Home Blog Pagina 1520

Aquaman: Jason Momoa svela il suo look

0
Aquaman: Jason Momoa svela il suo look

Jason Momoa è impegnato nelle riprese di Aquaman in Australia, ma cerca di mantenere stretti i rapporti con la famiglia. Su Instagram, l’attore ha condiviso uno screenshot di una sua chiamata su facetime, con sua nonna… La particolarità dello scatto, oltre a essere una testimonianza della tenerezza di Momoa, è anche che l’attore ha chiamato l’anziana signora indossando il trucco i Aquaman.

Ecco l’immagine:

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi LinWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

X-Men Dark Phoenix: nuovi dettagli dai casting call

0
X-Men Dark Phoenix: nuovi dettagli dai casting call

Via The Hashtag Show abbiamo la possibilità di dare uno sguardo ai casting call per nuovi personaggi che saranno presenti in X-Men Dark Phoenix.

Ecco di seguito le descrizioni:

Hiroshi: maschio, all’inizio del 20 anni, giapponese, attitudine da punk di Tokyo. Anche se è giovane, ha cairsma ed è sempre pronto a combattere. Capace di parlare fluentemente l’inglese, ma con accento. Principale. Attore giapponese.

Shane: maschio, 16 anni, l’attore deve essere maggiorenne o emancipato, caucasico. Bello e capriccioso, non si lascia abbattere. A volte appare come insensibile. Principale.

Colin: maschio, 16 anni,  l’attore deve essere maggiorenne o emancipato, caucasico. Bello ma non arrogante, Sempre desideroso di aiutare gli amici in stato di necessità. Sensibile e combatte per ciò in cui crede. Principale.

Brittany: femmina, 18 anni per interpretare un personaggio più giovane (15-17). Caucasica. Molto bella, carismatica e sicura di sé. Un po’ scontrosa con personalità, è nata per intrattenere. Ottime doti di canto, non fondamentali. Secondaria.

Redmond: maschio, 50-60 anni, aperti a tutte le etnie. Un ricco americano. Non necessariamente atletico, ma almeno imponente. Potente, arrogante, Redmond non è abituato a essere sfidato. Secondario.

Lucca: maschio, 40-50 anni, brasiliano. Senza regole e abile, non si ferma davanti a niente per ottenere ciò che vuole. Deve parlare fluentemente l’inglese ma può avere un accento. Secondario.

Jack: maschio, 40-50 anni, britannico, aperti a tutte le etnie. Affascinante, carismatico, mascolino. Jack è rassicurante e spavaldo, ma troppo cool per mostrarlo. Non mostra mai paura, anche nella situazione più tesa. Secondario.

Luna: femmina, metà dei 20 anni, tutte le etnie. Bella, possibilmente look rigido. Luna è intensa e trasuda senso di potere. Ha una presenza che incute timore, ma è leggermente strana. Secondaria.

William: maschio, 50 anni, caucasico. Un unomo di mezza età, molto posato e rassicurante. William porta con sé un profondo senso di tristezza. Secondario.

Charlotte: femmina, inizio dei 30 anni, caucasica. Una madre affettuosa e accogliente. Charlotte può essere severa, ma vuole sono il meglio per suo figlio. Secondaria.

Hamilton: maschio, 12 anni, aperti a tutte le etnie. Paffuto, dolce, innocente e genuino. Anche se spesso viene preso d’occhio, non si lascia mai abbattere. Secondario.

Hoover: maschio, 30-40 anni. Aperti a tutte le etnie. Un uomo con una presenza molto forte, Hoover è incredibilmente intelligente. Secondario.

Scarlet: femmina, 20 anni. Aperti a tutte le etnie. Molto bella e in forma. Molto potente e non si lascia abbattere in nessuna discussione. Il ruolo richiede buone doti fisiche. Attrici con skills di danza, ginnastica o arti marziali sono favorite. Non deve avere paura dell’altezza e deve essere a suo agio in un’imbragatura. Secondaria.

Marie: femmina, 6 anni. Caucasica. Un’anima anziana intrappolata nel corpo di una bimba. Marie è forte, ma è una bambina complessata a cui non piace condividere le emozioni. C’è qualcosa di misterioso in lei. Deve essere in grado di mostrare ampi range di emozioni. Secondaria.

Jessica Chastain in trattative per X-Men Dark Phoenix: sarà la villain?

X-Men Dark Phoenix è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men Apocalypse.

Avengers Infinity War: anche Benedict Cumberbatch sul set

0
Avengers Infinity War: anche Benedict Cumberbatch sul set

Il dottore è dentro; il set di Avengers Inifnity War si arricchisce adesso di un altro personaggio che avrà un ruolo molto importante nel film: Doctor Strange, interpretato da Benedict Cumberbatch.

A darne notizia è il profilo Twitter di  Jay Funk. Per rivedere Cumberbatch nel ruolo di Doctor Strange però non dovremo aspettare fino all’uscita di Infinity War, dal momento che è stata confermata la sua presenza di Thor Ragnarok, al cinema dal prossimo novembre.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Batman v Superman: Zack Snyder conferma una teoria di un fan

0
Batman v Superman: Zack Snyder conferma una teoria di un fan

L’internet è pieno di teorie e congetture su molti dei film che arrivano sul grande schermo, e Batman v Superman Dawn of Justice non si sottrae a questa pratica.

Il criticato film di Zack Snyder continua a raccogliere consensi tardivi, rispetto alla totale e iniziale critica feroce e uno dei fan del film ha appena visto confermata le sua teoria che lega le vittime di L’Uomo d’Acciaio a un omaggio molto particolare tributato loro in BvS.

L’utente di VERO, come da screenshot, ha immaginato che la scena di BvS in cui Superman salva una donna da un palazzo in fiamme durante il giorno dei morti a Città del Messico fosse un omaggio alle vittime per le quali Superman stesso si sentiva colpevole, i caduti durante la battaglia di Metropolis.

Gli scheletri che tormentano Clark nell’incubo causatogli da Zod, sono effettivamente quelle vittime e gli abitanti di Città del Messico, che celebrano la festività truccati da scheletri e che ringraziano Supes come un Dio Salvatore, sono un omaggio a quelle vittime e un atto di perdono da parte dell’umanità per questo dio kryptoniano.

Zack Snyder ha confermato che questa bella lettura delle scene in parallelo è effettivamente vera.

Wonder Woman: le incongruenze della fotografia vista in Batman v Superman

Fonte

Spider-Man Homecoming: footage inedito nel nuovo spot

0
Spider-Man Homecoming: footage inedito nel nuovo spot

Ecco un nuovo spot di Spider-Man Homecoming in cui vediamo alcune immagini inedite, specialmente riguardanti Avvoltoio, il cattivo interpretato da Michael Keaton.

Ecco lo spot:

https://www.youtube.com/watch?v=Zd180SSjVFA

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

The Predator: Shane Black celebra i 30 anni dall’originale

0
The Predator: Shane Black celebra i 30 anni dall’originale

Shane Black è il regista che si prende la responsabilità di portare ancora una volta sul grande schermo The Predator film le cui riprese si sono da poco completate. E mentre pensa alla sua versione, Black celebra il mito, arrivato in sala 30 anni fa.

The Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

The Predator, scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Nel cast di The Predator ci sono Boyd Holbrook, Olivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane, Alfie Allen.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

The Predator, la recensione del film di Shane Black

James Gunn trolla un fan che si finge Kevin Feige

0

James Gunn colpisce ancora. L’eccentrico regista di Guardiani della Galassia ha preso in giro un suo follower che lo ha contattato su Instagram fingendosi Kevin Feige.

Gunn ha quindi condiviso su Facebook gli screen della conversazione, con questa didascalia:

L’altra notte un non meglio identificato ragazzino che fingeva di essere Kevin Feige, il Presidente dei Marvel Studios, mi ha contattato in privato su Instagram. Siccome stavo guardando un programma TV che non mi stava coinvolgendo più di tanto  e visto che ho il livello di maturità di un dodicenne, ho deciso di trollarlo un po’.

Sfogliando gli screen, si nota che James Gunn si è lasciato andare a finti spoiler sui progetti Marvel, come il fatto che alla fine di Spider-Man Homecoming Peter si rivela essere Venom, o che il cameo di Predator in Black Panther.

Davvero esilarante!

Aquaman: il duro allenamento di Amber Heard

0
Aquaman: il duro allenamento di Amber Heard

Gunnar Peterson, il personal trainer di Amber Heard, ha rivelato quanto sia stata profonda e totale la dedizione dell’attrice per prepararsi al suo ruolo di Mera in Aquaman.

Ecco cosa ha raccontato a People Peterson: “Voleva fare il massimo pe ril personaggio. Si è allenata senza pause per ore con me, e poi si è spostata agli allenamenti di combattimento, è stata rigorosa. Abbiamo allenato i movimenti, non i muscoli, è una vera atleta, così concreta. Senza la sua dedizione il risultato non sarebbe stato lo stesso. Non avrebbe potuto fare meglio.”

L’attrice esordirà in Justice League e poi in Aquaman, sempre al fianco di Jason Momoa.

Le prime foto dal set del film: [nggallery id=3129]

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi LinWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Martinex prima della CGI

0

Nella sua quotidiana attività di condivisione via Instagram di immagini dal backstage di Guardiani della Galassia Vol. 2, James Gunn ha postato una nuova foto che lo raffigura con Martinex e Stakar, ovvero Michael Rosenbaum e Sylvester Stallone.

In particolare nell’immagine vediamo che Rosenbaum è pieni dei puntini che verranno utilizzati per la motion capture del personaggio.

ggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Black Panther: un concept alternativo per il costume

0
Black Panther: un concept alternativo per il costume

Il “solito” Andy Park ha condiviso sui suoi canali social un nuovo look al costume di Black Panther, che era stato realizzato per Captain America Civil War, film d’esordio del personaggio, e poi scartato.

Eccolo di seguito:

Black Panther: il primo trailer con Chadwick Boseman

La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e assicurare la sicurezza del suo popolo.

CORRELATI:

Il primo poster di Black Panther

Ryan Coogler scrive e dirige Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis, oltre a Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Blade Runner 2049: Ford e Gosling faccia a faccia – foto

0
Blade Runner 2049: Ford e Gosling faccia a faccia – foto

Empire ha condiviso una nuova immagine ufficiale da Blade Runner 2049 che ci mostra i due protagonisti, Harrison Ford e Ryan Gosling, faccia a faccia. Il vecchio e il nuovo che si scontrano in una nuova avventura che ci verrà raccontata da Denis Villeneuve a partire dal prossimo autunno. Ecco l’immagine: [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049: il nuovo trailer ufficiale

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Kevin Feige possibilista sul crossover tra cinema e tv per la Marvel

0

La questione è molto interessante per gli appassionati del MCU e Kevin Feige la sa bene: prima o poi i protagonisti del cinema si incontreranno con quelli delle serie tv?

Il boss Marvel, da principio molto cauto in merito a questa domande incessante, ha finalmente cambiato opinione, dimostrandosi possibilista. Parlando con AllocineFeige ha dichiarato: “Forse un giorno. Non ci sono piani adesso. Magari un giorno, ma abbiamo già molti personaggi nel MCU, e una delle cose speciali in merito a questi personaggi negli show Netflix è la loro dinamica. Sono tutti programmati per diventare i Difensori alla fine dell’anno e fare le loro cose.”

La cosa che invece sembra più plausibile, è che per adesso non ci siano effettivamente piani ma che, una persona lungimirante come Feige, non voglia escludere una possibile idea lucrativa che potrebbe trovare molto spazio e consenso in un futuro nemmeno troppo prossimo.

Kevin Feige vuole X-Men, Fantastici Quattro e Vendicatori uniti sul grande schermo

Detroit: John Boyega protagonista del secondo trailer

0
Detroit: John Boyega protagonista del secondo trailer

John Boyega è il protagonista del secondo trailer di Detroit, il nuovo film di Kathryn Bigelow che torna dietro alla macchina da presa dopo Zero Dark Thirty.

Detroitil primo trailer del film

Il film racconterà le devastanti rivolte di Detroit del 1967 e per adesso nessuno studio si è fatto avanti per sostenere il progetto che però dovrebbe uscire al cinema nel 2017.

La Bigelow torna quindi a fare squadra non solo con Megan Ellison, ma anche con Mark Boal. La collaborazione trai tre ha già portato alla luce The Hurt Locker, vincitore di sei premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia alla Bigelow (unica donna a vincere il premio nella storia di Hollywood), e Zero Dark Thirty, nominato a cinque premi Oscar, tra cui miglior film e miglior sceneggiatura.

Nel cast del film ci sono John Boyega, Will Poulter, Algee Smith, Jacob Latimore, Jason Mitchell, Hannah Murray, Kaitlyn Dever, Jack Reynor, Ben O’Toole, Joseph David Jones, Ephraim Sykes, Leon Thomas III, Nathan Davis Jr., Peyton Alex Smith, Malcolm David Kelley, Gbenga Akinnabve, Chris Chalk, Jeremy Strong, Laz Alonzo, Austin Hebert, Miguel Pimentel, Kris David, with John Krasinski e Anthony Mackie.

Wonder Woman: Joker si congratula con Diana

0
Wonder Woman: Joker si congratula con Diana

Jared Leto, in tour con i 30 seconds to Mars, ha condiviso su Instagram l’immagine dell’intera crew del gruppo subito dopo la visione di Wonder Woman.

L’attore, che condivide con Gal Gadot lo stesso universo cinematografico nei panni del Joker, ha fatto le sue congratulazioni alla Warner Bros, alla produzione del film e all’affascinante collega, definendola “perfetta”.

Ecco lo scatto:

https://www.instagram.com/p/BVXtj8RgqZy/?taken-by=jaredleto&hl=it

Wonder Woman: le incongruenze della fotografia vista in Batman v Superman

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Guardiani della Galassia Vol. 3 infrangerà i canoni del MCU

0
Guardiani della Galassia Vol. 3 infrangerà i canoni del MCU

Dopo la titubanza iniziale, James Gunn ha comunicato che avrebbe diretto anche Guardiani della Galassia Vol. 3, completando per la Marvel la sua preziosa trilogia.

Adesso il regista ha riferito qualche dettaglio in più sullo sviluppo del film, a partire dallo stato della sceneggiatura: “Sto scrivendo Guardiani della Galassia Vol. 3 e ho finito la prima stesura del trattamento ieri. Sono molto eccitato a riguardo. Ho sensazioni molto positive a riguardo.”

In merito allo sviluppo delle sue storie in relazione al Marvel Cinematic Universe, Gunn ha dichiarato che potrebbe in effetti rompere il canone e proseguire per la sua strada, visto che dopo Avengers 4, quando sarà effettivamente programmato il terzo film, la Marvel non ha ancora annunciato nessun progetto.

“Il canone Marvel è folle, ho fatto qualcosa con il film che ha spinto il canone sullo sfondo e le persone sanno che c’è… ho delle ragioni narrative molto forti per questa mia scelta, per aver infranto il canone, e sono notti che ci penso. Ancora non lo so.”

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

Transformers L’ultimo Cavaliere: Cade è un inventore – clip

0
Transformers L’ultimo Cavaliere: Cade è un inventore – clip

Ecco una nuova clip originale di Transformers L’ultimo Cavaliere in cui Cade, il protagonista in carne e ossa interpretato da Mark Wahlberg, si confronta con i nuovi personaggi del film di Michael Bay, tra cui quello interpretato da Anthony Hopkins.

https://www.youtube.com/watch?v=xucWEo0uyEI

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Il film uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down

Adam West: ecco il bat-segnale per omaggiare l’attore

0
Adam West: ecco il bat-segnale per omaggiare l’attore

Alle 9.00 PM di Los Angeles, è stato acceso il bat-segnale (quello giallo e nero originale della serie tv), per omaggiare il primo Batman in carne e ossa della storia: Adam West.

L’attore, di 88 anni, è scomparso lo scorso sabato. Di seguito il video che testimonia l’accensione del segnale e le urla e le acclamazioni del pubblico.

Adam West: Los Angeles accenderà il Bat Segnale in omaggio

Film al cinema del 15 giugno: Lady Macbeth e Una doppia verità

Film al cinema del 15 giugno: Lady Macbeth e Una doppia verità

Ecco i titoli dei film al cinema a partire dal 15 giugno 2017. Di seguito le trame delle pellicole.

Parigi può attendere di Eleanor Coppola: “Guidare è il solo modo per conoscere un Paese”, parola di Jacques, chauffeur per qualche giorno e accompagnatore della protagonista nel movimentato viaggio in auto attraverso l’entroterra francese. Saranno i pittoreschi scorci afferrati dal finestrino e le avventure vissute durante le soste non programmate a persuadere Anne che, in fondo, Parigi può attendere.
Anne (Diane Lane) è sposata da molti anni con un impegnatissimo produttore hollywooddiano (Alec Baldwin), che le sottrae tempo e attenzioni per soddisfare le imprevedibili richieste della capricciosa industria cinematografica. Stanca di un uomo che mette continuamente il matrimonio in secondo piano, Anne accetta un passaggio in macchina da un socio in affari del marito (Arnaud Viard) in procinto di mettersi al volante da Cannes alla Capitale. L’amichevole Jacques ha una visione infantile della vita, si meraviglia delle scoperte, assapora il buon cibo e sa apprezzare gli effetti di un ottimo bicchiere di vino. In sua compagnia, il tragitto calcolato di sette ore si trasforma in un lungo viaggio alla scoperta di se stessa, grazie a quei piccoli gesti che risvegliano in lei passioni sopite e una gioia di vivere che credeva perduta.

Una doppia verità di Courtney Hunt: Sorpreso sulla scena del crimine, vicino al corpo senza vita di suo padre e per di più con un coltello insanguinato in mano, il giovane Mike Lassiter (Gabriel Basso) viene immediatamente accusato di omicidio volontario. Una doppia verità racconta le fasi del processo e le indagini condotte dall’avvocato difensore Richard Ramsey (Keanu Reeves) nel tentativo di scagionare il ragazzo. Ottenere la fiducia del cliente è il fulcro del suo lavoro, che spesso consiste nell’architettare elaborate versioni dei fatti che risultino convincenti alle orecchie della giuria. Ma Mike, dopo un’incerta ammissione di colpevolezza, si è barricato dietro un silenzio impenetrabile, escludendo ogni possibilità di collaborazione e menzogna, e affidando a Ramsey l’insolito, ingrato compito di scavare in cerca della verità. I testimoni che depongono in aula e gli agenti arrivati per primi sul luogo del delitto non hanno dubbio, sono convinti di essere portatori di una verità assoluta e innegabile che punta il dito contro Mike. Ma è davvero così semplice? Mentre nuove prove emergono a complicare la situazione e a indebolire la difesa già traballante di Richard, l’avvocato deve fare i conti con i metodi della nuova collega Janelle (Gugu Mbatha-Raw) e la reticenza della vedova Loretta (Renée Zellweger). In un gioco di depistaggi e colpi di scena, personaggi ambigui e poco affidabili, i segreti più oscuri della famiglia Lassiter vengono alla luce e la storia prende una piega inaspettata.

Lady Macbeth di William Oldroyd: Inghilterrra, 1865. Se la moda dell’epoca imprigiona la donna dentro minuscoli corsetti e pesanti crinoline, le convezioni sociali la vogliono incatenata a un marito padrone e prepotente, senza slanci di passione o indipendenza. Abnegazione e modi compassati sono gli insegnamenti impartiti alle giovani fanciulle in età da marito, e le fondamenta solide su cui poggia un matrimonio resistente. La giovane Lady Macbeth rifiuta di vivere un’esistenza misera alle dipendenze di un marito negligente, e imbocca una strada di egoismo e violenza nel tentativo di affrancarsi dal vincolo tanto detestato. “Venduta” in moglie a un uomo che non ama e per di più con il doppio dei suoi anni, la diciassettenne Katherine (Florence Pugh) inizia una relazione clandestina con un giovane stalliere. La storia passionale giunta a interrompere la monotonia e la solitudine della vita di campagna, diventa una vera ossessione per la ragazza, tanto da spingerla a compiere gesti estremi e spietati. Il film segna l’esordio cinematografico di uno dei maggiori registi del teatro inglese, William Oldroyd.

Spider-Man Homecoming: tante nuove immagini dal film

0
Spider-Man Homecoming: tante nuove immagini dal film

Ecco una serie di nuove immagini per Spider-Man Homecoming in cui vediamo Zia May e i compagni di scuola di Peter Parker. [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Power Rangers: una scena eliminata con gli attori originali

0
Power Rangers: una scena eliminata con gli attori originali

Jason David Frank, lo storico Green Ranger della serie originale anni ’90 dei Power Rangers, ha condiviso su Instagram una breve scena eliminata dal film che vede protagonisti lui stesso e Amy Jo Johnson, ovvero la Pink Ranger della serie originale.

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Goodbye Christopher Robin: il primo trailer con Margot Robbie e Domhnall Gleeson

0

È stato diffuso il primo trailer di Goodbye Christopher Robin, con Margot Robbie e Domhnall Gleeson. Il progetto non è da confondere con il live action in cantiere alla Disney su Winnie the Pooh che si intitolerà Christopher Robin.

Domhnall Gleeson (The Revenant, Star Wars Il Risveglio della Forza) e Margot Robbie (Suicide Squad, The Wolf of Wall Street) sono i protagonisti del film biografico sul creatore di Winnie the Pooh. Gleeson interpreta infatti Milne, mentre Robbie è sua moglie, Daphne.

I due attori hanno già lavorato insieme in Questione di Tempo di Richard Curtis e adesso sono stati di nuovo chiamati a fare coppia che la regia di Simon Curtis.

Goodbye Christopher Robin: annunciata la data d’uscita

Nel cast del film compaiono anche Kelly Macdonald e Will Tilston nei panni del piccolo Christopher Robin. Il biopic racconta del rapporto tra Milne (Domhnall Gleeson) e il figlio Robin, fonte di ispirazione (insieme ai suoi giochi) per la creazione dell’universo del tenero e iconico orsacchiotto.

Il film arriverà in USA il 10 novembre.

Globi d’Oro 2017: tutti i vincitori

0
Globi d’Oro 2017: tutti i vincitori

Sono stati assegnati i Globi d’Oro 2017, i premi di cinema che l’Associazione della Stampa Estera in Italia assegna da cinquantasette anni nella cornice di Villa Medici a Roma.

Ecco i Globi d’oro 2017

MIGLIOR FILM
La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu

MIGLIOR ATTORE
Renato Carpentieri per La tenerezza di Gianni Amelio

MIGLIOR ATTRICE
Isabella Ragonese per Il padre d’Italia di Fabio Mollo

MIGLIOR COMMEDIA
Lasciati andare di Francesco Amato

MIGLIOR OPERA PRIMA
La ragazza del mondo di Marco Danieli

MIGLIOR SCENEGGIATURA
La pazza gioia di Paolo Virzì e Francesca Archibugi

MIGLIOR MUSICA
Enzo Avitabile per Indivisibili di Edoardo De Angelis

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Daria D’Antonio per La pelle dell’orso di Marco Segato

MIGLIOR DOCUMENTARIO
L’uomo che non cambiò la storia di Enrico Caria

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Penalty di Aldo Iuliano

I premi già precedentemente assegnati sono quelli a Restaurare il cielo di Tommaso Santi, a cui va il Gran Premio della Stampa Estera, e Dario Argento, che riceverà il Globo d’Oro alla Carriera. I premi vengono assegnati con votazione, da una giuria di trentatré giornalisti stranieri. Quest’anno sono stati selezionati 28 lungometraggi, 72 documentari e 90 cortometraggi.

Parigi può attendere: recensione del film con Diane Lane

Parigi può attendere: recensione del film con Diane Lane

Per l’ormai ottantunenne Eleanor Coppola, si può dire che la sfida è stata portata termine: servendosi di un ottimo cast e affascinanti location, la moglie di Francis Ford Coppola, dopo essersi cimentata nel 1991 con il documentario Hearts of Darkness: A Filmmaker’s Apocalypse, esordisce alla regia con Parigi può attendere, da lei stessa sceneggiato e prodotto.

In Parigi può attendere Anne (Diane Lane) è sposata con Michael (Alec Baldwin), un produttore cinematografico premuroso ma disattento. Durante un soggiorno a Cannes si ritrova a dover condividere un viaggio in auto verso Parigi con Jacques (Arnaud Viard), socio d’affari di Michael. Tuttavia, a causa di fugaci deviazioni e piccole soste gastronomiche, quello che doveva essere un formale rapporto di sette ore si trasforma presto in una spensierata avventura di due giorni che aiuterà Anne a ritrovare se stessa.

Parigi può attendere risulta essere a tratti un omaggio alla bellezza dei paesaggi francesi e alla cultura culinaria del paese che Mrs Coppola deve certamente amare molto; lo dimostra infatti la cura e l’attenzione al dettaglio con cui vengono mostrate le prelibatezze che Jacques e Anne consumano durante il loro viaggio.

Tuttavia Parigi può attendere non è solo una romantica gita attraverso le campagne d’oltralpe: l’avventura on the road con Jaques sarà provvidenziale per risvegliare Anne dal torpore in cui è precipitata la sua vita; oltre ad imparare a gradire il buon vino e la buona cucina, Jacques insegna ad Anne l’importante lezione di “stop and smell the roses”, ovvero prendersi il proprio tempo per riuscire ad apprezzare le piccole cose.

Parigi può attendere mostra una storia accattivante, giocata su atmosfere e dialoghi che ricordano il cinema di Woody Allen, ambientazioni da favola e un cast artistico di grande calibro, tra i quali spicca la splendida Diane Lane. La pellicola è distribuito da Good Films e arriverà nelle sale italiane il prossimo 15 giugno.

 

Lady Macbeth: recensione del film di William Oldroyd

Lady Macbeth: recensione del film di William Oldroyd

L’Inghilterra dell’800 è costellata di grandi eroine: Elizabeth Bennet in Orgoglio e Pregiudizio fu dipinta come una donna razionale ed emotiva, Jane Eyre come una ragazza coraggiosa disposta a tutto per amore e Catherine Earnshaw in Cime Tempestose come una fanciulla testarda e orgogliosa.

Eppure la vera rivoluzione arriva oggi, con Lady Macbeth. Il libero riferimento a Shakespeare non ha nulla a che vedere con l’opera in sé, eppure è proprio questa definizione a ritrarre perfettamente le sfumature acri della protagonista: Katherine Lester a diciassette anni è costretta a impegnarsi in un matrimonio senza amore, com’era costume sociale dell’epoca, e la vita in cui è intrappolata diventa un circolo di morte per il suo animo ribelle, finché non incontra Sebastian.

Katherine è il blu che contamina l’asetticità dei contorni, è una donna anticonvenzionale dalle dubbie doti morali che dalla vita pretende sempre e soltanto costanti brividi d’avventura. Katherine insegue il pericolo, lo intercetta e lo punzecchia con una lingua sfacciata, ma soprattutto non sembra provare pentimento, mettendo in luce una carenza morale che va contro ogni struttura femminile dei romanzi ottocenteschi.

Lady Macbeth, che nacque come romanzo nel 1865 con il titolo “Lady Macbeth nel Distretto di Mcensk”, è un’opera prima del regista inglese William Oldroyd che si avvale di una giovane Florence Pugh per rappresentare la rivoluzionaria Katherine.

È stata legata troppo a lungo.”

“Lo è stata, signore. Legata troppo a lungo.”

Mentre per Shakespeare Lady Macbeth è una donna contorta e brutalmente geniale che farebbe di tutto pur di trattenere il potere nelle proprie mani, la Lady Macbeth di Oldroyd è una fanciulla che ha fretta di scoprirsi donna. Quella che sarebbe potuta diventare un’eroina dell’Ottocento si è trasformata in una delle creature più complesse mai affrontate.

Tra silenzi e inquadrature traballanti, a tratti irregolari, Oldroyd racconta la storia di una donna ribelle che dimentica il confine tra giusto e sbagliato. Katherine può apparire come una bambina nel cuore della fioritura, ma in realtà è una donna dall’appetito sessuale alla ricerca del proprio posto nel mondo e non ha vergogna di difendere ciò che è suo, anche a costo di arrivare alla violenza.

Con attenzione meticolosa dei colori, il supporto essenziale degli infiniti paesaggi inglesi in netto contrasto con l’arredamento minimalista e asettico degli interni, Lady Macbeth si dimostra un’opera prima perfettamente riuscita. Nonostante Katherine intacchi sempre più la sua carente quanto indubbia morale, a peccare in egual misura sono tutti gli altri: Sebastian lo stalliere, che si lascia trascinare in un turbine d’amore marcio, il marito Lester che non può ribellarsi alla famiglia e decide di ribellarsi in amore, e infine la cameriera Anna, una donna sottomessa alle regole sociali che pur di sopravvivere preferisce perdere la parola anziché confessare.

Fino a che punto siamo disposti a conservare la nostra libertà?

Il confine tra giusto e sbagliato è il tema ricorrente dell’intera pellicola. Katherine simpatizza con il pubblico nascendo come un piccolo uccellino in gabbia, ma di punto in bianco prende le sembianze di un fiero dragone. Ed è questa nuova sfaccettatura crudele e sbiadita che la porta a fare terra bruciata attorno a sé. Tutte le azioni inesplicabili di cui si è macchiata le si rovesciano addosso, soffocandola in una nuova prigione, che questa volta sembra essersi costruita da sola.

Tutto attorno a sé rimane vuoto, impolverato e marrone. Il vestito blu sembra essersi spento.

Flatliners – Linea Mortale: il trailer del film con Ellen Page

0
Flatliners – Linea Mortale: il trailer del film con Ellen Page

Ecco il trailer italiano di Flatliners – Linea Mortale, film di Niels Arden Oplev con protagonisti Ellen Page e Diego Luna. Il film arriva in sala il 23 novembre.

Ellen Page e Diego Luna protagonisti del primo trailer di Flatliners – Linea Mortale, al cinema dal 23 novembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Da oggi anche le prime due immagini di scena e il poster italiano del film. Diretto da Niels Arden Oplev, fanno parte del cast anche Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons

Sinossi: In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Michael Fassbender nel trailer italiano di Codice Criminale

0
Michael Fassbender nel trailer italiano di Codice Criminale

Michael Fassbender e Brendan Gleeson sono i protagonisti di Codice Criminale, film di Adam Smith dal 28 giugno al cinema. Ecco il trailer diffuso da Videa.

Arriva nelle sale italiane Codice Criminale, film diretto da Adam Smith (The Chemical Brothers: Don’t think, Skins) e interpretato da Michael Fassbender (La luce sugli oceani, 12 anni schiavo) insieme a Brendan Gleeson (Suffragette, Calvario). Un crime drama adrenalinico ed emozionante, sulla scia di Drive e Come un tuono, in cui il pluripremiato attore europeo offre la magnetica interpretazione di un outsider maledetto. Il film, presentato con grande successo al TIFF e al London Film Festival, tra i suoi protagonisti conta anche sulla partecipazione di Sean Harris (Machbeth, Prometheus) e di Lyndsey Marshal (The Hours, Hereafter), nonché sulla colonna sonora originale firmata da The Chemical Brothers. Già destinato a diventare un cult, Codice Criminale sarà distribuito in Italia da Videa dal 28 giugno.

Transformers: maratona ai The Space, aspettando L’Ultimo Cavaliere

0

A dieci anni dall’uscita del primo film, un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dei Transformers: mercoledì 21 giugno, in tutte le sale The Space, avrà luogo una maratona-evento dedicata ai celebri robot della Hasbro. Optimus Prime, gli Autobot e i Decepticon torneranno a battersi in un ciclo di proiezioni lungo tre film, per un totale di oltre otto ore di battaglie spettacolari ed effetti speciali mozzafiato. L’evento avrà inizio alle 18.30 con Transformers 3, proseguirà con L’era dell’estinzione, per arrivare, alle 00.15, alla proiezione in anteprima dell’atteso L’Ultimo Cavaliere, ultimo film della saga diretta da Michael Bay.

La scelta dei titoli non è casuale. Le ultime due pellicole della serie, infatti, sono state tra le più apprezzate nel nostro Paese, segnando degli incassi record già nei primi cinque giorni dall’uscita in sala: Transformers 3 ha incassato 3.97 milioni di euro, mentre L’era dell’estinzione ha registrato ben 511mila biglietti staccati, per un incasso di 3.87 milioni.

Transformers L’Ultimo Cavaliere: l’epico trailer italiano finale

Tutti coloro che parteciperanno all’evento avranno in regalo la locandina ufficiale di Transformers – L’Ultimo Cavaliere. Sarà inoltre possibile richiedere uno speciale porta popcorn che si potrà “ricaricare” tutte le volte che si vorrà.

Le prevendite della Maratona sono aperte (lo spettacolo da acquistare è quello delle 00.15). Tra una proiezione e l’altra sono previsti dieci minuti di intervallo.

E i fan romani della serie avranno un motivo in più per esultare. Al The Space Parco De Medici di Roma è in programma una versione speciale della maratona: a partire dalle 18.30 e fino alle 8 del mattino dopo, saranno proiettati tutti i cinque film della saga: Transformers (2007), Transformers – La vendetta del caduto (2009), Transformers 3 (2011), L’era dell’estinzione (2014) e l’anteprima di L’ultimo cavaliere. Oltre al poster e al refill dei popcorn, sarà offerto a tutti i partecipanti anche il caffè per fare colazione insieme al mattino.

In questo caso, lo spettacolo da acquistare è quello di mercoledì alle 05.30.

Han Solo: diffuso il titolo dello spin off?

0
Han Solo: diffuso il titolo dello spin off?

Jeremy Conrad, componente della crew dello spin off su Han Solo in produzione alla Lucasfilm, ha condiviso una foto che raffigura un logo, forse provvisorio, per il film.

Eccolo di seguito:

Che il film si chiami soltanto Solo? Non lo sappiamo ancora con certezza.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Quasi Amici: il remake americano ha una data d’uscita

0

La Weinstein Company ha annunciato la data d’uscita in sala del remake americano di Quasi Amici (Intouchables) con protagonisti Kevin Hart e Bryan Cranston.

Il film arriverà in sala il 9 marzo 2018, e sarà in competizione al botteghino con Nelle pieghe del tempo di Ava Duvernay e con Gringo, commedia action con Charlize Theron e Joel Edgerton. Mentre arriverà a poca distanza da Black Panther e Pacific Rim Uprising.

A Neil Burger l’arduo compito di dirigere due pezzi da novanta come Bryan Cranston e Kevin Hart con l’obiettivo di ricreare l’alchimia trovata dai protagonisti Omar Sy e François Cluzet; un’alchimia che ha decretato il successo globale di Quasi amici, riuscito racconto dell’inedita amicizia tra un ricco tetraplegico e il suo “badante”.

Il film Quasi Amici è ispirato alla vera storia del tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo (autore di Le Second Souffle) e del suo aiutante domestico Yasmin Abdel Sellou, che nel film viene chiamato Driss.

La trama di Quasi amici racconta l’incontro tra due mondi apparentemente lontani. Dopo un incidente di parapendio che lo ha reso paraplegico, il ricco aristocratico Philippe assume Driss, ragazzo di periferia appena uscito dalla prigione, come badante personale. Per dirla senza troppi giri di parole, la persona meno adatta per questo incarico. L’improbabile connubio genera altrettanto improbabili incontri tra Vivaldi e gli Earth, Wind and Fire, dizione perfetta e slang di strada, completi eleganti e tute da ginnastica. Due universi opposti entrano in rotta di collisione ma per quanto strano possa sembrare prima dello scontro finale troveranno un punto d’incontro che sfocerà in un’amicizia folle, comica, profonda quanto inaspettata.

La colonna sonora di QUASI AMICI è composta da Ludovico Einaudi. Tra le tracce usate per la soundtrack del film c’è la famosa traccia Fly di Ludovico Einaudi.

Ecco la colonna sonora di QUASI AMICI completa:

Nel cast di Quasi Amici, il film originale vede protagonisti François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny e Andrey Fleurot.

Justice League: Aquaman, Ares e Diana nei funko del SDCC 2017

0
Justice League: Aquaman, Ares e Diana nei funko del SDCC 2017

Sono stati diffusi i primi FUNKO che verranno esposti al SDCC 2017 in esclusiva, e un posto in prima linea ce l’ha Justice League, e anche un po’ Wonder Woman, con la realizzazione delle bamboline di Ares, Aquaman e Diana. Eccole:

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità