Home Blog Pagina 2785

L’Uomo d’Acciaio 2: Justin Timberlake vorrebbe interpretare l’Enigmista

0

Il chiacchieratissimo sequel di Zack Snyder sta letteralmente monopolizzando l’attenzione ad Hollywood tanto che oggi arrivano anche le dichiarazioni interessate di Justin Timberlake che recentemente ha lavorato proprio con Ben Affleck in Runner Runner. L’attore si è non contrario ad una possibile parte in un cinecomics come quello di prossima uscita targato DC Comics e Warner Bros:

“Non ho alcuna aspirazione ad apparire in un film di supereroe ma, un cattivo …”  “Te lo dico io, il cattivo che mi piacerebbe interpretare, più che altro perché ci sono cresciuto (amando Batman, strano a dirsi), è l’Enigmista. L’Enigmista è il mio cattivo preferito. L’Enigmista è un sociopatico, un vero pazzo. Quindi,  mi piacerebbe interpretare un pazzo scatenato.

Intanto, la pre-produzione del film continua a pieno regime e oggi è stata rivelata la location principale delle riprese (qui).

David S. Goyer sta già lavorando alla sceneggiatura del sequel e Christopher Nolan, anche se sarà il supervisore della storia, non vuole essere coinvolto nella misura in cui lo è stato per L’uomo d’Acciaio.

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Venezia 70: Alfonso Cuarón vince il premio Future Film Festival Special Award

Venezia-Alfonso CuaronI direttori del festival bolognese dedicato agli effetti speciali e alle nuove tecnologie applicate al cinema premiano l’autore di Gravity (recensione) “per gli eccezionali risultati tecnici e poetici”

Via Castellana Bandiera: recensione del film di Emma Dante

0
Via Castellana Bandiera: recensione del film di Emma Dante

E’ una delle figure più note del nostro teatro e passando al cinema Emma Dante ha scavalcato la staccionata che la teneva relegata nelle tre pareti del palcoscenico. Via Castellana Bandiera, opera prima dell’attrice che dirige ed interpreta il film, offre una fotografia colorita e caratteristica di uno spaccato di vita italiana, quella vita che sembra sepolta sotto la polvere delle stradine di paese e che invece pullula di animosità e di fervente voglia di vivere.

Una famiglia palermitana è di ritorno dalla spiaggia, al volante c’è nonna Samira (Elena Cotta). Rosa (Emma Dante), palermitana di nascita è scappata dal suo paese, torna per accompagnare la compagna Clara (Alba Rohrwacher) ad un matrimonio. Le due automobili che trasportano un retaggio così diverso eppure accomunato dalle stesse radici isolane si trovano faccia a faccia in una stretta via, Via Castellana Bandiera appunto, e nessuna delle due donne al volante, Rosa da un lato e nonna Samira dall’altro, vuole cedere il passo. Da questo incrocio fortuito nasce una querelle che ci offre la possibilità di dare uno sguardo da vicino ad un mondo che sembrava essere sparito.

Via Castellana Bandiera, tra semplicità e grandi protagoniste

Via Castellana Bandiera è un film semplice, fatto da grandi protagoniste e straordinari comprimari, che permettono alla storia di strizzare l’occhio a quel neorealismo degli anni ’50 che ormai non c’è più. Una storia banale raccontata con un occhio che appare tutt’altro inesperto del racconto cinematografico e che pur non rientrando in quella perfezione tecnica che i puristi della macchina da presa apprezzano, riesce a puntare il suo sguardo esattamente dove deve essere, funzionando in ogni suo meccanismo.

Alba Rohrwacher non sembra (stranamente) a suo agio, mentre le due protagoniste ingaggiano un duello eccezionale di bravura, riproponendo campi e controcampi strettissimi di sguardi carichi di astio, testardaggine e una immotivata ostilità che però costituisce tutto il senso del film. Elena Cotta, ad 82 anni al suo migliore ruolo cinematografico dopo una vita di teatro, si trova davanti una sfida che ogni attore di qualità vorrebbe affrontare, ovvero portare avanti un film recitando solo con lo sguardo (a lei solo tre parole in tutto il film). La Cotta è emozionante ed inquietante allo stesso tempo, assurgendo a vera protagonista del film, conservando un alone di mistero, proprio delle cose (e delle persone) antiche.

Presentato in concorso alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Via Castellana Bandiera è il film che non ti aspetti, una preziosa fotografia del quotidiano, un ritratto veritiero e affascinante di un mondo che sembra non esserci più.

Batman Vs Superman sarà girato a Detroit

0
Batman Vs Superman sarà girato a Detroit

Continua la pre-produzione dell’atteso sequel Batman vs Superman e dopo le infinite discussioni sul casting oggi arriva un annuncio da Film Office Michigan che rende noto che la Warner Bros trasformerà la città di Detroit in Metropolis e Gotham per quello che probabilmente sarà uno dei titoli più attesi del 2015. Il film che sarà diretto ancora da Zack Snyder entrerà nel vivo delle riprese nel primo trimestre del 2014. Film Office Michigan ha anche reso noto quelli che saranno i benefici sul piano commerciale, infatti pare che lo Studios spenderò quasi 131 Milioni di dollari del suo bilancio nello stato che a sua volta darà 35 milioni di dollari di credito fiscale. La produzione inoltre assumerà oltre 400 lavoratori del Michigan, 500 fornitori locali e 5,1 milioni di dollari in Hotel. Ecco le parole del regista Zack Snyder che ha commentato la notizia:

“Detroit è un grande esempio di eccellenza, e so che sarà la location perfetta per il nostro film”, ha dichiarato il regista Zack Snyder. “Detroit e l’intero stato del Michigan sono stati in passato collaboratori fantastici, e non vediamo l’ora di lavorare nuovamente insieme su questo film.”

Il Michigan è noto per essere molto accogliente su tutti i punti di vista e recentemente molte produzioni hanno girato nello stato incluso il prossimo “Transformers 4“.

David S. Goyer sta già lavorando alla sceneggiatura del sequel e Christopher Nolan, anche se sarà il supervisore della storia, non vuole essere coinvolto nella misura in cui lo è stato per L’uomo d’Acciaio.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche ,  L’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Di seguito la foto gallery completa del film:

[nggallery id=28]

Tracks – Attraverso il deserto: recensione del film

0
Tracks – Attraverso il deserto: recensione del film

Spesso i film biografici sono una scusa per rievocare grandi personaggi o grandi imprese. Nel caso di Tracks – Attraverso il deserto, film presentato in Concorso al Festival di Venezia 70esima edizione, si tratta della ricostruzione di un’esperienza di vita che ha segnato per sempre il destino di Robyn Davidson. Nel 1977, animata da una voglia di solitudine e sfida, la Davidson decide di attraversare l’Australia da costa a costa, passando per lo sterminato bush australiano. Di ritorno, Robyn scrive un libro, Tracks, divenuto best seller in Australia, dal quale è stato tratto l’omonimo film.

A dare anima e corpo in Tracks – Attraverso il deserto a Robyn Davidson c’è Mia Wasikowska, la giovane interprete di Alice in Wonderland vista di recente in Stoker, che riesce con la sua semplicità ed incisività a dare corpo ad una donna determinata, forte e alla continua ricerca di se stessa. Grande importanza assume il paesaggio, che assurge a pieno titolo a co-protagonista, dispiegando tutta la sua bellezza selvaggia in paesaggi affascinanti e letali, dove la vita sembra una pura utopia.

Tracks – Attraverso il deserto, il film

I pericoli del deserto, il sole bruciante, la pelle che si spacca e i piedi che diventano callosi e duri sembrano essere tanti segni che la protagonista assume su di sé per trasformarsi, e, sembra, per trovare pace con il mondo che la circonda. La mente non può tornare a Into The Wild, con il quale Tracks ha in comune il viaggio solitario, ma anche la scoperta della bellezza della condivisione solo nel momento in cui la solitudine assale come una morsa d’acciaio il protagonista.

Il regista John Curran fa sentire la sua mano dando un buon ritmo al film, nonostante l’impostazione prevalentemente solitaria di un racconto biografico, aiutandoci ad assorbire una storia che sa di rinascita e di fede in se stessi. Pur presentando dei limiti per la fruizione del grande pubblico, Tracks – Attraverso il deserto è un film che si lascia guardare immergendo lo spettatore nel tipo di viaggi che portano anima e corpo ad una nuova consapevolezza di sé e del mondo.

Venezia 70: The Canyons recensione del film con Lindsay Lohan

The-Canyons-Lindsay-Lohan-James-Deen3Arriva il giorno 3 e al lido di Venezia è il turno The Canyons, film fuori concorso diretto da Paul Schrader con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Gerard Funk, Amanda Brooks. Pellicola che segna il ritorno dopo la riabilitazione di Lindsay Lohan e incentrato sul sesso, amore e stravizi della Los Angeles peccaminosa.

Un thriller contemporaneo a sfondo sessuale, girato in digitale e con un basso budget. La storia è incentrata su cinque ragazzi di una ventina d’anni che inseguono il potere, l’amore e il sesso, tra crimini e momenti di redenzione: Christian, un produttore cinematografico che ama filmare i suoi rapporti sessuali; Tara, la sua fidanzata; Ryan e Gina, due giovani attori che recitano in un horror prodotto da Christian; Lindsay, un’ex attrice diventata insegnante di yoga.

the-canyons-posterThe Canyons segna anche un altro ritorno illustre al cinema, quello del regista di American Gigolo Paul Schrader, che ritorna dietro la macchina da prese dopo l’ultimo apprezzabile Adam Resurrected, datato 2009. Tuttavia, nonostante le premesse della sua carriera The Canyons, sin dall’inizio si rivela essere un film con tante ambizioni ma con scarsi risultati. In primis per una sceneggiatura che ha ben poco di originale e si muove su un filone di racconto già visto e detto, diventando un eco lontano di film già usciti. Ormai la Los Angeles peccaminosa è stata raccontata e dipinta talmente tante volte che riuscire a dargli un punto di vista davvero nuovo e unico diventa un’impresa anche per i più grandi. Paul Schrader in verità prova a dare al film qualcosa di diverso e a conferirgli un tratto di unicità ma vuoi per un cast al di sotto delle aspettative e una storia che invece di crescere con il racconto si appiattisce con il trascorrere dei minuti, diventa una pellicola sempre più prevedibile è perfettamente in linea con realtà e vicende che già si conoscono.

The Canyons più che un fuori concorso di grandi attese sembra essere un’occasione persa, sia per coloro che hanno creato il film ma soprattutto per un programma che considerato l’importante ricorrenza avrebbe meritato più attenzione.

Venezia 70 Via Castellana Bandiera, l’Italia in Concorso

Venezia 70 Via Castellana BandieraGiorno 2 è arrivato anche il momento del primo film italiano in concorso, il nostrano Via Castellana Bandiera di e con Emma Dante, attrice e regista teatrale che arriva al Festival di Venezia al suo debutto nel cinema. Pellicola senza grosse pretese quella della debuttante Emma che porta a casa qualche risata e nient’altro. Infatti, il film sin dalle prime battute denota una certa difficoltà a crescere tanto da diventare quasi un corpo estraneo all’interno di un Festival che dovrebbe mostrare la massima manifestazione delle settima arte. Nel cast del film Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta, Dario Casarolo, Carmine Maringola, Elisa Parrinello, Giuseppe Tantillo, Sandro Maria Campagna, Renato Malfatti.

Il film vede protagoniste due donne, Rosa e Clara, che si perdono nelle strade della città di Palermo e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un’altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse all’interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte…

 

VIEW Conference torna dal 15 al 18 ottobre a Torino

0

View Conference 2013VIEW Conference, la più importante kermesse europea sulla cultura transmediale, ritorna a Torino dal 15 al 18 ottobre insieme all’immancabile rassegna di cinema digitale VIEWFest, 11-13 ottobre, e i suoi attesi pulripremiati ospiti internazionali.

Anche quest’autunno, Torino diventerà la capitale internazionale dell’infotainment e dell’audiovisivo: il Centro Congressi Torino Incontra sarà teatro degli imperdibili appuntamenti della 14ª edizione di VIEW Conference da martedì 15 a venerdì 18 ottobre 2013, che sarà anticipata dal più importante festival di cinema digitale, il VIEWFest, al cinema Massimo di Torino da venerdì 11 a domenica 13 ottobre: una settimana in omaggio ai mestieri e agli strumenti della creatività digitale.

Con numerosi eventi aperti al pubblico l’edizione 2013 di VIEW Conference offre quest’anno l’opportunità di incontrare i guru mondiali degli effetti speciali, della creatività, dell’animazione e tanto altro legato al cinema digitale e al mondo in evoluzione dei videogame.

L’ospite d’onore sarà il pluripremiato premio Oscar John Knoll, punto di riferimento mondiale della grafica digitale, che oltre a essere direttore creativo della Industial Light & Magic, ha realizzato gli incredibili effetti speciali del futuristico film campione d’incassi “Pacific Rim” diretto da Guillermo del Toro. Nei primi anni ’90 Knoll e suo fratello Thomas hanno inventato il programma di grafica ormai da tutti conosciuto, Adobe Photoshop.

A VIEW la grande animazione è di casa con una grande anteprima italiana: i registi Cody Cameron e Kris Pearn presentano “Piovono Polpette 2”, nelle sale italiane solo dal prossimo 25 dicembre 2013; inoltre, il direttore tecnico Disney•Pixar Sandra Karpman illustrerà il lavoro realizzato per il film capolavoro “Monsters University”; mentre Lucia Modesto, Character Technical Director Supervisor – PDI/Dreamworks Animation, esporrà l’attività di animazione facciale creata  per i film “Turbo” e “I Croods”.

E poi ancora Roger Guyett il mago degli effetti speciali del blockbuster “Star Trek – Into the darkness”; Erik Nash, supervisiore degli effetti visivi del film MarvelIron Man 3”, Parag Havaldar, Software Architect di Sony Imageworks che illustrerà il suo lavoro per film come “Il Grande e Potente Oz” e “The Amazing Spider-Man”, il video game evangelist Marco Mazzaglia e tanti altri ancora.

VIEW è anche un’opportunità per professionisti e studenti di aggiornarsi e acquisire nuove conoscenze grazie alla partecipazione ai numerosi workshop organizzati: si segnala in particolare quello tenuto da Lucia Modesto sul rigging per l’animazione e il workshop di Paul Debevec (Direttore Associato di Graphics Research all’USC Institute for Creative Technologies) sul Photo Realism e Computer Animation.

Anche per questa edizione VIEW non ha rinunciato ai concorsi per premiare i talenti internazionali: il VIEW SOCIAL CONTEST, dedicato a film, cortometraggi, video musicali e pubblicità legati a temi sociali come la discriminazione, l’immigrazione o la violenza alle donne; il VIEW AWARD per cortometraggi animati e ITALIANMIX per opere dedicate all’Italia, ai suoi simboli e alle sue eccellenze.

“Giungere alla quattordicesima edizione di VIEW con i grandi ospiti di sempre per noi tutti è un grandissimo traguardo e ne siamo più che entusiasti.”– ha dichiarato Maria Elena Gutierrez – “Anche quest’anno il panel di VIEW raccoglie premi Oscar come John Knoll e i protagonisti del campo dell’animazione 3D, degli effetti visivi, del grafic-design, dei videogame e del cinema digitale delle etichette internazionali e non solo. Torino diventa così meta di professionisti, appassionati, studenti oltre alla digital; tutti riuniti per condividere esperienze, idee, conoscenze, trarre ispirazione, apprendere e perché no lasciarsi stupire.”

Si rinnova inoltre la collaborazione con il SIGGRAPH presentando l’anteprima europea del Computer Animation Festival 2013.

VIEW Conference è realizzata grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino, Regione Piemonte, Città di Torino.

Venezia 70 i Minions al Lido

Venezia 70 i Minions al Lido

Arrivano domenica due dei simpatici e dispettosissimi Minions, protagonisti del film di animazione Cattivissimo Me 2 (qui la nostra recensione), campione di incassi negli USA con oltre 350 milioni di dollari (e che nel resto del mondo ha già raccolto 455 milioni di dollari). Jerry e Jorge hanno deciso di andare a vedere cosa succede alla Mostra di Venezia!

Domenica 1 settembre potrete incontrarli presso lo spazio di Studio Universal,  il Canale del grande cinema americano classico distribuito da Mediaset Premium. I Minions Jerry e Jorge sono arrivati in Italia a giugno, non perdendosi il concerto di Vasco Rossi a Bologna, sono poi stati alle giornate professionali di cinema a Riccione a luglio e hanno animato vari acqua park in giro per l’Italia ad agosto, tra cui Verona, Roma e Napoli.

Li potrete incontrare in giro per Venezia domenica, a partire dalle 17 allo spazio di Studio Universal, situato nello storico Mojito bar in Lungomare Marconi al Lido di Venezia. Il film in Italia è doppiato dalle voci di Max Giusti, Arisa e Neri Marcorè e verrà presentato alla stampa a ottobre a Roma.

Uscirà nelle sale italiane il 10 ottobre 2013.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

 

The Avengers 2 James Spader sarà Ultron

0

2013 Summer TCA Tour - Day 4Notizia di pochi minuti fa: è stato rivelato il villain di The Avengers 2. Sarà James Spader il super cattivo che la squadra dei super eroi più cool del cinema, affronteranno in Age of Ultron. I Marvel Studios hanno diffuso dopo poco la notizia e, per il noto attore, si tratta di un ritorno allo sci-fi.

James Spader infatti, dopo la sua parentesi televisiva in Boston Legal e The Practice ,  è ricordato per essere apparso in Stargate ed in  Crash. Nel nuovo film diretto da Joss Whedon, James Spander sarà Ultron, ma attualmente non è dato sapere se se l’attore interpreterà Ultron in motion-capture o in altro modo.Le riprese del sequel di Avengers cominceranno nei primi mesi del 2014 ed arriverà nei cinema solo nel 2015.

Il Comunicato Stampa della Marvel Studios, così ha fatto trapelare questa ghiotta notizia: “James Spader si scontrerà con i supereroi più importanti del mondo come villain in Avengers: Age of Ultron . Il vincitore del premio Emmy interpreterà Ultron nel ritorno dei Vendicatori sul grande schermo  in uscita il 1 maggio 2015. […] Recentemente è comparso in Lincoln di Steven Spielberg e in passato ha lavorato con registi come David Cronenberg, Curtis Hansen, Sidney Lumet, Mike Nichols, Tim Robbins, Robert Rodriguez, Steven Soderbergh e Oliver Stone. Ha partecipato anche a Race, spettacolo di Broadway diretto da David Mamet.” 

Fonte: Marvel.com

Il Paradiso degli Orchi teaser trailer

0
Il Paradiso degli Orchi teaser trailer

Il Paradiso degli Orchi teaser 2 Un primo assaggio dello strampalato universo di Benjamin Malaussène, protagonista de Il Paradiso degli Orchi, il nuovo film di Nicolas Bary tratto dal primo libro della fortunata saga di Monsieur Malaussène di Daniel Pennac.

Professione bizzarra quella di Malaussène: è il capro espiatorio dei grandi magazzini di Parigi. E quando il centro commerciale diventa oggetto di attentati dinamitardi, il sospettato numero 1 è proprio lui. Sarà questa la prima occasione in cui Benjamin cercherà di provare la sua innocenza e trovare il vero colpevole, supportato dall’amata zia Julie e dalla tribù di fratelli.

Nel cast Raphael Personnaz, Bérénice Bejo, Emir Kusturica, Guillaume De Tonquédec. L’uscita del film in Italia è prevista ad ottobre.

Venezia 70: Mia Wasikowska presenta Tracks

Venezia 70-Tracks- Mia WasikowskaRobyn Davidson ha attraversato il deserto Australiano scrivendo poi un libro, Tracks, che adesso è diventato un film omonimo presentato oggi al Festival di Venezia. A presentare il film al Lido, oltre al regista John Curran (Il Velo Dipinto) anche la Davidson in persona, e il suo alter ego cinematografico, Mia Wasikowska.

La Davidson ha voluto che ad interpretarla sul grande schermo fosse proprio Mia Wasikowska, che aveva visto nella serie tv In Treatment.

Ha delle qualità molto difficili da descrivere – ha detto la Davidson riferita all’attrice – ho pensato che fosse particolarmente adatta, è molto intelligente ed ha una personalità attraente. Quando ci siamo incontrate per la prima volta, ho pensato che fosse molto delicata e mi sono chiesta ‘come farà a diventare forte come il personaggio richiede?’. All’incontro successivo poi si era trasfigurata, era diventata una versione più giovane di me, sono molto contenta che abbia accettato”.

Anche la Wasikowska era particolarmente agitata nell’incontrare la donna che avrebbe interpretato: “Dal primo momento in cui ho letto il libro è nato in me un grande amore per Robyn e per il suo viaggio. Ero terrorizzata all’idea di conoscerla, ma poi è stato bellissimo. Abbiamo passato dei giorni magnifici in Australia in mezzo ai cammelli e con il resto della troupe del film. E’ stato incredibile”.

La giovane attrice, nata e cresciuta proprio in Australia, è reduce da Stoker, in cui offre una straordinaria performance, e infatti ha confermato che per lei e per la sua carriera questo è un momento molto interessante. “Sono tornata in Australia, non ci lavoravo da quando avevo 17 anni, è stato molto bello e importante a livello personale.”

John Curran ha confessato che girare nelle location del film, il deserto Australiano, è stato molto interessante anche se si trattava di una scelta obbligata considerando la storia, tuttavia “si è trattato – ha detto Curran – di posti straordinari dove girare.”

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

 

Coldplay Atlas dal 6 Settembre in digital download

Coldplay Atlas dal 6 Settembre in digital download

Coldplay-atlas-the-hunger-games-catching-fireI Coldplay  annunciano con un tweet la data di la pubblicazione di “ATLAS”, il nuovo singolo contenuto nella colonna sonora del film “The Hunger Games: Catching Fire” che sarà disponibile dal 6 settembre sia al digital download che in rotazione radiofonica. Il film d’azione sarà distribuito nella sale cinematografiche a fine novembre ed è la prima volta che i COLDPLAY firmano un brano inedito per la colonna sonora di un film.

Francis Lawrence, il regista del film, ha dichiarato: Ho grandissimo rispetto ed ammirazione per i Coldplay e sono davvero estasiato per come loro siano entrati in connessione con il tema e le idee del film. La loro passione incondizionata e l’eccitazione del progetto hanno elevato la collaborazione oltre i normali canoni, e non vediamo l’ora anche noi che il brano sia condiviso con tutto il mondo”.

“Siamo onorati che una delle band icone nel panorama rock come i Coldplay pubblicheranno il primissimo brano della nostra colonna sonora – afferma il produttore del film, Tracy McKnight – E la cosa assume molto più significato visto che Chris Martin è un grandissimo fan dei libri di The Hunger Games. C’è un’attesa per questo brano, sia da parte nostra che da parte loro, che posso definire di epiche proporzioni!”

Qui la gallery completa del film:

[nggallery id=119]

Trama:

Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Intanto vi ricordiamo che Hunger Games La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche  Amanda PlummerDonald SutherlandElizabeth BanksJeffrey WrightJosh HutchersonLenny KravitzLiam HemsworthLynn CohenPhilip Seymour HoffmanStanley TucciToby JonesWoody Harrelson e Sam Claflin. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games La ragazza di FuocoLa pellicola uscirà il Italia il prossimo 21 novembre.

 

 

Gravity: recensione di Alfonso Cuaròn

0
Gravity: recensione di Alfonso Cuaròn

Film dalla gestazione lunga e difficoltosa, arriva finalmente al cinema, presentato come film d’apertura alla 70esima edizione del Festival di Venezia, Gravity, lo sci fi di Alfonso Cuaròn che vede protagonista un’inedita coppia di premi Oscar particolarmente amati dal grande pubblico: Sandra Bullock e George Clooney.Una missione spaziale di manutenzione diventa un incubo nello spazio profondo. A far fronte all’impossibile, come sempre accade nel cinema e nella vita, una persona impreparata alla situazione che riuscirà a trovare la forza di reagire.

Alfonso Cuaròn conferma il suo straordinario talento nel racconto con la macchina da presa, dando ancora prova di una ineccepibile capacità di affondare il suo occhio nell’universo filmico con una continuità poetica e elegante che si trasforma quasi in un unico ininterrotto sguardo ai protagonisti. Attraverso lunghi piani sequenza, Cuaròn ci invita al centro di una sala da ballo, lo spazio orbitante intorno alla Terra, e ci conduce per mano in un valzer intenso, elegante e a più riprese elettrizzante, costruendo un’atmosfera tesa, sul filo del rasoio.

Gravity Sandra Bullock

In una situazione in cui la vita è continuamente a rischio e l’essere umano è in balia dell’oscurità e dell’oblio, il regista ci offre uno straordinario ritratto di una persona pronta a tutto pur di riuscire a sopravvivere. Una decisione, quella della sopravvivenza, che arriva solo dopo che la protagonista, una Sandra Bullock mai così in forma, ha attraversato e superato la vera oscurità, quella interiore.

L’altra protagonista di Gravity è la tensione, sempre altissima, merito di una colonna sonora che riesce a bilanciare i silenzi dello spazio profondo con le note più concitate, pur concedendosi momenti di puro lirismo, che ci aiutano ad assimilare la paura, il senso di smarrimento e la solitudine. Con questo suo film, Alfonso Cuaròn mette a segno un colpo da maestro, realizza un film che vien voglia di rivedere e che indaga, con un grande senso della spettacolarità, la profondità oscura dell’animo umano.

Venezia 70 Tracks: una brava e intensa Mia Wasikowska

Venezia 70 Tracks: una brava e intensa Mia Wasikowska

Venezia 70-Tracks- Mia WasikowskaDopo l’apertura di ieri entra nel vivo il concorso della settantesima edizione della Mostra d’Arte cinematografica di Venezia e oggi è stato proiettato alla stampa Tracks,

Venezia 70: Gravity tensione e spettacolarità!

Venezia 70: Gravity tensione e spettacolarità!

E’ stato accolto ieri con grandi applausi, alla presenza del cast e del regista l’atteso Gravity di Alfonso Cuarón. La pellicola, ricca di tensione e spettacolarità è un’incredibile esperienza al di là dei confini conosciuti dall’uomo.  A breve arriva la nostra recensione.

Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery

[nggallery id=297]

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

The Avengers Age of Ultron un video rivela l’identità di Ultron

0
The Avengers Age of Ultron un video rivela l’identità di Ultron

the-avengers-age-of-ultron

Circolano in rete ormai da tempo numerose voci circa l’identità di Ultron in The Avengers Age of Ultron, l’attesissimo sequel di The Avengers sempre diretto da Joss Whedon. E’ apparso di recente nel web, sul canale YouTube di “machinima”, un interessante video a sostegno della teoria secondo la quale Ultron sarebbe in realtà Jarvis, il sistema di intelligenza artificiale ideato da Tony Stark (Robert Downey Jr.) e doppiato nella versione originale dall’attore Paul Bettany.

Joss Whedon aveva dichiarato che la creazione di Jarvis non sarà merito del Dottor Henry Pym, in quanto quest’ultimo non sarà presente all’interno della storia di questo secondo capitolo (pur essendo il creatore originale di Ultron). E’ lecito pensare dunque che la nascita di Jarvis sarà opera di qualche altro personaggio; Tony Stark per l’appunto, che prenderebbe così il posto del Dottor Pym. Di seguito, il video a sostegno di questa teoria…

http://youtu.be/JNjVMFTWYN0

Al momento Robert Downey Jr. è l’unico attore confermato all’interno del cast di The Avengers: Age of Ultron. La produzione del film partirà a febbraio 2014. La pellicola uscirà il 1 maggio 2015.

Fonte: Unleashthefanboy

Star Wars Episodio VII primi rumor sul cast

0
Star Wars Episodio VII primi rumor sul cast

star-wars-episodio-VII-primi-rumor-sul-cast

Continuano a piovere nuove indiscrezioni, provenienti sempre da Latino Review, circa il settimo episodio di Star Wars. Questa volta parliamo del possibile cast. Pare che Rachel Hurd-Wood (Peter Pan) e Alex Pettyfer (Magic Mike) abbiamo sostenuto i provini rispettivamente per le parti della figlia della principessa Leila e per il figlio di Luke Skywalker. Naturalmente si tratta soltanto di un rumor. Nessuna conferma ufficiale è stata rilasciata, quindi le parti non sono state ancora affidate ai due attori. Sempre secondo Latino Review, l’annuncio ufficiale del cast di Star Wars Episodio VII dovrebbe arrivare ad ottobre.

In attesa di saperne di più, ecco di seguito una serie di dettagli interessanti relativi a questo nuovo capitolo della saga…

Pare le riprese del film partiranno il 21 gennaio 2014 a Londra. Con molta probabilità, la pellicola sarà rilasciata a dicembre 2015.

“La storia e i personaggi sono gli argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”,  ha rivelato la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa cosa”.

Con un occhio orientato ai film passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato che Star Wars Episodio VII verrà girato combinando location reali ed effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri droidi e si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati e sentiti veramente.

Dunque, il nuovo episodio di Star Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà necessariamente ripagare…

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del filmStar Wars: Episodio VII.

Fonte: Latino Review

Kill Your Darlings prima clip del film con Daniel Radcliffe

Kill Your Darlings prima clip del film con Daniel Radcliffe

E’ stata rilasciata online la prima clip ufficiale di Kill Your Darlings, pellicola di John Krokidas con protagonisti Daniel Radcliffe e Dane DeHaan. Il film, presentato al Sundance Film Festival, sarà in concorso alla decima edizione delle “Giornate degli Autori” durante il Festival del Cinema di Venezia 2013. In Italia, verrà rilasciato il 17 ottobre con il titolo Giovani ribelli – Kill Your Darlings.

http://youtu.be/uxPuK3L8lIs

Kill Your Darlings è ispirato alla storia vera di quattro studenti della California University che, basandosi sulla “setta dei poeti estinti” di Walt Whitman, decidono di infrangere le regole di una delle più importanti università americane, influenzando così a loro volta le generazioni a venire. Il resto del cast include Jack Huston, Ben Foster, Michael C. Hall, Elizabeth Olsen e Jennifer Jason Leigh.

Kill Your Darlings prima clip

Now You See Me Louis Leterrier alla regia del sequel

0
Now You See Me Louis Leterrier alla regia del sequel

Now You See Me – I maghi del crimine è stato uno dei più grandi successi di quest’estate. Considerati i quasi 300 milioni di dollari incassati dalla pellicola, nessuno si è meravigliato quando è stata annunciata la realizzazione di un seguito del film. Arriva adesso la notizia che il regista Louis Leterrier tornerà a dirigere anche il secondo capitolo.

La notizia è stata data nel corso di un’intervista dello stesso Leterrier a ComingSoon. Il regista ha dichiarato, in occasione della promozione del DVD e del Blu-Ray del film che usciranno il prossimo 3 settembre, che nel montaggio iniziale di Now You See Me era già prevista una sequenza da inserire dopo i titoli di coda, per far capire al pubblico che ci sarebbe stato un seguito. La scena non è stata poi inserita, e Leterrier ha così commentato questa decisione:

Era una specie di finale che faceva intendere “siamo pronti a nuove avventure”. Poteva andare bene, ma alla fine abbiamo deciso di non inserirlo. La scena c’è ancora e quando la Lionsgate e la Summit hanno iniziato a parlare di Now You See Me 2, ho deciso che l’avrei inserita nel DVD. Non volevo portare sfortuna al film, come è successo ad altri film che presentavano scene dopo i titoli di coda. Questa sarà soltanto per il DVD/Blu-Ray“.

Louis Leterrier ha inoltre rivelato di aver sempre voluto realizzare un secondo episodio di Now You See Me, prima ancora dell’uscita del primo al cinema e del suo inaspettato successo. Al momento, l’uscita di Now You See Me 2 è prevista per il 2015.

Now You See Me Louis Leterrier

Fonte: Coming Soon

Interstellar: Matt Damon avrà una piccola parte nel film di Nolan

0

The Playlist ha rivelato in esclusiva che Matt Damon è entrato ufficialmente a far parte del cast di Interstellar, il nuovo sci-fi di Christopher Nolan, le cui riprese sono cominciate ormai da più di una settimana nella città di Alberta, in Canada. Al momento non è stato rivelato nulla a proposito del ruolo che Damon andrà ad interpretare; sappiamo soltanto che si tratterà di una piccola parte. Naturalmente, vi terremo aggiornati…

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: Indiewire

Child of God teaser trailer del film di James Franco

Child of God, il nuovo dramma diretto da James Franco, sarà presentato in concorso al Festival del Cinema di Venezia. Di seguito vi presentiamo il teaser trailer ufficiale della pellicola, basata sull’omonimo romanzo scritto da Cormac McCarthy.

Child of God teaser trailer

Child of God, ambientato nel Tennessee, racconta la storia di Lester Ballard, un uomo violento con grandi problemi di adattamento. L’uomo è in perenne conflitto con la società che lo circonda e con la sua volontà di vivere al di fuori degli schemi imposti. Privato di tutte le cose più importanti (i genitori, la casa, alcuni legami fondamentali), Lester sprofonderà lentamente nel degrado, diventando un criminale. Il cast del film include Scott Haze (nei panni di Lester Ballard), Tim Blake Nelson, Jim Parrack e lo stesso James Franco. La pellicola sarà presentata anche al Toronto Film Festival a settembre.

Fonte: Deadline

Venezia 70: George Clooney e Sandra Bullock aprono il Festival

Al via la settantesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia alla presenza di George Clooney e Sandra Bullock che insieme ad Alfonso Cuaron presentano al pubblico e agli accreditati l’atteso Gravity.

Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70.

La pellicola si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica stradaverso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

 

2 nuove clip per Riddick con Vin Diesel

0
2 nuove clip per Riddick con Vin Diesel

riddick nuovo trailer

Sono state diffuse 2 nuove clip per Riddick, nuovo capitolo del Franchise con Vin Diesel diretto da David Twohy.

Allen Leech con Benedict Cumberbatch in The Imitation Game

0

Allen Leech, noto principalmente per il ruolo di Tom Branson nella serie tv britannica di successo Downton Abbey, è entrato ufficialmente nel cast di The Imitation Game,  biopic dedicato al matematico Alan Turing con protagonista Benedict Cumberbatch.

Leech interpreterà una spia Scozzese affiliata ai Sovietici che cospirerà ai danni di Turing. Non è la prima volta che Cumberbatch incontra sul set uno dei volti di Downton Abbey, avendo lavorato in passato con Hugh Bonneville e in tempi recenti con lo stesso Dan Stevens( uscito dal cast della serie lo scorso anno)in The Fifth Estate di Bill Condon.

Le riprese del film, che racconterà la storia di come il matematico Alan Turing sia riuscito a decifrare il Codice Enigma aiutando gli Alleati a vincere la Seconda Guerra Mondiale per poi essere perseguitato a causa della sua omosessualità, inizieranno a settembre.

fonte: Variety

 

Sigourney Weaver e Aaron Paul in Exodus di Ridley Scott

0
Sigourney Weaver e Aaron Paul in Exodus di Ridley Scott

Il cast di Exodus di Ridley Scott si fa arricchendo di volti sempre più interessanti: è giunta da poco la notizia che anche Sigourney Weaver e Aaron Paul si sono uniti al team del Colossal biblico.

Sigourney Weaver, che era stata lanciata nel 1979 proprio dal regista con Alien, interpreterà  Tuya, la madre di Ramses( Joel Edgerton) nonchè madre adottiva di Mosè(Christian Bale).

Aaron Paul, conosciuto soprattutto per la sua interpretazione nella serie cult Breaking Bad, dovrebbe invece avere il ruolo di Giosuè, lo schiavo che aiuterà il Popolo Ebraico a raggiungere la Terra Promessa dopo la liberazione di Mosè.

Le riprese del film, che vanta nel cast anche John Turturro nei panni del padre di Ramses, inizieranno a settembre e si svolgeranno fra Spagna, Marocco e Inghilterra.

Fonte: Empire, The Hollywood Reporter

Matt Damon difende la scelta di Ben Affleck come Batman

0
Matt Damon difende la scelta di Ben Affleck come Batman

La notizia che sarà Ben Affleck a interpretare il nuovo Batman nel sequel dell’Uomo d’Acciaio ha letteralmente spaccato il pubblico fra detrattori e sostenitori, coinvolgendo nella disputa anche attori e attrici più o meno collegati al franchise.Dopo le parole rassicuranti ma un po’ amare di Morgan Freeman, storico interprete di Lucius Fox nella trilogia de il Cavaliere Oscuro, a prendere la parola è adesso Matt Damon, amico di lunga data di Affleck col quale aveva condiviso l’Oscar alla miglior sceneggiatura per “Will Hunting- genio ribelle“.

“Sarà grandioso, sarà esaltante. – ha dichiarato l’attore – So che c’è un sacco di gente che si lamenta su internet. Trovo il tutto parecchio spassoso! Ma andiamo, dovrà interpretare Batman, mica Re Lear! Ovviamente avrà tutto un bagaglio di abilità, che c’entra. Se a qualcuno di voi è capitato di vedere i suoi ultimi lavori, roba come The Town o Argo, avrete già constatato che si tratta di interpretazioni molto più ricche di sfumature e sfaccettature, più difficili della parte di Batman. Batman se ne sta lì, col suo mantello e la sua maschera e si rivolge al prossimo con una voce sussurata e roca. Bruce Wayne è il lato difficile della medaglia, ma Ben sarà perfettamente in grado d’interpretarlo.”

A una domanda scherzosa sulla possibilità di scendere in campo al fianco dell’amico di sempre e interpretare Robin, Damon ha risposto: “Sono un po’ più grande di Ben e un Robin più vecchio di Batman mi sembrerebbe fuori luogo. Qualcuno mi ha spedito una foto della mia faccia photoshoppata su quella di Robin e quella di ben su Batman e l’ho trovata fantastica. Ma penso si possa affermare con una certa sicurezza che non interpreterò Robin.”

Il sequel dell’Uomo D’Acciaio, provvisoriamente intitolato ” Batman vs Superman“, arriverà nelle sale nel 2015.

 

Evan Ross nel cast di Hunger Games il Canto della Rivolta

0

Evan Ross, figlio della cantante Diana Ross, è stato scelto per entrare a far parte del cast di Hunger Games: il Canto della Rivolta, ultimo capitolo ( diviso in 2 parti) della saga scritta da Suzanne Collins.

Il giovane attore, noto soprattutto per aver partecipato alle serie tv 90210, avrà il ruolo di Messalla, cameraman di Cressida (interpretata da Natalie Dormer), la regista cinematografica e reporter che, insieme alla sua troupe formata dai fratelli Castor e Pollux, avrà un ruolo importante nella parte finale della storia.

Le due part di Hunger Games: Il Canto della Rivolta (Mockingjay), arriveranno nelle sale il 21 novembre 2014 e il 20 novembre 2015, entrambe dirette da Francis Lawrence.

fonte: badtaste

Il reboot di Spawn in produzione nel 2014

0

Spawn

Sono anni ormai che Todd McFarlane cerca di sviluppare un reboot o un sequel della versione per il grande schermo di Spawn firmata da Mark A.Z. Dippé.

Interrogato ancora una volta in merito, al Fan Expo, McFarlane da una nuova speranza ai fan del fumetto affermando che una nuova pellicola dedicata al personaggio potrebbe “sorgere dall’oltretomba” ed andare in produzione già a partire dal prossimo anno.

“La verità è che ho addosso un sacco di pressione”, ha detto Mc Farlane. “Vogliono che consegni lo script entro la fine dell’anno, il che significa che dovremmo cominciare le riprese l’anno prossimo”. Queste sono le dichiarazioni dell’ideatore del personaggio che sembrerebbe dover occupare il molteplice ruolo di scrittore, produttore e regista della pellicola nonostante non sia ancora in possesso di uno script definitivo da finalizzare nella realizzazione del film.

Riguardo all’aspetto tecnico il fumettista ed imprenditore canadese prevede un film che non dovrà essere frenato da un budget spropositato o dall’uso massiccio della CGI. La sua intenzione è quella di realizzare qualcosa di più simile ad un lungometraggio horror o thriller che non ad un cinecomic dedicato ad un supereroe.

Una delle ultime volte che Todd McFarlane ha aggiornato in merito a questo progetto, ha parlato di un premio Oscar interessato alla parte del protagonista e secondo indiscrezioni sembrò che il nome in questione fosse quello di Jamie Foxx. Interrogato in merito Todd McFarlane ha detto: “Abbiamo avuto un via vai di grandi nomi, come quello che avete appena menzionato, che si sono presentati nei nostri uffici per dirci di essere interessati.” Ed Aggiunge:” Mi piacerebbe avere ancora una volta Michael Jai White nel ruolo di protagonista, cosa che probabilmente non accadrà.”

Ancora poche certezze, dunque, attorno a questo progetto che attende di essere finalizzato da anni e che, a questo punto, prenderà molto probabilmente il via nel 2014.

The Twilight Zone ha un nuovo sceneggiatore

0
The Twilight Zone ha un nuovo sceneggiatore

the-twilight-zoneAll’inizio del mese la Warner Bros aveva annunciato di aver preso in considerazione per la sedia del regista l’autore di Tron Legacy ed Oblivion, Joseph Kosinski. Parte dell’accordo prevedeva che l’attuale sceneggiatura fosse trasformata in qualcosa di più forte ed attraente. Così sarà Aron Eli Coleite, sceneggiatore della serie Heroes, che proverà a mettere mano a questo complicatissimo script dalla lunga gestazione. La speranza degli studios è che il lavoro di Coleite porti all’effetivo arruolamento del regista, che al momento rimane in trattativa. Per anni la Warner Bros ha cercato di far rivivere il franchise sul grande schermo il che, a partire dal 2009, ha portato numerosi sceneggiatori a cimentarsi con la sfida di riadattare la storica serie per il cinema: Rand Ravich (The Astronaut’s Wife) ed Anthony Peckham (Sherlock Holmes) sono solo alcuni degli esempi più celebri.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità