Home Blog Pagina 2604

Il parkinson di Michael J Fox diventa un “fun fact”

0

Il canale E! è stato giustamente costretto a scusarsi con l’attore Michael J Fox per una mancanza di delicatezza durante il red carpet dei 71esimi Golden Globe. Il canale, che trasmetteva in diretta l’evento, ha intervallato le interviste ai vari ospiti presenti con i classici “fun fact”, ovvero aneddoti simpatici che coinvolgono proprio le star della serata. In merito a MJ Fox però E! ha mandato in onda un “fatto simpatico” non proprio delicato.

Ecco lo screenshot:

Michale J Fox Parkinson“A Michael J. Fox è stato diagnosticato il morbo di Parkinson nel 1991”.

Per quanto la malattia di Fox sia di dominio pubblico, e per quanto lui stesso ci ironizzi su, anche nel suo nuovo show tv, definire una tale diagnosi un “fun fact” è stato decisamente uno scivolone per il canale che si è così scusato:

“Rimpiangiamo di aver così classificato la diagnosi di Michael J. Fox durante la nostra diretta streaming del red carpet. Capiamo la serie natura della malattia e ci scusiamo sinceramente.”

Ricordiamo che dopo un lungo periodo di assenza, Michael J Fox è tornato a lavorare proprio all’inizio di questa stagione televisiva nel The Michael J Fox show.

Fonte: Variety

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Una delle cose che maggiormente incuriosisce i fan delle grandi serate di gala è il red carpet: la lunga distesa rossa approntata apposta per essere calpestata da tacchi vertiginosi e accarezzata da strascichi faraonici è il luogo dove tutti sognano, spettegolano, parlano e commentano, mentre star più impaurite di quello che potrebbero mai sembrare passano il fuoco di fila di fotografi e giornalisti che li immortaleranno per sempre.

E così, un po’ trasportati dalle mode del momento, e un po’ curiosi di scoprire cosa ne pensate anche voi, vi proponiamo qui una breve ma speriamo interessante carrellata di abiti, veri e propri protagonisti del red carpet del 71esimi Golden Globe.

Abbiamo pensato di procedere per categorie, cominciando dai maschietti, che in genere vengono sempre un po’ messi da parte perchè, si sa, il completo scuro, ad occhio e croce, è sempre lo stesso. Tuttavia, poichè sono comunque un bel vedere, vi mostriamo quelli che per una ragione o per l’altra ci hanno colpito di più.

Senza dubbio Michael Fassbender e Leonardo DiCaprio possono dire la loro in quanto ad eleganza, aiutati anche da un corpo e un portamento che permette di godere al meglio degli elegantissimi abiti che hanno scelto per la serata.

Altri due ospiti della serata che non hanno assolutamente nulla da eccepire sono Bradley Cooper, prestante e sorridente, e l’elegantissimo Jim Parson, sempre un po’ ricercato e sempre ineccepibile.

Di seguito invece tre esempi diversi di eleganza maschile: Ben Affleck, classico e disinvolto; Mark Ruffalo, che ha preferito il marrone al più solito nero; Colin Farrell, forse il più annoiato della serata, che si è invece presentato in un completo che non sembra metterlo particlarmente a suo agio.

Dedichiamoci adesso a qualcosa di molto più interessante, gli abiti delle signore partendo dalle “principesse”. Appartengono a questa categoria Michelle Dockery e Jennifer Lawrence che pur avendo scelto una tipologia di abito simile (ampio e chiaro) non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. La prima rigida e compassata è la personificazione dello stile british, la seconda invece…beh conosciamo Jennifer ormai!

Principesche anche Sofia Vergara e Melissa McCarthy (più ‘matronale’ la seconda) che invece hanno scelto il nero, opzione decisamente felice per entrambe!

Dalle principesse alle … gravide! Ebbene si, questo tappeto rosso dei Golden Globe 2014 ha visto un sacco di baby bump, e, a parte Elsa Pataky che non ha ancora un pancione tanto grande da poter “entrare in categoria”, ecco le bellissima mamme in attesa del red carpet della scorsa notte. Drew Barrymore in una cascata di fiori firmata Monique Lhuillier, Olivia Wilde che non rinuncia a mostrare, in un abito attillato, il corpo sexy e dolcemente rotondo e Kerry Washington, la vincitrice, a nostro parere, del premio “futura mamma più bella della serata”.

Una categoria tutta per loro meritano Robin Wright (fu Penn) e Naomi Watts. Il caso ha voluto che le due magnifiche donne, coprotagonista di Two Mothers, abbiano fatto una scelta simile in fatto di abbigliamento da sarata di gala: stile da sirena delicatamente luminosa che mette in evidenza il corpo longilineo e la schiena nuda.

Veniamo ora alle di nero vestite. Per questa categoria abbiamo selezionato in particolare quattro look diversi ed eleganti. Emma Thompson (nella foto insieme alla figlia) e Julia Roberts da una parte e Jessica Chastain e Uma Thurman dall’altra. Emma è impeccabile ed elegante in uno stile vintage che la fa apparire molto a suo agio, tranne forse che per le scarpe belle ma scomode (guarda qui), Julia sembra invece un po’ meno elegante, con un abito splendido ma che sembra per metà da sera e per metà da … ufficio! Jessica Chastain ci ha ormai abituati a questi abiti di gala strutturati che lasciano la schiena scoperta, ma purtroppo non ha ancora provato a cambiare pettinatura; al contrario Uma Thurman è magnifica nella sua nuova forma morbida e nel suo abito Atelier Versace. Che ne pensate?

Arriviamo adesso alle “rosse”, le bellissime attrici che hanno scelto di mettersi in tinta con il tappeto tanto temuto e agognato. Elegantissima Lupita Nyong’o in un Ralph Lauren dal taglio essenziale e raffinato; più audace la cara Amy Adams, in Valentino, che ha scelto uno stile che richiama da vicino i magnifici abiti che ha indossato in American Hustle; sempre inconsapevolmente affascinante, Julie Delpy ha optato per un raso rosso fuoco di Romona Keveza che ha fatto decisamente la sua figura.

E’ il turno delle “variopinte”, per così dire. Ecco tre donne meravigliose che per questa grande serata non si sono risparmiate in fatto di colore, e infatti ecco Melissa Rauch in un Romona Keveza giallo canarino, Reese Witherspoon romanticamente turchese e la geometrica Sandra Bullock che indecisa sul colore ha deciso di indossarne tre.

Ci sembrava doveroso dare dello spazio anche a Tina Fey e Amy Poehler. Le due presentatrici hanno condotto una serata piacevole e divertente, facendo mostra di magnifici abiti. Sappiamo che entrambe sono donne brillanti, spiritose e intelligenti, ma è bene ricordare quanto siano anche belle ed eleganti. Eccole nei loro tre cambi d’abito!

E infine eccoci allo spazio dedicato ai meglio e peggio vestiti della serata. Cominciamo da chi, secondo un nostro (e opinabile) parere, ha decisamente toppato. La scelta è stata più o meno istantanea: Emma Stone e Johnny Depp. Nonostante la bella Emma abbia scelto Chanel, la maison francese deve avere qualche conto in sospeso con lei per averle fatto indossare quell’abito decisamente brutto, soprattutto se consideriamo che la Stone ha sfoggiato in passato look davvero incredibili. Chiamato sul palco per premiare il miglior film drammatico, Depp è apparso fuori forma, orribilmente biondo, sciatto e assolutamente spaventato. Cosa ti è accaduto Johnny?!

Finalmente arrivati alla fine di questa carrellata modaiola possiamo svelare quelli che a parere nostro sono stati i meglio vestiti della serata: Cate Blanchett e Jared Leto! La bella e brava Cate è nota per i suoi abiti particolari e fuori dall’ordinario, eppure questa volta, pur non scegliendo un abito classico, è riuscita a trovare un capo che mettesse in risalto la sua figura, la sua eleganza, quel tocco di mistero che lo sguardo enigmatico della Blanchett nasconde e la classicità del nero, il tutto firmato Armani Prive. Jared Leto è stato la vera sorpresa della serata, non tanto per il premio portato a casa, quanto per l’impeccabile scelta d’abbigliamento, che da lui, rock star da anfibi e camicia sdrucita, nessuno si aspettava. E invece Leto ha approfittato dell’occasione per mettersi in tiro, sfoggiando un completo nero Saint Laurent con tanto di sciarpa di raso nero. Congratulazioni ad entrambi!

E secondo voi chi sono stai i meglio vestiti di questa bellissima notte? E quelli che invece hanno decisamente sbagliato abbigliamento?

A questo link trovate l’elenco completo dei vincitori.

Barter Multimedia: nuovo distributore di Lovelace, The Iceman

0
Barter Multimedia: nuovo distributore di Lovelace, The Iceman

Barter MultimediaBarter Multimedia, leader da sempre nel settore del bartering televisivo e attiva da anni nel mercato della produzione televisiva, multimediale, pubblicitaria e cinematografica, inaugura il 2014 con una grande novità, ponendosi come nuova realtà nel panorama della distribuzione cinematografica italiana.

La lunga esperienza nel campo della produzione – con la realizzazione di format originali e programmi tv per i principali operatori nazionali – per la pubblicità, in sinergia con le principali concessionarie nell’ideazione di formati tabellari classici e unconventional, e una produzione cinematografica di qualità  – tra tutti Il Divo di Paolo Sorrentino – ha portato la società a scegliere di affrontare anche la nuova sfida della distribuzione in sala portando sugli schermi italiani nel 2014 4 titoli.

Il primo film che Barter porterà in Italia sarà Lovelace, diretto dal premio Oscar Rob Epstein e da Jeffrey Friedman, scritto da Andy Bellin e con un cast che annovera star del calibro Amanda Seyfried, Peter Sarsgaard, Sharon Stone, Adam Brody, James Franco e Juno Temple. Il film racconta la storia di Linda Lovelace, alias Linda Susan Boreman, la pornostar divenuta famosa dopo “La vera gola profonda” il primo film cult a ‘luci rosse’ del 1972. Un ritratto sincero e autentico della donna, non dell’attrice, costretta a recitare da un marito violento, che sarà nelle sale a marzo, in concomitanza con la festa della donna: non un caso, dunque, ma una volontà precisa di portare sugli schermi la condanna alla violenza domestica in tutte le sue forme. L’intento dei registi in Lovelace è stato quello di raccontare la storia di colei che, nell’immaginario comune, ha rivoluzionato l’approccio alla sessualità di tutta una generazione, ma che, nel suo privato, è stata tra le vittime di una delle piaghe più atroci della nostra società.

Dopo Lovelace, Barter si occuperà della distribuzione di The Iceman, prodotto da Millenium Films, thriller scritto e diretto da Ariel Vromen, basato sulla vita del feroce serial killer statunitense Richard Kuklinski con Michael Shannon, Winona Ryder, Ray Liotta, James Franco e Chris Evans; nel secondo semestre arriverà The bag man – in Italia con il titolo Motel – prodotto da Red Granite, diretto da David Grovic con Robert De Niro e John Cusack, thriller che racconta la storia di Jack, sfortunato criminale assunto da un boss leggendario che lo metterà alla prova; sempre nel secondo semestre invece arriverà sugli schermi As I lay dying, basato sull’omonimo romanzo del 1930 di William Faulkner presentato al Festival di Cannes 2013 scritto, diretto e interpretato da James Franco.

Tra le anticipazione del prossimo anno, Barter sarà il distributore italiano di Dying of the light, prodotto da Red Granite, scritto e diretto da Paul Schrader con Nicolas Cage che uscirà nelle sale USA nel 2015.

Valentina Gardani, Vicepresidente di Barter, si mostra entusiasta di fronte alla nuova avventura che attende lei e la sua azienda: “Ho scelto, insieme all’azienda, di buttarmi nel campo della distribuzione, sogno che diventa realtà, per sfida”  – afferma – “Quella di fare riavvicinare gli italiani a dei film belli, ma, soprattutto, con significato. Perché il Cinema è fatto di significati, ancora prima che di immagini. Ogni film da me personalmente scelto ed approvato, rappresenta, in qualche modo, diversi rami della vita umana. LOVELACE, nello specifico, racchiude l’anima della femminilità, e della violenza domestica, tema a me molto caro, essendo impegnata in prima persona nel sociale.  I film da noi scelti devono avere una parola chiave “Qualità ” , prima ancora che ” commercialità “.  In questo sta la vera sfida”.

Box Office ITA del 13 gennaio 2014

0

Un Boss in Salotto resiste in testa al box office, seguito dall’ottimo debutto de Il Capitale Umano e dal boom di Peppa Pig in appena due giorni. Flop per Stallone e De Niro. Dopo il debutto in vetta al box office del weekend dell’Epifania, Un Boss in Salotto rimane in testa al botteghino italiano con un ottimo risultato, beneficiando di un buon successo di pubblico. La commedia con Rocco Papaleo incassa 2,1 milioni di euro alla sua seconda settimana, giungendo a ben 9,2 milioni in appena dodici giorni.

A ottenere la migliore media per sala è tuttavia un’altra pellicola italiana. Infatti Il Capitale Umano di Paolo Virzì apre in seconda posizione con 1,6 milioni incassati in 360 sale, registrando una media di ben 4600 euro. Ma il fenomeno del fine settimana è Peppa Pig – Vacanze e altre storie, che debutta al terzo posto con 1,3 milioni raccolti in soli due giorni di programmazione. Dopo la tv, la maialina inglese ha riscosso successo sul grande schermo nelle sole giornate di sabato e domenica, con una media di 3200 euro.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca recupera una posizione, incassando 1 milione per  un globale di 3 milioni. Altra new entry a entrare nella top10 è Sapore di te di Vanzina, che non va oltre 991.000 euro di incasso. Seguono due pellicole in calo, ossia Frozen – Il Regno di Ghiaccio che, fresco vincitore del Golden Globe, raccoglie altri 953.000 euro e arriva a ben 17,7 milioni complessivi, mentre Capitan Harlock 3D giunge a quota 4,3 milioni con altri 850.000 euro.

American Hustle – L’apparenza inganna precipita all’ottavo posto con altri 839.000 euro per 3,2 milioni totali. Dopo il trionfo di ieri sera ai Golden Globe, probabilmente il film di David O. Russell sfrutterà il lancio derivante dai premi conquistati. Flop per Il Grande Match che, nonostante la promozione romana con i miti Sylvester Stallone e Robert De Niro, non va oltre il debutto in nona posizione con 655.000 euro, registrando una media inferiore ai duemila euro per sala. Chiude la top10 un’altra novità, Disconnect, che si limita a 473.000 euro incassati in circa 150 copie.

Buon Compleanno Orlando Bloom

Buon Compleanno Orlando Bloom

Orlando Jonathan Blanchard Bloom è, sì, una superstar, ma per arrivarci ne ha superate di ogni in questi 37 anni. A parte che lo hanno chiamano Orlando, e sicuramente all’inizio deve essergli suonato parecchio strano, a lui che è inglese doc (nato a Canterbury). Ma vogliamo parlare della potenziale obbro… em, abbreviazione in “Orly”?

Ok, passiamo ai guai veri, quando a scuola il ragazzo capisce di faticare più degli altri a causa della dislessia, ma non per questo perde le speranze, anzi: comincia a coltivare il sogno della recitazione. Trasferitosi a Londra, entra al National Youth Theatre e poi alla British American Drama Academy. Qualche ruoletto in tv e nel ‘97 ecco il debutto al cinema con una particina nel biopic Wilde. Proprio quando la carriera sembra carburare, Orlando ne combina una grossa: cade dal 3° piano mentre tenta di arrivare (a modo suo) a una terrazza sul tetto, e si rompe la schiena (per la cronaca, nel suo CV ci sono pure una frattura al braccio sinistro, una al polso destro, fratture ad entrambe le gambe e varie contusioni craniche, a quanto pare per colpa di rugby, sci, snowboard e motocicletta in ordine sparso).

Comunque, la prospettiva della paralisi viene miracolosamente scongiurata e il giovanotto se la cava con 2 placche metalliche e 6 bulloni nella schiena, più la riabilitazione. E si riprende alla grande, visto che il ruolo che lo riporta in pista è quello dell’elfo Legolas nella trilogia de Il signore degli anelli. Nei mesi trascorsi in Nuova Zelanda per le riprese, Orlando si allena duramente a suon di tiro con l’arco, scherma ed equitazione, così da vestire al meglio i panni del suo eroico personaggio, veloce e leggero come ogni creatura del Bosco Atro che si rispetti. Il trittico di Peter Jackson è un successone e Mr Bloom è ufficialmente un divo, con tanto di pole-position nella lista di People degli scapoli più sexy di Hollywood del 2004. Idolo delle teenager di mezzo mondo (facciamo anche 3/4), Orlando è perfetto per interpretare Will Turner ne I pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna è però solo il primo film di una lunga (quanto ancora?) serie, e Orlando abbandona la nave Ai confini del mondo (il capitolo 3), anche perché nel frattempo ha altro a cui dedicarsi.

È infatti tra i protagonisti di due colossal semi-storici: Troy, in cui presta il volto a Paride, e Le Crociate, dove torna a combattere per Ridley Scott, con cui ha già lavorato in Black Hawk Down nel 2001. Orlando non è solo un tipo da blockbuster – come dimostrano il western Ned Kelly, l’indie The Calcium Kid e la commedia agrodolce Elizabethtown – però c’è da dire che non ci mette molto a tornare alle megaproduzioni, così nel 2011 lo troviamo nell’(in)evitabile revisione de I tre moschettieri by Paul W.S. Anderson (è il perfido Duca di Buckingham), e ora è di nuovo lì che scocca frecce nella Terra di Mezzo insieme all’allegra brigata de Lo HobbitLa desolazione di Smaug (sempre da J.R.R. Tolkien). Le orecchie a punta di Legolas lo aspettano anche nell’epilogo della trilogia, atteso per il prossimo Natale, ma intanto Orly si diletta col teatro (è Romeo in un allestimento contemporaneo di Broadway) e col figlio, nato nel 2011 dalla relazione con la top Miranda Kerr, sua compagna dal 2007 (dopo la rottura con l’attrice Kate Bosworth) e moglie dal 2010. Ex dallo scorso ottobre.

Ma ora basta tergiversare: è tempo di festeggiare. Non siamo certi di come si facciano gli auguri in elfico, perciò puntiamo su un classico: HAPPY BIRTHDAY ORLANDO!

Jennifer Lawrence Golden Globe 2014 show

0
Jennifer Lawrence Golden Globe 2014 show

Come ci ha abituato dalla fatidica notte degli Oscar 2013, Jennifer Lawrence è certamente una delle più spassose star che frequentano queste grandi serate di gala, e la bella Jennifer lo fa sempre con molta ingenuità e disinvoltura. Ecco un assaggio del suo show di ieri notte dove tra le altre cose ha vinto il premio come Miglior attrice non protagonista.

Guarda tutte le foto della serata

La “fabbrica di meme” come è ormai considerata da tutti i fan della rete anche ieri notte ha dato il meglio di sè, con le sue faccette, le sue smorfie e un contegno assolutamente non adatto alla serata. Ma che vogliamo farci, forse Jennifer piace proprio per questo: è apparentemente incurante del suo successo, quasi inconsapevole (sembra) della sua bellezza e a volte spazientita da tutto il lavoro che ha da fare.

Battute, vocine, facce strane: ecco cosa si ricorda di Jennifer dopo le grandi serate, e se la caduta sulla scale agli Oscar è sembrata il culmine, guardate qui cosa ha combianto ieri, e state attenti, potrebbe fare qualsiasi cosa!

Eccola mentre si avvicina con un’espressione inquietante alla postazione TV, chissà cosa avrà da dire a Taylor Swift … (qui il video)

Eccola invece esultare selvaggiamente per il premio a Amy Adams, sua co-star in American Hustle:

Di seguito invece in compagnia dell’amante, il redivivo Nicholas Houls accantonato solo per qualche tempo, e il suo compagno di set preferito Bradley Cooper, che non sembra felici di rivederla tra le braccia di Nicholas!

Il classico sorriso delicato e discreto di Jennifer di seguito, e la sorpresa mentre spacchetta i gadget da Golden Globe:

La scorsa notte però non è stata la sola a divertirsi. Grazie al suo abito (Dior), un po’ infelice, tutta a rete è impazzita, ed ecco cosa ha fatto, tra gli altri Colton Haynes, star di Teen Wolf: Noi invece la vediamo più in questi termini:

 

Martina Stoessel ci racconta la sua Violetta

0

Martina-Stoessel-Violetta“Sono felicissima di essere qui e che il tour europeo sia cominciato dall’Italia. Il pubblico italiano è stato straordinario.”

E’ la star teenager più famosa di tutto il mondo, al momento il suo potere di muovere folle di piccolissimi fan (con tanto di genitori al seguito) è incontenibile, e lei, la quasi 17enne Martina Stoessel sembra vivere tutto con molta tranquillità. Martina, per tutti Violetta, vero volto di Disney Channel per gli ultimi due anni, è arrivata a Roma con tutti i suoi colleghi dello show, per promuovere lo spettacolo live che, inutile dirlo, sta registrando il tutto esaurito praticamente ovunque. E sì, perchè Violetta è un fenomeno tentacolare che dalla tv arriva alla musica, al teatro e anche al cinema, con un film che, programmato solo per due giornate di proiezione, lo scorso anno, ha registrato 300 mila spettatori con ben due milioni di euro di incasso totale. Il fenomeno Violetta è stato lanciato proprio da Disney Channel Italia, raggiungendo un successo incredibile; ecco qualche numero: oltre 400 mila ascoltatori, più di 2 milioni di libri venduti in Italia con 11 titoli, il magazine girl più venduto in Italia oggi con oltre 40 mila copie, tre compilation tutte e tre disco d’oro con 160 mila CD venduti, 800 mila fan su Facebook, il videoclip di Violetta su Youtube ha registrato 25 milioni di visualizzazioni, 220 mila persone formano la community ufficiale, 60 mila commenti a settimana, tutti i prodotti Violetta sono andati a ruba.

Martina-Stoessel-Violetta g“Incredibile che la gente venisse e cantasse e parlasse anche in spagnolo. Ci sono nonni e genitori che ci vengono a dire che le ragazzine vogliono imparare lo spagnolo grazie a Violetta, è stato un evento straordinario di grandissima emozione. E’ incredibile che i fan si identifichino con questa ragazza che è una ragazza come tante, ma che ha questo grande sogno. E’ bello che l’aspetto del sogno di Violetta sia arrivato così forte. E’ molto bello vedere ragazzine che sognano di cantare e ballare grazie a Violetta. Noi abbiamo fatto un grande sforzo per imparare un po’ di italiano e per comunicare con i fan. Ne è valsa la pena.”

Cosa c’è in comune con Violetta?

“Tutto ciò che attiene al rapporto con la musica, entrambe vogliamo cantare e ballare. Entrambe amiamo la famiglia e gli amici, sono come lei allegra e romantica, in questo siamo simili.”

Come è cambiata la tua vita?

“Ho cominciato a 14 anni, ora ne ho quasi 17 e posso dire che mi sono sembrati i due anni più lunghi della mia vita. Ho immagazzinato tante cose che non ho ancora avuto il tempo di capire. La mia vita adesso è diversa: mi manca la casa e il mio Paese, un po’ costa abituarsi a questi ritmi, ma la reazione dei fan è così bella che ti da frza di continuare. Sono cresciuta di colpo, ma cerco di essere normale, di passare tanto tempo con i miei amici e con la mia famiglia. Poi i miei genitori mi seguono sempre e così cerco di far rimanere il più possibile normale la mia vita.”

Senti la responsabilità di essere un modello per tante bambine?

“Non la prendo come una responsabilità Sono felicissima di sapere che le bambine dicano ai loro genitori che grazie a Violetta hanno avuto il desiderio di perseguire i loro sogni e di realizzarli. Se condividono lo stesso sogno di Violetta va benissimo, io ho lottato e ci sono riuscita. Quando sono sul palco gioco, ci metto tanta allegria e cerco di divertirmi quanto più posso, senza vivere tutto come una responsabilità.”

Martina-Stoessel-Violetta cSei stata dal Papa, puoi dirci qualcosa su questo incontro?

“Ho incontrato papa Francesco ed è stato molto emozionante, non me lo sarei mai aspettato! Essere a Roma per questo grande show e incontrare una delle persone più importanti del Mondo. Se qualcuno me l’avesse detto non ci avrei mai creduto. Possiede una grande energia, mi sono sentita come le mie fan quando devono incontrarmi e non sanno cosa fare. ‘Cosa faccio, cosa gli dico’ e quando poi si è avvicinato ho perso la voce e non sono neanche riuscita a dirgli ‘ciao’. Ha una grande energia.”

Cosa vuoi fare da grande?

“Voglio fare quello che fa Violetta. Vorrei fare un disco mio, la cosa che più vorrei al Mondo è creare un rapporto con le mie fan che provenga da me e da un mio disco, non da Violetta, così da oter trasmettere un mio messaggio per un mondo migliore. Il mio sogno è questo, fare un disco mio, e in questo so già che mi aiuteranno i miei fan. Però non c’è fretta, sono giovane e manca ancora molto, non voglio fare le cose di corsa ma voglio che ci sia prima o poi un disco e che venga dalla parte più profonda di me.”

Pulp Fiction reinventato come un gioco a 8-bit

0
Pulp Fiction reinventato come un gioco a 8-bit

Il capolavoro di Quentin Tarantino(che proprio in questi giorni ha annunciato il suo nuovo film) viene modellato dal canale Youtube CineFix attraverso una rappresentazione di un gioco a 8-bit; Il risultato è veramente divertente e potete ammirarlo nel player qua sotto.
P.S. volete leggere altre curiosità su Pulp Fiction? eccovi servito il nostro approfondimento sulla palma d’oro di Cannes del 1994!

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Gdv55pki5As” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: BadTaste

Buon Compleanno Liam Hemsworth

Buon Compleanno Liam Hemsworth

È il fratello di Thor, ma non è Loki. E non sembra neanche così cattivo. Biondo, classe 1990,  Liam Hemsworth passa l’infanzia a surfare tra le onde australiane, finché non decide di seguire le orme dei fratelli maggiori (oltre al divino Chris c’è anche Luke, meno noto), cominciando con le recite scolastiche.

Dopo qualche particina qua e là, nel 2007 entra nel cast della soap Neighbours, dove rimane stabilmente per un paio d’anni (nel ruolo del paraplegico Josh Taylor). Segue una serie tv per ragazzi (Elephant Princess) e poi, finalmente, il giovane Liam si affaccia anche al cinema, con Segnali dal futuro e Triangle (2009). Di lì a poco le cose sembrano mettersi bene, perché gli viene offerta una parte in The Expendables – I mercenari con Stallone. Peccato che il personaggio finisca per essere eliminato dal copione, e non se ne fa più di nulla… almeno fino al 2012, quando il suo Billy “The Kid” Timmons viene reintrodotto nel sequel  (I Mercenari 2). Comunque Liam non dispera, anche perché Kenneth Branagh lo chiama per fargli il provino per Thor. Peccato che poi la parte del dio-dal-martello-facile se la becchi il fratellone Chris. Vabbè, son cose che capitano, dai… la fortuna girerà anche per lui. E infatti nel 2010 è proprio Liam a far battere il cuore a Miley Cyrus nell’adattamento cinematografico de L’ultima canzone di Nicholas Sparks (comparendo anche nel video del brano When I Look at You di Miley, tema principale del film). In breve tempo la realtà arriva a superare la finzione, perché i due cominciano a fare coppia pure fuori dal set e, dopo alti e bassi, nel 2012 ecco l’annuncio ufficiale del loro fidanzamento, con annesso tentativo di convivenza a Los Angeles. Purtroppo l’idillio finisce nel settembre 2013, quando giunge la triste notizia della rottura definitiva. Chi ha mollato chi? Difficile dirlo. Certo, Miley è un po’ una rompi-balle (come testimonia anche la sua ultima hit Wrecking Ball), ma non è detto che la colpa sia tutta sua: in fondo, cantare nuda e leccare martelli in pubblico è il suo mestiere, Liam dovrebbe saperlo. Comunque, il supergossip anticipa l’uscita del nuovo album di Miss Cyrus e il tempismo desta qualche sospetto. Ce ne faremo una ragione? Sì, anche perché vuol dire che Liam è single, e quel metro e 91 di aitanza australiana – guarnito di occhioni blu e sorriso a prova di dentista – farà sicuramente impazzire i tabloid nei mesi a venire. Intanto ha fatto impazzire le fan degli Hunger Games nelle vesti del combattivo Gale Hawthorne, l’amico del cuore dell’eroina Katniss Everdeen. Archiviati i primi due capitoli della saga di Suzanne Collins, Liam tornerà anche nell’ultimo, Mockingjay, appositamente diviso in due parti per il grande schermo (I doni della morte di Harry Potter e Breaking Dawn insegnano, e comunque la matematica non è un’opinione).

La carriera è appena decollata e il signorino avrà tempo per dimostrare di cosa è capace. Intanto vediamo se riesce a spegnere le 24 candeline con un soffio solo. Con quel torace lì non dovrebbe essere un problema. HAPPY BIRTHDAY LIAM!

Jake Gyllenhaal nel nuovo poster di Enemy di Danis Villenueve

0
Jake Gyllenhaal nel nuovo poster di Enemy di Danis Villenueve

Pubblicata online la seconda locandina per Enemy di Danis Villenueve, ultimo film del regista di Prisoners che vede nuovamente protagonista Jake Gyllenhall, questa volta nei panni di Adam,un docente di storia annoiato dalla sua vita e dalla relazione con la compagna Mary(Melanie Laurent).

Per combattere l’apatia, su consiglio di un collega, un giorno Adam guarda un film che cambia la sua vita;nella pellicola l’uomo vede infatti una comparsa identica a lui. Una volta incontrati, i due sosia intrecceranno le loro vite in un susseguirsi di eventi.

Oltre a Gyllenhaal nel cast sono presenti anche Melanie Laurent, Isabella Rossellini e Sarah Gadon. L’uscita del film è prevista per il 14 marzo 2014; di seguito potete vedere la nuova locandina,mentre a questo link trovate il teaser trailer e il primo poster per l’ultima fatica di Danis Villenueve e Jack Gyllenhaal.

jack-gyllenhaal-enemyFonte: Impawards.com via BadTaste

Godzilla una action figure offre un design dettagliato del mostro

0

Attraverso il sito web Godzilla-movie.com siamo in grado di mostrarvi l’immagine di una action figure che rappresenterebbe il nuovo re di tutti i mostri kaiju; un design che conferma il mix tra una personalizzazione dovuta alla modernità ma che omaggia la figura del Godzilla classico. Di seguito trovate l’immagine in questione e alcuni dettagli sul film.

godzilla-toy

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: ComicBookMovie.com

Batman vs Superman: Josh Holloway entra nel cast?

0

Alcune fonti provenienti dal sito ComicBookMovie.com danno Josh Holloway, famoso al grande pubblico per il ruolo di Sawyer in Lost, come new entry nel corposo cast di Batman vs Superman. La fonte però non specifica per quale ruolo sia stato contattato l’attore, ma voci e supposizioni sembrano condurre la star televisiva nei panni di Aquaman; con i numerosi fan che già avevano suggerito questa scelta ai produttori per l’interprete del re dei sette mari.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot. L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Fonte: ComicBookMovie.com

 

Golden Globe 2014 Foto del red carpet

0

Si sono tenuti nella notte i Golden Globe 2014, i premi assegnati da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association). Alla serata si sono avvicendati sul palco, oltre ai vincitori, anche gli ospiti che hanno premiato, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Tutti i vincitori: Golden Globe 2014 tutti i vincitori

Tutte le foto:

[nggallery id=345]

Qui potete trovare l’intera lista dei nominati di quest’anno: Golden Globe 2014 nomination.

Qui trovate il link alle nostre previsioni per la grande serata: Golden Globe 2014 previsioni.

Vi ricordiamo che la cerimonia si terrà presso il Beverly Hilton Hotel e sarà condotta per il secondo anno consecutivo da Amy Poehler e Tina Fey. Si avvicenderanno sul palco, oltre agli ancora ignoti vincitori, anche coloro che consegneranno i premi, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Insieme col Premio Oscar per il cinema e al Premio Emmy per la televisione, è il maggiore riconoscimento per chi opera nel settore dell’intrattenimento cinematografico e televisivo. La consegna dei Golden Globe avviene solitamente con poco meno di due mesi di anticipo rispetto a quella degli Oscar, di cui ha così – in un certo senso – funzione anticipatrice. Istituiti nel 1944 per il cinema, ed estesi dal 1956 alla televisione, i Golden Globe sono assegnati da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association). I criteri di scelta dei votanti sono stati spesso criticati; taluni non hanno mancato di far notare come l’unica reale condizione richiesta sia quella di risiedere ed operare stabilmente nell’area di Hollywood, California.

 

Golden Globe 2014 tutti i vincitori

0

Golden Globe 2014 vincitoriSi è appena conclusa la cerimonia di premiazione della 71esima edizione dei Golden Globe, i prestigiosi premi di cinema e tv assegnati dalla stampa estera, l’HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Guarda tutte le foto dei Golden Globe 2014

Di seguito la lista completa dei premiati:

Miglior film drama
“12 Years A Slave”

Miglior film musical o comedy
“American Hustle” (recensione)

Miglior attore in drama
Matthew McConaughey, “Dallas Buyers Club”

Miglior attore in comedy o musical
Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street”

Miglior attrice in drama
Cate Blanchett, “Blue Jasmine”

Migliro attrice in  comedy o musical
Amy Adams, “American Hustle”

Miglior attore non protagonista
Jared Leto, “Dallas Buyers Club”

Miglior attrice non protagonista
Jennifer Lawrence, “American Hustle”

Miglior Regista
Alfonso Cuaron, “Gravity”

Migliore sceneggiatura
Spike Jonze, “Her”

Migliore colonna sonora originale
“All Is Lost”

Migliore canzone originale
“Ordinary Love,” U2 (“Mandela: Long Walk to Freedom”)

Miglior film straniero
“The Great Beauty”

Miglior film d’animazione
“Frozen”

TELEVISIONE

Miglior serie drama
“Breaking Bad”

Miglior attore in una serie drammatica
Bryan Cranston, “Breaking Bad”

Miglior attrice in una serie drammatica
Robin Wright, “House of Cards”

Miglior serie comica
“Brooklyn 99”

Miglior attore in una serie comica
Andy Samberg, “Brooklyn 99”

Miglior attrice in una serie comica
Amy Poehler, “Parks and Recreation

Miglior mini serie o film tv
“Behind the Candelabra”

Miglior attore in una mini serie o film tv
Michael Douglas, “Behind the Candelabra”

Miglior attrice in una mini serie o film tv
Elisabeth Moss, “Top of the Lake”

Miglior attore non protagonista in una serie, mini serie o film tv
Jon Voight, “Ray Donovan”

Miglior attrice non protagonista in una serie, mini serie o film tv
Jacqueline Bisset, “Dancing on the Edge”

Di seguito la gallery della serata:

Tutte le foto:

[nggallery id=345]

Scarlett Johansson su Captain America the Winter Soldier

0

Venezia 70 Scarlett JohanssonLa bellissima Scarlett Johansson è stata intervistata da huffingtonpost, e con il noto sito americano l’attrice si è soffermata a parlare su i suoi prossimi film, ovvero  l’attesissimo Captain America The Winter Soldier, che segnerà il ritorno di Scarlett nei panni della vedova nera e di Her, tra gli altri, che abbiamo visto e apprezzato al Festival di Roma.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier sarà un thriller anni ’70

Ecco l’assunto delle sue parole su Captain America The Winter Soldier:

Il primo film Marvel che ho fatto è stato Iron Man 2, poi ho girato The Avengers, e poi con Chris Evans ho girato Captain America The Winter Soldier. Ci saranno alcuni personaggi nuovi come Falcon e Sebastian Stan. Continuerà la storia del suo personaggio anche se diventerà il Soldato d’Inverno. Cono personaggi che vengono coinvolti in qualcosa di più grande di loro, e non ce la possono fare se non possono contare l’uno sull’altro. E’ una responsabilità più grande rispetto agli altri film. Ma anche in The Avengers 2, non è che ce la caviamo con poco. Combattiamo insieme, e poi ognuno di noi combatte le sue battaglie e i suoi demoni, e ci sono diversi momenti drammatici, per non parlare dell’aspetto fisico di questi film. Insomma, tutti questi film hanno le loro sfide drammatiche, ma sono divertenti.

Leggi anche: Il software Siri geloso di Scarlett Johansson

Su Her, che come sappiamo è stata dichiarata ineleggibile per la candidatura come protagonista, perché l’attrice presta solo la voce al software di cui il protagonista si innamora:

Non mi aspettavo di essere candidata per i Golden Globes , perché hanno sempre detto che non era un tipo di performance che avrebbero riconosciuto. Certo, non mi aspetto mai ad essere nominato per nulla [ride ] . Ho lavorato nella post- produzione del film – voglio dire , ho lavorato per mesi, ma era in un modo totalmente diverso. Lavorare con Joaquin e lavorare con Spike in questo modo davvero intimo – ed in una sorta di isolamento, noi tre – davvero mi ha permesso di concentrarmi su come sviluppare questo personaggio e su come dovevo essere in un rapporto in cui non c’è contatto fisico, e come sarebbe diventato indipendente da Theodore  [Il personaggio di Phoenix ] e dalla sa programmazione. Avevo bisogno di creare qualcosa che fosse tangibile ma allo stesso tempo veramente astratto.

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier su Empire

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Collider

The Village di M. Night Shymalan

0
The Village di M. Night Shymalan

The VillageSerata all’insegna del thriller romantico quello in programma su Rai Movie, infatti, il film che segnaliamo è The Village di M. Night Shymalan con protagonisti un cast d’eccezione composta da Bryce Dallas Howard, Joaquin Phoeniex, Adrien Brody, William Hurt, Sigourne Weaver e Breandan Gleeson. 

Trama: Convigton, Pennsylvania: un villaggio americano del XIX secolo è circondato da una foresta che sembra essere infestata da mostruose creature.

All’interno del villaggio, completamente isolato dal resto del mondo, la vita si svolge serena all’insegna di un patto che gli anziani della comunità stipularono con delle misteriose creature dei boschi circostanti chiamate “le creature innominabili”: pare infatti che, in passato, gli anziani promisero alle creature di non inoltrarsi nei loro boschi a patto che esse non invadessero il villaggio. La promessa rimane intatta a lungo, tanto che nessuno degli abitanti osa varcare i confini dell’abitato e tutti si premuniscono di non usare nulla di colore rosso, colore che pare attiri le bestie.

Lucius pare però insofferente al divieto di avere contatti con l’esterno, e prega gli anziani di dargli il permesso di avventurarsi nel bosco, cosa che gli viene negata. La situazione precipita in breve tempo, poiché l’uomo varca di poco la soglia del bosco e le creature si manifestano in città per palesare il proprio disappunto per la violazione del patto. Lucius confessa intanto il proprio amore ad Ivy, giovane non vedente, con la quale scambia una promessa di matrimonio.

Il giovane Noah, ragazzo con gravi patologie mentali (considerato lo scemo del villaggio) è però segretamente innamorato di Ivy e, alla notizia della relazione tra i due, ferisce Lucius mettendolo in fin di vita. Ivy chiede così al padre di avventurarsi oltre il bosco per raggiungere la città dove potrà comperare le medicine per il suo amato, e ottiene il permesso.

Joseph Gordon-Levitt parla di Sandman

0

Joseph Gordon-Levitt-fotoIl web si è già espresso (per lo più in maniera negativa) in merito al coinvolgimento di Joseph Gordon-Levitt nel progetto di Sandman, basato sull’opera omonima di Neil Gaiman. Adesso l’attore che da poco ha esordito alla regia con Don Jon (leggi la recensione) si è espresso in prima persona, specificando quali sono gli aspetti che lo hanno più coinvolto del progetto e quale caratteristica di Sandman lo affascina. In particolare Gordon-Levitt ha specificato che è ancora all’inizio dell’elaborazione del progetto e che il materiale su cui lavorare è tantissimo.

Su IGN trovate l’intervista completa, nella quale l’attore regista ha anche commentato il lavoro sul set di Sin City a Dame to Kill For con Robert Rodriguez.

Sandman è una serie a fumetti che ha come protagonista Sogno, la personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie, conosciuto anche come Morpheus. Sogno è uno dei Sette Eterni, ossia le incarnazioni di particolari aspetti dell’esistenza umana, cioè il Destino, la Morte, il Sogno, la Distruzione, il Desiderio, la Disperazione e il Delirio.

Fonte: IGN

Guardian of The Galaxy Vin Diesel in sala di doppiaggio

0

Vin Diesel ha condiviso sul suo profilo Facebook una foto in cui lo vediamo in sala di doppiaggio mentre lavora per dare la voce a Groot, di Guardian of The Galaxy.

Vin Diesel

Ecco cosa ha scritto insieme alla foto:

Alcuni di voi ricorderanno il personaggio che ho doppiato nel 1998 …

Il mese scorso ho avuto l’opportunità di doppiare un nuovo personaggio, agli studi della Disney. Sono rimasto scioccato nel vedere lo stesso ingegnere del suono, Doc, che era lì anche quando Brad Bird mi dirigeva 15 anni fa per Gigante di Ferro. Come artisti siamo molto suscettibili riguardo alle coincidente… e questo è stato un gran segno. 

Mentre lavoravo, assieme a James Gunn, dando vita a Groot, ho visto molto del film… wow.

PS Guardians of the Galaxy di questa estate vi lascerà sconvolti. Sono felice di aver avuto l’opportunità di fare delle magie.

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

RoboCop: un video del virale

0
RoboCop: un video del virale

Il canale Youtube della Sony ha pubblicato un video del virale di RoboCop

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/-3rvvuZBTZM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

Jonas Cuaròn sceglie Jeffrey Dean Morgan

0

L’attore Jeffrey Dean Morgan (Watchmen) è entrato a far parte del cast di Desierto, prossimo film diretto da Jonas Cuaròn. Il film sarà un thriller, con protagonista Gael Garcia Bernal e sarà la seconda esperienza con il lungo del figlio di Alfonso e co-sceneggiatore di Gravity. Le riprese cominceranno a febbraio a Baja, in California.

Il personaggio di Morgan sarà il villain contro il quale si scontrerà Bernal. Infatti il secondo farà parte di un gruppo di immigrati clandestini che si imbattono in una guardia di frontiera razzista, il primo.

Fonte: THR

ACE Eddie Awards 2014 le nomination

0

ACE Eddie Awards 2014In tempo di nomination e a poche ore dall’inizio della cerimonia di premiazione dei Golden Globe ecco che arrivano le nomination agli ACE Eddie Awards 2014, i premi dei montatori.

Golden Globe 2014 segui il live blogging

Come accade per altri prestigiosi riconoscimenti, anche gli ACE Eddie contemplano la divisione dei film in categorie.

Ecco i nominati:

NOMINEES FOR 64th ANNUAL ACE EDDIE AWARDS

MIGLIOR MONTAGGIO PER UN FILM DRAMMATICO

  • 12 Years a Slave, Joe Walker
  • Captain Phillips, Chris Rouse, A.C.E.
  • Gravity, Alfonso Cuarón & Mark Sanger
  • Her, Eric Zumbrunnen, A.C.E. & Jeff Buchanan
  • Saving Mr. Banks, Mark Livolsi, A.C.E.

MIGLIOR MONTAGGIO PER UNA COMMEDIA O UN MUSICAL

  • American Hustle, Jay Cassidy, A.C.E., Crispin Struthers & Alan Baumgarten, A.C.E.
  • August: Osage County, Stephen Mirrione, A.C.E.
  •  Inside Llewyn Davis, Roderick Jaynes
  • Nebraska, Kevin Tent, A.C.E.
  • The Wolf of Wall Street, Thelma Schoonmaker, A.C.E.

MIGLIOR MONTAGGIO PER UN FILM DI ANIMAZIONE

  • Despicable Me 2, Gregory Perler, A.C.E
  • Frozen, Jeff Draheim
  • Monsters University,  Greg Snyder

MIGLIOR MONTAGGIO PER UN DOCUMENTARIO

  • 20 Feet from Stardom, Douglas Blush, Kevin Klauber & Jason Ze
  • Blackfish, Eli Despres
  • Tim’s Vermeer, Patrick Sheffield

Terminator Genesis le riprese ad aprile

0

Terminator GenesisIeri vi dicevamo che si cerca il prossimo Kyle Reese da inserire nel nuovo film del franchise di Terminator, che si intitolerà Terminator Genesis.Oggi arriva invece la data di inizio delle riprese: 21 aprile.

Leggi anche: Terminator Genesis cercasi Kyle Reese

Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Confermato nel cast anche Arnold Schwarzenegger.

Inizialmente al ruolo di Kyle Reese erano stati accostati Nicholas Hoult e Garrett Hedlund, ma poi la produzione ha deciso di virare su volti meno noti.

Terminator Genesis uscirà il primo luglio 2015.

Fonte: PW

Mortdecai: Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum nel cast

0

Jeff Goldblum - Grand Budapest HotelProseguono le riprese di Mortdecai, prossimo film di David Koepp con protagonista Johnny Depp, e ora direttamente dal set arrivano conferme che il cast del film si è allargato a Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum. Questo terzetto si unirà a Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Olivia Munn e Paul Bettany.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “The Great Mortdecai Moustache Mistero” di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche “Don’t Poin That Thing at Me” (1972), “Something Nasty in the Woodshed” (1976) e “After You with the Pistol” (1979), pubblicato postumo nel 1996. Il film racconterà la storia di Charles Mortdecai, un mercante d’arte e criminale part time al tempo stesso, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti. Nel cast del film, che sarà diretto da David Koepp, Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, Olivia Munn, Paul Bettany, Aubrey Plaza, Oliver Platt e Jeff Goldblum.

Fonte: Collider

Lee Daniels per il biopic sul comico Richard Pryor

0

Richard PryorIl suo The Butler ha diviso la critica, ma non per questo Lee Daniels si è fatto scoraggiare. Il regista di Precious ha infatti in cantiere molti progetti, alcuni dei quali legati ai biopic. Infatti oltre al confermato film sulla vita di Janis Joplin, sembra che ora Daniels possa essere interessato anche ad un film su Richard Pryor, il famoso comico statunitense scomparso nel 2005.

Il progetto, in cantiere da molto tempo, sembra aver coinvolto in veste di produttore anche Forest Whitaker, mentre il giovane Michael B. Jordan sarebbe in trattative per il ruolo da protagonista.

Il film, gestito dalla The Weinstein Company, si concentrerà sulla prima parte della vita e della carriera di Richard Pryor.

Fonte: C

Un giorno come tanti (Labor Day) due spot tv

0
Un giorno come tanti (Labor Day) due spot tv

Labor Day Un giorno come tantiSi intitolerà da noi Un giorno come tanti, il film che sta facendo di nuovo accostare la bravissima Kate Winslet alla stagione dei premi tanto da farle già ottenere una nomination ai Golden Globe. Il film che in originale si intitola Labor Day, vede protagonista accanto alla Winslet Josh Brolin ed è diretto da Jason Reitman e basato sul romanzo omonimo di Joyce Maynard.

A completare il cast del film ci sono Tobey Maguire, Clark Gregg, James Van Der Beek e Brooke Smith.

Trama: La storia è ambientata nei primi anni ’80, durante uno degli ultimi weekend estivi. Adele, una madre divorziata è dedita allo shopping con il figlio tredicenne Henry quando incontra un uomo ferito che sanguina copiosamente e che chiede loro un passaggio. I due, contro ogni buon giudizio, glielo danno. Sono ostaggi, complici o semplicemente degli illusi? Mentre la polizia scandaglia la città da cima a fondo alla ricerca dell’evaso, madre e figlio scoprono la vera storia.

Di seguito due clip del film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/X70l6kXCuhU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/6yzkVkstnQA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: TP

Golden Globe 2014 segui il live blogging

0
Golden Globe 2014 segui il live blogging

Golden Globe 2014Questa sera a partire dell’1.00 di notte si apriranno i cancelli del red carpet dei Golden Globe edizione 2014. Noi di Cinefilos seguiremo l’evento sia via Twitter che via Facebook sui nostri canali ufficiali e vi invitiamo a fare lo stesso in nostra compagnia.

Qui potete trovare l’intera lista dei nominati di quest’anno: Golden Globe 2014 nomination.

Qui trovate il link alle nostre previsioni per la grande serata: Golden Globe 2014 previsioni.

Vi ricordiamo che la cerimonia si terrà presso il Beverly Hilton Hotel e sarà condotta per il secondo anno consecutivo da Amy Poehler e Tina Fey. Si avvicenderanno sul palco, oltre agli ancora ignoti vincitori, anche coloro che consegneranno i premi, tra questi: Jennifer Lawrence, Robert Downey Jr., Emma Watson, Drew Barrymore, Kevin Bacon, Uma Thurman, Liam Neeson, Mila Kunis, a Colin Farrell, Reese Whiterspoon, Naomi Watts, Mark Ruffalo, Channing Tatum, Olivia Wilde, Ben Affleck, Matt Damon, Tom Hanks, Sandra Bullock.

Fantastic Four ecco la data delle riprese

0

Fantastic FourNonostante le notizie a riguardo non siano altro che voci e rumors relativi ad un eventuale cast, le riprese di Fastastic Four hanno una data d’inizio. Infatti è stato ufficialmente annunciato che la produzione effettiva del film inizierà il 31 marzo e che a dirigere, come confermato, ci sarà il regista di Chronicle, Josh Trank. 

Non sappiamo ancora nulla di certo però per quello che riguarda il cast, e non sappiamo se a Baton Rouge, location prescelta, si presenteranno effettivamente Michael B. Jordan come Johnny Storm e Miles Teller come Reed Richards, unici nomi trapelati da una produzione che appare quantomai misteriosa.

Secondo un ragionamento logico, potremmo affermare che Michael B. Jordan può essere una effettiva possibilità, nonostante la differenza etnica tra l’attore e il personaggio, dal momento che Jordan ha già lavorato con Trank e ha ripetuto più volte quanto siano stati bene insieme sul set di Chronicle. Tutto questo però resta nell’ambito della speculazione e del rumor, per questo aspetteremo conferme ufficiali per darvi altre notizie.

Fastastic Four sarà prodotto da Matthew Vaughn, è stato scritto da Zack Stentz, Ashley Miller, Jeremy Slater, Seth Grahame-Smith e T.S. Nowlin con un intervento di rimaneggiamento da parte dello stesso Trank e un successivo e massiccio cambiamento per mano di Simon Kinberg.

Il film Fastastic Four uscirà, in base alle previsioni, il 19 giugno 2015.

Altrimenti ci arrabbiamo in tv

0
Altrimenti ci arrabbiamo in tv

Altrimenti ci arrabbiamoRitorna l’accoppiata  vincente composta da Bud Spencer e Terrence Hill, infatti, il film che vi segnaliamo oggi è Altrimenti ci arrabbiamo, film del 1974 diretto da Marcello Fondato e in programmazione in prima serata su Rete 4. Nel cast anche John Sharp,Deogratias Huerta,Patty Shepard,Donald Pleasence, Luis Barbero, Osiride Pevarello,Giancarlo Bastianoni,Emilio Laguna.

Curiosità:

  • Il film è stato girato in Spagna, a Madrid, e in Italia, a Poggio San Romualdo e Roma

Trama: Kid (Terence Hill) e Ben (Bud Spencer) vincono a pari merito una gara di rally il cui primo premio consiste in una dune buggy; decidono così di giocarsela in una gara di spareggio a base di birra e salsicce. Durante la gara dei due, che si sta svolgendo in un luna park, una banda di brutti ceffi al soldo di uno speculatore edilizio arriva sul posto per buttare giù la struttura e durante l’incursione distrugge l’ambita dune buggy. I due amici si recano quindi dal mandante noto come Boss e gli intimano di riparare al danno con un’altra vettura, ma quest’ultimo decide invece di eliminare i due assoldando un killer professionista che arriverà dagli States inconsapevole di quello che l’aspetta…

Exodus: ecco Christian Bale in battaglia

0
Exodus: ecco Christian Bale in battaglia

E’ uscita sul numero di Entertainment Weekly una nuova foto dell’atteso nuovo film di Ridley Scott, Exodus. Protagonista dello scatto Christian Bale in battaglia.

Leggi anche: Exodus: Christian Bale e Ridley Scott sul set

Exodus-christian-bale

Tutte le foto del film:

[nggallery id=344]

Leggi anche: Sigourney Weaver e Aaron Paul in Exodus di Ridley Scott

Exodus racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito.

Fonte: Entertainment Weekly via Badtaste 

Star Wars Episodio VII: Michael Fassbender e Hugo Weaving?

0
Star Wars Episodio VII: Michael Fassbender e Hugo Weaving?

Continuano ad arrivare rumors sul casting dell’annunciato Star Wars Episodio VII , e come molti di voi sapranno si avvicina anche la data dell’inizio delle riprese. Ebbene oggi arriva da The Hollywood Reporter uno di quei rumors che fanno piacere, ovvero che nomi del calibro di Michael Fassbender, Adam Driver e Hugo Weaving siano tra i papabile per entrare nel cast della pellicola diretta da  J.J. Abrams

Leggi anche: Il Millennium Falcon è già pronto per il decollo in Star Wars Episodio VII

Ovviamente sono solo voci che avvicinano i tre attori al film quindi aspetteremo con ansia un annuncio ufficiale. Intanto la nota rivista aggiunge alcuni dettagli sullo stato di sviluppo dello script, ovver che lo sceneggiatore Michael Arndt ha lasciato il progetto a causa di divergenze con il progetto esteso dell’universo Star Wars.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII e Indiana Jones 5: Alan Horn aggiorna

Pare che lo sceneggiatore aveva proposto una storia con protagonista i figli di Han Solo e della Principessa Leia e di Luke Skywalker, con il cast originale da comprimari, mentre invece, il regista preferisce basare ancora il film sui personaggi storici, per permettere secondo la rivista, di dare la possibilità ai fan di riavvicinarsi più facilmente alla saga e poi in un secondo tempo introdurre la progenie.  Che dire, non resta che aspettare ulteriori sviluppi, o un annuncio ufficiale, ogni cosa detta comunque rimane solo un rumors, anche se autorevole ma pur sempre un rumors.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII Jesse Plemons il protagonista?

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrate nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: The Hollywood Reporter