Home Blog Pagina 2830

Clip estesa per Lincoln dopo il dibatto presidenziale di ieri sera

0

Un promo televisivo esteso per Lincoln, il nuovo biopic di Steven Spielberg è stato trasmesso ieri sera dopo il dibattito presidenziale sulla ABC, CBS e CNN.

Al via il countdown per il trailer di Iron Man 3

0

Sembra manchi davvero poco all’uscita del trailer di Iron Man 3. A dare la notizia sono stati E! Online e Yahoo Movies che riportano come Robert Downey Jr  

Poster e trailer per Parker con Jennifer Lopez e Jason Statham

0

Agli amanti dei libri di Donald E. Weslake il cognome Parker suonerà di certo familiare. Ebbene, per tutti gli appassionati della lunga serie di romanzi, è arrivato il momento

Primo poster per Flight di Robert Zemeckis

0

Dal premio Oscar Robert Zemeckis arriva finalmente il primo poster italiano per un film destinato a far discutere.

Il titolo in questione è Flight, e segna il ritorno del

Il Teaser Trailer di The Lords of Salem di Rob Zombie

0
Il Teaser Trailer di The Lords of Salem di Rob Zombie

Arriva da Deadline il primo Teaser Trailer di The Lords of Salem di Rob Zombie,

Un nuovo progetto per Elijah Wood

0
Un nuovo progetto per Elijah Wood

Anche se da tutti è ricordato come Frodo Baggins, e tra poco tornerà nei suoi panni per unbreve cameo in Lo Hobbit Un Viaggio Inaspettato, Elijah Wood è un attore che nonostante il successo e la notorietà sceglie sempre ruoli particolari, di nicchia.

Ora infatti tornerà a collaborare con Randall Einhorn, che l’ha già diretto nella serie tv Wilfred, per un film tratto da una storia vera dal titolo Late Bloomer.

La storia ruota intorno a Ken Baker, un trentenne che scopre di non aver attraversato completamente la fase della pubertà. Preso atto della cosa, Baker avvierà tuttele pratiche mediche necessarie per risolvere l’inconveniente.

L’ultimo Trailer Italiano di The Twilight Saga: Breaking Dawn parte 2

0

Arriva da MSN Italia la versione italiana dell’ultimo trailer che vedremo di The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2, la saga infatti dopo cinque film e milioni di incassi volge al termine.

Dal 22 Novembre al cinema End of Watch – Tolleranza Zero con Jake Gyllenhaal

0

Esce nelle sale italiano il 22 Novembre End of Watch – Tolleranza Zero, film diretto da David Ayer e con protagonista Jake Gyllenhaal e Michael Peña,

La prima stagione de Il trono di Spade in Edizioni Blu-ray e DVD!

0

E’ da oggi disponibile la prima stagione completa e Il Trono di Spade (Game Of Thrones) in vendita dal 3 ottobre 2012 .Tratto dalla collana dei romanzi fantasy di grande successo

Iron Sky – Saranno nazi vostri: recensione del film

0
Iron Sky – Saranno nazi vostri: recensione del film

In Iron Sky – Saranno nazi vostri  Siamo nel 2018. Gli Stati Uniti tornano dopo anni sulla superficie lunare, mandando in missione Sanders e Washington (Christopher Kirby), modello di colore scelto per dare maggiore popolarità alla trovata propagandistica del Presidente americano. Dopo pochi passi, Sanders viene ucciso in cima a una collina e il suo compagno di viaggio fatto prigioniero: sul lato oscuro della Luna si trova infatti una gigantesca fortezza spaziale a forma di svastica, opera di un gruppo di nazisti scappati alle forze alleate nel 1945.

L’incipit di Iron Sky – Saranno nazi vostri , secondo lungometraggio del regista finlandese Timo Vuorensola, è senz’altro accattivante. In pochi minuti ecco i contorni di un’opera che, inserendosi nel filone sci-fi, lo arricchisce di un’ironia noir che non esclude, qua e là, la presenza di un tono epico.

Iron Sky – Saranno nazi vostri si distingue per una costante presa in giro dei clichè nazisti – dal saluto a comando sulle note dell’inno nazionale, all’idea della razza ariana “pura” a cui convertire l’astronauta-modello Washington grazie ad un miracoloso siero “albinizzante”. Non mancano inoltre citazioni filmiche esplicite, come Il Grande Dittatore di Chaplin (censurato dal Quarto Reich e fatto passare per un corto di 10 minuti), o le scene di battaglia nello spazio che vorrebbero richiamare Star Wars. Il tutto giocato sul filo del politically uncorrect, con il Capo di Stato americano che esulta di fronte all’attacco nazista: <<Un Presidente che fa una guerra al suo primo mandato viene sempre rieletto!>>.

Melodie wagneriane si uniscono al suono metallico della band slovena Laibach. Tra gli attori spicca Udo Kier, perfetto nel ruolo del nuovo Fuhrer lunare che si sente male al suono di “Heil Hitler!”. Un progetto ambizioso, quello di Vuorensola, e il risultato è un lungometraggio discreto, che non si prende troppo sul serio, con diverse scene azzeccate, ma senz’altro suscettibile di miglioramenti. Dall’11 ottobre nelle nostre sale.

Conferenza stampa: Iron Sky, saranno nazi vostri

0
Conferenza stampa: Iron Sky, saranno nazi vostri

Oggi alla Sala Anica di Roma è stato presentato alla stampa Iron Sky, secondo lungometraggio del regista finlandese Timo Vuorensola, presente in sala. Il film, distribuito in Italia dalla Moviemax Media Group, sarà nei nostri cinema dall’11 ottobre in 70 copie.

Il peggior Natale della mia vita: poster e sinossi ufficiale

0
Il peggior Natale della mia vita: poster e sinossi ufficiale

Ecco il poster e la sinossi ufficiale de Il Peggior Natale della mia Vita, film di Alessandro Genovese sequel de La Peggior Settimana della mia vita, tratto sempre dalla famosa

Puffi 2: ecco il teaser poster

0
Puffi 2: ecco il teaser poster

Dopo il grande successo de I Puffi, ecco il teaser poster de I Puffi 2, sequel atteso dal pubblico dei più giovani che racconta le avventure dei simpatici omini blu. Il film diretto da Raja Gosnell sarà interpretato di nuovo da Neil Patrick Harris in carne e ossa, mentre nella versione originale avrà le voci di Christina Ricci, Anton Yelchin e Katy Perry.

Ecco il poster:

Ecco Nicole Kidman nei panni di Grace Kelly

0

Due dive che si incontrano sullo schermo. Ecco come Nicole Kidman apparirà nei panni di Grace Kelly. Non è solo un gioco ozioso ma il primissimo sguardo a Grace of Monaco, biopic in cui la Kidman interpreta l’eterna Grace Kelly, musa di Hitchcock e principessa consorte di Ranieri di Monaco. il film ripercorre la sua vita e il suo abbandono delle scene a favore del marito e della famiglia.

Il ruolo del principe Ranieri, che doveva essere assegnato all’ “artista” Jean Dujardin, sarà invece affidato al bravissimo Tim Roth.

Ecco la foto:

Confermato: ci sarà uno Yogi 2

0
Confermato: ci sarà uno Yogi 2

Non è uno scherzo: qualcuno ci ha pensato, e qualcun altro ha avallato la proposta. Per la regia di Jay Chandrasekhar (Dukes Of

Lo Hobbit e Twilight Saga: due nuovi poster

0

Le campagne promozionali de Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato e di The Twilight Saga Breaking Dawn parte II stanno procedendo a vele spiegate e così vi mostriamo due nuoviposter di questi attesissimi film.

In quello de Lo Hobbit possiamo vedere Thorin in primo piano in posa minacciosa con Bilbo e Fili e tutti gli altri fantastici personaggi sullo sfondo, mentre in quello di Twilight vediamo il trio formato da Bella/Edward/Jacob di corsa sul ghiaccio, impegnati probabilmente nella battaglia finale contro i Volturi. Ecco i due poster:

[nggallery id=27]

[nggallery id=32]

Jean Dujardin in The Momuments Men?

0

Dopo aver recitato per Scorsese in Wolf of Wall Street, Jean Dujardin (Premio Oscar  per The Arstist) potrebbe partecipare al prossimo film diretto da George Clooney, The Monuments Men, nel cast del quale sono già entrati Paul Giamatti e Cate Blanchett. L’annuncio da parte di Clooney dell’intenzione di realizzare un adattamento dell’omonimo libro di Robert M. Edsel risale allo scorso gennaio; l’attore e regista ne ha nel frattempo terminato la scrittura, assieme a  Grant Heslov.

Il romanzo, sottotitolato Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia segue le vicende di George Stout (Clooney) un ufficiale dell’esercito americano e collezionista d’arte che aiutò e reimpatriare decine di migliaia di opere d’arte trafugate dai nazisti. Al momento non ci sono particolari sul ruolo affidato a Dujardin, mentre Giamatti dovrebbe vestire i panni del co-fondatore del New York City ballet Lincoln Kirstein, mentre Cate Blanchett, sarà Rose Valland, militante della resistenza francese ed esperta in storia dell’arte. Il casting del film è tuttavia ancora alle battute iniziali, le scelte da effettuare restano ancora tante, ma l’impressione è che il progetto sia molto attraente e che in tanti siano coloro che aspirano a prendere parte alle riprese, previste per la prossima primavera nel Regno Unito e in giro per l’Europa.

Fonte: Empire

Kevin Costner sul set per McGinty Nichol

0

Joseph McGinty Nichol, ovvero McG, già regista di Terminator: Salvation e Una spia non basta sembra aver deciso quale sarà il suo prossimo progetto: un thriller, protagonista del quale dovrebbe essere Kevin Costner. Il film – titolo provvisorio:  Three Days To Kill – sarà coprodotto da Luc Besson, che ha curato anche la sceneggiatura, assieme ad Adi Hasak (From Paris With Love).

Costner vestirà i panni di Ethan Runners, agente dei servizi segreti che scopre di stare per morire: shoccato dalla notizie, deciderà di ritirarsi e di riallacciare i rapporti con la propria famiglia. Le cose si complicheranno quando gli verrà offerto di fare da cavia per farmaco sperimentale che potrebbe salvargli la vita, a patto che patecipi ad unultima missione. Il protagonista si troverà così costretto a giostrare tra la sua famiglia, il lavoro, la medicina e i suoi effetti collaterali.  I tempi delle riprese non sono ancora stati stabiliti; Costner interpreterà nel frattempo Jack Ryan e Jonathan Kent, padre ‘terrestre’ di Superman nell’attesissimo Man Of Steel.

Fonte: Empire

Nuovi progetti per Natalie Portman

0
Nuovi progetti per Natalie Portman

Momento particolarmente vivace per Natalie Portman, che vede accumularsi i progetti cui viene affiancato il suo nome: di qualche giorno fa la notizia di un suo possibile coinvolgimento nel biopic dedicato a Jackie Kennedy, arrivano ora altri due titoli: Code Name Sasha e Last Witness.

Il primo, portato avanti dalla Paramount, la vedrebbe nei panni di una madre single con una lunga carriera criminale alle spalle; l’FBI le offrirà l’occasione per redimersi completamente con una missione sotto copertura, finalizzata ad abbattere la più grande organizzazione criminale del mondo. La Fox invece sta cercando di assicurarsi la sua presenza come protagonista di Last Witness, che segue le vicende di una psicologa alle prese con l’unico sopravvissuto di un attacco terroristico a Boston, che da allora soffre di amnesia.

I progetti in questione sembrano tuttavia dover attendere che l’attrice finisca di girare il prossimo film di Terrence Malick, ancora senza titolo, dopo aver già partecipato a Knight Of Cups. Natalie Portman tornerà inoltre a interpretare Jane Foster in Thor: The Dark World e sarà protagonista e produttrice del Western Jane’s Got A Gun.

Fonte: Empire

Clark Gregg in cerca di fiducia

0

Nuovo lavoro per Clark Gregg, all’insegna del completo ‘faidate’: l’agente Coulson degli Avenger sarà infatti produttore, regista e protagonista di Trust Me. Le riprese, secondo quanto annunciato dallo stesso Gregg, sono appena cominciate e vedono impegnati sul set Sam Rockwell, Amanda Peet, Paul Sparks, Felicity Huffman, William H. Macy, Allison Janney, Molly Shannon e Niecy Nash. Protagonista di Trust Me è un ex giovanissimo attore, che ora lavora come agente per altre giovani star, che si imbatte un bambino prodigio di 13 anni,  tentando di lanciare la sua carriera con un accordo milionario, cercando nel frattempo di impedire al suo padre alcolizzato di rovinare tutto. Gregg e Rockwell hanno già lavorato insieme con successo in Choke, adattamento dell’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk.

Fonte: Empire

The Lone Ranger: il primo teaser

0
The Lone Ranger: il primo teaser

Ecco il primo teaser trailer di The Lone Ranger in una prima versione bootleg. Nel video vediamo il protagonista assoluto l’indiano Johnny Depp nella produzione Disney diretta da   Gore Verbinski, che già con Rango (premio Oscar) ci aveva fatto vedere la sua idea di western.

Nel video si vedono anche Armie Hammer (The Social Network, Biancaneve) nei panni del Ranger Solitario e Helena Bonham Carter, spesso compagna di set del buon Johnny. Ecco il video:

 

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Topher Grace in A many splintered thing

0

Novità per Topher Grace, che entra nel cast di A many splintered thing commedia che verrà protagonisti Chris Evans e Michelle Mohagan; in trattative per entrare nel cast anche Aubrey Plaza, Anthony Mackie, Philip Baker Hall e Giovanni Ribisi. Il film, diretto da Justin Reardon su sceneggiatura di Paul Vicknair e Chris Shaffer vedrà protagonista un ragazzo deluso dall’amore che per divertirsi un pò si intrufola a un party di beneficenza fingendosi un filantropo. Lì, consocerà una ragazza, venendone conquistato nonostante il suo atteggiamento ormai negativo verso tutto ciò che concerne l’amore. Il problema è che la ragazza in questione è già impegnata… così, consigliato da alcuni amici, avvia con lei una relazione platonica, sperando di trasformarla in qualcosa di più. L’inizio delle riprese è previsto a fine ottobre. Topher Grace, sarà prossimamente sugli schermi con The Big Wedding.

Fonte: Empire

Ecco Daniel Radcliffe con le corna

0

Entertainment Weekly ha diffuso on line la primissima foto di Daniel Radcliffe dal set di Horns, l’atteso thriller di Alezandre Aja. Horns racconta un una storia d’amore virata

Tommy Lee Jones: ‘grumpy’ è sexy!

Tommy Lee Jones: ‘grumpy’ è sexy!

Tommy Lee Jones – In America il suo nome viene spesso accostato all’aggettivo “grumpy” (che sta per “irritabile”, “brontolone”), lo stesso con cui è chiamato in lingua originale il più scorbutico dei nani di Biancaneve (Brontolo, appunto). E ultimamente c’è chi, giocando col titolo del super-bestseller Fifty shades of grey (da noi, Cinquanta sfumature di grigio), lo ha ribattezzato “Fifty shades of grumpy”. Ma non è colpa sua: lo disegnano così.

In effetti, in una carriera che ha ormai superato gli ‘anta’, con più di 50 film e una miriade di apparizioni televisive al suo attivo, sono numerosi i ruoli ‘grumpy’ collezionati da Tommy Lee Jones, che però si appresta a rompere il cliché col nuovo lavoro di David Frankel, Il matrimonio che vorrei, una dramedy romantica dove interpreta il marito di Meryl Streep. In attesa di vederlo sui nostri schermi il 18 ottobre in questa veste inedita, ecco qua la sua ‘brontolografia’. Giudicate voi se le voci sul suo conto sono fondate…

Tommy Lee Jones, biografia

Tommy Lee JonesTommy Lee Jones nasce il 15 settembre 1946 da una famiglia di texani doc (ma con una nonna di discendenza Cherokee). Dopo il diploma alla St. Mark’s School of Texas (oggi fa parte del consiglio di amministrazione dell’istituto), entra ad Harvard, dove gioca nella squadra di football dell’università e si trova a dividere la stanza con colui che diventerà vice Presidente USA, nonché Premio Nobel per la pace: Al Gore (e quando l’amico nel 2000 si candiderà come Presidente, sarà Jones in persona a tenere il discorso di presentazione alla convention nazionale dei Democratici).

Ad Harvard i due incontrano Erich Segal, futuro scrittore di Love Story, il cui protagonista Oliver, per ammissione dello stesso autore, è ispirato a Tommy Lee ed Al. E il destino vuole che Jones faccia il suo debutto sul grande schermo proprio nell’omonimo adattamento cinematografico del libro, interpretando uno studente amico di Oliver/Ryan O’Neal. Ma procediamo per gradi.

È il 1969: Tommy Lee Jones si laurea cum laude, per poi trasferirsi a New York, dove presto debutterà a Broadway in una serie di ruoli secondari, in attesa del primo ingaggio al cinema che arriva, appunto, con Love Story nel 1970. Seguono altri lavori teatrali e numerose apparizioni televisive, alternate a film fra i quali Eccesso di difesa, dove affianca Laurence Olivier. Nel 1980, con La ragazza di Nashville di Michael Apted, Jones riceve una nomination ai Golden Globe come Miglior attore nel ruolo del marito della regina della country music Loretta Lynn, interpretata da Sissy Spacek. Anche se non vince lui il premio, si tratta del primo riconoscimento ufficiale per Jones, che nel corso degli anni Ottanta viene nominato ben due volte ai televisivi Emmy come miglior protagonista maschile. Poco importa se finora è rimasto a mani vuote: il ragazzo si rifarà.

Tommy Lee Jones, filmografia

Il 1991 è infatti l’anno di JFK– Un caso ancora aperto di Oliver Stone, che fa ottenere a Tommy Lee Jones una nomination ai BAFTA britannici, nonché la prima delle sue tre (almeno per ora) candidature all’Oscar. Il ruolo, da comprimario, è quello del veterano Clay Shaw/Clay Bertrand accusato di essere fra i cospiratori dell’assassinio di JKF. L’attore tornerà a fare il veterano per Paul Haggis ne La valle di Elah (2007), declinando il personaggio in tutt’altro modo. Qui è un padre distrutto che fa i conti con la morte del figlio, soldato in Iraq: una performance giudicata “straordinaria di misura e di dolore represso”.

Tommy Lee JonesTornando ai Novanta, è con Il fuggitivo che Tommy Lee Jones si afferma nel panorama cinematografico internazionale. Oltre ad intascare la più famosa delle statuette. È infatti lui il Miglior attore non protagonista del 1993, per aver dato vita – e tanto fiato – all’agente federale Sam Gerard, impegnato nell’interminabile inseguimento del chirurgo Harrison Ford sospettato dell’omicidio della moglie. La sua versione dell’uomo di legge “inflessibile ma onesto” viene esaltata dal contrasto col medico “ingenuo ma tosto” impersonato da Ford: il risultato è un duo irresistibile, giustamente premiato con un MTV Movie Award come Miglior Coppia dell’anno.

Sarà che gli ha fatto vincere un Oscar, sarà che la figura dell’autorità ha per sua natura un’innegabile connotazione ‘grumpy’, ma Jones prende molto sul serio le forze dell’ordine: tanto per cominciare, sarà di nuovo Sam Gerard in una sorta di sequel de Il fuggitivo, U.S. Marshals – Caccia senza tregua (1998), e, nel corso degli anni, rivestirà almeno un’altra dozzina di ruoli da tutore della legge, fra poliziotti, agenti federali, sceriffi, Texas Ranger, Marines e altri ufficiali dell’esercito più o meno graduati.

Un esempio? Nel ‘94 è il direttore del carcere in Assassini nati, dove torna a collaborare con Stone dopo il successo di JFK. Certo, il suo Dwight McClusky è un bel po’ fuori di testa, ma è pur sempre una Guardia. Dello stesso anno è anche Il cliente (di J. Schumacher), dall’omonimo romanzo di Grisham, in cui Jones non porta la pistola ma è comunque un difensore della legge: presta, infatti, il volto al procuratore federale Roy Foltrigg – meglio noto nell’ambiente con l’appellativo di “Reverendo” – antagonista dichiarato del tenace avvocato Susan Sarandon, che rappresenta il giovanissimo cliente del titolo (lo scomparso Brad Renfro). Anche in questo caso è l’interpretazione ‘di coppia’ ad impreziosire una storia che di per sé risulterebbe quasi ‘banale’.

Niente affatto banale è invece il ruolo di Tommy Lee Jones in MIB–Men in Black (1997), se non altro per il look ‘da Iena’, con tanto di occhiale da sole, che sfodera il suo Agente K mentre dà la caccia ad alieni cattivissimi insieme al collega J (Will Smith). L’improbabile coppia diventa subito ‘di culto’ e il duetto con il Principe di Bel Air per poco non fa vincere a Tommy Lee Jones il suo secondo MTV Movie Award nella categoria. Per la prima volta Tommy Lee Jones si prende un po’ meno sul serio, regalandosi/ci un ruolo ‘esagerato’… e ci deve aver provato gusto, perché torna ad indossare il completo all black nel secondo e terzo capitolo della saga (nel 2002 e nel 2011), salvo poi passare dall’altra parte della barricata quando fa da testimonial ad un marchio giapponese: è lui l’extra-terrestre nei numerosi spot disponibili su YouTube! Vedere per credere.

Comunque, lo attendono ancora tanti ruoli da ‘brontolone al servizio della legge’: in Colpevole d’innocenza, con Ashley Judd; Regole d’onore, insieme a Samuel L. Jackson; e The Hunted – La preda, dove insegue un Benicio Del Toro impazzito. Rientra nel genere anche Non è un paese per vecchi dei Fratelli Coen, che nel 2007 gli fa guadagnare varie candidature come miglior non protagonista per il suo sceriffo “paziente e disincantato”, incapace di arginare la catena di violenze involontariamente innescata da Josh Brolin (che, fra l’altro, nell’ultimo Men in Black è proprio l’alter-ego giovane dell’Agente K interpretato da Jones). Chiudono la rassegna Captain America – Il primo vendicatore (visto l’anno scorso) e l’imminente Emperor, dove sarà un generale…

Ma Tommy Lee Jones ha prestato il volto ad altri eroi, ‘in borghese’, sì, ma sempre buoni: Vulcano – Los Angeles 1997, in cui con Anne Heche tenta di fermare il fiume di lava che inonda la ‘città degli angeli’; Space Cowboys, di e con Clint Eastwood; The Missing, dove è il padre di Cate Blanchett e va a caccia dei banditi che gli hanno rapito la nipotina. Merita una citazione a parte Le tre sepolture, che segna anche il debutto alla regia di Tommy Lee Jones.  Sceneggiata da quel Guillermo Arriaga che ha più volte contribuito alla fortuna di Iñárritu, la pellicola viene presentata a Cannes nel 2005 ed è in corsa per la Palma d’Oro: non vince, ma viene accolta più che favorevolmente dalla critica internazionale come un bel western “moderno”, un’opera originale e “un classico” al tempo stesso. Il neo-regista qui gioca in casa: usa come set uno dei suoi ranch in Texas e riserva il ruolo del protagonista ad una persona assai fidata. Se stesso. Col personaggio di Pete Perkins, Jones aggiunge così un’altra tacca alla sua cintura (in questo caso, un cinturone) armata di buone intenzioni: spetta infatti a lui il compito di trovare il colpevole dell’omicidio dell’amico Melquiades Estrada e costringerlo a riportare insieme la sua salma in Messico. E il western si fa road movie.

 Tommy Lee JonesMalgrado tutte queste esperienze ‘eroiche’, a Tommy Lee Jones non dispiacciono certo le incursioni da cattivo. Già a inizio carriera l’attore si cimenta nella parte del ‘villain’, come dicono negli States: nell’82 ottiene un Emmy per l’interpretazione nel film tv The Executioner’s Song, dove il suo Gary Gilmore è un omicida realmente esistito, e realmente giustiziato. In Italia però lo ricordiamo meglio come l’ambiguo Harvey Dent/Due Facce al servizio di Joel Schumacher in Batman Forever, film che (dopo la candidatura per il terrorista invasato di Blown Away–Follia esplosiva) regala a Tommy Lee Jones la sua seconda nomination nella categoria “Villain” agli MTV Movie Awards. Come dire: buono o cattivo che sia, Jones se la cava sempre alla ‘grumpy’… em, alla grande.

Che poi, avrà anche la faccia da ‘grumpy’, questo texano dalla giustizia facile, ma alle donne piace così: il brontolone vanta ben tre matrimoni (l’ultimo è del 2001 e ancora ‘in vigore’)… e Meryl Streep lo aspetta dietro l’angolo.

Ecco il Trailer italiano di Silent Hill: Revelation 3D!

0
Ecco il Trailer italiano di Silent Hill: Revelation 3D!

Ecco a voi il primo trailer italiano dell’atteso Silent Hill: Revelation 3D, nuovo adattamento cinematografico ispirato al famoso videogame. Di seguito le immagini del film. 

Nuove foto di The Lone Ranger con Johnny Depp

0
Nuove foto di The Lone Ranger con Johnny Depp

Il produttore Jerry Bruckheimer e il regista Gore Verbinski presentano un nuovo film Disney/Jerry Bruckheimer: The Lone Ranger, un’avventura elettrizzante caratterizzata da azione e umorismo, in cui il celebre eroe mascherato acquista una nuova dimensione. Ecco tutte le foto del film rese pubbliche:

Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia inedita che ha trasformato John Reid (Armie Hammer), un uomo di legge, in un leggendario giustiziere, trasportando il pubblico in un’epica girandola di sorprese in cui i due improbabili eroi, spesso impegnati in comici alterchi, combatteranno fianco a fianco contro l’avidità e la corruzione.

Ecco invece il Teaser Poster:

In The Lone RangerJohnny Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un cast di stelle internazionali tra cui Tom Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per “Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe; William Fichtner, il vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva in “Jane Eyre” e “Luther”; Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio 2013.

The Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia di John Reid (Armie Hammer), uomo di legge che divenne leggenda, trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta all’avidità e alla corruzione.

The Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio (“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson, Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.

Festival di Roma 2012: Guillermo del Toro porta Le Cinque Leggende

Il Festival Internazionale del Film di Roma (9 – 17 novembre, Auditorium Parco della Musica) e Vanity Fair assegneranno quest’anno il nuovo premioVanity

Seth MacFarlane presenterà gli Oscar 2013

Sarà Seth MacFarlane a presentare l’85esima edizione degli Oscar 2013. Il creatore delle serie animate I Griffin, American Dad! e The Cleveland Show, debutterà questo giovedì

Un Giorno Speciale: recensione del film

Un Giorno Speciale: recensione del film

Presentato alla 69^ edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, Un Giorno Speciale di Francesca Comencini (Lo spazio bianco, Mi piace lavorare – Mobbing) arriverà nelle nostre sale il prossimo 4 Ottobre.

Tratto dal libro “Il cielo con un dito” di Claudio Bigagli, il film racconta la storia di Marco (Filippo Scicchitano, Scialla!), e Gina (Giulia Valentini), due ragazzi giovanissimi che vogliono cambiare le proprie vite e che s’incontrano nel giorno preciso in cui questo può succedere. Lei ha un appuntamento da un politico che potrebbe aiutarla a entrare nel mondo dello spettacolo e lui è l’autista, al suo primo giorno di lavoro, che ha il compito di accompagnarla.

Un Giorno Speciale, il film

L’esperienza in ambito documentaristico della Comencini, il montaggio lineare, asciutto di Massimo Fiocchi e Chiara Vullo, e la scelta della telecamera digitale Red Epic da parte di Luca Bigazzi (This Must Be The Place, il Divo) determinano il tono e il ritmo di tutto il film: dalle inquadrature poco dopo l’alba dei palazzi di periferia da cui escono le fastidiose voci dei programmi televisivi, alle passeggiate di Marco e Gina fuori Roma oppure circondati dai turisti che affollano le vie del centro.

Alcune sequenze sono riprese, invece, con uno sguardo più intimo anche se privo di giudizi morali, come la preparazione di Gina da parte della madre per il suo appuntamento, che la regista ha voluto interpretare come un rito di passaggio dall’adolescenza alla vita adulta, quasi fosse il giorno del suo matrimonio. La volontà di riprendere con semplicità e leggerezza questa storia, che approccia in crescendo temi d’attualità come l’inquinamento culturale prodotto dalla TV e gli scandali sessuali nella politica, raggiunge lo scopo di far sentire la pesantezza dell’esperienza che stanno vivendo i due ragazzi, un’esperienza dura e amara.

Molto interessante è lo scambio di ruoli che avviene tra i due protagonisti alla fine del film, dove la ribellione solo apparente e superficiale dell’una diventa lo sfogo rabbioso contro la società ipocrita dell’altro. Infatti, nella visione della Comencini, la figura femminile è rappresentata forte e coraggiosa finché non deve affrontare il mondo degli uomini, fatto di potere e compromessi. Sia la Valentini che Scicchitano si calano perfettamente nei rispettivi ruoli, mostrandoci in modo convincente la forza e la debolezza, la muta disperazione e la viscerale rabbia dei loro personaggi. L’unica nota negativa è il finale, che lascia qualche dubbio d’interpretazione al pubblico.

Frankenweenie: nuovi poster per Halloween

0
Frankenweenie: nuovi poster per Halloween

Ecco cinque nuovi poster dell’atteso film in stop-motoin di Tim Burton, Frankenweenie, che secondo la fortunata stampa che ha già avuto la possibilità di vederlo,