Home Blog Pagina 2383

Anime Nere: arriva al cinema la mafia calabrese

Anime nereE’ arrivato ieri al cinema, dopo il trionfale passaggio al Festival di Venezia, Anime Nere di Francesco Munzi, film che si focalizza su una realtà che il cinema sembra non avere mai affrontato: la mafia calabrese.

Il film, che noi di Cinefilos.it abbiamo recensito a Venezia (qui la recensione), ha invece raccolto grandi elogi sia al Festival del Lido, sia in tutto il resto del mondo, con recensioni sensazionalistiche che hanno scomodatto addirittura, nei paragoni, Il Padrino di Francis Ford Coppola.

Nel cast del film Marco Leonardi (Luigi), Fabrizio Ferracane (Luciano) Anna Ferruzzo (Antonia), Peppino Mazzotta (Rocco) e Barbora Bobulova (Valeria).

Di seguito la dichiarazione di Roberto Saviano dopo la visione del film:

Ho visto Anime Nere, film necessario, che consiglio.

La maestria di Francesco Munzi e degli sceneggiatori Fabrizio Ruggirello e Maurizio Braucci è stata nel ricostruire un’Italia oscura, di paese, contadina, familista, che nei valori arcaici trova le regole per la guerra, regole da utilizzare altrove, nel capitalismo quotidiano. In un altrove che non è paese, che non è realtà contadina, ma che finisce per avere le sue radici lì, in Aspromonte. Terra lontana, bellissima e respingente, che non è affatto sottosviluppata, ma che al contrario alimenta politica, impresa, commercio e ricchezza, ovunque, in Olanda come a Milano. Regole semplici e feroci, che possono essere protezione del male o risorsa di bene.

La Calabria come metafora di potere.

Anime nere è un film necessario per guardare in volto, finalmente, ciò che sino ad ora è stato ignorato.

 
 

Arrow 3 e The Flash: scene inedite dal promo della The CW

Arriva il promo che riassume la nuova attesa stagione di uno dei network americani più seguito, parliamo ovviamente di The CW, network di proprietà della Warner Company/Warner Bros. Nel promo possiamo vedere scene inedite di due delle serie di punta della rete: Arrow 3 e The Flash.

Nel promo anche The Vampire Diaries 6, Supernatural, The 100, etc.

LEGGI ANCHE: Arrow 3, tante foto di Arrow, Arsenal, Count Vertigo, Ray Palmer e …

LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: video e foto promozionali

LEGGI ANCHE: Supernatural 10: il trailer esteso

http://youtu.be/QAY9jHEwWbA

 
 

Tyrant 2: FX ordina la seconda stagione

Tyrant 2Il Network FX ha annunciato che ci sarà Tyrant 2, un secondo ciclo di episodi della serie di successo scritta da Howard Gordon. Dunque il cast composto da Adam Rayner, Jennifer Finnigan, Ashraf Barhom, Moran Atias, Noah Argento, Anne Winters, Fares Fares, Salim Daw, Justin Kirk, Mehdi Dehbi, e Alice Krige tornerà per una nuova stagione.

Tyrant è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 24 giugno 2014 sul canale FX. La serie, nata da un’idea di Gideon Raff e accolta da critiche mediamente negative, è incentrata sul figlio di un dittatore arabo, costretto a ritornare in patria ed occuparsi della politica della nazione, dilaniata dalla guerra, dopo aver vissuto per venti anni negli Stati Uniti.

Bassam “Barry” Al Fayeed, figlio più giovane del dittatore che guida la nazione araba di Abbudin, pone fine all’esilio che si era auto-imposto, ritornando dopo venti anni al paese natale con la moglie e i figli, cittadini statunitensi, per essere presente al matrimonio del nipote Ahmad. Nonostante sia intenzionato a ritornare con la famiglia negli Stati Uniti, dopo il matrimonio si vede malvolentieri coinvolto negli affari della sua famiglia d’origine e nella complicata situazione politica di Abbudin.

 
 

Gotham: conosciamo Barbara Kean nel nuovo promo

Manca poco all’inizio di Gotham, l’attesissima nuova serie televisiva targata FOX e basata sull’Universo di Batman della Dc Comics. Ebbene oggi nel nuovo promo conosciamo Barbara Kean che come molti di voi sapranno avrà un ruolo chiave nella vita di Jim Gordon.

http://youtu.be/Gdgo6HDM0Qw

LEGGI ANCHE: Gotham, Camren Bicondova parla di Selina Kyle

LEGGI ANCHE: Gotham: prima foto di Arkham Asylum

GothamIl cast dello show è composto da Ben McKenzie(Detective James Gordon)Robin Lord Taylor (Oswald Cobblepot/il Pinguino)Sean Pertwee (Alfred Pennyworth)Zabryna Guevara (Capitano Essen) Erin Richards (Barbara Kean)Donal Logue(Harvey Bullock), Jada Pinkett Smith (Fish Mooney)David Mazouz (il giovane Bruce Wayne)Camren Bicondova (la giovane Selina Kyle).

Gotham racconta la storia di origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.

Gotham sarà caratterizzata da un giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker, Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo sarà Bruno Heller (The Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo vedremo da subito in costume.

Il pilot, che sarà diretto da Danny Cannon, è stato scritto da Bruno Heller (The Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa di produzione sarà la Warner Bros. Television.

 
 

Big Eyes trailer del film di Tim Burton con Amy Adams

Tim Burton torna alla ribalta e, dopo il ritorno alle origini per tecnica e temi di Frankenweenie, il regista di Edward mani di forbice si dedica al film drammatico. Ecco infatti il trailer di Big Eyes, sul prossimo film con protagonisti Amy Adams e Christoph Waltz. Di seguito il trailer diffuso da Yahoo Movie (via Collider).

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://movies.yahoo.com/video/big-eyes-trailer-151825125.html?format=embed” allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true”][/iframe]

Big EyesLEGGI ANCHE: Tim Burton, Amy Adams e Christoph Waltz sul set di Big Eyes

Ricordiamo che ad interpretare Keane sarà l’attrice Amy Adams. Keane è nota per essere una pittrice le cui creazioni si distinguono per la rappresentazione di bambini dagli occhi grandi che sono diventati il primo esempio di successo di massa nel mercato dell’Arte del 1950. Il film racconterà la vista dell’artista dal momento della comparsa del movimento femminista che la porta ad affrontare una dura causa con contro il marito, che avrà il volto di Christoph Waltz e che ha sostenuto e finanziato la sua carriera di pittrice.  Il ruolo di Danny Huston, invece sarà quello di un giornalista di pettegolezzi, ed è attualmente la stelle della serie televisiva “Magic City”. Inoltre, la pellicola è stata recentemente acquistata durante il Festival di Cannes 2013 da Lucky Red che lo distribuirà per in Italia.

Big Eyes si baserà su una sceneggiatura scritta da Alexander e Larry Karaszewski, coppia di scrittori che ha già lavorato con Tim Burton in Ed Wood.

 
 

Arrow 2: le scene tagliate in attesa di Arrow 3

Manca poco all’inizio di Arrow 3, l’atteso terzo ciclo di episodi e oggi nell’attesa  il network The CW ha rivelato alcune scene tagliate di Arrow 2, la passata seconda stagione. Protagonista delle scene tagliate Katie Cassidy e arrivano dagli episodi “Identity,” “City of Heroes,” “Three Ghosts” and “Crucible.”

LEGGI ANCHE: Arrow 3, tante foto di Arrow, Arsenal, Count Vertigo, Ray Palmer e …

LEGGI ANCHE: Arrow 3: spettacolare poster della nuova stagione

 
 

Assassin’s Creed e Fantastic Four posticipati negli USA

La 20th Century Fox ha posticipato le date d’uscita di Assassin’s Creed e del reboot dei Fantastic Four. Il primo film è stato spostato dallla data inizialmente prevista per il 7 agosto 2015, mentre il secondo, chiacchieratissimo progetto diretto da Josh Trank e interpretato da Miles Teller, Kate Mara, Jamie Bell e Michael B. Jordan arriverà nei cinema USA proprio il 7 agosto 2015, dopo che la data iniziale del 19 giugno 2015 è stata occupata da un altro film, Paper Town di John Green.

Non resta che capire adesso in che modo verrà posizionata l’uscita del film dedicato al gioco di Assassin’s Creed che vedrà Michael Fassbender impegnato n veste di produttore e protagonista.

La Fox ha anche ufficializzato l’uscita di Deadpool dopo anni di silenzio (leggi qui).

Fonte: CS
 
 

Ufficiale: Deadpool a febbraio 2016!

deadpool-ryan-reynoldsSolo poche ore fa vi avevamo riferito la reazione di Ryan Reynolds al video leackato relativo al primo footage del film su Deadpool, spiegando che il progetto non aveva mai avuto il via libera da parte degli studios. Adesso arriva la conferma, Deadpool si farà e uscirà il 12 febbraio 2016, appena tre mesi prima X-Men Apocalypse.

E’ probabile a questo punto che Ryan Reynolds interpreti il personaggio del titolo su uno script degli sceneggiatori di Zombieland, Rhett Reese e Paul Wernick, e per la regia di Tim Miller.

Fonte: CS

 
 

Posh: recensione del film con Sam Claflin e Douglas Booth

Posh recensione film

Basato sulla fortunata opera teatrale scritta e portata in scena da Laura Wade nel 2010, Posh si presenta come un trattato mirabilmente preciso e graffiante sul tema del fascino esercitato dal potere e dall’aspirazione sociale, parabola ascendente a cui si può giungere attraverso l’affiliazione cameratesca tanto comune negli ambienti scolastici dei dining-club anglosassoni e fondata sui miti delle congreghe esoteriche e segrete di fine XVII secolo. Pur facendo i conti con un latente e ben visibile sostrato teatrale che si palesa soprattutto nella parte centrale della lunga scena simbolica del banchetto, il film riesce ad uscire intelligentemente dalle briglie della finzione da palcoscenico e adattarsi ad una narrazione frizzante e dinamica tipicamente cinematografica, grazie anche alla sceneggiatura serrata e ritmica adattata dalla stessa autrice.

Posh, la trama

In Posh dieci giovani studenti di Oxford provieniti da differenti estrazioni sociali, ma col comune obbiettivo di raggiungere fama e notorietà, vengono ammessi al prestigioso Riot Club, congrega segreta fondata nel 1776 dedita ai piaceri e al libertinaggio e che ha visto nelle sue fila future personalità del mondo della politica e della finanza. In occasione di una cena inaugurale durante la quale il gruppo si lascia andare a divertimenti sfrenati, i ragazzi si rendono responsabili di un evento terribile che rischia di compromettere le loro carriere e le loro vite. Due sono le possibilità: trovare un capro espiatorio oppure tenere segreto l’accaduto.

Posh recensione

Alla guida della pellicola troviamo Lone Scherfig di An Education, la quale riesce a rendere alla perfezione il ritratto di una giovane aspirante classe dirigente che trova nei rituali iniziatici un motivo di divertimento ma anche di abbandono delle proprie inibizioni, che si auto-conduce verso una colpa di gruppo che diviene simbolo di un male gratuito, un male fatto solo per noia. Il ritmo del film segue l’evoluzione psicologica dei personaggi senza mai cadere in fallo e stregando con il solo potere delle parole, di cui il lungo dialogo del banchetto risulta un perfetto esempio, una lezione di cinema fatto di parole più che di azioni. La narrazione si suddivide in tre sezioni distinte: l’iniziazione al club, una sequenza dalle tinte grottesche in cui i ragazzi paiono i protagonisti-fantoccio di una sit-com da teenager; la cena, in cui i giovani subiscono una rapida inversione degna di Funny Games e dei drughi di Arancia meccanica; il day-after dove le conseguenze conducono ad un epilogo tragico e fosco non privo di un’aberrante morale.

Posh recensione

Una regia misurata e puntuale, resa perfetta anche grazie alla fotografia ricercata di Sebastian Blenkov e ad un cast di giovani stelle già note al grande pubblico, tra cui si notano Max Irons, Douglas Booth, Hollyday Granger e Sam Claflin. Questi giovani sono disposti a tutto pur di raggiungere i loro obbiettivi. Sono disposti a tutto per entrare nel club.

 
 

Deadpool: Ryan Reynolds commenta il footage diffuso in rete

deadpool-ryan-reynoldsA luglio un breve sequenza del progetto mai realizzato su Deadpool finì in rete scatenando un fortissimo entusiasmo da parte dei fan. Il filmato venne subito scurato dalla 20th Century Fox, ma nonostante questo lhype positivo relativo al progetto è rimasto tutt’oggi.

Parlando della questione, Ryan Reynolds, attore che ad oggi è collegato al personaggio Marvel, ha dichiarato di essere molto felice della reazione del pubblico:

“Ci sono state delle reazioni così positive che mi sono sentito come se avessi avuto la conferma che noi coinvolti nel progetto non eravamo i soli pazzi a volerlo realizzare. E’ interessante testare il potere di internet … E’ giusto che realtà come Facebook, Twitter o Instagram siano in grado di muovere le montagne.”

Il film dedicato a Deadpool è stato in sviluppo per diversi anni, ma nonostante l’hype del fan e il grande desiderio da parte del pubblico di vedere un film sul particolarissimo personaggio dei fumetti Marvel, il progetto non ha mai ricevuto il via libera. Gli sceneggiatori di Zombieland, Rhett Reese e Paul Wernick, hanno scritto la sceneggiatura che dovrebber essere diretta da Tim Miller.

 
 

Hunger Games diventa una commedia romantica [VIDEO]

Dopo lo spettacolare ed emozionante trailer diffuso ieri di Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte I, Jimmy Kimmel durante il suo Live! ha mostrato una versione alternativa dello stesso trailer in cui il film diventa una commedia romantica.

GUARDA IL NUOVO TRAILER DI HUNGER GAMES IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE I

Eccolo di seguito!

https://www.youtube.com/watch?v=ZjGQajkx2-0#t=66

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=691]

Hunger Games Il Canto della rivolta Parte I In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

 
 

Tartarughe Ninja colonna sonora

Tartarughe-Ninja-colonna-sonora-del-reboot-1Esce oggi al cinema finalmente l’atteso Tartarughe Ninja, il film diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay con protagonista Megan Fox nei panni di April O’Neil. Per l’occasione la colonna sonora del film è stata composta dal musicista  Brian Tyler già autore delle musiche dei cinecomic Iron Man 3 e Thor: The Dark World e dei sequel John RamboFast and Furious 5 e I Mercenari 3.

1. “Teenage Mutant Ninja Turtles” (4:45)
2. “Adolescent Genetically Altered Shinobi Terrapins” (4:31)
3. “Splinter vs. Shredder” (6:25)
4. “Origins” (6:02)
5. “Brotherhood” (1:19)
6. “Turtles United” (4:10)
7. “Rise of the Four” (3:34)
8. “The Foot Clan” (3:17)
9. “Shellacked” (6:47)
10. “Project Renaissance” (1:57)
11. “Shortcut” (4:41)
12. “Shredder” (5:59)
13. “Cowabunga” (4:35)
14. “99 Cheese Pizza” (1:49)
15. “Adrenaline” (6:26)
16. “Buck Buck” (4:11)
17. “TMNT March” (2:07)

https://www.youtube.com/watch?v=Y2Gfwwb5Qx8

 
 

Game of Thrones 5: Peter Dinklage sul set? [FOTO]

E’ una foto dalla fonte dubbia e non certificata, ma quello che potrebbe rappresentare è senza dubbio qualcosa che avverrà, e che in molti aspettano per la prossima primavera. Si tratta di una foto di Peter Dinklage. Non lo sappiamo con certezza ma la foto potrebbe raffigurare l’attore nei panni di Tyrion Lannister alle prese con il set di Game of Thrones 5. Cosa ne pensate? E’ plausibile?

Leggi ancheGame of Thrones 5: ecco i nuovi membri del cast!

Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss, che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.

La serie racconta le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario costituito principalmente da due continenti. Il centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze oscure e magiche.

 
 

A Most Violent Year: trailer del film con Jessica Chastain e Oscar Isaac

Una coppia da Oscar? Potremmo dirlo forte se le dorate statuette andassero davvero a tutti quelli che le meritano. Loro sono i magnifici Jessica Chastain e Oscar Isaac, e nel film di J.C. Chandor fanno coppia; cosa ci possiamo aspettare da A Most Violent Year se non scintille?

Ecco il trailer del film:

A Most Violent Year è diretto da J.C. Chandor, che di recente abbiamo visto alla regia di All is Lost, e vede coinvolti nel cast Oscar IsaacAlbert BrooksDavid OyelowoCatalina Sandino Moreno.

Il film è atteso al cinema per il 2015.

Ecco di seguito il primo poster di A Most Violent Year:

A Most Violent Year.

 
 

Godzilla: un Easter egg di Breaking Bad nei titoli di testa!

Non è uno scherzo, e non può assolutamente essere un caso! E’ solo il segno che, quando una serie tv e un personaggio televisivo fanno storia, è quasi normale che l’attore che interpreta quel personaggio in quella serie tv si porti ditro l’onere e l’onore di essere sempre ricordato per quel particolare ruolo. E’ quello che accade ancora oggi (e, scommettiamo, accadrà per molto altro tempo ancora) a Bryan Cranston, a più di un anno dalla fine di Breaking Bad. Infatti l’attore è stato omaggiato con un Eastern egg molto particolare nei titoli di testa di Godzilla, film in cui interpreta un piccolo ma decisivo ruolo con la solita, sfacciata bravura.

Infatti, quando in testa al film appare il nome di Bryan Cranston, per meno di un secondo, prima che le scritte intorno al nome dell’attore vengano cancellate, compare anche un altro nome. Ditelo!

Di seguito il video, riuscite a vederlo al minuto 0:50? Nel caso non ci riusciste, a seguire trovate uno screen shot che vi svelerà il segreto!

https://www.youtube.com/watch?v=z25Sbgrl6kQ#t=51

Breaking Bad

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

 
 

Tartarughe Ninja: cosa è successo a April O’Neil?

NQuando venne diffuso in rete il primo trailer delle Tartarughe Ninja, che è arrivato oggi al cinema, trai nerd duri e puri si scatenò un putiferio per il nuovo look delle tartarughe. Qualcuno era scontento per il nuovo tipo di ‘abbigliamento’, per i gadget ultratecnologici e per la forma del muso, diversa da quella del fumetto o della serie animata. Ma, impegnati com’erano tutti a criticare le quattro tartarughe, quasi nessuno si è curato di April O’Neil, unica ammiccante scelta glamour in un cast governato principalmente da personaggi ricreati in motion capture (se si fa eccezione per il noto caratterista William Fichtner).

Guarda: Megan Fox alla premiere di Tartarughe Ninja a Sidney

Megan Fox nelle foto della premiere a LA

Megan Fox su chi ha criticato Tartarughe Ninja: “Che si f*****o”

Ebbene la April in questione è Megan Fox, scelta che già faceva presagire una specie di cambiamento di rotta rispetto all’originale, quasi un restyling anche per la giornalista d’assalto di Channel 6. Ebbene, la bella Megan, molto cambiata rispetto a quella che abbiamo visto in Transformers (saranno i due bambini avuti dal marito Brian Austin Green o quelle quattro o cinque sedute dal chirurgo?), è una April che tanto per cominciare rinuncia alla tutina giallo canarino, optando per jeans, t-shirt scura e una giacca di pelle gialla, unico nostalgico riferimento al costume che ci piaceva tanto. Anche i capelli color carota di April sono stati resi più glamour: la Fox ha adottato un leggero riflessante rosso prugna, un palliativo che ricorda molto alla lontan con la chioma corvina che il mondo ha conosciuto e amato.

Inoltre è stato cambiato il personaggio nella sua personalità: l’affermata April O’Neil del cartone animato/fumetto, è diventata una giovane reporter che cerca lo scoop per aumentare la considerazione che a Channel 6 hanno di lei. Oltretutto il suo personaggio, forse per fan-service o forse per clausole contrattuali con la starlette, assume un’importanza chiave nella storia che porta avanti il film. Sarà solo una April passeggera che si svilupperà nel sequel del film? Oppure è una versione definitiva che ci dovremo accontentare di avere, per ora, sul grande schermo?

Qui trovate la nostra recensione di Tartarughe Ninja, fateci sapere cosa pensate del film e della nuova April nello spazio per i commenti o sui social!

 
 

Oscar 2015: tutti gli appuntamenti della awards season

Oscar 2015

Come ogni anno in autunno, dopo aver visto il meglio della stagione cinematografica ai festival (o aspettando le ultime cartucce che verranno sparate al New York Film Festival o magari a Roma), si comincia con il countdown per la awards season, la stagione dei premi che comincia ogni anno ufficialmente con i Golden Globes e si conclude con gli Oscar.

Ecco di seguito il calendario e gli appuntamenti che da ottobre 2014 a febbraio 2015 ci accompagneranno fino agli Oscar 2015.

Ottobre 2014
23 – Gotham Award nominations announced
30 –  Britannia Awards (BAFTA LA)

Novembre 2014
3 – British Independent Film Award nominations
15 – Governors Awards
19 – Screen Actors Guild Award nomination ballots mailed
25 – Independent Spirit Award nominations announced

Dicembre 2014
1 – Gotham Awards
2- National Board of Review vote and announce winners
3 – Directors Guild Award nomination voting opens
7 – British Independent Film Awards
8 – AFI Awards announced
8 – Screen Actors Guild nomination ballots due
10 – Screen Actors Guild Award nominations announced
11 – Golden Globe Award nominations announced
13 – European Film Awards
29 – Academy Award nomination voting opens

Gennaio 2015
2 – ACE Eddie Award nominations announced
5 – Producers Guild Award nominations announced
5 – Art Directors Guild nominations announced
6 – National Board of Review Awards Gala
7 – BAFTA nominations announced
8 – Academy Award nomination ballots close
11 – Golden Globe Awards
12 – Directors Guild of America voting deadline
13 – Directors Guild of America nominations announced
15 – Academy Award nominations announced
23- Final Screen Actors Guild ballots due
24 – Producers Guild Awards
25 – Screen Actors Guild Awards
30 – American Cinema Editors’ ACE Eddie Awards
31 – Art Directors Guild Awards

Febbraio 2015
2 – Academy Nominations luncheon
6 – Academy Award final voting begins
6 – Directors Guild of America final ballot deadline
7 – Directors Guild of America dinner, winner announced
8 – BAFTA Awards
14 – Writers Guild Awards
21 – Independent Spirit Awards
22 – Academy Awards ceremony

 
 

Batman v Superman e Star Wars: la Batmobile sul Millennium Falcon

Dopo la foto dello StormTrooper arrestato per aver tentato di rubare la Batmobile postata da Zack Snyder, JJ Abrams e la sua Bad Robots rispondono a tono al regista di Batman v Superman con un video che ci fa fare una piccola ispezione intorno al quello che dovrebbe essere il modello in costruzione del Millennium Falcon, realizzato per Star Wars Episodio VII.

E mentre sulla bellissima colonna sonora di Star Wars ci addentriamo alla scoperta dei dettagli dell’astronave di Han Solo, ecco che le note si trasformano nella colonna sonora de Il Cavaliere Oscuro, e sotto una delle ali del Falcon compare….

Guardatelo nel video!

Star Wars Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrioda un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce WayneNel cast ci saranno ancheAmy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

 
 

Gli abiti da sposa ispirati alle Principesse Disney [FOTO]

A prima vista sembrano abiti da sposa normali, o meglio, abiti da sposa che rispecchiano il generico e ben noto aspetto ‘principesco’ che molte ragazze amano avere il giorno delle loro nozze. Ma a ben guardarli, gli abiti disegnati dal celebre stilista Alfred Angelo sono effettivamente da principessa, o meglio, da Principesse Disney. Basta poco, uno sguardo attento, per riconoscere una citazione a Cenerentola, o una strizzata d’occhio a Biancaneve.

La linea si chiama Disney Fairy Tale Weddings ed ogni singolo abito è in vendita sul sito dello stilista (qui). L’ultimo modello arrivato in atelier, neanche a dirlo, è l’abito ispirato al vestito azzurro ghiaccio di Elsa, dal film Frozen, come segnalato da Impero Disney.

 
 

Agents of SHIELD 2: cosa diventerà Skye? [FOTO]

Cosa diventerà Skye? E’ uno dei tanti interrogativi che ci aspettano in Agents of SHIELD 2, ed è la domanda che ci pone la nuova foto promozionale della serie tv Marvel che ha per protagonista proprio il personaggio interpretato da Chloe Bennet:

Agents of SHIELD 2 Skye[nggallery id=1040]

Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”

 
 

The Walking Dead 5: un pessimo risveglio per i protagonisti nelle nuove foto

Ecco nuove immagini dall’atteso primo episodio di The Walking Dead 5. I nostri, guidati da Rick, si trovano in una situazione inedita per loro. Riusciranno a scovare uno spiraglio e ad uscire dalla bruttissima situazione in cui si sono cacciati a fine quarta stagione?

Intanto ecco le immagini:

[nggallery id=1026]

THE WALKING DEAD 5 2Appuntamento al prossimo 12 ottobre con The Walking Dead 5. Nel cast troveremo Andrew Lincoln, Norman Reedus, Steven Yeun, Lauren Cohan, Chad Coleman, Chandler Riggs, Melissa McBride, Emily Kinney, Danai GuriraSonequa Martin-Green.

Trama della serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

 
 

Magic Mike XXL: Matthew McConaughey non si spoglia più

Matthew McConaugheyMatthew McConaughey non tornerà in Magic Mike XXL. L’attore premio Oscar non si unirà a Channing Tatum, Matt Bomer e Joe Manganiello per il ritorno degli spogliarellisti più sexy del grande schermo. A dare la notizia lo stesso regista del film, Gregory Jacobs, che invece conferma il ritorno del tre attori citati e della crew del primo film, compreso il direttore della fotografia, tale Peter Andrews (in realtà pseudonimo per Steven Soderberg).

Magic Mike XXL arriverà al cinema negli Stati Uniti il 03 Luglio 2015.

Sebbene Magic Mike XXL è il primo progetto a rivendicare ufficialmente la data del 3 Luglio 2015, la Paramount Pictures ha in programma di lanciare due giorni prima l’atteso reboot Terminator Genesis.

Fonte: Empire

 
 

The Imitation Game: nuovo poster con Benedict Cumberbatch

The Imitation Game

Ecco un nuovo teaser poster, in esclusiva su Empire, per The Imitation Game, il film che ha vinto il premio del pubblico al Festival di Toronto 2014 e che vede protagonista Benedict Cumberbatch nei panni di Alan Turing. Il poster dice, in maniera decisamente evocativa che ‘il vero Enigma, era l’uomo è che decifrò il Codice’, facendo un gioco di parole con il Codice Enigma che Turing decodificò durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

The Imitation Game, il film

Uno dei film più attesi della prossima stagione cinematografica, interpretato dal camaleontico e affascinante Benedict Cumberbatch, nel suo ruolo più impegnativo. The Imitation Game racconta la vita del matematico inglese Alan Turing, genio indiscusso del XX secolo, considerato uno dei padri dell’informatica e dei moderni computer,fino alla sua precoce e tragica scomparsa.

The Imitation Game è diretto da Morten Tyldum, e vede nel cast accanto a Benedict Cumberbatch, anche Keira Knightley, Matthew GoodeMark Strong e Charles Dance e uscirà il 20 novembre in Italia distribuito da Videa. Il film racconterà del lavoro di Turing durante la Seconda Guerra Mondiale al servizio dell’Impero Britannico per decifrare il codice Enigma e avere così una marcia in più sull’esercito tedesco.

 
 

Neil Patrick Harris Choose Your Own Autobiography: il ‘magico’ booktrailer della autobiografia dell’attore

Vi manca How I Met Your Mother? Vi manca Barney Stinson? Ebbene, ci pensa Neil Patrick Harris con il booktrailer della sua autobiografia dal titolo Neil Patrick Harris Choose Your Own Autobiography. Ecco il video!

Di seguito trovate la sinossi e la copertina del libro:

Neil Patrick Harris

Neil Patrick Harris, star di “How I Met Your Mother“, conduce i lettori un’avventura divertente e originale attraverso la sua vita e la sua carriera.
Stanco delle memorie che ti raccontano solo di quello che davvero è successo? Non ne puoi più dei racconti personali scritti in prima persona? Sei alla ricerca di una lettura eccitante, interattiva che riporti la U in “aUtobiography”? Allora non cercare oltre, ecco Neil Patrick Harris: Choose Your Own Autobiography! In questo esperimento rivoluzionario, joyciano, l’attore/personalità/ Neil Patrick Harris consentirà a te, lettore (o e-reader, perché pensiamo che questo libro venderà molto bene su Kindle), di vivere la sua vita.
Sarai nato in New Me

xico. La tua grande svolta arriverà in un acting camp. Avrai un confronto bizzarro fuori da un nightclub con l’attore Scott Caan. Ancora meglio, ad ogni svolta critica della tua vita sceglierai come procedere. Sceglierai se decidere di fare un provino per “Doogie Howser” [la serie che ha lanciato Harris ndr]. Deciderai se lottare per anni con la tua sessualità. Deciderai quale tipo di caviale mangiare a bordo dello yacht di Elton John.
Scegli correttamente e otterrai fama, soldi e il vero amore. Scegli male e arriveranno per te miseria, delusioni amorose e un posto come ospite in una una clinica di riabilitazione. Tutto questo, più trucchi magici, ricette di cocktail, imbarazzanti foto del tuo periodo come attore bambino e anche una canzone di chiusura.
Sì, se compri un libro quest’anno, congratulazioni per essere al di sopra della media americana, ma fai sì che sia…

 
 

Edge of Tomorrow: dal 1 ottobre in DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D

edge-of-tomorrow-1Incubo o realtà? Tom Cruise e Emily Blunt sono i protagonisti di questo scontro epocale contro gli alieni che si ripete all’infinito in un angosciante loop temporale. Un’emozione a tutto schermo edita da Warner Bros. Entertainment Italia e disponibile in edizione Blu-Ray™, Blu-Ray 3D™ e DVD a partire dal 1° ottobre.

Il film, adattamento cinematografico della graphic novel “All you Need is Kill” di Hiroshi Sakurazaka, vede Tom Cruise nei panni di un insolito tenente inesperto di nome Bill Cage che sarà costretto a battersi dopo un solo giorno di addestramento contro terribili creature sovrannaturali, i Mimics. Rifiutandosi di combattere una lotta dall’esito già segnato, decide di arrendersi e si uccide, ma infettato dal contatto con il sangue di un alieno, si risveglierà sempre nello stesso giorno. Un’occasione che gli consentirà di studiare al meglio le mosse dell’avversario.

Le edizioni Blu-ray™ e Blu-ray 3D™ del film includono imperdibili Contenuti Speciali, attraverso i quali scoprire come Tom Cruise ed Emily Blunt sono stati trasformati in guerrieri racchiusi in un esoscheletro, uno speciale sulle creature aliene, un commento del regista e tanto altro ancora.

Inoltre, nelle edizioni Blu-ray™ e Blu-ray 3D™ è disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi portatili.
SINOSSI

Una razza aliena chiamata Mimics ha colpito la Terra e il tenente Bill Cage (Tom Cruise) prigioniero in un loop temporale, è costretto a rivivere sempre lo stesso giorno e combattere la stessa battaglia. Ad ogni passaggio Cage scopre i punti deboli dei Mimics, aiutato dal guerriero delle forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), che ha eliminato più Mimics di chiunque altro sulla Terra. Mentre Cage e Rita portano avanti la lotta contro gli alieni, la ripetizione di ogni battaglia diventa un’occasione per trovare una nuova chiave al fine di annientare gli invasori e salvare la Terra.

CONTENUTI SPECIALI

L’edizione DVD di Edge of Tomorrow contiene i seguenti contenuti speciali:
Weapons Of The Future – Watch as Tom Cruise and Emily Blunt get transformed into the ultimate fighting weapons
Creatures Not Of This World

Le edizioni Blu-ray 3D™ e Blu-ray™ di Edge of Tomorrow contengono i seguenti contenuti speciali:
(Nell’edizione BD 3D i contenuti speciali sono sul disco Blu-ray™ 2D)
Operation Downfall – Adrenaline Cut
Storming The Beach (Operation Downfall) – Recreating war is hell!
On The Edge With Doug Liman
Weapons Of The Future – Watch as Tom Cruise and Emily Blunt get transformed into the ultimate fighting weapons
Creatures Not Of This World
Scene eliminate

 
 

Mastro Tasso e il suo cappello: il 19 settembre presentazione del libro a Roma

Mastro Tasso e il suo cappelloVenerdì 19 settembre alle ore 18.00 presso la Libreria Mangiaparole (Roma) verrà presentato al pubblico “Mastro Tasso e il suo cappello”, scritto da Ilaria Mainardi e illustrato da Andrea Guglielmino.

Tappa romana per il libro per bambini “Mastro Tasso e il suo cappello” di Ilaria Mainardi. Andrea Guglielmino, che ne ha realizzato le illustrazioni, lo presenta nella sua città, Roma, alla Libreria Mangiaparole (Via Manlio Capitolino 7/9 – fermata Furio Camillo, metro A). All’evento partecipa la Scuola Romana dei Fumetti con una lezione di disegno per bambini. Modera e introduce Francesco Fasiolo, giornalista di “Repubblica”.

“Mastro Tasso e il suo cappello” è una favola sulla diversità e l’emarginazione raccontata attraverso la storia di un’amicizia che sfida le convenzioni sociali.

La storia, scritta dall’autrice pisana Ilaria Mainardi, prende vita grazie alle illustrazioni di Andrea Guglielmino (Ang per gli appassionati di vignette), che ha colorato l’edizione del libro con le sue tavole dallo stile fumettistico.

E non a caso alla presentazione del libro parteciperà la Scuola Romana dei Fumetti. Saranno introdotti il corso di disegno per bambini Comics Junior, con una lezione di disegno a cura dei docenti della Scuola, e la fanzine “Comics Attack!” realizzata dai piccoli allievi.

Modera e introduce Francesco Fasiolo, giornalista di “Repubblica”.

“Mastro Tasso e il suo cappello” è un libro che fa parte della collana “I cuccioli” di MdS Editore.

Tommaso è un bambino buono e obbediente che, per una volta, trasgredisce le regole arrampicandosi su un albero di ciliegio, da dove poter guardare tutti dall’alto. La nonna, per farlo scendere, gli racconta di un bosco molto lontano, dove vive il Mastro Tasso, un animale solitario dalle strane abitudini. Tutti gli animali del bosco lo giudicano pericoloso ma, il curioso scoiattolino Romeo vuole scoprire chi è…

 
 

Denzel Washington a Roma presenta The Equalizer

Denzel Washington
Antoine Fuqua e Denzel Washington a Roma © Cinefilos.it

Denzel Washington“Ho lavorato con Tony Scott cinque volte, con Spike Lee quattro, con Ed Zwick tre, due per Jonathan Demme, e due con Antoine Fuqua. Mi sento a mio agio con loro, il beneficio è reciproco.” Così Denzel Washington, ospite a Roma per presentare il suo ultimo film The Equalizer Il Vendicatore, commenta la sua abitudine a lavorare spesso con registi con cui ha già lavorato. E anche se questo film segna il suo ritorno sul set di Antoine Fuqua, che lo diresse in Training Day, film che gli regalò l’Oscar nel 2002, l’attore non può non rivolgere un pensiero a chi lo ha diretto il maggior numero di volte ad oggi: Tony Scott.

“Tony era un caro amico e un grande cineasta. Mi piaceva moltissimo lavorare con lui. Mi manca molto e avrò sempre un bellissimo ricordo del tempo passato insieme a lui. Aveva uno spirito generoso ed è davvero triste e tragico il modo in cui è scomparso.”

Il suo personaggio è un giustiziere implacabile con un grande lato umano, come si è calato in questo ruolo?

“Come tutti noi lui ha dei problemi. Ma ha un cuore molto buono, aiuta il giovane e la ragazza che incrociano la sua strada, anche se come persona è molto agitata, p problematico direi e molto solo. Trova un’amica in questa giovanissima donna che incontra.” Per quanto riguarda invece l’aspetto della preparazione fisica al ruolo, Washington ha dichiarato che non è stato per niente difficile raggiungere la forma fisica richiesta dal ruolo: “Faccio boxe da 20 anni e quindi sono abituato a questo tipo di attività.” E non solo pratica sport, ma è anche un appassionato ‘sportivo da divano’ preferendo guardare una partita di football o baseball piuttosto che un bel film.

Il personaggio è ossessivo compulsivo, ci tiene che tutto sia in ordine, fa ogni cosa secondo una certa procedura. Lei ha qualche ossessione? Si se quale?

“Quando ho ricevuto la sceneggiatura, il comportamento ossessivo compulsivo non c’era nel personaggio, l’ho aggiunto io. Ho pensato che il personaggio avesse dei traumi, ha perso la moglie e si sente in colpa per questo. Questo stress si sono poi riversati in un comportamento ossessivo. E’ come se avendo il caos nella mente, provasse a mettere ordine almeno all’esterno sistemando e riordinando ogni cosa che gli ruota intorno. Per quanto riguarda me, non ho particolari ossessioni.”

Denzel WashingtonIl personaggio comunica molto attraverso gli occhi, ci sono tanti primi piani ‘alla Sergio Leone’. Come è riuscito a lavorare sugli sguardi? Si guardava allo specchio per vedere se era convincente?

“E’ un processo che inizia all’interno e poi si vede all’esterno. Il regista ha utilizzato delle telecamere speciali per fare il tipo di inquadratura stretta sugli occhi, e so che è un fan di Sergio Leone quindi forse l’idea gli è venuta da lì, ma io personalmente non ho fatto prove davanti allo specchio.”

Dopo due Oscar e tanti film di successo, cosa le da ancora il mestiere dell’attore?

“Io voglio fare un buon lavoro. Si tratta d’intrattenimento, non mi prendo sul serio, ma prendo molto sul serio il mio lavoro. Se la gente viene a vedere il film spero che loro possano essere intrattenuti per un paio d’ore. So che oggi può essere difficile trovare i soldi per andare al cinema, e così voglio che quando ci vanno si divertano, e quindi cerco di fare del mio meglio.”

Qual è la differenza nell’interpretare un buono e un cattivo?

“Il cattivo si diverte di più, può fare quello che vuole e può dire quello che vuole. In Training Day ero molto cattivo. Il film doveva finire in un altro modo, lui personaggio non moriva. Però ho detto no, se posso giustificare il fatto che viva nel modo peggiore, deve anche morire nel modo peggiore, perché il prezzo per il peccato è la morte.”

Da poliziotto corrotto a vendicatore dalla mano letale ma dal cuore d’oro, per Denzel Washington le sfide non finiscono mai, tanto che adesso  arrivato per lui il momento di cimentarsi con un altro ruolo iconico, quello del cowboy, dal momento che parlando dei suoi prossimi progetti, l’attore ha dichiarato: “Il mio prossimo film sarà un western.”

 
 

Uscite al cinema del 18 settembre 2014

Tartarughe Ninja

Uscite al cinemaAnche questa settimana le nuove uscite al cinema sipresentano numerose, variegate e interessanti, per tutti i gusti cinematografici. Tra mafiosi, tartarughe mutanti e storie Young Adult, il cinema di metà settembre assume le tinte più varie per cercare di accontentare ogni palato. Ecco di seguito i film che troverete da oggi al cinema.

Anime Nere – leggi la recensione: Storia di una famiglia criminale vista dall’interno, negli aspetti più emotivi e contraddittori, che si spingono fino agli archetipi della tragedia greca. In una dimensione sospesa tra l’arcaico e il moderno, si svolge il racconto di tre fratelli che, dal Sudamerica e dalla Milano della finanza, sono costretti a tornare nel paese natale sulle vette selvagge della Calabria per affrontare i nodi irrisolti del passato.

Jimi All Is by My Side – leggi la recensione: All is By My Side si propone di raccontare il talento e la vita privata di Jimi Hendrix. In particolare, il film si concentra sugli anni 1966 e 1967, periodo di massima ascesa del chitarrista scomparso nel 1970.

La Nostra Terra – leggi la recensione: Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce – per celati o dichiarati boicottaggi – ad avviare l’attività. Per questa viene mandato in loro aiuto Filippo, un uomo che da anni fa l’antimafia lavorando in un ufficio del Nord, e quindi impreparato ad affrontare la questione “sul campo”. Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra, e spesso deve resistere all’impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso di sfida e le strane dinamiche di questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, in particolar modo Cosimo l’ex fattore del boss e Rossana, la bella e determinata ragazza che forse ha un passato da riscattare. In un ribaltamento di ruoli, tra sabotaggi e colpi di scena, non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. Riuscirà l’antimafia a trionfare?

La preda perfetta – leggi la recensione: Il film vede protagonista Liam Neeson nel ruolo di Matt Scudder, un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York che ora lavora come investigatore privato senza licenza, operando al di fuori della legge. Quando Scudder accetta con riluttanza di aiutare un trafficante di eroina (Dan Stevens) a dare la caccia agli uomini che hanno rapito e poi brutalmente assassinato la moglie, l’investigatore privato scopre che non si trratta della prima volta che questi uomini hanno commesso lo stesso tipo di perverso reato …né sarà l’ultima. Sul confine indecifrabile tra giusto e sbagliato, Scudder intraprende una ricerca tra vicoli di New York per rintracciare i brutali killer prima che possano uccidere di nuovo.

L’Ape Maia – leggi la recensione: Sullo sfondo di una lotta secolare tra api e vespe, la piccola e anticonformista Maia nasce in un alveare dove non è facile essere diversi. I suoi buffi sforzi per essere come gli altri e diventare una brava ape la mettono in conflitto con la malvagia consigliera dell’Ape Regina che nel frattempo sta organizzando un grosso furto di pappa reale. Quando Maia scoprirà il suo piano minaccioso, chiamerà a raccolta tutti gli insetti, comprese le temute vespe, che si riveleranno ottimi alleati.

Resta anche domani – leggi la recensione: Mia Hall (Moretz) pensava che la scelta più difficile da affrontare sarebbe stata quella tra il perseguire i suoi sogni musicali alla Juilliard, o seguire un percorso diverso per rimanere al fianco dell’amore della sua vita, Adam (Blackley). Ma quel che sembrava essere il ritratto di una famiglia spensierata, in un istante cambia totalmente: e ora la sua vita è in bilico tra la vita e la morte. In seguito ad un evento cruciale, Mia dovrà prendere una sola decisione che non sarà determinante solo per il suo futuro, ma per il suo stesso destino.

Se chiudo gli occhi non sono più qui: Kiko ha 16 anni. Suo padre, defunto, era italiano. Sua madre Marilou è filippina. Vivono con Ennio, il nuovo compagno della mamma, un caporale che sfrutta immigrati clandestini. Ogni giorno, dopo la scuola, Kiko è costretto a lavorare nei cantieri edili di Ennio. Sente di vivere nel pianeta sbagliato. C’è un solo posto dove è possibile sognare: un vecchio bus abbandonato in una discarica che Kiko ha trasformato nel suo rifugio. Un giorno un vecchio amico del padre, Ettore, viene a cambiare il suo destino: lo cerca e si offre di diventare il suo maestro. Ma quell’uomo nasconde un segreto.

Tartarughe Ninja – leggi la recensione: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder.

Un Ragazzo d’Oro – leggi la recensione: La storia è quella di Davide Bias (Riccardo Scamarcio) un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Convive quotidianamente con ansia e insoddisfazione: per tenerle a bada, solo le pillole. Neanche la fidanzata Silvia (Cristiana Capotondi) sa come sollevarlo dalle sue insicurezze. Quando il padre, uno sceneggiatore di film di serie B, improvvisamente muore, da Milano il giovane si trasferisce a Roma dove incontra la bellissima Ludovica (Sharon Stone), un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva intenzione di scrivere….

 
 

I Cavaliere dello Zodiaco La Leggenda del Grande Tempio: nuova data e teaser poster

Nuova data di uscita per I Cavaliere dello Zodiaco La Leggenda del Grande Tempio: l’atteso film di Keiichi Sato, che porta sul grande schermo (per la prima volta in grafica 3D – CGI) le avventure di una delle saghe “di culto” degli anni ’80, arriverà nelle sale italiane nel GENNAIO 2015, distribuito da KEY FILMS.

DI seguito il primo teaser poster: I Cavaliere dello Zodiaco La Leggenda del Grande Tempio

I “Cavalieri” sono i paladini della speranza, pronti – sin dai tempi del Mito – a proteggere Atena e salvare il mondo dalla minaccia del Male.

A sedici anni dalla “Guerra Sacra” che ha avuto luogo nel Grande Tempio, la giovane Lady Isabel (Saori Kido) vede sgretolarsi la sua tranquilla esistenza: la ragazza è in pericolo, e solo l’intervento di Pegasus, un “Cavaliere di bronzo”, riesce a sventare il suo assassinio.

Dopo aver scoperto la sua vera identità, Lady Isabel decide di recarsi al Grande Tempio per compiere la propria missione, con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo: insieme affronteranno il Grande Sacerdote, ma per farlo dovranno prima battersi in uno scontro senza pari contro i potenti Cavalieri d’Oro.

La leggenda dei Cavalieri dello Zodiaco – Pegasus, Sirio, Cristal, Andromeda e Phoenix – comincia qui.

I Cavaliere dello Zodiaco La Leggenda del Grande Tempio rilegge in chiave moderna il manga originale di Saint Seiya, pubblicato su Weekly Shonen Jump dal 1985 al 1990.

Diventato fin da subito un fenomeno di culto per il suo inedito mix di mitologia greca e segni zodiacali, I Cavalieri dello Zodiaco ha dato vita a un comic book venduto in 24 milioni di copie e ad una serie tv trasmessa in oltre 80 paesi, tra cui l’Italia, conquistando ragazzi di tutto il mondo.

Diretto da Keiichi Sato, il film vanta la collaborazione (in qualità di produttore esecutivo) di Masami Kurumada, creatore del manga originale.

 
 

Ghostbusters: Dan Aykroyd pensa ad un franchise alla Star Wars

Ghostbusters Dan AykroydMentre del film non si sa ancora quale destino gli riserverà il futuro, il papà di Ghostbusters, Dan Aykroyd, ha rilasciato un’interessante intervista a Belfast Telegraph proprio a proposito del futuro del film e il potenziale reale del brand e ci da una prospettiva reale del pensiero dietro al progetto, e forse anche il motivo dei rallentamenti degli ultimi anni.

LEGGI ANCHE: Ghostbusters: marshmallow celebrativo per i 30 anni [Foto]

I miei progetti su Ghostbusters vanno oltre il terzo capitolo, che sia esso un  prequel o sequel, va al di là di un altro film o un tv show. Mi sono chiesto quale sia orail valore attuale del brand per la Sony. E’ quello che Star Wars e la Pixar significano per la Disney? Quello che la Marvel è per la Fox? Tutti noi del team, io, Ivan Reitman, stiamo pensando alle basi che possiamo costruire per i prossimi dieci anni. Non solo film o uno show televisivo ma un progetto globale. Qual è la mitologia che possiamo trovare dall’inizio delle loro esistenze fino alla loro fine?  I Ghostbusters a 9 anni, i Ghostbusters alle superiori. Tutta la macchina Ghostbusters dev’essere rimessa a punto. Ricostruita in maniera ambiziosa, in maniera da oltrepassare il semplice concetto di un nuovo film.

LEGGI ANCHE: Ghostbusters 3: Bill Murray favorevole al reboot al femminile

Che dire, beh se gli intenti sono questi, forse hanno fatto bene a rallentare la presa per dare maggiore sostanza ad un nuovo sviluppo in prospettiva di un’espansione che sarebbe perfetta per il trend attuale e che sarebbe anche plausibile per la Sony visto che oltre al SpiderMan non possiede nessun altro brand forte con il quale controbattere l’appeal di major come Warner Bros, Disney, Fox.