Home Blog Pagina 2044

Michael Fassbender sarà The Snowman per Tomas Alfredson

0

Già pianificato per il 2011, diretto da Martin Scorsese, l’adattamento del romanzo di Jo Nesbo, The Snowman, ha trovato un altro talentuoso regista. Si tratta di quel Tomas Alfredson che con Lasciami entrare ha stregato il mondo, confermandosi poi con l’impeccabile La Talpa. Ora l’Hollywood Reporter riferisce che Michael Fassbender sarà il protagonista del film.

Vedremo presto Michael in Steve Jobs, diretto da Danny Boyle, mentre lo aspettiamo ancora nei panni di Magneto in X-Men Apocalypse.

La sceneggiatura del film è stata scritta dallo stesso Alfredson insieme a Soren Sveistrup. Il film sarà prodotto da Tim BevanEric Fellner della Working Title.

Fonte: CS

Graceland 3×13: promo dall’episodio “No Old Tigers” (Season Finale)

0

Il network americano della NBC ha diffuso il promo ufficiale di Graceland 3×13, il tredicesimo episodio che si intitolerà “No Old Tigers”:

https://youtu.be/Vrb6zSTN2E0

Castle 8: nuovo esilarante promo “XY”

0

Il network americano della CBS ha diffuso un nuovo esilarante promo di Castle 8, l’ottavo atteso ciclo di episodi. Il nuovo contributo video si intitola “XY”:

CASTLE 8: TEASER PROMO CON NATHAN FILLION E STANA KATIC

[nggallery id=1929]

CASTLE 8, STANA KATIC: “ASPETTATEVI UN CAMBIO DI RITMO E TANTE NOVITÀ”

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Christopher Nolan: nuovo film in uscita nel 2017

0
Christopher Nolan: nuovo film in uscita nel 2017

Dopo il successo di Interstellar, uscito lo scorso Novembre, Christopher Nolan si prepara a tornare al cinema con un nuovo progetto ancora senza titolo targato Warner. L’unica cosa fatta trapelare dalla major è che la data di uscita sarà il 21 Luglio 2017, data molto affollata, vista la quantità di film annunciati per quel giorno: tra Pitch Perfect 3 (Universal), Valerian and the City of a Thousand Planets (EuropaCorp) e un progetto d’animazione della Blue Sky Animation della Fox ancora senza nome, il film di Nolan è già il quarto in programma.

Le aspettative non sono di certo da poco, se si pensa che il binomio Nolan-Warner ha sfornato finora la trilogia del Cavaliere Oscuro da 2.45 miliardi di dollari, nonché il capolavoro Inception, che ha incassato al botteghino più di 800 milioni.

Fonte: Variety

Bones 11×01: foto promozionali dall’episodio “The Loyalty in the Lie”

0

Il network americano della CBS ha diffuso le foto promozionali di Bones 11×01, il primo episodio dell’undicesima stagione che si intitolerà “The Loyalty in the Lie“:

BONES 11: ANTICIPAZIONI SU BRENNAN E BOOTH

[nggallery id=2013]

Grey’s Anatomy 12: anticipazioni su Owen ed Amelia

0
Grey’s Anatomy 12: anticipazioni su Owen ed Amelia

Cresce l’attesa per il debutto di Grey’s Anatomy 12, il dodicesimo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano ABC. Ebbene oggi in attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su Owen ed Amelia.

GREY’S ANATOMY 12: PRIMA FOTO DI ELLEN POMPEO COME MEREDITH

In Grey’s Anatomy 12 mentre Owen ed Amelia ancora non si decidono a fare qualcosa per smuovere le acque, Owen andrà a vivere con l’unica persona con la quale non avrebbe mai pensato di convivere.

GREY’S ANATOMY 12, ANTICIPAZIONI: CAMBIANO I TONI E TANTE SORPRESE

Everest: Rob Hall nella nuova featurette sottotitolata

0
Everest: Rob Hall nella nuova featurette sottotitolata

Ecco una nuova featurette di Everest, l’atteso film, che ha aperto la Mostra di Venezia 72, che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright , Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson e Jake Gyllenhaal.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Ispirato agli incredibili eventi riguardanti il tentativo di raggiungere la vetta della montagna più alta al mondo, Everest documenta il formidabile viaggio di due diverse spedizioni spinte oltre i loro limiti da una delle tempeste di neve più feroci mai viste dal genere umano.

Con la loro tempra e il proprio coraggio messi a dura prova dagli elementi più impietosi del pianeta, gli scalatori dovranno superare ostacoli quasi invalicabili e la loro eterna ossessione diventerà una lotta all’ultimo respiro per la sopravvivenza. L’epica avventura vede nel cast Jason Clarke, Josh Brolin, John Hawkes, Robin Wright , Michael Kelly, Sam Worthington, Keira Knightley, Emily Watson e Jake Gyllenhaal.

Everest è diretto da Baltasar Kormákur (“2 Guns”, “Contraband”) e prodotto da Tim Bevan di Working Title Films, Eric Fellner, Brian Oliver di Cross Creek Pictures e Tyler Thompson, insieme a Nicky Kentish Barnes e Kormákur.

Universal Pictures e Walden Media presentano Everest, in associazione con Cross Creek Picture, adattato per lo schermo da William Nicholson (“Il Gladiatore”) e dal premio Oscar® Simon Beaufoy (“The Millionaire”).

Il film è stato girato in Nepal nelle colline pedemontane dell’Everest, sulle Alpi italiane e presso gli Studios di Cinecittà a Roma e i Pinewood Studios nel Regno Unito.
Universal distribuirà Everest in tutto il mondo.

Krampus: trailer e foto della commedia horror di Natale

0
Krampus: trailer e foto della commedia horror di Natale

La Universal ha diffuso il primo trailer italiano di Krampus, horror comedy natalizia ispirata dalle storie del folkrore tedesco.

Di seguito le prime immagini:

Krampus 5Krampus 1Krampus 2Krampus 3Krampus 4

Ecco la sinossi:

Quando la sua problematica famiglia vive un momento di forte scontro durante le vacanze, il giovane Max (Emjay Anthony) decide di voltare definitivamente le spalle al Natale. Non sa che questa mancanza di spirito festivo scatenerà l’ira del Krampus: un’antica forza demoniaca intenzionata a punire i non credenti.

Si scatena così l’inferno e le amate icone delle festività assumono una mostruosa vita propria, assediando la casa di questa famiglia divisa i cui membri saranno costretti a lottare l’uno per l’altro nella speranza di riuscire a sopravvivere.

La commedia horror è interpretata da Adam Scott, Toni Collette, David Koechner, Allison Tolman, Conchata Ferrell, Stefania Lavie Owen e Krista Stadler.

Krampus e le sue creature maliziose sono stati creati da Weta Workshop e Weta Digital, entrambe note per il loro straordinario lavoro nelle trilogie de ‘Il Signore Degli Anelli’ e ‘Lo Hobbit’, il remake di King Kong e molti altri film.

Diretto da Michael Dougherty (Trick ’r Treat), Krampus è scritto dal regista stesso, insieme a Zach Shields e Todd Casey. Inoltre, vede la produzione di Thomas Tull e Jon Jashni (della Legendary), insieme ad Alex Garcia e Dougherty. Il film sarà distribuito dalla Universal Pictures.

Il film debutterà nelle sale americane il 4 dicembre.

The Martian incontra Wall-E [video]

0
The Martian incontra Wall-E [video]

L’utente di YouTube Tony D ha deciso di realizzare un mash-up, mescolando Sopravvissuto – The Martian di Ridley Scott, con quello che molti considerano il capolavoro della Pixar, Wall-E.

Di seguito potete vedere la versione “ufficiale” e il video comparativo dei due film.

[nggallery id=1688]

Ecco la sinossi:

Durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene considerato morto dopo una forte tempesta e per questo abbandonato dal suo equipaggio. Ma Watney è sopravvissuto e ora si ritrova solo sul pianeta ostile. Con scarse provviste, Watney deve attingere al suo ingegno, alla sua arguzia e al suo spirito di sopravvivenza per trovare un modo per segnalare alla Terra che è vivo.

A milioni di chilometri di distanza, la NASA e un team di scienziati internazionali lavorano instancabilmente per cercare di portare “il marziano” a casa, mentre i suoi compagni cercano di tracciare un’audace, se non impossibile, missione di salvataggio.

The Martian vede protagonisti anche un cast d’eccezione composto da Kate Mara, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Sebastian Stan, Sean Bean, Michael Peña, Mackenzie Davis, Chiwetel Ejiofor e Jeff Daniels.

Andrew Garfield rimpiange uno Spider-Man “pansessuale”

0
Andrew Garfield rimpiange uno Spider-Man “pansessuale”

Nel delicatissimo momento che ha preceduto l’annuncio della presenza di Spider-Man nel mondo cinematografico della Marvel, sono venuti fuori diverse clausole e accordi secondo cui lo Spider-Man cinematografico doveva necessariamente essere bianco e eterosessuale.

Kevin Feige aveva manifestato qualche interesse nel portare sullo schermo la versione di Miles Morales, ma poi questi accordi pregressi non gli hanno permesso di portare avanti il suo proposito.

Parlando a Mic, Andrew Garfield ha dichiarato però di non sapere nulla di queste limitazioni quando ha firmato il suo contratto per essere Spider-Man. “Sono emozionato all’idea che arriveremo a un momento in cui questa conversazione non avrà senso e potremo avere uno Spider-Man pansessuale”.

“La ricchezza del mondo in cui siamo, la diversità del mondo in cui viviamo – ha continuato Garfield – se si guarda al regno degli animali se ne vede il riflesso. Guardatevi intorno, di cosa siete tanto spaventati? Perché siamo così ‘No deve essere così un uomo e una donna’ Perché questa cosa è oggetto di conversazione? Siamo spaventati da ciò che non siamo. L’amore è amore, la pelle è pelle, la carne è carne. Siamo tutti circondati dalla stessa cosa, io non ho preferenze. La bellezza di Spider-Man, per me, èche è coperto dalla testa ai piedi. Per questo ognuno pensa di poter essere Spider-Man. Non vedi colori, non vedi orientamenti sessuali, non vedi l’età o il gender. Io celebro questa cosa. Tutti possono essere degli eroi nella loro vita”.

La posizione di Garfield è piuttosto chiara e anche condivisibile dal punto di vista logico e umano, ma che ne pensano i fan dell’eroe Marvel?

Fatecelo sapere nei commenti!

Pretty Little Liars 6: novità in arrivo nella seconda parte di stagione

0

Manca ancora molto al ritorno in onda di Pretty Little Liars 6, lo show di successo targato ABC Family. Infatti, come molti di voi sapranno lo show va in onda diviso in due parti, la prima conclusasi in estate la seconda arriverà a stagione inoltrata.

PRETTY LITTLE LIARS 6: ANTICIPAZIONI SULLA SECONDA PARTE DI STAGIONE

Ebbene, oggi apprendiamo che la seconda parte di stagione riserverà una piacevole sorpresa per i fan. Al ritorno in onda vedremo una nuova intro per la serie con Ashley Benson e a rivelare la cosa è stata  I. Marlene King in persona:

PRETTY LITTLE LIARS 6×11: PROMO DI “OF LATE I THINK OF ROSEWOOD”

“Divertitevi, perché avremo una nuova intro quando ritorneremo a Gennaio.”

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

Captain America Civil War: nuova foto del Team Cap [leaked]

0
Captain America Civil War: nuova foto del Team Cap [leaked]

Ecco una nuova immagine del Team Cap che vedremo schierato contro il Team Iron Man in Captain America Civil War.

[nggallery id=1652]

Lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: prima foto di Spider-Man?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un nuovo personaggio potrebbe già comparire?

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: Feige rivela il ruolo di Black Panther

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: torna una vecchia amica di Iron Man?

LEGGI ANCHE: Tre motivi per cui la Marvel dove temere il DC Cinematic Universe

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un gigantesco rumors

captainamericacivilwarartworkIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Once Upon a Time 5: due nuovi spettacolari poster

0
Once Upon a Time 5: due nuovi spettacolari poster

Cresce l’attesa per il debutto di Once Upon a Time 5, la quinta stagione della serie di successo targata ABC/Disney e oggi arrivano due nuovi poster con Jennifer Morrison:

ONCE UPON A TIME 5×01: NUOVO PROMO “THE DARK SWAN”

[nggallery id=1836]

ONCE UPON A TIME 5×01: PRIME SCENE DALL’EPISODIO “THE DARK SWAN”

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Bourne 5: Matt Doman pronto a fare a botte [foto]

0
Bourne 5: Matt Doman pronto a fare a botte [foto]

Matt Damon appare pronto all’azione e a picchiare duro nella prima foto dal set di Bourne 5, che lo vede riportare sul grande schermo il letale Jason Bourne, diretto ancora una volta da Paul Greengrass.

Ecco l’immagine:

Matt Damon

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte: Twitter

Venezia 72 foto dal red carpet: Alba Rohrwacher, Jennifer Jason Leigh e…

Serata di grande cinema ieri a Venezia 72. Il red carpet antistante alla Sala Grande ha visto sfilare Marco Bellocchio, che presenta Sangue del mio Sangue, e Charlie Kaufman, per Anomalisa. Con i due famosi registi c’erano, rispettivamente, Alba Rohrwacher, e Lidiya Liberman, e Jennifer Jason Leigh. Ecco gli scatti:

[nggallery id=1998]

QUI IL NOSTRO SPECIALE DAL FESTIVAL DI VENEZIA 2015

La 72ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica avrà luogo a Venezia dal 2 al 12 settembre 2015, anche quest’anno sarà diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

La madrina della rassegna sarà l’attrice italiana Elisa Sednaoui. L’elenco dei film in programma alla 72ª Mostra è stato annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta il 29 luglio 2015 a Roma. Il film di apertura del festival sarà Everest, del regista Baltasar Kormákur.

La giuria sarà presieduta dal regista messicano Alfonso Cuarón.

NB Tutte le foto dei primi tre giorni di Festival sono state scattate dalla fotografa di Cinefilos.it Aurora Leone.

The Flash 2: nuovo spettacolare promo “New Threats”

0
The Flash 2: nuovo spettacolare promo “New Threats”

Guarda il nuovo promo di The Flash 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata The CW/DC. Il nuovo contributo video si intitola New Threats”

THE FLASH 2: SCELTO L’ATTORE PER ZOOM, CON TANTO DI SORPRESA


[nggallery id=1872]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Arrow 4, foto dal set: Charlotte Ross e Emily Bett Rickards

0
Arrow 4, foto dal set: Charlotte Ross e Emily Bett Rickards

Continuano le riprese di Arrow 4, l’attessisimo quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata The CW e DC Entertainment. Ebbene oggi dal set arrivano scatti di Charlotte Ross e Emily Bett Rickards:

ARROW 4: I 22 MOMENTI PIÙ ATTESI VISTI NEL TRAILER [FOTO]

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Venezia 72: guardie svizzere e Brian De Palma

L’ottava giornata di Venezia 72 presenta fuori concorso due progetti diversi ma molto particolari. Il primo è il documentario De Palma, in cui il grande regista Brian De Palma si racconta in prima persona, tra cinema e esperienze personali. La regia è di Noah Baumbach e Jake Paltrow.

L'esercito più piccolo del mondoUn altro italiano, Gianfranco Pannone, arriva fuori concorso, con L’esercito più piccolo del mondo, ancora un documentario dedicato alle giovani guardie svizzere del Vaticano avviate all’apprendistato e al percorso di due ragazzi, un contadino e un teologo che si ritrovano in quel mondo particolare.

Venezia 72: Jerzy Skolimowski e la memoria di Lou Reed

Venezia 72: Jerzy Skolimowski e la memoria di Lou Reed

Mentre il Festival di Venezia 72 volge quasi al termine, si aspettano ancora interessanti film dal concorso. Oggi ad esempio è il giorno del maestro Jerzy Skolimowski, che presenta nella selezione ufficiale 11 Minut (11 Minutes), un thriller che segue 11 minuti nella vita di diversi personaggi – giovani e vecchi, abbienti e poveri. Un marito geloso che perde la testa, l’attrice sexy che l’ha sposato, un viscido regista di Hollywood, un incauto corriere della droga, una giovane donna disorientata, un ex galeotto venditore di hot dog, uno studente travagliato con una missione misteriosa, un lavavetri di grattacieli che si prende una pausa di troppo, un ex disegnatore di identikit per la polizia, una frenetica squadra di paramedici e un gruppo di suore affamate. Una sezione trasversale di contemporanei abitanti delle metropoli le cui vite e amori si intrecciano. Vivono in un mondo insicuro dove da un momento all’altro potrebbe capitare qualsiasi cosa. Un’inattesa concatenazione di eventi può porre fine a molti destini in appena undici minuti.

Heart of a DogSempre per il concorso invece, la regista di Laurie Anderson riflette sui temi ineversali di vita, morte e il ricordo di chi non c’è più;lo spunto di riflessione è la dolorosa dipartita di suo marito, il rocker Lou Reed. Tutto in Heart of a Dog.

Andrew Garfield sui supereroi: “L’idea del mondo salvato da un eroe è fallace”

0

Durante la promozione di 99 Homes (qui la recensione del film), Andrew Garfield non può evitare, chiaramente, che gli vengano rivolte domande in merito al suo passato come Spider-Man, visto che si è trattato di una rottura brusca e con degli strascichi di polemica piuttosto fastidiosi.

Così come Steven Spielberg (leggi qui) e Chris Evans (leggi qui), anche Garfield ha parlato dello stato attuale dei cinecomics: “Da un punto di vista del racconto, le mie prospettive si sono molto spostate. Voglio dire, sono stato Spider-Man, ero Spider-Man. E mentre invecchio penso ‘Cosa mostrerò ai miei figli?’ Ci potrebbero essere dei guai derivanti dal fatto che un uomo solo salvi l’umanità. È come se si abdicasse alla responsabilità comune. Abbiamo avuto grandi figure nel corso del tempo, pensate a Gandhi, a John Lennon, a Martin Luther King, chi vi pare. Hanno promosso grandi movimenti. C’era solo una persona con la sua faccia che ha portato i suoi doni a una comunità. L’idea che il mondo sarà salvato da una sola persona, uomo o donna, è fallace”.

Una prospettiva senza dubbio inedita quella di Garfield che, continuando, ha commentato il finale di The Amazing Spider-Man 2: “Quella è una delle mie parti preferite del film, una mia idea (…) Mi sento un po’ egoista ad ammetterlo ma ne sono davvero orgoglioso”. 

Fonte: MTV News

Batman v Superman: la Warner vuole più Batman e meno Superman?

0
Batman v Superman: la Warner vuole più Batman e meno Superman?

Si era già sentito che la Warner Bros ha particolarmente apprezzato il Batman di Ben Affleck in Batman v Superman Dawn of Justice. Ora però arriva un rumor che farà molto tristi i fan di Henry Cavill e del suo Superman.

Sembra che la produzione stia spingendo Zack Snyder a rimaneggiare il montaggio finale del film per dare più spazio all’Uomo Pipistrello, togliendo quindi automaticamente scene all’Uomo d’Acciaio.

Secondo le fonti “il Batman di Affleck è così bello da spazzare via Superman sul grande schermo”.

Ovviamente si tratta di rumor per cui non c’è nulla di confermato. Che vi aspettate voi da questo film?

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Heroic Hollywood

Jamie Foxx a bordo di Baby Driver di Edgar Wright

0

Secondo Deadline, Jamie Foxx è in trattative per entrare a far parte di Baby Driver, il prossimo atteso progetto di Edgar Wright.

L’attore interpreterà un boss del crimine che costringerà un autista particolarmente dotato, Ansel Elgort, a lavorare per lui. Nel cast del film anche Lily James, che interpreterà il love interest del personaggio di Elgort.

Baby Driver è scritto e diretto da Edgar Wright e sarà distribuito a livello internazionale e co-prodotto dalla TriStar.

Il protagonista del film è chiamato Baby per via del suo aspetto, è un pilota molto dotato ma un giorno, costretto da un criminale, viene coinvolto in una rapina che va male. La storia è in parte ispirata al videoclip di Blue Song, diretto da Wright per i Mint Royale nel 2003.

Eric Fellner e Tim Bevan della Working Title co-produrranno insieme alla collaboratrice di Wright, Nira Park della Big Talk Productions.

Fonte: CS

Arrow 4: nuove foto ufficiali di David Ramsey come John Diggle

0
Arrow 4: nuove foto ufficiali di David Ramsey come John Diggle

La DC Entertaiment ha diffuso nuove foto ufficiali di Arrow 4 che ritraggono nuovi scatti inediti di David Ramsey come John Diggle, in attesa del debutto dello show che avverrà a inizi Ottobre sul network americano The CW:

ARROW 4: I 22 MOMENTI PIÙ ATTESI VISTI NEL TRAILER [FOTO]

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Fast and Furious 7: clip con Paul Walker dai contenuti speciali del blu-ray

0

La Universal Pictures ha diffuso le prime clip dal blu-ray di Fast and Furious 7, e tra i protagonisti dei contributi il compianto Paul Walker:

[nggallery id=1433]

Fast and Furious 7Continuando le imprese globali nell’inafferabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occaisone, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Michelle Dockery nelle prime foto di The Sense of an Ending

0

Sono iniziate le riprese di The Sense of an Ending, e oggi dal set arrivano le prime foto di Michelle Dockery, protagonista della pellicola al fianco di Jim Broadbent (Iris), Charlotte Rampling (Melancholia), Harriet Walter (The Young Victoria), Emily Mortimer (Hugo), Michelle Dockery (Non-Stop), Billy Howle (The Seagull), Freya Mavor (The White Queen) e Joe Alywn (Billy Lynn’s Long Halftime Walk).

[nggallery id=2012]

The Sense of an Ending è una produzione BBC FILMS ed è diretto da  Ritesh Batra (The Lunchbox).

Via CS.NET

Venezia 72: Abluka (Follia) recensione del film di Emin Alper

Venezia 72: Abluka (Follia) recensione del film di Emin Alper

Durante gli ultimi vent’anni la Turchia è profondamente cambiata, accelerando un corso di rinnovamento che in superficie si deve al suo primo ministro (prima, per ben undici anni) e presidente (poi, dal 2014) Recep Tayyip Erdoğan. Un uomo tutto d’un pezzo, capace di compiere vere e proprie imprese sul piano economico e di far entrare la sua nazione nell’Europa “che conta”. Dietro la facciata patinata esistono però tanti, tantissimi problemi, così come numerosi segreti e scandali; una libertà di stampa costantemente minacciata, screzi con Siria e Kurdistan, un sistema capillare di spie che genera guerre di quartiere anche violente. Emin Alper, classe 1974 al suo secondo lungometraggio, prova a raccontare quella Turchia nascosta senza mai fare un minimo accenno al suo leader, alla politica, rifugiandosi in un paesino di provincia con le case che cadono a pezzi e le strade di terra e fango.

20530-Frenzy_2_-_Mehmet_OzgurNella mente di Kadir, il protagonista di Abluka (Follia), non c’è infatti spazio per l’attualità, ha un compito ben preciso da portare a termine: fare la spia in incognito, in cambio della libertà condizionale e un’uscita anticipata di prigione. Un’offerta impossibile da rifiutare, accade così che, mentre recupera materiali di cassonetto in cassonetto come farebbe un’ape con il polline di fiore in fiore, riesce a raccogliere informazioni sulla gente della baraccopoli sino a diventare paranoico persino sul fratello Ahmet. Anche Ahmet è uno strumento del governo, incaricato però di eliminare i cani randagi a colpi di fucile, metafora esplicita e funzionale che paragona gli animali senza padrone agli oppositori politici del partito reggente. Quella che sembra una storia lineare, neppure troppo accattivante, è in realtà una guerra tra poveri feroce, un labirinto fatto di bombardamenti, di ronde di polizia, di tradimenti, di violenza, in un non-luogo terrificante in cui ombre nette e riflettori accecanti la fanno da padrona.

Forte di un montaggio all’apparenza senza regole, eppure profondamente studiato, Abluka inghiotte lo spettatore in una spirale di pazzia visiva e concettuale dalla quale è difficile uscire, scappare; si rimane incastrati nella mente dei personaggi, si diventa a nostra volta paranoici, incapaci di distinguere il reale dall’irreale. Bisogna escludere soltanto la sequenza finale, disarmante, ossessiva, durante la quale il vero riemerge dagli inferi, sbattendoci contro un muro di mattoni messo su alla buona. A rafforzare un’opera già di per se qualitativamente altissima, la fotografia di Adam Jandrup, che spinge sui contrasti e riesce a mettere il freddo nelle ossa e i brividi lungo la schiena. Le fughe notturne sotto il suono delle bombe, con le camionette della polizia che vi braccano, non le dimenticherete facilmente. Figuriamoci il popolo turco, che almeno ora ha una voce.

European Film Awards: 52 film selezionati

0
European Film Awards: 52 film selezionati

È con grande piacere che l’European Film Academy e l’EFA Production annunciano i titoli dei 52 film che compongono la lista di selezione dei film raccomandati per una nomination agli European Film Awards di quest’anno! Con 36 paesi europei rappresentati, ancora una volta la lista è uno spaccato della grande varietà del cinema europeo.

Nei 20 paesi con il maggior numero di membri EFA, questi ultimi hanno votato direttamente un film nazionale da inserire nella lista di selezione. A completamento della lista, un Comitato di Selezione composto dai membri dell’ EFA Board e da esperti invitati come  Jonas Holmberg (Göteborg FF, Sweden), Paz Lazaro (Berlinale Panorama, Germany / Spain), Christophe Leparc (Quinzaine des Réalisateurs, France), Alik Shpilyuk (Odessa FF, Ukraine), Elma Tataragic (Sarajevo FF, Bosnia & Herzegovina) ha incluso altri film.

Nelle prossime settimane, gli oltre 3.000 membri dell’European Film Academy voteranno per le nomination nelle categorie Film, Regista, Attore, Attrice e Sceneggiatore Europeo. Le nomination saranno annunciate il 7 Novembre al Seville European Film Festival, in Spagna. Ad una giuria composta da 7 membri spetterà invece il compito di assegnare i premi per le categorie  Direttore della Fotografia, Montatore, Production Designer, Costume Designer, Compositore e Sound Designer Europeo

La cerimonia di premiazione dei vincitori della 28ma edizione degli European Film Awards si terrà a Berlino il 12 Dicembre.

28ma EDIZIONE DEGLI EUROPEAN FILM AWARDS: Berlino, 12 Dicembre 2015
Live on www.europeanfilmawards.eu

Join us on Facebook

#efa2015

EFA SELECTION 2015

13 MINUTES
ELSER
Germania, 114 min.

DIRETTO DA: Oliver Hirschbiegel

SCRITTO DA: Fred Breinersdorfer & Léonie-Claire Breinersdorfer

PRODOTTO DA: Boris Ausserer, Oliver Schündler & Fred Breinersdorfer

45 YEARS
UK, 94 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Andrew Haigh

PRODOTTO DA: Tristan Goligher

UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL’ESISTENZA
EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON
Svezia, Francia, Germania, Norvegia, 96 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Roy Andersson

PRODOTTO DA: Pernilla Sandström

AFERIM!
Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, 105 min.

DIRETTO DA: Radu Jude

SCRITTO DA: Radu Jude & Florin Lazarescu

PRODOTTO DA: Ada Solomon, Rossitsa Valkanova, Jiri Konecny & Ovidiu Sandor

AFTERTHOUGHT
HAYORED LEMA’ALA
Israele, Francia, 105 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Elad Keidan

PRODOTTO DA: Elie Meirovitz & Eitan Mansuri

ARABIAN NIGHTS – VOLUME I-III
AS MIL E UMA NOITES – VOLUME I-III
Portogallo, Germania, Francia, Svizzera, 383 min.

DIRETTO DA: Miguel Gomes

SCRITTO DA: Miguel Gomes, Mariana Ricardo & Telmo Churro

PRODOTTO DA: Luís Urbano

  
ANIME NERE
Italia, Francia, 103 min.

DIRETTO DA: Francesco Munzi

SCRITTO DA: Francesco Munzi & Maurizio Braucci

PRODOTTO DA: Fabrizio Ruggirello

 BODY
CIAŁO
Polonia, 90 min.

DIRETTO DA: Małgorzata Szumowska

SCRITTO DA: Małgorzata Szumowska & Michal Englert

PRODOTTO DA: Jacek Drosio, Małgorzata Szumowska & Michal Englert

 CORN ISLAND
სიმინდის კუნძული (SIMINDIS KUNDZULI)
Georgia, Germania, Kazakistan, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria,

100 min.

DIRETTO DA: George Ovashvili

SCRITTO DA: George Ovashvili, Roelof-Jan Minneboo & Nugzar Shataidze

PRODOTTO DA: Nino Devdariani, Eike Goreczka, Guillaume de Seille, Karla Stojakova, Sain Gabdullin & Gabor Ferenczy

CORRECTIONS CLASS
Класс коррекции
 (KLASS KORREKZII)
Russia, Germania, 85 min.

DIRETTO DA: Ivan Tverdovsky

SCRITTO DA: Dmitri Lanchikhin & Ivan Tverdovsky

PRODOTTO DA: Natalia Mokritskaya, Mila Rozanova, Uliana Savelieva, Michael Kaszmareck & Markus Boehm

DORA OR THE SEXUAL NEUROSES OF OUR PARENTS
DORA ODER DIE SEXUELLEN NEUROSEN UNSERER ELTERN

Svizzera, Germania, 90 min.

DIRETTO DA: Stina Werenfels

SCRITTO DA: Boris Treyer & Stina Werenfels

PRODOTTO DA: Samir & Nicole Gerhards

EISENSTEIN IN MESSICO

EISENSTEIN IN GUANAJUATO
Olanda, Messico, Belgio, Finlandia, 105 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Peter Greenaway

PRODOTTO DA: Bruno Felix, Femke Wolting, San Fu Maltha & Cristina Velasco L.

RITORNO ALLA VITA

EVERY THING WILL BE FINE
Germania, Canada, Francia, Svezia, Norvegia, 118 min.

DIRETTO DA: Wim Wenders

SCRITTO DA: Bjørn Olaf Johannessen

PRODOTTO DA: Gian-Piero Ringel

EX MACHINA
UK, 108 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Alex Garland

PRODOTTO DA: Andrew Macdonald & Allon Reich

FATHER
BABAI

Germania, Kosovo, Repubblica di Macedonia, Francia, 102 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Visar Morina

PRODOTTO DA: Nicole Gerhards

GOODNIGHT MOMMY
ICH SEH ICH SEH

Austria, 99 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Veronika Franz & Severin Fiala

PRODOTTO DA: Ulrich Seidl

IN THE SHADOW OF WOMEN
L’OMBRE DES FEMMES

Francia, Svizzera, 73 min.

DIRETTO DA: Philippe Garrel

SCRITTO DA: Philippe Garrel, Jean-Claude Carrière, Caroline Deruas & Arlette Langmann

PRODOTTO DA: Saïd Ben Saïd & Michel Merkt

KOZA
Slovacchia, Repubblica Ceca, 75 min.

DIRETTO DA: Ivan Ostrochovský

SCRITTO DA: Marek Leščák & Ivan Ostrochovský

PRODOTTO DA: Marek Urban, Ivan Ostrochovský & Jiří Konečný

LABYRINTH OF LIES
IM LABYRINTH DES SCHWEIGENS

Germania, 118 min.

DIRETTO DA: Giulio Ricciarelli

SCRITTO DA: Elisabeth Bartel

PRODOTTO DA: Uli Putz, Sabine Lamby & Jakob Claussen

LOUDER THAN BOMBS
Norvegia, Danimarca, Francia, 108 min.

DIRETTO DA: Joachim Trier

SCRITTO DA: Eskil Vogt & Joachim Trier

PRODOTTO DA: Thomas Robsahm, Alexandre Mallet-Guy, Joshua Astrachan, Ron Yerxa, Albert Berger & Marc Turtletaub

MAGICAL GIRL
Spagna, 127 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Carlos Vermut

PRODOTTO DA: Pedro Hernández Santos

MARSHLAND
LA ISLA MÍNIMA

Spagna, 104 min.

DIRETTO DA: Alberto Rodríguez

SCRITTO DA: Rafael Cobos & Alberto Rodríguez

PRODOTTO DA: José Antonio Félez, Mikel Lejarza, Mercedes Gomero & Gervasio Iglesias

MEN & CHICKEN
MÆND & HØNS

Danimarca, Germania, 104 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Anders Thomas Jensen

PRODOTTO DA: Kim Magnusson & Tivi Magnusson

MISS JULIE
FRØKEN JULIE

Norvegia, UK, Irlanda, Francia, 129 min.

DIRETTO DA: Liv Ullmann

SCRITTO DA: Liv Ullmann, adapted from August Strindberg’s play “Miss Julie Strindberg”

PRODOTTO DA: Synnøve Hørsdal, Teun Hilte & Oliver Dungey

MUSTANG
Francia, Germania, Turchia, 100 min.

DIRETTO DA: Deniz Gamze Ergüven

SCRITTO DA: Deniz Gamze Ergüven & Alice Winocour

PRODOTTO DA: Charles Gillibert

MY GOLDEN DAYS
TROIS SOUVENIRS DE MA JEUNESSE

Francia, 120 min.

DIRETTO DA: Arnaud Desplechin

SCRITTO DA: Arnaud Desplechin & Julie Peyr

PRODOTTO DA: Pascal Caucheteux & Grégoire Sorlat

MIA MADRE
Italia, Francia, 104 min.

DIRETTO DA: Nanni Moretti

SCRITTO DA: Nanni Moretti, Francesco Piccolo & Valia Santella

PRODOTTO DA: Nanni Moretti & Domenico Procacci

FIGLIO DI NESSUNO
NIČIJE DETE

Serbia, Croazia, 92 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Vuk Ršumović

PRODOTTO DA: Miroslav Mogorović

PADDINGTON
UK, Francia, 95 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Paul King

PRODOTTO DA: David Heyman

PEACE TO US IN OUR DREAMS
Lituania, Francia, Russia, 107 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Sharunas Bartas

PRODOTTO DA: Jurga Dikciuviene

RAMS
HRÚTAR

Islanda, 93 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Grímur Hákonarson

PRODOTTO DA: Grímar Jónsson

SCHNEIDER VS. BAX
Olanda, Belgio, 96 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Alex van Warmerdam

PRODOTTO DA: Marc van Warmerdam

IL RACCONTO DEI RACCONTI – TALE OF TALES

Italia, UK, Francia, 133 min.

DIRETTO DA: Matteo Garrone

SCRITTO DA: Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Ugo Chiti & Massimo Gaudioso

PRODOTTO DA: Matteo Garrone & Jeremy Thomas

THE BRAND NEW TESTAMENT
LE TOUT NOUVEAU TESTAMENT

Belgio, Francia, Lussemburgo, 114 min.

DIRETTO DA: Jaco Van Dormael

SCRITTO DA: Jaco Van Dormael & Thomas Gunzig

PRODOTTO DA: Jaco Van Dormael, Olivier Rausin & Daniel Marquet

THE DUKE OF BURGUNDY 
UK, Ungheria, 104 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Peter Strickland

PRODOTTO DA: Andy Starke

THE FAREWELL PARTY
מיתה טובה (MITA TOVA)
Israele, Germania, 95 min.

DIRETTO DA: Tal Granit & Sharon Maymon

SCRITTO DA: Sharon Maymon & Tal Granit

PRODOTTO DA: Haim Mecklberg, Estee Yacov-Mecklberg, Talia Kleinhendler, Osnat Handelsman-Keren & Thanassis Karathanos

THE HERE AFTER
EFTERSKALV / INTRUZ

Polonia, Svezia, Francia, 101 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Magnus von Horn

PRODOTTO DA: Mariusz Włodarski & Madeleine Ekman

THE HIGH SUN
ZVIZDAN

Croazia, Slovenia, Serbia, 123 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Dalibor Matanić

PRODOTTO DA: Ankica Jurić Tilić, Petra Vidmar & Nenad Dukić

THE LESSON
UROK

Bulgaria, Grecia, 107 min.

SCRITTO, DIRETTO E PRODOTTO DA: Petar Valchanov & Kristina Grozeva

THE LOBSTER 
UK, Irlanda, Grecia, Francia, Olanda, 118 min.

DIRETTO DA: Yorgos Lanthimos

SCRITTO DA: Yorgos Lanthimos & Efthimis Filippou

PRODOTTO DA: Ed Guiney, Lee Magiday, Ceci Dempsey & Yorgos Lanthimos

THE MEASURE OF A MAN
LA LOI DU MARCHÉ

Francia, 91 min.

DIRETTO DA: Stéphane Brizé

SCRITTO DA: Stéphane Brizé & Olivier Gorce

PRODOTTO DA: Christophe Rossignon & Philip Boëffard

THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS
Белые 
ночи почтальона Алексея Тряпицына
(BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA)
Russia, 100 min.

DIRETTO E PRODOTTO DA: Andrei Konchalovsky

SCRITTO DA: Andrei Konchalovsky & Elena Kiseleva

THE SNAKE BROTHERS
KOBRY A UŽOVKY

Repubblica Ceca, 111 min.

DIRETTO DA: Jan Prušinovský

SCRITTO DA: Jaroslav Žváček

PRODOTTO DA: Ondřej Zima & Jan Prušinovský

THE SUMMER OF SANGAILE
SANGAILES VASARA

Lituania, Francia, Olanda, 89 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Alanté Kavaïté

PRODOTTO DA: Živilė Gallego,  Antoine Simkine & Marleen Slot

THE TREASURE
COMOARA

Romania, Francia, 88 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Corneliu Porumboiu

PRODOTTO DA: Marcela Ursu

THEY HAVE ESCAPED
HE OVAT PAENNEET 

Finlandia, Olanda, 62 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Jukka-Pekka Valkeapää

PRODOTTO DA: Aleksi Bardy

THREE WINDOWS AND A HANGING
TRI DRITARE DHE NJË VARJE

Kosovo, Germania, 93 min.

DIRETTO DA: Isa Qosja

SCRITTO DA: Zymber Kelmendi

PRODOTTO DA: Shkumbin Istrefi, Mentor Shala & Nicole Gerhards

UNDER ELECTRIC CLOUDS
Под ЭЛЕКТРИЧЕСКИМИ ОБЛАКАМИ

(POD ELECTRICHESKIMI OBLAKAMI)
Russia, Ucraina, Polonia, 137 min.

WRITTEN & DIRETTO DA: Aleksey German Jr.

PRODOTTO DA: Artem Vasilyev, Andrey Savelyev & Rushan Nasibulin

VICTORIA
Germania, 138 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Sebastian Schipper

PRODOTTO DA: Jan Dressler

VIRGIN MOUNTAIN
FÚSI

Islanda, Danimarca, 94 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Dagur Kári

PRODOTTO DA: Baltasar Kormákur & Agnes Johansen

WEDNESDAY 04:45
TETARTI 04:45

Grecia, Israele, Germania, 116 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Alexis Alexiou

PRODOTTO DA: Thanassis Karathanos, Kostas Lambropoulos, Talia Kleinhendler & Osnat Handelsman-Keren

YOUTH – LA GIOVINEZZA
Italia, Francia, UK, Svizzera, 118 min.

SCRITTO E DIRETTO DA: Paolo Sorrentino

PRODOTTO DA: Nicola Giuliano, Francesca Cima & Carlotta Calori

Le analisi del sangue (50 sfumature di Sticazzi)

Le analisi del sangue (50 sfumature di Sticazzi)

Una mattina, dopo una notte di incubi tormentosi, Andrea Guglielmino, alias Ang, si ritrovò nel suo letto tramutato in un enorme ‘Sticazzi‘. Pensavate che avrei detto ‘scarafaggio’ solo per omaggiare lo scarabeo stercorario del post di un paio di giorni fa, eh? E invece no.

Oggi il mio mood è questo, Sticazzi a manetta. A circa metà Festival l’istinto di sopravvivenza prende il sopravvento. Non hai dormito? Sticazzi! Mal di testa? Sticazzi! Ti cascano tutte le fottute monete dalle tasche mentre ti cambi i pantaloni? Sti gran cazzi! Non fai in tempo a vedere il film che volevi vedere? Sti mega-cazzi! Il film che volevi vedere si rivela una sonora vaccata? Sti cazzi rovesciati! Ti perdi l’intervento più importante della conferenza stampa per fare la fila al cesso? Sticazzi ar sugo!

Oggi è la giornata di Marco Bellocchio, che presenta al pubblico il suo nuovo film, Sticazzi del mio Sticazzi. È una storia doppia, quindi se non vi piace Sticazzi doppi.

metallicaNella prima parte, ambientata nel Settimo secolo, parlano di una povera Crista che è costretta dall’inquisizione a dichiararsi strega e finire murata viva da alcuni simpatici pretini di campagna. E Guadagnino ancora a piede libero, notare bene. Il secondo episodio è la storia di un vampiro dei giorni nostri, con annessa metafora scorreggiona sulla connivenza tra Stato e Chiesa e del Dominio della Democrazia Cristiana che promette benessere succhiando però linfa vitale a una prospettiva di novità e cambiamento. Se vi sembra che il genio dietro a Il nome del padre, I pugni in tasca e L’ora di religione abbia le idee un po’ confuse sappiate che non vi ho ancora raccontato la parte più bella, quando si vede una tizia che affoga mentre le monache cantano Nothing Else Matters dei Metallica, che erano, come noto, già una band di culto nella Bobbio del Seicento. Non ridete che non è una battuta. Probabilmente dopo ruttano e dicono ‘motherfucker’, ma il film non lo spiega. Però giuro che mi stava piacendo. Non chiedetemi il motivo, dev’essere lo stesso per cui sono attratto dal quelle orrende provette per le urine che riempiono di tè in sala stampa o per cui nel ’98 mi sono provocato un attacco di diarrea fulminante per non aver resistito a consumare del Mars da bere su un’assolata spiaggia dell’isola di Rodi.

Comunque, ho dovuto lasciare a metà la proiezione per un sopraggiunto impegno lavorativo. L’ho fatto naturalmente al grido di ‘Sticazzi al sangue!‘, urlato con fierezza in mezzo alla sala grande tra lo stupore degli astanti. Un energumeno in doppiopetto mi ha afferrato e cacciato con violenza dalla sala, ma non sa che io ho il potere degli Sticazzi incravattati.

Altro film della giornata è Anomalisa. È un bel dramma psicologico, ma sarà ricordato perché è interpretato da pupazzi animati in stop-motion che a un certo punto si accoppiano come ricci. Niente che Kermit la rana e Miss Piggy non abbiano già filmato nei loro video privati, intendiamoci, ma come esperimento è interessante. Purtroppo durante la proiezione ho avuto un problema di percezione – forse perché ieri sera alla cena di cui vi parlavo un post fa mi sono bevuto, sempre per spirito di cortesia, una cosa come due bottiglie di bianco e ci ho aggiunto sopra pure uno sgroppino, per pulire – che mi ha rovinato in pratica la visione dell’intero film. Per un abile gioco narrativo il protagonista vede quasi tutti gli altri personaggi con la stessa faccia, e con la stessa voce, maschile. Per dire, sua moglie – che sostanzialmente gli sfrantica i coglioni– ha la stessa faccia del tassista e del suo vicino di casa. Ebbene, essendo pupazzi, io di questa cosa non me ne sono accorto. Per me Topolino con le ciglia è Minnie oh, che cazzo ne so che volete fà introspezione psicologica. Lo scopro in conferenza stampa e mi si apre un mondo di riflessioni profonde: la prima è ’nonostante tutto, non credevo di essere così rincoglionito’.

E comunque Sticazzi a passo uno.

Ora mi devo murare in redazione come la Santa di Bellocchio che c’ho un botto di cose da scrivere, ma se volete venire a cantare per darmi sostegno, sappiate che – tanto per restare in tema di pupazzi – ho sempre preferito Master of Puppets.

(Ang)

Vorrei anch’io ballare lo sticazzi. Ma ancora non ci riesco, abbiate pazienza, ma alcune cose siccome sono un donnino mi turbano particolarmente. Vi tralascio che me so svegliata all’alba per i due film in concorso, che qua fa freddo e in sala (ormai ci tengo a rincuorarvi) continuiamo a fare ‘ste sedute di crioterapia (che almeno spero mi ritardino la comparsa delle rughe). Vi tralascio tutto l’ordinario, perché ci tengo proprio a raccontarvi qualcosa che invece è straordinaria. Questa storia si intitola ‘ma Bellocchio, quando sogna, sogna pecore elettriche?’

C’era una volta in una specie de monastero, co’ ‘na sottospecie di monaci, monache e Alba Rohrwacher. Un giovane uomo belloccio, gemello di un altro che non si sa che fine ha fatto, arriva sul posto, perché il gruppo così variamente composto alla cazzodicane vuole far luce sulla vicenda. Ma allora, come i migliori gialli insegnano, non so pensiamo ad Agatha Christie, uno come fa per indagare? Cerca indizi? Ceeerto. Attraverso la precisa arte del vaticinio, insomma si affidano a Dio. Sospettano che sto gemello, prete del posto, sia morto/sparito perché se trombava una monaca maledetta. Allora sai che facciamo? Intanto vediamo se è davvero maledetta.

prova n 1: facciamole i capelli di Arisa così pare un cesso e la smette de fa la sgualdrina! però fingiamo che stiamo cercando il segno di Satana così sembriamo intellettuali mica quattro stronzi invidiosi perché non trombano da quella volta che fingevamo di dire le preghiere in ginocchio tutti insieme.

prova n 2: leghiamola come un salame, riempiamola di piombo e buttiamola in acqua. Se vive è colpevole! Ovviamente poi la raccattiamo, ma non perché è innocente, ma semplicemente perché così continuiamo a divertirci che qua non succede ‘na mazza dai tempi de quella sgualdrina della Monaca di Monza.

prova n 3: ‘facciamola piangere! se piange è innocente!’ (diamole una prova facile così se crede che ha svortato)

prova n 4: ‘marchiamola a fuoco!’ ‘poi bruciamola!’ ‘poi muriamola viva!!!’ (così, a buffo)

Insomma uno script dallo snodo narrativo raffinato, una roba pe’ signori mica le solite cafonate. La messa in scena è classica, na puntata di Fantaghirò a caso.

FINE

E invece no! Scherzetto! ahah!

Ecco a voi la seconda parte: ‘prendi più personaggi che puoi, buttali in mezzo a un Paese, fai fa a Timi lo scemo del villaggio che glie viè sempre un sacco bene e tieni dritta sta fottuta videocamera, cazzo’.

Ecco a voi le analisi del sangue (del mio sangue). C’ho la rabbia me sa.

p.s. oggi in conferenza stampa è stato svelato che in realtà se scorri la seconda parte a ralenti c’è un cameo di Gianni Morandi mentre pota gli alberi della sua villa in campagna. Il footage, ovviamente, è di Anna.gianni-morandi

(Vì)

Anomalisa: recensione del film di Charlie Kaufman #Venezia72

Anomalisa: recensione del film di Charlie Kaufman #Venezia72

In Anomalisa un aereo di linea procede lento, camuffandosi candido fra le nuvole rosee che si avviano alla fine del giorno. Michael osserva tutto dal finestrino, mentre uno sconosciuto gli stringe la mano per paura. A terra, ad aspettarlo, la pioggia copiosa di Cincinnati, un tassista che ama chiacchierare e un fattorino puntiglioso e gentile. C’è però qualcosa di strano tutt’intorno, e un ronzio inizia a farsi strada nella mente dello spettatore: ogni personaggio ha volto e voce uguali. Donne e uomini, capi e impiegati, mogli e figli, nessuna differenza, un autentico shock per noi che guardiamo ma non per il nostro protagonista, poiché siamo esattamente nei suoi occhi.

Anomalisa, il film

La società alla quale è abituato a parlare, ma soprattutto a evitare per isolarsi il più possibile, non ha sfumature, tutto è piatto, monotono, freddo e sterile, compresi i sentimenti. Forse il lato più triste fra gli altri, se persino chi ami non ha parole dolci nei tuoi confronti, se tuo figlio pensa solo a che regalo gli porterai di ritorno dal viaggio di lavoro, e niente di più. Può accadere però che nella notte una voce nuova, diversa, si faccia strada fino all’orecchio; che un viso particolare, unico, inciampi sulla tua strada, cambiando ogni prospettiva. Lisa non è certo perfetta, è bassina, non è propriamente una modella e porta con vergogna una cicatrice sopra l’occhio destro, maldestramente coperta da un ciuffo cadente. Una piccola anomalia, che nel patinato universo creato insieme a Michael ispira un gioco di parole, Anomalisa. Poche ore per ritrovare l’entusiasmo perduto, la passione, l’orizzonte, galoppando oniricamente verso un finale poetico ma obbligato, arreso alla realtà dei fatti ma aperto all’interpretazione dello spettatore.

Charlie Kaufman, che ricorderete per i visionari e immortali Se Mi Lasci Ti Cancello e Essere John Malkovich, con Anomalisa prende dalla sua parte il maestro dello stop-motion Duke Johnson per creare un film delizioso, immaginifico, dalla regia dinamica ed estroversa capace di sospendere il fiato al suo pubblico. Gran parte del lavoro spetta però ai dialoghi, che hanno il complicato compito di muovere i pupazzi su schermo con ironia e significato. Fra le righe la disperazione della routine, dell’accontentarsi, del non dare e non cercare abbastanza; del perdere di vista l’essenza delle cose, e rimediare d’un tratto facendo l’amore dopo otto anni o cantando ad alta voce Girls Just Want To Have Fun, senza paure. Una favola agrodolce per adulti, che invita a seguire proprio le parole di Cyndi Lauper, a ripetere come un mantra quel verso che recita “I want to be the one to walk in the sun”, voglio essere la sola a camminare nel sole, per ritrovare la nostra voce, la nostra unicità.

Suicide Squad: il creatore di Harley Quinn sul look di Margot Robbie

0

23 anni fa Bruce Timm & Paul Dini crearono la compagna di Joker, sexy e picchiatella, bambinetta infantile e criminale folle: Harley Quinn. Per la prima volta nella storia il personaggio avrà un’incarnazione cinematografica nellamagnifica Margot Robbie in Suicide Squad. Proprio in merito al look scelto per l’attrice nel film è intervenuto Paul Dini, co-creatore del personaggio DC, chiamato in causa forse anche per la diversità del costume cinematografico rispetto a quello dei fumetti.

Parlando con il Shanlian On Batman, Dini ha descritto il look di Joker come quello di una “rockstar decadente” aggiungendo che “c’è un po’ di Sid e Nancy nell’aspetto di Joker e Harley, che io ho sempre sentito non sarebbe stato un brutto look se fossero stati portati insieme sul grande schermo”.

Ha poi continuato: “So che per molte persone che amano il look classico di Bruce Timm risulterà tutto stridente, io lo amo molto, ma nel mondo di Suicide Squad penso che non avrebbe funzionato. Questo è un mondo più ruvido, più di strada. Penso che funzioni bene”. Su Margot Robbie ha concluso: “È un’attrice meravigliosa, sono molto curioso di vedere la sua interpretazione di Harley”.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM IN ITALIANO

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità