Home Blog Pagina 1539

Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits

Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits

Le scene post credits dei film Marvel sono ormai un vero e proprio appuntamento, ma quali di quelle che abbiamo visto al cinema nel corso degli ultimi nove anni sono state le più belle?

La Top 10 delle scene post credits della Marvel

Iron Man 2 – Il Martello di Thor

Alla fine di Iron Man 2, dopo aver parlato a Tony Stark del progetto Avengers, l’Agente Phil Coulson dovrà fare i conti con un altro incarico importante. Viene mandato infatti in Arizona dove si è formato un grande cratere al centro del quale c’è il Mjolnir. Siamo all’inizio del Marvel Cinematic Universe.

Guardiani della Galassia – Baby Groot

Pur non essendo una di quelle scene che annuncia un film o un personaggio che verrà presentato in seguito, il segmento musicale alla fine di Guardiani della Galassia è senza dubbio una delle migliori scene post credits del MCU, grazie al tenerissimo Baby Groot.

Guardiani della Galassia Vol. 2 – Adam Warlock

Dopo essere stata giocata dai Guardiani, Ayesha promette vendetta a Star Lord e compagnia, e annuncia l’arrivo di un essere puro e perfetto, che chiamerà Adam. Si tratta chiaramente dell’arrivo nel MCU di Adam Warlock. Kevin Feige ha però già chiarito che non comparirà in Infinity War.

Ant-Man – ecco Wasp

Alla fine del film di Peyton Reed seguiamo Hope Van Dyne che viene ufficialmente investita dal padre, Hank Pym, del titolo di Wasp, mostrandole il costume da eroina che indosserà nel seguito del film.

Avengers Age of Ultron – Il Guanto dell’Infinito

Dopo che diverse Gemme sono andate nelle “mani sbagliate”, Thanos decide di pensarci da solo e di intraprendere per conto proprio la ricerca dei potenti gioielli che lo aiuteranno a ottenere il controllo dell’Universo.

Thor The Dark World – Le Gemme dell’Infinito

Anche se non è trai film più popolari del MCU, il secondo Thor ha avuto il pregio di nominare per la prima volta le Gemme Dell’Infinito. Quando gli Asgardiani sconfiggono gli Elfi Oscuri, decidono di mettere l’Aether al sicuro presso il Collezionista. È qui che scopriamo che sia l’Aether che il Tesseract, già visto prima, sono due Gemme.

Captain America The Winter Soldier – I Miracoli

La scena alla fine del secondo film dedicato a Cap ci presenta Wanda e Pietro Maximoff. Dati i “problemi contrattuali” i due personaggi non sono dei mutanti nel MCU, ma i loro poteri sono il risultato di esperimenti che l’Hydra ha fatto su alcuni esseri umani con la Gemma nel bastone di Loki. Questo implica che i poteri di Quicksilver e di Scarlet Witch derivano dalle Gemme dell’Infinito. Nell’ottica di Avengers Infinity War, sarà interessante vedere in che modo Scarlet Witch e Vision (che porta sulla fronte la stessa Gemma) si rapporteranno al potere di Thanos.

L’Incredibile Hulk – il Crossover con Avengers

Dopo essere stato sconfitto da Hulk, il generale Thunderblot Ross sta bevendo un in bar, dove viene raggiunto da… Tony Stark, che gli propone l’iniziativa Avengers. La scena è il primo crossover in assoluto tra due personaggi Marvel con Tony Stark in un film di Hulk. A maggio del 2008 era uscito Iron Man, in cui Nick Fury aveva parlato per la prima volta dell’Iniziativa Avengers, a giugno arriva al cinema questo film, con Tony Stark che, a bordo del progetto, vuole coinvolgere Hulk.

The Avengers – Thanos si rivela

Nel 2012 fa la sua prima apparizione al cinema Thanos il Titano Pazzo. L’occasione è la scena post credits di The Avengers. Ci vorrà il 2014 prima di vedere Thanos in azione, in Guardiani della Galassia, e ci vorranno ancora altri quattro anni, fino al 2018, per vederlo scontrarsi con gli Avengers in Avengers Infinity War.

Iron Man – Nick Fury

Quando tutto è cominciato. Non sarà la scena più bella o divertente in assoluto ma è quella più significativa. I fan erano già alquanto elettrizzati per il film, uno dei migliori del MCU ancora oggi, ma l’idea di vedere gli Avengers al cinema cominciò a sbocciare nella loro testa grazie a questo momento. Il sogno è stato coronato quattro anni dopo.

The Death and Life of John F. Donovan: le foto dal set di Xavier Dolan

0

Continuano le riprese dal set di The Death and Life of John F. Donovan, il primo film in lingua inglese di Xavier Dolan, che vede schierato per lui un cast di stelle di prim’ordine.

Le prime foto dal set di The Death and Life of John F. Donovan

[nggallery id=3125]

Nel cast del film compaiono Kit HaringtonJessica Chastain, Natalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka, Jacob Tremblay e Emily Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il giovane prodigio nordamericano.

La storia verte intorno alla carriera della star televisiva John F. Donovan (Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.

Antonio Banderas e Alec Baldwin saranno Lamborghini e Ferrari

0

Ambi Media Group ha scelto Antonio Banderas per interpretare il ruolo di Ferruccio Lamborghini in un biopic ancora senza titolo, al fianco di Alec Baldwin che invece sarà Enzo Ferrari.

Michael Radford (“The Merchant of Venice,” “The Postman”) dirigerà il film che sarà scritto da Bobby Moresco (“Crash,” “Million Dollar Baby”).

Già nel 2015 Andrea Iervolino e Monika Bacardi con la loro Ambi Group hanno opzionato i diritti per un film dal titolo Ferruccio Lamborghini. La storia ufficiale, scritto dal figlio di Lamborghini, ToninoAmbi Distribution, la società di distribuzione della Ambi Group, si sta occupando della vendita del progetto che parteciperà al mercato del Festival di Cannes.

Il film, che ha come titolo di lavorazione Lamborghini – the legend, sarà girato in Italia e in altre location intorno al mondo. Tonino Lamborghini ha dichiarato: “Il mio libro, Ferruccio Lamborghini La storia Ufficiale è l’unico testo perfettamente fedele alla vita di mio padre, nonostante le numerose leggende e gli aneddoti scritti o raccontati da altre persone che cercavano un momento di celebrità. Credo davvero che questo film possa tradurre in immagini e parole la grande umanità di Ferruccio e trasmettesse agli spettatori di tutto il mondo la sua personalità: un uomo pieno di energia, carisma e passione.”

Il film racconterà il lancio della carriera di Lamborghini come realizzatore di trattori e creatore di veicoli militari durante la Seconda Guerra Mondiale, oltre chiaramente al lavoro di designer delle automobili, che lanciò in commercio nel 1963 con la compagnia Automobili Lamborghini.

Fonte: Variety

Spider-Man Homecoming: Tom Holland vorrebbe scontrarsi con Spider-Girl

0

Reduce dalla trionfale partecipazione alla Lip Sync Battle, Tom Holland è ora in giro per il mondo a parlare del suo Spider-Man Homecoming, previsto per luglio.

Durante un’intervista a CinePopl’attore ha parlato del film e dei villain che vorrebbe affrontare con il suo personaggio Marvel: “Ci sono così tanti cattivi che mi piacciono, come Mysterio, Kraven. Mi piace tanto la saga dei Cloni. Penso che sarebbe davvero fico per Peter, o per Spider-Man combattere contro qualcuno che ha i suoi stessi poteri. Spider-Woman magari… penso che la chiameranno Spider-Girl che è il suo www. Sarebbe bello se si scontrassero e si smascherassero in contemporanea, scoprendo che sono uguali, solo che lei è una ragazza.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Song to Song: recensione del film di Terrence Malick

0
Song to Song: recensione del film di Terrence Malick

In piena logorrea senile, Terrence Malick arriva al cinema con Song to Song, il quarto film in appena cinque anni, una media impressionante per l’uomo che aveva fatto della parsimonia la sua cifra produttiva. Arrivato a questo punto della sua carriera, il regista cresciuto a Austin (dove è ambientato il film) ha affollato e sfumato i temi e la sostanza del suo cinema realizzando quelli che possiamo definire i prodotti minori della sua filmografia proprio nell’ultimo lustro.

Song to Song torna alla narrazione

Con Song to Song però assistiamo a una stabilizzazione del linguaggio e della forma, un impercettibile ritorno alla narrazione canonica e uno sforzo a spingersi oltre i propri limiti, parlando dell’universale tema dell’amore, con inflessioni di un realismo tale da essere sopportabile soltanto grazie alla forma frammentata ed eterea che sceglie per metterlo in scena.

Formalmente Malick inforca quella che sembra una parabola discendente da un punto di vista della rarefazione del racconto. Per la prima volta, da The New World, il regista torna a una storia quasi lineare, che non rinuncia all’estetica delle impressioni e degli accavallamenti temporali, con tanto di voce fuori campo a commento, ma segue una linea narrativa che si ancora prevalentemente al personaggio di Rooney Mara, vera protagonista del storia.

Song to SongI quattro volti dell’amore

Sebbene il film esordisca con un argomento carnale, Song to Song non diventa mai (o quasi) sessuale, pur giocando tantissimo con la sensualità dei suoi protagonisti, in primis una Natalie Portman mai così “terrena” e un Michael Fassbender che esprime tutta la sua carica erotica abbracciato dall’occhio di Malick. Il fuoco più delicato rimane su Ryan Gosling, tuffato di nuovo nei panni del musicista, alle prese con tasti bianchi e neri e un sogno dopo La la Land. Il suo BV è una specie di puro e innocente alter ego del regista, un poeta della musica che mira alla sostanza dell’arte, allontanandosi dal sogno effimero della fama, altro elemento toccato appena in Knight of Cups e qui ripreso e approfondito. Il mondo della musica, preannunciato già dal titolo come ambiente privilegiato in cui si svolge il racconto, diventa un pretesto per raccontare non solo l’amore ma la complessità stessa dei rapporti che mai sono univoci e leggibili da una sola parte.

Malick sembra ricordarci che, dove ci sono due o più anime che tendono l’una verso l’altra, ci sono più versioni dei fatti, più desideri e bisogni, insomma ci mette di fronte all’impossibilità di quantificare, imbrigliare, ammansire o addomesticare l’amore.

L’amore è capacità di perdonarsi

Il suo racconto si sviluppa come una commedia, dantescamente intesa, che passa dall’Inferno per poi raggiungere a un Paradiso atipico. Non c’è la gloria e la felicità luminosa di un lietofine, ma una mansueta serenità, costruita sugli errori degli esseri umani, che in quanto tali devono imparare a perdonarsi.

A nulla giova sottolineare la sapienza con cui Malick intreccia luci, immagini e musica, si tratta di un’abitudine per chi, con The Tree of Life nel 2011, ha introdotto una maniera nuova di raccontare i sentimenti al cinema. Quello che fa di Song to Song un film rilevante è la sua riduzione alla piccolezza dell’essenziale. Alla tenerezza che prima di arrivare agli altri, deve passare per noi stessi e per un atto di perdono verso gli sbagli che, in quanto essere imperfetti, facciamo nel corso del nostro cammino.

Il regalo di Malick

Faye, Cook, Rondha, BV, i personaggio di Terrece Malick si fanno spettatore e raccontano la storia di ognuno di noi. Il regista si conferma non solo maestro di immagini, ma per la prima volta dopo anni riempie queste immagini di senso, insegnandoci l’indulgenza, la pazienza, la capacità di accontentarci con serenità.

Figlio minore di un regista ambizioso, nonostante la lunghezza, nonostante la ripetitività visiva, Song to Song si fa dono per lo spettatore, per chiunque riesca a imparare a perdonarsi.

Cannes vs Netflix: dal prossimo anno nuove regole per il Concorso

0

Dopo le voci che volevano l’esclusione dal concorso del Festival di Cannes 2017 dei due film prodotti da NetflixThe Meyerowitz Stories di Noah Baumbach e Okja di Bong Joon Ho, l’organizzazione della manifestazione ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui conferma la presenza dei film in concorso, aggiungendo però nuove regole a partire dal prossimo anno.

Il Festival di Cannes è consapevole della controversia suscitata dall’uscita non prevista di questi fillm nelle sale francesi. Il Festival di Cannes ha chiesto invano a Netflix di accettare l’idea che questi due film potessero raggiungere il pubblico cinematografico francese, non soltanto i suoi abbonati. Il Festival si rincresce del mancato accordo.
Il Festival è lieto di accettare un nuovo operatore che ha deciso di investire nel cinema, ma vuole reiterare il suo sostegno alla diffusione tradizionale del cinema, in Francia e nel mondo. Di conseguenza, e dopo una consultazione con i membri del consiglio, il Festival di Cannes ha deciso di adattare le proprie regole a questa situazione imprevista fino ad ora: ogni film che desideri entrare in Concorso a Cannes dovrà impegnarsi a essere distribuito nelle sale francesi. Questa nuova regola verrà applicata a partire dall’edizione 2018 del Festival Internationale du Film de Cannes.

Per tutta risposta, oggi in CEO Netflix, Reed Hastings, ha condiviso su Twitter quanto segue: “L’establishment serra i ranghi contro di noi. Guardate Okja su Netflix il 28 giugno. Un film fantastico che le catene cinematografiche vogliono impedirci di presentare in concorso a Cannes“.

La distribuzione di Netflix, che dà molte più possibilità a film piccoli, si scontra con il sistema delle sale che in Francia funziona alla perfezione e in coordinazione con il Festival stesso. Chiaramente la “guerra” si svolge sia sul piano delle sale e della distribuzione che su quello della tradizione della fruizione in sala come segno culturale.

Il cambiamento sembra però inevitabile.

Il Festival di Cannes 2017 si svolgerà dal 17 al 22 maggio prossimo.Cannes 2017

Film al cinema dell’11 maggio: Alien Covenant, On the Milky Road

Alien Covenant di Ridley Scott: è il secondo episodio della trilogia prequel iniziata con Prometheus, dedicata al celebre franchise sci-fi nato nel 1979. Ambientato dieci anni dopo gli eventi narrati in Prometheus, il film racconta della missione di colonizzazione su larga scala del pianeta Origae-6, sul fianco estremo della galassia, da parte dell’astronave Covenant con a bordo 2000 persone addormentate artificialmente e sulle quali veglia l’androide Walter (Michael Fassbender).

E se mi comprassi una sedia di Pasquale Falcone: La storia è quella di due produttori cinematografici, titolari della “Tavani Brass” che, visto il successo ottenuto da Zalone, propongono a uno sconosciuto cantante partenopeo, Chicco Resina, di realizzare un prodotto capace di intercettare la scia del successo del film campione d’incassi in Italia.

L’uomo che non cambiò la storia di Enrico Caria: L’uomo in questione è un professore universitario: Ranuccio Bianchi Bandinelli, massimo studioso italiano d’arte romana e tra i padri dell’archeologia moderna. Il che, negli anni trenta, faceva di lui un personaggio di cui il regime fascista andava fiero… Salvo che il professore, era un convinto antifascista. I nodi vengono però al pettine in occasione del famoso viaggio di Hitler in Italia del 1938, quando Ranuccio viene cortesemente invitato ad accompagnare in veste di interprete e cicerone Duce e Fürher, in giro per musei e siti archeologici. A questo punto si ritrova davanti a un bivio: vestire in orbace e scattare sull’attenti davanti ai due odiati dittatori, o compromettere studi, carriera e forse incolumità personale? Insomma: che fare? Quando poi il cortese invito si trasforma in un ordine perentorio che lui non può rifiutare, non ha più scelta…

On the milky road di Emir Kusturica: Primavera durante la Guerra. Ogni giorno un uomo trasporta il latte e attraversa il fronte a dorso di un asino, schivando pallottole, per portare la sua preziosa mercanzia ai soldati. Benedetto dalla fortuna nella sua missione, amato da una giovane donna del paese, tutto lascia pensare che un futuro di pace lo stia aspettando… fino a che l’arrivo di una misteriosa donna italiana sconvolgerà la sua vita completamente. Inizia così una storia di passione, di amore proibito, che farà precipitare i due protagonisti in una serie di fantastiche e pericolose avventure. Si sono uniti per caso e niente e nessuno sembra in grado di fermarli.

Qualcosa di troppo di Audrey Dana: Avete mai pensato a come sarebbe mettersi nei panni di una persona dell’altro sesso, anche solo per un giorno? Jeanne sicuramente no. Fresca di divorzio, lontano dai suoi figli una settimana su due, Jeanne non vuole più sentire parlare di uomini. Ma un bel giorno, la sua vita prende una svolta totalmente inaspettata: a prima vista non sembra essere cambiato nulla in lei… ad eccezione di un piccolo dettaglio! Questo dettaglio dà il via alle situazioni più buffe, dove la vediamo ridere con la sua migliore amica, o discutere in preda al panico con il suo ginecologo. La nostra protagonista farà di tutto per cercare di superare questa situazione a dir poco… singolare.

This Beautiful Fantastic di Simon Aboud: Nella cornice fiabesca di un giardino “segreto” nel cuore di Londra, nasce l’amicizia tra l’eccentrica Bella e il solitario Alfie. Bella Brown (Jessica Brown Findlay) è una ragazza stravagante: cresciuta tra i libri, da adulta è ancora persa in un mondo di fiabe, che adesso sogna di raccogliere in un libro illustrato. L’ordine maniacale, frutto di un un disordine ossessivo-compulsivo, con il quale organizza l’appartamento dove vive, si riflette dappertutto in casa tranne che nel giardino sul retro, lasciato incolto e circondato da un viluppo di foglie secche e rampicanti appassiti. La cosa infastidisce il burbero e anziano inquilino della porta accanto, Alfie Stephenson (Tom Wilkinson), vedovo disincantato e orticoltore esperto, che tuttavia si offre di aiutarla quando, proprio a causa del giardino trascurato, Bella rischia lo sfratto. Nei momenti che non trascorre con il vicino di casa a piantare, potare e sradicare erbacce, Bella lavora nel suo habitat naturale, il luogo dove i libri e le storie vengono imbrigliate in tomi e catalogate secondo rigidi schemi, la biblioteca. Fortuna vuole che sia anche il luogo dove poter incontrare spesso un certo inventore occhialuto.

Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni: Alessandro (Andrea Carpenzano) è un ventiduenne trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio (Giuliano Montaldo) un ottantacinquenne poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro accetta malvolentieri un lavoro come accompagnatore di quell’elegante signore in passeggiate pomeridiane. Col passare dei giorni dalla mente un po’ smarrita dell’anziano poeta, e dai suoi versi, affiora progressivamente un ricordo del suo passato remoto: indizi di una vera e propria caccia al tesoro. Seguendoli, Alessandro si avventurerà insieme a Giorgio in un viaggio alla scoperta di quella ricchezza nascosta, e di quella celata nel suo stesso cuore.

Una settimana e in giorno di Asaph Polonsky: Il film racconta il ritorno alla vita di Eyal e Vicky, una coppia che dopo la rituale settimana di lutto della tradizione ebraica deve trovare la forza di andare avanti. Chi cercherà di farlo riprendendo la routine quotidiana e chi… “sballandosi” con il figlio degli odiosi vicini di casa, stringendo con lui un rapporto unico e sorprendente.

Genius Einstein: le foto dal red carpet romano

Genius Einstein: le foto dal red carpet romano

Si è svolta ieri la prima italiana di Genius Einstein, la nuova serie tv prodotta da National Geographic. Di seguito le foto degli ospiti sul red carpet di Roma: [nggallery id=3124]

Foto di Aurora Leone

Sebbene le sue teorie scientifiche siano tutt’oggi considerate sbalorditive e assolutamente fondamentali, in pochi conoscono la tumultuosa vita personale di una delle più grandi menti del XX secolo: Albert Einstein.

National Geographic presenta Genius Einstein la serie che racconta come il giovane Albert divenne l’Einstein conosciuto in tutto il mondo, uno dei più grandi innovatori di sempre. Un viaggio alla scoperta dei suoi successi attraverso la storia delle sue passioni e delle sue complesse relazioni personali.

Genius Einstein è la prima serie tv mai prodotta da National Geographic, un vero e proprio evento globale che sarà trasmesso in contemporanea in 171 paesi del mondo.

In Italia la serie sarà in onda su National Geographic (canale 403 di Sky) in prima visione assoluta dall’11 maggio il giovedì alle 20:55.

Genius Einstein vanta un cast stellare che vede protagonisti il premio Oscar Geoffrey Rush (Il discorso del ReLa migliore offertaPirati dei Caraibi, Shine) nel ruolo del genio della fisica e Emily Watson (candidata all’Oscar per Le onde del Destino e interprete di La teoria del tuttoStoria di una ladra di libri) nei panni della sua seconda moglie, Elsa.

Prodotto da Brian Grazer, Ron Howard e Gigi PritzkerGenius: Einstein vanta nel primo episodio la regia di Ron Howard, segnando il suo debutto alla direzione di una serie tv.

Genius Einstein ripercorre la storia di Albert Einstein da pensatore innovativo e fuori dagli schemi alla ricerca di riconoscimenti da parte dell’establishment scientifico, a grande scienziato di una fama mondiale. Un racconto segnato dalla sua ruvidità nei rapporti con le persone più vicine, dai figli alle due mogli fino alle numerose donne con cui ebbe relazioni.

La storia ha inizio quando il giovane Albert (Johnny Flynn, Brotherhood), decide di opporsi alla volontà del padre, lasciare gli studi in Germania per iscriversi al Politecnico di Zurigo. È in questo periodo che nascono la sua passione per le donne e per la fisica teorica. Dopo aver spezzato il cuore a Marie Winteler (Shannon Tarbet), Einstein si invaghisce della compagna di studi Mileva Maric (Samantha Colley, Victoria) con cui ha una turbolenta storia d’amore che porta a una gravidanza inaspettata.

Genius Einstein

Il figlio in arrivo costringe entrambi a mettere da parte i loro sogni e Einstein trova lavoro come impiegato nell’ufficio brevetti grazie all’aiuto dell’amico Michele Besso (Seth GabelSalem, Fringe). Ma il desiderio di entrare a far parte del gotha della scienza spinge Einstein a produrre in un solo anno 5 pubblicazioni scientifiche, catturando l’attenzione di molti scienziati, tra cui il Dottor Philipp Lenard (Michael McElhattonIl trono di spade), colui che diventerà il suo più grande avversario.

Con l’incombere della Prima Guerra Mondiale e lo sgretolarsi del suo matrimonio, Einstein si invaghisce di sua cugina Elsa. Le vicende di politica internazionale portano Einstein a duri confronti con i suoi amici e colleghi causando la rottura di molti rapporti come quello con Fritz Haber (Richard TopolCovert Affairs, Elementary) e Max Planck (Ralph BrownAlien 3, TURN: Washington’s Spies).

La fama di Einstein cresce dopo la guerra, con la sua teoria sulla relatività. Sulla soglia della celebrità, con i riflettori puntati addosso, sposa Elsa per evitare nuovi scandali. Quando l’onda di odio antisemita incombe, Einstein ottiene asilo negli Stati Uniti.

Trasferitosi a Princeton, inizia una relazione con la spia russa Margarita Konenkova (Ania BuksteinIl trono di Spade). In questi anni Einstein deve anche fare i conti con i sospetti di J. Edgar Hoover (T.R. KnightGrey’s Anatomy), direttore dell’FBI convinto che il grande scienziato sia un sovversivo comunista. E’ in questo periodo che Einstein deve affrontare la sua più grande sfida personale: mettere da parte il pacifismo che ha contraddistinto tutta la sua vita nella speranza di fermare l’avanzata nazista.

Pirati dei Caraibi 5: La Vendetta di Salazar, aperte le prevendite

0

Sono aperte le prevendite del nuovo film Disney Pirati dei Caraibi 5: La Vendetta di Salazar nelle sale italiane dal 24 maggio, anche in 3D. Il sito ufficiale www.LaVendettaDiSalazar.it, in continuo aggiornamento, offre tutte le informazioni a riguardo.

Per dare vita al quinto capitolo di una delle saghe cinematografiche più fortunate dei Disney Studios, il produttore Jerry Bruckheimer ha incaricato lo sceneggiatore Jeff Nathanson (Prova a Prendermi, Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo) di creare una storia che potesse portare la serie verso direzioni innovative, conservando al tempo stesso gli elementi di fantasy soprannaturale, azione e commedia che l’hanno resa un fenomeno internazionale.

Per girare questo nuovo capitolo della franchise di Pirati dei Caraibi, i produttori hanno deciso di viaggiare oltre i confini del mare fino alla “terra dei canguri”. Dopo aver perlustrato numerose location internazionali, la produzione ha scelto come base operativa il paradiso turistico della Gold Coast nello stato del Queensland, sulla costa orientale dell’Australia.

Insieme ai due registi Joachim Rønning ed Espen Sandberg, Jerry Bruckheimer ha assemblato un cast composto da protagonisti storici e nuovi volti. Oltre al ritorno di Johnny Depp nell’amatissimo ruolo dello spensierato Jack Sparrow, Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar vede infatti il ritorno, fra gli altri, del leggendario attore australiano Geoffrey Rush in quello di Capitan Barbossa, di Kevin R. McNally nei panni di Joshamee Gibbs e Stephen Graham in quelli del simpatico idiota Scrum.

Pirati dei Caraibi 5 – il trailer del film

Il film vanta inoltre la presenza di uno straordinario gruppo di nuovi attori capitanati dal premio Oscar Javier Bardem che interpreta lo spaventoso Capitano Salazar. Al suo fianco il pubblico vedrà Brenton Thwaites nel ruolo del giovane marinaio Henry, Kaya Scodelario in quello della giovane e coraggiosa matematica e astronoma Carina, Golshifteh Farahani nel ruolo della misteriosa e potente strega del mare Shansa e David Wenham nel ruolo di Scarfield.

Ad arricchire i formati in alta definizione Blu-ray, come sempre, tanti contenuti speciali che sveleranno tutti i segreti del making of del film. In I Morti Parlano Ancora: La Straordinaria Creazione di una Nuova Avventura i filmakers ci racconteranno come hanno dato vita a questo nuovo capitolo della saga mentre il cast svelerà tutti i segreti dei personaggi che interpretano. Si ride inoltre con i Bloopers dei Caraibi e le Scene Eliminate. Foto Diario di Jerry di Bruckheimer propone inediti scatti dal set e le Scene Tagliate includono addirittura un inedito finale.

Catapultato in una nuova e travolgente avventura, lo sventurato Capitan Jack Sparrow vede peggiorare la propria sfortuna quando dei letali marinai fantasma fuggono dal Triangolo del Diavolo guidati dal terrificante Capitano Salazar decisi a uccidere ogni pirata del mare… soprattutto Jack. La sua unica speranza di sopravvivenza risiede nel leggendario Tridente di Poseidone: per riuscire a trovarlo Jack dovrà formare una precaria alleanza con la brillante e affascinante astronoma Carina Smyth e con Henry, un giovane e risoluto marinaio della Royal Navy. Capitan Jack si metterà al timone della sua nave, un piccolo e malandato vascello, per sconfiggere la sorte avversa e scampare al nemico più forte e crudele che abbia mai affrontato.

Wonder Woman: ecco la tracklist della colonna sonora

0
Wonder Woman: ecco la tracklist della colonna sonora

Grazie ad Amazon, abbiamo la possibilità di dare uno sguardo alla tracklist della colonna sonora di Wonder Woman, che è stata firmata da Rupert Gregson-Williams. La lista riporta dei titoli che danno indicazioni sulla trama e in alcuni casi anche indizi sui vari momenti più leggeri che sicuramente vedremo nel film di Patty Jenkins. Il lavoro di Rupert Gregson-Williams si baserà sicuramente sulla magnifica traccia che Hans Zimmer e Junkie XL hanno realizzato per il personaggio in Batman v Superman Dawn of Justice.

Di seguito l’elenco:

1. Amazons Of Themyscira
2. History Lesson
3. Angel On The Wing
4. Ludendorff, Enough!
5. Pain, Loss & Love
6. No Man’s Land
7. Fausta
8. Wonder Woman’s Wrath
9. The God Of War
10. We Are All To Blame
11. Hell Hath No Fury
12. Lightning Strikes
13. Trafalgar Celebration
14. Action Reaction
15. To Be Human – Sia (feat. Labrinth)

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Aquaman: Jason Momoa si allena con il trucco di scena

0
Aquaman: Jason Momoa si allena con il trucco di scena

Jason Momoa, impegnato sul set di Aquaman, ha condiviso un nuovo video sul suo account Instagram in cui mette alla prova le sue straordinarie doti fisiche. Nel video in questione, Momoa indossa il trucco dell’eroe DC, con tatuaggi su tutto il torace ed entrambe le braccia.

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph LundgrenWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il trailer in 8-bit

0
Star Wars Gli Ultimi Jedi: il trailer in 8-bit

Ecco il trailer a 8-bit di Star Wars Gli Ultimi Jedi, l’ottavo film canonico della saga e il nono della LucasFilm ambientato nell’universo inventato da George Lucas.

Non è la prima volta che JoBlo realizza un trailer con questa tecnica, tuttavia questa volta c’è qualcosa di speciale. Rian Johnson, regista del film in questione, ha dato la sua approvazione al video. Ecco il suo commento su Twitter:

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fast and Furious 8: i concept delle tute da combattimento di Theron e Diesel

0

Sono stati diffusi nuovi concept per i costumi e le tute da combattimento indossate da Charlize Theron e Vin Diesel in Fast and Furious 8. Potete vedere le immagini di seguito:

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

Fast and Furious 8 recensione del film con Vin Diesel

CORRELATI:

Il settimo capitolo del franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Fast and Furious 8: ecco l’esplosivo trailer finale

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Transformers L’Ultimo Cavaliere: Bumblebee contro i nazisti – poster

0

È stato diffuso un nuovo poster di Transformers L’Ultimo Cavaliere in cui vediamo protagonista Bumblebee alle prese con i… nazisti. L’insolita ambientazione si ricollega al video promozionale, diffuso nelle scorse ore, in cui ci viene spiegato che i Transformers sono sempre stati su questa Terra per difenderla.[nggallery id=2838]

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Il film uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Alien Covenant: i sequel potrebbero essere due

0
Alien Covenant: i sequel potrebbero essere due

Arriva oggi al cinema Alien Covenant, film di Ridley Scott con protagonisti Michael Fassbender e Katherine Waterson. Il film si pone come sequel di Prometheus nella timeline del franchise e, nei progetti già annunciati, potrebbe essere seguito da un film prequel, che racconta gli avvenimenti tra quelli di Prometheus e quelli di Covenant, appunto.

Durante un’intervista con Yahoo! Movies UK, Ridley Scott ha anticipato qualcosa sull’immediato futuro del franchise, spiegando che un nuovo film è già in lavorazione e anticipando che forse c’è materiale per almeno altri due film:

“Probabilmente dirigerò il sequel nell’arco del prossimo anno. Sarà pronto tra un anno e nove mesi. È strano quando scrivi, fai, pianifichi, pensi a un franchise, è magnifico quando si sviluppa e comincia a evolversi.

(…)

Non so, ne farò uno o forse due. O magari uno solo, non so ancora.”

Sembra probabile che Scott cercherà di produrre il maggior numero di film possibili per sfruttare per bene il franchise, fino a che il pubblico chiederà altre storie su Alien.

Alien Covenantleggi la nostra recensione

Alien Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Maze Runner – La Rivelazione: anche Walton Goggins nel cast

0
Maze Runner – La Rivelazione: anche Walton Goggins nel cast

Dopo la pausa forzata della produzione, condizionata dal grave incidente di Dylan O’Brien sul set del film, sono ricominciate le riprese di Maze Runner – La Rivelazione e, tramite Deadline, sappiamo ora che Walton Goggins si è ufficialmente unito al cast.

L’attore visto in The Hateful Eight interpreterà Lawrence nel film diretto da Wes Ball e sceneggiato da T.S. Nowlin (la stessa coppia che ha scritto e diretto i primi due film del franchise).

Lawrence è descritto come un “personaggio insolito e pericoloso in parte rivoluzionario e in parte anarchico, una voce per le persone senza voce”.

Le prime immagini dal backstage di Maze Runner – La Rivelazione sono state presentata durante gli MTv Movie Awards 2017.

La 20th Century Fox ha un stabilito una nuova data d’uscita per Maze Runner – La Rivelazione. Dopo l’incidente che ha coinvolto sul set il protagonista Dylan O’Brien, la produzione del film si è interrotta e ha registrato forti ritardi. Adesso la Fox ha stabilito una nuova uscita per il 12 gennaio 2018, quasi un anno dopo all’uscita prestabilita, il 17 febbraio 2017.

Star Wars Il Risveglio della Forza: i concept di Jakku come “pianeta discarica”

0

Sono stati condivisi dall’account ufficiale di Instagram di Star Wars i primi concept del pianeta Jakku, che abbiamo visto ne Il Risveglio della Forza.

Nella versione finale del film, Jakku si presenta come un pianeta desertico, molto simile a Tatooine, tuttavia, i concept condivisi, realizzati da Erik Tiemens, ci mostrano che nelle prime idee, il pianeta natale di Rey (o almeno quello su cui la ragazza è cresciuta) era freddo e desolato, un “pianeta discarica”.

L’universo creato da George Lucas si è sempre distinto per la grande varietà di location e pianeti, inventati appositamente per dare uno sfondo alle vicende dei protagonisti, e nel futuro Gli Ultimi Jedi ci aspettano altri pianeti da scoprire, come quello che presenta una coltre di sale su terra rosso sangue che abbiamo visto nel primo trailer del film.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Wonder Woman invade Time Square: le foto del marketing

0
Wonder Woman invade Time Square: le foto del marketing

Un’incredula Gal Gadot ha condiviso su Instagram le immagini di Time Square completamene tappezzata di pubblicità e marketing per Wonder Woman, film che la vede protagonista e che arriverà al cinema il prossimo 1 giugno.

https://www.instagram.com/p/BT5lfOYgelM/

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Chris Evans legge le fiabe di supereroi per i bambini

0

Chris Evans è stato protagonista di uno degli episodi di Bedtime Storiesil programma per bambini della CBeebies. L’attore, che fa dell’impegno umanitario a favore dei bambini una delle principali missioni della sua vita sociale, ha sponsorizzato la collaborazione con la trasmissione con Time Out Londondove ha dichiarato: “Ho appena partecipato a Bedtime Story della CBeebies, leggevo il libro guardando in camera e stavo soffocando. È un libro per bambini molto bello. Tematicamente è adorabile.”

Il libro in questione è Even Superheroes Have Bad Days di Eda Kaban, un libro scritto per aiutare i bambini ad affrontare le pressioni e le aspettative.

Chris Evans ha aggiunto: “Ho dei nipoti e leggo loro delle storie continuamente. Era la mia cosa preferita da bambino avere qualcuno che mi leggesse le storie.”

Rivedremo Chris Evans nei panni di Captain America in Avengers Infinity War, film al momento in fase di riprese in Scozia.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Film al cinema del 10 maggio 2017: Song to Song, King Arthur

Film al cinema del 10 maggio 2017: Song to Song, King Arthur

King Arthur – Il Potere della Spada di Guy Ritchie: il film è una rivisitazione in chiave fantastica della celebre leggenda, firmata da Guy Ritchie. Cresciuto nei vicoli oscuri e dimenticati di Londonium al seguito di una scapestrata banda, inconsapevole del suo lignaggio, il giovane Arthur (Charlie Hunnam) estrae la spada leggendaria dalla roccia in cui è incastonata, diventando così il legittimo proprietario di Excalibur, nonché il sovrano predestinato del regno. Nel percorso per imparare a padroneggiare il potere della magica lama e rivendicare il trono usurpato, si invaghisce di una misteriosa ragazza di nome Guinevere (l’attrice e  modella spagnola Astrid Berges-Frisbey) e si unisce alla Resistenza nella lotta al tiranno Vortigern (Jude Law), che si è impadronito della sua corona ed ha assassinato i suoi genitori. Lo spietato signore della guerra non è l’unico avversario che Arthur deve affrontare, prima ancora dovrà sconfiggere i propri demoni interiori e riuscire a unire il popolo sotto la sua guida, se vuole esaudire le leggende del passato e diventare egli stesso immortale.

Song to SongSong to Song di Terrence Malick: Sullo sfondo della fiorente scena musicale texana, la vita di una coppia di artisti squattrinati si intreccia a quella di un carismatico produttore discografico di Austin e della sua giovane amante. Conosciutisi a una festa, BV (Ryan Gosling) e Faye (Rooney Mara) pensano di poter vivere per sempre di musica e passione, e passano le giornate componendo canzoni e suonando dal vivo. Quando il magnate dell’industria musicale Cook (Michael Fassbender) si offre di cambiare in meglio le loro vite e promette loro un radioso futuro, tra i tre si instaura un legame intimo e profondo che va al di là della semplice collaborazione professionale: un triangolo amoroso che poggia su seduzioni e tradimenti e che finisce per coinvolgere anche la cameriera Rhonda (Natalie Portman) irretita dall’affascinante Cook.

Margot Robbie rapinatrice di banche in Dreamland

0

Nonostante sia già molto impegnata, Margot Robbie trova sempre il tempo per un nuovo progetto, e quello di cui parliamo in questa sede si intitola Dreamland.

La bella attrice australiana è entrata infatti a far parte del cast del progetto, stando a quanto dichiara Deadline.

La storia racconta di una rapinatrice di banche durante la Depressione che è inseguita da un ragazzino di 15 anni che la cerca per intascare la taglia che pende sulla sua testa e salvare la sua fattoria dalla povertà.

Il film sarà diretto da Mile-Joris Peyrafitte che si baserà su una sceneggiatura firmata da Nicolaas Zwart. Brad Feinstein della Romulus Entertainment finanzierà il progetto insieme alla Robbie stessa con la produzione di Tom Ackerley e Josey McNamara della Lucky Chap Entertainment e Brian Kavanaugh-Jones e Rian Cahill della Automatik.

Margot Robbie ha trovato il successo internazionale con The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese, entrando nei cuori dei fan per la sua straordinaria bellezza e la sua presenza scenica. Lo scorso anno l’abbiamo vista in Suicide Squad e in The Legend of Tarzan.

Nel suo futuro ci sono diversi progetti, tra cui quello di tornare nei panni di Harley Quinn per Gotham City Sirens. Inoltre Margot Robbie sarà la Regina Elisabetta al fianco di Saoirse Ronan che interpreterà invece Maria di Scozia nel film Mary Queen of Scots.

Sarah Scotford: ecco la sexy controfigura di Margot Robbie per Suicide Squad

The Irishman: le riprese al via ad agosto, l’uscita nel 2019

0

Arriva da Indiewire la conferma che The Irishman, l’ormai leggendario film di Martin Scorsese, uscirà nel 2019. Come vi abbiamo detto l’ultima volta che ne abbiamo parlato, il film è stato acquistato da Netflix che farà partire le riprese quest’estate, probabilmente ad agosto.

The Irishman vede tornare Robert De Niro al cinema diretto da Scorsese. Al suo fianco ci sono Al Pacino e Joe Pesci.

The Irishman: Robert De Niro giovane come ne Il Padrino

The Irishman di Martin Scorsese Prendete uno dei più grandi registi della storia del cinema, Martin Scorsese, e due attori, Robert De Niro e Joe Pesci, che insieme a lui hanno creato capolavori come Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e Casino. Aggiungete altri due premi Oscar come Al Pacino, alla sua prima collaborazione con Scorsese, e lo sceneggiatore Steven Zaillan (Schindler’s List, Gangs of New York e L’arte di vincere). Avrete alcuni degli ingredienti che hanno fatto di THE IRISHMAN il titolo più ambìto del Marché di Cannes, scatenando le richieste dei distributori di tutto il mondo. Non poteva essere altrimenti, per un progetto da 100 milioni di dollari che già si annuncia come un nuovo capolavoro del “gangster movie”: per Scorsese, un nuovo affresco sulla criminalità americana, tratto dal romanzo L’Irlandese: Ho ucciso Jimmy Hoffa di Charles Brandt. “Avere il privilegio di distribuire un film del più grande regista del cinema contemporaneo – dichiara Andrea Occhipinti – è per Lucky Red motivo di orgoglio, il riconoscimento di un lavoro quasi trentennale sugli autori, portato avanti con serietà e dedizione. Siamo emozionati e felici”.

Addio Michael Parks: morto a 77 anni l’attore di Kill Bill e Twin Peaks

0

Si è spento a 77 anni Michael Parks, attore californiano, noto caratterista e con una carriera da cantante, che ha lavorato in oltre 100 produzioni, spaziando dal cinema alla tv.

Cominciò a lavorare nel 1961, ma la sua carrierà subì una svolta quando cominciò a lavorare con registi famosi, come Quentin Tarantino, Robert Rodriguez e Kevin Smith, che ne ha lasciato un commosso ricordo su Instagram:

“Michael è stato, e rimarrà sempre, il miglior attore che abbia mai conosciuto. È stato, senza dubbio, il più incredibile interprete che abbia avuto l’onore di veder lavorare”.

Michael Parks ha lavorato in Dal Tramonto all’Alba, nei due Kill Bill, in Grindhouse e negli ultimi film di Kevin Smith, Red State e Tusk. Per i suoi lavori televisivi, si ricorda la prestigiosa partecipazione a Twin Peaks.

War Machine: il trailer italiano del film con Brad Pitt

0
War Machine: il trailer italiano del film con Brad Pitt

Netflix Italia ha diffuso il secondo trailer italiano di War Machine, l’attesissimo film diretto da  David Michôd con protagonista Brad Pitt.

War Machine sarà disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 26 Maggio 2017.

La trama di War Machine

War Machine è un’assurda storia di guerra dei giorni nostri. Lo scrittore e regista David Michôd (Animal Kingdom) racconta la storia dell’ascesa e della rovina del generale statunitense McMahon in un misto di realtà e parodia.

David Michôd esplora la personalità di un leader nato, molto sicuro di sé, e la strada che lo ha portato dritto verso la follia. Al centro della storia troviamo Brad Pitt, perfetto nel ruolo di un generale carismatico e di successo, che inizia a comandare le forze NATO in Afghanistan come una rock star, per poi essere rovinato da una giornalista senza scrupoli.

Il film originale Netflix è tratto dal libro The Operators: The Wild & Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan, scritto dal giornalista Michael Hastings.

Il cast di War Machine

Insieme a Brad Pitt, nel cast di War Machine troviamo Tilda Swinton, Sir Ben Kingsley, Anthony Michael Hall, Topher Grace, Will Poulter, Lakeith Stanfield, Emory Cohen, John Magaro, RJ Cyler, Alan Ruck, Scoot McNairy e Meg Tilly.  La Dede Gardner di Ian Bryce e Plan B, Jeremy Kleiner e Brad Pitt sono i produttori.  James Skotchdopole è produttore esecutivo.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Kevin Feige spiega una delle scene post credits

0

Seguono spoiler da Guardiani della Galassia Vol. 2 e su una delle cinque scene post credits del film diretto da James Gunn per i Marvel Studios.

Guardiani della Galassia 3 ayesha

Una delle cinque scene nei credits ci mostra Ayesha (Elizabeth Debicki) che cerca di dare vita a qualcuno che chiamerà “Adam”, con chiaro riferimento a Adam Warlock, personaggio chiave nelle storie a fumetti con Thanos. A commento di questa scena è intervenuto Kevin Feige che ha spiegato: “L’idea per lo spezzone con Ayesha che cita Adam Warlock ci è venuta alla fine della produzione, quasi all’inizio della post-produzione, e l’abbiamo inserita per darle una sorta di uscita dal film e per solidificare il suo scopo. Alla prima del film, quando viene citato “Adam” alcuni si sono chiesti chi fosse, mentre altri sapevano perfettamente di chi stessimo parlando!”

In merito al legame tra Adam Warlock e Avengers Infinity War, al momento in fase di riprese in Scozia, Feige ha risposto: “Adam non sarà in Infinity War e quella scena non è per Infinity War.”

Questo però vuole ugualmente dire che il personaggio comparirà nel MCU, ma quando?

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Transformers L’Ultimo Cavaliere: il passato segreto nel nuovo video

0

La Universal Pictures International Italy ha diffuso un video promozionale per Transformers L’Ultimo Cavaliere, in cui la voce di Anthony Hopkins, che sarà nel film, ci racconta il passato segreto dei giganti robot alieni, da sempre presenti sulla Terra per difenderla.

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Il film uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Alien Covenant: la 360 VR Experience In Utero

0
Alien Covenant: la 360 VR Experience In Utero

La 20th Century Fox ha pubblicato un’inquietante 360 Virtual Reality Experience per Alien Covenant che si intitola In Utero. In attesa del film, in sala dall’11 maggio, ecco il video:

Alien Covenantleggi la nostra recensione

Alien Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Guardiani della Galassia Vol. 2: un’affascinante concept per Mantis

0

È stato diffuso un nuovo concept che raffigura Mantis, una delle new entry nel cast di Guardiani della Galassia Vol. 2, aliena empatica che è stata interpretata da Pom Klementieff. 

Il personaggio, nei fumetti di colore verde, è stato riadattato alle esigenze del film, nella versione che abbiamo visto al cinema. Di seguito potete vedere il concept di cui abbiamo parlato, in cui l’aliena assomiglia molto di più a un insetto.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Fonte

Baywatch: il nuovo trailer red band con Alexandra Daddiario

0
Baywatch: il nuovo trailer red band con Alexandra Daddiario

Ecco il nuovo trailer vietato di Baywatch, con Dwayne Johnson, Zac Efron e Alexandra Daddario. Il film arriverà nelle sale USA il 25 maggio, mentre l’Italia dovrà aspettare fino al primo giugno.

Qui la versione italiana:

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 25 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Dwayne Johnson e Zac Efron guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson.

Cars 3: il nuovo emozionante trailer

0
Cars 3: il nuovo emozionante trailer

Ecco il nuovo trailer di Cars 3, intitolato “Rivalità”. Nel video infatti ci viene anticipata la presenza, in questa nuova avventura di Saetta McQueen, di un avversario davvero formidabile.

Di seguito potete vedere le prime foto dal film: [nggallery id=2776]

Cars 3 trailer – video

Nel film, Saetta McQueen si ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione tecnologica.

L’insegnante in questione è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.

Lou: il nuovo cortometraggio Pixar con Cars 3

CORRELATI:

Ma per lui è ancora troppo presto per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti e compariranno delle strade e delle piste storiche americane. Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.

A chi chiede Cars 3 quando esce in sala, la risposta è: 16 giugno 2017 per la regia dell’esordiente Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato alla saga di Cars come storyboard artist.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità