Home Blog Pagina 30

X-Men: Dark Phoenix, un personaggio chiave morirà

X-Men: Dark Phoenix

Lo scorso anno i media americani avevano riportato la notizia circa la morte di uno dei personaggi principali del franchise dei Mutanti dopo gli eventi di X-Men: Dark Phoenix, il nuovo capitolo in arrivo nelle sale a giugno. Voce tra l’altro confermata da una foto che mostrava il Professor X e altre figure ai piedi di una lapide in un cimitero.

Secondo quanto riferito nelle ultime ore da We Got This Covered, sarà la Mystica di Jennifer Lawrence ad abbandonare la saga, teoria supportata anche dalle dichiarazioni dell’attrice, ormai pronta a voltare pagina dopo quattro film Marvel.

Vi ricordiamo che in origine non era nemmeno prevista la presenza della Lawrence in X-Men: Dark Phoenix, che avrebbe poi deciso di fare un passo indietro spinta dall’attaccamento al film e dal rispetto per i fan. La sua morte, per mano di Jean Grey, è quanto mai verosimile in previsione dell’addio alla saga della Lawrence, così da chiudere definitivamente la storyline quasi decennale del personaggio.

X-Men: Dark Phoenix, tutti i mutanti che potrebbero morire nel film

Dark Phoenix sarà il debutto alla regia di Simon Kinberg che ha rivelato di aver concepito il film come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.

“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

CORRELATE:

In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a giugno 2019.

Fonte: We Got This Covered

 
 

X-Men: Dark Phoenix, un colpo di scena cambierà per sempre il corso del franchise

X-Men: Dark Phoenix

Le prime immagini di X-Men: Dark Phoenix hanno certamente incuriosito e infiammato i fan, così come è avvolta dalle fiamme la protagonista del film stesso, Sophie Turner, sulla cover di EW.

L’attrice di Game of Thrones torna nel ruolo di Jean Grey e questa volta la giovane mutante dovrà fare i conti con la grandezza del suo potere che certamente cambierà per sempre gli equilibri della saga.

Come riporta EW, il film “include un enorme colpo di scena a metà, il quale cambierà irrevocabilmente il corso del franchise” e sarà “il più sinistro, il più tetro capitolo della saga”.

Data la natura della storia e le aspettative alte, il film dovrebbe portare al franchise alcune delle scene più epiche e questa ipotesi è avvalorata dai commenti di James McAvoy, che parla di morte e distruzione:

“Questo è probabilmente il film sugli X-Men più emozionante che abbiamo mai fatto, quello più guidato dal pathos. C’è un sacco di sacrificio e un sacco di sofferenza.”

Coloro che conoscono la Saga della Fenice Nera, sanno che le affermazioni non sono affatto esagerate, si tratta di un pezzo di storia degli X-Men che davvero ridefinisce le sorti della saga.

Tuttavia, cosa potrebbe essere così rovinoso? La morte di un personaggio amato? Il sospetto che potrebbe arrivare, alla luce delle trattative tra Fox e Disney e del possibile passaggio degli X-Men ai Marvel Studios, è che la Fox voglia approfittare della presenza di questa potente storia per distruggere e concludere il franchise, così da ricominciare da zero nelle mani dei Marvel Studios.

Chiaramente si tratta di un’ipotesi non confermata.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Tye Sheridan rivela il finale originale con gli Skrull

Due giorni fa venivano rivelati alcuni dettagli sulla versione originale di X-Men: Dark Phoenix stravolta dalle riprese aggiuntive e cambi repentini di sceneggiatura sovrapposizioni dovuti a presunti parallelismi con la trama di un altro cinecomic uscito di recente (forse Captain Marvel, suggeriscono più fonti). Ora invece è uno dei protagonisti, Tye Sheridan, a confermare alcune teorie sul finale previsto inizialmente e mai realizzato nel nuovo podcast di Cinemablend:

Originariamente, lo script prevedeva l’arrivo di Charles Xavier e Cyclope alla sede delle Nazioni Unite per avvisare il presidente americano che un esercito di alieni avrebbe attaccato il pianeta. Quei nemici avevano inoltre catturato Jean Gray […] Subito dopo Jean sarebbe arrivata e ci sarebbe stata questa enorme battaglia tra le guardie all’ONU e la Fenice…solo che le guardie si rivelavano essere degli Skrull. Scott avrebbe lottato con uno di loro nella fontana, e successivamente Jean sarebbe intervenuta per combattere tutti gli Skrull, ritornando indietro nello spazio dopo aver detto addio al compagno.

Dunque la descrizione degli eventi sembra evidenziare il supposto parallelismo con Captain Marvel, il cinecomic targato Marvel Studios che vedeva protagonisti anche gli alieni mutaforma dei fumetti. È evidente che il conflitto creatosi a livello di trama avrà spinto la Fox ad agire di conseguenza, eliminando il terzo atto e costringendo la produzione a optare per una soluzione diversa.

X-Men: Dark Phoenix, le scene che mancano all’appello

CORRELATI:

X-Men: Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, la conferenza stampa con il cast

Fonte: Cinemablend

 
 

X-Men: Dark Phoenix, tutte le storie nascoste nel trailer

Il primo attesissimo trailer di X-Men: Dark Phoenix è arrivato nella notte italiana rivelando finalmente le immagini del film diretto da Simon Kimberg che vede protagonisti ancora Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Ma cosa possiamo dedurre da quanto mostrato nel footage?

Correlati – Dark Phoenix: primo trailer ufficiale con Sophie Turner

Ecco di seguito tutti i dettagli sulla trama e le storie nascoste del primo trailer ufficiale di X-Men: Dark Phoenix:

1Magneto indossa l’elmetto

In una breve scena del trailer vediamo Magneto indossare l’iconico elmetto rubato a Sebastian Shaw in X-Men: L’inizio e sfoggiato nuovamente negli altri sequel (Giorni di un futuro passato e Apocalisse).

Questo significa che il Mutante tornerà sul campo per combattere, ma potrebbe nascondere un significato più oscuro: sarà un modo per bloccare la telepatia di Charles?

Nasce la Confraternita di Mutanti

Per quanto raccontato finora dal riavvio del franchise sui Mutanti, da First Class in poi, il conflitto interiore di Magneto e Mystica li ha fatti allontanare dal team originale per cercare nuove risposte, ma alcune immagini del trailer di X-Men: Dark Phoenix suggeriscono che le cose potrebbero cambiare ulteriormente.

Proprio Mystica, interpretata ancora da Jennifer Lawrence, sembra che stia formando quella che sembra una prima versione della Fratellanza dei Mutanti…sarà davvero così così?

Un misterioso funerale

La scena del funerale in X-Men: Dark Phoenix era stata ufficialmente rivelata dal servizio esclusivo di Entertainment Weekly pubblicato alla fine del 2017, e ritorna nel trailer ancora avvolta dal mistero.

Chi stanno seppellendo i Mutanti? Attorno alla bara giacciono il Professor X, Ciclope, Nightcrawler, Tempesta e Bestia, quindi possiamo presumere che si tratti di Mystica o Magneto. Oppure un altro personaggio sconosciuto.

Se invece pensiamo ai fumetti, è ipotizzabile che si tratti proprio di Jean prima di vederla risorgere come la Fenice.

Dark Phoenix

Di fatto nell’ultimo frame del trailer vediamo Jean diventare la Fenice, con la pelle del viso che cambia rivelando tutto il suo potere.

Successivo

X-Men: Dark Phoenix, svelati i dettagli sul film originale diviso in due parti

Jessica Chastain

Le continue modifiche alla sceneggiatura e i numerosi reshoot hanno provocato più di un problema di forma e contenuto a X-Men: Dark Phoenix, conclusione del franchise che sembra non aver esaudito i desideri dei fan e le aspettative del pubblico. Come già riportato nelle scorse settimane, la versione del film uscita in sala non corrisponde a quella originariamente prevista e il terzo atto è stato riscritto da capo a causa di sovrapposizioni e parallelismi con la trama di un altro cinecomic uscito di recente (forse Captain Marvel, suggeriscono più fonti).

Tra le scene escluse ci sarebbe l’attacco di un esercito alieno alla sede delle Nazioni Unite di New York, che tra l’altro veniva mostrato nel trailer, e l’arrivo sulla Terra di una flotta navale che somigliava in modo evidente a quella vista in Captain Marvel. E proprio come nella pellicola dei Marvel Studios, Jean Grey avrebbe utilizzato i suoi poteri cosmici per distruggere le navi del nemico. A quanto pare l’epico terzo atto non è stato ben accolto nelle proiezioni di prova e lo studio ha deciso di sostituirlo con la battaglia del treno.

Un altro dettaglio emerso sulla versione originale di Dark Phoenix è la presenza di Olivia Munn nei panni di Psylocke e di diversi personaggi apparsi in X-Men: Apocalisse. Con loro sarebbero apparsi anche gli Shi’ar, una razza aliena immaginaria dell’universo Marvel che come gli Skrull e i Kree abitano un impero vastissimo e tecnologicamente avanzato. Jessica Chastain invece, che nel film interpreta una creatura in grado di assorbire i poteri della Fenice, doveva effettivamente interpretare Lilandra, la sovrana degli Shi’ar.

X-Men: Dark Phoenix, la recensione

CORRELATI:

X-Men: Dark Phoenix è stato descritto dal regista Simon Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, il cameo dei fumetti che nessuno ha notato

Fonte: CBM

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Sophie Turner paragona Jean Grey a Sansa Stark

Jean Grey 

Eletta Regina del Nord nell’ultimo episodio della stagione finale di Game of Thrones, Sophie Turner aka Sansa Stark è pronta a risorgere più potente che mai in X-Men: Dark Phoenix, il cinecomic che chiude la saga dei Mutanti riavviata nel 2011 con First Class presentando al pubblico una nuova versione del personaggio.

E a quanto pare i paragoni tra Jean Grey e la sovrana di Grande Inverno sono possibili, oltre che interessanti se analizzati i percorsi intrapresi dalle due eroine. A suggerirlo è proprio la Turner in un’intervista con HBO: “Sono sempre stata attratta da donne forti e indipendenti e Sansa e Jean lo sono entrambe. Alla fine usano tutte queste cose terribili che sono successe per diventare donne incredibilmente forti“. “Jean ha avuto Charles Xavier come mentore, figura paterna e insegnante, e in questo film verrà a mancare la fiducia.

Dall’altra parte c’è Sansa a Grande Inverno, che deve confrontarsi con Jon e Daenerys ma non vuole prendere ordini da loro. Vuole dirigere il regno da sola, essere indipendente, ed è molto più controllata e sicura di Jean. […] […] Game of Thrones ha avuto la capacità di bilanciare l’aspetto realistico con quello fantasy, e Dark Phoenix in qualche modo fa lo stesso, mescolando i poteri soprannaturali ad emozioni vere, legami umani. E credo che se il mondo dovesse collassare, Jean sarebbe una Targaryen, perché è una Fenice, risorge dalle proprie ceneri come Dany alla fine della prima stagione“.

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix arriverà nelle nostre sale il 6 giugno.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, il cast presenta il film. “Abbiamo esplorato la rabbia femminile”

CORRELATI:

Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men. “Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

Il produttore Hutch Parker l’ha inoltre inscritto nella categoria “thriller hitchcockiano”, in omaggio al maestro del genere, parlandone in un’intervista con ScreenRant durante il WonderCon di Anaheim, California, confermando la linea editoriale del franchise che ha sempre dato un tono specifico ad ogni film. Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer

Fonte: HBO

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Sophie Turner ha studiato le malattie mentali per prepararsi al ruolo

X-Men: Dark Phoenix

Sophie Turner tornerà a interpretare Jean Grey in X-Men: Dark Phoenix, film che questa volta la vedrà protagonista, dal momento che ripercorrerà a grandi linee l’omonima storia a fumetti, la cui protagonista è appunto la potente Mutante.

Parlando con Empire Magazine, l’attrice ha dichiarato: “Simon (Kinberg) è stato il cervello dietro agli X-Men per anni, ed è davvero eccitante avere quello che sembra essere come un nuovo inizio per il franchise, e dirigerlo nel modo in cui lo si vede. Devo dire che è uno dei migliori registi con cui abbia mai lavorato. È molto appassionato e collaborativo.”

Secondo la Turner, il film sarà un “dramma oscuro e grintoso“, un film che avrà un impatto unico sul genere. “Stiamo facendo una rivoluzione, volevamo creare un completo nuovo genere di film sui supereroi.”

Secondo le prime fonti, il film sarà ambientato nel 1993, dieci anni dopo X-Men: Apocalypse, e i poteri di Jean saranno diventati così grandi tanto da sviluppare una personalità indipendente da quella della stessa Jean. Per quanto riguarda l’aspetto “cosmico” del film, che è stato già annunciato, l’attrice ha spiegato che sarà molto personale, e non tanto importante su grande scala.

“Dopo aver letto la sceneggiatura, ho capito che non si trattava solo di raccontare una storia di supereroi, ma anche un viaggio molto personale. Una di quelle che richiede ricerche nel campo delle malattie mentali, perché questa è una parte molto importante della storia. Ho tratto ispirazione prevalentemente da disturbi di personalità e schizofrenia, per cercare di dare corpo alla dualità, nel film. Luce e oscurità, tutto quello che c’è in lei. Il senso di essere una persona completamente diversa, e la sua lotta interiore per affrontare questa sensazione.”

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Simon Kinberg chiarisce sulle riprese aggiuntive

X-Men: Dark Phoenix

Come sa bene chi segue la produzione di film ad alto budget, con un massiccio utilizzo degli effetti visivi, le riprese aggiuntive sono una prassi solita, ormai, e anche X-Men: Dark Phoenix aderirà a questa consuetudine.

Dopo aver posticipato la data d’uscita dell’esordio dietro la macchina da presa di Simon Kinberg, arriva da THR la conferma che il film affronterà una massiccia fase di reshooting che interesseranno soprattutto l’atto finale della storia.

X-Men: come sono cambiati dai fumetti al cinema – Parte 1

Secondo la fonte, il film è già completo per una buona parte, compresi effetti visivi, ma gli screening test non sono stati soddisfacenti, tanto che la produzione ha deciso di modificare la parte finale del film.

Le riprese aggiuntive raggiungeranno un costo approssimativo di 10 milioni e si svolgeranno durante la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, proprio quando era stata fissata la prima data d’uscita del film.

X-Men: come sono cambiati dai fumetti al cinema – Parte 2

CORRELATE:

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Rose Byrne non ci sarà

x men dark phoenix

Un personaggio chiave della saga di X-Men non farà ritorno nel prossimo capitolo intitolato X-Men: Dark Phoenix: stiamo parlando della Moira MacTaggert, agente della CIA e collaboratrice di Xavier interpretata sullo schermo da Rose Byrne (in X-Men: L’inizio e X-Men: Apocalisse).

Dopo tutte le conferme ufficiali degli altri attori presenti nei precedenti capitoli, la Byrne ha annunciato in un’intervista che non sarà nel quarto film del riavvio/prequel del franchise sui Mutanti di casa Marvel.

Sfortunatamente Moira non tornerà, speravo potesse farlo perché mi sono divertita tantissimo sul set di Apocalisse e amo questo cast. Ma, essendo una sua grande fan, non vedo l’ora di scoprire cosa avrà combinato Jessica Chastain nel film“.

X-Men: Dark Phoenix, ecco quale mutante potrebbe morire nel film

X-Men: Dark Phoenix è stato diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

La pellicola sarà ambientata nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

X-Men: Dark Phoenix, Magneto in grave difficoltà nella nuova foto

Fonte: Comicbook

 
 

X-Men: Dark Phoenix, rivelato il nome del personaggio di Jessica Chastain?

x-men-dark-phoenix

Dopo mesi di speculazioni, forse siamo finalmente in grado di dare un nome al misterioso personaggio interpretato da Jessica Chastain in X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo del franchise sui mutanti di casa Marvel. La prova evidente sarebbe stata fornita dalle immagini ufficiali appena rilasciate in rete dove vediamo l’attrice nei panni di Smith (così come l’ha descritta il regista e sceneggiatore Simon Kinberg), e gli appassionati di fumetti sanno benissimo che fra le pagine di questi esiste una Tabitha Smith, più volte apparsa con gli pseudonimi di Time-Bomb, Boom-Boom o Boomer, oppure una Agente Smith che ha fatto la sua apparizione nei fumetti di Deadpool.

Ora resta da capire se il villain della Chastain sarà in qualche modo collegata a queste due possibilità, o se la versione di Kinberg non apparterrà a nessuna delle due. Voi cosa ne pensate?

X-Men: Dark Phoenix, nuove foto: romanticismo e morte?

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee, 

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito le altre foto ufficiali del film.

Fonte: ComicBookMovie

 
 

X-Men: Dark Phoenix, rivelati importanti dettagli sulla trama del film

Le riprese di X-Men: Dark Phoenix sono terminate un mese fa ma nessuna foto ufficiale è stata ancora rilasciata dalla Fox, eppure è grazie al The Hashtag Show se oggi possiamo rivelarvi un importante dettaglio sulla trama del film atteso nelle sale l’11 Novembre 2018.

Come riportato dal sito, uno dei personaggi principali morirà sotto i colpi di Jean Grey (Sophie Turner), mentre perderà il controllo e si trasformerà in Phoenix. Chi tra Professor X, Magneto, Mystica o Bestia lascerà il franchise? La risposta potrebbe nascondersi dietro la scadenza di contratto di uno degli attori, ma forse lo sapremo soltanto dopo la visione del film.

X-Men Dark Phoenix sarà molto fedele ai fumetti

Diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix vede nel cast anche Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee.

Fonte: ComicBookMovie

 
 

X-Men: Dark Phoenix, riprese aggiuntive ad Agosto

X-Men: Dark Phoenix

Come riportato qualche settimana fa, la 20th Century Fox aveva in programma di rigirare alcune scene di X-Men: Dark Phoenix, e oggi il sito Revenge of the fans sembra confermare che la produzione inizierà ad agosto a Montreal con il regista Simon Kinberg e parte del cast.

Questo assicura quindi l’uscita del film, che durante le trattative Disney-Fox era stato lasciato nel dubbio insieme ad un altro progetto, ovvero New Mutans.

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film:

Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

 
 

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film con Sophie Turner

X-Men: dark phoenix

Il 6 giugno arriva in sala X-Men: Dark Phoenix, il secondo tentativo, da parte di Fox (dopo il disastro di X-Men: Conflitto Finale), di portare al cinema la Saga di Fenice Nera, la storia a fumetti della Marvel che vede protagonista Jean Grey e l’entità cosmica, sceneggiata da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockrum e John Byrne.

Ad oggi, l’arco narrativo pubblicato nel corso degli anni ’80 dalla Marvel, rimane una delle storie più affascinanti e riuscite dell’intera storia editoriale della testata, motivo per cui i fan hanno atteso con ansia l’uscita del film che vede Sophie Turner riprendere il ruolo di Jean Grey.

Il film è l’esordio dietro alla macchina da presa di Simon Kinberg, lo storico produttore del franchise, che lavora con i mutanti dal 2000, quando arrivò al cinema il primo film sugli X-Men. Proprio a lui è stato affidato l’incarico di realizzare la pellicola che dovrà segnare una chiusura ideale della serie, un capitolo finale da tutti i punti di vista, che guarda al futuro immaginando universi (condivisi) differenti.

La storia vede Jean Grey protagonista di un incidente nello spazio, in cui il suo corpo assorbe un’entità cosmica che si rifugia dentro di lei, amplifica i suoi poteri e la rende allo stesso tempo molto instabile nel controllo degli stessi.

X-Men: Dark Phoenix, così come è stata raccontata da Kinberg, subisce una netta semplificazione rispetto al testo originale e diventa una sorta di coming of age, in cui l’adolescente combatte con i suoi demoni per diventare donna, un rito di passaggio non troppo diverso dai racconti di formazione di cui il cinema è pieno. Tutto questo viene raccontato però all’interno del contesto fantasy supereroistico, e non di eroi “comuni”, ma dei mutanti, che portano una componente sociale e umana che non permette loro né di ergersi a figure divine e cupe come si è tentato di fare con gli eroi della DC, né li mette in condizione di unire eroismo e ironia, come invece ha fatto così bene il Marvel Studios.

Il risultato, sia in fase di sviluppo narrativo che di scrittura è un film un po’ incerto, semplicissimo nella sua struttura eppure traballante, pieno di troppi personaggi che non hanno il giusto spazio, una produzione che sicuramente paga il prezzo del terremoto che ha travolto la Fox durante la realizzazione stessa del film, ovvero l’acquisizione dello studio da parte di Disney.

Il cast stellare di X-Men: Dark Phoenix riesce benissimo a tenere testa al proprio ruolo e alla propria fama, con un Michael Fassbender che prova a dare dignità persino al Magneto peggio scritto della storia del personaggio al cinema, e con James McAvoy che, dopo lo shock di Apocalypse, ha adottato finalmente il look calvo di Xavier e riesce comunque ad essere convincente. Sprecata l’occasione di coinvolgere un’attrice del calibro di Jessica Chastain nel film: la sua aliena misteriosa sembra nient’altro che un mcguffin piazzato in bella mostra per far procedere la storia.

Nonostante un paio di scelte davvero suggestive e una cura notevole negli effetti visivi che, soprattutto nelle scene con la Turner, costituiscono il principale punto di interesse del film, X-Men: Dark Phoenix è un’operazione che non convince per coerenza e non riesce a creare un legame emotivo con i personaggi, aspetto su cui la produzione sembra voler insistere.

Il film riesce comunque a consegnare una sensazione di chiusura soprattutto nella scena finale (non post credits), un omaggio onesto e appassionato a tutto ciò che è stato fatto prima, dall’inizio della storia degli X-Men al cinema, fino ad oggi.

Il futuro dei Mutanti Marvel è adesso proiettato verso nuovi universi, affidato a chi ha dimostrato di saper raccontare benissimo le storie dei supereroi. Probabilmente a partire dal 2021, il destino dei ragazzi di Xavier sarà tutto da riscrivere, nelle mani di un topo guantate di bianco.

Guarda il trailer di X-Men: Dark Phoenix

 
 

X-Men: Dark Phoenix, per Sophie Turner sarà “emozionante e molto distante da Apocalypse”

X-Men: Dark Phoenix

Un mese fa circa le prime reazioni al trailer di X-Men: Dark Phoenix mostrato al CineEurope avevano segnalato un netto cambio di tono del franchise, meno “dark” di quanto si potesse immaginare e più leggero rispetto ai precedenti capitoli.

Tuttavia le ultime dichiarazioni di Sophie Turner, che tornerà protagonista nei panni di Jean Grey, suggeriscono un approccio comunque drammatico, “basato molto sulle emozioni di Jean e su temi concreti. Ci saranno naturalmente gli elementi soprannaturali, ma questo film è davvero dedicato alla storia di una ragazza che combatte contro i suoi problemi mentali e con l’essere un supereroe“. L’attrice ha poi aggiunto che “questo è un film sulla lotta personale, sull’abbandono e sul fatto che non conosciamo noi stessi, e credo sia molto distante da Apocalypse“.

La produzione ha in programma un reshoot di alcune scene, ma la Turner ha dichiarato di non sapere ancora cosa dovranno rigirare e quando.

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Fonte: Digital Spy

 
 

X-Men: Dark Phoenix, per Olivia Munn sarà in “due parti”

x-men: dark phoenix x-men apocalypse psylocke olivia munn x-men dark phoenix

Il titolo ufficiale lascia poco all’immaginazione, ma è vero che di X-Men: Dark Phoenix sappiamo molto poco riguardo a trama e avvenimenti.

Chiaramente la protagonista sarà Jean Grey (Sophie Turner) alle prese con il suo immenso potere e la necessità di imparare a gestirlo e a scegliere da che parte stare. Tuttavia saranno tanti gli attori e i personaggi coinvolti nel progetto e tra questi c’è anche la bella Olivia Munn, che tornerà a interpretare Psylocke.

Parlando con Collider, l’attrice ha dichiarato: “Non so cosa posso dire. Credo di dover essere vaga, questa è la mia risposta. Ma sono orribile in questo. Si tratta di un film in due parti. Questo è più di quanto abbia mai detto in generale. Non so perché le persone debbano essere così riservate.”

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

X-Men: Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, per Jennifer Lawrence è stato il migliore della carriera

X-Men Dark Phoenix

X-Men: Dark Phoenix non è ancora arrivato nelle sale ma già fioccano commenti entusiasti di chi vi ha preso parte; come Jennifer Lawrence, che l’ha definito “la migliore esperienza professionale della mia carriera“. La dichiarazione è stata estrapolata da un’intervista dell’attrice concessa a EW in occasione del lancio della copertina dedicata al film (qui potete vederne un’anteprima).

Per quanto riguarda la recitazione, è stata la migliore esperienza su un set di X-Men. Simon Kinberg, lo sceneggiatore, ha dedicato così tanto tempo a questi personaggi e li conosce così profondamente che all’improvviso mi sono sentita ancora più legata a Mystica di quanto lo sia mai stata prima.”

X-Men: Dark Phoenix, un colpo di scena cambierà per sempre il corso del franchise

Diretto da Simon Kinberg, il film vede nel cast Sophie TurnerMichael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, per il regista Ciclope non tradirà mai Phoenix

X-Men: Dark Phoenix

Arriverà nelle sale soltanto il prossimo 2 Novembre X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo cinematografico del franchise sui mutanti di casa Marvel, diretto stavolta da Simon Kinberg (già sceneggiatore di Apocalypse e Giorni di un futuro passato).

Proprio Kinberg, nel servizio di copertina di Entertainment Weekly, dove sono state svelate le prime immagini ufficiali del film, ha descritto una delle dinamiche chiave tra il personaggio di Pheonix, interpretato da Sophie Turner, e quello di Ciclope:

Scott (Ciclope) è l’unico mutante del gruppo che non dubita mai di Jean. Per le ucciderebbe o morirebbe, e il loro rapporto di fiducia reciproca è una parte fondamentale del nucleo narrativo del film” ha confessato il regista.

X-Men: Dark Phoenix, un colpo di scena cambierà per sempre il corso del franchise

Il film vede nel cast anche Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. 

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

Fonte: EW

 
 

X-Men: Dark Phoenix, per i protagonisti “esplora la rabbia femminile”

x-men: dark phoenix

Roma, Casa del Cinema. Dall’altra parte dello schermo, in diretta da Londra, compaiono Simon Kinberg, Sophie Turner, Jessica Chastain, James McAvoy e Michael Fassbender, regista e protagonisti di X-Men: Dark Phoenix, ultimo capitolo del franchise sui Mutanti targato Fox (che di recente è stata assorbita dalla Disney) in arrivo nelle nostre sale il prossimo 6 giugno.

Ad aprire la piccola conferenza stampa è Kinberg, già sceneggiatore nel 2006 di X-Men: Conflitto Finale e dal 2011 produttore dei film che hanno ufficialmente riavviato la saga sul grande schermo (X-Men: L’inizio, X-Men: Giorni di Un Futuro Passato e X-Men: Apocalisse), parlando proprio del passaggio da un ruolo all’altro:

Ormai sono quindici anni che gli X-Men fanno parte della mia vita, senza contare che amo questi personaggi e sono cresciuto leggendo i fumetti. Per quanto riguarda la transizione e la regia, direi che è stata molto naturale e organica, ma solo grazie a questo cast. I ragazzi mi sono stati di grande supporto, ho avuto modo di conoscerli nei precedenti film e avevo già lavorato con Jessica in The Martian, quindi si era creata una situazione davvero familiare. L’esperienza è rimasta la stessa, senza però il bisogno di dover filtrare il mio lavoro attraverso la visione di qualcun altro. Sul set mi sono sentito al sicuro e ci siamo divertiti anche se stavamo andando incontro ad un tipo di racconto diverso dal solito, più dark e introspettivo, drammatico e reale. La fortuna è stata avere a disposizione tutti questi attori che hanno una grande esperienza con il dramma“.

Per la quarta volta nei panni di Erik Lensherr, alias Magneto, Fassbender riflette sui cambiamenti del personaggio mostrati in Dark Phoenix e allarga lo sguardo ad una contemporaneità sempre più “polarizzata e divisiva”, spiegando che “forse un giorno riusciremo ad evolverci e a lavorare insieme come fanno i Mutanti nel film, perché come tutti sono preoccupato dalla piega che sta prendendo la realtà e i problemi che ne derivano. Ricordiamoci che i fumetti sugli X-Men vennero scritti mentre nascevano i diritti civili, e il cuore della storia erano gli emarginati, gli individui spinti ai margini della società, esclusi […]

[…] Ma il vero problema è questo sentirci sempre tribali, divisi, isterici per le tasse da pagare, le famiglie da sostenere, e pensiamo sempre che siano gli altri i responsabili. I rifugiati, le minoranze, e questo crea un’atmosfera divisiva che fa paura. Spero nel domani e spero che tutti possano imparare dal passato: il futuro è luminoso e credo nella forza delle nuove generazioni.

E riguardo i grandi cambiamenti culturali e sociali che Dark Phoenix riporta sullo schermo, è impossibile non discutere il ruolo della donna al potere, la più potente mutante che risponde al nome di Jean Grey.

Per la Turner, regina del Nord nella serie Game of Thrones appena conclusasi, “l’aspetto più bello e interessante è sentirsi parte di un film dove c’è una protagonista che non si limita ad un unico ruolo, ma abbraccia anche la figura dell’antagonista. I suoi problemi sono incredibilmente ancorati alla realtà, e credo che Jean sia un’ottima rappresentazione di ciò che le donne sono. Senza contare la sua versione villain, legata al personaggio di Jessica, ed è fantastico vedere come in fondo loro due si potenzino a vicenda e traggano forza l’una dall’altra“.

Dunque è vero che il vento, a Hollywood, sta cambiando? A rispondere è la Chastain:

Certo, ma non voglio dare troppo credito all’industria, perché credo che film del genere potevano essere realizzati anche anni fa. Al contrario sono convinta che il responsabile di questo cambiamento sia il pubblico, che ha decretato il successo di titoli come Black Panther, Wonder Woman e Captain Marvel. La gente ha messo in chiaro cosa vuole vedere al cinema, cioè storie che rappresentino tutti gli eroi. […]

[…] Ma la cosa che più mi entusiasma di Dark Phoenix è il fatto che esplori la rabbia femminile, un aspetto che solitamente non vediamo al cinema o che viene raccontato dai media in modo troppo stereotipato o addolcito. Noi donne possiamo avere un lato dark, e spero che tante spettatrici possano riconoscersi“.

Sull’argomento interviene anche Fassbender, sottolineando come in fondo “se un uomo ha un carattere difficile o è arrabbiato, allora diranno che è un personaggio forte. Se lo stesso accade ad una donna, diranno che è complicata o piena di problemi.”

C’è spazio per parlare del futuro dei Mutanti e del possibile arrivo nel Marvel Cinematic Universe dopo la fusione tra Fox e Disney, ma Kinberg ci tiene a rimanere concentrato sull’oggi e non su progetti ancora nebulosi:

Ho iniziato a lavorare a questo film tre anni fa prima che si parlasse di un accordo tra gli studios, quindi l’approccio si è limitato a narrare questa come se fosse un climax di tutta la saga a partire da X-Men: L’inizio. Abbiamo mostrato le vicende di una serie di individui speciali che si ritrovano a formare una famiglia, combattono contro loro stessi e il cui legame viene messo alla prova dall’exploit di uno di loro, ovvero Jean Grey. In questo senso Dark Phoenix è l’apice, perché rappresenta la sfida a quell’idea di famiglia più dei precedenti capitoli […]

[…] Per la prima volta in tanti anni non ho dovuto pensare al futuro, e mi sono completamente immerso in questo film. Non so cosa verrà dopo, ma voglio godermi il percorso compiuto finora.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

Guarda il trailer di X-Men: Dark Phoenix

 
 

X-Men: Dark Phoenix, nuovo trailer internazionale

X-Men: Dark Phoenix

Dopo la foto inedita, la 20th Century FOX ha diffuso un nuovo trailer internazionale inedito di X-Men: Dark Phoenix, l’atteso nuovo film sui mutanti che arriverà al cinema in Italia questa estate.

Dark Phoenix sarà il debutto alla regia di Simon Kinberg che ha rivelato di aver concepito il film come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men .

“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi,  e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”

https://youtu.be/3W4Vi94FT6s

CORRELATE:

X-Men: Dark Phoenix, la trama del film

In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain

Lo scorso weekend Sophie Turner, Jessica Chastain e Simon Kinberg sono stati ospiti del Comic-Con Experience di San Papolo in Brasile dove hanno presentato in anteprima scene inedite tratte da X-Men: Dark Phoenix e parlato del film in uscita nel 2019. Tuttavia sul personaggio interpretato dall’attrice americana sappiamo ancora poco e la sua identità non è stata ancora resa nota.

Resta vaga anche la stessa Chastain, raccontando durante il panel di aver interpretato “qualcuno di veramente tosto, che ad un certo punto si scontrerà con tutti gli X-Men contemporaneamente“. Un dettaglio che per alcuni avvicina la villain alla descrizione di Mastermind, uno degli antagonisti più pericolosi dei fumetti sui Mutanti.

Piuttosto che Mastermind“, ha raccontato il regista, “il personaggio di Jessica sarà il diavolo dietro le spalle di Jean Grey. La manipolerà in vari modi ed avrà diversi elementi in comune con altri personaggi dei fumetti.”

Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Di seguito la sinossi: In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.

X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale

Fonte: Cinemablend

 
 

X-Men: Dark Phoenix, nuove foto: romanticismo e morte?

Arrivano da uno speciale di Empire Magazine le nuove foto inediti di X-Men: Dark Phoenix, l’atteso nuovo film sui mutanti targato FOX. Ebbene nelle nuove immagini che ritraggono sguardo incredibile a Sophie Turner come la Fenice, poi un secondo scatto con Scott Summers e Jean Gray, il cattivo Skrull interpretato da Jessica Chastain che affronta uno Charles Xavier ormai inerme e infine Magneto sconfitto: 

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Magneto in grave difficoltà nella nuova foto

X-Men: Dark Phoenix

Empire ha diffuso una nuova immagine da X-Men: Dark Phoenix in cui vediamo Magneto (Michael Fassbender) che appare in seria difficoltà.

Il personaggio di Magneto ha sempre fatto discutere nelle sue recenti rappresentazioni: il personaggio di Fassbender ha percorso in tutti i film che lo hanno visto trai protagonisti la stessa parabola che lo ha portato dal male al bene (o alla neutralità).

Non sappiamo in che modo, in Dark Phoenix, il personaggio verrà inserito nel racconto. Ricordiamo però che nella prima, pedestre, rappresentazione di questa storia al cinema (X-Men: Conflitto Finale) era proprio lui, Magneto, a guidare Jean Grey verso il suo Lato Oscuro.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, Magneto e Xavier di nuovo insieme – foto

X-Men: Dark Phoenix

Nonostante le scarse notizie ufficiali in merito a X-Men: Dark Phoenix, compaiono di tanto in tanto nuove immagini dal set dei reshoot dedicati al film. Dopo le foto abbastanza eloquenti di Jessica Chastain e Sophie Turner sul set, eccone una un po’ più “tradizionale” che vede la reunion di due vecchie conoscenze del franchise.

Compare su Instagram la foto dal set di Dark Phoenix che immortala James McAvoy e Michael Fassbender nei panni del Professor X e di Magneto. A quanto pare, nemmeno in questo film, si riuscirà ad avere una versione davvero “cattiva” del signore del magnetismo.

Resta poi da vedere in che modo il film sarà collocato nella continuity degli X-Men e in che misura la fusione tra Disney e Fox abbia influito sulla produzione.

Il film diretto da Simon Kinberg sta avendo una produzione travagliata, probabilmente a seguito delle manovre al vertice della produzione Fox che dovrebbe essere acquisita dalla Disney insieme a tutte le sue proprietà intellettuali, tra cui ovviamente compaiono anche gli X-Men cinematografici.

Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti. La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

Dark Phoenix, le foto ufficiali del film

Fonte: Instagram

 
 

X-Men: Dark Phoenix, le scene che mancano all’appello

X-Men: Dark Phoenix

Puntualmente, quando si parla di cinecomic, arriva il momento di passare in rassegna tutte le scene mostrate dai trailer ed eliminate dal montaggio della versione finale. È questo il caso di X-Men: Dark Phoenix, dove più di una sequenza manca all’appello. Scopriamole di seguito:

1Un incontro segreto

L’incontro tra il personaggio di Jessica Chastain e il suo alleato viene mostrato in un parcheggio, mentre il trailer suggeriva una location totalmente diversa: una chiesa.

Non sappiamo perché questa scena è stato tagliata, ma di sicuro avrebbe avuto un impatto decisamente più forte del risultato finale.

Leggi anche – X-Men: Dark Phoenix, la recensione

Fonte: CBM

Successivo

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali. Ecco Sophie Turner

X-Men: Dark Phoenix

È un trionfo di fiamme la cover di Entertainment Weekly dedicata a X-Men: Dark Phoenix, con Sophie Turner, nuova Jean Grey, che assume l’aspetto dell’araba fenice, spirito animale simbolico del suo potentissimo personaggio nella saga degli X-Men, passato a Simon Kingerg alla regia.

Ecco di seguito la cover e le prime immagini in cui vediamo, oltre alla Turner, anche gli altri protagonisti del film, James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence e soprattutto Jessica Chastain nei panni della villain:

X-Men: Dark Phoenix, Famke Janssen ha finito con il franchise

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, la squadra nello spazio nella nuova clip

X-Men: Dark Phoenix

Ecco una nuova clip di X-Men: Dark Phoenix, il prossimo capitolo del franchise degli X-Men in cui sarà raccontata di nuovo la storia di Fenice Nera, già una volta anticipata in X-Men: Conflitto Finale.

Di seguito, potete vedere la clip che mostra il viaggio nello spazio della giovane squadra di Mutanti, durante il quale Jean Grey (Sophie Turner) entra in contatto con l’entità cosmica che la possiede.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

CORRELATE:

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala il 6 giugno 2019.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, la prima foto di Jessica Chastain nei panni della villain

Jessica Chastain X-Men: Dark Phoenix

Subito dopo l’esordio di una villain donna nel Marvel Cinematic Universe (Cate Blanchett nei panni di Hela in Thor: Ragnarok), anche la Fox si allinea ed affida a Jessica Chastain il ruolo da villain nell’imminente X-Men: Dark Phoenix.

Sul nuovo numero delle prime visioni di EW, senza rovinare nulla, l’attrice ha dichiarato un suggerimento criptico per leggere il personaggio: “Simon Kinberg e io continuavamo a parlare del personaggio e ho detto ‘Continuo a pensare al veterinario che ti dice di tenere giù il cane. C’è qualcosa di molto clinico in merito’.”

A cosa si riferisce la Chastain?

X-Men: Dark Phoenix 
Jessica Chastain

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, la peggiore apertura al box office del franchise

X-Men: Dark Phoenix

Nell’ultimo weekend, quasi in tutto il mondo, Italia compresa, sono usciti Pets 2 – Vita da Animali e X-Men: Dark Phoenix. In entrambi i casi i titoli non hanno rispettato le previsioni di incasso, con il film sui Mutanti Marvel che sta registrando dei picchi in negativo mai affrontati dal franchise.

X-Men: Dark Phoenix ha infatti incassato 34 milioni, la cifra più bassa per un film del franchise, inferiore anche ai 53 milioni per Wolverine – L’Immortale del 2013. Dark Phoenix però non è ancora uscito in tutto il mondo, il che potrebbe sollevare un po’ la sua sorte, visto il cast di grande richiamo che il film presente, su tutti, i protagonisti Sophie Turner, Jessica Chastain, Michael Fassbender e James McAvoy.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

X-Men: Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, la Fenice nel final trailer

La 20th Century FOX ha diffuso il final trailer di X-Men: Dark Phoenix, l’atteso nuovo film sui mutanti Marvel targato FOX.

X-Men: Dark Phoenix, l’ultimo capitolo della saga dedicata ai celebri mutanti che hanno popolato i fumetti Marvel, arriva al cinema il 6 giugno distribuito da 20 Century Fox.

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

CORRELATE:

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala il 6 giugno 2019.

 
 

X-Men: Dark Phoenix, intervista a Michael Fassbender e James McAvoy

Arriva in sala il 6 giugno X-Men: Dark Phoenix, il nuovo capitolo della saga dei Mutanti Marvel. A dirigere c’è Simon Kinberg, che da produttore passa dietro alla macchina da presa. Di seguito la nostra intervista a Michael Fassbender (Magneto) e James McAvoy (Charles Xavier).

Scritto e diretto da Simon Kinberg, X-Men: Dark Phoenix il nuovo episodio è interpretato da  Sophie TurnerJames McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain. Il film arriva nelle nostre sale il 6 giugno.

X-Men: Dark Phoenix, la trama

Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica  DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.

X-Men: Dark Phoenix, recensione del film

CORRELATE:

Diretto da Simon Kingberg, con Sophie TurnerJennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film è in sala dal 6 giugno 2019.