Arriva al cinema Una
Promessa, il film diretto da Patrice
Leconte, con
Rebecca Hall e
Richard Madden.
Uscita al cinema il 02 ottobre 2014, distribuito da Officine UBU e
Montfluor.
Germania, 1912. Un giovane di umili
origini viene assunto come impiegato in un’acciaieria. Colpito
dalla sua efficienza, il proprietario lo promuove a segretario
personale. In seguito, a causa dell’età avanzata e della salute
precaria, il proprietario inizia a lavorare da casa, dove si
trasferisce anche il giovane segretario. Lì incontra la moglie del
datore di lavoro, una donna molto più giovane, bella e
riservata.
Dopo la digressione nel campo
dell’animazione con La bottega dei
suicidi, realizzato l’anno scorso, Patrice
Leconte torna al cinema classico con la storia più antica
del mondo, quella di un amore proibito tra un uomo e una donna
sposata. Basandosi sul romanzo “Viaggio nel passato” di
Stefan Zweig, Leconte mette in scena la storia
d’amore repressa tra Lotte, moglie di un imprenditore proprietario
di un’acciaieria ad Amburgo e il suo pupillo, il giovane
Friederich, di umili origini. Il triangolo di passioni viene però
interrotto dalla guerra e da ciò che ne consegue. Difficoltà di
comunicazioni, silenzio e i soli ricordi che permettono di andare
avanti. Questo è probabilmente il viaggio nel passato a cui fa
riferimento l’autore del romanzo, e quello che il personaggio
interpretato da Rebecca Hall fa nella pellicola:
ricordare un amore che non ha luogo nel presente ma esiste solo nei
ricordi, nelle lettere scritte e mai recapitate.
Una promessa, il film

In Una
Promessa, il passaggio del tempo è un elemento
cruciale, sia per la Storia, quella alla vigilia della Prima Guerra
Mondiale, sia per la storia personale dei vari personaggi che
devono prendere coscienza delle proprie responsabilità rispetto al
succedersi degli eventi. Nulla è lasciato al caso, e, c’è da
stupirsi, lo sviluppo non è come ci si aspetta. A vestire i panni
dei personaggi del film di Leconte c’è un cast veramente
interessante, oltre che completamente anglofono.
Lo stesso regista ammette che la
scelta della lingua è stata obbligata per questioni distributive e
di fruizione più semplice della pellicola. Per questo scopo, il
regista si è avvalso dell’aiuto di una casting director inglese che
gli ha permesso di avere
Alan Rickman nel ruolo dell’anziano e malato
padrone dell’acciaieria e le due giovani stelle Rebecca
Hall e Richard Madden, noto ai più per il
ruolo di Robb Stark in Game of Thrones.
Quest’ultimo in particolare era sotto giudizio; è infatti sempre
difficile per un attore andare oltre al ruolo con cui il grande
pubblico lo riconosce. Privo della barba con cui l’ha conosciuto il
mondo nella serie HBO, Madden riesce ad essere credibile come
giovane irrequieto con molta voglia di riscatto.
Leconte si è messo nuovamente alla
prova: dopo i cartoni animati, ora ha affrontato un adattamento di
un’opera tedesca in inglese, vista attraverso i suoi occhi di
francese. Una Promessa è un incrocio di
culture e animi da cui scaturisce un elemento comune descritto nel
film: l’amore è ciò che accomuna e che muove ogni essere umano.