Home Blog Pagina 2136

Jason Momoa autografa: “F**k Marvel”

0
Jason Momoa autografa: “F**k Marvel”

Jason Momoa non ci pensa due volte e manda a quel paese la Marvel. L’attore che sarà il prossimo Aquaman per un film dedicato e per quello sulla Justice League, oltre ad una comparsa in Batman v Superman Dawn of Justice, ha infatti autografato un suo poste che lo ritrae come il Re dei Sette Mari con questa “dedica” alla Marvel, i cui fan hanno criticato il suo aspetto nei panni del personaggio.

Ecco la prova fotografica:

Jason Momoa autografa

L’attore ha dedicato l’autografo a un fan che lo ha intercettato all’Indiana Comic-Con. Che ne pensate? Troppo ridetto?

Fonte: CBN

Star Wars Rogue One: ecco chi comporrà musiche

0

Star Wars Rogue OneLa Walt Disney ha diffuso il nome di chi comporrà le musiche del primo spin-off Star Wars Rogue One, e con poco sorprese sarà il premio Oscar Alexander Desplat. A rivelarlo è lo stesso musicista durante un’intervista. Dunque, Gareth EdwardsAlexander Desplat ritorneranno insieme dopo la prima esperienza di Godzilla.

A quanto pare la storia di Rogue One si basa su un idea di John Knoll, premio Oscar per gli effetti visivi e Chief Creative Officer della Industrial Light & Magic. E’ anche il produttore esecutivo della pellicola insieme a Simon Emanuel (The Dark Knight Rises, Fast & Furious 6) e Jason McGatlin (Tintin, La guerra dei mondi). Kathleen Kennedy e Tony To (“Band of Brothers”, “The Pacific”) sono i produttori del film.
Il Ceo della Disney Iger ha inoltre confermato che Rian Johnson  scriverà e dirigerà Star Wars Episodio VII che arriverà al cinema il 26 Maggio 2017. Produttori sempre Kathleen Kennedy e Ram Bergman.

[nggallery id=1221]

Vi ricordiamo che Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include gli interpreti storici Mark HamillHarrison FordCarrie FisherAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Agents of SHIELD 2×13: clip dall’episodio “One Of Us”

0
Agents of SHIELD 2×13: clip dall’episodio “One Of Us”

Il network americano della ABC ha diffuso una clip ufficiale di Agents of SHIELD 2×13, il tredicesimo episodio che si intitola “One Of Us” e che andrà in onda questa settimana:

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1040]

Agents of SHIELD 2x14-1In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

Arrow 3: preview dal finale di stagione dai Sizzle Reels [Video]

0

Arriva dai Sizzle Reels una preview dagli ultimi episodi di Arrow 3, il terzo ciclo di episodi che si concluderà all’inizio dell’estate.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: un personaggio importante morirà nel finale di stagione?

LEGGI ANCHE: Arrow 3: featurette dentro lo scontro tra Malcom Merlyn e Thea Queen

[nggallery id=1057]

arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Flash: preview dal finale di stagione di Sizzle Reels

0
The Flash: preview dal finale di stagione di Sizzle Reels

Arriva dal Sizzle Reels un video preview dal finale di stagione di The Flash, lo show di successo targato The CW che si concluderà all’inizio di quest’estate:

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

La Bella e la Bestia: ecco Mrs Bric, Maurice e il compositore

0
La Bella e la Bestia: ecco Mrs Bric, Maurice e il compositore

Emma-Thompson-as-Mrs-PottsPoco dopo aver saputo la data d’uscita del film, arrivano le conferme che per il prossimo adattamento in live action de La Bella e la Bestia, Mrs Bric e Maurice saranno interpretati rispettivamente da Emma Thompson e Kevin Kline. I personaggi, lo ricordiamo, sono la teiera-prima cameriera e il padre di Belle.

Non sappiamo per il momento in che modo si deciderà di rendere gli oggetti incantati.

Kevin-Kline-MauriceLa Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick e Kevin Kline/Maurice.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar.

Fonte: DISNEY

La Bella e La Bestia: ecco la data di uscita

0

17 marzo 2017. Questa la data di uscita del live-action La Bella e La Bestia. Lo annuncia oggi la Walt Disney Pictures che rilascerà il film in 3D.

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, e Josh Gad, che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou).

Il film si inserisce a pieno nel filone favolistico che la Disney sta riproponendo. La Bella e la Bestia è prodotta da prodotto da Mandeville Films David Hoberman e Todd Lieberman.

La bella e la bestia (titolo francese: La belle et la bête) è una famosa fiaba europea, diffusasi in molteplici varianti, le cui origini potrebbero essere riscontrate in una storia di Apuleio, contenuta ne L’asino d’oro(conosciuto anche come Le metamorfosi) e intitolata Amore e Psiche. La prima versione edita fu quella di Madame Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve, pubblicata in La jeune américaine, et les contes marinsnel 1740. Altre fonti, invece, attribuiscono la ricreazione del racconto originale a Giovanni Francesco Straparola nel 1550. La versione più popolare è, tuttavia, una riduzione dell’opera di Madame Villeneuve pubblicata nel 1756 da Jeanne-Marie Leprince de Beaumont in Magasin des enfants, ou dialogues entre une sage gouvernante et plusieurs de ses élèves. La prima traduzione, in inglese, risale al 1757.

Fonte

Box Office USA: Cinderella in testa

0
Box Office USA: Cinderella in testa

Cinderella_1Come previsto, il podio del box office USA di questa settimana è stato completamente stravolto dalle nuove uscite: prima fra tutte e prima in classifica, Cinderella versione Kenneth Branagh che incassa 70 milioni di dollari nella prima settimana di uscita. Segue Liam Neeson di nuovo in azione in Run all night, che incassa 11 milioni di dollari. Tiene il terzo posto Kingsman: the secret service, che incassa 6 milioni portando il suo totale a 107. Segue in quarta posizione Focus, che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 44. Humandroid in testa la scorsa settimana, ma massacrato immediatamente dalla critica, lo ritroviamo in quinta posizione con un incasso di quasi 6 milioni di dollari per un totale di 23. In discesa libera anche The second best exotic Marigold hotel che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 23, conquistando il sestoposto. Alla sesta settimana di presenza tra i dieci film più visti secondo il box office USA, The spongebob movie: sponge out of water è ora al settimo posto con un incasso di 4 milioni per un totale di 154. Mc Farland, USA si attesta in ottava posizione con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 35. American sniper è ancora in classifica con un incasso settimanale di quasi tre milioni di dollari per un totale di 341 e quattro mesi di presenza in classifica. Chiude il box office USA di questa settimana la commedia The DUFF, che incassa quasi tre milioni di dollari per un totale di 30.

La prossima settimana usciranno: Insurgent, secondo capitolo della trilogia di Divergent, Gunman con Sean Penn, Javier Bardem e Idris Elba e il film sulla fede che esce sempre in questo periodo dell’anno: Do you believe?

Cenerentola batte Maleficent al Box Office ITA

0

Magico incasso per Cenerentola di Kenneth Branagh che ha conquistato il primo posto del box office italiano con un totale di 5,2 milioni di Euro in soli quattro giorni. Il nuovo film Disney già si conferma come uno dei grandi successi del 2015 e ha infatti battuto anche l’opening ottenuto da Maleficent, importante protagonista del 2014, imprimendo un grande slancio al mondo delle Principesse Disney che vive un momento magico sul fronte consumer.

Daniel Frigo, presidente e amministratore delegato The Walt Disney Company Italia, ha dichiarato: “Congratulazioni a tutto il Team Disney Italia. Il modo in cui oggi lavoriamo come un’unica Company, grazie al supporto di tutti i rami aziendali, ci porta ad ottenere continui successi creando momenti di grande impatto per il consumatore come quello a cui assistiamo oggi con Cenerentola. Il business del mondo delle Principesse non è mai stato tanto effervescente con riflessi molto positivi sul Retail, Licensing, Disney Stores, Cinema e, in generale, sull’intero mercato Consumer Products”.

Ispirato alla fiaba classica che ha fatto sognare intere generazioni, il lungometraggio Disney live-action Cenerentola porta in vita le immagini senza tempo del capolavoro d’animazione Disney del 1950, in uno spettacolo visivamente stupefacente. Diretto dal regista Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar® Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy Award® Helena Bonham-Carter (Il Discorso del Re, Alice in Wonderland), Cenerentola è stato distribuito nelle sale italiane in oltre 600 copie da The Walt Disney Company Italia a partire dal 12 marzo.

Nelle sale, Cenerentola è preceduto dal cortometraggio d’animazione Frozen Fever. Gli amati protagonisti del successo mondiale Disney del 2013 Frozen – Il Regno di Ghiaccio tornano sul grande schermo con una nuova divertentissima avventura, insieme ai tre grandi artisti che nella versione italiana prestano loro ancora una volta la propria voce e le proprie abilità canore. Elsa (Serena Autieri), Kristoff e il simpatico Olaf (Enrico Brignano) vogliono organizzare la miglior festa di sempre per il compleanno di Anna (Serena Rossi); ma quando a Elsa viene il raffreddore, i suoi poteri metteranno a repentaglio la festa e non solo…

Nella versione italiana del film Disney live action Cenerentola la colonna sonora è arricchita dalla voce di una stella della nostra musica: Arisa interpreta Liberi, adattamento italiano della canzone Strong. La colonna sonora del film, disponibile nei negozi di dischi su CD e nei digital store da fine marzo, è stata scritta da Patrick Doyle e include anche le magistrali interpretazioni di Lily James e Helena Boham Carter.

Per celebrare l’uscita al cinema del film Cenerentola, il ramo aziendale Disney Consumer Products ha collaborato con gli stilisti di nove famosi brand internazionali di scarpe per realizzare una collezione da fiaba che reinventa l’iconica scarpetta di cristallo di Cenerentola. Questi i nomi dei prestigiosi stilisti coinvolti: Paul Andrew, Alexandre Birman, Rene Caovilla, Jimmy Choo, Salvatore Ferragamo, Nicholas Kirkwood, Charlotte Olympia, Jerome C. Rousseau, and Stuart Weitzman. Ogni brand ha realizzato la propria interpretazione della leggendaria scarpetta di cristallo che Cenerentola perde nella sua fuga da palazzo allo scoccare della mezzanotte.

Dal 29 dicembre 2014 al 12 gennaio 2015 tutte le ragazze italiane tra i 16 e i 21 anni hanno potuto partecipare al concorso www.cenerentolaperungiorno.it <http://www.cenerentolaperungiorno.it> per aggiudicarsi la partecipazione al Ballo Viennese delle Debuttanti di Milano, organizzato dall’Austria Italia Club, che si è tenuto il 24 gennaio 2015 alla Società del Giardino. Per la vincitrice c’è stata una fata madrina d’eccezione: Carla Gozzi, la celebre Style Coach.

Anche sul fronte Retail Cenerentola è protagonista del concorso nazionale Principessa si diventa che dal primo marzo al 15 aprile mette in palio bellissimi premi estratti fra tutti coloro che avranno acquistato un prodotto Disney Princess Cinderella.

La magia contagia anche il mondo delle Apps con Cenerentola Lampi di Gemme, nuovo rompicapo disponibile gratuitamente su Apple Store, Google Play e Windows Phone Store. Ispirato al nuovo film, la app permette di vestire i panni di Cenerentola, di vivere una avventura magica ed esplorare un paese incantato con l’aiuto degli adorabili amici animali, come i simpatici topolini Giac e Gas, attraverso paesaggi fatati e oltre 100 emozionanti rompicapo.

Moonwalkers: Alchemy acquista i diritti del film

0
Moonwalkers: Alchemy acquista i diritti del film

Rupert-Grint-Moonwalkers-1Alchemy ha acquisito tutti i diritti, per il Nord America, di Moonwalkers, il film action-comedy diretto da Antoine Bardou-Jacquet, con Ron Perlman, Rupert Grint e Robert Sheehan. L’annuncio è stato dato oggi dal CEO di Alchemy, Bill Lee.

”Moonwalkers è selvaggiamente fantasioso, un film unico nel suo genere”, ha detto Lee. “Antoine Bardou-Jacquet ha realizzato qualcosa di veramente originale che non vediamo l’ora di portare ad un pubblico ampio”.

“Sono così contento di poter lavorare con una casa di distribuzione appassionata del nostro film come lo siamo noi“, ha detto il produttore Georges Bermann. “Siamo davvero eccitati di lavorare con Alchemy nelle prossime fasi per portare Moonwalkers al pubblico.”

E il co-produttore, Grégoire Melin, aggiunge: “Sono molto felice che Moonwalkers sarà uno dei primi film ad uscire attraverso la nuova impresa di Bill. Siamo incredibilmente orgogliosi di aver fatto un film così originale grazie a uno dei più grandi talenti futuri della Francia”.

La trama: E se la missione Apollo 11 in realtà non fosse mai avvenuta? E se, in realtà, Stanley Kubrick avesse segretamente girato le famose immagini dell’allunaggio in uno studio, lavorando per l’amministrazione degli Stati Uniti? Questa è la premessa di una teoria di un complotto totalmente plausibile che ci porta a Londra nei vivaci anni ’60, dove un agente testardo della CIA (Ron Perlman) non troverà mai Kubrick, ma invece è costretto a collaborare con uno schifoso manager (Rupert Grint) di una squallida rock band, per sviluppare la più grande truffa di tutti i tempi.

Moonwalkers è stato scritto da Dean Craig, prodotto da Georges Bermann di Partizan Films, insieme a Serge de Poucques, Peter de Maegd, Tom Hameeuw e Grégoire Melin.

Fonte

Il Corvo: Jessica Brown Findlay sarà Shelly

0
Il Corvo: Jessica Brown Findlay sarà Shelly

Dopo la notizia che Jack Huston sarà Eric Draven nel prossimo remake de Il Corvo (The Crow), ora arriva l’annuncio dell’aggiunta nel cast di Jessica Brown Findlay (Downton Abbey) che vestirà i panni di Shelly.

A rivelarlo è stato il creatore  James O’Barr durante il panel al Lexington Comic and Toy Convention, confermando che l’attrice vestirà i panni di Shelly Webster, la fidanzata di Eric Draven.  Il personaggio è stato interpretato da Sofia Shinas, nel film originale, ed è il suo brutale stupro e omicidio che porta Draven a tornare dalla morte per avere la sua sanguinosa vendetta.

O’Barr ha inoltre rivelato altri dettagli interessanti: la maggior parte del cast sarà composto da attori britannici; nel film il corvo parlerà effettivamente con Eric come succede nei fumetti; e se ci sarà un sequel, sarà caratterizzato da una protagonista femminile.

Qui sotto potete trovare il video del panel.

Il Corvo (The Crow) sarà diretto da Corin Hardy (The Hallow) e sceneggiato da Cliff Dorfman. James O’Barr, autore del fumetto originale da cui è tratto il film, sarà il consulente creativo della pellicola. Al momento non è stata ancora ufficializzata nessuna data di uscita.

Fonte

Pop Corn da Tiffany 186: Margot Robbie, Will Smith e Mario Sesti

0
Pop Corn da Tiffany 186: Margot Robbie, Will Smith e Mario Sesti

Ecco il podcast della puntata numero 186 di Pop Corn da Tiffany con Francesca Vennarucci, Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone e Simone Dell’Unto.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&amp;embed_uuid=4d9f6d22-8bc9-4cd1-91c7-3f969f9c57ae&amp;feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n186-margot-robbie-will-smith-mario-sesti%2F&amp;hide_cover=1&amp;hide_tracklist=1&amp;replace=0″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Jurassic World: nuovo promo art dei velociraptor

0
Jurassic World: nuovo promo art dei velociraptor

Pubblicato un nuovo promo art di Jurassic World, che mostra i velociraptor di Chris Pratt: sono  Charlie, Blue, DeltaEcho. Diamogli uno sguardo.

jurassic world velociraptor

[nggallery id=385]

Jurassic World Chris PrattIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte

Festival Internazionale di cortoLovere: al via il bando

0
Festival Internazionale di cortoLovere: al via il bando

cortoLovere è uno dei festival del cortometraggio più antichi d’Italia: inaugurato per la prima volta 18 anni fa, ha avuto nel corso della sua storia presidenti di giuria del calibro di Silvio Orlando, Lina Wertmuller, Laura Morante e Luigi Lo Cascio. Solo l’anno scorso, con la presenza del regista Silvio Soldini, il festival di Lovere ha registrato l’ennesimo successo di partecipazioni: oltre 300 iscrizioni al concorso, e migliaia di presenze. Presidente onorario della competizione e autore del logo ufficiale è Bruno Bozzetto, rinomato maestro del cinema italiano. La direzione artistica di questa edizione 2015 è affidata a Matteo Lanfranchi.

cortolovere_premiocortoLovere 2015: il bando – È stato pubblicato il bando ufficiale per partecipare alla 18° edizione del festival internazionale del cortometraggio di cortoLovere, che si tiene come ogni anno a Lovere, in provincia di Bergamo. Il bando è consultabile sul sito ufficiale del festival nella sezione “iscrizione film”: http://www.cortolovere.it/iscrizione-film/.

cortoLovere: perché il cortometraggio – L’obiettivo del festival di cortoLovere è di premiare i talenti dell’audiovisivo. Il cortometraggio, tra i format più diffusi e famosi, è la prova perfetta per testare le abilità dei partecipanti del Festival. Ogni anno centinaia di cortometraggi vengono inviati da tutto il mondo: brevi, intensi, più articolati; storie di paesi lontani e d’Italia, di ragazzi e di anziani, di uomini e di donne. La magia del cinema raccolta in pochi minuti di pura emozione.

Lovere, tra le montagne e il lago – Il festival Internazionale di cortoLovere si tiene come ogni anno nella stupenda cittadina di Lovere: incastonata tra le Prealpi Orobie e bagnata dalle acque del Lago di Iseo. A circa due ore da Milano, è un luogo isolato e incontaminato, tuttavia facilmente raggiungibile e posizionato in prossimità con il confine francese, oltre il quale il cortometraggio è da anni seguito e prodotto dalle major cinematografiche.

X-Men Apocalypse: sarà l’ultimo per Nicholas Hoult?

0
X-Men Apocalypse: sarà l’ultimo per Nicholas Hoult?

x-men-days-of-future-past-character-poster-beast-127533X-Men Apocalypse potrebbe essere l’ultimo film su X-Men di Nicholas Hoult. A dichiararlo è l’attore stesso, che ha interpretato Bestia in X-Men L’inizioX-Men Giorni di un futuro passato. In una recente intervista a EW afferma: ”Questo è l’ultimo [contratto] che ho firmato”, afferma Hoult.

In realtà l’attore sarebbe disponibile per un nuovo contratto e un nuovo accordo, ma tutto dipende dalla storia e dalla presenza del personaggio.

Il primo [film] è fatto così bene e [X-Men Giorni di un futuro passato] è stato ricevuto brillantemente“, afferma Hoult, “È come… ”Wow, la gente vuole davvero vedere i film”, e la cosa migliore è che c’è una grande squadra e un grande cast che lavora, e lui è un personaggio divertente. Mi sono divertito molto a impersonarlo, quindi mi piacerebbe continuare a fare loro”.

Lo scrittore e produttore esecutivo Simon Kinberg ha dichiarato che X-Men Apocalypse avrebbe messo a fuoco il triangolo amoroso tra Bestia, Mystique (Jennifer Lawrence) e Magneto (Michael Fassbender). Che sia davvero l’ultimo capitolo?

[nggallery id=1460]

x-men-apocalypseCon Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael DoughertyeDan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan(Ciclope),Alexandra Shipp (Tempesta) e Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler)

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Fonte

Avengers Age of Ultron: nuovo character poster per Ultron

0
Avengers Age of Ultron: nuovo character poster per Ultron

La Marvel Studios ha pubblicato un nuovo character poster di Avengers Age of Ultron e questa volta si tratta di Ultron se stesso. Diamogli uno sguardo.

[nggallery id=929]

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fonte

Latin Lover: conferenza stampa del film con Francesco Scianna

Latin Lover: conferenza stampa del film con Francesco Scianna

È stato presentato questa mattina alla stampa italiana Latin Lover, la nuova commedia di Cristina Comencini (Va’ dove ti porta il cuore, La bestia nel cuore) con protagonisti Virna Lisi, Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Francesco Scianna e Neri Marcorè.

Sull’idea alla base del film, Cristina Comencini, tornata al cinema dopo ben quattro anni dall’ultimo Quando la notte, ha raccontato: “Per tutte noi la figura paterna è un vero e proprio mito. In questo film si parla di un figura maschile che era sì un divo, ma anche e soprattutto un padre. Siamo tutte innamorate di nostro padre e lo percepiamo sempre come una figura sfuggente, che non si conosce mai veramente. Soprattutto, è una figura che col tempo mitizziamo. Nella vita cerchiamo sempre di liberarci dal peso che questa figura ha nella nostra esistenza, è così accade in questo film. In questo film le protagoniste ricercano la libertà individuale. Vogliono liberarsi dalla figura del loro padre. Il fatto che questa figura appartenesse al mondo del cinema ha reso poi tutto ancora più divertente e allo stesso tempo folle. Perché anche il cinema stesso è un po’ così”.

A proposito del cinema degli anni ’50 e ’60, la regista ha aggiunto: “Il cinema di quelli anni era davvero mitico. E mitici erano gli attori, nel senso di veri e propri divi. Era anche un cinema pieno di diversità. Un attore poteva recitare in un western e subito dopo essere il protagonista di un film più impegnato. Gli attori, in generale, non avevano paura di rischiare. Al di là del “divismo” di un’epoca, quello che ho voluto raccontare in questo film è l’importanza di essere se stessi, di imparare ad esserlo, e l’importanza di riconnettersi con la propria vita”.

Sull’importanza della femminilità all’interno di Latin Lover, la Comencini ha dichiarato: “Credo che al centro di questa storia vi sia la subalternità femminile. Si tratta di una subalternità affettuosa e passionale rispetto all’uomo. Queste donne sono sì libere, ma lo sono fino a un certo punto, perché hanno questo legame così forte con quest’attore che è anche però il loro ex marito o padre. E solo quando scoprono che quest’uomo, al di là dell’attore, era una persona fragile con tantissime problematiche, solo allora si liberano veramente. Scoprono di essere capaci di poter vivere la loro vita e di sentirsi libere al di là del dolore”.

Interviene Francesco Scianna, che ha così parlato del personaggio da lui interpretato nel film, Saverio Crispo: “Quello che Cristina mi ha fatto è stato un regalo. È raro per un attore avere la possibilità di interpretare vari ruoli all’interno di un solo film. Capita in teatro, ma al cinema è più raro. Qui sono un attore che interpreta un attore. È stato molto divertente, anche perché Cristiana, durante le riprese, mi ha spinto molto al gioco. Ed è forse questo che gli attori dell’epoca facevano: giocavano. Al di là del divismo, però, quello che mi interessava cogliere di questo personaggio era la sua umanità. È un latin lover, è vero, ma è solo un modo di essere, uno status. Dietro tutto questo si nascondeva soltanto un grandissimo bisogno di amore. E Saverio è un uomo che ha sempre cercato di dare amore, nonostante tutto. Perché credo che un grande attore, sia all’epoca ma anche oggi, sia sempre fuori dai binari, e combatta ogni giorno per mettere d’accordo la sua follia con tutto quello che lo circonda”.

Cristina Comencini ha poi parlato della realizzazione del film: “All’inizio volevo ambientarlo nella campagna romana. Poi la Puglia mi sembrava più adatta. È una regione che ha dato tantissimo al nostro cinema. Volevo un paese che fosse realmente tale, che trasmettesse il senso profondo di “Italia”. Paola Comencini (la scenografia del film, ndr.) ha fatto un lavoro straordinario. Quando abbiamo poi girato a Cinecittà, con i tecnici che avevano realizzato i film dell’epoca e che non vedevano l’ora di ritornare a girarli per questo nuovo film, è stato incredibile. Credo che questo sia uno degli aspetti più interessanti del film: mettere in scena la magia del cinema e al tempo stesso guarda alla piccolezza dell’essere umano. La verità, però, è che non ho mai pensato ad un dramma. Amo la commedia e nonostante in fase iniziale di scrittura i toni erano più quelli di una tragedia, alla fine io e Giulia Calenda (la co-sceneggiatrice del film, ndr.) abbiamo optato per la commedia. Il film, però, ha due anime: sfiora soltanto la tragedia, ma è molto divertente e al tempo stesso commuove. E la cosa che più di tutte mi interessa quando realizzo un film è mantenere lo stesso registro dall’inizio alla fine”.

In ricordo di Virna Lisi, scomparsa il 18 dicembre 2014, di cui Latin Lover rappresenta l’ultima fatica, la Comencini ha detto: “Virna manca tanto. Era un’amica. Abbiamo lavorato diverse volte insieme. Nessuno si era accorto che stava male. Neanche lei lo sapeva. Ci ha lasciato all’improvviso. Abbiamo lavorato benissimo insieme anche questa volta. Una delle scene più belle secondo me è quando la vediamo ubriaca, perché lì viene fuori tutto il retaggio di una donna che il cinema l’ha vissuto ma lo ha anche fatto. È così che voglio ricordarla: con le sue risate”.

 Latin Lover uscirà al cinema il 19 marzo distribuito in oltre 300 copie da 01Distribution.

Box Office ITA: grande trionfo per Cenerentola

0
Box Office ITA: grande trionfo per Cenerentola

Cenerentola  trionfa al box office italiano, seguito da Ma che bella sorpresaFocus – Niente è come sembra.

La famiglia Bélier recensione del film di Eric Lartigau

La famiglia Bélier recensione del film di Eric Lartigau

I Bélier sono una normalissima famiglia di allevatori francesi, apparentemente solo grandi lavoratori senza nulla di speciale, fatta eccezione che per una curiosa particolarità: sono tutti sordomuti, dal primo all’ultimo, tranne Paula, la primogenita di 16 anni. La ragazza, che segretamente coltiva una grande passione per la musica, decide di tentare la coraggiosa impresa di affrontare le selezioni per avere accesso ad una prestigiosa scuola di canto di Parigi, nel tentativo di inseguire un sogno non privo di ostacoli per la sua famiglia e la sua crescita.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Campione d’incassi dell’attuale stagione cinematografica francofona ed intelligente programma di marketing pubblicitario, La famiglia Bélier si presenta come un ennesimo prodotto di sicuro successo commerciale sull’onda dalla contemporanea tendenza delle commedie agrodolci di stampo transalpino. Presentandosi fin da subito, orgogliosamente senza alcun timore, come un prodotto “acchiappa pubblico”, la pellicola di Eric Lartigau si serve di un plot di estrema semplicità nel quale vengono affrontati con naturalezza e intelligenza grandi temi del presente e del passato, tra cui le gioie e i dolori della maturità, la fragilità di sogni apparentemente irrealizzabili e il sacro rapporto di famiglia. Paula si trova fin da subito proiettata in un universo ai margini, vivendo una vita relativamente imbrigliata sotto due fronti: il mondo rurale e una condizione familiare a dir poco surreale. Il contrasto fra il silenzio della casa e la cacofonia della città costituiscono un modo con cui drammatizzare (anche esteticamente) i due poli centrali del conflitto interiore della protagonista, divisa fra gli affetti privati e le passioni future. Malgrado l’apparente difficoltà (o semplicità) tematica, Lartigau si dimostra perspicace e capacissimo nel dipingere una progressiva evoluzione psicologica e caratteriale di un personaggio il cui confronto con il mondo reale e il più piccolo universo familiare appaiono entrambi in un primo momento insormontabili. Paula, interpretata da un’eccellente Louane Emera, è un candido angelo biondo dalla voce cristallina, voce che appunto appare come un corpo estraneo nell’universo silenzioso e immoto che le ruota attorno sin dall’infanzia, rendendo a dir poco surreale per i propri cari poter assecondare un dono di cui essi non potranno mai godere.

Il parco attoriale, in cui figurano nomi eccellentissimi in patria come Karin Viard, Francois Damiens e Eric Elmosnino, contribuisce non poco a dare forza e potenza a quella che appare ad un primo sguardo come una semplice (ennesima) confezione patinata pronta a far cassetta e a cercare facili lacrime. Pur senza rinnegare i numerosi ammiccamenti ad un cinema di largo consumo, il film di Lartigau può comunque vantasi di saper dimostrare grande chiarezza d’intenti, onestà intellettuale e una messa in scena sobria ma funzionale. Un prodotto pensato davvero per tutti e che dovrebbe lasciare per l’appunto tutti soddisfatti.

Cenerentola: qual è il miglior principe azzurro?

Cenerentola: qual è il miglior principe azzurro?

Il ritorno di Cenerentola al cinema ha riportato in auge il principe azzurro. Concetto per alcuni datato e per altri invece fondamentale, il principe azzurro è una figura, ovviamente fiabesca, che è stata più volte portata sul grande schermo, in corrispondenza dele varie rappresentazione che la fiaba stessa ha avuto nel corso degli anni. Ecco una nostra personale classifica dei migliori principi della storia di Cenerentola!

LEGGI ANCHE – Cenerentola: Lily James e Richard Madden sul film [foto]

LEGGI ANCHE – Cenerentola recensione del film

[nggallery id=1523]

Star Wars: la Marvel svela la cover del nuovo fumetto

0
Star Wars: la Marvel svela la cover del nuovo fumetto

Avevamo annunciato che la Disney stava preparando del materiale integrativo che avrebbe contribuito a riempire il salto temporale che, cinematograficamente parlando, c’è tra Il Ritorno della Jedi e Star Wars il Risveglio della Forza. Con la Marvel che fa ormai parte della Casa di Topolino, era inevitabile che anche la casa di fumetti venisse coinvolta nel progetto, ed ecco infatti, pubblicata su Empire, la prima cover di Star Wars a fumetti per questo nuovo ciclo di storie.Star Wars fumetto

[nggallery id=1221]

Vi ricordiamo che Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include gli interpreti storici Mark HamillHarrison FordCarrie FisherAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Eddie Murphy per Lee Daniels

0

-Eddie Murphy si è unito a Lee Daniels per portare sullo schermo la biografia di Richard Pryor, progetto confermato dal regista stesso più di un anno fa e che adesso sembra poter prendere forma.

Eddie Murphy interpreterà LeRoy “Buck Carter” Pryor.

Il progetto, in cantiere da molto tempo, sembra aver coinvolto in veste di produttore anche Forest Whitaker, mentre il giovane Michael B. Jordan sarebbe in trattative per il ruolo da protagonista.

Il film, gestito dalla The Weinstein Company, si concentrerà sulla prima parte della vita e della carriera di Richard Pryor.

Fonte: Empire

Star Wars l’Impero colpisce ancora: una scena inedita con C-3P0

0
Star Wars l’Impero colpisce ancora: una scena inedita con C-3P0

Star-Wars c-3poMancano ancora 286 giorni al countdown per Star Wars il Risveglio della Forza, e nonostante siano passati tanti anni dall’inizio delle avventure stellari dei prtagonsiti della saga, l’attesa è sempre altissima. Di seguito vi mostriamo una breve scena inedita di Star Wars L’Impero colpisce ancora che vede protagonista C-3P0 che concede a Leia e Han un po’ di tempo in più per provare a scappare da Darth Vader. Sappiamo che, almeno in questo film, l’aiuto è servito a poco, ma possiamo apprezzare comunque molto l’arguzia del androide!

[nggallery id=1221]

Vi ricordiamo che Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include gli interpreti storici Mark HamillHarrison FordCarrie FisherAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Guardiani della Galassia: perchè Baby Groot non vuole farsi vedere ballare da Drax?

0

baby grootTra tutte le scene esilaranti di Guardiani della Galassia, l’ultima, dopo i titoli di coda, è senza dubbio una delle più tenere e divertenti. Ci riferiamo a quella in cui Baby Groot danza sulla musica dei Jackson Five e non vuole farsi vedere dal nerboruto e severo Drax.

James Gunn ha finalmente spiegato perchè il piccolo arbusto non vule farsi vedere dal verde compagno di squadra mentre balla.

“C’è una scena che abbiamo tagliato dal film, in cui Groot, quello grande, balla una danza molto elaborata e Drax lo guarda malissimo. Penso che la danza sia qualcora che Drax non capisce. Se fosse il padrone di un posto, se fosse un sindaco di una città, penso che la prima cosa che farebbe sarebbe una legge contro la danza. Per questo Baby Groot non si vule far vedere, perchè il compagno potrebbe ucciderlo”.

Di seguito la scena “incriminata”.

https://www.youtube.com/watch?v=1GncYQHBJIw

FONTE

Sogno o realtà? I film che ci portano nella mente dei personaggi [foto]

Il cinema non è estraneo a esplorare il sogno, il ricordo e la fantasia. Capita a tutti, guardando un film, di essere ingannati da una sequenza onirica messa in posizione strategica o di essere depistati da un flashback posizionato al momento giusto. Ma visivamente parlando, come facciamo a sapere che stiamo assistendo a qualcosa che avviene nella mente del personaggio? Ecco 68 film in cui la sequenza mostrata avviene solo nella mente del protagonista:

[nggallery id=1522]

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

A Second Chance recensione del film di Susanne Bier

A Second Chance recensione del film di Susanne Bier

A Second Chance segna il ritorno di Susan Bier alla regia dopo il fiacco Una Folle Passione (Serena) e l’Oscar conquistato nel 2011 con la pellicola In Un Mondo Migliore. Questa volta, per raccontare una storia umana- troppo umana- di amore, dannazione, dolore, vita e morte, sceglie la sua amata terra scandinava dove il paesaggio naturale plumbeo e silenzioso sembra quasi un co- protagonista assoluto affianco degli attori protagonisti, che sorprendono per la loro intensità drammatica sullo schermo, riuscendo a creare una sorprendente empatia tra gli spettatori e i loro personaggi, catturati attraverso dettagli, particolari e primissimi piani che ne evidenziano i silenzi e le riflessioni nei momenti più drammatici delle loro esistenze destinate a finire allo sbaraglio.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Andreas (Nikolaj Coster- Waldau) è un poliziotto dalla vita apparentemente perfetta: sposato con Anna, (Maria Bonnevie) hanno avuto da poco il bambino che tanto desideravano, Alexander. Simon (Ulrich Thomsen), collega ed amico, sta affrontando un divorzio difficile e, per colmare il vuoto esistenziale che avverte, si ubriaca pesantemente creando problemi; un bel giorno, durante un normale giro di routine, le loro esistenze si incrociano con quelle di Tristan (Nikolaj Lie Kaas) e Sanne (Lykke Maay Andersen), una coppia di tossicodipendenti, anch’essi genitori del piccolissimo Sofus. Queste vite, apparentemente distanti e slegate tra loro, sono destinate ad incrociarsi indissolubilmente quando un evento drammatico- nell’esistenza di Andreas- lo porterà a compiere alcune scelte discutibili che trascendono il labile confine tra bene e male.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

La Bier realizza un film emozionante e angoscioso, riflessivo e melodrammatico, detestabile o amabile: può essere valutato solo ricorrendo ad un drastico aut- aut, perché in fondo è la sceneggiatura stessa che si nutre di questi contrasti irrisolti e marcati. I personaggi evocati sullo schermo corrono il rischio di destare scandalo per via delle loro scelte discutibili che mettono a repentaglio le nostre convinzioni morali ed etiche, strutturate nel corso dei secoli. La scelta, la “seconda possibilità” del titolo che Andreas decide di compiere è sconvolgente e folle ma, emotivamente, necessaria; lo spettro della perdita di un equilibrio familiare costruito dopo tanto lavoro lascia spazio al baratro del vuoto e dell’indecifrabile, spingendo un essere umano ben oltre i propri limiti. A Second Chance è un film poetico nella sua drammaticità, vero perché si ispira alla vita stessa, che induce alla riflessione e pone lo spettatore di fronte a difficili dilemmi morali: in fin dei conti, solo la saggezza e la comprensione da parte degli altri permettono ai protagonisti di essere salvati e di avere una seconda opportunità.

Arrow 3×16: promo dell’episodio “The Offer” con Stephen Amell

0
Arrow 3×16: promo dell’episodio “The Offer” con Stephen Amell

Il network americano The CW ha diffuso il promo del mercato asiatico di Arrow 3×16, l’atteso sedicesimo episodio che si intitolerà “The Offer”:

LEGGI ANCHE: Arrow 3: un personaggio importante morirà nel finale di stagione?

LEGGI ANCHE: Arrow 3: featurette dentro lo scontro tra Malcom Merlyn e Thea Queen

[nggallery id=1057]

arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Revenge 4×17: promo dell’episodi “Loss”

0
Revenge 4×17: promo dell’episodi “Loss”

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Revenge 4×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “Loss”:


 

[nggallery id=1038]

In Revenge 4×16 Natalie è determinata ad ostentare la sua nuova fortuna per far morire di invidia Victoria e per farlo decide di organizzare una festa particolarmente sontuosa in occasione del Quattro Luglio e chiede a David di farle da accompagnatore; nel frattempo, Margaux è determinata a continuare con il suo piano e ad eliminare chiunque abbia intenzione di mettersi in mezzo tra lei ed il suo scopo.

Revenge 4x16Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

The Flash: il panel dal Paleyfest [VIDEO]

0
The Flash: il panel dal Paleyfest [VIDEO]

Si è tenuto durante il Paleyfest 2015, un intero panel dedicato a The Flash, la nuova acclamata serie televisiva targata The CW e Dc Comics. Ecco di seguito l’evento:

LEGGI ANCHE: The Flash: prima foto di Tom Cavanagh come The Reverse Flash

[nggallery id=1058]

The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

Girls 4×10: promo del finale di stagione “Home Birth”

0

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di Girls 4×10, l’atteso decimo e ultimo episodio che si intitolerà “Home Birth” e che chiuderà la quarta stagione.

Girls è una serie televisiva statunitense in onda sul canale via cavo HBO dal 15 aprile 2012. La serie è creata, interpretata e prodotta da Lena Dunham. Tra i produttori esecutivi figura Judd Apatow. La prima stagione è stata premiata con il Golden Globe per la miglior serie commedia o musicale. La HBO ha rinnovato la serie per una quarta stagione che verrà trasmessa nel 2015. I diritti per la messa in onda in Italia sono stati ottenuti da MTV, che ha trasmesso la prima stagione dal 10 ottobre 2012 e la seconda dal 13 febbraio 2013.La serie segue le vicende di quattro amiche, poco più che ventenni, che stanno cercando di costruirsi una vita dopo essersi trasferite a New York.