Home Blog Pagina 2780

Dracula con Luke Evans cambia titolo

0

Annuncio ufficiale della Universal Picture riguardo il prossimo adattamento, già confermato da tempo, di Dracula. La pellicola, che sarà diretta da Gary Shore, cambia titolo, da Dracula: Year Zero a Dracula Untold.

Ad interpretare il conte Dracula sarà Luke Evans, affiancato da un cast composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di Belfast.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

The Counselor, ecco il primo trailer italiano

0
The Counselor, ecco il primo trailer italiano

the-counselor-brad-pitt-michael-fassbender

Ecco il primo trailer italiano di The Counselor – Il Procuratore, nuovo film di Ridley Scott che vedrà protagonista un cast stellare, composto, tra gli altri, da  Brad PittMichael FassbenderCameron Diaz, Javier BardemPenelope Cruz.

Eccovi dunque il trailer:

 The Counselor – Il procuratore è la storia è quella di un lanciatissimo avvocato che vede il suo successo e la sua vita andare progressivamente in pezzi quando, per curiosità e presunzione di poterne uscire quando vuole, entra nel mondo della droga. Protagonista è, infatti, un avvocato (Michael Fassbender) in cerca di liquidi dopo aver chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e che accetta la proposta di un conoscente legato alla malavita (Javier Bardem) di portare 20 milioni di dollari di cocaina dal Messico negli Stati Uniti. Ad aiutarlo ci sarà un poco di buono interpretato da Brad Pitt.

Just Cinema, La nuova rivista firmata Colors & Gold

0

Just-cinemaLa Colors & Gold è lieta di annunciare la nascita di una nuova e importante iniziativa editoriale: JUST CINEMA, un magazine interamente dedicato al mondo del cinema e dell’intrattenimento, una rivista dal taglio moderno che vuol valorizzare le produzioni nostrane ma che allo stesso tempo si avvale di autorevoli collaboratori attivi in ambito internazionale, da Los Angeles a Parigi, da New York a Londra. JUST CINEMA sarà presente ogni mese nelle edicole e nelle librerie, ma continuerà quotidianamente sul sito internet (www.justcinema.it) il quale diventerà un contenitore d’informazione costantemente aggiornato e che darà spazio a web chat con registi e attori del momento. Un sito dove poter seguire i backstage dei film in lavorazione, vedere le prime foto dai set e leggere le anteprime sulle pellicole in uscita. Una piattaforma ricca di interviste alle star di Hollywood e di report sui più importanti eventi cinematografici d’oltreoceano seguiti dalla troupe di Los Angeles. JUST CINEMA non avrà vincoli contrattuali sui film da seguire, offrendo così uno sguardo completo e professionale sull’attuale panorama cinematografico, mantenendo un occhio di riguardo al mercato italiano grazie al lavoro delle migliori firme che da tempo collaborano con la Colors & Gold. Un magazine che fa tesoro dell’esperienza di alcuni importanti professionisti del settore e che si avvarrà, inoltre, della preziosa collaborazione di celebri attori e registi. Ma JUST CINEMA si distinguerà soprattutto per il suo costo molto contenuto a fronte di una confezione che invece mira ad essere di alta qualità. L’azienda ha scelto di proporre il magazine a soli 2 € e la versione a soli 0,99 €.

JUST CINEMA sarà una rivista dinamica e moderna che proporrà un modo diverso di raccontare l’entertainment. Tutto ad un prezzo davvero speciale.

Nei prossimi giorni sul sito tutti i protagonisti del magazine parleranno, attraverso le loro rubriche, delle novità su questa iniziativa editoriale che potrà contare su importanti esclusive internazionali, ma che allo stesso tempo garantirà la giusta attenzione alle esigenze del mercato nazionale.

August Osage County nuovo trailer del film con Meryl Streep

0
August Osage County nuovo trailer del film con Meryl Streep

Yahoo! Movies ha diffuso online un nuovo trailer di August Osage County, adattamento cinematografico dell’omonima piece teatrale di Tracy Letts, vincitrice di un Tony Award e del premio Pulitzer. Il film uscirà nelle sale cinematografiche americane il prossimo 25 dicembre ed ha come protagoniste assolute Meryl Streep e Julia Roberts.

La pellicola è stata presentata in anteprima lo scorso 9 settembre al Toronto Film Festival 2013. Il resto del cast include Ewan McGregor, Benedict Cumberbatch, Abigail Breslin, Chris Cooper, Juliette Lewis e Dermot Mulroney. Dietro la macchina da presa troviamo John Wells, sceneggiatore e creatore di numerose serie tv di successo; tra i produttori figurano, invece, George Clooney e Grant Heslov.

Trama: Il film racconterà la storia divertente e allo stesso tempo oscura e profondamente toccante delle donne della famiglia Weston, le cui vite si sono separate fino ad una crisi familiare che li riporterà tutti nella casa del Midwest dove sono cresci e alla “particolare” donna che li allevò.

The Avengers 2: Joss Whedon parla di Ultron e James Spader

0

Come molti di voi sapranno il regista Joss Whedon ha scelto l’attore di talento James Spader per interpretare Ultron nell’atteso nuovo film Marvel The Avengers 2: Age of Ultron. Oggi  il regista ha parlato della scelta del cast:

Spader era la mia prima e unica scelta. Ha una voce così iptonica che può passare dall’essere calmo e convincente a umano e simpatico. Spader può recitare tutte le personalità di Ultron, è lui l’uomo giusto per spezzare gli Avengers in mille pezzi»

L’inizio delle riprese di The Avengers: Age of Ultron è previsto per Febbraio del 2014. La pellicola, che uscirà nei cinema il 1° maggio 2015, sarà il capitolo conclusivo della Fase 2 della Marvel iniziata il 24 aprile, con Iron Man 3, che proseguirà con Thor: The Dark World (8 novembre), Captain America: The Winter Soldier (4 aprile 2014) e Guardians of the Galaxy (1 agosto 2014). Nel cast confermati  Aaron Taylor-JohnsonAnthony MackieChris EvansChris HemsworthCobie SmuldersJames SpaderJeremy RennerMark RuffaloRobert Downey Jr.Samuel L. JacksonScarlett Johansson.

Fonte: CS.net

The Avengers 2

Third Person presentato al Toronto Film Festival

0
Third Person presentato al Toronto Film Festival

È stato presentato ieri al Toronto film festival Third Person, il nuovo film di Paul Haggis, regista di The next three days e Nella valle di Elah. Il film è stato girato in Puglia, grazie alla collaborazione dell’Apulia Film Commission, e sviluppa al suo interno tre storie che raccontano l’inizio, il percorso e la fine di un amore. Tre persone che vivono in tre diverse città, che fanno da sfondo a tutta la vicenda: New york, Parigi e Roma, ma anche qualche scorcio dei vicoli di Taranto.

Il cast è invidiabile composto da quattro attrici brave e belle: Mila Kunis, Olivia Wide, Moran Atias e Maria Bello, tutte quante presenti all’anteprima di ieri. I fotografi sono impazziti sul red carpet, hanno fotografato le attrici che sembrano avere una sintonia davvero speciale. Ovviamente ci sono anche importanti presenze maschili all’interno del film, come Adrien Brody e Liam Neeson, anche loro presenti alla prima, e James Franco. Il film uscirà nelle sale a novembre prossimo, speriamo sia un grande successo come è stato nella città canadese.

Steve McQueen vuole dirigere Michael Fassbender in un musical

0
Steve McQueen vuole dirigere Michael Fassbender in un musical

Una chimera o un nuovo progetto? Michael Fassbender e Steve McQueen potrebbero lavorare per la quarta volta insieme: il regista sogna un musical. Il sodalizio tra Michael Fassbender e Steve McQueen potrebbe continuare in futuro. Dopo aver lavorato insieme a due acclamate pellicole, Hunger nel 2008 e Shame nel 2011, con cui Fassbender si è aggiudicato la Coppa Volpi, Steve McQueen ha rinnovato la sua collaborazione con l’attore feticcio in 12 Years a Slave, presentato in questi giorni al Toronto Film Festival, dove è stato acclamato da pubblico e critica presentandosi come uno dei potenziali protagonisti della prossima stagione di premi.

Intervistato da ThePlaylist, il regista ha parlato del suo ultimo film, soffermandosi infine sul prossimo progetto che vorrebbe realizzare: un musical con Michael Fassbender. Alla domanda del giornalista su un eventuale progetto più leggero dopo un trio impegnativo – che comprende un film sullo sciopero della fame, uno sulla dipendenza dal sesso e infine un’opera epica sulla schiavitù – il regista dichiara: Farò un musical. Voglio fare un musical, ecco cosa voglio. […] Ci sto pensando, voglio fare un musical con Michael. 

Il regista assicura che l’attore è in grado di cantare: Certo, canta benissimo! Oddio, come si chiamava quel tizio? [Inizia a cantare “What a Fool Believes”] Michael McDonald? E’ bravissimo a cantare Michael McDonald.

Infine McQueen dedica parole di elogio a Michael Fassbender: E’ come Mickey Rourke o Gary Oldman, è l’attore più influente della sua generazione. Gli altri vogliono stare con lui, essere come lui, oppure vogliono diventare attori proprio a causa sua. Ecco Michael Fassbender.

12 Years a Slave uscirà negli USA il 18 ottobre e racconta una storia basata sull’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

Una Notte al Museo 3, avviata la produzione del sequel

0

 

Sette anni dopo l’uscita del primo divertentissimo episodio, la Twenty Century Fox ha deciso di avviare la produzione di Una Notte al Museo 3.  Le riprese avranno il via da Febbraio 2014 , tra Vancouver e Londra. Alla regia ci sarà ancora una volta Shawn Levy, da poco reduce del successo Real Steel.

La data d’uscita programmata è il 25 Dicembre 2014, insomma un vero e proprio regalo di Natale per grandi e piccini. Protagonista assoluto, ancora una volta, è Ben Stiller, ingaggiato di nuovo a vestire i panni della guardia notturna Larry Daley, mentre ancora sono nell’ombra i personaggi degli altri due episodi che torneranno a fargli compagnia.

Non si sa ancora dove sarà ambientata la vicenda, spostata nel secondo film dal Museo di Storia naturale di New York  a Washington, chissà forse la scena verrà spostata in Europa, ma sono solo supposizioni visto che ancora non ci sono notizie precise su chi scriverà la sceneggiatura. Si spera tornino i vecchi sceneggiatori  Robert Ben Garant e Thomas Lennon, che ci hanno regalato due episodi piacevoli e divertenti.

Jurassic Park 4: ecco le prime immagini di un videogame

0
Jurassic Park 4: ecco le prime immagini di un videogame

jurassic_world_logo_a_lE’ stato annunciato questa mattina il titolo dell’atteso Jurassic Park 4 che come sappiamo uscirà il 12 Giugno 2015 con il titolo Jurassic World. Ed ecco che in serata arriva dal sito jurassicparkiv un pitch trailer per un videogame che aveva lo stesso nome del prossimo film, ma il gioco non è mai entrato in produzione. 

Godzilla: ecco il suo nuovo volto

0
Godzilla: ecco il suo nuovo volto

Sembra comparso in Brasile il primo poster del nuovo film dedicato a Godzilla, il famoso lucertolone atomico, apparso per la prima volta sugli schermi nel 1954, diretto da Gareth Edwards.

Di questo nuovo reboot cinematografico, infatti, mancava ancora un manifesto promozionale, svelato grazie ai brasiliani che hanno appeso il poster nel corso di una fiera, catturato subito da una fotocamera e postato in tempo reale su Twitter. Il tweet ovviamente è stato rimosso subito dopo la pubblicazione, forse per ordine della casa di produzione del film, ma l’immagine in pochi secondi già era su tutto il web. Ecco la foto:

1185480_550721724977275_1088870882_n

Sarà proprio questo il nuovo aspetto del lucertolone più famoso di tutti i tempi?

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

The Amazing Spiderman 2: Chris Cooper racconta Osborn

0

The Amazing Spider-man 2

In attesa del film The Amazing Spider-man 2, torna a parlare Chris Cooper, che interpreterà Norman Osborn/Green Goblin, antagonista del nostro Peter Parker alias Uomo Ragno.

Il cattivo della saga di Spider Man era stato solo accennato nel primo film, mentre in questo nuovo episodio della saga avrà un ruolo centrale e sostanzioso, anche se, dalle parole di Cooper, si capisce che la sua trasformazione in Goblin non avverrà ancora.

L’attore, però, ha annunciato che si avrà solo un assaggio di quello che poi succederà nel terzo episodio. Queste le sue parole : “This is an introduction to Norman Osborn, and, apparently, this leads to better things in The Amazing Spider-Man 3.”

Questo fa pensare a un imminente terzo capitolo in cui rivedremo il nuovo SpiderMan, che ormai identifichiamo in Andrew Garfield, e il suo antagonista finalmente nelle sue sembianze di cattivo.

Osborn però non è l’unico antagonista nel tanto atteso sequel, infatti vedremo accanto a lui Electro, interpretato da Jamie Foxx, e Aleksei Sytsevich ovvero The Rhino, col volto di Paul Giamatti.

Il film uscirà nelle sale inglesi il 18 Aprile 2014, mentre in Italia dovremo attendere un altro mese per vederlo nei nostri cinema.

Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Sleeping with other people: annunciato il cast

0
Sleeping with other people: annunciato il cast

Dopo il successo in Come ti spaccio la famiglia, in questi giorni nei cinema, Jason Sudeikis tornerà, al fianco di Kirsten Stuart, in una nuova commedia scritta e diretta da Leslye Headland, regista ricordato per il successo di The Wedding party: Sleeping with other people

Il film racconta la storia di un donnaiolo, interpretato da Sudeikis, che diventa amico di una traditrice seriale piena di rimorsi, interpretata da Kirsten Dunst. La loro relazione, dapprima platonica, li porterà a dire addio all’infedeltà, anche se porterà non pochi problemi. La notizia è stata annunciata ieri al Toronto International Film Festival, dove è stata resa pubblica la trama della pellicola.

Di nuovo Headland viene prodotto dalla casa di produzione Gary Sanchez di Will Farrell, come in the Wedding Party. E di nuovo ha scelto di lavorare con Kirsten Dunst, che ha dimostrato nella pellicola precedente una bravura e un talento speciali per questo tipo di ruoli. Si prevede , quindi, un altro successo ai botteghini, da un regista che evita i clichè e riesce a raccontare le sue storie in modo originale e divertente, e da una coppia di attori che si prospetta essere un duo vincente. Il film entrerà in lavorazione a breve, sperando sia nelle sale entro il 2015.

The Railway Man: primo trailer ufficiale

0
The Railway Man: primo trailer ufficiale

The railwayman

Finalmente il primo trailer del film The Railway man è stato diffuso dalla Lionsgate ed è disponibile on-line. Il film , diretto da Jonathan Teplitzky e interpretato da Colin Firth e Nicole Kidman, è tratto dall’autobiografia di Eric Lomax. Colin Firth interpreta il protagonista, un ingegnere appassionato di treni che, diventando luogotenente per l’esercito inglese, viene imprigionato dai giapponesi e portato nella loro terra, durante la Seconda Guerra Mondiale, dove viene torturato e maltrattato.

Dopo dieci anni Lomax comincia la caccia ai suoi torturatori, andando incontro a un crollo psicologico ed emotivo. La Kidman interpreta la moglie di Lomax, Patti, una donna forte che ha aiutato il marito a venir fuori dal trauma che ha subito, cercando nel suo passato una soluzione per risanare le sue ferite, standogli vicino fino alla fine dei suoi giorni.

La pellicola è stata presentata e premiata allo scorso Toronto International Film Festival, ed ha riscosso un notevole successo, commuovendo tutto il pubblico partecipante alla proiezione.

Una storia che merita di essere raccontata e ai più sconosciuta, un film che si crede riuscirà ad ottenere un posto per la corsa gli Oscar 2014. Uscirà nelle sale inglesi a Gennaio 2014, in attesa che arrivi anche in Italia godiamoci questo trailer d’impatto e che ci prepara alla grande a questo futuro successo.

Potete vedere il trailer qui.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri, recensione del film

0

Arriva al cinema a distanza di qualche hanno il nuovo film su Percy Jackson, Percy Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri, ancora una volta con protagonisti Logan Lerman e Alexandra Daddario.

E’ difficile essere un semi dio, lo sa bene Percy Jackson che, dopo la sua prima avventura sull’Olimpo a caccia del Ladro di Fulmini, è tornato al Campo Mezzosangue, unico posto al mondo dove i figli di dei e uomini possono stare al sicuro. Ma la sua permanenza trai suoi simili è difficile, l’unica sua impresa continua a sembrare sempre più un caso fortunato, mentre al Campo, ogni gara è vinta dalla possente figlia di Ares.

Ma quando la vita stessa al campo sarà a rischio, solo il Vello d’Oro riuscirà a salvare i mezzosangue, e così il Signor D, il dio Dioniso declassato da Zeus a guardiano dei ragazzini semi divini, cercherà un campione per svolgere l’impresa. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano…anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde il Mare dei Mostri. A complicare le cose, ci sarà una misteriosa profezia, che la Pizia ha sussurrato a Percy: quale dei figli dei grandi tre Dei a tradire l’Olimpo?

A distanza di qualche anno Logan Lerman, che nel frattempo è cresciuto, torna ad essere l’eroe Percy, alle prese con una realtà mitologica completamente incastrata nella nostra realtà quotidiana. Ancora una volta il film, diretto da Thor Freudenthal che prende il posto di Chris Columbus, racconta bene il mondo creato da Rick Riordan, a metà tra miti classici e quotidianità, con un0impronta accademica che fa sentire quanto il mito sia trattato da chi se ne intende davvero, e non con la solita approssimazione tipica degli americani che si accingono alla cultura greca. Tuttavia il film presenta diversi e ben più grossi difetti, come la completa mancanza di empatia e di ritmo, pecche dovute forse proprio ai tempi della narrazione, che fanno del film un buon prodotto per ragazzi che però non avrà molta presa su un pubblico più adulto.

Accanto a Lerman ritroviamo la magnifica Alexandra Daddario nei panni della figlia della dea Athena, Annabeth; l’attrice che crescendo mostra una bellezza incredibile si ritaglia questa volta uno spazio più piccolo accanto all’eroe protagonista e lo stesso vale per il satiro Grover, interpretato da Brandon T. Jackson. Douglas Smith è Tyson, il ciclope goffo ma dall’animo gentile che cercherà in tutti i modi di catturare la simpatia di Percy.

Avventure, combattimenti, mostri marini e qualche battuta divertente fanno di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri un film piacevole senza troppe pretese, adatto ad un pubblico di giovanissimi.

La Sirenetta in Blu-ray e in Dvd

0

La-sirenetta-blu-rayLa Sirenetta, uno dei classici Disney più amati di tutti i tempi, arriva oggi per la prima volta in alta definizione blu-ray e torna in DVD.

Rivivi l’avventura di Ariel una sirena dallo spirito libero che sogna di diventare Principessa ed entrare a far parte del mondo degli umani. Dopo aver coraggiosamente stretto un patto con la terribile strega del mare Ursula, Ariel è pronta a imbarcarsi nell’avventura che cambierà per sempre la sua vita. Con i simpaticissimi amici Flounder e Sebastian al suo fianco, Ariel avrà bisogno di tutto il coraggio e la determinazione per portare la pace tra terra e mare.

Da non perdere anche i sequel La Sirenetta Ritorno Agli Abissi e La Sirenetta Quando Tutto Ebbe Inizio disponibili in Blu-ray e DVD. E per i veri appassionati i un prezioso cofanetto da collezione che contiene tutti e tre i film disponibile sia nel formato Blu-ray che in DVD.

 Schede tecniche:

Studio Disney
Original title Little Mermaid

Diamond Edition

Local title La Sirenetta

EDIZIONE SPECIALE

Product BD
Release date 11/09/2013
Synopsis Lo straordinario Classico Disney, La Sirenetta, si trasforma in questa sensazionale edizione restaurata digitalmente. Finalmente in Disney Blu-ray con immagini stupende e un sonoro brillante! Tuffati nelle profondità degli abissi marini con Ariel, una sirena dallo spirito libero che sogna di diventare Principessa ed entrare a far parte del mondo degli umani. Dopo aver coraggiosamente stretto un patto con Ursula, una subdola strega del mare, Ariel è pronta a imbarcarsi nell’avventura che cambierà per sempre la sua vita. Con i simpaticissimi amici Flounder e Sebastian al suo fianco, Ariel avrà bisogno di tutto il coraggio e la determinazione per portare la pace tra terra e mare.

Immergiti in un mare di emozioni in alta definizione con questo imperdibile Classico in Disney Blu-ray!

 

Special contents CONTENUTI SPECIALI

 

  • “Part of your world” video musicale di Carly Rae Jepsen
  • Il personaggio eliminato: Harold the Merman
  • Sotto la scena: l’arte del live-action
  • Viaggio a New Fantasy Land con Jodi Benson
  • Contenuti speciali del Classico originale
Specifications FILM  
Video 1.78:1 / 16×9 / 1080 p  
Audio Dolby Digital 5.1: Italiano, Russo

Dolby Digital 2.0: Tedesco

DTS-HDMA 7.1: Inglese

DTS-HDHR 7.1: Tedesco

 
Subtitles Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Russo, Tedesco  
Genre Animazione
Runtime 82 minuti

 

Studio Disney
Original title Little Mermaid 2
Local title La Sirenetta

Ritorno agli abissi

Product BD
Release date 11/09/2013
Synopsis L’avventura continua! Ritrova tutti i tuoi personaggi preferiti in questo sequel de La sirenetta, uno dei film di animazione Disney più amati di sempre, da oggi con immagini brillanti e un sonoro cristallino!

La principessa Melody sogna di entrare a far parte del magico mondo sottomarino di Atlantica, nonostante i suoi genitori continuino a riperterla che si tratta solo di una leggenda. Tutte le buone creature del mare e della terra devono unire le forze per dimostrare a Melody che entrambi i mondi ai quali la ragazza appartiene possono vivere in perfetta armonia. Sei pronto a tuffarti in questa imperdibile avventura in alta definizione Disney Blu-ray ?

Special contents CONTENUTI SPECIALI

 

  • Canzone eliminata “Gonna get my wish”
  • Cortometraggio “Sirenetti”
Specifications FILM  
Video 1.78:1 / 16×9 / 1080 p  
Audio Dolby Digital 5.1: Italiano, Olandese, Polacco, Portoghese, Spagnolo

DTS-HDMA 5.1: Inglese

DTS-HDHR 5.1: Tedesco, Francese

 
Subtitles Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Olandese, Tedesco, Polacco, Portoghese, Spagnolo, Francese  
Genre Animazione
Runtime 72 minuti

 

Studio Disney
Original title THE LITTLE MERMAID

ARIEL’S BEGINNING

Local title LA SIRENETTA

QUANDO TUTTO EBBE INIZIO

Product BD
Release date 11/09/2013
Synopsis Ariel, uno dei personaggi Disney più amati dal pubblico rivela gli eventi straordinari che l’hanno portata a diventare una principessa!

Tanto tempo prima di arrivare sulla terra e conquistare il cuore del Principe Eric, Ariel era una delle sette figlie adorate del potente Re Tritone. Ma, a causa delle disgrazie che avevano colpito il regno sottomarino: la musica era vietata!  E così Ariel, le sue sorelle amanti del divertimento e i fedeli amici Sebastian e Flounder cercheranno in questa avventura di riportare la musica e l’amicizia ad Atlantica. Con un’animazione mozzafiato in alta definizione e alcune brillanti sorprese, La sirenetta – Quando tutto ebbe inizio- è un  incantevole Blu-ray™ che non ti stancherai mai di vedere insieme alla tua famiglia!

Special contents CONTENUTI SPECIALI

 

  • Splashdance: un’avventura sottomarina da ballerina
  • Scena eliminata: Sebastian sveglia le ragazze
  • Scena eliminate: Ariel segue Flounder
  • Canta con noi
Specifications FILM  
Video 1.78:1 / 16×9 / 1080 p  
Audio Dolby Digital 5.1: Italiano, Olandese, Portoghese, Spagnolo

DTS-HDMA 5.1: Inglese

DTS-HDHR 5.1: Tedesco, Francese

 
Subtitles Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Olandese, Tedesco, Portoghese, Spagnolo, Francese  
Genre Animazione
Runtime 74 minuti

 

 

 

Una sull’altra: recensione del film di Lucio Fulci

Una sull’altra è il film del 1969 diretto da Lucio Fulci con protagonisti Marisa Mell, Jean Sorel, Elsa Martinelli.

La trama del film Una sull’altra

Nell’Italia bacchettona di fine anni ’60, evidentemente ancora non colpita dall’onda d’urto sessantottina, Lucio Fulci dopo una prima fase della propria carriera incentrata su commedie e musicarelli, si dedica alla sua prima incursione nel mondo del thriller, ancora lontano dagli eccessi pulp e splatter che lo hanno caratterizzato in seguito, e realizza un buon film come Una sull’altra. Durante la fase distributiva, il produttore gli consigliò di cambiare titolo (doveva chiamarsi, infatti, Perversion Story) puntando sul lato saffico che tanto scandalizzava le censure- e l’audience- di mezzo mondo. Ancora oggi si ricorda la famosa scene “scandalo” del rapporto lesbico tra Marisa Mell ed Elsa Martinelli, atto mancato che in realtà non si vede- e non si consuma- sullo schermo.

Il film Una sull’altra

La trama ruota intorno al dottor Dumurrier, un giovane chirurgo che gestisce una clinica con l’aiuto del fratello ed è sposato con una donna che non ama più e tradisce regolarmente con un’amante, la fotografa Jane. Ma un bel giorno la moglie muore all’improvviso per un attacco d’asma (malattia della quale soffriva) e il dottore eredita tutti i beni della donna. Le cose sembrano mettersi bene quando un investigatore gli dà una dritta: visitare un locale notturno nel centro di San Francisco… l’uomo e la sua amante si recano lì e- con suo immenso stupore ed orrore!- scopre che una spogliarellista è identica alla moglie defunta! Da quel momento in poi le cose precipitano e non solo Dumurrier è accusato di aver avvelenato la moglie, ma di averlo fatto per ereditare i suoi soldi: nonostante l’aiuto e il sostegno incondizionato dell’amata Jane, tutto sembra mettersi per il peggio e l’uomo viene addirittura condannato a morte.

A primo impatto, slogan promozionale a parte, il film sembra davvero ricalcare le orme del miglior Alfred  Hitchcock dei tempi di Vertigo, tant’è che la trama ne ricalca in parte il plot originale; Fulci era orgoglioso della sceneggiatura che aveva scritto nell’arco di un anno (tanto per gli standard dell’epoca). Solo che, al contrario del maestro del brivido inglese, il regista romano evidenzia il lato morbosamente erotico, spianando la strada a tutto un filone cinematografico che caratterizzerà gli anni ’70.

Gli attori, dal canto loro, non brillano perle loro interpretazioni, ma diventano strumenti (quasi marionette) nelle mani del demiurgo di celluloide, piegandosi alla sua volontà e alle sue scelte registiche. Alcune inquadrature, poi, anticipano i tempi del post moderno: la celebre inquadratura dei due amanti che fanno sesso, inquadrati dal basso, ci mette nella condizione di voyeur che spiano non dal buco della serratura, bensì da un materasso trasparente che permette di essere lì, con loro, in quel momento sotto le lenzuola. Inquadratura rivoluzionaria dalla storia mitica: fu sempre il produttore a costringere Fulci, in fase di post produzione, ad aggiungere una nuova scena “bollente” per il pubblico, girata con le controfigure e non con gli attori originali.

Per molti è considerato come un thriller lesbo-pop, ma in realtà il lato sessuale non è così morboso e perverso come si considerò all’epoca, Fulci adatta e modifica (in base alla sua sensibilità) una trama tipica di un film “giallo” tradizionale con l’iconografia pop pittoresca e caleidoscopica degli anni ’70 che già bussavano alla porta. Marisa Mell, sfacciatamente bella e seducente, si esibisce in uno spogliarello entrato di diritto negli annali; Elsa Martinelli sfodera un look e un appeal molto “swinging London”  e Jean Sorel è perfetto nei panni dello sprovveduto dottore vittima di un complotto…o semplicemente degli eventi?

L’introduzione di un elemento macabro e inquietante come la sedia elettrica (senza nulla togliere al finale del film!) per Fulci rappresentava il suo modo di criticare il sistema capitalistico americano, quella stessa patria delle libertà individuali che condannò a morte i coniugi Rosenberg solo perché accusati di essere comunisti. E anche con la prima inquadratura dall’alto, remota, sullo sfondo dei titoli di testa, Fulci si fa beffe dell’America e del suo mito incrollabile.

Concerto per pistola solista: recensione del film

Concerto per pistola solista è una pellicola realizzata da Michele Lupo nel 1970 e, a suo modo, riprende alcuni tratti della trama già presenti all’interno della pellicola di Mario Bava Cinque bambole per la luna d’agosto, realizzato nello stesso anno dal celebre regista. Entrambi sembrano trarre ispirazione dalle opere letterarie di Agata Christie, con i suoi celebri gialli… ad eliminazione, se così possiamo chiamarli.

Anche nella pellicola di Lupo C ìoncerto per pistola solista, l’ambientazione è prettamente british: in una ridente contrada inglese una famiglia si riunisce per leggere il testamento dell’anziano patriarca: c’è la sorella Gladys con il figliolo al seguito Georgie, dotato di un’insana passione per gli scherzi macabri e afflitto da qualche castrante turba sessuale; c’è il playboy Ted che si presenta al maniero per rivendicare la sua parte d’eredità insieme alla moglie Pauline (che, tanto per unire scandalo a scandalo, è di colore); la figlia del defunto Isabelle con suo marito Anthony, i quali avevano trascurato l’anziano patriarca che era stato accudito negli ultimi tempi dalla nipote Barbara, donna che ha rinunciato alla sua vita per dedicarsi alla cura di sir Henry.

Ma all’apertura del testamento, le sorprese si sprecano: sir Henry non lascia niente ai suoi parenti, tutti i suoi averi vanno all’amata nipote Barbara (sorpresa e stupita) e le azalee conservata nella serra sono destinate al compagno di mille pomeriggi, il sergente Thorpe, segugio dal fiuto infallibile ma dalla faccia poco sveglia. Odi, rancori, rabbia sopita riemerge lentamente nel cuore di ogni membro della famiglia e Barbara diventa subito l’oggetto di questi sfoghi, soprattutto dopo che un colpo di pistola la sfiora fin quasi ad ucciderla… ma i morti continuano a moltiplicarsi, dal maggiordomo a Ted e sua moglie, fino ad arrivare ad Isabelle… i segreti stanno uccidendo lentamente i membri di questa famiglia, e solo l’ispettore Grey di Scotland Yard con l’aiuto del fidato Thorpe possono sciogliere il nodo del dubbio.

Concerto per pistola solista è un giallo tradizionale che ben si cala nella tradizione italiana degli anni settanta, anticipando quella fase nella quale il thriller sarà condito da sangue e altri elementi splatter: qui la tensione è sottile e costruita dalla trama, i personaggi hanno i loro segreti da nascondere e il colpo di scena finale,anche se prevedibile, non è in fondo così scontato, un elemento in più, dall’alto valore aggiunto, è sicuramente la vena umoristica che contraddistingue la pellicola: il personaggio del sergente Thorpe sembra quasi uscito da un cartoon, è dotato di una vena comica decisamente slapstick ed involontaria, con un paio di eccessivi e fittizi denti sporgenti che lo fanno somigliare ad un castoro; anche il main theme del film- un adattamento bizzarro del famoso piano concerto Numero Uno di Tchaikovsky- presenta un secco colpo di pistola,un chiaro riferimento al titolo originale della pellicola.

Sicuramente la pellicola non aggiunge niente di più al genere e nemmeno fa da apripista per qualcos’altro, perché la strada presa dal thriller italiano negli anni ’70 vira decisamente verso altri orizzonti…più macabri e gore; però offre 98’ di puro intrattenimento leggero e senza troppe pretese, con alcune trovate brillanti disseminate qua e là, in definitiva, una Agata Christie riveduta- e corretta!- in salsa italica.

Hugh Jackman rivela che Wolverine doveva essere in Spider-Man di Sam Raimi

0

Hugh Jackman-fotoArriva da Huffington Post una lunga intervista all’attore Hugh Jackman in cui ha parlato a lungo del suo personaggio Wolverine nell’universo Marvel degli X-Men. L’attore ha rivelato particolari interessanti che faranno rammaricare i fan di X-Men e Spider-Man; infatti racconta che nel primo Spider-Man di Sam Raimi si era parlato anche di un cammero di Wolverine. Ecco le sue parole riprese da Badtaste.it:

Nel primo Spider-Man – me lo ha ricordato Kevin Feige – abbiamo cercato di farmi comparire nel film, che si trattasse di una gag o di farmi semplicemente camminare in una inquadratura. Il problema è che non riuscivamo a trovare il costume di scena. Era finito da qualche parte. E così quando si sono trovati a girare a New York nel periodo in cui c’ero anche io, è saltato tutto.

Ho parlato di questa cosa con qualcuno piuttosto in alto. Sono sempre stato ottimista, e mi chiedevo: “Perché no? Perchè non possiamo dividere i cast o qualcosa del genere?” E quel qualcuno mi ha ricordato che la quantità di soldi che ha pagato la Fox è molto diversa dalla quantità di soldi che ha pagato la Disney [ride]. Come dividere quella torta? Solo dio lo sa. Nei fumetti è molto bello il fatto che i personaggi si mescolino continuamente tra di loro. E’ fantastico. E il pubblico vuole qualcosa di simile. Io penso ancora che prima o poi sarà possibile farlo.

 Vi ricordiamo che presto l’Uomo Ragno tornerà al cinema in The Amazing Spider-man 2.

Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

 Anche i mutanti torneranno al cinema prossimamente con X-Men giorni di un futuro passato.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passatotratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Loki scatena la petizione dei fan per uno spin-off sul Villain

0

Loki-Tom-HiddlestonChe il personaggio di Loki interpretato da Tom Hiddleston fosse uno dei più amati dai fan era cosa nota ma nessuno si immaginava che avrebbe scatenato una passione così forte da avviare una petizione su Change.org per chiedere alla Marvel Studios di mettere in produzione uno spin off dedicato completamente al villain interpretato dal noto attore inglese. La conferma arriva anche dal recente successo agli MTV Movie Awards dove ha vinto con l’80% di preferenza nella categoria miglior cattivo. Al momento la petizione ha raggiunto ben 13 mila adesioni e prevediamo che la cosa cresca ancora, bisognerà vedere se la Marvel prenderà in considerazione l’idea di produrre un film singolo oltre alle pellicole già programmate.

Intanto vi ricordiamo che Loki sarà presto al cinema nell’atteso Thor: The Dark World. Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor: The Dark World.

Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Fonte: Change.org via badtaste.it

Bill Condon parla dello Sherlock Holmes di Ian McKellen

0
Bill Condon parla dello Sherlock Holmes di Ian McKellen

In occasione della presentazione del suo Wikileaks-Quinto Potere al Toronto International Film Festival, il regista Bill Condon ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo prossimo film dedicato a Sherlock Holmes A Slight Trick of the Mind, che vedrà Sir Ian McKellen( che aveva lavorato con Condon già in Demoni e Dei) nei panni del celebre detective ormai in pensione.

“Secondo noi è una grande idea: chi è Sherlock Holmes senza il suo acume? La caratteristica che lo definisce sta lentamente svanendo, perchè è invecchiato. Cosa gli rimane? Ma ne ha ancora parecchia – rassicuriamo i fan di Holmes – per cercare di risolvere quest’ultimo mistero.

[…] Lo script di Jeffrey Hatcher è molto bello, il ruolo di Ian è davvero grande ed era da tempo che volevamo fare di nuovo qualcosa insieme. Ha letto rapidamente lo script e ha esclamato: “E’ un ruolo e mezzo!” e ha detto che non vede l’ora di farlo. Quindi non è stato difficile convincerlo a partecipare al film, è tutto molto eccitante. Ora stiamo cercando di stabilire le date adatte per iniziare le riprese, in modo che non ci si stia troppo stretti. Uscirà alla fine del 2014 o l’anno successivo. Gireremo fuori Londra.”

Il film sarà basato non sulle opere di Arthur Conan Doyle ma su un romanzo originale di Mitch Cullin. Dopo Robert Downey Jr, Benedict Cumberbatch e Johnny Lee Miller, sembra che le nuove generazioni siano tutt’altro che stanche dell’iconico personaggio di Sherlock Holmes.

 

 

I Croods, confermati Nicolas Cage, Ryan Reynolds e Emma Stone

0
I Croods, confermati Nicolas Cage, Ryan Reynolds e Emma Stone

Nel corso di un’intervista promozionale a ComingSoon.net in occasione dell’uscita in home video de I Croods, I registi Chris Sanders e Kirk DeMicco hanno confermato che Nicolas Cage, Ryan Reynolds e Emma Stone torneranno a prestare le loro voci nel sequel della film d’animazione della DreamWorks.

“Non c’è molto di cui parlare, per ora, perché il film al momento è come un grande pezzo di creta, e lo stiamo man mano modellando, proprio mentre ne parliamo”ha detto Sanders. “[Ci saranno] un sacco di belle creature”- si sbilancia DeMicco– Abbiamo creature che non abbiamo inserito nel primo film. Daremo loro un’occhiata da molto, molto, molto vicino”.

I Croods arriveranno negli USA in Dvd, Blu Ray e Blu ray 3D il 17 ottobre, mentre nessuna data certa è stata data per l’uscita del sequel.

Jurassic Park 4, ecco il titolo e il banner ufficiale

0
Jurassic Park 4, ecco il titolo e il banner ufficiale

I fan di Jurassic Park possono tirare un sospiro di sollievo: è stato infatti annunciato ufficialmente che il nuovo capitolo, rimandato ormai da tempo immemore, troverà il suo posto nelle sale il 12 giugno 2015 e sarà intitolato Jurassic World.

Rimandato il sequel di Shadowhunters – città di Ossa

0

Il sequel di Shadowhunters-città di ossa è stato rimandato dalla Constantine Films a data a destinarsi.  La notizia, che senza dubbio lascerà piuttosto perplessi i fan della serie di romanzi scritta da Cassandra Clare, è senza dubbio legata al fatto che nonostante le aspettative il primo capitolo della nuova saga young adult non ha effettivamente avuto il grande successo sperato, costando circa 60 milioni di dollari e incassandone appena 70 worldwide.

Il risultato mette anche in dubbio il possibile futuro del prequel ” Infernal Devises” già messo con slancio forse eccessivo in fase di sceneggiatura. Il regista Harald Zwart aveva predisposto l’inizio delle riprese per la fine dell’anno, ma tenendo conto anche della possibile futura disponibilità degli attori coinvolti è difficile dire se avremo in tempi brevi ( o se avremo mai) un sequel per il franchise.

fonte: Empire

Il Futuro con Rutger Hauer in sala dal 19 settembre

0
Il Futuro con Rutger Hauer in sala dal 19 settembre

il futuroIl Futuro, il film di Alicia Scherson, con Rutger Hauer e Nicolas Vaporidis, coprodotto e distribuito dalla Movimento Film di Mario Mazzarotto sarà in sala dal 19 settembre, dopo essere stato presentato in concorso al Sundance e a Rotterdam.

Il futuro è tratto dal romanzo di Roberto Bolaño “Il Futuro – Un romanzetto lumpen” (Adelphi Editore) ed è il primo ed unico film tratto da un suo romanzo. Scritto dal grande autore cileno durante un soggiorno a Roma, è ambientato nella capitale italiana. È la storia di due fratelli adolescenti (Manuela Martelli e Luigi Ciardo) che, rimasti orfani improvvisamente, si addentrano progressivamente in una vita tra crimine e prostituzione spinti da due piccoli delinquenti (Vaporidis e Alessandro Giallocosta) che si fingono loro amici. La speranza arriva personificata in Maciste (Rutger Hauer), ex stella del cinema, vecchio, cieco e affascinante. Un uomo tutto muscoli e dal cuore grande che sarà in grado di far sentire Bianca al sicuro e farle vedere quella luce di cui la ragazza ha bisogno per affrontare il futuro.

Alicia Scherson, pluripremiata regista cilena, vincitrice nel 2005, con Play, il premio per la migliore regia al Tribeca Film Festival, ha diretto un cast internazionale: Rutger Hauer (Blade Runner, Ladyhawke, La leggenda del santo bevitore), Nicolas Vaporidis (Notte prima degli esami, Come tu mi vuoi, Femmine contro maschi), la cilena Manuela Martelli (già protagonista di Sonetaula di Salvatore Mereu), e il giovane italiano Luigi Ciardo (L’estate di Martino).

Dichiara la regista Alicia Scherson: “Questo film può essere visto come una nuova puntata nella saga di Maciste, dove la ragazza inerme alla fine sarà, come sempre, salvata. Questa volta però la ragazza dovrà trovare la via della salvezza da sola, dovrà abbandonare il suo eroe, scomparire e prepararsi per una nuova avventura. È anche un film sull’Europa moderna, caotica e apocalittica, vista dagli occhi di una famiglia di immigranti che al momento del bisogno non hanno nessuno su cui contare”.

Il Futuro (The future) batte bandiera italiana, non solo perché è stato girato a Roma, ma anche perché, produttivamente, è la prima coproduzione tra Italia (con la Movimento Film di Mario Mazzarotto), Cile, Germania e Spagna.

“Il film è nato da una proposta del produttore cileno che cercava di realizzarlo in Cile, ma fin da subito è stato chiaro che andava girato a Roma, luogo naturale del racconto di Roberto Bolaño –  dichiara il produttore italiano Mario Mazzarottoil film è il primo e l’unico tratto da un racconto di Bolano”. 

Hollywood – prosegue Mazzarotto – ha cercato più volte, senza successo, di accaparrarsi i diritti di qualche romanzo dell’autore cileno, ed è con particolare soddisfazione che grazie alla fiducia che gli eredi di Bolano hanno riposto  nella regista nel cast e in noi produttori abbiamo ottenuto i diritti di “Un romanzetto lumpen” per trasformarlo nella pellicola che ha partecipato al Sundance , al festival di Rotterdam , dove ha ottenuto il premio della critica , ed è stato acquistato da molti paesi europei e americani che lo stanno distribuendo con successo:  Pochi giorni fa il film è stato distribuito a nella grande mela ottenendo un successo di pubblico e critiche lusinghiere  tra cui quella prestigiosa del Village voice

Il film ha avuto in fase di sviluppo il supporto del programma MEDIA della Comunità Europea, ed è realizzata con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, Direzione Generale Cinema, della Regione Lazio e della Roma Lazio Film Commission.”

Robert Zemeckis per la trilogia per ragazzi Chaos Walking

0

Sembra che la trilogia per ragazzi Chaos Walking, scritta da Patrick Ness, sarà la prossima trilogia per ragazzi ad essere adattata per il grande schermo: sembra infatti che Charlie Kaufman sia già al lavoro sullo script e che la Lionsgate sia in trattative con Robert Zemeckis per affidargli la regia del primo capitolo.

La trilogia di Chaos Walking è ambientata in un futuro distopico e comprende i titoli The Knife Of Never Letting Go( il buco del rumore) e gli ancora inediti in Italia The Ask And The Answer e Monsters Of Men.

Robert Zemeckis è da poco tornato alla regia live action con Flight ed è già al lavoro su altri 2 progetti(The Execution Of Noah P. Singleton e il thriller Rose), ma gli spunti fantastici offerti dal franchise potrebbero convincerlo a ripercorrere nuovamente la strada da lui tanto amata della performance capture.

fonte: Empire

Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

0
Pirati dei Caraibi 5 rinviato al 2016

titolo di pirati dei caraibi 5Non sappiamo se il disastro di The Lone Langer ha influito sulla decisione, ma la Walt Disney ha deciso ufficialmente di rinviare l’uscita di Pirati dei Caraibi 5: Dead Men Tell No Tales al 2016.

Venezia 70: i film della mostra arrivano a Roma

0

Venezia 70

Arrivano i film più acclamati della 70°Mostra d’arte cinematografica di Venezia nei cinema romani. Per chi è ansioso di guardare i più bei film presentati al Festival del cinema di Venezia,  arriva a Roma la rassegna cinefila “Da Venezia a Roma”,ultimo appuntamento del progetto Il cinema attraverso i festival dell’ ANEC Lazio, arrivata ormai alla XIX edizione, dall’11 al 18 Settembre. Il pubblico romano, e non, potrà assaporare l’atmosfera della Mostra più famosa d’Italia più da vicino.

Questa manifestazione, realizzata dall’ Anec Lazio in collaborazione con Roma Capitale, propone una numerosa rassegna di titoli scelti dalla 70° Mostra del cinema di Venezia, proprio a pochi giorni dalle premiazioni .

Un’iniziativa, questa, che coinvolgerà numerosi cinema della Capitale, in tutto 13, tra i più prestigiosi : i cinema Barberini, Adriano, Alcazar, Eden , Europa, Franese Persol, Fiamma, Giulio Cesare, Greenwich, Mignon, Quattro Fontane, Savoy, Nuovo Olimpia.

Il programma proporrà oltre 40 film tra i più quotati di questa edizione,  provenienti da tutte le sezioni della Mostra. Ci sarà “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’oro; “Miss violence” di Alexandros Avranas vincitore del Leone D’Argento e della Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile a Themis Panou;  arriverà anche da fuori concorso “Che strano chiamarsi Federico”, il film dedicato a Federico Fellini  da Ettore Scola, acclamatissimo dal pubblico lagunare.

Saranno proiettati inoltre “Gravity” di Alfonso Cuaròn, “L’arte della felicità” di Alessandro Rak e “ L’arbitro” di Paolo Zucca con Stefano Accorsi.

Quest’ anno ci sarà una particolare novità: la Settimana della Critica che si terrà dal 12 al 15 Settembre al cinema Nuovo Olimpia, dove verranno presentati dai rappresentanti del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) tutti i film della mostra.

Accorriamo numerosi a questa rassegna che ci trasporterà indietro nel tempo al più famoso Lido d’Italia.

Venezia 70

Thor The Dark World: ecco la mitologia di Thor

0
Thor The Dark World: ecco la mitologia di Thor

Thor The Dark WorldIl personaggio di Thor fa la sua prima apparizione in un fumetto Marvel nel lontano 1962, scontrandosi subito con un potente nemico che minaccia la Terra. Le sue origini sono caratterizzate da alcune peculiarità, come la sua natura divina e il potente martello con il quale combatte, ed eventi che hanno contribuito a creare la mitologia di questo personaggio. Per celebrare l’uscita del film Thor The Dark World, ecco qualche curiosità sulla mitologia di Thor nel fumetto…

  • La saga di Thor inizia con la sua prima apparizione nel fumetto della Marvel pubblicato nel 1962 con il titolo ‘Journey Into Mystery #83’, dove il supereroe difende la Terra dagli Uomini Pietra provenienti da Saturno.
  • Thor ha ereditato da suo padre le origini asgardiane e da sua madre la stirpe elderiana. Per questo motivo la sua pelle, i suoi muscoli, e il suo scheletro sono molto più densi rispetto a quelli di un essere umano.
  • Thor è stato allevato ad Asgard da una nutrice, e ha scoperto le sue origini divine solo da grande.
  • Si dice che Mjolnir, il suo mitico martello da guerra, possa superare la velocità della luce; il martello contiene inoltre un’energia tale da poter annientare un’intera galassia.
  • Mjolnir non può essere sollevato o utilizzato da chi non ne è degno. Fra coloro che sono riusciti a sollevarlo, troviamo:  Red Norvell, Beta Ray Bill e Captain America.
  • Quando suo padre Laufey, il gigante di ghiaccio, è rimasto ucciso in battaglia, Loki è stato adottato da Odino e cresciuto insieme a Thor. Ma Loki è diventato pericolosamente geloso di suo fratello e a causa del risentimento che nutre nei confronti della forza e dell’eroismo di Thor, inizia a tramare nell’ombra, dedicandosi ad affinare le arti oscure per cui è naturalmente portato.
  • Il Bifrost è il ponte dell’arcobaleno, l’unico portale permanente che collega Asgard (il regno degli dei) a Midgard (il regno degli umani).
    • Nel IX secolo d.C. Thor si era recato sulla Terra per stabilire un rapporto con i Vichinghi, che lo adoravano; nello scoprire però che molti di loro erano feroci assassini, aveva interrotto qualsiasi attività con la Terra.
    • Per contrastare gli intrighi di Loki, il fratello di Thor, gli eroi più potenti della Terra si uniscono e formano gli Avengers di cui Thor è uno dei membri fondatori.

Tutte le foto del film in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery:

[nggallery id=69]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 21 novembre 2013.

Trama: Continuano le avventure di Thor, il più forte degli Avengers, che combatte per salvare la terra e tutti i Nove Regni da un oscuro nemico che vuole dominare l’universo. Thor lotta per ristabilire l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l’universo intero.

Ellen Page vorrebbe un film su Kitty Pryde diretto da Joss Whedon

0

Come molti di voi sapranno prima di dirigere The Avengers, il regista Joss Whedon aveva già lavorato per la Marvel, in qualità di scrittore di fumetti quali “Astonishing X-Men” e nel 2009 ha detto a chiare lettere che gli piacerebbe fare un film basato su Kitty Pryde, che nel cinema è stata interpretata da Ellen Page. All’epoca lo studio non era interessato ad un film su Kitty ma ora l’attrice sta riprendendo il ruolo nel prossimo X-Men: Giorni di un futuro passato le è stato chiesto se fosse interessata ad un film interamente dedicato al suo personaggio:

Sono a disposizione”, ha detto. “Mi piace l’idea di un film su Kitty Pryde, sarei così entusiasta di interpretare di nuovo Kitty Pryde. Vorrei davvero, e mi piacerebbe che il film potrebbe essere diretto da Whedon. “

Al momento è alquanto improbabile che Joss Whedon sia ancora interessato a dirigere il film, dato che è impegnato nell’attesissimo sequel The Avengers: Age of Ultron. Ma a quanto pare la 20th Century Fox ha spinto in avanti il progetto, tanto da coinvolgere anche il team di un film di successo come Juno, nel quale la protagonista era proprio Ellen Page, ma l momento non si hanno ulteriori notizie sulla cosa.

L’inizo delle riprese di The Avengers: Age of Ultron è previsto per Febbraio del 2014. La pellicola, che uscirà nei cinema il 1° maggio 2015, sarà il capitolo conclusivo della Fase 2 della Marvel iniziata il 24 aprile, con Iron Man 3, che proseguirà con Thor: The Dark World (8 novembre), Captain America: The Winter Soldier (4 aprile 2014) e Guardians of the Galaxy (1 agosto 2014). Nel cast confermati  Aaron Taylor-Johnson, Anthony, Anthony Mackie, Chris Evans, Chris Hemsworth, Cobie Smulders, James Spader, Jeremy Renner, Mark Ruffalo, Robert Downey Jr., Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

 

Video: omaggio al cinema di Richard Curtis

0
Video: omaggio al cinema di Richard Curtis

richard curtis questione di tempoIn attesa del suo prossimo film, la Universal Pictures rende omaggio a Richard Curtis, con uno speciale video che celebra i suoi grandi successi e la sua nuova imminente opera. Dopo Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill e Love Actually, Curtis torna con Questione di Tempo, una divertente commedia con protagonisti Rachel McAdams, Domhnall Gleeson, Tom Hollander e Bill Nighy.

 

Trama: All’età di 21 anni, Tim Lake (Gleeson) scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo … Dopo l’ennesima, deludente festa di Capodanno, il padre di Tim (Nighy) rivela a suo figlio che gli uomini della loro famiglia hanno sempre avuto il potere di viaggiare attraverso il tempo. Tim non può cambiare la storia ma può cambiare quel che accade e che è accaduto nella sua vita, perciò decide di rendere il suo mondo migliore … trovandosi una fidanzata. Sfortunatamente questa impresa non sarà facile come potrebbe sembrare.

Richard CurtisGiunto a Londra dalla Cornovaglia per diventare avvocato, Tim incontra la bella ma insicura Mary (McAdams). I due si innamorano, ma per colpa di un fatale viaggio nel tempo, si allontanano per sempre. Ma si incontrano di nuovo, come se fosse la prima volta, e continuano ad incontrarsi ancora … fino a quando, giocando d’astuzia contro il tempo, Tim riuscirà finalmente a conquistare il suo cuore.

Il giovane a quel punto usa il suo potere per dichiararsi romanticamente nel modo migliore, per tutelare il suo matrimonio dal peggiore discorso mai fatto da un testimone di nozze, per salvare il suo migliore amico da un disastro professionale e per riuscire ad arrivare in tempo in ospedale per far partorire sua moglie, nonostante un terribile ingorgo di traffico ad Abbey Road.

Tuttavia, nel corso della sua insolita vita, Tim si rende conto che il suo dono straordinario non può preservarlo dalle sofferenze, e dagli alti e bassi che tutte le famiglie, ovunque, sperimentano. Sono grandi i limiti di ciò che un viaggio nel tempo può ottenere, senza contare che può rivelarsi alquanto pericoloso. Questione di Tempo è una commedia che parla dell’amore e del potere dei viaggi temporali e che insegna che in fondo, per vivere una vita piena e soddisfacente, non c’è bisogno di viaggiare nel tempo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità