Home Blog Pagina 2549

Cannes 2014: Lambert Wilson ‘madrino’ della kermesse

Lambert WilsonIl Festival di Cannes si apre alla parità dei sessi, e se in genere sono le donne a richiederla a gran voce, questa volta la kermesse francese ci regala un’eccezione e si mette dalla parte dei maschietti. Sarà infatti un padrino, e non una classica madrina, a fare da maestro di cerimonie alla 67esima edizione del festival di cinema più glamour del mondo. Si tratta dell’attore Lambert Wilson; l’annuncio è stato dato ufficialmente via Twitter da Gilles Jacob, direttore artistico del festival all’ultimo anno di carica, dopo ben dieci anni (l’anno prossimo sarà sostituito da Pierre Lescure).

Lambert comincia a lavorare a teatro, anche se uno dei suoi ruoli più noti lo deve al cinema americano. E’ infatti il Merovingio, enigmatico e infido personaggio di  Matrix Reloaded Matrix Revolutions, contro il quale deve vedersela Neo.

Fonte: cinecittà news

Buon Compleanno Robert Downey Jr.

0
Buon Compleanno Robert Downey Jr.

A quanto sostiene lui, di recitazione non sa poi granché: piuttosto, è un impostore molto dotato. Modestia? Forse. O forse no. Difficile dirlo, con un tipetto come Robert Downey Jr. Fatto sta che molla la scuola a 17 anni per fare l’attore, anche se in realtà recita da quando ne ha 5, complice il padre regista (Downey Sr.), che lo dirige in sette film prima che il ragazzo spicchi il volo.

È uno precoce, Robert, e brucia le tappe anche nelle cattive abitudini, visto che fuma marijuana per la prima volta a soli 8 anni: anche in questo caso c’è lo zampino di papà, che usa la droga per legare col ragazzino e pensa che una cannetta sia il miglior modo di dimostrargli il suo affetto. Se solo fosse più lungimirante… Non sa quanti guai passerà Junior per colpa degli stupefacenti. E dire che la carriera prometterebbe anche bene: Robert non manca di farsi notare con tutta una serie di apparizioni cinematografiche sul finire degli anni Ottanta, per poi attirarsi l’interesse dell’Academy con la nomination del ’93 per la sua interpretazione di Charlie Chaplin in Charlot (firmato Sir Richard Attenborough).

Per la parte si prepara a dovere, imparando a suonare il violino e a giocare a tennis con la sinistra, oltre a seguire meticolosamente le dritte del coach sulla corretta postura del suo personaggio… peccato che l’Oscar lo vinca Al Pacino. Ma in fondo l’arte la puoi sempre mettere da parte, che non si sa mai. E infatti gli anni Novanta si dimostreranno assai prolifici per Mr. Downey, che si trova a collaborare con registi importanti come Robert Altman (che lo dirige prima in America Oggi e poi in Conflitto d’interessi), Oliver Stone (Assassini nati – Natural Born Killers), Neil Jordan (In Dreams), Curtis Hanson (Wonder Boys). Con l’arrivo del Duemila, Robert entra a far parte del cast della serie tv Ally McBeal, in cui appare per un paio di stagioni, con tanto di Golden Globe come miglior attore non protagonista. Purtroppo, i suoi ripetuti problemi di droga convincono la produzione ad allontanarlo dallo show, anche se prima il signorino si toglie la soddisfazione di farsela con la protagonista Calista Flockhart: poco importa se ufficialmente è ancora sposato con Deborah Falconer, la prima moglie portata all’altare nel ’92 dopo appena 42 giorni di corteggiamento e liquidata nel 2004… anche perché nel 2005 lui dovrà sposare la produttrice Susan Levin, che ha incontrato sul set di Gothika e che pare averlo aiutato più di chiunque altro a chiudere con le droghe (tanto da meritare un tatuaggio sul bicipite del maritino: “Suzie Q”).

Per la cronaca, tra le ex fiamme di Downey Jr. c’è un’altra star televisiva, Miss Sex and the City Sarah Jessica Parker, sua compagna dall’84 al ’91, anche lei allontanatasi a causa della sua tossicodipendenza. Ebbe sì: il giovanotto ha diversi trascorsi con le droghe e fra il 1996 e il 2001 viene arrestato più volte per il consumo di stupefacenti (è talmente fuori che gli capita pure di intrufolarsi a casa dei vicini e mettersi a dormire in uno dei loro letti). Non contento, mentre è in libertà vigilata si scorda un po’ troppo spesso dei test anti-droga cui deve sottoporsi periodicamente, e finisce che lo mettono dentro a intervalli più o meno regolari. Nel 2003, però, sembra finalmente essersi disintossicato, anche grazie alla meditazione, allo yoga e a un’arte marziale cinese chiamata Wing Chun. Parola di Junior. È quindi ora di ricominciare, di recuperare il tempo e i progetti perduti per colpa dei suoi vizietti: fra i titoli più importanti, Kiss Kiss Bang Bang, Good Night, and Good Luck, Guida per riconoscere i tuoi santi, A Scanner Darkly – Un oscuro scrutare, Fur, Zodiac, Tropic Thunder, fino al ruolo della svolta (per gentile concessione della Marvel).

È infatti lui a prestare il volto e l’ingegno a Tony Stark, l’Iron Man dell’omonimo film del 2008, seguito da un cameo ne L’incredibile Hulk e dai due sequel, Iron Man 2 e 3 (passando per il collettivo supereroico The Avengers, per cui sono previsti altri due capitoli). Dati alla mano, Robert non ha molto da invidiare al miliardario Stark: secondo Forbes, è lui l’attore più pagato fra il 2012 e il 2013, con una stima di 75 milioni di verdoni guadagnati per The Avengers e l’ultimo Iron Man, e chissà cosa combinerà con i prossimi film della Marvel (che poi, con un box office così non gli serve neppure l’anti-ruggine). Il supereroe corazzato, peraltro, non è l’unica celebrity letteraria del suo curriculum: c’è anche il mitico Sherlock Holmes à la Guy Ritchie con cui Downey Jr.  si cimenta prima nel 2009 e poi nel 2011, col sequel Gioco di ombre, sempre affiancato dal fedele Jude Law. Elementare Watson.

Anche la torta e lo spumante in certe occasioni sono elementari, ma con lui sarebbe meglio evitare gli alcolici, no? Limitiamoci ad accendere le 49 candeline, va’. HAPPY BIRTHDAY ROBERT!

Avengers Age of Ultron: Chris Evans sul set di Seoul

0

Chris Evans è finalmente arrivato in Seoul per girare Avengers: Age of Ultron. Ecco di seguito i primi video e le prime immagini dell’attore, nel nuovo costume di Captain America, dal set:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/g3daUgvk3lk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Jurassic World: Judy Greer e due new entry nel cast

0
Jurassic World: Judy Greer e due new entry nel cast

The Hollywood Reporter ha rivelato che Judy Greer (Two And A Half Men), Katie McGrath (Dracula) e Lauren Lapkus (Orange is the New Black), si sono unite ufficialmente al cast di Jurassic World di Colin Trevorrow. Al momento non sappiamo quali ruoli le tre attrici andranno a ricoprire. Delle tre, è sicuramente Judy Greer il volto più noto al grande pubblico, vista di recente al cinema nel remake di Lo sguardo di Satana – Carrie, e che prossimamente vedremo anche ne Il pianeta delle scimmie: Revolution.

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015. Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori.

Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: CBM

 

The Angriest Man in Brooklyn Trailer del film con Robin Williams e Mila Kunis

0

La Lionsgate ha rilasciato via Yahoo Movies il primo trailer del film The Angriest Man in Brooklyn, diretto da Phil Alden Robinson e  con protagonisti la coppia inedita Robin Williams e Mila Kunis. Nel cast del film anche Melissa Leo, Peter Dinklage e Hamish Linklater.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/angriest-man-brooklyn-trailer-173052959.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

The Angriest Man in BrooklynIl film uscirà negli USA il 23 Maggio. The Angriest Man in Brooklyn racconterà la storia di Henry Altmann (Williams), che vive una delle giornate più brutte della sua vita. Infatti, dopo una visita con la Dr. Sharon Gill (Kunis) Henry scoprirà di avere ancora solo 90 minuti di vita. Di conseguenza scatterà il pani e la voglia di riscattare tutti i torti subiti nella sua vita. In tutto questo Sharon cerca disperatamente di trovarlo per portarlo in sala operatoria e salvargli la vita.

X-Men Giorni di un futuro passato: nuovi character poster

0
X-Men Giorni di un futuro passato: nuovi character poster

Sono stati diffusi online, 9 nuovi character poster di X-Men Giorni di un futuro passato, nuova pellicola dedicata ai mutanti Marvel diretta ancora una volta da Bryan Singer. Eccoli per voi di seguito nella nostra foto gallery:

[nggallery
id=324]

LEGGI ANCHE: X-Men Giorni di Un Futuro Passato: due nuovi poster

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

Batman vs Superman: parla il personal trainer di Ben Affleck

0
Batman vs Superman: parla il personal trainer di Ben Affleck

In molti hanno avuto difficoltà – e continuano ad averla – nell’immaginare Ben Affleck nei panni del nuovo Batman nel seguito de L’uomo d’acciaio, Batman vs Superman (titolo non ufficiale). Arrivano, adesso, dal suo personal trainer e nutrizionista, Rehan Jalali, alcuni dettagli (i primi di una lunga serie, probabilmente) circa l’allenamento al quale Affleck si sta sottoponendo e, soprattutto, come lo stesso attore vuole che il personaggio appaia al pubblico.

Jalali ha dichiarato su Twitter, come potete vedere dalle immagini qui sotto, che Affleck sta lavorando duramente per ottenere dei buoni muscoli senza ingrassare eccessivamente, in modo da raggiungere un’equilibrata simmetria del corpo; inoltre, ha anche rivelato che si cercherà di rendere il personaggio molto più simile ad un supereroe della vita reale.

batman-vs-superman-ben-affleck

batman-vs-superman-ben-affleck-1

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg. 

Fonte: CBM

Godzilla: due nuovi spot tv internazionali

0

La Warner Bros. e la Legendary Pictures hanno diffuso online due nuovi spot tv internazionali di Godzilla,  diretto da Gareth Edwards e interpretato da Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/uopCoWDc6Cw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/cs_UYLfWtgg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CBM

 

Piccola Patria recensione del film con Maria Roveran

Piccola PatriaUn coro alpino in dialetto veneto ci accoglie: riprese aree di una provincia fatta di capannoni industriali, autostrade, campi e fango. In mezzo a questo deserto industriale, c’è un hotel, un oasi di cemento e cloro, attorno al quale ruota la storia. Un borgo nel quale la vita quotidiana delle due protagoniste prende vita: tra l’ignoranza la noia, nasce la Piccola Patria di Alessandro Rossetto.

Luisa e Renata sono due ragazze di provincia, cresciute tra fattorie e fabbriche perse nel destino comune di chi si è arreso alla vita. Sotto pagate per fare le pulizie nel grande hotel del borgo, loro in realtà cercano un modo per sfuggire dalla banalità della provincia, sognano la Cina e sono disposte a tutto per cambiare il corso delle cose. Luisa è piena di vita, ancora bambina nell’ingenuità e nei modi di vivere. Renata invece è arrabbiata, ha capito che il suo corpo è un arma e ha forse dovuto fare i conti con la realtà troppo presto nella vita.  Durante una calda estate le vite delle due ragazze si incontreranno e scontreranno con un ricatto, una storia di vendetta e tradimento, rischiando di perdersi, in tanti sensi.

Una società decadente quella raccontata da Rossetto. Giovani senza morale, senza esempi da seguire o obbiettivi nella vita. Che si ritrovano a vivere vite che non vorrebbero, arrabbiati e con l’inutile fame dei soldi, o meglio degli “schei”. Comunità bloccate e schiacciate tra la vecchia realtà contadina e il progresso industriale. Donne sottomesse e uomini abbrutiti e rassegnati ad una vita di sacrifici. Il regista ci forza a criticare e giudicare quel modo di vivere, mostrando in tutta la sua cruda realtà il vuoto delle giornate, i raduni degli indipendentisti e improbabili feste a tema texano (tutto avvenuto sul serio, dove Rossetto ha ambientato le sue scene). Ci forza a calarci nei panni delle due ragazze facendoci vedere la vita della provincia attraverso i loro occhi giovani e affamati di vita.

Il lungometraggio Piccola Patria è fatto di silenzi, di sguardi e di corpi. Si nota la cifra documentaristica del regista, che attraverso suggestive riprese aeree configura il territorio come primo personaggio della storia. Tanto spazio alle sensazioni e alle intuizioni che lo spettatore riceve dalle immagini, dalle parole, pesate e distribuite con il contagocce. Una reale realtà ottenuta anche grazie al dialetto veneto, usato in modo diretto e continuo, che si fonde con l’albanese dei tanto temuti extracomunitari.

Piccola PatriaRossetto si affida alle esordienti Maria Roveran e Roberta Da Soller per portare avanti questo grido d’aiuto della provincia, accompagnate da Diego Ribon, Vladimir Doda, Lucia Mascino e Mirko Artuso. Per quanto la pellicola sia interessante e questo sia punto di vista diverso e un nuovo modo di approccio per il cinema italiano, la provenienza di Rossetto dal documentario si sente troppo nel minutaggio, perdendo un po’ per strada la trama e lasciando all’immaginazione e alle sensazioni dello spettatore troppe situazioni.

Al cinema dal 10 Aprile 2014.

Leggi anche Conferenza Stampa del film Piccola Patria

I Mercenari 3: Trailer originale del film con Sylvester Stallone

0

Guarda il nuovo trailer dell’atteso film I Mercenari 3, terza puntata con la saga testosteronica ideata e interpretata da Sylvester Stallone. Nel cast le new entry  Harrison Ford, Mel Gibson, Wesley Snipes,A ntonio Banderas. 

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/expendables-3-roll-call-224056628.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Batman vs Superman: Holly Hunter, Callan Mulvey e Tao Okamoto nel cast!

0

Batman vs SupermanLa Warner Bros. ha annunciato che il premio Oscar Holly Hunter , Callan Mulvey e Tao Okamoto sono entrati a far parte del cast del prossimo film di Zack Snyder, Batman vs Superman ancora senza un titolo.

L’annuncio è stato dato oggi dal presidente creativi di produzione e dal presidente  Worldwide Marketing e Distribuzione Internazionale di Warner Bros. Pictures. I tre interpreteranno dei personaggi creati appositamente per il film.

Leggi anche: Batman vs Superman: Josh Brolin parla di Batman e di Ben Affleck!

Snyder ha dichiarato: “Holly Hunter è sempre stata una delle mie attrici preferite; lei ha un’immenso talento ed è sempre accattivante sullo grande schermo. Ho avuto l’opportunità di incontrarla tempo fa e da allora ho sempre saputo che un giorno avrei lavorato con lei, così come abbiamo iniziato a scrivere la sceneggiatura ho creato un ruolo appositamente per lei .”

“Ho appena avuto la fortuna di lavorare con Callan in  300 L’Alba di un Impero e ​​sono rimasto molto impressionato dal  suo incredibile talento “, ha continuato il regista . “E ‘un attore fantastico e non vedo l’ora di avere la possibilità di lavorare di nuovo con lui . Tao molto semplicemente è una presenza sorprendente, la cui bellezza è giustamente contrapposta al suo sorprendente talento come attrice. Sono davvero entusiasta di averla nel cast di questa avventura . “

Leggi anche: Batman vs Superman Gal Gadot aggiorna sull’allenamento

batman-vs-supermanVi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg

Fonte Warner Bros. Pictures via CS.net

Tartarughe Ninja: Johnny Knoxville e Tony Shaloub nel cast

0
Tartarughe Ninja: Johnny Knoxville e Tony Shaloub nel cast

Dopo una settimana di distanza dal debutto del primo trailer del film Tartarughe Ninja arriva oggi la notizia (via Deadline) che la Paramount Pictures ha ingaggiato gli attori Johnny KnoxvilleTony Shaloub e le loro voci per entrare far parte del cast del film. Johnny Knoxville presterà la voce al personaggio di Leonardo mentre Tony Shaloub invece sarà la voce del Maestro Splinter.

Leggi anche: Tartarughe Ninja: Megan Fox ritorna sul set [Foto]

Tutte le foto del film:

[nggallery id=247]

Guarda il Trailer: Tartarughe Ninja Trailer Italiano del film con Megan Fox

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

 

 

Ti ricordi di Me? clip con Ambra Angiolini e Edoardo Leo

0

Ti ricordi di me recensioneTre clip di  nuovo film di Rolando Ravello con Ambra Angiolini e Edoardo Leo è al cinema dal 3 aprile. Nel cast anche Paolo CalabresiSusy LaudeEnnio Fantastichini e Pia Engleberth.

CLIP le strisce pedonali

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/nqf5Bss4W9U?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

CLIP I racconti di Roberto

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/XV6Iwwatg1k?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe] 

CLIP Il corteggiamento di Roberto

#iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xDGHW2T-KtQ?list=PLMQr6ytoVqY6clUJ6dlSy_n1ya5LqlgRn” frameborder=”0″ allowfullscreen>[/iframe]

Roberto e Bea si incontrano davanti al portone della terapista che li ha in cura. Lui è cleptomane e autore di surreali favole, come “La foresta dei barboni assiderati” o “ Alice nel paese dei terremotati”. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica, apparentemente svagata e, in seguito a forti shock emotivi, reagisce con improvvise quanto imprevedibili perdite di memoria. Per questo porta sempre con sé un libro in cui scrive sia gli avvenimenti più importanti della sua vita sia piccole annotazioni quotidiane.

Ha inizio da subito un corteggiamento tenace e buffo che finirà per farla innamorare. Tra piccoli furti e svenimenti, rincorse e amnesie, la storia d’amore dei due protagonisti offrirà loro anche la possibilità, forse, di guarire e di imparare a vivere le loro emozioni.

Mister Morgan: tre clip del film con Michael Caine

0
Mister Morgan: tre clip del film con Michael Caine

Arrivano tre clip del film Mister Morgan diretto da Sandra Nettelbeck con protagonisti Michael CaineClémence Poésy. Nel cast del film anche Pauline LaubieJustin Kirk, Miles Morgan, Michèle Goddet, Jane Alexander, Anne Alvaro, Gillan Anderson, Joan Morgan, Colette Lery, Karen Morgan.

Leggi anche: Mister Morgan recensione del film con Michael Caine

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Pxook6BI3Sw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/fu4xdjNdxO0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/mb2YKI9JWz0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe] 

mister morgan recensioneDal giorno in cui Pauline lo incontra sull’autobus, Matthew Morgan, testardo e annoiato dalla vita, ritorna piano piano alla felicità. Totalmente conquistato dalla vitalità disarmante e dall’incrollabile ottimismo della giovane donna, il silenzioso insegnante diventa un improbabile studente di vita. Nelle loro avventure giornaliere fatte di passeggiate per Parigi, pranzi al parco e viaggi in campagna, la strana coppia esplora il tesoro dell’amicizia, il conforto della compagnia, il gusto del romanticismo e il vero significato della famiglia.

Ritrovando la fiducia negli affetti, Pauline abbraccia l’idea di un nuovo tipo di famiglia, mentre Matthew riallaccia finalmente i rapporti con il figlio Miles, che é a sua volta colpito dai cambiamenti nella personalità del padre. Ciò che inizia come il frustrante tentativo da parte di Miles e della sorella Karen di riportare Matthew a casa negli USA porta a conseguenze inaspettate nella vita dello stesso Miles. Padre e figlio tornano a rispettarsi nuovamente, a lasciarsi alle spalle il passato e ad accogliere il futuro. E, ciascuno a suo modo, impara a ritrovare l’amore e la speranza.

Mister Morgan è diretto da Sandra Nettelbeck Con Michael CaineClémence Poésy,Pauline LaubieJustin Kirk, Miles Morgan, Michèle Goddet, Jane Alexander, Anne Alvaro, Gillan Anderson, Joan Morgan, Colette Lery, Karen Morgan.

X-Men Giorni di Un Futuro Passato: due nuovi poster

0

In attesa di poter mettere le mani su X-Men Giorni di Un Futuro Passato, nuova pellicola dedicata ai mutanti Marvel diretta ancora una volta da Bryan Singer, sono appena stati pubblicati due nuovi poster raffiguranti Wolverine (Hugh Jackman), Mystica (Jennier Lawrence) ed il doppio volto di Magneto (Ian McKellen e Michael Fassbender).

Qui di seguito vi proponiamo i poster in questione.

xmen magneto poster

xmen wolverine mystica poster

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Comic Book Movie

Maleficent: Malefica, Aurora e il fedele Fosco nel nuovo banner del film!

0

Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent

Ora ritorna in questa versione live action, grazie alla quale scopriremo che sono molte le cose di lei che non abbiamo mai saputo.  “Da piccola amavo Malefica”, dice la Jolie, “era il mio personaggio Disney preferito. La temevo e l’amavo”.

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

0
Tartarughe Ninja: Will Arnett su Megan Fox

Attraverso un’intervista recentemente rilasciata in merito al reboot de le Tartarughe Ninja prodotto da Michael Bay, l’attore Will Arnett, che nella pellicola interpreta l’operatore televisivo Vernon Fenwick, si è pronunciato in merito alle differenze che, nella caratterizzazione dei personaggi, saranno riscontrabili tra il film e la serie a cartoni animati.

Circa la performance di Megan Fox, che nel film interpreta la giornalista April O’Neal:

È una April spaccac**i‎. Megan ha fatto un lavoro eccezionale. Ci sono alcune sequenze in cui c’è lei ed in cui siamo insieme nelle quali combattiamo contro ogni sorta di nemico.”

Arnett ha poi commentato le differenze tra il suo Vernon e quello conosciuto attraverso la serie a cartoni animati:

Tartarughe Ninja Will Arnett“Originariamente, nella serie, Vernon è un personaggio un po’ scorbutico. Ci siamo presi delle libertà a riguardo. È sempre Vernon Fenwick, un cameraman, il che ci ha aiutato a raccontare la storia che volevamo raccontare. Era importante che lui ed April lavorassero insieme, dunque invece di renderlo un peso lo abbiamo reso più scherzoso. […] È il tipo d’azione, ha fatto un sacco di cose. Ora vuol semplicemente lasciar andare le cose. È felice del suo lavoro e non vuole che le cose diventino troppo pazze e quando tutto comincia ad andare fuori di testa non vuole averci a che fare. Questo è l’unico tratto ad essere similare.”

Questa la sinossi ufficiale:
“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Teenage Mutant Ninja Turtles è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Fonte: Comic Book Movie

The Associate: Zac Efron nel cast

0
The Associate: Zac Efron nel cast

Un nuovo membro è pronto ad aggiungersi al cast di The Associate, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo dai risvolti thriller pubblicato da John Grisham nell’ormai lontano 2009.

Sarà Zac Efrom, infatti, ad interpretare il ruolo del protagonista, un giovane laureato in legge che, sotto minaccia da un gruppo criminale, si ritroverà a lavorare per un importante studio legale al fine di spiare l’evoluzione di una causa da oltre 2 bilioni di dollari.

L’attore, reso famoso dalla Disney attraverso il franchise High School Musical, non si limiterà a partecipare alla pellicola in qualità di attore, ma contribuirà anche in veste di produttore attraverso la Ninja’s Running Wild Banner. Al suo fianco Doug Wick Lucy Fisher, produttori del recente Divergent.

Ancora non si hanno novità, invece, in merito a chi sarà chiamato a dirigere la pellicola e circa ulteriori membri del cast.

Fonte: Hollywood Reporter

Kevin Feige: la Marvel ha programmi per oltre una decade

0
Kevin Feige: la Marvel ha programmi per oltre una decade

Mentre Captain America The Winter Soldier è pronto ad esordire al cinema ed i fan sono desiderosi di carpire notizie in merito ad Avengers Age of Ultron, secondo quanto riportato da Kevin Feige, presidente dei Marvel Studio, la casa di produzione avrebbe già programmato il futuro dei propri franchise sino al 2028.

Queste le parole di Feige in merito ad una mappa concettuale, presente nel suo ufficio, su cui sono illustrati i futuri piani Marvel:

“È come guardare attraverso un telescopio. Vai, ti chiedi: ‘Cosa sta succedendo laggiù? Posso vederlo!’ […] Ne hanno stampato uno nuovo recentemente che arriva sino al 2028.”

Dunque, da queste dichiarazioni, sembrerebbe che la Marvel non abbia alcuna intenzione di riposarsi e, nonostante la Fase 2 sia in procinto di concludersi per lasciar spazio alla Fase 3, apparirebbe già ben pianificata non solo una quarta fase, ma anche una successiva.

Fonte: Comic Book Movie

Capitan America: The Winter Soldier, Sebastian Stan sul futuro del Soldato d’Inverno

0

In una recente intervista rilasciata lunedì scorso a margine della proiezione di Capitan America: The Winter Soldier, l’attore Sebastian Stan si è concentrato sulle possibili vie che il Soldato d’Inverno potrebbe percorrere nei piani futuri dei Marvel Studio.

In merito al rapporto che Stan ha instaurato con la sua controparte sullo schermo:

Captain America the Winter Soldier recensione“Ne sono diventato un fan solo negli ultimi anni. Ed ora sono realmente coinvolto dalla linea narrativa ed ho letto tutte le storie di Brubaker ed ora ci sono davvero dentro, del tipo ‘Okay è fantastico. Wow sono così fortunato di avere a che fare con questo personaggio’.”

Circa il suo ritorno in Capitan America: The Winter SoldierSebastian Stan si è così pronunciato: “Onestamente, a questo punto, è fantastico. Ho aspettato due anni per sapere se avrei preso parte o meno al sequel, è fantastico avere a che fare con la Marvel in quanto ti chiamano, indossi il costume e vai a lavoro.”

Circa, invece, la possibilità di assistere in futuro ad un incontro/scontro fra il Soldato d’Inverno ed Iron Man: “Non mi dispiacerebbe per nulla. Iron Man supererebbe in astuzia velocemente il Soldato d’Inverno, ma a parte questo? Forse le cose potrebbero andare in maniera diversa.”

Infine, in merito a potenziali sviluppi romantici con Vedova Nera (Scarlet Johansson): “Ascolta, potrei parlare di Vedova Nera quanto vuoi! Sarebbe una story line davvero fantastica. Mi piacerebbe che fosse sviluppata.”

Capitan America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Capitan America: The Winter Soldier.

Fonte: Vulture

Divergent: una featurette ci porta dietro le quinte

0

Nel giorno in cui Divergent si appresta a debuttare nei cinema italiani, la Eagle Pictures prova a stimolare l’attenzione dei fan della nota trilogia scifi attraverso la pubblicazione di una nuova featurette che ci porta dietro le quinte della pellicola. Nel video in questione il regista Neil Burger e gli attori Theo James Shailene Woodley ci apriranno le porte della produzione, guidandoci attraverso il processo di realizzazione del film. Interessante, inoltre, è anche un breve commento dell’autrice Veronica Roth in merito al lavoro compiuto dagli attori sui personaggi.

Divergent, il film

Nel cast di Divergent protagonisti Shailene Woodley, Theo JamesKate WinsletMiles TellerJai CourtneyZoë KravitzAnsel Elgort, Ray Stevenson, Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q, Mekhi Phifer. L’uscita del film è prevista per il 21 marzo 2014 negli Stati Uniti, e intanto i fans della Roth attendono il terzo capitolo della saga letteraria che dovrebbe uscire entro autunno 2013.

La trama: Divergent è ambiento nella Chicago del futuro, un futuro controllato e rigidamente ordinato, tipicamente distopico e racconta della sedicenne Tris, intrappolata nella necessità di compiere la scelta che le cambierà la vita. Il mondo è diviso in cinque fazioni e per Tris è arrivato il momento di scegliere a quale appartenere. La scelta che la ragazza compierà segnerà l’inizio di una serie di prove, che la condurranno a percorrere una strada tortuosa e inattesa. In un mondo in cui gli istinti umani vengono soppressi e tutto e regolato e controllato, Tris imparerà che c’è sempre un’altra faccia della medaglia. Lei è diversa da tutti gli altri, è una Divergente, la sua natura le impone la ribellione e quando scoprirà di non potervisi opporre il suo destino e quello del mondo in cui vive cambierà per sempre.

Fonte: Eagle Pictures

Piccola Patria conferenza stampa del film di Alessandro Rossetto

Piccola Patria conferenza stampa del film di Alessandro Rossetto

Piccola Patria E’ stato presentato oggi a Roma , Piccola Patria un film di Alessandro Rossetto con Maria Roveran, Roberta De Soller , Vladimir Doda e Diego Ribon. Già presentato nella sezione Orizzonti durante la Mostra Internazionale d’Arta Cinematografica di Venezia 70, la pellicola ruota attorno alla vita di due ragazze durante una calda estate nella provincia veneta e sarà distribuito in 15 copie dal 10 Aprile. Ecco cosa ci hanno raccontato il regista e gli attori di Piccola Patria.

Come nasce l’idea dietro al film e dietro al titolo? Risponde Alessandro Rossetto“Il titolo Piccola Patria l’ho deciso quando ho trovato il borgo, quindi l’Hotel, il maneggio e la roulotte. Per me quello era un chilometro quadrato di Texas, che per me era una Piccola Patria. L’idea dietro al film era di partire nel raccontare la paura della mercificazione del corpo dei giovani e del loro destino oggi. Da questo inizio abbiamo poi raccolto tutte storie di amore tradito, perduto, storie di ricatto. Tutto questo lo abbiamo attaccato e condensato all’idea iniziale. 

Piccola PatriaAlessandro Rossetto viene dal mondo del documentario e Piccola Patria è il suo primo lungometraggio di finzione: cosa ha determinato il passaggio dal documentario alla finzione? “Ho una formazione cinematografica dove il confine tra documentario e la finzione non è così delineato. Per cui sono un finto esordiente in qualche modo. Il passaggio è stato facile: ho portato gli strumenti del documentario nella finzione in molteplici modi. Ho cercato di mantenere un ritmo e uno sguardo sui personaggi e le situazioni di tipo documentaristico. Pronto sempre a rivedere storia e scene, mi sono affidato molto all’ascolto dell’energia giornaliera che ha il documentarista. Anche il lavoro che ho fatto con gli attori è stato diverso dal solito : con loro si è aperta una strada all’improvvisazione mettendo la macchina da presa in condizione di filmare una finzione naturale continua.” 

Quindi si può parlare di una sorta di improvvisazione guidata? “Alcuni attori non avevano la sceneggiatura, sapevano settimana per settimana, giorno per giorno il lavoro che gli aspettava. Abbiamo prestato molta attenzione al lavoro delle coppie, dopotutto questo è un film di coppie. Li facevamo stare insieme per creare un rapporto, un territorio di lavoro insieme. Ho cercato di creare attraverso la casa, gli oggetti, l’abbigliamento un rapporto continuo con lo spazio e i corpi per portare delle tracce di vita vera nella pellicola. La messa, il comizio e il raduno country erano situazioni e realtà vere, noi abbiamo solo calato all’interno gli attori.”

Risponde a proposito Lucia Mascino , che interpreta la mamma della protagonista Luisa: “Io non sono veneta, e quindi all’inizio improvvisare in veneto per me non veniva facile quindi abbiamo dovuto cambiare e dare al mio personaggio l’adozione veneta, perché non ero credibile. Conosco Alessandro Rossetto da tempo, ma una cosa che ho scoperto e ammiro molto in lui è la sua grande capacità di stare in uno spirito di ispirazione continua. Durante le riprese magari noi certe cose non le capivano, ma in realtà lui aveva tutto in testa e gli ha dato poi un senso. C’è in lui un costante rispetto del momento di ispirazione, che è un processo molto difficile. E’ quindi molto bello essere di fronte a qualcuno che si prende la responsabilità di tenere occupata una troupe intera a servizio della sua ispirazione.”

Piccola PatriaContinua Roberta Da Soller, che interpreta Renata,una delle due protagoniste, “Alessandro ha cavalcato molto le emozioni che gli attori gli davano:  se un attore finiva di dire la sua battuta e non sapeva più che dire, lui continuava a filmare per recepire l’intensità che l’attore ci aveva messo nella situazione.” e Vladimir Doda, il Bilan della storia, “Per quanto riguarda me ho lavorato più sulle reazioni che sulle azioni.” E conclude Maria Roveran, la protagonista Luisa, ” La cosa bellissima è che, di solito la parola arriva sulla carta, la leggi e la dici, invece qui doveva passare dalla pancia. Alessandro aveva in testa tutto quello che dovevamo dire, ma arrivava a noi solo attraverso vasi comunicanti e direttamente a livello fisico. C’è stato un linguaggio del corpo molto presente, più della parola. L’estetica è arrivata dopo, perché era cosciente nella testa di Alessandro. Noi non dovevamo preoccuparci di quello.”

Le notizie di cronaca non potrebbero essere più in linea con il film, ambientato nella provincia Veneta, tra comizi di indipendentisti e paura e razzismo verso lo straniero. Cosa ne pensa il regista? “Sono nato e cresciuto in quei luoghi e ho continuato a frequentarli ultimamente per girare questo film. Per chi è veneto del nord est gli ultimi anni sono da sempre stati contaminati da questo tipo di pulsione. Sono cicli di una continua cultura leghistoide. Per quanto saprete che la Lega ha deluso molto il nord-est… In una regione dove l’etica del lavoro e la dedizione è leggendaria, la crisi ha morso in maniera molto intima; ha morso le soggettività più che in altre realtà. Il problema veneto è che molte famiglie dagli anni 70 in avanti si sono trasformate in piccole aziende. E ciò ha fatto si che molti nuclei familiari sono stati i più colpiti dalla crisi perché al loro interno si erano create realtà micro-aziendali, e questa cosa ricade ovviamente sul territorio. E il territorio stesso è diventato uno specchio di questa decadenza (capannoni vuoti, aziende chiuse, etc.)”.

Infine la conferenza stampa è stata piacevolmente interrotta da una performance live di Maria Roveran accompagnata da Marco Guazzone & STAG. L’attrice è infatti autrice e compositrice dei brani presenti nel film , oltre ad aver rivisitato in chiave contemporanea alcuni cori di ispirazione popolare: “Ho scritto io le canzoni che sentirete nel film, e per me è stato un onore. E’ stata un progetto molto importante, soprattutto a livello linguistico. Io sono di origini venete e per me è stato comunque un grande lavoro riscoprire il mio dialetto. Nel film sono presenti due brani della tradizione della mia regione e a Venezia 70 ho avuto l’occasione di conoscere Marco Guazzone & STAG e da lì abbiamo iniziato questa collaborazione musicale.  Insieme andremo in diverse città nel nord Italia ad esibirci con il Piccola Patria Tour per promuovere il film e questa tradizione linguistica.”

 

 

 

 

The Avengers: ecco la versione per adulti

0
The Avengers: ecco la versione per adulti

Ecco una versione decisamente originale R-Rating di The Avengers, per ingannare il tempo in attesa di qualche altra notizia rilevante in merito a Avengers Age of Ultron:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/E-Fe1DFjhgM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Avengers è un film del 2012, prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, basato sul supergruppo dei Vendicatori, composto dai supereroi dei fumetti Marvel Comics. Il film è sceneggiato e diretto da Joss Whedon e dispone di un cast che include Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Jeremy Renner, Tom Hiddleston, Clark Gregg, Cobie Smulders, Scarlett Johansson, Stellan Skarsgård e Samuel L. Jackson. In The Avengers, Nick Fury, direttore della S.H.I.E.L.D., recluta Iron Man, Capitan America, Hulk, Thor, Vedova Nera e Occhio di Falco per formare una squadra per fermare il fratellastro di Thor, Loki, che vuole conquistare la Terra con il suo esercito alieno.

The AvengersGià nel 2005 i Marvel Studios avevano intenzione di produrre The Avengers, ma solo dopo il successo di Iron Man la casa di produzione dette il via al progetto. Inizialmente previsto per il luglio 2011, l’uscita del film venne successivamente spostata al 2012. La produzione è iniziata nel mese di aprile 2011 ad Albuquerque, Nuovo Messico, prima di trasferirsi a Cleveland, Ohio, nel mese di agosto e a New York City nel mese di settembre. Il film è stato convertito in 3D in post-produzione.

The Avengers ha debuttato l’11 aprile 2012, all’El Capitan Theatre di Hollywood, California. Il film ha generalmente ricevuto recensioni positive da parte della critica cinematografica ed ha battuto diversi record al botteghino, tra cui il record come miglior esordio in Nord America, record precedentemente detenuto da Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Con un incasso globale di oltre un miliardo e mezzo di dollari, The Avengers è il terzo maggiore incasso della storia del cinema dietro a Titanic e Avatar.

Oltre che all’enorme successo ottenuto, il film fu candidato agli Oscar 2013 come migliori effetti speciali.

Fonte: CBM

 

Al via L’ÉCU, Il Festival Europeo del Cinema Indipendente

0

ecu2014-laurel2

Mancano poche ore all’apertura ufficiale dell’ ÉCU, Il Festival Europeo del Cinema Indipendente che si terrà a Parigi  presso Les 7 Parnassiens, nel quartiere di Montparnasse, nei giorni 4, 5 e 6 aprile 2014: il Festival, che a livello internazionale è considerato l’alternativa europea al Sundance Film Festival, metterà in mostra il meglio del cinema indipendente mondiale, con 85 film provenienti da 32 paesi tra europei e non, pronti a competere per 24 premi in 15 differenti categorie.

“Non vediamo l’ora di dare a questi grandi film indipendenti il riconoscimento che meritano” ha detto Scott Hillier, regista e fondatore di ÉCU. “Alla sua nona edizione, ÉCU continua la sua tradizione di festival fatto appositamente per i registi, nel quale i cineasti sviluppano i loro propri stili in un ambiente creativo e stimolante.”

Tra i lavori più attesi al Festival ci sono DAMN GIRL, cortometraggio Danese che narra la storia di una dodicenne maschiaccio alle prese con le sfide imposte dal contesto in cui cresce; NOT ANYMORE: A STORY OF REVOLUTION, un’investigazione personale e provocatoria realizzata da Matthew Van Dyke sul conflitto Siriano; VIRTUOSO VIRTUAL, un’affascinante sperimentazione visiva proveniente dalle Germania curata da Maja Oschmann e Thomas Stellmach; WE WILL RIOT, lungometraggio lituano diretto da Romas Zabarauskas che alterna un montaggio serrato da videoclip al duro a attualissimo tema della protesta politica.

European-Independent-Film-Festival798550-344-11Anche l’Italia sarà presente con ben 4 titoli:

La paura più grande di Nicola Di Vico, dedicato al delicato tema del pregiudizio e del capovolgimento della realtà operato dai Media, con protagonisti Alessandro Haber e l’esordiente Irene Splendorini; A Scatola Chiusa, di Riccardo Salvetti e Gianfranco Boattini, è ispirato a una storia vera e racconta la routine apparentemente normale di un tranquillo impiegato benestante, in realtà oppresso da un’esistenza fatta di apparenze e deciso a non lasciare andare via i propri sogni come la voglia di inseguire i propri sogni; Italia Italia di Daniele Riccioni, cortometraggio che racconta un’allegoria del Belpaese, partendo dalle vicende di due sessantenni in crisi coniugale assecondando atmosfere antonioniane in cui l’impossibilità del confronto con l’altro è il principale ostacolo da superare; God Got his Head in the Clouds di Gianluca Sodaro, cortometraggio che mette in scena il dialogo tra un prete ed una bambina intenzionata a ‘denunciare’ Dio, accompagnato dalle musiche del ‘lynchano’ Angelo Badalamenti.

I vincitori riceveranno visibilità in varie parti del mondo e si porteranno a casa premi da associazioni quali London Film Academy, Red Giant, DixitCyberlink, Golla e altre che supportano la comunità dei cineasti indipendenti.

 Chi avrà l’opportunità di accedere al Festival potrà inoltre partecipare a workshop su diversi argomenti d’interesse quali la produzione, il montaggio e la regia, oltre a prendere parte durante il weekend ai dibattiti coi registi in concorso.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito internet ufficiale www.ecufilmfestival.com o seguire le diverse iniziative sui social media.

Nymphomaniac: nuova clip con Shia Labeouf

0

Oggi, 3 aprile, esce al cinema il primo volume di Nymphomaniac di Lars Von Trier. Con l’occasione vi invio l’ultima clip del film estratta dal capitolo 2, “Jerome” con Stacy Martin e Shia Labeouf.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/lyx_2BCVKeA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[nggallery id=253]

Nymphomaniac_posterNymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte ha esordito nelle sale pochi giorni fa, il 21 marzo, la seconda, invece, e attesa per il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.

Nymphomaniac: da oggi al cinema, nuova clip!

0

Oggi, 3 aprile, esce al cinema il primo volume di Nymphomaniac di Lars Von Trier. Con l’occasione vi invio l’ultima clip del film estratta dal capitolo 2, “Jerome” con Stacy Martin e Shia Labeouf.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/lyx_2BCVKeA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[nggallery id=253]

Nymphomaniac_posterNymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte ha esordito nelle sale pochi giorni fa, il 21 marzo, la seconda, invece, e attesa per il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.

Le donne più spaventose del cinema [Foto]

0

Conosciamo tutti i vari Freddy, Jason e Jack Torrence che dominano il panorama orrorifico cinematografico, ma ci sono anche un sacco di personaggi femminili, donne altrettanto terrificanti nella storia del cinema. Ebbene oggi riassumiamo queste affascinanti (e tremende) signore in una spaventosa gallery. [nggallery id=512]

Donne-spaventose del cinemaSi sa che la femmina può essere terribile, tanto nell’amore quanto nell’odio e se si mette in testa una cosa è difficile farle cambiare idea, un po’ come la cara protagonista di Misery non deve morire, disposta a tutto, letteralmente, affinchè il suo personaggio preferito non venga ucciso dall’autore. Stesso dicasi per l’apparentemente innocua aliena bruna, che ha il volto di Scarlett Johansson: guai a cedere alle sue avances, ci si potrebbe ritrovare in situazioni davvero spinose! E che dire della temibile Alex Forrest di Attrazione fatale? Nonostante la sua manifesta instabilità mentale non è possibile non tifare per lei!

Ma nella nostra gallery c’è spazio per tutte, dalla burbera e cattivissima Mamma Fratelli dei Goonies, alla Strega Ravenna, moderna reinterpretazione della matrigna di Biancaneve, passando per quella che forse è la donna/bambina più spaventosa che il cinema ci abbia mai regalato: la piccola Regan de L’Esorcista. Nessun personaggio altro personaggio, adulto, bambino, maschio o femmina, ha mai generato tanta paura nello spettatore come la protagonista di quello che è uno dei più grandi capolavori della storia del cinema.

Frozen Il Regno di Ghiaccio in blu-ray e dvd dal 9 Aprile

0
Frozen Il Regno di Ghiaccio in blu-ray e dvd dal 9 Aprile
Frozen – Il regno di ghiaccio, la straordinaria storia di due sorelle che ha incantato il mondo, arriva con il suo carico di musica, avventura e tanto divertimento in Disney Blu-ray 3D, Blu ray e Dvd dal prossimo 9 aprile. Vincitore di due premi Oscar® (Miglior Film D’animazione e Miglior Canzone Originale, Let It Go) e del Golden Globe® come Miglior Lungometraggio D’Animazione, questa magica avventura ha affascinato il pubblico di tutto il mondo arrivando allo strepitoso Box Office di oltre 1 miliardo di dollari, diventando il film d’animazione più visto di sempre.
Per il pubblico di Bologna, il 4 di aprile Frozen – Il regno di ghiaccio torna eccezionalmente al cinema per una proiezione in versione Karaoke nella prestigiosa cornice del Future Film Festival, la kermesse dedicata all’animazione e alle nuove tecnologie.
Diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, con la produzione esecutiva di John Lasseter, dai produttori di Rapunzel – L’Intreccio della Torre e Ralph Spaccatutto, questo capolavoro d’animazione debutta in Home Entertainment con un cast di voci stellari: le popolari attrici Serena Autieri e Serena Rossi, doppiano rispettivamente Elsa e Anna le sorelle protagoniste di questa magica avventura  mentre il comico romano Enrico Brignano è la voce dell’irresistibile pupazzo Olaf, senza dimenticare il cameo di  Massimo Lopez che presta il suo talento al capo della spassosa tribù di troll.
Ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen “La Regina delle Nevi”, Frozen – Il regno di ghiaccio vede la tenace e ottimista Anna intraprendere un viaggio alla ricerca della sorella Elsa che, in un momento d’ira, con il suo potere straordinario ha fatto calare un inverno senza fine sul regno di Arendelle.
Lungo il cammino incontrerà l’uomo di montagna Kristoff accompagnato dalla sua buffa e fedele renna Sven  e il divertentissimo pupazzo di neve Olaf che sogna l’estate e adora i caldi abbracci che diventeranno suoi inseparabili amici.
Musica, avventura e amore fraterno sono gli ingredienti di questo incredibile successo che, nella release home video è arricchito da tanti contenuti speciali tra i quali spicca Tutti in scena! presente in tutte e tre i formati. Il cortometraggio diretto da Lauren MacMullen vede i protagonisti Topolino e Minnie e i loro amici Orazio e Clarabella esibirsi su un carro da fieno fino a quando non arriva Pietro Gambadilegno che tenta di farli uscire di strada, costringendo Topolino a rincorrere la sua bella tra mille ostacoli. Arricchito dal classico bianco e nero e dai disegni realizzati a mano che si animano grazie alle tecniche più moderne questo corto è un vero e proprio capolavoro del suo genere.
Inoltre, nel formato alta definizione sarà possibile scoprire come nasce un capolavoro Disney grazie al Making of, mentre gli irresistibili Video Musicali sono l’ideale per cantare con tutta la famiglia in compagnia dell’idolo dei teen Martina Stoessel che interpreta la canzone All’Alba Sorgerò. Da non perdere anche l’affascinante Di Ghiaccio: il Viaggio di Disney da Hans Christian Andersen a Frozen, contenuto video che racconta come la classica storia di Hans Christian Andersen “La Regina delle Nevi” ha ispirato questo successo globale. Per cantare, sognare e viaggiare attraverso straordinari paesaggi incantati, Frozen – Il regno di ghiaccio arriva in home video dal 9 aprile per una serata in famiglia all’insegna del divertimento.

Shaun Vita da Pecora: Teaser Trailer del film dai creatori di Galline in Fuga

0

Shaun Vita da PecoraShaun è pronta ad interpretare il ruolo da protagonista in un film tutto suo, che uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo nella primavera 2015! Ecco il primo teaser trailer per celebrare l’inizio dell’avventura di Shaun sul grande schermo !

La produzione del film sta proseguendo a pieno ritmo e possiamo rivelarvi qualcosina in più sulla storia…

Dai creatori di Wallace & Gromit e Galline in Fuga, finalmente fa il suo debutto sul grande schermo anche Shaun Vita da Pecora. La vita alla fattoria Mossy Bottom è diventata piuttosto noiosa, ma quando Shaun decide di prendersi il giorno libero e divertirsi alla grande, la situazione degenera e diventa un po’ più movimentata di quanto si aspettasse! Quando un disastro con il contadino, una roulotte e una collina molto ripida li conduce nella Grande Città, tocca a Shaun e il gregge risolvere il problema che hanno creato per tornare tutti sani e salvi nella verde prateria di casa. Unisciti a Shaun e al gregge in una esilarante avventura ricca di azione in Shaun – Vita da Pecora: Il Film – solo nei cinema nella primavera 2015.

Uscite al cinema del 3 aprile 2014

Uscite al cinema del 3 aprile 2014

Uscite al cinemaLa nuova settimana cinematografica è inaugurata da Nymphomaniac – Voulme 1 (leggi la recensione), prima parte dell’ultimo film di Lars Von Trier. Dopo Melancholia, grazie al quale Kirsten Dunst vinse il premio come Miglior Attrice al Festival di Cannes nel 2011, il regista danese torna con un’opera che farà parlare di sé, presentata all’ultimo Festival di Berlino. Joe (Charlotte Gainsbourg), una donna di cinquant’anni, ritrovata in un vicolo dall’anziano Seligman (Stellan Skarsgård) racconta all’uomo di essere una ninfomane e gli narra le proprie vicende sessuali dall’infanzia ai cinquant’anni.

Nelle locandine, gli attori sono ritratti nel pieno di un orgasmo, operazione che sicuramente contribuisce a far parlare del film. Nel cast anche Uma Thurman, Christian Slater, Willem Dafoe e Shia LaBoeuf.

Uscite al cinemaPer quanto riguarda la produzione italiana, I corpi estranei (leggi la recensione) di Mirko Locatelli affronta un tema delicato, quello del tumore infantile, raccontando la nascita di un’amicizia in un contesto di dolore. Filippo Timi (Saturno Contro, Vallanzasca – Gli angeli del male) interpreta Antonio, il cui figlio di appena un anno è ricoverato per un cancro che deve essere rimosso. In ospedale, Antonio farà amicizia con Jaber (Jaouher Brahim), un ragazzo tunisino in visita ad un amico malato.

Francesco Prisco, al suo esordio cinematografico, dirige Nottetempo (leggi la recensione), film drammatico in cui due persone apparentemente senza nulla in comune si incontrano a causa di un incidente. Gli interpreti principali sono Giorgio Pasotti (L’ultimo bacio, Distretto di polizia) e Nina Torresi (La bellezza del somaro).

Uscite al cinemaTi ricordi di me? (leggi la recensione) è il titolo della nuova commedia di Rolando Ravello (Tutti contro tutti, Il paese delle spose infelici), con Ambra Angiolini (Saturno contro, Immaturi), Edoardo Leo (La mossa del pinguino) e Paolo Calabresi (Boris – Il film, Diaz – Non pulire questo sangue). Il titolo del film è dovuto all’insistente domanda che Roberto rivolge con insistenza a Bea, prima sua innamorata, poi fidanzata e madre si suo figlio.

Francesco Pannofino è il protagonista de Il pretore, regia di Giulio Base. Augusto (Pannofino), pretore in un paesino sul Lago Maggiore, pur essendo sposato con Evelina (Sarah Maestri), frequenta tutte le donne paese, indipendentemente dalla loro età e dal fatto che siano nubili o meno.

Uscite al cinemaDal Giappone arriva Father and Son (leggi la recensione), diretto da Hirokazu Koreeda, una riflessione sulla paternità incentrata su uno scambio di neonati, che costringerà un padre a chiedersi se debbano prevalere l’affetto e il tempo o se invece sia il legame di sangue a decidere tutto. Il regista è già autore di Nobody Knows, film drammatico che raccontò la storia vera, ambientata nel Giappone degli anni ’80, di quattro fratellini abbandonati dalla madre.

Nell’ambito dei documentari, il regista Sebastian Junger è al cinema con un omaggio a al coraggioso Tim Hetherington, fotoreporter di guerra morto in Libia. Junger ed Hetherington erano stati candidati all’Oscar per Restrepo – Inferno in Afghanistan, con il quale avevano raccontato la vita di un plotone di soldati americani in Afghanistan.

divergentUn’altra, attesissima uscita della settimana è Divergent (leggi la recensione) di Neil Burger, tratto dal primo capitolo dell’omonima trilogia di romanzi di Veronica Roth. Siamo in un futuro non lontano, in cui la società umana è divisa in cinque caste: al compimento della maggiore età, ogni ragazzo deve scegliere a quale di esse appartenere, in base alle proprie inclinazioni. Protagonisti sono Shailene Woodley (La vita segreta di una teenager americana), nella parte di Beatrice “Tris Prior” e Theo James (Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, The Domino Effect), nei panni di Tobias “Quattro” Eaton.