Recensioni

Paradise is Burning, la recensione del film di Mika Gustafson

All'inizio di Venezia 81, arriva nelle sale italiane uno dei frutti più belli (premiato con il riconoscimento alla regia nella sezione Orizzonti) dell’edizione 2023...

L’innocenza, la recensione del film di Hirokazu Kore-eda

Linee narrative che si intrecciano e trovano la giusta chiusura in una corsa liberatoria verso il sole, L'innocenza di Hirokazu Kore-eda in concorso al Festival...

Cattivissimo me 4: recensione del nuovo capitolo della saga

Tra i tanti appellativi che si possono dare a questo 2024 cinematografico, c’è sicuramente quello di “anno dei grandi ritorni nel cinema d’animazione”. Dopo...

It Ends With Us – Siamo noi a dire basta: recensione del film con Blake Lively

Protagonista del box office americano di queste settimane estive insieme a Deadpool & Wolverine, It Ends With Us - Siamo noi a dire basta...

Alien: Romulus, recensione del film di Fede Alvarez

Avevamo lasciato la saga di Alien al tentativo di raccontarci le proprie origini, con Prometheus e Alien: Covenant incentrati sugli eventi che avrebbero portato...

Jackpot! recensione del film di Paul Feig con Awkwafina e John Cena

Con l'arrivo su Prime Video di Jackpot!, il regista Paul Feig cambia la formula delle commedie d'azione, realizzando un film ad alta intensità di...

The Instigators, recensione del film con Matt Damon e Casey Affleck

Arriva su Apple TV+ il 9 agosto The Instigators, il nuovo film diretto da Doug Liman, con protagonisti Matt Damon e Casey Affleck. E deve...

Borderlands: la recensione del film di Eli Roth

Adattato a partire dall'acclamato e omonimo videogioco, Borderlands arriva al cinema in data 7 agosto. Il nuovo film di Eli Roth, distribuito da Eagle...

Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione, la recensione

Il 4 gennaio nei cinema italiani arriva Il Ragazzo Invisibile - Seconda Generazione, film di Gabriele Salvatores che nel 2014 aprì le porte al...

Le Avventure di Jim Bottone: recensione del film di Dennis Gansel

Un mondo fantastico, due coraggiosi grandi amici, una locomotiva travestita da drago e un'avventura da sogno. Dal 1° agosto, distribuito da Be Water Film...

Deadpool e Wolverine: recensione del film con Ryan Reynolds e Hugh Jackman

Definito il "Gesù della Marvel" o il "film che risolleverà le sorti del MCU" e di questa malandata Saga del Multiverso, Deadpool e Wolverine...

Il Ministero della Guerra Sporca: recensione del film con Henry Cavill

Dopo The Gentlemen (qui la recensione) del 2019 con Matthew McConaughey e l'omonima serie targata Netflix, il regista Guy Ritchie torna in scena con...

Find Me Falling, recensione della rom-com di Stelana Kliris

Le commedie romantiche sono spesso tra le proposte settimanali di Netflix e l'ultima aggiunta di questo genere al nutrito catalogo della piattaforma streaming è...

Skywalkers: una storia d’amore, recensione del nuovo documentario Netflix

L'essere umano per natura ha una sua tendenza a dare il massimo, a oltrepassare i propri limiti; è proprio questa propensione al volere di...

When Evil Lurks, recensione del film di Demián Rugna

Ci sono horror che puntano sulla potenza delle atmosfere per arrivare a colpire l’immaginazione dello spettatore e scuoterla. Altri invece preferiscono puntare su una...

L’invenzione di Noi Due: recensione del film di Corrado Ceron

L'invenzione di Noi Due, il nuovo progetto del regista italiano Corrado Ceron arriva nelle nostre sale a partire dal prossimo 18 luglio. Il film,...

Madame Luna: la recensione del film di Daniel Espinosa

Madame Luna, la cui uscita nelle sale italiane è attesa per il 18 luglio 2024, ci porta a confrontarci con una realtà dura e...

Twisters, la recensione del film con Glen Powell

Con l'aumento del tasso medio di umidità e della possibilità dei classici acquazzoni estivi, sembra questo il momento ideale per presentare al pubblico il...

Svaniti nella notte: recensione del nuovo film con Riccardo Scamarcio

Ambientato nelle estive campagne baresi, Svaniti nella notte è un intreccio interessante di tensione, drammi familiari e criminalità locale. Diretto da Renato De Maria,...

Descendants – L’ascesa di Red: recensione del film di Disney+

Il popolare franchise di Descendants, dove si raccontano le avventure dei figli adolescenti dei più celebri villain Disney, si arricchisce di un nuovo colorato...

Il mistero scorre sul fiume, recensione del film di Wei Shujun

Dall'11 luglio, potrete immergervi nell'affascinante universo creato dal regista cinese Wei Shujun nel suo ultimo lungometraggio, Il mistero scorre sul fiume, nelle sale italiane...

Gli Indesiderabili: recensione del film di Ladj Ly

A cinque anni dall'uscita de I miserabili, vincitore del Premio della Giuria a Cannes e di quattro premi César, Ladj Ly torna sul grande...

Immaculate – La Prescelta, recensione del film con Sydney Sweeney

Dopo che Quentin Tarantino ha dichiarato il suo amore per i loro film in tutti i modi possibili, e dopo che James Wan e...

Matrimonio con sorpresa, la recensione del film di Julien Hervé

Matrimonio con sorpresa è la nuova commedia francese di Julien Hervé che prova a giocare con gli stereotipi nazionalisti, tentando di mettere alla berlina...

Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna: recensione del film con Scarlett Johansson e Channing Tatum

Scarlett Johansson e Channing Tatum sono i protagonisti della nuova commedia romantica di Apple Original Films, in uscita questo giovedì al cinema con Sony...

L’immaginario: recensione del nuovo film Netflix

Catapultando lo spettatore in un mondo in cui la fervida fantasia infantile incontra la realtà, L'immaginario è il nuovo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di...

GOYO: recensione del romance argentino di Netflix

Sensibile, gentile, intelligente, bello, esperto di storia dell’arte – con una grande passione per Van Gogh – e dotato di un sorprendente talento per...

Horizon: An American Saga, recensione del film di e con Kevin Costner

Kevin Costner è davvero l'ultimo grande interprete del cinema western. Interprete non solo nel senso di attore ma anche di colui capace di fare...

Holy Shoes: recensione del drama di Luigi Di Capua

Quante volte ci è capitato di desiderare l'ultimo prodotto di tendenza lanciato sul mercato? Per esempio, il nuovo e costoso modello di iPhone con...

La morte è un problema dei vivi: recensione del film di Teemu Nikki

Sono passati tre anni da quando, con il film Il cieco che non voleva vedere Titanic, il regista finlandese Teemu Nikki si è imposto...

ALTRE STORIE