Home Blog Pagina 1915

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, una sorpresa per i fan per il 4/4

0

In occasione del 4 aprile (4/4), Marvel Studios ha diffuso un nuovo motion poster di I Fantastici Quattro: Gli Inizi in attesa di vedere il nuovo trailer che è stato mostrato al CinemaCon nei giorni scorsi.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, una bellissima cover animata di EW

0

Entertainment Weekly ha pubblicato una bellissima cover animata dedicata a I Fantastici Quattro: Gli Inizi, in cui vediamo la Prima Famiglia Marvel pronta per il viaggio spaziale che cambierà per sempre la loro vita. Sue, Reed, Johnny e Ben ci aspettano al cinema dal 25 luglio 2025.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, un poster potrebbe nascondere in bella vista un cameo dai fumetti

0

I Marvel Studios hanno pubblicato il primo teaser trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi all’inizio di questa settimana insieme ad alcuni poster unici che, brevemente, hanno causato qualche controversia relativa all’intelligenza artificiale (in realtà, era solo un pessimo Photoshop).

Guardando questi poster con attenzione, i fan credono di aver individuato un potenziale Easter Egg importante su uno dei poster, un riferimento che rende omaggio alla serie di fumetti in quattro numeri del 1994 di Kurt Busiek e Alex Ross, Marvels.

Come puoi vedere nel post di Reddit qui sotto, il fotografo in prima fila e al centro ha una sorprendente somiglianza con Philip Sheldon. Nel fumetto, Sheldon è un fotografo di cronaca che assiste ad alcuni momenti incredibili nella storia della Marvel Comics, nell’arco di diversi decenni, dalla prospettiva di un uomo qualunque. “Stesso vestito, un occhio coperto dalla telecamera (nasconde la benda?), stessa età”, sottolinea questo fan. “Sheldon stava fotografando tutti i principali eventi canonici dell’MCU durante l’età d’oro dei fumetti, quindi questo si adatterebbe.”

È difficile negare la somiglianza e, sebbene questo possa essere poco più di un divertente Easter Egg incluso nel poster per i fan, è possibile che Sheldon avrà un piccolo ruolo da svolgere in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Dopotutto, con il regista Matt Shakman che abbraccia l’estetica degli anni ’60 e probabilmente rende omaggio a quell’era della narrazione dei fumetti Marvel, ci saranno sicuramente molti riferimenti profondi simili per i fan di lunga data dei fumetti.

Possible Philip Sheldon Cameo in F4 Poster?
byu/ellefeelds inmarvelstudios

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, un artista del film condivide alcuni storyboard ufficiali

0

I Marvel Studios hanno rilasciato ieri il primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi e la prima occhiata ad alcune immagini del reboot del MCU sembra essere stata accolta molto bene dai fan della Prima Famiglia Marvel. Poco dopo la pubblicazione del teaser, uno degli artisti che ha lavorato al film, Jeremy Simser, ha condiviso su Instagram alcuni dei suoi storyboard ufficiali. L’artwork mette in evidenza tre momenti visti nel trailer, ma si noterà che nel disegno a lei dedicato Sue Storm (Vanessa Kirby) sembra sottoposta ad uno sforzo considerevole, forse indicando che il piano originale prevedeva che la Donna Invisibile lottasse per utilizzare i suoi poteri in questa scena. Ad ogni modo, ecco qui di seguito il post di Simser:

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, tutte le rivelazioni dal nuovo trailer!

È uscito il final trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, rivelando alcuni dettagli emozionanti sulla prima rappresentazione della prima famiglia Marvel nel Marvel Cinematic Universe. Alcuni fatti riguardo al film sono già stati rivelati: il film è ambientato su una Terra parallela alla linea temporale classica del MCU (Terra-616), con un tono retrofuturista ambientato negli anni ’60. Ma ecco cosa ha svelato il nuovo trailer:

Primo sguardo a Silver Surfer di Julia Garner

Julia Garner interpreta Shalla-Bal, che nei fumetti è la partner sentimentale del Silver Surfer originale, Norrin Radd.

Sue Storm è incinta

Susan Storm rivela di essere incinta in I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il che è uno sviluppo entusiasmante poiché suggerisce l’arrivo del figlio mutante di Sue e Reed, Franklin Richards.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi includerà un salto temporale

Il trailer mostra Sue Storm annunciare la sua gravidanza, prima di mostrarla tra i sei e gli otto mesi, suggerendo un salto temporale.

Svelate le capacità di allungamento di Reed Richards

Finora non rivelate, vengono finalmente mostrati i poteri di allungamento di Mr. Fantastic, che si vede raccogliere detriti da un edificio in caduta.

Svelata la Fantasticar

Il classico mezzo di trasporto dei Fantastici Quattro appare nel trailer.

I Fantastici Quattro sono i principali protettori della Terra

Quando Silver Surfer gli chiede se i Fantastici Quattro siano i protettori della Terra, confermano di esserlo, suggerendo che siano l’unica vera squadra di eroi esistente nel loro universo.

Galactus ha condannato la Terra a morte

Secondo il modus operandi di Galactus, ha puntato gli occhi sulla Terra distruggerla, intenzione annunciata da Silver Surfer.

Galactus cammina sulla Terra

A differenza delle sue precedenti interpretazioni cinematografiche, come la sua famigerata forma di nuvola negli anni 2000, Galactus è completamente formato e si vede effettivamente camminare sulla Terra.

La Cosa è molto più gentile rispetto alle precedenti rappresentazioni

A differenza delle sue precedenti interpretazioni burbere, Ben Grimm è più incline alla dolcezza, viene visto assecondare i bambini ed è uno chef. Questo contrasta notevolmente con le sue precedenti interpretazioni cinematografiche.

Il lavoro di Reed Richards sullo spazio attira l’attenzione di Galactus

Nel trailer si vede Reed Richards incolpare il suo lavoro nello spazio per aver attirato l’attenzione di Galactus.

Il mondo ha un debito con i Fantastici Quattro, ma perché?

I Fantastici Quattro sono raffigurati come eroi celebrati e amati dal pubblico, ma non è ancora chiaro cosa abbiano fatto per guadagnarselo.

Un pianeta, forse la Terra, viene distrutto

Al minuto 1:51 del trailer si vede un grande buco in un pianeta che assomiglia molto alla Terra. È un’intuizione fugace, ma preannuncia un enorme evento planetario.

La colonna sonora richiama la sigla della serie animata classica

La colonna sonora di I Fantastici Quattro: Gli Inizi include una linea corale che rispecchia l’iconica sigla della serie animata degli anni ’90 Fantastic Four: The Animated Series.

HERBIE sembra incapace di parlare

Nel trailer si vede HERBIE comunicare con una serie di schiocchi e fischi, e non, come si pensa comunemente, doppiato da John Malkovich.

Tutto il mondo conosce la storia delle origini dei Fantastici Quattro

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi include un conduttore televisivo che parla dei Fantastici Quattro insieme a filmati di repertorio della loro missione spaziale originale. Ciò suggerisce che la storia delle origini sia già nota al pubblico e che probabilmente sia avvenuta prima del film.

I Fantastici Quattro Gli Inizi
Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Vanessa Kirby, e Joseph Quinn in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Sue diventerà mamma? Vanessa Kirby risponde cautamente

0

Si è detto molto sul fatto che Sue Storm di I Fantastici Quattro: Gli Inizi potrebbe diventare mamma durante il film. Ci si aspetta che il reboot introduca Franklin Richards, preparando il terreno per un suo ruolo importante in Avengers: Doomsday e nel futuro del MCU.

Parlando all’evento di lancio del trailer, Vanessa Kirby ha parlato della storia della Donna Invisibile nei fumetti. Ha anche commentato perché il fatto che Sue sia una supereroina e una mamma l’abbia attratta verso il personaggio. “Sono la famiglia della Marvel e non puoi davvero creare alchimia tra le persone”, ha iniziato. “Puoi provare a recitarla, ma non ne abbiamo avuto bisogno. Dal momento in cui ci siamo incontrati, ci siamo sentiti come una famiglia. Era tutto. È davvero il cuore e l’anima di tutto.”

“Sono rimasta così sbalordita da Sue. In tutti i fumetti e in tutti i decenni, il fatto che sia una madre e sia così ferocemente femminile… è materna ma così tosta. “Ho adorato il suo temperamento, con il mio accento inglese”, ha aggiunto Kirby.

In un’intervista separata con i conduttori di Good Morning America, all’attrice britannica è stato chiesto apertamente se Sue del MCU avrà un figlio. Nei fumetti, lei e Reed sono genitori sia di Franklin che della giovane Valeria, che diventa figlioccia del Dottor Destino quando aiuta Sue a far nascere il bambino in sicurezza a Latveria.

I Fantastici Quattro Gli Inizi
Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Vanessa Kirby, e Joseph Quinn in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Vanessa Kirby sul futuro di Sue in I Fantastici Quattro: Gli Inizi

“Dovrete aspettare e vedere, è quello che posso dire”, ha stuzzicato Kirby. “È stato un tale onore leggerla attraverso i decenni. Ho iniziato con il primo fumetto e pensare che molti artisti hanno scritto questi personaggi e che molte persone aspettano settimana dopo settimana l’episodio… per avere questa famiglia come parte delle loro vite”.

“Ci siamo sentiti così onorati di venire e unirci a loro. È stato fantastico leggere quei decenni diversi. Cambiano così tanto ma i personaggi erano tutti lì per noi per realizzare ciò che volevamo perché erano tutti sfaccettature”, ha continuato. “Sono così quadridimensionali nei fumetti che siamo riusciti a viverli in un film, il che è stato fantastico”.

Non possiamo dire con certezza perché i Marvel Studios stiano tenendo Franklin nascosto, ma abbiamo buone ragioni per credere che apparirà in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Tuttavia, dato che il figlio di Reed e Sue è un personaggio enorme, per non parlare dei suoi legami con il Multiverso, è facile capire perché quella sorpresa sia stata tenuta da parte per un momento futuro.

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Silver Surfer e Sue Storm incinta nel trailer del CinemaCon

0

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha elettrizzato il pubblico del CinemaCon. Durante la presentazione dei Marvel Studios alla convention annuale dedicata agli esercenti di Las Vegas, il capo della divisione Kevin Feige ha inviato un messaggio video dal set di Avengers: Doomsday, esaltando un’ampia panoramica della grande introduzione sul mercato dei quattro titolari. La storia si svolge in una dimensione retro-futuristica della Terra ed è guidata da Pedro PascalVanessa Kirby, Joseph Quinn e Ebon Moss-Bachrach.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi vede quattro astronauti trasformati in supereroi dopo l’esposizione ai raggi cosmici nello spazio. Reed (Pascal) acquisisce la capacità di allungare il suo corpo a lunghezze sorprendenti. La compagna di Reed, Sue (Kirby), ha il potere di diventare invisibile e creare campi di forza. Il fratello di Sue, Johnny (Quinn), può trasformare il suo corpo in fuoco, il che gli conferisce la capacità di volare. E Ben (Moss-Bachrach), il migliore amico di Reed, si è trasformato in La Cosa. Ciò significa avere enormi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza e un’autostima perennemente bassa.

I Fantastici Quattro Gli Inizi
Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Vanessa Kirby, e Joseph Quinn in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Nel nuovo trailer, scopriamo che Reed e Sue aspettano un bambino e abbiamo una bella inquadratura di Kirby che accarezza un pancione. Questa sarebbe la prima volta che la Marvel presenta una supereroina mamma lavoratrice. Nella loro linea temporale, il gruppo di eroi sono celebrità note. Appaiono nei talk show e sono oggetto di video di ringraziamento adulatori da parte di bambini e pompieri. Sembra che non ci sia nulla che non possano affrontare, nemmeno la prospettiva di trovare babysitter mentre salvano il mondo.

La Marvel è stata sulla difensiva negli ultimi due anni. I flop al botteghino hanno messo in discussione la macchina per fare soldi dei supereroi, un tempo infallibile. Ciò è stato particolarmente vero nel caso della capacità dello studio di intrecciare una narrazione umoristica ed emotiva con la migliore azione della categoria. La narrazione del “crollo” però non è priva di eccezioni. Guardiani della Galassia Vol. 3, uscito nel 2023, ha avuto un buon rendimento. Deadpool & Wolverine della scorsa estate ha fatto impazzire tutti, incassando 1,3 miliardi di dollari.

Gli esperimenti televisivi dello studio come “Secret Invasion“, che servono come importantissimi “contenuti ponte” per mantenere alto l’interesse per i film, non sono stati ampiamente apprezzati. Agatha All Along e la serie di due stagioni Loki, tuttavia, sono stati successi in streaming e hanno avuto anche voce in capitolo nelle stagioni dei premi.

Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Con I Fantastici Quattro: Gli Inizi, i creativi coinvolti stanno annunciando un ritorno alla forma. “Credo che questo passerà alla storia come uno di quelli che hanno dato il via a una nuova ondata di narrazione di successo per la compagnia”, ha detto l’attore Paul Walter Hauser a fine marzo. “Un po’ nello stesso modo in cui hanno avuto successo ‘Guardiani della Galassia’ e ‘Black Panther’. Hanno entrambi avuto successo in un certo modo. Credo che stiamo per avere successo”.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Pedro Pascal svela l’ispirazione per l’elastitcità di Reed Richards

0

Il nuovo trailer de I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha finalmente mostrato Reed Richards (Pedro Pascal) mentre usa i suoi poteri, mettendo fine alle speculazioni sul fatto che le bizzarre abilità del personaggio potessero essere differenti per il reboot del MCU. Anche se questi poteri saranno ovviamente portati in vita tramite CGI, Pascal ha dovuto comunque recitare le scene prima dei VFX e l’attore ha ora rivelato la sua sorprendente ispirazione per le abilità elastiche di Mr. Fantastic.

Con Reed, il suo corpo può allungarsi, ma questo è un personaggio cerebrale”, ha detto l’attore a ComicCook.com durante la Star Wars Celebration. “Credo che lo svelerò completamente. Ho pensato alla genialità di una piovra. Non in modo letterale e tradotto in termini fisici, ma l’ho inserito nel mio subconscio. Già. Questa è la più grande rivelazione segreta del personaggio che vi ho dato”. Potrebbe non sembrare un granché come rivelazione, ma dà un’idea migliore di cosa aspettarci dalla rappresentazione dei poteri di Reed.

A Pascal è stato anche chiesto di confrontare le sfide fisiche di interpretare Reed Richards rispetto al suo personaggio di The Mandalorian & Grogu, Din Djarin. “È una domanda fantastica. Sai, con Din Djarin, c’è così tanta paternità fisica che è uno sforzo collettivo, con il mio lavoro, il lavoro di Brendan Wayne, il lavoro di Latif Crowder, altri corpi che sono entrati nell’armatura, ma principalmente, quei due ragazzi e io. Con Reed, per me è stata un’esperienza del tutto nuova”.

Quella di essere autore di qualcosa che è molto, molto familiare al mondo, con autori precedenti, una comprensione molto specifica delle pagine dei fumetti, e diverse evoluzioni e cose del genere. E poi qualcosa che è così indipendente nella sua identità per quanto riguarda la nostra versione. Per me, sapete, il suo corpo può anche allungarsi, ma questo è un personaggio cerebrale, ed è proprio la sua mente la cosa più importante per me”.

LEGGI ANCHE: I Fantastici Quattro: Gli Inizi, tutte le rivelazioni dal nuovo trailer!

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire alla fine del film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Marvel Comics e Marvel Studios collaborano per una nuova storia

0

Marvel Comics e Marvel Studios stanno collaborando per un fumetto intitolato I Fantastici Quattro: Gli Inizi, che uscirà il 2 luglio. Si tratta di un evento importante perché è la prima volta che la divisione fumetti e quella degli studios collaborano a un fumetto ambientato nel mondo di uno specifico film dell’MCU.

Matt Fraction (Occhio di Falco, Fantastici Quattro) ha scritto il fumetto, con i disegni di Mark Buckingham (Fantastici Quattro, Fables) e la copertina di Phil Noto. Si tratta di un one-shot pubblicato da Future Foundation.

Il one-shot è concepito come un reperto tratto dal mondo del prossimo film e conferma alcune delle speculazioni dei fan, tra cui il fatto che I Fantastici Quattro: Gli Inizi non sia una storia di origini, ma che la storia riprenderà quattro anni dopo la loro ascesa al ruolo di eroi. Marvel Comics ha collaborato a stretto contatto con i registi per la realizzazione del fumetto, ispirandosi al tono e all’atmosfera del film grazie alla production designer Kasra Farahani. Fraction e altri talenti del fumetto hanno persino visitato il set del film.

Il primo albo al mondo di Marvel Comics e Marvel Studios è solo un esempio di come I Fantastici Quattro: Gli Inizi stia arrivando in altre parti della Disney, inclusi i Parchi, che hanno annunciato al SXSW che i Fantastici Quattro appariranno come personaggi di Tomorrowland a Disneyland.

Questi supereroi sono estremamente significativi per la Marvel; la pubblicazione de “I Fantastici Quattro” nel 1961 ha dato il via all’era Marvel nei fumetti, e la Prima Famiglia Marvel ha introdotto quelli che sarebbero poi diventati i tratti distintivi della narrazione Marvel: personaggi con cui è facile identificarsi, con un dramma umano e reale.

Il caporedattore di Marvel Comics, C.B. Cebulski, ha dichiarato: “Come Prima Famiglia Marvel, i Fantastici Quattro e le loro storie sono sempre stati al centro dell’Universo Marvel. Con l’uscita di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, prevista per la fine dell’estate, noi della Marvel abbiamo pensato che questa fosse l’occasione perfetta per riunire i nostri team in onore della loro eredità, sia nel mondo del cinema che nei nostri fumetti. È stato fantastico vedere i nostri team di Publishing e Studios scambiarsi idee per creare qualcosa di veramente speciale e unico nel suo genere, e non vediamo l’ora che i fan possano immergersi in questo fumetto, immerso nel mondo dell’MCU, e vivere l’esperienza dei Fantastici Quattro come non li abbiamo mai visti prima quest’estate”.

Ha aggiunto: “Il cuore della Marvel è sempre nato dai fumetti, e Kevin e il team hanno dato vita a quelle pagine in modi straordinari con ogni singolo film. Con questo fumetto, uniamo questi due mondi in un modo che pensiamo piacerà ai fan”.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, le 20 più grandi rivelazioni dal trailer del film

Il primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è stato rilasciato (guardalo qui), offrendo ai fan un primo sguardo all’ambito film del MCU. In qualità di uno dei tre film del MCU del 2025, questo ha il compito di portare il franchise in una nuova era. I prossimi film della Marvel dovrebbero essere l’antefatto delle due storie dei Vendicatori, e I Fantastici Quattro: Gli Inizi è già stato confermato che si collegherà alle storie di Avengers: Doomsday e probabilmente anche del suo sequel, Avengers: Secret Wars

Al di là della preparazione dei film sui Vendicatori, però, la storia dei Fantastici Quattro è molto attesa. Non solo il cast riunito per il progetto è incredibilmente eccitante, ma molti desiderano da tempo un adattamento adeguato della Prima Famiglia Marvel. Con il primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il pubblico ha finalmente un’idea di cosa aspettarsi, dai primi sguardi all’iconica squadra del titolo al debutto di un emozionante cattivo Marvel e a tutte le vibrazioni sci-fi retrofuturistiche che i fan della Marvel possono desiderare.

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi offre un primo sguardo alla prima famiglia Marvel

I Fantastici Quattro Gli Inizi
Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Vanessa Kirby, e Joseph Quinn in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Senza dubbio, l’aspetto più atteso del trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è il primo sguardo alla famiglia titolare. Il cast del film è stato ampiamente elogiato, ma molti si sono riservati di giudicare come sarebbero apparsi, avrebbero agito e si sarebbero sentiti nei panni di questi iconici personaggi. Il trailer mette a tacere ogni preoccupazione mostrando la squadra in tutto il suo splendore, con una fantastica foto da eroe di tutti e quattro insieme che chiude il trailer.

Il trailer offre un primo sguardo a Galactus

Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Dopo l’apparizione della squadra titolare, il debutto più atteso è quello di Galactus, il cattivo principale de I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Galactus è stato per lo più sottoutilizzato nei progetti di live-action, e molti desideravano una versione del cattivo fedele ai fumetti. A quanto pare, il film fornisce esattamente questo. Il volto o la voce di Galactus non sono presenti nel trailer, ma la sua figura ombrosa e la parte posteriore della sua testa – che sfoggia il suo iconico elmo a punte – possono essere viste alla fine del trailer.

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi accenna al passato della squadra

I quattro protagonisti di I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

I Marvel Studios hanno insistito sul fatto che I Fantastici Quattro: Gli Inizi non è una storia di origini nel senso tradizionale del termine. Detto questo, il trailer del film conferma che le origini della squadra titolare saranno comunque incluse in una certa misura. Si sente il Reed Richards di Pedro Pascal parlare della prima volta che la squadra è andata nello spazio, e vengono mostrati filmati trovati di questa escursione. Sembra che questi flashback basati su filmati forniranno i dettagli necessari per le origini dei Fantastici Quattro, nonostante il film non segua la formula tipica delle origin story.

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi non mostra i superpoteri di Reed Richards

Pedro Pascal è Reed Richards in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Una delle sorprese più interessanti del trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è che non vengono mostrati i poteri di Reed Richards, o almeno quelli di natura supereroistica. Il potere del cervello di Reed è certamente evidenziato, con il personaggio che viene mostrato mentre scrive equazioni e risolve problemi legati ai viaggi nello spazio. Tuttavia, la sua iconica capacità di allungare il corpo non viene rivelata, lasciando questa rivelazione per il marketing futuro o addirittura per il film stesso.

Il motivo potrebbe essere la difficoltà di animare tali poteri. Le abilità estensibili sono spesso apparse meno convincenti di altri superpoteri nel mondo moderno dei film di supereroi. Per questo motivo, i Marvel Studios potrebbero nascondere quello di Reed per assicurarsi che gli effetti in CGI siano al meglio possibile, piuttosto che affrettare l’inserimento di un effetto non finito in un enorme trailer.

I poteri di invisibilità di Sue Storm

Vanessa Kirby in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Nonostante i poteri di Reed come Mister Fantastic non siano stati evidenziati, lo sono quelli di Sue come Donna Invisibile. Mentre si sente Reed parlare delle afflizioni che la sua famiglia deve affrontare, viene mostrata un’inquadratura di Sue che entra ed esce dall’invisibilità. È probabile che si tratti di elementi della backstory del film, con il trailer che fornisce un primo assaggio di come saranno i suoi poteri. Inoltre, alla fine del trailer viene mostrata un’inquadratura di Sue che crea uno dei suoi scudi di forza.

La Torcia Umana di Johnny Storm viene mostrata in volo

Johnny Storm in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Il membro dei Fantastici Quattro di cui abbiamo visto maggiormente i poteri è Johnny Storm. Vengono mostrate diverse sequenze di Johnny nei panni della Torcia Umana, con il personaggio che si infiamma prima di sparare per la città. Un’inquadratura mostra addirittura Johnny nello spazio, portando il volo della Torcia Umana più in là di quanto si vede di solito negli adattamenti cinematografici de I Fantastici Quattro.

I poteri di Ben Grimm

Ben Grimm alias La Cosa in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Finalmente Ben Grimm alias La Cosa viene mostrata nel trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Come molti sanno, il personaggio è diventato un essere fatto di roccia dopo essere stato esposto a onde radioattive durante un viaggio nello spazio. Questo rende Ben incredibilmente forte, come dimostra un’inquadratura che lo vede correre a tutta forza verso un nemico invisibile nell’ultima parte del trailer.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi fa un simpatico riferimento al ruolo per cui Ebon Moss-Bachrach è noto

Ebon Moss-Bachrach The Bear

All’inizio del trailer de I Fantastici Quattro: Gli Inizi, La Cosa viene mostrata mentre assaggia un piatto preparato da HERBIE. Il personaggio afferma che metterà dell’aglio nel piatto per dargli un po’ più di “pepe”. Dato che Ben/La Cosa è interpretato da Ebon Moss-Bachrach, questo deve essere un riferimento intenzionale a un suo ruolo importante degli ultimi tempi, quello in The Bear. Nella serie, Moss-Bachrach interpreta Richie, un uomo che gestisce un ristorante e impara ad amare il mondo dell’arte culinaria.

Il trailer mette in evidenza la tragedia di Ben Grimm

La Cosa in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Sebbene la forza e il design de La Cosa siano gli aspetti del personaggio che il pubblico era più ansioso di vedere nel trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il film dimostra di comprendere anche il suo personaggio. Mentre Reed ripercorre i poteri della sua famiglia, nota che Ben è ormai una roccia. Ben viene mostrato mentre guarda con tristezza un filmato che lo ritrae prima del cambiamento, scherzando sul fatto che è il pilota più bello. Questo evidenzia la tragica insicurezza che spesso accompagna la trasformazione di Ben ne La Cosa e che sarà prevalente ne I Fantastici Quattro: Gli Inizi, continuando a rappresentare un personaggio simpatico e amato dai fan.

Il primo sguardo a HERBIE

HERBIE in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Oltre a Galactus, Reed Richards, Sue Storm, Ben Grimm e Johnny Storm, un altro personaggio familiare dei fumetti è presente nel trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi . Questo personaggio non è altro che HERBIE, ovvero il Robot Altamente Ingegnerizzato Costruito per l’Esplorazione Interdimensionale. HERBIE viene mostrato mentre cucina un piatto nel Baxter Building, unendosi alla cena di famiglia della squadra titolare.

Nei fumetti HERBIE era stato creato per una funzione specifica, ma nel corso degli anni il robot è diventato un alleato e un aiutante dei Fantastici Quattro e sembra che riprenderà questo ruolo in questo film. In questo modo, diventerà sicuramente uno dei personaggi preferiti dai fan nel film in uscita.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi porta il MCU in un altro universo

Fantastici Quattro

L’aspetto più immediato visibile nel teaser di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è lo stile retrofuturistico del film. È risaputo che il film è ambientato in un universo alternativo a quello principale del MCU, con una tecnologia più avanzata nonostante il film sia ambientato negli anni Sessanta. Il trailer lo rende evidente, con i primi sguardi al Baxter Building, il suo arredamento anni ’60 ma avanzato, e la sensazione generale di retrò del film, dai rapporti d’aspetto che cambiano alla musica e ai costumi perfettamente campeggianti. Siamo decisamente in un altro universo rispetto a quelli fino ad oggi conosciuti.

Reed Richards sta sperimentando i viaggi dimensionali

Pedro Pascal in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

A un certo punto del trailer, Reed Richards viene mostrato mentre elabora diverse equazioni su una lavagna. Alla sua sinistra, i fan più attenti hanno notato implicazioni multiversali. Uno schizzo grossolano mostra un tubo che collega due punti terminali, con le parole “un altro universo” scarabocchiate sotto uno di essi. Questo allude ai collegamenti tra I Fantastici Quattro: Gli Inizi e la prima linea temporale del MCU.

È confermato che i Fantastici Quattro appariranno nella storia di Avengers: Doomsday e probabilmente nel suo sequel, Avengers: Secret Wars. Potrebbe essere lo stesso Reed a provocare tutto questo manomettendo l’esplorazione interdimensionale. Ciò avrebbe certamente senso, data la sete di conoscenza di Reed e il legame della sua squadra con i viaggi spaziali interstellari. Dopo aver esplorato lo spazio per così tanto tempo, potrebbe essere sensato che Reed si addentri in argomenti più ampi e più vasti.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi comprende perfettamente i punti di forza dei suoi personaggi

Fantastici Quattro film 2025
La prima immagine diffusa del film The Fantastic Four

Come accennato, il pubblico desiderava un valido adattamento de I Fantastici Quattro da molti anni ormai. Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi sembra dimostrare che il film fornirà esattamente questo grazie a uno scambio di battute tra Reed Richards e Sue Storm. Reed dice che le loro vite sono così diverse da quando Ben è diventato una roccia, Sue ha acquisito i poteri dell’invisibilità e Johnny ha iniziato a prendere fuoco.

Sue insiste sul fatto che Ben è sempre stato una roccia, Johnny è sempre Johnny e lei ci sarà sempre per Reed. Questo dimostra come il film comprenda bene i punti di forza dei suoi personaggi. La natura stabile e amichevole di Ben c’era già prima dei suoi poteri e c’è ancora dopo, così come la personalità sicura e sopra le righe di Johnny. L’invisibilità di Sue non la cambia e le dinamiche dell’intera famiglia rimangono le stesse. Questo dimostra che il film comprende che questi personaggi non sono definiti dai loro poteri, ma che ora sono semplicemente versioni rafforzate di ciò che erano.

La fine del mondo come lo conosciamo

Cielo in fiamme in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Forse il momento più minaccioso del trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi si presenta quando una pioggia di fuoco cade dal cielo. La squadra viene mostrata mentre osserva il fenomeno, probabilmente incerta su cosa lo stia causando. È probabile che sia legato a Galactus, a dimostrazione di quanto potere abbia il divoratore di mondi nell’universo Marvel. Ciò porta a pensare che il lavoro della squadra titolare sarà su vasta scala per evitare che la Terra venga distrutta.

Il debutto della Fantasticar

La Fantasticar in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Nella storia dei Fantastici Quattro della Marvel Comics, la squadra si è affidata alla Fantasticar per i suoi numerosi viaggi. Negli adattamenti live-action è stato incluso solo una volta, in una breve scena di I Fantastici 4 e Silver Surfer del 2007. Nel trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, la Fantasticar viene ora mostrata mentre sfreccia in una città e dà vita a questo elemento iconico del materiale di partenza.

I Fantastici Quattro sono famosi nel loro universo

Bambini con maschera La Cosa in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Un’altra interessante rivelazione nel trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è che la squadra è già famosa. Questo è stato mostrato nel breve teaser del trailer e ulteriormente confermato nel trailer completo. Alcuni bambini vengono mostrati con maschere e magliette con Ben Grimm nei panni della Cosa, a dimostrazione del fatto che la squadra è già nota al pubblico come protettrice della Terra dotata di superpoteri.

Il personaggio segreto di John Malkovich appare nel trailer

John Malkovich in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi ci offre anche un primo sguardo al misterioso personaggio di John Malkovich. Tuttavia, non è ancora chiaro chi l’attore interpreterà nel film. Il personaggio viene mostrato mentre esce dall’ombra, con lunghi capelli bianchi e barba. Dato che viene mostrato nel trailer, si deve presumere che il personaggio di avrà un ruolo importante nella storia, rendendo ancora più difficile l’attesa per il film e la rivelazione della sua vera identità.

Le dinamiche di squadra sono state lasciate fuori dal trailer

Nonostante sia conosciuto come la prima famiglia della Marvel, gli elementi familiari di I Fantastici Quattro: Gli Inizi sono stati per lo più assenti dal trailer. Sebbene alcuni aspetti, come la scena della cena in famiglia, ne siano un esempio, i legami tra i quattro eroi non sono qui stati approfonditi. Ciò è dovuto principalmente ai vincoli di tempo e alla natura del trailer, che è solo un teaser, lasciando intendere che le dinamiche interpersonali tra i singoli membri saranno lasciate al film stesso.

Silver Surfer non è presente nel trailer

Silver Surfer Shalla-Bal

Il cattivo principale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è Galactus, il che significa che il suo araldo non è lontano. L’araldo in questione non è altro che Silver Surfer, un popolare personaggio della Marvel. Nonostante la sua popolarità, Surfer è rimasto assente dal primo trailer. Il personaggio non appare in live-action dal 2007, e Julia Garner ha dovuto affrontare il compito di riportare il Silver Surfer sullo schermo. La Garner interpreterà però Shalla-Bal, l’araldo femminile di Galactus. Essendo un legame così importante tra la Terra e il cattivo cosmico, l’omissione di Silver Surfer dal trailer è sorprendente, anche se lascia spazio a ulteriori aspettative con il proseguire della promozione.

La colonna sonora di Michael Giacchino

Fantastici Quattro

Un altro emozionante sviluppo nello sviluppo di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è stato l’annuncio che Michael Giacchino stava componendo la colonna sonora del film. Il trailer presenta finalmente le sue musiche, che riflettono perfettamente il tono retrofuturistico del progetto. Il trailer si conclude con un coro che canta “Fantastic Four” mentre viene mostrata la squadra in tutto il suo splendore, concludendo così perfettamente il primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Julia Garner parla del suo look da Silver Surfer

0

Dopo l’ultimo trailer de I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Julia Garner, l’attrice che interpreta Silver Surfer, ha condiviso la sua reazione al design del personaggio. In una nuova intervista rilasciata a Entertainment Weekly, infatti, l’attrice ha finalmente aggiunto dettagli sul suo ingresso nel franchise MCU, parlando anche del look del personaggio da lei interpretato. Quando le è stato chiesto quale fosse la sua reazione nel vedersi per la prima volta nei panni di Silver Surfer, la Garner ha condiviso quanto segue:

Non ero molto sorpresa, perché Matt mi aveva mostrato una bozza. Ho pensato che fosse così bello. Sembrava stranamente… beh, non voglio dire alla moda, ma la si poteva vedere su una passerella, cosa che noto sempre come la migliore. Il costume deve essere esteticamente piacevole per gli occhi, soprattutto per la Marvel. La gente lo adora. In fin dei conti, si tratta di un fumetto. Non vedo l’ora di vederlo – non ho visto altro che il trailer e alcune scene di prova, quindi sarà interessante“.

LEGGI ANCHE: I Fantastici Quattro: Gli Inizi, tutte le rivelazioni dal nuovo trailer!

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire alla fine del film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Julia Garner era confusa dal cambio di genere di Silver Surfer

0

Julia Garner è pronta ad entra nel MCU nel ruolo di Silver Surfer con il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi. La vincitrice del Golden Globe ha recentemente ricordato come si è unita al cast, spiegando di essersi sentita “confusa” per il fatto che il suo ruolo di antagonista, Silver Surfer, è ora una donna. “Mi sono incontrata con [il regista Matt Shakman], che è adorabile”, ha detto a Entertainment Weekly. “Ci siamo incontrati in un ristorante a Burbank o qualcosa del genere, non mi ricordo nemmeno, ma sapevo che era per i Fantastici Quattro”.

Garner ha continuato: “E poi ero confusa perché pensavo: ‘Aspetta, Silver Surfer non è un uomo?’. E allora ho pensato: “Ok, beh, interpreterò qualsiasi cosa”. [Ero un grande fan di Matt, quindi nella mia mente c’era già la frase: “Probabilmente dovrei incontrare Matt Shakman perché è un regista molto intelligente e adoro il suo lavoro”. E poi mi ha spiegato che in realtà si tratta di Shalla-Bal e tutto il resto”.

Sebbene il ruolo sia stato fisicamente interpretato da Doug Jones e doppiato da Laurence Fishburne in I Fantastici 4 e Silver Surfer del 2007, quel personaggio era Norrin Radd. Come riportato dall’attrice e già in precedenza ampiamente annunciato, invece,  in I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Garner interpreta Shalla-Bal, l’imperatrice immortale della pianta Zenn-La e amante di Norrin. Nei fumetti, Norrin diventa Silver Surfer dopo essere diventato l’araldo di Galactus in cambio della salvezza del loro pianeta. Il sacrificio ha comportato la separazione dei due amanti per l’eternità.

Sarà davvero interessante – devo essere così criptica su tutto, altrimenti la Marvel mi perseguiterà”, ha spiegato Garner. “Ma è stata descritta come se ci fosse questo mistero su di lei, e c’è questo senso di energia ambigua che va avanti sul fatto che sia buona o meno. È l’araldo di Galactus, quindi lavora per Galactus, ma non si sa bene da che parte stia. È dalla parte del suo capo o fa solo quello che le viene detto? Ha un’energia misteriosa, e pian piano il mistero si risolverà con il pubblico durante la visione”.

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire alla fine del film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Joseph Quinn ha suggerito importanti modifiche per Johnny Storm

0

Joseph Quinn si unirà al Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Johnny Storm/Torcia Umana in I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma l’attore ha recentemente dichiarato a Entertainment Weekly che la sua versione del personaggio è diversa da quelle passate. Chris Evans, ad esempio, ha interpretato Johnny nei due precedenti film dei “Fantastici Quattro” come un playboy presuntuoso e donnaiolo, ma Quinn ritiene che questo non sia più sexy. “È un uomo che porta avanti le cose con molta spavalderia, il che a volte può essere un affronto. Ma è anche divertente“, ha detto Quinn di Johnny.

Io e [il capo dei Marvel Studios] Kevin [Feige] stavamo parlando delle precedenti iterazioni di lui e di dove siamo culturalmente. Era stato etichettato come un uomo donnaiolo e diabolico, ma è sexy al giorno d’oggi? Non credo“. “Questa versione di Johnny è meno insensibile ai sentimenti altrui, e si spera che ci sia un’autoconsapevolezza su ciò che spinge a cercare attenzione”, ha aggiunto Quinn. Il regista di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, Matt Shakman, ha definito questa versione di Johnny “molto intelligente” e non solo una testa calda e ottusa.

È su quell’astronave per un motivo e credo che a volte la gente dimentichi che nelle varie storie dei fumetti è stato uno dei più eroici, anche se il suo eroismo viene sminuito ogni volta con l’umorismo”, ha detto. “È il fratello di Sue, il che significa che sono di pasta simile”. In precedenza Quinn aveva parlato del film a Entertainment Weekly dicendo che “ci sono aspetti molto diversi dagli altri film Marvel. Questo mi è sembrato molto convincente“. “I film sui supereroi sono film sulle persone”, ha continuato Quinn. “E se siamo coinvolti nelle persone, nei personaggi, nel pericolo e nello spettacolo, allora è per questo che la gente va al cinema a vedere i film“.

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il regista spiega perché il villain è Galactus e non il Dottor Destino

0

Invece di contrapporre i personaggi di  I Fantastici Quattro: Gli Inizi contro il Dottor Destino, il regista del reboot del Marvel Cinematic Universe spiega perché ha scelto Galactus. Sebbene i fan abbiano dovuto aspettare diversi anni, i Marvel Studios si stanno finalmente preparando a portare i personaggi dei Fantastici Quattro nel MCU. Tuttavia, invece di raccontare la storia delle origini, il film seguirà una versione consolidata della squadra e la metterà contro il suo secondo nemico più famoso.

In una nuova intervista rilasciata a Entertainment Weekly, il regista Matt Shakman ha discusso in modo più dettagliato il motivo per cui nel film del MCU non ci sarà il Dottor Destino come primo cattivo principale ad affrontare la Prima Famiglia Marvel in I Fantastici Quattro: Gli Inizi, spiegando che: “Destino è un grande personaggio, ma occupa un sacco di spazio. Altri adattamenti cinematografici hanno fatto sia la storia delle origini che quella di Destino. Noi non facciamo né l’una né l’altra cosa, e questo ci permette di guardarli da una nuova prospettiva“.

Galactus in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Galactus in I Fantastici Quattro Gli Inizi. Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

La scelta di Galactus come villain è un’ottima notizia per I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Quando si parla di Fantastici Quattro in live-action, l’iconico gruppo di eroi e molti dei loro cattivi hanno avuto un’accoglienza molto contrastante, sia che si tratti dei film originali della Fox sui Fantastici 4 che del reboot del 2015, stroncato dalla critica. Questo è il caso soprattutto del Dottor Destino in live-action, ma ciò non toglie che Shakman abbia ragione su come Victor von Doom abbia già avuto molte opportunità di essere esplorato. Per quanto riguarda il MCU, I Fantastici Quattro: Gli Inizi dà al cast di eroi principali un approccio nuovo, e Victor non è necessario per la loro introduzione.

È inoltre importante ricordare che Galactus è stato rappresentato solo una volta in live-action, ovvero in I Fantastici 4 e Silver Surfer, dove ha però avuto un’interpretazione davvero scadente rispetto a quella della sua controparte fumettistica. Togliendo il Dottor Destino dall’equazione e lasciando che Galactus sia il primo grande cattivo contro i Fantastici Quattro del MCU, questi avranno a che fare con una minaccia enorme fin dall’inizio. Da quanto è già stato rivelato, l’adattamento del MCU è sicuramente sulla strada giusta.

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il regista del film MCU conferma che esistono in un universo senza altri eroi

0

Il regista Matt Sharkman conferma che I Fantastici Quattro: Gli Inizi si svolge in un universo in cui non ci sono supereroi diversi dal team titolare dell’MCU. Nonostante siano alcuni dei personaggi più famosi del multiverso Marvel da oltre sessant’anni, i Fantastici Quattro sono rimasti assenti dall’MCU per tutti i diciassette anni di storia del franchise. La prima famiglia della Marvel farà il suo debutto nella Fase 6, proprio prima che Robert Downey Jr. nel ruolo di Doctor Doom si incoroni come il cattivo multiversale dell’MCU in Avengers: Doomsday.

In un’intervista con Empire, il regista di I Fantastici Quattro: Gli Inizi Matt Shakman, rivela che non ci sono altri supereroi nell’universo alternativo della squadra titolare. Mentre quasi tutti gli altri film e serie della Marvel si svolgono nella stessa continuità delle battaglie dei Vendicatori, i Fantastici Quattro della Marvel saranno gli unici supereroi nel loro film, e si incroceranno con altri personaggi della Marvel solo quando accederanno al viaggio multiversale in Avengers: Doomsday. Leggi i commenti completi di Matt Shakman qui sotto:

“Siamo il nostro universo, il che è meraviglioso e liberatorio. Non ci sono davvero [altri] supereroi. Non ci sono Easter egg. Non ci si imbatte in Iron Man o altro. Sono loro, in questo universo. Adoro l’universo Marvel interconnesso, ma possiamo fare qualcosa di così nuovo e diverso. Alla fine, questo mondo si incontrerà con altri mondi, ma per ora questo è il nostro piccolo angolo.”

Cosa significano i commenti del regista dei Fantastici Quattro sui supereroi

I quattro protagonisti di I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

A differenza della maggior parte dei film e delle serie della Marvel, I Fantastici Quattro: Gli Inizi dovrebbe evitare ogni tipo di riferimento ad altri personaggi ed eventi della Marvel, almeno per la maggior parte della sua durata. Il concetto di “supereroe” potrebbe essere coniato nella linea temporale dei Fantastici Quattro solo al loro ritorno dalla missione spaziale. Reed Richards, Sue Storm, Ben Grimm e Johnny Storm sono gli unici individui con superpoteri nel loro universo e probabilmente credono che le loro abilità garantiscano la protezione del loro mondo da tutte le minacce, almeno fino all’arrivo di Galactus.

Grazie al suo intelletto geniale, Reed Richards potrebbe sospettare che ci siano altri universi paralleli là fuori, ma l’accesso ad altre realtà potrebbe essere fuori discussione per la sua famiglia durante gli eventi di I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

Tuttavia, deve esserci un modo per i Fantastici Quattro di viaggiare nella linea temporale principale dell’MCU prima o durante gli eventi di Avengers: Doomsday. L’arrivo di Galactus potrebbe essere l’evento che costringerà i Fantastici Quattro a scoprire il multiverso e a cercare rifugio in una linea temporale diversa.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il primo trailer ufficiale del film!

I Marvel Studios hanno finalmente rilasciato il primo trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il film che riporterà i Fantastici Quattro sul grande schermo introducendoli finalmente all’interno del Marvel Cinematic Universe. Come noto, il casting dei quattro protagonisti è stato uno dei più seguiti e interessanti degli ultimi anni, con numerosi nomi alternatisi per i ruoli di Reed Richards, Sue Storm, Johnny Storm e Ben Grimms. Ora, non resta che guardare il trailer e attendere di poter vedere il film in sala quest’estate!

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il nuovo trailer mostra Silver Surfer!

0

I Marvel Studios hanno diffuso un nuovo entusiasmante trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Il nuovo film stabilisce meglio le dinamiche tra Mister Fantastic, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa, e conferma che Sue Storm è incinta. Vediamo finalmente anche gli eroi in azione, compresi i poteri elastici di Reed Richards. Era l’unico membro della squadra a non mostrare le sue capacità nel teaser precedente, il che ha fatto pensare che questa Variante potesse essere priva di poteri, ma fortunatamente non è così.

Il più grande punto di discussione è però l’apparizione del Silver Surfer femminile del MCU (si pensa che sia Shalla-Bal, non un Norrin Radd scambiato di genere). Il personaggio, interpretato da Julia Garner, ha un aspetto interessante e viene mostrato qui mentre esegue gli ordini di Galactus. Di quest’ultimo, tuttavia, qui vediamo solo i suoi piedi giganteschi mentre cammina per le strade di New York.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il concept art svela la New York ispirata a Tomorrowland

0

È stato annunciato che gli ospiti di Disneyland potranno incontrare la Prima Famiglia Marvel protagonista di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, questa estate a Tomorrowland. Mister Fantastic, La Donna Invisibile, La Torcia Umana e La Cosa dovrebbero tutti incontrare il pubblico, ma non saranno soli (mi dispiace, fan di Galactus, non è lui).

Un robot H.E.R.B.I.E. è in lavorazione agli Imagineers, anche se non è chiaro se sarà pronto entro la fine dell’estate. Per quanto riguarda il modo in cui La Cosa verrà portata in vita, immaginiamo che sarà simile a Hulk che indossa la tuta quantica e che occasionalmente ha vagato per i parchi Disney. Tornando a H.E.R.B.I.E., è descritto come “un computer analogico completamente funzionante [che] assiste i Fantastici Quattro nella loro missione per proteggere la Terra”.

Ad accompagnare le notizie di oggi c’è un concept art ufficiale per I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Che mostra la realtà alternativa del film, New York e il suo Baxter Building, entrambi ispirati a ciò che Walt Disney ha sognato con Tomorrowland. Ci aspettiamo di visitare questa Terra solo nel prossimo reboot, poiché, dopo Avengers: Secret Wars, ci si aspetta che il team faccia della Sacra Linea Temporale la sua nuova casa.

GUARDA I CONCEPT QUI

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ecco perché nel trailer Galactus è così… piccolo

Il Galactus del MCU ha un aspetto incredibilmente fedele al materiale originale da quello che abbiamo visto nel primo trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma non è certamente grande quanto un pianeta. Il filmato rivela vari dettagli chiave sul film, tra cui i poteri dei personaggi principali e la premessa del film, non mostra alcun filmato di Silver Surfer di Julia Garner, ma rivela il misterioso personaggio MCU di John Malkovich, la cui identità rimane un mistero.

Una delle rivelazioni più emozionanti del primo trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è Galactus. È solitamente considerato uno dei personaggi Marvel più potenti di sempre, eppure è apparso solo una volta in un live-action. Diciotto anni dopo l’adattamento di Galactus di Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer, mal accolto, il Divoratore di Mondi fa finalmente il suo debutto ufficiale nel MCU in questo film, dove adotta la sua iconica forma antropomorfa per visitare la Terra. A differenza dell’iterazione senza voce del personaggio del film del 2007, il Galactus dell’MCU sarà interpretato da un attore, Ralph Ineson.

Il primo sguardo a Galactus lo fa sembrare minuscolo

Galactus è considerevolmente più piccolo di Manhattan nel primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il primo trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi non rivela il volto di Galactus, poiché il cattivo è mostrato solo di spalle. Tuttavia, è abbastanza chiaro che Galactus è grande una frazione delle sue dimensioni solite. La prima inquadratura con Galactus mostra un’ombra che incombe su New York City. A giudicare dalle dimensioni della testa dell’ombra in questa inquadratura, Galactus sembra essere grande quanto Manhattan. Tuttavia, nell’inquadratura successiva, Galactus sembra essere appena più alto della Statua della Libertà, ovvero centinaia di volte più piccolo di quanto non appaia nell’inquadratura precedente.

Il trailer mostrato al Comic-Con di San Diego del 2024 si è concluso con una breve inquadratura di Galactus che si avvicina al Baxter Building. Quella scena specifica non appare nel primo trailer ufficiale di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ma probabilmente sarà inclusa in materiale promozionale futuro e nel film. In quella scena particolare, le dimensioni di Galactus sembrano essere a metà strada tra le due scene incluse nel primo trailer ufficiale. Tuttavia, i cambiamenti di dimensioni di Galactus probabilmente non sono un errore.

Quanto è grande Galactus nei fumetti

Le dimensioni di Galactus fluttuano nel materiale originale

Le dimensioni più piccole di Galactus nel trailer sono in realtà fedeli ai fumetti, poiché il villain possiede la capacità di cambiare le sue dimensioni e il suo aspetto a piacimento. Galactus è apparso per la prima volta nel Fantastic Four #48 del 1968, dove sembra essere più piccolo di un grattacielo di New York. Nelle sue successive apparizioni nei fumetti, le dimensioni di Galactus sono cambiate, da circa sei volte le dimensioni della Cosa a metà delle dimensioni delle città che ha invaso. Nel corso degli anni, le dimensioni di Galactus sono aumentate, al punto che spesso sembra essere molte volte più grande della Terra quando rivela la sua presenza.

La Marvel ha ripetutamente chiarito che Galactus è in grado di aumentare e ridurre le dimensioni del suo corpo. Galactus tende a rimpicciolirsi per combattere e interagire con gli abitanti dei pianeti che attacca, e aumenta le sue dimensioni per consumare quei pianeti. Il corpo di Galactus può anche rimpicciolirsi quando è a corto di energia, il che lo porta a un livello di forza simile ad altri cattivi di dimensioni gigantesche come Fin Fang Foom. Oltre alle dimensioni, anche l’aspetto fisico di Galactus cambia a seconda delle persone che lo vedono: gli umani lo vedono come una creatura umanoide, mentre gli scoiattoli di Squirrel Girl lo vedono come uno scoiattolo gigante, per esempio.

Una versione di Galactus accurata rispetto ai fumetti assolve la Marvel da un grave crimine live-action

L’MCU ha trovato un modo migliore per rendere Galactus un cattivo pratico senza trasformarlo in una forza della natura inanimata

Galactus di Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer è famoso per il suo aspetto. Invece di un gigante umanoide con un’armatura aliena e un elmo cornuto, questa versione del Divoratore di Mondi è stata raffigurata come una nuvola cosmica rotante con un buco nel mezzo, come una combinazione di un enorme uragano e un buco nero. La riprogettazione di Galactus del 2007 sembrava e un chiaro tentativo di modernizzare il cattivo in modo realistico. Tuttavia, questo approccio si è ritorto contro il film.

Introdurre un cattivo molte volte più grande della Terra rappresenta una sfida unica. Non solo è quasi impossibile per gli eroi sconfiggere un nemico così grande e intrinsecamente potente, ma sarebbe anche estremamente difficile per un tale cattivo interagire con gli eroi. Similmente alla sua controparte dei fumetti, Galactus di I Fantastici Quattro: Gli Inizi non è bloccato su una scala cosmica, ma mantiene il suo aspetto iconico e la sua capacità di interagire con altri personaggi.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, decifrato il codice Morse presente nel trailer!

0

In occasione del lancio del trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, il livestream pre-lancio che segnava il conto alla rovescia per l’uscita del filmato promozionale conteneva un messaggio in codice Morse nascosto nella colonna sonora di Michael Giacchino. Coloro che hanno colto gli insoliti segnali acustici hanno ipotizzato cosa potessero significare e ora abbiamo una spiegazione, anche se non è molto entusiasmante.

Secondo il Redditor whatnowayimpossible, questo messaggio era in realtà un segnale in codice Morse che formava la parola RADIAZIONE. Non si tratta di niente che sembri particolarmente rilevante per la trama, ma si ipotizza che questo potrebbe essere un messaggio di avvertimento inviato sulla Terra che non è stato recepito dal team prima di imbarcarsi nella loro fatale missione spaziale.

Nei fumetti, la First Family della Marvel ottiene i suoi superpoteri dopo essere stata esposta ai raggi cosmici. Non siamo sicuri di quanto il prossimo reboot si atterrà a questa origine, ma sappiamo che qualcosa accade all’equipaggio durante il lancio.

Ecco il video con il Codice Morse:

CORRELATE:

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, come mai i poteri di Mr Fantastic sono gli unici a non essere mostrati nel trailer

0

Il primo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi è uscito (puoi vederlo qui), anche se i poteri di Reed Richards di Pedro Pascal non sono stati mostrati nel video. Dotato di una mente brillante e patriarca della Prima Famiglia Marvel, Mister Fantastic ha anche ricevuto abilità uniche insieme ai membri della sua famiglia durante la loro missione spaziale. Tuttavia, Reed non li sfoggia nel primo trailer del film.

Nel nuovo trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi, ogni membro del nuovo team MCU mostra brevemente i propri impressionanti poteri. Johnny Storm appare mentre vola attraverso la città e nell’atmosfera come la Torcia Umana. Ben Grimm è la Cosa, incredibilmente forte. Sue Storm diventa invisibile e la vediamo mentre crea campi di forza. Tuttavia, il trailer MCU di I Fantastici Quattro: Gli Inizi non mostra le abilità di Mister Fantastic (anche se forse per una buona ragione).

La spiegazione dei poteri di Mr Fantastic nei fumetti

Elasticità sovrumana

Pedro Pascal in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Nei fumetti originali, Reed Richards è noto come l’uomo più intelligente della Terra. Tuttavia, Mister Fantastic ottiene anche l’incredibile potere di allungare e modellare il suo corpo con incredibile elasticità a piacimento dopo che lui e la sua famiglia sono stati esposti ai raggi cosmici durante una missione nello spazio. Estremamente resistente, Reed può rendere la sua intera struttura molecolare malleabile quanto necessario e può anche allungarsi e raggiungere lunghezze incredibili.

Tuttavia, il nuovo Reed Richards del MCU non ha la possibilità di mostrare i suoi incredibili poteri nel nuovo trailer. Vale anche la pena notare che la precedente variante di Mister Fantastic dell’MCU interpretata da John Krasinski in Doctor Strange in the Multiverse of Madness non ha quasi potuto usare i suoi poteri. Detto questo, i poteri simili di Ms. Marvel nei fumetti sono stati sostituiti per l’MCU con una variante luminosa e solida, non solo dandole migliori connessioni con Captain Marvel e Monica Rambeau, ma probabilmente rendendo i suoi set di poteri e quelli di Reed più distinti l’uno dall’altro.

Omettere i poteri di Mr Fantastic potrebbe essere una scelta intelligente

Assicurarsi che i poteri siano il meglio possibile

Bambini con maschera La Cosa in I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Potrebbe essere necessario più tempo in post-produzione prima che i poteri di Reed possano essere mostrati completamente in I Fantastici Quattro: Gli Inizi. Dopotutto, la sua elasticità apparirebbe senza dubbio piuttosto scarsa con effetti visivi incompiuti, e i suoi poteri sono probabilmente i più divisivi dei quattro. Si può anche immaginare che la priorità più grande per il bene della promozione fosse mostrare di aver trovato la chiave giusta per mettere in scena l’aspetto di Ben Grimm.

Tuttavia, è anche possibile che la Marvel voglia semplicemente preservare un po’ della magia per il film stesso, anche se potrebbe esserci facilmente anche una ragione narrativa. Forse Reed è più cauto nell’usare i suoi poteri a causa di alcuni sensi di colpa per ciò che è successo alla sua famiglia (anche se al momento è solo una congettura). In ogni caso, sarà molto emozionante vedere il nuovo Mister Fantastic dell’MCU quando finalmente si sforzerà e salverà la situazione con il resto della First Family.

Tutto quello che c’è da sapere su I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Il film I Fantastici Quattro: Gli Inizi è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i Fantastici Quattro sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà I Fantastici Quattro: Gli Inizi, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian SpringerPedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia GarnerPaul Walter HauserJohn MalkovichNatasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero inoltre comparire nel film.

I Fantastici Quattro: Gli Inizi, chi è il personaggio interpretato da John Malkovich?

John Malkovich si unisce al MCU in I Fantastici Quattro: Gli Inizi e, come molti dei suoi ruoli precedenti, il personaggio dell’attore è molto misterioso. Il primo trailer del film ha debuttato di recente e ha mostrato brevi scorci dell’incredibile cast del film, tra cui Reed Richards di Pedro Pascal e Sue Storm di Vanessa Kirby. Mentre si concentra sugli eroi principali del film, insieme a una rapida inquadratura di Galactus di Ralph Ineson, il trailer include anche una breve inquadratura di un Malkovich barbuto che emerge dalle ombre.

L’attore di Con Air è stato annunciato come parte del cast a maggio 2024, ma potrebbe comunque sorprendere il pubblico occasionale vedere Malkovich apparire in questo trailer. La Marvel è brava a scovare talenti e Malkovich è uno degli attori più versatili e rinomati in attività oggi.

Il personaggio MCU di John Malkovich non è ancora confermato

L’identità Marvel di Malkovich è sconosciuta nonostante la sua apparizione nel trailer

Il trailer di I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha rivelato la maggior parte del cast principale del film. Oltre ai personaggi di Pascal e Kirby, il trailer include sguardi a Ben Grimm di Ebon Moss-Bachrach e Johnny Storm di Joseph Quinn. Il trailer ha anche rivelato l’aspetto di questi personaggi nelle loro forme CGI. Ci sono ancora molti segreti che la Marvel ha nascosto, tra cui il volto di Galactus e l’aspetto di Silver Surfer di Julia Garner, che interpreta Shalla-Bal, piuttosto che il Norrin Radd / Silver Surfer a cui è abituato il pubblico, quindi la Marvel probabilmente non vuole rovinare il suo design.

Diversi membri del cast interpretano personaggi non confermati, tra cui Malkovich, che appare nel trailer con una lunga barba bianca e ispida. Altri membri del cast le cui identità sono nascoste includono Paul Walter Hauser e Natasha Lyonne. Si vocifera che Hauser potrebbe dare la voce a H.E.R.B.I.E., il robot nel trailer, mentre Lyonne interpreta Alicia Masters, un’artista cieca che è un frequente interesse amoroso per La Cosa. Internet ha già sviluppato molte teorie su chi potrebbe interpretare Malkovich, e la sua apparizione nel trailer probabilmente farà esplodere queste teorie.

Chi potrebbe interpretare John Malkovich in I Fantastici Quattro: Gli Inizi

Internet ha creato molte teorie sul personaggio di Malkovich

I quattro protagonisti di I Fantastici Quattro Gli Inizi
Foto di Marvel Studios/MARVEL STUDIOS – © 2025 20th Century Studios / © and ™ 2025 MARVEL.

Malkovich potrebbe interpretare un personaggio inaspettato che nessuno ha ancora previsto. Tuttavia, ci sono diverse teorie valide su Internet. La prima è Mole Man, che si vocifera apparirà nel film. Mole Man è apparso in The Fantastic Four #1 del 1961 ed è il primo cattivo che la Prima Famiglia Marvel abbia mai incontrato. Mole Man, originariamente noto come Harvery Rupert Elder, era un ingegnere nucleare rifiutato dai suoi pari a causa del suo fascino per la teoria della Terra Cava.

Un personaggio Marvel a cui Malkovich assomiglia di più è Ivan Kragoff, alias The Red Ghost. Ivan è uno scienziato sovietico che era determinato a battere gli americani sulla luna. Dopo aver appreso dei Fantastici Quattro e delle loro abilità, reclutò una squadra di scimmie ben addestrate e usò i raggi cosmici per dare alla sua squadra dei superpoteri. The Red Ghost è un personaggio più probabile per Malkovich, specialmente con i suoi legami con la corsa allo spazio. Il trailer mostra molte scene di razzi in partenza e dei Fantastici Quattro in tute spaziali.

Un’altra opzione popolare è Nathaniel Richards, il padre di Reed. Nei fumetti Marvel, Nathaniel ottiene la capacità di viaggiare nel tempo ma scompare dalla vita di Reed dopo aver incontrato molte versioni alternative di se stesso che cercano di ucciderlo. Entra in un’altra dimensione, dove sposa una donna assetata di potere di nome Cassandra che usa la sua tecnologia per governare l’umanità. Dopo essere stato salvato dai Fantastici Quattro, Nathaniel è rimasto nella dimensione alternativa, ma alla fine è tornato per rapire il figlio di Reed e Sue, Franklin.

Questa teoria ha buone probabilità di essere vera, considerando l’impatto che il multiverso avrà su questo film. Sebbene non mostrato nel trailer, I Fantastici Quattro: Gli Inizi è ambientato in una realtà alternativa, il che significa che la squadra avrà bisogno di un modo per attraversare Terra-616. L’idea del multiverso potrebbe essere introdotta loro da Nathaniel Richards, che è tornato di recente da una dimensione alternativa, spiegando il suo aspetto trasandato. Il cast di I Fantastici Quattro: Gli Inizi apparirà Avengers: Doomsday, quindi Nathaniel Richards di Malkovich potrebbe essere la chiave per farli entrare nella linea temporale principale dell’MCU.

I Fantastici Quattro reboot: trovato anche lo sceneggiatore!

0

Ora che è confermata la presenza di Josh Trank(Chronicle) in regia, oggi arriva la notizie che la Fox ha trovato anche uno sceneggiatore per il reboot dei Fantastici Quattro.

I Fantastici Quattro reboot: a giugno al via le riprese

0

Mentre Joss Whedon annuncia l’inizio delle riprese di The Avengers 2 a febbraio prossimo, anche per il reboot de Fantastic 4 – I fantastici quattro si avvicina il momento di concretizzare. Infatti Production Weekly ha scoperto che le riprese del film che riporterà sullo schermo Mr. Fantastic, la Donna Invisibile, la Cosa e la Torcia Umana, inizieranno il 17 giugno a Vancouver, sotto il nome di Henry Street.

Non sappiamo cosa voglia dire questo titolo provvisorio, ma sicuramente aggiunge un po’ di mistero ad un film che saranno in molti ad aspettare.Il cast del reboot de I Fantastici Quattro è ancora in fase di definizione, ricordiamo però che nei due film già realizzati sul quartetto di supereroi, i personaggi erano interpretati da Ioan Gruffudd, Jessica Alba, Chris Evans e Michael Chiklis.

Sappiamo che ormai il volto di Chris Evans appartiene più a Capitan America che alla Torcia Umana, ma voi cosa ne pensate di un ritorno ‘di fiamma’? Chi pensate possano essere i migliori attori a poter dare volto a questi personaggi tanto amati? Vi terremo aggiornati!

Josh Trank (Chronicle) sarà alla regia del reboot de I Fantastici Quattro e il film uscirà al cinema negli USA il 6 marzo 2015.Fonte: WP

I Fantastici Quattro e Silver Surfer: tutti gli errori del film in 15 minuti

0

Il canale Cinema Sins è senza pietà, e questa volta nelle sue grinfie è capitato un film che è davvero difficilmente difendibile. Ecco tutti gli errori di I Fantastici Quattro e Silver Surfer in circa 15 minuti.

I Fantastici Quattro e Silver SurferI Fantastici 4 e Silver Surfer (Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer) è un film del 2007 diretto da Tim Story, basato sui personaggi dei fumetti della Marvel Comics creati da Stan Lee e da Jack Kirby.

È il sequel de I Fantastici 4 (2005), di cui Story era già regista, così come Jessica Alba, Michael Chiklis, Chris Evans, Ioan Gruffudd, Julian McMahon e Kerry Washington tornano a vestire i panni che avevano già indossato nel primo capitolo della saga. Fanno inoltre la loro apparizione Doug Jones nel ruolo di Silver Surfer e Beau Garrett nel ruolo di Frankie Raye. Nel film appare anche Galactus ma, a differenza del fumetto, viene rappresentato come un’enorme nube cosmica.

Il film è uscito nelle sale il 15 giugno 2007 negli Stati Uniti d’America, in Italia e in molti altri paesi europei.

I Fantastici Quattro e i Vendicatori si stanno finalmente incrociando

0

“I Fantastici Quattro torneranno”. È il tipo di dichiarazione che i fan della Marvel sono abituati a vedere alla fine di ogni film del MCU. In vista di The Fantastic Four: First Steps della prossima estate, la notizia è stata ufficializzata al San Diego Comic durante il panel dei Marvel Studios di sabato sera. È stato rivelato che i Fantastici Quattro, composti dal Mister Fantastic di Pedro Pascal, dalla Sue Storm di Vanessa Kirby, dal Johnny Storm di Joseph Quinn e da Ebon Moss Bachrach, appariranno nei prossimi due film degli Avengers.

La cosa non dovrebbe sorprendere più di tanto, visto che, in assenza di personaggi come Iron Man e Vedova Nera, i Fantastici Quattro sono probabilmente i più grandi eroi che finora non sono entrati a far parte del MCU. Dopotutto, sono conosciuti come la “prima famiglia della Marvel”. Avengers 5, precedentemente noto come Dinastia Kang, ora chiamato Avengers: Doomsday, ha subito diversi spostamenti della data di uscita prima di arrivare all’attuale 1 maggio 2026. Avengers 6 , invece, è ancora intitolato Secret Wars e la data di uscita è il 7 maggio 2027. Joe e Anthony Russo sono stati confermati alla regia di entrambi i film, e anche Robert Downey Jr. tornerà nel MCU, questa volta nel ruolo di Victor Von Doom. Il duo di registi ha già diretto Captain America: The Winter Soldier e Civil War, oltre a Avengers: Infinity War e Endgame.

La storia dei “Fantastici Quattro” sul grande schermo

I Fantastici Quattro sono stati portati sul grande schermo tre volte negli ultimi decenni. I più noti sono stati i film diretti da Tim Story negli anni 2000, Fantastic 4 e Fantastic 4: Rise of the Silver Surfer. Pur non essendo assolutamente dei successi di critica, questi due film sono arrivati in un periodo in cui film come la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi e le avventure degli X-Men della Fox facevano faville al botteghino. Hanno beneficiato finanziariamente dell’aumento della qualità del genere supereroistico e sono diventati un cult nel corso degli anni.

Non si può dire lo stesso di Fant4stic del 2015, che è stato afflitto da drammi dietro le quinte che ne hanno influenzato sia gli incassi che i punteggi delle recensioni. È tuttora uno dei film a fumetti peggio recensiti dell’era moderna. Tuttavia, quando la Disney ha acquistato la 20th Century Fox nel 2019, è stata data nuova speranza che la loro introduzione nel MCU avrebbe salvato il marchio dei Fantastici Quattro. Il 2024 è stato un grande anno per i fan della squadra Marvel, poiché le prime immagini e le foto del cast hanno riempito i nostri cuori di gioia nostalgica. Il film ha persino ricevuto il nuovo sottotitolo First Steps al SDCC e inizierà le riprese il prossimo martedì 30 luglio.

The Fantastic Four: First Steps uscirà il 25 luglio 2025 e sarà diretto da Matt Shakman, già regista di Wanda Vison. Nell’attesa che questa squadra Marvel si unisca al MCU, l’ultimo film Deadpool & Wolverine sta attualmente sbancando il botteghino nel suo weekend di apertura.

I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

0
I Fantastici Quattro conquistano la cover di Empire

Nonostante le polemiche, il rifiuto da parte dei fan e il continuo botta e risposta ostile tra gli attori e gli spettatori, Fantastic 4 – I fantastici quattro ha comunque una buona fetta di pubblico assicurata, quel gruppo di curiosi che vogliono scoprire in che modo Josh Trank ha riadattato per il grande schermo le avventure della famiglia Richards.

Il gruppo di scienziati supereroi ha infatti conquistato la cover di Empire, eccoli di seguito nella gallery:

GUARDA IL NUOVO TRAILER INTERNAZIONALE DI FANTASTICI QUATTRO

[nggallery id=685]

Fantastici 4 bannerRicordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. Fantastici Quattro, diretto da Josh Trank, uscirà il 10 settembre 2015 in Italia.

I Fantastici 5: la conferenza stampa della nuova fiction con Raoul Bova

0

I Fantastici 5 è la nuova serie tv in 8 puntate da 50 minuti – che andrà in onda su Canale 5 da mercoledì 17 – che racconta l’attività sportiva, le difficoltà, le passioni e le relazioni di un gruppo di atleti paralimpici della Società Sportiva di Atletica Leggera Nova Lux, e del loro allenatore, Riccardo Bramanti, interpretato da Raoul Bova. Il resto del cast è formato da giovani attrici e attori che raccontano in conferenza stampa il lavoro e la preparazione dietro un ruolo così complesso.

I Fantastici 5 è nata da un’idea di Luca Bernabei (di Lux Vide) e Massimo Gramellini, e se che secondo Matilde Bernabei (produttrice della fiction) potrà avere una risonanza internazionale. “È la prima volta che viene raccontata una storia di questo genere, su degli atleti paralimpici. Può parlare a tutti soprattutto perché riguarda noi e le nostre fragilità”.

I Fantastici 5, conferenza stampa

Oltre a Raoul Bova era presente anche il cast principale del film: Chiara Bordi (Laura Mattei), Fiorenza D’Antonio (Marzia Giordano), Enea Barozzi (Elia Mariani) e Vittorio Magazzù (Christian Belli). Bova interpreta Riccardo, un allenatore dai modi poco convenzionali e un po’ buffi; si vince solo quando si è felici, ripete sempre ai suoi atleti. Questo spirito di condivisione lo riporta anche sul piccolo schermo facendolo vivere in Riccardo: “Ringrazio tutti per i complimenti ma devo condividerli con i miei compagni di viaggio perché ho capito che non c’è individualità in questo lavoro ma c’è una squadra”. L’attore ha continuato dicendo: “Ci sono stati diversi cambiamenti perché volevamo che tutto fosse perfetto senza cadere nel pietismo. Questa serie ribalta l’idea del classico storytelling dei film sportivi ma anzi: questi ragazzi sono dei campioni che paradossalmente con l’arrivo del nuovo allenatore iniziano a peggiorare”.

Chiara Bordi, attrice di Prisma (che ci sarà anche nella seconda stagione della serie Prime), ha raccontato la sua esperienza e la preparazione per questo ruolo così diverso dal precedente: “Il problema è che ci sono pochi attori con disabilità, non avendo punti di riferimento pensi di non poterlo fare. Laura è una ragazza tosta e determinata. La preparazione atletica non è stata semplice perché ho dovuto imparare prima a camminare con una protesi nuova e poi a correre. La serie parla di sport, passioni, figlie, padri, e sullo sfondo di atleti con una passione. Credo che se ci fosse stata questa serie dieci anni fa quando ho avuto l’incidente il mio percorso agli occhi del mondo sarebbe stato diverso”.

Una squadra fantastica

Chiara Bordi condivide con la stampa il forte senso di squadra e famiglia che si è creato sul set: “Abbiamo creato sul set una squadra, ci siamo supportati”. Fiorenza D’ Antonio fa eco alle parole dei suoi colleghi: “Tanta ricerca e scoperta, è stato bello, non vedo l’ora di rifarlo. Mi sento cresciuta e arricchita. Si sono creati legami un po’ con tutti sul set. Il mio personaggio la definisco una ragazza porcospino. Aveva già successo prima dell’incidente, si sente una star, anche se è molto tenera”. Barozzi, invece, ha parlato del suo personaggio, Elia: “È il più piccolo del gruppo e questa cosa un po’ lo fa soffrire, mi sono preparato tantissimo. Sul set ho trovato degli amici e una fidanzata, si è creata una famiglia”.

I Fantastici 5: due clip dal terzo e quarto episodio con Raoul Bova

0

Guarda due nuove clip tratte dal terzo e quarto episodio della serie tv I Fantastici 5 prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con RTI, che andrà in onda oggi, mercoledì 24 gennaio, in prima serata su Canale 5.  

Nel cast Raoul Bova, Gianluca Gobbi, Francesca Cavallin, Gaia Messerklinger, Chiara Bordi, Vittorio Magazzù, Fiorenza D’Antonio, Enea Barozzi, Rachele Luschi e Giulia Patrignani.  La regia è affidata ad Alexis Sweet e Laszlo Barbo.

https://youtu.be/eR8bA2fd4zo

https://www.youtube.com/watch?v=JdEP6EzEtD8

I Fantastici 5: la trama del terzo episodio

Proprio prima dei campionati italiani, Riccardo sembra aver trovato un po’ di fiducia dai suoi atleti, ma un nuovo problema sembra subito scalfire la loro serenità: Marzia non si presenta agli allenamenti. Trovarla sarà una corsa contro il tempo, mentre capire cosa c’è dietro alla sua fuga racconterà aspetti nascosti del suo passato. Nel frattempo, mentre Laura cerca di integrarsi nel gruppo e Christian si accorge di alcuni comportamenti strani di Isabella, Riccardo esce per la prima volta con Alessandra. Che tra i due stia per nascere qualcosa?

I Fantastici 5: la trama del quarto episodio

La squadra è ormai pronta per le gare che potrebbero garantire la qualificazione agli Europei e la tensione è alle stelle. Ma le prestazioni sportive di Christian e Laura sono in calo: problemi sentimentali e questioni legali li distraggono dalla pista. Nel frattempo, Anna cerca conferme nella sua relazione con Elia, che sembra però allontanarsi da lei e avvicinarsi sempre di più a Giorgia, con cui ha una chiara sintonia. Le due sorelle, il cui legame corre così su un filo sempre più sottile, scopriranno però qualcosa che potrebbe sconvolgere il rapporto con il padre.

I Fantastici 5 con Raoul Bova in onda dal 17 gennaio

I Fantastici 5 con Raoul Bova in onda dal 17 gennaio

I Fantastici 5, serie tv in 8 puntate da 50 minuti prodotta da Lux Vide, andrà in onda da mercoledì 17 gennaio in prima serata su Canale 5.

La serie tv Fantastici 5 prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con RTI, per la regia di Alexis SweetLaszlo Barbo e con Raoul Bova, Gianluca Gobbi, Francesca Cavallin, Gaia Messerklinger, Chiara Bordi, Vittorio Magazzù, Fiorenza D’Antonio, Enea Barozzi, Rachele Luschi e Giulia Patrignani.

Fantastici 5: in streaming

Fantastici 5 in streaming sarà disponibile a partire dal 17 gennaio su Mediaset Infinity

Fantastici 5: trama della serie tv

Riccardo ha dedicato la sua vita alle sue più grandi passioni: l’atletica e l’allenamento, anche a costo di trascurare la moglie e le figlie, Anna (15) e Giorgia (17), con cui Riccardo fatica ad entrare in sintonia. Già, perché circa cinque anni prima il matrimonio di Riccardo non ha retto e, a seguito della separazione dei genitori, le due ragazze si sono trasferite in Germania con la madre.

Dopo la morte della madre, avvenuta circa sei mesi fa, Anna e Giorgia sono tornate a vivere con Riccardo, ma per lui è stato come accogliere in casa due sconosciute: le ha lasciate che erano bambine, ora sono due adolescenti pronte a diventare donne.

Oggi ritroviamo Riccardo intento a guidare un gruppo di giovanissimi atleti under 12 in un modesto campetto di provincia. Una semplice telefonata però, sta per cambiare tutto e Riccardo, con al seguito le riluttanti figlie, è pronto a trasferirsi al Centro Sportivo della Nova Lux di Ancona, prestigiosissima società sportiva, al vertice del panorama nazionale per quanto riguarda l’atletica paralimpica italiana. I quattro velocisti che Riccardo dovrà allenare, continuamente sotto i riflettori di stampa sportiva e non, si devono preparare agli Europei che si svolgeranno di lì a tre mesi.

Sono: Greta (22), amputata e con una protesi alla gamba sinistra; Christian (24), in sedia a rotelle; Elia (18) con difficoltà neuronali legate al movimento; Marzia (21), cieca. Insieme a loro c’è anche Laura (22), una ragazza amputata ad una gamba appena arrivata al centro ma di cui Riccardo intuisce subito le potenzialità.

Quattro superstar e una giovane promessa: per Riccardo non è un’occasione, è LA occasione che stava aspettando per rilanciarsi ad alti livelli.

Il rapporto con i ragazzi però tarda a sbocciare. Riccardo scopre di non godere della fiducia né di Sofia Calabresi (interpretata da Francesca Cavallin), presidente della società, che gli impone un ruolo più da “controllore” che da allenatore, né degli atleti, schivi ed individualisti, presi da problemi personali e medici, da vicende amorose e legali, alla continua ricerca della propria identità. Riccardo scopre presto come per quei ragazzi la parola “sport” faccia rima con “tutto”; decide quindi di allenarli prima di tutto per trasmettere la sua passione per lo sport, che non deve mai diventare ossessione.

Inizia così il viaggio di Riccardo, supportato da due figure: Freddie (45), l’amico di vecchia data e attuale medico della società, uomo dal cuore buono e dai modi buffi – oggi in carrozzina – che ama il suo lavoro, stare con i ragazzi e prendersi cura di loro facendoli correre al meglio; e Alessandra (35), tutta coraggio e spavalderia, fisioterapista della Nova Lux amputata ad una gamba. Non ama i freni inibitori e trascinerà con sé anche Riccardo, facendogli riscoprire la bellezza di prendere la vita con più leggerezza.

Riuscirà Riccardo a rendere questo gruppo di singoli una squadra? Potrà un allenatore “di bambini”, trascinare quattro giovani atleti professionisti sul tetto d’Europa? Riuscirà a re-instillare in loro la felicità di praticare sport?

E lui? Recupererà il rapporto con le figlie, riscoprendo verità dimenticate e ritrovando la sua felicità?

I Fantastici 5: cast e personaggi

Riccardo (Raoul Bova)

 Per Riccardo, 45 anni, allenare i quattro velocisti più forti della NovaLux, società sportiva al vertice del panorama nazionale di atletica paralimpica, è l’occasione della vita. Negli ultimi vent’anni, Riccardo ha dedicato tutto sé stesso all’atletica e all’allenamento, trascurando la moglie Francesca e le figlie Giorgia e Anna. Cinque anni fa, il matrimonio non ha retto e la moglie si è trasferita insieme alle figlie Giorgia e Anna in Germania. Ma dopo cinque anni di separazione, Francesca perde la vita in un incidente stradale e Giorgia e Anna, ora di 17 e 15 anni, tornano a vivere con Riccardo, con tutti i problemi che ne conseguono: le aveva lasciate bambine, adesso sono due adolescenti pronte a diventare donne.

E con lui non vogliono avere niente a che fare. Riccardo è un allenatore dai modi poco convenzionali e un po’ buffi; si vince solo quando si è felici, ripete sempre ai suoi atleti, dei giovani velocisti under 12. Sì, perché è così che conosciamo Riccardo: in un modesto campetto di provincia, intento ad allenare un gruppo di entusiasti bambini. Ma una semplice telefonata sta per cambiare tutto e Riccardo, con al seguito le riluttanti figlie, è pronto a trasferirsi al Centro Sportivo della Nova Lux, prestigiosissima società sportiva, al vertice del panorama nazionale per quanto riguarda l’atletica paralimpica italiana. Qui dovrà subito scontrarsi con atleti individualisti e arroganti.

Ma gli basta poco per capire che – è vero – sono tutti campioni… ma sono anche infelici. E se c’è una cosa che Riccardo sa fare è riportare equilibrio e felicità nelle mente di un atleta. Se il cuore non è a posto, se l’anima non è leggera, il corpo non funziona. E questo non vale solo per gli atleti, vale per tutti. Anche per sé stesso e per le sue figlie, tutte da riconquistare.

Christian (Vittorio Magazzù)

Christian è da sempre un ragazzo dai modi gentili e dal carattere risoluto ma scanzonato. Una notte, in discoteca, nota una ragazza: Isabella. Ne rimane folgorato. Le strappa un sorriso e chissà, forse sarebbe riuscito a strapparle anche un appuntamento. Ma improvvisamente: una rapina. Quando le luci si riaccendono, Christian è a terra, in una pozza di sangue. E’ stato colpito alla schiena; presto le paure si fanno certezze, non potrà più camminare. Christian, però, non è il tipo che si arrende. Cinque anni dopo lo vediamo allenarsi in pista: velocista in carrozzina, Christian è il fiore all’occhiello della Nova Lux, un centro sportivo d’élite. Inoltre, quel tragico giorno è stato in grado di riservargli anche una romantica sorpresa.

Fa infatti coppia con Isabella, la cassiera conosciuta subito prima che la sua vita cambiasse per sempre. Lei è anche la sua agente e “tuttofare”: si occupa di fissare appuntamenti, trovare sponsor, ma anche far revisionare la carrozzina e farla modificare secondo le necessità. Ed è proprio quando la carrozzina comincerà a non funzionare come un tempo che arriveranno i problemi. Ma, come intuisce presto Riccardo, non si tratta di problemi puramente “tecnici”: Isabella nasconde un segreto, forse anche a Christian, che rischia di far male a molti.

Elia (Enea Barozzi)

Elia è cerebroleso dalla nascita: ha quindi difficoltà nei movimenti e nella coordinazione degli arti, e soffre di improvvisi “black-out” fisici, momenti improvvisi in cui nonostante Elia sia totalmente lucido il corpo si blocca e smette di rispondere agli impulsi motori del cervello. Sin da bambino avrebbe quindi avuto tutte le carte in regola per chiudersi “a riccio”, se non fosse che Letizia, sua madre, gli ha insegnato da sempre a non abbassare mai la testa davanti a niente. Grazie al suo aiuto e al suo sostegno, Elia è riuscito ad affrontare ogni sfida che la vita gli ha presentato e ad uscirne spesso vincitore. Tutti al centro dove si allena lo conoscono per il suo carattere sbruffone e spavaldo. Ma a chi ha talento ed è simpatico, si perdona sempre tutto, soprattutto se a queste qualità si aggiunge la più importante di tutte: la bellezza, di cui Elia non è per niente sprovvisto, e che attira l’attenzione delle figlie di Riccardo. Ma non saranno solo problemi sentimentali a tormentare il ragazzo proprio prima degli Europei: Riccardo scopre infatti che una persona molto vicina ad Elia non è veramente chi dice di essere.

Marzia (Fiorenza D’Antonio)

In generale Marzia è una tipa poco avvicinabile. Lo era già prima dell’incidente in cui ha perso la vista, quando, giovane tennista di talento, era allenata dal padre e aveva davanti a sé un promettente carriera; e anche adesso che dal tennis è passata alla corsa, il suo carattere all’apparenza scontroso e cinico non è cambiato. Tuttavia, ha preso questa svolta della sua carriera un po’ come la retrocessione nel campionato dei bambini: non solo si allena il minimo indispensabile, ma tratta chiunque la circondi con disprezzo e superiorità. Ma perché un caratteraccio del genere non viene allontanato dal centro sportivo della Nova Lux? Perché anche se si allena poco, è una star della corsa. Il centro ovviamente ne beneficia in visibilità e fondi e non fa niente per cercare di correggere i modi di Marzia. Anzi, la ragazza è quasi “intoccabile”, soprattutto per Riccardo, il nuovo allenatore della squadra di atletica. Ma Riccardo è convinto che dietro a una facciata così dura si nasconde invece una ragazza spaventata e ferita: riuscirà a scoprire cos’è successo veramente a Marzia?

Laura (Chiara Bordi)

A vent’anni, Laura pensa che non ci sia un’età più bella nella vita. Oltre a un bel sorriso e un fisico longilineo, quello che colpisce di Laura è il suo carattere solare, positivo, pieno di speranza. Ma una sera come tante altre, Laura sta tornando a casa a bordo del suo scooter. Passa un attimo, e un’auto la travolge. Laura quella sera perde una gamba, che le viene amputata. Si potrebbe pensare che sia la fine di tutto, ma la natura forte e determinata di Laura emerge. Un pomeriggio per caso vede in tv una gara di atletica paralimpica: Laura non ha mai corso, ma quel pomeriggio decide di diventare un’atleta come quelli che vede in tv.

Appena esce dall’ospedale comincia, letteralmente, a correre per raggiungere il suo nuovo sogno. I risultati sulla pista di atletica non si fanno attendere. E dopo poco più di un anno dall’incidente i suoi tempi le permettono di entrare nel più rinomato centro in Italia, la NovaLux. Peccato però che l’ambiente del centro è tutt’altro che accogliente. Ogni atleta pensa esclusivamente a sé e ai propri risultati, senza preoccuparsi di collaborare o stringere amicizia, ma anzi sperando ogni giorno che il proprio rivale perda.

Laura non si lascia scalfire da questa assurda logica ipercompetitiva e cerca in ogni modo di dimostrare quanto vale. La tenacia non le manca, ma gli ostacoli sulla sua strada saranno molti. Anche perché una questione che sembrava chiusa riemergerà dal suo passato…

Freddie (Gianluca Gobbi)

In un centro sportivo in cui la performance è tutto, trovare una persona che non sia ossessionata dalla competitività è una boccata d’aria fresca. Per fortuna c’è Freddie (45), il responsabile medico del Centro Sportivo Novalux, uno dei migliori in Italia, un uomo che ha appeso al chiodo gli scarpini d’atleta molti anni fa e con essi l’ansia di performare. Freddie – oggi in carrozzina – è un uomo dal cuore buono che ama il suo lavoro, stare con i ragazzi e prendersi cura di loro facendoli correre al meglio.

E se Riccardo, il nuovo allenatore di atletica, ha accettato l’incarico di allenatore in un ambiente così difficile, un po’ è anche perché sapeva di poter contare sul suo amico di lunga data Freddie. I due sono stati compagni di classe, atleti, amici in tante bravate. Ed è stato proprio Freddie a proporre il nome di Riccardo come nuovo allenatore del Centro. Sa che Riccardo è l’unico che può rivolgere agli atleti uno sguardo umano e sincero che altrimenti non riceverebbero da nessun altro in un mondo così ostile. Un mondo, questo, che sarà capace di mettere a dura prova anche un uomo buono e sincero come Freddie.

Alessandra (Gaia Messerklinger)

Alessandra (35) è la fisioterapista della NovaLux, centro sportivo tra i più rinomati in Italia. Un grave incidente anni fa le ha fatto perdere una gamba: ma ci vuole altro a scalfire il carattere solare e frizzante di Alessandra. Lei è una che ama la vita, che cerca di prendere ogni situazione con sorriso e leggerezza, e ama anche gli uomini, dei quali sembra non disdegnare affatto il continuo interesse.

Quando nella sua vita fa ingresso Riccardo, il nuovo allenatore ingaggiato temporaneamente dalla NovaLux, scatta subito una chiara sintonia tra loro: il carattere esuberante e spontaneo di Alessandra colpisce subito il nuovo arrivato, che si trova piacevolmente spiazzato. Sarà il tempo a dire se tra i due potrà nascere qualcosa di più duraturo… anche se il passato di Alessandra potrebbe riservare qualche sorpresa.

Sofia Calabresi (Francesca Cavallin)

Donna austera e severa, sergente all’apparenza di ferro, Sofia Calabresi è la presidente della NovaLux, società sportiva al vertice del panorama di atletica paralimpica italiana. Con lei si riga dritto e c’è davvero poco da scherzare. Porta avanti gli affari della società con abilità e convinzione e non si sottrae a scelte difficili pur di salvare la reputazione e i bilanci della NovaLux. Sceglie così Riccardo Bramanti, allenatore inesperto nel panorama paralimpico: ma la Calabresi sa che in questo momento è la scelta migliore, quella che creerà meno scossoni agli atleti a pochi mesi dagli Europei. E dopo chissà: le cose cambiano in fretta nel mondo dell’atletica, ripete sempre. La Calabresi non ha mai esitato a mettere al primo posto il bene della NovaLux: anche sopra se stessa e le sue convinzioni, se necessario. Ma Riccardo porta con sé un carattere genuino e affabile che rischia di essere contagioso. E forse per la Calabresi è venuto il momento di mettere se stessa al primo posto, abbassando le proprie difese e facendo spazio ai sentimenti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità