Home Blog Pagina 2747

Avengers: Age of Ultron, novità da Kevin Feige.

0
Avengers: Age of Ultron, novità da Kevin Feige.

Dopo quanto comunicato a margine di un’intervista a Collider, Kevin Feige, presidente di Marvel Studios, torna a rilasciare dichiarazioni concentrandosi, questa volta, sul secondo episodio della saga dei Vendicatori, Avengers: Age of Ultron, ed in particolar modo sulla figura dell’androide Ultron interpretato da James Spader.

Il movente alla base delle azioni di Ultron (James Spader), secondo quanto evidenziato, sarà il risentimento che il nuovo Villain proverà nei confronti del libero arbitrio, elemento caratterizzante del genere umano e dei Vendicatori, sia che si tratti di Thor (Chris Hemsworth) o di Capitan America (Chris Evans). Ma, secondo Feige, colui che incarnerà al 100% questo concetto di libertò non potrà essere che Tony Stark (Robert Downey Jr).

Infine Feige ha voluto far riferimento a Captain America: The Winter Soldier, le cui tematiche si pongono in contrasto col concetto di libera volontà. Nel sequel di Capitan America, infatti, il personaggio di Winter Soldier (Sebastian Stan) ne sarà sprovvisto, basando le proprie azioni unicamente su una “esecuzione metodica e robotica degli ordini impartitegli”.

Capitan America: The Winter Soldier è previsto nelle sale per il 26 marzo 2014, per quanto riguarda invece Avengers: Age of Ultron l’inizio delle riprese è previsto per il 2014.

Fonte: Comicbookmovie.com

Dan Aykroyd si unisce al cast di Get on Up

0
Dan Aykroyd si unisce al cast di Get on Up

Annunciato questa estate dalla Universal Pictures, con uscita nelle sale prevista per il 17 ottobre 2014, il biopic sulla vita di James Brown, i cui panni saranno indossati da Chadwick Boseman, si arricchisce di un attore d’eccezione.

Secondo quanto riportato da The Holliwood Reporter, sembrerebbe che Dan Aykroyd, il padre di Ghostbusters, si unirà al cast sinora composto da Chadwick BosemanNelsan EllisViola DavisLennie JamesOctavia Spencer. Insieme ad Aykroyd è in arrivo anche Jill Scott.

Il film, diretto da Tate Taylor, porterà il titolo di un celebre pezzo del padrino del soul: Get on up e ne racconterà la vita partendo dai primi anni di un’infanzia vissuta in povertà per poi fotografare l’ascesa di una delle figure di maggior peso del panorama musicale mondiale.

Oltre al cast, anche il pool di produttori sarà d’eccezione, oltre allo stesso Taylor, saranno impegnati nella produzione anche Mick JaggerVictoria PearmanBrian GrazerErica Huggins.

Fonte: ComingSoon.net

Buon Compleanno Aishwarya Rai

Questa indiana dal nome impronunciabile, Aishwarya Rai, e dalle misure invidiabili (81-63-87) – col bonus degli occhioni azzurri incorniciati da una cascata di capelli neri – ha rischiato di tenere per sé cotanta bellezza.

Da ragazzina, infatti, vuole fare medicina, ma poi si butta sull’architettura… salvo finire a fare la modella. Nel 1993 si fa notare in uno spot della Pepsi, e dopo essersi piazzata seconda a Miss India, nel ‘94 viene incoronata Miss Mondo. Fascia e corona le apriranno le porte del cinema, dove Miss Rai debutta nel 1997. L’anno successivo recita in Jeans, successo commerciale con cui Aishwarya cattura l’attenzione di Bollywood (la Hollywood indiana) anche per le sue doti di ballerina. Comincia così ad apparire sempre più spesso nelle produzioni nazionali, partecipando a musical e altre pellicole in stile Bollywood, fino a diventare una star in patria e all’estero. Ottiene riconoscimenti per le sue interpretazioni in lingua hindi, ma compare anche in svariati film in inglese –  come Matrimoni e pregiudizi, versione bollywoodiana-canterina-danzereccia del classicissimo Orgoglio e pregiudizio (nel 2000 Aishwarya ha recitato anche in una trasposizione in lingua tamil di Ragione e Sentimento), L’ultima legione, La pantera rosa 2 – senza però abbandonare la cinematografia indiana, dove è ancora attivissima, anche in veste di produttrice. Nel 2003 diventa testimonial per L’Oréal accanto ad altre morette del grande schermo come Penelope Cruz e Eva Longoria, ma il suo volto viene scelto anche da Longines, Philips, De Beers. Non male per arrotondare, soprattutto quando si mette su famiglia.

Nel 2007 la Rai sposa il collega Abhishek Bachchan: la coppia diventa più famosa di Brangelina in quel di Mumbai, e nel 2011 sforna una bella bambina. Forse talmente bella che per 4 mesi i genitori non sanno come chiamarla, così i fan scelgono un nome provvisorio, Beti B. Noi invece abbiamo scelto la torta. HAPPY BIRTHDAY AISHWARYA!

Star Wars Episodio VII: la Disney dice no al rinvio nel 2016

0

disney_star-wars-e1351659547383

 

La settimana scorsa Lawrence Kasdan (L’Impero Colpisce Ancora) e J.J. Abrams hanno iniziato a rimaneggiare la sceneggiatura scritta da Michael Arndt (Toy Story 3) per Star Wars Episodio VII. Ma, secondo alcune fonti interne, lo script sarebbe ancora ben lontano dall’essere pronto. Proprio per questo motivo la produttrice Kathleen Kennedy e buona parte del team creativo del film avrebbero fatto richiesta ufficiale alla Disney di rinviare l’uscita del film al 2016, incassando un secco “NO” da parte del CEO Robert Iger.

Ma le difficoltà per la produzione non sarebbero soltanto queste. Alcune fonti dicono infatti che Abrams sia diventato molto autocratico in questi ultimi mesi, strappando alla Kennedy il controllo sul casting. Altri hanno invece contestato dicendo che Abrams e la Kennedy sono stati entrambi coinvolti nelle sessioni di casting. Inoltre si dice che, a differenza della Kennedy, Abrams sia più in sintonia con il desiderio di Iger di portare a tutti i costi il film nelle sale nel 2015.

Che mettere in piedi un nuovo filone cinematografico dedicato ad una saga di culto come quella di Guerre Stellari non sarebbe stato cosa facile, era notizia ben nota. Mentre i prequel di Star Wars sono stati in grado di avere successo al botteghino per lo più a causa dell’effetto nostalgia, la sensazione è che per questa nuova trilogia non varrà la stessa regola. Quindi, è fondamentale che J.J. Abrams e Kathleen Kennedy scendano in campo con un ottimo avvio. In questo senso, rimandare il tutto permetterebbe al team creativo di avere maggior tempo per mettere in piedi una pellicola solida e pronta ad esordire al botteghino.

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: ComicBookMovie

The Amazing Spider-Man 2: Hans Zimmer forma il gruppo per la soundtrack

0

Il compositore Premio Oscar Hans Zimmer lavorerà con  Pharrell Williams, Johnny Marr, Mike Einziger e Dave Stewart per elaborare la colonna sonora di The Amazing Spider-Man 2. La notizia è stata annunciata oggi da Lia Vollack, presidente di Worldwide Music per la Sony Pictures.

Ecco la foto con cui il regista Marc Webb presenta la squadra al completo sul suo profilo Twitter: Hans Zimmer ha commentato dicendo:

Marc e io stavamo parlando di Spider-Man, e di come la notizia si è diffusa, per cui molti dei nostri amici e musicisti hanno cominciato a chiamarci, dicendoci che volevano farne parte, perché amano Spider-Man. Questa era la cosa che ha unito tutti noi: il grande amore per Spider-Man. Con tutte queste persone estremamente di talento che vogliono unirsi a noi, è stato Marc che ha detto: “Perché non mettiamo su una band?” Marc ed io abbiamo avuto un ottimo inizio con tutti, e abbiamo ancora qualche sorpresa nella manica.

Anche Lia Vollack ha voluto dire la sua:

Questo tipo di collaborazione è possibile solo a causa di Marc Webb. Non è solo un regista, ma anche un musicista, combinato con ciò che è Hans e ciò che l’Uomo Ragno significa per tante persone. Nessuno si è mai approcciato alla musica di un film in questo modo prima d’ora e questo probabilmente non potrà mai essere replicato. Siamo grandi fan di Hans, Pharrell, Johnny, Mike e Dave, e quando saranno insieme, sappiamo che il risultato sarà davvero unico … e incredibile!

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: MovieWeb

Un giorno come tanti: trailer con Kate Winslet e Josh Brolin

0
Un giorno come tanti: trailer con Kate Winslet e Josh Brolin

Labor day

 Ecco Kate Winslet e Josh Brolin nel primo trailer del loro prossimo film Un Giorno Come Tanti:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/z51qJA1qrU0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film diretto da Jason Reitman  ed interpretato anche da Gattlin Griffith e Tobey Maguire, segue una madre depressa ed il suo giovane figlio che, nel giorno della festa dei lavoratori, incontrano un carcerato in fuga dopo avergli dato un passaggio.

Il film è programmato per uscire nelle sale il 31 Gennaio 2014.

Fonte: JustJared.com

L’Armata delle Tenebre e La Casa: novità sui sequel

0
L’Armata delle Tenebre e La Casa: novità sui sequel

l'armata delle tenebre

 Ieri, lo sceneggiatore de La Casa Rodo Sayagues Mendez ha rivelato in un’intervista che lui e Fede Alvarez si sarebbero allontanati dai piani per realizzazione de La Casa 2, aka Evil Dead 2. Tuttavia, Fede Alvarez ha smentito la notizia tramite il suo profilo Twitter ufficiale:

“Apparentemente @ fedalvar non lavorerà su Evil Dead 2, molto ungroovy ” Non credete a tutto quello che leggete on line …

Il regista ha difatti aggiunto che il progetto è ancora in corsa e che la sua intenzione è quella di cominciare al più presto i lavori. Tuttavia è un altro sequel ad avere la priorità assoluta, stiamo parlando de L’Armata Delle Tenebre 2:

Rodo voleva dire che attualmente non stiamo lavorando a La Casa 2 perchè la priorità è L’armata Delle Tenebre 2 di Sam Raimi. Ma i piani per sviluppare un sequel del nostro La Casa sono molto vivi.

Fede Alvarez ha confermato agli inizi di questa settimana che Sam Raimi dirigerà lui stesso L’Armata Delle Tenebre 2. Tuttavia non si sa ancora se Alvarez e Rodo Sayagues saranno coinvolti nella produzione. Non c’è ancora nulla di certo in merito a questo sequel, ma voci di corridoio dicono che il film unirà le storie di Ash, che avrà ancora una volta il volto di Bruce Campbell, e Mia (cosa suggerita anche dalla scena post credit di La Casa di Fede Alvarez).

La Casa 2 rimane quindi in svilupppo, mentre il sequel de L’Armata Delle Tenebre prenderà presto vita.

Fonte: MovieWeb

Deadpool: Ryan Reynolds è ottimista

0

deadpool-ryan-reynolds

 Ryan Reynolds, attualmente nel Regno Unito per la promozione di TURBO, rilascia alcuni aggiornamenti sulla possibilità di vedere realizzato il live action standing alone di Deadpool, personaggio da lui interpretato in X-Men Le Origini: Wolverine:

Nel suo percorso attuale si tratterebbe di un piccolo film. Ci sarebbe un impatto minimo per lo studio, e questo è il modo in cui vogliamo presentarlo. Stiamo dicendo “Guardate, il budget (quindi il rischio) è minimo. Pertanto, possiamo farlo nel modo in cui andrebbe fatto?”  Il che purtroppo richiederebbe un divieto ai minori. Lo script è probabilmente disponibile on-line, è trapelato. Ma è molto rischioso, voglio dire, il personaggio sa che è in un film , sa di essere in un fumetto. Nomina dirigenti dello studio nello script. Staremo a vedere. In realtà, durante l’ultimo paio di settimane, sta andando avanti in punta di piedi. Potremo vederlo nel corso della nostra vita? Sì, penso di sì . Penso che se dovessi scommettere alla fine si farà. Voglio dire che è appena stato sviluppato ad alti livelli ed ha grandi persone intorno al progetto, quindi vedremo.

Il progetto è in attesa di realizzazione dal 2009. Ma, stando alle parole di Reynolds, potrebbe presto vedere il decollo.

Deadpool, il cui vero nome è Wade Winston Wilson, è un personaggio dei fumetti creato da Fabian Nicieza e Rob Liefeld  e pubblicato dalla Marvel. È noto per il suo humour, fatto di doppisensi e riferimenti a vecchi film, serie televisive, canzoni e immagini popolari.

Fonte: www.joblo.com

Heart of the Sea: nuove foto dal set del film di Ron Howard

0

Come ben sappiamo la produzione del nuovo dramma Heart Of The Sea, che dopo Rush vedrà ancora una volta insieme sul set Ron Howard e Chis Hemsworth, è partita il mese scorso.

Come è ormai usuale per tutte le maggiori produzioni cinematografiche Hollywoodiane, i primi aggiornamenti arrivano direttamente dai social network. Infatti è lo stesso regista a fornire le prime chicche proprio tramite Twitter, pubblicando le prime tre foto provenienti dal set della sua nuova creatura. Le immagini mostrano la troupe intenta ad effettuare alcune riprese all’interno di un enorme serbatoio pieno d’acqua dove gli attori devono vedersela con quella che pensiamo essere una tempesta in alto mare.  Le immagini sono quelle che vi proponiamo di seguito:

Il film è basato sulla storia vera di una escursione di caccia alle balene andata storta che ispirò Herman Melville a scrivere il suo famosissimo romanzo classico Moby Dick.

Heart of The Sea uscirà nelle sale cinematografiche nel 2014. Nel cast saranno presenti le stelle Chris Hemsworth, Cillian Murphy, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Paul Anderson, Benjamin Walker, Tom Holland, Charlotte Riley. Il film è diretto da Ron Howard.

Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug: 5 poster internazionali

0
Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug: 5 poster internazionali

la desolazione di smaug

 

Di seguito, i protagonisti di cinque nuovi  poster internazionali per Lo Hobbit La Desolazione Di Smaug: Legolas (Orlando Bloom), Tauriel (Evangeline Lilly), Gandalf (Ian McKellen), Thraduil (Lee Pace), Bilbo Baggins (Martin Freeman), Kili (Aidan Turner), Thorin Scudodiquercia (Richard Armitage), Fili (Dean O’Gorman) e Bard l’Arciere (Luke Evans).

Lo Hobbit 1 Lo Hobbit 2 LO Hobbit 3 Lo Hobbit 4 Lo Hobbit 5

 

Lo Hobbit: la desolazione di Smaug, diretto da Peter Jackson, uscirà nelle sale italiane il 12 Dicembre 2013.

Il film continua l’avventura di Bilbo Baggins, tratta dal romanzo Lo Hobbit di Tolkien che narra una storia nella Terra di Mezzo che si svolge 60 prima della vicenda de Il Signore degli Anelli. Il secondo episodio torna dove avevamo lasciato Bilbo, che è in viaggio con lo stregone Gandalf e 13 Nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, per aiutare questi ultimi a riprendersi il regno di Erebor.

Dopo essere sopravissuti a mille imprevisti all’inizio del loro viaggio, la Compagnia continua verso est, incontrando sulla loro strada il muta-pelle Beorn e uno sciame di ragni giganti nel Bosco Atro. Dopo essere , poi, sfuggiti alla prigione degli Elfi Silvani, i nani si incamminano verso Pontelagolungo, per poi arrivare alla Montagna Solitaria dove dovranno affrontare  il Drago Smaug.

Il secondo episodio de Lo Hobbit verrà, poi, seguito da un terzo chiamato Lo Hobbit: il racconto di un ritorno.

Fonte: MovieWeb

Snatch (Lo strappo): recensione del film di Guy Ritchie

Snatch (Lo strappo) è un film del 200 diretto da Guy Ritchie e con protagonisti nel cast Jason Statham, Stephen Graham, Alan Ford, Brad Pitt, Dennis Farina, Mike Reid, Vinnie Jones, Benicio Del Toro e Rade Sherbedgia.

Trama del film Snatch (Lo strappo)

Snatch (Lo strappo) recensione posterMacro e micro criminalità americana, inglese e russa si contendono il possesso di un diamante gigantesco nelle strade di Londra. Delinquenti da strapazzo, improbabili banchi di pegni, zingari dal pugno d’acciaio, combattimenti di boxe clandestina e un terribile boss che da la gente in pasto ai maiali, sono solo alcuni degli ingredienti del cocktail superalcolico di Guy Ritchie.

Snatch (Lo strappo)

Analisi: l’unica “pecca” del film, dal punto di vista delle quote rosa, è la troppo breve apparizione di Benicio Del Toro, alias Frankie “Quattro dita”, che si mostra in tutta la sua bellezza. A parte questo, nella pellicola viene realizzata un’impresa di cui solo Ritchie, soprannominato il “Tarantino inglese”, è stato capace: quella di far ridere dall’inizio alla fine, nonostante le numerose scene di violenza, ridicolizzando fino in fondo, molto più del collega americano, il mondo della criminalità. Dopo Snatch (Lo strappo) e dopo Lock and Stock, la figura del regista inglese non è stata più accostata a quella ingombrante dell’ex moglie Madonna, ma si è ritagliata uno spazio a sé nell’universo degli appassionati del genere.

In più, Ritchie ha vinto un’altra sfida nella quale Tarantino, in parte, ha fallito: cucire addosso al sex symbol Brad Pitt un personaggio completamente diverso da ciò che ci aspetteremmo per lui, ma indimenticabile e divertente come pochi nella storia del cinema britannico. Quella dello zingaro Mike è una delle migliori interpretazioni nella carriera dell’attore, sia che guardiate il film in lingua originale, sia che preferiate affidarvi all’egregio lavoro di doppiaggio di Sandro Acerbo.

In Snatch si ride abbiamo detto, tranne in una sequenza in cui ci si commuove, anche grazie al sottofondo musicale di Angel dei Massive Attack. Gli artisti di Bristol sono solo alcuni, insieme a The Specials, Oasis – in stato di grazia con Fuckin’ in the bushes – e the Johnston Brothers, ad aver collaborato a una colonna sonora trascinante e azzeccata. Il ritmo serrato e senza esclusione di colpi strizza l’occhio a quello dei videoclip, altra specialità di Ritchie, e viene supportato anche da dialoghi le cui cifre sono la fantasia nel turpiloquio e il sarcasmo. Il regista gioca con le sequenze a rallentatore, i cambi di atmosfera, ci regala suggestive immagini della bella campagna inglese, intermezzi onirici e, last but not least, i bicipiti tatuati di Brad Pitt.

Snatch (Lo strappo) recensioneNonostante tutti i personaggi siano, a modo loro, legati alla malavita, c’è una buona distinzione tra buoni e cattivi. Tra questi ultimi, ci sono Testarossa (Alan Ford) e il russo Boris Lametta (Rade Sherbedgia) che faranno passare non pochi guai al Turco (Jason Statham), che è anche voce narrante del film, e al “piccolo” Tommy (Stephen Graham), suo socio. Nel sottobosco della criminalità c’è posto anche per gli scagnozzi di Boris Lametta: Sol, Vinny e Tyrone (Lennie James, Robbie Gee, Ade Roach), dei truffatori pasticcioni e scombiccherati, autori della rapina peggio riuscita della storia. È opportuno citare, tra le punte di diamante, anche l’ex difensore del Chelsea, Vinnie Jones, il quale, dopo aver convinto il pubblico nell’interpretazione del folle Pallottola al Dente Tony, è stato promosso a pieni voti anche dal cinema.

Il maggior merito che va riconosciuto a Snatch (Lo Strappo) e al suo regista e sceneggiatore, è quello di aver dato vita a un linguaggio immediatamente riconducibile allo stile del film e del suo direttore. In parole povere, se amate il genere, è la classica pellicola della quale, una volta vista, sentirete il bisogno di imparare le battute a memoria per poterle citare con gli amici.

Monuments Men Trailer italiano del film di George Clooney

0
Monuments Men Trailer italiano del film di George Clooney

Monuments MenGuarda il Trailer italiano del nuovo film da regista di George Clooney, l’atteso Monuments Men che vede protagonisti Matt DamonCate BlanchettJean Dujardin, John GoodmanHugh BonnevilleBill Murray e Bob Balaban.

 

Basato sul romanzo The Monuments Men: Allied Heroes, Nazi Thieves and the Greatest Treasure Hunt in History di Robert M. Edsel, il film racconta le vicende di un gruppo Allied composto da direttori di museo ed esperti d’arte che viene incaricato dal governo statunitense di localizzare e recuperare una serie di opere d’arte rubate da Hitler nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Oltre Clooney e Dujardin, il cast di The Monuments Men comprende Matt DamonCate BlanchettJohn GoodmanHugh BonnevilleBill Murray e Bob Balaban.

Il film uscirà negli Stati Uniti a dicembre e il 30 gennaio 2014 in Italia.

Pranzo di Ferragosto: recensione del film di Gianni Di Gregorio

0

Pranzo di Ferragosto è il film del 2008 diretto da con protagonisti Gianni Di Gregorio, Valeria de Franciscis, Marina Cacciotti e Maria Cali.

Trama: Roma, 14 agosto. Il sessantenne Gianni vive in un condominio con la madre, donna Valeria, nobile decaduta. Per una serie di coincidenze e favori ineludibili, Gianni si ritrova costretto a prendersi cura per un paio di giorni non solo di mamma, ma anche di altre tre attempate signore. Si lancia nell’impresa, prende appunti per le pillole e accende i fornelli, per un Ferragosto indimenticabile.

Analisi: Lo sceneggiatore di lungo corso Gianni Di Gregorio (David Di Donatello per lo script di Gomorra, diviso con alcuni colleghi), a un passo dai 60 anni, firma il suo splendido esordio alla regia con Pranzo di Ferragosto, sistemando una rara e garbata perla nel panorama italiano. E ci mette anche faccia, pesanti occhiaie e penna. Il pranzo cinematografico organizzato da Di Gregorio tocca notevoli altitudini grazie a un filo sacro di ironia che percorre tutti i 73 minuti del film, a interpretazioni perfette e casalinghe (ma non caserecce), a originali strategie narrative che non hanno paura di modellare la materia morbida del cinema nelle sue componenti audio e video, alla beata volontà di non insegnare niente o di veicolare un qualche messaggio, fermo restando che, se il messaggio è il mezzo – come si impara sui banchi di scuola – qualunque sia il primo, è evidentemente saggio e divertente quanto il secondo, che se lo porta in grembo.

Sazia la fame di buon cinema, Di Gregorio, stimolando invece quella di vera tavola, di vino bianco (il personaggio Gianni se ne annaffia di continuo) e di una Roma estiva e spopolata, bella e maestosa come quella de L’Imperatore di Roma (che però era in B/N), cotta com’è dal sole, percorsa, a metà agosto, da disperati d’ogni grado: come il solitario squattrinato mammone Gianni o il suo amico alcolizzato Vichingo, pizzicato senza pietà – e si ride – nella sua debolezza per il bicchiere dalle vecchiette che il protagonista coccola e doma.

Trattata senza stereotipi e dolcificanti la fauna delle anziane signore: hanno lati amabili (soprattutto mamma Valeria, interpretata dall’esordiente classe 1915 Valeria De Franciscis), ma anche belle oscurità! Impossibile non mettere a referto l’appetito sessuale della madre dell’amministratore di condominio, Marina, che prima scappa di casa per un drink e, rientrata, cerca di sedurre il povero Gianni, perché la notte è lunga e la vita è breve. E poi ci sono l’irresistibile indelicatezza di zia Maria, maschera da profondo sud, i capricci di Donna Valeria, i furti gastronomici della signora Grazia, mamma del medico di Gianni. Un gruppo di 80-90enni, per una sinfonia della terza età che ravviva le ore del giovanotto Di Gregorio. Dandogli qualche affanno, ma spingendo un po’ più in là i patemi delle spese di condominio e dei malanni immaginari, e lo spettro della solitudine, che nel mezzo del cammino fa tanta paura.

Pranzo di Ferragosto ha avuto una sorta di sequel con il gradevole (niente più!) Gianni e le donne.

I Simpson: video che omaggia Lo Hobbit nella puntata del 3 Novembre

0

I Simpson-the-hobbitEcco un video che entusiasmerà molti fan, nella puntata del 3 Novembre dello show di successo I Simpson ci sarà un epico omaggio alla trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson e tratta dal libro di Tolkien. La puntata si intitolerà Four Regrettings and a Funeral sarà introdotta da un’epica avventura che vivrà l’allegra famiglia dei Simpson per raggiungere il classico divano. Marge diventa Gandalf e Burns si trasforma in Smaug, nell’omaggio dei Simpson a Lo Hobbit.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/PSAOXkf0-oU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Vi ricordiamo inoltre, che da poco ha debuttato il full trailer del secondo capitolo Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, (vedi qui)

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende .

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

La dura verità recensione del film con Katherine Heigl e Gerard Butler

La dura verità posterAnno: 2009

Regia: Robert Luketic

Cast: Katherine Heigl, Gerard Butler, Bree Turner, Eric Winter, Cheryl Hines

Trama: Abby (Katherine Heigl) e Mike (Gerard Butler): lei, produttrice di successo di un talkshow mattutino che ultimamente sta battendo la fiacca; lui, uno scollacciato conduttore del programma “La dura verità”, fortunatissimo quanto irriverente format televisivo, in cui dispensa perle di saggezza sulla reale natura degli uomini e sugli atteggiamenti che le donne dovrebbero avere. Due persone apparentemente sicure e caparbie nel lavoro, ma goffe, fragili e sensibili nella vita dietro le quinte. Mike sarà ingaggiato per risollevare le sorti del programma di Abby, malgrado la reticenza di quest’ultima che lo considera solo uno sgradevole e cinico fenomeno da baraccone. Gli ascolti le daranno torto, perché Mike diventa la star del momento, il pubblico lo ama e presto anche lei usufruirà dei suoi audaci e smaliziati consigli per valorizzarsi e sedurre l’avvenente vicino di casa, Colin.

Analisi: La dura verità di Robert Luketic è la classica commedia che fa del conflitto uomo/donna la sua spina dorsale, nutrendosi dei soliti vecchi dissapori e del retorico astio tra i due sessi,  universi dal temperamento opposto, spesso legati da un’irrefrenabile alchimia. Sulle prime battute, il regista australiano sembra volerci proporre una riflessione soft sui cinici meccanismi che lo star system televisivo impone, schiacciato dall’implacabile legge dell’ascolto.

Nulla di più sbagliato, perché lo sfondo televisivo è solo un’escamotage narrativo che le sceneggiatrici usano per portare a galla debolezze e timori dell’anchorman più amato del piccolo schermo e della sua produttrice. Una scelta stilistica che potrebbe svelare la poliedrica natura dei loro caratteri, la duplice realtà vissuta, fatta di sentimenti contrastanti. Luketic farcisce la sua commedia a strati: la televisione come sovrastruttura e contenitore di alcune logiche comportamentali umane, quelle inconfessate ed epidermiche.

THE UGLY TRUTHUn intento che non sortisce, però, gli effetti sperati. L’ironia è forzata e svenevole, ci fa storcere il naso e stufa neanche a metà dell’opera; deve affidarsi alla gag delle sexy mutande vibranti per strapparci qualche timido ghigno e risvegliare gli appetiti di quelli che si aspettavano una commedia carnale e godereccia: tra Abby e Mike non c’è traccia di sensualità. Una delusione per chi sperava di essere elettrizzato e stuzzicato da un amore eccitante e incendiario, ma anche per chi – auspicando un taglio più romantico – sperava di sognare ad occhi aperti e abbandonarsi all’appassionante e idilliaco linguaggio dell’amore. Banale e scialbo. Privo di identità e di anima: ecco la dura verità di Luketic dopo il grande successo de La rivincita delle bionde.

L’amore non va in vacanza: recensione del film

L’amore non va in vacanza: recensione del film

L’amore non va in vacanza è un film del 2006 diretto dalla regista Nancy Meryers che vede nel cast del film protagonisti  Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law, Jack Black e il grande Eli Wallach.

L’amore non va in vacanza TramaL’amore non va in vacanza – Trama: Amanda crea trailer per il cinema a Los Angeles, Iris scrive cronaca rosa in Inghilterra. Entrambe vogliono lasciarsi alle spalle una delusione d’amore. S’incontrano su internet e decidono di scambiarsi la casa per le vacanze di Natale.

Così, nella campagna inglese Amanda, che pure non voleva più sentir parlare di uomini, incontra il fratello di Iris, Graham, e comincia a frequentarlo. Mentre in America, Iris trova comprensione e amicizia in Arthur, anziano sceneggiatore vicino di casa di Amanda, e nel simpatico Miles, che compone colonne sonore ed è sentimentalmente sfortunato quanto lei. Le due donne riusciranno così a guardare con distacco al loro passato e imprimere una nuova direzione alle loro vite.

La recensione di L’amore non va in vacanza

 Le commedie romantiche di ambientazione natalizia, possono essere scontati contenitori di cliché, stucchevoli compendi di buonismo e frasi da cioccolatino. Insomma, pacchi regalo dall’apparenza accattivante, ma dal contenuto sciatto e insipido. A volte, però, contengono sorprese, come in questo caso.

film L’amore non va in vacanzaPer capirlo basta dare un’occhiata al cast, che conta su nomi come Cameron Diaz e Kate Winslet, Jude Law e Jack Black, oltre a ricordare che la regista e sceneggiatrice Nancy Meyers ha dato vita a diverse commedie di successo prima come sceneggiatrice (Baby Boom, Il padre della sposa), poi dietro la macchina da presa (What women want, Tutto può succedere, E’ complicato), ma sempre con un occhio particolare ai personaggi femminili: vere protagoniste anche in ruoli e situazioni insoliti, grintose e brillanti. Ne L’amore non va in vacanza non mancano certo momenti romantici da manuale e qualche passaggio sdolcinato. L’ambientazione natalizia poi è ad hoc, specie per le vicende che si svolgono nella campagna del Surrey innevata, e più in generale per raccontare due storie a lieto fine che sanno di favola.

Tuttavia, la regista sa ben sfruttare alcuni meccanismi tipici della commedia: il contrasto evidente tra le personalità di Amanda (Cameron Diaz) – grintosa imprenditrice incapace di piangere, perfetta come una “bambola”, con un’enorme e costosissima casa a Los Angeles –  e Iris (Kate Winslet) – inguaribile romantica sfortunata, troppo buona con gli altri e severa con sé stessa, vittima di amore non corrisposto –  l’evento casuale che scompagina le loro esistenze, ossia lo scambio di casa. Lo fa in maniera non scontata, puntando sulla bravura del cast.

Le due attrici si allontanano dalle proprie consuete interpretazioni – Diaz non è solo il bell’oggetto del desiderio, ma svela semplicità e dolcezza; Winslet esce dai ruoli drammatici per tuffarsi nella commedia con un personaggio più vicino alla quotidianità – e sembrano del tutto a loro agio. Inoltre, sono personaggi forti, del cui carisma il pubblico femminile non può che essere orgoglioso, mentre quello maschile ne resta facilmente affascinato.

Lo sguardo originale della regista e sceneggiatrice agisce anche sugli altri personaggi: Graham (Jude Law) non è solo il solito immancabile seduttore, ma anche un affettuoso padre di famiglia, con le sue debolezze, come ad esempio, la lacrima facile. Un Jack Black (Miles) brillante ma romantico e un insolito Eli Wallach nei panni dell’anziano Arthur, che si fa consigliare e a sua volta consiglia la giovane Iris, completano il quadro; citazioni shakespeariane al posto delle banalità sull’amore. La commedia è brillante, ma non dal ritmo forsennato; leggera, mantiene però l’attenzione al particolare, con un’apparente semplicità che avvicina lo spettatore.

L’amore non va in vacanza film

L’amore non va in vacanza frasi

  • Ho scoperto che quasi tutto ciò che è stato scritto sull’amore è vero. Shakespeare ha detto: “Il viaggio termina quando gli innamorati si incontrano”. Ah, che pensiero straordinario! Io non ho mai sperimentato nulla di neanche vagamente simile a questo, ma sono più che disposta a credere che a Shakespeare sia accaduto. Credo di pensare all’amore più di quanto in realtà si dovrebbe; resto sempre sbalordita dal potere assoluto che ha di alterare e definire la nostra vita.
  • L’amore non va in vacanza frasiUn uomo e una donna hanno bisogno di qualcosa per dormire e vanno nello stesso reparto: pigiami da uomo. L’uomo dice al commesso: mi serve solo il sotto… e la donna dice: mi serve solo il sopra. I due si guardano e questo è un bell’incontro.
  • Senti, so che è difficile credere alle persone che ti dicono ” so cosa provi”, ma io so davvero che cosa provi. […] Sto cercando di dire che capisco com’è sentirsi piccoli e insignificanti, quant’è umanamente possibile e come può far male in punti che neanche sapevi di avere dentro di te. E non importa quante volte cambi taglio di capelli o in quante palestre ti iscrivi o quanti bicchieri di chardonnay bevi con le amiche: vai lo stesso a dormire ogni sera riesaminando ogni dettaglio, e chiedendoti dove hai sbagliato, come hai fatto a non capire. E come diavolo hai potuto pensare di essere tanto felice in quel momento. Ti capita anche di convincerti che lui capirà cosa ha perso e busserà alla tua porta. E dopo tutto questo, per quanto a lungo la storia possa durare, vai in un posto lontano e conosci persone che ti fanno sentire di nuovo viva e finalmente i pezzettini della tua anima si rimettono insieme e tutta quella confusione, tutti gli anni della tua vita che hai sprecato… alla fine come per incanto svaniscono. (Iris a Miles
  • Iris, se tu fossi una melodia… userei solo le note belle. (Miles a Iris)
  • Sono innamorato di te. Perdona la brutale dichiarazione, ma… per quanto problematica questa storia possa essere, mi sono innamorato… di te. E non provo questo perché stai per partire, né perché mi piace sentirmi così! Anzi, in realtà non mi piace o non mi piaceva prima che tu parlassi. Non so capire la logica di questa cosa, io so solo… che ti amo. È incredibile quante volte lo sto dicendo. (Graham ad Amanda)
  • Nei film c’è la protagonista e c’è la migliore amica. Tu, te lo dico io, sei una protagonista, ma per qualche stupida ragione ti comporti da migliore amica.

L’amore non va in vacanza trailer

L’amore non va in vacanza streaming su Infinity

The Lego Movie: ecco Batman nell’anteprima del trailer

0
The Lego Movie: ecco Batman nell’anteprima del trailer

In attesa del primo trailer ufficiale, che arriverà online tra pochissimi giorni, continuano a spuntare in rete, grazie alla Warner Bros, brevi filmati che presentano il cast di The Lego Movie. Questa volta tocca a Batman, accompagnato da un altro eroe d’eccezione. Chi è? Guardate il video per scoprirlo…

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/AKaga3COY24″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Lego Movie segue la storia di Emmett, il pupazzetto Lego più ordinario, rispettoso delle regole e del tutto nella media in circolazione. Un giorno viene scambiato per errore come la persona più straordinaria esistente, la chiave per la salvezza del mondo,così viene trascinato da una combriccola di gente che non conosce per intraprendere un’epica avventura atta a fermare l’operato di un malvagio tiranno.

Chris Pratt è Emmett, mentre Elizabeth Banks e Morgan Freeman sono i suoi compagni di viaggio. Freeman è Vitruvius, un vecchio mistico, mentre Banks è la tosta Lucy, che scambia Emmett per il salvatore del mondo e lo accompagnerà lungo la sua quest. Will Arnett dà invece voce a Batman, con cui Lucy ha una storia.

Il film incorporerà alcuni dei più celebri personaggi LEGO, insieme ad altri nuovi di zecca, permettendo ai fan del brand che, per generazioni, hanno giocato coi celebri mattoncini tanto nella loro forma di giocattolo quanto in quella videoludica, di godere un nuovo livello d’intrattenimento grazie a un nuovo mondo Lego visivamente innovativo. The Lego Movie uscirà il 7 febbraio 2014.

Fonte: Collider

John Cusack e Ryan Phillippe nel cast di Reclaim

0
John Cusack e Ryan Phillippe nel cast di Reclaim

John Cusack e Ryan Phillippe saranno i protagonisti di Reclaim, thriller ispirato a fatti realmente accaduti che sarà diretto da Alan White. Il film, basato su una sceneggiatura originale scritta da Carmine Gaeta, racconterà la storia di una giovane coppia in viaggio verso Puerto Rico per completare l’iter sull’adozione di Nina, una bambina haitiana di sette anni. Le cose, che sembrano apparentemente scorrere tranquille, si complicheranno quando la piccola scomparirà misteriosamente. Ryan Phillippe interpreterà il padre di Nina, mentre John Cusack sarà una persona del luogo coinvolta nel rapimento della bambina.

Il resto del cast include Rachelle Lefevre, Jacki Weaver e Luis Guzman. La pellicola sarà prodotta dalla Paradox Entertainment.

Fonte: Coming Soon

The Secret Service nuove foto dal set

0

Sono state diffuse online nuove immagini dal set di The Secret Service, il nuovo film del regista Matthew Vaughn. Dopo le foto di Colin Firth, questa volta tocca ai due villain del film, ossia Samuel L. Jackson e Sofia Boutella. ATTENZIONE: immagini ad alto tasso spoiler!!!

Il cast di The Secret Service comprende attori del calibro di  Leonardo DiCaprioMicheal CaineSamuel L. JacksonColin Firth, Sofia Boutella, David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift, Taron Egerton Sophie Cookson.

Il film è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007.

La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films.

Fonte: Comic Book Movie

Transformers Age of Extinction nuove immagini dal set

0

Sono apparse online nuove immagini dagli ultimi giorni di riprese ad Hong Kong di Transformers Age of Extinction. Le scene sono state girate al West Kowloon Waterfront Promenade e hanno visto protagonisti Mark Wahlberg, Nicola Peltz e Jack Reynor.

Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014. Transformers Age of Extinction sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Comic Book Movie

Uscite al cinema del 31 ottobre 2013

Uscite al cinema del 31 ottobre 2013

Per celebrare i giorni Halloween, anche quest’anno al cinema arriva l’horror. Fedelissimo ai connotati del genere Smiley (Smiley) della giovanissima regista americana Michael J. Gallagher, con una pellicola su una ragazza che istiga in chat un nascosto serial killer con una cicatrice sul volto a formargli un malvagio sorriso, del quale apprende la leggenda navigando su internet. A far volare i popcorn dalle poltrone ci penseranno i giovani attori Caitlin Gerard, Melanie Papalia, Shane Dawson, Andrew James Allen, Roger Bart e Michael Traynor.

sole a catinelle 2Per chi volesse passare delle ore più serene, invece, torna a provare a sbancare il botteghino Checco Zalone in un film di Gennaro Nunziante, già regista dei precedenti due film con il comico pugliese Cado dalle nubi e Che bella giornata, Sole a Catinelle (qui la nostra recensione),  dove Zalone veste i panni di un padre in crisi economica e matrimoniale che promette una grandiosa vacanza fuori dalle sue possibilità al figlio in cambio di un’ottima pagella che naturalmente arriva. Grazie al fortunato incontro con Zoe, Aurore Erguy, la scongiurata vacanza si trasforma in un tuffo nel lusso e nel divertimento. Altra commedia italiana, dai toni però decisamente più noir, quella di Luigi Sardiello, che dirige un cast tutto italiano composto da Rosaria Russo, Ennio Fantastichini, Sara D’Amario e Emilio Solfrizzi. Il pasticciere (qui la nostra recensione) è Antonio Catania, immerso totalmente sin da bambino nella conduzione dell’attività lasciatagli in eredità dal padre fino al punto in cui si trova a dover essere un sordido finanziere con le inevitabili conseguenze di questa trasformazione. Restiamo in Italia con Zoran, il mio nipote scemo (qui la nostra recensione), esordio di Matteo Oleotto. Un paese del Friuli Venezia Giulia, freccette, disillusioni e riscatti personali sono gli ingredienti della commedia presentata nella sezione della Settimana della Critica di quest’ultima edizione del Festival di Venezia. Con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Rok Prašnikar, Roberto Citran, Marjuta Slamic, Riccardo Maranzana, Sylvain Chomet.

Before Midnight recensioneHa l’accento francese – non solo perché in concorso a Cannes 2013 – il film Un castello in Italia (Un Château en Italie, qui la nostra recensione) dell’attrice più volte prestataci Valeria Bruni Tedeschi, regista ed interprete. Una storia piuttosto autobiografica di una quarantenne borghese che ritrova vitalità e conforto per i suoi dolori nell’amore del giovane Nathan, Louis Garrel. Nel cast della produzione italo-francese anche Filippo Timi e Marisa Borini. Arriva nelle sale anche il terzo episodio dell’esperimento del regista statunitense Richard Linklater, dopo Prima dell’alba (Before Sunrise) e Prima del tramonto (Before Sunset), è nelle sale Before Midnight (qui la nostra recensione). A diciotto anni dal primo incontro a Vienna e a nove dal secondo a Parigi, Celine e Jesse, interpretati da Julie Delpy e Ethan Hawke, si ritrovano in Grecia per continuare questa singolarissima saga, cresciuti e con ancora tanto da raccontarsi. Restiamo sempre in Grecia per Miss Violence (qui la nostra recensione) di Alexandros Avranas che esordisce alla regia con un film sulle tragiche vicende di una famiglia perbene sconvolta dal suicidio della primogenita undicenne. Leone d’argento per la regia e Coppa Volpi all’attore Themis Panou per la migliore interpretazione maschile a Venezia. Con lui nel cast Kostas Antalopoulos e Eleni Roussinou.

Vincitore di numerosi premi, la rivisitazione omaggio al cinema muto della rinomata favola Blancanieves (qui la nostra recensione) racconta in maniera decisamente più cruenta la vita di una bambina, Carmen, nell’Andalusia degli anni Venti, affidata ad una matrigna alla morte del padre e salvata da un gruppo di toreri nani che la conducono sulla via della corrida fino al punto in cui viene ritrovata dalla matrigna. Diretti da regista Paolo Berger, gli attori Macarena García, Maribel Verdú, Daniel Gimenez Cacho, Ángela Molina, Pere Ponce, Sofía Oria, Josep Maria Pou.

ender's game asa butterfieldInfine i due blockbusters a stelle e strisce. Il primo, fantascientifico Ender’s Game (qui la nostra recensione) di Gavin Hood, con Harrison Ford e Asa Butterfield (il vispissimo Hugo Cabret), Ben Kingsley, Viola Davis, Abigail Breslin e Hailee Steinfeld, è la trasposizione cinematografica del romanzo di Orson Scott Card del 1985. Ender. talentuoso ragazzino viene notato dal Colonnello Graff impegnato nella ricerca di giovani leve da far entrare nella sua scuola di Guerra dove verranno istruiti per sventare futuri attacchi di razze aliene. L’altra pellicola ci riporta con i piedi per terra, più precisamente in mare: di Paul Greengrass con un fittissimo cast che gravita attorno al nome di Tom Hanks, capitano della nave porta container USA Maersk Alabama, che venne dirottata da pirati somali nel 2009. E’ Captain Phillips – Attacco in mare aperto (Captain Phillips, qui la nostra recensione).

Avengers Age of Ultron Aaron Taylor Johnson è ufficialmente Quicksilver

0

Finalmente la conferma ufficiale è arrivata. E’ The Wrap, infatti, a confermare che Aaron Taylor Johnson, la star di Kick-Ass e di Savages, sarà Pietro Quicksilver Maximoff in Avengers Age of Ultron. Inoltre, è stata confermata nel film anche la presenza di Scarlet Witch, sorella di Quicksilver, che molto probabilmente sarà interpretata dall’attrice Elizabeth Olsen. Prima del seguito di The Avengers, il personaggio di Quicksilver comparirà anche in X-Men Days of Future Past, dove sarà interpretato da Evan Peters.

Vi ricordiamo che tutte le info utili del film le trovate nella nostra Scheda: The Avengers Age of Ultron. Mentre per tutte le notizie e news invece potete consultare il nostro speciale The Avengers.

Ritorneranno nel film gli attori già confermati Chris EvansChris HemsworthCobie SmuldersJeremy RennerMark RuffaloRobert Downey Jr., Samuel L. JacksonScarlett JohanssonL’uscita al cinema della pellicola è fissata per il 1 maggio 2015.

Fonte: Coming Soon

Buon Compleanno Peter Jackson

Buon Compleanno Peter Jackson

Nasce il giorno di Halloween, forse per questo ama l’horror e il paranormale… lui che è il Signore degli anelli, ma anche un Sir dell’Impero Britannico (la Nuova Zelanda è sotto la Regina) per i servigi resi al cinema. E che servigi.

Cinefilo sin da piccolo, Peter Jackson gira i primi corti insieme agli amichetti con una Super8 e a 16 anni lascia la scuola per fare il fotografo. Con la paga si compra la cinepresa con cui realizza i film d’esordio, gli splatter demenziali Fuori di testa e Gli schizzacervelli, seguiti nel ‘94 da un’opera di tutt’altro genere, Creature del cielo, basata su una storia vera. Poi torna al brivido con Sospesi nel tempo, prima di dedicarsi al suo capolavoro, la saga di J.R.R. Tolkien, trilogia di culto che Jackson gira in contemporanea in un tour de force nella sua adorata Nuova Zelanda, trasformata ad hoc per ospitare orchi, elfi, nani e guerrieri, con l’aiuto di Weta Digital e Weta Workshop, fondate dal regista per creare ciò che la natura non può procurargli (nessuno è perfetto). Il trionfo de Il signore degli anelli (3 miliardi di dollari + 17 Oscar) gli permette di realizzare il sogno di una vita: nel 2005 Jackson dirige King Kong, per cui si becca 20 milioni sulla fiducia, ancor prima di iniziare le riprese. Segue il più intimo Amabili resti, dal romanzo di Alice Sebold, ma il tempo passa e il richiamo dell’Anello è irresistibile, si sa. Peter torna nell’amata Terra di Mezzo con Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato e l’imminente sequel La desolazione di Smaug (cui seguirà un terzo film). Il segreto del suo successo sta nella passione, nel perfezionismo maniacale e nella ludicità che mette nel lavoro, ma anche nelle fidate collaboratrici Fran Walsh (sua moglie dall’87) e Philippa Boyens, che con lui fabbricano meraviglie.

Prodigioso è di certo il dimagrimento (a colpi di yogurt e muesli) che lo ha portato a perdere più di 20 kg, facendolo passare dalla taglia Uruk-hai alla taglia elfo. Ma almeno oggi se la concederà una fetta di torta! HAPPY BIRTHDAY PETER!

Daniel Radcliffe protagonista del biopic Gold

0
Daniel Radcliffe protagonista del biopic Gold

Nuovo progetto cinematografico in arrivo per la coppia Daniel RadcliffeJames Wakins. Il regista di Woman in black e l’attore protagonista del recente Giovani ribelli – Kill Your Darlings, infatti, torneranno a lavorare insieme per Gold, pellicola biografica che racconterà della rivalità fra gli ex atleti olimpionici Sebastian Coe e Steve Ovett, rivalità sorta prima dei Giochi di Mosca del 1980. Daniel Radcliffe interpreterà Coe, mentre al momento non sappiamo chi vestirà i panni di Ovett.

Il film sarà basato sul romanzo di Pat Butcher The Perfect Distance e sarà sceneggiato da Simon Beaufoy e Will Davies. Le riprese inizieranno ad Aprile del 2014.

Fonte: Deadline

Attacco al potere: è in arrivo un sequel

0
Attacco al potere: è in arrivo un sequel

 

Attacco al Potere – Olympus Has Fallen, film d’azione diretto da Antoine Fuqua uscito nelle sale nel corso del 2013, avrà un sequel dal titolo London has fallen.

Secondo le ultime notizie l’ambientazione sarà spostata in quel di Londra e vedrà il ritorno del cast originale quale Gerard ButlerAaron EckhartMorgan FreemanAngela BassetRadha Mitchell. In questo seguito il Presidente degli Stati Uniti (Eckhart), coadiuvato dal fedele Mike Banning (Butler) ed un agente inglese del MI6, dovrà vedersela con un plotone intento ad attaccare Londra durante il funerale del Primo Ministro.

Attualmente non è noto il nome del regista che prenderà il posto di Fuqua, ma è certo che le riprese avranno inizio in Inghilterra nel mese di maggio.

A produrre il film ci penseranno Gerard ButlerAlan Siegel, Mark Gill, Matt O’TooleDanny Lerner. Vestiranno i ruoli di produttori esecutivi Avi Lerner, Trevor Short, Boaz Davidson, John Thompson e Christine Crow.

Fonte: Comicbookmovie.com

Vampire Academy: Teaser trailer italiano

0
Vampire Academy: Teaser trailer italiano

Guarda il Teaser trailer italiano dell’atteso film Vampire Academy,  film tratto dall’omonimo best-seller di Richelle Mead e diretto da Mark Waters. Da San Valentino 2014 al cinema. Nel cast del film Olga Kurylenko, Zoey Deutch, Sarah Hyland, Gabriel Byrne, Cameron Monaghan, Danila Kozlovsky, Joely Richardson, Sami Gayle, Lucy Fry, Claire Foy, Dominic Sherwood, Ashley Charles.

In Vampire Academy Rose Hathaway è una diciassettenne Dampira, metà vampiro metà umana, che ha il compito di proteggere Lissa Dragomir una ragazza Moroi, ovvero appartenente alla stirpe reale dei vampiri. Dopo un tentativo di fuga, Rose e Lissa vengono catturate e costrette a ritornare all’Accademia dalla quale erano fuggite per imparare a difendersi dagli Strigoi, vampiri immortali e assetati di sangue che minacciano Lissa. Qui Rose intreccia una relazione proibita con il suo affascinante e misterioso istruttore Dimitri Belikov.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: un bellissimo Imax Poster

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: un bellissimo Imax Poster

La Lionsgate ha diffuso online un bellissimo poster in versione IMAX di Hunger Games – La ragazza di fuoco, secondo capitolo della saga tratta dai libri di Suzanne Collins che sarà presentato fuori Concorso nel corso dell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Eccolo di seguito.

 

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

Interstellar: Anne Hathaway sul set nasconde la tuta spaziale?

0
Interstellar: Anne Hathaway sul set nasconde la tuta spaziale?

Arrivano nuovi scatti fotografici rubati sul set dell’attesissimo prossimo film di Christopher Nolan, l’annunciato Interstellar di cui si stanno svolgendo tutt’ora le riprese a Los Angeles. Le foto sono interessanti per un semplice motivo, i due protagonisti coprono vistosamente i costumi di scena, potrebbero rivelarci qualcosa del film?

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

 

Thor: The Dark World, recensione del film con Chris Hemsworth

0
Thor: The Dark World, recensione del film con Chris Hemsworth

Dopo Iron Man 3, che ha sancito l’apertura della Fase 2 del Marvel Cinematic Universe, ecco arrivare Thor: The Dark World, che vedremo dal prossimo 20 novembre al cinema e che riporterà sul grande schermo il biondo eroe asgardiano per una nuova avventura in “solitaria”. Un’avventura che già dal titolo si preannuncia oscura, pericolosa, e che metterà il nostro di fronte a scelte difficili e alla sofferenza, mentre cerca, ancora una volta, di trovare un equilibrio nella sua famiglia divina ma anche, in fatto di problemi e criticità, terribilmente umana.

La trama di Thor: The Dark World

Dopo l’avventura vissuta sulla Terra ed essersi unito ai Vendicatori per arrestare l’invasione aliena di New York, Thor (Chris Hemsworth) fa rientro ad Asgard, con i suoi compagni e suo fratello Loki (Tom Hiddlestone), il quale viene incarcerato a causa dei crimini commessi sul pianeta degli umani. Odino (Anthony Hopkins), re di Asgard, cerca di convincere suo figlio Thor a dimenticare Jane Foster (Natalie Portman), l’astronoma di cui si è innamorato. Nel frattempo la scienziata è andata a vivere a Londra e fa del suo meglio per non pensare al Dio del Tuono. Mentre lavora con la stagista Darcy Lewis (Kat Dennings), Jane scopre l’Aether, un materiale fluido dotato di poteri eccezionali.

Il misterioso liquido la legherà di nuovo a Thor, dal momento che è proprio ciò che bramano molti tra gli esseri che popolano il regno di Asgard e dei pianeti limitrofi: chi lo possiede, infatti, ottiene una forza sovrumana ed estremamente pericolosa capace di dominare ogni cosa. Intanto sul pianeta di Thor, gli Elfi Oscuri, antichi nemici, si risvegliano, richiamati proprio da questo oscuro potere, desiderosi di vendicare i soprusi subiti in passato. Tutti sono coinvolti nella lotta e persino la regina Frigga (René Russo), anche lei molto potente, cerca di proteggere come può i suoi cari. Tuttavia, il dolore e la morte seminati da questo popolo dell’oscurità saranno per alcuni intollerabili. Ancora una volta Thor si trova costretto a intervenire per salvaguardare ciò che ama: difendere Jane e la sua famiglia non sarà però semplice.

Thor: the Dark World

Alan Taylor, regista con una robusta esperienza televisiva (I Soprano, Il Trono di Spade), dirige con grande perizia questo film Marvel che supera le aspettative, molto basse in partenza, di vedere sul grande schermo un’avventura a tratti sbilenca ma divertente. Thor: The Dark World è un mix di azione e ilarità, che ormai sembra essere diventato un irrinunciabile binomio marveliano. Certo, la reiterazione di alcuni momenti comici sembra a tratti forzata e soprattutto la rappresentazione di Thor quale stupido scimmione dopo un po’ stanca, ma si tratta di stereotipi che piacciono la pubblico più giovane, e che quindi vanno considerati come elementi per “vendere” meglio.

Buona prova quella di Taylor, che ci regala ottime scene d’azione supportate soprattutto da un’attenzione alla messa in scena davvero notevole. I costumi e le armature di questi personaggi appartenenti ad un passato mitico sono sempre al limite del credibile, tuttavia i concept e il design dei diversi mondi, la fluidità della tecnologia, l’architettura asgardiana che finalmente possiamo ammirare in tutto il suo dorato splendore, restituiscono al film una bella coerenza estetica.

Ed è senza dubbio questo l’aspetto forte del film, che per il resto è forse il più debole che il Marvel Cinematic Universe abbia proposto al suo pubblico fino ad ora. Probabilmente è però una questione che si trascinerà in tutti i film che vedranno protagonista Thor, dal momento che proprio la rappresentazione del personaggio e del suo habitat risulta ostica per una trasposizione cinematografica. Nel primo film, l’impronta fortemente shakespeariana di Kenneth Branagh si sposava con i personaggi originali, ma non troppo con le esigenze spettacolari del cinema e del format Marvel, che insistendo sull’aspetto comico dei personaggi, spogliava di gravitas personaggi che invece voleva essere presi un po’ più sul serio. Anche in questo caso, l’impronta da comedy dei film Marvel male si incastra con l’aspirazione epica di molti momenti del film, che perdono potenza proprio perché si costruiscono su scene con toni troppo distanti e diversi.

Ritroviamo ancora nei panni di Thor Chris Hemsworth, che con buona pace delle sue fan si presta anche in questo caso ad una inutile scena ben più lunga di quanto sia necessario in cui mostra gli addominali, cosa che i film Marvel non mancano di fare con tutti i suoi muscolosi protagonisti. Gli fanno da contraltare la bellissima Natalie Portman/Jane Foster e la combattiva Jaimie Alexander/Sif che fanno la gioia del pubblico maschile, e che purtroppo si trovano a maneggiare del materiale poco approfondito e dei personaggi bidimensionali. Sembra che però i Marvel Studios siano fermamente intenzionati a controbilanciare decenni di voyeurismo maschile al cinema, spogliando ad ogni occasione possibile e gratuitamente i loro forzuti e scolpiti eroi.

Chi non è certo scolpito o forzuto è Loki, che nella forma longilinea di Tom Hiddleston torna a far danni e a causare problemi: un personaggio capace di fare il bello e il cattivo tempo grazie ad un fandom assolutamente fuori di testa e super affezionato, elemento tenuto in assoluto conto dalla writers room di casa Marvel. Innegabile la sensazione che il suo ruolo sia stato scritto e ampliato per compiacere quelle orde, ma pur vero che l’attore britannico si presta con grande gioia ad interpretare il bad guy della coppia Loki/Thor. Nel cast tornano Anthony Hopkins, Rene Russo, Idris Elba e tutti gli interpreti già visti in Thor insieme alle new entry Christopher Eccleston, nei panni del temibile villain, l’Elfo Oscaro Malekith, e Zachary Levi che sostituisce Josh Dallas nei panni di Fandral.

Tra momenti che tendono all’epicità della mitologia quasi commoventi, sonore risate, cameo inaspettati e forse qualche momento di confusione in cui le esplosioni hanno la meglio sulla coerenza narrativa, Thor: the Dark World è un film abbastanza godibile, forse poco centrato nelle intenzioni, ma sicuramente ben interpretato, mentre Alan Taylor alla regia fa del suo meglio alla guida di un carrozzone che non sa bene quale strada percorrere. Forse il capitolo più debole del MCU fino a questo punto, ma che comunque disegna una tappa importante nel grande disegno di Kevin Feige.

50 sfumature di grigio: si gira anche a Milano

0

50-sfumature-di-grigio

Una lieta novella è in arrivo per tutti i fan italiani di 50 sfumature di grigio,  trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller ad alto contenuto erotico della scrittrice inglese E.L. James.

A quanto pare alcune scene, precisamente quelle riguardanti il viaggio di nozze tra  Anastasia Steele (Dakota Johnson) e Christian Gray (Jamie Dornan), saranno girato a Milano, nel cosiddetto quadrilatero della moda.

Il film, soggetto a numerose difficoltà quali la necessità di effettuare un recast per il personaggio di Christian Gray (Jamie Dornan) in seguito all’abbandono di Charlie Hunnan, l’affidamento a Mark Bomback il compito di dare una sistemata alla sceneggiatura scritta in origine da Kelly Marcel e l’annuncio del rinvio delle di circa un mese, sembrerebbe dunque pronto a sbarcare in Italia.

Possibile è anche un cameo di Alessandro Proto, finanziere italiano a cui la James si ispirò durante la stesura del libro. Non sono mancate, tuttavia, le smentite di Proto, il quale, ha ammesso di essere stato contattato dalla produzione per organizzare un incontro con l’autrice e Dorman, incontro che l’uomo è stato costretto a declinare perché impegnato nel processo che lo vede come imputato.

Il film, diretto da Sam Taylor-Johnson, è al momento previsto nelle sale per il 1 agosto 2014.

Fonte: bestmovie.it

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità