E’ ormai un anno che il nome di
Vin Diesel è legato al nuovo progetto di
Breck Eisner, dal titolo The Last
Witch Hunter, ma fino ad ora nulla di entusiasmante
era mai trapelato in rete. Adesso, è proprio Vin Diesel a
stuzzicare la curiosità dei suoi fan (come è solito fare,
d’altronde). L’attore, infatti, ha postato sul suo profilo
Facebook, un’immagine sulla pre-produzione del film, con un
messaggio alquanto criptico: “La mia presenza riempirà tutto in
seguito… ma questo incontro è andato bene”.
Ecco la foto:
The Last Witch
Hunter, nuovo fantasy della Summit
Entertainment tratto da uno script di Cory
Goodman, vedrà Vin Diesel nel ruolo di uno degli ultimi
cacciatori di streghe viventi, una razza che tiene sotto controllo
la popolazione di streghe e stregoni per evitare che si riproducano
in maniera indiscriminata. Non si hanno invece notizie riguardo
all’uscita del film.
Arrivano online, grazie alla 20th
Century Fox, cinque nuove immagini di X-Men Giorni di
un futuro passato. Eccole per voi di seguito.
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Vi ricordiamo che
nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian McKellen, James
McAvoy, Halle Berry, Jason
Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas Hoult,Peter
Dinklage e Patrick Stewart.
Il film è ispirato ai fumetti di Chris
Claremont e John Byrne dal
titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142
nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra
scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato.Tutte le news
sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
La Sony Pictures e la Legendary
Entertainment hanno diffuso online il poster IMAX di
300 l’Alba di un Impero, sequel di
300 e diretto da Noam
Murro.
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
Arriva da Variety l’annuncio della
20th Century Fox del cast ufficiale del reboot
dei Fantastic Four. Finalmente possiamo dare
credito o meno alle innumerevoli voci che si sono susseguite
durante questi mesi. La squadra sarà composta da Miles
Teller, Kate Mara, Jamie Bell e Michael B.
Jordan. Non tutti i rumors erano infondati quindi. Il
casting si è concluso dopo una riscrittura finale della
sceneggiatura. Kate Mara ha recentemente chiuso
l’accordo per interpretare Sue Storm / La Donna Invisibile.
Bell dovrebbe essere invece Ben Grimm / La
Cosa. Ma non tutti sono confermati, secondo
Variety Teller non ha ancora accettato il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, ed è attualmente ancora
in trattative.
Basato sul fumetto “The Ultimate
Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi
più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su
una sceneggiatura Kinberg, Matthew Vaughn e
Gregory Goodman che saranno anche produttori
esecutivi. Ora non resta che aspettare chi sarà il cattivo del
film. Fantastic Four uscirà il 19 Giugno 2015.
Francesco e Claudia sono belli,
giovani e molto amici. Lui è un avvocato, impacciato e spiritoso.
Lei fa la veterinaria, un’anima libera e anticonformista. Tra loro
non ci sono segreti, ma quando nella vita di Claudia arriva
Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che
l’amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto.
Equivoci, sentimenti e grandi risate nell’eterno incontro-scontro
tra uomo e donna. Il re del divertimento Fabio De Luigi e la
splendida Laetitia Casta sono destinati a diventare
la nuova coppia d’oro della commedia italiana.
Dopo avervi detto che Jai
Courtney (Jack Reacher, I,Frankenstein) era in
lizza, insieme a Boyd Holbrook (Milk,
The Host) per interpretare Kyle Reese nel prossimo
Terminator Genesis, arriva ora la
conferma da Variety che Courtney ha ottenuto
la parte.
L’attore è fisicamente molto più
prestante e robusto rispetto ad Anton Yelchin che
aveva interpretato la stesso personaggio in Terminator
Salvation e comunque molto diverso rispetto a
Michael Biehn, primo storico interprete del
personaggio per James Cameron.
Il film sarà diretto da
Alan Taylor e prodotto da
Skydance e Annapurna.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda Hamilton in
Terminator, Terminator 2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte) da Lena
Headey, compagna di set di Emilia in Game of
Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor
Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà
interpretato da Jason Clarke che a sua volta
prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre
Christian Bale in Terminator
Salvation.
In seguito all’inizio delle riprese
di Life, pellicola diretta
da Anton Corbijn ed interpretata
da Robert Pattinson, attualmente in corso a
Toronto, si sono aggiunti al cast anche Ben
Kingsley e l’italiana Alessandra
Mastronardi (che già aveva assaporato le atmosfere del
cinema d’oltre oceano in To Rome With
Lovedi Woody
Allen).
La pellicola, scritta
dall’australiano Luke Davis, racconterà di un
fotografo freelance, Dennis Stock (Robert
Pattinson), impegnato nella realizzazione di un reportage
per conto del magazine Life e della sua amicizia con James Dean
(Dane DeHaan).
Le riprese in una seconda fase si
sposteranno da Toronto a Los Angeles.
Lifeè prodotto
da Ian Canning ed Emile
Sherman per See-Saw Films e
da Christina
Piovesan di First Generation
Films, inoltre sarà co-prodotto da Wolfang
Mueller e Benito
Mueller di Barry Film.
Ancora non si hanno notizie circa
la data di lancio.
Dopo aver aperto la 64esima edizione
del Festival Internazionale del Film di
Berlino ed essersi aggiudicato l’Orso d’argento
Gran Premio della Giuria, The Grand Hotel
Budapest, ultima fatica cinematografica
di Wes Anderson torna a mostrarsi in una
nuova clip che vi proponiamo qui di seguito.
Il film, ambientato sul finire degli
anni ’20, racconta della profonda amicizia tra Gustave H
(Ralph Fiennes), concierge di un famoso Hotel, e
Zero Moustafa (Tony RevolorArticoloi),
giovane apprendista addetto alla lobby. Sullo sfondo avrà luogo,
inoltre, un misterioso delitto con furto di una tela
rinascimentale, avvenimento che scuoterà la tranquillità dell’Hotel
e dei suoi ospiti.
Protagonisti
di The Grand Budapest
Hotel sono Ralph Fiennes, Edward
Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien
Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff
Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray
Abraham, Bob Balaban e Tony
Revolori. Un cast straordinario per un film che ha il
sapore di una rimpatriata, una riunione di attori che sono uniti al
loro regista non solo da vincoli professionali ma anche, sembra, da
profondi vincoli di amicizia.
The Grand Budapest
Hotelè atteso al debutto nelle sale italiane
per il prossimo 10 aprile.
Ecco la prima immagine di
Rupert Friend sul set di Agent
47. Il sequel di Hitman è
entrato nel pieno della fase di produzione e dalla foto possiamo
vedere Friend abbigliato come un vero super assassino.
Nel film accanto a Rupert
Friend ci sono Zachary Quinto
e Hannah Ware. Agent
47 sarà un sequel di Hitman –
l’Assassino del 2007, con Timothy
Olyphant e Olga Kurylenko, a sua volta
basato sul video game omonimo della Square Enix. Chuck
Gordon, Alex Young e Adrian Askarieh
produrranno con la 20th Century Fox distributing. Daniel
Alter sarà produttore esecutivo.
Hitman –
l’Assassino ha come protagonista un agente-assassino
geneticamente modificato che ha per nome un numero, 47.
Quest’ultimo, sempre ligio nel portare a termine il proprio
compito, risveglierà la propria coscienza grazie all’incontro con
una prostituta russa. Pur rivelando poco di se stesso e trattenendo
al massimo le proprie emozioni, l’agente 47 riesce a trasmettere
fascino, carisma e un profondo senso enigmatico.
Guarda la clip in italiano del
film 47 Ronin di Carl Erik
Rinsch. Keanu Reeves è il
protagonista nella parte di Kai, un emarginato che si unisce ad
Oishi (Hiroyuki Sanada), il leader dei 47 Ronin.
Insieme cercano la vendetta sul
tiranno Signore che ha ucciso il loro Maestro, bandendo i suoi
seguaci guerrieri. Per restituire l’onore al loro feudo, i
guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove per
distruggere gli ordinari guerrieri.
47 Ronin è diretto dal visionario Carl Erik Rinsch (Il Dono).
Ispirato nello stile a diversi maestri come Miyazaki e Hokusai,
Rinsch riuscirà a dar vita a meravigliosi paesaggi e mastodontiche
battaglie, mostrando la storia senza tempo di Ronin alle platee
mondiali in un modo mai visto prima d’ora.
Dal più tramandato racconto
proveniente dall’antico Giappone, è nato l’epico
fantasy-d’avventura 47 Ronin. Keanu Reeves è il
protagonista nella parte di Kai, un emarginato che si unisce ad
Oishi (Hiroyuki Sanada), il leader dei 47 Ronin. Insieme cercano la
vendetta sul tiranno Signore che ha ucciso il loro Maestro,
bandendo i suoi seguaci guerrieri. Per restituire
l’onore al loro feudo, i guerrieri si troveranno ad affrontare
delle dure prove per distruggere gli ordinari
guerrieri. 47 Ronin è diretto dal visionario Carl Erik
Rinsch (Il Dono). Ispirato nello stile a diversi maestri come
Miyazaki e Hokusai, Rinsch riuscirà a dar vita a meravigliosi
paesaggi e mastodontiche battaglie, mostrando la storia senza tempo
di Ronin alle platee mondiali in un modo mai visto prima
d’ora.
Guarda la clip in italiano del
film Pompei di Paul W. S.
Anderson, con Kit Harington, Carrie-Anne
Moss, Emily Browning, Jared Harris e Kiefer
Sutherland, l’epica ricostruzione di una delle
tragedie più sconvolgenti del mondo antico.
Amore, avventura e un disastro
naturale di proporzioni catastrofiche sono gli elementi chiave del
film POMPEI, di Paul W. S. Anderson, epica ricostruzione di una
delle tragedie più sconvolgenti del mondo antico.
Ambientato nel 79 d.C., Pompei
racconta la storia di Milo (Kit Harington), uno schiavo diventato
un invincibile gladiatore che si ritrova a lottare contro il tempo
per salvare la donna che ama, Cassia (Emily Browning), la bella
figlia di un ricco mercante che è stata però promessa a un corrotto
senatore romano. Quando il Vesuvio esplode con un torrente di lava
incandescente, Milo deve riuscire ad abbandonare l’arena e salvare
la sua amata, mentre quella che un tempo era la splendida città di
Pompei gli crolla attorno. Il film è interpretato da Kit
Harington (“Trono di Spade”, The Seventh Son), Carrie-Anne Moss (la
serie Matrix, Memento), Emily Browning (Sucker Punch, Lemony
Snicket’s Una serie di sfortunati eventi), Adewale Akinnuoye-Agbaje
(Thor: The Dark World, “Lost”), Jessica
Lucas (La casa, Cloverfield), con Jared Harris (Shadowhunters –
Città di ossa, “Mad Men”) e Kiefer Sutherland (“24”,
Melancholia).
Il film, una produzione Constantin
Film e Impact Pictures (Pompei), è diretto da Paul W.S. Anderson
(Resident Evil: Retribution, I Tre Moschettieri) da una
sceneggiatura di Janet Scott & Lee Batchler (Batman Forever) e
Michael Robert Johnson (Sherlock Holmes).
Pompei è prodotto da Anderson e dal suo socio in Impact Pictures
Jeremy Bolt, lo stesso team che ha portato al successo la serie di
film di Resident Evil. Robert Kulzer (Shadowhunters – Città di
ossa, Resident Evil: Retribution) è il produttore per Constantin
Film International con Don Carmody (Chicago, Shadowhunters – Città
di ossa). I produttori esecutivi sono Martin Moszkowicz, Peter
Schlessel e Jon Brown. Il direttore della fotografia è Glen
MacPherson ASC, CSC (Resident Evil: Retribution, I Tre
Moschettieri), lo scenografo Paul Denham Austerberry (The Twilight
Saga: Eclipse, I Tre Moschettieri), il montaggio è di Michele
Conroy (Mama, Silent Hill: Revelation 3D), i costumi di Wendy
Partridge (Thor: The Dark World, Resident Evil: Retribution). Il
supervisore degli effetti visivi è Dennis Berardi (Resident Evil:
Retribution, I Tre Moschettieri), mentre gli effetti visivi
digitali sono di Mr. X Inc. Le musiche sono di Clinton Shorter,
mentre il casting è di Ronna Kress, C.S.A., e Deirdre Brown.
Pompei, il film
Pompei
è un’avventura drammatica ambientata nel 79 d.C. Il protagonista è
lo schiavo Milo (Kit
Harington), il cui desiderio più grande è poter un
giorno comprare la propria libertà per poi sposare Cassia
(Emily Browning), figlia del proprio padrone
Lucrezio (Jared
Harris). I due verranno separati quando Milo sarà
venduto ad un signore di Napoli, mentre Cassia, per interesse,
sarà promessa in sposa ad un senatore Romano. I due si ritroveranno
in occasione dell’eruzione del Vesuvio quando il giovane
schiavo deciderà di fare ritorno a Pompei al fine di trarre in
salvo l’amata ed un amico gladiatore (Adewale
Akinnuoye-Agbaje).
In seguito ai nuovi spot rilasciati
nel corso delle recenti Olimpiadi Invernali (qui la notizia) si torna ad
approfondire il ruolo che Vedova Nera, ancora una
volta interpretata da Scarlett Johansson, avrà in
Capitan America: The Winter Soldier,
seconda pellicola dedicata al supereroe a stelle e strisce
interpretato da Chris Evans.
Ecco le recenti dichiarazioni
rilasciate dall’attrice newyorkese a Total
Film:
“Non passerò molto tempo nella
mia cat suit in questo film. Sarò per le strade in una maniera del
tutto diversa […] C’è una sorta di aspetto alla Grande Fratello in
questo film. Tutto ciò che Cap e Vedova Nera pensano essere vero,
tutto ciò di cui si fidano gli sarà strappato via in un modo che
non avevamo mai visto prima […] Tutto non è come sembra. Non è
solamente nero e bianco, bagnato o asciutto, non è bene contro
male. La posta in gioco è molto più alta. E li avvicina sempre di
più perché si trovano entrambi in una situazione vulnerabile e ci
sono dentro insieme.”
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Capitan America: The Winter
Soldier.
A poco più di ventiquattrore dal
debutto italiano di Saving Mr
Banksla Disney, attraverso
il proprio canale Youtube, ha pubblicato due nuovi video del film
dedicato alla genesi dell’ormai storico Mary
Poppins.
Ecco i due video in questione:
In Saving Mr
Bankstroveremo i due premi
Oscar Tom Hanks ed Emma
Thompson rispettivamente nei panni di Walt Disney e
dell’autrice del romanzo P.L. Travers.
Diretto da John Lee
Hancock, Saving Mr
Banks racconta l’appassionata e faticosa
avventura cinematografica che anticipò la realizzazione dell’amato
classico Disney Mary Poppins.
Saving Mr
Bankssarà inoltre presente il prossimo 2 marzo
agli 86th Academy Award con la
nomination per la Miglior Colonna Sonora per Thomas
Newman.
Distribuito da The Walt
Disney Company Italia in 220 copie, la pellicola sarà
in programmazione nei cinema del nostro paese a partire
dal 20 febbraio 2014.
CineFix continua a
sfornare delle vere chicche per gli amanti del cinema e oggi arriva
la versione in 8 Bit del film
Inception di Christopher
Nolan con tanto di adattamento della soundtrack di
Hans Zimmer nella stessa modalità. Gustiamoci
quindi Leonardo DiCaprio, Joseph Gondon-Levitt, Ellen Page,
Marion Cotillard e tutti gli altri in 8 Bit:
Finalmente l’attesa è
stata ampiamente ripagata e nella serata di ieri avete potuto
godere del primo trailer in lingua italiana del tanto
atteso Guardians fo TheGalaxy (qualora lo abbiate perso potrete
trovarlo al seguente Link), pellicola
firmata James
Gunned ispirata all’omonima serie a fumetti di
casa Marvel.
Il regista James
Gunn, inoltre, ha rilasciato delle note a margine del
trailer, soffermandosi su alcuni aspetti della pellicola. Qui di
seguito vi proponiamo quanto dichiarato.
Circa l’influenza sul film della
serie dedicata al noto archeologo Indiana
Jones, Gunn si è così
pronunciato:
“Probabilmente non c’è un film
che da bambino mi abbia influenzato, eccitato o abbia amato più de
I Predatori dell’Arca Perduta. Non è una semplice influenza sul mio
modo di intendere Guardians, è un’influenza su come vivo la mia
vita.”
Ancora sui personaggi di Rocket
Raccoon (Bradley Cooper), Groot (Vin
Diesel) e Gamora (Zoe Saldana):
“Abbiamo già registrato gran
parte dei diraloghi di Bradley. Penso che vi aspettiate che vi dica
quanto lui sia fantastico e come la sua interpretazione di Rocket
vi farà impazzire – perciò non credetemi ed aspettate di vederlo
coi vostri occhi. In tutta sincerità abbiamo assunto Bradley perché
è capace di fare sia commedia che drama – è ciò che cerco in gran
parte degli attori nei miei film – e per vendere in maniera
veritiera Rocket – per far sì che crediate che un procione possa
parlare avevamo bisogno di un attore a tuttotondo.”
“Amo Groot davvero molto, a
volte quando penso a lui mi vengono le lacrime agli occhi.
Essenzialmente tutti i Guardiani cominciano il film come dei
cattivi – tranne Groot. Lui è innocente, è al cento per cento
letale ed al cento per cento dolce. È stato coinvolto nella
vita di Rocket.”
“Zoe è quanto di non
intimidatorio possiate immaginare. Entra nella parte nel momento in
cui le macchine da presa iniziano a riprendere – ma prima di ciò è
essenzialmente lei, rumorosa, sfacciata, assolutamente amabile e
goffa. Le è andata bene con il trucco – ci impiega solo circa
quattro ore ad essere pronta, laddove a Dave Bautista e Karen
Gillan ce ne vogliono sei o più. Zoe e Karen interpretano i due
personaggi più duri del film- sono i nostri Clint Eastwood. Dovrebbero prendere di
sorpresa più che un paio di persone.”
Ancora sulla sequenza riguardante il
duo Groot-Rocket:
“Non c’è dubbio che l’apice
della mia carriera sia la sequenza in cui la macchina da presa gira
attorno un procione maniaco che dalla schiena di un albero vivente
spara con una mitragliatrice. E lo posso dire con totale modestia
perché certamente non dipende da me, ma è la mano di Dio che ci
guida mentre realizziamo questo film – ma potrebbe essere l’apice
del cinema in generale. Quando la girammo giravamo in tondo in uno
spazio vuoto di un set gigantesco. Ma penso che tutti noi potevamo
vedere il procione e l’albero nella nostra mente. Avevano già
iniziato a prendere forma. Non vedo l’ora di condividerli con tutti
voi ad agosto.”
Circa le sequenze del trailer
dedicate a Nebula (Karen Gillan),
Star-Lord (Chris Pratt):
“Sapevo che avrei voluto
aggiungere alcune immagini di Nebula in quanto è davvero una tipa
super tosta.”
“A quel punto del film,
Star-Lord ed il gruppo si trovano ad affrontare una flotta di
Necrocraft. Qualcuno è in procinto di precipitare.”
Ancora sulle ambientazioni in
prigione:
“I Guardiani sono criminali,
essenzialmente – un ladro, due teppisti, un assassino ed un
maniaco. Finiscono tutti insieme in prigione. Quando hai queste
personalità in uno spazio ristretto allo stesso tempo puoi
immaginare che uno o due scontri possano iniziare
facilmente.”
Circa invece l’umorismo presente nel
film:
“Il film è ricco di umorismo
tagliente, qualcosa di insolito per un film su di un fumetto.
Ma eravamo incoraggiati dalla Marvel a prenderci dei rischi,
dunque l’abbiamo fatto. Tuttavia, non volevamo che l’umorismo
ostacolasse il divertimento o il cuore emozionale del film – queste
cose vengono prima.”
Infine sui personaggi non presentati
nel trailer:
“È importante aggiungere che
abbiamo lasciato fuori alcuni dei nostri personaggi più cool –
Ronan l’Accusatore di Lee Pace, Yondu diMichael
Rooker e Nova Prime di Glenn Cloes – perché volevamo
conservarceli per il trailer completo che uscirà tra un paio di
mesi.”
A questo punto non ci resta che
attendere questi ulteriori due mesi in attesa di nuove succose
immagini in movimento di Guardians of The
Galaxy.
Dal mondo di
Cars prende il via una nuova avventura: Planes. Un
film di animazione ricco di azione e tanto divertimento. Il
protagonista Dusty è un aereo agricolo con grandi sogni e la
possibilità, unica nella vita, di partecipare alla più grande
competizione della storia insieme agli aerei più veloci del
mondo.
Dusty ha un cuore grande ma anche
due grandi problemi: non è fatto per la velocità e…soffre di
vertigini. Il suo coraggio verrà messo a dura prova quando il
nostro eroe volante cercherà di raggiungere altezze che non
riusciva nemmeno a immaginare. Con un piccolo aiuto dei suoi amici,
Dusty troverà il coraggio di superare sé stesso e spiegare le ali
verso nuove vette.
Arrivano nuove immagini e ulteriori
dettagli sull’edizione in Home video di Lo Hobbit
La desolazione di Smaug collector’s edition, il
secondo capitolo della nuova trilogia di Peter
Jackson tratta dal romanzo Lo
Hobbit di J.R.R. Tolkien.
Ebbene, l’uscita italiana è fissata al 9 aprile e includerà diverse
versioni tra cui quella DVD e una versione “combo” con cover
lenticolare e naturalmente, come accaduto con il gift set del primo
capitolo, ci sarà incluso uno speciale ed esclusivo gadget, in
questo caso due fermalibri a forma di Guardiani dei
Cancelli di Erebor creati da Noble
Collection appositamente per l’edizione da
collezione.
Trama: Le avventure di Bilbo
Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia,
formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin,
Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto
nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago
Smaug.
In attesa che il 2
marzo prossimo si alzi il sipario
sugli 86th Academy Awards,
manifestazionea
cui Gravitysarà
presente in virtù delle dieci nomination ricevute tra cui miglior
film e miglior regia al regista Alfonso
Cuaron e miglior attrice protagonista
a Sandra Bullock, ci giungono alcune
curiosità circa il cast originariamente pensato per il film.
Nel corso di un’intervista
rilasciata da Alfonso Cuaron, il regista
Messicano torna sul perché delle defezioni di Angelina
Jolie e Robert Downey Jr.
originariamente interpellati per i ruoli della
dottoressa Ryan Stone ed il
comandante Matt Kowalsky.
Queste le parole
di Cuaron:
“Pensavo di aver scritto un
piccolo film… solo un personaggio fluttuante nello spazio.
Cominciammo a sviluppare idee circa la tecnologia. Ed il lusso fu
che potemmo provare molte cose. Parte di questo furono le
conversazioni con gli attori. Parlai con Angelina, ma poi cominciò
a girare un film, e successivamente avrebbe diretto [Unbroken]. A
volte succede, ci si divide.”
Circa invece Robert
Downey Jr.:
“Fu abbastanza evidente, una
volta che cominciammo a sviluppare la tecnologia, che sarebbe stato
un grosso ostacolo alla sua performance. Penso che Robert sia
fantastico se gli concedi la libertà di improvvisare e cambiare
delle cose. Provammo una di queste tecnologie e non era
compatibile. E, dopo di ciò, passò una settimana in cui facemmo
finta che nulla fosse successo e poi ne riparlammo e dicemmo ‘Non
funzionerebbe’. Questo è quanto.”
Tuttavia, in virtù del successo
planetario riscosso dal film, Cuaron non può
assolutamente dirsi scontento della riuscita finale
di Gravity, che molto deve alla
stupefacente interpretazione di una Sandra
Bullock che non ti aspetti.
Gravity, il film
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás
Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre
la fotografia è curata da Emmanuel
Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle
numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la
tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà
in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4
ottobre.
Trama:
Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan
Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione
sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George
Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua
ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una
passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il
terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e Stone
e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità
completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio
assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto
con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura
si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco
ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe
essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante
distesa dello spazio.
Arriva il trailer green band
di 22 Jump Street sequel con
protagonisti con Channing Tatum e Jonah
Hill. Nel film recitano anche Ice Cube,
Amber Stevens, Jillian Bell e Craig
Roberts. 22 Jump
Streetesordirà nelle sale il 13 giugno
2014.
22 Jump Street, il film
In 22Jump
Street protagonisti sono
Channing Tatum,
Jonah Hill, Wyatt Russell, Ice Cube, Peter Stormare, Amber
Stevens West, Nick Offerman, Caroline Aaron, Craig Roberts, Joe
Chrest, Eddie J. Fernandez, Johnny Pemberton, Stanley
Wong22 Jump Street
esordirà nelle sale il 13 giugno 2014.
Dopo le peripezie alle scuole superiori (due
volte), grandi cambiamenti attendono gli agenti Schmidt (Jonah
Hill) e Jenko (Channing Tatum) quando prendono parte ad una
missione in incognito presso un college locale. Ma dopo che Jenko
entra nella squadra football e Schmidt si infiltra nella scena
artistica bohemienne, iniziano ad avere dubbi sulla loro
collaborazione. Ora non si tratta più soltanto di risolvere il caso
— devono scoprire se sono in grado di avere una relazione più
matura. Se questi due adolescenti troppo cresciuti possano
trasformarsi da matricole in veri uomini, il college potrebbe
rivelarsi l’occasione migliore che gli sia mai capitata.
“La cosa più ambiziosa che
abbia mai fatto”. Così ha dichiarato Matthew
McConaughey in una intervista riferendosi
a Interstellar, il nuovo film di Christopher
Nolan.
Intervistato per i recenti successi
di critica e pubblico per il ruolo del malato di Aids in
Dallas Buyers Club e per l’ambiguo
poliziotto in True
Detective, Matthew McConaughey
ha anche iniziato a parlare dell’esperienza vissuta sul set del
film di fantascienza diretto dal regista
di Inception. “Ecco quello che posso
dirvi, è la cosa più ambiziosa che abbia mai fatto. E qualcosa di
ambizioso l’ho fatto… Non c’era nessuna distrazione sul set. Nolan
è un grande risolutore di problemi. Da questo punto di vista è
molto indie. Poteva avere tutto il budget che voleva e nonostante
questo abbiamo finito molto presto di girare.”
McConaughey ha poi raccontato in
che modo l’attore si sia avvicinato al progetto: “Nolan
è ‘venuto da me e mi ha detto: ‘Ho amato molto il tuo film
Mud‘ (regia di Jeff
Nichols). Così mi sono seduto con lui per circa due
ore e mezza, a casa sua, ma di Interstellar non abbiamo parlato.
Me ne sono andato senza sapere bene che pensare. Voglio dire,
non è un tipo che prende appuntamenti”.
Un rapporto quello nato sul set del
film tra regista e attore che sembra davvero affiatato. Ecco
infatti le parole di Nolan sul metodo dei lavoro dell’attore
candidato all’Oscar: “McConaughey lavora dall’interno
verso l’esterno. Si avvicina a un personaggio attraverso una
profonda comprensione umana, rifiutando di prendere scorciatoie in
vista di un legame emotivo con il pubblico più stretto. Tutto senza
mai perdere di vista le esigenze della narrazione globale”
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Fin da quando il regista
Bryan Singer ha cominciato la produzione del film
X-Men Giorni di un futuro passato ha
utilizzato il suo profilo Twitter per pubblicare curiose
anticipazioni ed immagini dal set.
In principio fu l’immagine delle due
sedie a rotelle del vecchio e del giovane Professor X. Poi fu la
volta di una anticipazione della costruzione di Cerebro. Infine uno
scatto dal set che ritraeva la Bestia e Wolverine e una foto
all’attore Lucas Till che farà un’apparizione nel
film.
Ma con l’ultimo tweet Singer ha
voluto strafare pubblicando una foto del robot gigante Sentinel (di
cui avevamo già visto un anteprima). Le Sentinelle sono robot giganti inventati per
individuare, catturare e distruggere tutti i mutanti. Sono stati
creati dall’azienda Trask Industries e inventate da Bolivar Trask,
che sarà interpretato nel film da Peter
Dinklage.
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
È un onore festeggiare il
compleanno di Benicio Del Toro, il problema è che quando hai
finito di cantargli Tanti-auguri-a-te Benicio Monserrate Rafael del
Toro Sánchez, il giovanotto è già invecchiato di un altro anno.
Comunque proveremo a imbrigliare il tempo per fermarci alle 47
candeline che gli spettano quest’oggi.
Benicio – che la correzione
automatica del computer continua a ribattezzare “Fenicio”, ma che
da ragazzino veniva chiamato “Skinny Benny” (= Benny pelle e ossa)
o “Beno” – nasce il 19 febbraio 1967 in Portorico da due
avvocati. Purtroppo la mamma muore di epatite quando lui ha solo 9
anni e poco dopo Benicio si trasferisce in Pennsylvania col padre,
per poi spostarsi di nuovo (a San Diego) per frequentare la
University of California. La laurea in economia non lo appassiona
particolarmente, così Mr Del Toro decide di mollare il college e di
dedicarsi alla recitazione, cui si è avvicinato partecipando a un
corso senza troppe pretese, e che coltiverà invece con
determinazione, frequentando scuole serie fra Los Angeles e New
York.
Saranno quelle occhiaie profonde
che gli solcano il viso, saranno i tratti inconfondibilmente
sudamericani, ma le prime apparizioni televisive di Benicio alla
fine degli ani Ottanta lo vedono per lo più nei panni di
delinquenti e spacciatori di droga (per esempio in Miami
Vice), e pure il titolo del suo esordio cinematografico
dell’88, Big Top Pee Wee – La mia vita picchiatella
(dove incontra la nostra Valeria Golino, sua fidanzata per 4
anni), è piuttosto eloquente. È vero che l’anno prima, nel video de
La Isla Bonita di Madonna, il signorino si
limitava a stare seduto in macchina senza colpo ferire, ma il
futuro ha in serbo per lui ruoli inequivocabilmente ‘illegali’, o
comunque poco ‘ortodossi’. Basta scorrere i titoli del suo
curriculum per farsi un’idea delle storie che è chiamato a
interpretare: da 007 – Vendetta privata (che fa di
lui, appena ventunenne, il più giovane scagnozzo che Bond
abbia mai avuto), a Lupo solitario (esordio alla
regia di un altro ragazzaccio, Sean Penn, con cui tornerà a
lavorare anche nel suo secondo film da regista, La
promessa) a Fearless – Senza paura, fino a
I soliti sospetti, che più esplicito di così non si
può.
E proprio il ruolo di Fred
il-re-delle-freddure Fenster nel film di Singer gli
vale un Independent Spirit Award e lo consacra come caratterista,
aprendogli la strada per altri progetti, come
Basquiat di Julian Schabel e
Fratelli di Abel Ferrara. Poi, nel 1998,
arriva Terry Gilliam, che in Paura e delirio a Las
Vegas gli affida il ruolo del Dr. Gonzo, il legale tossico
dell’altrettanto tossico Thompson/Johnny Depp. Per la
parte Benicio prende quasi 20 kg, ma è soprattutto il peso della
performance a fare d lui un personaggio di culto: una star di
nicchia, per così dire. Il successivo Snatch – Lo
strappo rincara la dose, ma è con la guerra alla droga di
Traffic firmata Soderbergh che Del Toro fa
davvero il botto… e fa pure strike, perché col suo tormentato
poliziotto di frontiera, Javier Rodriguez, l’attore si porta a casa
Golden Globe, BAFTA, Orso d’argento e Oscar da non protagonista.
Ovvio che non si tirerà indietro quando Soderbergh lo richiamerà
per interpretare il leggendario Che nella doppietta de
L’argentino e Guerrilla (con cui,
peraltro, si afferma migliore attore al Festival
di Cannes 2008). Comunque, nel frattempo, Benicio ha fatto
altri filmetti, tipo The Hunted – La preda, 21
grammi, Sin City… peccato, però, che sia
uscito indenne dalla rivoluzione cubana per poi cadere nelle fauci
di Wolfman (2010) e, non contento, anche in quelle de
Le Belve di Oliver Stone (2012). Ormai solo un
supereroe potrà salvarlo e noi confidiamo nei Guardiani della galassia
targati Marvel di prossima uscita.
Che dire? La torta è pronta, lo
spumante pure… non ci resta che intonare il coro di auguri di cui
sopra. Magari ci aiuterà la madre della sua bambina, Miss
Kimberly Stewart, che in quanto figlia del celebre Rod forse
sarà meno stonata di noi. HAPPY BIRTHDAY BENICIO!
Se il
trailer ufficiale uscito poche ore fa non vi è bastato, ecco 12
nuove immagini dal film Guardiani della galassia,
l’attesissimo adattamento dell’omonimo fumetto della Marvel diretto da James
Gunn.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto
2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Serata all’insegna
della magia e del romanticismo quella in programmazione in prima
serata su rete 4. Infatti, il film che vi segnaliamo per questa
sera è The Illusionist –
l’illusionista di Neil Burger
con protagonisti Edward Norton, Paul Giamatti, Rufus
Sewell e Jessica Biel, che andrà in onda
alle 21:15.
Curiosità:
La trama riprende, o quantomeno si
ispira sapientemente, romanzandoli ed utilizzandoli come sfondo, ai
fatti accaduti a Mayerling piccolo paese della Bassa Austria, il 30
gennaio del 1889. Ovvero ove il principe ereditario alla corona
d’Austria l’Arciduca Rodolfo d’Asburgo-Lorena, e la sua amante,
furono trovati morti in circostanze ancora non del tutto chiare.
Probabilmente come nel film legate ad una supposta trama ordita da
quest’ultimo ai danni del padre e della corona quindi. Svariati
film per il cinema e la televisione, e persino un manga si
soffermano sulla storia.
The Illusionist – L’illusionista
(The Illusionist) è un film fantastico del 2006 diretto da Neil
Burger. È tratto dal racconto breve Eisenheim the Illusionist
scritto dal Premio Pulitzer Steven Millhauser.
Trama:
Due giovani adolescenti s’incontrano
nell’impero austroungarico di metà Ottocento: Eduard
Abramovitz, alle prime armi con trucchi di magia ed illusionismo,
s’innamora della bella duchessa Sophie von Teschen, la quale
ricambia l’amore del ragazzo, seppur per breve tempo, divisi dalla
differente classe sociale.
Quindici anni dopo, durante uno
spettacolo, Eduard, il cui nome d’arte è diventato Eisenheim,
divenuto un famoso e noto illusionista, ritrova Sophie, ora
promessa sposa del principe Leopold. Questi progetta di sposare la
bella Sophie per avere l’appoggio degli ungheresi e rovesciare il
padre. I due, accorgendosi che la loro passione non si è mai
spenta, riusciranno finalmente ad amarsi, suscitando le ire del
principe.
Eisenheim e Sophie sapranno però
fare della loro storia d’amore un grande spettacolo di magia, del
quale gli spettatori del film si accorgeranno solo al termine, così
come l’ispettore Uhl, inizialmente scagnozzo del principe, poi,
seppur in modo involontario, compiaciuto complice di Eisenheim.
Direttamente dal sito ufficiale del
film X Men Giorni di un futuro passato, arrivano
nuove foto di tutti i personaggi corredate da utili informazioni
per chi ha bisogno di un ripasso sui mutanti e sui loro
superpoteri.Ecco di seguito tutte le foto dei nuovi protagonisti
del film: Bishop, Kitty, Sunspot, Blink, Warpath, Quicksilver,
Boliver Trask. E delle vecchie conoscenze: Mistica, Wolverine,
Tempesta, Magneto e tanti altri!
Tutte le foto del film:
[nggallery id=324]
La trama di X-Men: giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Un recente sondaggio pubblicato da
Variety sul prossimo film di Darren Aronofsky,
Noah, dava come risultato una non troppo
confortante diffidenza da parte di un pubblico di religiosi ad una
prima visione della pellicola.
In seguito alla pubblicazione di
questo sondaggio la Paramount Pictures accusava Variety di aver
condotto il sondaggio in maniera imprecisa e di trarre false
conclusioni dall’indagine.
L’indagine della organizzazione
religiosa (Faith Driven Consumers) rilevava che “il 98 %
dei suoi sostenitori non erano soddisfatti delle storie
religiose di Hollywood”. Secondo lo Studio però, alla base
dell’incomprensione del pubblico, vi era una domanda mal posta che
non conteneva alcun riferimento al film Noah.
In effetti la domanda posta si
riferiva ai film religiosi in generale: “Come consumatore Faith
Driven, sei soddisfatto di un film a tema biblico che sostituisce
il messaggio centrale della Bibbia con quello creato da
Hollywood?”
Tuttavia il titolo del sondaggio proposto
recitava: “SONDAGGIO: Polemica sul film Noah”, riportando
anche una breve storia di tutti i film di Hollywood aventi per
protagonista Noè. Un titolo difficilmente equivocabile.
Una polemica quindi che non accenna
a risolversi, anche perchè da una parte l’editore di Variety Stuart
Oldham ha accusato la Paramount di essere solo “nervosa” che il
film possa essere giudicato male, dall’altra lo Studio ha
pubblicato in risposta un altro sondaggio dal quale risultava
invece una grande curiosità per il film da parte di spettatori
cristiani.
Il film di Aronofsky arriverà in
Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la
storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo
e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il
costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la
propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie
degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali
(secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
Il cast della pellicola
include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly,
Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony
Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption
Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a
distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.
Il
prossimo capitolo dei vendicatori, The Avengers Age of
Ultron, assume sempre di più un profilo
internazionale. Dopo la conferma che alcune riprese verranno
ambientate in Italia e in Sudafrica, arriva la notizia che il set
si sposterà anche in Corea del Sud.
Il sequel di The
Avengers filmerà “elementi chiave” a
Seoul.“La Corea del Sud
è il luogo perfetto per un film di questa portata perché è dotato
di una tecnologia all’avanguardia, bei paesaggi e una architettura
spettacolare” ha affermato infatti il presidente della
Marvel StudiosKevin Feige.
“Vorremmo ringraziare il Ministero della Cultura, Sport e
Turismo ( MCST ) per aver reso possibile al film di spostarsi in
Corea”
“Siamo molto entusiasti di avere la
produzione in Corea e speriamo possa essere il primo passo per
molte più oppourtunità nel futuro” ha risposto il ministro del
MCST, Yoo Jinryong.
Ad
oggi le location confermate, oltre agli Stati Uniti, sono l’Italia,
il Sudafrica, la Corea del Sud e l’Inghilterra.
The Avengers Age of
Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di
tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una
volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura
sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan
Lee.
Gli interpreti principali
di The Avengers Age of
Ultron restano quelli del primo episodio:
Scarlett Johansson (vedova
nera), Chris
Hemsworth (Thor), Samuel L.
Jackson (Fury), Robert Downey
Jr (IronMan), Chris
Evans (Capitan America) e Mark
Ruffalo (Hulk), Jeremy
Renner (Occhio di Falco).
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della
Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di
personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Arriva finalmente al cinema
The Lego Movie, il film d’animazione del 2014
scritto e diretto da Phil Lord e Christopher
Miller. Tutti ci abbiamo giocato almeno una volta da
piccoli, ma anche da grandi! Sono colorati e divertenti, esercitano
la pazienza e la capacità di seguire le istruzioni di un catalogo,
ma anche la creatività e l’immaginazione. Tutti i pezzi hanno un
loro posto, ma ognuno di essi può averne altri cento. Colorati,
multiformi e multiuso, sono i mattoncini Lego, uno dei giochi più
popolari trai ragazzi (e le ragazze) di tutti i tempi e ora pronto
a trasferirsi sul grande schermo per un’avventura delirante e
divertentissima.
In The Lego Movie
Emmet è un operaio di Brick City, segue le istruzioni, sorride ed è
sempre d’accordo con tutti. E’ una persona normale, non ha qualità
né particolari doti, ma per un caso fortuito viene scambiato per la
persona più straordinaria del mondo: il più intelligente, il più
affascinante, il più in gamba, il più simpatico. E’ la bella Lucy a
coinvolgerlo in una corsa folla, in fuga dalla polizia, contro ogni
regola e istruzione, contro tutto ciò che Emmet ha sempre
considerato inviolabile. Comincerà per lui uno strano viaggio, nel
tentativo di salvare il mondo dal malvagio Lord Business. Nel suo
viaggio, che sarà poi anche una ricerca di sé, gli faranno
compagnia, la bella Lucy, il suo fidanzato Batman (!), il saggio
Vitruvius, il positivo Uni-kitty, il simpatico Benny e il truce
Barba d’Acciaio.
The Lego Movie, il film
The Lego
Movie è senza dubbio uno dei film più attesi di
questa prima parte del 2014, e a ragione: in patria sta macinando
incassi, e nonostante il target di riferimento del film sia molto
basso (trai 6 e i 10 anni circa), gli sceneggiatori hanno fatto
leva su tutti i personaggi famosi che per questioni di diritti
potevano essere inclusi nel grande baraccone e hanno creato un
universo parallelo straordinario, che piacerà anche ai più grandi.
Scoppiettante, irriverente, farcito di citazioni, The
Lego Movie lascia lo spettatore con un continuo
sorriso sul volto, stordendolo quasi per il ritmo forsennato, le
continue scene d’inseguimento e l’animazione geniale, realizzata
tutta, o quasi, con la costruzione e la distruzione del mattoncini
Lego.
Il ritmo concitato e la scrittura a
dir poco geniale sono merito di Phil Lord e
Chris Miller, registi, sceneggiatori e autori del
soggetto originale. Il cast di doppiatori dei nostri personaggi
principali è poi di tutto rispetto: il (quasi) buono a nulla Emmet
ha la voce del lanciatissimo Chris Pratt; Lucy è Elizabeth Banks; Vitruvius è Morgan Freeman; Lord Business è Will Ferrell; Will Arnett è
lo spassosissimo Batman; Liam Neeson si presta al doppio ruolo di Bad
Cop/Good Cop. Nonostante un finale un po’ sdolcinato, che però
supporta il messaggio edificante e costruttivo del film, dedicato
ai più piccoli, The Lego Movie è
un’avventura colorata e MERAVIGLIOSA, da vedere al cinema con tutta
la famiglia, e dove i grandi rideranno molto di più dei
piccoli.
Ecco due bellissimi character poster
del film di Spike Jonze Lei, in cui
vediamo Rooney Mara, che nel film interpreta l’ex
moglie di Theodore (Joaquin Phoenix), e
Olivia Wilde, che invece interpreta una ragazza
che potrebbe far di nuovo innamorare il fragile e introverso
protagonista.
Lei, nominato a 5 premio Oscar, uscirà da
noi il 13 marzo 2014. Scritto e diretto da Spike
Jonze, il film è interpretato da Joaquin Phoenix,
Amy Adams, Rooney Mara,Olivia Wilde e
con la voce di Scarlett Johansson.
Ecco le 5 nomination
di Lei:
MIGLIOR FILM– Produttori: Megan Ellison, Spike Jonze
e Vincent Landay MIGLIOR SCENEGGIATURA
ORIGINALE – Spike Jonze MIGLIORI SCENOGRAFIE – K.K. Barrett
(Production Design); Gene Serdena (Set Decoration) MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE– William Butler e Owen Pallett MIGLIOR CANZONE ORIGINALE– “The Moon Song” Musica di Karen; Testo
di Karen e Spike Jonze
Lei di
Spike Jonze uscirà nei nostri cinema il
13 marzo 2014. Nel cast Joaquin Phoenix,Amy Adams, Rooney Mara e Olivia
Wilde. Nella versione originale il personaggio di Samantha
ha la voce di Scarlett Johansson, nella versione
doppiata in italiano, Samantha avrà la voce di Micaela
Ramazzotti.