Home Blog Pagina 2384

L’Agave di Cristallo premia per la qualità dei dialoghi 21 e 22 Novembre

0

L’Agave di Cristallo, l’unica rassegna cinematografica che premia i film per la qualità dei dialoghi, parte il 21 e 22 novembre con la nuova edizione nella città di Pietrasanta.

La rassegna è nata nel 2005 da un’idea di Stefano De Martino, già autore del più noto Premio Lunezia per il valore musicale e letterario delle canzoni italiane, e in passato ha annoverato presenze illustri come Pupi Avati, Ettore Scola, Mario Monicelli, Dino Risi, Lina Wertmuller, Nanni Moretti e molti altri; personalità premiate per la qualità dei dialoghi all’interno delle loro opere cinematografiche, precisa peculiarità del premio Agave di Cristallo.

L’edizione di quest’anno, patrocinata dalla Toscana Film Commission e dal festival “La Versiliana”, si svolgerà presso la città di Pietrasanta. “Un territorio che ci onora e ci stimola” spiega il Patron Stefano De Martino “Pietrasanta è una cittadina tra le più prestigiose d’Italia in tema d’arte e di iniziative culturali”.

La manifestazione si svolgerà al Teatro Comunale di Pietrasanta con la prima giornata dedicata alla visione di alcuni film in concorso e all’incontro “Dialogo sui mestieri del cinema” rivolto agli studenti delle scuole di Pietrasanta, che assisteranno alla proiezione del Miglior Film Straniero per la qualità dei dialoghi.

Il 22 novembre si terrà il Galà di premiazione e nel corso della serata numerosi saranno i personaggi coinvolti con premi speciali e menzioni alla carriera, tra cui spiccano i nomi di Piera Degli Esposti per aver valorizzato la Cine- Letterarietà nei ruoli interpretati, Abel Ferrara per il film “Pasolini”, Luca Miniero per i dialoghi nella commedia italiana, Sebastiano Rizzo per il miglior corto “La ricotta e il caffè” e molti altri.

I film in concorso per il riconoscimento come Miglior Film Italiano e Straniero sono:

Miglior Film Italiano per la qualità dei dialoghi

“Tutta colpa di Freud” di Paolo Genovese

“Ti ricordi di me?” di Rolando Ravello

“Un boss in salotto” di Luca Miniero

Miglior Film Straniero per la qualità dei dialoghi

“The Giver” di Phillip Noyce

Noah” di Darren Aronofsky

“Grace di Monaco” di Olivier Dahan

Infine, uno spazio speciale verrà riservato al film “Annie Parker” di Steven Bernstein, con l’intenzione di valorizzare il dialogo socialmente utile del film; Rosanna Banfi, testimonial dell’associazione Susan G. Komen per la lotta ai tumori al seno sarà presente con un intervento.

La Direzione Artistica è affidata a Christian Floris, già coordinatore artistico, co-autore e conduttore del Festival “Tulipani di seta nera”. Floris, ė da sempre impegnato nella creazione e nella realizzazione di prodotti d’intrattenimento finalizzati alla diffusione culturale in ambito editoriale, televisivo e cinematografico.

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate soundtrack: ascolta The Last Goodbye

0

Ecco The Last Goodbye, la canzone de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate che farà parte della colonna sonora ufficiale del film e che è cantata da Billy Boyd (Pipino).

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: ecco il Negromante!

GUARDA ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate Final Trailer in Italiano

[iframe src=”https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/tracks/176775058%3Fsecret_token%3Ds-5WjOd&color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” frameborder=”no” scrolling=”no” width=”100%” height=”166″][/iframe]

[nggallery id=961]

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate trailer italianoTrama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

The Conjuring 2 ha una data di uscita

0
The Conjuring 2 ha una data di uscita

The Conjuring 2Arriva finalmente dalla Warner Bros la conferma ufficiale per l’atteso sequel The Conjuring 2, l’horror di successo di James Wan che tornerà dietro la macchina da presa per dirigere ancora  Patrick Wilson e Vera Farmiga nei panni di Ed e Lorraine Warren. Il sequel del film arriverà 10 giugno del 2016 e dovrà vedersela con Now You See Me 2 di Jon M. Chu e Uncharted di Seth Gordon.

Il sequel si baserà su una sceneggiatura scritta sempre da  Chad e Carey Hayes. Il primo film The Conjuring l’Evocazione, fu un autentico successo di stagione con 318,000,14 dollari incassati worldwide, 137 dei quali solo in America.

VI ricordiamo che James Wan sarà presto al cinema con Fast & Furious 7, settimo capitolo del frnachise di successo targato Universal Studios e che vede il compianto Paul Walker nell’ultima sua performance sul grande schermo.

Christopher Nolan risponde alle critiche su Interstellar

0
Christopher Nolan risponde alle critiche su Interstellar

Mentre incassa milioni di dollari il regista di Interstellar, Christopher Nolan, ha trovato il tempo di rispondere e dire la sua riguardo ad alcune critiche mosse nei confronti del film di stampo scientifico e sulle pagine del The Daily Beast,  ha voluto affrontare il dibattito sul film.

I miei film sono sempre legati a standard stranamente elevati perché sollevano problemi che non sono presenti nei lavori degli altri registi, il che mi va bene. Le persone spesso accusano i miei film di avere buchi di trama e sono molto consapevole di ciò nei miei film e molto consapevole quando la gente li individua, ma su quali sono stati alcuni dei problemi scientifici che la gente aveva con il film? Questo è dominio di Kip.

Per concludere il regista ha consigliato la lettura di “The science of interstellar di Kip Thorne dove il fisico spiega tutte le teorie scientifiche utilizzate nella sceneggiatura.

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Benedict Cumberbatch nella featurette de I Pinguini di Madagascar

0

Arriva una nuova featurette del film I Pinguini di Madagascar,  con l’attore Benedict Cumberbatch che doppia il lupo a capo dell’organizzazione segreta “Vento del Nord” e che ci parla di “leadership”.

https://www.youtube.com/watch?v=wBlkTbVUVk4

Il prossimo 27 novembre arriverà nei cinema italiani I pinguini di Madgascar, il nuovo film della DreamWorks Animation che vede la prima missione in solitaria su grande schermo di Skipper (il leader), Kowalski (il cervello), Soldato (il giovane volenteroso) e Rico (l’esperto d’armi), il team di prodi ed esilaranti pinguini apparsi nella trilogia “Madagascar” e in solitaria in una serie tv d’animazione.

Ecco le immagini: [nggallery id=818]

Benedict CumberbatchI Pinguini di Madagascar, film spin off di Madagascar che è arrivato a suo volta con successo ad un terzo episodio. Protagonisti di questo film saranno, come da titolo, i pinguini evasori che abbiamo già incontrato nei film e che sono stati così amati da grandi e piccoli, tanto da giustificare l’avventura dello spin off in questione.

Christopher Nolan e il ricordo di Heath Ledger negli anni

0

Se escludiamo i purtroppo pochi giorni di riprese sul set del Dottor Parnassus con Terry Gilliam, Christopher Nolan è stato l’ultimo regista che ha avuto la fortuna di lavorare in un film con Heath Ledger, l’attore australiano che ci ha lasciati il 22 gennaio del 2008. Molti, scossi dalla morte improvvisa di Ledger, che aveva solo 28 anni, hanno sempre serbato il più stretto silenzio sull’attore e sul suo lavoro. Non Christopher Nolan che negli anni, e in particolar modo dopo durante il periodo della stagione dei premi 2008/2009, ha avuto moltissime occasioni di parlare di Ledger, del suo lavoro ne Il Cavaliere Oscuro e del loro rapporto.

Ecco gli otto momenti in cui Nolan ha ricordato Heath Ledger.

Christopher Nolan ha parlato di come l’attore venne scelto per interpretare il Joker

joker Heath Ledger

Nel 2002 parlando alla Film Society of Lincoln Center in New York City, Christopher Nolan ha parlato di come l’attore venne scelto per interpretare il Joker:

“In un certo senso è stato Heath a scegliere me. L’avevo incontrato per un paio di film, in realtà l’avevo incontrato in relazione al casting di Batman, perché stato incontrando tutti i giovani attori possibili. Lui, in maniera molto gentile, venne da me per un drink e mi spiegò perché non avrebbe mai fatto quel genere di film. Ma era molto educato. Davvero un ragazzo adorabile, così ho pensato ‘Bene, non posso convincerti, ma questo è quello che stiamo provando a fare con queste cose’. Penso che quando vide Batman Begins probabilmente ricordò quello che gli avevo detto su quello che stavo cercando di fare. Capì che ci ero riuscito e così lo incontrai di nuovo, per il Joker.”

Nolan ha raccontato l’approccio di Heath Ledger al ruolo, e la sua assoluta determinazione nell’interpretarlo:

“Non sapevo che sarebbe stato qualcosa che l’avrebbe interessato, ma mi sono seduto con lui nel mio ufficio e abbiamo parlato per un paio d’ore. Non avevamo ancora una sceneggiatura, ma mio fratello stava scrivendo all’epoca, e sapevamo dove sarebbe andata la storia, ed era molto simile a quello che aveva in testa Heath. Ed era già determinato a fare tutto. Aveva già una visione, e il modo in cui me ne parlò mi fece pensato che non aveva mai lavorato così tanto. Gli piaceva lavorare su un personaggio e poi lasciarlo andare, per poi riprenderlo, voleva essere affamato per quell’interpretazione. E quando venne da me era chiaramente davvero affamato. Era pronto.”

Nolan ha raccontato il processo di immedesimazione di Heath Ledger nel personaggio:

Christopher Nolan heath ledger 2

“Sono davvero profondamente orgoglioso di essere stato coinvolto in quella performance, che fu davvero una collaborazione. Ma esito a prendere troppa parte in questa cosa, perché Heath lavorò davvero tantissimo da solo. Abbiamo parlato tanto sui punti di riferimento e davvero ho cercato di dargli la massima libertà, ma poi è davvero spuntato fuori lui, con le sue buone idee. Sono veramente orgoglioso di essere stato coinvolto”.

Sulla prima apparizione di Heath nei panni di Joker:

Dark-Knight-joker“La prima sequenza che abbiamo girato è stato il prologo in IMAX, dove ha la maschera sul viso. Non mi preoccupai troppo. Poi c’è il momento in cui si toglie la maschera, straordinario, ma era la prima volta che giravamo con le camere IMAX e quando la girammo era un po’ fuori fuoco. Così l’abbiamo riprogrammata…e ho avuto questa specie di telefonata dell’orrore con lui, una cosa del tipo ‘Cosa ho fatto?’ era la prima volta che mostrava la voce, ed era come ‘ e tu vuoi che io la rifaccia?’ e io ‘No no no, andava bene!’, ma penso che non mi abbia mai creduto. Nonostante i suoi dubbi l’abbiamo rifatta, ma poi alla fine ho usato quella fuori fuoco, perché era magica”.

Nolan ha testimoniato l’incredibile esuberanza di Heath sul set:

heath ledger

“Quelle notti sulle strade di Chicago erano piene di salti, acrobazie, per cui erano richiesti gli stuntman. Possono essere momenti molto noiosi per un attore, ma Heath era comunque affascinato, e accettò il nostro invito di salire sulla macchina su cui c’era la camera e andare in mezzo al traffico del film, non solo per l’esperienza della corsa, ma proprio per farne parte. Di tutto. Portò il suo portatile in macchina e guardammo due dei suoi future progetti. La sua esuberanza mi fece sentire stanco, plumbeo. Non mi sono mai sentito tanto vecchio come quando guardavo Heath esplorare il suo talento”.

Sulla sua performance

The Dark Knight - Il cavaliere Oscuro joker filmDopo la sua tragica morte, Nolan si è trovato in camera di montaggio a mettere insieme quella che sarebbe stata l’interpretazione da Oscar del suo attore, cercando di controllare il suo dolore. Il suo scopo, in fase di montaggio, è stato quello di far finire il Joker nell’esatta maniera che era nella mente di Heath Ledger durante la lavorazione:

“Sono molto fiducioso per il fatto che la performance sia stata montata esattamente come se Heath non fosse morto…era molto importante per me che questa interpretazione venisse fuori esattamente come l’avevamo intesa sul set. Guardare il personaggio venire fuori è emozionante, ma dargli anche un aspetto umano… questa è la cosa incredibile che ha fatto, e il modo in cui l’ha fatto è stato straordinariamente complicato”.

La scomparsa di Heat

Nolan ha dovuto fare i conti, come tutti, con la morte di Heath. E il processo di elaborazione del dolore, per lui, è passato attraverso il lavoro, il montaggio del film. Ecco cosa ha dichiarato nel 2008:

“Per me, per il mio processo, lavorare è stato davvero la soluzione. Mi sono sentito molto grato per il fatto che avevo qualcosa da fare. Perché per molte delle persone che lo conoscevano meglio di me, che erano intorno a lui, è stata davvero dura. Sono stato davvero fortunato. Mi sono sentito enormemente responsabile nei suoi confronti”.

Un amico oltre che un attore

Oltre ogni discorso sul ruolo, l’attore e le doti di Heath Ledger, Christopher Nolan ha però anche raccontato di quanto, in fondo, gli mancherà sempre un suo amico. Nonostante il lavoro gli rendesse più facile il processo, Nolan ha raccontato, poco dopo la sua morte nel 2008, quanto è stato difficile per lui stare seduto in una stanza e guardare le immagini di un amico che non c’era più:

“Quando sei al montaggio dopo aver girato un film, senti la responsabilità verso un attore che si è fidato di te, e Heath ci aveva dato tutto. Quando ho cominciato a montare, facendo attenzione ad ogni scelta che avevamo fatto sul set, ogni taglio. Visualizzavo il momento in cui avremmo mostrato il film a tutti e io sarei stato seduto tre o quattro file dietro di lui, guardando i movimenti della sua testa, per avere degli indizi su cosa pensasse di quello che avevamo fatto. Adesso quella proiezione non ci sarà mai. Lo vedo ogni giorno nella camera di montaggio, studio la sua faccia e la sua voce. Mi manca terribilmente”.

Fonte: Movie Pilot

Interstellar incassi: ancora primo al Box Office ITA

0
Interstellar incassi: ancora primo al Box Office ITA

Nonostante alcune critiche, l’ultimo film di Christopher Nolan, Intestellar, regge ottimamente al box office italiano. Il film con protagonista il premio Oscar  Matthew McConaughey incassa altri 299.649 euro.

In seconda posizione regge bene anche Andiamo a quel Paese che ha incassato 244.520 euro nelle ultime 24 ore, con Modà – come in un Film debuttante sul podio con 125.311 euro. Passa al quarto posto Dracula Untold con 85.965 euro, seguito dai 60.287 euro di Doraemon 3D, chiude Confusi e Felici con  57.460 mila euro.

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Exodus Dei e Re: spettacolare Final Trailer del film di Ridley Scott

0

Arriva lo spettacolare final Trailer del film Exodus Dei e Re di Ridley Scott che vede protagonisti  Christian BaleJoel EdgertonAaron Paul e Sigourney Weaver.

 

 

[nggallery id=344]

Exodus Dei e ReExodus Dei e Re racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus Dei e Re diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito e il 15 gennaio 2015 in Italia.

Kim Kardashian nuda sulla Cover di Paper Megazine

0

E’ una Kim Kardashian molto hot quella sulla copertina del primo numero di Paper Megazine che sta facendo discutere molto la rete, e dopo le critiche dei più sentenziosi oggi arrivano anche l’approvazione del marito Kanye West che attraverso il suo profilo Twitter ha lodato la sensualità di sua moglie. Tra i dissidenti anche la “concorrente” Naya Rivera che ha commentato lapidante ” Tu sei la madre di qualcuno”. Intanto eccovi la scandalosa copertina:

Kim Kardashian

Kim Kardashian è nota principalmente per  il reality show Al passo con i Kardashian (Keeping Up with the Kardashians), che ruota intorno alla vita della famiglia Kardashian/Jenner. Dato l’ottimo successo del programma, che diventa lo show più seguito della rete televisiva E!, vengono prodotti altri tre reality show sulla famiglia Kardashian uno dei quali, Le sorelle Kardashian a New York (Kourtney and Kim Take New York), vede Kim come protagonista insieme alla sorella maggiore Kourtney.

Sam Claflin “Non riesco a capire perché mi trovano Sexy”

0
Sam Claflin “Non riesco a capire perché mi trovano Sexy”

L’attore che fa impazzire migliori di fan Sam Claflin ha presentato a Madrid Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1, finale in due parti del franchise di successo con protagonista Jennifer Lawrence. Ebbene l’attore è tornato a parlare del suo successo e del fatto che è considerato un sex symbol, sentite cosa ha risposto Sam:

“Mi trovo molto a disagio, ad essere onesti con questa cosa” (via Telegraph). “Perché io non mi vedo affatto così. Quando ho ricevuto la sceneggiatura di The Hunger Games, ho pensato, ‘Perché mi vogliono  come Finnick Odair?’ Sapevo di essere in grado di interpretarlo, ma ho trovato difficile vendere me stesso in quel modo. Perché non riesco proprio a capire perché qualcuno dovrebbe trovarmi sexy “.

Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema

Ayelet Zurer da L’Uomo d’Acciaio a Ben-Hur

0

Ayelet ZurerDopo essere stata la madra biologica kryptoniana di Kal-El/Henry Cavill in L’Uomo d’Acciaio, la bella Ayelet Zurer si prepara ad interpretare la madre di un altro personaggio cinematografico leggendario. Secondo The Hollywood Reporter, la Zurer si è unita alcast del remake di Ben-Hur, diretto da Timur Bekmambetov e prodotto da MGM e Paramount. L’attrice interpreterà Naomi, la madre del protagonista interpretato da Jack Huston.

Leggi anche: Ben-Hur: Pedro Pascal diventa Ponzio Pilato?

Ayelet Zurer non abbandona però il mondo dei fumetti, dal momento che la vedremo nei panni di Vanessa, il love interest di Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) nella serie Netflix Daredevil.

Confermati nel cast ci sono Jack Huston, Toby Kebbell e Morgan Freeman. La produzione sta ancora cercando l’attrice per ricoprire il ruolo della protagonista femminile del film, che doveva essere interpretata da Gal Gadot, la futura Wonder Woman che vedremo in Batman v Superman Dawn of Justice.

Leggi anche: Gal Gadot abbandona Ben-Hur, nuovi dettagli su Wonder Woman

Ben-Hur che sarà diretto da Timur Bekmambetov dovrebbe arrivare nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 26 Febbraio 2016 e si baserà su una sceneggiatura scritta da Keith Clarke (The Way Back) e rivista dal premio Oscar John Ridley (12 anni uno schiavo). Ovviamente è basato sul romanzo del 1880 Ben-Hur: A Tale of The Cristo di Lew Wallace.

Il film è descritto come un ritorno al cuore del romanzo epico e si concentrerà sulla questione della natura della fede. La storia segue un nobile che dopo aver vissuto anni di schiavitù cercherà di vendicarsi con il suo miglio amico che lo ha tradito.

A produrre la pellicola ci sono Mark Burnett, Sean Daniel e Joni Levin con Jason F. Brown, Keith Clarke, Roma Downey e John Ridley che saranno i produttore esecutivo.

Fonte: CS

Guardiani della Galassia: dietro le quinte della scena d’apertura con Star Lord

0

Ecco un nuovo video direttamente dall’edizione Home Video di Guardiani della Galassia in cui possiamo vedere in azione James Gunn e Chris Pratt mentre realizzano lascena iniziale del film che vede protagonista Star Lord.

Leggi la nostra recensione!

Guardiani della Galassia, il film

La sinossi di Guardiani della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn, ci sono protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: primo spot tv

0

Guarda il primo spot tv dell’atteso Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate, ultimo capitolo della trilogia diretta da Peter Jackson e basata sull’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien.

LEGGI ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate: ecco il Negromante!

GUARDA ANCHE: Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate Final Trailer in Italiano

https://www.youtube.com/watch?v=_yxYNUwYuAA

[nggallery id=961]

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate trailer italianoTrama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 ha un regista

0

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio GrecoIl sequel di Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco, annunciato all’inizio di quest’anno, ha trovato una casa di produzione e un regista. La Universal si è fatta carico del film con protagonista Nia Vardalos che questa volta sarà diretta da Kirk Jones (Tata Matilda, Cosa aspettarsi quando si aspetta).

Nia Vardalos, che ha anche scritto il film originale, tornerà nel film accanto a John Corbett per una storia che ci racconterà di Toula e Ian a più di dieci anni di distanza dal loro grosso grasso matrimonio Greco. Non ci sono ancora dettagli ufficiali per la nuova storia, ma sappiamo che il film si concentrerà su un nuovo, ancora più sfarzoso, matrimonio.

La Playtone di Gary Goetzman, Tom Hanks e Rita Wilson si occuperà ancora una volta della produzione con Paul Brooks, Scott Niemeyer e Steven Shareshian che cureranno la produzione esecutiva insieme alla Vardalos.

Fonte: CS

Maleficent: il trailer onesto del film con Angelina Jolie

0
Maleficent: il trailer onesto del film con Angelina Jolie

Screen Junkies ha colpito ancora, e questa volta il famoso canale Youtube ha mirato davvero in alto, ad uno dei leader del box office di quest’anno: Maleficent.

Leggi anche: Maleficent: costumi sexy alternativi per Angelina Jolie [Foto]

Maleficent Sbanca in Italia al Box Office

Ecco di seguito il divertentissimo trailer onesto del film con protagonista Angelina Jolie che rilegge la storia della Bella Addormentata nel Bosco (nella maniera della Disney):

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Grey’s Anatomy 11×07: anticipazioni da Caterina Scorsone

0

Grey's Anatomy 11x07Cresce l’attesa per la messa in onda di Grey’s Anatomy 11×07, settimo episodio dell’undicesimo ciclo di puntate della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi arrivano anticipazioni da  Caterina Scorsone su Amelia Shepherd.

Caterina Scorsone, parlando del suo personaggio, ha svelato alcune importanti informazioni. Nella settima puntata del medical drama“Amelia è coinvolta in un complicato caso di neurochirurgia nel quale è coinvolto un gruppo di medici, e le viene chiesto di andare nella sala d’attesa per discutere il caso con un membro della famiglia. E, a quanto pare, il membro della famiglia conosce tutti i suoi segreti, ed è spaventata dal fatto che lei dovrebbe essere un chirurgo dei suoi genitori. E ovviamente lei tira fuori tutta la storia della sua sobrietà e tutta la storia della morte del suo amato Ryan”.

“Derek non sa tutto. Lui sa che lei ha avuto un problema di dipendenza. Lui è a conoscenza della morta di Ryan. Ma ci sono cose che Derek non conosce. Il rapporto Amelia-Derek finisce per essere davvero interessante in questo episodio, perché lei ha sempre lo sguardo rivolto verso suo fratello e lo vede come una figura paterna dopo aver perso il loro papà. In questo episodio, arriva questa terribile messa in scena del suo passato e Amelia si rivolge a lui per sostegno e protezione. Derek non si dimostra all’altezza della situazione. Quest’episodio cambierà davvero il modo in cui lei guarderà a quel rapporto”.

The Vampire Diaries 6: Julie Plec annuncia l’arrivo di un personaggio importante

0

Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di The Vampire Diaries 6, Julie Plec annuncia l’arrivo di un personaggio importante che determinerà il prosieguo della storia nei prossimi episodi. Infatti, secondo Julie Plec presto potremmo vedere, o forse sentir parlare della madre di Damon e Stefan.

La notizia arriva da un recente Tweet tra una fanpage e Julie Plec abbiamo visto chiedere direttamente alla produttrice se la madre dei fratelli Salvatore verrà menzionata. La risposta secca della Plec è stata: “Si, lo faranno.” Quindi non sappiamo con certezza se sarà solo una citazione o un menzionare il ricordo della madre di Damon e Stefan oppure se realmente potremo vedere dei flashback.

Non resta che aspettare ulteriori notizie.

The Vampire Diaries 6The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Margot Robbie è Harley Quinn [fan-art]

0
Margot Robbie è Harley Quinn [fan-art]

Ne abbiamo parlato nelle ultime ore, e adesso sembra che la cosa sia quasi confermata: Margot Robbie, la bellissima bionda di The Wolf of Wall Street sarà Harley Quinn nel film sulla Suicide Squad.

Leggi anche: Margot Robbie sarà Harley Quinn in Suicide Squad?

Ecco di seguito una bella fan art che la ritrae nei panni, e nel trucco, della picchiatella assistente del Joker:

Margot Robbie Harley Quinn

Leggi anche: Suicide Squad: Jared Leto sarà il nuovo Joker?

L’idea di un ruolo per Harley Quinn in un film senza il Joker non piaceva a nessuno, ma adesso che sono insistenti i rumor che vorrebbero Jared Leto nei panni della nemesi di Batman, anche il personaggio di Harley potrebbe avere un senso diverso nel film.

Il film sulla Suicide Squad sarà diretto da David Ayer (Fury) e per adesso non ha componenti del cast confermati, anche se oltre a Robbie e Leto, sono stati accostati a ruoli importanti per il film anche Tom Hardy, Will Smith e Jon Bernthal che ha appena lavorato con Ayer in Fury.

Fonte: CBM

Joy: Robert De Niro di nuovo con Jennifer Lawrence e David O. Russell

0

Robert De Niro Jennifer LawrenceDavid O. Russell è un regista abitudinario, lo abbiamo capito dai suoi ultimi film: quando si trova bene con un attore è davvero difficile che lo lasci andare.

Leggi anche: Jennifer Lawrence: “Ho bisogno di qualcuno che mi capisca”

Così come ha coinvolto nel ruolo della protagonista Jennifer Lawrence per il suo nuovo film, Joy, il regista de Il Lato Positivo ha voluto con sé anche Robert De Niro, che si ritroverà accanto a Jennifer (e diretto da O. Russell) per la terza volta, nella storia della casalinga che ha inventato il Miracle Mop, il mocio per i pavimenti. A dare la notizia è The Hollywood Reporter che però parla ancora di ‘fase di trattative’.

Leggi anche: Jennifer Lawrence alla premiere di Hunger Games Il Canto della Rivolta [Foto]

De Niro potrebbe interpretare il padre di Joy (Jennifer Lawrence), un uomo single che, iniziando con il Miracle Mop, è diventato poi famoso in tutto il mondo per la sua attività di vendita sull’Home Shopping Network.

La produzione di Joy comincerà a febbraio 2015; la sceneggiatura originale del film è stata scritta da Annie Mumolo (Le Amiche della Sposa) e riscritta in un secondo momento da David O. Russell.

John Davis e John Fox della Davis Entertainment produrranno con Ken Mok.

Fonte: CS

Orphan Black 3: 4 nuovi teaser trailer

0

Cresce l’attesa per l’arrivo di Orphan Black  3, il terzo ciclo di puntate della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della BBC America. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo quattro nuovi teaser traier:

 

Orphan Black 3Orphan Black è una serie televisiva canadese di fantascienza, prodotta dal 2013 e interpretata da Tatiana Maslany. Trasmessa dal 30 marzo 2013 su Space in Canada e su BBC America negli Stati Uniti, narra la storia di Sarah Manning, una ragazza orfana che, dopo avere assunto l’identità di una persona a lei straordinariamente somigliante, scopre di essere frutto di un esperimento scientifico.

La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19 aprile 2014. In Italia è trasmessa dal 3 giugno 2014 sul canale Premium Action di Mediaset Premium.

Sarah Manning (Tatiana Maslany) è una ragazza orfana che vive una vita irregolare. Assiste in una stazione al suicidio di una donna, Elizabeth Childs, che si butta sotto un treno in transito. La donna era fisicamente identica a lei e Sarah decide di impadronirsi della sua borsa e della sua identità.

Grazie ai soldi sottratti alla suicida, Sarah intende fuggire con Felix (Jordan Gavaris), il suo migliore amico e fratello adottivo, e sua figlia Kira, che vive con la madre adottiva di Sarah e Felix, Mrs. S.

Nell’intento di svuotare il conto in banca di Elizabeth Childs, Sarah indossa i panni di Beth, fingendo di essere lei a lavoro e nella vita privata. Scopre però di essere uno dei sette cloni sparsi per il mondo che qualcuno sta cercando di uccidere. Decide allora di indagare sulla sua vita e su chi ha condotto l’esperimento grazie anche all’aiuto di altri due cloni, Alison e Cosima. Inizia così per Sarah un’avventura che metterà a rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia Kira.

The Walking Dead 5, Michael Cudlitz: “Non possiamo far contenti tutti”

0

The Walking dead 5 Michael CudlitzMentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di The Walking Dead 5, oggi arriva un’interessante intervista dell’attore Michael Cudlitz che interpreta il  sergente Abraham Ford, protagonista dell’ultimo episodio che a dire il vero non ha convinto moltissimi. Ebbene proprio su questo l’attore ha rivelato:

“Siamo probabilmente il più grande show al mondo attualmente, ma ci sono persone che si arrabbiano ogni settimana nei confronti di ogni episodio. La maggior parte delle persone lo amano, ma c’è poi una fazione che lo odia. E poi, la settimana successiva, quel gruppo di persone lo ama e un altro lo odia. Non penso ci sia un modo per far concludere la serie e far contenti tutti”.

Inoltre, come in molti saprete, lo scopo del suo personaggio cambia totalmente dopo le ultime rivelazioni, a tal proposito commenta:

“Abraham ha più ragioni per vivere rispetto al passato. Aveva toccato il fondo, non aveva nessuno nella sua vita. Ora c’è qualcuno”.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010.

Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Fonte: The Wrap

Birdman: Emma Stone, Michael Keaton e Edward Norton nelle clip del film

0

Ecco quattro nuove clip di Birdman, il film di Alejandro Gonzalez Inarritu che è stato presentato in apertura alla 71esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e che uscirà da noi il prossimo 5 febbraio.

 

Birdman, il film

Birdman è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21 grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Andrea Riseborough, Naomi Watts e Zach Galifianakis.  Il film racconterà la storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.

Sono passati diversi anni da quando Keaton ha avuto a che fare l’ultima volta un supereroe, era infatti il 1992 quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo Pipistrello per Tim Burton in Batman Returns.

Fonte: CBM

Guardiani della Galassia: dietro le quinte del ‘ballo di Star Lord’

0

Ecco un video dal set di Guardiani della Galassia in cui Chris Pratt ci accompagna dietro le quinte della surreale e divertente scena ‘del ballo’ in cui il suo Star Lord prova a distrarre Ronan (Lee Pace).

Guardiani della Galassia, il film

La sinossi di Guardiani della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della GalassiaNel cast del film diretto da James Gunn, ci sono protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

Fonte: CBM

 

The Big Bang Theory: morta Carol Ann Susi, la voce della Madre di Howard

0

The Big Bang Theory- Carol Ann SusiTriste notizia per la produzione di The Big Bang Theory e per i fan della sitcom più amata della televisione. Si è spenta all’eta di 62 anni l’attrice Carol Ann Susi che dava voce alla madre di Howard Wolowitz.

La Warner Bros,  Chuck Lorre, Steve Molaro e Bill Prady hanno commentato la triste notizia per rendere omaggio alla sua bravura:

La famiglia di The Big Bang Theory oggi ha perso un membro amato con la scomparsa di Carol Ann Susi, che in modo esilarante e memorabile ha dato la voce alla signora Wolowitz. Non visto dai telespettatori, il personaggio della signora Wolowitz è diventatato un po’ un mistero lungo le otto stagioni dello show.  Non erano un mistero, tuttavia, l’immenso talento e i tempi comici di Carol Ann, che erano mostrati in ogni indimenticabile apparizione. Oltre al suo talento, Carol Ann era una costante fonte di gioia e bontà per tutti. In questo momento i nostri pensieri e le nostre più profonde condiglianze sono per la sua famiglia, sentiremo molto la sua mancanza.

Fonte: THR

Supernatural 10×06: promo del prossimo episodio Ask Jeeves

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Supernatural 10×06, l’atteso sesto episodio del decimo ciclo di puntate della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano The CW che oggi ha diffuso il primo promo di Ask Jeeves:

Supernatural 10x06Supernatural è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke; tuttavia, la The CW rinnovò ufficialmente Supernatural per una sesta stagione, andata in onda a partire dal 24 settembre 2010. Kripke rimase a lavorare come produttore esecutivo, ma non più come showrunner, ruolo per il quale venne sostituito prima da Sera Gamble e, a cominciare dall’ottava stagione, da Jeremy Carver. Il 13 febbraio 2014 la serie è stata rinnovata per una decima stagione.

Criminal Minds 10×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola hashtag, Criminal Minds 10×07, la settima puntata dell’atteso decimo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della

https://www.youtube.com/watch?v=xSwxUludrjA

Criminal Minds è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco, ideata da Jeff Davis e prodotta dal 2005.

La serie, che racconta il lavoro di un gruppo di criminologi dell’FBI, è stata scritta con l’ausilio di un ex agente dell’agenzia, ispirandosi al ricco archivio compilato in 35 anni dai profiler americani. Questo aspetto è chiaro fin dalla sigla iniziale della serie, dove compaiono alcuni tra i serial killer statunitensi più famosi (come Charles Manson, Richard Ramirez, David Berkowitz, Theodore Kaczynski e John Wayne Gacy).

Negli Stati Uniti la serie è trasmessa da CBS. In Italia viene trasmessa in prima visione sul canale satellitare Fox Crime ed in chiaro da Rai 2.

L’Unità di Analisi Comportamentale (BAUBehavioral Analysis Unit) è una squadra speciale di psicocriminologi dell’FBI incaricati di elaborare un profilo psicologico e comportamentale degli assassini seriali, chiamati S.I. (Soggetto Ignoto, nell’originale Unsub, da Unknown Subject). Gli esperti di profili criminali sono principalmente psicologi, psichiatri e criminologi. La sede centrale della BAU si trova semisepolta nel terreno all’accademia dell’FBI di Quantico, in Virginia. Il cast principale della serie nel 2008

In genere, ogni episodio inizia con il crimine (nel cui atto il colpevole viene per lo più tenuto nascosto e non svelato) e segue con la richiesta di aiuto da parte, per esempio, degli agenti di polizia locali che si stanno occupando di quel caso d’omicidio, di stupro o di rapimento, al BAU. Questa sezione dell’FBI, infatti, non si occupa di tutti i casi d’omicidio, ma solo di quelli più intricati e, specialmente, di quelli seriali.

Difatti per fermare un serial killer spesso è necessario anticiparlo e capire quale sarà la sua prossima vittima. Per fare ciò è necessario stilare un preciso profilo dell’assassino, osservandone i comportamenti. La squadra di Gideon e Hotchner viene spesso chiamata da ogni parte del paese, e i “profilatori” arrivano nei luoghi del crimine con il loro jet privato. Durante il viaggio i protagonisti iniziano a discutere sul profilo dell’assassino e a farsene un’idea, ma ci vogliono molti elementi per arrivare ad un profilo completo. A volte questi elementi mancanti sono dati da altri omicidi che avvengono mentre la squadra sta indagando. All’inizio e alla fine di ogni episodio, fuori campo ma anche a volte durante i dialoghi, c’è sempre una citazione di un personaggio più o meno famoso riguardante il caso di cui si occupano.

Spider-Man: un film su Zia May? Uno sciocco rumor

0

Zia MayCome c’era da aspettarsi, il rumor che voleva la Sony a lavoro su un film solo incentrato su una giovane zia May è stato smentito dalla stessa casa di produzione, che ha insistito per definire la voce messa in giro da Latino Review uno “sciocco rumor”.

L’idea, secondo Latino Review, era quella di raccontare una storia su una giovane zia May che avesse i toni di un thriller di spionaggio.

Mentre il progetto su zia May si rivela essere quindi (per fortuna) una bufala, sappiamo che alla Sony sono ancora in cantiere The Amazing Spider-Man 3, un film ancora ignoto su uno dei personaggi femminili dello Spider-Universe e un film sui Sinistri Sei.

Leggi anche: Andrew Garfield parla di Sinister Six, sarà nel film?

Cosa pensate del futuro di questa proprietà cinematografica della Sony? Riuscirà la casa di produzione a far fronte al successo mondiale di Marvel Studios e alla crescente espansione di Warner/Dc e Fox nel mondo dei cinecomics?

Fonte: CBM

Modern Family 6×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola Queer Eyes, Full HeartsModern Family 6×07, la settima puntata dell’atteso sesto ciclo di episodio della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della ABC.

Modern-Family-6x07Modern Family è una serie televisiva statunitense realizzata con la tecnica del falso documentario. Creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan e prodotta dalla 20th Century Fox Television, la sitcom racconta le vicende di una famiglia allargata che non corrisponde ai canoni tradizionali, offrendo un realistico scorcio sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia occidentale contemporanea, con la rappresentazione di personaggi contraddistinti da diversità caratteriali, sessuali, etniche e culturali.

Trasmessa dal 23 settembre 2009 sul network ABC, la serie ha ottenuto fin dall’esordio un ampio consenso di critica e di pubblico, ricevendo.

La serie televisiva ruota attorno a tre distinti nuclei familiari, capeggiati dal patriarca Jay Pritchett, sposato da poco con una donna colombiana di molto più giovane, Gloria, la quale aveva già avuto da un precedente matrimonio un figlio, Manny. La seconda famiglia è quella composta da Claire, figlia di Jay, suo marito Phil e dai loro tre figli: Haley, una ragazza carina e moderna; Alex, la prima della classe e la tipica secchiona; e Luke, il più piccolo, un po’ strambo come il padre. Infine c’è la famiglia composta da Mitchell, il figlio omosessuale di Jay, e dal suo compagno Cameron, i quali hanno deciso di adottare una bambina vietnamita, Lily. Tutti decidono di raccontare le proprie vite ad una troupe intenta a realizzare un documentario.

Ant-Man: Michael Douglas ha terminato le sue riprese

0

Recentemente degli annunci di casting in corso per Ant-Man ci ha indicato che ci sono ancora delle riprese exstra molto impegnative che si terrano in Georgia per tutta la settimana. Ma sembra che queste scene non coinvolgeranno l’Hank Pym di Michael Douglas, dal momento che l’attore ha dichiarato ufficialmente su Facebook di aver terminato il suo impegno sul set del film della Marvel.

Leggi anche: Ant-Man: la Marvel apre i casting per una ‘ruolo da Rihanna’

Leggi anche: Ant-Man: primo sguardo a Calabrone?

“Ho passato delle belle giornate, un’esperienza nuova con tutti questi blu screen!” Il post era corredato da una foto di Douglas stesso insieme a Mike Runyard, la sua controfigura da circa 26 anni, che lo ha accompagnato sui set di alcuni dei suoi film più importanti.

Ecco la foto di Michael e Mike:Ant-Man Michael Douglas

 Vedete a foto nella gallery:

[nggallery id=1125]

In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd (I Love You Man, Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael Douglas (Dietro i candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di SmaugLost) nei panni di Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potereThe Bourne Legacy), Bobby Cannavale (AnnieChef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

American Horror Story Freak Show 4×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Bullseye, American Horror Story Freak Show 4×06, la sesta puntata della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della FX.

https://www.youtube.com/watch?v=HZhDmmS7xCk

American Horror Story Freak Show 4x06Nel cast di American Horror Story Freak Show, lo ricordiamo, anche Angela Bassett, Sarah Paulson, Kathy Bates, Michael Chiklis, Evan Peters, Emma Roberts, Frances Conroy, Gabourey Sidibe, Wes Bentley, John Carroll Lynch, Finn Wittrock, Jyoti Amge, Patti LaBelle e Matt Bomer.

In  American Horror Story Freak Show quando nella tranquilla cittadina arriva un gruppo di fenomeni da baraccone capitanato dalla (normale) proprietaria Elsa Mars (Jessica Lange), cominciano anche le manifestazioni di un’entità oscura che minaccia selvaggiamente sia le vite dei cittadini sia quelle dei freaks.

American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità