Home Blog Pagina 2748

Pranzo di Ferragosto: recensione del film di Gianni Di Gregorio

0

Pranzo di Ferragosto è il film del 2008 diretto da con protagonisti Gianni Di Gregorio, Valeria de Franciscis, Marina Cacciotti e Maria Cali.

Trama: Roma, 14 agosto. Il sessantenne Gianni vive in un condominio con la madre, donna Valeria, nobile decaduta. Per una serie di coincidenze e favori ineludibili, Gianni si ritrova costretto a prendersi cura per un paio di giorni non solo di mamma, ma anche di altre tre attempate signore. Si lancia nell’impresa, prende appunti per le pillole e accende i fornelli, per un Ferragosto indimenticabile.

Analisi: Lo sceneggiatore di lungo corso Gianni Di Gregorio (David Di Donatello per lo script di Gomorra, diviso con alcuni colleghi), a un passo dai 60 anni, firma il suo splendido esordio alla regia con Pranzo di Ferragosto, sistemando una rara e garbata perla nel panorama italiano. E ci mette anche faccia, pesanti occhiaie e penna. Il pranzo cinematografico organizzato da Di Gregorio tocca notevoli altitudini grazie a un filo sacro di ironia che percorre tutti i 73 minuti del film, a interpretazioni perfette e casalinghe (ma non caserecce), a originali strategie narrative che non hanno paura di modellare la materia morbida del cinema nelle sue componenti audio e video, alla beata volontà di non insegnare niente o di veicolare un qualche messaggio, fermo restando che, se il messaggio è il mezzo – come si impara sui banchi di scuola – qualunque sia il primo, è evidentemente saggio e divertente quanto il secondo, che se lo porta in grembo.

Sazia la fame di buon cinema, Di Gregorio, stimolando invece quella di vera tavola, di vino bianco (il personaggio Gianni se ne annaffia di continuo) e di una Roma estiva e spopolata, bella e maestosa come quella de L’Imperatore di Roma (che però era in B/N), cotta com’è dal sole, percorsa, a metà agosto, da disperati d’ogni grado: come il solitario squattrinato mammone Gianni o il suo amico alcolizzato Vichingo, pizzicato senza pietà – e si ride – nella sua debolezza per il bicchiere dalle vecchiette che il protagonista coccola e doma.

Trattata senza stereotipi e dolcificanti la fauna delle anziane signore: hanno lati amabili (soprattutto mamma Valeria, interpretata dall’esordiente classe 1915 Valeria De Franciscis), ma anche belle oscurità! Impossibile non mettere a referto l’appetito sessuale della madre dell’amministratore di condominio, Marina, che prima scappa di casa per un drink e, rientrata, cerca di sedurre il povero Gianni, perché la notte è lunga e la vita è breve. E poi ci sono l’irresistibile indelicatezza di zia Maria, maschera da profondo sud, i capricci di Donna Valeria, i furti gastronomici della signora Grazia, mamma del medico di Gianni. Un gruppo di 80-90enni, per una sinfonia della terza età che ravviva le ore del giovanotto Di Gregorio. Dandogli qualche affanno, ma spingendo un po’ più in là i patemi delle spese di condominio e dei malanni immaginari, e lo spettro della solitudine, che nel mezzo del cammino fa tanta paura.

Pranzo di Ferragosto ha avuto una sorta di sequel con il gradevole (niente più!) Gianni e le donne.

I Simpson: video che omaggia Lo Hobbit nella puntata del 3 Novembre

0

I Simpson-the-hobbitEcco un video che entusiasmerà molti fan, nella puntata del 3 Novembre dello show di successo I Simpson ci sarà un epico omaggio alla trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson e tratta dal libro di Tolkien. La puntata si intitolerà Four Regrettings and a Funeral sarà introdotta da un’epica avventura che vivrà l’allegra famiglia dei Simpson per raggiungere il classico divano. Marge diventa Gandalf e Burns si trasforma in Smaug, nell’omaggio dei Simpson a Lo Hobbit.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/PSAOXkf0-oU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo inoltre, che da poco ha debuttato il full trailer del secondo capitolo Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, (vedi qui)

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

La dura verità recensione del film con Katherine Heigl e Gerard Butler

La dura verità posterAnno: 2009

Regia: Robert Luketic

Cast: Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Cheryl Hines

Trama: Abby (Katherine Heigl) e Mike (Gerard Butler): lei, produttrice di successo di un talkshow mattutino che ultimamente sta battendo la fiacca; lui, uno scollacciato conduttore del programma “La dura verità”, fortunatissimo quanto irriverente format televisivo, in cui dispensa perle di saggezza sulla reale natura degli uomini e sugli atteggiamenti che le donne dovrebbero avere. Due persone apparentemente sicure e caparbie nel lavoro, ma goffe, fragili e sensibili nella vita dietro le quinte. Mike sarà ingaggiato per risollevare le sorti del programma di Abby, malgrado la reticenza di quest’ultima che lo considera solo uno sgradevole e cinico fenomeno da baraccone. Gli ascolti le daranno torto, perché Mike diventa la star del momento, il pubblico lo ama e presto anche lei usufruirà dei suoi audaci e smaliziati consigli per valorizzarsi e sedurre l’avvenente vicino di casa, Colin.

Analisi: La dura verità di Robert Luketic è la classica commedia che fa del conflitto uomo/donna la sua spina dorsale, nutrendosi dei soliti vecchi dissapori e del retorico astio tra i due sessi,  universi dal temperamento opposto, spesso legati da un’irrefrenabile alchimia. Sulle prime battute, il regista australiano sembra volerci proporre una riflessione soft sui cinici meccanismi che lo star system televisivo impone, schiacciato dall’implacabile legge dell’ascolto.

Nulla di più sbagliato, perché lo sfondo televisivo è solo un’escamotage narrativo che le sceneggiatrici usano per portare a galla debolezze e timori dell’anchorman più amato del piccolo schermo e della sua produttrice. Una scelta stilistica che potrebbe svelare la poliedrica natura dei loro caratteri, la duplice realtà vissuta, fatta di sentimenti contrastanti. Luketic farcisce la sua commedia a strati: la televisione come sovrastruttura e contenitore di alcune logiche comportamentali umane, quelle inconfessate ed epidermiche.

THE UGLY TRUTHUn intento che non sortisce, però, gli effetti sperati. L’ironia è forzata e svenevole, ci fa storcere il naso e stufa neanche a metà dell’opera; deve affidarsi alla gag delle sexy mutande vibranti per strapparci qualche timido ghigno e risvegliare gli appetiti di quelli che si aspettavano una commedia carnale e godereccia: tra Abby e Mike non c’è traccia di sensualità. Una delusione per chi sperava di essere elettrizzato e stuzzicato da un amore eccitante e incendiario, ma anche per chi – auspicando un taglio più romantico – sperava di sognare ad occhi aperti e abbandonarsi all’appassionante e idilliaco linguaggio dell’amore. Banale e scialbo. Privo di identità e di anima: ecco la dura verità di Luketic dopo il grande successo de La rivincita delle bionde.

L’amore non va in vacanza: recensione del film

L’amore non va in vacanza: recensione del film

L’amore non va in vacanza è un film del 2006 diretto dalla regista Nancy Meryers che vede nel cast del film protagonisti  Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black e il grande Eli Wallach.

L’amore non va in vacanza TramaL’amore non va in vacanza – Trama: Amanda crea trailer per il cinema a Los Angeles, Iris scrive cronaca rosa in Inghilterra. Entrambe vogliono lasciarsi alle spalle una delusione d’amore. S’incontrano su internet e decidono di scambiarsi la casa per le vacanze di Natale.

Così, nella campagna inglese Amanda, che pure non voleva più sentir parlare di uomini, incontra il fratello di Iris, Graham, e comincia a frequentarlo. Mentre in America, Iris trova comprensione e amicizia in Arthur, anziano sceneggiatore vicino di casa di Amanda, e nel simpatico Miles, che compone colonne sonore ed è sentimentalmente sfortunato quanto lei. Le due donne riusciranno così a guardare con distacco al loro passato e imprimere una nuova direzione alle loro vite.

La recensione di L’amore non va in vacanza

 Le commedie romantiche di ambientazione natalizia, possono essere scontati contenitori di cliché, stucchevoli compendi di buonismo e frasi da cioccolatino. Insomma, pacchi regalo dall’apparenza accattivante, ma dal contenuto sciatto e insipido. A volte, però, contengono sorprese, come in questo caso.

film L’amore non va in vacanzaPer capirlo basta dare un’occhiata al cast, che conta su nomi come Cameron Diaz e Kate Winslet, Jude Law e Jack Black, oltre a ricordare che la regista e sceneggiatrice Nancy Meyers ha dato vita a diverse commedie di successo prima come sceneggiatrice (Baby Boom, Il padre della sposa), poi dietro la macchina da presa (What women want, Tutto può succedere, E’ complicato), ma sempre con un occhio particolare ai personaggi femminili: vere protagoniste anche in ruoli e situazioni insoliti, grintose e brillanti. Ne L’amore non va in vacanza non mancano certo momenti romantici da manuale e qualche passaggio sdolcinato. L’ambientazione natalizia poi è ad hoc, specie per le vicende che si svolgono nella campagna del Surrey innevata, e più in generale per raccontare due storie a lieto fine che sanno di favola.

Tuttavia, la regista sa ben sfruttare alcuni meccanismi tipici della commedia: il contrasto evidente tra le personalità di Amanda (Cameron Diaz) – grintosa imprenditrice incapace di piangere, perfetta come una “bambola”, con un’enorme e costosissima casa a Los Angeles –  e Iris (Kate Winslet) – inguaribile romantica sfortunata, troppo buona con gli altri e severa con sé stessa, vittima di amore non corrisposto –  l’evento casuale che scompagina le loro esistenze, ossia lo scambio di casa. Lo fa in maniera non scontata, puntando sulla bravura del cast.

Le due attrici si allontanano dalle proprie consuete interpretazioni – Diaz non è solo il bell’oggetto del desiderio, ma svela semplicità e dolcezza; Winslet esce dai ruoli drammatici per tuffarsi nella commedia con un personaggio più vicino alla quotidianità – e sembrano del tutto a loro agio. Inoltre, sono personaggi forti, del cui carisma il pubblico femminile non può che essere orgoglioso, mentre quello maschile ne resta facilmente affascinato.

Lo sguardo originale della regista e sceneggiatrice agisce anche sugli altri personaggi: Graham (Jude Law) non è solo il solito immancabile seduttore, ma anche un affettuoso padre di famiglia, con le sue debolezze, come ad esempio, la lacrima facile. Un Jack Black (Miles) brillante ma romantico e un insolito Eli Wallach nei panni dell’anziano Arthur, che si fa consigliare e a sua volta consiglia la giovane Iris, completano il quadro; citazioni shakespeariane al posto delle banalità sull’amore. La commedia è brillante, ma non dal ritmo forsennato; leggera, mantiene però l’attenzione al particolare, con un’apparente semplicità che avvicina lo spettatore.

L’amore non va in vacanza film

L’amore non va in vacanza frasi

  • Ho scoperto che quasi tutto ciò che è stato scritto sull’amore è vero. Shakespeare ha detto: “Il viaggio termina quando gli innamorati si incontrano”. Ah, che pensiero straordinario! Io non ho mai sperimentato nulla di neanche vagamente simile a questo, ma sono più che disposta a credere che a Shakespeare sia accaduto. Credo di pensare all’amore più di quanto in realtà si dovrebbe; resto sempre sbalordita dal potere assoluto che ha di alterare e definire la nostra vita.
  • L’amore non va in vacanza frasiUn uomo e una donna hanno bisogno di qualcosa per dormire e vanno nello stesso reparto: pigiami da uomo. L’uomo dice al commesso: mi serve solo il sotto… e la donna dice: mi serve solo il sopra. I due si guardano e questo è un bell’incontro.
  • Senti, so che è difficile credere alle persone che ti dicono ” so cosa provi”, ma io so davvero che cosa provi. […] Sto cercando di dire che capisco com’è sentirsi piccoli e insignificanti, quant’è umanamente possibile e come può far male in punti che neanche sapevi di avere dentro di te. E non importa quante volte cambi taglio di capelli o in quante palestre ti iscrivi o quanti bicchieri di chardonnay bevi con le amiche: vai lo stesso a dormire ogni sera riesaminando ogni dettaglio, e chiedendoti dove hai sbagliato, come hai fatto a non capire. E come diavolo hai potuto pensare di essere tanto felice in quel momento. Ti capita anche di convincerti che lui capirà cosa ha perso e busserà alla tua porta. E dopo tutto questo, per quanto a lungo la storia possa durare, vai in un posto lontano e conosci persone che ti fanno sentire di nuovo viva e finalmente i pezzettini della tua anima si rimettono insieme e tutta quella confusione, tutti gli anni della tua vita che hai sprecato… alla fine come per incanto svaniscono. (Iris a Miles
  • Iris, se tu fossi una melodia… userei solo le note belle. (Miles a Iris)
  • Sono innamorato di te. Perdona la brutale dichiarazione, ma… per quanto problematica questa storia possa essere, mi sono innamorato… di te. E non provo questo perché stai per partire, né perché mi piace sentirmi così! Anzi, in realtà non mi piace o non mi piaceva prima che tu parlassi. Non so capire la logica di questa cosa, io so solo… che ti amo. È incredibile quante volte lo sto dicendo. (Graham ad Amanda)
  • Nei film c’è la protagonista e c’è la migliore amica. Tu, te lo dico io, sei una protagonista, ma per qualche stupida ragione ti comporti da migliore amica.

L’amore non va in vacanza trailer

L’amore non va in vacanza streaming su Infinity

The Lego Movie: ecco Batman nell’anteprima del trailer

0
The Lego Movie: ecco Batman nell’anteprima del trailer

In attesa del primo trailer ufficiale, che arriverà online tra pochissimi giorni, continuano a spuntare in rete, grazie alla Warner Bros, brevi filmati che presentano il cast di The Lego Movie. Questa volta tocca a Batman, accompagnato da un altro eroe d’eccezione. Chi è? Guardate il video per scoprirlo…

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/AKaga3COY24″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Lego Movie segue la storia di Emmett, il pupazzetto Lego più ordinario, rispettoso delle regole e del tutto nella media in circolazione. Un giorno viene scambiato per errore come la persona più straordinaria esistente, la chiave per la salvezza del mondo,così viene trascinato da una combriccola di gente che non conosce per intraprendere un’epica avventura atta a fermare l’operato di un malvagio tiranno.

Chris Pratt è Emmett, mentre Elizabeth Banks e Morgan Freeman sono i suoi compagni di viaggio. Freeman è Vitruvius, un vecchio mistico, mentre Banks è la tosta Lucy, che scambia Emmett per il salvatore del mondo e lo accompagnerà lungo la sua quest. Will Arnett dà invece voce a Batman, con cui Lucy ha una storia.

Il film incorporerà alcuni dei più celebri personaggi LEGO, insieme ad altri nuovi di zecca, permettendo ai fan del brand che, per generazioni, hanno giocato coi celebri mattoncini tanto nella loro forma di giocattolo quanto in quella videoludica, di godere un nuovo livello d’intrattenimento grazie a un nuovo mondo Lego visivamente innovativo. The Lego Movie uscirà il 7 febbraio 2014.

Fonte: Collider

John Cusack e Ryan Phillippe nel cast di Reclaim

0
John Cusack e Ryan Phillippe nel cast di Reclaim

John Cusack e Ryan Phillippe saranno i protagonisti di Reclaim, thriller ispirato a fatti realmente accaduti che sarà diretto da Alan White. Il film, basato su una sceneggiatura originale scritta da Carmine Gaeta, racconterà la storia di una giovane coppia in viaggio verso Puerto Rico per completare l’iter sull’adozione di Nina, una bambina haitiana di sette anni. Le cose, che sembrano apparentemente scorrere tranquille, si complicheranno quando la piccola scomparirà misteriosamente. Ryan Phillippe interpreterà il padre di Nina, mentre John Cusack sarà una persona del luogo coinvolta nel rapimento della bambina.

Il resto del cast include Rachelle Lefevre, Jacki Weaver e Luis Guzman. La pellicola sarà prodotta dalla Paradox Entertainment.

Fonte: Coming Soon

The Secret Service nuove foto dal set

0

Sono state diffuse online nuove immagini dal set di The Secret Service, il nuovo film del regista Matthew Vaughn. Dopo le foto di Colin Firth, questa volta tocca ai due villain del film, ossia Samuel L. Jackson e Sofia Boutella. ATTENZIONE: immagini ad alto tasso spoiler!!!

Il cast di The Secret Service comprende attori del calibro di  Leonardo DiCaprioMicheal CaineSamuel L. JacksonColin Firth, Sofia Boutella, David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift, Taron Egerton Sophie Cookson.

Il film è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007.

La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films.

Fonte: Comic Book Movie

Transformers Age of Extinction nuove immagini dal set

0

Sono apparse online nuove immagini dagli ultimi giorni di riprese ad Hong Kong di Transformers Age of Extinction. Le scene sono state girate al West Kowloon Waterfront Promenade e hanno visto protagonisti Mark Wahlberg, Nicola Peltz e Jack Reynor.

Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014. Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Comic Book Movie

Uscite al cinema del 31 ottobre 2013

Uscite al cinema del 31 ottobre 2013

Per celebrare i giorni Halloween, anche quest’anno al cinema arriva l’horror. Fedelissimo ai connotati del genere Smiley (Smiley) della giovanissima regista americana Michael J. Gallagher, con una pellicola su una ragazza che istiga in chat un nascosto serial killer con una cicatrice sul volto a formargli un malvagio sorriso, del quale apprende la leggenda navigando su internet. A far volare i popcorn dalle poltrone ci penseranno i giovani attori Caitlin Gerard, Melanie Papalia, Shane Dawson, Andrew James Allen, Roger Bart e Michael Traynor.

sole a catinelle 2Per chi volesse passare delle ore più serene, invece, torna a provare a sbancare il botteghino Checco Zalone in un film di Gennaro Nunziante, già regista dei precedenti due film con il comico pugliese Cado dalle nubi e Che bella giornata, Sole a Catinelle (qui la nostra recensione),  dove Zalone veste i panni di un padre in crisi economica e matrimoniale che promette una grandiosa vacanza fuori dalle sue possibilità al figlio in cambio di un’ottima pagella che naturalmente arriva. Grazie al fortunato incontro con Zoe, Aurore Erguy, la scongiurata vacanza si trasforma in un tuffo nel lusso e nel divertimento. Altra commedia italiana, dai toni però decisamente più noir, quella di Luigi Sardiello, che dirige un cast tutto italiano composto da Rosaria Russo, Ennio Fantastichini, Sara D’Amario e Emilio Solfrizzi. Il pasticciere (qui la nostra recensione) è Antonio Catania, immerso totalmente sin da bambino nella conduzione dell’attività lasciatagli in eredità dal padre fino al punto in cui si trova a dover essere un sordido finanziere con le inevitabili conseguenze di questa trasformazione. Restiamo in Italia con Zoran, il mio nipote scemo (qui la nostra recensione), esordio di Matteo Oleotto. Un paese del Friuli Venezia Giulia, freccette, disillusioni e riscatti personali sono gli ingredienti della commedia presentata nella sezione della Settimana della Critica di quest’ultima edizione del Festival di Venezia. Con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Prašnikar, Roberto Citran, Marjuta Slamic, Riccardo Maranzana, Sylvain Chomet.

Before Midnight recensioneHa l’accento francese – non solo perché in concorso a Cannes 2013 – il film Un castello in Italia (Un Château en Italie, qui la nostra recensione) dell’attrice più volte prestataci Valeria Bruni Tedeschi, regista ed interprete. Una storia piuttosto autobiografica di una quarantenne borghese che ritrova vitalità e conforto per i suoi dolori nell’amore del giovane Nathan, Louis Garrel. Nel cast della produzione italo-francese anche Filippo Timi e Marisa Borini. Arriva nelle sale anche il terzo episodio dell’esperimento del regista statunitense Richard Linklater, dopo Prima dell’alba (Before Sunrise) e Prima del tramonto (Before Sunset), è nelle sale Before Midnight (qui la nostra recensione). A diciotto anni dal primo incontro a Vienna e a nove dal secondo a Parigi, Celine e Jesse, interpretati da Julie Delpy e Ethan Hawke, si ritrovano in Grecia per continuare questa singolarissima saga, cresciuti e con ancora tanto da raccontarsi. Restiamo sempre in Grecia per Miss Violence (qui la nostra recensione) di Alexandros Avranas che esordisce alla regia con un film sulle tragiche vicende di una famiglia perbene sconvolta dal suicidio della primogenita undicenne. Leone d’argento per la regia e Coppa Volpi all’attore Themis Panou per la migliore interpretazione maschile a Venezia. Con lui nel cast Kostas Antalopoulos e Eleni Roussinou.

Vincitore di numerosi premi, la rivisitazione omaggio al cinema muto della rinomata favola Blancanieves (qui la nostra recensione) racconta in maniera decisamente più cruenta la vita di una bambina, Carmen, nell’Andalusia degli anni Venti, affidata ad una matrigna alla morte del padre e salvata da un gruppo di toreri nani che la conducono sulla via della corrida fino al punto in cui viene ritrovata dalla matrigna. Diretti da regista Paolo Berger, gli attori Macarena García, Maribel Verdú, Daniel Gimenez Cacho, Ángela Molina, Pere Ponce, Sofía Oria, Josep Maria Pou.

ender's game asa butterfieldInfine i due blockbusters a stelle e strisce. Il primo, fantascientifico Ender’s Game (qui la nostra recensione) di Gavin Hood, con Harrison Ford e Asa Butterfield (il vispissimo Hugo Cabret), Ben Kingsley, Viola Davis, Abigail Breslin e Hailee Steinfeld, è la trasposizione cinematografica del romanzo di Orson Scott Card del 1985. Ender. talentuoso ragazzino viene notato dal Colonnello Graff impegnato nella ricerca di giovani leve da far entrare nella sua scuola di Guerra dove verranno istruiti per sventare futuri attacchi di razze aliene. L’altra pellicola ci riporta con i piedi per terra, più precisamente in mare: di Paul Greengrass con un fittissimo cast che gravita attorno al nome di Tom Hanks, capitano della nave porta container USA Maersk Alabama, che venne dirottata da pirati somali nel 2009. E’ Captain Phillips – Attacco in mare aperto (Captain Phillips, qui la nostra recensione).

Avengers Age of Ultron Aaron Taylor Johnson è ufficialmente Quicksilver

0

Finalmente la conferma ufficiale è arrivata. E’ The Wrap, infatti, a confermare che Aaron Taylor Johnson, la star di Kick-Ass e di Savages, sarà Pietro Quicksilver Maximoff in Avengers Age of Ultron. Inoltre, è stata confermata nel film anche la presenza di Scarlet Witch, sorella di Quicksilver, che molto probabilmente sarà interpretata dall’attrice Elizabeth Olsen. Prima del seguito di The Avengers, il personaggio di Quicksilver comparirà anche in X-Men Days of Future Past, dove sarà interpretato da Evan Peters.

Vi ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers Age of Ultron. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers.

Ritorneranno nel film gli attori già confermati Chris EvansChris HemsworthCobie SmuldersJeremy RennerMark RuffaloRobert Downey Jr., Samuel L. JacksonScarlett JohanssonL’uscita al cinema della pellicola è fissata per il 1 maggio 2015.

Fonte: Coming Soon

Buon Compleanno Peter Jackson

Buon Compleanno Peter Jackson

Nasce il giorno di Halloween, forse per questo ama l’horror e il paranormale… lui che è il Signore degli anelli, ma anche un Sir dell’Impero Britannico (la Nuova Zelanda è sotto la Regina) per i servigi resi al cinema. E che servigi.

Cinefilo sin da piccolo, Peter Jackson gira i primi corti insieme agli amichetti con una Super8 e a 16 anni lascia la scuola per fare il fotografo. Con la paga si compra la cinepresa con cui realizza i film d’esordio, gli splatter demenziali Fuori di testa e Gli schizzacervelli, seguiti nel ‘94 da un’opera di tutt’altro genere, Creature del cielo, basata su una storia vera. Poi torna al brivido con Sospesi nel tempo, prima di dedicarsi al suo capolavoro, la saga di J.R.R. Tolkien, trilogia di culto che Jackson gira in contemporanea in un tour de force nella sua adorata Nuova Zelanda, trasformata ad hoc per ospitare orchi, elfi, nani e guerrieri, con l’aiuto di Weta Digital e Weta Workshop, fondate dal regista per creare ciò che la natura non può procurargli (nessuno è perfetto). Il trionfo de Il signore degli anelli (3 miliardi di dollari + 17 Oscar) gli permette di realizzare il sogno di una vita: nel 2005 Jackson dirige King Kong, per cui si becca 20 milioni sulla fiducia, ancor prima di iniziare le riprese. Segue il più intimo Amabili resti, dal romanzo di Alice Sebold, ma il tempo passa e il richiamo dell’Anello è irresistibile, si sa. Peter torna nell’amata Terra di Mezzo con Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato e l’imminente sequel La desolazione di Smaug (cui seguirà un terzo film). Il segreto del suo successo sta nella passione, nel perfezionismo maniacale e nella ludicità che mette nel lavoro, ma anche nelle fidate collaboratrici Fran Walsh (sua moglie dall’87) e Philippa Boyens, che con lui fabbricano meraviglie.

Prodigioso è di certo il dimagrimento (a colpi di yogurt e muesli) che lo ha portato a perdere più di 20 kg, facendolo passare dalla taglia Uruk-hai alla taglia elfo. Ma almeno oggi se la concederà una fetta di torta! HAPPY BIRTHDAY PETER!

Daniel Radcliffe protagonista del biopic Gold

0
Daniel Radcliffe protagonista del biopic Gold

Nuovo progetto cinematografico in arrivo per la coppia Daniel RadcliffeJames Wakins. Il regista di Woman in black e l’attore protagonista del recente Giovani ribelli – Kill Your Darlings, infatti, torneranno a lavorare insieme per Gold, pellicola biografica che racconterà della rivalità fra gli ex atleti olimpionici Sebastian Coe e Steve Ovett, rivalità sorta prima dei Giochi di Mosca del 1980. Daniel Radcliffe interpreterà Coe, mentre al momento non sappiamo chi vestirà i panni di Ovett.

Il film sarà basato sul romanzo di Pat Butcher The Perfect Distance e sarà sceneggiato da Simon Beaufoy e Will Davies. Le riprese inizieranno ad Aprile del 2014.

Fonte: Deadline

Attacco al potere: è in arrivo un sequel

0
Attacco al potere: è in arrivo un sequel

 

Attacco al Potere – Olympus Has Fallen, film d’azione diretto da Antoine Fuqua uscito nelle sale nel corso del 2013, avrà un sequel dal titolo London has fallen.

Secondo le ultime notizie l’ambientazione sarà spostata in quel di Londra e vedrà il ritorno del cast originale quale Gerard ButlerAaron EckhartMorgan FreemanAngela BassetRadha Mitchell. In questo seguito il Presidente degli Stati Uniti (Eckhart), coadiuvato dal fedele Mike Banning (Butler) ed un agente inglese del MI6, dovrà vedersela con un plotone intento ad attaccare Londra durante il funerale del Primo Ministro.

Attualmente non è noto il nome del regista che prenderà il posto di Fuqua, ma è certo che le riprese avranno inizio in Inghilterra nel mese di maggio.

A produrre il film ci penseranno Gerard ButlerAlan Siegel, Mark Gill, Matt O’TooleDanny Lerner. Vestiranno i ruoli di produttori esecutivi Avi Lerner, Trevor Short, Boaz Davidson, John Thompson e Christine Crow.

Fonte: Comicbookmovie.com

Vampire Academy: Teaser trailer italiano

0
Vampire Academy: Teaser trailer italiano

Guarda il Teaser trailer italiano dell’atteso film Vampire Academy,  film tratto dall’omonimo best-seller di Richelle Mead e diretto da Mark Waters. Da San Valentino 2014 al cinema. Nel cast del film Olga Kurylenko, Zoey Deutch, Sarah Hyland, Gabriel Byrne, Cameron Monaghan, Danila Kozlovsky, Joely Richardson, Sami Gayle, Lucy Fry, Claire Foy, Dominic Sherwood, Ashley Charles.

In Vampire Academy Rose Hathaway è una diciassettenne Dampira, metà vampiro metà umana, che ha il compito di proteggere Lissa Dragomir una ragazza Moroi, ovvero appartenente alla stirpe reale dei vampiri. Dopo un tentativo di fuga, Rose e Lissa vengono catturate e costrette a ritornare all’Accademia dalla quale erano fuggite per imparare a difendersi dagli Strigoi, vampiri immortali e assetati di sangue che minacciano Lissa. Qui Rose intreccia una relazione proibita con il suo affascinante e misterioso istruttore Dimitri Belikov.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: un bellissimo Imax Poster

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: un bellissimo Imax Poster

La Lionsgate ha diffuso online un bellissimo poster in versione IMAX di Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato fuori Concorso nel corso dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Eccolo di seguito.

 

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Interstellar: Anne Hathaway sul set nasconde la tuta spaziale?

0
Interstellar: Anne Hathaway sul set nasconde la tuta spaziale?

Arrivano nuovi scatti fotografici rubati sul set dell’attesissimo prossimo film di Christopher Nolan, l’annunciato Interstellar di cui si stanno svolgendo tutt’ora le riprese a Los Angeles. Le foto sono interessanti per un semplice motivo, i due protagonisti coprono vistosamente i costumi di scena, potrebbero rivelarci qualcosa del film?

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

 

Thor: The Dark World, recensione del film con Chris Hemsworth

0
Thor: The Dark World, recensione del film con Chris Hemsworth

Dopo Iron Man 3, che ha sancito l’apertura della Fase 2 del Marvel Cinematic Universe, ecco arrivare Thor: The Dark World, che vedremo dal prossimo 20 novembre al cinema e che riporterà sul grande schermo il biondo eroe asgardiano per una nuova avventura in “solitaria”. Un’avventura che già dal titolo si preannuncia oscura, pericolosa, e che metterà il nostro di fronte a scelte difficili e alla sofferenza, mentre cerca, ancora una volta, di trovare un equilibrio nella sua famiglia divina ma anche, in fatto di problemi e criticità, terribilmente umana.

La trama di Thor: The Dark World

Dopo l’avventura vissuta sulla Terra ed essersi unito ai Vendicatori per arrestare l’invasione aliena di New York, Thor (Chris Hemsworth) fa rientro ad Asgard, con i suoi compagni e suo fratello Loki (Tom Hiddlestone), il quale viene incarcerato a causa dei crimini commessi sul pianeta degli umani. Odino (Anthony Hopkins), re di Asgard, cerca di convincere suo figlio Thor a dimenticare Jane Foster (Natalie Portman), l’astronoma di cui si è innamorato. Nel frattempo la scienziata è andata a vivere a Londra e fa del suo meglio per non pensare al Dio del Tuono. Mentre lavora con la stagista Darcy Lewis (Kat Dennings), Jane scopre l’Aether, un materiale fluido dotato di poteri eccezionali.

Il misterioso liquido la legherà di nuovo a Thor, dal momento che è proprio ciò che bramano molti tra gli esseri che popolano il regno di Asgard e dei pianeti limitrofi: chi lo possiede, infatti, ottiene una forza sovrumana ed estremamente pericolosa capace di dominare ogni cosa. Intanto sul pianeta di Thor, gli Elfi Oscuri, antichi nemici, si risvegliano, richiamati proprio da questo oscuro potere, desiderosi di vendicare i soprusi subiti in passato. Tutti sono coinvolti nella lotta e persino la regina Frigga (René Russo), anche lei molto potente, cerca di proteggere come può i suoi cari. Tuttavia, il dolore e la morte seminati da questo popolo dell’oscurità saranno per alcuni intollerabili. Ancora una volta Thor si trova costretto a intervenire per salvaguardare ciò che ama: difendere Jane e la sua famiglia non sarà però semplice.

Thor: the Dark World

Alan Taylor, regista con una robusta esperienza televisiva (I Soprano, Il Trono di Spade), dirige con grande perizia questo film Marvel che supera le aspettative, molto basse in partenza, di vedere sul grande schermo un’avventura a tratti sbilenca ma divertente. Thor: The Dark World è un mix di azione e ilarità, che ormai sembra essere diventato un irrinunciabile binomio marveliano. Certo, la reiterazione di alcuni momenti comici sembra a tratti forzata e soprattutto la rappresentazione di Thor quale stupido scimmione dopo un po’ stanca, ma si tratta di stereotipi che piacciono la pubblico più giovane, e che quindi vanno considerati come elementi per “vendere” meglio.

Buona prova quella di Taylor, che ci regala ottime scene d’azione supportate soprattutto da un’attenzione alla messa in scena davvero notevole. I costumi e le armature di questi personaggi appartenenti ad un passato mitico sono sempre al limite del credibile, tuttavia i concept e il design dei diversi mondi, la fluidità della tecnologia, l’architettura asgardiana che finalmente possiamo ammirare in tutto il suo dorato splendore, restituiscono al film una bella coerenza estetica.

Ed è senza dubbio questo l’aspetto forte del film, che per il resto è forse il più debole che il Marvel Cinematic Universe abbia proposto al suo pubblico fino ad ora. Probabilmente è però una questione che si trascinerà in tutti i film che vedranno protagonista Thor, dal momento che proprio la rappresentazione del personaggio e del suo habitat risulta ostica per una trasposizione cinematografica. Nel primo film, l’impronta fortemente shakespeariana di Kenneth Branagh si sposava con i personaggi originali, ma non troppo con le esigenze spettacolari del cinema e del format Marvel, che insistendo sull’aspetto comico dei personaggi, spogliava di gravitas personaggi che invece voleva essere presi un po’ più sul serio. Anche in questo caso, l’impronta da comedy dei film Marvel male si incastra con l’aspirazione epica di molti momenti del film, che perdono potenza proprio perché si costruiscono su scene con toni troppo distanti e diversi.

Ritroviamo ancora nei panni di Thor Chris Hemsworth, che con buona pace delle sue fan si presta anche in questo caso ad una inutile scena ben più lunga di quanto sia necessario in cui mostra gli addominali, cosa che i film Marvel non mancano di fare con tutti i suoi muscolosi protagonisti. Gli fanno da contraltare la bellissima Natalie Portman/Jane Foster e la combattiva Jaimie Alexander/Sif che fanno la gioia del pubblico maschile, e che purtroppo si trovano a maneggiare del materiale poco approfondito e dei personaggi bidimensionali. Sembra che però i Marvel Studios siano fermamente intenzionati a controbilanciare decenni di voyeurismo maschile al cinema, spogliando ad ogni occasione possibile e gratuitamente i loro forzuti e scolpiti eroi.

Chi non è certo scolpito o forzuto è Loki, che nella forma longilinea di Tom Hiddleston torna a far danni e a causare problemi: un personaggio capace di fare il bello e il cattivo tempo grazie ad un fandom assolutamente fuori di testa e super affezionato, elemento tenuto in assoluto conto dalla writers room di casa Marvel. Innegabile la sensazione che il suo ruolo sia stato scritto e ampliato per compiacere quelle orde, ma pur vero che l’attore britannico si presta con grande gioia ad interpretare il bad guy della coppia Loki/Thor. Nel cast tornano Anthony Hopkins, Rene Russo, Idris Elba e tutti gli interpreti già visti in Thor insieme alle new entry Christopher Eccleston, nei panni del temibile villain, l’Elfo Oscaro Malekith, e Zachary Levi che sostituisce Josh Dallas nei panni di Fandral.

Tra momenti che tendono all’epicità della mitologia quasi commoventi, sonore risate, cameo inaspettati e forse qualche momento di confusione in cui le esplosioni hanno la meglio sulla coerenza narrativa, Thor: the Dark World è un film abbastanza godibile, forse poco centrato nelle intenzioni, ma sicuramente ben interpretato, mentre Alan Taylor alla regia fa del suo meglio alla guida di un carrozzone che non sa bene quale strada percorrere. Forse il capitolo più debole del MCU fino a questo punto, ma che comunque disegna una tappa importante nel grande disegno di Kevin Feige.

50 sfumature di grigio: si gira anche a Milano

0

50-sfumature-di-grigio

Una lieta novella è in arrivo per tutti i fan italiani di 50 sfumature di grigio,  trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller ad alto contenuto erotico della scrittrice inglese E.L. James.

A quanto pare alcune scene, precisamente quelle riguardanti il viaggio di nozze tra  Anastasia Steele (Dakota Johnson) e Christian Gray (Jamie Dornan), saranno girato a Milano, nel cosiddetto quadrilatero della moda.

Il film, soggetto a numerose difficoltà quali la necessità di effettuare un recast per il personaggio di Christian Gray (Jamie Dornan) in seguito all’abbandono di Charlie Hunnan, l’affidamento a Mark Bomback il compito di dare una sistemata alla sceneggiatura scritta in origine da Kelly Marcel e l’annuncio del rinvio delle di circa un mese, sembrerebbe dunque pronto a sbarcare in Italia.

Possibile è anche un cameo di Alessandro Proto, finanziere italiano a cui la James si ispirò durante la stesura del libro. Non sono mancate, tuttavia, le smentite di Proto, il quale, ha ammesso di essere stato contattato dalla produzione per organizzare un incontro con l’autrice e Dorman, incontro che l’uomo è stato costretto a declinare perché impegnato nel processo che lo vede come imputato.

Il film, diretto da Sam Taylor-Johnson, è al momento previsto nelle sale per il 1 agosto 2014.

Fonte: bestmovie.it

Thor The Dark World: featurette sugli incredibili set del film con Chris Hemsworth

0

Il regista Alan Taylor e i protagonisti del nuovo film Marvel Thor The Dark World commentano in questa prima featurette in italiano gli incredibili set sui quali sono stati ricostruiti alcuni dei Nove Regni governati da Odino e attraverso i quali si svolgono gli eventi del film.

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Lucca Comics & Games 2013: il programma dell’area Movie

0
Lucca Comics & Games 2013: il programma dell’area Movie

Lucca comics-&-games 2013Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre torna Lucca Comics & Games 2013 con interamente dedicati agli appassionati di cinema, fumetti e giochi. Torna anche quest’anno Movie Comics & Games, l’area di Lucca Comics & Games interamente dedicata al mondo del cinema e ai suoi protagonisti. Giunta ormai alla sua terza edizione, è diventata un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati del genere: forte del successo delle precedenti annate, Movie Comics & Games torna con tante novità e anteprime esclusive. Le più importanti case di distribuzione cinematografica hanno confermato Lucca come palcoscenico ideale per la promozione dei propri film, e grazie alla collaborazione con QMI quest’anno saranno presenti a Lucca con anteprime o contenuti esclusivi: The Walt Disney Company ItaliaWarner Bros Pictures ItaliaUniversal Pictures Italy01 DistributionLucky RedMedusaEagle PicturesCinecittà LuceMinervaNexo DigitalExit med!a e la 20th Century Fox Home Entertainment.

Lo Stile di Capitol City
In linea con il tema “questione di stile” di Lucca Comics & Games 2013, all’area Movie, lo stile Hunger Games è protagonista in attesa dell’uscita del secondo episodio della saga, Hunger Games: La Ragazza di Fuoco, al cinema dal 27 novembre. Sabato 2 novembre, al Loggiato Pretorio, il look maker Stefano Bongarzone e lo stilista Fabrizio Crispino trasformeranno cinque modelle e un modello professionisti e uno tra i selezionati al casting in cittadini a pieno titolo di Capitol City. Il casting si tiene nei due giorni precedenti presso l’atelier di Hunger Games.

Thor, a Lucca l’anteprima nazionale
Ne ha parlato anche la prestigiosa rivista “The Hollywood Reporter”: The Walt Disney Company Italia ha scelto Lucca per l’anteprima italiana del secondo capitolo della saga Thor: The Dark World. Il countdown per l’anteprima inizierà venerdì 1 novembre in Piazza San Michele con musiche e un set d’effetto per l’inaugurazione della suggestiva installazione dedicata al film. Sabato 2 novembre si celebrerà il SATHORDAY, con tre proiezioni gratuite in anteprima nazionale al Cinema Astra. Inoltre, nello stesso giorno è atteso l’arrivo in città del puppet di Thor, che concluderà a Lucca il suo viaggio realizzato in collaborazione con Marvel Cosplay Italia.

Ogni giorno soprese e anteprime esclusive
Come sempre le numerose anteprime di Movie Comics & Games spaziano tra i generi più cari al pubblico di Lucca: si comincia giovedì 31 ottobre al cinema Astra con due film di animazione: il pluripremiato Arrugas di Ignacio Ferreras tratto dall’omonimo graphic novel, scritto da Paco Roca e L’arte della felicità, dell’italiano Alessandro Rak, direttamente dalla 28esima Settimana della Critica all’ultima Mostra del cinema di Venezia.
Venerdì 1 novembre sarà la volta di altre due anteprime nazionali: Prisoners di Denis Villeneuve e l’attesissimo Machete Kills di Robert Rodriguez, preceduto dalla presentazione dell’attesissimo Capitan Harlock 3D, il nuovo adattamento in grafica digitale 3D del celebre pirata spaziale creato dal maestro Leiji Matsumoto. La presenza della grande animazione è rafforzata anche dalla presentazione in anteprima di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, accompagnata dall’inaugurazione di tre statue di ghiaccio ispirate al film.
Al cinema Centrale si festeggia il 25° anniversario dell’uscita di Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki, con una proiezione speciale del film; a seguire la proiezione di Sharknado, il fenomeno virale di quest’anno che è già diventato un cult su internet.
La giornata terminerà con un evento speciale dedicato a Ender’s Game e a seguire la proiezione del film.

Sabato 2 novembre, oltre agli appuntamenti del SATHORDAY, il programma è ricco di altri appuntamenti tra cui i nuovi episodi della 7° stagione di The Big Bang Theory. La serata proseguirà con una proiezione speciale dei cortometraggi d’autore presentati all’ultima edizione del Japan Media Arts Festival, un evento in collaborazione con il prestigioso Festival di arti multimediali, che viene organizzato annualmente in Giappone dal Ministero della Cultura Giapponese e dalla televisione nazionale NHK. Al termine dell’evento, per celebrare l’uscita dell’edizione home video di Wolverine – L’immortale, tutti i fan di Logan sono invitati alla Maratona Wolverine in cui verranno proiettati i due capitoli della saga cinematografica del mutante con lo scheletro di adamantio.
Domenica 3 novembre saranno presentati tra gli altri, la nuova edizione restaurata di Frankestein Junior di Mel Brooks introdotto da una sessione di trucco “mostruosa” ad opera della Compagnia della Rancia e un contenuto esclusivo di Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato.

Gli ospiti dell’edizione 2013
Per questa edizione Movie Comics & Games ha il piacere di ospitare due giovani artisti italiano molto amati dal pubblico, che quest’anno debuttano alla regia cinematografica: si tratta di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif,
Paolo Ruffini.
Pif, seguitissimo con il suo programma Il testimone in onda su MTV, sarà protagonista sabato 3 novembre con una masterclass aperta al pubblico per parlare della sua carriera e del suo esordio alla regia cinematografica con La mafia uccide solo d’estateDomenica 3 novembre sarà la volta di un altro attore, autore, conduttore e adesso anche regista: Paolo Ruffini. Il livornese conosciuto anche per i ridoppiaggi dell’Associazione Cinematografica il Nido del Cuculo, incontrerà il pubblico per parlare della sua prima opera da regista cinematografico, Fuga di Cervelli, insieme al cast del film.

Wash or Pay: la nuova campagna per Nelsen Ultra Concentrato

0

Nelsen Ultra ConcentratoIl detersivo Nelsen è uno dei tanti prodotti storici che si trova in ogni casa italiana. Adesso, per venire incontro alle esigenze economiche, ma anche di perso e spazio di tutti, nasce Nelsen Ultra Concentrato, un flacone di detersivo per i piatti da 600 ml che può durare fino a 10 settimane. Ma come presentare in maniera innovativa al pubblico un prodotto del genere? Nelsen Ultra Concentrato ha scelto la strada della guerrilla marketing, girovagando per tutta Italia (Milano, Torino, Bologna e Verona) cercando di farsi conoscere dai consumatori.

Se il tuo Nelsen potesse trascorrere 10 settimane nella tua cucina, a cosa assisterebbe?” E’ la simpatica domanda a cui i potenziali consumatori hanno dovuto far fronte. E le risposte sono state varie e anche divertenti: iniziare e finire una dieta mille volte, mangiare di nascosto la cioccolata, cambiare colore di capelli, lamentarsi per il rientro dalle ferie. Ogni affermazione è stata fotografata e caricata sulla piattaforma web del brand.

Ma l’attività più divertente che ha inconsapevolmente coinvolto i consumatori è stata quella di candid camera, che vi mostreremo in calce, e che ha offerto a persone ignare la possibilità di pagare il conto dell’happy hour o, in alternativa, di lavare i piatti. La campagna, chiamata Wash or Pay, è stata avviata con la collaborazione di Scotch Brite di 3M. Il video, disponibile dall’11 ottobre, è stato girato al Carlsberg Barrio Alto di Via Serio 14, noto locale milanese.

I clienti ignari si vedono proporre dal cameriere di lavare i piatti con detersivo Nelsen Ultra Concentrato e con la spugna di Scotch Brite al posto del “classico” saldo del conto.

E’ interessante e divertente vedere come hanno risposto i clienti e soprattutto in che modo la pubblicità, oggi, può assumere sfaccettature sempre nuove e intriganti per riuscire a proporsi al meglio sul mercato.

Di seguito il video:

//

Stan Lee ai Legacy Studios si diletta in un video divertente

0

Arriva da  Stan Winston School un divertentissimo video in cui vediamo il leggendario Stan Lee in visita ai Legacy Studios dove lo staff lo ha accompagnato per un intenso viaggio nello spazio dedicato ai suoi personaggi. Il video è stato ripreso da Badtaste:

Vi ricordiamo che il prossimo film che vedremo dall’universo creato da Stan Lee sarà Thor The Dark World

Tutte le foto della premiere:

[nggallery id=317]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=316]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Stan Lee

Fonte: Stan Winston School via Badtaste

Runner Runner: recensione del film con Ben Affleck

Runner Runner: recensione del film con Ben Affleck

Quando il gioco d’azzardo diventa un argomento inflazionato e le possibilità di parlarne in modo ancora diverso e, allo stesso tempo, convincente sono pericolosamente vicine al nulla, allora vuol dire che è arrivato il momento di cambiare argomento! Runner Runner!

In Runner Runner dopo il crollo del mercato di Wall Street, Richie Furst (Justin Timberlake), un giovane con grande acume per gli affari, è costretto a ricominciare da zero: inizia a studiare senza sosta a Princeton e, per pagarsi la retta, mette in piedi un circuito di gioco d’azzardo online all’interno dell’università. Quando anche questo lucroso progetto va in fumo a causa di un sito di scommesse che lo ha raggirato, Richie parte senza troppe esitazioni per la Costa Rica, per affrontare direttamente il pezzo grosso del business del gioco d’azzardo online: Ivan Block (Ben Affleck). Tuttavia, in Costa Rica, Richie ottiene molto più di quello che aveva sperato: Block diviene il suo mentore e lo introduce alla bella vita, quella dai soldi facili e qualche affare sporco di poco conto.

Runner Runner trova il suo punto debole nella scrittura. Chiudendo anche un occhio sulla trama già vista, sui clichè del ragazzo brillante costretto ad immischiarsi in affari loschi per permettersi gli studi, quello del mentore che apre tutte le porte del paradiso, mentre prenota i biglietti per l’inferno e del triangolo con la ‘donna del capo’; volendo anche godere del minimo intrattenimento con poche pretese, non si riesce comunque a trovare in Runner Runner una minima dose di coinvolgimento che possa spingere lo spettatore a godere della visione del film.

Non c’è suspense, non c’è contrasto, non c’è emozione, non c’è verve, non ci sono dialoghi brillanti, non c’è neanche l’emozione per la più banale storia d’amore perché tutto è approssimativo, senza la minima cura del dettaglio. La visione del film procede senza infamia e senza lode, con un susseguirsi di luoghi comuni che sembrano voler bastare a se stessi, senza necessità di dare coesione ad una storia che non può certo reggersi solo sui personaggi canonici del film di genere. Gli sceneggiatori hanno purtroppo dato un po’ per scontato le dinamiche drammaturgiche, lasciando il da fare a personaggi che nella migliore delle ipotesi sono poco più che abbozzati.

Curioso come Ben Affleck, fresco di Oscar con il suo Argo non si sia accorto della cantonata a cui andava incontro accettando il copione, di profilo talmente basso da non poter neanche giudicare le performance degli attori, che, fossero stati dei volti sconosciuti, non avrebbero tolto nulla al film.

The Secret Service: Sofia Boutella nel cast del film di Matthew Vaughn

0

Dopo le prime foto dal set del film (vedi qui) ecco arrivare una nuova news sul cast dell’annunciato film The Secret Service diretto da  Matthew Vaughn e adattamento dell’omonima serie a fumetti scritta da Mark Millar, già autore fra gli altri di Kick-Ass. L’attrice  Sofia Boutella è entrata ufficialmente nel cast, a confermarlo è il noto sito Deadline, quindi la Boutella si unisce ai già confermati Colin Firth, Taron Egerton, Michael Caine, Samuel L. Jackson e Sophie Cookson. Nel cast anche Lady Gaga, David Beckham, Adele e Elton John.

Tutte foto del film nella nostra foto gallery:

The Secret Service vede protagonista un piccolo criminale originario dei sobborghi di Londra (interpretato da Taron Egerton) che viene reclutato dallo zio (Colin Firth) e portato in una scuola di spie che forgia raffinati e sofisticati gentlemen alla 007. Vaughn ha firmato la sceneggiatura del film insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore tramite la sua Marv Films. Il Secret Service è impostato per uscire il 14 Novembre 2014 negli USA.

Thor The Dark World: Vinci l’anteprima di un film Marvel a Londra

0

Thor-The-Dark-World-concorsoIn vista dell’uscita nelle sale il 20 novembre del nuovo e attesissimo film Marvel Thor The Dark World, Disney Italia ha ideato uno speciale concorso dedicato ai blogger italiani con il quale mette in palio due esclusivi viaggi a Londra all’anteprima di un film Marvel di prossima uscita.

Tutti gli utenti potranno, infatti, vincere un viaggio a Londra votando il blogger che a loro giudizio abbia scritto il miglior articolo, resoconto, critica, recensione, relativamente al mondo del possente dio del Tuono.

Il concorso terminerà il 24 novembre e, sia per il blogger che avrà raccolto il maggior numero di voti che per uno dei votanti estratto a sorte, Disney Italia mette in palio un viaggio A/R con soggiorno a Londra valido per 2 persone per assistere all’anteprima di un film Marvel di prossima uscita e un kit Thor composto dall’edizione speciale della Graphic Novel di Loki e da altri gadget del film.

Inoltre tanti altri premi in palio per i 4 blogger successivi in graduatoria per numero di voti e per i 4 utenti estratti dopo il primo.

Per partecipare al concorso, gli utenti potranno recarsi sulla pagina Facebook del film, scegliere uno dei blogger già candidati e votarlo. In alternativa, utilizzando la maschera presente nell’applicazione all’indirizzo https://www.facebook.com/Thorilfilm/app_314481778692137, è possibile candidare il proprio blogger inserendo i suoi dati (comprensivi di indirizzo e-mail) e le URL del blog o sito e della news nel quale si trova un contenuto dedicato al mondo di Thor e votarlo.

Maggiori informazioni e il regolamento completo del concorso sono disponibili sulla pagina Facebook del film http://fb.com/Thorilfilm o direttamente sulla pagina del concorso https://www.facebook.com/Thorilfilm/app_314481778692137.

Tutte le foto della premiere:

[nggallery id=317]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=316]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

Nikolaj Coster-Waldau protagonista per Susanne Bier

0
Nikolaj Coster-Waldau protagonista per Susanne Bier

Nikolaj Coster-Waldau (Game of Thrones) sarà il protagonista di A Second Chance, il nuovo film della regista danese Susanne Bier. Noto ai più per il ruolo di Jaime Lannister nella serie Game of Thrones della HBO, Nikolaj Coster-Waldau ha all’attivo anche una promettente carriera cinematografica. Dopo la recente apparizione in Oblivion al fianco di Tom Cruise, giunge notizia che l’attore danese sarà il protagonista di A Second Chance, il nuovo film di Susanne Bier.

Al momento disponiamo di scarse informazioni su A Second Chance. Sappiamo che il film è scritto dallo sceneggiatore Anders Thomas Jensen (In un mondo migliore) e che uscirà nell’autunno 2014. Per Nikolaj Coster-Waldau si tratta del primo ruolo da protagonista in un film danese dopo ben dieci anni.

La regista ha ultimato le riprese di un lungometraggio in lingua inglese intitolato Serena, che schiera la coppia de Il Lato Positivo Jennifer Lawrence e Bradley Cooper. Coster-Waldau è invece attualmente impegnato nelle riprese della quarta stagione di Game of Thrones, ma apparirà prossimamente sul grande schermo in Gods of Egypt e The Other Woman.

Fonte: Deadline

Fast and Furious 7: nuova foto con Vin Diesel e Dwayne Johnson

0
Fast and Furious 7: nuova foto con Vin Diesel e Dwayne Johnson

Ormai sono iniziate le riprese dell’atteso Fast and Furious 7 e l’attore protagonista e produttore Vin Diesel non la smette di postare foto dal suo profilo Facabook. Arriva, infatti, un nuovo scatto che  ritrae l’attore in compagnia di Dwayne Johnson:

Fast and Furious 7

 

Tutte le foto del film:

[nggallery id=305]

Nel cast di Fast and Furious 7 confermati Vin Diesel, Paul Walker, Jason Statham, Kurt Russell, Ronda Rousey, Tony Jaa e Tyrese Gibson. Al momento non si hanno ulteriori notizie riguardo al ruolo che dovrebbe interpretare. Vi ricordiamo che la pellicola sarà in sala dall’11 luglio del 2014, e vedrà James Wan per la prima volta alla regia del franchise, con Chris Morgan autore dello script.

Fast and Furious 7 sarà diretto dal regista malese James Wan (Saw – L’enigmista; The Conjuring), alla sua prima volta con un episodio della saga Fast and Furious. Considerando che gli ultimi 4 capitoli della serie erano stati diretti da Justin Lin, si tratta di una piccola rivoluzione. Arriva il 10 Luglio 2014 

Fonte: Facebook

The Wolf of Wall Street: nuovo trailer con Leonardo DiCaprio

0
The Wolf of Wall Street: nuovo trailer con Leonardo DiCaprio

Arriva a sorpresa un nuovo trailer dell’atteso nuovo film di Martin ScorseseThe Wolf of Wall Street, con protagonisti un cast d’eccezione composto da  Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Matthew McConaughey, Jon Bernthal, Cristin Milioti.

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Trama: Jordan Belfort, un broker di Long Island, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano.

50 Sfumature di grigio: riprese rinviate di un mese

0

Nonostante la produzione abbia completato il cast in tempo utile per l’inizio delle riprese, oggi arriva una notizia che non farà felici i fan in trepida attesa dell’adattamento 50 Sfumature di grigio. Infatti, pare che le riprese siano state rimandate di circa un mese, motivo, l’abbandono di Charlie Hunnam per la frivola sceneggiatura ha fatto riflettere la Focus e la Universal che hanno ingaggiato un nuovo sceneggiatore,  Mark Bomback per rimaneggiare lo script, operazione che ha fatto slittare il via delle alle riprese di un mese esatto. Quindi dai primi di Novembre si passerà al 2 Dicembre, giorno in cui gli attori Jamie Dornan, Luke Grimes, Dakota Johnson e Jennifer Ehle faranno rivivere in carne ed ossa i personaggi partoriti dalla penna di El James

Ma i dolori non finiscono qui, perche il nuovo sceneggiatore non è certo un nome per cui stare sonni tranquilli, infatti i suoi precedenti non fanno ben sperare,  The Wolverine, Live Free or Die Hard, il nuovo Total Recall non erano certo grandi film. In ogni caso il 1 Agosto 2014, salvo slittamenti il film uscirà nelle sale USA per quella che certamente sarà una nuova trilogia.

50 sfumature di grigio è un romanzo, caratterizzato dalla descrizione di scene di esplicito erotismo e da elementi di pratiche sessuali BDSM, ha in breve tempo raggiunto una vasta popolarità e un grande successo di vendite negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. L’intera serie ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo e i diritti sono stati venduti in 37 paesi.

Il film è stato scritto da Kelly Marcele, mentre a dirigere sarà Sam Taylor-Johnson (moglie dell’attore Aaron Taylor-Johnson). A produrre il film, invece, ci saranno Michael De Luca, Dana Brunetti e  l’autrice del romanzo E.L. James, per un’uscita fissata per il 14 Agosto 2014.

Giovane e Bella: recensione del film di François Ozon

Giovane e Bella: recensione del film di François Ozon

Crescere è la cosa più difficile che viene richiesta ad ogni essere umano. Non tutti cresciamo allo stesso modo. Ognuno di noi intraprende il proprio percorso per cercare di capire se stesso e il mondo che lo circonda. Tutto è finalizzato, nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta, alla ricerca della propria verità. Il francese François Ozon, regista di Nella casa, arrivato in Italia lo scorso Aprile, torna sui nostri schermi con una storia del genere, la storia della crescita di una ragazzina diciassettenne e della sua trasformazione in una giovane donna; un viaggio fatto di scelte di vita discutibili, che la maggior parte di noi sarebbe subito pronta a definire estreme o forse, addirittura, prive di senso.

In Giovane e bella, Isabelle, interpretata dalla bellissima Marine Vacth, decide, al rientro dalle vacanze estive, di cominciare a prostituirsi. È una scelta assolutamente libera, e in questa scelta Isabelle intravede l’unico modo per riuscire a conoscersi, a esplorarsi, a comprendersi. Non lo fa per soldi, né tantomeno per seguire una perversione. La prostituzione è per lei un mezzo per giustificare un fine: quello di fuggire dalla realtà, da quella sensazione di insoddisfazione tipica degli adolescenti di oggi, per confrontarsi con i conflitti che tormentano il suo fragile animo.

giovane e bella 2

La narrazione si svolge lungo l’arco di quattro stagioni. Il film comincia in estate, quando Isabelle conosce la propria sessualità; prosegue in autunno, quando il suo alter ego Lea (così si fa chiamare dai clienti) vive ormai di luce propria; si complica in inverno, quando la giovane è inevitabilmente costretta a fare i conti con le conseguenze delle sue scelte; termina in primavera, dove quella maturità tanto ricercata sembra fare capolino e dove Isabelle appare finalmente pronta ad assumersi la responsabilità delle sue azioni. A scandire il passaggio da una fase all’altra, fatto di specifici rituali come in ogni esperienza proibita che si rispetti, ci pensano anche le canzoni di François Hardy, che accentuano il carattere malinconico della pellicola già filtrato attraverso i disordini interiori della sua protagonista.

Il film di Ozon non offre una spiegazione psicologica al comportamento di Isabelle, lo spettatore dunque può tranquillamente giustificare come preferisce la protagonista e le sue azioni. Inoltre, seppur non emergendo per una sceneggiatura particolarmente brillante, la pellicola si distingue per la singolare capacità di non giudicare mai gli atti della ragazza, limitandosi a osservarli e a raccontarli con profondità e leggerezza allo stesso tempo.

Nelle sale italiane dal 7 novembre, Giovane e bella, presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, non sconfina mai nell’indagine sociologica, ma si impone come il racconto multiforme e misterioso di una maturazione, non solo sessuale, ma anche, e soprattutto, intima e personale.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità