Home Blog Pagina 1738

Lights Out: resta alla luce nella prima clip italiana

0
Lights Out: resta alla luce nella prima clip italiana

La Warner Bors ha diffuso online la prima clip italiana tratta da Lights Out, l’horror movie con protagonista Teresa Palmer e prodotto dall’acclamato regista di genere James Wan.

Lights Out sarà distribuito dalla Warner Bros ed è una ghost story diretta da David F. Sandberg.

Dal produttore James Wan (“L’evocazione – The Conjuring”), è in arrivo il racconto di un terrore sconosciuto in agguato nel buio.

Quando Rebecca se n’è andata di casa, pensava di aver lasciato dietro di sé le sue paure di bambina. Crescendo, non era mai sicura di cosa fosse reale e cosa non lo fosse quando le luci si spegnevano… e adesso il suo fratellino, Martin, sta vivendo gli stessi inspiegabili e terrificanti eventi che avevano già messo alla prova la sua sanità mentale e minacciato la sua sicurezza. Una spaventosa entità con un misterioso attaccamento alla madre, Sophie, è riemersa. Ma questa volta, quando Rebecca arriva a pochi passi dalla verità, le loro vite saranno in pericolo… quando si spegneranno le luci.

Il film ha per protagonisti Teresa Palmer (“Triple 9”) nel ruolo di Rebecca; Gabriel Bateman(“Annabelle”) in quello di Martin; Billy Burke (la saga di “Twilight”) nel ruolo del padre di Martin, Paul; Alexander DiPersia (“Forever”) il fidanzato di Rebecca, Bret e Maria Bello(“Prisoners”) in quello di Sophie.
“Lights Out – Terrore nel Buio” è il film di esordio alla regia di David F. Sandberg, che ha diretto il film da una sceneggiatura di Eric Heisserer (“Final Destination 5”), basato sul cortometraggio dello stesso Sandberg. James WanLawrence Grey e Heisserer hanno prodotto il film, con Walter HamadaDave Neustadter e Richard Brener come produttori esecutivi.

Il team dietro la macchina da presa di Sandberg comprende il direttore della fotografia, Marc Spicer (“Furious 7”), la scenografa Jennifer Spence (i film di “Insidious”), il montatore Kirk Morri (“The Conjuring”) e la costumista Kristin M. Burke (“The Conjuring”). Le musiche sono state composte da Benjamin Wallfisch. La New Line Cinema presenta una produzione Grey Matter/Atomic Monster, “Lights Out”. Lights Out – Terrore Nel Buio, distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una compagnia della Warner Bros. Entertainment. Dal 4 Agosto al cinema.Lights out

The Space in Between. Marina Abramovis and Brazil al cinema

0
The Space in Between. Marina Abramovis and Brazil al cinema

Dopo il successo delle scorse stagioni che hanno portato al cinema oltre 400 mila spettatori, la stagione della Grande Arte torna nelle sale italiane con un’importante novità. Il cartellone della nuova stagione, che sarà svelato a fine estate, esplorerà non solo l’arte rinascimentale (italiana e internazionale), i grandi movimenti pittorici e i più amati artisti dell’Ottocento, ma si aprirà quest’anno anche ai grandi performer contemporanei.

A inaugurare questo nuovo ciclo ci sarà una delle più originali artiste viventi, Marina Abramović, protagonista di THE SPACE IN BETWEEN.  MARINA ABRAMOVIĆ AND BRAZIL di Marco Del Fiol, che sarà nelle sale italiane solo il 3, 4 e 5 ottobre distribuito da Nexo Digital e I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it).

Marina Abramovic The Space in BetweenIn questo docu-film la Abramović parte alla ricerca di nuovi stimoli creativi e viaggia attraverso le vibranti comunità religiose del Brasile per fare esperienza dei rituali sacri e svelare il suo processo creativo. Il sincretismo del Brasile più profondo si fa per lei percorso personale e artistico e racconto per immagini, in un seducente intreccio di profondità e ironia. Tra cerimonie di purificazione e trip psichedelici, Marina riflette sulle affinità tra performance artistiche e rituali e si mette totalmente a nudo, in un tragitto anche interiore nei meandri del suo passato. Un film autenticamente “in between”, sospeso tra arte e vita, tra road movie e spiritual thriller, capace di parlare al cuore dello spettatore e al suo inestinguibile bisogno, consapevole o inconsapevole, di spiritualità.

Nata a Belgrado nel 1946, la Abramović è una delle artiste più importanti del nostro tempo. All’inizio degli anni Settanta studia presso l’Accademia di Belle Arti di Belgrado, dove comincia a sperimentare la performance come forma di arte visuale. Esplorando i limiti fisici e mentali del suo essere, la Abramović approfondisce così il tema della trasformazione emotiva e spirituale e si dedica alla creazione di opere capaci di rendere rituali semplici azioni della vita quotidiana, come stare sdraiati o seduti, sognare e pensare. Nel 1974 viene conosciuta anche in Italia, dove presenta la sua performance Rhytm 4 nella galleria Diagramma di Luciano Inga Pin a Milano.  Nel 1976 Marina Abramović lascia la Jugoslavia per trasferirsi ad Amsterdam. Nello stesso anno inizia la collaborazione e la relazione con Ulay, artista tedesco, nato tra l’altro nel suo stesso giorno. I due termineranno il loro rapporto dodici anni dopo, nel 1989, con una camminata lungo la Grande Muraglia Cinese: Marina decide di partire dal lato orientale della muraglia sulle sponde del Mar Giallo, mentre Ulay dalla periferia sud occidentale del deserto del Gobi. I due cammineranno novanta giorni e si incontreranno a metà strada dopo aver percorso entrambi duemila e cinquecento chilometri per dirsi addio. Negli anni ottanta viaggia in Australia e nei deserti di Thar e del Gobi e in Cina; dal 1992 tiene workshop, conferenze, mostre personali e collettive in tutto il mondo fino a vincere nel 1997 la Biennale di Venezia con la performance Balkan Baroque, dove per tre giorni pulisce una montagna di ossa bovine in un rituale di purificazione e di denuncia delle stragi che avvenivano nei Balcani.  Nella primavera del 2010 arriva la prima grande retrospettiva negli Stati Uniti al Museum of Modern Art di New York, dove esegue anche la performance The artist is present documentata dall’omonimo documentario. Due anni dopo, nel 2012, è stato il momento della doppia mostra al PAC e alla Galleria Lia Rumma di Milano, dove l’artista ha mostrato tutti i nuovi lavori e svelato al mondo The Abramović Method.

THE SPACE IN BETWEEN.  MARINA ABRAMOVIĆ AND BRAZIL di Marco Del Fiol sarà nelle sale italiane solo il 3, 4 e 5 ottobre distribuito da Nexo Digital e I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection e con i media partner Sky Arte HD e MYmovies.it.

Mila Kunis ragginate alla premiere di Bad Moms [Foto]

0
Mila Kunis ragginate alla premiere di Bad Moms [Foto]

La bellissima mamma Mila Kunis è stata tra le protagonisti della premiere ufficiale di Bad Moms, il film diretto da Jon Lucas, Scott Moore. L’attrice aspetta il secondo figlio da Ashton Kutcher.

STX Entertainment ha prodotto il film Bad Moms, (di cui potete vedere il trailer ufficiale)la commedia scritta e diretta dagli sceneggiatori di Una Notte da Leoni, Jon Lucas e Scott Moore. Il film è interpretato da Mila Kunis, Kristen Bell (Veronica Mars) e Kathryn Hahn (Tomorrowland, The Visit).

Il cast del film annovera anche Christina Applegate, Jada Pinkett Smith e Annie Mumolo.

Bad Moms segue le vicende di Amy  (interpretata da Mila Kunis), moglie e madre devota sempre attenta ai bisogni del marito e dei figli che stanca del suo ruolo di “angelo del focolare” si allea con altre due madri altrettanto stufe per riprendersi la sua rivincita con la vita. Le conseguenze di quest’alleanza saranno imprevedibili ed esilaranti. La pellicola uscirà nelle sale americane il prossimo 29 luglio 2016.

Geoff Johns Presidente e Chief Creative Officer di DC Entertainment

0

Geoff JohnsGeoff Johns è ora Presidente e Chief Creative Officer di DC Entertainment. Con lui, resta al comando dell’azienda, Diane Nelson.

Apparentemente la sua promozione è stata annunciata agli interni qualche mese fa, quando si è avanzato il suo nome nella produzione dell’universo cinematografico DC. Il tutto sarebbe avvenuto durante “la crisi” post-Batman v Superman Dawn of Justice.

Wonder Woman: anche Geoff Johns ha lavorato allo script

Geoff è ancora coinvolto nella sezione editoriale della DC, oltre ad avere il ruolo di produttore esecutivo in Justice League e nei film in programma su Batman.

Che ve ne pare? Sarebbe questo un modo per la Warner Bros di assicurarsi una migliore supervisione dei loro cinecomics?

Fonte

 

Abissi d’acciaio: Akiva Goldsman firmerà la sceneggiatura

0
Abissi d’acciaio: Akiva Goldsman firmerà la sceneggiatura

Sono ormai passati cinque anni da quando la 20th Century Fox ha annunciato l’adattamento cinematografico di Abissi d’acciaio (The Caves of Steel), romanzo di fantascienza scritto nel 1954 da Isaac Asimov.

Oggi torniamo a parlare del progetto. Come riportato da Variety, infatti, sarà lo sceneggiatore premio Oscar Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) a scrivere lo script della pellicola. Avika Goldsman ha firmato le sceneggiature di tantissimi film di successo come Il codice da Vinci, Angeli e Demoni e Io sono leggenda. Ha anche debutto alla regia nel 2014 con Storia d’inverno.

Non è la prima volta che lo sceneggiatore si trova a dover adattare per il grande schermo un romanzo di Asimov: Goldsman, infatti, aveva già curato lo script di I, Robot, pellicola di fantascienza del 2004 diretta da Alex Proyas e con protagonista Will Smith.

abissi dacciaio

Abissi d’acciaio appartiene al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un’idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni genere letterario. Il romanzo venne pubblicato per la prima volta sulla rivista fantascientifica Galaxy, in 3 puntate, fra l’ottobre ed il dicembre del 1953. Nel 1954 fu ristampato e raccolto in un unico volume dalla casa editrice newyorkese Doubleday.

Il romanzo apparve per la prima volta in italiano a puntate in appendice ai Romanzi di Urania, collana in seguito conosciuta semplicemente come Urania (Arnoldo Mondadori Editore): la prima puntata fu pubblicata in appendice al n. 55 dei Romanzi di Urania del 10 settembre 1954. Solo nel 1963, per l’editore Ponzoni, fu stampata un’edizione a volume unico del romanzo nella collana I Romanzi del Cosmo (n. 116) con il titolo La metropoli sotterranea. Fu poi ristampato su Urania (n. 578 del 31 ottobre 1971). Le successive edizioni pubblicate dalla Mondadori usano la traduzione di Giuseppe Lippi, curatore dal 1989 di Urania.

Fonte: CS

T2 Trainspotting: teaser trailer ufficiale italiano

0
T2 Trainspotting: teaser trailer ufficiale italiano

Guarda il teaser trailer in italiano di T2 Trainspotting, l’annunciato sequel del film cult di Danny Boyle che riunisce il cast originale: Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller e Robert Carlyle.

Di seguito le immagini dal set del film:

[nggallery id=2742]

T2 Trainspotting: teaser trailer ufficiale italiano

Il film è basato sui personaggi del romanzo di Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie. Ilfilm è atteso per il 2017 al cinema, esattamente 21 anni dopo il primo film.

T2

Oprah Winfrey e Ava DuVernay di nuovo insieme per Nelle Pieghe del Tempo

0

Variety riporta la notizia che, dopo il successo di Selma, la celebre Oprah Winfrey e la regista Ava DuVernay torneranno a lavorare insieme per Nelle pieghe del tempo (A Wrinkle in Time), adattamento cinematografico del romanzo di Madeleine L’Engle del 1962 che sarà diretto proprio dalla regista e sceneggiatrice statunitense. Nel film la Winfrey interpreterà il ruolo di Mrs. Which.

Ad adattare il romanzo per il grande schermo c’è Jennifer Lee, co-regista e sceneggiatrice di Frozen, mentre Jim Whitaker e Catherine Hand sono alla produzione. Nelle pieghe del tempo è il primo di quattro romanzi, la serie si intitola Time Quartet e gli altri romanzi della tetralogia si intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting Planet e Many Waters. Nel 1989 la L’Engle ha pubblicato An Acceptable Time, che è considerato un quinto libro della stessa serie, anche se ambientato diverse generazioni dopo i primi quattro.

Oprah Winfrey in Selma: leggi la recensione del film

Di seguito la trama del romanzo Nelle pieghe del tempo:

Meg Murry, una ragazza di quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry, i due gemelli atleti di dieci anni.

Il libro incomincia con “Era una notte buia e tempestosa”, un’allusione alle parole iniziali nel romanzo Paul Clifford di Edward George Bulwer-Lytton scritto nel 1830. Dopo un’altra brutta giornata di scuola Meg, non riuscendo a dormire si ritrova con il fratello Charles e la madre in cucina a bere latte. Vedono nel cortile una strana vecchia signora che sembra essersi persa, la fanno entrare per scaldarsi, perché nevica e inizia la conoscenza con la signora Cose’, una donna eccentrica, venuta ad abitare da poco in una casa loro vicina. Charles aveva già precedentemente fatto la sua conoscenza. Dopo aver asciugato i suoi piedi e dopo aver fatto uno spuntino di mezzanotte con Charles, Meg e la loro madre la signora Cosè inizia a dire a una già perplessa Dr. Murry che “esiste davvero una cosa tipo il TESP-ACT”. Subito dopo ciò Meg e Charles incontrano un ragazzo di nome Fort Calvin, anche lui dotato di un’intelligenza molto pronta e sveglia. È un ragazzo di ceto sociale elevato, che sebbene sia uno stereotipo del “grande ragazzo del campus” risulta essere entusiasta di unirsi ai ragazzi per incontrare più lontano la signora Cosè e le sue ugualmente eccentriche amiche signora Chi e Quale.

Cosè, Chi e Quale risultano essere creature trascendentali che trasportano Meg, Charles Wallace, e Calvin per le galassie con il TESP-ACT, che viene definito simile a “piegare” il tessuto dello spazio e del tempo. Le tre signore rivelano ai ragazzi che la galassia sta per essere conquistata da una nuvola oscura, che è la visibile manifestazione del male. Il padre scomparso di Meg stava lavorando per un progetto segreto del governo per ottenere un viaggio più veloce della luce attraverso il TESP-ACT, e accidentalmente finisce su Camazotz, un pianeta alieno che è all’interno della nuvola del male. I ragazzi scoprono anche che la Terra è parzialmente coperta dall’oscurità, sebbene grandi figure religiose, filosofi, artisti stiano combattendo contro di essa. Insieme con il fatto che la signora Cosè era una stella che ha smesso di essere una stella per salvare la Terra dal controllo dell’oscurità. I ragazzi giungono a Camazotz e salvano il padre di Meg che è stato imprigionato da un malvagio cervello senza corpo con potenti poteri telepatici, che gli abitanti di Camazotz chiamano “IT”. Charles Wallace è mentalmente chiamato da IT, ed è lasciato indietro quando gli altri scappano facendo un TESP-ACT attraverso la Cosa Nera e arrivano ad un pianeta abitato da bestie che non hanno la vista, ma sono dotate di intelligenza. Dopo un breve periodo di recupero, Meg è mandata indietro da sola su Camazotz essendole stato detto che è l’unica ad avere il potere per salvare Charles Wallace. Confrontandosi con IT, Meg si rende conto che può liberare suo fratello amandolo intensamente, perché l’amore è un’emozione che IT, nella sua malvagità non può capire. Charles Wallace viene liberato e tutti ritornano sulla Terra.

Fonte: Variety

Toronto Film Festival 2016: la lista completa dei titoli

0
Toronto Film Festival 2016: la lista completa dei titoli

IndieWire toronto film festival 2016ha diffuso la lista completa, come al solito ricca e differenziata, del titoli che “sfileranno” al Toronto Film Festival 2016. Come è tradizione per la manifestazione canadese, i titoli sono tantissimi e tutti interessanti e, speriamo, molti dei quali potremo vedere anche alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016.

Film d’apertura

I magnifici 7, Antoine Fuqua, USA, World Premiere

Film di Chiusura

The Edge of Seventeen, Kelly Fremon Craig, USA, World Premiere

Galas

Arrival, Denis Villeneuve, USA, Canadian Premiere
Deepwater Horizon, Peter Berg, USA, World Premiere
The Headhunter’s Calling, Mark Williams, Canada, World Premiere
The Journey is the Destination, Bronwen Hughes, United Kingdom/South Africa, World Premiere
JT + The Tennessee Kids, Jonathan Demme, USA, World Premiere
LBJ, Rob Reiner, USA, World Premiere
Lion, Garth Davis, Australia, World Premiere

Loving, Jeff Nichols, USA, North American Premiere
A Monster Calls, J.A. Bayona, USA/Spain, World Premiere
Planetarium, Rebecca Zlotowski, France/Belgium, North American Premiere
Queen of Katwe, Mira Nair, South Africa/Uganda, World Premiere
The Rolling Stones Olé Olé Olé! : A Trip Across Latin America, Paul Dugdale, United Kingdom, World Premiere
The Secret Scripture, Jim Sheridan, Ireland, World Premiere

Snowden, Oliver Stone, Germany/USA, World Premiere
Strange Weather, Katherine Dieckmann, USA, World Premiere
Their Finest, Lone Scherfig, United Kingdom, World Premiere
A United Kingdom, Amma Asante, United Kingdom, World Premiere

Special Presentations

The Age of Shadows (Miljeong), Kim Jee woon, South Korea, North American Premiere
All I See Is You, Marc Forster, Thailand, World Premiere
American Honey, Andrea Arnold, USA, North American Premiere

American Pastoral, Ewan McGregor, USA, World Premiere
Asura: The City of Madness, Kim Sung-soo, South Korea, World Premiere
Barakah Meets Barakah (Barakah yoqabil Barakah), Mahmoud Sabbagh, Saudi Arabia, North American Premiere
Barry, Vikram Gandhi, USA, World Premiere
Birth of the Dragon, George Nolfi, USA/China/Canada, World Premiere
The Birth of a Nation, Nate Parker, USA, International Premiere

Bleed for This, Ben Younger, USA, Canadian Premiere
Blue Jay, Alex Lehmann USA, World Premiere
Brimstone, Martin Koolhoven, Netherlands/Germany/France/Belgium/Sweden/United Kingdom, North American Premiere
BrOTHERHOOD, Noel Clarke, United Kingdom, International Premiere
Carrie Pilby, Susan Johnson, USA, World Premiere“Catfight,” Onur Tukel, USA, World Premiere
City of Tiny Lights, Pete Travis, United Kingdom, World Premiere
The Commune (Kollektivet), Thomas Vinterberg, Denmark/Sweden/Netherlands, North American Premiere
Daguerrotype (Le Secret de la chambre noire), Kiyoshi Kurosawa, France/Japan/Belgium, World Premiere
A Death in the Gunj, Konkona Sensharma, India, World Premiere
Denial, Mick Jackson, USA/United Kingdom, World Premiere“Elle,” Paul Verhoeven, France, North American Premiere
Foreign Body (Jassad Gharib, Corps Etranger), Raja Amari, Tunisia/France, World Premiere
Frantz, François Ozon, France/Germany, Canadian Premiere
The Handmaiden (Agassi), Park Chan-wook, South Korea, North American Premiere
Harmonium (Fuchi ni tatsu), Kôji Fukada, Japan/France, North American Premiere
I Am Not Madame Bovary, Feng Xiaogang, China, World Premiere
The Journey, Nick Hamm, United Kingdom, North American Premiere
King of the Dancehall, Nick Cannon, USA/Jamaica, World Premiere
La La Land, Damien Chazelle, USA, Canadian Premiere
The Limehouse Golem, Juan Carlos Medina, United Kingdom, World Premiere
Manchester by the Sea, Kenneth Lonergan, USA, Canadian Premiere

Mascots, Christopher Guest, USA, World Premiere
Maudie, Aisling Walsh, Canada/Ireland, Canadian Premiere
Neruda, Pablo Larraín, Chile/Argentina/Spain/France, Canadian Premiere
Nocturnal Animals, Tom Ford, USA/United Kingdom, North American Premiere
The Oath, Baltasar Kormákur, Iceland, World Premiere
Orphan (Orpheline), Arnaud des Pallières, France, World Premiere
Paris Can Wait, Eleanor Coppola, USA, World Premiere

Paterson adam driverPaterson, Jim Jarmusch, USA, North American Premiere
The Salesman, Asghar Farhadi, North American Premiere
Salt and Fire, Werner Herzog, Germany/USA/France/Mexico, North American Premiere
Sing, Garth Jennings, USA/France, World Premiere
Souvenir, Bavo Defurne, Belgium/Luxembourg/France, North American Premiere

Things to Come (L’Avenir), Mia Hansen-Løve, France/Germany, Canadian Premiere
Toni Erdmann, Maren Ade, Germany, Canadian Premiere
Trespass Against Us, Adam Smith, United Kingdom, World Premiere
Una, Benedict Andrews, United Kingdom, Canadian Premiere
Unless, Alan Gilsenan, Canada/Ireland, World Premiere
The Wasted Times (Luo Man Di Ke Xiao Wang Shi) Cheng Er, China, World Premiere

Fonte: Indiewire

Babbo Bastardo 2: primo trailer del sequel

Babbo Bastardo 2: primo trailer del sequel

È arrivato online il primo trailer ufficiale di Babbo Bastardo 2, sequel della commedia del 2003 con protagonista Billy Bob Thornton. L’acclamato attore ritorna nei panni dello sgradevole personaggio Willie Soke.

https://www.youtube.com/watch?v=-daXZWgYELM

Nel cast del film ci sono anche il premio Oscar Kathy Bates e Christina Hendricks. La nuova pellicola sarà prodotta da Geyer Kosinski (Fargo) e arriverà nelle sale a novembre del 2016. Le riprese si sono svolte a Montréal (Canada) a partire da gennaio 2016. A dirigere il film è Mark Waters, già dietro la macchina da presa per Mean Girls e Vampire Academy.

babbo bastardoDi seguito la sinossi di Babbo Bastardo:

Willie T. Stokes è il salace e poco ispirato Babbo Natale di un grande magazzino che proprio non riesce a essere cortese con i clienti. Per di più dietro quell’ingombrante costume rosso si cela uno scassinatore che si limita a compiere un solo colpo grosso all’anno, proprio durante la notte di Natale. Quando i clienti svuotano il centro commerciale diretti a casa, Babbo Natale e il suo intraprendente elfo – Marcus, il socio nano di Willie – svuotano la cassaforte e filano via con il prezioso bottino. Quest’anno, però i due lavorano a Phoenix e il loro furto è messo in pericolo da un direttore particolarmente irritante, da un furbo detective, da una bella ammiratrice di Babbo Natale e da un ingenuo, assillante e strambo ragazzino di otto anni che ha deciso che Willie – per quanto velenoso, acido e cattivo possa sembrare – è il vero Babbo Natale…

Fonte: Indiewire

Kate McKinnon ruba la scena nel trailer di Office Christmas Party

In attesa di vederla in azione nel reboot di Ghostbusters dal 28 luglio nelle nostre sale, è possibile ammirare Kate McKinnon nel trailer ufficiale di Office Christmas Party, la nuova commedia diretta dal duo Josh Gordon e Will Speck.

Nel film l’attrice recita al fianco di Will Ferrell, Jennifer Aniston e Jason Bateman. La Aniston e Bateman avevano precedentemente collaborato con i registi nella commedia del 2010 The Switch.

La storia di Office Christmas Party è incentrata su un insieme di personaggi protagonisti di una festa in ufficio che purtroppo va storta. Il cast annovera anche TJ Miller (Deadpool), Olivia Munn (The Newsroom, X-Men Apocalypse), Jamie Chung(Premium Rush), Abbey Lee (Mad Max: Fury Road), Courtney B. Vance (American Crime Story: The People vs. O.J. Simpson) e Jillian Bell (Workaholics).

Il film è stato girato ad Atlanta la scorsa primavera. La Paramount è pronta a distribuirlo il 9 dicembre 2016. Justin Malen e Laura Solon si sono occupati di scrivere la sceneggiatura della pellicola basandosi su un soggetto di Jon Lucas e Scott Moore, il duo dietro la serie Una notte da leoni.

Kate McKinnon nel reboot di Ghostbusters: leggi la recensione del film

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Fonte: Indiewire

Xavier Dolan domina i VMA 2016 con Hello di Adele

0
Xavier Dolan domina i VMA 2016 con Hello di Adele

MTV ha annunciato le nomination dell’11esima edizione dei Video Music Awards e, con estrema sorpresa, a dominare le nomination di quest’anno è l’acclamato regista canadese Xavier Dolan. Il motivo? Tutti ricorderete che Dolan è stato il regista del videoclip ufficiale di Hello, il celebre brano che ha segnato il ritorno sulla scene dell’amatissima cantante Adele, singolo di lancio del suo terzo album in studio dal titolo 25.

Xavier Dolan regista di Hello, nuovo videoclip e singolo di Adele

Ebbene, proprio per il video in questione Dolan è stato candidato ai VMA come Best Direction (ossia Miglior Regista). Hello ha ricevuto anche la nomination nelle seguenti categorie: Video of the Year, Best Female Video, Best Pop Video, Best Art Direction, Best Cinematography e Best Editing.

Insomma, una vera e propria valanga di candidature che speriamo vivamente riescano a trasformarsi in un meritatissimo riconoscimento. Voi farete il tifo per Xavier? Ricordiamo che l’edizione 2016 degli MTV Video Music Awards si svolgerà il prossimo 28 agosto al Madison Square Gaden di New York.

Ricordiamo che Adele farà parte del cast del prossimo film di Xavier Dolan, dal titolo The Death and Life of John F. Donovan, primo film in lingua inglese del regista.

La pellicola, scritta e prodotta dallo stesso Xavier Dolan (con la sua Sons of Manual), esplorerà i lati oscuri legati alla popolarità e alle difficoltà di affermarsi nell’industria cinematografica dal punto di vista di un giovane attore e della star americana con cui da adolescente aveva intrecciato una corrispondenza.
Il cast annovera anche Kit Harington, Jessica Chastain, Thandie Newton, Bella Thorne, Susan Sarandon, Kathy Bates, Chris Zylka, Natalie Portman, Nicholas Hoult, Emily Hampshire e Michael Gambon.
Il 1 dicembre 2016 invece uscirà nelle sale italiane It’s Only the End of the World, film di Xavier Dolan presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes con protagonisti Gaspard Ulliel, Nathalie Baye, Vincent Cassel, Marion Cotillard e Léa Seydoux.

Leggi la recensione di It’s Only the End of the World da Cannes 2016

Fonte: Indiewire

Spider-Man Homecoming: un approccio tecnologico per Avvoltoio

0
Spider-Man Homecoming: un approccio tecnologico per Avvoltoio

Il primo concept ufficiale di Spider-Man Homecoming ci ha regalato un primo sguardo ad Avvoltoio, un villain molto noto contro cui si scontra l’uomo ragno ma allo stesso tempo ce ne ha dato una versione aggiornata.

Sullo stile di Falcon e di Ant-Man, nonchè di Iron Man, anche Avvoltoio sembra aver subito una rilettura tecnologica per questo suo debutto sul grande schermo.

Ecco cosa ha dichiarato in merito il regista del film Jon Watts: “Si tratta di un approccio basato sulla tecnologia soprattutto per come Avvoltoio si costruisce una struttura alare per volare. Non è solo un bel lavoro di design, ma p proprio parte della storia. Non posso dire di più, ma ci sono cose davvero interessanti che si accompagnano a questa armatura (…) Dall’inizio volevamo tener presente l’aspetto tecnologico, giusto per differenziarci da quello che abbiamo visto fino a questo momento. Ci saranno cose molto interessanti ma non ve ne posso parlare.”

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: il video del panel dal Comic Con

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

“Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte: Collider

Jessica Chastain con Jake Gyllenhaal per l’adattamento di The Division

0

Arriva da Variety la notizia esclusiva che la candidata all’Oscar Jessica Chastain (The Help, Zero Dark Thirty, Interstellar) è in trattative per affiancare Jake Gyllenhaal nell’adattamento cinematografico di The Division, videogioco di genere open world e action RPG, creato da Tom Clancy e pubblicato da Ubisoft nel 2016.

Jake Gyllenhaal si occuperà anche della produzione del film insieme a Gerard Guillemot della Ubisoft. Al momento non sappiamo chi si occuperà, invece, di scrivere la sceneggiatura della pellicola. Ricordiamo che gli Ubisoft Studios stanno anche lavorando agli adattamenti di Assassin’s Creed (che arriverà nelle sale a dicembre) e di Spinter Cell.

Di seguito la sinossi ufficiale The Division:

Il gioco è ambientato in una New York sprofondata nel caos, a causa di un’epidemia su larga scala che ha sconvolto l’intero paese durante il Black Friday. In pochi giorni l’acqua, il cibo, le risorse e le cure mediche iniziano a scarseggiare, uccidendo i pochi superstiti rimasti. Il presidente emana la Direttiva 51, un piano per contrastare l’epidemia, fallendo miseramente dopo appena 15 giorni. L’unica speranza risiede nella squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), o meglio ancora The Division, che ha il compito di controllare e riportare in ordine la città, ma soprattutto scoprire chi e cosa ha causato il virus.

L’ultima volta che abbiamo visto Jessica Chastain sul grande schermo è stato ne Il cacciatore e la regina di ghiaccio. Prossimamente vedremo l’attrice in Miss Sloane per la regia di John Madden (Shakespeare in Love), in The Zookeeper’s Wife al fianco di Daniel Brühl e in The Death and Life of John F. Donovan, l’annunciato nuovo progetto dell’acclamato regista canadese Xavier Dolan. Jessica Chastain reciterà anche al fianco di Idris Elba in Molly’s Game, film che segnerà il debutto alla regia del noto sceneggiatore Aaron Sorkin.

Jessica Chastain con Idris Elba per Aaron Sorkin

Fonte: Variety

Aquaman: il trattamento di James Wan è pronto

0
Aquaman: il trattamento di James Wan è pronto

AquamanSembra che, nonstante l’esordio vero e proprio del personaggio nel trailer della Justice League, nessuno creda davvero che il film su Aquaman si farà in tempo. Il progetto, che ha una data d’uscita fissata per il 27 luglio 2018, dovrebbe entrare in produzione a breve, e dopo il reclutamento di Will Beall alla sceneggiatura, sembra che le cose procedano alquanto speditamente, soprattutto se consideriamo che James Wan e Geoff Johns hanno completato il trattamento.

Per chi non lo sapesse, si chiama trattamento una descrizione lunga e articolata di quello che racconterà il film. In pratica, Beall deve aggiungere soltato dialoghi e suddivisione in scene, e poi l script sarà pronto.

Insomma il progetto, rischioso e inedito, prende forma e dovrebbe farlo il più presto possibile, considerando che Jason Momoa dovrebbe mettersi a lavoro sul film solo subito dopo la fine delle riprese di Justice League, al momento in svolgimento a Londra, se la produzione vuole rientrare nei tempi stabiliti dalle uscite al cinema programmate.

James Wan, regista di Aquaman, commenta la riorganizzazione del DCEU

Aquaman sarà diretto da James Wan e vedrà protagonista Jason Momoa. Con lui Amber Heard nei panni di Mera. Arriverà al cinema nel 2018.

Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

0
Black Panther: per Chadwick Boseman aggirerà gli stereotipi

Il personaggio di Black Panther è sempre stato abbastanza popolare tra i fan della Marvel, ma il Re di Wakanda ha acquistato ancora più popolarità dopo aver debuttato sul grande schermo in Captain America Civil War.

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo al cinema del film a lui dedicato (soprattutto dopo l’annuncio del cast ufficiale al Comic Con di San Diego 2016), in una recente intervista il protagonista del film Chadwick Boseman ha parlato della pressione che comporta interpretare un personaggio così venerato, soprattutto in merito al valore culturale che assume il portare sul grande schermo il primo supereroe di colore.

Black Panther: l’ispirazione e i dettagli sulla trama, confermati due villain

A tal proposito l’attore ha rivelato: “Ovviamente so quanto sia importante, soprattutto per le persone di origine africana. Per quanto riguarda le reazioni, sono abituato alle più disparate da quando è uscito Civil War. Black Panther ha sempre uno scopo. Nella maggior parte dei casi si tratta di: “Bene, lo ha fatto in questa scena e ora continua – magari facendo qualcos’altro di contraddittorio, che non ha nulla a che vedere con il personaggio”. Tipiche cose da Magical Nero”.

Con “Magical Negro” Boseman si riferisce ai personaggi di colore che generalmente vengono utilizzati nei film come spalla dei protagonisti. Poi ha aggiunto:

“Penso che siamo tutti consapevoli del fatto di aver creato un personaggio con una propria storia. E credo che sia questa la cosa più importante: tenere bene a mente che Black Panther ha il suo arco narrativo, i suoi desideri e i suoi obiettivi. La cosa che mi piace di più è che si mette sempre in discussione e che risponde sempre alle critiche. Adoro la sua strategia e la sua forza. Ma non si tratta di qualità fisiche o cose del genere. È qualcosa che ha più a che fare con la sua mente, che è in grado di manovrare come un vero leader”.

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

Fonte: CBM

Comic Con 2016: chi ha vinto la “battaglia” sui social?

0
Comic Con 2016: chi ha vinto la “battaglia” sui social?

San Diego Comic Con 2016Con pochi studios a poter competere con i Marvel Studios e la Warner Bros, il Comic Con 2016 si è rivelato davver essere uno scontro tra Marvel e DC, per quanto i diretti interessati possano dire il contrario.

I buzz social all’indomani dell’evento si sono susseguiti e come è tradizione adesso abbiamo un vincitore del weekend del Comic Con, dopo che ListenFirst Media ha redatto la sua classifica sommando le ricerche su google, le consultazioni di Wikipedia e i buzz social.

Al primo posto svetta Suicide Squad con 548k di contatti, mentre seguono Wonder Woman (366k), Justice League (295k), Kong Skull Island (109k), Doctor Strange (87k), e Spider-Man Homecoming (79k).

La prossima stagione cinematografica della DC sembra quindi molto più attesa rispetto a quella della Marvel che, sfoderati negli anni addietro i suoi personaggi di punta, adesso si prepara per una stagione inedita, con l’eccezione di Spider-Man.

Per guardare tutto il materiale mostrato al Comic Con 2016, vai al nostro speciale: COMIC CON DI SAN DIEGO.

Fonte: Variety

La San Diego Comic-Con International, comunemente conosciuta come Comic-Con o San Diego Comic-Con, è la convention annuale multigenere più grande degli Stati Uniti, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti. Fondata nel 1970, la convention ha luogo ogni anno nel periodo estivo, al San Diego Convention Center (San Diego, California), per la durata di quattro giorni.

Blade Runner 2: un attore di The Walking Dead arricchisce il cast

0

Broderick Johnson e Andrew Kosove della Alcon Entertainment hanno annunciato oggi che Lennie James, meglio conosciuto per il ruolo di Morgan nella celebre serie tv The Walking Dead, si è unito al cast di Blade Runner 2, sequel del film culto di Ridley Scott e diretto da Denis Villeneuve, acclamato regista di Prisoners e Sicario.

James andrà così ad affiancare Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian e Hiam Abbass

Al cinema Lennie James è apparso Get on Up, biopic dedicato alla vita di James Brown con Chadwick Boseman per la regia di Tate Taylor, e in Snatch Lo strappo, film di Guy Ritchie del 2000 intepretato da Brad Pitt.

blade runner

Leggi anche: Blade Runner 2: al via le riprese, nuovo concept ufficiale

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Blade Runner 2Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Blade Runner 2

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.

Fonte: CS

Joker, Deadshot e Harley Quinn nei collezionabili di Hot Toys

0
Joker, Deadshot e Harley Quinn nei collezionabili di Hot Toys

Ecco le nuove action figure dedicate ai protagonisti di Suicide Squad Joker, Deadshot e Harley Quinn firmate Hot Toys. Potete vedere di seguito le statuetta da collezione nel dettaglio:


 

 

 

Potete vedere di seguito le foto dal film:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte

Suicide Squad: ecco chi NON è il Joker

0
Suicide Squad: ecco chi NON è il Joker

Durante un’intervista al cast e al regista, David Ayer, di Suicide Squad, è stato chiesto proprio ad Ayer qual è stato il rumor più assurdo sentito negli ultimi mesi sul suo film.

Potete ascoltare la risposta di Ayer al minuto 3:22 del video seguente:

Potete vedere di seguito le foto dal film:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Fonte

Justice League Dark: sneak peek dal film d’animazione

0
Justice League Dark: sneak peek dal film d’animazione

Ecco una sean peek da Justice League Dark, il film d’animazione annunciato al Comic Con di San Diego 2016 e prodotto dalla Warner Bros.

Justice League Dark: la Warner Bros annuncia il film d’animazione

Ricordiamo che il team di Justice League Dark è composto dai personaggi soprannaturali più importanti dell’Universo DC, ossia John Constantine, Madame Xanadu, Deadman, Shade, the Changing Man e Zatanna.JusticeLeagueDark

Fonte

Pacific Rim 2: Charlie Hunnam aggiorna sul film

0

Ospite al Comic Con di San Diego per presentare King Arthur Legend of the Sword, Charlie Hunnam ha aggiornato su Pacific Rim 2. In realtà l’attore ha specificato che non parteciperà al sequel del film che l’ha visto nei panni di Raleigh Becket e che quindi non si unirà a John Boyega che ha firmato per interpretare il figlio del personaggio interpretato da Idris Elba, Stacker Pentecost.

A questo punto non sappiamo se tornerà il personaggio di Rinko KikuchiMako, che faceva coppia con Hunnam nel primo film. Legendary e Universal hanno ufficializzato la data di uscita del Pacific Rim 2, sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven S. DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

Pacific Rim 2 uscirà il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

John Boyega, consegnato alla celebrità dal ruolo di Finn di Star Wars il Risveglio della Forza, è il primo attore a essere ufficialmente salito a bordo del progetto. Interpreterà il figlio del personaggio di Idris Elba nel primo film e sarà anche produttore esecutivo.

Wonder Woman: Diana tra le macerie della guerra nella nuova foto

0
Wonder Woman: Diana tra le macerie della guerra nella nuova foto

Ecco una nuova immagine da Wonder Woman in cui vediamo Diana, la protagonista interpretata da Gal Gadot, tra le macerie della Prima Guerra Mondiale.

[nggallery id=2194]

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Wonder WomanIl film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il trailer del Comic Con di Wonder Woman

Doctor Strange: tutto quello che vi siete persi nel trailer del Comic Con

0

Ecco un video esplicativo che analizza il trailer del Comic Con di Doctor Strange, evidenziando riferimenti, Easter Eggs e possibili dettagli sulla trama del film:

Ecco le immagini dal film:

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: l’origine del villain nel fumetto preludio

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Ghostbusters: una featurette e due divertenti clip

0
Ghostbusters: una featurette e due divertenti clip

Il 28 luglio prossimo arriverà in sala Ghostbusters, l’annunciato reboot al femminile del noto franchise. Nell’attesa che il film arrivi al cinema, la Sony Pictures Italia ha diffuso due nuove esilaranti clip e una featurette.

Ecco il contributo video:

A seguire le due clip dal film:

Leggi la nostra recensione di Ghostbusters

[nggallery id=1789]

Ghostbusters: Paul Feig presenta a Roma le sue eroine emarginate

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Alla Ricerca di Dory: ecco le voci italiane

0
Alla Ricerca di Dory: ecco le voci italiane

La nuova avventura Disney•Pixar Alla Ricerca di Dory arriverà nelle sale italiane il 15 settembre, anche in 3D, con un irresistibile cast di voci. Dopo l’apprezzato lavoro nel film del 2003 Alla Ricerca di Nemo, la celebre attrice Carla Signoris tornerà a doppiare la pesciolina azzurra più amata di sempre mentre Luca Zingaretti, tra i più noti e apprezzati attori italiani, sarà ancora una volta il pesce pagliaccio Marlin, suo leale amico. Al loro fianco il pubblico riconoscerà l’attore Stefano Masciarelli che torna a dare la sua voce a Scorza, la longeva tartaruga sempre pronta a dare una “pinna” a un pesce in difficoltà.

Si uniscono al cast anche il campione olimpico Massimiliano Rosolino, voce di un pesce luna, e la popolare conduttrice televisiva Licia Colò, voce ufficiale del Parco Oceanografico dove lavora anche la giovane ricercatrice Debbie, doppiata dalla celebre Baby K.

Alla ricerca di DoryPresentato in apertura alla 62^ edizione del Taormina Film Fest e alla 46^ edizione di Giffoni Experience, Alla Ricerca di Dory ha già conquistato il record per il miglior debutto al box office per un lungometraggio d’animazione nelle sale americane. Diretto da Andrew Stanton (Alla Ricerca di Nemo, WALL•E), co-diretto da Angus MacLane (Toy Story of Terror!) e prodotto da Lindsey Collins (co-produttrice di WALL•E), la nuova avventura Disney•Pixar arriverà nelle sale preceduto dal cortometraggio Piper.

Nell’attesa di scoprire cosa accadrà alla smemorata pesciolina, Disney Italia ha dato inizio a una grande avventura sul web per trovare Dory. L’iniziativa coinvolge 13 volti noti del mondo dello spettacolo, musica, sport, cucina, cinema e web per tutta l’estate. Ogni lunedì, all’interno delle “Dory News”, un originale trio di investigatori, composto dal celebre Trio Medusa, rivelerà alcuni indizi che aiuteranno gli utenti a rispondere al quiz game su www.TrovaDory.it/sul-web e a indovinare, di volta in volta, l’identità di un personaggio misterioso che rilascerà sui propri canali un video con la simpatica Dory.

Sul sito sono già disponibili le “Dory News” in cui vengono svelati i primi due personaggi misteriosi: in molti, infatti, hanno già riconosciuto l’irriverente Youtuber e attore Frank Matano, l’attore comico Angelo Duro e la popolare cantante, attrice e conduttrice tv Lodovica Comello, il popolare YouTuber IlVostroCaroDexter, la celebre artista Baby K e la nota cantautrice Annalisa.

Ogni settimana in palio, in modalità instant win, moltissimi regali dal mondo di Dory: playset di Disney Infinity, tanti prodotti Disney Store e la partecipazione a un evento esclusivo Disney Italia. Inoltre, per chi avrà indovinato tutti i personaggi legati a #TrovaDory sul web, sarà possibile partecipare anche all’estrazione finale di un incredibile viaggio in California, dove è ambientato il film.

 Alla Ricerca di Dory: guarda il trailer del film

La colonna sonora di Alla Ricerca di Dory, che includerà le tracce orchestrali di Thomas Newman, è stata distribuita in Italia a partire dal 17 giugno 2016 da Universal Music.

La cantautrice Sia interpreta il brano “Unforgettable” che accompagna i titoli di coda del film.

Il regista Andrew Stanton è un fan della cantautrice australiana candidata a cinque Grammy®: “In Alla Ricerca di Nemo Robbie Williams aveva rivisitato in modo unico un classico della musica, ‘Beyond the Sea’. Allo stesso modo Sia ha catturato l’essenza emotiva del classico di Nat King Cole ‘Unforgettable’, riuscendo a farlo suo”, afferma Stanton. “I due brani si completano a vicenda proprio come i due film”.

Star Trek Beyond: Kirk protagonista nella nuova featurette

0
Star Trek Beyond: Kirk protagonista nella nuova featurette

È il capitano James T. Kirk, interpretato da Chris Pine, il protagonista della nuova featurette di Star Trek Beyond (dal 21 luglio al cinema) che potete vedere di seguito:

Leggi la nostra recensione di Star Trek Beyond

[nggallery id=1808]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious, è in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutella e Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Star Trek Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido equipaggio.

In Star Trek Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta.

Festival di Toronto: I Magnifici 7 sarà il film d’apertura

Festival di Toronto: I Magnifici 7 sarà il film d’apertura

Toccherà al remake diretto da Antoine Fuqua, I Magnifici 7, aprire il prossimo Festival di Toronto, che si svolgerà nella città canadese dall’8 al 18 settembre.

Ad annunciare la notizia è Variety che riporta anche un’altra serie di titoli che potrebbero essere presentati al festival. Tra questi citiamo Arrivals, di Denis Villeneuve, che dovrebbe partecipare anche alla Mostra del Cinema di Venezia, Deepwater Horizon di Peter Berg e il biopic LBJ diretto da Rob Reiner.

Di seguito le prime immagini da I Magnific 7.

[nggallery id=2667]

Guarda il trailer de I Magnifici 7

Il cast di I magnifici 7 annovera attori del calibro di Denzel Washington, Vincent D’Onofrio, Chris Pratt, Ethan Hawke, Luke Grimes, Wagner Moura, Byung-hun Lee e Peter Sarsgaard.

Le riprese de I magnifici 7 sono in corso e la data di uscita del film è prevista per il 13 gennaio 2017.

Di seguito la trama del film: Quando la città di Rose Creek si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue, per trovare protezione i cittadini disperati assoldano sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari – Sam Chisolm, Josh Farraday, Goodnight Robicheaux , Jack Horne, Billy Rocks, Vasquez e Red Harvest. Mentre preparano la città per la violenta resa dei conti che sanno essere imminente, questi sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa che va oltre il denaro. I magnifici 7

Lolo – Giù le mani da mia madre: trailer italiano del film di e con Julie Delpy

0

Ecco il trailer italiano di Lolo – Giù le mani da mia madre film presentato in anteprima alle Giornate degli Autori durante la 72sima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e al Toronto International Film Festival, è scritto, diretto e interpretato da Julie Delpy, iconica protagonista degli acclamati Before Sunset e Before Midnight dove recitava al fianco di Ethan Hawke e per i quali è stata anche candidata agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.

Lolo – Giù le mani da mia madre è una commedia ricca di umorismo e sarcasmo sulle incertezze dell’amore e sulle relazioni genitori – figli.

Il film segue le vicende dei quarantenni Violette e Jean-René che pur vivendo agli antipodi, lui è un ingenuo programmatore di provincia e lei una donna di classe che lavora nella moda a Parigi, scoprono di essere fatti l’uno per l’altra.

A minare un equilibrio già precario fatto di abitudini diametralmente opposte, psicosi varie ed equivoci, ci si mette anche Lolo, il figlio di Violette, un giovane artista viziato, egocentrico e che non ha nessuna voglia di emanciparsi dalla madre. Incapace di accettare che Violette abbia altri uomini nella sua vita e deciso ad allontanare l’intruso, Lolo cercherà in tutti i modi di fare leva sui punti deboli della donna per farle capire quanto Jean-René non sia adatto a lei.

Questo è il sesto film che l’attrice francese scrive e dirige, tornando a indagare con umorismo e un pizzico di cattiveria i mutamenti delle relazioni umane, tracciando un quadro veritiero dei timori, delle ansie e delle paure dell’essere umano alle prese con la complessità dell’amore. Lolo – Giù le mani da mia madre

Nel cast, oltre alla Delpy, troviamo alcuni degli attori più importanti del cinema francese contemporaneo come Dany Boon creatore del fenomeno Giù al Nord ed interprete di molte altre commedie di successo, Karin Viard reduce dal grande successo de La famiglia Belier e il giovane Vincent Lacoste protagonista di Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà.

Lolo – Giù le mani da mia madre, attraverso personaggi un po’ sopra le righe, situazioni divertenti e tanti equivoci, racconta con acume e leggerezza come l’amore debba superare apparenze e pregiudizi, e come spesso la felicità sia appesa a… un figlio!

SINOSSI – Durante una vacanza nel sud della Francia la sofisticata e chic Violette incontra Jean-René, un informatico un po’ imbranato ma amante della vita. Contro ogni previsione i due sono subito in sintonia e alla fine dell’estate Jean-René non vede l’ora di raggiungere la sua amata a Parigi. Ma la loro diversa estrazione sociale e Lolo, il figlio diciannovenne di Violette, non renderanno le cose facili…

Elvis e Nixon: il poster italiano del film

0
Elvis e Nixon: il poster italiano del film

Ecco il poster italiano del film Elvis e Nixon con protagonisti Michael Shannon e Kevin Spacey, che racconta lo storico incontro alla Casa Bianca trai due celebri personaggi.Elvis e Nixon

L’indie vede Michael Shannon nei panni di un Elvis  in procinto di intraprendere un viaggio verso Washington D.C. per incontrare il presidente Richard Nixon, interpretato da Kevin Spacey. Il film racconta del famigerato 21 dicembre 1970, giorno dell’ incontro tra Presley e Nixon, uomini al culmine del potere nei loro rispettivi campi. L’incontro è stato richiesto da Presley, che scrisse a Nixon una richiesta di visita di sei pagine domandando di poter ricoprire il ruolo di agente sotto copertura nel Bureau of Narcotics and Dangerous Drugs.

Guarda il trailer e leggi la recensione di Elvis e Nixon

Liza Johnson dirige il film che trai protagonisti annovera anche Colin Hanks, Alex Pettyfer, Johnny Knoxville, Tracy Letts e la cantante Sky Ferreir. 

Panama Papers: Netflix produce il film sullo scandalo finanziario

0

Netflix e la John Wells Productions realizzano Panama Papers, film sulla storia dello scandalo che ha sconvolto la politica e la finanza mondiale Frederik Obermaier e Bastian Obermayergiornalisti d’inchiesta autori di Panama Papers: Gli affari segreti del potere, hanno approvato l’adattamento del loro libro in un film

La storia di migliaia di conti bancari segreti, una lunga lista di uomini ricchi e potenti e una quantità indescrivibile di ricchezze nascoste ai governi hanno sconvolto il mondo all’inizio di quest’anno, quando i giornalisti d’inchiesta tedeschi Frederik Obermaier e Bastian Obermayer hanno portato alla luce questo misterioso intreccio e pubblicato l’inchiesta Panama Papers: Gli affari segreti del potere. 

Netflix e la John Wells Productions (Il sapore del successo, I segreti di Osage County, Love & Mercy) sono lieti di annunciare la loro collaborazione per raccontare la vera storia dietro ai Panama Papers e dei due giornalisti che hanno scoperto un mare di menzogne e di informazioni che hanno rivelato come numerosi ricchi e potenti abbiano sfruttato società off shore per non rendere pubblici i loro patrimoni e, in alcuni casi, forse per evadere il fisco o nascondere addirittura attività illegali. 

L’inchiesta, pubblicata in collaborazione con l’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), ha dato il via a una tempesta di fuoco, causando la rassegnazione dei capi di stato,  l’apertura di indagini giudiziarie in dozzine di Paesi e l’inizio di un dibattito di rilevanza mondiale su come sia diventato estremamente facile per gli uomini ricchi e potenti evadere le tasse ed infrangere la legge.  

Netflix ha acquistato i diritti per l’adattamento di Panama Papers: Gli affari segreti del potere, l’inchiesta pubblicata recentemente dai giornalisti Obermaier e Obermayer che, per la realizzazione del film, lavoreranno con i produttori della Well –  Claire Rudnick Polstein e Zach Studin. Inoltre, Marina Walker, deputy director di ICIJ, e Gerard Ryle, che ha guidato i giornalisti dell’ICIJ di Washington D.C. e supervisionato più di 400 giornalisti in 76 Paesi, collaboreranno alla realizzazione del film. 

Siamo certi che, grazie all’enorme lavoro investigativo fatto da Obermaier e Obermayer, e le grandiose capacità di storytelling della John Wells Productions, riusciremo a raccontare un storia in grado di avere lo stesso impatto che i Panama Papers hanno avuto la prima volta che sono stati pubblicati sulle prime pagine dei quotidiani”, ha affermato Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix.

Rudnick Polstein, della John Wells Productions, ha aggiunto “Siamo più che felici di lavorare con Netflix su questo progetto. Sono veramente straordinari e non vediamo l’ora di lavorare insieme per fare luce su una delle storie più interessanti dell’attualità. 

Tutto iniziò con un messaggio anonimo: “Salve, mi chiamo John Doe. Le potrebbero interessare alcuni dati?”. Da qui è nata la più grande fuga di notizie mai avvenuta nella storia e che il mondo abbia mai visto, alla quale hanno collaborato più di 400 giornalisti.  Noi siamo orgogliosi che il quotidiano per cui lavoriamo – il Süddeutsche Zeitung – sia stato l’inizio di questa storia che è diventata qualcosa di veramente incredibile”, hanno commentato Frederik Obermaier e Bastian Obermayer.

Questa inchiesta è una delle più grandi storie economiche e politiche che il giornalismo attuale abbia mai affrontato, con un impatto mondiale indescrivibile. Siamo entusiasmi di lavorare con due grandi nomi del cinema e della filmografia come questi – John Wells Productions and Netflix – per raccontare questa incredibile storia. 400 giornalisti, alcuni dei quali hanno messo a rischio se stessi lavorando in posti molto pericolosi, sono stati guidati da un team di giornalisti d’inchiesta in una piccola organizzazione no-profit di Washington. Il fatto che questa storia sarà raccontata ancora una volta, in un altro modo, estremamente convincente, è veramente emozionante e significativo”, hanno commentato Marina Walker e Gerard Ryle dalla ICIJ .

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità