Home Blog Pagina 2690

Il Mistero di Dante recensione del film con F. Murray Abraham

0
Il Mistero di Dante recensione del film con F. Murray Abraham

Il Mistero di Dante recensioneC’era davvero bisogno di dar vita a questo confuso – nonché profondamente noioso – guazzabuglio di teorie esoteriche/templaristiche/massoniche sulla figura del Sommo Poeta, e sul significato che si cela dietro i versi della sua Divina Commedia? Forse no. Soprattutto se il suddetto garbuglio ha avuto bisogno di un pericoloso e mal funzionante mix di generi cinematografici diversi per venire alla luce. E in effetti, nel suo Mistero di Dante il regista Louis Nero ha pensato bene di unire il documentario classico con un’esigua parte di fiction, scandita dalle fugaci apparizioni del Premio Oscar F. Murray Abraham, e suggellato da un iniziale mockumentary. Sullo sfondo, le famose illustrazioni del disegnatore Gustave Doré, per l’occasione animate e supportate da voci fuori campo che interpretano (senza riuscirvi) le parole Dantesche.

Lo scopo? Svelare il contenuto iniziatico-simbolico che si cela dietro alle terzine del Poema, partendo dall’appartenenza dell’autore al gruppo fiorentino “I Fedeli d’Amore”. E così vediamo Valerio Massimo Manfredi, Gabriele La Porta, Roberto Giacobbo e altri ancora, fornire un pasticciato bagaglio di conoscenze/testimonianze sulle possibili interpretazioni anti-convenzionali della Commedia, in cui gli Ordini di Cavalleria si sommano alle teorie sui Rosacroce e alle credenze dei Pitagorici. Tirando in ballo Shakespeare, l’Epopea di Gilgamesh, i testi sacri musulmani – e chi più ne ha più ne metta.

Non si vuol mettere in discussione l’autorevolezza dei signori in materia, (compito che, semmai, spetterebbe ai loro colleghi), quanto sottolineare l’assoluta inadeguatezza di questi lunghi voli pindarici – peraltro presentati come certezze – ad un impianto filmico degno di questo nome. Poco importa che a riempire i buchi ci sia l’esperienza attoriale di una star come Abraham, con ogni probabilità scelto da Nero come suo asso nella manica (l’unico?): egli stesso, per quanto sempre dignitoso nel ruolo del narratore/alter-ego dantesco, non riesce a trovarsi a proprio agio di fronte a questa non-sceneggiatura.

Certamente, il cosiddetto “quarto livello” di lettura dell’opera Dantesca, quello “anagogico” che vuole conoscere a fondo le parole e andare oltre un’interpretazione letteraria/filosofica/sociale delle stesse, è esistito e ancora oggi rappresenta parte degli studi sulla Divina Commedia. Ciò che non si comprende, e su cui è lecito nutrire seri dubbi, è quanto tale livello sia davvero necessario per apprezzare appieno la bellezza dei versi Danteschi.

Woody Allen un tempo ironizzò: “Come si ascolta Mozart? Con le orecchie!”. Ecco, ogni tanto bisognerebbe ricordarsi che l’universalità della bellezza insita nella Divina Commedia rende i suoi versi “autosufficienti”: questo per dire che, forse, le teorie custodite nel Mistero di Dante nulla aggiungono al piacere che deriva dalla lettura del Poema.

The Fault In Our Stars Trailer del film con Shailene Woodley

0

Arriva il primo atteso trailer del film The Fault In Our Stars, adattamento cinematografico del romanzo di John Green, in Italia conosciuto come Colpa delle stelle. Protagonisti Shailene Woodley, Ansel Elgort, Nat Wolff, Willem Dafoe e Laura Dern.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9ItBvH5J6ss?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars) è il quarto romanzo scritto dall’autore John Green e pubblicato nel gennaio 2012. La storia è narrata da Hazel, una sedicenne affetta dal cancro. che è obbligata dai genitori a frequentare un gruppo di supporto. Qui incontra e si innamora del diciassettenne Augustus, un ex giocatore di basket con una gamba amputata. Sul suo blog di Tumblr e sul suo vlog di Youtube, Green ha dichiarato che “il titolo è ispirato alla famosa frase del Giulio Cesare di Shakespeare (Atto 1, scena 2), dove il nobile Cassio dice a Bruto: “La colpa, caro Bruto, non è delle stelle, ma nostra, che ne siamo dei subalterni”.

The Fault-in-our-stars

Teenage Mutant Ninja Turtles: ecco le tartarughe

0

Le Tartarughe Ninja

Se in mattinata vi avevamo sorpreso presentandovi le prime immagini del nuovo Shredder che William Fichtner interpreterà nel Teenage Mutant Ninja Turtles prodotto da Michael Bay, ora vi proponiamo delle foto riguardanti proprio le quattro tartarughe più amate di sempre.

Le immagini in questione, pubblicate in esclusiva da Comic Book Movie, ritraggono dei modellini sulla base dei quali sarà poi realizzato il design del quartetto composto da Leonardo, Donatello, Raffaello e Michelangelo.

Teenage Mutant Ninja Turtle

Teenage Mutant Ninja Turtle

Teenage Mutant Ninja Turtle Donatello

Leggi anche: Le Tartarughe Ninja William Fichtner parla di Shredder

Le Tartarughe Ninja: ecco le foto del covo

Tartarughe Ninja video di macerie e detriti sul set di New York

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Qui la gallery con le prime foto dal set del film:

[nggallery id=247]

Fonte: Comic Book Movie

Il mistero di Dante: presentato a Roma il film di Louis Nero

0
Il mistero di Dante: presentato a Roma il film di Louis Nero

Il mistero di DanteOggi alla Casa del Cinema di Roma è stato presentato alla stampa il nuovo film di Louis Nero, Il mistero di Dante, distribuito in Italia da L’altrofilm. Oltre al regista, in sala erano presenti il Premio Oscar F. Murray Abraham, gli studiosi Gabriele La Porta, Valerio Massimo Manfredi, Roberto Giacobbo e il produttore Franco Nero. Il film sarà distribuito in 30 copie a partire dal 14 febbraio.

– Qual è il tema che ha cercato di toccare con questo film?

Louis Nero: Ho voluto rappresentare in maniera cinematografica un viaggio, che è anche il mio viaggio personale di conoscenza di Dante e della sua opera. Ho cercato di avvicinarmi alla simbologia che esiste dietro La Divina Commedia, qualcosa di cui – prima di iniziare questo lavoro – avevo solo una vaga idea. Così ho proposto le testimonianze di persone, studiosi e intellettuali, che si sono fatte portatrici di questa nuova interpretazione di Dante e che rappresentano con le loro idee un’apertura mentale sull’argomento.

– Mr. Abraham, cosa ha rappresentato questo film e questo personaggio per lei?

F. Murray Abraham: Io credo che la questione non sia come Dante parla a noi oggi. Il problema sta nell’esaminare l’idea del classico: perché (La Divina Commedia, ndr) è un classico? Perché è qualcosa che ci parla ancora oggi, è qualcosa di universale – anche in tempi come questi, in cui è difficile trovare la speranza. Ma qual è la magia di questo lavoro, cos’è che fa sì che ci influenzi dopo tanto tempo? Forse, anche il fatto che ci ricorda la nostra umanità come qualcosa di comune a tutti. Dante ha visto il Purgatorio e l’Inferno e ha capito che c’è una via d’uscita: questo è un messaggio di cui oggi abbiamo tutti bisogno. Il vostro Papa attuale è un esempio di tutto ciò. Io mi chiedo: come è arrivato Luois Nero a fare tutto ciò? Non è un regista famoso e non ha molti soldi. Dimostra che, se si ha la passione e le idee giuste, si possono fare comunque buoni film. Come è riuscito a mettere insieme intellettuali e studiosi di tutto il mondo? È qualcosa di molto raro.

– Che rapporto ha lei con la cultura esoterica?

Valerio Massimo Manfredi: Anzitutto l’esoterismo è sempre esistito. Nell’antichità c’erano i misteri, e per gli iniziati era così rigorosa la custodia del segreto che la loro violazione avrebbe portato alla pena di morte. Non si voleva inquinare questo tipo di conoscenza. Oggi sappiamo che l’uscita da un’era difficile è spesso senza speranza, e che sempre qualche personaggio che rende questa transizione possibile. Prendiamo, ad esempio, l’Epopea di Gilgamesh: questa ha rappresentato l’uscita dal Neolitico, così come Omero ha simboleggiato l’uscita dall’età del bronzo (un periodo di massacri e cataclismi). Omero è stato semplicemente la punta di un iceberg di cui facevano parte migliaia di cantori di strada… Infine, Dante rappresenta l’uscita da un’era di peste, fame, guerra, e l’inizio del Rinascimento: è lui il Rinascimento. Ogni volta, dunque, c’è sempre un uomo più avanzato, più intenso che trascina l’umanità verso una nuova era. Il pericolo sarebbe considerare questi uomini come appartenenti a sette segrete ecc.

Il mistero di Dante Louis NeroGabriele La Porta: Ogni volta che studio questo testo mi rendo conto che mi sono perso qualcosa. Credo che questo film serva tantissimo, e non solo ai giovani ma a tutti. Io personalmente sono stato completamente attratto dal suo aspetto visivo, lo trovo straordinario. Avrei solo aggiunto un personaggio Dantesco: quello di Cinizza da Romano. Lei in vita era stata in fondo una peccatrice, aveva avuto tantissimi rapporti sessuali… eppure, Dante la mette nel Paradiso: perché? Perché aveva tanto amato.

– Facendo un salto indietro, il ricordo va a quel meraviglioso film che è stato Amadeus. Cosa ha rappresentato per lei e per la sua carriera il personaggio di Salieri?

F.M.A: Nel corso della mia carriera, ho avuto l’opportunità di interpretare personaggi di Pirdandello, Pinter, Shakespeare, Brecht… ma ho potuto fare tutto ciò solo perché ho fatto Amadeus (ride, ndr). Io adoro il cinema, ma la mia vita è il teatro. Il mio lavoro come attore è stato rappresentare l’esoterismo di questi poeti, e portarlo ad un livello molto umano, molto comprensibile. Prendiamo, ad esempio, Il Mercante di Venezia, un’opera che ha avuto un enorme successo un po’ ovunque, in America come in Inghilterra. L’ho fatto una, due volte, e poi dopo averci lavorato per due anni l’ho capito di nuovo, l’ho capito meglio, ho scoperto delle cose nuove. È un semplice esame della verità, ecco perché l’arte esiste, e alcuni lavori d’arte sopravvivono al tempo.

Il mistero di Dante ha in fondo l’impianto del documentario classico, costituito com’è da una serie di interviste. Per quale motivo ha scelto di inserire il mockumentary iniziale?

L.N: Ho voluto ripercorrere il viaggio di Dante stesso, la discesa-ascesa verso la verità. Prima di conoscere la verità bisogna levarsi le bende dagli occhi, i pre-concetti che avevamo di fronte al mondo.

– Ci parli dell’uso della musica nel film.

L.N: Il suono qui è importante quanto l’immagine, è infatti una delle prime cose che colpiscono e attraggono. Io e il compositore (Steven Mercurio, ndr), presentatomi da Abraham, avevamo lo stesso obbiettivo. Il simbolismo era una parte integrante anche delle musiche, e infatti il musicista ha lavorato partendo dalle immagini. Per queste abbiamo preso in prestito i lavori di Gustave Doré, il quale aveva mirabilmente trasposto in immagini ciò che Dante metteva in parole. Le sue erano immagini già perfette, io non ho fatto un vero lavoro, le ho solo rese un po’ più contemporanee e le ho messe in movimento– la strada però era già tracciata da Doré.

The Avengers: un nuovo team per il futuro

0
The Avengers: un nuovo team per il futuro

The Avengers Age of Ultron

Secondo quanto riportato in esclusiva dal portale Unleash The Fanboy, la Marvel avrebbe in programma un ricambio generazionale per quanto riguarda il futuro del franchise The Avengers.

In base a quanto riferito da una fonte interna alla Disney, la Marvel è pronta a dare il via alla cosiddetta Fase 4 della produzione cinematografica dedicata al proprio universo fumettistico.

Queste le parole della fonte in questione:

È‎ incredibilmente prematuro, ma a meno che Robert non stringa un accordo folle con questi ragazzi, procederanno con i Nuovi Avengers.”

In poche parole sembrerebbe che se Robert Downey Jr. non tornasse sui suoi passi, proseguendo nella decisione di abbandonare il personaggio di Tony Stark in seguito al terzo episodio di The Avengers ed al quarto di Iron Man, allora la Marvel potrebbe decidere di procedere in direzione di una ristrutturazione nell’assetto dei Vendicatori.

Se vi chiedete chi potrebbe essere coinvolto in questo passaggio di testimone a sciogliere ogni dubbio ci ha pensato, ancora una volta, la suddetta fonte:

“Beh, avete sentito i recenti annunci nel cast. Si sono assicurati un sacco di ragazzi fantastici. Paul Rudd. Michael Douglas. Aaron Taylor-Johnson. Chiunque indosserà i panni di Doctor Strange e gli altri nuovi ragazzi della Fase 3. Hanno un sacco di ragazzi eccezionali che potrebbero guidare il nuovo corso della squadra. Ma è tutto ciò che posso dire. È veramente presto.”

Una notizia questa che potrebbe shockare gli appassionati della saga ma che, allo stesso tempo, dipinge un quadro di un futuro assolutamente realistico quanto probabile.

Fonte: Unleash The Fanboy

All is Lost anteprima a Milano con Sala Bio e Cinefilos.it

0
All is Lost anteprima a Milano con Sala Bio e Cinefilos.it

All Is Lost Tutto e perdutoSala Bio Milano presenta  in anteprima, in collaborazione con Cinefilos.it, martedì 4 febbraio alle ore 21,00 presso il Cinema Colosseo (viale Monte Nero, 84 – Milano) ALL IS LOST (versione originale sottotitolata), il film diretto da J.C Chandor, che vede interprete assoluto Robert Redford. L’evento milanese è realizzato in collaborazione con Cinema Colosseo e Universal Pictures.  Il film sarà distribuito dal 6 febbraio.

I lettori di Cinefilos possono usufruire di una riduzione speciale a 6 euro invece che 8 euro inserendo il codice AL14CF nel form che appare cliccando su questo link  http://www.fanaticaboutfilms.it/anteprime/allislost.php

Leggi anche: All is Lost recensione del film con Robert Redford

L’attore premio Oscar ® Robert Redford è il protagonista assoluto di All Is Lost, un thriller che si svolge in mare aperto, in cui un uomo disperso nell’Oceano a seguito del naufragio della sua barca a vela, dovrà lottare e contare sulle sue sole forze per sopravvivere.

All is Lost – omaggio commovente, viscerale e potente a favore dell’ingegnosità e dello spirito di sopravvivenza – conferma la storia d’amore fra la vela e le grandi produzioni cinematografiche.

Scritto e diretto da J.C. Chandor (già nominato agli Oscar per “Margin Call”), il film ha riscosso apprezzamenti sia allo scorso Festival di Cannes, dove è stato presentato per la prima volta, sia ai Golden Globe, aggiudicandosi la statuetta per la migliore colonna sonora originale, affidata al compositore Alex Ebert (“Edward Sharpe & The Magnetic Zeros”).

Robert Redford è un viaggiatore solitario e senza identità. Una scelta registica voluta che riduce le distanze fra protagonista e spettatore, che entrano subito in empatia. Non ci sono dialoghi, tutta la storia si basa su espressioni del viso, movimenti, gestualità.

COSA E’ SALA BIO 

L’obiettivo è di offrire al pubblico milanese l’opportunità di entrare a far parte di una community che ogni settimana si ritrova in Sala Bio per scoprire importanti, appassionanti, divertenti storie di vita. Rispondendo così alla richiesta di un nuovo pubblico che ama il cinema di qualità e che ha piacere di condividere esperienze e visioni in un contesto culturale coerente e continuativo.

Sala Bio nasce come estensione nel corso dell’anno di Biografilm Festival – International Celebration of Lives di Bologna, il primo festival italiano dedicato alle biografie e ai racconti di vita i cui ambiti spaziano dal cinema alla letteratura, dal documentario alla fotografia, dall’arte al teatro, alla musica. Dopo il successo di alcuni eventi organizzati nel capoluogo lombardo durante l’anno passato, Biografilm in collaborazione con il Cinema Colosseo, ha deciso di proporre per tutta la stagione 2013 /2014 una programmazione eterogenea e di qualità che spazia dalla fiction ai documentari e che sarà densa di anteprime, eventi ed incontri.

Sala Bio Milano è realizzato da Biografilm Festival in collaborazione con il Cinema Colosseo di Milano; promosso dall’Associazione Fanatic About Festivals; si svolge con la partnership di Unipol Gruppo Finanziario, Lufthansa, I Bibanesi, Mymovies, Cinema Colosseo, TVN Televisionet.tv.

MODALITA’ DI ACCESSO

8  € biglietto intero

6  € biglietto ridotto per tutti gli appartenenti alla Community di Sala Bio Milano

Per consultare le modalità di accesso e iscriversi e scoprire tutti le promozioni riservate alla community di Sala Bio è possibile consultare il sito www.salabio.it o diventare fan della pagina facebook ufficiale

www.facebook.com/SalaBio

Per seguire l’attività di Biografilm e gli aggiornamenti sulla programmazione:

www.facebook.com/biografilm

Riddick: Vin Diesel su un sequel

0
Riddick: Vin Diesel su un sequel

Quella dell’antieroe Riddick interpretato da Vin Diesel è una storia lunga tredici anni ed iniziata nell’ormai lontano 2000 con Pitch Black, progetto a basso costo divenuto poi film di culto. Ora, dopo due seguiti giunti rispettivamente nel 2004 con The Chronicles of Riddick e nel 2013 con Riddick, sembrerebbe che la Universal sia iRiddick avanti la saga diretta da David Twohy.

Secondo quanto dichiarato dallo stesso Vin Diesel attraverso la propria pagine Facebook, il successo di vendite riscontrato dalla versione DVD del terzo episodio della serie avrebbe spinto la produzione a procedere verso un quarto capitolo.

Qui di seguito le parole di Diesel: “Sono eccitato e felice e lo sto urlando a voi ragazzi per ringraziarvi. La Universal mi ha appena chiamato per dirmi che Riddick è al primo posto nella classifica dei DVD. Non c’è alcun modo in cui l’universo di Riddick avrebbe potuto farcela senza di voi ragazzi, questo lo sapete. Voi siete sempre stati parte della nostra pagina sin dal 2012 e ricordo quanto fosse difficile la strada per arrivare al film, per farlo R rated e per realizzarlo con un budget così ridotto. Questa è una vittoria per tutti noi ed i veramente, veramente, veramente, veramente devo ringraziarvi. Sì sono eccitato ed ovviamente la Universal mi anche detto di voler sviluppare un seguito.”

Parole, queste, che se non possono essere catalogate come un annuncio ufficiale ci si avvicinano davvero molto.

Fonte: Collider

Jason Reitman dirigerà The Possibilities

0

In attesa che il 6 marzo prossimo Labor Day, da noi rinominato Un giorno come tanti, sbarchi in Italia, il regista Jason Reitman sembra non volersi concedere neppure un attimo di pace.

Nonostante si trovi al momento impegnato nella produzione di Men, Women and Child, trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Chad Kultgen, Reitman sembrerebbe essere in procinto di abbracciare un nuovo progetto cinematografico.

Ancora una volta il regista figlio d’arte si cimenterà nella traduzione in immagini cinematografiche della parola stampata, in questo caso di The Possibilities, ultimo libro di Kaui Hart Hemmings (già autore di The Descendents) i cui diritti sono stati recentemente acquisti proprio dalla Right of Way Film dello stesso Reitman e dalla Indian Paintbrush.

Il film narrerà del dolore di una madre che, in seguito alla morte del figlio, sarà in lotta con sé stessa nel tentativo di superare la drammatica perdita. A mescolare le carte in tavola ci peserà l’arrivo di una strana ragazza, custode di un segreto che cambierà profondamente la vita di entrambe. In attesa di ulteriori informazioni vi ricordiamo che qui potrete dare uno sguardo a due spot dell’imminente Labor Day.

Fonte: Collider

Avengers Age of Ultron: Kim Soo Hyun nel cast

0
Avengers Age of Ultron: Kim Soo Hyun nel cast

Avengers Age of Ultron Kim Soo Hyun

Secondo quanto riportato dal portale ad indirizzo koreano Kdramaster un nuovo membro è in procinto ad aggiungersi al cast stellare di Avengers Age of Ultron, seconda pellicola dedicata allo storico gruppo dei Vendicatori nati sulle pagine dei fumetti Marvel.

Secondo quanto rivelato in via del tutto ufficiosa da un membro dello staff addetto al casting, Kim Soo Hyun, attrice koreana particolarmente conosciuta in patria, entrerà a far parte del cast del film diretto da Joss Whedon.

Da tempo, infatti, in Korea erano state fatte numerose audizioni, ma solo nello scorso dicembre, in seguito ad una visita dello stesso Whedon nel paese asiatico, furono provinate le ultime attrici in corsa per il ruolo.

Sembrerebbe che Kim Soo Hyun abbia avuto la meglio sulle sue colleghe per la sua capacità di “parlare un  inglese fluente”. Nel film dovrebbe rivestire il ruolo di una dottoressa che, verso metà pellicola, affiancherà Robert Downing Jr.

Al momento manca ancora una conferma ufficiale, ma presto potrebbe arrivare un annuncio da parte della produzione.

Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

In Avengers Age of Ultron troveremo nuovamente gli interpreti principali già apparsi nel primo episodio quali: Scarlett Johansson (la Vedova Nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Fonte: kdramaster

Snowpiercer: quattro clip del film

0
Snowpiercer: quattro clip del film

snowpiercer

Dopo aver aperto il recente Festival Internazionale del Film di Roma ed in attesa che faccia il proprio debutto nel corso del 64th Festival Internazionale del Cinema di Berlino, Snowpiercer è pronto a mostrarsi in quattro nuove clip.

Qui di seguito vi proponiamo i filmati in questione.

http://youtu.be/yVgotV7B9Aw

http://youtu.be/NQ4PfEJL8ew

http://youtu.be/IuFHXS5TaGw

http://youtu.be/F747KQvVXzE

Vi ricordiamo che Snowpiercer è un film post apocalittico basato sulla graphic novel francese Le Transperceneige e prende luogo in un futuro in cui, in seguito al fallimento di un esperimento mirato a fermare il riscaldamento globale, una seconda Era Glaciale ha sterminato gran parte della popolazione umana eccezion fatta per gli abitanti dello Snow Piercer, un treno, alimentato da un motore perpetuo, impegnato in un viaggio attorno al mondo.

Il film, diretto da Bong Joon-Ho e scritto in collaborazione con Kelly Masterson, vede nel cast Chris EvansSong KhanghoTilda SwintonJamie BellOctavia SpencerEwen BrewnerAlison PillJohn Hurt Ed Harris.

Per ulteriori informazioni qui potrete trovare la nostra recensione del film.

Di seguito la galleria del film.

[nggallery id=242]

Fonte: Comic Book Movie

X-Men Days of Future Past: quattro nuove foto

0

Empire Magazine ha celebrato, con le ormai famose 25 copertine, il suo 25esimo compleanno e anche l’arrivo al cinema della magnifica squadra di Mutanti degli X-Men. Adesso sempre per il film di Bryan Singer, X-Men Days of Future Past, la rivista ha pubblicato on line quattro nuove immagini esclusive dalle quali possiamo dedurre qualche piccola informazione in più relativa al film.

La prima immagine raffigura Adan Canto (Sunspot), Ellen Page (Kitty Pryde), Shawn Ashmore (Iceman) e Daniel Cudmore (Colosso) in una specie di tempio di ghiaccio sicuramente localizzato nel futuro post-apocalittico in cui sarà ambientata la parte futura del film:X-Men Days of Future Past

La seconda immagine vede invece Ian McKellen alle prese con … qualcosa, in quello che sembra l’interno dello stesso tempio, che abbiamo visto anche nel trailer:X-Men Days of Future Past

La terza immagine è dedicata al mutante cinematografico più amato di sempre, Wolverine (Hugh Jackman) in merito al quale possiamo notare che i suoi artigli non sono ancora di adamantio, ma di osso, per cui siamo nel passato, e nello specchio alle sue spalle possiamo vedere il riflesso ci quello che sembra Victor Creed/Sabretooth (interpretato già da Liev Schreiber):X-Men Days of Future Past

La quarta e ultima immagine invece ci mostra Mistica (Jennifer Lawrence) che probabilmente fa irruzione in qualche evento patriottico, a giudicare dallo sfondo dell’immagine, e non ha buone intenzioni:X-Men Days of Future Past

Sfoglia la nostra gallery per vedere tutte le cover e le immagini dal film:

[nggallery id=324]

x-men Days of Future PastLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen,  Halle BerryMichael FassbenderNicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Batman e Robin: tutti gli errori in un video

0

Sono ben 122 gli errori che sono stati contati in Batman e Robin, forse uno dei film più brutti della storia del cinema, sicuramente il più brutto che vede protagonista l’uomo pipistrello, interpretato (ahilui) da George Clooney. E’ ovvio, il film diretto da Joel Schumacher, va considerato per quello che è, ovvero un colorato passatempo poco accurato più o meno in ogni sua parte e per tanto non troppo attento alle leggi della fisica e della logica.

Ma se volessimo essere fiscali ecco un video che racchiude tutti gli errori, o orrori, contenuti nel film:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/3M8FC7uZj3M” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Batman e Robin, diretto da Joel Schumacher e interpretato da Goerge Clooney, Chris O’Donnell, Alicia Silverstone, Arnold Shwarzenegger e Uma Thurman, è uscito al cinema nel 1997 ed è stato l’ultimo appuntamento sul grande schermo con l’Uomo Pipistrello prima dell’avvento nolaniano nella vita del popolare personaggio DC Comics.

Fonte: io9

 

Super Bowl 2014 Spot: Laurence Fishburne ritorna come Morpheus per Kia

0

Nuovo spot dall’attesissimo Super Bowl, e questo nuovo video segna un ritorno graditi di  Laurence Fishburne come Morpheus dal franchise The Matrix, l’occasione è per promuovere la nuova Kia K900, la nuova berlina di lusso della casa automobilistica coreana. Uno spot che costa alla casa ben 4 milioni di dollari per la messa in onda che dura solo 3o secondi. Lo spot intero invece dura 90 secondi.

Guarda anche: Scarlett Johansson censurata: ecco lo spot

L’attore nello spot riprende anche una delle battute del cult del 1999: “Scegliete la chiave blu e tornerete al lusso come lo conoscete, scegliete la chiave rossa e non guarderete mai più il lusso allo stesso modo”.

Guarda anche: Tom Hiddleston Ben Kingsley e Mark Strong nello spot Jaguar

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Ob-wn52Dkmk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Super-bowl-spotMatrix è un film del 1999 scritto e diretto da Lana e Andy Wachowski. È un film di fantascienza che ha vinto numerosi premi, tra cui 4 Oscar. Il titolo deriva dall’inglese matrix ovvero matrice di numeri, elementi di tipo tabellare derivanti da strutture matematiche, molto utilizzate in informatica per associare dati, o sistemi di dati, tra loro. In questo caso la matrice rappresenta una sorta di cyberspazio o realtà simulata creata dalle macchine. Il film è uscito nelle sale negli Stati Uniti il 31 marzo 1999 e il 7 maggio successivo nelle sale italiane. Ha avuto due sequel, Matrix Reloaded e Matrix Revolutions, che però, sebbene campioni d’incassi, hanno ricevuto parecchie critiche negative da parte della cinematografia e del pubblico a causa delle loro trame questa volta davvero troppo visionarie e irreali.

Teenage Mutant Ninja Turtles: primo sguardo a Shredder!

0

A sorpresa possiamo dare una prima occhiata al look che avrà il villain  Shredder  nell’atteso film  Teenage Mutant Ninja Turtles prodotto da Michael Bay. Come tutti voi saprete il cattivo è interpretato nel film da William Fichtner.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles nuovi dettagli sul design delle tartarughe

Teenage Mutant Ninja Turtles

Leggi anche: Le Tartarughe Ninja William Fichtner parla di Shredder

Le Tartarughe Ninja: ecco le foto del covo

Tartarughe Ninja video di macerie e detriti sul set di New York

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Qui la gallery con le prime foto dal set del film:

[nggallery id=247]

Fonte: CBM

Interstellar sarà l’ultimo film girato in pellicola?

0
Interstellar sarà l’ultimo film girato in pellicola?

La scorsa settimana, la Paramount Pictures ha annunciato che a partire dal 2014 tutti i suoi film sarebbero usciti nei cinema in formato digitale. Oggi sembra che per Interstellar di Christopher Nolan lo studio possa fare una eccezione.

Probabilmente la Paramount ha dovuto fare marcia indietro dopo essersi resa conto che convincere il regista di Inception sull’utilizzo del DCP invece della pellicola sarebbe stato impossibile. Una vera e propria eccezione, stando alle parole del vicepresidente della Paramount Rob Moore: “Nel futuro tutti film dello studio saranno distribuiti in digitale ma questo non vuol dire che potranno esserci delle eccezioni. Interstellar è una di queste”.

Da sempre contrario all’utilizzo della nuova tecnologia digitale Nolan ha così ottenuto di distribuire il suo ultimo film sci-fi alla “vecchia maniera”. Per l’uscita di The Dark Knight Rises infatti il regista si occupò personalmente di convertire un gran numero di cinema adibiti alla proiezione su pellicola per renderli compatibili con la tecnologia IMAX, di solito utilizzato solo per le proiezioni in digitale. E’ molto probabile perciò che Nolan segua lo stesso percorso per Interstellar.

Fonte: Collider

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Pompei Trailer italiano del film con Kit Harington

0

Guarda il Trailer italiano di Pompei, il nuovo spettacolare film di Paul W.S. Anderson con protagonisti Kit Harington, Emily Browning, Carrie-Anne Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jessica Lucas, Jared Harris e Kiefer Sutherland. La pellicola anche in 3D è in arrivo dal 20 Febbraio al cinema.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/xBHl-zUtwS0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

79 d.C. Pompei. Un giovane schiavo venduto come gladiatore combatte per la sua sopravvivenza nell’Arena e per l’amore di una giovane nobile. Ma una potenza superiore cambierà tutto.

Pompei-Trailer

The Grand Budapest Hotel: tutti i segreti nel sito virale

0

 

The Grand Budapest Hotel

Fox Searchlight ha lanciato un nuovo sito virale per il film di Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel, grazie al quale scoprire tutti i segreti e le curiosità sugli oggetti di scena e non solo.

Durante la settimana, sul profilo twitter ufficiale del film, sono state pubblicate alcune immagini che facevano riferimento ad un immaginario museo all’interno dell’hotel che dà il nome alla pellicola. Collegandosi al sito del film, da oggi è possibile conoscere la leggendaria storia, la cultura e la politica della Repubblica di Zubrowka, sede dell’hotel, e il ricchissimo patrimonio accumulato durante gli anni. Un modo davvero divertente per conoscere ed esplorare per la prima volta gli oggetti di scena del film e il variegato cast che lo compone.

Basta solo collegarsi al sito dell’Archivio Storico dell’Akademie Zubrowka

Ed ecco alcune foto pubblicate durante la settimana:

GrandbudapestLoveletterBigExam2 GrandbudapestNewspaperExambig4 the grand budapest hotel

Fonte: FirstShowing

Il film, ambientato sul finire degli anni ’20, racconta della profonda amicizia tra Gustave H (Ralph Fiennes), concierge di un famoso Hotel, e Zero Moustafa (Tony Revolori), giovane apprendista addetto alla lobby. Sullo sfondo avrà luogo, inoltre, un misterioso delitto con furto di una tela rinascimentale, avvenimento che scuoterà la tranquillità dell’Hotel e dei suoi ospiti.

Guarda il trailer del film

Protagonisti di The Grand Budapest Hotel sono Ralph Fiennes, Edward Norton, Owen Wilson, Tilda Swinton, Jude Law, Bill Murray, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori. Un cast straordinario per un film che ha il sapore di una rimpatriata, di una riunione di attori che sono uniti al loro regista non solo da vincoli professionali ma anche, sembra, da profondi vincoli di amicizia.

Scopri i personaggi del film

The Grand Hotel Budapest è atteso al debutto nelle sale italiane per il prossimo 10 aprile.

Dallas Buyers Club colonna sonora

Dallas Buyers Club colonna sonora

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 30 gennaio e l’attesa per il film candidato all’Oscar Dallas Buyers Club che vede protagonisti  Matthew McConaughey e Jared Leto, entrambi nominati agli Oscar per protagonista e non protagonisti, sale. 

Guarda anche: Matthew McConaughey a Roma presenta Dallas Buyers Club

Guarda Anche: Jared Leto video intervista sul red carpet del Festival di Roma 2013

Come molti di voi sapranno la pellicola diretta da Jean-Marc Vallée (The Young Victoria) ci riporta agli anni ‘80, agli albori della ricerca farmacologica sull’HIV e alle origini del letale e devastante focolaio epidemico dell’AIDS. Per iniziare a gustarci il film vi segnaliamo la track list e clip musicali della colonna sonora ufficiale del film che include brani di Thirty Seconds To MarsCapital Cities,The Airborne Toxic Event e AWOLNATION.

Leggi anche: Dallas Buyers Club recensione film 

Leggi anche: Intervista a Matthew McConaughey

1 Sweet Thang – Shuggie Otis

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/oR1nf9NUlpY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
2 Following Morning – The Naked And Famous
3 Hell And Back – The Airborne Toxic Event

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/_zVXsFXEGXU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
4 Ready To Be Called On – My Morning Jacket
5 Life Of The Party – Blondfire
6 The Walker (Ryeland Allison Remix) – Fitz & The Tantrums
7 Shudder To Think – Tegan and Sara
8 Mad Love (Acoustic) – Neon Trees
9 Main Man – Portugal. The Man
10 Stayin Alive – Capital Cities

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/NxmFohOvuYA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
11 Romance Languages – Cold War Kids
12 Burn It Down (Innerpartysystem Remix) – AWOLNATION
13 After The Scripture – Manchester Orchestra
14 City Of Angels (Acoustic) – Thirty Seconds To Mars

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/p3KvgJfxNj8?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
15 Main Man (Live) – T. Rex
16 Life Is Strange – T. Rex

Dallas Buyers Club diretto da Jean-Marc Vallee  comprende nel cast Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto, Steve Zahn, Dallas Roberts, Griffin Dunne, Denis O’Hare, e Bradford Cox. La storia è quella vera di Ron Woodroof, un elettricista a cui nel 1986 viene diagnosticata l’AIDS, e a cui rimangono sei mesi di vita. Deciso a non arrendersi, l’uomo tenta una cura alternativa con farmaci sperimentali.

Jurassic World torna a Isla Nubar

0
Jurassic World torna a Isla Nubar

jurassic_world_logo_a_l

Questa mattina il sito ufficiale di Jurassic World, il quarto capitolo della saga cominciata da Steven Spielberg nel 1993, ha rivelato che i protagonisti torneranno sull’isola del primo film, la Isla Nublar.

Il sito ha poi annunciato che la produzione ha già iniziato a fare i primi sopralluoghi alle Hawaii in vista del film che uscirà nel 2015. In realtà il primo a dare questa notizia è stato il regista Kevin Smith durante il suo programma “Hollywood Babble-On” nel quale un ospite di nome Craig, coinvolto nel progetto in qualità di “teamster” (colui che aiuta in vari aspetti della produzione di un film), ha rivelato la location del film.

È possibile ascoltare la notizia al minuto 24:45:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/LACVyaJcmKs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Oltre a queste notizie, il sito di audizioni Acting-Auditions.org ha fatto sapere che la produzione del film è in questo momento impegnata nella ricerca di qualcuno che interpreti il ruolo del co-protagonista e altri ruoli di supporto. Le audizioni si stanno svolgendo a Los Angeles, Hawaii e Baton Rouge.

Inoltre, Acting – Auditions ha pubblicato anche una breve sinossi del film:

“Jurassic World sarà ambientato ai giorni nostri, a Isla Nublar, e avrà luogo 22 anni dopo gli eventi del primo film.”

 

Fonte: jurassicworld-movie.com

 

Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Leggi anche: Jurassic World: Chris Pratt nel cast

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015

 

Festival di Roma 2014: evento anticipato dal 16 al 25 ottobre

Festival di Roma 2014Arriva la notizia sulle prossime date del Festival di Roma 2014, che si anticipa di circa un mese, ovvero dal 16 al 25 ottobre per un budget complessivo che si aggira intorno ai 10 Milioni di euro. Passo indietro dunque di Marco Muller che proprio nella conferenza stampa di chiusura del Festival aveva preannunciato che l’edizione prossima sarebbe stata nella seconda parte di Novembre. Quindi, per la gioia del Festival di Torino l’evento della capitale sarà ad ottobre e non più a novembre. Confermata invece la sede, ovvero l’Auditorium Parco della Musica, come anche i partner istituzionali, Comune e Regione che confermano l’impegno economico di 1,1 Milioni di Euro. L’altra perte del capitare arriverà dai privati, come del resto è avvenuto sempre nella kermesse romana. Che dire, era dai tempi della prima edizione che l’evento non era subito dopo la Mostra del Cinema di Venezia.

 

Noah: il poster finale con Russell Crowe

0
Noah: il poster finale con Russell Crowe

E’ uscito questa mattina il poster finale di Noah, l’epico film sul leggendario diluvio biblico diretto dal regista Darren Aronofsky.

La suggestiva immagine vede il premio Oscar Russell Crowe, con una lunga barba e capelli tagliati corti, in piedi nel mezzo della peggiore tempesta del mondo. Nella mano destra anche una piccola ascia a suggerire che il protagonista non combatterà solamente con la tempesta e le alluvioni.

noah

Ricordiamo che un nuovo spot tv del film è stato annunciato per i prossimi Superbowl. Appuntamento quindi al 2 Febbraio.

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: Yahoo!Movies

The Amazing Spider-man 2 al Superbowl

0

Secondo quanto riporta la pagina facebook ufficiale del film, The Amazing Spider-man 2 potrebbe essere presente al Superbowl con un nuovo video o con un nuovo trailer. Come tutti gli anni c’è grande fermento intorno al principale evento televisivo statunitense e come sempre attendiamo con trepidazione, durante le pause pubblicitarie, le novità offerte dai film più attesi dell’anno.

La foto non lascia dubbi: il prossimo 2 Febbraio Spiderman sarà al Superbowl

the amazing spiderman 2

Leggi anche: Andrew Garfield parla delle sfide in The Amazing Spider-Man 2

Ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Guarda il trailer del film

Tutte le foto del film:

[nggallery
id=213]

Fonte: BleedingCool

Tomorrowland: George Clooney parla del nuovo film

0

Nonostante le varie foto dal set e i rumors dai siti web, poco si sa ancora sul prossimo film di Brad Bird Tomorrowland.

In un intervista, tuttavia, il protagonista del film George Clooney ha parlato del lavoro sul set ed ha inoltre rivelato un paio di indizi utili a chiarirci meglio le idee sul misterioso progetto della Disney.

Mi hanno messo una cintura e poi appeso all’altezza di 30 piedi intorno a 4 diversi blue screens. E tutti mi stavano a guardare perchè dovevo trovare un modo per scendere da li! Brad è davvero un bravo ragazzo ed ha una fervida immaginazione. Se non rovinerò tutto io, sarà un grande film“. Clooney ha poi aggiunto che “bisogna stare attenti a quello che si dice perché tutto è top secret, quindi non voglio rovinare il film dicendo che tutti alla fine muoiono.”

Fonte: SuperHeroHype

GUARDA LE FOTO IN ESCLUSIVA DAL SET DEL FILM

Tomorroland è un live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita il 12 dicembre 2014 negli Stati Uniti. Il film è diretto da Brad Bird ed è stato scritto dal regista insieme a Damon Lindelof. Il cast include George ClooneyRaffey Cassidy, Britt Robertson e Hugh Laurie. La storia è incentrata sulle vicende di una ragazzina e di un genio di mezza età cacciato dal parco divertimenti “Tomorrowland”; con loro una ragazza robot. Insieme, i tre cercheranno di capire cosa sta accadendo a “Tomorrowland” per poter salvare la Terra. Del film, precedentemente intitolato 1952 non sappiamo niente di più ma sembra che si rifaccia alle atmosfere di Incontri ravvicinati del Terzo Tipo di Steven Spielberg.

Leggi anche:  Tomorrowland prime foto dal set del film con George Clooney

The Lego Movie: tv spot con Bruce Wayne

0
The Lego Movie: tv spot con Bruce Wayne

The Lego Movie Studio TourLa Warner Bros ha rilasciato un nuovo spot televisivo del film d’animazione The Lego Movie. In questo nuovo video i tanti fan dei mattoncini colorati potranno finalmente vedere chi si cela dietro alla maschera di Batman e scoprire in anteprima il volto di Bruce Wayne.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/sKKZEcSpNI4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: SuperHeroHype

GUARDA IL TRAILER DI THE LEGO MOVIE

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

GUARDA I CHARACTER POSTER DI BATMAN E SUPERMAN

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Captain America: Marvel già intenzionata a fare il terzo film?

0

Secondo Variety la Marvel Studios è cosi soddisfatta del prossimo atteso film, Captain America The Winter Soldier, che ha già cominciato a corteggiare i due co-registi della pellicola, Anthony e Joe Russo per un prossimo terzo capitolo di Captain America. A dire il vero non sono ancora iniziate in via ufficiale le trattative per un possibile sequel, perché se dovessero diventare una realtà, sarà solo dopo l’uscita del secondo film, ma pare però che lo studio insieme ai due registi stiano già parlando di una possibile storia per un terzo film, che vedrebbe l’attore Chris Evans ancora nei panni di Steve Rogers.

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

captain-america-the-winter-soldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Matthew McConaughey a Roma presenta Dallas Buyers Club [video]

Matthew McConaughey a Roma presenta Dallas Buyers Club [video]

“La parte più difficile nel partecipare a Dallas Buyers Club è stata probabilmente il fatto di riuscire a realizzare il film”. Il protagonista di Dallas Buyers Club Matthew McConaughey ha raccontato oggi alla stampa romana il suo film, la sua esperienza, il suo momento d’oro (tra premi arrivati e altri che forse arriveranno), ma ha anche parlato di possibilità e di capacità, di volontà nel cambiare le cose e del problema dell’HIV come un tema ancora attuale e di cui discutere.

Di nuovo in forma, dopo la disastrosa ma necessaria perdita di peso, McConaughey non è apparso come quei protagonisti che cercano la battuta, che ringraziano tutti e che sono sempre e per forza sorridenti. Deciso nei commenti, preciso nelle risposte, articolato nel raccontare la sua esperienza sul set e le decisioni della sua vita, l’attore è riuscito a fare qualcosa che poche personalità dello spettacolo riescono a fare: rendere interessante una conferenza stampa. Ecco il video della conferenza stampa che ha presieduto oggi a Roma.

Dallas Buyers Club diretto da Jean-Marc Vallee  comprende nel cast Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Jared Leto, Steve Zahn, Dallas Roberts, Griffin Dunne, Denis O’Hare, e Bradford Cox. La storia è quella vera di Ron Woodroof, un elettricista a cui nel 1986 viene diagnosticata l’AIDS, e a cui rimangono sei mesi di vita. Deciso a non arrendersi, l’uomo tenta una cura alternativa con farmaci sperimentali.

 

Saving Mr. Banks: recensione del film con Tom Hanks

0
Saving Mr. Banks: recensione del film con Tom Hanks

A 60 anni dall’arrivo in sala di Mary Poppins, il cinema, e la Walt Disney, ci regalano un gioiello nel quale si racconta la storia dietro al mito, ovvero: cosa è successo prima che Mary Poppins arrivasse sul grande schermo? Protagonisti di questa commovente e divertente vicenda sono da una parte il caro zio Walt, interpretato da Tom Hanks, e dall’altra Pamela L. Travers a cui da corpo una scoppiettante Emma Thompson. Il film dal titolo esplicito, Saving Mr. Banks, racconta la storia tra queste due fortissime personalità: da un lato Walt, paffuto, socievole, simpatico e buontempone, intenzionato sopra ogni cosa a voler realizzare un film per portare la gioia alle sue figlie, alle quali aveva promesso di far diventare Mary Poppins un personaggio da cinema.

Contrapposta a Walt, c’è la Signora Travers, autrice dei romanzi di Mary Poppins, inglesissima zitella che affezionata oltre ogni dire al suo personaggio, non riesce a lasciarlo andare per nessuna ragione al mondo; non vuole svendere la sua Mary, ma ben presto scopriremo che non è la bambinaia che Pamela non vuole lasciare andare, ma è un altro ricordo, più intimo, doloroso e profondo, la chiave del suo apparentemente frigido cuore inglese.

saving mr. banks recensione John Lee Hancock, la mano dietro all’Oscar per la migliore interpretazione femminile a Sandra Bullock in The Blind Side, torna dietro la macchina da presa e ci racconta una storia fatta di ricordi e di flashback, ma anche di lotta per ciò che si ama e ciò che si vuole. Saving Mr. Banks è però principalmente un film di attori, in cui due talenti dei nostri giorni si fronteggiano e si scontrano, per poi incontrarsi, e infine venire a patti con l’altro e con se stessi.

Se Tom Hanks è un superbo Walt Disney, sempre sorridente e felice delle sue creature immaginarie, Emma Thompson è rigida, impettita e diffidente, come una signora a cui vogliono rubare qualcosa e trasformarlo in “stupidi cartoni animati”, proprio come, a quanto pare, era la Signora Pamela Travers.

L’ilarità del film nasce proprio dal contrasto di queste due personalità, dall’americano e dall’inglese che si scontrano nel più tradizionale e divertente dei modi, scandendo di tanto in tanto anche in cliche ma mettendo in scena situazioni che, strizzando sempre in continuazione l’occhio alla Mary Poppins che tutti amiamo, ci rendono complici divertiti di una storia che non conosciamo fino in fondo. Importante e decisivo è il cast di contorno, grandi attori che dimostrano che ‘non esistono piccole parti’; tra questi citiamo il sempre ottimo Paul Giamatti, Colin Farrell, Jason Schwartzman e Ruth Wilson.

Saving Mr. Banks è un perfetto esempio di prodotto Disney, realizzato con competenza e maestria, con un cast che ne costituisce la punta di diamante e con una storia che attinge al buono che è in ognuno di noi, e che alla fine lascia lo spettatore con il cuore gonfio d’emozione e gli occhi annebbiati dalle lacrime.

Tom Hiddleston ha fatto un provino per … Thor

0
Tom Hiddleston ha fatto un provino per … Thor

Sembra averci completamente invasi con la sua simpatica e affascinante presenza, ebbene torniamo a parlare di Tom Hiddleston.

Circolano in rete due gif che testimoniano il provino che Tom Hiddleston ha sostenuto per il ruolo del biondo Thor, nei film di Kenneth Branagh. Ora che tutto il mondo lo identifica con Loki, sembra molto strana l’idea che Tom potesse interpretare il ruolo che sembra cucito addosso all’amico e collega Chris Hemsworth, eppure eccolo qui, con una fluente chioma bionda ad interpretare il furioso dio del tuono!

thor-loki Tom Hiddleston thor-loki-2 Tom HiddlestonChe ve ne pare? A noi sembra sinceramente molto strano a  vedersi, anche se non grottesco come potrebbe sembrare a primo impatto.

Tom Hiddleston si è però preso una bella rivincita: è stato Loki in Thor, oscurando quasi la fama del compagno di set Hemsworth; è stato Loki in The Avengers, superando quasi in fama lo stesso Robert Downey Jr. che è in assoluto il protagonista di cinefumetti più amato di sempre; si è ritagliato una parte molto significativo in Thor The Dark World, dove il suo personaggio sembra creato ed inserito a posta per compiacere le fan!

Thor the Dark World scena inedita con Frigga e Thor

0
Thor the Dark World scena inedita con Frigga e Thor

Thor the dark worldEcco una scena inedita dalla versione home video di Thor The Dark World. Nella scena che vedrete di seguito, Thor cerca di mettere in guardia la madre Frigga da Loki, dicendo che il fratellastro è ormai cambiato e non è più quello che lei aveva conosciuto. La donna però, con il cuore di madre, non riesce a crederlo e continua aprovare grande affetto verso il figlio adottivo.

Ecco la scena:

 

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film è uscito nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Foto gallery del film:

[nggallery id=316]

Exodus Christian Bale sul set di Ridley Scott

0
Exodus Christian Bale sul set di Ridley Scott

Mentre i suoi colleghi in nomination passano il tempo che li separa dalla notte degli Oscar a modo loro (Matthew McConaughey ad esempio oggi era a Roma a parlare di Dallas Buyers Club, leggi qui), Christian Bale aspetta di sapere se verrà premiato o meno mentre lavora, sul set di Exodus, insieme al regista del film Ridley Scott.

Leggi anche: Exodus: Christian Bale e Ridley Scott sul set

Ecco infatti l’attore immortalato in un altro scatto dal set postato da Latino Review su Instagram:

exodus Christian BaleL’attore è in perfetto stile Vecchio Testamento! Che ne pensate?

Exodus racconta  di colui che nella tradizione ebraica ha restituito la libertà al popolo eletto dalla schiavitù d’Egitto.  Come da tradizione, quando il faraone ordina di uccidere ogni primo nato del popolo ebraico, la madre di Mosè lo affida alle acque del Nilo, al sicuro in una cesta. Qui il bimbo viene ritrovato dalla figlia del Faraone che lo alleva come suo insieme al figlio stesso del Faraone, quello che diventerà Rhamses II. Cresciuti i due sono amici, ma la scoperta da parte di Mosè delle sue vere origini farà cambiare completamente i loro rapporti e il loro futuro. La storia, celebre nella Bibbia, è stata portata sul grande schermo con immenso successo nel 1956 da Cecil B. De Mille, I Dieci Comandamenti, con protagonista Charlton Heston nei panni di Mosè.

Exodus diretto da Ridley Scott su sceneggiatura di Bill Collage, Adam Cooper e Steven Zaillian vede nel cast Christian Bale, Ben Kingsley, Joel Edgerton, John Turturro, Sigourney Weaver, Indira Varma e Aaron Paul. Il film uscirà il 5 dicembre 2014 nel Regno Unito.

Di seguito la gallery degli scatti rubati dal set del film:

[nggallery id=344]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità