Home Blog Pagina 2161

Transformers spin-off: ecco gli sceneggiatori, c’è anche Robert Kirkman

0

Come molti di voi sapranno la Paramount ha annunciato l’espansione dell’universo con Transformers spin-off, nuove storie e nuovi robot. Ebbene oggi Deadline conferma che i produttori Michael Bay, Steven Spielberg, e Lorenzo di Bonaventura e Akiva Goldsman hanno trovato un team di scrittori per scrivere una nuova serie di storie e sono il creatore di The Walking Dead, Robert Kirkman, gli sceneggiatori del primo Iron Man, Art Marcum e Matt Holloway, Zak Penn (The Incredible Hulk), e Jeff Pinkner (ugh, The Amazing Spider-Man 2).

Al momento non sono chiare le dinamiche ma pare che Akiva Golsman dovrebbe essere nelle trattative finale per scrivere uni di questi film. Inoltre farà il supervisore e garantirà per lo studio. Michael Bay impegnato attualmente su un altro film invece dovrebbe tornare per dirigere un quinto capitolo della storia principale.

Dunque come già fatto da Disney, Warner, Sony e Fox anche la Paramount vuole allargare i propri franchise.

 

 

Captain America Civil War: anche Paul Rudd sul set [Foto]

0
Captain America Civil War: anche Paul Rudd sul set [Foto]

Continuano le riprese dell’attesissimo Captain America Civil War, e oggi arriva sul set un altro personaggio dell’Universo Marvel, Paul Rudd che interpreta Ant-Man:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un volto noto torna su un set Marvel

[nggallery id=1652]

Captain America Civil WarIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Arrow 4: primo teaser trailer della nuova stagione

0
Arrow 4: primo teaser trailer della nuova stagione

Il network americano ha diffuso il primo teaser trailer di Arrow 4, il quarto attesissimo ciclo di episodio dello show di successo che ritornerà ad Ottobre 2015.

LEGGI ANCHE: Arrow 4: Stephen Amell rivela il futuro di Oliver Queen

LEGGI ANCHE: Arrow 4, Guggenheim anticipa: “Cambieranno i toni”

https://www.youtube.com/watch?v=abm6K73mOEA

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Flash: video intervista al protagonista Grant Gustin

0
The Flash: video intervista al protagonista Grant Gustin

Si è chiuso con ottimo successo di pubblico The Flash, la prima stagione della serie tv targata The CW e basata sul noto personaggio dell’universo Dc Comics. Ebbene oggi vi segnaliamo questa intervista video rilasciata dal protagonista Grant Gustin:

GUARDA ANCHE: The Flash 2: teaser trailer della prossima stagione

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Unbreakable 2: M. Night Shyamalan conferma il “desiderio”

0
Unbreakable 2: M. Night Shyamalan conferma il “desiderio”

unbreakable 2Mentre sta riscuotendo discreto successo in Tv con la serie Wayward Pines, il regista M. Night Shyamalan, proprio in occasione di un’intervista rilasciato per lo show targato Fox ha rivelato il desiderio di fare Unbreakable 2, sequel del film di successo del 2000 con Bruce Willis e Samuel L. Jackson. Alla domanda sui progetti futuri, ecco la sua risposta:

Mi piacerebbe lavorare ad un sequel di Unbreakable e spero di poter realizzare questo mio sogno, dato che amo i personaggi di quell’universo.

Unbreakable – Il predestinato (Unbreakable) è un film del 2000 diretto da M. Night Shyamalan, con Bruce Willis e Samuel L. Jackson.

Il treno su cui viaggiava David Dunn è deragliato. Nello spaventoso incidente sono morti tutti i passeggeri, solo David si è salvato, stranamente senza riportare alcuna ferita.

All’uscita del funerale collettivo delle oltre cento vittime, David trova sul parabrezza della sua auto un biglietto con scritto: «Quanti giorni della tua vita sei stato malato?».

Wayward Pines: intervista a M. Night Shyamalan

0
Wayward Pines: intervista a M. Night Shyamalan

M. Night Shyamalan, il produttore esecutivo di Wayward Pines, la nuova serie tv evento targata Fox e in onda in contemporanea mondiale. Il regista candidato all’Oscar per Il Sesto Senso ha rilasciato molte dichiarazioni sullo show televisiva che sta riscuotendo un discreto successo:

Mi avevano chiesto di dirigere diversi pilot, ma questo in particolare mi ha intrigato per i riferimenti a David Lynch e quando ho avuto l’occasione di conoscere gli attori che avrebbero interpretato lo show, ho trovato delle persone particolarmente preparate, che mi hanno aiutato a sfumare il confine tra televisione e film all’interno di questo show attraverso le loro performance incredibili.

La mia filosofia è fare film con il più alto budget possibile che possa essere utilizzato per creare una pellicola indipendente con il massimo della potenzialità.

Protagonista un cast d’eccezione composto da Matt Dillon, Melissa Leo, Shannyn Sossamon, Carla Cugino, Terrence Howard, Toby Jones e Juliette Lewis.

Wayward Pines è tratto dal romanzo Pines di Blake Crouch che racconta la storia vera dell’indagine di un agente segreto sulla scomparsa di due colleghi in un paesino dell’Idaho. Il network per descrivere lo show lo ha accostato a Twin Peaks, per ambientazione e atmosfera, quindi si prospetta un titolo molto ambizioso da gustarci nel 2013. Lo show comprende un cast stellare: Matt Dillon, Melissa Leo, Shannyn Sossamon, Carla Cugino, Terrence Howard, Toby Jones e Juliette Lewis.

Wayward Pines è una serie televisiva statunitense che sarà trasmessa in midseason nel 2015 dalla Fox.La serie, rievocativa de I segreti di Twin Peaks, è una trasposizione del romanzo del 2012 I misteri di Wayward Pines (Pines) di Blake Crouch.

Ethan Burke è un agente segreto che, durante la ricerca due agenti federali scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho. Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la possibilità di andarsene a chi vi ci si ritrovi. A Wayward Pines, Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su Ethan, si mettono sulle sue tracce.

 

Supernatural 10×23: promo inedito del finale “My Brother’s Keeper”

0

Il network americano della The CW ha diffuso un promo inediti di Supernatural 10×23, il ventitreesimo episodio e gran finale che si intitolerà “My Brother’s Keeper”:

[nggallery id=1260]

Supernatural 10x16Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke;

Hannibal 3: nuovo promo con Mads Mikkelsen

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Hannibal 3, l’attesissimo terzo ciclo di episodi dello show di successo trasmesso dal network americano della NBC.

Nel cast anche due italiani, , Fortunato Cerlino (Gomorra: La serie) e Rinaldo Rocco (Diverso da chi?), a vestire i panni dell’ispettore Rinaldo Pazzi e del professor Sogliato.

Hannibal è una serie televisiva statunitense basata sui romanzi di Thomas Harris e sviluppata per il network NBC da Bryan Fuller. La serie va in onda negli Stati Uniti dal 4 aprile 2013.

In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione assoluta su Italia 1 a partire dal 12 settembre 2013.

Pretty Little Liars 6×01: promo dell’episodio “Game on, Charles”

0
Pretty Little Liars 6×01: promo dell’episodio “Game on, Charles”

Cresce l’attesa per la messa in onda di Pretty Little Liars 6×01, il primo episodio della sesta e ultima stagione dello show che si intitolerà “Game on, Charles” e che sarà trasmesso dal network americano ABC FAmily che oggi ha diffuso due promo:

LEGGI ANCHE: Pretty Little Liars 6: grossi cambiamenti in vista

[nggallery id=1645]

Pretty Little Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.

In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.

Il 26 marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.

Beauty and the Beast 3: intervista a Nicole Gale Anderson

0
Beauty and the Beast 3: intervista a Nicole Gale Anderson

Cresce l’attesa per la messa in onda di Beauty and the Beast 3, il terzo ciclo di episodi dello show di successo targato The CW e oggi vi segnaliamo l’intervista all’attrice  Nicole Gale Anderson:

https://www.youtube.com/watch?v=3JTjS6VESyw

Beauty and the Beast è una serie televisiva statunitense in onda dal 2012 sul network The CW e liberamente ispirata alla serie La bella e la bestia, andata in onda sul canale televisivo CBS tra il 1987 e il 1990.

In Italia ha debuttato in prima visione il 29 maggio 2013 su Rai 2.

Beauty and the Beast 3Catherine Chandler è un’intelligente detective della squadra omicidi di New York, che lavora con la sua partner di polizia, Tess. Nove anni prima, Catherine assistette all’omicidio di sua madre da parte di due uomini armati, che avrebbero ucciso anche lei, se non fosse intervenuto qualcuno che le ha salvato la vita. Oggi, Catherine è cresciuta ed è una donna competente e forte, ma crede ancora che non fu un uomo a salvarle la vita, ma un animale. Mentre indaga su un omicidio recente, un indizio conduce al dottor Vincent Keller, un uomo che apparentemente è stato ucciso mentre prestava servizio in Afghanistan nel 2002. Si scopre, invece, che Vincent è vivo ed è lo stesso uomo che le salvò la vita. Cavia, come altri commilitoni della sua unità, di un esperimento genetico per creare il prototipo di supersoldato, nei momenti di stress l’adrenalina innesca una trasformazione a livello fisico, facendogli aumentare a dismisura forza e sensi e trasformandolo in una bestia furiosa. Quando la multinazionale a capo degli esperimenti capì di aver creato delle macchine assassine inarrestabili e incontrollabili, decise di eliminarle tutte. Vincent, scampato per pura fortuna al massacro, si è nascosto negli ultimi dieci anni. Dopo averlo incontrato e aver sentito la sua storia, Catherine fa un patto con lui: lei manterrà il suo segreto se Vincent l’aiuterà con l’omicidio di sua madre.

True Detective 2: nuovo poster promozionale

0
True Detective 2: nuovo poster promozionale

Cresce l’attesa per la messa in onda di True Detective 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi dello show di successo targato HBO True Detective. Ebbene oggi il network ha diffuso un nuovo poster promozionale:

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Blade Runner 2: una fotografia (quasi) da Oscar

0
Blade Runner 2: una fotografia (quasi) da Oscar

blade_runner 2Il grande direttore della fotografia Roger Deakins ha accettato di partecipare all’impresa titanica di riportare sullo schermo l’universo creato da Ridley Scott in Blade Runner 2. Parliamo di uno dei più grandi artisti del settore, che consolida la sua collaborazione con il regista Denis Villeneuve, che ha accompagnato già nell’esordio con Prisoners, apprezzatissimo, e poi con Sicario, nella selezione ufficiale del Festival di Cannes in svolgimento.

Harrison Ford ritornerà a essere il detective privato Deckhart, mentre pare che Ryan Gosling sia in trattative per un ruolo. La produzione entrerà nel vivo con le riprese nell’estate del 2016.

Ricordiamo che con la nomination per la fotografia di Prisoners, Roger Deakins è a quota 12 candidature senza nessuna statuetta. Tra le sue più celebri collaborazioni, c’è il sodalizio lavorativo con i fratelli Coen.

Cannes 2015 red carpet: Michael Caine, Rachel Weisz, Jane Fonda…

Cannes 2015 red carpet: Michael Caine, Rachel Weisz, Jane Fonda…

Si è tenuti in serata il red carpet della premiere di Youth La Giovinezza di Paolo Sorrentino ed ecco tutte le foto del cast stellare composto da Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano e Jane Fonda.

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Youth – La Giovinezza recensione del film di Paolo Sorrentino

[nggallery id=1667]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato. Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Matthew McConaughey sarà il nuovo Norman Osborn?

0
Matthew McConaughey sarà il nuovo Norman Osborn?

In occasione del Festival di Cannes, dove ha presentato in concorso il poco apprezzato Sea of Trees, Matthew McConaughey aveva confermato di essere stato approcciato sia dalla Marvel che dalla Warner perché prendesse in considerazione ruoli in futuri cinecomics. Adesso sembra che l’attore possa essere interessato al ruolo di Norman Osborn nel prossimo reboot di Spider-Man. A riferirlo è That Hashtag Show.

Ovviamente si tratta soltanto di un rumor che non si può certo considerare ufficiale, ma in caso la notizia venisse confermata cosa ne pensereste? Vi piacerebbe vedere un nuovo, il terzo, Norman Osborn sul grande schermo e con le fattezze di Matthew McConaughey?

Star Wars il Risveglio della Forza: ecco perché Brad Bird ha rifiutato

0

“È stata una decisione difficilissima, ma non potevo dire sì senza poi abbandonare questo progetto”. Brad Bird arriverà al cinema il 21 maggio con il suo ultimo film, Tomorrowland, e, in occasione della promozione della pellicla basata su un’attrazione di Disneyland, ha chiarito perchè ha respinto la richiesta della Disney di girare l’Episodio VII della saga di Star Wars.

brad bird
Brad Bird

“Avevamo già l’accordo con George Clooney ed ero molto eccitato di realizzare questo film. Capisco che dovevano procedere con Il Risveglio della Forza e non lo avrebbero certo rimandato per aspettare me”.

TOMORROWLAND – LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE

Sempre parlando di Tomorrowland in relazione a Star Wars il Risveglio della Forza, Bird ha chiarito che secondo lui il sequel di Star Wars si sarebbe fatto comunque, mentre c’erano delle possibilità che il suo film non venisse realizzato: “Ho pensato che poteva esserci la possibilità che Tomorrowland non venisse realizzato, semplicemente perché si era perso il tempismo. Un film è una cosa molto strana. Non è un oggetto tangibile, hai solo questa vaga nuvola in testa che vuoi cercare di solidificare e che pensi che possa meritare di essere realizzata. Mentre Star Wars è un progetto molto robusto, andrà sicuramente bene”.

Nonostante il rifiuto, Bird non ha nascosto ilsuo continuo interesse per il genere, ma alla domanda riguardo ai film di Star Wars ancora senza un regista, ha risposto: “Al momento sto scrivendo la sceneggiatura de Gli Incredibili 2“.

Fonte: CBM

Suicide Squad: Killer Croc e la banda sul set [Foto]

0

Continuano le riprese dell’annunciato film Suicide Squad di Warner/DC Comics e oggi arrivano nuove foto dal set dove possiamo vedere Killer Croc interpretato da Adewale Akinnuoye-Agbaje insieme alla banda su quello che sembra essere un disastro aereo:

[nggallery id=1581]


Suicide Squad
si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Il film arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Fonte: Just Jared

Terminator: teaser del cult di James Cameron che ritorna al cinema

0

Con il ritorno al cinema di Terminator negli USA ecco che arriva il teaser del ritorno al cinema del cult di James Cameron con protagonista Arnold Schwarzenegger:

 

Il ritorno nelle sale avverrà in occasione dell’uscita del reboot Terminator Genisys con Arnold Schwarzenegger ed Emilia Clarke. Nel cast di Terminator Genisys troviamo anche Jason Clarke, Jai Courtney, Matt Smith e J.K. Simmons mentre la sceneggiatura è ad opera di  Laeta Kalogridis e Patrick Lussier e la regia è affidata ad Alan Taylor. In Italia l’uscita è prevista per il 9 luglio.

[nggallery id=774]

Ecco la trama ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.  

The Flash 2: teaser trailer della prossima stagione

0
The Flash 2: teaser trailer della prossima stagione

Il network americano della The CW a sorpresa ha diffuso il primo teaser trailer di The Flash 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi dello show di successo che riprenderà a Ottobre 2015:

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Giffoni 2015: nuovo tema e primo ospite sarà Mark Ruffalo

0
Giffoni 2015: nuovo tema e primo ospite sarà Mark Ruffalo

Giffoni Experience presenta alcune novità del programma 2015 al Festival di Cannes. La 45esima edizione, che si terrà dal 17 al 26 luglio, avrà come tema “Carpe Diem“: un invito a rendere straordinaria la propria vita, a non accontentarsi, senza rimandare “a poi” quello che si può fare subito, con coraggio e passione.

Sarà Mark Ruffalo, acclamato Hulk della serie Marvel The Avengers e applaudito interprete di Zodiac, Shutter Island, Begin Again e I ragazzi stanno bene, una delle star internazionali del Giffoni 2015. Ruffalo, candidato due volte all’Oscar come miglior attore non protagonista nel 2015 e nel 2011 rispettivamente per Foxcatcher e I ragazzi stanno bene, nei prossimi mesi è atteso sul grande schermo con importanti titoli: da Avengers: Age of Ultron, secondo capitolo della saga di supereroi Marvel Comics dei Vendicatori, dove Ruffalo veste i panni di Bruce Banner/Hulk, a Spotlight, film di denuncia sui casi di pedofilia legati alla chiesa cattolica al fianco di Michael Keaton e Rachel McAdams, fino ad uno dei progetti cinematografici più interessanti del 2016: il sequel di Now You See Me diretto da Jon M. Chu con Michael Caine e Daniel Radcliffe, che rischia di essere l’ultimo film di Caine, come lo stesso attore ha già dichiarato. Mark Ruffalo ha iniziato a recitare alla fine degli anni Novanta, raggiungendo la notorietà internazionale con il thriller “In the Cut” di Jane Campion, con Meg Ryan, ottenendo subito consensi da parte di pubblico e critica. Ruffalo ha debuttato alla regia con il film Sympathy for Delicious, premio della giuria al Sundance Film Festival, con un cast di attori eccezionali, tutti suoi amici, da Orlando Bloom a Juliette Lewis e Laura Linney. L’attore dialogherà con i giovani giurati provenienti da 52 Paesi, tra cui Australia, Corea del Sud, Francia, Giordania, India, Iraq, Libano, Palestina, Pakistan, Qatar, Siria, USA.

Gli oltre 3.600 ragazzi giudicheranno i film in concorso suddivisi per fasce d’età (Elements+3 per i bambini dai 3 ai 5 anni, Elements +6 per i bambini dai 6 ai 9 anni, Elements+10, per i bambini dai 10 ai 12 anni, Generator+13 per i ragazzi dai 13 ai 16 anni, Generator+16 per i ragazzi dai 16 ai 17 anni eGenerator+18 per i ragazzi dai 18 anni in su). Tra lungometraggi, cortometraggi e documentari, sono varie e intense le tematiche affrontate dalle storie in concorso: i sogni adolescenziali scanditi dal ritmo della musica rock, il terrorismo visto dai ragazzi, il genocidio, i primi turbamenti dell’età adulta, le difficoltà nell’affrontare un lutto o una disabilità, la voglia di vendetta e riscatto, i conflitti con i genitori e la necessità di trovare conforto negli amici. Oltre ai film in competizione, numerose le anteprime nazionali ed internazionali delle più importanti major. Accanto alle molteplici attività in programma, lo sguardo del pubblico potrà affacciarsi per la prima volta sull’opera, in corso di realizzazione, che proietterà il Giffoni Experience verso il futuro: la Multimedia Valley. Sarà la più grande area della creatività e della cultura del Sud d’Italia, un incubatore di idee e progetti innovativi,  che si stenderà su una superficie di 40mila mq. Le prime forme si cominciano già ad intravedere e nella Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana il cantiere è in fermento: segno distintivo e metafora reale di qualcosa che sta nascendo. “Queste  – spiega il direttore Claudio Gubitosi – sono le uniche ruspe che ci piacciono. Le ruspe che distruggono per poi portare una ricostruzione più brillante, più bella, più funzionale“.

Dopo la tappa al Festival di Cannes, il Giffoni Experience sarà protagonista anche all’Expo di Milano, il prossimo 22 giugno, quando verranno annunciate le tante altre attività del programma.

Fuga in tacchi a spillo Trailer Ufficiale Italiano con Reese Witherspoon

0

Guarda il Trailer italiano ufficiale di Fuga in tacchi a spillo, il nuovo film di Anne Fletcher al cinema dal 18 giugno. Protagoniste Reese Witherspoon e Sofia Vergara.

Fuga in tacchi a spillo trailerLa Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e New Line Cinema presentano la commedia “Fuga in tacchi a spillo”, protagoniste la vincitrice Oscar Reese Witherspoon (“Walk the Line”/”Quando l’amore brucia l’anima”, “Wild”) e Sofia Vergara (“Chef”/“Chef-La ricetta perfetta”, sitcom “Modern Family”), per la regia di Anne Fletcher (“The Proposal”/“Ricatto d’amore”).

In “Fuga in tacchi a spillo,” una poliziotta (la Witherspoon) molto rigida e attenta alle regole dovrà proteggere la sexy ed estroversa vedova di un boss della droga (Vergara), mentre vengono inseguiti attraverso il Texas da poliziotti corrotti e tiratori scelti.

Fletcher dirige un copione sceneggiato da David Feeney (serie TV “New Girl”) & John Quaintance (serie TV “Ben & Kate”) e Dana Fox (“What Happens in Vegas”) & Katherine Silberman (serie TV “Ben & Kate”). Tra i protagonisti, anche John Carroll Lynch (“Crazy, Stupid, Love”) e Rob Kazinsky (“Pacific Rim”).

Il film è prodotto da Bruna Papandrea (“Wild”, “Gone Girl”/“L’amore bugiardo”), Reese Witherspoon, Dana Fox e Jeff Waxman; produttori esecutivi Sofia Vergara e Luis Balaguer.

Mountains May Depart: recensione del film di Jia Zhangke

Mountains May Depart: recensione del film di Jia Zhangke

In Mountains May Depart è il 1999, la Cina saluta il nuovo anno con i dragoni per le strade, i fuochi d’artificio nel cielo e i balli incastrati in uno schermo 4:3. Fra le pieghe di una vita semplice, divisa tra botteghe di famiglia e miniere di carbone che lavorano a pieno regime, sta esplodendo fragorosa una rivoluzione economica pronta a portare ricchezza nelle tasche di pochi intraprendenti pionieri. Figlio di questa rivoluzione è Dollar, un bambino nato esplicitamente sotto il segno del dollaro americano e le visioni espansionistiche di un padre diventato ricco troppo in fretta – senza averne forse la testa e la maturità. I primi disastrosi segni del cambiamento iniziano a palesarsi quindici anni dopo: nel 2014 Dollar ha genitori separati e una nuova madre, vive in una grande città e sta imparando a parlare l’inglese, proiettato verso una scuola internazionale fuori dal Paese.

Mountains May Depart, una storia personale

Il formato dello schermo è ora 16:9 e fra le mani di tutti spuntano iPad e iPhone, i simboli estremi di una industrializzazione di massa snaturata di ogni radice (come saprete, Apple disegna i suoi prodotti in California ma li produce interamente in Cina). Si arriva ad immaginare un 2025 su schermo panoramico 2:35, sempre più largo, in cui Dollar e la sua intera generazione vivono in Australia, hanno completamente dimenticato la loro lingua d’origine e non riescono più a comunicare con i loro stessi padri, incapaci di comprendere la nuova, obbligata rivoluzione culturale che essi stessi hanno imposto.

Mountains May Depart

Jia Zhangke, che molti ricorderanno per lavori come Still Life e Touch of Sin, racconta la storia personale di un ragazzo dai suoi 0 ai 25 anni (o giù di lì) per spiegare come stia cambiando la Cina e come soprattutto potrebbe diventare in un futuro non troppo lontano. Un Paese che abbagliato dai guadagni facili della globalizzazione sta perdendo direzione e tradizione, diventando arido e ghiacciato nello spirito, privo di ogni sentimento e ricordo. Un monito d’allarme dal linguaggio semplice, quasi folkloristico, che andando avanti con le fasi del film diventa più rigido, insipido e asettico, per riscaldarsi di nuovo solo nel finale emozionante e simbolico.

Medesima evoluzione per l’immagine e la fotografia chirurgica di Nelson Yu Lik-wai, che sfuma costantemente dal caldo al freddo insieme ai personaggi sempre più sperduti e confusi. Siamo di certo lontani dalla potenza visiva de Il Tocco del Peccato (A Touch of Sin) ma è probabilmente una scelta voluta, ricercata, più poetica. Ci si rivolge esplicitamente ad un pubblico di massa e si fa leva sulle canzoni popolari, i canti di piazza, le danze di fine anno, i ravioli fatti in casa dalle madri per i propri figli e famiglie assenti. Madri che trasudano dolore da ogni sguardo, da ogni parola affidata al silenzio, nonostante le gioie del passato e l’idea di un futuro ideale siano ancora forti e presenti nel profondo. Una profondità che neppure la neve, che scende copiosa, può raffreddare.

Mountains May Depart

Cannes 2015: “Raccontare il futuro è un’occasione di libertà” Paolo Sorrentino presenta Youth – La Giovinezza

Al Festival di Cannes 2015 è arrivato il giorno tanto atteso di Paolo Sorrentino e il suo Youth – La Giovinezza, che proviamo a raccontarvi nella nostra recensione. Come previsto, il film ha creato due fazioni ben distinte di amanti e detrattori, un classico dei lavori sorrentiniani che – difficili nell’ossatura e negli intenti – difficilmente riescono a mettere d’accordo tutti. Sembra però che il malcontento sia quasi tutto ed esclusivamente italiano, come se vi fosse un partito preso a priori. Il regista italiano, che conosce ormai bene la critica nostrana, ha sempre un rapporto freddo e distaccato con la stampa, freddezza che traspare anche durante la conferenza del Festival: risposte brevi, nervosismo sparso e una gran voglia che tutto finisca il prima possibile. Del resto il tempo e il suo passare è un’ossessione per Sorrentino, tanto che ha dedicato un intero film alla giovinezza (perduta): “Il trascorrere del tempo, il nostro passato, sono temi che mi affascinano. Non mi dispiace invecchiare, finalmente posso fare i film che volevo fare da giovane. Raccontare il futuro è una grande occasione di libertà, un sentimento naturale della giovinezza. Youth infatti è estremamente ottimista, è stato realizzato per esorcizzare alcune paure relative alla vecchiaia che tutti abbiamo.”

Accanto al regista ascoltano interessati gli splenditi protagonisti del film: Rachel Weisz, Paul Dano, Harvey Keitel e il mattatore Michael Caine che intavola un vero e proprio show: “Cosa si prova a recitare ruoli che simboleggiano la vecchiaia? Alla mia età posso fare solo due ruoli ormai: il vecchio o il morto, quindi va bene così (tutti ridono e non sarà la prima volta). Una volta ho letto uno script e l’ho rimandato indietro al produttore lamentandomi di avere una parte troppo piccola. Lui mi ha rispedito tutto indietro dicendomi di non leggere la parte dell’amante ma quella del padre. Da quel momento ho capito che la mia carriera era cambiata. Cosa significa recitare? Immaginate di trovarvi in una brutta situazione, tutti vi guardano aspettando il momento giusto per farvi fuori, è lì che devi dare il meglio di te per restare vivo e tenere in vita tutti gli altri accanto a te: ecco, recitare è questo per me.”

Sir Caine interpreta un direttore d’orchestra ormai in pensione che rielabora la sua vita, ha dunque dovuto imparare a muoversi sul set come un vero conduttore: “Ho lavorato con due direttori d’orchestra, abbiamo lavorato quattro settimane e mi hanno aiutato tantissimo, erano eccezionali nel farmi scoprire il loro lavoro.” La musica del resto è fondamentale nel cinema di Sorrentino, un collante potente e fondamentale: “Penso che la musica – ha detto proprio il regista – e il cinema siano le due arti che non scompariranno mai, anzi si rinnoveranno in continuazione. Ho scelto la figura del direttore d’orchestra perché è un mestiere che mi affascina, non so mai se quei movimenti delle mani significhino davvero qualcosa o sono soltanto simbolici. Proprio la ‘non conoscenza’ mi ha attratto. Se ho mai pensato di fare videoclip musicali? Mi piacerebbe tanto ma mi sono sempre defilato, mi fanno un po’ paura.”

Il film si chiude con una dedica importante a Francesco Rosi, scomparso purtroppo di recente: “Ho dedicato Youth a Francesco Rosi per due motivi sostanziali: il primo è semplice, perché è stato ed è un punto di riferimento per me e per molti miei colleghi. Italiani e non solo. Il secondo è più intimo: non molto tempo fa sono stato a cena a casa sua, mi ha raccontato un aneddoto riguardo ad un suo amico e una ragazza con la quale sono stati innamorati entrambi. Un’idea da cui è partita l’intera scrittura di questo film, dunque sono riconoscente nei suoi confronti su più livelli.”

Festival di Cannes 2015 Foto: Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz…

E’ il gran giorno di Paolo Sorrentino al Festival di Cannes 2015, e oggi arriva il cast ad accompagnare il regista partenopeo che arriva in concorso con Youth. Ecco Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano e Jane Fonda: 

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: Youth – La Giovinezza recensione del film di Paolo Sorrentino

[nggallery id=1667]

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Cannes 2015: Youth La Giovinezza di Sorrentino divide

E’ stato proiettato al Festival di Cannes 2015 l’ultimo film di Paolo SorrentinoYouth La Giovinezza e da quanto apprendiamo sembra che il film abbia suscitato due pareri contrastanti, da un lato l’applauso e l’ovazione e dall’altro alcuni buu che si sono sollevati in una folta schiera di detrattori.

Rimanete sintonizzati con noi per la recensione a breve online.

Il film partecipa in concorso alla kermesse francese e vedrà arrivare sulla croisette, tra gli altri, anche Michael Caine, protagonista “toniservillizzato” del film. Torna anche Rachel Weisz, già fotografata a inizio Festival per The Lobster.

[nggallery id=1667]

youth la giovinezza micheal caineTra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato.

Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Youth – La Giovinezza: recensione del film di Paolo Sorrentino

Youth – La Giovinezza: recensione del film di Paolo Sorrentino

Prima di ogni cosa, prima del rimorso e del rimpianto, della consapevolezza e della redenzione, del cinismo e i capelli bianchi, vi è un unico, irripetibile elemento astratto che scorre nelle vene di tutti: Youth – La Giovinezza. Un fulmine che ci esplode nelle mani cogliendoci sempre impreparati, come diventare padri, iniziare un nuovo lavoro, essere in piena forma anche in età avanzata, quando quasi si vorrebbe abbracciare la malattia per sentirsi umani e simili agli altri. Nella sorpresa, tutto ci appare vicino, raggiungibile distendendo le braccia, e ci scopriamo impazienti di incontrare il nostro futuro. In realtà, invecchiando, la vista si fa più sfocata e gli oggetti, gli ambienti, i volti, più lontani, relegati nel limbo dei ricordi sospesi.

Youth – La Giovinezza, il film

A diventare più nitide sono soltanto le occasioni perdute, il tempo regalato alle persone sbagliate, l’amore non condiviso, frammenti che prendono forma e sembianza della nostra stessa solitudine. Paolo Sorrentino abbandona il cinismo e lo sfarzo di facciata de La Grande Bellezza per intraprendere un viaggio intimo, profondo e doloroso alla ricerca della vita e la sua essenza. Un’esperienza universale e nostalgica che fuoriesce dallo schermo e va a cercare lo spettatore fra le poltrone della sala per scuoterlo, per raccontargli come ogni capitolo della vita può sempre avere un epilogo scritto di nostro pugno. Il radicato pessimismo del film precedente è sorprendentemente messo da parte, il regista italiano compie un percorso inverso e anziché mostrare l’arresa definitiva prende coscienza del contrario, aprendosi all’ironia e alla vera, grande bellezza dell’essere al mondo.

Youth - La Giovinezza

Michael Caine si imbarca nel progetto della vita e mette a segno un’interpretazione magistrale, commovente, misurata e di immenso spessore, certo incompleta; è l’amico Harvey Keitel che chiude il cerchio, incarnando contrasti e contrari come in uno specchio capovolto. Ai loro piedi una Rachel Weisz romantica e delicata, un Paul Dano cinico e possente, una Jane Fonda scatenata ed energica che vende il suo personaggio al Diavolo. Chi invece più si avvicina alla controparte divina, a Dio, è Luca Bigazzi, che con la sua fotografia eleva luoghi, non-luoghi e metafore ad un livello superiore, ultraterreno.

La sua precisione chirurgica, i suoi colori, i movimenti di macchina e i dipinti a camera fissa amplificano i sentimenti del sottotesto trasformando Youth – La Giovinezza e il suo regista padroni indiscussi dell’estetica. Un’estetica complicata che più toglie alle inquadrature, più aggiunge al significato, un metodo paradossalmente più lineare e meno celebrativo di quanto visto fra le strade immortali di Roma e i fenicotteri sui tetti. Qui, adesso, fra le vette più alte della nostra maturità, vi sono solo vacche. Grezze e imponenti, sporche e rumorose, brutte e sciocche. Animali semplici, come tante e tante azioni della nostra vita che presto potrebbero diventare i nostri veri, autentici capolavori.

Captain America Civil War: Captain vs Crossbones nelle nuove foto dal set

0

Continuano le riprese dell’attesissimo Captain America Civil War e dopo i primi scatti rubati di ieri sul set oggi vediamo lo scontro ravvicinato Captain vs Crossbones:

LEGGI ANCHE: Captain America Civil War: un volto noto torna su un set Marvel

[nggallery id=1652]

Captain America Civil WarIn attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

10 attori che non saranno mai più protagonisti di film ad alto budget

Hanno avuto a che fare con progetti enrmi, qualcuno addirittura con franchise milionari che hanno condizionato il mercato cinematografica per qualche tempo. Adesso invece sono alle prese con progetti piccoli, di nicchia e per qualcuno, da un punto di vista professionale, sembra essere anche meglio così. Ecco di seguito gli attori che potrebbero non avere mai più un ruolo importante in un film ad altissimo budget.

[nggallery id=1679]

American Crime Story: altre due new entry nel cast

0
American Crime Story: altre due new entry nel cast

American-crime-storyContinua il casting di American Crime Story, l’attesa nuova stagione della serie televisiva targata FX che presto entrerà nella fase di riprese. Nella serie basate sul libro scritto da Jeffrey Toobin, ci saranno anche gli attori Steven Pasquale e Malcolm-Jamal Warner.

Steven avrà il ruolo del detective Mark Fuhrman, della polizia di Los Angeles, che ha indagato sull’omicidio di Nicole Brown e Ron Goldman. Warner, invece, sarà A.C. Cowlings, ex giocatore professionista nel campionato americano e amico di O.J. Simpson, e coinvolto nel processo perché alla guida della famosa Ford Bronco.

I due si uniscono ai già confermati Cuba Gooding Jr., David Schwimmer, Selma Blair, John Travolta, Connie Britton, Courtney Vance e Sarah Paulson.

Charlize Theron sulle difficoltà di Mad Max Fury Road

0
Charlize Theron sulle difficoltà di Mad Max Fury Road

Charlize Theron si è prestata alla follia di George Miller per la realizzazione di Mad Max Fury Road, e l’attrice, insieme a Tom Hardy, ha avuto tanto su cui lavorare. Senza nascondere la difficoltà sul set, ecco cosa la Theron ha raccontato a Esquire:

“L’isolamento del set ci ha fatti impazzire. Eravamo bloccati in quel posto per l’intera durata delle riprese. Abbiamo girato un film di guerra su un camion, c’è stato davvero pochissimo uso di green screen. In pratica è stata come una gita di famiglia che non arrivava da nessuna parte. Non arrivavamo da nessuna parte, guidavamo soltanto. Verso il nulla, a volte questa cosa fa impazzire. E non avevamo una sceneggiatura, questa cosa mi ha spaventata. Io e Tom siamo attori che vogliono far bene il loro lavoro, entrambi volevamo compiacere il regista e quando non sai se ci riuscirai o meno, ti spaventa, per Tom è valso più che per me, perchè lui aveva un’eredità importante da raccogliere”.

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Grey’s Anatomy 12: anticipazioni sulla nuova stagione

0

Si è chiusa tristemente l’undicesimo ciclo e oggi vi sveliamo alcune anticipazioni su Grey’s Anatomy 12, l’atteso dodicesimo ciclo che ritornerà in onda a Ottobre. Se gli ultimi episodi hanno segnato la scomparsa di scena di Derek Shepherd, evento che ha fatto disperare i fan, il medical drama ideato da Shonda Rhimes ha lasciato in sospeso molti eventi che troveranno una conclusione durante la dodicesima stagione. Non solo la disperazione di Meredith, ma anche la sorte di molte coppie in bilico ci hanno lasciato con il fiato sospeso e per scoprire ciò che accadrà, bisognerà attendere il prossimo autunno, quando sulla emittente americana dell’ABC andranno in onda le nuove puntate.

Ellen Pompeo ha rassicurato i fan ammettendo, sui social, di dirsi emozionata per la vita che aspetta la sua Meredith dopo la morte di Derek: cosa succederà alla protagonista del medical drama.

[nggallery id=1049]

Grey’s Anatomy 12Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità