Home Blog Pagina 1978

The Hateful Eight: primo trailer del film di Quentin Tarantino

0
The Hateful Eight: primo trailer del film di Quentin Tarantino

Ecco il primo trailer del prossimo atteso western di Quentin Tarantino, The Hateful Eight:

https://youtu.be/gnRbXn4-Yis

[nggallery id=1650]

I protagonisti della pellicola saranno: Samuel L. Jackson (Django Unchained), Kurt Russell (Escape From New York), Jennifer Jason Leigh (Mrs. Parker And The Vicious Circle), Walton Goggins(“Justified”), Demian Bichir (A Better Life), Tim Roth (Reservoir Dogs), Michael Madsen (Reservoir Dogs), Bruce Dern(Nebraska) e Channing Tatum(Foxcatcher). Scritto e diretto da Tarantino, The Hateful Eight è prodotto da Richard N. Gladstein, Stacey Sher e Shannon McIntosh. Harvey Weinstein, Bob Weinstein e Georgia Kacandes sono i produttori esecutivi, Coco Francini e William Paul Clark i produttori associati.

Batman v Superman: Wonder Woman combatterà contro… [spoiler]

0
Batman v Superman: Wonder Woman combatterà contro… [spoiler]

Hollywood Heroic ha pubblicato quello che potrebbe essere un enorme spoiler da Batman v Superman Dawn of Justice che riguarda il personaggio di Wonder Woman, quindi continuate a vostro rischio!

A quanto pare la guerriera regina delle Amazzoni si troverà a combattere faccia a faccia con Doomsday al quale, utilizzando la sua spada, taglierà via una mano. Ma al posto di essa il terribile personaggio spunterà una lama ossea.

Per altri dettagli, e per scoprire se si tratta della verità, bisognerà aspettare il film al cinema!

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

GUARDA ANCHE: Batman v Superman: le reazioni degli anziani al trailer

GUARDA ANCHE: Jena Malone è Batgirl

LEGGI ANCHE: Batman v Superman: parrucca per Bruce e mitragliatrice per Batman

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Heroic Hollywood

Star Wars Il Risveglio della Forza: 12 nuove immagini da EW

0

Arrivano dalle pagine di EW dodici nuove immagini dell’attesissimo Star Wars Il Risveglio della Forza di J J Abrams.

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelata una breve sinossi ufficiale?

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelato il ruolo di Andy Serkis

Star-Wars-Il-risveglio-della-ForzaStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Sleeping With Other People: RED BAND trailer con Jason Sudeikis

0
Sleeping With Other People: RED BAND trailer con Jason Sudeikis

Ecco il nuovo RED BAND trailer di Sleeping With Other People, commedia romantica interpretata da Jason Sudeikis ed Alison Brie. 

https://youtu.be/R-iWOvmxDv8

Il film, scritto e diretto da Leslye Headland, presentato al Sundance e acquistato dalla IFC per il Nord America dove uscirà il prossimo 11 settembre, include nel cast anche Adam Scott,Amanda Peet e Natasha Lyonne.

Alison Brie e Jason Sudeikis interpretano due traditori seriali, un po’ immaturi e dipendenti dal sesso, che si re-incontrano dodici anni dopo la loro prima volta al liceo in un gruppo di sostegno per sex-addicts. Decidono di tornare a frequentarsi, ma questa volta solo come amici, instaurando un rapporto esclusivamente platonico.

Mark Wahlberg protagonista della commedia Partners

0

Mark Wahlberg interpreterà un detective del Dipartimento di Polizia di Los Angeles nella nuova commedia d’azione della New Line, Partners. Stephen Levinson della Leverage Entertainment produrrà il progetto. La sceneggiatura è scritta da Evan Turner e vedrà un poliziotto che si innamora di una bellissima donna dopo l’avventura di una notte, per poi scoprire che lei è un agente dell’FBI, nonché il suo nuovo boss in un caso molto importante.

Non sono stati ancora scelti né il regista né l’attrice protagonista. Wahlberg sarà prossimamente protagonista con Will Ferrell nella commedia della Paramount Daddy’s Home, che sarà nei cinema americana a Natale.

Fonte: Variety

Tom Cruise ha già un’idea per il sequel di Edge of Tomorrow

0
Tom Cruise ha già un’idea per il sequel di Edge of Tomorrow

Tom Cruise pare stia già pensando a un sequel per Edge of Tomorrow, film di fantascienza del 2014 che vedeva Cruise e Emily Blunt come protagonisti.

Parlando con Uproxx, Christopher McQuarrie, che ha co-scritto Edge of Tomorrow e diretto Cruise in Jack Reacher e Mission Impossible Rogue Nation, ha rivelato che l’attore fli avrebbe parlato di alcune idee per il film.

Edge of Tomorrow è stato davvero difficile da scrivere. Quando siamo andati a cena mentre lavoravamo a Mission Impossible, e Tom ha detto: ‘Ho un’idea per il sequel di Edge’, io ho risposto, ‘Non dirmelo. Non voglio sapere!’ E lui ha spiegato l’idea e io ero come ‘Perché l’hai fatto?’”

Quando gli è stato chiesto se c’era davvero una possibilità per il film di diventare realtà, McQuarrie ha aggiunto: “Tutto dipende dalla Warner Bros. e Doug Liman e Emily Blunt. L’idea c’è”. McQuarrie ha anche scherzosamento parlato del titolo del film, “Che Dio ci aiuti capire che titolo avrò il sequel.  The Edge of the Day After Tomorrow? Non lo so.”

Diretto da Doug Liman, Edge of Tomorrow – Senza domani ha incassato più di 369 milioni di dollari in tutto il mondo; Il film era basato sul romanzo di grande successo “All You Need Is Kill” di Hiroshi Sakurazaka.

Fonte: Super Hero Hype

Black Mass: nuovo spot del film con Johnny Depp

0
Black Mass: nuovo spot del film con Johnny Depp

Ecco un nuovo spot TV di Black Mass con Johnny Depp nei panni del criminale Whitey Bulger, il più ricercato d’America. Il film sarà presentato alla prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

https://youtu.be/1cmFCgkHxvE

A dirigere il biopic è Scott Cooper che potrà contare su un cast composto anche da Benedict Cumberbatch nel ruolo del fratello di Bulger (nientemeno che un senatore) Kevin BaconDakota JohnsonSienna MillerJoel EdgertonJesse Plemons e David Harbour. La Warner Bros distribuirà il film in America il 18 settembre.

Black Mass, adattamento per il grande schermo del saggio dei giornalisti del Boston Globe Dick Lehr e Gerland O’Neil (New York Times Black Mass: the True Story of an Unholy Alliance Between the FBI and the Irish Mob) sarà lanciato in occasione della stagione dei premi. Già si parla benissimo della performance di Johnny Depp, che potrebbe così rilanciare la sua carriera dopo prove opache in film che non hanno ricevuto riscontri di critica e di pubblico.

Dragon Ball Z campione di incassi in 3 giorni

0
Dragon Ball Z campione di incassi in 3 giorni

Rilasciato per il momento soltanto come evento speciale, Dragon Ball Z: la Resurrezione di F, ha sbancato i botteghini USA, con incassi superiori ai 4 milioni di dollari in soli 3 giorni di proiezioni. Un grande successo per la prima versione 3D di Dragon Ball, che ripaga gli sforzi della casa di produzione, la indipendente Funimation: “Abbiamo davvero raschiato il fondo del barile, il nostro budget era molto basso, se paragonato agli standard di Hollywood” ha dichiarato il fondatore Gen Fukunaga.

Un successo inaspettato se si pensa che il film viene proiettato una sola volta al giorno in 900 sale, almeno per ora: la visione in “edizione limitata” terminerà oggi, e il lungometraggio potrebbe riuscire ad entrare nella top ten dei film d’animazione campioni di incassi. L’uscita in Italia, sempre in evento speciale, è prevista per il 12-13-14 Settembre.

La Trama: mentre Goku e Vegeta si allenano, qualcuno è alla ricerca delle sfere del drago per chiedere la resurrezione di Freezer, così che possa vendicarsi contro Goku e i Saiyan. La nuova rinata forza di Freezer avanza verso la Terra, costringendo Gohan, Piccolo, Crilin e tutto il team a sfidare 1000 soldati. Goku e Vegeta si preparano ad affrontarlo per la resa dei conti, consapevoli che il suo potere adesso sia ancora più difficile da sconfiggere…

LEGGI ANCHE: Dragon Ball Z La Resurrezione di F: il trailer italiano

LEGGI ANCHE: Dragon Ball Z La rinascita di Freezer nei cinema americani ad agosto

Fonte: Cartoonbrew.com

Un’occasione da Dio: divertenti clip del film con Simon Pegg

0
Un’occasione da Dio: divertenti clip del film con Simon Pegg

Ecco tante nuove clip del nuovo film con Simon Pegg, Un’occasione da Dio (titolo originale Absolutely Anything), diretto da Terry Jones.

 

 

 

 

Il film, annunciato nel 2010, ha come protagonista Simon Pegg e vede la partecipazione di molti dei membri superstiti di Monty Python, tra cui John Cleese, Terry Gilliam, Michael Palin e Jones stesso.

Terry Jones ha scritto la sceneggiatura di Un’occasione da Dio insieme Gavin Scott (The BorrowersSmall Soldiers). La trama segue un maestro di scuola (Simon Pegg), a cui viene dato l’incredibile potere di rendere ogni desiderio reale grazie ad un gruppo di alieni (doppiato dai Python).

Robin Williams è la voce originale del cane del personaggio di Pegg, Dennis, con Kate Beckinsale che interpreta sua moglie.

Game of Thrones 6: l’amore sboccia sul set

0

Rosie Mac e Ignacio Blanco, rispettivamente controfigure di Emilia Clarke e Michiel Huisman in Game of Thrones, si sono innamorati.Sebbene la cose rientri nella sfera del gossip e in realtà poco ci riguardi, è carino far sapere che i due attori abbiano trovato l’amore sul set. Eccoli con i costumi di scena:

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: in arrivo il giovane Ned Stark

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6, Emilia Clarke: “Per Jon Snow è 50 e 50″

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: le 10 teorie dei fan più famose

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: Sophie Turner e Maisie Williams preoccupate

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Nel cast di Game of Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Fonte

Captain Marvel nel mirino di Ronda Rousey

0

Ronda Rousey, agguerrita campionessa di UFC, quando non è sul ring impiega le sue energie in quanti progetti cinematografici le riesce, e ora dopo i Mercenari 3, Fast and Furious 7, Mile 22, e la sua annunciata autobiografia, ha messo gli occhi su un comic book movie: Captain Marvel. captain-marvel-1La Rousey ha infatti fatto capire di essere intenzionata a calarsi nei panni di Carol Danvers, dichiarando di essere pronta per competere, anche se questa volta si tratta di casting.

LEGGI ANCHE: Ronda Rousey reciterà nella sua autobiografia

LEGGI ANCHE: Fast and Furious 7: le donne al volante del film

Fonte: Comicbookmovie.com

Kristen Stewart e il nuovo taglio al Jimmy Fallon Show [Video e Foto]

0

Dopo averla vista su di giri a NY oggi Kristen Stewart è stata protagonista al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, dove ha sfoggiato uno splendido sorriso e il nuovo look:

ì

via JJ

 

Stephen Amell sul ring mette KO Stardust [video]

0

Provocato dal wrestler Stardust, Stephen Amell ha fatto irruzione sul ring del WWE Monday Night Raw e ha messo KO l’avversario.

Tutto è cominciato quando Stardust si è avvicinato a Amell, durante un incontro tra Neville e King Barrett e l’ha provocato, picchiandolo sul viso. La risposta dell’attore è stata immediata. Il wrestler aveva tempo fa minacciato la star di Arrow e Amell, via social, l’aveva sfidato a uno scontro. L’occasione è stata anche ghiotta per fare un po’ di pubblicità allaprossima stagione di Arrow, in questi giorni in lavorazione.

Le pagine della nostra vita: in arrivo la serie tv

0
Le pagine della nostra vita: in arrivo la serie tv

EW riporta che Le pagine della nostra vita, famoso romanzo di Nicholas Sparks da cui è stato tratto nel 2004 un film omonimo ancora più famoso, diventerà una serie tv per The CW.

La serie seguirà le vicende amorose di Allie e Noah, dallo sbocciare della loro relazione fino al romantico e malinconico finale.

Nel film del 2004 i protagonisti erano Ryan Gosling e Rachel McAdams.

The Walking Dead 6: nuove foto promozionali

0
The Walking Dead 6: nuove foto promozionali

Il network americano AMC ha diffuso nuove foto promozionali di The Walking Dead 6, l’attesissimo sesto ciclo di episodio che arriverà ad Ottobre.

[nggallery id=1829]

Nel cast di The Walking Dead 6 tornano: Andrew Lincoln, Steven Yeun, Norman Reedus, Melissa McBride, Chandler Riggs, Lauren Cohan, Danai Gurira, Sonequa Martin-Green, Alanna Masterson, Michael Cudlitz, Josh McDermitt, Christian Serratos, Andrew J. West, Seth Gilliam.

The Walking Dead 6 3The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Robin Williams: Hollywood lo ricorda dopo un anno

0

Ieri, 11 Agosto, è stato il primo anniversario della tragica scomparsa di Robin Williams, morto suicida a 63 anni nella sua villa a Tiburon, in California. Molti suoi colleghi e istituzioni di Hollywood (tra cui i GrammysDisney Studios) si sono scatenati sui social per commemorarlo con foto, frasi, pensieri. C’è anche chi, come LeAnn Rimes, ha fornito il numero telefonico della linea d’ascolto per la prevenzione dei suicidi.

Commovente il post Instagram di Sarah Michelle Gellar, partner di Robin nell’ultima serie tv dell’attore, The Crazy Ones, che ha citato Will Hunting pubblicando la foto di una panchina con una frase di Ralph Waldo Emerson.

https://twitter.com/DisneyMusic/status/631133479158157312

 

Cinquanta Sfumature di Grigio: arriva la parodia

0
Cinquanta Sfumature di Grigio: arriva la parodia

Se incassi 570 milioni di dollari al botteghino una parodia è senz’altro dovuta: Cinquanta Sfumature di Grigio sarà presto rivisitato in chiave umoristica in Cinquanta Sfumature di Nero, titolo non casuale visto il cast: Mike Epps, Kali Hawk, Jane Seymour, Affion Crockett e Fred Willard si uniranno al geniale Marlon Wayans (White ChicksScary Movie) per questo rifacimento in cui Wayans vestirà sia i panni del misterioso imprenditore Christian Black che del produttore. La Anastasia di turno sarà interpretata da Kali Hawk (Bridesmaids).

Il film, diretto da Mike Tidds, sarà distrubuito nelle sale dalla IM Global a partire dal 29 Gennaio 2016.

Fonte: Variety

Beetlejuice 2: Winona Ryder conferma

0
Beetlejuice 2: Winona Ryder conferma

Chiacchiere, smentite e rumor. Adesso arriva la conferma da parte della diretta interessata, Winona Ryder. L’attrice ha confermato che un Beetlejuice 2 è effettivamente in lavorazione per la regia di Tim Burton. Ecco il video:

Beetlejuice 2Nei mesi scorsi, Michael Keaton confermò che avrebbe partecipato a una operazione del genere solo se al timone ci fosse stato Burton. Ora che ne abbiamo la conferma possiamo anche sperare che a breve firmi anche Keaton.

Fonte

Castle 8: teaser promo con Nathan Fillion e Stana Katic

0
Castle 8: teaser promo con Nathan Fillion e Stana Katic

Guarda il primo teaser promo di Castle 8, l’attesissimo ottavo ciclo di episodio della serie televisiva di successo con protagonisti  Nathan Fillion e Stana Katic:

Castle 8: first look ufficiale con Nathan Fillion e Stana Katic

https://youtu.be/OKtXH_HDVNo

Castle 8

Castle 8 è l’ottava stagione della serie creata da Andrew W. Marlowe ed interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famososcrittore di romanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. In Italia viene trasmessa in prima visione satellitare dai canali di Fox Italia dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

Nella serie tv Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

The Last Ship: rinnovo per una terza stagione

0
The Last Ship: rinnovo per una terza stagione

Mentre si avvia alla conclusione con il secondo ciclo, oggi arriva la notizia che The Last Ship, la serie prodotta da Michael Bay per il network americano TNT è stata rinnovata per un terzo ciclo si episodio che arriverà la prossima estate.

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

Halo: la showtime ancora in sviluppo insieme a Steven Spielberg

0
Halo: la showtime ancora in sviluppo insieme a Steven Spielberg

Come molti di voi sapranno la Showtime ha in sviluppo da parecchio tempo la serie televisiva basata su Halo, il noto franchise di successo videoludico targato Xbox. Ebbene oggi dai Television Critics Association il CEO David Nevis aggiorna sullo show, e alla domanda sulla situazioni ha risposto secco:

“E’ ancora in sviluppo, ma ancora è molto presto per i dettagli.”

Oramai è passato diverso tempo dall’annuncio dello show, ma considerato il coinvolgimento di Xbox e di Steven Spielberg tremendamente impegnato su più fronti, il ritardo sia del tutto normale e a giudicare dalla tranquillità del CEO anche previsto.

Beauty and the Beast 3×10: clip dall’episodio “Patient X”

0
Beauty and the Beast 3×10: clip dall’episodio “Patient X”

Guarda le prime clip di Beauty and the Beast 3×10, il decimo episodio che si intitolerà “Patient X” e che sarà trasmesso questa settimana dal network americano The CW.

https://youtu.be/hL0PjSgFSEE

The Walking Dead 5: le scene tagliate e i bonus completi [Video]

0

Il network americano della AMC ha diffuso i bonus completi di The Walking Dead 5, compreso le scene tagliate del quinto ciclo di episodio della serie televisiva di successo.

The CW lancia il promo ufficiale dell’autunno 2015

0
The CW lancia il promo ufficiale dell’autunno 2015

Guarda il promo ufficiale dell’autunno seriale di The CW, il noto network americano che trasmette molto delle serie televisiva più viste tra cui, The Vampire Diaries, The Flash, Arrow,  The Originals, e molte altre.

https://youtu.be/0MabDtdTbP0

Addio a Uggie, il cagnolino di The Artist

0
Addio a Uggie, il cagnolino di The Artist

È morto Uggie, il cagnolino protagonista, accanto a Jean Dujardin, di The Artist. Aveva 13 anni.

Il Jack Russell, che aveva recitato anche in Water for Elephants, aveva il cancro, ma aveva comunque raggiunto una veneranda età per essere un cagnolino.

The Artist l’ha reco famoso in tutto il mondo. Per il film Uggie ha vinto a Cannes il premio speciale Palm Dog e ha sfilato sul red carpet degli Academy Awards, dove il film ha vinto 5 statuette.

Uggie è stato il primo cane a lasciare le impronte fuori dal Grauman’s Chinese Theatre a Hollywood.

Uggie

Arrow 4: nuovo volto per un nuovo personaggio regolare

0

Dopo la sorprendente notizia di ieri (LEGGI QUI) oggi arrivano nuove news su Arrow 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodio della serie televisiva targata The CW e basata sul noto personaggio dell’Universo DC Comics. Si tratta di una new entry del cast.

ARROW 4: NUOVE FOTO DAL SET CON STEPHEN AMELL

Infatti secondo quanto riferisce EW l’attrice Rutina Wasley è entrata a far parte del cast dei ricorrenti dello show per interpretare Liza Warner. La donna è un noto personaggio del fumetto piuttosto oscuro che si chiama Lady Cop. Ha debuttato nel 1970 ed è stata un abile poliziotto. Tuttavia secondo quanto apprendiamo pare che il personaggio sarà completamente diverso. Dunque non resta che aspettare ulteriori notizie.

Arrow 4: un nuovo sadico nemico per Oliver Queen

Venezia 72: il calendario delle proiezioni pubbliche

0
Venezia 72: il calendario delle proiezioni pubbliche

Ecco il calendario completo delle proiezioni aperte al pubblico in occasione della 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà al Lido dal 2 al 12 settembre.

Martedì 1 settembre 2015

 

20:30               SALA DARSENA

PREAPERTURA – INVITI IN COLLABORAZIONE CON I QUOTIDIANI LOCALI

VENEZIA CLASSICI – OMAGGIO A ORSON WELLES

PARTITURA ORIGINALE DI A.F. LAVAGNINO PER IL MERCANTE DI VENEZIA ESEGUITA DALL’ORCHESTRA CLASSICA DI ALESSANDRIA

IL MERCANTE DI VENEZIA (1969) di Orson Welles (27’)

OTHELLO (1951) di Orson Welles (Italia, Francia, USA, 97’, v.o. inglese versione doppiata in italiano) con Orson Welles, Micheál MacLiammóir, Robert Coote, Suzanne Cloutier, Hilton Edwards, Michael Laurence, Fay Compton, Doris Dowling

 

Mercoledì 2 settembre 2015

 

19:00               SALA GRANDE

CERIMONIA DI APERTURA – INVITI

 

A SEGUIRE

FUORI CONCORSO – FILM D’APERTURA

EVEREST (3D) di Baltasar Kormákur (Gran Bretagna, Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright, Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson, Jake Gyllenhaal

 

20:00               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO – FILM D’APERTURA

EVEREST (3D) di Baltasar Kormákur (Gran Bretagna, Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright, Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson, Jake Gyllenhaal

 

A SEGUIRE

ORIZZONTI – FILM D’APERTURA

UN MONSTRUO DE MIL CABEZAS di Rodrigo Plá (Messico, 75’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Jana Raluy, Emilio Echevarría, Sebastián Aguirre, Hugo Albores

 

16:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI – FILM D’APERTURA

UN MONSTRUO DE MIL CABEZAS di Rodrigo Plá (Messico, 75’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Jana Raluy, Emilio Echevarría, Sebastián Aguirre, Hugo Albores

 

11:30               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM DI PRE-APERTURA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

JIA ( THE FAMILY ) di Liu Shumin (Cina, Australia, 280’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Deng Shoufang, Liu Lijie, Liu Xiaomin, Jiang Jiangsheng, Chen Erya, Huang Liqin, Liao Zepeng, Liu Xujun

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI – FILM D’APERTURA

EL DESCONOCIDO di Dani de la Torre (Spagna, 96’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Luis Tosar, Javier Gutiérrez, Elvira Minguez

 

Giovedì 3 settembre 2015

 

14:45               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

WINTER ON FIRE di Evgeny Afineevsky (Ucraina, 102’, v.o. russo/ucraino s/t inglese/italiano) – documentario

 

17:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

LOOKING FOR GRACE di Sue Brooks (Australia, 97’, v.o. inglese s/t italiano) con Richard Roxburgh, Radha Mitchell, Odessa Young, Terry Norris, Harry Richardson

 

19:15               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

SPOTLIGHT di Thomas McCarthy (Usa, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams, Stanley Tucci, Liev Schreiber, Brian d’Arcy James

 

22:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

BEASTS OF NO NATION di Cary Fukunaga (Usa, 136’, v.o. inglese/twi s/t inglese/italiano) con Idris Elba, Abraham Attah

 

14:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI CORTOMETRAGGI

TARÂNTULA di Aly Muritiba, Marja Calafange (Brasile, 20’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Malu Zanetti Domingues, Luma Domingues Zanetti, Giuly Biancato, Ana Clara Fischer

E.T.E.R.N.I.T. di Giovanni Aloi (Francia, 14’, v.o. italiano/arabo s/t inglese/italiano) con Ali Salhi, Serena Grandi

IT SEEMS TO HANG ON di Kevin Jerome Everson (Usa, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Lynnette Freeman, Ricky Goldman

DVORIŠTA (BACKYARDS) di Ivan Salatić (Montenegro, 20’, v.o. serbo-croato s/t inglese/italiano) con Marko Stibohar, Luka Petrone, Sara Kosovac

NEW EYES di Hiwot Admasu Getaneh (Francia, Gran Bretagna, Germania, 11’, v.o. amarico s/t inglese/italiano) con Selam Fikadu, Berite Eshetu, Surafel Tsegaye, Feven Teshome

55 PASTILLAS di Sebastián Muro (Argentina, 13’, v.o. spagnolo/inglese s/t inglese/italiano) con Fidel Cuello Vitale, Valentina Britos, Camilo Cuello Vitale, Guillermo Tkach

HOU (MONKEY) di Shen Jie (Cina, 5’, v.o. senza dialoghi) – animazione

 

16:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI CORTOMETRAGGI

BELLADONNA di Dubravka Turić (Croazia, 18’, v.o. croato s/t inglese/italiano) con Aleksandra Naumov, Nada Đurevska, Lana Barić, Anita Matković

CHAMP DES POSSIBLES di Cristina Picchi (Canada, 13’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

VIOLENCE EN RÉUNION di Karim Boukercha (Francia, 15’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Vincent Cassel

OH GALLOW LAY di Julian Wayser (Usa, 20’, v.o. inglese/arabo/francese s/t inglese/italiano) con John Robinson, Jason Ritter, Kelsey Sanders, Andoni Anastasse

JER GUN MUER RAO JER GUN (THE YOUNG MAN WHO CAME FROM THE CHEE RIVER) di Wichanon Somumjarn (Thailandia, 16’, v.o. Isan/thailandese s/t inglese/italiano) con Yingyong Wongtakee, Teerana Khareram

EN DEFENSA PROPIA di Mariana Arriaga (Messico, 14’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Mauricio Isaac, Emilio Echevarría

SEIDE di Elnura Osmonalieva (Kirghizistan, 14’, v.o. kirghiso s/t inglese/italiano) con Kaliman Kalybek Kyzy, Kanat Abdrahmanov, Razha Alieva

FUORI CONCORSO

ZERO di David Victori (Usa, Gran Bretagna, Spagna, Messico, 28’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Eggold, Felix Avitia, David Atkinson

 

20:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

LOOKING FOR GRACE di Sue Brooks (Australia, 97’, v.o. inglese s/t italiano) con Richard Roxburgh, Radha Mitchell, Odessa Young, Terry Norris, Harry Richardson

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

BEASTS OF NO NATION di Cary Fukunaga (Usa, 136’, v.o. inglese/twi s/t inglese/italiano) con Idris Elba, Abraham Attah

 

15:00               SALA DARSENA

ORIZZONTI

ITALIAN GANGSTER di Renato De Maria (Italia, 87’, v.o. italiano s/t inglese) con Andrea Di Casa, Paolo Mazzatelli, Luca Micheletti, Aldo Ottobrino, Sergio Romano, Francesco Sferrazza Papa

 

17:15               SALA DARSENA

ORIZZONTI

BOI NEON (NEON BULL) di Gabriel Mascaro (Brasile, Uruguay, Paesi Bassi, 101’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Juliano Cazarré, Maeve Jinkings, Aline Santana, Carlos Pessoa, Vinicíus de Oliveira

 

11:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

EARLY WINTER di Michael Rowe (Australia, Canada, 96’, v.o. inglese/francese s/t inglese/italiano) con Paul Doucet, Suzanne Clément

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM D’APERTURA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

ORPHANS di Peter Mullan (Gran Bretagna, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Gary Lewis, Douglas Henshall, Rosemarie Stevenson, Stephen McCole, Frank Gallagher, Alex Norton

 

16:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

MIU MIU WOMEN’S TALES #9 DE DJESS di Alice Rohrwacher (Italia, 15’, v.o. lingua inventata) con Yanet Mojica, Alba Rohrwacher

MIU MIU WOMEN’S TALES #10 LES 3 BOUTONS di Agnès Varda (Francia, Italia, 11’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Jasmine Thire, Michel Jeannès, Jacky Patin

LOLO di Julie Delpy (Francia, 99’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Julie Delpy, Dany Boon, Vincent Lacoste, Karin Viard

 

17:00               SALA CASINÒ

BIENNALE COLLEGE – CINEMA

BABY BUMP di Kuba Czekaj (Polonia, 85’, v.o. polacco/inglese s/t inglese/italiano) con Kacper Olszewski, Agnieszka Podsiadlik

 

15:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

VOGLIAMO I COLONNELLI (1973) di Mario Monicelli (Italia, 96’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Ugo Tognazzi, François Périer, Duilio Del Prete

 

17:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

ALEKSANDR NEVSKIJ (ALEXANDER NEVSKY) (1938) di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (URSS, 108’, B/N, v.o. russo s/t inglese/italiano) con Nikolay Čerkasov, Nikolay Okhlopkov, Andrej Abrikosov

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

Giuliano Montaldo, Piera Detassis, Giorgio Gosetti, Enrico Magrelli

Conduce: Mauro Gervasini

 

IL FILM:

CARLO LIZZANI, IL MIO CINEMA di Roberto Torelli, Cristina Torelli, Paolo Luciani (Italia, 65’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

Venerdì 4 settembre 2015

 

13:30               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

            IN JACKSON HEIGHTS di Frederick Wiseman (USA, 190’, v.o. inglese s/t italiano) – documentario

 

17:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

FRANCOFONIA di Aleksandr Sokurov (Francia, Germania, Paesi Bassi, 87’, v.o. russo/francese/tedesco s/t inglese/italiano) con Louis-Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath

 

19:15               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

BLACK MASS di Scott Cooper (Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Johnny Depp, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch, Rory Cochrane, Jesse Plemons, Dakota Johnson, Peter Sarsgaard, Kevin Bacon

 

22:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

MARGUERITE di Xavier Giannoli (Francia, Repubblica Ceca, Belgio, 127’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Catherine Frot, André Marcon, Michel Fau, Christa Théret, Denis Mpunga, Sylvain Dieuaide

 

13:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

ITALIAN GANGSTER di Renato De Maria (Italia, 87’, v.o. italiano s/t inglese) con Andrea Di Casa, Paolo Mazzatelli, Luca Micheletti, Aldo Ottobrino, Sergio Romano, Francesco Sferrazza Papa

 

15:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

BOI NEON (NEON BULL) di Gabriel Mascaro (Brasile, Uruguay, Paesi Bassi, 101’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Juliano Cazarré, Maeve Jinkings, Aline Santana, Carlos Pessoa, Vinicíus de Oliveira

 

17:45               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

SPOTLIGHT di Thomas McCarthy (USA, 127’, v.o. inglese s/t italiano) con Michael Keaton, Mark Ruffalo, Rachel McAdams, Stanley Tucci, Liev Schreiber, Brian d’Arcy James

 

20:15               PALABIENNALE

VENEZIA 72

FRANCOFONIA di Aleksandr Sokurov (Francia, Germania, Paesi Bassi, 87’, v.o. russo/francese/tedesco s/t inglese/italiano) con Louis-Do de Lencquesaing, Benjamin Utzerath

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

MARGUERITE di Xavier Giannoli (Francia, Repubblica Ceca, Belgio, 127’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Catherine Frot, André Marcon, Michel Fau, Christa Théret, Denis Mpunga, Sylvain Dieuaide

 

14:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

THARLO di Pema Tseden (Cina, 120’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Shide Nyima, Yangshik Tso

 

17:00               SALA DARSENA

ORIZZONTI

MOUNTAIN di Yaelle Kayam (Israele, Danimarca, 83’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Shani Klein, Avshalom Pollak, Haitham Ibrahem Omari

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM D’APERTURA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

ORPHANS di Peter Mullan (Gran Bretagna, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Gary Lewis, Douglas Henshall, Rosemarie Stevenson, Stephen McCole, Frank Gallagher, Alex Norton

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

BANAT ( IL VIAGGIO ) di Adriano Valerio (Italia, Romania, Bulgaria, Macedonia, 84’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Edoardo Gabriellini, Elena Radonicich, Piera Degli Esposti, Stefan Velniciuc, Ovanes Torosyan

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

ARIANNA di Carlo Lavagna (Italia, 84’, v.o. italiano s/t inglese) con Ondina Quadri, Massimo Popolizio, Valentina Carnelutti

 

15:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

FOR THE LOVE OF A MAN di Rinku Kalsy (India, 80’, v.o. tamil/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

 

18:00               SALA CASINÒ

BIENNALE COLLEGE – CINEMA

THE FITS di Anna Rose Holmer (USA, 71’, v.o. inglese s/t italiano) con Royalty Hightower, Alexis Neblett, Makyla Burnam, Inayah Rodgers, Lauren Gibson, Da’Sean Minor

 

22:00               SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE

HARRY’S BAR di Carlotta Cerquetti (Italia, 55’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

A SEGUIRE

GIORNATE DEGLI AUTORI – PROGETTI SPECIALI

BANGLAND di Lorenzo Berghella (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

VOGLIAMO I COLONNELLI di Mario Monicelli (Italia, 96’, v.o. italiano s/t inglese) con Ugo Tognazzi, François Périer, Duilio Del Prete

 

11:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

ALEKSANDR NEVSKIJ (ALEXANDER NEVSKY) (1938) di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (URSS, 108’, B/N, v.o. russo s/t inglese/italiano) con Nikolay Čerkasov, Nikolay Okhlopkov, Andrej Abrikosov

 

14:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

THE TRIAL OF VIVIENNE WARE (1932) di William K. Howard (Usa, 55’, B/N, v.o. inglese s/t italiano) con Joan Bennett, Donald Cook

 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

THE POWER AND THE GLORY (POTENZA E GLORIA) (1933) di William K. Howard (Usa, 80’, B/N, v.o. inglese s/t italiano) con Spencer Tracy, Colleen Moore, Ralph Morgan

 

17:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

FENGGUI LAI DE REN (THE BOYS FROM FENG-KUEI) (1983) di Hou Hsiao-hsien (Taipei cinese, 99’, Colore, v.o. mandarino/taiwanese s/t inglese/italiano) con Doze Niu

 

21:00              IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

PIF (Pierfrancesco Diliberto)

Conduce: Angela Prudenzi

 

IL FILM:

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

VOGLIAMO I COLONNELLI di Mario Monicelli (Italia, 96’, v.o. italiano s/t inglese) con Ugo Tognazzi, François Périer, Duilio Del Prete

 

 

Sabato 5 settembre 2015

 

15:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

SOBYTIE (THE EVENT) di Sergei Loznitsa (Paesi Bassi, Belgio, 74’, v.o. russo/inglese s/t inglese, italiano) – documentario

 

17:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

L’ATTESA di Piero Messina (Italia, Francia, 100’, v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano) con Juliette Binoche, Lou de Laâge, Giorgio Colangeli, Domenico Diele, Antonio Folletto, Giovanni Anzaldo

 

19:30               SALA GRANDE

VENEZIA 72

THE DANISH GIRL di Tom Hooper (Gran Bretagna, Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano) con Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Amber Heard, Sebastian Koch, Ben Whishaw, Matthias Schoenaerts  

 

22:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

EQUALS di Drake Doremus (Usa, 101’, v.o. inglese s/t italiano) con Kristen Stewart, Nicholas Hoult, Guy Pearce, Jacki Weaver

 

13:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI

THARLO di Pema Tseden (Cina, 120’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Shide Nyima, Yangshik Tso

 

15:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

MOUNTAIN di Yaelle Kayam (Israele, Danimarca, 83’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Shani Klein, Avshalom Pollak, Haitham Ibrahem Omari

 

17:30               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

BLACK MASS di Scott Cooper (Usa, 122’, v.o. inglese s/t italiano) con Johnny Depp, Joel Edgerton, Benedict Cumberbatch, Rory Cochrane, Jesse Plemons, Dakota Johnson, Peter Sarsgaard, Kevin Bacon

 

20:15               PALABIENNALE

VENEZIA 72

THE DANISH GIRL di Tom Hooper (Gran Bretagna, Usa, 120’, v.o. inglese s/t italiano) con Eddie Redmayne, Alicia Vikander, Amber Heard, Sebastian Koch, Ben Whishaw, Matthias Schoenaerts  

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

EQUALS di Drake Doremus (Usa, 101’, v.o. inglese s/t italiano) con Kristen Stewart, Nicholas Hoult, Guy Pearce, Jacki Weaver

 

14:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

THE CHILDHOOD OF A LEADER di Brady Corbet (Gran Bretagna, Ungheria, Belgio, Francia, 113’, v.o. inglese/francese s/t inglese/italiano) con Liam Cunningham, Bérénice Bejo, Stacy Martin, Yolande Moreau, Tom Sweet, Robert Pattinson

 

17:15               SALA DARSENA

ORIZZONTI

KRIGEN (A WAR) di Tobias Lindholm (Danimarca, 115’, v.o. danese/inglese/pashtu s/t inglese/italiano) con Pilou Asbæk, Tuva Novotny

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

BANAT ( IL VIAGGIO ) di Adriano Valerio (Italia, Romania, Bulgaria, Macedonia, 84’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Edoardo Gabriellini, Elena Radonicich, Piera Degli Esposti, Stefan Velniciuc, Ovanes Torosyan

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

KALO POTHI ( THE BLACK HEN ) di Min Bahadur Bham (Nepal, Germania, Svizzera, Francia, 90’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Khadka Raj Nepali, Sukra Raj Rokaya, Jit Bahadur Malla, Hansha Khadka, Benisha Hamal

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

À PEINE J’OUVRE LES YEUX di Leyla Bouzid (Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, 90’, v.o. arabo s/t inglese/italiano ) con Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani, Lassaad Jamoussi, Deena Abdelwahed, Youssef Soltana, Marwen Soltana

 

14:30               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

A FLICKERING TRUTH di Pietra Brettkelly (Nuova Zelanda/Afghanistan, 94’, v.o. dari s/t inglese/italiano) – documentario

 

17:30               SALA CASINÒ

BIENNALE COLLEGE – CINEMA

BLANKA di Kohki Hasei (Giappone, Italia, 75’, v.o. filippino s/t inglese/italiano) con Cydel Gabutero, Peter Millari, Jomar Bisuyo, Raymond Camacho, Ruby Ruiz

 

22:15               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

FOR THE LOVE OF A MAN di Rinku Kalsy (India, 80’, v.o. tamil/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:30               SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE [IN ACCORDO CON IL TRIBECA FILM FESTIVAL]

MA di Celia Rowlson Hall (USA, 85’, v.o. senza dialoghi) – documentario

 

08:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

THE TRIAL OF VIVIENNE WARE (1932) di William K. Howard (Usa, 55’, B/N, v.o. inglese s/t italiano) con Joan Bennett, Donald Cook

 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

THE POWER AND THE GLORY (POTENZA E GLORIA) (1933) di William K. Howard (Usa, 80’, B/N, v.o. inglese s/t italiano) con Spencer Tracy, Colleen Moore, Ralph Morgan

 

11:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

FENGGUI LAI DE REN (THE BOYS FROM FENG-KUEI) (1983) di Hou Hsiao-hsien (Taipei cinese, 99’, Colore, v.o. mandarino/taiwanese s/t inglese/italiano) con Doze Niu

 

13:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LÉON MORIN, PRÊTRE (LEON MORIN, PRETE) (1961) di Jean-Pierre Melville (Francia, 128’, B/N, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Jean-Paul Belmondo, Emmanuelle Riva, Irène Tunc, Howard Vernon, Volker Schlöndorff, Nicole Mirel, Monique Bertho, Patricia Gozzi, Gérard Buhr

 

16:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

AMARCORD (1973) di Federico Fellini (Italia, 123’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Nandino Orfei, Magali Noël, Ciccio Ingrassia, Josiane Tanzilli, Maria Antonella Beluzzi, Alvaro Vitali

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

Giuseppe Tornatore

Conduce: Emiliano Morreale

 

IL FILM:

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

AMARCORD (1973) di Federico Fellini (Italia, 123’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Nandino Orfei, Magali Noël, Ciccio Ingrassia, Josiane Tanzilli, Maria Antonella Beluzzi, Alvaro Vitali

 

 

Domenica 6 settembre 2015

 

14:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

JANIS di Amy Berg (Usa, 104’, v.o. inglese s/t italiano) – documentario

 

16:45               SALA GRANDE

VENEZIA 72

L’HERMINE di Christian Vincent (Francia, 98’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen

 

19:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

A BIGGER SPLASH di Luca Guadagnino (Italia, Francia, 120’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts, Dakota Johnson, Corrado Guzzanti

 

22:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

EL CLAN di Pablo Trapero (Argentina, Spagna, 108’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Guillermo Francella, Peter Lanzani

 

13:15               PALABIENNALE

ORIZZONTI

THE CHILDHOOD OF A LEADER di Brady Corbet (Gran Bretagna, Ungheria, Belgio, Francia, 113’, v.o. inglese/francese s/t inglese/italiano) con Liam Cunningham, Bérénice Bejo, Stacy Martin, Yolande Moreau, Tom Sweet, Robert Pattinson

 

15:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

KRIGEN (A WAR) di Tobias Lindholm (Danimarca, 115’, v.o. danese/inglese/pashtu s/t inglese/italiano) con Pilou Asbæk, Tuva Novotny

 

18:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

L’ATTESA di Piero Messina (Italia, Francia, 100’, v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano) con Juliette Binoche, Lou de Laâge, Giorgio Colangeli, Domenico Diele, Antonio Folletto, Giovanni Anzaldo

 

20:15               PALABIENNALE

VENEZIA 72

A BIGGER SPLASH di Luca Guadagnino (Italia, Francia, 120’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Tilda Swinton, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts, Dakota Johnson, Corrado Guzzanti

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

EL CLAN di Pablo Trapero (Argentina, Spagna, 108’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Guillermo Francella, Peter Lanzani

 

15:00               SALA DARSENA

ORIZZONTI

PECORE IN ERBA di Alberto Caviglia (Italia, 86’, v.o. italiano/tedesco/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Davide Giordano, Anna Ferruzzo, Bianca Nappi, Mimosa Campironi, Lorenza Indovina, Omero Antonutti

 

17:15               SALA DARSENA

ORIZZONTI

MAN DOWN di Dito Montiel (Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con Shia LaBeouf, Kate Mara, Jai Courtney, Gary Oldman

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

KALO POTHI ( THE BLACK HEN ) di Min Bahadur Bham (Nepal, Germania, Svizzera, Francia, 90’, v.o. nepalese s/t inglese/italiano) con Khadka Raj Nepali, Sukra Raj Rokaya, Jit Bahadur Malla, Hansha Khadka, Benisha Hamal

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

MONTANHA di João Salaviza (Portogallo, Francia, 91’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con David Mourato, Rodrigo Perdigão, Cheyenne Domingues, Maria João Pinho

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

UNDERGROUND FRAGRANCE di Song Pengfei (Francia, Cina, 75’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Ying Ze, Luo Wenjie, Zhao Fuyu, Li Xiaohui, Lin Xiaochu

 

15:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

JACQUES TOURNEUR LE MÉDIUM (FILMER L’INVISIBLE) di Alain Mazars (Francia, 60’, v.o. francese s/t inglese/italiano) – documentario

 

17:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

DIETRO GLI OCCHIALI BIANCHI di Valerio Ruiz (Italia, 104’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:15               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

A FLICKERING TRUTH di Pietra Brettkelly (Nuova Zelanda/Afghanistan, 94’, v.o. dari s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:00               SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE

ARGENTINA di Carlos Saura (Argentina, Spagna, Francia, 87’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) – documentario

 

08:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LÉON MORIN, PRÊTRE (LEON MORIN, PRETE) (1961) di Jean-Pierre Melville (Francia, 128’, B/N, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Jean-Paul Belmondo, Emmanuelle Riva, Irène Tunc, Howard Vernon, Volker Schlöndorff, Nicole Mirel, Monique Bertho, Patricia Gozzi, Gérard Buhr

 

11:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

AMARCORD (1973) di Federico Fellini (Italia, 123’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Bruno Zanin, Pupella Maggio, Armando Brancia, Nandino Orfei, Magali Noël, Ciccio Ingrassia, Josiane Tanzilli, Maria Antonella Beluzzi, Alvaro Vitali

 

14:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

AKAHIGE (BARBAROSSA) (1965) di Akira Kurosawa (Giappone, 185’, B/N, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Toshiro Mifune, Yuzo Kayama, Reiko Dan, Tsutomu Yamazaki, Yoko Naito, Kyoko Kagawa

 

17:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

APENAS UN DELINCUENTE (APPENA UN DELINQUENTE) (1949) di Hugo Fregonese (Argentina, 90’, B/N, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Jorge Salcedo, Sebastián Chiola, Tito Alonso, Linda Lorena, Tito Grassi

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

Gianni Amelio, Caterina D’Amico, Stefano Rulli

Conduce: Oscar Iarussi

 

IL FILM:

AL CENTRO DEL CINEMA di AA.VV. (Italia, 57’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

 

Lunedì 7 settembre 2015

 

14:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

THE AUDITION di Martin Scorsese (Usa, 16’, v.o. inglese s/t italiano) con Robert De Niro, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Martin Scorsese

 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

HEAVEN CAN WAIT (IL CIELO PUÒ ATTENDERE) (1943) di Ernst Lubitsch (Usa, 113’, Colore, v.o. inglese s/t italiano) con Gene Tierney, Don Ameche, Charles Coburn

 

16:45               SALA GRANDE

VENEZIA 72

THE ENDLESS RIVER di Oliver Hermanus (Sud Africa, Francia, 108’, v.o. inglese/francese s/t italiano/inglese) con Nicolas Duvauchelle, Crystal-Donna Roberts, Clayton Evertson, Darren Kelfkens, Denise Newman

 

19:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

RABIN, THE LAST DAY di Amos Gitai (Israele, Francia, 153’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Ischac Hiskiya, Pini Mitelman, Michael Warshaviak, Einat Weizman, Rotem Keinan, Yogev Yefet, Yael Abecassis

 

22:15               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei

 

13:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

PECORE IN ERBA di Alberto Caviglia (Italia, 86’, v.o. italiano/tedesco/inglese/cinese s/t inglese/italiano) con Davide Giordano, Anna Ferruzzo, Bianca Nappi, Mimosa Campironi, Lorenza Indovina, Omero Antonutti

 

15:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

MAN DOWN di Dito Montiel (Usa, 92’, v.o. inglese s/t italiano) con Shia LaBeouf, Kate Mara, Jai Courtney, Gary Oldman

 

17:45               PALABIENNALE

VENEZIA 72

L’HERMINE di Christian Vincent (Francia, 98’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Fabrice Luchini, Sidse Babett Knudsen

 

20:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

RABIN, THE LAST DAY di Amos Gitai (Israele, Francia, 153’, v.o. ebraico s/t inglese/italiano) con Ischac Hiskiya, Pini Mitelman, Michael Warshaviak, Einat Weizman, Rotem Keinan, Yogev Yefet, Yael Abecassis

 

                            A SEGUIRE

VENEZIA 72

THE ENDLESS RIVER di Oliver Hermanus (Sud Africa, Francia, 108’, v.o. inglese/francese s/t italiano/inglese) con Nicolas Duvauchelle, Crystal-Donna Roberts, Clayton Evertson, Darren Kelfkens, Denise Newman

 

14:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

MADAME COURAGE di Merzak Allouache (Algeria, Francia, Emirati Arabi Uniti, Qatar, 90’, v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Adlane Djemil, Lamia Bezouaoui, Leïla Tilmatine, Abdellatif Benahmed, Mohamed Takerret

 

17:00               SALA DARSENA

ORIZZONTI

WEDNESDAY, MAY 9 di Vahid Jalilvand (Iran, 102’, v.o. persiano s/t inglese/italiano) con Niki Karimi, Amir Aghaee, Shahrokh Forootanian, Vahid Jalilvand

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

MONTANHA di João Salaviza (Portogallo, Francia, 91’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con David Mourato, Rodrigo Perdigão, Cheyenne Domingues, Maria João Pinho

 

11:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

LA MEMORIA DEL AGUA di Matías Bize (Cile, 88’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Elena Anaya, Benjamín Vicuña

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

ANA YURDU ( MOTHERLAND ) di Senem Tüzen (Turchia, Grecia, 98’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Esra Bezen Bilgin, Nihal Koldaş, Semih AydIn, Fatma Kisa

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

VIVA LA SPOSA di Ascanio Celestini (Italia, Francia, Belgio, 87’, v.o. italiano s/t inglese) con Ascanio Celestini, Alba Rohrwacher, Salvatore Striano, Francesco De Miranda

 

17:15               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

MIFUNE: THE LAST SAMURAI di Steven Okazaki (Giappone, 70’, v.o. giapponese/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:30               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

JACQUES TOURNEUR LE MÉDIUM (FILMER L’INVISIBLE) di Alain Mazars (Francia, 60’, v.o. francese s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:00               SALA PERLA 2

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE

INNOCENCE OF MEMORIES – ORHAN PAMUK’S MUSEUM AND ISTANBUL di Grant Gee (Gran Bretagna, Irlanda, Italia, 97’, v.o. inglese/turco s/t inglese/italiano) – documentario

 

08:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

AKAHIGE (BARBAROSSA) (1965) di Akira Kurosawa (Giappone, 185’, B/N, v.o. giapponese s/t inglese/italiano) con Toshiro Mifune, Yuzo Kayama, Reiko Dan, Tsutomu Yamazaki, Yoko Naito, Kyoko Kagawa

 

12:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

APENAS UN DELINCUENTE (APPENA UN DELINQUENTE) (1949) di Hugo Fregonese (Argentina, 90’, B/N, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Jorge Salcedo, Sebastián Chiola, Tito Alonso, Linda Lorena, Tito Grassi

 

14:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

UMUT (SPERANZA) (1970) di Yılmaz Güney (Turchia, 97’, B/N, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Yılmaz Güney, Gülsen Alnıaçık, Tuncel Kurtiz

 

17:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LA LUPA (1953) di Alberto Lattuada (Italia, 93’, B/N, v.o. italiano s/t inglese) con Kerima, May Britt, Ettore Manni, Giovanna Ralli, Mario Passante

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

                        Arturo Brachetti

Conduce: Nicola Lagioia

 

IL FILM:

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

I MOSTRI (1963) di Dino Risi (Italia, 115’, B/N, v.o. italiano s/t inglese) con Vittorio Gassmann, Ugo Tognazzi, Lando Buzzanca

 

 

Martedì 8 settembre 2015

 

14:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO – LEONE D’ORO ALLA CARRIERA

LA VIE ET RIEN D’AUTRE (LA VITA E NIENTE ALTRO) (1989) di Bertrand Tavernier (Francia, 135’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Philippe Noiret, Sabine Azéma

 

A SEGUIRE

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A BERTRAND TAVERNIER

 

17:30               SALA GRANDE

VENEZIA 72

ANOMALISA di Charlie Kaufman, Duke Johnson (Usa, 90’, v.o. inglese s/t italiano) (animazione) Jennifer Jason Leigh, David Thewlis, Tom Noonan

 

19:30               SALA GRANDE

VENEZIA 72

SANGUE DEL MIO SANGUE di Marco Bellocchio (Italia, Francia, Svizzera, 106’, v.o. italiano s/t inglese) con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Lydiya Liberman, Fausto Russo Alesi, Alba Rohrwacher, Federica Fracassi, Filippo Timi

 

22:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

ABLUKA (FRENZY) di Emin Alper (Turchia, Francia, Qatar, 114’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Mehmet Özgür, Berkay Ateş

 

13:45               PALABIENNALE

ORIZZONTI

MADAME COURAGE di Merzak Allouache (Algeria, Francia, Emirati Arabi Uniti, Qatar, 90’, v.o. arabo s/t inglese/italiano) con Adlane Djemil, Lamia Bezouaoui, Leïla Tilmatine, Abdellatif Benahmed, Mohamed Takerret

 

15:45               PALABIENNALE

ORIZZONTI

WEDNESDAY, MAY 9 di Vahid Jalilvand (Iran, 102’, v.o. persiano s/t inglese/italiano) con Niki Karimi, Amir Aghaee, Shahrokh Forootanian, Vahid Jalilvand

 

18:00               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari (Italia, 100’, v.o. italiano s/t inglese) con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei

 

20:15               PALABIENNALE

VENEZIA 72

SANGUE DEL MIO SANGUE di Marco Bellocchio (Italia, Francia, Svizzera, 106’, v.o. italiano s/t inglese) con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Lydiya Liberman, Fausto Russo Alesi, Alba Rohrwacher, Federica Fracassi, Filippo Timi

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

ANOMALISA di Charlie Kaufman, Duke Johnson (Usa, 90’, v.o. inglese s/t italiano) (animazione) Jennifer Jason Leigh, David Thewlis, Tom Noonan

 

14:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

INTERRUPTION di Yorgos Zois (Grecia, Francia, Croazia, 109’, v.o. greco s/t inglese/italiano) con Alexandros Vardaxoglou, Maria Kallimani, Alexia Kaltsiki, Christos Stergioglou, Maria Filini

 

17:00               SALA DARSENA

ORIZZONTI

LAMA AZAVTANI (WHY HAST THOU FORSAKEN ME) di Hadar Morag (Israele, Francia, 94’, v.o. ebraico/arabo s/t inglese/italiano) con Muhammad Daas, Yuval Gurevich

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

ANA YURDU ( MOTHERLAND ) di Senem Tüzen (Turchia, Grecia, 98’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Esra Bezen Bilgin, Nihal Koldaş, Semih AydIn, Fatma Kisa

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

TANNA di Martin Butler, Bentley Dean (Australia, Vanuatu, 104’, v.o. nauvhal s/t inglese/italiano) con Mungau Dain, Marie Wawa, Marceline Rofit, Chief Charlie Kahla, Albi Nangia, Lingai Kowia, Dadwa Mungau, Linette Yowayin, Kapan Cook, Chief Mikum Tainakou

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

ISLAND CITY di Ruchika Oberoi (India, 110’, v.o. hindi s/t inglese/italiano) con Vinay Pathak, Amruta Subhash, Tannishtha Chatterjee

 

15:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

THE 1000 EYES OF DR MADDIN di Yves Montmayeur (Francia, 65’, v.o. inglese/francese s/t inglese/italiano) – documentario

 

17:30               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

ALFREDO BINI, OSPITE INATTESO di Simone Isola (Italia, 84’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

22:30               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

MIFUNE: THE LAST SAMURAI di Steven Okazaki (Giappone, 70’, v.o. giapponese/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

UMUT (SPERANZA) (1970) di Yılmaz Güney (Turchia, 97’, B/N, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Yılmaz Güney, Gülsen Alnıaçık, Tuncel Kurtiz

 

11:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LA LUPA (1953) di Alberto Lattuada (Italia, 93’, B/N, v.o. italiano s/t inglese) con Kerima, May Britt, Ettore Manni, Giovanna Ralli, Mario Passante

 

14:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

I MOSTRI (1963) di Dino Risi (Italia, 115’, B/N, v.o. italiano s/t inglese) con Vittorio Gassmann, Ugo Tognazzi, Lando Buzzanca

 

17:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

TO SLEEP WITH ANGER (DORMIRE CON RABBIA) (1990) di Charles Burnett (Usa, 101’, Colore, v.o. inglese s/t italiano) con Paul Butler, Devaughn Nixon, Mary Alice, Reina King, Cory Curtis, Richard Brooks

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

I disegnatori de “Il Male”: Drahomira Biligova, Riccardo Mannelli, Vincenzo Sparagna, Vincino, Valter Zarroli, Massimo Denaro

Conduce: Nicola Lagioia

 

IL FILM:

ZAC, I FIORI DEL MALE di Massimo Denaro (Italia, 65’, v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano) con Valter Zarroli, Vauro Senesi, Riccardo Mannelli, Vincino, Jacopo Fo, Vincenzo Sparagna, Drahomira Biligova

 

 

Mercoledì 9 settembre 2015

 

15:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

L’ESERCITO PIÙ PICCOLO DEL MONDO di Gianfranco Pannone (Città del Vaticano, Italia, Svizzera, 80’, v.o. italiano/tedesco s/t inglese/italiano) – documentario

 

17:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

HEART OF A DOG di Laurie Anderson (Usa, 75’, v.o. inglese s/t italiano) con Laurie Anderson

 

19:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

11 MINUT (11 MINUTES) di Jerzy Skolimowski (Polonia, Irlanda, 81’, v.o. polacco/inglese s/t inglese/italiano) con Richard Dormer, Paulina Chapko, Wojciech Mecwaldowski, Dawid Ogrodnik, Andrzej Chyra

 

21:45               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

DE PALMA di Noah Baumbach, Jake Paltrow (Usa, 110’, v.o. inglese s/t italiano) – documentario

 

13:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI

INTERRUPTION di Yorgos Zois (Grecia, Francia, Croazia, 109’, v.o. greco s/t inglese/italiano) con Alexandros Vardaxoglou, Maria Kallimani, Alexia Kaltsiki, Christos Stergioglou, Maria Filini

 

15:15               PALABIENNALE

ORIZZONTI

LAMA AZAVTANI (WHY HAST THOU FORSAKEN ME) di Hadar Morag (Israele, Francia, 94’, v.o. ebraico/arabo s/t inglese/italiano) con Muhammad Daas, Yuval Gurevich

 

17:30               PALABIENNALE

VENEZIA 72

ABLUKA (FRENZY) di Emin Alper (Turchia, Francia, Qatar, 114’, v.o. turco s/t inglese/italiano) con Mehmet Özgür, Berkay Ateş

 

20:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

11 MINUT (11 MINUTES) di Jerzy Skolimowski (Polonia, Irlanda, 81’, v.o. polacco/inglese s/t inglese/italiano) con Richard Dormer, Paulina Chapko, Wojciech Mecwaldowski, Dawid Ogrodnik, Andrzej Chyra

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

HEART OF A DOG di Laurie Anderson (Usa, 75’, v.o. inglese s/t italiano) con Laurie Anderson

 

14:45               SALA DARSENA

ORIZZONTI

MATE-ME POR FAVOR di Anita Rocha da Silveira (Brasile, Argentina, 101’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Valentina Herszage, Mari Oliveira, Júlia Roliz, Dora Freind, Bernardo Marinho, Vitor Mayer

 

17:30               SALA DARSENA

                        ORIZZONTI

TEMPÊTE di Samuel Collardey (Francia, 89’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Dominique Leborne, Mailys Leborne, Mattéo Leborne

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

TANNA di Martin Butler, Bentley Dean (Australia, Vanuatu, 104’, v.o. nauvhal s/t inglese/italiano) con Mungau Dain, Marie Wawa, Marceline Rofit, Chief Charlie Kahla, Albi Nangia, Lingai Kowia, Dadwa Mungau, Linette Yowayin, Kapan Cook, Chief Mikum Tainakou

 

14:00               SALA PERLA

                        SETTIMANA DELLA CRITICA

LIGHT YEARS di Esther May Campbell (Gran Bretagna, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Beth Orton, Muhammet Uzuner, Zamira Fuller, Sophie Burton, James Stuckey

 

16:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE

VIVA INGRID! di Alessandro Rossellini (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

A SEGUIRE

GIORNATE DEGLI AUTORI

KLEZMER di Piotr Chrzan (Polonia, 95’, v.o. polacco s/t inglese/italiano) con Leslaw Zurek, Dorota Kuduk, Weronika Lewon, Szymon Nowak

 

09:15               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

ALFREDO BINI, OSPITE INATTESO di Simone Isola (Italia, 84’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

17:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

HELMUT BERGER, ACTOR di Andreas Horvath (Austria, 91’, v.o. Tedesco s/t inglese/italiano) – documentario

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

I MOSTRI (1963) di Dino Risi (Italia, 115’, B/N, v.o. italiano s/t inglese) con Vittorio Gassmann, Ugo Tognazzi, Lando Buzzanca

 

11:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

TO SLEEP WITH ANGER (DORMIRE CON RABBIA) (1990) di Charles Burnett (Usa, 101’, Colore, v.o. inglese s/t italiano) con Paul Butler, Devaughn Nixon, Mary Alice, Reina King, Cory Curtis, Richard Brooks

 

15:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

VENISE (1912) produzione Gaumont Chronochrome (Francia, 10’, Colore, v.o. muto con didascalie in inglese s/t italiano)

 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LE BEAU SERGE (BITTER REUNION) (1958) di Claude Chabrol (Francia, 93’, B/N, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Gérard Blain, Jean-Claude Brialy, Bernadette Lafont

 

17:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

A MATTER OF LIFE AND DEATH (SCALA AL PARADISO) (1946) di Michael Powell, Emeric Pressburger (Regno Unito, 104’, Colore, v.o. inglese s/t italiano) con David Niven, Kim Hunter, Robert Coote, Kathleen Byron, Richard Attenborough, Bonar Colleano, Joan Maude, Marius Goring, Roger Livese

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

Richard Flanagan, Michael Cunningham, Elisabetta Sgarbi

Conduce: Roberto Cotroneo

 

IL FILM:

IL PESCE ROSSO DOV’È? di Elisabetta Sgarbi (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese) con Gabriele Levada, Claudio Candiani, Doriano Cazzola, Giuseppe Marangoni, Donatella Marangoni, Giorgio Moretti, Giannino Vassalli

 

 

Giovedì 10 settembre 2015

 

14:30               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

GLI UOMINI DI QUESTA CITTÀ IO NON LI CONOSCO – VITA E TEATRO DI FRANCO SCALDATI di Franco Maresco (Italia, 115’, v.o. italiano/siciliano s/t inglese) – documentario

 

17:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

DESDE ALLÁ (FROM AFAR) di Lorenzo Vigas (Venezuela, 93’, v.o. spagnolo/inglese s/t inglese/italiano) con Alfredo Castro, Luis Silva

 

19:30               SALA GRANDE

VENEZIA 72

REMEMBER di Atom Egoyan (Canada, Germania, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Christopher Plummer, Martin Landau, Dean Norris, Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven

 

22:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

LA CALLE DE LA AMARGURA di Arturo Ripstein (Messico, Spagna, 99’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Patricia Reyes Spíndola, Nora Velázquez, Sylvia Pasquel, Arcelia Ramírez, Alejandro Suárez, Alberto Estrella

 

13:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI

MATE-ME POR FAVOR di Anita Rocha da Silveira (Brasile, Argentina, 101’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Valentina Herszage, Mari Oliveira, Júlia Roliz, Dora Freind, Bernardo Marinho, Vitor Mayer

 

15:15               PALABIENNALE

                        ORIZZONTI

TEMPÊTE di Samuel Collardey (Francia, 89’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Dominique Leborne, Mailys Leborne, Mattéo Leborne

17:30               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

DE PALMA di Noah Baumbach, Jake Paltrow (Usa, 110’, v.o. inglese s/t italiano) – documentario

 

20:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

REMEMBER di Atom Egoyan (Canada, Germania, 95’, v.o. inglese s/t italiano) con Christopher Plummer, Martin Landau, Dean Norris, Bruno Ganz, Jürgen Prochnow, Heinz Lieven

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

DESDE ALLÁ (FROM AFAR) di Lorenzo Vigas (Venezuela, 93’, v.o. spagnolo/inglese s/t inglese/italiano) con Alfredo Castro, Luis Silva

 

14:45               SALA DARSENA

ORIZZONTI

VISAARANAI (INTERROGATION) di Vetri Maaran (India, 106’, v.o. tamil/telugu s/t inglese/italiano) con Dinesh Ravi, Samuthira Kani, Murugadas Periyasamy

 

17:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

TAJ MAHAL di Nicolas Saada (Francia, Belgio, 89’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Stacy Martin, Louis-Do de Lencquesaing, Gina Mc Kee, Alba Rohrwacher

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

LIGHT YEARS di Esther May Campbell (Gran Bretagna, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Beth Orton, Muhammet Uzuner, Zamira Fuller, Sophie Burton, James Stuckey

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

THE RETURN di Green Zeng (Singapore, 80’, v.o. mandarino/inglese/malese s/t inglese/italiano) con Chen Tianxiang, Vincent Tee, Tan Beng Chiak, Gary Tang, Isaiah Lee, Wong Kai Tow, Shan Rievan, Eve Tan, Eugene Tan, Evelyn Wang

 

16:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI

LA PRIMA LUCE di Vincenzo Marra (Italia, Cile, 108’, v.o. italiano/spagnolo s/t inglese/italiano) con Riccardo Scamarcio, Daniela Ramirez, Luis Gnecco, Alejandro Goic

 

14:30               SALA CASINÒ

ORIZZONTI CORTOMETRAGGI

TARÂNTULA di Aly Muritiba, Marja Calafange (Brasile, 20’, v.o. portoghese s/t inglese/italiano) con Malu Zanetti Domingues, Luma Domingues Zanetti, Giuly Biancato, Ana Clara Fischer

E.T.E.R.N.I.T. di Giovanni Aloi (Francia, 14’, v.o. italiano/arabo s/t inglese/italiano) con Ali Salhi, Serena Grandi

IT SEEMS TO HANG ON di Kevin Jerome Everson (Usa, 20’, v.o. inglese s/t italiano) con Lynnette Freeman, Ricky Goldman

DVORIŠTA (BACKYARDS) di Ivan Salatić (Montenegro, 20’, v.o. serbo-croato s/t inglese/italiano) con Marko Stibohar, Luka Petrone, Sara Kosovac

NEW EYES di Hiwot Admasu Getaneh (Francia, Gran Bretagna, Germania, 11’, v.o. amarico s/t inglese/italiano) con Selam Fikadu, Berite Eshetu, Surafel Tsegaye, Feven Teshome

55 PASTILLAS di Sebastián Muro (Argentina, 13’, v.o. spagnolo/inglese s/t inglese/italiano) con Fidel Cuello Vitale, Valentina Britos, Camilo Cuello Vitale, Guillermo Tkach

HOU (MONKEY) di Shen Jie (Cina, 5’, v.o. senza dialoghi) – animazione

 

20:15               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

THE 1000 EYES OF DR MADDIN di Yves Montmayeur (Francia, 65’, v.o. inglese/francese s/t inglese/italiano) – documentario

 

22:00               SALA CASINÒ

VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI

HELMUT BERGER, ACTOR di Andreas Horvath (Austria, 91’, v.o. Tedesco s/t inglese/italiano) – documentario

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

VENISE (1912) produzione Gaumont Chronochrome (Francia, 10’, Colore, v.o. muto con didascalie in inglese s/t italiano)

 

A SEGUIRE

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

LE BEAU SERGE (BITTER REUNION) (1958) di Claude Chabrol (Francia, 93’, B/N, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Gérard Blain, Jean-Claude Brialy, Bernadette Lafont

 

11:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

A MATTER OF LIFE AND DEATH (SCALA AL PARADISO) (1946) di Michael Powell, Emeric Pressburger (Regno Unito, 104’, Colore, v.o. inglese s/t italiano) con David Niven, Kim Hunter, Robert Coote, Kathleen Byron, Richard Attenborough, Bonar Colleano, Joan Maude, Marius Goring, Roger Livese

 

14:45               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975) di Pier Paolo Pasolini (Italia, 116’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Uberto Paolo Quintavalle, Aldo Valletti, Caterina Boratto, Elsa De Giorgi, Hélène Surgère, Sonia Saviange

 

18:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

PATTES BLANCHES (ZAMPE BIANCHE) (1949) di Jean Grémillon (Francia, 92’, B/N, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Suzy Delair, Fernand Ledoux, Paul Bernard

 

11:00               SALA PASINETTI

                        EVENTI COLLATERALI

PREMIO BIANCHI A ERMANNO OLMI

 

A SEGUIRE

BACKSTAGE DI TORNERANNO I PRATI (50’)

 

16:30               SALA PASINETTI

FUORI CONCORSO

NA RI XIAWU (AFTERNOON) di Tsai Ming-liang (Taipei cinese, 137’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Tsai Ming-liang, Lee Kang-sheng

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’INCONTRO:

Carlotta Sami, Alaa Arsheed, Alessandro Gassmann

Conduce: Bruno Fornara

 

IL FILM:

TORN – STRAPPATI di Alessandro Gassmann (Italia, 41’, v.o. inglese/arabo s/t inglese/italiano) – documentario

 

 

Venerdì 11 settembre 2015

 

14:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

I RICORDI DEL FIUME di Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia, 140’, v.o. rumeno/italiano s/t inglese) – documentario

 

17:00               SALA GRANDE

VENEZIA 72

BEHEMOTH di Zhao Liang (Cina, Francia, 95’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) – documentario

 

19:15               SALA GRANDE

VENEZIA 72

PER AMOR VOSTRO di Giuseppe M. Gaudino (Italia, Francia, 110’, v.o. italiano/lis/dialetto napoletano s/t inglese/italiano) con Valeria Golino, Massimiliano Gallo, Adriano Giannini

 

22:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO

GO WITH ME di Daniel Alfredson (Usa, Canada, Svezia, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Anthony Hopkins, Julia Stiles, Ray Liotta, Alexander Ludwig, Hal Holbrook, Steve Bacic, Lochlyn Munro

 

13:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI

VISAARANAI (INTERROGATION) di Vetri Maaran (India, 106’, v.o. tamil/telugu s/t inglese/italiano) con Dinesh Ravi, Samuthira Kani, Murugadas Periyasamy

 

15:15               PALABIENNALE

ORIZZONTI

TAJ MAHAL di Nicolas Saada (Francia, Belgio, 89’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) con Stacy Martin, Louis-Do de Lencquesaing, Gina Mc Kee, Alba Rohrwacher

 

17:30               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

LA CALLE DE LA AMARGURA di Arturo Ripstein (Messico, Spagna, 99’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Patricia Reyes Spíndola, Nora Velázquez, Sylvia Pasquel, Arcelia Ramírez, Alejandro Suárez, Alberto Estrella

 

20:00               PALABIENNALE

VENEZIA 72

PER AMOR VOSTRO di Giuseppe M. Gaudino (Italia, Francia, 110’, v.o. italiano/lis/dialetto napoletano s/t inglese/italiano) con Valeria Golino, Massimiliano Gallo, Adriano Giannini

 

A SEGUIRE

VENEZIA 72

BEHEMOTH di Zhao Liang (Cina, Francia, 95’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) – documentario

 

14:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

A COPY OF MY MIND di Joko Anwar (Indonesia, Corea del Sud, 116’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Tara Basro, Chicco Jerikho

 

17:30               SALA DARSENA

ORIZZONTI

FREE IN DEED di Jake Mahaffy (Usa, Nuova Zelanda, 98’, v.o. inglese s/t italiano) con David Harewood, Edwina Findley

 

21:00               SALA DARSENA

ACCESSO GRATUITO SOLO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE, A PARTIRE DALLE ORE 12.00 DI MARTEDÌ 25 AGOSTO

L’INCONTRO:

Vasco Rossi, Fabio Masi

Conduce: Vincenzo Mollica

 

IL FILM:

IL CINEMA NEL GIARDINO

IL DECALOGO DI VASCO di Fabio Masi (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

23:30               SALA DARSENA

ACCESSO GRATUITO SOLO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE, A PARTIRE DALLE ORE 12.00 DI MARTEDÌ 25 AGOSTO

IL CINEMA NEL GIARDINO

IL DECALOGO DI VASCO di Fabio Masi (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA

THE RETURN di Green Zeng (Singapore, 80’, v.o. mandarino/inglese/malese s/t inglese/italiano) con Chen Tianxiang, Vincent Tee, Tan Beng Chiak, Gary Tang, Isaiah Lee, Wong Kai Tow, Shan Rievan, Eve Tan, Eugene Tan, Evelyn Wang

 

11:30               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI – PROGETTI SPECIALI

IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO – EUGENIO BARBA E I GIORNI DELL’ODIN di Davide Barletti, Jacopo Quadri (Italia, 90’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

14:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM DI CHIUSURA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

BAGNOLI JUNGLE di Antonio Capuano (Italia, 100’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese) con Antonio Casagrande, Luigi Attrice, Marco Grieco, Olena Kravtskova, Sarahnaomi Attanasio, Angela Pagano, Gea Martire

 

17:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTO SPECIALE

MILANO 2015 di AA.VV. (Italia, 103’, v.o. italiano s/t inglese) – documentario

 

14:00               SALA CASINÒ

ORIZZONTI CORTOMETRAGGI

BELLADONNA di Dubravka Turić (Croazia, 18’, v.o. croato s/t inglese/italiano) con Aleksandra Naumov, Nada Đurevska, Lana Barić, Anita Matković

CHAMP DES POSSIBLES di Cristina Picchi (Canada, 13’, v.o. francese/inglese s/t inglese/italiano) – documentario

VIOLENCE EN RÉUNION di Karim Boukercha (Francia, 15’, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Vincent Cassel

OH GALLOW LAY di Julian Wayser (Usa, 20’, v.o. inglese/arabo/francese s/t inglese/italiano) con John Robinson, Jason Ritter, Kelsey Sanders, Andoni Anastasse

JER GUN MUER RAO JER GUN (THE YOUNG MAN WHO CAME FROM THE CHEE RIVER) di Wichanon Somumjarn (Thailandia, 16’, v.o. Isan/thailandese s/t inglese/italiano) con Yingyong Wongtakee, Teerana Khareram

EN DEFENSA PROPIA di Mariana Arriaga (Messico, 14’, v.o. spagnolo s/t inglese/italiano) con Mauricio Isaac, Emilio Echevarría

SEIDE di Elnura Osmonalieva (Kirghizistan, 14’, v.o. kirghiso s/t inglese/italiano) con Kaliman Kalybek Kyzy, Kanat Abdrahmanov, Razha Alieva

FUORI CONCORSO

ZERO di David Victori (Usa, Gran Bretagna, Spagna, Messico, 28’, v.o. inglese s/t italiano) con Ryan Eggold, Felix Avitia, David Atkinson

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA (1975) di Pier Paolo Pasolini (Italia, 116’, Colore, v.o. italiano s/t inglese) con Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Uberto Paolo Quintavalle, Aldo Valletti, Caterina Boratto, Elsa De Giorgi, Hélène Surgère, Sonia Saviange

 

11:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

PATTES BLANCHES (ZAMPE BIANCHE) (1949) di Jean Grémillon (Francia, 92’, B/N, v.o. francese s/t inglese/italiano) con Suzy Delair, Fernand Ledoux, Paul Bernard

 

14:15               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

PYAASA (SETE ETERNA) (1957) di Guru Dutt (India, 150’, B/N, v.o. hindi/inglese s/t inglese/italiano) con Guru Dutt, Mala Sinha, Waheeda Rehman, Johnny Walker, Rehman

 

17:30               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

SONNENSTRAHL (VIVA LA VITA) (1933) di Pál Fejös (Germania, Austria, 86’, B/N, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Gustav Fröhlich, Annabella

 

19:30               SALA VOLPI

FUORI CONCORSO

NA RI XIAWU (AFTERNOON) di Tsai Ming-liang (Taipei cinese, 137’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Tsai Ming-liang, Lee Kang-sheng

 

16:30               SALA PASINETTI

EVENTI COLLATERALI – PREMIO LUX

MEDITERRANEA di Jonas Carpignano (Italia, Stati Uniti, Germania, Francia, Qatar, 107’, v.o. varie s/t inglese/italiano)

 

21:00               IL CINEMA NEL GIARDINO

L’incontro e la successiva proiezione di IL DECALOGO DI VASCO di Fabio Masi (Italia, 60’, v.o. italiano s/t inglese) si terranno in SALA DARSENA

ACCESSO GRATUITO SOLO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE, A PARTIRE DALLE ORE 12.00 DI MARTEDÌ 25 AGOSTO

 

 

 

 

 

Sabato 12 settembre 2015

 

21:00               SALA GRANDE

FUORI CONCORSO – FILM DI CHIUSURA

LAO PAO ER (MR SIX) di Guan Hu (Cina, 135’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Feng Xiaogang

 

13:00               PALABIENNALE

ORIZZONTI

A COPY OF MY MIND di Joko Anwar (Indonesia, Corea del Sud, 116’, v.o. indonesiano s/t inglese/italiano) con Tara Basro, Chicco Jerikho

 

15:30               PALABIENNALE

ORIZZONTI

FREE IN DEED di Jake Mahaffy (Usa, Nuova Zelanda, 98’, v.o. inglese s/t italiano) con David Harewood, Edwina Findley

 

17:45               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO

GO WITH ME di Daniel Alfredson (Usa, Canada, Svezia, 90’, v.o. inglese s/t italiano) con Anthony Hopkins, Julia Stiles, Ray Liotta, Alexander Ludwig, Hal Holbrook, Steve Bacic, Lochlyn Munro

 

20:00               PALABIENNALE

FUORI CONCORSO – FILM DI CHIUSURA

LAO PAO ER (MR SIX) di Guan Hu (Cina, 135’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Feng Xiaogang

 

A SEGUIRE

PROIEZIONE PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM

 

14:30               SALA DARSENA

FUORI CONCORSO – PROIEZIONE SPECIALE

HUMAN di Yann Arthus-Bertrand (Francia, 191’, v.o. varie s/t inglese/italiano) – documentario

 

20:30               SALA DARSENA

                        VENEZIA 72

                        PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL LEONE D’ORO

 

22:30               SALA DARSENA

VENEZIA 72

                        PROIEZIONE DEL FILM LEONE D’ARGENTO – MIGLIOR REGIA

 

09:00               SALA PERLA

SETTIMANA DELLA CRITICA – FILM DI CHIUSURA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

BAGNOLI JUNGLE di Antonio Capuano (Italia, 100’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese) con Antonio Casagrande, Luigi Attrice, Marco Grieco, Olena Kravtskova, Sarahnaomi Attanasio, Angela Pagano, Gea Martire

 

11:30               SALA PERLA

                        PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DELLA SETTIMANA DELLA CRITICA

 

14:00               SALA PERLA

GIORNATE DEGLI AUTORI – FILM DI CHIUSURA

THE DAUGHTER di Simon Stone (Australia, 94’, v.o. inglese s/t italiano) con Geoffrey Rush, Ewen Leslie, Paul Schneider, Miranda Otto, Anna Torv,

con Odessa Young e Sam Neill

 

20:30               SALA PERLA

                        VENEZIA 72

PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL GRAN PREMIO DELLA GIURIA

 

22:30               SALA PERLA

PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL LEONE DEL FUTURO – PREMIO „LUIGI DE LAURENTIIS“ PER LA MIGLIOR OPERA PRIMA

 

13:30               SALA CASINÒ

SETTIMANA DELLA CRITICA [EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO]

JIA ( THE FAMILY ) di Liu Shumin (Cina, Australia, 280’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Deng Shoufang, Liu Lijie, Liu Xiaomin, Jiang Jiangsheng, Chen Erya, Huang Liqin, Liao Zepeng, Liu Xujun

 

09:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI – FILM RESTAURATI

PYAASA (SETE ETERNA) (1957) di Guru Dutt (India, 150’, B/N, v.o. hindi/inglese s/t inglese/italiano) con Guru Dutt, Mala Sinha, Waheeda Rehman, Johnny Walker, Rehman

 

12:00               SALA VOLPI

VENEZIA CLASSICI

SONNENSTRAHL (VIVA LA VITA) (1933) di Pál Fejös (Germania, Austria, 86’, B/N, v.o. tedesco s/t inglese/italiano) con Gustav Fröhlich, Annabella

 

14:00               SALA VOLPI

FUORI CONCORSO

NA RI XIAWU (AFTERNOON) di Tsai Ming-liang (Taipei cinese, 137’, v.o. cinese s/t inglese/italiano) con Tsai Ming-liang, Lee Kang-sheng

 

11:30               SALA PASINETTI

                        EVENTI COLLATERALI – PREMIO LUX

UROK (THE LESSON) di Kristina Grozeva, Petar Valchanov (Bulgaria, Grecia, 105‘, v.o. bulgaro s/t inglese/italiano)

Guardians: il superhero movie dalla Russia [trailer]

0
Guardians: il superhero movie dalla Russia [trailer]

Si intitola Guardians ed è un film di supereroi diverso da quelli a cui siamo abituati ad assistere. Si tratta di una produzione russa diretta da Saric Andreasyan.

Il trailer mostra la prima occhiata ufficiale a un film che almeno dal punto di vista estetico si presenta davvero interessante.

Ecco la trama: durante la Guerra Fredda, una organizzazione segreta, nota con il nome di Patriot ha creato una squadra di supereroi che include dei componenti di varie nazioni sovietiche. Per anni gli eroi hanno dovuto nascondere le loro identità, ma in tempi difficili, sono pronti a schierarsi di nuovo.

Nel cast del film ci sono: Anton Pampushny, Sanjar Madiev, Sebastian Sisak, Alina Lanina, Stanislav Shirin, Valery Shkirando, Vyacheslav Razbegaev, Alexander Semenov e Vladimir Butenko.

Fonte: CBM

The Flash 2: prima foto di Jay Garrick e del costume [Foto]

0
The Flash 2: prima foto di Jay Garrick e del costume [Foto]

Mentre sono in corso le riprese di The Flash 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW/DC oggi arriva la prima foto che ritrae The Flash, insieme a Jay Garrick e possiamo vedere il suo costume per intero:

LEGGI ANCHE: THE FLASH 2: ECCO CHI SARÀ IL NUOVO VILLAIN

[nggallery id=1872]

LEGGI ANCHE: THE FLASH 2: CONFERMATO L’ARRIVO DI UN PERSONAGGIO STORICO

LEGGI ANCHE: THE FLASH 2: IL MULTIVERSO NELLA SECONDA STAGIONE

LEGGI ANCHE: The Flash 2: in arrivo un nuovo supereroe?


The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità.

Pretty Little Liars 6×11: promo di “Of Late I Think Of Rosewood”

0
Pretty Little Liars 6×11: promo di “Of Late I Think Of Rosewood”

Guarda il promo di Pretty Little Liars 6×11, l’undicesimo episodio che si intitolerà “Of Late I Think Of Rosewood” e che andrà in onda dopo la pausa estiva sul network americano ABC Family.