Home Blog Pagina 2284

Emily Bett Rickards protagonista del photoshoot di NKD Magazine

0

Emily Bett Rickards è la protagonista del nuovo photoshoot di NKD Magazine. La Richards è co-protagonista della serie Arrow, in cui interpreta Felicity, fiamma del protagonista Oliver (Stephen Amell), al momento, alla luce degli aventi dalla quarta stagione dello show, in crisi di coppia. Ecco gli scatti di Emily Bett Rickards.

Emily Bett Rickards sexy per Bello Magazine

L’ultima apparizione cinematografica di Emily Bett Rickards è quella di Brooklyn, al fianco di Saoirse Ronan. Si tratta anche dell’esperienza più importante per l’attrice sul grande schermo, che rivedremo intanto in tv in Arrow 5 e che però vedremo il prossimo anno nel horror Slumber.

Emily Bett Rickards Twitter

https://twitter.com/emilybett

E’ anche molto attiva su Instragram – Emily Bett Rickards

 

Emilia Pérez: recensione del film di Jaques Audiard

Emilia Pérez: recensione del film di Jaques Audiard

Da Manitas Del Monte a Emilia Pérez. Da una simil vita nel narcotraffico a una in cui brillare davvero. Cambiare vita o cambiare sesso, qual è la differenza, si chiederà la protagonista del musical di Jaques Audiard, Emilia Pérez, tra le proposte più interessanti del concorso di Cannes 77, dove ha vinto il Premio della Giulia e il Prix d’interprétation féminine per le attrici Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz e Zoe Saldana. Un film che si sta ora affermando – dopo quattro Golden Globe vinti – come uno dei principali protagonisti di questa stagione di premi cinematografici, tra elogi e polemiche.

La trama di Emilia Pérez: non sono qui per casualità…

Preparatissima ma sottovalutata, Rita (un’eccellente Zoe Saldaña) è un avvocato di un grande studio legale di Citta del Messico che un giorno riceve un’offerta inaspettata: aiutare un temuto boss del cartello, Manitas Del Monte (Karla Sofía Gascón) a ritirarsi dai suoi affari e a sparire per sempre, diventando la donna che ha sempre sognato di essere. L’offerta di 2 milioni di dollari è molto più che allettante per un’instancabile lavoratrice che non è mai stata ripagata nella vita. Tuttavia, quello che si presenta come un impegno provvisorio, è in realtà un incontro che cambierà per sempre la vita di Rita, che la legherà a doppio filo con il mondo di criminalità, fantasmi e violenza contro cui ha sempre cercato di lottare.

Manitas del Monte è sempre stata due, di lei dirà che non le manca la voce ma non può cantare, non le manca il fuoco, ma non può desiderare, vorrebbe che la sua anima profumasse di miele, vorrebbe semplicemente essere lei. La transizione è, soprattutto, un fenomeno sociale e Audiard assorbe questa idea regalandoci un musical che si muove per le strade di Città del Messico con puntate anche in altri stati, una sinfonia polifonica di personaggi a tutti tondo, che lasciano spazio a più emozioni e si fanno conoscere tramite i segmenti musicali – a cura di Camille e Clément Ducol – alcuni scenograficamente più elaborati, altri intimissimi in cui si dischiude l’anima dei personaggi.

Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez
Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez. Foto di Shanna Besson – WHY NOT PRODUCTIONS – PATHÉ FILMS – FRA – © 2024

Emilia Pérez è un film in transizione come il suo regista

La carriera di Audiard è stata inclassificabile all’interno del cinema francese, capace di giocare con i generi, soprattutto il thriller, e con il cinema d’autore. Un profeta è stato il suo grande successo, con il quale è stato candidato all’Oscar e ha vinto il Gran Premio della Giuria qui a Cannes. In quell’occasione, ha utilizzato il genere noir carcerario per raccontare la violenza e la corruzione all’interno e all’esterno di questo sistema. Con Dheepan, si è aggiudicato la Palma d’Oro, questa volta mostrando il dramma sociale, la situazione di abbandono della comunità di rifugiati dello Sri Lanka. Ha poi osato con il western in The Sister Brothers, ed è tornato al cinema minimalista con Paris, 13Arr dove, in un elegante bianco e nero ci ha raccontato la vita di un’intera generazione.

Io sono quello che sento e, per la prima volta, sento un sentimento

L’aspetto più intressante di Emilia Pérez è che questa transizione morale è anche drammaturgica e coincide con la fluidità del genere stesso del film, che passa dal musical al dramma e poi al thriller, poi di nuovo al musical e infine alla tragedia, con un’audacia ammirevole. Cineasta mercuriale come pochi altri, Audiard dimostra di non temere il cinema popolare, né di essere accusato di banalizzare la realtà violenta del Messico. Qui non si tratta di cantare bene, ma di cantare i sentimenti. Emilia è, infatti, anche un’eroina tragica, non può restare impunita per tutto il male che ha fatto Manitas. L’errore, non considerato nell’impeto di voler cambiare, è il volere allontanarsi dalla vita di Manitas, ma mantenere vicino l’unica cosa di buono che ha fatto: i suoi figli.

Selena Gomez in Emilia Perez
Selena Gomez in Emilia Pérez. Foto di Shanna Besson/PAGE 114 – WHY NOT PRODUCTIONS – PATHÉ FILMS – FRA – © 2024 Neflix

Karla Sofía Gascón brilla nel suo doppio ruolo di principe dei narcos e di epifanica benefattrice dei parenti dei desaparecidos che lui stesso ha ordinato di seppellire in fosse comuni. Emilia Pérez è un film sulla voce che canta della vita e, in maniera analoga a quanto sperimentato da Damien Chazelle con il magnifico La La Land, Audiard è interessato a cogliere la verità di questa voce nella quotidanità, non nei vocalizzi, nelle performance perfette, quanto nell’emozione della parola e del sentimento.

Se troppo male fa troppo male, io troppo bene non lo voglio sapere

Emilia Pérez è un film di odori che ricordano persone, di vite a metá, che possono iniziare e finire in un tempo indefinito, perché decidiamo noi come esistere. Audiard non ha paura di osare ingigantendo metafore, trama e caratterizzazione dei personaggi, il bene e il male ci arrivano in maniera indistinta, una corrente torrenziale di movimento, suoni, odori, di grandissimo male e grandissimo amore. C’è chi potrebbe riscontrare un rallentamento nella seconda parte della narrazione o potrebbe non andare oltre l’idea di una trama da soap opera, ma Emilia Pérez è così rischioso, personale, unico e pieno di vita che è impossibile non innamorarsene.

Emilia Pérez, la spiegazione del finale: cosa succede a Emilia, Jessi e Rita

Il finale di Emilia Pérez, commedia musicale poliziesca nominata a 11 Oscar, vede la protagonista e la madre dei suoi figli, Jessi, alla fine della loro strada. Diretto dal regista francese Jacques Audiard (Rust and Bone, The Sisters Brothers), il film, che mescola i generi, offre numeri musicali e coreografie innovative infuse in una storia straziante di desiderio e rimpianto inappagato. Il film è un adattamento libero del romanzo Écoute di Boris Razon del 2018 ed è la candidatura ufficiale della Francia come miglior film internazionale ai prossimi 97° Academy Awards, che si terranno il 2 marzo 2025.

Il talento combinato di Zoe Saldaña, Karla Sofía Gascón e Selena Gomez ha guidato il cast di Emilia Pérez. Emilia Pérez (la nostra recensione) ha vinto il Premio della Giuria e il premio per il miglior ensemble di attrici al Festival di Cannes 2024, dove è stato presentato in anteprima mondiale a maggio. La colonna sonora di Emilia Pérez è uno dei punti salienti del film, nonché il cuore e l’anima della narrazione, in definitiva tragica. Sebbene Emilia Pérez si svolga in diverse località, il film è stato girato principalmente negli studi di Parigi, in Francia. Anche se Emilia ha mostrato un’immensa crescita nella sua nuova vita, il suo bisogno di controllo e l’incapacità di separare la sua felicità dalla famiglia l’hanno portata alla rovina.

Perché Emilia, Jessi e Gustavo muoiono nel finale di Emilia Pérez

Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez
Karla Sofía Gascón in Emilia Pérez. Foto di Shanna Besson – WHY NOT PRODUCTIONS – PATHÉ FILMS – FRA – © 2024

Emilia ha scoperto nel modo più duro di non mettersi contro Jessi e il suo stile di vita, che si basava sull’accesso alla grande quantità di denaro che Mantias aveva lasciato per lei e i loro figli. Nel momento in cui Emilia ha invitato Jessi e i loro figli a vivere nella sua villa in Messico, Jessi ha capito che c’erano dei vincoli, sotto forma di manette firmate, come esprime con amarezza nella canzone “Bienvenida”. Jessi riesce a nascondere la sua rabbia per il controllo finanziario di Emilia fino a quando non rivela di voler sposare Gustavo e vivere con lui altrove con i bambini, cosa che fa infuriare Emilia a tal punto da farle quasi saltare la copertura.

Gustavo non è un personaggio importante in Emila Pérez, ma rappresenta la persona che taglierà l’accesso diretto di Emilia ai suoi figli. Emilia manda la sua guardia del corpo a picchiare Gustavo dopo che questi ha minacciato fisicamente Jessi sul letto. Questo porta Jessi a fuggire con i bambini alla prima occasione possibile e le due diventano feroci rivali. Jessi arriva al punto di permettere ai soci di Gustavo di tagliare tre dita a Emilia. Quando Emilia rivela a Jessi la sua vera identità, cade immediatamente nello shock e nel rimpianto. Jessi fa un ultimo tentativo per proteggere Emilia mentre è rinchiusa nel baule. Sfortunatamente, la sconsiderata aggressività di Jessi costringe Gustavo a lanciarsi da un dirupo, causando la morte di tutti e tre nell’auto in fiamme.

Perché Emilia non potrebbe vivere senza i suoi figli

Emilia ha avuto il meglio dei due mondi quando Jessi e i loro figli hanno vissuto con lei in Messico. Come canta nella canzone “El Amor”, è profondamente combattuta dal fatto di poter essere solo la metà di se stessa, con Mantias essenzialmente nascosto in bella vista. Anche se Emilia ha sopportato di nascondere l’amore paterno per i suoi figli, poterli vedere ogni giorno era la scelta migliore. Non è chiaro quanto Emilia credesse che questa dinamica sarebbe durata, ma è stata completamente spiazzata dall’annuncio di Jessi di voler portare i bambini a vivere con Gustavo. Emilia apparentemente pensava che i bambini avrebbero vissuto con lei per tutta la loro infanzia.

Cosa succede ai figli di Emilia e a Rita

Selena Gomez in Emilia Perez
Selena Gomez in Emilia Pérez. Foto di Shanna Besson/PAGE 114 – WHY NOT PRODUCTIONS – PATHÉ FILMS – FRA – © 2024 Neflix

Nella canzone “Todo y Nada”, all’inizio del film, Rita esprime il desiderio di avere dei figli e di trovare un padre, ma sente di non avere tempo per farlo. La morte di Emilia e Jessi offre a Rita l’opportunità di essere madre come desiderava da tempo. Sebbene Rita non facesse ovviamente il tifo per questo risultato, è evidente che i figli di Emilia e Jessi saranno in mani sicure con lei. È probabile che si fermino nella villa di Emilia in Messico o che tornino in Svizzera, dove i ragazzi amano sciare. Rita potrebbe anche portarli a Londra, dove ha iniziato una nuova vita dopo aver aiutato Manitas. A causa delle loro origini messicane, tuttavia, è probabile che rimangano qui.

Perché Emilia non ha detto prima la verità a Jessi

Emilia era cresciuta molto come persona dopo la sua transizione, in particolare come membro positivo della comunità che cercava di riparare ai torti del suo passato. È deludente che non le sia mai passato per la testa di avvicinarsi a Jessi con il cuore aperto e chiederle compassione per la sua transizione. Sarebbe stata probabilmente una strategia migliore per mantenere l’accesso ai suoi figli, invece di fare di Jessi un’arcinemesi e cercare di controllare la situazione con la forza bruta. Il film mostra tragicamente una regressione totale dello sviluppo morale di Emilia, cancellando quasi tutti i passi compiuti verso la guarigione e il perdono per la sua vita di crimini e violenze. Alla fine, l’orgoglio di Emilia ha soffocato tutti i suoi cambiamenti positivi.

L’eredità di Emilia e la spiegazione dell’impatto sulla sua comunità

Emilia Pérez recensione film
Zoe Saldana in Emilia Pérez. Foto di Shanna Besson – WHY NOT PRODUCTIONS – PATHÉ FILMS – FRA – © 2024

Per la comunità in generale, tuttavia, Emilia esiste come figura esemplare. Molte persone cantano per lei nelle strade dopo la sua morte, onorandola come una santa per il lavoro svolto con la sua fondazione per le persone scomparse, La Lucecita. C’è una grande ironia nel fatto che la comunità pianga e celebri la vita di Emilia quando in realtà conosce solo metà del quadro. Manitas era un pericoloso e temuto boss responsabile di molte delle persone scomparse.

L’unica persona che lo sapeva era Rita, il che rende in qualche modo sorprendente il fatto che Emilia non abbia mai cercato di mettere a tacere Rita in modo definitivo dopo averla incontrata di nuovo a Londra. Emilia meritava probabilmente un riconoscimento per i cambiamenti apportati negli ultimi anni, sia per se stessa che per la sua comunità. Tuttavia, queste persone probabilmente non avrebbero venerato la sua eredità con la stessa passione se avessero saputo la verità.

Il vero significato del finale di Emilia Pérez

Il finale di Emilia Pérez sfida lo spettatore a considerare il valore morale di Emilia in contrasto con i mali della Manitas. Richiama domande come “Emilia è stata redenta?” e “Meritava un addio così emozionante e appassionato?”. Una cosa è avere un impatto positivo sulla comunità, ma una cosa completamente diversa è considerare la vita di crimini e violenze che cerca di coprire. Anche quando Emilia ha iniziato La Lucecita, c’era la sensazione che fosse un’iniziativa più autoreferenziale che altruistica, poiché mirava ad assolvere se stessa dalla sua vita passata. Paragonare Emilia a una santa sarebbe un insulto ai veri leader della comunità, che non hanno avuto bisogno di lasciarsi alle spalle una vita di crimini prima di fare la differenza nella società.

L’impatto di Emilia sulla sua comunità in Emilia Pérez è simbolico dell’impatto che sta silenziosamente avendo come donna trans. Come Rita spiega al dottor Wasserman nella canzone “Lady”, “cambiare l’anima cambia la società”, che è effettivamente ciò che Emilia ha fatto per il problema delle persone scomparse. Tuttavia, Emilia non si batte per la sua causa più immediata, l’uguaglianza dei trans, e rimane invece in silenzio sulla sua transizione e sulla sua vera identità, dato che ha dovuto nascondersi come la criminale Manitas e “disonorare” il nome della sua famiglia. Sostenere apertamente i diritti e l’uguaglianza dei trans rischierebbe di far saltare la sua copertura, quindi trovare un’altra causa di cui diventare il volto è stato il suo modo di onorare silenziosamente la sua comunità più vera in Emilia Pérez.

Emilia Clarke: una vera khaleesi per Vogue

0
Emilia Clarke: una vera khaleesi per Vogue

Emilia Clarke sta godendo di un momento di fama e visibilità davvero notevoli. L’attrice è tornata da ieri sera sui piccoli schermi di tutto il mondo con lo show della HBO, Game of Thrones, ma si sta anche preparando per arrivare sul grane schermo nell’iconico ruolo di Sarah Connor in Terminator Genisys. Eccola in tutto il suo splendore di regina, pardon khaleesi, sulla pagine di Vogue!

Emilia Clarke: 10 cose che non sai su di lei

Emilia Clarke: 10 cose che non sai su di lei

Emilia Clarke è la bellissima Madre dei Draghi, un’attrice di talento e dal successo incredibile, e una persona con uno spiccato senso dell’umorismo. Amata dai fan di Trono di Spade e non solo, è senza dubbio una delle star più famose della sua generazione. Cosa non sapete su di lei? Ecco dieci curiosità su Emilia Clarke:

Emilia Clarke: film e carriera

1. Emilia Clarke: la carriera. È nata a Londra ed è cresciuta in Inghilterra, e sa di voler fare l’attrice da quando aveva tre anni. Durante la scuola, ha recitato in diverse commedie scolastiche, per poi studiare alla prestigiosa Chang-Ren Nian, per poi apparire in televisione nella soap per Doctors. Nel 2010, dopo essersi diplomata, ha ottenuto il primo ruolo al cinema, nel film Triassic Attack – Il ritorno dei dinosauri. Il ruolo che l’ha resa famosa è arrivato poco dopo, nel 2011, quando ha sostituito Tamzin Merchant nel ruolo di Daenerys ne Il trono di spade. Da lì, la sua carriera è decollata. Tra i film con Emilia Clarke, ci sono Dom Hemingway (2013), Terminator Genysis (2015), Voice from the Stone (2017), Io prima di te e Solo: A Star Wars Story (2018). Nel 2019 è tornata a vestire i panni di Daenerys Targaryen nell’ottava e ultima stagione di Games of Thrones. Sempre nello stesso anno ha interpretato il ruolo di Susan Smith in Above Suspicion e quello di Kate nella commedia natalizia Last Christmas. Nel 2020 invece ha interpretato Malu nel film Murder Manuel. Nel 2021 Emilia Clarke presterà la voce a Malicia in The Amazing Maurice.

2. Emilia Clarke ha rifiutato il ruolo di Anastasia in Cinquanta sfumature. Tante attrici di Hollywood avrebbero dato qualsiasi cosa per interpretare la protagonista di Cinquanta sfumature di grigio, ma sembra che Emilia non sia una di queste. Infatti, sembra che il ruolo le sia stato effettivamente offerto, ma che lei lo abbia rifiutato. Infatti, l’attrice non voleva essere caratterizzata a causa delle scene di nudo del film: “Non dirò mai ‘Non farò mai del nudo’, perché l’ho già fatto. Ma potrei finire incastrata in una cosa dalla quale ho già fatto fatica ad uscire”.

Emilia Clarke: Game of Thrones

emilia clarke

3. Emilia Clarke, per Game of Thrones, non ha avuto molto tempo per prepararsi. Emilia Clarke, per Game of Thrones, ha avuto solamente ventiquattr’ore per prepararsi all’audizione. Per riuscire a presentarsi, si è data malata al lavoro e ha fatto tantissime ricerche su Wikipedia. Due giorni dopo il colloquio, ha scoperto che sarebbe diventata la Daenerys Targaryen di Game of Thrones. Una volta, ha raccontato a Jimmy Fallon cosa è successo durante l’audizione: tra le altre cose, David Benioff le ha chiesto di fare una danza. Lei ha fatto il pollo che si trasforma in un robot.

4. La vodka ha aiutato Emilia Clarke in Game of Thrones: per le scene di nudo. Emilia Clarke di Game of Thrones è conosciuta per delle famosissime scene di nudo, ma non vuol dire che queste le riescano facili. In fatti, a quanto pare, l’attrice si è affidata all’amica vodka per calmarsi prima di girare le scene in questione. La vodka e delle buone luci, ha detto, è tutto quello di cui ha bisogno.

Emilia Clarke: fidanzato

5. E ora, Emilia Clarke ha un fidanzato? Al momento, sembra che Emilia sia single. Nel corso degli anni, però, ha avuto dei fidanzati famosi (no, non Kit Harington). Nel 2012, ad esempio, Emilia Clarke aveva un fidanzato di nome Seth McFarlane. I due avevano cominciato a frequentarsi nel 2012, e si sono poi lasciati nel 2013. Emilia Clarke ha parlato del fidanzato, raccontando la difficoltà del frequentarsi quando si è personaggi pubblici: “Bene, uno dei contro è che ci sono degli sconosciuti che ti danno consigli sulla tua vita sentimentali, del tipo ‘Sono un grande fan dello show, e non sono bene sicuro di cosa tu stia facendo con quel tizio’, ai quali non ho reagito molto bene. È successo a New York, quando io e Seth stavamo insieme”.

Emilia Clarke: fisico

Emilia Clarke Daenerys6. Emilia è stata nominata la donna più sexy del mondo. Lo sappiamo tutti che Emilia è incredibilmente attraente, grazie ad un’incredibile combinazione di aspetto fisico e carisma dei personaggi che sa interpretare. Ma è stata acclamata per la propria bellezza da molte riviste, tra la quale Ask Men, che l’ha nominata la donna più desiderabile del mondo. O Esquire, che l’ha nominata donna vivente più sexy del 2015.

Emilia Clarke figli

Emilia Clarke è un’attrice molto riservata, quindi è spesso difficile riuscire a capire se ha qualche interesse amoroso o meno. Inolte non ha ancora figli anche se ha dichiarato che in futuro ne vorrebbe.

7. Emilia ha un tatuaggio. Ne ha uno, e ne vuole di più. Per ora, ha un piccolo tatuaggio di un’ape sul mignolo, fatto dallo stesso tatuatore che si è occupato del rapper canadese Drake. Durante un’intervista con Glamour, Emilia ha raccontato le sue idee per il suo prossimo tatuaggio: vorrebbe un drago, “uno metaforico”.

Emilia Clarke: Instagram

8. Emilia Clarke su Instagram: l’addio a Game of Thrones. Emilia ha detto addio a Daenerys un anno prima di tutti noi, con un post sentimentale su Instagram che è un tributo alla serie. “Sono salita su una barca diretta su un’isola per dire addio alla terra che è stata casa lontano da casa per quasi un decennio,” ha scritto.

Emilia Clarke: altezza e fisico

9. Emilia Clarke, la sua altezza e il suo fisico. Emilia Clarke è alta 157 centimetri, e pesa 52 chilogrammi.

Emilia Clarke e Kit Harington

10. Emilia Clarke e Kit Harington sono ottimi amici. Le voci su una presunta relazione tra Emilia Clarke e Kit Harington sono circolate costantemente e a più riprese, ma in realtà i due sono solamente ottimi amici. I due si sono incontrati, a quanto pare, prima dell’inizio della prima stagione di GOT. Harington ha raccontato di essere stato sorpreso “da questa bellissima, piccola ragazza con un incredibile senso dell’umorismo. Siamo diventati amici molto velocemente”. E, riguardo ai pettegolezzi sulla loro presunta relazione, Emilia Clarke ha detto: “Letteralmente, mi fa venire da piangere, tanto è lontano dalla verità”.

Fonti: IMDb, The Richest, Heavy, TheThings, Elle, Bustle

Emilia Clarke: “Ho rifiutato Cinquanta sfumature”

0
Emilia Clarke: “Ho rifiutato Cinquanta sfumature”

L’aspettiamo tutti nei panni di Daenerys Targaryen a partire dal 12 aprile, nella quinta stagione di Game of Thrones, ma non dimentichiamo che Emilia Clarke sarà anche la nuova Sarah Connor in Terminator Genisys. Eccola, bellissima e sorridente, sulla pagine di The Hollywood Reporter.

L’attrice ha dichiarato alla rivista di aver rifiutato il ruolo da protagonista in Cinquanta sfumature di Grigio, e di essere consapevole, solo ora, dell’incredibile successo di Game of Thrones.

“Non ho rimpianti, ho già fatto scene di nudo e non volevo farne altre per poi essere etichettata” – “Nemmeno in un milione di anni avrei immaginato questo successo. Mi ci sono voluti 5 anni per rendermene pienamente conto”.

Emilia Clarke vestita di rosso nella nuova clip di Io prima di te

0

Ecco una nuova clip da Io prima di te, il film romantico che ha per protagonisti Sam Claflin, il Finnick della saga di Hunger Games, e Emilia Clarke, meglio nota come la Daenerys di Game of Thrones. Di seguito il video dal film:

Sam Claflin e Emilia Clarke nel trailer italiano di Io prima di te

L’amore arriva sempre quando meno te lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di andare…Louisa “Lou” Clark vive in una tipica cittadina della campagna inglese. io prima di te Emilia Clarke e Sam Claflin Non sa bene cosa fare della sua vita, ha 26 anni e passa da un lavoro all’altro per aiutare la sua famiglia. Il suo inattaccabile buonumore viene però messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida lavorativa. Trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere finito sulla sedia a rotelle per un incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di essere vissuta.

Emilia Clarke sugli showrunner di Game of Thrones: “Faranno un lavoro grandioso con Star Wars”

0

Come annunciato a Febbraio, David Benioff e D.B. Weiss, showrunner e sceneggiatori di Game of Thrones, scriveranno e produrranno la nuova trilogia di Star Wars per la Lucasfilm. Nei giorni scorsi Emilia Clarke, che sta promuovendo Solo: A Star Wars Story, ha avuto modo di parlare di Benioff e Weiss (conosciuti proprio sul set del Trono di Spade), lodando il loro lavoro con la serie:

Ciò che hanno portato al genere fantasy è incredibile, mettendo creatività e intelletto in qualcosa che ha già così tanto al pubblico. Penso che la loro trilogia di Star Wars sarà fedele allo spirito originale, ma sotto effetto di acidi. E credo che sarà fantastica. Non vedo l’ora!

Emilia Clarke felice del flop di Terminator Genysis

Vi ricordiamo che Emilia Clarke è nelle sale con Solo: A Star Wars Story, protagonista insieme a Alden EhrenreichDonald Glover e Woody Harrelson.

Il film, dopo il licenziamento di Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato affidato a Ron Howard mentre la sceneggiatura porta la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Emilia Clarke spiega perché ha deciso di unirsi al MCU

0
Emilia Clarke spiega perché ha deciso di unirsi al MCU

La serie Secret Invasion in arrivo prossimamente su Disney+ potrà vantare un cast di assoluto rispetto che include nomi quali Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn e il premio Oscar Olivia Colman. A questi si aggiunge anche Emilia Clarke, l’amatissima Daenerys Targaryen di Game of Thrones, anche se al momento non sappiamo quale personaggio interpreterà nello show.

Parlando con ComicBook.com, Clarke ha parlato della sua decisione di unirsi all’Universo Cinematografico Marvel, nonostante siano passati soltanto due anni dalla fine dello show targato HBO che le ha regalato la fama internazionale. “Penso che quello che stanno facendo in questo momento sia bello, eccitante, all’avanguardia”, ha spiegato l’attrice. “Penso che la Marvel sia un po’ come la Apple del nostro mondo. Entrare a far parte di quella famiglia è qualcosa di enorme e ad essere sincerai, ciò che mi ha spinto a prendere parte alla serie sono le persone che ci stanno lavorando, oltre al fatto di volerne comunque essere parte.”

Una delle teorie più accreditate è che Clarke interpreterà il ruolo di Veranke, la regina dell’impero Skrull nell’universo Marvel. Tuttavia, al di là del personaggio a cui l’attrice dovrà prestare voce e corpo, Clarke ha spiegato di essere sempre stata un’appassionata di storie fantastiche. “Sono crescita leggendo romanzi fantasy. So che non sono la stessa cosa dei fumetti, ma è grazie a quel genere che si è formata la mia immaginazione”, ha rivelato. “Forse il primo fumetto che ho letto è stato Superman. E poi Spider-Man. Ho sempre pensato che fosse davvero figo. Spider-Man è stata la prima storia di origini che mi ha fatto pensare a quanto potesse esserci di più oltre le pagine scritte. E ora, farne parte è davvero incredibile.”

Secret Invasion debutterà su Disney+ nel 2022.  Ricordiamo che Emilia Clarke è il terzo membro del cast di Game of Thrones ad entrare a far parte dell’Universo Cinematografico Marvel. Il prossimo novembre, infatti, vedremo Richard Madden (Robb Stark) e Kit Harington (Jon Snow) nell’attessisimo Eternals di Chloé Zhao.

Emilia Clarke sarà la nuova protagonista di Paul Feig

0

Dopo il poker di comiche per Ghostbusters e la coppia formata da Blake Lively e Anna Kendrick con cui sta promuovendo A Simple Favor, la sua nuova commedia, Paul Feig ha scelto Emilia Clarke di Game of Thrones come sua nuova “donna cinematografica”.

Il regista è infatti al lavoro su una nuova commedia natalizia che avrà come protagonista femminile la “madre dei draghi”, mentre come controparte maschile è stato scelto Henry Golding, star di Crazy Rich Asians. Il titolo della commedia è Last Christmas.

Sin dal 2011, anno di uscita di Le Amiche della Sposa, Paul Feig ha diretto donne in commedie scritte da donne, cimentandosi delle declinazioni del genere, come la cop comedy, la parodia di James Bond e persino il tanto osteggiato e sottovalutato Ghostbusters, mentre adesso sta promuovendo la comedy/mistery/thriller A Simple Favor, che potrebbe arrivare in Italia la prossima primavera. 

Secondo THR, Clarke e Golding condivideranno lo schermo in questo nuovo sforzo cinematografico di Last Christmas. I dettagli della trama sono scarsi al momento ma si sa che il film si svolgerà a Londra e che sarà ambientato durante una vacanza romantica trai due protagonisti. Emma Thompson ha scritto la sceneggiatura mentre Bryony Kimmings si occuperà della produzione.

Henry Golding è al suo secondo ruolo importante al cinema, mentre Emilia Clarke è attesa da tutto il mondo nell’ultima stagione di Game of Thrones, in cui riprenderà per l’ultima volta il ruolo di Daenerys Targaryen, che l’ha resa celebre in tutto il globo terracqueo. 

Fonte: THR

Emilia Clarke rivela la scena di nudo più divertente di Game of Thrones

0

L’attrice Emilia Clarke reduce dal successo di Game of Thrones 5, è attualmente impegnata nella promozione dell’ultimo film nel quale recita, Terminator Genisys. Ebbene in occasione di una video intervista l’attrice ha parlato della sua carriere e della scena di sesso più imbarazzante che ha fatto.

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: la reazione di Marty Hart di True Detective

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

A sorpresa l’attrice ha rivelato di averla fatta nella prima stagione di Game of Thrones in cui Khal Drogo stupra Daenerys. L’attore nella sequenza indossava una sock rosa per coprire le parti intime e l’attrice non ha potuto far a meno di notare: “E’ enorme ed è rosa e non so cosa fare! Sì, ho detto proprio questo

Emilia Clarke rimpiange di aver recitato in “stupidi film action”

0

A meno di un mese dal debutto dell’ottava stagione di Games Of Thrones, l’ultima in senso assoluto dello show principale (poi verranno spin-off e prequel), Emilia Clarke ha discusso con Variety della sua carriera oltre i confini dell’esperienza televisiva attraverso successi e qualche fallimento, paragonando il suo percorso professionale a quello dell’amico e collega Kit Harington.

In termini lavorativi, Kit ed io siamo uguali e controparti, Abbiamo praticamente la stessa età, i nostri personaggi hanno intrapreso viaggi paralleli e noi, come attori, abbiamo intrapreso gli stessi viaggi. Abbiamo entrambi commesso degli errori recitando in stupidi film d’azione di cui siamo pentiti, ma anche lavorato a cose favolose di cui siamo orgogliosi, tornando sempre a Game of Thrones. Kit è la persona alla quale chiedo ogni volta ‘Come stai gestendo questa cosa? Stai bene?’, perché siamo in perfetta sincronia, anche se filmiamo da parti opposte del mondo.

Non è difficile ipotizzare a quali “stupidi film action” si riferisca l’attrice: nel 2015, nel pieno entusiasmo per la serie targata HBO, la Clarke è stata scelta per interpretare la protagonista femminile Sarah Connor nel disastroso Terminator Genesys, progetto che lei stessa definì “infernale“, al fianco del regista Alan Taylor descritto come “irriconoscibile” rispetto all’atmosfera di armonia in cui lo aveva conosciuto lei lavorando al Trono di Spade. “Quel film fu masticato e sputato dalla produzione”, raccontò all’epoca.

Fortunatamente la carriera dell’attrice sembra essersi brillantemente ripresa, prima grazie al delizioso Io prima di di te, poi con Solo: A Star Wars Story; attualmente è impegnata con le riprese della nuova commedia natalizia firmata da Paul Feig al fianco di Emma Thompson e Henry Golding. I dettagli della trama sono scarsi al momento ma si sa che il film sarà ambientato a Londra durante una vacanza romantica tra i due protagonisti.

Emilia Clarke: dieci cose che non sai su di lei

Fonte: Variety

Emilia Clarke protagonista per James Franco

0
Emilia Clarke protagonista per James Franco

I più la riconoscono nel ruolo di Daenerys Targaryen nella serie cult Il Trono di Spade (Game of Thrones), biondissima e determinata. Parliamo di Emilia Clarke che è stata appena arruolata nell’ultimo film da regista di James Franco, The Garden of Last Days, in cui apparirà in vesti decisamente diverse  e a dir poco discinte. Emilia Clarke interpreterà infatti una stripper che si porta sul lavoro la figlia di tre anni.

James Franco sarà coprotagonista, oltre a occuparsi della regia e il film sarà basato sull’omonimo romanzo di Andre Dubus III (in Italia edito da Piemme col titolo “Il giardino delle farfalle notturne”), che incentra la storia su questa donna e su due uomini, clienti dello strip club dove lei lavora. Sullo sfondo della vicenda, l’11 settembre 2001.Fonte: CS.it

Emilia Clarke protagonista femminile dello spin-off di Star Wars su Han Solo

0

La star di Game of Thrones, Emilia Clarke, è entrata a far parte del cast dello spin-off di Star Wars su Han Solo. L’attrice sarà la protagonista femminile del film che affiancherà Alden Ehrenreich (Han Solo) e Donald Glover (Lando).

Emilia Clarke, così come Ehrenreick e Glover prima di lei, ha conquistato un ruolo ambitissimo, per cui si stavano testando tantissime attrici dall’inizio dell’anno. Ad ottobre, Naomi Scott, Tessa Thompson e Zoe Kravitz erano nella short list di favorite, mentre un altro gruppo comprendeva la stessa Clarke, Kiersey Clemons, Jessica Henwick e Adria Arjona, tutte coinvolte nei test a Londra.

Emilia Clarke ha recitato in Io prima di Te (Me before you), da qualche mese al cinema, mentre la rivedremo il prossimo inverno nella settima stagione de Il Trono di Spade, in cui riprende il ruolo di Daenerys Targaryen. Nonostante la giovane età, Emilia Clarke è già una star richiestissima a livello internazionale, forte del successo dello show HBO e della fanbase affezionata che si è costruita nel corso degli anni, ma anche grazie al suo fisico da bambolina che la posizione, nello star system, tra le donne più belle del mondo.

Emilia Clarke in Atelier Versace agli Emmy Awards 2016

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Variety

Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

0
Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

Emilia Clarke è la protagonista del film girato a Roma,  Voice from the Stone, diretto da Eric D. Howell e basato sul romanzo italiano La voce della Pietra di Silvio Raffo.

Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

[nggallery id=3085]

La pellicola, un thriller soprannaturale vede nel cast oltre a Emilia Clarke anche Marton Csokas (The Equalizer, The Debt ) e Caterina Murino (Casino Royale).

La pellicola racconta la storia inquietante di Verena (Clarke) un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane ragazzo di nome Jacopo che ha perso la parola in seguito alla prematura scomparsa della madre. Il ragazzo vive con il padre in un maniero in Toscana. Sin da subito Jacopo dimostra di avere altri problemi e sembra essere sotto l’incantesimo di qualche forza diabolica. della pietra.

Voice from the Stone è prodotto da Dean Zanuck (The Road to Perdition, Get Low) e Stefano Gallini-Durante.

Rivedremo Emilia Clarke nei panni di Daenerys Targaryen nella settima stagione di Game of Thrones, al momento in produzione e in arrivo la prossima estate.

Fonte: CS

Emilia Clarke nella prima foto del film Voice from the Stone

0
Emilia Clarke nella prima foto del film Voice from the Stone

Arriva la prima foto ufficiali di Emilia Clarke nel film girato a Roma,  Voice from the Stone, diretto da Eric D. Howell e basato sul romanzo italiano La voce della Pietra di Silvio Raffo. La pellicola, un thriller soprannaturale vede nel cast oltre a Emilia Clarke anche Marton Csokas (The Equalizer, The Debt ) e Caterina Murino (Casino Royale).

voise from the stone-emilia clarke

La pellicola racconta la storia inquietante di Verena (Clarke) un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane ragazzo di nome Jacopo che ha perso la parola in seguito alla prematura scomparsa della madre. Il ragazzo vive con il padre in un maniero in Toscana. Sin da subito Jacopo dimostra di avere altri problemi e sembra essere sotto l’incantesimo di qualche forza diabolica. della pietra.

Voice from the Stone è prodotto da Dean Zanuck (The Road to Perdition, Get Low) e Stefano Gallini-Durante.

Emilia Clarke nell’adattamento della graphic novel Criminal

0
Emilia Clarke nell’adattamento della graphic novel Criminal

Emilia Clarke è stata scelta per un ruolo da protagonista nella prossima serie di Amazon Prime Video, adattamento delle graphic novel Criminal, come apprendiamo da Variety.

Clarke reciterà insieme ai membri del cast precedentemente annunciati Charlie Hunnam, Richard Jenkins, John Hawkes, Adria Arjona, Logan Browning, Kadeem Hardison, Pat Healy, Taylor Sele, Gus Halper, Aliyah Camacho, Michael Mando, Marvin Jones III, Michael Xavier, Dominic Burgess.

Le graphic novel sono state create da Ed Brubaker e Sean Phillips. La descrizione ufficiale afferma che la serie è “un universo interconnesso di storie criminali”.

Criminal, la graphic novel

“Criminal è un’amata graphic novel creata dal team più iconico della storia dei fumetti. So che i nostri clienti Prime Video a livello mondiale apprezzeranno immediatamente questa storia e non vedo l’ora di lavorare con Ed, Jordan e il team per portarla a sullo schermo”, ha detto Nick Pepper, capo degli Amazon MGM Studios, quando lo spettacolo è stato annunciato per la prima volta.

Brubaker ha aggiunto: “Sean e io abbiamo costruito questo mondo nei nostri libri per oltre un decennio, e ora essere in grado di portarlo in vita per Amazon è semplicemente incredibile. E avere Amazon che sostiene il progetto come ha fatto, e mostra così tanta fiducia nella visione mia e di Jordan per lo show è ancora più incredibile.”

Emilia Clarke nel trailer dell’horror Voice From The Stone

0
Emilia Clarke nel trailer dell’horror Voice From The Stone

Ecco il primo trailer del film con protagonista Emilia ClarkeVoice from the Stone, girato a Roma e diretto da Eric D. Howell e basato sul romanzo italiano La voce della Pietra di Silvio Raffo.

La pellicola, un thriller soprannaturale vede nel cast oltre a Emilia Clarke anche Marton Csokas (The Equalizer, The Debt ) e Caterina Murino (Casino Royale).

Emilia Clarke nelle foto da Voice from the Stone

La pellicola racconta la storia inquietante di Verena (Clarke) un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane ragazzo di nome Jacopo che ha perso la parola in seguito alla prematura scomparsa della madre. Il ragazzo vive con il padre in un maniero in Toscana. Sin da subito Jacopo dimostra di avere altri problemi e sembra essere sotto l’incantesimo di qualche forza diabolica. della pietra.

Voice from the Stone è prodotto da Dean Zanuck (The Road to Perdition, Get Low) e Stefano Gallini-Durante.

Rivedremo Emilia Clarke nei panni di Daenerys Targaryen nella settima stagione di Game of Thrones, al momento in produzione e in arrivo la prossima estate.

Emilia Clarke nel thriller Voice From The Stone

0
Emilia Clarke nel thriller Voice From The Stone

Sulla scia del successo di Game of Thrones, Emilia Clarke sta avendo tantissime opportunità per apparire sul grande schermo. Al momento è impegnata sul set di Terminator Genesis, nei panni di Sarah Connor, ma arriva notizia, via Empire, che l’attrice sarà protagonista in Voice From The Stone, un thriller psicologico diretto da Eric D. Howell.

Il film sarà basato sul romanzo italiano di Silvio Raffo, adattato per il cinema da Andrew Shaw. Negli anni ’50 in Toscana, Emilia è una infermiera assunta per aiutare un ragazzo a superare il dolore della perdita della madre. L’infermiera si troveràpresto ad avere a che fare con presenza malevole.Una bella opportunità per Emilia di misurarsi con un altro genere. L’abbiamo infatti vista nel fantasy epico sulla HBO e nella commedia nera accanto a Jude Law in Dom Hemingway. Chissà come se la caverà la cara Dany con il thriller!

Fonte: Empire

Emilia Clarke nel nuovo trailer di Last Christmas

0
Emilia Clarke nel nuovo trailer di Last Christmas

Ecco il trailer italiano di Last Christmas, la nuova commedia romantica diretta da Paul Feig (Le amiche della sposa, Ghostbusters, Un piccolo favore) che vede protagonisti la star di Game of Thrones, Emilia Clarke, Henry Golding (Crazy Rich Asians) e Emma Thompson.

Atteso nelle sale il 15 novembre 2019, il presenterà nella colonna sonora alcuni brani di George Michael.

La storia è quella di Kate, interpretata dalla Clarke, una giovane ragazza londinese che si guadagna da vivere vestendo i panni di un elfo natalizio in un negozio della città. L’incontro con Tom l’aiuterà a rimettersi in gioco dando senso alla sua vita e ponendola di fronte a nuove consapevolezze su se stessa e i propri obiettivi.

Emilia Clarke era nel cast delle prime bozze di Iron Man 3

Emilia Clarke nel nuovo romantico trailer di Io prima di te

0
Emilia Clarke nel nuovo romantico trailer di Io prima di te

Ecco il nuovo romantico trailer originale di Io prima di Te, film diretto da Thea Sharrock che arriverà a giugno nei nostri cinema. Protagonisti della storia sono Emilia Clarke, Sam Claflin, Charles Dance, Matthew Lewis, Vanessa Kirby e Stephen Peacocke.

Ecco il video a seguire:

L’amore arriva sempre quando meno te lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di andare…Louisa “Lou” Clark vive in una tipica cittadina della campagna inglese. io prima di te Emilia Clarke e Sam Claflin Non sa bene cosa fare della sua vita, ha 26 anni e passa da un lavoro all’altro per aiutare la sua famiglia. Il suo inattaccabile buonumore viene però messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida lavorativa. Trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere finito sulla sedia a rotelle per un incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di essere vissuta.

Fonte: CS

Emilia Clarke mozzafiato per Violet Grey

0
Emilia Clarke mozzafiato per Violet Grey

Emilia Clarke è la protagonista del nuovo servizio fotografico di Violet Grey. Di seguito le immagini del photoshot e un video che ci mostra il dietro le quinte:

Ecco il video:

Emilia Clarke è trai protagonisti di Game of Thrones, show della HBO arrivato alla sesta stagione in dirittura d’arrivo. Mancano infatti soltanto tre episodi alla conclusione del ciclo che vedrà Daenerys in una posizione favorevole, forse, alla conquista dei Sette Regni.

Ma la Clarke arriverà presto anche al cinema, con la storia d’amore drammatica Io prima di te, in cui è protagonista al fianco di Sam Claflin.

Emilia Clarke mai più Sarah Connor nella saga di Terminator

0
Emilia Clarke mai più Sarah Connor nella saga di Terminator

Terminator Genisys è stato un bel pasticcio, sia da un punto di vista dell’accoglienza da parte della stampa, sia da un punto di vista prettamente di intrattenimento. L’enorme blockbuster ha forse posto una pietra tombale sul franchise di Paramount/Skydance che potrebbe non essere più ripreso per un po’ di tempo, adesso.

Se però la produzione dovesse decidere di ripensarci a breve, non potrà contare sull’aiuto di Emilia Clarke, che nell’ultima versione del franchise ha interpretato Sarah Connor. L’attrice stessa ha dichiarato che non riprenderà mai più quel ruolo: “No. Posso dirlo? Ok, no, ma ho molte cose differenti nel mio futuro”.

Non sappiamo a cosa si riferisse Emilia, ma nel suo immediato futuro possiamo facilmente vedere la sesta stagione di Game of Thrones in cui torna a interpretare Daenerys Targaryen.

Per quanto riguarda invece il cinema, Emilia Clarke sarà a breve sul grande schermo al fianco di Sam Claflin in Io prima di Te. Nel cast del film diretto da Thea Sharrock anche Charles Dance, Matthew Lewis, Vanessa Kirby e Stephen Peacocke.

Emilia Clarke madre dei draghi per sempre, ecco il suo tatuaggio

0
Emilia Clarke madre dei draghi per sempre, ecco il suo tatuaggio

Emilia Clarke ha celebrato la chiusura di Game of Thrones con un tatuaggio commemorativo che la renderà per sempre la “madre dei draghi“. L’attrice ha condiviso su Instagram una immagine in cui compare sorridente e con il polso destro sollevato, all’interno del polso possiamo vedere un tatuaggio con tre piccoli draghi. La didascalia alla foto dice: Madre dei draghi per sempre. @_dr_woo_ si è accertato che la mamma ricordasse per sempre i suoi piccoli.

L’attrice è stata vista l’ultima volta in pubblico agli Emmy Awards 2018, dove lo show della HBO ha postato a casa ben due prestigiosi premi, quello al migliore attore drammatico, Peter Dinklage, e quello alla migliore serie drammatica.

Emilia Clarke è tra i pochi attori di Game of Thrones ad aver attraversato più o meno indenne tutte le stagioni della serie HBI, insieme a Kit Harington, Sophie Turner, Maisie Williams, Peter Dinklage e pochi altri. L’ottava e conclusiva stagione che andrà in onda nel 2019 vedrà concludersi il percorso del suo personaggio, Daenerys Targaryen, che avevamo lasciato, ignara, tra le braccia del nipote.

Per quanto riguarda il suo futuro cinematografico, l’attrice ha avuto diverse possibilità di uscire dal personaggio, ma nemmeno la partecipazione a Solo: A Star Wars Story sembra averle dato il successo fuori da Westeros (e Essos). Adesso, grazie alla prossima commedia romantica natalizia di Paul Feig, la Clarke tornerà a brillare sul grande schermo.

Emilia Clarke in Dom Hemingway

0
Emilia Clarke in Dom Hemingway

Emilia Clarke, che ha conquistato il cuore degli spettatori di Game Of Thrones con il ruolo di Daenerys Targaryen la madre dei Draghi,  sarà accanto a Jude Law nel film Dom Hemingway , una commedia noir scritta e diretta da Richard Shepard (Criminal Minds).

Nel film un ladro, dopo dodici anni di carcere, ritorna a Londra allo scopo di ritrovare i suoi complici, sfuggiti alla cattura, per rivendicare la sua parte di bottino. Con la Clarke e Law, anche Demian Bichir, in questi giorni sugli schermi con Le Belve di Oliver Stone e che lo scorso anno ha conquistato la sua prima nomination agli Oscar per la sua interpretazione in A Better Life.

Emilia Clarke in Atelier Versace agli Emmy Awards 2016

0
Emilia Clarke in Atelier Versace agli Emmy Awards 2016

Protagonista in questi giorni in sala con Io prima di te, al fianco di Sam Claflin, Emilia Clarke ha partecipato questa notte alla cerimonia di premiazione degli Emmy Awards 2016, dove si è presentata in un magnifico abito nude Atelier Versace.

Emmy Awards 2016, tutti i vincitori

Nonostante le nomination agli attori siano state snobbate, Game of Thrones, di cui Emilia è una delle più amate protagoniste, ha portato a casa diversi premi importanti, tra cui il prestigioso riconoscimento alla migliore serie drammatica, diventando inoltre lo show più premiato di sempre agli Emmy Awards.

Nel futuro di Emilia Clarke, oltre chiaramnete alle ultime due stagioni di Game of Thrones, anche tanto cinema.

Emilia Clarke ha un’idea per lo spin-off di Solo: A Star Wars Story

0

Emilia Clarke ha condiviso le sue idee per una serie spin-off basata sul suo personaggio di Solo: A Star Wars Story. L’attrice ha all’attivo già diversi franchise, da Game of Thrones a Terminator (con minore successo), passando per il MCU, al quale si unisce con la partecipazione alla serie Secret Invasion, e ha partecipato alla saga di Star Wars nello spin-off dedicato alla giovinezza di Han Solo, nei panni di Qi’ra.

Durante un’intervista con THR, Clarke ha parlato del suo desiderio di tornare al ruolo di Qi’ra nell’universo di Star Wars. Clarke ha riflettuto molto sul retroscena di Qi’ra e su dove sarebbe andata a finire la sua storia, e sente anche che c’è molto da raccontare a proposito tanto che ha ipotizzato la realizzazione di una serie spin-off su Disney+.

“È il personaggio che ha l’arco narrativo più incompiuto… Avevo davvero pagine e pagine su com’era la sua vita e come sarebbe stata dopo. Ma temo di non aver sentito nulla dalla Disney che manifestasse volontà di realizzarne storie, per cui credo che lo scriverò io e che andrò da loro a proporgli le mie idee!” ha dichiarato l’attrice.

Solo: A Star Wars Story è un film del 2018 diretto da Ron Howard con Alden EhrenreichWoody HarrelsonEmilia ClarkeDonald Glover Thandie Newton. Attraverso una serie di audaci bravate nel profondo di un mondo criminale oscuro e pericoloso, Han Solo fa amicizia con il suo futuro possente copilota Chewbacca e incontra il famigerato giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che determinerà il futuro di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Emilia Clarke felice del flop di Terminator Genysis

0

Emilia Clarke, per tutti Daenerys Targaryen di Game of Thrones, è adesso in sala in Solo: A Star Wars Story, spin off della saga di Star Wars in cui interpreta la misteriosa Qi’Ra. 

Durante la promozione del film, la Clarke ha avuto modo di raccontare la sua esperienza sul set di Terminator Genysis, il disastroso capitolo del franchise in cui è stata Sarah Connor. A dirigere il film c’era Alan Taylor, che la Clarke conosceva dalla sua esperienza nella serie HBO. L’attrice ha dichiarato a Vanity Fair che la lavorazione del film fu infernale, con lo stesso Taylor irriconoscibile rispetto all’atmosfera di armonia in cui lo aveva conosciuto lei, lavorando con lui alla serie di successo. “È stato masticato e sputato dalla produzione, non era più lui”.

Emilia Clarke ha poi concluso spiegando che per lei è stato un bene che il film non sia stato un successo, perché un eventuale sequel sarebbe stato molto difficile da portare avanti. Inoltre, l’attrice ha spiegato che nell’ambiente il film è stato paragonato ai Fantastici Quattro per difficoltà di produzione, soltanto che gli attori del reboot sulla prima famiglia Marvel sembra che scherzassero tra loro dicendosi “almeno non abbiamo lavorato a Terminator Genysis“.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 23 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Emilia Clarke fascinosa per Vogue Magazine

0
Emilia Clarke fascinosa per Vogue Magazine

In attesa di vederla di nuovo con l’argentea chioma di Daenerys Targaryen in Game of Thrones 6, Emilia Clarke ha posato in tutta la sua bellezza per Vogue Magazine. Ecco gli scatti:

Game of Thrones 6 debutterà il 24 Aprile sul network HBO.

Nel cast di Game of Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Emilia Clarke era nel cast delle prime bozze di Iron Man 3

0
Emilia Clarke era nel cast delle prime bozze di Iron Man 3

Emilia Clarke era nel cast originale di Iron Man 3? A quanto pare si, e la conferma arriva direttamente dal co-sceneggiatore Drew Pearce con una foto pubblicata su Instagram scattata durante le letture iniziali delle prime bozze con gli attori. Questa la didascalia scritta dall’autore:

Primo table read di Iron Man 3. Downey, Cheadle, Emilia Clarke (storia lunga, la sceneggiatura è cambiata), tutto vagamente terrificante. Ovviamente questo succedeva nel 2012 quando tutti erano più razzisti e pensavano che tutti gli inglesi fossero uguali. Le mie scuse in ritardo a Paul Bettany,  spero di non averlo deluso.

Dunque la Daenerys Targaryen di Game of Thrones era effettivamente stata scelta da Shane Black per interpretare un ruolo nel terzo capitolo del franchise su Tony Stark. Ma quale?

L’ipotesi più plausibile è Maya Hansen, il personaggio poi affidato a Rebecca Hall, o forse i Marvel Studios avevano programmato di inserire nel film una figura completamente diversa accantonata di seguito per ragioni misteriose. Se però consideriamo la popolarità raggiunta grazie alla serie HBO, è facile immaginare che per la Clarke fosse previsto un ruolo di spicco, e non una semplice comparsa.

Dopo averla rivista nella stagione finale di Game of Thrones, l’attrice tornerà al cinema nella nuova commedia natalizia firmata da Paul Feig al fianco di Emma Thompson e Henry Golding. I dettagli della trama sono scarsi al momento ma sappiamo che il film sarà ambientato a Londra durante una vacanza romantica tra i due protagonisti.

Emilia Clarke: dieci cose che non sai su di lei

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità