Home Blog Pagina 2235

Suicide Squad: Ed Harris risponde ai rumor

0

suicide-squadEd Harris risponde ai rumor che lo volevano prossimo ad interpretare Rick Flag Senior in Suicide Squad: “Io non so nulla.”

Apparso alla conferenza stampa del thriller Run All Night assieme al collega Joel Kinnaman (da poco confermato come Rick Flag Junior), l’attore ha ribadito di non sapere nulla o per lo meno, per ora, di non essere stato coinvolto nel progetto ufficialmente.

Kinnaman, interrogato a riguardo, ha fatto sapere che è entusiasta di lavorare ad un film come Suicide Squad. “Amo la sceneggiatura – dice – David Ayer è un regista molto interessante. Proviene dalla sceneggiatura ed è un vero narratore: la pellicola, anche se è una grande produzione sui super eroi, racconta una storia incredibile. Le conversazioni che abbiamo avuto sui personaggi sono davvero interessanti, e lui è in grado di andare veramente a fondo nelle cose. A volte si è preoccupati, con film del genere, di realizzare solo prodotti di divertimento, che rimangono superficiali. Ma in questo caso, sento che non è così.”

Il film, atteso nelle sale nell’agosto del 2016, vedrà protagonisti Will Smith (Deadshot), Joel Kinnaman (Rick Flagg), Jared Leto (Joker), Margot Robbie (Harley Quinn), Jai Courtney (Boomerang), Cara Delevingne (Enchantress) e Jessie Eisenberg (Lex Luthor).

Fonte: ComicBookMovie

Le streghe son tornate: dal 30 aprile Alex de la Iglesia al cinema

0

Dopo esser stato ospite della 71⁰ Mostra Internazionale del Film di Venezia, Álex de la Iglesia torna protagonista delle sale cinematografiche italiane con il film Le streghe son tornate (titolo originale Las brujas de Zugarramurdi – Witching and Bitching). In uscita il 30 Aprile con Officine UBU, la pellicola, tra le più applaudite al Festival Internazionale del Film di Roma, è stata vincitrice di ben 8 Premi Goya, del Premio del Pubblico e dei Migliori effetti speciali al Fantasporto F.F. 2014 e presentato al Festival Internazionale del cinema di Toronto.

Le streghe son tornate posterUn’esilarante summa del cinema dell’autore spagnolo che, in Le Streghe son tornate, mescola sapientemente generi e toni – dal grottesco, all’horror, alla commedia demenziale, all’action movie attraverso un utilizzo parossistico ed intenso della macchina da presa. Travestimenti surreali, dialoghi incalzanti e immagini suggestive si legano ad atmosfere ancestrali, a usi e tradizioni antiche legate alla terra d’origine del regista. Con un cast di prestigio che vede spiccare Carmen Maura, la commedia ha sbancato i botteghini spagnoli debuttando al primo posto con oltre 700.000 presenze. Le Streghe son tornate aprirà la Movie Time Machine di Cartoomics 2015, con l’anteprima del film in lingua originale con sottotitoli in italiano che si terrà il 12 marzo alle ore 20.30 presso l’UCI Certosa. Per chi non riuscirà a partecipare all’anteprima, potrà vedere i primi 10 minuti del film all’interno della Movie Time Machine, nel padiglione 16 della Fiera di Rho che ospiterà Cartoomics.

Quando il tuo matrimonio ti ha portato sull’orlo di una crisi di nervi e ti ha prosciugato il conto, è tempo di rapinare un compro oro. Questa è l’ultima spiaggia per un gruppo di disperati, capitanati da José, padre divorziato. Gli improvvisati ladri riescono ad uscire dal negozio con una borsa contenente 25.000 fedi nuziali e fermano un taxi per scappare. Ma dove? Verso il Marocco, forse? Non sarebbe facile passare la frontiera con un taxi. I nostri decidono quindi di dirigersi verso la Francia, ed entrano nelle impenetrabili foreste dei Paesi Baschi, patria della stregoneria in cui si annidano gruppi di fattucchiere. I malcapitati incontrano un gruppo di donne folli che si nutrono di carne umana. Intrappolate in una villa, le streghe cercano a tutti i costi di impossessarsi degli anelli e delle anime dei nostri eroi…

Con Carmen Maura (Volver, Le donne del 6° piano), Hugo Silva (Gli amanti passeggeri), Mario Casas (Tengo ganas de ti, Grupo 7), Terele Pávez (La comunidad – Intrigo all’ultimo piano), Carolina Bang (Ballata dell’odio e dell’amore), Le Streghe son tornate sarà sugli schermi italiani il 30 aprile con Officine UBU.

L’Altra Heimat: Edgar Reitz in Italia

0
L’Altra Heimat: Edgar Reitz in Italia

In occasione dell’uscita italiana de L’Altra Heimat. Cronaca di un sogno (31 marzo e 1 aprile), il regista tedesco Edgar Reitz arriva dunque in Italia e incontra il suo pubblico nell’ambito di un tour che toccherà diverse città. Si parte da Milano dove all’Arcobaleno Film Center il film verrà proiettato alle ore 10 di domenica 22 marzo e sarà seguito dell’incontro col maestro (NB. I giornalisti possono richiedere un accredito rispondendo a questa mail). Si prosegue poi con il Cinema Massimo di Torino con la proiezione di lunedì 23 marzo alle ore 20 introdotta da Edgar Reitz. Segue la tappa di Roma: qui Reitz saluterà il pubblico e introdurrà il film al Cinema Farnese Persol martedì 24 marzo alle ore 19 (NB. I giornalisti di Roma possono richiedere un accredito sia per questa proiezione che per l’anticipata stampa rispondendo a questa mail. L’anticipata, chiusa e riservata ai media, è prevista per il 18 marzo alle ore 17 e si svolgerà invece presso la Casa del Cinema).

Il tour di Reitz proseguirà poi verso Bari, dove il regista sarà ospite del Bif&st – Bari International Film Festival – per una delle otto lezioni di cinema con grandi registi europei.

L'altra HeitmatL’Altra Heimat. Cronaca di un sogno

Mentre girava Heimat 3, Reitz ricevette la lettera di un’infermiera che lavorava in un ospedale di Porto Alegre. La donna lo aveva visto in un reportage televisivo brasiliano dedicato al cinema tedesco e, notando la sua somiglianza col Dottor Reitz, titolare della clinica in cui lavorava, si chiedeva se esistesse una parentela tra i due. Alcuni mesi più tardi la stessa infermiera fece avere al regista un libro dal titolo Genealogia della famiglia Reitz in Brasile, scritto dal sacerdote cattolico Raulino Reitz, che all’inizio degli anni ’60 aveva condotto alcune ricerche sulla sua famiglia in Brasile. Il volume fece scoprire a Reitz che in effetti gli antenati della brasiliana famiglia Reitz erano originari del villaggio di Hirschfeld, a soli quindici chilometri da Morbach, suo paese natale.

Commento del regista

Il tempo che ci separa dagli eventi di questa storia è di appena 160 anni, ma si è trattato di un viaggio in una Germania molto diversa e quasi completamente dimenticata, in un paese sfigurato da una miseria opprimente. Occorre un grande sforzo d’immaginazione per capire che meno di un secolo e mezzo fa gli abitanti del nostro erano costretti a sbarcare il lunario in condizioni incomparabili con quelle di qualsiasi luogo del mondo odierno. A partire da Schabbach ci siamo esercitati a osservare la vita contemporanea con gli occhi di un estraneo ed è stato terribile vedere quanto apparissero di colpo apocalittici il consumismo, l’egocentrismo e le pretese esagerate della nostra società frammentata. Di fatto, uno degli effetti di Die andere Heimat è forse quello di indurre il pubblico a fermarsi per un istante e a vivere il diverso ritmo che permetteva ai nostri antenati di sopravvivere. In fondo, potrebbe essere ancora quello il vero ritmo del nostro cuore.

La saga di Heimat

Girato in parte in bianco e nero e in parte a colori, Heimat (che prende il nome dalla parola tedesca che indica la casa o il luogo natio) fu presentato in anteprima nel 1984 alla 41ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, raccogliendo un enorme consenso di critica. Suddiviso in 11 episodi per un totale di 924 minuti, il film narra la storia della famiglia Simon e di Schabbach, villaggio immaginario dell’Hunsrück, regione d’origine del regista. Dieci anni dopo, nel 1992, uscì  Heimat 2 – Cronaca di una giovinezza e nel 2004 arrivò Heimat 3 – Cronaca di una svolta epocale. L’altra Heimat. Cronaca di un sogno è stato presentato a Venezia nel 2013 e esce ora nei cinema italiani per due giorni, martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile, distribuito da Ripley’s Film, VIGGO e Nexo Digital.

Edgar Reitz

Nato nel 1932 a Morbach è uno degli esponenti di punta del Nuovo Cinema Tedesco. Dopo il diploma di maturità si trasferisce a Monaco di Baviera e comincia a lavorare nel cinema in vari ruoli, dallo sceneggiatore al montatore, dall’aiuto regista al direttore della fotografia. Nel 1962 è tra i registi firmatari, insieme a Herzog, Kluge, Fassbinder, von Trotta, del Manifesto di Oberhausen che denunciava la crisi del cinema tedesco e auspicava l’inizio di un nuovo corso, economico ed estetico, per la settima arte in Germania. Dopo aver diretto diversi cortometraggi, nel 1967 debutta nel film lungo con la storia d’amore Mahlzeiten, che alla Mostra di Venezia vince il Premio come Miglior Opera Prima. Due anni dopo torna a Venezia con Cardillac e successivamente gira diversi film in co-regia (come il collettivo Das Goldene Ding, 1971, presentato alla Mostra) e lungometraggi (come Geschichten vom Kübelkind, 1971, Die Reise nach Wien, 1973, e Il sarto di Ulm, 1978). Il successo internazionale arriva proprio a Venezia con la proiezione in anteprima del capolavoro di Reitz, l’opera monumentale Heimat (1984), serie per la televisione in undici episodi della durata complessiva di 924 minuti che racconta una lunga saga famigliare intrecciata con la storia della Germania dal 1919 al 1982. Il progetto sulla storia recente della Germania proseguirà con i film, tutti presentati a Venezia, Die Zweite Heimat Chronik einer Jugend (Heimat 2. Cronaca di una giovinezza, 1992), ambientato tra il 1960 e il 1970, Heimat 3. Chronik einer Zeitenwende (Heimat 3. Cronaca di una svolta epocale, 2004), che racconta gli anni dal 1989 al 2000 e Heimat. Fragmente (2006), complemento alla trilogia composto da scene tagliate e materiali inediti. Reitz è tornato a Venezia 70 fuori concorso con Die Andere Heimat. Chronik einer Sehnsucht (Home From Home. Chronicle of a Vision), ambientato nella Prussia di fine Ottocento.

N.Capace, la conferenza stampa del film di Eleonora Danco

N.Capace, la conferenza stampa del film di Eleonora Danco

Eleonora Danco – autrice, regista, performer, attrice tra teatro e cinema – presenta la sua prima regia per il grande schermo: performance teatrale, arte visiva e “pezzi di vita” si fondono, seguendo il filo di memorie personali ma universali, tra Roma e Terracina. Piano distributivo in elaborazione, come spiega il produttore Angelo Barbagallo: “Questo tipo di film è adatto alla multiprogrammazione, che vogliamo usare per andare ovunque, anche solo per uno spettacolo. Il film parte al Nuovo Sacher il 19 marzo, ma sarà anche alla Cineteca di Bologna, al Gruppo Anteo-Apollo a Milano, al Cinema Massimo di Torino, a Terracina. Credo passerà in tutte le sale di qualità.

Eleonora DancoCom’è stato ideato e montato un film così personale?

Eleonora Danco: “Quando metto in scena un lavoro o lo installo, non è più mio. Essere personali è solo una condizione d’intimità. L’intimità ti permette di essere più universale possibile. Lo sforzo è di pensare sempre allo spettatore, di poterlo far ritrovare in ciò che accade, perché nell’intimità c’è l’uomo in assoluto. Il montaggio è stato complesso, ma molto interessante. Abbiamo girato 35 ore intense, poi abbiamo scelto. Dopo averlo finito, non mi ritrovavo, così l’ho riscritto (al montaggio).

Perché manca l’età di mezzo?

E. D.: “Come personaggi li trovavo meno interessanti: sono vittime dello stress, immersi nel quotidiano. Mi interessava più chi galleggia nella vita. E i due poli estremi: chi ha fatto tutto e chi sta per buttarsi nella vita, entrambi in attesa. In questo passaggio ho pensato fosse la forza del film. C’è anche l’incapacità: la scrittura “N-CAPACE” mi piaceva perché l’essere umano è non capace, ma anche capace. Cercavo intensità e tensione costanti. Perciò ci sono vitalità e angoscia insieme. Se volevo avere tensione nel film, poi, dovevo viverla io stessa: anche la mia visione doveva essere emotiva come quella di una sedicenne, per trasmettere il desiderio di provocazione tipico di quell’età.

È stato difficile trasferire l’approccio fisico del suo teatro al cinema?

E. D.: “Arrivare al cinema non è stata una difficoltà, ma una possibilità, mi ha stimolato molto. L’ho trasferito attraverso le inquadrature. Cercavo costantemente un impatto visivo forte. Ogni volta era come fare un quadro. Era lì che arrivava la tensione, il movimento.

Nomi come Ciprì e Maresco o Rezza-Mastrella hanno in qualche modo influenzato il suo lavoro?

E. D.: “Ciprì e Maresco, forse inconsciamente. Rezza-Mastrella sicuramente no. Stimo molto Rezza, ma non credo di avere nessuna similitudine col suo linguaggio. Il mio è poetico, estremo, ma non riferito a me, si distacca da me. Stimo anche Maresco, ma il mio lavoro non è grottesco, i miei personaggi non così distorti, mi interessava la realtà. Volevo la loro spontaneità, ma in un linguaggio artificiale. Le mie sono provocazioni, alterazioni per arrivare alla loro memoria emotiva.”

Quanto ha contato il rapporto con sua madre?

E. D.: “E’ stato una motivazione forte. Questo film ha un forte rapporto con la memoria, che a volte è distacco.

Inside Out: ecco il cast originale [video]

0
Inside Out: ecco il cast originale [video]

Ecco il cast vocale originale di Inside Out, composto da Joy (Amy Poehler), Fear (Bill Hader), Anger (Lewis Black), Disgust (Mindy Kaling) e Sadness (Phyllis Smith), che si presenta nel nuovo video dal film:

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

InsideoutPete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Inferno di Ron Howard: anche Ben Foster nel cast

0

Ben Foster (Lone Survivor, Alpha Dog) si aggiunge al cast di Inferno, terzo capitolo della saga di Dan Brown che vede come protagonista il Professor Robert Langdon, dopo Il codice da Vinci (2006) e Angeli e demoni (2009).
A dirigere (e a produrre) la pellicola, ritorna anche questa volta, Ron Howard.

Tom Hanks InfernoAssieme a Foster (il cui ruolo non è ancora stato reso noto), nel cast troviamo Tom Hanks, che si riconferma volto del noto professore esperto di simbologia, Felicity Jones (La teoria del tutto) che interpreterà la Dottoressa Sienna Brooks, Irrfan Khan (La vita di Pi) che sarà Harry Sims, Omar Sy (Quasi amici) che sarà Christoph Bruder e Sidse Babett Knudsen (Borgen – Il potere) che sarà la Dottoressa Elizabeth Sinskey. Le riprese inizieranno alla fine di aprile, e l’uscita nelle sale è prevista per l’ottobre 2016.

Ad occuparsi della sceneggiatura è David Koepp (suoi successi come Jurassic Park, Mission: Impossible e La guerra dei mondi, e già autore dell’adattamento cinematografico di Angeli e demoni), mentre tra i produttori esecutivi ci sono Dan Brown, Anna Culp, Bill Connor, e David Householter.

Il romanzo di ispirazione vede questa volta il Professor Langdon alle prese con un intrigo che coinvolgerà il capolavoro letterario di Dante, un dipinto di Botticelli e la maschera funeraria del Sommo Poeta.

Quello di Inferno non è l’unico progetto che vede al momento impegnato Ben Foster: presto lo vedremo come Lance Armstrong nel biobip di Stephen Frear Icon, nell’adattamento del videogioco Warcraft firmato Duncan Jones e in The Finest Hours accanto a Chris Pine e Eric Bana.

Fonte: Comingsoon

Tim Burton dirigerà il live-action di Dumbo

0

Sarà Tim Burton a dirigere Dumbo, una versione live-action del celebre classico della Disney.
Dopo Alice In Wonderland, Burton torna a collaborare per la casa cinematografica, che lo ha scelto per l’adattamento cinematografico della sceneggiatura scritta da Ehren Kruger, autore degli script degli ultimi tre Transformers. Kruger è, assieme a Justin Springer (Tron: Legacy e Oblivion), produttore della pellicola.

DumboLa storia dell’elefantino che voleva volare, sarà realizzata attraverso un mix di live-action e animazione. Il film originale, uscito nel 1941, fu un enorme successo di pubblico e critica: vinse anche un Oscar (per la colonna sonora) e un premio a Cannes nel ’47 per Miglior disegno animato.

Periodo di fermento per la Disney che sembra, ora più che mai, orientata ad investire su rivisitazioni dei suoi stessi prodotti. Uscito nelle sale lo scorso weekend, Cenerentola di Kenneth Branagh con Lily James (Downtown Abbey) e Richard Madden (Games of Thrones), sta registrando notevoli risultati (un guadagno di 60 milioni di dollari al botteghino americano).
Un altro remake in live-action di un classico dell’animazione è in fase di pre-produzione: le riprese de La bella e la bestia, con protagonisti Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans, inizieranno nei prossimi mesi.

Fonte: Variety

Elizabeth Banks e Paul Giamatti protagonisti della Battaglia dei sessi

0

Elizabeth Banks Paul GiamattiElizabeth Banks (Hunger Games) e Paul Giamatti (La versione di Barney) futuri protagonisti di un film (al momento ancora senza titolo) ispirato alla famosa partita di tennis passata alla storia come “La battaglia dei sessi” in cui la tennista 29enne Billie Jean King batté l’ex campione 55enne Bobby Riggs.
Produttori esecutivi della pellicola saranno Tom Hanks e Gary Goetzman (Playtone), insieme a Max Handelman della Brownstone Productions. La HBO e la Playtone hanno commissionato a David Auburn, già autore di Proof- La prova e La casa sul lago del tempo, la sceneggiatura.

La partita, che nel 1973 tenne incollati allo schermo ben 50 milioni di telespettatori, fu un evento molto chiacchierato, e allora si ipotizzò che la sconfitta di Riggs fosse stata pilotata in modo da annullare alcuni debiti che lo sportivo aveva con la mafia. Proprio di questo parla un articolo apparso su Espn e scritto da Don Van Matta Jr (“Bobby Riggs, la mafia e la battaglia dei sessi”), che ha recentemente ispirato la commedia a tema sportivo sceneggiata da Steven Conrad (I sogni segreti di Walter Mitty), The Match Maker. Nel cast del film l’attore comico Will Ferrell, protagonista nel ruolo di Riggs.

Fonte: Deadline

Prima immagine di The Infiltrator con Bryan Cranston

0

 

Ecco la prima immagine di The Infiltrator, rilasciata dalla casa di produzione Good Film, che co-finananzia il progetto assieme a Bank Leumi e LipSync.
Il film, che vede protagonisti Bryan Cranston e Diane Kruger, è diretto da Brad Furman. Le riprese, attualmente in corso a Londra, si sposteranno in Florida alla fine di Aprile.

The Infiltrator Bryan Cranston e Diane Kruger

La storia è quella (vera) di un poliziotto sotto copertura – Robert Mazur –  che negli anni ’80 riuscì ad infiltrarsi in alcune delle maggiori operazioni di traffico di droga e a scoprire come i più potenti cartelli stavano influenzando il mercato e la società. Sarà proprio all’agente di polizia che Bryan Cranston presterà il proprio volto, andando ad interpretare un ruolo di fatto opposto a quello che l’ha reso una star di fama mondiale con la pluripremiata serie Breaking Bad.

La sceneggiatura, di The Infiltrator, scritta da Ellen Brown Furman, si ispira all’omonimo romanzo autobiografico scritto da Mazur stesso.
Cranston e il regista Brad Furman tornano a lavorare insieme dopo The Lincoln Lawyer, film del 2001: pare sia stato proprio grazie all’amicizia che da allora li lega, che l’attore sia stato coinvolto nel progetto.

Fonte: Variety

Zoolander 2: Ben Stiller e Owen Wilson sfilano alla Paris Fashion Week

0

A sorpresa durante la Paris Fashion Week e l’evento della Maison Valentino, l’attore Ben Stiller e il collega Owen Wilson si sono presentati nei panni di Derek Zoolander e Hansel per annunciare Zoolander 2, sequel del film di successo Zoolander.

Con questo evento la Paramount Pictures ha annunciato ufficialmente il sequel del film

DOES THIS VALENTINO FINALE MEAN ZOOLANDER 2 IS COMING!?!?!?!?!?!?

Un video pubblicato da Man Repeller (@manrepeller) in data:

The Jungle Book: al via le riprese del film di Andy Serkis

0

La Warner Bros. ha annunciato l’inizio delle riprese di The Jungle Book, nuovo adattamento cinematografico del popolare romanzo di Rudyard Kipling ad opera di Andy Serkis (Il Signore degli Anelli, Apes Revolution: Il pianeta delle scimmie).

Per Serkis, che del film sarà anche produttore insieme a Steve Kloves (Harry Potter), si tratta del debutto dietro la macchina da presa. Il film, la cui uscita è fissata per il 6 ottobre 2017, annovera nel cast Benedict Cumberbatch (Shere Khan), Rohan Chand (Mowgli), Christian Bale (Bagheera), Cate Blanchett (Kaa), Naomie Harris (Nisha), Tom Hollander (Tabaqui), Eddie Marsan e Peter Mullan (Akela).

Lo stesso Serkis parteciperà al film in qualità di attore, interpretando l’Orso Baloo. Ricordiamo che la pellicola mescolerà live action e performance capture. La sceneggiatura porterà la firma di Callie Kloves, nipote del sopracitato Steve.

Ricordiamo che anche la Walt Disney sta sviluppando un nuovo adattamento de Il libro della giungla, diretto da Jon Favreau (Iron Man, Chef) su sceneggiatura di Justin Marks (Street Fighter: The Legend of Chun-Li). Il cast comprende nomi importanti, come quelli di Lupita Nyong’o e Scarlett Johansson, ma anche Idris Elba, Bill Murray e Ben Kingsley.

Inside Out: nuovo trailer ufficiale del film Disney Pixar

0
Inside Out: nuovo trailer ufficiale del film Disney Pixar

Ecco il nuovo trailer ufficiale di Inside Out, il nuovo film Disney Pixar che ci porta DENTRO la testa delle persone. Diretto dal regista premio Oscar Pete Docter, il film arriverà in Italia il 16 settembre 2015. Ecco il trailer:

[iframe width=”575″ height=”324″ src=”//widgets.ellentube.com/videos/0-xfkghuov/” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Pete Docter è il regista e sceneggiatore di Monsters & Co. e Up. La sinossi ufficiale di Inside Out, per chi ancora non la conoscesse è la seguente:

Crescere può essere faticoso e così succede anche a Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest per seguire il padre, trasferito per lavoro a San Francisco. Come tutti noi Riley è guidata dalle sue emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel centro di controllo che si trova all’interno della sua mente e da lì la guidano nella sua vita quotidiana. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di adattarsi alla nuova vita a San Francisco, il centro di controllo è in subbuglio. Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma le altre emozioni non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Sotto il cielo delle Hawaii: trailer italiano con Emma Stone

Sotto il cielo delle Hawaii: trailer italiano con Emma Stone

Ecco il primo trailer italiano di Sotto il cielo delle Hawii (Aloha), il nuovo film di Cameron Crowe che non si è certo risparmiato in fatto di cast. Nel film sono protagonisti Emma Stone, Bradley Cooper, Rachel McAdams e tantissimi altri volti noti e amati del cinema.

In Sotto il cielo delle Hawaii, in cui sono protagonisti Emma Stone e Bradley Cooper, ci sono anche Rachel McAdams, Alec Baldwin, Jay Baruchel, Michael Chernus e Ivana Milicevic.

La storia è quella di un militare di professione che combina un pasticcio e viene mandato alle Hawaii per supervisionare il lancio di un satellite. Sul posto dovrà vedersela con la sua ex ragazza, una nuova fiamma e molto altro. Il film uscirà in Italia il 24 settembre.

Daredevil: trailer ufficiale della nuova serie Netflix/Marvel

0
Daredevil: trailer ufficiale della nuova serie Netflix/Marvel

Il network americano Netflix ha diffuso il primo trailer ufficiali di Daredevil, la nuova serie tv basata sul noto personaggio dell’Universo Marvel:

[nggallery id=1112]

DaredevilNel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Leatherface: in arrivo un nuovo film, ecco il protagonista

0
Leatherface: in arrivo un nuovo film, ecco il protagonista

Sam StrikeI rumors che volevamo il giovane Sam Strike nuovo Spider-Man sono stati zittiti sul nascere. L’attore in effetti è alle prese con un ruolo iconico nella storia del cinema, ma molto diverso da quello dell’Uomo Ragno. Il protagonista della soap opera inglese Eastenders sarà un giovane Leatherface negli anni della sua adolescenza.

Il nuovo progetto che avrà come protagonista il maniaco omicida di Non aprite quella porta sarà infatti un prequel, oltre che un racconto inedito delle sevizie che il futuro assassino seriale ha subito in giovane età.

Sicuramente non avevamo necessità di un tale progetto, ma tra sequel, reboot e simili, un pequel del genere completerà la mitologia cinematografica di questo iconico villain.

Fonte: CBM

Suicide Squad: Jai Courtney ha visto il suo costume

0
Suicide Squad: Jai Courtney ha visto il suo costume

Dopo le recenti dichiarazioni che vi abbiamo riportato qualche giorno fa, sembra proprio che Jai Courtney abbia visto quello che sarà il suo costume nel tanto atteso e chiacchierato Suicide Squad, nel quale la star di Divergent e del prossimo Terminatory Genisys intepreterà il ruolo di Captain Boomerang. L’attore, intervistato da MTV, ha rivelato quanto segue:

“Ho visto il costume… parte di esso… l’artwork. Sarà incredibile. Questo mondo sarà molto oscuro, veramente cool. Dopo tutto, si tratta di David Ayer. Non sarà il solito cinemfumetto. Non sarà come tutte le altre cose che avete già visto”.

LEGGI ANCHE Suicide Squad: novità da Jai Courtney

Il film si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne. Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e Jessie Eisenberg compongono il cast ufficiale del film. Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno.

Fonte

Blade Runner Final Cut: un nuovo trailer

0

Ecco il nuovo trailer di Blade Runner Final Cut, che arriverà nei cinema del Regno Unito il prossimo 3 aprile.

Come ormai sappiamo, è in lavorazione un sequel del film che vedrà Harrison Ford di nuovo protagonista. L’attore ha infatti da poco ufficializzato la sua partecipazione anche a questo discusso ma molto atteso progetto di Ridley Scott.

In merito a questa versione Final Cut, il regista ha dichiarato: “La Final Cut è la mia versione definitiva di Blade Runner, e sono eccitato all’idea che il pubblico avrà l’opportunità di goderne nel modo in cui intendevo io sin dall’inizio, sul grande schermo. Questo nuovo trailer cattura l’essenza del film e spero che ispirerà una nuova generazione a vedere il film”.Fonte: CBM

Kaspar Toporski “DZIECKA I KROKODYL” (1989) Krokodyle

Kaspar Toporski “DZIECKA I KROKODYL” (1989) Krokodyle

10, da un certo Kaspar Toporski nel 1989, pochi mesi prima della caduta del muro. Li feci sviluppare e scoprii che contenevano le inquadrature di un piccolo film di animazione oscuro e perturbante. Le montai, in senso cronologico, in modo da provare a dargli un labile filo narrativo.

Le animazioni erano state realizzate con la tecnica della stop-motion e raccontano lo strano rapporto di un bambino con un coccodrillo, che sembra filare idilliaco fino al momento in cui il rettile non tenta prima di vendere il suo piccolo amico al becchino preparatore di un museo di storia naturale, e poi una volta a casa lo divora, senza pensarci troppo. Sono sequenze in animazione scattose, grossolane, che ricordano per affinità espressiva alcune opere dell’artista praghese Jan Svankmajer, o il capolavoro dei fratelli Quay “Street of Crocodiles”, cosa che porta a pensare che la scelta di un coccodrillo come protagonista non sia del tutto casuale. Questo è il film realizzato da Kaspar Toporski.

Non ho mai trovato la minima traccia di Kaspar Toporski, né facendo ricerche nelle biblioteche e sui giornali dell’ epoca e neanche spulciando i cataloghi dei festival di cinema, anche i più piccoli e misconosciuti. Toporski sembra non essere mai esistito, tranne per questo piccolo misterioso filmato di pochi minuti.

La figura di questo filmmaker inesistente mi ha appassionato a tal punto da decidere di erigerlo a mio alter ego e a costruirci sopra un film completamente libero, estremamente personale, che contenesse tutti i miei appunti, le mie idee e le mie istanze espressive. Nacque così, nel 2010, “Krokodyle”.

Ecco il trailer di “Krokodyle”.

Ghostbusters: Channing Tatum e Chris Pratt protagonisti?

0

Giusto questa mattina vi avevano rivelato una notizia davvero sorprendente. Deadline ci ha rivelato che la Sony ha piani molto più ampi per il franchise di Ghostbusters, e non solo il già annunciato reboot al femminile di Paul Feig.

La Sony ha infatti fondato la società di produzione “Ghost Corps” che avrà nel team Ivan Reitman e Dan Aykroyd per creare una nuova serie di film su Ghostbusters. Il primo di questi  avrà inoltre alla regia  Joe e Anthony Russo (Captain America The Winter Soldier) e la sceneggiatura sarà scritta da Drew Pearce (Iron Man 3, Mission: Impossible 5). Tra i produttori inoltre figura anche Channing Tatum.

Adesso, Badassdiget ci informa non solo che Tatum sarà quasi sicuramente uno dei protagonisti del film, ma che molto probabilmente sarà affiancato da Chris Pratt (Guardiani della Galassia, Jurassic World). Cosa ne pensate? Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.

Ecco di seguito le parole di Ivan Retiman in merito al progetto:

“Vogliamo espandere l’universo di Ghostbusters in modi da avere diversi film, show televisivi, merchandising, tutte le cose che fanno parte della moderna industria dell’intrattenimento”. “Questo è un brand, è entertainment, una premessa soprannaturale spaventoso mescolato con la commedia. Il film di Paul Feig sarà il primo film. Le riprese nel mese di giugno per poi uscire nel mese di luglio del 2016. Ha quattro delle donne più divertenti del momento, e ci saranno altre sorprese. Il secondo film ha una splendida idea di basa. Drew inizierà presto la scrittura e la speranza è che saremo prontia girare la prossima estate. E ‘solo l’inizio di quello che spero sarà una serie  di film meravigliosi “. 

Ghostbusters 3 sarà diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman. Il travagliato script di Ghostbusters 3, rimaneggiato innumerevoli volte nel corso degli anni, finirà ora nelle mani di Katie Dippold (che ha scritto già Corpi da Reato) e dello stesso regista Paul Feig.

Della trama sel nuovo Ghostbusters ancora non è dato sapere, in compenso si sa già la data di uscita, che è prevista per il 22 luglio 2016.

Fonte

Kristen Stewart e Jesse Eisenberg per Woody Allen

0
Kristen Stewart e Jesse Eisenberg per Woody Allen

In attesa di vedere sul grande schermo Irrational Man, film con Joaquin Phoenix e Emma Stone, Deadline ci informa che Jesse Eisenberg, Kristen Stewart e Bruce Willis faranno parte del cast del prossimo film (ancora senza titolo) di Woody Allen.

I dettagli sulla pellicola sono, al momento, praticamente nulli; sappiamo solo che alla produzione ci saranno (come sempre) Letty Arsonson, Stephen Tenenbaum e Edward Walson. Per Eisenberg si tratta della seconda collaborazione con Allen, dopo To Rome with Love; per la Stewart e per Willis, invece, si tratterà della prima esperienza con il noto regista. La pellicola dovrebbe uscire nel 2016.

Ricordiamo che attualmente Woody Allen è al lavoro su una serie tv per Amazon Studios.

Fonte

San Andreas: nuovo trailer con Dwayne Johnson

0
San Andreas: nuovo trailer con Dwayne Johnson

È online il nuovo trailer ufficiale del prossimo action-thriller San Andreas, prodotto dalla New Line Cinema e dalla Village Roadshow Pictures. Il film ha come protagonista DwayneThe Rock” Johnson.

In seguito ad un terremoto di Magnitudo 9, in California, scatenato dal risveglio della famigerata faglia di Sant’Andrea, un pilota di elicotteri (Johnson), specializzato in ricerca e salvataggio, insieme alla ex moglie, intraprenderà un viaggio da Los Angeles a San Francisco, per cercare di trarre in salvo la loro unica figlia. Proprio quando penseranno di essersi lasciati il peggio alle spalle… capiranno che il peggio è solo l’inizio.

Nel film, fanno parte del cast, anche Carla Gugino (“Una Notte Al Museo”, la serie TV, “Entourage”), Alexandra Daddario (“Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo”, la serie TV, “True Detective”) ed Archie Panjabi (La serie TV, “The Good Wife”), oltre a Hugo Johnstone-Burt (la serie TV australiana, “Home and Away”) ed Art Parkinson (la serie TV,“Game of Thrones”).

San Andreas è prodotto da Beau Flynn (“Hercules- La Leggenda Ha Inizio”, “Viaggio Nell’Isola Misteriosa”). Altro produttore è Tripp Vinson (“Alba Rossa”). I produttori esecutivi sono Richard Brener, Samuel J. Brown, Michael Disco, Rob Cowan e Bruce Berman, Hiram Garcia ne è il co-produttore. La sceneggiatura è di Carlton Cuse e Chad Hayes & Carey Hayes, da una storia di Jeremy Passmore & Andre Fabrizio. Il team creativo dei filmmaker include il direttore della fotografia, Steve Yedlin (“Looper”), lo scenografo Barry Chusid (“L’Alba Del Giorno Dopo”), il montatore Bob Ducsay (l’imminente,“Godzilla”), il produttore degli effetti visivi, Randall Starr (l’imminente,“Into the Storm”), il supervisore agli effetti visivi, Colin Strause (“The Avengers”), e la costumista, Wendy Chuck (“Twilight”).

Person of Interest 4×17: anticipazioni e promo

0
Person of Interest 4×17: anticipazioni e promo

Si intitola Karma,  Person of Interest 4×17, la diciassettesima puntata della quarta stagione della serie televisiva Person Of Interest, che andrà in onda sul network americano CBS: 

Person of Interest 4x07In Person of Interest 4×17,  Reese e Finch devono aiutare un terapeuta i cui metodi poco ortodossi volti ad aiutare i suoi pazienti a provare un certo sollievo ed a liberarsi dei nodi interiori che li attanagliano costano quasi la vita all’uomo; nel frattempo, alcuni flashback rivelano la fragile condizione di Finch nei giorni successivi all’attentato che è costato la vita al suo migliore amico.

Pretty Little Liars 5×23: anticipazioni e promo

0
Pretty Little Liars 5×23: anticipazioni e promo

Si intitolaThe Melody Lingers OnPretty Little Liars 5×23, il ventitreesimo episodio della quinta stagione dello show di successo targato ABC Family:

Pretty Little Liars 5×23In Pretty Little Liars 5×23  il processo di Alison comincia ed alcuni segreti che riguardano la ragazza e le persone che li circondano diventano di dominio pubblico; nel frattempo,Spencer, Aria, Emily e Caleb cercano degli indizi lasciati da Mona che possano essere utilizzati per riuscire a tirare fuori di prigione Hanna ed incastrare A.

Ghostbusters: i Fratelli Russo dirigeranno il secondo film in arrivo

0

ghostbusters-3-1Molti dei fan di Ghostbusters non sono contenti del reboot al femminile diretto da Paul Feig. Ebbene per quei fan oggi è un giorno positivo perché Deadline rivela che la Sony ha piani molto più ampi per il franchise. Infatti, ha fondato la società di produzione “Ghost Corps” che avrà nel team Ivan Reitman e Dan Aykroyd per creare una nuova serie di film su Ghostbusters. Il primo di questi  avrà inoltre alla regia  Joe e Anthony Russo (Captain America The Winter Soldier) e la sceneggiatura sarà scritta da Drew Pearce (Iron Man 3, Mission: Impossible 5). Tra i produttori inoltre figura anche Channing Tatum. Ecco di seguito le parole di Ivan Retiman:

“Vogliamo espandere l’universo di Ghostbusters in modi da avere diversi film, show televisivi, merchandising, tutte le cose che fanno parte della moderna industria dell’intrattenimento”. “Questo è un brand, è entertainment, una premessa soprannaturale spaventoso mescolato con la commedia. Il film di Paul Feig sarà il primo film. Le riprese nel mese di giugno per poi uscire nel mese di luglio del 2016. Ha quattro delle donne più divertenti del momento, e ci saranno altre sorprese. Il secondo film ha una splendida idea di basa. Drew inizierà presto la scrittura e la speranza è che saremo prontia girare la prossima estate. E ‘solo l’inizio di quello che spero sarà una serie  di film meravigliosi “. 

Ghostbusters 3 sarà diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman. Il travagliato script di Ghostbusters 3, rimaneggiato innumerevoli volte nel corso degli anni, finirà ora nelle mani di Katie Dippold (che ha scritto già Corpi da Reato) e dello stesso regista Paul Feig.

Della trama sel nuovo Ghostbusters ancora non è dato sapere, in compenso si sa già la data di uscita, che è prevista per il 22 luglio 2016.

Spectre: una nuova attrice nel cast del film

0

Il profilo ufficiale di Twitter di Spectre, l’attesissimo nuovo capitolo del franchise di successo di James Bond, ha annunciato una nuova attrice che entra a far parte del cast. Si tratta di Stephanie Sigman che interpreter un misterioso personaggio di nome Estrella.

LEGGI ANCHE: Spectre, video dal set: l’Aston Martin sulla Nomentana e la Lotus dei Carabinieri

[nggallery id=1264]

spectreIn questi ultimi giorni il set di Spectre è stato spesso oggetto di critiche da parte dei romani, in particolare degli automobilisti che oltre al solito traffico e alle forti precipitazioni di questi giorni si sono visti spesso chiudere – anche se con il dovuto preavviso – importanti strade della città.

Ricordiamo che Spectre uscirà al cinema in Italia a partire dal 6 novembre 2015 e che nel cast sono presenti Daniel Craig, Monica Bellucci, Christoph Waltz, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear e David Michael Bautis

The Big Bang Theory 8×18: promo “The Leftover Thermalization”

0
The Big Bang Theory 8×18: promo “The Leftover Thermalization”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di The Big Bang Theory 8×18, il diciottesimo episodio che si intitolerà “The Leftover Thermalization”:

[nggallery id=1053]

The Big Bang Theory 8x17-12Big Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Spider-Man reboot: Shailene Woodley vorrebbe essere Mary Jane

0

Come molti di voi sapranno Shailene Woodley ha interpretato Mary Jane Watson nel film The Amazing Spider-Man 2 ma il suo ruolo è stato poi tagliato per dare più spazio a Peter e Gwen. Ebbene oggi che un altro riavvio è imminente per la Sony il sito Clevver Movies ha chiesto all’attrice se è disposta a ritornare e riprovare ad interpretare il ruolo. L’attrice come prevedibile ha risposto positivamente, anche se è improbabile che Shailene Woodley interpreti nuovamente il ruolo. Di seguito l’intervista:

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Spider-Man nel nuovo trailer

LEGGI ANCHE: Spider-Man: Tobey Maguire lo interpreterebbe ancora

https://www.youtube.com/watch?v=Je2pem2bqOE

 

The Walking Dead 5×14: clip dall’episodio

0

Il network americano della AMC ha diffuso la prima clip ufficiale di The Walking Dead 5×14, il quattordicesimo episodio dello show di successo che si intitolerà “Spend”:

[nggallery id=1026]

The Walking Dead 5x13-1The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Cenerentola: L’incantevole ballo e la fuga da palazzo nelle clip

0
Cenerentola: L’incantevole ballo e la fuga da palazzo nelle clip

Guarda due nuove clip dell’atteso nuovo film Disney, Cenerentola, nuovo rifacimento in live-action del classico diretto da Kenneth Branagh.

LEGGI ANCHE: Cenerentola recensione del film con Cate Blanchett

Nel nuovo film Disney live action Cenerentola, il pluripremiato scenografo Dante Ferretti ha ideato e costruito i set per gli esterni del Palazzo Reale, un’enorme struttura provvista di un’ampia scalinata, magnifici giardini e fontane finemente decorate, i set per la casa di Ella, e soprattutto, la grande sala da ballo del palazzo, dove Ella fa il suo indimenticabile ingresso e danza con il Principe.

Ferretti e la sua squadra hanno costruito una sala da ballo vasta e sontuosa, con un’impressionante lunghezza di 45 metri per 32 di larghezza. Il set comprendeva una grande scalinata, pavimenti e muri di marmo, statue d’oro, migliaia di fiori, affreschi e candelieri decorativi, e tende realizzate con quasi due chilometri di tessuto.

La sala da ballo includeva anche 17 enormi lampadari appositamente realizzati in Italia, provvisti di quasi 5.000 candele a olio, ciascuna delle quali doveva essere accesa manualmente. Francesca Loschiavo-Ferretti voleva inoltre che i lampadari posti nel corridoio principale e nella sala fossero esagerati. In conclusione, i lampadari sono stati appositamente realizzati a Venezia, e sono delle vere e proprie opere d’arte.

Per l’iconica carrozza, lo scenografo Dante Ferretti voleva realizzare qualcosa di speciale e originale, ma ideare e creare l’elemento più fondamentale di una delle sequenze di metamorfosi più famose di sempre non era un’impresa facile.

“Abbiamo deciso di inserire una scena mozzafiato, in cui Cenerentola fugge dal castello, lottando contro il tempo prima che scocchi la mezzanotte, che ovviamente ha richiesto una pianificazione meticolosa tramite storyboard e filmati di pre-visualizzazione, realizzati in digitale come in un film d’animazione”.

La scena è stata girata utilizzando una carrozza d’oro simile a una zucca, totalmente funzionante e trainata da quattro cavalli bianchi. Era alta tre metri, lunga cinque, e pesava circa due tonnellate.

Once Upon a Time 4: anticipazioni su Snow e Charming

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei nuovi episodi di Once Upon a Time 4, oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni: 

In Once Upon a Time, il segreto che Snow e Charming stanno tenendo con Emmaspingerà la ragazza verso Regina, con la quale scoprirà di avere molte cose in comune;

[nggallery id=1051]

 Once Upon a Time 4x13-1C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità