Home Blog Pagina 31

X-Men: Dark Phoenix, intervista a Jessica Chastain e Sophie Turner

Arriva in sala il 6 giugno X-Men: Dark Phoenix, il nuovo capitolo della saga dei Mutanti Marvel. A dirigere c’è Simon Kinberg, che da produttore passa dietro alla macchina da presa. Di seguito la nostra intervista a Sophie Turner e Jessica Chastain, protagonista e villain del film sui Mutanti Marvel.

[brid video=”419465″ player=”15690″ title=”XMen Dark Phoenix intervista a Sophie Turner e Jessica Chastain”]

 

Scritto e diretto da Simon Kinberg, il nuovo episodio è interpretato da Sophie Turner, James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala il 6 giugno 2019.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, intervista a Hutch Parker

Ecco la nostra intervista a Hutch Parker, produttore di X-Men: Dark Phoenix, di Simon Kinberg. Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

X-Men: Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film è in sala dal 6 giugno 2019.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, intervista a Emeli Sande

Ecco la nostra intervista a Emeli Sande, l’autrice e interprete di This Fire Inside, canzone della colonna sonora di X-Men: Dark Phoenix, di Simon Kinberg. Scritto e diretto da Simon Kinberg, il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

X-Men: Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film è in sala dal 6 giugno 2019.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, intervista a Alexandra Shipp, Evan Peters e Tye Sheridan

Ecco la nostra intervista a Alexandra Shipp, Evan Peters e Tye Sheridan, trai protagonisti di X-Men: Dark Phoenix e interpreti rispettivamente di Tempesta, Quicksilver e Ciclope.

 

X-Men: Dark Phoenix, la trama

Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il trailer suggerisce un tono più “leggero” del previsto

X-Men: Dark Phoenix

Il primissimo trailer ufficiale di X-Men: Dark Phoenix è stato mostrato nelle ultime ore al CineEurope, e i fortunati che hanno potuto assistere alla proiezione del footage sembrano sottolineare che il film possa avere un tono molto più leggero di quanto annunciato nei mesi scorsi.

Di seguito vi riportiamo la traduzione del report di Heroic Hollywood: Dark Phoenix sembra migliore del previsto. Il film è un action thriller privo dell’eccessiva tristezza del teaser ed è la diretta continuazione del franchise sugli X-Men. Insieme al trailer sono stati presentati altri progetti dell’universo Marvel, come New Mutans e Gambit, ma non ci sono ancora materiali di cui parlare“.

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film:

Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale

20th Century Fox Italia ha diffuso il trailer italiano (dopo quello originale di questa notte) ufficiale di X-Men: Dark Phoenix, il nuovo capitolo della saga cinematografica dei mutanti Marvel, che nel nostro Paese mantiene nel titolo il suffisso X-Men, che ha sempre caratterizzato tutti i titoli del franchise (tranne Logan del 2017). Di seguito il trailer del film che è anche l’esordio alla regia di Simon Kinberg, produttore dell’intera saga:

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Di seguito la prima sinossi ufficiale del film: In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

Diretto da Simon Kingber, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a febbraio 2019.

Fonte: 20th Century Fox Italia

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il regista paragona il film a Endgame e Game of Thrones

Dark Phoenix

Il 2019 verrà ricordato come l’anno della fine di diverse saghe importanti della cultura popolare: lo scorso aprile i Marvel Studios hanno chiuso con Avengers: Endgame la storyline delle gemme dell’infinito iniziata nel 2008; sue settimane fa la HBO ha mandato in onda l’ultimo episodio della stagione finale di Game of Thrones; a dicembre Episodio IX chiuderà il racconto della famiglia Skywalker; infine il 6 giugno il pubblico potrà dire addio ai Mutanti, almeno quelli gestiti dalla Fox e in previsione del loro arrivo nel MCU, grazie a X-Men: Dark Phoenix.

Questo senso di fine annunciata sembra aver accompagnato il regista di Dark Phoenix Simon Kinberg durante la progettazione del film, e proprio per questo i paragoni con Il Trono di Spade o Endgame sembrano più appropriati che mai in vista dell’uscita del cinecomic.

Mi sono avvicinato a questo film come se fosse il culmine di vent’anni di storytelling in cui ho vissuto insieme agli X-Men e visto questa famiglia riunirsi. In particolare Dark Phoenix sfida quell’idea di famiglia facendola a pezzi in un modo nuovo. Sicuramente ci saranno altri film sui Mutanti in futuro, ma il ciclo affrontato con questo cast doveva terminare…un po’ come ha fatto Game of Thrones, o Endgame, sfidando il destino e dirigendosi verso il tramonto di un’era“.

Di fatto il franchise di X-Men, compreso il riavvio dopo la trilogia originale, è il più longevo della storia del cinecomic: il primo film, diretto da Bryan Singer, uscì infatti nel 2000 riscrivendo per sempre il corso dell’approccio cinematografico all’adattamento dei fumetti Marvel. Ora la fusione tra Disney e Fox rimescolerà ulteriormente le carte in tavola favorendo l’ingresso dei personaggi nell’universo condiviso, un evento che i fan attendono da tantissimo tempo.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, la conferenza stampa con il cast

CORRELATI:

X-Men: Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Il produttore Hutch Parker l’ha inoltre inscritto nella categoria “thriller hitchcockiano”, in omaggio al maestro del genere, parlandone in un’intervista con ScreenRant durante il WonderCon di Anaheim, California, confermando la linea editoriale del franchise che ha sempre dato un tono specifico ad ogni film.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer

Fonte: Comicbook

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il finale cambiato per colpa di Captain Marvel?

X-Men: Dark Phoenix

La conclusione di X-Men: Dark Phoenix che vedremo in sala non corrisponde a quella originariamente prevista dalla sceneggiatura, dettaglio del quale hanno discusso in una recente intervista con Yahoo UK James McAvoy e Michael Fassbender.

Parlando infatti delle riprese, l’attore scozzese ha rivelato che il finale del film è cambiato molto nel corso della lavorazione a causa di “sovrapposizioni e parallelismi con la trama di un altro cinecomic uscito qualche tempo fa“.

McAvoy ovviamente non ha fatto riferimento a nessun titolo in particolare, ma le speculazioni sono possibili se guardiamo alle uscite degli ultimi due anni, da quando insomma Dark Phoenix è stato annunciato. Ad oggi ben undici film targati DC o Marvel sono arrivati in sala in quel periodo: Thor: Ragnarok, Justice League, Black Panther, Avengers: Infinity War, Deadpool 2, Ant-Man and the Wasp, Venom, Aquaman, Captain Marvel, Shazam! e Avengers: Endgame, quindi uno fra questi potrebbe essere il “colpevole”.

Se poi consideriamo che soltanto Thor: Ragnarok, Infinity War, Captain Marvel e Endgame hanno presentato nella trama lunghe sequenze ambientate nello spazio, il raggio di ricerca dovrebbe ridursi ulteriormente, senza contare che lo standalone con Brie Larson ha un climax narrativo molto simile a quello di Dark Phoenix e le vicende della supereroina coinvolgono gli Skrull, alieni mutaforma che ritroviamo – anche se con un aspetto e un nome differente – nel film sui Mutanti.

Dunque è Captain Marvel il risultato dell’enigma?

Avevamo delle spie sul set“, scherza nell’intervista Michael Fassbender, “ci hanno fondamentalmente rubato le nostre idee“.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, la conferenza stampa con il cast

CORRELATI:

Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer

Fonte: Yahoo UK

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il cast fa visita ai bambini dell’ospedale di Motreal

X-Men: Dark Phoenix

X-Men: Dark Phoenix metterà il pubblico di fronte a un nuovo corso per i mutanti Marvel. La regia di Simon Kinberg ha sancito l’allontanamento di Bryan Singer, almeno dalla fase pratica del film e la conferma del cast principale di X-Men: Apocalypse ha portato di nuovo i volti celebri di Hollywood a contatto con i personaggi amati dal pubblico.

Gli attori sono quindi a Montreal e, da bravi supereroi, i mutanti Marvel non si risparmiano quando si tratta di portare un sorriso sui volti dei fan, soprattutto se sono piccoli fan che soffrono.

Ecco le immagini del cast del film all’ospedale pediatrico di Montreal. Possiamo vedere Alexandra Shipp (Tempesta), Michael Fassbender (Magneto), James McAvoy (Xavier) e Nicholas Hoult (Bestia).

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, il cameo dei fumetti che nessuno ha notato

x-men: dark phoenix

Puntare i riflettori sulla protagonista Jean Grey e sulla squadra di Mutanti che dal 2011 occupa un posto di rilievo all’interno del franchise non ha impedito ai realizzatori di inserire un piccolo omaggio ai fumetti originali in X-Men: Dark Phoenix sotto forma di cameo. Ma in quanti hanno riconosciuto Dazzler, alter ego di Alison Blair e supereroina che usa la sua voce come strumento di potere?

In passato abbiamo commesso l’errore di mettere insieme migliaia di personaggi nello stesso film, e non si trattava di semplici cameo ma di ruoli veri e propri.” ha spiegato il regista Simon Kinberg in un’intervista con Cinemablend. “Con Dark Phoenix volevo concentrarmi sulla storia di Jean e fare di questo dilemma il nostro protagonista. Lei è sia l’eroe che il cattivo, e il problema nasce quando perde il controllo sulle persone che le sono più vicine…La famiglia che la circonda, le persone che la amano, stiamo osservando come Jean sia capace di distruggere tutto questo mettendo l’uno contro l’altro“.

A quanto pare Kinberg non voleva complicare eccessivamente la trama con troppe presenze sullo schermo, al contrario degli eventi del fumetto originale sulla Fenice Nera dove diverse fazioni miravano a controllare il potere di Jean, tuttavia includere Dazzler grazie ad un cameo è sembrato il modo migliore per omaggiare la tradizione:

Nell’originale saga di Dark Phoenix ci sono il Club Hellfire, Lilandra e Shi’ar, e molte altre storyline ma l’idea era ridurre il film all’essenziale emotivo e introdurre alcuni cameo. Sono un grande fan di Dazzler dei fumetti e nella scena della festa dei giovani mutanti c’era l’opportunità di far comparire qualcuno che cantava…quindi ho pensato: perché non ora?“.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, il finale cambiato per colpa di Captain Marvel?

CORRELATI:

X-Men: Dark Phoenix è stato descritto dal regista Simon Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la recensione

Fonte: Cinemablend

 
 

X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip

X-Men: Dark Phoenix

La rabbia di Jean Grey e tutti i suoi poteri si scateneranno in X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo della saga sui Mutanti Marvel che arriverà nelle sale a giugno 2019. Qui sotto potete dare uno sguardo alla piccola clip rilasciata sul canale twitter ufficiale del film.

Diretto da Simon Kimberg, il cinecomic vede protagonisti nuovamente Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film

Di seguito la sinossi:

In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale

 
 

X-Men: Dark Phoenix, i nuovi costumi in una foto rubata dal set

Il finale di X-Men: Apocalypse ci aveva mostrato gli X-Men schierati nella Stanza del Pericolo, pronti all’addestramento, mentre indossavano dei costumi che per la maggior parte erano molto simili alle versioni classiche dei fumetti; sembra però che per X-Men: Dark Phoenix le cose cambieranno.

Arriva da Xavier Files una foto rubata dal set del film che mostra i giovani X-Men con tanto di divisa, molto diversa da quella che abbiamo visto alla fine del film precedente:

 

La grande X gialla sul petto e le spalle del costume sembra suggerire che si tratti di divise da supereroe uguali a quelle viste nei New X-Men di Grant Morrison, del 2001. Che ve ne pare?

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale

X-Men: Dark Phoenix

Il professor X (James McAvoy), Ciclope (Tye Sheridan), Tempesta (Alexandra Shipp) e Nightcrawler (Kodi Smit-McPhee) sono i protagonisti della nuova immagine ufficiale di X-X-Men: Dark Phoenix diffusa nelle ultime ore dalla 20th Century Fox.

Il film, la cui uscita era inizialmente prevista il 14 febbraio 2019, arriverà nelle sale a giugno 2019.

x-men dark phoenix

Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Di seguito la sinossi: In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Hans Zimmer comporrà le musiche

X-Men: Dark Phoenix

Toccherà ad Hans Zimmer comporre le musiche per X-Men: Dark Phoenix, il nuovo film sui mutanti prodotto da Fox e diretto da Simon Kinberg.

A confermarlo è Evan Peters, l’attore che nel film torna a interpretare Quicksilver, che durante il podcast di Happy Sad Confused con MTV al Sundance Film Festival 2018, ha dichiarato:

“… credo che il film sarà incredibile. Hans Zimmer sta componendo la colonna sonora. Non so se potevo dirlo o no. Simon si è circondato da persone incredibili e sa meglio di ogni altra persona al mondo, quindi è bellissimo vederlo all’opera, è così felice dei suoi elementi in quel mondo e anche di essere finalmente riuscito a dirigere un film e a guidarci tutti. Sono molto felice per lui e credo che sarà grandioso.”

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, ecco quale mutante potrebbe morire nel film

X-Men: Dark Phoenix

Lo scorso Novembre i media americani avevano riportato la notizia circa la morte di uno dei personaggi principali del franchise di X-Men dopo gli eventi di X-Men: Dark Phoenix, il nuovo capitolo in arrivo nelle sale il 2 novembre 2018. Voce tra l’altro confermata da una foto che mostrava il Professor X e altre figure ai piedi di una lapide in un cimitero.

Speculazioni a parte, ecco quali mutanti potrebbero effettivamente dire addio all’universo degli X-Men, e chissà magari tornare sotto nuove vesti nel futuro immaginato dalla Disney dopo l’accordo con la Fox:

Nightcrawler

x-men dark phoenix 1Il nuovo Nightcrawaler ha debuttato in X-Men: Apocalypse ed è sembrato un personaggio molto più complesso dello spazio a lui effettivamente riservato nel film. Sarebbe interessante vederlo ancora nel franchise, anche se bisognerà aspettare gli sviluppi della trama e gli eventi di Dark Phoenix.

Quicksilver

x-men dark phoenix 2Forse il personaggio più divertente ed eclettico del nuovo franchise, il Quicksilver di Evan Peters ha avuto poco più che due lunghi camei negli ultimi film degli X-Men. Sarebbe un peccato non poterlo vedere in azione anche nel futuro, tuttavia i suoi poteri non sembrano neanche lontanamente capaci di contrastare Phoenix.

Mystica

x-men dark phoenix 3In origine non era prevista la presenza di Jennifer Lawrence in X-Men: Dark Phoenix, ma l’attrice ha deciso di fare un passo indietro spinta dall’attaccamento al film e dal rispetto per i fan. La sua morte, per mano di Jean Grey, è quanto mai verosimile in previsione dell’addio alla saga della Lawrence, così da chiudere definitivamente la storyline quasi decennale del personaggio.

Magneto

x-men dark phoenix 4Magneto è, insieme a Mystica, Professor X e Bestia, uno dei personaggi principali del riavvio del franchise con First Class, dunque una sua eventuale morte lascerebbe spazio ai nuovi mutanti apparsi tra Giorni di un futuro passato e Apocalypse. Inoltre i suoi poteri potrebbero non essere sufficienti per contrastare l’impeto di Phoenix in uno scontro diretto.

X-Men: Dark Phoenix, Magneto in grave difficoltà nella nuova foto

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

X-Men: Dark Phoenix, nuove foto: romanticismo e morte?

Fonte: Cinemablend

 
 

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Come già anticipato, il nuovo capitolo degli X-Men al cinema presenterà un cambiamento “radicale” nel titolo. Il film non si intitolerà più X-Men: Dark Phoenix, ma soltanto Dark Phoenix, con un accento grafico sulla X finale, a far sempre riferimento all’iniziale di Charles Xavier, simbolo dell’intero franchise.

Di seguito potete vedere il nuovo teaser poster del film, in una foto non ufficiale, in cui viene riportato il titolo. Eccolo:

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti. La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, le foto ufficiali del film

Fonte

 
 

X-Men: Dark Phoenix, ecco il motivo per cui Jennifer Lawrence è tornata

Il ritorno in X-Men: Dark Phoenix dei quattro attori protagonisti del nuovo franchise (inaugurato con First Class nel 2011) non era affatto scontato, perché l’accordo siglato da James McAvoy, Michael Fassbender, Nicholas Hoult e Jennifer Lawrence prevedeva tre film e scadeva dunque con Apocalisse. Fortunatamente l’affetto del cast nei confronti di Simon Kinberg, regista del capitolo finale, ha garantito al film la presenza dei volti più rappresentativi per chiudere insieme il viaggio dei Mutanti.

L’argomento è stato affrontato dallo stesso Kinberg in una lunga e interessante intervista con l’Hollywood Reporter, spiegando che una delle interpreti ha accettato di essere sul set soltanto grazie alla sua presenza in regia:

Avevamo immaginato che tutto il cast di First Class, quindi Michael, James, Jennifer e Nicholas sarebbe tornato per questo film. Questo perché dopo la fine di X-Men: Apocalypse era chiaro che Bryan Singer non avrebbe diretto il successivo, e gli attori mi avevano chiesto di farlo. Jennifer in particolare mi disse che sarebbe tornata per un altro film solo se l’avessi diretto.

Kinberg ha più volte sottolineato l’importanza della coesione all’interno del team e della fiducia riposta dal cast nei suoi confronti, confidandoci qualche giorno fa in diretta da Londra che “Il passaggio da produttore a regista è stato naturale e organico solo grazie a i ragazzi. Mi sono stati di grande supporto, ho avuto modo di conoscerli nei precedenti film e avevo già lavorato con Jessica in The Martian, quindi si era creata una situazione davvero familiare.”

“L’esperienza è rimasta la stessa, senza però il bisogno di dover filtrare il mio lavoro attraverso la visione di qualcun altro. Sul set mi sono sentito al sicuro e ci siamo divertiti anche se stavamo andando incontro ad un tipo di racconto diverso dal solito, più dark e introspettivo, drammatico e reale. La fortuna è stata avere a disposizione tutti questi attori che hanno una grande esperienza con il dramma“.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, il finale cambiato per colpa di Captain Marvel?

CORRELATI:

Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la conferenza stampa con il cast

Fonte: THR

 
 

X-Men: Dark Phoenix, ecco il motivo dell’assenza di Wolverine

X-Men film recensione

Il grande assente di X-Men: Dark Phoenix è anche il personaggio più rappresentativo di tutto il franchise da quando è stato lanciato nel 2000 ad oggi: parliamo ovviamente di Wolverine, il mutante a cui ha dato volto e voce Hugh Jackman e che ha di fatto lasciato l’universo Fox dopo Logan, ma c’è una ragione se il supereroe non è stato incluso nel cast dell’ultimo film e a spiegarla è il regista Simon Kinberg in un’intervista con Rolling Stone.

Se conoscete la trama di Dark Phoenix, saprete che include anche la storia d’amore tra Logan e Jean Jrey. Tuttavia l’età anagrafica di Hugh Jackman, e la differenza con quella di Sophie Turner, non si adattava a ciò che avevo in mente“.

La saga della Fenice era già stata accennata a grandi linee nella trilogia originale con Famke Janssen nei panni di Jean, mentre stavolta a interpretarla è Sophie Turner in una versione più giovane e in una posizione sicuramente più centrale nell’economia degli eventi.

Stavolta c’era un elemento particolare della storia del personaggio e mi sono impegnato affinché non corressi il rischio di allontanarmi da lei e dalla sua essenza deludendo così i fan“, ha raccontato Kinberg. “Volevo che questa fosse un’esperienza molto diversa per lo spettatore che va in sala a vedere un film degli X-Men.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, il finale cambiato per colpa di Captain Marvel?

CORRELATI:

Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.

“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Nel cast tornano James McAvoy, Sophie Turner, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult e Michael Fassbender. La new entry del cast è Jessica Chastain, nei panni di un aliena misteriosa che prenderà il controllo della Fenice.

Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la conferenza stampa con il cast

Fonte: Rolling Stone

 
 

X-Men: Dark Phoenix, ecco chi potrebbero essere i villain

X-Men: Dark Phoenix

Nuovi dettagli su X-Men: Dark Phoenix sono trapelati online e riguardano i villain che vedremo nel film opposti alla squadra di mutanti. Come annunciato mesi fa, Jessica Chastain (il cui personaggio non è ancora chiaro, né ne è stato rivelato il nome) interpreterà una mutaforma ultraterrena che manipola Phoenix, mentre probabilmente faranno la loro comparsa anche gli Skrull.

Gli alieni rappresentano una delle ultime proprietà che la Marvel condivide con Fox e Marvel Studios (in attesa di capire quale strada prenderà l’accordo fra Disney e Fox), e sappiamo che al Comic-Con di San Diego è stato annunciato che nel film di Captain Marvel li vedremo combattere contro Carol Danvers.

Si attende ancora la conferma sulla presenza o meno di questi villain in Dark Phoenix, non essendo questi personaggi appartenenti alla saga originale dei fumetti sulla Fenice Nera.

X-Men: Dark Phoenix, Rose Byrne non ci sarà

X-Men: Dark Phoenix è stato diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

La pellicola sarà ambientata nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

X-Men: Dark Phoenix, ecco quale mutante potrebbe morire nel film

Fonte: Cinemablend

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Easter Eggs e riferimenti ai fumetti

X-Men: Dark Phoenix

Nonostante non stia raccogliendo grandi consensi, sia di pubblico che di critica, X-Men: Dark Phoenix (qui la nostra recensione) è molto importante nella storia cinematografica del franchise dei mutanti al cinema, visto che rappresenta il punto di arrivo dell’intera saga.

Anche per questo, è interessante scoprire e intercettare nel film le Easter Eggs, i cameo e i riferimenti al fumetto originale che sono nascosti dentro al film. Eccone alcuni:

1La “Jean Grey School For Higher Learning”

Dopo uno “scisma” nel mondo degli X-Men, Ciclope andò da una parte e Wolverine da un’altra. Quest’ultimo riaprì la scuola di Charles Xavier e la chiamò la Jean Grey School for Higher Learning.

Bene, durante il montaggio di chiusura di Dark Phoenix, apprendiamo che Scott Summers ha deciso di rinominare in quel modo la scuola per rendere omaggio alla ragazza che lui amava e al suo sacrificio.

Genosha

Non è mai stata nominata nel film, ma la nuova casa di Magneto (fondamentalmente un campeggio su un’isoletta) è Genosha. È una imitazione piuttosto scadente della versione dei fumetti, ma prima di suggerire che forse non è quel posto lì, vi raccomandiamo di fare attenzione ai titoli di coda, dove un attore è definito Sentinella di Genosha.

Definire questa rappresentazione deludente sarebbe un eufemismo, ma è proprio così.

Un’ultima anticipazione

Si tratta semplicemente di una citazione, di un modo per chiudere in maniera iconica il film. Alla fine, nel cielo blu di Parigi, vediamo una scintilla di fuoco prendere la forma di una fenice, segno che forse Jean Grey è ancora viva. Alla luce del fatto che il franchise è chiuso e passato ad altre mani, sappiamo che non vuol dire nulla, se non, appunto, un omaggio al personaggio.

Successivo

X-Men: Dark Phoenix, confermata la presenza di Genosha

X-Men: Dark Phoenix

Le prima foto da X-Men: Dark Phoenix hanno confermato la presenza di Magneto, interpretato da Michael Fassbender e l’attore stesso ha parlato del suo ruolo nella storia.

Alla rivista EW, Fassbender ha dichiarato che il personaggio “ora viva a Genosha (…) Lui ha messo su questo posto per mutanti che non hanno una casa a cui tornare. Devono lavorare come una comunità, ma si tratta di un posto sicuro per loro e lì sono accettati.”

Questo sembra confermare i rumors che circolavano quest’estate secondo i quali sembra che Magneto fosse riuscito a formare una specie di culto mistico per i mutanti.

I più ferrati nelle storie degli X-Men però riconosceranno Genosha, nome che porta alla mente un posto tutt’altro che idilliaco per i portatori del cromosoma X.

Chris Claremont ha creato questo paese di finzione come metafore dell’Apartheid. A Genosha, i mutanti erano schiavi, visti come una risorsa da sfruttare per lo stato. Chiaramente, gli X-Men hanno poi abbattuto questo governo totalitario.

La vicenda viene raccontata in un arco narrativo lungo, che è durato più di dieci anni, nel quale i mutanti e gli umani hanno gareggiato per il controllo della nazione.

Nel 2000, Magneto è diventato capo della nazione stessa. Avendo rivelato i suoi poteri al mondo, ha ordinato che gli venisse affidato il dominio dell’isola, stabilendo rapidamente una nazione mutante.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Chris Claremont è fiducioso

X-Men: Dark Phoenix

Durante un’intervista a Screen CrushChris Claremont, una delle firme più celebri nel mondo dei fumetti degli X-Men, ha commentato l’arrivo di X-Men: Dark Phoenix, il secondo adattamento cinematografico della Saga di Fenice Nera.

Lo sceneggiatore ha paragonato l’impatto che il film diretto da Simon Kinberg avrà sui cinecomic a quello che Casino Royale di Martin Campbell ha avuto nell’universo di 007.

“Il secondo Dark Phoenix avrà un impatto così potente nel mondo dei cinecomics così come il secondo adattamento di Casino Royale è stato rivoluzionario nel mondo di James Bond (…) Simon Kingber ha il cuore nel posto giusto. Ha messo insieme il miglior gruppo di giovani volti da molto tempo a questa parte. Credo che potrebbe competere con The Avengers.”

Il riferimento di Claremont è il film di Brett Ratner del 2006, X-Men: Conflitto Finale, in cui era raccontata una parte della storia di Fenice Nera, con un finale simile a quello dei fumetti, ma sicuramente non ha dato giustizia alla bellissima storia a fumetti.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, anche Colosso risponde all’appello?

X-Men: Dark Phoenix

Daniel Cudmore conferma la sua partecipazione a X-Men: Dark Phoenix nei panni, probabilmente, di Colosso. L’attore ha interpretato per la prima volta il ruolo in X2 di Bryan Singer ed è tornato a dare il volto al mutante proveniente dalla Siberia in Conflitto Finale e Giorni di un Futuro Passato.

In realtà nel tweet che annuncia il suo coinvolgimento in Dark Phoenix, Cudmore ha fatto un po’ di mistero in merito al personaggio che interpreterà, il che può essere comprensibile dato che Cudmore si è rifiutato di interpretare il personaggio in Deadpool e in Deadpool 2, dove è invece stato sostituito da Stefan Kapicic.

Oltre a Colosso, l’attore potrebbe prestare il volto a Gladiator, che potrebbe comunque essere presente nel film.

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix si concentrerà sui personaggi femminili

X-Men: Dark Phoenix

A prima vista, sembra una precisazione superflua, eppure sembra che non solo X-Men: Dark Phoenix sarà incentrato su Jean Grey, ma che approfondirà molto i personaggi femminili del gruppo di mutanti.

Il film prevede il ritorno di Sophie Turner nei panni di Jean Grey e quello di Alexandra Shipp in quelli di Tempesta, ma ci sarà anche spazio per la misteriosa villain interpretata da Jessica Chastain.

Parlando con EW, il regista e produttore Simon Kinberg ha spiegato: “Voglio davvero avere la consapevolezza della forza di queste donne nei fumetti e nelle attrici che abbiamo e la storia principale che lo richiede.”

Sophie Turner, che potremmo definire la protagonista del film, nota quanto sia importante nel film stesso l’evoluzione del personaggio femminile in Dark Phoenix:

“Mi sento come se questo film sia una rivelazione, perché è come un film drammatico, ma l’eroe in questione è donna ed è anche il cattivo. Si tratta davvero delle sue relazioni con le altre donne, nel film, specialmente con il personaggio di Jessica Chastain. È interessante avere questi personaggi come protagonisti nel film, e sono entrambi delle donne, personaggi stratificati e complessi.”

X-Men: Dark Phoenix 
Jessica Chastain

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix sarà più un dramma che un film di supereroi

Tye Sheridan tornerà a vestire i panni del giovane Scott Summers/Ciclope in X-Men: Dark Phoenix, e durante la promozione di Ready Player One (scopri come vedere gratuitamente il film in anteprima) ha commentato brevemente il film che vedrà tornare sul grande schermo i Mutanti Marvel.

Durante un’intervista con The Wrap, Sheridan ha spiegato che non crede che il film sia un tipico cinecomic, perché anche se tutti lo hanno descritto come un film che allargherà nello spazio gli orizzonti degli X-Men, per lui si tratta più di un dramma:

“Jean impazzisce nel film. Cioè, Ciclope non pensa che lei sia impazzita, lui pensa solo che lei abbia bisogno di lavorare su alcune cose. È interessante il dramma nel film. Ci siamo approcciati a questo film più come a un dramma che a un film di supereroi classicamente inteso.”

Jean Grey sarà di nuovo interpretata da Sophie Turner e il film si dovrebbe concentrare sulla storia che la vede fronteggiare l’entità cosmica nota come Fenice.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

CORRELATE:

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix sarà molto fedele ai fumetti

X-Men Dark Phoenix

Nonostante le riprese di X-Men: Dark Phoenix siano ufficialmente terminate da tempo, in rete non è trapelato molto di quanto dovremo aspettarci dalla pellicola diretta da Simon Kinberg. Tuttavia Alexandra Shipp ha deciso di rompere il silenzio e regalare ulteriori dettagli ai fan annunciando che il film sarà molto fedele alla controparte cartacea.

“In quanto fan degli X-Men sarete veramente felici, perché sia io che il regista siamo grandi fan dei fumetti e Simon non solo ha scritto lo script, ma è anche produttore esecutivo. Non perde nulla di vista. È veramente fedele ai fumetti e darà ai fan ciò che chiedono da tempo, secondo me. Tutto ciò che posso dire è che lo amerete.”

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

X-Men: Dark Phoenix sarà molto diverso per Bestia

Presente al TIFF, per presentare al pubblico The Current War con Benedict Cumberbatch, Nicholas Hoult ha anticipato quello che sarà il destino di Bestia / Hank McCoy in X-Men: Dark Phoenix.

L’attore ha spiegato a ET Canada che gli restano ancora quattro settimane di riprese a Montreal aggiungendo: “Si tratta di una cosa molto diversa per Bestia questa volta, e questo fa parte dell’appeal di questo film, per me. Simon Kinberg, che ha scritto e diretto questa volta, ha avuto grandi idee per dove vuole che il personaggio vada, quindi è eccitante.”

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

X-Men: Dark Phoenix  Jessica Chastain

Una fonte piuttosto attendibile potrebbe aver scoperto il nome del personaggio che Jessica Chastain interpreterà in X-Men: Dark Phoenix, aspettando la conferma ufficiale da parte della produzione.

Secondo questa voce infatti, l’attrice non vestirà i panni di Veranke the Skrull Queen né di Shi’ar Empress Lilandra, ma potrebbe indossare le vesti di un classico villain di X-Men: Mister Sinister, o meglio, Miss Sinister (che chi ha familiarità con i fumetti conoscerà senza dubbio).

X-Men: Dark Phoenix, la prima foto di Jessica Chastain nei panni della villain

La stessa Chastain aveva descritto il suo personaggio in un’intervista con Entertainment Weekly come “un mutaforma ultraterreno che influenza Jean Gray/Phoenix per il suo programma segreto“, descrizione che in linea con le caratteristiche di Claudine Renko, alias Miss Sinister. Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti. 

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

X-Men: Dark Phoenix, le foto ufficiali del film

Di seguito una breve sinossi del film:

Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

Fonte: Tracking Board

 
 

X-Men: Dark Phoenix non avrà nessuna Director’s Cut, ecco perché

Jean Grey 

Sappiamo tutti quanto la produzione di X-Men: Dark Phoenix sia stata lunga e parecchio travagliata, con il film che purtroppo è stato accolto in maniera negativa dalla critica e si è rivelato anche un autentico flop al box office. In una recente intervista con IGN, il regista Simon Kinberg (nonché storico produttore del franchise di X-Men) ha parlato della possibilità di vedere una Director’s Cut del suo film, sulla scia del clamore provocato dalla notizia dell’arrivo della Snyder Cut di Justice League il prossimo anno su HBO Max.

A tal proposito, Kinberg ha specificato che è altamente improbabile che arriverà una versione diversa del suo film, dichiarando quanto segue: “Quel film rappresenta comunque la mia visione. È una visione che è cambiata mentre lo giravamo e, naturalmente, ci sono scene che abbiamo dovuto tagliare, così com’era già accaduto per Giorni di un Futuro Passato… scene che non abbiamo più utilizzato. Sono state tagliate delle scene e c’era anche un finale molto diverso rispetto a quello che avete visto al cinema. Ma per una ‘Kinberg’s Cut’ non potremmo limitarsi a reinserire quelle scene e a sostituire il finale, perché sono cose che non vennero mai ultimate, sia in termini di effetti visivi che di suono. E questi aspetti tecnici sono fondamentali per completare un film di tale portata. Sarebbe veramente complesso, ma l’interessamento mi fa comunque piacere.”

All’inizio X-Men: Dark Phoenix doveva essere diviso in due parti, ma alla fine la ex 20th Century Fox optò per la realizzazione di un unico film. Ricordando le sue idee iniziali, Kinberg ha spiegato: “Come per ogni film, c’è sempre qualcosa che speri vada in modo diverso. In ogni film ci sono cose che pensavi fossero perfette e che potessero funzionare, ma poi ti accorgi che non erano così forti come immaginavi. Dark Phoenix è stato un film molto difficile perché, quando pensai al film all’inizio, avevo concepito una creatura in due parti. Poi, all’improvviso, è stato trasformato in un solo film, per ragioni che non dipendevano da me. Adattarsi a questo enorme cambiamento è stata la vera sfida. Tutti questi film presentano delle sfide.”

Simon Kinberg spiega perché X-Men: Dark Phoenix non avrà nessuna Director’s Cut

Sempre nel corso della medesima intervista, poi, Simon Kinberg ha rivelato – ora che la Fox è stata ufficialmente acquistata dalla Disney – che gli piacerebbe dirigere un nuovo film degli X-Men sotto l’egida dei Marvel Studios: “Ho dedicato gran parte della mia vita a Logan, Deadpool e a tutti gli altri X-Men, quindi mi piacerebbe far parte di questa nuova iterazione.”

Di recente Dark Phoenix è stato eletto il più grande flop del 2019: il film, infatti, ha generato per la Fox una perdita di 133 milioni di dollari, risultando al primo posto della classifica dei film che hanno generato più perdite per gli studios nel corso dello scorso anno. Al secondo posto c’era Terminator: Destino oscuro (122.6 milioni di dollari), seguito da Cats (113. 6 milioni) e Gemini Man (111.1 milioni).

X-Men: Dark Phoenix è stato l’ultimo capitolo della saga dedicata ai celebri mutanti che hanno popolato i fumetti Marvel, scritto e diretto da Simon Kinberg e intepretato da Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp Jessica Chastain.

Il film è la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica Fenice Nera. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

 
 

X-Men: Dark Phoenix e New Mutants usciranno nel 2019

X-Men Dark Phoenix

X-Men: Dark Phoenix e New Mutants usciranno entrambi nel 2019, come confermato nelle ultime ore. La notizia arriva pochi giorni dopo l’accordo siglato da Disney e 20th Century Fox, che per alcuni avrebbe potuto far slittare la release dei due progetti sui Mutanti. Dunque rimane invariata l’uscita di Dark Phoenix il 14 Febbraio 2019, mentre quella di New Mutants è fissata al 2 Agosto 2019.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

CORRELATI:

Per quanto riguarda New Mutants, il film è stato diretto da Josh Boone e vedrà protagonista la squadra di mutanti composta da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot.