Home Blog Pagina 2603

RoboCop: tre spot tv del film

0

Ecco i primi spot tv per RoboCop, remake del celebre film che ha per protagonista il poliziotto metà uomo e metà macchina. Si tratta di due spot internazionali e di un primo spot per la tv americana:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/rwB-IKXShbE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/QDSHtVgEdrU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/HhaC6F_x5KE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

fonte: CBM

Steven Spielberg a lavoro su Montezuma e Cortés

0
Steven Spielberg a lavoro su Montezuma e Cortés

Dopo il grande successo di Lincoln, il regista Steven Spielberg sta valutando con molta attenzione i suoi prossimi progetti. Ultimo titolo ad aggiungersi alla lunga lista di cose che il regista dovrebbe fare è quello relativo al conflitto storico tra Montezuma e Hernán Cortés, episodio infelice per la storia della vecchia Europa e tema di una sceneggiatura, firmata da Dalton Trumbo che era finita nella Lista Nera e che sarà poi riscritta da Steve Zaillian (Shindler’s List).

La storia, ricordiamo, parlerà dell’invasione spagnola in America centrale e del successivo genocidio degli autoctoni da parte delle truppe del sanguinario Cortés.

Di recente abbiamo appreso che Steven Spielberg ha sospeso la produzione di Robopocalypse per motivi di budget e che ha abbandonato American Sniper, passando il progetto al collega Clint Eastwood. Inoltre, come se non bastasse la versione in lavorazione di Ridley Scott, Spielberg era coinvolto anche in Gods and Kings, altra rilettura della storia biblica di Mosè, che però è passato nelle mani di Ang Lee.

Spielberg, per ora, è legato al film su Montezuma in veste di produttore, insieme allo sceneggiatore e alla sua DreamWorks.

Fonte: Deadline

The Lego Movie character poster di Batman e Superman

0
The Lego Movie character poster di Batman e Superman

Ecco due esilaranti poster per The Lego Movie in cui vediamo Batman e Superman in primissimo piano:

The Lego Movie 1 The Lego MovieCome sappiamo già dal trailer del film, i due supereroi faranno parte dell’allegra brigata che aiuterà il protagonista, improbabile eroe, a salvare il mondo.

GUARDA IL TRAILER DI THE LEGO MOVIE

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

The Amazing Spider-Man 2 nuovi poster

0

Ecco ben tre nuovi poster di The Amazing Spider-Man 2 in cui, oltre a renderci conto ancora meglio del concept di Electro, sempre più convincente e funzionale nonostante sia diverso dal fumetto, possiamo dare anche un rapido sguardo al volto di Dane DeHaan sfigurato dal Green Goblin.

Ecco i poster:

amazing spider-amn 2 poster 2 amazing spider-man 2 poster

 

Di seguito invece ecco il poster in cui riusciamo a dare un primissimo sguardo al Green Goblin:

Dane DeHaan nei panni di Green Goblin.Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 un nuovo personaggio menzionato nel sito virale Daily Bugle

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2: clip di Capodanno con Stan Lee

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 due nuove immagini di Electro

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=213]

Ecco la trama di The Amazing Spider-Man 2:

E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Jane Campion presidente di giuria a Cannes 67

La regista Jane Campion (Lezioni di Piano) sarà il nuovo presidente di giura della 67^ edizione del Festival di Cannes, succedendo così a Steven Spielberg.

La regista, produttrice e sceneggiatrice neozelandese Jane Campion sarà il presidente di giuria della prossima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2014. Il prestigioso incarico, detenuto nel 2013 da Steven Spielberg, conferma il prezioso sodalizio tra il festival e la regista, l’unica ad aver ottenuto la Palma d’Oro due volte: nel 1986 per il cortometraggio Peel e nel 1993 per il suo capolavoro, Lezioni di Piano, che valse alla protagonista Holly Hunter anche la Palma d’Oro come Migliore Attrice. Con Lezioni di Piano, Jane Campion vinse tra l’altro l’Oscar per la Migliore sceneggiatura originale (insieme ad altre due statuette).

Nel 2013 Jane Campion aveva inoltre presieduto la giuria dei cortometraggi e della Cinefondazione di Cannes 66. A proposito della sua nomina a presiedere la giuria del Festival di Cannes, la regista ha dichiarato: “Sono molto onorata di aver ricevuto questo compito e non vedo l’ora di cominciare. Dalla prima volta in cui mi sono recata a Cannes con i miei corti nel 1986 ho avuto l’opportunità di vedere il festival nei suoi vari aspetti e la mia ammirazione per la regina delle manifestazioni cinematografiche è cresciuta col passare del tempo. A Cannes si fondono il glamour dell’industria, le star, le feste, le spiagge e gli affari, senza che vengano intaccate la serietà, il rispetto dell’arte e dell’eccellenza del nuovo cinema.”

Batman vs Superman: Wonder Woman una kryptoniana?

0
Batman vs Superman: Wonder Woman una kryptoniana?

E se Wonder Woman fosse una kryptoniana? La domanda, non è solo provocatoria, ma serve anche a presentarvi, in maniera forse un po’ brusca, i progetti che potrebbero esserci sono in ballo per il personaggio interpretato da Gal Gadot nel prossimo e sempre più chiacchierato Batman vs Superman.

Leggi anche: Gal Gadot parla di Wonder Woman, seno e massa muscolare

Ebbene su Batman-on-Film.com Bill “Jett” Ramey scrive le seguenti novità riguardo a WW:

Direi che la sua apparizione potrebbe essere come quella di Scarlett Johansson nei panni della Vedova Nera in Iron Man 2. Credo che sarà un piccolo ruolo, poco più che un cameo, che servirà, si spera, a lanciare un film sul personaggio come protagonista. Scommetterei la paga di un anno (in dollari del Monopoly, naturalemnte) che l’Amazzone del nuovo Universo DC sarà una discendente di questi antichi Kryptoniani, che hanno cercato di formare degli avamposti migliaia di anni fa.

L’ipotesi, per quanto assurda in merito alle origini fumettistiche del personaggio, potrebbe anche avere una sua validità all’interno dell’universo cinematografico, che già è stato stravolto non poco da L’Uomo d’Acciaio. Sarebbe un’ipotesi plausibile?

Leggi anche: Gal Gadot sarà Wonder Woman Cosa pensate di una Wonder Woman lontana cugina di Superman?

Fonte: io9

Il grande match: recensione del film con Robert De Niro

Il grande match: recensione del film con Robert De Niro

In Il grande match Henry “Razor” Sharp (Sylvester Stallone) e Billy “The Kid” McDonnen (Robert De Niro) sono due ex pugili. Rivali da sempre, si odiano profondamente. In passato si sono scontrati due vote sul ring: la prima ha vinto Razor, l’altra The Kid. Decidono allora, con motivi e stimoli diversi, di giocare un re-match, un’ultima grande sfida che decreti una volta per tutte il vincitore. Tutto è preceduto da una campagna mediatica senza esclusione di colpi. Chi lo fa per soldi? Chi perché vuole davvero la sfida finale? Di mezzo c’è anche una donna (Kim Basinger).

Il rischio maggiore in un film come Il Grande Match, (Grudge Match in inglese, dove “grudge” significa astio, invidia, rancore), è quello di risultare interamente un’operazione commerciale, con continui riferimenti al passato, derivati dalle filmografie dei due attori protagonisti, che tra l’altro hanno recitato entrambi nel ruolo di pugili (Stallone in Rocky; De Niro in Toro Scatenato). Condire il tutto con elementi trash, nostalgici, parodistici sarebbe il tassello finale. Invece questo rischio è stato evitato. Il film procede a sé stante, non è citazionistico e questo è forse il suo punto di forza. Al limite siamo noi spettatori che, conoscendo a memoria il curriculum dei due attori, tentiamo forzatamente di trovare connessioni col passato.

Il Grande Match, il film

E un altro punto di forza  è la sceneggiatura. Benché ci troviamo di fronte ad un film molto prevedibile, lineare, il grande sforzo è stato quello di costruire due personaggi che, se pur molto diversi caratterialmente, fossero bilanciati a puntino, per non far “tifare” lo spettatore né per l’uno, né per l’altro. Così, qualora ci si stesse affezionando troppo al Billy di Stallone, non mancherà la pulce nell’orecchio a far dubitare del suo personaggio. Un pareggio dentro lo schermo e al di fuori. Particolare anche la totale assenza di flashback, nonostante i continui riferimenti al passato.

Un piccolo appunto sull’epilogo, tenendosi ben lontani dal pericolo di spoiler: talmente caricato durante tutto Il grande match, la parte finale inizia con il piglio giusto, procedendo lentamente e regalando ogni minimo dettaglio. Si spegne però troppo presto, perdendo quel fascino che aveva accumulato durante tutto il crescendo della pellicola.

Peter Segal, coadiuvato da sceneggiatori che hanno le idee chiare, ha confezionato un prodotto  non cadendo nell’errore di voler citare dal passato e creando una nuova storia, una commedia con la battuta pronta, ma anche con un sapore della sfida gestito senza strafare. Il regista è riuscito a dirigere bene anche i personaggi secondari, dandogli il giusto peso e non oscurandoli dietro la coppia Stallone-De Niro. Peccato per una prevedibilità troppo marcata e per un epilogo che, nella sua costruzione e non nello script, risulti poco all’altezza.

Michael Bay resta ‘senza parole’ e lascia il palco

0
Michael Bay resta ‘senza parole’ e lascia il palco

Una figura davvero brutta, quella che Michael Bay ha fatto al The Consumer Electronics Show, a cui il regista era stato invitato per parlare del nuovo Samsung Ultra HD. Il regista, ospite d’onore, è stato invitato a raggiungere il palco per parlare delle caratteristiche del nuovo schermo, ma dopo un’introduzione con “vengo pagato per sognare”, il gobbo si rompe e il regista, rimasto senza parole, chiede scusa e lascia il palco. Qualche ora dopo, sul suo sito, Bay scrive dando spiegazioni dell’accaduto, spendendo buone parole per il prodotto che era stato chiamato a promuovere e concludendo: “Forse le performance live non fanno per me!”.

Ricordiamo che Michael Bay è attualmente impegnato con la produzione di Transformer Age of Extinction.

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=336]

Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Variety

American Hustle: featurette sui costumi del film

0

Ecco una featurette sui costumi di American Hustle, l’ultimo film di David O. Russell che vede protagonisti Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jennifer Lawrence e Jeremy Renner.

Ecco il video in cui i protagonisti parlano dei loro magnifici costumi e di quanto siano stati impotanti per rendere credibili i loro eccentrici personaggi:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/G88sZ7RJ8G8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

American Hustle uscirà in Italia il 1 gennaio 2014, distribuito da Eagle Pictures. Dopo il successo di The Fighter ed il pluripremiato Il lato positivo, l’acclamato regista americano David O. Russel dirige, come detto, un cast di altissimo livello American Hustle racconta la storia di Irving Rosenfeld (Christian Bale), abilissimo truffatore, e della sua amante inglese Sydney Prosser (Amy Adams), che operano nel mondo della finanza. L’eccentrico agente dell’FBI Ritchie DiMaso (Bradley Cooper) li costringe a partecipare ad una gigantesca operazione con il nome in codice Abscam, allo scopo di smascherare truffatori, funzionari e politici corrotti. Jeremy Renner è Carmine Polito, un politico in ascesa che si trova tra due fuochi, i truffatori e i federali. La straordinaria Jennifer Lawrence è Rosalyn, la moglie di Irving, colei che potrebbe far cadere il castello di carte del marito. In uscita in America il 18 dicembre prossimo, American Hustle è la storia di individui molto diversi tra loro accomunati dal desiderio di affermarsi nella vita e pronti a tutto, senza scrupoli, mostrandosi in realtà per quello che non sono.

Fonte: Variety

Morto Run Run Shaw, produttore di Blade Runner

0

Run Run ShawAddio a Sir Run Run Shaw, pioniere dell’industria cinematografica cinese del 20esimo secolo. Shaw aveva 106 anni. Co-fondatore della Shaw Brothers insieme al fratello Runme, ha partecipato all’industria del cinema di Shangai e Singapore da quando aveva 19 anni. Negli anni ’60 e ’70 la Shaw Bhroters ha primeggiato nell’industria asiatica e western, e Run Run ha personalmente prodotto circa 360 film, tra cui alcuni capolavori dei film di arti marziali e il leggendario Blade Runner.

Shaw haanche fondato nel 1967 la Television Broadcast (TVB), il canale dominante ad Hong Kong e tutt’ora il maggiore produttore di contenuti nella regione.

Cinese di nascita, classe 1907, Shaw aveva cinque fratelli. Ha seguito il suo terzo fratello a Singapore per fondare la Shaw Organization, compagnia che ancora oggi ha quel nome.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, gli Shaw Studios divennero leader dell’industria cinematografica sia ad Hong Kong che a Singapore.

Dopo una vita di successi grandiosi, Run Run Shaw ha passato gli ultimi anni della sua vita dedicandosi ad attività di beneficenza, costruendo una carriera e una reputazione tale che nel 1977 venneinvestito del cavalierato dal governo britannico.

Morto oggi, 7 gennaio 2014, il giorno del suo compleanno rimane un mistero, per cui avrebbe potuto avere anche 107 anni.

Senso di fame addio: arriva il nuovo DANIO snack di Danone

0

danio SNACKPer il lancio del suo nuovo snack, Danone si è lasciata trascinare dal grande cinema, e così ha realizzato uno spot molto divertente e “cinefilo” per pubblicizzare il nuovo prodotto: DANIO snack.

Avete presente quel senso di fame noioso (e rumoroso: che imbarazzo!) che compare nei momenti meno opportuni? Quando arriva non riuscite a ignorarlo e mandarlo via è un’impresa, perché lui non demorde, anzi. Partendo proprio da questo fastidioso e allo stesso tempo goloso contrattempo, la Danone ha inventato un super villain, protagonista della sua nuova campagna. Il suo nome è Famelik e da oggi ha un nuovo nemico, anzi quattro: il nuovo DANIO snack di Danone, disponibile nei gusti Bianco, Fragola, Mirtillo e Pesca.

Creato dall’esperienza Danone, DANIO è capace di unire gusto e consistenza unica (densa, ma allo stesso tempo cremosa e vellutata) alla leggerezza di un prodotto con basso contenuto di grassi e a un alto quantitativo di proteine, frutto del suo speciale processo di produzione. DANIO infatti nasce da un processo di colatura del siero per il quale viene utilizzato un quantitativo doppio di latte rispetto agli yogurt tradizionali. A questo si aggiunge un goloso letto di frutta in pezzi sul fondo del vasetto, disponibile nei gusti Bianco, Fragola, Mirtillo e Pesca.

Non perdetevi la divertente parodia targata Danone che ci racconta le peripezie del temibile Famelik, mentre di volta in volta si cala nei panni dei grandi “cattivi” della storia del cinema: ecco quindi che incontriamo Jack Torrance di Shining, Darth Vader di Star Wars, Norman Bates di Psycho e lo sfregiato protagonista di Nightmare. Ma con DANIO snack non avrà scampo.

Una storia tutta da seguire, non solo in Tv, ma anche sulle pagine Facebook, Twitter e Youtube di Famelik!

//

Buon Compleanno Jeremy Renner

Buon Compleanno Jeremy Renner

Jeremy Lee Renner ha nel sangue un po’ di Germania e d’Irlanda, ma anche Inghilterra, Scozia e Svezia… eppure nasce in California, per l’esattezza a Modesto, il 7 gennaio 1971.

Sa che vuole fare l’attore, ma, in attesa di aggiudicarsi qualche particina, si guadagna da vivere come make-up artist. Nella seconda metà degli anni Novanta comincia ad apparire in qualche serie tv (fra cui CSI – Scena del crimine), prima della grande occasione che arriva nel 2002, quando viene scelto per interpretare il temibile Jeffrey Dahmer nel biopic che appunto da lui prende il titolo: Dahmer – Il cannibale di Milwaukee. L’anno dopo è la volta del superpoliziesco S.W.A.T. con Colin Farrell, ma i progetti successivi si fanno più drammatici, vedi Ingannevole è il cuore più di ogni altra cosa (della nostra Asia Argento) e North Country – Storia di Josey.

Nel 2007 Renner è pronto a tornare all’azione-quella-vera in 28 settimane dopo e, nello stesso anno, lo troviamo sia ne L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, che in un episodio del mitico Dr. House, dove veste i panni di un cantante punk rock. È il 2008, e la popolarità con la P maiuscola è alle porte: Kathryn Bigelow lo sceglie, infatti, come protagonista per The Hurt Locker, che regala a Jeremy la sua prima candidatura all’Oscar (seguita presto da una seconda nomination come ‘supporting actor’ per The Town alla cerimonia del 2011). Ormai il signorino è un nome ‘bankable’, come dicono dalle sue parti, ovvero una di quelle star che se le scritturi nel tuo film praticamente vai sul sicuro.

Ecco quindi che Mr Renner finisce l’addestramento al fianco del veterano Tom Cruise nell’ennesima missione impossibile (Protocollo fantasma), per poi diventare l’action man di punta nel restyling della saga di Bourne: è proprio lui a prestare il volto ad Aaron Cross, il nuovo personaggio che in  The Bourne Legacy prende il posto dell’agente smemorato reso celebre da Matt Damon. Ed è solo il primo capitolo. Il ruolo dell’eroe calza bene a Jeremy, quindi perché non alzare il tiro e diventare un supereroe? Et voilà Clint Burton/Occhio di Falco, fra i protagonisti del colossale The Avengers (e presente anche in un cameo in Thor). Non contento delle gesta iperboliche del suo vendicatore, Renner si mette anche a cacciare streghe nella versione 2.0 di Hansel & Gretel, al fianco di Gemma Arterton: il film, uscito a inizio 2013, non fa furore, ma a consolarlo ci pensa la figlioletta, nata in marzo dalla compagna di lunga data (una modella canadese). Uno scivolone capita a tutti, e comunque papà Renner ha pure un secondo lavoro: è titolare, assieme ad un amico, di una ditta che si occupa di ristrutturare immobili. Lo stipendio è assicurato, insomma.

Musicista/cantante di talento, Renner è anche appassionato di arti marziali, quindi, se non vogliamo farlo arrabbiare, è meglio correre al cinema a vederlo in American Hustle di David O. Russell. Ma prima stappiamo lo spumante e facciamogli gli auguri, va’. HAPPY BIRTHDAY JEREMY!

Avengers Age of Ultron: riprese in Sud Africa?

0
Avengers Age of Ultron: riprese in Sud Africa?

the-avengers-2-age-of-ultron-logoContinuano i rumors sulla possibilità che l’atteso sequel Avengers Age of Ultron possa essere girato in parte nel Sud Africa. Infatt,i già da tempo si è diffusa la notizia che i Marvel Studios avevano chiesto il permesso al Governo del Sud Africa per girare alcune sequenze a Cape Town, confermando così le voci che presto i vendicatori diventeranno un team a livello mondiale tanto da entrare in azione non solo negli USA ma anche nel resto del mondo.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: intervista ad Elizabeth Olsen

Ora da quanto si apprende su IMDB, che un coordinatore casting per le comparse sudafricano è entrato nella lista del team di lavorazione; il suo nome è , J.P. van der Merwe. Che sia arrivato l’Ok dagli organi governativi del Sud Africa per le riprese di Avengers Age of Ultron? non resta che aspettare notizie ufficiali sulle location.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Leggi anche: Kevin Feige su Avengers Age Of Ultron e Batman Vs Superman

Gli interpreti principali restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Fonte: CBM

Balla coi Lupi di Kevin Costner

0
Balla coi Lupi di Kevin Costner

Balla coi LupiGrande cinema per la serata in televisione in programmazione questa sera su La 7. Infatti,  alle 21:20 in prima serata va in onda il film Balla coi Lupi di Kevin Costner, da lui anche interpretato e prodotto. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Michael Blake, autore anche della sceneggiatura. Il film ha vinto 7 premi Oscar, tra cui quello per il miglior film e miglior regista. Nel 2007 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Il film si colloca nel periodo della Guerra di secessione americana. È infatti sul finire di tale guerra che il governo americano inizia la conquista del West invadendo e massacrando le grandi tribù natie delle Pianure americane: Sioux, Cheyenne, Comanche, Apache ecc.

È proprio contro queste grandi tribù che si concentra l’interesse di egemonia e supremazia dell’esercito americano. In particolare lo scontro è incentrato sul desiderio di dominare la più pacifica di queste tribù: i Sioux (a cui appartengono gli indiani del film).

Nei 15 anni che vanno dal 1862 al 1877 gli scontri tra Sioux ed esercito americano saranno intensi.

Curiosità sulla produzione del film:

  • La storia del film è stata scritta, in gran parte presso la casa di Kevin Costner da Michael Blake, tra il 1986 ed il 1988.
  • Il film è stato girato dal 18 luglio al 23 novembre 1989.
  • Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 ottobre 1990, mentre in Italia uscì il 14 dicembre successivo.
  • Gran parte delle riprese sono state effettuate nelle Black Hills del Dakota del Sud.
  • Sono state usate oltre 150 comparse per ricreare la tribù indiana e quasi 400 cavalli.
  • Per girare la scena del passaggio dei tatanka (bisonti) nella prateria è stato impiegato un branco di 3.500 animali presso il Triple U Buffalo Ranch. Sono stati utilizzati 24 attori indiani a cavallo.
  • Per le scene con il lupo “Due Calzini” sono stati usati due lupi addomesticati.
  • In una scena in campo aperto è possibile notare nel cielo la scia lasciata da un aereo.
  • La location dell’accampamento indiano si trova presso il fiume Belle Fourche nel Dakota del Sud.
  • Le scene del campo indiano d’inverno furono girate presso lo Spearfish Canyon, a sud-ovest di Latchstring Inn e Roughlock Falls.
  • Gli attori principali che interpretano gli indiani non appartengono ai Sioux per cui, per girare il film, hanno dovuto prendere lezioni di lingua Lakota.
  • Nella scena dove i coloni vengono massacrati dagli indiani Pawnee, compaiono la moglie e la figlia (che interpreta Christine, futura Alzata Con Pugno) di Kevin Costner.
  • Doris Leader Charge (1931-2001) e l’attrice Pretty Shield (la moglie di Dieci Orsi) sono state le referenti per quel che riguarda la riproduzione sul set della cultura Sioux.

 

Box Office ITA del 6 gennaio 2014

0

Un Boss in Salotto trionfa nel weekend dell’Epifania, svettando al box office italiano su Frozen, Capitan Harlock e le altre new entry. Il campione delle feste? Non è un cinepanettone.

Film 2014: i titoli del nuovo anno in 6 minuti

0
Film 2014: i titoli del nuovo anno in 6 minuti

Film 2014Il 2014 sarà un anno ricco di grandi film ma no mancheranno anche i blockbuster. E allora oggi per fare una panoramica veloce e per coloro più pigri e che non hanno letto i nostri due articoli sul 2014, ecco a voi un mash-up di trailer che offre una panoramica completa sui film del 2014. Si parte da 22 Jump Street I Muppet 2, e si passa ai vari Captain America The winter soldier, The Lego Movie, The Amazing Spider-Man 2. Tranquilli non hanno dimenticato nemmeno i mutanti di X-Men: Giorni di un futuro passato, né Godzilla. Sarà l’anno anche dell’epico Noah di Darren Aronofsky, del sequel 300: L’alba di un impero, di Need For Speed, del fantascientifico Jupiter Ascending dei fratelli Wachoski, e davvero molti molti altri…

 [iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/tY5e2M5ZIXU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Un Boss in Salotto conquista il Box Office ITA

0

Un Boss in Salotto-clipDebutto in cima alla classifica per il film italiano, Un Boss in Salotto di  Luca Miniero, già regista del film campione d’incassi Benvenuti al sud. La pellicola che vede protagonisti Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero ha incassato 1,3 Milioni di euro nel sono giorno della vigilia della befana, posizionandosi d’avanti a Frozen che racimola altri  991 mila euro. Il totale di Un Boss in Salotto si aggira intorno ai 5,5 milioni di euro in 5 giorni.

Leggi anche: Un boss in salotto recensione del film

Leggi anche: Un boss in salotto: clip, backstage e featurette del film con Rocco Papaleo

Leggi anche: Luca Miniero presenta Un Boss in Salotto con Papaleo, Cortellesi e Argentero

Sinossi: Cristina (Paola Cortellesi) è un’energica meridionale trapiantata in un piccolo centro del Nord dove è finalmente riuscita a costruirsi una vita e una famiglia perfette insieme al marito, Michele Coso (Luca Argentero), e ai loro due splendidi figli. Un giorno Cristina, convocata in Questura, scopre che suo fratello Ciro (Rocco Papaleo) – che non vede da 15 anni – è implicato in un processo di camorra e ha chiesto di poter trascorrere gli arresti domiciliari a casa sua. Cristina suo malgrado accetterà e da quel momento i suoi piani e l’ordinatissima routine dei Coso verranno letteralmente sconvolti dall’arrivo dello zio Ciro, un tipo tutto tatuaggi, catene d’oro e poco abituato alle buone maniere… Il nuovo film di Luca Miniero è una commedia familiare moderna che fa ridere e al contempo  riflettere sulla camorra, sulla vita e su tutte le famiglie imperfette che, spesso però, si rivelano il posto più caldo dove stare.

Buon Compleanno Eddie Redmayne

Buon Compleanno Eddie Redmayne

Edward Jonh David Redmayne – o, se preferite, Eddie –  nasce il giorno della Befana del 1982. Con quel nome altisonante non sorprende di certo che vada a studiare a Eton (stesso anno del Principe William), per poi dedicarsi alla storia dell’arte a Cambridge, dove si laurea con lode (ti pareva) nel 2003.

Comincia seriamente a recitare a partire dal 2002, quando entra a lavorare al National Youth Music Theatre, debuttando con uno a caso, Shakespeare (La dodicesima notte). Al cinema, invece, esordisce nel 2006 e presto si specializza in storie Tudor-centriche – vedi i ruoli in Elizabeth – The Golden Age e L’altra donna del re – ma solo dopo aver fatto pratica nella miniserie televisiva Elizabeth I. E in TV lo troviamo spesso in abiti d’altri tempi, come nell’adattamento del classico Tess of the D’Urbevilles targato BBC, e nell’altrettanto letterario I pilastri della terra (da Ken Follet), in cui veste i panni del mastro costruttore Jack Jackson. Ma Eddie veste anche Burberry: la celebre firma lo chiama, infatti, come modello prima nel 2008 (insieme a un altro attore in ascesa, Alex Pettyfer), e poi di nuovo per la campagna del 2012 (stavolta al fianco di Cara Delevingne).

Che il gusto per l’abbigliamento lo abbia sviluppato col lavoro di testimonial o che si tratti, invece, di una dote naturale, poco importa: fatto sta che nel numero di settembre 2012 Vanity Fair lo piazza nella lista annuale dei meglio vestiti al mondo. Comunque, fra un set fotografico e un set cinematografico, Redmayne continua a dedicarsi anche al teatro… e fa la sua porca figura, visto che nel 2010 si porta a casa un bel Olivier Award come coprotagonista (di Alfred Molina) per la sua performance nel dramma Red, facendo il bis l’anno dopo, quando (sempre per Red) intasca pure un Tony Award. Come a dire che non ha solo un bel faccino lentigginoso, ecco. Il 2011 è anche l’anno di Marylin, biopic sulla diva-più-amata-di-sempre che lo vede nel ruolo del giovane assistente alla regia con cui la Monroe ebbe un breve flirt durante le riprese de Il principe e la ballerina. Di recente, invece, abbiamo visto Eddie dar prova delle sue notevoli doti canore nella mastodontica trasposizione del musical Les Misérables, dove interpreta un giovane innamorato, infiammato tanto dalla passione quanto dalla rivoluzione. Se i film in costume sono ormai il suo marchio di fabbrica, sarà curioso scoprire cosa combinerà con gli imprevedibili Wachowski bros nel loro prossimo lavoro, Jupiter Ascending, insieme ad altre due giovani stelle, Mila Kunis e Channing Tatum.

Ora, però, è il momento dei festeggiamenti. Leviamo in alto le bandiere, ehm.. i calici, e brindiamo a questo astro nascente. Cento di questi giorni! HAPPY BIRTHDAY EDDIE!

Jack Ryan L’iniziazione character poster con Chris Pine

0
Jack Ryan L’iniziazione character poster con Chris Pine

Dopo avervi mostrato Kevin Costner, Kenneth Branagh e Keira Knightley, vi facciamo vedere il protagonista del film, Chris Pine, nel suo personale character poster di Jack Ryan L’Iniziazione:

jack_ryan_l'iniziazione

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Twin Peaks: David Lynch a lavoro sulla versione Blu-Ray

0

twin peaksSe siete amanti della famosa serie creata da David Lynch, Twin Peaks e nutrite aspirazioni recitative questo annuncio fa per voi:

Hot Caucasian Girl – Brunette or Redheads Only. To play waitress, 18-27. Must have an amazing body, busty, very period looking face.

E’ l’annuncio che la produzione ha diramato per un nuovo promo di Twin Peaks diretto dal regista in persona, probabilmente per la prossima uscita della serie in versione Blu-Ray.

Se siete quindi delle ragazze bianche tra i 18 e 27 anni, con i capelli castani o rossi, con un bel corpo, un seno prorompente e lavorate come cameriera, avete una possibilità di far parte del nuovo lavoro del regista di Velluto Blu.

Anche se è ancora da confermare, la versione Blu -Ray di Twin Peaks comprenderà l’intera serie, il film prequel, una grande quantità di materiale e di scene tagliate.

I segreti di Twin Peaks è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno 1991.

La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks situata nello stato di Washington, a cinque miglia dal confine tra Stati Uniti e Canada. L’apparente tranquillità di questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.

Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto, reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di due decenni viene considerata come una delle più importanti ed influenti della storia della fiction televisiva.

Fonte: Bleeding Cool

Capitan Harlock 3D recensione film

0

Capitan Harlock 3DRiportare in vita un personaggio leggendario e riscriverne la storia per rinascere sul grande schermo un cult che era appannaggio di manga e anime. Il più importante personaggio di Leiji Matsumoto rirende vita in Capitan Harlock 3D, e ci regala 107 minuti di grande intrattenimento dal sapore epico, come solo le grandi saghe sanno fare.

Leggi anche: Capitan Harlock 3D colonna sonora di Tetsuya Takahashi

Harlock Space Pirate recensione posterCostretti a fuggire da una terra devastata, gli esseri umani hanno ormai esaurito tutti gli angoli della galassia. La Terra è ora diventata la risorsa più preziosa e sono intenzionati a tornare lì. Tuttavia negli anni di pellegrinaggi nell’universo sono diventati troppo numerosi per il Pianeta, e così si scatena una guerra per decidere chi ha ancora il diritto di approdare sul pianeta azzurro.La corrotta Coalizione Gaia governa il genere umano nelle diverse galassie e decide di far diventare la Terra un luogo sacro e inviolabile, da adorare e non da vivere. La Homecoming War è sanguinosissima e alla fine Gaia vince, mettendo in fuga il temerario pirata spaziale Harlock che continuerà per 100 anni a combattere contro gli usurpatori sulla sua portentosa Arcadia.

Leggi anche: Captain Harlock 3D ecco i primi 12 minuti

Iconograficamente il film riprende alla perfezione il personaggio principale: un uomo oscuro e affascinante, dotato di grande carisma e di profonda dedizione alla sua causa. I personaggi di contorno, e il vero protagonista, Logan, sono tutti affascinati e volenti o nolenti guidati e condizionati da lui e dal suo mistero. Tuttavia il film si articola su una sceneggiatura un po’ debole, che non sempre lascia le idee chiare e impedisce al film di essere un vero capolavoro, perchè, per il resto,  Capitan Harlock 3D è uno sci fi con i fiocchi, che strizza l’occhio alla fantascienza più nota (Star Wars e Star Trek) e ripropone i character design di Final Fantasy, lasciandoci ammirati davanti ad un’animazione strepitosa.

I ritmi della narrazione, la regia immersiva (aiutata da un buon 3D), la musica potente e poetica e anche l’universalità dei temi trattati, fanno di questo film, diretto da Shinji Aramaki, un grande esempio di animazione, un ottimo prodotto di intrattenimento e un regalo ai nostalgici che si divertiranno a rivedere in grande stile l’iconico personaggio (non la storia, attenzione!).

Hayao Miyazaki ritratta il ritiro?

0
Hayao Miyazaki ritratta il ritiro?

Hayao Miyazaki ritrattaHayao Miyazaki ritratta? Ebbene si, sembra proprio che l’amatissimo regista, padre di alcuni dei più grandi capolavori d’animazione e del cinema in assoluto potrebbe aver cambiato idea in merito al suo ritiro dalle scene.

Leggi anche: Hayao Miyazaki si ritira

Eravamo al Festival di Venezia quest’anno, alla conferenza stampa di The Wind Rises, quando fu dato l’annuncio che il Maestro si sarebbe ritirato, lasciando a tutti i suoi fan, a mo di testamento, un film grandioso complesso e magnifico. Adesso però sembra che il regista abbia ritrattato.

La pagina facebook Animation Magazine ha infatti scritto: Hayao Miyazaki ha ritirato la sua decisione di pensinamento, annullando così per la settima volta la decisione di smettere con il cinema e l’animazione, solo per poi cambiare idea! E’ troppo presto per celebrare?

Leggi anche: The Wind Rises recensione del film di Hayao Miyazaki

La notizia non è ancora confermata, e si attendono notizie più certe dal lontano Oriente, ma per adesso gli scettici possono cominciare a dire “l’avevo detto”, mentre i rassegnati possono ricominciare a sperare!

Fonte: FB via BT

Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

0
Evangeline Lilly tradita dai creatori dello Hobbit

la-desolazione-di-smaug-taurielCome sappiamo J.R.R. Tolkien non ha mai fatto accenno ad una donna elfo nel suo libro Lo Hobbit e nemmeno ad una sua storia d’amore con un nano.

Questo però non ha impedito a Peter Jackson e al suo staff di inserire nel film Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug, il personaggio di Tauriel, interpretato da Evangeline Lilly

Quando Evangeline Lilly, come sappiamo da una recente intervista, ha accettato il ruolo lo ha fatto ad una sola condizione: Devi promettermi che non sarò in un triangolo amoroso” ha detto l’attrice rivolgendosi ai realizzatori del film. Certo, è impossibile biasimarla dal momento che la Lilly è stata l’ago della bilancia di uno dei triangoli amorosi più epici mai ritratti in televisione, quello tra Jack (Matthew Fox) e Sawyer (Josh Holloway) di Lost.

Così i creatori de Lo Hobbit hanno dato la loro parola: lei non avrebbe dovuto ripetere una tale storia d’amore sul grande schermo.

Quello che Evangeline Lilly non poteva sospettare era che gli scrittori del film stavano già tramando alla sue spalle. Solo quando l’attrice si ripresentò nel 2012 per delle nuove riprese si accorse che quella promessa si era rotta. “Siamo tornati per nuove riprese nel 2012 ed è in quel momento che ho scoperto di essere finita ancora in un triangolo amoroso”.

LEGGI LA RECENSIONE DE LO HOBBIT LA DESOLAZIONE DI SMAUG

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola è uscita il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: Yahoo

Capitan Harlock 3D: colonna sonora di Tetsuya Takahashi

Capitan Harlock 3D: colonna sonora di Tetsuya Takahashi

E’ uno dei primi film dell’anno ad arrivare nelle sale cinematografiche della nostra bella Italia, e oggi vi proponiamo la colonna sonora di Capitan Harlock 3D, per chi come noi ama ascoltare la musica da film dopo aver visto la pellicola al cinema.

Leggi anche: Captain Harlock 3D ecco i primi 12 minuti

I personaggi creati da Leiji Matsumoto sono accompagnati dalla partitura di Tetsuya Takahashi, di cui vi proponiamo alcuni brani, fra i migliori della soundtrack.

Tetsuya Takahashi è un compositore specializzato in film d’animazione, tra i suoi lavori ci sono le colonne sonore di Appleseed (2004) e Appleseed Ex Machina (2007) oltre alla musiche dei film in CG Starship Troopers: l’invasione (2012) e Resident Evil: Degeneration (2008). Da segnalare tra le altre composizioni di Takahashi anche la colonna sonora per Tomorrow’s Joe (2010) adattamento live-action del celebre animeRocky Joe.

1. Captain Harlock Main Theme

[iframe width=”640″ height=”160″ src=”//www.youtube.com/embed/bo4jw2qH2UI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. Uchuuwo Tsugumono
3. Keishou – Hasshin
4. Jyovian Blaster
5. Shinjitsuwo Tsutaero
6. Jiyuu
7. Namito Isora
8. Hangeki
9. Caleidostar
10. Tsuioku
11. Kaizokuno Hatano Motoni
12. Uchuu Kaizoku
13. Densetsu

Per ascoltare altre tracce della colonna sonora cliccate QUI.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/VAcLhoYlHEQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Neverland La vera storia di Peter Pan

0
Neverland La vera storia di Peter Pan

Ritorna un classico per la gioia di grandi e piccini, infatti è una nuova rivisitazione della storia di Peter Pan di Matthew Barry, Neverland La vera storia di Peter Pan, il film che vi segnaliamo oggi. Neverland La vera storia di Peter Pan è in programmazione su Italia 1 alle 21:05. Nel cast del film anche attori del calibro di Rhys Ifans, Anna Friel e Bob Hopkins.

Neverland – La vera storia di Peter Pan è una miniserie televisiva in 2 episodi prodotta nel 2011 da Parallel Films e Sky Movies Production, prequel e reinterpretazione della storia di Peter Pan. La prima messa in onda è avvenuta negli Stati Uniti d’America il 4 e 5 dicembre 2011 su Syfy, il 9 e 16 dicembre è andata in onda nel Regno Unito su Sky Movies, mentre in Italia su Sky Uno il 28 dicembre 2011 e il 4 gennaio 2012. La prima visione in chiaro è andata in onda su Italia 1 il 3 e 4 gennaio 2013.

Curiosità:

  • Le riprese si sono svolte in Irlanda, a Dublino e Swords, e a Genova sul galeone Neptune.
  • Bob Hoskins interpreta nuovamente il personaggio di Spugna dopo Hook – Capitan Uncino, film del 1991 diretto da Steven Spielberg. Lo stessoGiorgio Lopez, che doppia Spugna nella versione italiana, lo aveva già doppiato nel film del 2003

Trama: La storia inizia nel cosmo, dove si segue il volo di 2 meteore fino ad un pianeta. Poi la scena passa ad un bosco dal quale si affaccia una piccola e strana creatura argentata ed alata, con il viso di donna. Questa creatura guarda davanti a sé, dove, un uomo incappucciato, si trova su di una roccia, mentre le meteore stanno per colpirlo. Lei vola fino a lui, ma non si vede cosa succede se non che le meteore cadono nel punto dove si trovava l’incappucciato. La scena si sposta nel Mar dei Caraibi, dove un vascello di pirati sta compiendo un arrembaggio verso una nave spagnola. Quando l’arrembaggio si conclude si vede una piratessa, che sembra essere il capitano del vascello, aprire uno scrigno che sembrerebbe contenere il bottino di guerra. Quando la donna lo apre, tuttavia, al suo interno trova soltanto una sfera di cristallo dentro cui si vede dapprima un bosco incantato e di seguito la creatura alata. Elizabeth Bonny, capitano della nave pirata, pensando che la sfera sia diabolica tenta di distruggerla sparandole, ma, non appena la pallottola colpisce la sfera, si verifica un’esplosione che fa svanire la nave, mentre la scialuppa di spagnoli sopravvissuti all’arrembaggio, ancora lì vicino, recupera la sfera, intatta. La scena cambia nuovamente, spostandosi a Londra e mostrandoci una banda di ragazzi, dediti a piccoli furti e guidati da uno di loro, chiamato Peter. La banda i ragazzi sono al servizio di uno spadaccino detto “Jimmy”. Ladro professionista, un giorno Jimmy incarica i ragazzi di derubare un negozio d’antichità. Sebbene all’inizio sia il solo Peter ad essere d’accordo con il progetto, questi riesce in breve a convincere anche gli altri e così, quando Jimmy comunica a Peter di aver cambiato idea e di ritenere il furto troppo pericoloso per loro, il ragazzo decide di agire comunque. Una volta entrato nel negozio, dopo un acceso confronto con Jimmy che gli rimprovera la sua avventatezza, all’interno della cassaforte trova una scrigno che, una volta aperto, rivela la sfera già vista in precedenza.

Frozen la colonna sonora in corsa per il 1° posto Billboard

0
Frozen la colonna sonora in corsa per il 1° posto Billboard

Frozen Il Regno di GhiaccioSecondo Billboard la colonna sonora del film d’animazione Disney Frozen il regno di ghiaccio potrebbe arrivare a vendere oltre 140.000 copie entro la fine della settimana,  scalzando dalla prima posizione della classifica l’omonimo album di Beyonce.

Frozen che aveva debuttato al numero 18, ha poi gradualmente scalato la classifica fino ad arrivare al numero 4 in poco meno di un mese. L’ultimo film d’animazione della Disney ad occupare la No. 1 è stato invece Pocahontas nel 1995.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Frozen è stato un grande successo nei cinema , dove il film ha guadagnato 277 milioni dollari nei box office degli Stati Uniti e del Canada ed è attualmente classificato come il film quinto maggior incasso rilasciato nel 2013 , alle spalle di Iron Man 3, The Hunger Games : La ragazza di fuoco, Cattivissimo Me 2 e Man of Steel.

Leggi anche: Frozen Il Regno di Ghiaccio: video interviste alla premiere di Roma

Anche le singole canzoni stanno andando molto bene: 1,2 milioni di download e quattro brani inseriti nella classifica dei singoli di Billboard: “Let It Go” di Idina Menzel (n. 32 ), la versione di Demi Lovato di “Let It Go” (n. 43 ), Kristen Bell , Agatha Lee Monn e Katie Lopez con “Do You Want To Build a Snowman” ( No. 65 ) e “For the First Time in Forever” di Bell e Menzel ( No. 74).

Leggi anche: Frozen il regno di ghiaccio: online la scena del film con Let it go

Il film è diretto da Chris Buck (Tarzan, Surf’s Up) e Jennifer Lee (sceneggiatore di Ralph Spaccatutto), che ha scritto anche il copione, e prodotto da Peter Del Vecho (Winnie the Pooh, La principessa e il ranocchio).

Fonte: billboard

Batman vs Superman: gli ultimi rumors dal film

0
Batman vs Superman: gli ultimi rumors dal film

Direttamente dal sito Batman On Film arrivano alcune interessanti informazioni su Batman Vs Superman, il secondo capitolo della saga di Man of Steel diretta da Zack Snyder. Bill “Jet” Ramey, che gestisce il sito, ha pubblicato infatti una raccolta di domande che i fan di tutto il mondo gli hanno inviato e le sue conseguenti risposte. Non essendo legato alla produzione la fonte non risulta tanto attendibile e molte di queste ipotesi e opinioni sono da considerarsi perciò delle semplici congetture. Tuttavia in passato Jet si è reso protagonista di alcuni scoop che poi si sono rivelati fondati e quindi vale comunque la pena di prestare attenzione.

Prima di tutto, sul fronte villain, Ramey ci assicura che Lex Luthor sarà davvero il cattivo principale, insieme ad un altro avversario di Superman che però afferma: “Non sono autorizzato a rivelare.” Nessuno degli avversari di Batman apparirà dal momento che il film avrà Superman come protagonista principalemantenendo il focus su Henry Cavill sulla scia di Man of Steel. Le voci su un film sulla Justice League sono da considerarsi perciò false.

Sul coinvolgimento di Wonder Woman , Ramey suggerisce che il suo ruolo nel film sarà “in linea con la prima apparizione di Scarlett Johansson come Black Widow in Iron Man 2. Un cameo che (si spera) possa servire da trampolino di lancio per un film interamente dedicato a Wonder Woman”.
Jason Momoa – continua – non apparirà nè come Martian Manhunter nè come Aquaman. Nessuno di questi personaggi sarà nel film”.

Interessanti alcune opinioni di Ramey sul costume di Batman: “Penso che il tradizionale costume di Batman avrà un aspetto un po ‘ diverso da quello che abbiamo visto fino ad ora. Non credo che una parte di esso sarà in una tonalità di blu (come in Batman e Robin), né penso che sia qualcosa di sportivo, ma sarà una sorta di Bat-Armatura sullo stile di Batman Beyond e Kindom Come “.

Jet ci ricorda infine che la data per una prima foto di Ben Affleck nei panni di Batman è molto vicina, in concomitanza con l’inizio delle riprese che dovrebbe essere a Febbraio.

Ricordiamo che Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a  Ben Affleck nel ruolo di Batman. Nel cast anche Amy Adams, Diane Lane, Gal Gadote Laurence Fishburne.

Batman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Thor The Dark World concept mai utilizzati

0
Thor The Dark World concept mai utilizzati

In attesa dell’edizione home video di Thor The Dark World, il secondo capitolo della saga, i fan del Dio del Tuono possono adesso conoscere i disegni di tutti quei personaggi che purtroppo non hanno trovato posto all’interno del film.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

Realizzati dall’artista Josh Nizzi, che in passato aveva già realizzato concept art per film come The Wolverine e Iron Man 3, i disegni ritraggono tra gli altri Durok, Grendell, Valchiria.

Thor The Dark World Thor The Dark World Thor The Dark World      120521_DeonistMisfit_v001_JN 120522_KaifiMarauder_v001_JN 120522_OldstrongMarauder_v003_JNClicca qui per vedere il sito ufficiale di Josh Nizzi e scoprire altri fantastici concept

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Di seguito la gallery dellapremiere mondiale del film:

[nggallery id=317]

Inside Llewyn Davis sbanca il premio dei critici

0
Inside Llewyn Davis sbanca il premio dei critici

Inside Llewyn DavisDopo le cocenti delusioni ai recenti PGA (Producers Guild of America) e WGA (Writers Guild of America) dove non ha ottenuto nemmeno una nomination, l’ultimo film dei fratelli Coen, Inside Llewyn Davis si riscatta ai National Society of Film Critics Awards vincendo i premi più importanti.

Il film ha vinto i premi come Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Attore e Miglior Fotografia. Altri importanti riconoscimenti, scelti dai critici cinematografici più illustri degli Stati Uniti, sono andati a James Franco per il Miglior Attore non protagonista Spring Breakers, a Cate Blanchett (Blue Jasmine) e Jennifer Lawrence (American Hustle) rispettivamente per la Miglior Attrice e Miglior Attrice non protagonista.

Di seguito la lista dei vincitori e dei secondi classificati, con i rispettivi voti ottenuti:

MIGLIOR FILM
1 . Inside Llewyn Davis – 23
2 . American Hustle – 17
3 . 12 years a slave – 16

MIGLIOR REGISTA
1 . Joel e Ethan Coen ( Inside Llewyn Davis ) – 25
2 . Alfonso Cuarón ( Gravity ) – 18
3 . Steve McQueen ( 12 years a slave ) – 15

MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
1 . La vita di Adele – 27
2 . A touch of Sin – 21
3 . La grande bellezza – 15

MIGLIOR DOCUMENTARIO
1 . The Act of killing ( Joshua Oppenheimer ) – 20
1 . At Berkeley ( Frederick Wiseman ) – 20
3 . Leviathan ( Lucien Castaing – Taylor e Verena Paravel ) – 18

MIGLIOR SCENEGGIATURA
1 . Before midnight (Richard Linklater , Julie Delpy , Ethan Hawke ) – 29
2 . Inside Llewyn Davis ( Joel e Ethan Coen ) – 26
3 . American Hustle ( Eric Singer e David O. Russell ) – 18

Miglior Fotografia
1 . Inside Llewyn Davis ( Bruno Delbonnel ) -28
2.Gravity ( Emmanuel Lubezki ) – 26
3 . Nebraska ( Phedon Papamichael ) – 19

MIGLIOR ATTORE
1 . Oscar Isaac (Inside Llewyn Davis ) – 28
2 . Chiwetel Ejiofor ( 12 years a slave ) – 19
3 . Robert Redford ( All is lost ) – 12

MIGLIOR ATTRICE
1 . Cate Blanchett (Blue Jasmine ) – 57
2 . Adèle Exarchopoulos ( La vita di Adele ) – 36
3 . Julie Delpy (Before Midnight ) – 26

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
1 . James Franco ( Spring Breakers ) – 24
2 . Jared Leto ( Dallas Buyers Club ) – 20
3 . Barkhad Abdi ( Captain Phillips) – 14

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
1 . Jennifer Lawrence (American Hustle ) – 54
2 . Lupita Nyong’o ( 12 years a slave ) – 38
3 . Sally Hawkins (Blue Jasmine ) – 18
3 . Léa Seydoux ( La vita di Adele) – 18

FILM SPERIMENTALE
Leviathan ( Lucien Castaing – Taylor e Verena Paravel )

FILM AWARD HERITAGE
• Museum of Modern Art , per la sua ampia retrospettiva dei film di Allan Dwan .
• “Too Much Johnson ” : le bobine superstiti dal primo film professionale di Orson Welles . Scoperto da Cinemazero ( Pordenone ) e Cineteca del Friuli , finanziato dal National Film Preservation Foundation e restaurata dalla George Eastman House.
• British Film Institute per i restauri di nove lungometraggi muti di Alfred Hitchcock .
• Per i DVD “Tesori americani della New Zealand Film Archive. ”

MIGLIOR FILM ancora in attesa di distribuzione americana
• Stray Dogs ( Tsai Ming – liang )
• Hide Your Smiling Faces ( Daniel Patrick Carbone )

DEDICA : L’incontro è stato dedicato alla memoria di due illustri membri della Società che sono morti nel 2013 : Roger Ebert e Stanley Kauffmann .

Buon Compleanno Bradley Cooper

Buon Compleanno Bradley Cooper

Irlandese da parte di padre, italiano da parte di madre (da qui, la passione per la cucina), Bradley Charles Cooper nasce a Filadelfia e si laurea con lode in letteratura inglese alla Georgetown University (dove impara anche il francese), salvo poi trasferirsi a New York per frequentare l’Actors Studio. Ha le idee chiare, il ragazzo.

Debutta sul piccolo schermo nel’99 in un episodio di Sex and the City, ma sarà un’altra serie a dargli la popolarità: a partire dal 2001, infatti, Bradley entra a far parte del cast della spy-story Alias, al fianco di Jennifer Garner. Grazie  al ruolo del giornalista Will Tippin, Cooper si aggiudica un posto anche al cinema con film tipo Due single a nozze e A casa coi suoi, finché nel 2005 non diventa lui stesso protagonista, di nuovo in TV, con Kitchen Confidential. Nel frattempo si esibisce anche a Broadway insieme a Julia Roberts e Paul Rudd, e continua la gavetta tra piccolo e grande schermo, con apparizioni nella serie Nip/Tuck e in pellicole quali Yes Man e A proposito di Steve. È il 2009, e Hollywood finalmente comincia a prenderlo sul serio… più o meno. Il titolo in questione, infatti, è la commedia goliardica Una notte da leoni, successo planetario che lo lancia a tutta velocità in serie A, cominciando dall’ A-Team, adattamento cinematografico dell’omonima serie anni’80 in cui Bradley presta il volto al mitico ‘Sberla’. Una canotta aderente e il bicipite oliato bastano a farlo eleggere il più sexy del 2011 dalla rivista People.

Per i progetti successivi, meglio andare sul sicuro: Bradley non si discosta molto dai lavori appena citati, vedi il thriller Limitless e le altre due notti da leoni (che perdono parte della verve dell’originale, pur moltiplicandone gli incassi). Ultimamente, però, Mr Cooper ha deciso di accettare nuove sfide, virando su personaggi meno fisici e più introspettivi, come quelli di The Words e Come un tuono, passando per Il lato positivo e la relativa nomination all’Oscar per la sua irresistibile performance nei panni dell’inguaribile innamorato affetto da bipolarismo & quant’altro. Il regista, David O. Russell, deve essere rimasto assai soddisfatto del risultato, perché lo ha voluto (sempre in compagnia di Jennifer Lawrence) anche in American Hustle, appena uscito sui nostri schermi. Se la carriera sembra ormai aver preso la strada giusta, il cuore fatica un po’ ad assestarsi. Dopo un brevissimo matrimonio con l’attrice Jennifer Esposito, nel 2009 Cooper conferma la chiacchierata relazione con la collega Renée Zellweger, ma nel 2011 anche lei viene archiviata. È dunque la volta di un’altra celebrity, Zoe Saldana, ex pure lei. Pazienza. Col personalino che si ritrova, non gli ci vorrà troppo a trovare un rimpiazzo, no? Comunque le candeline sono pronte e la spuma bionda pure. Il nostro festeggiato è astemio da una decina d’anni e non vogliamo certo indurlo in tentazione. HAPPY BIRTHDAY BRADLEY!