Home Blog Pagina 2135

American Horror Story 5 Hotel: un gradito ritorno nella nuova stagione

0

Si è chiusa con ottimo successo il quinto ciclo e oggi arrivano nuovi aggiornamenti su American Horror Story 5 Hotel, il quinto attesissimo ciclo che andrà in onda sul network americano della FX. Ebbene a quanto pare ritornerà l’attore Denis O’Hare. A rivelarlo è Ryan Murphy su Deadline:

LEGGI ANCHE: American Horror Story 5: ecco titolo e special guest!

Tutti sono confermati, iniziamo a girare fra tre settimane, e lavoriamo a un set che è uno dei migliori mai realizzati. Tutti sono molto eccitati di tornare sul set, specialmente Sarah Paulson ed Evan Peters. Sarà una stagione diversa senza di lei, ma resta comunque una delle protagoniste. Quest’anno avremo più storie maschili, la parte di Wes Bentley è molto grande, anche quella di Matt Bomer, idem Evan Peters e Finn Wittrock.

Once Upon A Time 5: anticipazioni sul casting in corso rivela personaggio

0

Continua il casting per l’attesissimo Once Upon A Time 5, il quinto ciclo di episodi che andrà in onda sul network americano della ABC che sta cercando un’attrice per interpretare il ruolo della madre di Rumplestiltskin, alias Robert Carlyle, e naturalmente l’accento scozzese è un must.

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 5: casting per tre nuovi personaggi dalle favole

TvLine ha scoperto in esclusiva che all’inizio della quinta stagione vedremo come guest star la madre del temibile Rumplestiltskin, Evanna, presente già quando il padre del piccolo Rumple, Malcolm, ha lasciato il ragazzo alle zitelle esperte di filato ed è poi tornata nel primo viaggio a Neverland.

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4x14-3C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Arrow 4: Stephen Amell rivela anticipazioni [Spoiler]

0
Arrow 4: Stephen Amell rivela anticipazioni [Spoiler]

Manca ancora molto al ritorno in onda di Arrow 4, il quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano The CW. E oggi a parlare e rivelare anticipazioni è il protagonista Stephen Amell, che ha probabilmente rivelato il finale misterioso del terzo ciclo. Infatti se vi ricordate il finale si è concluso con Oliver Queen che si allontanava da Starling City insieme a Felicity (Emily Bett Rickards), lasciandosi alle spalle una città convinta della morte di freccia verde.

L’attore ha oggi twittato:

arrow 4

Speedy è il soprannome di Thea sorella di Oliver che nelle precedenti puntate è stata uccisa da Ra’s al Ghul e poi riportata in vita grazie alla Fossa di Lazzaro, evento che potrebbe averle causato degli effetti collaterali.

LEGGI ANCHE: Arrow 4: inizia il lavoro degli showrunners [Foto]

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell vs Wrestling [Foto e Video]

LEGGI ANCHE: Arrow 4, Willa Holland: “Non vedremo mai Harley Quinn”

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell rivela il futuro di Oliver Queen

LEGGI ANCHE: Arrow 4, Guggenheim anticipa: “Cambieranno i toni”

[nggallery id=1057]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Fear the Walking Dead 1×01: prima clip dal pilot [Video]

0
Fear the Walking Dead 1×01: prima clip dal pilot [Video]

Cresce l’attesa per la messa in onda di Fear the Walking Dead 1×01, il primo episodio dell’annunciato spin-off di The Walking Dead e oggi l’AMC ha diffuso la prima clip ufficiale:

LEGGI ANCHE: Fear The Walking Dead: incontriamo i protagonisti [Foto]

[nggallery id=1552]

Fear The Walking DeadLa serie, che si svolgerà durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa Ashley Carey, figlia di Nancy.

Teen Wolf 5: scene inedite nel nuovo promo

0
Teen Wolf 5: scene inedite nel nuovo promo

Cresce l’attesa per la messa in onda di Teen Wolf 5, il quinto ciclo di episodi della serie televisiva che andrà in onda sul network americano della MTV che oggi ha diffuso un promo inedito:

Teen-Wolf 5Teen Wolf è una serie televisiva statunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12 luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di episodi delle prime due stagioni.

Scott McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent, scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale, zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d’inverno.

Jurassic World: la scena con Chris Pratt diventa meme da zoo [Foto]

0

Il successo di Jurassic World è inarrestabile e come il film anche i protagonisti diventano noti, come Chris Pratt ad esempio che ha generato una serie di meme divertentissime da zoo che richiamano una scena dal film. Ecco tutti i meme:

LEGGI ANCHE: La Marvel si congratula con Jurassic World e Spielberg [Foto]

LEGGI ANCHE: Jurassic World: incasso da record storico nel mondo

LEGGI ANCHE: Chris Pratt ha già firmato per i sequel di Jurassic World

LEGGI ANCHE: Jurassic World recensione del film con Chris Pratt e Bryce Dallas Howard

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film.

Emilia Clarke e il cast presentano a Parigi Terminator Genisys [Foto]

0

La bellissima Emilia Clarke reduce dal grande successo della serie Game Of Thrones ha presentato insieme a Arnold Schwarzenegger il suo ultimo film Terminator GenisysEcco l’evento:

Protagonisti del film sono Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney, Matt Smith e J.K. SimmonsArnold Schwarzenegger.

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio. Ecco la trama ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Batman v Superman: per Jesse Eisenberg Luthor non è solo uno “stupido malvaggio”

0

Parlando a MTV l’attore Jesse Eisenberg che interpreterò Lex Luthor in Batman v Superman Dawn of Justice ha rivelato molti dettagli in merito alla natura del personaggio che vedremo nel film di Zack Snyder, respingendo al mittente non solo l’idea di paragonarlo a Gene Hackman ma soprattuto rivela che non sarà solo un personaggio malvagio.

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: ecco quando vedremo Aquaman e Flash?

“E’ davvero un grande personaggio che è stato scritto da questo ragazzo Chris Terrio. Lui è uno scrittore fenomenale. Ama il personaggio nello stesso modo in cui io l’ho amato. Abbiamo lavorato duro. E’ un grande personaggio, ha un carattere molto emotivo. Voglio dire non è solo questo stupido personaggio malvagio. Si tratta di una vera e propria rappresentazione di una persona che pensa quel genere di cose che fa. La sfida è quella di farlo sembrare credibile.”

[nggallery id=957]

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

batman-vs-superman-official-logoRicordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Star Wars Il risveglio della forza: foto “rubate” di Luke Skywalker, Han, Finn e Rey nel Falcon

0

Manca ancora molto all’uscita al cinema dell’attesissimo Star Wars Il risveglio della forza e oggi in rete sono arrivate nuove foto del film di JJ Abrams.  Le immagini ci regala  il primo scatto di Han Solo, Finn e Rey nel Millennium Falcon. Infine foto anche di Domhnall Gleeson il “generale” e il primo vero assaggio di Luke Skywalker. Tutte le immagini nella nostra gallery:

GUARDA ANCHE: Star Wars: tante foto inedite da L’Impero Colpisce Ancora

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelata una breve sinossi ufficiale?

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelato il ruolo di Andy Serkis

Star-Wars-Il-risveglio-della-ForzaStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Cara Delevingne su Vogue

0
Cara Delevingne su Vogue

Cara Delevingne è la protagonista della nuova cover di Vogue. La modella e attrice è impegnata sul set di Suicide Squad in cui interpreta Enchantress, mentre a breve uscirà negli Usa Città di Carta di cui è protagonista.

Prodotto da 20th Century Fox, Città di carta è diretto da Jake Schreier ed è scritto dalla stessa coppia di sceneggiatori che ha lavorato a Colpa delle Stelle, Michael H. Weber e Scott Neustadter. Protagonisti di questa storia di amore, formazione e amicizia sono Nat Wolff e Cara Delevingne.

Star Wars il Risveglio della Forza: primo sguardo a nuovi personaggi

0

Ecco tre nuove foto di personaggi che vedremo probabilmente in Star Wars il Risveglio della Forza. Oltre a Nien Nunb e all’ammiraglio Ackbar (It’s a trap), c’è anche l’attore Greg Grunberg che molti ricorderanno in Heroes ma anche in Alias e Felicity, dove ha lavorato proprio con J.J. Abrams. L’attore ha firmato un contratto per tre film, per cui, a quanto pare della immagini, lo vedremo nell’intera nuova trilogia pilotare X-Wing accanto al personaggio di Oscar Isaac. Ecco le immagini:

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelata una breve sinossi ufficiale?

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelato il ruolo di Andy Serkis

[nggallery id=1221]

GUARDA ANCHE: Star Wars: tante foto inedite da L’Impero Colpisce Ancora

Star-Wars-Il-risveglio-della-ForzaStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Giffoni Experience 2015: i 100 film in concorso

0
Giffoni Experience 2015: i 100 film in concorso

Sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso nella selezione ufficiale del Giffoni Experience 2015 (17-26 luglio): 98 i titoli tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, selezionati nelle varie sezioni competitive tra le oltre 4.200 opere visionate dalla direzione artistica, e che saranno giudicati dagli oltre 3.600 giovani giurati provenienti da 52 Paesi (tra cui Australia, Corea del Sud, Francia, Giordania, India, Iraq, Libano, Palestina, Pakistan, Qatar, Siria, USA), suddivisi per fasce d’età (Elements+3 per i bambini dai 3 ai 5 anni, Elements +6 per i bambini dai 6 ai 9 anni, Elements+10, per i bambini dai 10 ai 12 anni, Generator+13 per i ragazzi dai 13 ai 16 anni, Generator+16 per i ragazzi dai 16 ai 17 anni, e Generator+18 per i ragazzi dai 18 anni in su).

Saranno sottoposti al giudizio insindacabile della più giovane giuria, ELEMENTS+3, 24 cortometraggi tra cui l’italiano The Mods, firmato da Alessandro Portincasa e Antonio Padovan, e diverse produzioni animate russe e americane, quest’anno particolarmente vivaci: A Fistful of Presents di Cole Clark (USA, 2015), A Little Star di Svetlana Andrianova (Russia, 2014), Bear And Bird di Dan & Jason (USA, 2014), Bounce di Rory Lowe e DC Barclay (Regno Unito, 2015), Broken Wand di Anne Yang e Michael Altman (USA, 2014), Can I Stay? di Paige Carter, Onyee Lo e Katie Knudson (USA, 2015), Captain Fish di John Banana (Francia, 2014), Counting Sheep di Frits Standaert (Belgio, 2015), Fridge Princess di Michelle Oh, Tale Do, Ruby Xia, Mauricio Castano, Airin Budiman, Michelle Oh, Ruby Poon (Canada, 2015), Hard to be a Sparrow di Dariya Vyatkina (Russian Federation, 2014), Herman’s Heart di Anne Kristin Berge (Norvegia 2014), Ivan and the Wolf di Anna Levinson (Germania 2015), Ladybug di Marina Karpova (Russia, 2015), The Law of the Jungle (La Loi du plus di Pascale Hecquet (Francia/Belgio, 2015), Lea and The Forest Pirates di Maria Avramova (Svezia, 2015), Lune di Toma Leroux e Patrick Delage, (Francia, 2014), Oh, My Goddess! di Pei-Chia, Tsai (Taiwan, 2015), Papa di Natalie Labarre (USA, 2014), Schwammerlbert di Pia Auteried (Germania, 2014), The Search for the Monster of Lake QS di Sarah Lynne Reul (USA, 2015), Sky High di Stewart Powers (Regno Unito 2015), The True Knight di Dominika Brodowsk (Regno Unito, 2014), Waves in the Sky di Gildardo Santoyo del Castillo (Messico, 2015).

Due invece i lungometraggi fuori concorso, entrambi europei: Raven The Little Rascal – The Big Race di Ute Von MunchowPhol (Germania, 2015) e Minnie and the Mozzies di Jannik Hastrup e Flemming Quist Moeller (Danimaca, 2014) in cui i due registi affrontano, con i toni a tratti magici adatti ai più piccoli, una questione delicata quale il bullismo.

Storie di amicizia, coraggio e determinazione nella sezione ELEMENTS +6. How to Steal a Dog (Corea del Sud, 2015), firmato da Sung-Ho Kim e distribuito da 9ers Entertainment, è l’avventura rocambolesca e toccante di due bambine che devono aiutare la mamma di una delle due a trovare il denaro per affittare, finalmente, una casa. Mentre Amazing Wiplala (Olanda, 2014, prodotto da Boss Bros e distribuito da Attraction Distribution) – diretto da Tim Oliehoek, racconta l’incontro fantastico tra una famiglia e un minuscolo mago che porterà scompiglio e novità in famiglia. Dall’India arriva Rainbow (2014) – diretto da Nagesh Kukunoor e prodotto da Kukunoor Movie – viaggio alla ricerca della felicità di due bambini, sorella e fratello, attraverso un paese che sa essere generoso, magico e crudele allo stesso tempo. In Ghosthunters – On Icy Trails di Tobi Baumann (Austria, Germania, Irlanda, 2015, distribuito in Italia da Notorious Pictures) si racconta la storia dell’undicenne Tom e di Hugo, fantasma rinvenuto in cantina che non solo è del tutto innocuo, ma ha anche un disperato bisogno d’aiuto. È ambientato nel 1900, in un orfanotrofio la cui direttrice costringe i bambini a lavorare in una fabbrica Monkey Business from A to Z di Johan Nijenhuis (Olanda, 2015). Due i titoli italiani: Grotto di Micol Palluca (Italia, 2015 – prodotto da Thalia Film) e The Games Maker (Italia, Argentina, Canada, 2014), diretto da Juan Pablo Buscarini, interpretato da Joseph Fiennes e Valentina Lodovini, (distribuzione internazionale Cinema Management Group, distribuzione italiana De Angelis Group). Sei, invece, i corti in gara: Me Buddy, Muhammad di Eleanor Walsh (Irlanda, 2014), Zero di Tony T. Datis (Francia, 2014), The Fly (La mosca) di Marco Di Gerlando (Italia, 2015), The Present di Jacob Frey (Germania, 2014), Vitello digs a hole di Dorte Bengtson (Danimarca 2015), The Wish Fish di Karel Janák (Repubblica Ceca, 2015).

Racconti sospesi tra fantasia e realtà nella sezione ELEMENTS +10. Con Paper Planes (Australia, 2014), distribuito dalla Arclight Films e diretto da Robert Connolly scopriamo la passione di un ragazzo per il volo ed il suo viaggio per competere nei campionati mondiali di aerei di carta in Giappone. Filo conduttore dell’avventura la ricostruzione del rapporto tra il figlio e il padre (Sam Worthington, il Jake Sully di Avatar, ospite del Giffoni Experience 2010). Nel belga Labyrinthus (Belgio, 2014) di Douglas Boswell, realtà e mondo virtuale si incontrano e si scontrano: un ragazzo scopre che una coetanea è imprigionato in un video gioco e spetterà a lui salvarla. Birds of Passage (Francia, Belgio, 2015, distribuzione internazionale Attraction Distribution) diretto da Olivier Ringer, tratta invece la storia struggente dell’amicizia tra Cathy e la sua amica Margaux, costretta su una sedia a rotelle. Insieme le bambine affronteranno una rischiosa avventura per salvare la vita di una piccola anatra. The Shamer’s Daughter di Kenneth Kainz (Danimarca, 2015) è la storia di Dina, la figlia della sciamana: una ragazza che, suo malgrado, ha ereditato il potere soprannaturale della madre, quello di guardare dentro l’anima delle persone, facendole vergognare di se stesse. In Adama di Simon Rouby (Francia, 2015), un coraggioso dodicenne attraversa l’Europa, stretta nella morsa della prima guerra mondiale, sostenuto dalla forza della disperazione e dalla poesia dell’infanzia, per portare a compimento il proprio viaggio iniziatico. Un altro bimbo pieno di coraggio è il protagonista di My Mother’s Blue Sky di Ali Ghavitan (Iran, 2015): il piccolo Amir, che ha perso il padre e vive con la madre con la quale lavora in una piccola miniera di carbone. Chiude la selezione Mara and the Firebringer di Tommy Krappwies (Germania, 2015) un film di avventura e magia nel quale la giovane Mara deve comprendere il senso delle sue inquietanti visioni. Per i cortometraggi sono stati selezionati: Two left feet (Due piedi sinistri) di Isabella Salvetti (Italia 2015), The Alchemist’s Letter di Carlos Andre Stevens (USA, 2015), Hursit di Selcen Yilmazoglu, (Turchia, 2015), Johnny Express di Woo Kyungmin (Corea del Sud, 2014), The Wanderer di Emmanuel Moscoso (Argentina, 2015), The Red Thunder di Alvaro Ron (USA, 2015), Fare Thee Well (La Fonte) di Mattia Venturi (Italia, 2015).

Intense le tematiche proposte in GENERATOR +13: dai sogni adolescenziali scanditi dal ritmo di ottima musica rock a temi molto più delicati come l’elaborazione del lutto. In Beatles (Norvegia, 2014, Norwegian Film Institute) – tratto dall’omonimo libro di Lars Saabye Christensen e diretto da Peter Flinth (FAKIREN FRA BILBAO, presentato al GFF 2004) – incontriamo quattro ragazzi che nella Oslo degli anni ’60 sognano di diventare i Beatles. Si continua con The Beat Beneath My Feet (Regno Unito, 2014, Spotlight Pictures) di John Williams interpretato da Luke Perry, noto per essere stato uno dei protagonisti del telefilm BEVERLY HILLS 90210. Tom, un adolescente solitario, sogna di diventare una rock star, ma si sente frustrato dalla sua cattolicissima madre single, Maria. Quando un forestiero misterioso trasloca nel piano sottostante e comincia a suonare musica rock a tutte le ore, Tom lo riconosce come il chitarrista caduto in disgrazia, Max Stone, della rock band “Nothing”, scomparso da anni e presunto morto. Si toccano “corde” delicate con Thread Of Lies (Corea del Sud, 2014, CJ Entertainement), diretto da Lee Han. Hyun-sook è una madre vedova, divisa tra l’educazione di due adolescenti e un impegnativo lavoro in un grande negozio di alimentari. Un giorno, la figlia più giovane, Cheon-ji, si suicida senza nemmeno lasciare un biglietto. Lottando con il senso di colpa e la rabbia, e senza sapere perché Cheon-ji ha scelto di uccidersi, la madre non trova pace, mentre lunghi flashback ci mostrano la giovane vittima di atti di bullismo nella sua scuola media. Copione diverso per la regista Lea Pool, una delle più importanti del Canada. Vincitrice a Berlino, Chicago, Sarajevo, Toronto e proprio a Giffoni nel 1999 grazie al suo EMPORT-MOI, torna quest’anno sullo schermo della Cittadella del Cinema con The Passion Of Augustine (Canada, 2014, Seville International). Al centro dell’opera la storia di Madre Agostina, una suora che, dietro ad un’apparenza rigida, nasconde un animo più leggero e porta avanti con determinazione e sagacia un collegio nelle zone rurali del Quebec, nel bel mezzo della “Quiet revolution”. È ambientato a cavallo del 19esimo secolo Marie’s Story (Francia, 2014, Indie Sales, distribuito in Italia da Mediterranea Productions) diretto da Jean-Pierre Améris, già regista del film EMOTIVI ANONIMI (LES ÉMOTIFS ANONIME, 2010). Basato su eventi realmente accaduti, il lungometraggio, che sarà distribuito in Italia dalla Mediterranea Productions, segue le vicende di un umile artigiano e di sua moglie che, nel disperato tentativo di trovare una forma di contatto con la figlia nata sorda e cieca e incapace di comunicare con il mondo intorno a lei, decidono di affidarla all’Istituto Larnay nel centro della Francia, dove un ordine di suore cattoliche gestisce una scuola per ragazze non udenti. In Sanctuary di Marc Brummund (Germania, 2015) siamo nel 1968: Rolling Stones, pantaloni a zampa di elefante, minigonne, rivoluzione sessuale, mentre Wolfgang, un ragazzo di quattordici anni dallo spirito ribelle e contestatario, viene mandato a Freistatt, una casa-famiglia per giovani problematici. Infine You’re ugly too di Mark Noonan (Irlanda, 2014) racconta la storia, di dolore e fiducia, di Will: un uomo con trascorsi criminali che ottiene un rilascio straordinario dal carcere per prendersi cura di sua nipote Stacey, in seguito alla morte della madre di lei.

Primi turbamenti adolescenziali e l’inquietudine di una generazione nei film selezionati per GENERATOR +16. In Other Girls (Finlandia, 2015, Finnish Film Foundation) diretto da Esa Illi, si intrecciano le vite di quattro ragazze alle prese con l’ingresso nell’età adulta. Ad ispirare la storia è una serie di video diari sovversivi, controversi e scandalosi realizzati nel 2011 da 4 giovani di Helsinki. Il rap è descritto come un’occasione di riscatto dal degrado in Max & Lenny (Francia, 2014, Alpha Violet), diretto da Frederic Nicolas. Max è una giovane congolese clandestina che si imbatte, a nord di Marsiglia, in Lenny, una ragazza taciturna coinvolta nel traffico di droga; nasce tra loro un legame cementato dalla lotta comune per la sopravvivenza che restituirà ad entrambe una percezione diversa del mondo. Tra gli autori del film c’è anche Francois Begeaudeau, autore ed interprete del film LA CLASSE, vincitore della Palma d’Oro. Emozioni in contrasto in Nena (Olanda/ Germania, 2014, produzione Key Film, distribuzione internazionale Mountain Road Entertainment Group), la 16enne protagonista del lavoro diretto da Saskia Diesing. Le sue trepidazioni si dividono tra il tentativo di suicidio di suo padre, Martin, paralizzato dal collo in giù, e l’infatuazione per Carlo, lanciatore della squadra di baseball. Lontano dagli occhi indiscreti degli adulti, alle prese con matrimoni falliti, i due ragazzi si spingono oltre i confini della loro amicizia, alla scoperta di una passione intensa. È nota per il ruolo di Arya Stark nella serie HBO Il Trono di Spade, Maisie Williams, protagonista di The Falling (Regno Unito, 2014, Independent) che è diretto da Carol Morley; è la storia di una ragazza problematica, determinata a indagare le cause di una misteriosa epidemia che ha invaso la scuola femminile che frequenta. Ci troviamo nell’Inghilterra del 1969, in un Mondo sull’orlo di una rivoluzione epocale. In Standing Tall di Emanuelle Bercot (Francia, 2015, distribuito in Italia da Officine Ubu), Malony, abbandonato dalla madre all’età di sei anni, entra ed esce ininterrottamente dalle aule del tribunale dei minori, ma le cose cambieranno quando incontrerà Tess, una ragazza veramente speciale, dalla quale il giovane vedrà sprigionarsi un nuovo barlume di speranza. Una storia di integrazione è quella che ispira Your Tiger di Cyprien Vial (Francia, 2014), in cui Bébé Tigre è Many, un ragazzo indiano di diciassette anni originario del Punjab, preso in custodia dallo Stato francese. Un esempio di integrazione riuscita da parte del protagonista che divide il suo tempo tra la scuola, gli amici e la fidanzata Elisabeth, senza perdere il contatto con la comunità Sikh. All The Wilderness di Micheal Johnson (Usa, 2014) è la storia di James, un adolescente inquieto che si è perso nelle lande selvagge della sua mente: lotta per far fronte all’assenza del padre e vive in un mondo di sua creazione.

Produzioni che provengono da mezzo mondo (dagli USA alla Nuova Zelanda passando per India, Corea e Europa) sono state scelte per raccontare la complessità di GENERATOR +18, la giuria più adulta del festival. Si parte dal debutto alla regia di Lou Howe con Gabriel (Usa,2014, Preferred Content). Un film che cattura con spietata sensibilità le vicende di un ragazzo disturbato – un bravissimo Rory Culkin – che crede di ritrovare la serenità ricongiungendosi al suo primo amore. Svelando, a poco a poco, lo squilibrio mentale di Gabriel, Lou Howe mette a nudo la mancanza di comprensione collettiva nei confronti dei problemi legati alla psiche. Prende il nome in prestito da un album di Bruce Sprigsteen Darkness On The Edge Of Town (Irlanda, 2014, distribuzione internazionale Cinemavault) del regista Patrick Ryan. Un film che attraversa diversi generi cinematografici – dal dramma al thriller, fino a giungere ad una sorta di western moderno – e che narra la storia di un adolescente dal passato difficile che sceglie di vendicare la morte di sua sorella, scomparsa e trovata poi assassinata in un bagno pubblico. Gli scacchi come riscatto da una vita complicata sono al centro di The Dark Horse (Nuova Zelanda, 2014, Seville International, distribuito in Italia dalla Kock Media) diretto da James Napier Robertson e interpretato dalla star maori Cliff Curtis (Rapa Nui, La ragazza delle balene, Blow, Training Day, 10000AC). È la storia vera di ex campione di partite lampo, affetto da disturbo bipolare, che diventa allenatore di scacchi a squadre per il recupero di ragazzi difficili. L’attrice indiana Kalki Koechlin interpreta una ragazza con paralisi cerebrale in Margarita, With A Straw (India, 2014, Wide Management) in cui la regista Shonali Bose ci presenta la disabilità in modo assolutamente naturale e “normale”: Lalia, come tutte le adolescenti ha passioni – suona e compone musica elettronica – emozioni, sentimenti, si innamora, tradisce… Astragal di Brigitte Sy (Francia, 2014) è un raffinato biopic in bianco e nero della scrittrice e poetessa francese Albertine Sarrazin. Il titolo prende spunto da un suo romanzo (L’astragale) del 1965 ed è anche il nome dell’osso del piede (l’astragalo) che Albertine si rompe mentre, a 19 anni, scappa dalla prigione dove sta scontando una condanna per rapina. Film di genere che trae ispirazione dalla tradizione dei “cappa e spada” coreani è Coin Locker Girl di Jun-Hee Han (Corea, 2015) che racconta di Il-young, bambina abbandonata appena nata in una stazione della metropolitana all’interno di una cassetta di sicurezza di Chinatown dove, anni dopo, incontra una donna che tutti chiamano “Mamma”, un boss criminale che la accoglie nella sua banda come una figlia. Chiude la selezione Fatima di Philippe Faucon (Francia, 2015). E’ la storia di una madre sola con due figlie adolescenti, Souad e Nesrine, cui cerca di garantire il miglior futuro possibile. Fatima lavora come donna delle pulizie a orari e ritmi impossibili. Un giorno, però, cade dalle scale e non potendo lavorare, comincia a scrivere in arabo tutto quello che, nella lingua francese, non è mai stata in grado di esprimere alle figlie.

L’incontro, l’incrocio di destini tra diverse età e differenti generazioni è il tema ricorrente dei cortometraggi fiction della sezione GENERATOR +18 che propone nove film: Boys (Pojkarna) di Isabella Carbonell (Svezia, 2015), I do well to remember di Cesar Roldan (Spagna, 2015), Lukas & the Aspies di Anders Gustafsson (Danimarca, 2015), Throw Me to the Dogs di Aaron Dunleavy, Joseph Ollman (Regno Unito, 2015), Share di Pippa Bianco, (USA, 2014), Pitahaya firmato da Albert Espinosa (Spagna, 2014) e tre corto italiani Carvina di Luca Marcionelli (Italia, 2014), Point of view (Punto di vista) di Matteo Petrelli (Italia,2015), La Malaerba di Mirco Valenza (Italia, 2015).

Sono 11, invece, i cortometraggi animati di GENERATOR +18: About a Mother (Про MAMY) di Dina Velikovskaya (Russia, 2015), A single life di Job Roggeveen, Joris Oprins & Marieke Blaauw (Netherlands, 2014), Beach Flags di Sarah Saidan (Francia, 2014), Carface (Autos portraits) di Claude Cloutier, (Canada, 2015), Digital Native (Joojeh Mashini جوجه ماشینی) di Mahboobeh Mohammadzaki (Islamic Republic of Iran, 2015), Disrupted di Alicja Jasina (USA, 2014), Juan and the cloud (Juan y la nube) di Giovanni Maccelli (Spagna, 2014), Mechanick di Margherita Clemente, Lorenzo Cogno, Maria Garzo, Tudor Moldovan (Italia, 2015), My Grandfather was a cherry tree di Olga Poliektova, Tatiana Poliektova (Russia, 2015), The Wait of May (L’Attesa del Maggio) di Simone Massi (Italia, 2014), Yùl and the Snake (Yùl et le Serpent) di Gabriel Harel (Francia, 2015).

Integrazione, terrorismo, genocidio, sono alcuni dei temi al centro delle opere della sezione GEX DOC. Punta l’obiettivo sul terrorismo Warriors From The North (Danimarca, 2014, Danish Film Institute) di Søren Steen Jespersen e Nasib Farah. I due registi ci raccontano del gruppo somalo Al-Shabaab che raduna in sé dei giovani musulmani con difficoltà ad integrarsi in Danimarca e che decidono di entrare nelle fila del terrorismo islamico. Reduce dell’olocausto è Greta Klingsberg, membro del cast originale di Brundibar Revisited di Douglas Wolfsperger (Germania/Repubblica Ceca, 2014, Douglas Wolfsperger Filmproduktion) che affronta il genocidio attraverso il riferimento all’opera per bambini Brundibàr. Si tratta di un’opera nota per essere stata rappresentata nel campo di concentramento di Terezin-Theresienstadt, tra il 1943 ed il 1944, in segno di protesta anti-nazista. Nel lavoro di Wolfsperger, un gruppo di ragazzi a Berlino rimette in scena l’opera e compie un viaggio a Terezin/Theresienstadt per documentarsi sugli orrori del terzo Reich. L’opera è auto-prodotta. All The Time in The World di Suzanne Crocker (Canada, 2014), esplora il tema del bisogno di staccarci dalla nostra vita frenetica e sovraccarica di tecnologia, per ricreare il contatto con l’altro, con noi stessi e con il nostro ambiente naturale, il contatto dei genitori con i figli, dei bambini con la natura. Si parla della difficoltà di combinare lavoro e sentimenti in The Circus Dymasty di Anders Riis-Hansers (Danimarca, 2014) in cui Benny Berdino, proprietario di uno dei più grandi circhi d’Europa, sogna che suo nipote, Patrick Berdino, prolunghi e mantenga viva la sua dinastia attraverso un matrimonio apparentemente già deciso. In Finish Line (Spagna, 2014) di Paola Garcia Costas c’è la storia di un papà e della sua bimba, affetta dalla sindrome di Rett. I due prendono parte ad una maratona per sensibilizzare il pubblico nei confronti di questa malattia devastante e ancora sconosciuta. Chiude la sezione competitiva Protagonisti Per Sempre (Italia, 2014) di Mimmo Verdesca, vincitore del nastro d’argento per il miglior documentario nel 2012, in cui il regista compie un excursus dal neorealismo ad oggi con gli enfant prodige di altri tempi. Protagonisti sono gli interpreti di film celebri come “Ladri di biciclette”, “La ciociara”, “La vita è bella”, che si raccontano e raccontano della loro esperienza al fianco dei più acclamati registi della storia del nostro cinema.

How I Met Your Mother serie più seguita al mondo ad un anno dalla chiusura

0

How I Met Your Mother 9How I met Your Mother si aggiudica per la prima volta l’International Audience Award del Monte-Carlo TV Festival, il premio per la serie tv più seguita dell’anno. La sitcom di Craig Thomas e Carter Bays vince nella categoria commedia, dopo gli anni passati che hanno visto trionfare serie come Big Bang Theory, Modern Family e Desperate Housewives, che ha dominato la scena per ben 7 anni. Premio a gran sorpresa, se si considera che la serie ha chiuso i battenti dopo il discusso finale di stagione ormai più di un anno fa, il 31 Marzo 2014. È in assoluto la prima volta che il riconoscimento va ad una serie che non è più in onda. How I Met Your Mother debuttò ben 10 anni fa, nel settembre 2005, ed è curioso che dopo il successo riscosso, 5 Emmy e altrettanti People’s Choice Award, il premio arrivi proprio ora. Meglio tardi che mai, si dice.

Quello di HIMYM rappresenta un nuovo successo per la rete CBS, che conquista così una nuova categoria, oltre alla riconferma per il secondo anno consecutivo di NCIS come vincitrice dell’Audience Award nella sezione serie tv drammatiche, dopo aver spopolato per 6 anni di fila anni con l’altra fuoriserie della scuderia, la pluripremiata CSI, concedendo alla CBS 9 anni di vittorie totali sui 10 anni di istituzione del premio.

Aaron Paul protagonista di Come and Find Me

0

Empire ci informa che Aaron Paul, star della popolare serie tv Breaking Bad, sarà il protagonista del debutto alla regia dello sceneggiatore e produttore Zack Whedon, fratello del più noto Joss Whedon. La pellicola si intitolerà Come and Find Me, la cui sceneggiatura apparteneva ad una Black List del 2012.

Le riprese del film partiranno a luglio a Vancouver. La pellicola racconterà la storia di David, un ragazzo che si vede costretto a dover ritrovare la sua fidanzata scomparsa, dopo aver scoperto che la donna non è in realtà chi sosteneva di essere.

Fonte

Sicario: trailer ufficiale con Emily Blunt

0
Sicario: trailer ufficiale con Emily Blunt

Dopo la presentazione in concorso al Festival di Cannes 2015, ecco Emily Blunt nel primo trailer di Sicario, l’atteso film diretto da Denis Villeneuve (Prisoners) che vedrà la star de Il Diavolo veste Prada e Into the Woods recitare al fianco di Benicio del Toro e Josh Brolin. Potete vedere il trailer di seguito:

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Sicario recensione del film di Denis Villeneuve

[nggallery id=1670]

Sicario è scritta da Taylor Sheridan ed è ambientato nelle pericolose aree di confine tra gli Stati Uniti e il Messico esposte ai traffici internazionali di droga. Al centro ci sarà l’idealistica agente dell’Fbi incarnata dalla Blunt, ingaggiata da una task force del governo formata da Del Toro e Brolin, per sgominare un boss messicano del cartello della droga.

Tacchi nerd per tutte le occasioni

Tacchi nerd per tutte le occasioni

Stanche della solita decollté nera? Vorreste portare un po’ della vostra personalità estrosa anche nelle serate più eleganti? Ecco qualche proposta da vera nerd che non potete perdere: i tacchi nerd per ogni occasione!

[nggallery id=1790]

Che ve ne pare? Quali sono i vostri preferiti?

Indiana Jones 5 arriverà nel 2018?

0
Indiana Jones 5 arriverà nel 2018?

Risale allo scorso maggio la conferma, da parte di Kathleen Kennedy, di un nuovo capitolo (il quinto per l’esattezza) del franchise di successo Indiana Jones della Lucas Film. Da allora non si sono più avute notizie in merito al progetto, che si vocifera dovrebbe vedere Chris Pratt (Guardiani della Galassia, Jurassic World) nei panni dell’iconico personaggio del titolo (interpretato nella saga originale da Harrison Ford).

La notizia di oggi, diffusa da AintItCool.com, è che il film arriverà al cinema verso la fine del 2018. Intervistato da SlashFilm.com, però, Frank Marshall, storico produttore della saga (nonchè marito della Kennedy), ha dichiarato che in realtà non c’è stata ancora nessuna discussione circa un possibile Indiana Jones 5, nè tantomento si è parlato di coinvolgere Chris Pratt nel progetto.

La questione, almeno per ora, non sembra essere delle più chiare. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi.

Ted 2: nuovo trailer sulle note degli AC/DC

0
Ted 2: nuovo trailer sulle note degli AC/DC

La Universal Pictures Italia ha diffuso un nuovo trailer ufficiale di Ted 2, il sequel del film di successo di Seth MacFarlane dal 25 giugno al cinema. Nel trailer è possibile ascoltare la storica Thunderstruck degli AC/DC. Potete vedere il video di seguito:

Nel cast del film sono presenti anche Amanda Seyfried, Morgan Freeman, Richard Schiff e Liam Neeson. Sono Universal e Media Rights Capital a produrre il seguito della commedia dall’incasso più alto negli Stati Uniti per un film con il visto di censura “R”, ovvero vietato alle persone con meno di 17 anni non accompagnate da un adulto.

Per Ted 2  tornano alla sceneggiatura anche Alec Sulkin e Wellesley Wild, mentre tra i produttori del film misto live action/CGI figura tra gli altri lo stesso MacFarlane.

Fonte

Terminator Genisys: valanga di nuovo materiale video

0
Terminator Genisys: valanga di nuovo materiale video

Ecco una nuova clip, una nuova featurette e tre nuovi spot tv di Terminator Genisys. Protagonisti del film sono Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney, Matt Smith e J.K. SimmonsArnold Schwarzenegger. Trovate tutto il materiale video di seguito:

 

Ecco la trama ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

Terminator Genisys uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9 luglio.

Fonte

Charles Bukowski: in arrivo l’adattamento del romanzo Donne

0

Arriva da Variety la notizia che la Voltage Pictures starebbe sviluppando l’adattamento cinematografico del romanzo semi-autobiografico Donne (Women) di Charles Bukowski, il celeberrimo poeta e scrittore statunitense di origini tedesche.

Uscito nel 1978, il romanzo, scritto in prima persona, narra le vicende di Henry Chinaski, alter ego dello scrittore. Eesplicitamente erotico, il libro è strutturato in brevi racconti, e ripercorre una lunga serie di storie sentimentali tumultuose, con allo sfondo un’esistenza randagia, segnata da maratone alcoliche, assillata dalla ricerca di denaro, vissuta sempre e rigorosamente “on the road” nello stile tipico di Bukowski.

La produzione del film è stata affidata a Nicolas Chartier, mentre Dominic Rustam si occuperà di supervisionare il progetto. La sceneggiatura, invece, porterà la firma di Ethan Furman.

Non è la prima volta che un romanzo di Bukowski arriva sul grande schermo. Tra gli adattamenti più famosi, ricordiamo Storie di ordinaria follia del 1981 di Marco Ferreri, Barfly Moscone da Bar di Barbet Schroeder del 1987 e Factotum del 2004 di Bent Hamer.

Fonte

Dragons Race to the Edge: Trailer della serie Netflix su Dragon Trainer

0

Lo studios americano della Dreamworks ha diffuso il trailer ufficiale di Dragons Race to the Edge, la nuova serie animata Netflix basata sul franchise Dragon Trainer:

Ashley Benson è Lady Lisa nel film Pixels [Foto e clip]

0
Ashley Benson è Lady Lisa nel film Pixels [Foto e clip]

Tra i protagonisti dell’atteso film Sony Pixels c’è Ashley Benson, l’attrice interpreta Lady Lisa ed eccola nelle foto e nel video diffuso:

Pixels, la nuova commedia di Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo, Harry Potter) che arriverà nei cinema italiani il prossimo 29 luglio.

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Nicole Kidman e Jane Campion di nuovo insieme

0

Era il 1996 quando uscì al cinema Ritratto di signora (The Portrait of a Lady), film che segnò la prima (e fino ad ora unica) collaborazione tra i premi Oscar Jane Campion (Lezioni di piano) e Nicole Kidman (The Hours). Adesso, a distanza di ben 19 anni, Indiewire ci informa che la regista e l’attrice torneranno presto a lavorare insieme.

A rivelarlo è stata la stessa Kidman in occasione del Diane Rehn Show: il progetto che vedrà riunite la regista e l’attrice sarà, con molta probabilità, l’adattamento cinematografico del romanzo “The Flamethrowers” scritto da Rachel Kushner (edito in Italia col titolo “I lanciafiamme”). La storia del libro è ambientata alla fine degli anni Settanta tra New York e il Lago di Como, ed ha come protagonista un personaggio femminile di nome Reno alle prese con l’impegno politico e le sue vocazioni artistiche.

Ricordiamo che prossimamente vedremo Nicole Kidman sul grande schermo in Strangerland e in Queen of the Desert (anche se al momento non sappiamo quando questi film usciranno in Italia). Tra le altre pellicole in cantiere che vedranno la Kidman nel cast, anche Secret in Their Eyes con Julia Roberts e Chiwitel Ejiofor, e Genius con Colin Firth e Jude Law.

Fonte

Netflix annuncia la nuova serie The Crown sulla Regina Elisabetta II

0

Oggi il network americano Netflix annuncia di aver commissionato la nuova serie televisiva The Crown che racconterà di Sua Maestà la Regina Elisabetta II e dei primi ministri che hanno rappresentato il destino del dopoguerra in Gran Bretagna. The Crown avrà nel cast gli attori Claire Foy (“Wolf Hall”), come la regina Elisabetta II, Matt Smith (Doctor Wh) come Philip Mountbatten, Duca di Edimburgo e l’attore John Lithgow (Interstellar, Dexter) come Sir Winston Churchill.

The Crown racconterà le vicende di due delle residenze più famose al mondo, Buckingham Palace e Downing Street 10 e sopratutto gli intrighi, gli amori e le macchinazioni dietro ai grandi eventi che hanno caratterizzato la metà del ventesimo secolo.

A scrivere la storia sarà Peter Morgan (The Queen, Frost / Nixon) con il regista premio Oscar Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours) e il produttore Andy Harries (The Queen).  La serie è prodotta da Pictures Bank in collaborazione con Sony Pictures Television e sarà composta da dieci episodi.

Ghostbusters reboot: Melissa McCarthy e Kristin Wiig sul set [foto]

0

Ecco Kristin Wiig, Kate McKinnon e Melissa McCarthy all’opera sul set di Ghostbusters. Le attrici fanno parte del quartetto di protagoniste scelte da Paul Feig (alla regia) e dalla produzione che proverà a riportare sul grande schermo il mito degli acchiappafantasmi.

Leggi anche – Ghostbusters: Dan Aykroyd parla del reboot e del franchise, riprese iniziate!

Leggi anche – Emma Stone: ecco perché ha rifiutato Ghostbusters 3

Ecco le prime immagini: [nggallery id=1789]

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato, Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 22 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Dark Places: trailer ufficiale con Charlize Theron

0
Dark Places: trailer ufficiale con Charlize Theron

Dopo i vari trailer internazionali che vi abbiamo mostrato negli ultimi mesi, ecco arrivare finalmente online il trailer ufficiale di Dark Places, il film che vede protagonista il premio Oscar Charlize Theron al fianco di Nicholas Hoult, Christina Hendricks, Chloe Grace Moretz, Corey Stoll, Sterling Jerins, Tye Sheridan e Shannon Kook. La pellicola è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn (L’amore bugiardo Gone Girl). Potete vedere il trailer di seguito:

Libby Day (Theron) all’età di 7 anni rimane l’unica sopravvissuta di un sacrificio a Satana in cui vede morire la madre e le due sorelle. Durante la sua testimonianza Libby incolperà dell’accaduto il fratello Ben, che verrà condannato all’ergastolo. Venticinque anni dopo, mentre Ben è ancora in carcere per l’orribile delitto, un gruppo di appassionati di crimine convincerà Libby a riesaminare gli eventi di quella notte, così che nuovi ricordi e vecchi sospetti improvvisamente irrompono di nuovo nella sua vita. Mentre informazioni scioccanti vengono alla luce, Libby inizia a mettere in discussione la propria testimonianza proponendosi di scoprire la verità sul suo tragico passato.

Fonte

Tom Hanks protagonista del nuovo biopic di Clint Eastwood

0

Dopo il controverso campione d’incassi American Sniper, un’altra storia vera sarà al centro del prossimo progetto di Clint Eastwood che, come vi abbiamo rivelato tempo fa, girerà un dramma sulla vita del Capitano Chesley  “Sully” Sullenberger. Si tratta” del pilota veterano che nel 2009 riuscì a salvare i passeggeri del volo US Airways 1549 effettuando un ammaraggio di emergenza nel fiume Hudson.

Adesso, Deadline riporta la notizia che il due volte premio Oscar Tom Hanks sarebbe in trattative per interpretare il ruolo di Sullenberger nel film.

Eastwood dirigerà la pellicola per la Warner Bros e produrrà assieme ad Allyn Stewart e Frank Marshall, che si sono occupati di acquisire i diritti di “Highest Duty”, libro di memorie di Sully, ancora nel 2011. Todd Komarnicki (Resistance) si sta occupando della sceneggiatura. Non sono ancora stati diffusi dettagli sull’inizio delle riprese e sull’eventuale data di uscita della pellicola.

Fonte

Colin Farrell e Vince Vaughn da Jimmy Fallon giocano a True Confessions

0

Colin Farrell e Vince Vaughn stanno promuovendo True Detective 2, serie della HBO che partirà la prossima domenica in Usa e lunedì 22 in Italia su Sky Atlantic. I due attori, ospiti allo show di Jimmy Fallon, hanno giocato con l’anchorman a True Confessions.

Ecco l’esilarante video!

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Daredevil 2: Rosario Dawson parla di “Claire” e di The Punisher

0

Manca ancora molto al ritorno di Daredevil 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa da Netflix e targata Marvel Studios e oggi a parlare della nuova stagione è l’attrice Rosario Dawson che nella prima stagione ha interpretato Temple Claire, ruolo al dire il vero un po’ marginale:

LEGGI ANCHE: Daredevil 2, Jon Bernthal commenta la scelta di The Punisher

“Claire è divertente, è molto ironica ma estremamente forte ed il personaggio è costruito così perché deve essere sempre sotto pressione. E’ quel personaggio eroe o no che ci vede essere in una situazione disastrosa come quella che abbiamo visto. Davvero mi è piaciuto il suo ruolo nell’arco narrativo della serie. “

Con l’ingresso di The Punisher c’è la possibilità che il suo personaggio evolva, a tal proposito spiega:

“Non vedo l’ora di vedere dove andrà Claire, perché i suoi occhi hanno viso questo altro mondo. Sai, è il tipo di persona che auta gli altri, ma è stata anche violenta per necessità. Penso che ci sia molto di lei nascosto con cui dovrà fare i conti, e penso che sia l’aspetto più eccitante di questo personaggi e la possibilità di esplorar questo lato, la possibilità di verderli nelle strade, è qualcosa che lo rende più vicino al mondo reale.”

Poi cosa pensa dell’ingresso di Punisher:

“Penso che sta per alzare la posta in gioco, perché Matt Murdock si comporta quasi come il Punitore nella prima stagione. Matt supera il limite molto spesso, quindi sarà davvero interessante vedere come li differenziano e dove andranno a finire.”

LEGGI ANCHE: Daredevil 2: aperto il casting per Elektra

LEGGI ANCHE: Daredevil 2: Netflix e Marvel rinnova ma cambiano…

daredevil-2-La seconda stagione di Daredevil dovrebbe andare in onda nel corso del 2016, e dovrebbe collegarsi con la prima stagione di AKA Jessica Jones. 

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità