Mentre continua, con grande
successo, la sua vita da attore, James Franco sta
portando avanti una carriera parallela da regista e scrittore, che
sembra stia dandogli buoni riscontri. Dopo aver diretto i film
dedicati agli attori River Phoenix e a Sal Mineo, più quello sul
poeta Hart Crane, James Franco si è cimentato in un’impresa
decisamente più difficile, tentando di portare sugli schermi
l’adattamento del romanzo di William Faulkner, As I Lay
Dying, selezionato per partecipare al Festival
di Cannes.
Ora è finalmente disponibile anche
il primo poster della pellicola, immagine che vi proponiamo:
Ryan Reynolds
torna a parlare del possibile spin off dedicato a
Deadpool, personaggio dei fumetti Marvel, nato come villain e poi
diventato, negli anni, una sorta di antieroe, mercenario dallo
spiccato senso dello humor, rappresentato con una tuta integrale
rossa e nera che ne cela il corpo sfigurato. Erano anni che la
domanda veniva posta a Reynolds, fin dopo la fine dei lavori
di X-Men Origins: Wolverine. Sembrava che
il film dovesse essere diretto da Tim Miller,
con uno script creato dagli scrittori di
Zombieland, RhettReese e Paul Wernick.
L’ultima volta che l’attore aveva
parlato del possibile spin off eravamo in marzo. Ora ha risposto
nuovamente alle domande su Deadpool in un’intervista concessa a
Total Film: Quel film è prima vivo e vegeto e dopo
morto e stecchito. Poi vivo e vegeto, poi di nuovo stecchito. E’
come il peggiore rapporto che abbia mai avuto! Il personaggio sa di
essere un charachter di un fumetto, sa di essere in un film, sa che
i dirigenti sono in studio a fare il film. Nell’attuale versione
dello script, Deadpool è a conoscenza del film su Wolverine. Lui
non dice niente di denigratorio sul film, ma ad un certo punto
gioca con l’action figure del Deadpool di quel film, con una certa
curiosità.
Vedremo dunque come si evolverà la
vicenda riguardante Deadpool, quando spin off sarà effettivamente
pronto e con quali risultati.
Now You See Me – I
maghi del crimine vede una squadra speciale
dell’FBI
scaraventata in un gioco tra gatto e topo contro “I Quattro
Cavalieri”, un gruppo formato dai più grandi illusionisti del
mondo. ”I Quattro Cavalieri” metteranno a segno una serie di
coraggiose rapine ai danni di potenti e corrotti uomini d’affari
durante i loro spettacoli, regalando la refurtiva ai loro
spettatori, giocando sempre d’anticipo rispetto alla legge.
Mancano pochi mesi all’uscita
italiana de I Puffi
2, sequel della fortunata prima pellicola che vedeva
le piccole creature blu (in CGI) aggirarsi nel nostro mondo. Il
film sarà disponibile in Italia da settembre, mentre per gli
spettatori statunitensi l’attesa sarà solo di una manciata di
giorni, dato che I Puffi 2 dovrebbe essere nelle sale USA per fine
mese. Sono oggi disponibili due nuovi spot tv, con alcune scene
inedite. Eccoli:
Ricordiamo che ne I Puffi
2, lo spietato mago Gargamella crea una coppia di
creature malvagie chiamate Naughties che lui spera possano aiutarlo
a impadronirsi della magica essenza dei Puffi. Ma quando scopre che
soltanto un vero Puffo può dargli ciò che cerca e che solo Puffetta
conosce un incantesimo in grado di trasformare i Naughties in veri
Puffi, Gargamella rapisce Puffetta e la porta a Parigi, dove questi
gode della fama di più grande mago al mondo. Sarà compito di Grande
Puffo, Puffo Maldestro, Brontolone e Vanitoso tornare nel nostro
mondo, riunirsi con i loro amici umani Patrick e Grace Winslow, e
salvare Puffetta. Quanto a lei, che si è sempre sentita diversa
dagli altri Puffi, stringerà un legame con i Naughties Vexy e
Hackus, o i Puffi la convinceranno che il loro amore per lei è
sincero?
Ritornano nel cast de
I
Puffi 2Neil Patrick Harris, Jayma Mays,
Sofia Vergara, con le voci di Katy
Perry e Hank Azaria. New entry
nel cast vocale sono Brendan Gleeson, Christina
Ricci e JB Smoove.
Cattivissimo
Me 2 sta già avendo un enorme successo al box-office
statunitense. Ed ecco arrivare alcuni concept del film, che vede
nel cast doppiatori Steve Carrell, voce di Gru,
insieme a Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Russell
Brand, Steve Coogan, Ken
Jeong e Benjamin Bratt. La voce
italiana del protagonista è invece di Max
Giusti.
Ecco i concept del film:
Cattivissimo
Me 2 è uscito nelle sale il 3 luglio, ed è il sequel
del primo fortunato episodio prodotto dalla Illumination
Entertainment di Chris Meledandri, che ha incassato più di 500
milioni di dollari in tutto il mondo. Gru e le sue tre bambine
saranno coinvolti in una vicenda mozzafiato ricca di nuovi
personaggi, di diabolici piani e dei sempre fedelissimi Minion.
Nuovo trailer
internazionale e ben sei featurette per Snowpiercer, film
diretto dal regista coreano Bong Joon-ho,
con un cast formato da Chris
Evans, Kang-ho
Song, John Hurt,Tilda
Swinton, Jamie
Bell, EdHarris, Ewen
Bremner, Octavia
Spencer e Ko Asung.
Ecco il trailer e le 6
featurette:
La trama di Snowpiercer
èbasata su un graphic-novel francese degli anni
ottanta, Le Transperceneige, ambientata in un
mondo post-apocalittico, in cui una nuova era glaciale causata da
un esperimento per cercare di fermare il riscaldamento globale ha
avuto anche un terrificante effetto collaterale, eliminando quasi
totalmente ogni forma di vita sul pianeta. Siamo nel 2031
e pochi sopravvissuti vivono a bordo di un treno in moto
perpetuo, chiamato appunto Snowpiercer. All’interno
del treno si è creato una vera società e alcuni passeggeri si
trovano ora in conflitto con il sistema classista venuto a
formarsi. I più poveri vivono infatti in condizioni
proibitive, in cui vengono miseramente lasciati, e daranno inizio
ad una rivoluzione di massa, una vera e propria ribellione che
scolvolgerà il sistema.
L’attore di
successo Johnny Depp ritorna in
un franchise di grande successo dopo Pirati dei Caraibi, e
presenta al pubblico il nuovo film Disney/Jerry
Bruckheimer: The Lone
Ranger(recensione),
un’avventura elettrizzante caratterizzata da azione e umorismo, in
cui il celebre eroe mascherato acquista una nuova dimensione. Il
guerriero indiano Tonto (Johnny Depp) racconta la storia inedita
che ha trasformato John Reid (Armie Hammer), un
uomo di legge, in un leggendario giustiziere, trasportando il
pubblico in un’epica girandola di sorprese in cui i due improbabili
eroi, spesso impegnati in comici alterchi, combatteranno fianco a
fianco contro l’avidità e la corruzione. Ecco le parole proprio di
Depp intervistato per l’occasione:
Parlaci del tuo
personaggio, lo conoscevi già? …Perché hai scelto di interpretarlo?
“Il Cavaliere solitario era uno
dei programmi che si guardavano regolarmente da bambini in
televisione. Lo guardavo e mi identificavo sempre con Tonto”. “E
anche da bambino mi sono sempre chiesto perché l’indiano dovesse
essere la spalla”. “E non è che il Cavaliere solitario mancasse di
rispetto nel modo in cui trattava Tonto, ma pensavo ‘Perché è
sempre lui che deve andare e fare questo e quello? Perché non è lui
l’eroe?’. Così questa è una cosa che mi è sempre rimasta in testa.
Da piccolo mi è stato detto che la nostra famiglia ha un po’ di
sangue indiano nelle vene… chissà quanto, magari molto poco, non
so”. “Così, quello che volevo fare era interpretare questo
personaggio non come la spalla di Lone Ranger. Volevo interpretarlo
come un guerriero e come un uomo di grande integrità e dignità. È
il mio piccolo contributo nel cercare di rimediare agli errori che
sono stati commessi in passato”.
Come ti sei trovato a
lavorare con il tuo partner, il giovane Armie Hammer?
“Innanzitutto, Armie è un
grande. È molto brillante, rapido e intelligente con un grande
senso dell’umorismo e un talento immenso. Si è impegnato
nell’interpretare Lone Ranger come un ‘uomo bianco’ onesto e
ingenuo, ed è esattamente così”. “Armie è un giovane attore che sta
facendo carriera e sembra una classica star del cinema e, cosa più
importante, ha la stoffa per farcela” “Così ha impegnato tutto se
stesso in questo ruolo: l’ha interpretato alla perfezione, ha il
senso dell’umorismo giusto e non voleva interpretarlo come un
‘duro’ quale era. È stato fantastico lavorare insieme a lui e sento
di aver trovato davvero un buon amico in Armie”.
In The
Lone Ranger, Johnny
Depp interpreta il guerriero indiano Tonto, fedele
amico del protagonista il cui ruolo è stato affidato ad
Armie Hammer. Depp e Hammer saranno affiancati da un
cast di stelle internazionali tra cui Tom
Wilkinson, nominato due volte dall’Academy Award per
“Michael Clayton” e per “In the Bedroom”, vincitore di un Emmy e di
un Golden Globe; William Fichtner, il
vincitore di un Emmy, Barry Pepper; James
Badge Dale; Ruth Wilson, star televisiva
in “Jane Eyre” e “Luther”;
Helena Bonham Carter, due nomination all’Oscar e sei
nomination ai Golden Globe (“Il discorso del re” “Alice in
Wonderland”). L’uscita del film è prevista per il 31 maggio
2013.
The
Lone Ranger è un emozionante film d’avventura intriso
di azione e humor, in cui il famoso eroe mascherato torna a
rivivere attraverso nuovi occhi. Il guerriero indiano Tonto
(Johnny
Depp) racconta la storia di John Reid
(Armie
Hammer), uomo di legge che divenne leggenda,
trascinando il pubblico in un’avventura fatta di imprese epiche e
rocambolesche, vissute dai due eroi impegnati nella lotta
all’avidità e alla corruzione.
The
Lone Ranger è scritto da Ted Elliott e Terry Rossio
(“Pirati dei Caraibi”), Eric Aronson e Justin Haythe. Mike Stenson,
Chad Oman, Ted Elliott, Terry Rossio, Eric Ellenbogen ed Eric
McLeod sono i produttori esecutivi della pellicola.
Ecco due spot e
una clip in italiano del film Facciamola Finita
(This is the End) che noi abbiamo visto e recensito per voi
(qui).
Facciamola finita clip :
Definito come la commedia
dell’estate, This is the End vede un
gruppo di amici segregati in casa mentre fuori c’è un’apocalisse.
Fin qui niente di nuovo se non fosse che gli amici in questione
sono Seth
Rogen, Jay
Baruchel, James
Franco, Craig Robinson, Danny
McBride e Jonah
Hill che interpretano loro stessi!
La trama: La commedia
Facciamola Finita (This is the end) racconta la storia di sei amici
intrappolati in una casa, dopo che una serie di assurdi eventi
catastrofici ha distrutto Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla
fine del mondo, in casa le poche provviste rimaste e la smania di
uscire rischiano di rovinare il loro rapporto di amicizia. Alla
fine saranno costretti a lasciare la casa, affrontando il proprio
destino e il vero significato di amicizia e riscatto.
Che ne pensate? Non è inquietante
la somiglianza con il vero Russell? Vi piacerebbe fare (o ricevere)
un regalo del genere? Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è
uscito negli USA il 14 giugno 2013, e da noi il 20 giungo. Nel cast
oltre a Henry
Cavill eRussell
Crowe ci sono
anche AmyAdams, Diane
Lane, Kevin Costner, Laurence
Fishburne, Michael Shannon. L’uomo d’Acciaioè
diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili
nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte
le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel
Ne L’Uomo d’Acciaio diretto da Zack
Snyder, troviamo Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman. Il
film è interpretato anche da Amy Adams nel ruolo della giornalista
del Daily Planet Lois Lane, e da Laurence Fishburne in quello del
direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori
adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono Diane Lane
e Kevin Costner. A combattere contro il supereroe sono due altri
Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato
da Michael Shannon e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari
di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre
Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer e il padre Jor-El,
interpretato dal premio Russell Crowe. Nel cast anche Harry Lennix,
nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del
Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil
Hamilton.
Ecco una nuova bella foto di
Hugh Jackman nella canottiera di Wolverine.
L’immagine è stata postata all’account ufficiale di Twitter di
Wolverine l’Immortale e mostra il nostro
eroe spinto al limite delle sue forze (“Pushed to the
limit” come dice la didascalia).
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in
Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli
d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo
passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film
uscirà in Italia il 25 luglio 2013. Tutte le news
sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info
invece del film nella nostra scheda: Wolverine:
L’immortale.
Il sito Comingsoon.net
ci informa già da ora queli saranno gli appuntamenti per il
Comic-con di San Diego durante la prima giornata di manifestazione.
Ecco di seguito il programma del 18 luglio del Comic-con 2013:
Giovedì 18
INTELLIGENCE –
Ballroom 20 – 10/11
Partecipano Josh Holloway, Meghan Ory, Marg Helgenberger e Michael
Seitzman, René Echevarria e Tripp Vinson.
THE 14TH ANNUAL ANIMATION
SHOW OF SHOWS – Sala H – 11.50/12:50
Vengono presentati 10 corti animati selezionati tra cui
Paperman.
BEAUTY AND THE BEAST – Ballroom
20 – 12/12.45
Partecipano Kristin Kreuk, Jay Ryan e i produttori Jennifer Levin e
Sherri Cooper.
BATMAN: ARKHAM
ORIGINS – Room 6BCF – 1/2
Eric Holmes e gli attori Roger Craig Smith e Troy Baker presentano
le prime scene del gioco.
PSYCH – Ballroom
20 – 1/2
Modera Cary Elwes, partecipano James Roday, Dulé Hill, Maggie
Lawson, Tim Omundson, Kirsten Nelson e Corbin Bernsen assieme ai
produttori.
EUROPA REPORT –
Sala H – 1:10/2:10
Partecipano il regista Sebastian Cordero, il compositore Bear
McCreary, il produttore Ben Browning, l’attrice Karolina Wydra, e
gli scienziati Steve Vance e Kevin Hand.
SHERLOCK –
Ballroom 20 – 2:15 – 3:15pm
Partecipano Steven Moffat, Mark Gatiss, Sue Vertue.
ENTERTAINMENT WEEKLY THE
VISIONARIES – Sala H – 2:30/3:30
Partecipano Marc Webb, Alfonson Cuaron ed Edgar Wright
PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DI
THE BLACKLIST – Sala 6A – 3/4
Partecipano James Spader, Megan Boone, Diego Klattenhoff, Jon
Bokenkamp, Jon Eisendrath, John Davis, John Fox
ENDER’S GAME,
DIVERGENT – Sala H – 3.50/4:50
Partecipano Harrison Ford, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld e
Abigail Breslin, assieme a Roberto Orci e al regista Gavin Hood;
Partecipano Veronica Roth, Neil Burger e i membri del cast Shailene
Woodley, Theo James, Miles Teller, Maggie Q, Ansel Elgort, Mekhi
Phifer, Ben Lamb, Ben Lloyd-Hughes e Christian Madsen.
PREVIEW ESCLUSIVA DI THE
ZERO THEOREM DI TERRY GILLIAM – Sala H – 5:10 – 5:40
Partecipano Zev Foreman e Dean Zanuck con Gina McIntyre
SOUTH PARK: THE STICK OF
TRUTH – Room 6BCF – 6/7
Partecipano Trey Parker e Matt Stone
TEEN WOLF –
Ballroom 20 – 6/7
Partecipano Tyler Posey, Crystal Reed, Dylan O’Brien, Tyler
Hoechlin, Holland Roden, Charlie Carver e Max Carver assieme a Jeff
Davis.
DEXTER – Sala H – 6:30/7:30
Partecipano Michael C. Hall, Jennifer Carpenter, David Zayas e
James Remar assieme a John Goldwyn, Sara Colleton, Scott Buck e
Manny Coto.
HANNIBAL – Room 6A
– 6:45/7:45
Partecipano Bryan Fuller, David Slade, Martha De Laurentiis e Hugh
Dancy.
I meastri di Google hanno pensato a
tutto: c’è Olivander, il Serraglio Stregato, l’Emporio del Gufo, il
Ghirigoro, la gelateria Florian di Florian Fortebraccio e al bivio
che porta alla Gringott c’è lo sgargiante negozio dei Tiri Vispi
Weasley. Ebbene si Diagon Alley è su Google Street
View! Ed è esattamente come la vedi al cinema anche se poi
il trucco c’è, ed è svelato dai soffitti dei Warner Bros
Studios!
Dopo l’Antartide, adesso è Diagon
Alley il posto più interessante e originale da visitare su Google,
soprattutto per quei fanatici di Harry Potter e a due anni di
distanza dalla fine della saga cinematografica non vogliono proprio
lasciarlo andare.
In pratica “esplorando gli
studios della casa di produzione cinematografica nel Hertfordshire
si finisce dritti dritti sul set della saga tratta dai romanzi di
J.K Rowling“, e si arriva dritti dritti a Diagon Alley.
Per costruire il bellissimo set
della via “dello shopping magico” ci sono voluti tre mesi, ed altri
sei sono stati necessari per la fabbricazione di tutti gli oggetti
necessari a riempire i magnifici negozi.Mica scemi alla Warner!
Tenere in piedi il set è sicuramente un grande investimento, e con
l’approdo in Google Maps e Google Street View ci sarà sicuramente
spazio per tantissimi altri click.
Questo thriller d’azione tratto da
un romanzo di Dennis Lehane e prodotto,
tra gli altri, da Leonardo DiCaprio, racconta
le vicende di Richie Furst (Timberlake), un giovane studente di
Princeton che perderà tutti i suoi risparmi con il poker online,
finendo nelle mani dell’avido proprietario del sito Ivan Block
(Affleck); alla Arterton spetta il ruolo di Rebecca, la fidanzata
di Richie.
Runner
Runner uscirà in America il
prossimo 27 settembre, distribuito dalla
Twenty Century Fox. La pellicola porta la firma
di Brad Furman, regista
di The Lincoln Lawyer. Il resto del
cast include Ben Schwartz, Dayo
Okeniyi e Oliver Cooper.
Justin Timberlake
è stato tra i protagonisti dell’ultima edizione del Festival
di Cannes, dove è stato presentato Inside
Llewyn Davis, film dei Fratelli Coen in cui
Timberlake figura tra gli interpreti.
Ecco il nuovo poster giapponese
di Byzantium con Saoirse
Ronan. La giovane attrice, che potrebbe essere presa
in considerazione dalla Marvel Studio per interpretare
Scarlet Witch in The Avengers 2, appare
assorta e insanguinata, ma non ce ne dobbiamo certo sorprendere,
date le compagnia che frequenta nella storia! Infatti al suo fianco
vediamo anche la silouette di Gemma
Arterton, focosa vampira che abbiamo visto all’opera
in una clip del film.
Trama: Due giovani donne
arrivano in una cittadina britannica presentandosi con nomi falsi e
senza dichiarare la loro vera età. Il rapporto tra loro non è
chiaro. Sono sorelle come dicono? Oppure madre e figlia? La più
grande, Claire, lavora in un pub. La più giovane, Eleanor, va a
scuola.
Durante un corso di teatro a
scuola, Eleanor confessa di avere più di duecento anni e di essere
sopravvissuta così a lungo, bevendo sangue. I suoi compagni pensano
sia pazza. Il suo nuovo amico Frank, invece, decide di ascoltare le
sue confessioni: perché mai qualcuno desidererebbe essere un
non-morto?
La ragazza comincia a scrivere
la storia della sua vita come se fosse uno spettacolo teatrale. Lì
si descrive come un’orfana cresciuta in un istituto privato,
rivelando anche che Claire era una prostituta nella Londra del
diciannovesimo secolo. La situazione precipita, e la gente comincia
a sparire. Eleanor e Claire sono davvero vampire o semplicemente
donne in fuga da grandi problemi?
Anche se mancano un paio d’anni
all’uscita, sembra che al prossimo Comic Con di San Diego vedremo
un teaser poster di Jurassic Park 4. La
notizia sensazionale è che invece di dover aspettare (forse) il
week end del 18 luglio e l’inizio della manifestazione, potremmo
già adesso essere in grado di mostrarvi il primissimo teaser poster
di Jurassic Park 4, grazie a CBM e ad un
insider della Amblin Entertainment, che ha inviato la foto a bassa
risoluzione del poster ad un amico di Movieweb.
Il poster mostra la celeberrima
mosca intrappolata nella goccia di resina fossile, da cui benne
estratto il primo DNA e tutto ebbe inizio, e la tagline nel poster
dice: “La vita trova sempre una strada (Life Found A
Way)”, la leggendaria e premonitrice battura del personaggio
di Jeff Goldblum nel primo film di
Jurassic Park.
L’immagine era accompagnata da una scritta:
Un mio amico lavora per la Amblin Entertainment, e mi ha detto
che verrà svelato un teaser poster del blockbuster atteso per il
2015, Jurassic Park 4. Non gli ho creduto, così mi ha appena
mandato una foto del poster senza nessun commento. Sembra
realistico, ma non lo so per certo. Presto sapremo al verità.
Sono partite le riprese
de I Guardiani della
Galassia e sembra che i Marvel Studio abbiano intenzione di
girare in fretta le scene ambientate sulla Terra, una minima parte
del film, per poi spostarsi in studio e realizzare le scene con i
green screens. Arriva oggi tramite Comic Book Movie un resoconto di una richiesta
di riprese del film nel territorio del Surrey, in una di campagna a
Bramley, Guildford.
Nei documenti necessari per
chiedere i permessi per le riprese nella zona, ci sono anche alcuni
dettagli che ci aiutano a capire di che scena si tratta: è una
scena di una collisione di un’astronave al suolo, che richiederà
quindi la realizzazione di un cratere e un’area di 75X75 metri.
Inoltre gli effetti speciali necessari saranno utilizzati solo il
giorno delle riprese e saranno fuochi pirotecnici, fumo bianco e
nero, macchia del vento e altri effetti simili che possano ricreare
la violenza di un impatto, come il fuoco controllato.
Il film è attualmente in pre
produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo
agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of
the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e
Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie)
n. 18 (gennaio 1969).
Sarà Eva
Riccobono la madrina della prossima edizione della
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
di Venezia. La bella attrice italiana presiederà
l’apertura del Festival la sera del 28 agosto, prima della
proiezione del film d’apertura, Gravity di Alofnso Cuaron, uno
sci-fi in 3D con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney.
Inoltre la Riccobono condurrà la serata di chiusura, il 7
settembre, durante la quale verranno assegnati i premi e i Leoni
della 70esima edizione del Festival del Lido.
Ricordiamo che il Festiva di
Venezia, che giunge quest’anno alla storica edizione numero 70 è
diretto da Alberto Barbera e organizzato dalla
Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, e
si svolgerà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2013.
L’immagine rimanda a
un’inquadratura del film di Theo Anghelopulos
“L’eternità e un giorno” (1998), interpretato da Bruno
Ganz. Un uomo di spalle agita le braccia in direzione di
una barca che, in lontananza, trasporta un bambino e un
rinoceronte. Una citazione autoironica del manifesto dello scorso
anno (a sua volta ispirato a “E la nave va”, 1983, di
Federico Fellini), che segna una continuità e un
superamento allo stesso tempo. Un invito anche a guardare oltre, a
viaggiare con l’immaginazione. L’identità visiva e l’immagine
coordinata della Mostra di Venezia è stata curata anche quest’anno
dallo Studio Graph.X di Milano sulla base dei disegni di
Simone Massi. Simone Massi,
premiato col David di Donatello 2012 per il miglior cortometraggio,
è l’autore della sigla che dallo scorso anno introduce le
proiezioni ufficiali della Mostra di Venezia. La sigla ha una
durata di 30 secondi, ottenuti da 300 disegni realizzati a mano che
citano Fellini, Anghelopulos, Wenders, Olmi, Tarkovskij,
Dovženko. Massi ha ideato la sigla con il
contributo di Fabrizio Tassi. La musica è stata
scritta ed eseguita da Francesca Badalini, mentre
il sound-design è di Stefano Sasso. Julia
Gromskaya ha realizzato le riprese e Lola
Capote-Ortiz si è occupata della
post-produzione”.
Così è descritto il poster che
vedete di seguito, Venezia 70 manifesto :
Ricordiamo che il Festiva di
Venezia, che giunge quest’anno alla storica edizione numero 70 è
diretto da Alberto Barbera e organizzato dalla
Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, e
si svolgerà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre 2013.
Intervistato dai microfoni di Mtv, il
regista Guillermo Del Toro che sta ultimando la
promozione di Pacific Rim ha raccontato molto riguardo ai suoi
progetti futuri.
Tra tutti spiccano la
Justice League Dark per cui Del
Toro ha detto che sta scrivendo la sceneggiatura in questo momento,
oppure Crimson Peak per il quale
Guillermo sembra molto eccitato data la grande quantità di stelle
che reciteranno nel film (Charlie Hunnam,
Mia Wasikowska, Benedict
Cumberbatch e Jessica Chastain).
Infine Guillermo Del
Toro ha anche parlato di Beauty and the Beast, di
cui ha confermato la presenza di Emma Watson nei
panni della protagonista e ha anche detto qualcosa in più sulla
Beastia: a breve si chiuderà il casting e sapremo chi interpreterà
il presonaggio principale maschile, mentre per il suo look dovremo
aspettarci un mix straordinario di make-up e CGI.
Quando una legione di creature
mostruose, chiamate Kaiju, emerge dagli oceani, scoppia una guerra
destinata a distruggere milioni di vite e consumare le risorse
umane per tutti gli anni a venire. Per combattere i giganteschi
Kaiju viene creata un’arma speciale: enormi robot, chiamati Jaeger,
controllati simultaneamente da due piloti le cui menti sono
collegate a una rete neurale. Ma anche i Jaeger sembrano impotenti
di fronte alla ferocia degli instancabili Kaiju. Sull’orlo
della sconfitta, le forze militari che difendono l’umanità non
hanno altra scelta che rivolgersi a un duo di eroi male accoppiati:
un ex pilota caduto in disgrazia (Charlie Hunman) e una
ragazza recluta senza esperienza (Rinko Kikuchi), che vengono
chiamati a pilotare un leggendario quanto obsoleto Jaeger, una
reliquia del passato. Insieme i due saranno l’ultimo bastione
dell’umanità prima dell’apocalisse.
Il regista candidato
all’Oscar Guillermo del Toro (“Il
labirinto del fauno”) dirige questo film d’azione, fantascienza e
avventura tratto da una sceneggiatura di Travis Beacham (“Scontro
tra titani”). Thomas Tull, Jon
Jashni e Mary Parent sono
i produttori e Callum Greene è il
produttore esecutivo.
Nel film recitano Charlie Hunnam (Sons of
Anarchy per la TV), Idris
Elba (Thor), Rinko
Kikuchi (The Brothers
Bloom), Charlie Day (Come
ammazzare il capo … e vivere felici), e Ron
Perlman (i film di Hellboy). Il cast di
attori stellari comprende anche Max Martini, Robert
Kazinsky, Clifton Collins, Jr., Burn Gorman, Larry Joe Campbell,
Diego Klattenhoff e Brad William
Henke.
La squadra creativa
di del Toro dietro le quinte
comprende il direttore della fotografia vincitore del premio
Oscar Guillermo Navarro, lo
scenografo Andrew Neskoromny, il
montatore Peter Amundson, e la
costumista Kate Hawley.
In uscita all’inizio dell’estate
2013, il film è presentato dalla Warner Bros. Pictures e Legendary
Pictures e sarà distribuito dalla Warner Bros. Pictures, una
compagnia della Warner Bros. Entertainment.
Dalla fantasia di una ragazza in
In another country nascono tre diverse storie in
forma di sceneggiatura, tutte ambientate nella piccola cittadina
coreana di Mohang, in riva al mare, dove la ragazza si trova
assieme alla madre. Protagonista dei tre “episodi” è
un’affascinante donna francese, Anne/Isabelle
Huppert, che alloggia in un albergo della costa. Nel
primo episodio è una regista in vacanza con una coppia di amici
coreani. L’uomo è visibilmente attratto da Anne, ma deve fare i
conti con la gelosia della moglie. Nel secondo episodio Anne è la
moglie di un industriale coreano. Trascorre un giorno in albergo,
dove la raggiungerà il suo amante: un famoso regista. L’incontro
tra i due si svolge con tre modalità alternative differenti (è
sempre la mente della ragazza a immaginare come si potrebbe
dipanare la sceneggiatura, decidendo di volta in volta di cambiare
dei particolari).
Nel terzo episodio, Anne è stata
appena lasciata dal marito coreano per una connazionale di
quest’ultimo ed si è concessa una vacanza con una sua amica per
dimenticare il vecchio amore. Incontra in albergo un famoso regista
in vacanza con la moglie incinta. L’uomo è affascinato da Anne e la
porta con sé in riva al mare, nonostante rischi di essere sorpreso
dalla moglie. Qui la variante è rappresentata dall’incontro con un
monaco buddista, cui Anne rivolge alcune domande esistenziali. In
tutti gli episodi, poi, la donna, che passeggia per la cittadina in
cerca di qualche attrazione da vedere – un faro in particolare –
s’imbatte nel bagnino, che sempre subisce il suo fascino e gentile
quanto insistente, tenta un approccio.
In another country, il film
Con questo lavoro del 2012,
presentato in concorso al 65° Festival
di Cannes, il regista Hong Sang-soo
realizza una commedia leggera, ma che non rinuncia a un’ironica
riflessione sul processo creativo del cinema, sul mito
cinematografico dell’amore romantico, sul fascino magnetico della
donna francese, a tratti coinvolta, ma più spesso algida,
distaccata, un po’ cinica – interpretata con eleganza e giocosità
da Isabelle Huppert. Ma guarda anche col
sorriso ad alcuni tratti tipici coreani: l’essere donnaioli degli
uomini, la gelosia delle donne, l’insistenza e la cocciutaggine.
Senza dimenticare poi la figura del monaco buddista che, così come
tratteggiata dal regista, smitizza totalmente queste figure di
religiosi svelandole nella loro umanità e mettendo in luce
l’assurdità di quanti si affidano a loro per trovare risposte o
capire sé stessi. Molti buoni spunti, dunque.
Tuttavia, In another
country perde freschezza nella seconda parte, quando
l’espediente della sceneggiatura inventata inizia a rivelare i suoi
limiti. Ossia un certo meccanicismo, che riflette certo la natura
meccanica di rapporti umani in fondo aridi e l’inevitabile
solitudine esistenziale, sintetizzata nella figura della
protagonista che s’incammina di spalle su una strada vuota. Ma esso
è anche ciò che impedisce un reale coinvolgimento dello
spettatore, che finisce per restare a guardare con un certo
distacco un abile divertissement. L’ambientazione scelta per i tre
episodi è la stessa ed è molto semplice, spoglia, unico elemento
visivo a variare sono gli abiti indossati dalla
Huppert. In another country sarà
nelle sale italiane dal prossimo 22 agosto, distribuito da Tucker
Film.
Ecco il trailer del prossimo film
che vede protagonista Vince Vaughn,
Delivery Man, in cui il comico americano
è alle prese con ben 533 bambini!
Nel film insieme a Vaughn ci sono
anche Cobie Smulders, Chris Pratt
e Jack Reynor. Qui la trama del film che ne
promette delle belle!
Un affabile ma poco efficiente
archivista scopre di essere il padre di 533 bambini, avuti
attraverso donazioni anonime di sperma a una clinica della
fertilità circa 20 anni fa. Deve decidere cosa fare quando 142 di
loro intentano una querela per poter rivelare la sua identità.
Ecco il primo spot tv di
Riddick film che vede tornare Vin
Diesel nei panni dell’eroe cieco.
Riddick
primo spot tv :
Oltre al protagonista interpretato
da Vin Diesel il cast comprende anche attori del
calibro di Judi Dench, Thandie Newton, Karl
Urban, Katee Sackhoff, Dave Bautista, Nolan Gerard
Funk,Bokeem Woodbine, Raoul Trujillo, Neil
Napier. La data di uscita nelle sale dovrebbe essere,
salvo cambiamenti, il 9 Settembre 2013 distribuito
da Notorious Pictures.
Trama: Tradito dalla sua
stessa specie e lasciato a morire su un pianeta desolato, Riddick
lotta per la sopravvivenza contro i predatori alieni e diventa più
potente e pericoloso che mai. Dopo aver fatto dei cacciatori di
taglie di tutta la galassia pedine per il suo piano di vendetta,
scatena una feroce rappresaglia prima di tornare al suo pianeta
natale di Furya e salvarlo dalla distruzione.
Inseguito alla pubblicazione di
commenti omofobici e violenti su Twitter, Alec
Baldwin ha cancellato immediatamente il suo account e
ora ha annunciato che non tornerà mai più sui social media:
Sono andato al funerale diJimmy Gandolfini, e quando ero lì mi sono reso
conto che Jimmy non ha mai avuto Twitter, egli era così amato come
persona e come attore, e lui non lo ha mai usato.”
Nel frattempo, Alec
Baldwin ha dichiarato a Vanity Fair che
il suo sogno è di allontanarsi un po’ dalla scena. Egli vuole che
sua figlia in futuro non lo veda troppo come una celebrità. E alla
domanda se ha intenzione di smettere di recitare, Baldwin ha
risposto: “Mi piacerebbe se potessi, sarebbe la cosa più
bella del mondo“.
Non è chiaro il motivo poiché non
può smettere di recitare. E probabilmente è solo un’altra
dichiarazione priva di senso, simile a quando ha detto che avrebbe
lasciato l’America se George W.
Bush sarebbe stato rieletto; di fatti il
presidente è stato rieletto ma Baldwin non ha mai lasciato la
nazione.
Ecco un suggestivo poster francese
del prossimo film d’animazione Disney
Frozen – Il regno di ghiaccio in cui sulla
protagonista Anna incombe un picco innevato spazzato dal vento
all’interno del quale è incastonato un palazzo di ghiaccio.
Basato sulla storia originale di
Hans Christian Andersen,
Frozen – Il regno di ghiaccio racconta
dell’avventura di Anna e Olaf, e del loro affascinante incontro con
la Regina delle Nevi. Nella versione originale del film le voci dei
doppiatori saranno di Kristen Bell, Idina Menzel, Josh
Gad e Jonathan Groff.
Quando una profezia intrappola il
regno in un eterno inverno, Anna, una ragazza ottimista e senza
paura, si allea con un ragazzo di montagna Kristoff e insieme alla
renna Sven partono pr un viaggio avventuroso alla ricerca di Elas,
la sorella di Anna e regina delle nevi. Solo lei infatti può
mettere fine all’incantesimo. I due incontreranno creature
mistiche, troll, un divertente pupazzo di neve di nome Olaf e
scaleranno picchi alti come l’Everest. Scontrandosi con la magia,
Anna e Kristoff ingaggeranno una battaglia contro gli elementi per
salvare il regno dalla distruzione. L’uscita americana del film è
prevista per il 27 novembre 2013, mentre arriverà da noi il 19
dicembre.
Ecco il poster italiano ufficiale
di Kick-Ass
2 in cui compaiono le nostre vecchie
conoscenze Kick Ass e Hit Girl, insieme al Capitano Stelle e
Strisce e al temibile Mother Fucker, sorta di evoluzione di Red
Mist.
Kick-Ass 2, il film
Kick-Ass
2 uscirà nei cinema americani il 23 giugno
2013. Tornano i protagonisti dell’irriverente commedia d’azione sui
supereroi del 2010 diventata in breve tempo un cult
cinematografico.
In Kick-Ass
2 la ragazza assassina Hit Girl
(Chloë
Grace Moretz) e il giovane vigilante Kick-Ass
(Aaron
Taylor-Johnson) stanno entrambi cercando di vivere
come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato
del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea
la prima squadra di supereroi “mondiali” insieme a Mindy.
Sfortunatamente però la ragazza viene scoperta nei panni di Hit
Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il
terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse.
Nel frattempo Red Mist sta creando la propria squadra per far
pagare ai suoi acerrimi nemici – Kick-Ass e Hit Girl – per ciò che
hanno fatto a suo padre…
Trama: L’ultima
volta che abbiamo visto la ragazza assassina Hit Girl e il giovane
vigilante Kick-Ass, stavano entrambi cercando di vivere come due
normali teenager chiamati Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di
fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima
squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però
Mindy viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a
ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della
scuola, popolato da malvagie studentesse. Dave, a quel punto, si
rivolge a Justice Forever, un gruppo guidato da un ex criminale, il
Colonnello Stars and Stripes. Mentre i supereroi si danno da fare
sulle strade della città, il supercattivo di tutto il mondo, Mother
F%&*^r, crea la propria squadra e mette in atto un piano per
far pagare Kick-Ass e Hit Girl per ciò che hanno fatto a suo padre.
Ma c’è solo un problema: se ti metti contro anche un solo membro di
Justice Forever, ti metti contro tutti.
Pacific Rim, film
fantascientifico di Guillermo Del Toro, è talmente
atteso (dalle nostre parti uscirà l’11 Luglio) che si stanno
pensando modalità di promozione e diffusione mai viste prima. E’ di
oggi infatti la notizia che il complesso di multisale Cineplex
offrirà per 19.99 dollari canadesi (meno di 15€ al cambio attuale)
la prenotazione per il digital download dello stesso più il prezzo
del biglietto per il cinema. E’ il primo esperimento che l’azienda
canadese SuperTicket sta facendo in questo senso, e ha scelto il
film di Del Toro anche perchè è stato girato quasi interamente
nella capitale canadese.
Il download sarà disponibile con la
tecnologia cloud e ci saranno due versioni: quella standard,
appunto a 19.99 dollari canadesi e quella ad alta definizione, a
24.99 dollari canadesi. Del Toro ha commentato positivamente
l’iniziativa, dicendo che trova “molto affascinante questa
iniziativa che permette di portare l’esperienza del film ben oltre
la visione al cinema”. Sicuramente, data la tecnologia
impiegata nella realizzazione e nella postproduzione, l’iniziativa
è al passo con i tempi, soprattutto quelli strettissimi per
superare la pirateria.
Il digital download in tutte e due
le versioni sarà ovviamente disponibile prima delle versioni in dvd
e blu-ray, mentre il film uscirà nelle sale americane la prossima
settimana.
M2 Pictures e
Moviemax hanno presentato a Riccione un listino
congiunto 2013/14, frutto dell’accordo di servicing firmato lo
scorso febbraio dalle due società.
Niente è meglio di una valanga di
immagini dal set per stuzzicare la curiosità dei fans. Lo sa molto
bene Bryan Singer, che in questi mesi ha
contribuito ad aumentare le aspettative intorno al nuovo capitolo
di X-Men con una serie di immagini
scattate tra una pausa e l’altra delle riprese. Questa volta però
il regista ha svelato qualcosa di veramente interessante, postando
sulla sua pagina ufficiale di Twitter un’immagine che racchiude un
esplicito riferimento al personaggio di
Quicksilver. L’immagine mostra infatti la dimora
dei Maximoff, lasciando intuire che nel sequel visiteremo la casa
del personaggio di Pietro Maximoff. Del resto, a maggio Singer
aveva annunciato che l’attore Evan Peters sarebbe
ritornato nei panni di Quicksilver; quest’immagine è solo la
conferma che molti di noi stavano aspettando.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Sarà trasmesso in
autunno sul canale Diva Universal (Sky canale 128) il
cortometraggio di Maurizio Rigatti “L’amante
Sjogren”, scritto dalla stesso regista ed Alessandra
Arcieri, che aveva collaborato anche al precedente corto, sempre
con lo scopo di sensibilizzare il pubblico su di una tematica
riguardante una malattia rara, “L’agnellino con le
trecce”, trasmesso l’anno scorso sullo stesso canale, che
sta appunto sviluppando un ramo dedicato al sociale. Argomento di
questo cortometraggio interpretato da Daniela Poggi e Gabriele
Rossi, è la Sindrome Sjogren, malattia rara, ma non riconosciuta
tale dal sistema sanitario nazionale, autoimmune e debilitante per
la quale la ricerca va ancora molto a rilento.
Nel corto, una madre (Daniela Poggi)
nasconde al figlio (Rossi) di avere la malattia che,
riscontrata anni prima, ora la costringe a limitare molto gli
sforzi e le azioni a causa di una disidratazione progressiva che
negli anni porta ad una vera “disattivazione” degli organi,
intaccando quelli principali, primo fra tutti lo stomaco. Il
figlio non sapendo cosa sta succedendo, immagina che la madre possa
avere un amante, fatto che ai suoi occhi potrebbe giustificarne il
comportamento vago e riservato.
L’intepretazione, la scrittura e la
messa in scena rendono il corto molto toccante soprattutto nel
sottolineare come molto spesso una malattia devastante si possa
nascondere dietro ad uno stile di vita che continua ad essere
apparentemente normale. Il film è stato girato lo scorso Febbraio
tra Roma e Frascati utilizzato una telecamera Red Mysterium, che
gli ha quindi permesso una risoluzione altissima a livello di
qualità di immagine, arrivando ai 4k.
Le iniziative Diva Social, il brand
della Universal dedicato appunto a questi argomenti sono ovviamente
dedicati a temi riguardanti l’utilità sociale e in particolare
all’universo femminile, ai bambini e alla famiglia.
Ecco un nuovo bellissimo poster
giapponese di The Wolverine con
protagonista Hugh Jackman. Guardando l’immagine,
sorge spontaneo porsi due domande. La prima è: perché il
personaggio di Logan ha bisogno di una spada da samurai quando ha i
suoi sporgenti artigli? La seconda invece riguarda l’immagine
riflessa nella spada: è probabilmente la Torre Eiffel? Se così
fosse, cosa centra Parigi con il nuovo capitolo dedicato al
personaggio di Wolverine? Per rispondere a queste domande non
possiamo far altro che aspettare l’uscita del film, che vi
ricordiamo avverrà in Italia il prossimo 25
luglio.
The Wolverine
nuovo poster
Basato sul celebre arco narrativo a
fumetti, in Wolverine:
l’immortale troviamo Logan, il guerriero
eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli
artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura
dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre.
Il film uscirà in Italia il 25 luglio
2013.
Trama: Il film vedrà Logan impegnato
in una storia d’amore con una donna giapponese già sposata: per
riuscire a conquistarla, dovrà affrontare tutti i tanti ed
agguerriti samurai della sua famiglia.