Home Blog Pagina 2761

Justice League Dark: Guillermo del Toro commenta la serie su John Costantine

0

Justice-League-Dark-filmDopo l’annuncio della The CW (network che produce già Arrow della DC Comics) sulla produzione di una serie tv su John Costantine, arrivano le parole di Guillermo del Toro, che come molti di voi sapranno è incaricato di sviluppare e dirigere un film sulla Justice League Dark, conosciuto come il progetto Dark Universe, (che però continua ad essere indicato col nome di (Justice League Dark, probabile titolo del film). Il regista non è preoccupato che il capo dalla Justice League versione dark, John Costantine sarà oggetto di una serietv, anche perché secondo l’autore di Pacific Rim, le due cose possono coesistere:

Io, la DC e la Warner, abbiamo già parlato di questo argomento e siamo sicuri che le due proprietà possono esistere. La DC sta sviluppando un grande universo di personaggi, e l’obiettivo è espanderli per far capire al pubblico quanto vasto sia il loro mondo, non tanto di personaggi singoli ma di universo. 

Nei mesi scorsi si era detto che il nuovo progetto di Del Toro potrebbe essere una versione oscura della Justice League, altro film in produzione alla Warner e che raggruppa tutti i supereroi DC, come The Avengers fa con quelli della Marvel, presentando personaggi del del calibro di Swamp Thing, The Demon, John Constantine, Deadman, The Spectre  e Zatanna.

Fonte: IGN

Non-Stop Trailer originale del film con Liam Neeson e Julianne Moore

0

Non-Stop-Trailer-La Universal Pictures ha pubblicato lo spettacolare Trailer originale di Non-Stop, il nuovo thriller con protagonista Liam Neeson, Julianne Moore, Scoot McNairy, e Michelle Dockery. L’attore è stato diretto ancora una volta da  Jaume Collet-Serra:

Il film arriverà nelle sale statunitensi il 28 Febbraio 2014.

Non-Stop_Julienne-mooreLe trama:

Bill Marks (Liam Neeson) è un veterano della polizia aeroportuale. Vede il suo mestiere come un monotono lavoro d’ufficio… per aria. Tuttavia, il volo di oggi non sarà come tutti gli altri. 

Poco dopo l’inizio del viaggio da New York a Londra, riceve una serie di misteriosi SMS che gli ordinano di costringere il governo a trasferire 150 milioni di dollari su un conto corrente segreto, altrimenti un passeggero ogni 20 minuti verrà ucciso. Inizia così una disperata spedizione alla ricerca del colpevole con la vita di 200 passeggeri appesa a un filo.

Non-Stop non è solo un film d’azione, ma una scarica di adrenalina, suspense e frenesia

Fonte: Cs.net via Badtaste.it

 

 

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo banner

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo banner

Ecco un nuovo banner de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug pubblicato pochi minuti fa dal profilo facebook della Warner Bros. Nella bella immagine vediamo tutti i protagonisti delle prossime avventure di Bilbo Baggins, e sprattutto le new entry nella trilogia: Barn l’Arciere, il redivivo Legolas, l’elfa Tauriel e Thranduil Re del bosco Atro, intravisto all’inizio di Un Viaggio Inaspettato.

desolazione di smaug banner

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Thor The Dark World: la bella Jaimie Alexander nella nuova clip

0
Thor The Dark World: la bella Jaimie Alexander nella nuova clip

Thor-The-Dark-World_Jaimie-AlexanderArriva una nuova clip dell’atteso film Thor The Dark World, il film in uscita a Novembre che segna il ritorno dell’attore   nei panni del Dio del tuono, eroe targato Marvel. La clip è incentrata sulla bella co-protagonista femminile :

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/41MsrSgDbyI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Io, Me & Irene recensione del film con Jim Carrey

Io, Me & Irene recensione del film con Jim Carrey

Io, Me & Irene è un film del 2000 diretto dai Fratelli Farrelly e con protagonisti Jim Carrey, Renée Zellweger, Anthony Anderson, Mongo Brownlee, Jerod Mixon, Chris Cooper, Robert Forster, Tony Cox, Michael Bowman. Richard Jenkins, Taylor Howard.

La trama del film

Charlie Baileygates (Jim Carrey), giovane impiegato della polizia del Rhode Island, conduce una vita tranquilla. Sta per sposarsi con la ragazza dei propri sogni, quando, proprio  nel giorno delle nozze, la novella sposa comincia una relazione clandestina con un nano afroamericano e superdotato, lasciando Charlie per inseguire il suo nuovo sogno amoroso. Rimasto padre di tre ragazzoni “pieni di colore”, il giovane poliziotto seppellisce nel subconscio le amarezze ed il risentimento generati dal triste evento e dai continui scherni della comunità, finché il mix esplosivo di rabbia ed angoscia si conclama in una schizofrenia che da la vita all’ alter-ego di Charlie, lo scorrettissimo e volgarissimo Frankie (Carrey stesso). Proprio mentre tutto sembra precipitare, sarà l’incontro con una misteriosa ragazza, l’Irene del titolo (Renée Zellweger), a dare a Charlie la soluzione per i propri problemi nel corso di rocambolesche disavventure. 

L’analisi

Nel 2000, dopo i rispettivi successi di Tutti Pazzi Per Mary e dell’apprezzatissimo The Truman Show, i fratelli Peter e Bobby Farrelly tornano sul set insieme all’istrionico Jim Carrey, riproponendo l’accoppiata precedentemente sperimentata in Scemo & Più Scemo. Il risultato è Io, Me & Irene divertente commedia con tutti i cardini della comicità a grana grossa dei due fratelli registi e sceneggiatori.

Nella divertentissima pellicola, i Fratelli Farrelly trovano nuovamente il modo per mettere in scena tutti gli elementi del loro cinema dissacrante e politicamente scorretto, farcito da sequenze  slapstick eccessive e provocatorie. Nella nuova sceneggiatura dei due ragazzacci di Hollywood tornano la volgarità, le situazioni inverosimili ed il modo totalmente scorretto di porsi nei confronti di minoranze e deformità verso cui la società ci ha insegnato ad avere atteggiamenti benevolenti (come vengono affrontate le tematiche del nanismo, dell’albinismo e della malattia mentale del protagonista). Nonostante l’amoralità e la crudeltà con cui vengono narrate determinate situazioni, è proprio questo il mix che rende vincente l’operazione, dove è lo sdegno stesso a chiamare la risata per esorcizzare il momento.

Il film gode della presenza di un frizzantissimo Jim Carrey, qui in una forma smagliante. Divertente e divertito, il comico canadese tratteggia un protagonista con cui è impossibile non entrare in empatia e, nonostante le riserve di certa critica di quegli anni che volevano l’attore tutto smorfie e poca sostanza, qui Carrey dosa la propria mimica facciale rendendo le sue famose boccacce funzionali alla caratterizzazione del personaggi, mai gratuite come ai tempi di Ace Ventura. Vero mattatore all’interno del film, è proprio la sua performance ad impreziosire il tutto: quanto più ci si avvicina alle problematiche di Charlie, tanto più ci si discosta dai comportamenti volgari e strafottenti di Frankie, che ciononostante intervengono puntualmente ad introdurre l’elemento comico all’interno della narrazione. Dal canto suo Renée Zellweger, ai tempi ancora lontana dai vertici della propria carriera, diventa una comprimaria d’eccezione, rivelandosi una dotatissima assist-woman per le battute dell’abile collega. La coppia funziona, così come i rodati meccanismi della commedia “farrellyana”.

Nonostante il film non ascenda al ruolo di piccolo cult così come fu per Tutti Pazzi Per Mary, lo spettacolo, sboccato, ridanciano, volutamente provocatorio e privo di false morali, intrattiene e diverte alla perfezione proprio per il suo non prendersi sul serio. Dopotutto i Farrelly raramente prendono sul serio qualcosa.

Abdellatif Kechiche presenta a Roma La Vita di Adele

0
Abdellatif Kechiche presenta a Roma La Vita di Adele

Film straordinario dalle alterne vicende avvolte da polemiche copiose e dalla sicura fortuna, avendo conquistato pubblico francese e anche la critica mondiale (oltre alla Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes) La Vita di Adele è stato presentato a Roma in presenza della protagonista, Adéle Exarchopoulos, straordinaria interprete del film, del regista Abdellatif Kechiche, che ha dimostrato ancora una volta di saper raccontare l’essere umano, e la donna in particolare, come pochi, e l’attore Jérémie Laheurte.

Award Winners Photocall - 66th Cannes Film FestivalDa subito Kechiche si è esposto, parlando de La Vita di Adele come una specie di proseguimento del suo lavoro con Venere Nera: “Uno dei temi fondamentali di questo film è l’amore. Quando comincio a fare un film non mi interrogo da subito su ciò che voglio dire. In questo caso volevo dire tante cose diverse, innanzitutto raccontare l’amore, e poi anche parlare dell’importanza del caso. Nel film loro si vdono la prima volta al semaforo, Adele era in ritardo per un altro appuntamento e Emma passava di la. Si sarebbero incontrate lo stesso se Adele non fosse stata in ritardo? Avrebbe mai incontrato una persona che le ha sconvolto così tanto la vita? Poi sono anche due persone che vengono da un ambiente diverso, una che viene da una classe dominante, l’altra da una classe proletaria, e mi interessava anche vedere come l’amore si rapporta a questa differenza”.

Il film sembra parlare del mondo gay, ma non solo.

AK: “Come detto, sono tanti i temi di cui volevo parlare. E’ anche una storia di iniziazione di una ragazza che passa dall’adolescenza all’età adulta e prende in mano il suo destino nonostante le difficoltà che si trova ad affrontare. E’ un’eroina che mostra volontà, abnegazione, coraggio e anche libertà, forse più di ogni altra cosa Adele è libera”.

Dopo un film del genere, il cinema può fare di più?

AK: “Il cinema ci permette di esplorare in modo molto profondo anche la verità che abbiamo dentro di noi. C’è lo schermo che ci permette di essere messi a nudo, e per questo quando faccio i casting cerco gli attori che siano in grado di darsi completamente alla storia. Il merito del film è anche della straordinaria attrice che ho accanto. E’ lei che porta il film e infatti ho deciso poi di chiamarlo ‘La vita di Adele’ perché è effettivamente lei che con la sua grande capacità fa il film”.

La bella e giovanissima Exarchopoulos ha poi raccontato com’è stato lavorare la vita di adele postercon il regista di Cous Cous, oltre le intense polemiche che si sono scatenate intorno al film all’indomani della vittoria a Cannes. “La protagonista non sono io, e per renderla credibile abbiamo fatto un lavoro di equipe molto molto intenso.  – ha specificato Exarchopoulos – Mi sono avvalsa della collaborazione del regista ma anche degli attori. Il regista ci dava imput ma anche tanta libertà, e quindi è stato un processo molto creativo. E’ stato un lavoro di squadra molto intenso e molto utile, ha contribuito anche il reparto tecnico”. Jérémie Laheurte ha replicato che per lui è stato straordinario lavorare con Kechiche: “Dai primi giorni si è creata una grande alchimia. C’è stata molta improvvisazione, ma abbiamo avuto anche tanta fiducia dal regista che ci ha permesso di lavorare in piena creatività. Per me è stata un’esperienza formidabile”.

Da quanto tempo voleva fare questo film?

AK: “Non è questo film in sé quanto i temi che affronta. Io ho l’impressione che ci sia stata una continuità nella mia maniera di lavorare, un metodo che da l’impressione che io stia a pensare molto al prossimo film. Io ho bisogno di avere un rapporto molto intimo con gli attori, e forse è questa tenerezza che da l’impressione di continuità nel passaggio da un film all’altro”.

Questo film sta vivendo molte vite: il trionfo a Cannes, poi le polemiche, poi ancora il successo negli USA tanto che si parla di nomination. Come sta vivendo il percorso del film?

AK: “La vita avventurosa del film, è cominciata durante le riprese, forse anche per i temi affrontati. Ha toccato da vicino tutti quelli che vi hanno partecipato, forse anche per il dolore che attraversa. Tutte le reazioni che ha scatenato il film sono reazioni forti. Ci sono i premi, le critiche e le polemiche, tutto molto viscerale, E’ il film oppure c’è un’entità che si diverte a dispensare momenti di gioia e momenti gradevoli?”.

Noah: divergenze tra Aronofsky e Paramount

0
Noah: divergenze tra Aronofsky e Paramount

Noah Darren Aronofsky

A pochi mesi dalla data di uscita del film Noah, la Paramount fa marcia indietro non approvando la visione della storia da parte del regista Darren Aronofsky.

Noah racconta fantasticamente il dramma Biblico de L’Arca di Noè, ma sembra che questo nuovo punto di vista non sia piaciuto a gli spettatori di religioni varie che hanno presenziato alle proiezioni di prova a New York,Arizona e Orange County.

Dopo un investimento di 125 milioni di dollari, la Paramount ha quindi ora un problema con il film in quanto potrebbe perdere una larga fetta di pubblico come quella di religione Cristiana. Il Noah di Arofnosky infatti va oltre la mera descrizione che troviamo nella Bibbia : come lui disse in un intervista nel 2011 “Noah fu il primo ambientalista” e continua spiegando,“E’ un bel progetto ed è molto attuale perché tratta di una apocalisse ambientale che a mio avviso è un tema molto forte al momento, se guardiamo cosa sta succedendo al nostro pianeta.”

Oltre a questo problema la storia è raccontata in modo violento, pauroso e con un forte elemento del soprannaturale, che diverge dalla “favola” raccontata la domenica in chiesa.
Rob Moore vice presidente della Paramount afferma che stanno lavorando per trovare una soluzione e promette di dare al pubblico “una versione del film che Darren ha supervisionato”, senza specificare però chi dovrà scendere a compromessi.

A mettere in atto la visione di Darren Aronofsky (Requiem for a Dream, Il cigno nero) un cast importante che include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony Hopkins.

Fonte : The Hollywood Reporter

Magic in the Moonlight: prime foto del nuovo film di Woody Allen

0
Magic in the Moonlight: prime foto del nuovo film di Woody Allen

Non abbiamo ancora fatto in tempo a vedere il suo ultimo film Blue Jasmine con Cate Blanchett (che è stato particolarmente apprezzato in USA) che arriva subito la foto ed il titolo del prossimo lungometraggio dell’inesauribile Woody Allen. Si intitolerà Magic in the Moonlight e dalle foto possiamo vedere che avrà come è consuetudine un cast d’eccezione composto da: Emma Stone, Colin Firth, Jacki Weaver, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Eileen Atkins, Erica Leerhsen, Catherine McCormack, Paul Ritter, Jeremy Shamos e Simon McBurney.

Magic in the Moonlight-foto-1

 

colin-firth-magic-in-the-moonlight-600x581

 

Della trama si sa pochissimo, mentre Blue Jasmine arriverà in Italia il prossimo 5 dicembre, e con Cate Blanchett, Joy Carlin, Richard Conti, Glen Caspillo ed Alec Baldwin protagonisti, Blue Jasmine racconterà invece la storia di una donna dell’alta società newyorkese che dopo il crollo finanziario e l’arresto del marito si trasferisce dalla sorella a San Francisco, completamente al verde e per la prima volta costretta a fare i conti con la dura realtà delle ristrettezze economiche e la mancanza di onestà nella sua vita.

I Mercenari 3: prima foto dal set di Mel Gibson

0

Prima foto dal set de I Mercenari 3 di Mel Gibson nei panni del cattivo di turno Conrad Stonebanks. L’attore insieme ad Antonio Banderas ed Harrison Ford è uno degli ultimi ad entrare a far parte del mega-movie di eroi action ideato da Sylvester Stallone ed arrivato al terzo capitolo.

L’attore e regista de I Mercenari 3Stallone dopo l’uscita di scena dell’amico “Die Hard” Bruce Willis per una divergenza economica, ci ha messo poco a rimpiazzarlo con i tre pezzi da novanta Gibson,Banderas e Ford  infoltendo sempre di più il cast.

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Thor The Dark World: il risveglio di Malekith nella nuova clip

0
Thor The Dark World: il risveglio di Malekith nella nuova clip

D23-expo-Thor the Dark WorldArriva una nuova clip dell’atteso film Thor The Dark World, il film in uscita a Novembre che segna il ritorno dell’attore   nei panni del Dio del tuono, eroe targato Marvel. La clip riguarda il risveglio del famigerato villain Malekith:

 [iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2013/10/15/thor-the-dark-world-malekith-wakes-up-clip” width=”638″ height=”363″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

 Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug: le Action figure

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug: le Action figure

Mancano pochi mesi all’uscita dell’attesa seconda parte della nuova trilogia di  Peter Jackson, dal titolo Lo Hobbit la Desolazione di Smaug e oggi arrivano le prime immagini dell’Action figure ispirate al film:

Lo-Hobbit-La-desolazione-di smaug-action-figure-3

 

Lo-Hobbit-La-desolazione-di smaug-action-figure

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: Badtaste

Guardians of the Galaxy: Vin Diesel si allena in un video

0

guardians-of-the-galaxy-footage1Arriva dal profilo Facebook di Vin Diesel un video curioso che l’attore ha postato durante le riprese di Fast & Furious 7. Secondo quanto apprendiamo dalla didascalia pare che l’attore si stia allenando per le sue scene di Guardians of the Galaxy, durante il lavoro di  Fast & Furious 7

La didascalia recita: “Pausa per esercitarmi a fare l’albero. Un momento raro ma sereno sul set” 

Inoltre, nel video l’attore rivela che avrà solo una battuta nel film e che il padre gli ha insegnato il detto saggio:  “che non esistono piccoli ruoli o piccoli attori“. Poi scherza riferendosi che cercherà di superare il livello del guru della motion capture, Andy Serkis (Gollum). Ecco il video

[iframe src=”https://www.facebook.com/video/embed?video_id=10152020850308313″ width=”960″ height=”540″ frameborder=”0″][/iframe]

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

 

 

Benedict Cumberbatch è Julian Assange ne Il quinto potere

0

crimson-peak-benedict-cumberbatch-1Ecco le parole di Benedict Cumberbatch,  che presenta il suo ultimo film, Il quinto potere(Trailer) in cui interpreta Julian Assange, fautore dello scandalo WikiLeaks. Ad intervistarlo è CS.net:

[/script][iframe id=”cs006_796157″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/796157/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Trama: Dando il via a un’era fatta di segretezza assoluta, rivelazioni di notizie esplosive e traffico di informazioni riservate, WikiLeaks ha cambiato per sempre il mondo del giornalismo. Ora, un thriller drammatico basato su fatti realmente accaduti, IL QUINTO POTERE rivela come è stato possibile mettere in luce gli inganni e le corruzioni dei potenti, tanto da rendere un sito Internet l’organizzazione più discussa del ventunesimo secolo. La storia ha inizio quando il fondatore di WikiLeaks Julian Assange (Benedict Cumberbatch) e il suo collega Daniel Domscheit-Berg (Daniel Brühl) uniscono le loro forze per diventare dei cani da guardia, in grado di controllare l’attività dei potenti e dei privilegiati. Grazie a un piccolo budget, i due creano una piattaforma online che consente ai loro informatori di trasmettere in forma anonima delle notizie riservate, puntando così i riflettori sui luoghi oscuri dove si nascondono i segreti governativi e i crimini aziendali. In breve tempo, riescono a svelare più notizie importanti di tutti i leggendari mass media tradizionali messi insieme. Ma quando Assange e Berg mettono le mani sulla maggiore raccolta di informazioni riservate nella storia degli Stati Uniti, si scontrano tra di loro e devono rispondere a una questione fondamentale nella nostra epoca: qual è il costo di mantenere riservati i segreti in una società democratica.

Buon Compleanno Tim Robbins

Buon Compleanno Tim Robbins

Non sarà l’unico a sfoggiare la statuetta dorata sulla mensola del camino (o su quella del bagno), ma di certo è il più alto vincitore dell’Oscar: col suo metro e 96 ha infatti stabilito un singolare record.

Il vatusso in questione è Timothy Francis Robbins, ma potete chiamarlo Tim e, già che ci siete, festeggiare con noi i suoi 55 anni. La passione per la recitazione la coltiva sin da ragazzino, quando appena dodicenne comincia a fare teatro regolarmente.  Al college gioca a softball con John Cusack, e insieme a lui fonda la “Actors’ Gang”, compagnia sperimentale che continua a dirigere anche ora e che gli regala belle soddisfazioni. Come quella che deve aver provato nel ricevere l’Oscar di cui sopra: l’anno è il 2004 e il film si intitola Mystic River, regia di Clint Eastwood. L’ambito premio è il coronamento di una carriera ventennale, iniziata tra palco e piccolo schermo, fino al ruolo della svolta con Bull Durham – Un gioco a tre mani nel 1988. Il film gli porta fortuna a 360°: sul set conosce Susan Sarandon – sua compagna per i due decenni successivi – e il lavoro prosegue alla grande, con pellicole importanti come I protagonisti di Altman (per cui viene premiato a Cannes), Le ali della libertà, Arlington Road, Codice 46, e così via. Ma Robbins fa capolino anche nel film per ragazzi Zathura – Un’avventura spaziale, e perfino in un blockbuster (dimenticabile) come Lanterna Verde. Acclamato regista teatrale e cinematografico, la prima volta che sfiora l’Oscar è proprio per il suo Dead Man Walking (1995), in cui dirige l’amata Sarandon (che invece si becca la statuetta) al fianco di Sean Penn, e dà prova del suo determinato impegno civile.

Tim è anche un musicista e un giocatore di hockey su ghiaccio, nonché tifoso dei Rangers, che dividono le sue attenzioni con i Mets del baseball. Noi dividiamo equamente la torta. HAPPY BIRTHDAY MR. ROBBINS!

Batman vs Superman: Zack Snyder gira già alcune inquadrature

0

Secondo quanto di legge su Cs.net via Latino review le riprese del tanto discusso Batman vs Superman, il sequel dell’Uomo d’Acciaio potrebbero iniziare giù nelle prossime settimana. Infatti, sembra che Zack Snyder sia deciso ad avviare una sessione di test sul film, che sono a tutti gli effetti delle riprese per il nuovo lungometraggio che riunirà al cinema per la prima volta Batman e Superman.

Secondo quanto riporta East Los Angeles College Campus News le riprese verranno effettuate proprio sul campo da football del college, e il campo diventerà lo stadio della Gotham City University dove dovrebbe giocarsi uno scontro tra Gotham vs. Metropolis State University. Inoltre, secondo quanto riferisce l’articolo i primi duemila che si recheranno sul posto vinceranno le magliette progettate dallo stesso regista con il quale si potrà partecipare alle sequenze. Ulteriori dettagli non sono stati rivelati ma quel che importa è che il tormentone sta per iniziare…fino anche le riprese ufficiali non inizieranno, ovvero nei primi giorni del 2014.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner, Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Fonte: CS.net

50 sfumature di grigio: Alexander Skarsgard o Jamie Dornan al posto di Charlie Hunnam

0

Si fa sempre più intensa la corsa a chi sostituirà l’attore Charlie Hunnam e dopo la rosa dei dieci candidati (leggi qui) oggi arriva la conferma che da Hollywood Reporter che la corsa alla parte di  Christian Grey si riduce a due nomi, quelli di Alexander Skarsgard  e Jamie Dornan. Infatti, pare che l’abbandono a sorpresa di Charlie Hunnam ha letteralmente spiazzato la produzione impreparata a questa evenienza e con la data di inizio di riprese vicina non resta che poco tempo per arrivare ad una scelta.

50 sfumature di grigio è un romanzo, caratterizzato dalla descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.

Il film è stato scritto da Kelly Marcele, mentre a dirigere sarà Sam Taylor-Johnson (moglie dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre il film, invece, ci saranno Michael De Luca, Dana Brunetti e  l’autrice del romanzo E.L. James, per un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.

Prisoners: nuovo trailer Italiano del film con Hugh Jackman

0
Prisoners: nuovo trailer Italiano del film con Hugh Jackman

Guarda il nuovo spettacolare trailer del film Prisoners con Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal per la regia di Denis Villeneuve, che ha diretto”Incendies”, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Il film ha ottenuto un ottimo successo di critica e pubblico e tra poco si appresta ad uscire anche nel nostro paese:

Dalla Alcon Entertainment arriva Prisoners un film della Warner Bros. Pictures con i candidati all’Oscar Hugh Jackman (“Les Misérables”) e Jake Gyllenhaal (“Brokeback Mountain”), per la regia di Denis Villeneuve, che ha diretto “Incendies”, candidato all’Oscar come miglior film straniero. Cosa sei disposto a fare per proteggere la tua famiglia? Keller Dover (Hugh Jackman) si trova ad affrontare il peggiore incubo per un genitore. Sua figlia di sei anni, Anna, scompare insieme alla sua amica Joy e mentre i minuti diventano ore, il panico prende il sopravvento. L’indizio principale è un camper fatiscente parcheggiato nella loro strada. A capo dell’investigazione, il Detective Loki (Jake Gyllenhaal) arresta il suo proprietario, Alex Jones (Paul Dano), ma la mancanza di prove lo costringe al suo rilascio.
Mentre la polizia segue diverse piste, la pressione cresce e sapendo che è in gioco la vita di sua figlia, fuori di sé Dover decide di non avere altra scelta che quella di prendere in mano la situazione. Ma fino a dove si spingerà questo padre disperato, per proteggere la sua famiglia?

Con Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal, il thriller drammatico “Prisoners” è interpretato da un cast stellare, tra cui la candidata all’Oscar Viola Davis (“The Help,” “Doubt”), la candidata al Golden Globe, Maria Bello (“A History of Violence,” “The Cooler”), il candidato all’Oscar, Terrence Howard (“Hustle & Flow”), il premio Oscar, Melissa Leo (“The Fighter”) e Paul Dano.

Denis Villeneuve dirige Prisoners da una sceneggiatura originale di Aaron Guzikowski. Il candidato all’Oscar Broderick Johnson (“The Blind Side”), Kira Davis, il candidato all’Oscar® Andrew A. Kosove (“The Blind Side”) e Adam Kolbrenner sono i produttori, con Edward L. McDonnell, John H. Starke, Robyn Meisinger, Mark Wahlberg e Stephen Levinson come produttori esecutivi. Villeneuve è supportato da un importante team creativo che include il direttore della fotografia, dieci volte candidato all’Oscar, Roger A. Deakins (“Skyfall”), la scenografa candidata all’Oscar, Patrice Vermette (“The Young Victoria”), il montatore premio Oscar, Joel Cox (“Unforgiven”), il montatore Gary Roach e la costumista Renée April. Le musiche sono di Jóhann Jóhannsson.

Una piccola impresa meridionale: recensione del film

Rocco Papaleo ritorna dietro alla macchina da presa con Una piccola impresa meridionale, film tratto dall’omonimo libro scritto dallo stesso regista e lo sceneggiatore Valter Lupo. La storia potrebbe apparire come la classica commedia del sud, ma quello su cui gioca l’intera sceneggiatura è una commedia brillante che riesce a mescolare i “grandi temi sociali” quali l’omosessualità, la prostituzione, il divorzio e la religione con la battuta veloce in un gioco di rimandi e di pregiudizi. Ma la caratteristica predominante è il duplice punto di vista, quello dell’Io Narrante di Don Costantino e quello dell’opinione pubblica rappresentato dalla madre, Stella. L’azione del film viene messa in moto proprio da questo contrapporsi di punti di vista e dal presunto “scandalo”.

In Una piccola impresa meridionale Don Costantino (Rocco Papaleo) un ex prete, viene confinato dalla madre, Stella (Giuliana Lojodice) in un vecchio faro dismesso, lontano da occhi indiscreti per evitare che in paese sappiano che si è spretato. A fargli compagnia si aggiungeranno Arturo (Riccardo Scamarcio), ex-marito di sua sorella Rosa Maria (Claudia Potenza), scappata con un misterioso amante, Magnolia (Barbora Bobulova) prostituta in pensione e una ditta edile che nel restaurare il faro ricostruiranno loro stessi.

Una piccola impresa meridionale, il film

Nonostante alcune forzature in alcuni punti, che hanno dilatato i tempi della commedia creando delle sospensioni a livello narrativo a favore di quello dell’intrattenimento. Il film si presenta come una commedia brillante, in cui la comicità mimica dell’attore lucano, misto alla direzione di grandi attori, che vanno dal caratterista all’attrice di teatro, ha fatto sì che la coralità del film fosse un elemento originale. Tra gli attori a spiccare è Giuliana Lojodice perfetta come spalla di Papaleo e anche nelle scene da protagonista, suscitando la risata spontanea e divertita della sala. Molto brava, come non la si era mai vista, Sara Felberbaum che riesce a caratterizzare Valbona, la collaboratrice domestica, lavorando con estrema cura sul suo personaggio, come raramente accade nella commedia italiana. Bravi, anche nelle interpretazioni canore, Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova che in maniera opposta, riescono a sentire il peso delle critiche e come convivono con esse. Da evidenziare la bellissima fotografia di Fabio Zamarion che insieme al montaggio di Christian Lombardi ci restituiscono un luogo lontano, selvaggio e magnetico. Così come le musiche di Rita Marcotulli che con i suoi inediti riesce ad sottolineare la dimensione emotiva dei personaggi e delle loro riflessioni interiori.

Una piccola impresa meridionale è una commedia che gioca sui meccanismi sociali, evitando di netto la morale o la retorica e preferendo concentrarsi sul percorso interiore di questi personaggi “da ristrutturare”, ponendo le loro figure stereotipate nel simpatico confronto dialettico e consacrando definitivamente Papaleo come regista.

Rocco Papaleo presenta Una piccola impresa meridionale

Una piccola impresa meridionaleQuesta mattina presso il cinema The Space di Piazza delle Repubblica è stato presentato il secondo film di Rocco Papaleo, Una piccola impresa meridionale. Alla conferenza stampa hanno partecipato il cast al completo. Il produttore Arturo Paglia, il distributore Warner Bros Nicola Maccanico, lo sceneggiatore Walter Lupo e la cantante  Enrica Mou.

La conferenza stampa inizia con una precisazione da parte dell’attore e regista Rocco Papaleo che ricorda Francesco Nardi il capo truccatore a cui il regista era legato da anni e ha voluto dedicare il film.

Rocco Papaleo questo è il tuo secondo film, come è stata questa seconda esperienza?

R.P: Io sono molto orgoglioso di aver avuto la fortuna di potermi esprimere di nuovo con una pellicola e non era scontato tutto ciò, quando con Walter Lupo ci siamo messi a pensare di fare un film la prima volta e soprattutto una seconda… poi il secondo film è quello del crollo, in genere e ancora non è detto perché non so come l’avete presa! Io amo molto questo film che è stato reso possibile grazie all’incoscienza dei miei produttori Arturo Paglia e Isabella Cocuzza, che hanno questa prerogativa di lasciarmi fare, non mi dicono niente, mi fanno giocare con la macchina da presa, devo molto a loro per essere tenuto sguinzagliato a raccontare le mie pippe! Grazie alla Warner Bros, una grande distribuzione che ha avuto fiducia a monte del progetto, prima ancora di vederlo realizzato, incoscienti anche loro, persone che se le vedete sembrano delle persone serie, credibili e anche loro venivano sul set a controllare ma non controllavano secondo me, perché alla fine ho fatto come c***o mi pareva! Grazie a Walter Lupo che da vent’anni mi sostiene anche lui con una pazienza, che sinceramente non esiste in natura. Grazie a tutto questo meraviglioso cast.

Un film che ha avuto il privilegio di avere delle componenti tecniche di primissimo piano, magari il film vi fa cagare ma non potete negare che non ci sia una bellissima fotografia di Fabio Zamarion in questi luoghi straordinari…che rivedendolo ieri, mi veniva voglia di buttarmi nello schermo e stare lì dentro e riviverla quella storia, questi luoghi meravigliosi sardi. La Sardegna non turistica, si parla di Cabras, penisola del Sinis, in provincia di Oristano, un posto poco gettonato e incantevole proprio per questa ragione, questi luoghi che sono stati sviscerati e che sono stati ricostruiti in parte dalla preziosa collaborazione di Sonia Peng, la mia adorata ex moglie, che ha fatto un lavoro straordinario, anche per questioni logistiche, per fare il faro prima e dopo. Non è stato semplice ricreare l’arredamento, con il riciclaggio. Grazio a Claudio Cordaro, costumista straordinario che non si vede proprio che sono costumi, sembriamo veramente delle persone che si sono vestite da sole. Volevo ringraziare anche il mio montatore, Cristian Lombardi con cui ho già montato Basilicata coast to coast, con cui ho chiusi il film al famoso quinto piano di casa mia…famoso per me, voi che c***o ne sapete!!! siamo stati tre o quattro mesi lì dentro a montare e smontare materiale, gli devo tanto perché non mi asseconda, anzi è molto critico ed è un bellissimo rapporto il nostro, che è diventato poi anche di amicizia, quasi fratellanza. Rita Marco Tulli, il mio idolo musicale…lei è la sintesi musicale più affascinante, è qualcosa di molto speciale.

Una piccola impresa Meridionale conferenza stampa 1 Basilcata Coast to Coast è stata una rivoluzione, quale è stato l’effetto più rilevante?

R.P.:Il mio primo film è stato per me un passepartout eccezionale, ha provocato tante cose per me e alla mia regione, che poi mi ha voluto contrastare, giustamente e demagogicamente, ma una regione che dopo Basilicata coast to coast si è data una scossa, una spinta, ha creato la Lucana Film Commission, sapete tutti quanto è importante per una regione avere una film commission per i luoghi e il territorio.

C’è molta musica, in particolare canzoni, quanto ha influenzato il film?

R.P.:La musica è la mia materia, è il posto dell’anima, parte tutto da lì. Ho sempre suonato e quindi sono completamente immerso nella questione musicale ed ho cercato chiaramente di trasferirla. L’incontro con Riccardo Scamarcio e Barbora Bobulova è avvenuta intorno ad un idea musicale così con tutti. Perché anche chi non canta si è dovuto, spero amabilmente, caricare di questa responsabilità di cantare senza farsene accorgere.

R.S.:Io ho letto il copione che Rocco ha mandato e poi ci siamo incontrati dopo una settimana ci siamo visti a casa mia e quindi mi ha spiegato che Arturo è un pianista e un musicista ‘mi farebbe piacere se tu cantassi una canzone’ e mi ha fatto ascoltare La tua parte imperfetta, che io trovo una canzone folgorante, forse perché ho subito capito che avrei voluto cantarla visto che non ha delle tonalità altissime, perché la canzone è veramente bella, diciamo ha questo…

R.P.:Dillo a loro, non dirlo a me!

R.S.:Ma chi l’ha scritta? L’hai scritta tu?

R.P.:L’ho scritta io in un momento così…di debolezza.

R.S.:(ride) Quindi questa cosa mi ha molto interessato, l’idea di poter cantare mi piaceva molto in un film, quindi avevo anche la scusa del personaggio potevo andare anche al di là del mio pudore e poter vivere questa esperienza di cantante.

B.B.:Io vorrei ringraziare Rocco per questo personaggio per avermi fatto un regalo con Magnolia, la cosa divertente è stata quella di cantare. È nato tutto a casa mia, mi ha dato la sceneggiatura ed ha visto che a casa ho una pianola, un karaoke professionale e mi ha chiesto se cantavo ‘si si io canto, faccio delle serate con degli amici, canto un po’ così a casa’ e lui ‘cantami qualcosa’ e ho cantato Sole spento di Caterina Caselli e lui ‘bellissimo lo voglio, lo voglio nel mio film’ e così è nata anche l’idea che canto discretamente nel film.

Una piccola impresa Meridionale conferenza stampa 2Sara Felberbaum il tuo personaggio come è nato?

S.F.: Anche io vorrei ringraziare Rocco perché per me è stato un ruolo completamente diverso per una volta. Mi ricordo la prima volta che ne abbiamo parlato eravamo in teatro: ‘tu sai ballare?’ ‘no’, ‘tu sia cantare?’ ‘no’, ‘sai fare un accento straniero?’ ‘mai fatto!’ e da lì ho detto ‘non lo sentirò mai più! Non mi chiamerà mai!’ e invece ci siamo visti a casa di Barboura ed è nato questo meraviglioso…
R.P.: Ma solo perché abiti a Ostia!
S.F.: Troppo lontano!…e abbiamo creato questo personaggio che amo, amo veramente tantissimo, in cui mi sono sentita libera e Rocco mi ha dato carta bianca, lo abbiamo costruito un po’ insieme. E ringrazio anche Barbora per quelle poche parole che sono riuscita a ripetere nel film.

Come è nata la collaborazione con Enrica Mou?

R.P.: Il film era finito eravamo abbastanza soddisfatti, io personalmente lo ero gli altri facevano finta di esserlo. Il mio compagnuccio Giovanni Esposito mi ha messo una pulce nell’orecchio dicendo che mancava qualcosa, il giorno dopo ho ascoltato una canzone, così mi è arrivata all’orecchio grazie ai produttori, la canzone di Enrica Mou Dove cadono i fulmini che non lo aveva fatto per questo scopo ma forse inconsciamente si, perché sembrava la canzone che avrei dovuto scrivere per completare questo film. L’ho conosciuta e non ho potuto a meno di inserirla e abbiamo creato una sequenza nuova proprio per mettere dentro la canzone che è una piccola gemma molto preziosa, che al film ha dato quel tocco che soltanto una piccola divinità pugliese poteva dare, Grazie Enrica.

Il film ti assomiglia molto, quello che non convince è il tocco moralista finale, che intacca l’intelligenza del film.

R.P.: è vero in parte, sono stato suggestionato dall’immagine che mi si era formata nella mente e abbiamo costruito tutta la storia per arrivare a questa immagine, quindi capisco che c’è qualcosa che poteva essere meno retorico però sono andata fino infondo alla retorica, perché mi interessava dare un immagine di un certo tipo, che potesse innescare una reazione forte, un immagine che non è consueta. Quel tentativo di usare la retorica, perdendo in brillantezza, per essere efficace in quello che deve essere anche un film, una sorta di mina vagante.

Alter Lupo le storie del film sono molte, quale è l’idea che ha messo in moto la narrazione?

W.L.: La nostra idea è quella di trattare il pregiudizio, perché questi personaggi potrebbero essere vittime di pregiudizi però sottraendo alla retorica il più possibile, come avete visto, nessuno nel film fa discorsi diretti, perché l’idea di fondo è molto semplice. L’idea del giudizio invece del pregiudizio con il tentativo di interpretarla in maniera leggera.

Una piccola impresa meridionale uscirà in 400 copie dal 17 Ottobre al cinema.

Una piccola impresa meridionale-trailer

L’ultima ruota del carro Trailer del film con Elio Germano

festival di roma 2013 giovanni veronesi l'ultima ruota del carroGuarda il Trailer ufficiale del film L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi con protagonisti Elio Germano, Ricky Memphis, Alessandra Mastronardi, Sergio Rubini, Alessandro Haber, Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani e al cinema dal 14 Novembre.

Ernesto (Elio Germano), è un uomo semplice che tenta di seguire le proprie ambizioni senza però mai perdere i valori veri della vita. Tappezziere, cuoco d’asilo, traslocatore, autista, comparsa del cinema. Insieme a lui e il suo migliore amico Giacinto (Ricky Memphis) riviviamo le fasi cruciali della storia d’Italia dagli anni ’70 ad oggi. Con uno sguardo sempre attento ed ironico sui vizi e le virtù dell’Italia e degli italiani, Giovanni Veronesi ci regala una nuova commedia corale incentrata sulle vicissitudini normali e al contempo eccezionali di un eroe dei nostri tempi.

 

Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

0
Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Jack Ryan L'iniziazione nuovo trailerEcco un nuovo trailer di Jack Ryan Shadow Recruit che da noi si intitolerà Jack Ryan L’iniziazione, il  nuovo film diretto da Kenneth Branagh e che vede protagonisti Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner e lo stesso Kennet Branagh.

Guarda il Trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/0IX3Imm4osM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto del film:

[nggallery id=310]

 

Jack Ryan Shadow Recruit poster USaLa pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza. Tra gli interpreti troviamo anche la bella Keira Knightley.

Fonte: CS

Lo Hobbit: un viaggio inaspettato, Extended edition dal 13 Novembre

In arrivo per tutti i fan della Terra di Mezzo l’opportunità di vivere una più ampia e incredibile esperienza con Lo Hobbit: un viaggio inaspettato Extended Edition, in uscita in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD il 13 Novembre grazie a Warner Bros. Entertainment. Questa nuova versione dell’epica avventura fantasy, diretta dal regista premio Oscar® Peter Jackson, include 13 minuti di girato inediti che estendono le scene individuali rendendola l’edizione definitiva e imperdibile per ogni fan che si rispetti. Tutte le versioni diquesta Extended Edition includono circa 9 ore di contenuti speciali mai visti prima e verranno rilasciate giusto a ridosso dell’uscita nei cinema del secondo film della trilogia, Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug, prevista per il 12 dicembre.

“Sono entusiasta del fatto che la Extended Edition darà la possibilità ai fan di godere di alcune scene chiave del film così come sono state originariamente girate, oltre che di una grande varietà di contenuti speciali.” Ha dichiarato Peter Jackson. “È emozionante presentare questa edizione estesa e arricchita di ‘Un Viaggio Inaspettato’ che permetterà di immergersi completamente nel film subito prima di vedere il secondo capitolo della trilogia.” 

Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato Extended Edition sarà disponibile con tiratura limitata in edizione Blu-ray 3D da 5 dischi, (che include la versione Blu-ray 3D e Blu-ray), in edizione Blu-ray da 3 dischi e in edizione DVD da 5 dischi. Tutte le edizioni includono una nuova e migliorata Copia Digitale che permette ai consumatori di scaricare e riprodurre la versione in definizione standard del film sui computer e sui dispositivi portatili compatibili.

Le 9 ore di nuovi contenuti speciali includono il commento del regista, produttore e sceneggiatore Peter Jackson, della coproduttrice e sceneggiatrice Philippa Boyens e “The Appendices”, un documentario in più parti che focalizza molti aspetti del film e della trilogia.

E inoltre, in esclusiva per i clienti Amazon, disponibile anche l’esclusiva Edizione da Collezione Blu-ray 3D che contiene la statuina Bilbo incontra Gollum realizzata da Weta, l’azienda di effetti speciali digitali neozelandese fondata da Peter Jackson che ha curato gli effetti visivi del film.

CONTENUTI SPECIALI INEDITI DEL BLU-RAY 3D, BLU-RAY E DVD:

  • Commento del regista, produttore e sceneggiatore Peter Jackson, e di Philippa Boyens, co-produttrice e sceneggiatrice.
  • The Appendices – Una documentario cronologico in più parti sulla storia delle riprese di Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, a partire dalla fase di pre-produzione nei vari dipartimenti nei mesi precedenti l’inizio delle riprese, passando per la costruzione del boot camp per il cast principale, il lavoro fatto sul set nei tre blocchi di riprese e il mondo degli effetti speciali.
  •  Nuova Zelanda: Casa della Terra di Mezzo.

SINOSSI

Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato è il primo capitolo dell’attesissima trilogia di Peter Jackson, adattamento dell’immortale capolavoro “Lo Hobbit”, di J.R.R. Tolkien.

L’avventura racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, un hobbit coinvolto nell’epica impresa di riconquistare il perduto Regno di Erebor sconfiggendo il temibile Drago Smaug. Coinvolto senza preavviso dallo stregone Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova ad unirsi a una compagnia di 13 nani guidata dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il loro viaggio li condurrà attraverso insidiose terre brulicanti di Goblin, Orchi, Warg e altre misteriose e sinistre figure note solo come “Negromanti”.

Anche se la loro meta si trova a Est della Montagna Solitaria, il gruppo dovrà prima scappare dai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontrerà la creatura che cambierà la sua vita per sempre: Gollum.

Qui, da solo con Gollum, l’umile Bilbo Baggins non solo scoprirà profondità di ingegno e coraggio che non sapeva di possedere, ma si guadagnerà anche il possesso del prezioso anello di Gollum, un oggetto dai poteri utili e inaspettati. Un semplice anello d’oro che è legato al destino di tutta la Terra di Mezzo in modi che Bilbo non può neanche remotamente immaginare.

COS’E’ LA COPIA DIGITALE:

La visione di contenuti su dispositivi digitali (e.s. Computer/dispositivi portatili) è decollata negli ultimi anni, grazie agli sviluppi della tecnologia e alla necessità di poter fruire dei contenuti inmodo flessibile. Proprio per questo è nata la COPIA DIGITALE, una copia compressa in formato digitale in un file – protetto da un software che deveessere “sbloccato” tramite un codice alfanumerico apposito – che risiede all’interno di un DVD fisico oppure online.

La COPIA DIGITALE consente al consumatore di avere a disposizione una copia digitale del film da caricare su un dispositivo portatile oppure da salvare nell’hard disk del PC in modo semplice e veloce: basta essere collegati ad Internet, inserire il disco nel proprio computer ed eseguire le istruzioni riportate sullo schermo. In pochi minuti la copia digitale verrà trasferita nel PC o sul dispositivo video portatile.

La copia digitale permette quindi la possibilità di vedere in modo legale, sicuro e veloce i propri film preferiti.

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment comprende le seguenti divisioni Warner Bros.: home video, distribuzione digitale, videogames, produzione direct-to-DVD, technical operations ed anti-pirateria. Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment è stato costituito con l’obiettivo di massimizzare ed ottimizzare gli scenari attuali e futuri di distribuzione di contenuti. Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment è altresì responsabile della distribuzione globale di contenuti attraverso il formato DVD, Blu-Ray, electronic sell-through e VOD; inoltre è anche un editore di rilevanza mondiale di titoli videogames propri e di terze parti.

Con filiali in 90 Paesi,  Warner Home Video, società del gruppo Warner Bros. Entertainment Italia SpA, guida la maggiore infrastruttura di distribuzione nel mercato globale dell’home video.  Warner Home Video vanta una cineteca di valore assoluto, tanto in termini di quantità che di qualità, con titoli vecchi e nuovi selezionati dai cataloghi di Warner Bros. Pictures, Turner Entertainment, Castle Rock Entertainment, HBO Home Video e New Line Home Entertainment.

Kate Beckinsale in The Face of Angel sull’omicidio di Meredith Kercher

0

Kate Beckinsale sarebbe in trattative per interpretare il ruolo da protagonista in The Face of Angel, prossimo progetto cinematografico del regista e sceneggiatore Michael Winterbottom. Deadline riporta che la bella attrice protagonista del franchise di Underworld dovrebbere aggiungersi a Daniel Bruhl e a Cara Delevingne nel cast principale del film, riadattamento del romanzo di Barbie Latza Nadeau Angel Face.

Nel romanzo, edito nel 2010, si racconta di come la famiglia di Amanda Knox, condannata per l’omicidio di Meredith Kercher, ha reagito allo scoppio della tempesta mediatica che ha conivolto la figlia e di come, secondo loro, i media hanno distorto i fatti per far apparire la loro Amanda una vittima della tragedia. Con il proposito di aprire gli occhi ai genitori che volgiono mandare all’estero i figli per studio, Angel Face si propone di dare spazio ai fatti realmente accaduti quella notte a Perugia. Paul Viragh sta lavorando alla sceneggiatura mentre Melissa Parmenter è accreditata come produttrice.

Fonte: CS

Ashton Kutcher, il modello che voleva fare l’attore

Ashton Kutcher, il modello che voleva fare l’attore

Capita che per ricordare il suo nome pensiamo a “l’ex marito di Demi Moore” o “il primo utente di Twitter a raggiungere più di un milione di follower”. Poi ci viene in mente il nome di Ashton Kutcher e l’impressione che ancora dobbiamo assistere alla sua affermazione in pellicole più impegnative.

E pensare che la sua vita doveva prendere un’altra piega, prima con il tentato suicidio a tredici anni, per poter donare il cuore al fratello gemello affetto da paralisi cerebrale infantile e cardiomiopatia, poi con gli studi di ingegneria biochimica, abbandonati dopo il primo anno. Nel 1997 vince il concorso di moda Fresh Faces of Iowa che lo porta a sfilare anche a Parigi e Milano e posare per alcune campagne di Calvin Klein. Decide di tentare la carriera di attore e ha l’opportunità di partecipare alla sitcom That 70’s Show, ambientata negli anni settanta, in cui interpreta Michael Kelso, lo stupido del gruppo sempre intorno alle ragazze. Grazie a questo show, molto conosciuto in America, emergeranno attori come Mila Kunis, Laura Prepon e Topher Grace.

La serie terrà occupato Kutcher fino al 2006, ma nel frattempo ha l’occasione di muovere i primi passi sul grande schermo: nel 2000, a parte ruoli marginali in Pazzo di te! (2000) e Trappola criminale (2000), è protagonista insieme a Seann William Scott (la star di American Pie) nella commedia Fatti, strafatti e strafighe. Dopotutto l’attore ha una vocazione per la commedia e lo scherzo, tanto da creare nel 2003 Punk’d, il programma mandato in onda su MTV dove prepara delle candid camera a personaggi famosi.

Nel 2003 proseguono le sue partecipazioni a commedie romantiche come Oggi sposi…niente sesso, che racconta la disastrosa luna di miele insieme all’attrice (e fidanzata) Brittany Murphy; La figlia del mio capo e un ruolo minore per Una scatenata dozzina. Saranno state le nomination come peggiore attore ai Razzie Awards che lo convinceranno a cimentarsi nella parte più impegnativa di Evan, un ragazzo tormentato da amnesie e viaggi nel tempo, in The Butterfly Effect (2004).

Partecipa a Indovina chi (2005, remake di Indovina chi viene a cena del 1971) come il ragazzo di Theresa (Zoë Saldaña), malvisto dal padre della ragazza (Bernie Mac). Nello stesso anno un’altra commedia romantica per lui: Sballati d’amore, film che ricorda molto Harry ti presento Sally (1989). In Bobby (2006), pellicola che sfrutta il punto di vista di 22 personaggi per raccontare l’assassinio del senatore Robert Kennedy, Kutcher ha l’occasione di recitare una piccola parte in un cast stellare, tra cui figurano Antony Hopkins e la moglie Demi Moore.

È l’allievo ribelle di Kevin Costner in The Guardian – Salvataggio in mare (2006), ma due anni dopo approda di nuovo ai Razzie Awards, questa volta con la nomination di peggior coppia, insieme a Cameron Diaz, per Notte brava a Las Vegas. Si susseguono film in cui interpreta ruoli di poco spessore come in Toy Boy (2009), dove veste i panni di un latin lover che incontrerà il vero amore, e Personal Effects (2009) entrambi usciti direttamente in DVD in Italia. Prende parte al film corale di San Valentino, Appuntamento con l’amore (2010), e continuano i ruoli in commedie romantiche attaccate dalla critica per la loro banalità (Killers del 2010 e Capodanno a New York del 2011). Soltanto Amici, amanti e… (2011), con Natalie Portman, avrà un meritato successo. Dal 2011 si sostituisce a Charlie Sheen, protagonista nella sitcom Due uomini e mezzo, ma ha interrotto tutti i progetti per dedicarsi al biopic su Steve Jobs.

Con Jobs, in uscita il 14 novembre, Ashton Kutcher potrebbe dimostrarci di essere arrivato alla maturazione e di essere pronto a uscire da quel limbo che lo pone tra attori mediocri e di spessore. Lo stesso produttore Mark Hulme è convinto che, oltre alla straordinaria somiglianza tra i due, Kutcher sia il più adatto per interpretarne la giovinezza e la complessità psicologica. E noi non aspettiamo altro.

Scemo e più scemo 2 nuove immagini dal set

0

Arrivano direttamente dall’account ufficiale di Twitter del fotografo John Spink alcune nuove immagini dal set di Scemo e più scemo 2, esilarante e demenziale sequel della commedia con Jim Carrey e Jeff Daniels diretta dai fratelli Farrelly. Eccole di seguito.

Il film sarà ambientato a Rhode Island, 18 anni dopo lo scorso episodio. Al momento il film è previsto per il 2014, anche se il periodo non è ancora certo. Il resto del cast include Kathleen Turner, Rachel Melvn, Steve Tom e Laurie Holden, oltre ad un piccolo cameo dell’attrice Jennifer Lawrence.

Fonte: Twitter

Una parodia di X-Men al Comic Con di New York

0

Lo scorso weekend, al Comic Con 2013 di New York, è stato mostrato un divertentissimo sketch di X-Men tratto dal panel dedicato al Pete Holmes Show. La parodia mostra il professor Charles Xavier che licenzia Wolverine, sottolineando quanto sia inutile come supereore. Eccola di seguito.

 [iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/mhko3m7D6UA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo che il 23 marzo 2014 uscirà nei cinema X-Men giorni di un futuro passato. La trama, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

Fonte: Comic Book Movie

Bill Murray e Jay Baruchel per il nuovo film di Cameron Crowe

0
Bill Murray e Jay Baruchel per il nuovo film di Cameron Crowe

Come vi avevamo già annunciato, sono cominciate alle Hawaii le riprese del nuovo film di Cameron Crowe, che non ha ancora un titolo e che viene identificato come Untitled Hawaii Project. Nonostante il cast della pellicola sia in parte già formato, e includa personaggi del calibro di Emma Stone, Bradley Cooper, Rachel McAdams e Alec Baldwin, sembra che molto presto due nuovi nomi si aggiungeranno al quartetto di attori protagonisti.

The Wrap, infatti, riporta che Bill Murray sarebbe in trattative per unirsi al progetto, mentre arriva da The Hollywood Reporter la conferma che Jay Baruchel ha già firmato per entrare a far parte del film. Baruchel, che aveva già lavorato con Crowe  in Almost Famous – Quasi famosi del 2000, ricoprirà il ruolo del fratellastro di Bradley Cooper, mentre nessuna notizia è al momento trapelata sul ruolo di Murray.

Untitled Hawaii Project dovrebbe raccontare la storia di un consulente militare (Cooper) che ha il compito di supervisionare un lancio di armi satellitari dalle Hawaii; lavorando a stretto contatto con uno dei capi dell’operazione, un pilota donna dell’Air Force One (Stone), l’uomo finirà per innamorarsi di lei. Eric Gautier, noto per il suo lavoro in Into the Wild, figura come direttore della fotografia.

Bill Murray e Jay Baruchel

Fonte: Collider

Zack Snyder realizza un corto per festeggiare i 75 anni di Superman

0

superman

Per celebrare il 75° anniversario di Superman, Zack Snyder, regista de L’uomo d’acciaio, e Bruce Timm, fumettista della DC Comics, hanno realizzato un meraviglioso cortometraggio animato che, in soli 2 minuti, raccoglie le tappe più importanti della vita di questo incredibile personaggio, tra cinema, fumetti e videogiochi.

Questa è stata la dichiarazione di Bruce Timm in merito al progetto: “L’idea è stata di Zack. Ci siamo rivolti a lui perché volevamo semplicemente realizzare un breve filmato per un programma DC su Cartoon Network. Zack ha risposto che avrebbe dovuto pensarci, ma poi è nata questa idea di ripercorrere le tappe salienti della storia di Superman in brevissimo tempo; così, si è dato da fare ed è venuta fuori questa meravigliosa creatura“.

Per vedere  il bellissimo corto qui.

Fonte: Entertainment Weekly

 

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale del nuovo film di Wes Anderson

0

IMDb ha diffuso in rete il primo poster ufficiale di The Grand Budapest Hotel, la nuova pellicola di Wes Anderson, in attesa del primo trailer, che verrà rilasciato online giovedì 17 ottobre. Eccolo di seguito.

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale

the-grand-budapest-hotel-poster-ufficiale

Ad interpretare i ruoli principali del film saranno Ralph Fiennes e Saoirse Ronan, oltre al sempre presente Bill Murray. Ma questi tre nomi sono solo una piccola parte di un cast molto nutrito che include: Edward Norton, Adrien Brody, Willem Dafoe, Harvey Keitel, Tilda Swinton, Jason Schwartzman, Jeff Goldblum, F. Murray Abraham, Jude Law, Mathieu AmalricOwen Wilson. Il film sarà ambientato 85 anni fa e racconterà le preoccupazioni e i problemi di Mr. Gustave (Fiennes), che lavora in un hotel come concierge.

The Grand Budapest Hotel poster ufficiale

Fonte: Coming Soon

August Osage County nuovo poster del film con Meryl Streep

0

Yahoo Movies! ha diffuso online un nuovo poster di August Osage County, adattamento cinematografico dell’omonima piece teatrale di Tracy Letts, vincitrice di un Tony Award e del premio Pulitzer. Il film uscirà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 25 dicembre ed ha come protagoniste assolute Meryl Streep e Julia Roberts. Eccolo di seguito.

August Osage County nuovo poster

august-osage-county-nuovo-poster

La pellicola è stata presentata in anteprima lo scorso 9 settembre al Toronto Film Festival 2013. Il resto del cast include Ewan McGregor, Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin, Chris Cooper, Juliette Lewis e Dermot Mulroney. Dietro la macchina da presa troviamo John Wells, sceneggiatore e creatore di numerose serie tv di successo; tra i produttori figurano, invece, George Clooney e Grant Heslov.

Trama: Il film racconterà la storia divertente e allo stesso tempo oscura e profondamente toccante delle donne della famiglia Weston, le cui vite si sono separate fino ad una crisi familiare che li riporterà tutti nella casa del Midwest dove sono cresci e alla “particolare” donna che li allevò.

August Osage County nuovo poster

Fonte: Yahoo! Movies

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità