Arriva al cinema, solo per il 27
maggio, La segretaria dei Beatles, il
film-evento che narra la storia delle mitica band vista dagli occhi
di Freda Kelly –cuore pulsante del fanclub internazionale.La
proiezione sarà preceduta da un’esclusiva masterclass,
l’introduzione della stessa Freda trasmessa via satellite nelle
sale italiane.
Freda Kelly era solo una giovane e
timida adolescente di Liverpool quando Brian Epstein le chiese di
lavorare per una band locale nella speranza di “renderla grande”,
seguendo tutti gli aspetti del neonato fan club ufficiale. Il nome
di quella band? The Beatles naturalmente. E’ stato così che un
lavoro apparentemente ordinario si è trasformato in un’avventura
senza precedenti. Sin da subito Freda, una delle pochissime figure
femminili nell’entourage del gruppo, ha avuto fiducia nei Beatles e
i Beatles hanno avuto fiducia in Freda, rendendola parte della loro
famiglia, dei loro segreti più intimi, delle loro paure, delle loro
gioie.
I Fab Four sono stati insieme per 10
anni, ma Freda ha lavorato per loro per 11 diventando il
riferimento assoluto del fanclub più importante della storia del
rock: gestito da lei, coordinato da lei, di fatto inventato da lei.
In tanti sono entrati e usciti dalla cerchia della band, in quello
che è il frenetico mondo dello star system. Ma Freda è rimasta, con
la sua fedeltà incrollabile e discreta, con tutta la sua dedizione
e la sua professionalità, senza mai concessioni al mondo dei gossip
e dei tabloid. Come segretaria e amica di Paul, George,
Ringo e John, Freda è stata accanto a loro mentre tutto si
svolgeva, testimone dell’evoluzione, delle battute
d’arresto, delle scoperte, delle sfide dei Beatles. Come una di
famiglia insomma.
Così oggi, dopo 50
anni, il regista Ryan White ha deciso di lasciare la parola proprio
a Freda perché potesse raccontare per la prima volta la storia dei
Beatles sotto una prospettiva nuova: perché potesse narrare tutta
la sua eccezionale storia nel film La Segretaria dei
Beatles. Il racconto straordinario di questa
testimone d’eccezione sarà al cinema solo per un giorno,
martedì 27 maggio alle 20.30, preceduto da un’esclusiva
masterclass: l’introduzione della stessa Freda Kelly
–accompagnata dal giornalista e critico musicale
Gino Castaldo- trasmessa via satellite nelle sale italiane
del network gestito da Open Sky Cinema.
La Segretaria dei
Beatles è uno dei pochi film che ha avuto il pieno
sostegno dei Beatles tanto da essere accompagnato dalle musiche
originali dei quattro, probabilmente proprio perché in un mondo in
cui la celebrità conta più di ogni altra cosa, Freda Kelly è una
personalità rara a cui la band è sempre stata molto legata.
Con il suo film Ryan
White (già regista del pluripremiato documentario
Pelada che narra attraverso il gioco del calcio un viaggio
in 25 paesi del mondo) è stato capace di offrire una
prospettiva insider sulla band che più di ogni altra ha
segnato la storia della musica e dell’industria musicale
mondiale. L’uscita del suo film, solo per un giorno il 27
maggio, è un appuntamento importante che precede di pochi giorni
anche il ritorno su grande schermo in versione restaurata in 4K e
con audio rimasterizzato di A Hard Day’s Night dei
Beatles, lo storico film firmato da Richard Lester che sarà nelle
sale solo per 3 giorni, dal 9 all’11 giugno proprio a 50 anni
dall’uscita USA.
La Segretaria dei Beatles è
distribuita al cinema da Nexo Digital e Feltrinelli con i media
partner Radio DEEJAY, Radio Capital e MYmovies.it.
L’evento fa parte di “Masterclass
Live”, la nuova collana di contenuti al cinema firmata Nexo Digital
che nasce in collaborazione con Eventidigitali, con il supporto
tecnologico di Open Sky Cinema.