Home Blog Pagina 2817

Lo Hobbit la desolazione di Smaug sulla copertina di Empire!

0

La rivista Empire dedica ben due copertine a il prossimo film della trilogia Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug di Peter Jacksone soprattutto ai personaggi interpretati da Orlando Bloom e Lee Pace. La prima copertina è normale mentre la seconda è da collezione per gli abbonati.

Ecco le copertine:

Lo Hobbit la desolazione di Smaug-empire1

 

Lo Hobbit la desolazione di Smaug-empire2

Lo Hobbit la Desolazione di Smaugsecondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013.

Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende ,.

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Wolverine l’immortale e il prossimo X-Men collegati?

0
Wolverine l’immortale e il prossimo X-Men collegati?

Come è noto già da tempo due film che vedranno protagonisti i mutanti di casa Marvel stanno per arrivare, il primo che uscirà questa estate è  Wolverine l’immortale, mentre il secondo  X-Men giorni di un futuro passato arriverà il prossimo anno e su questi due titoli la discussione è molto calda, soprattutto per chi li vorrebbe collegati l’uno all’altro, nonostante sin dalle prime battute Wolverine l’immortale è stato pensato per essere un fim a sé, tanto da non rappresentare nemmeno un verso sequel del film del 2009. Ma da quando X-Men giorni di un futuro passato è stato annunciato le voci su un possibile collegamento fra i due film si sono susseguite, la connessione in questione secondo le voci dovrebbe essere sotto forma di una scena post-crediti. Oggi arrivano le risposte ai rumors dal regista del film James Mangold che rimane fermo sulla sua posizione di distinguere i due film:

“Bryan e io abbiamo parlato e ha visto quello che abbiamo fatto”, ha detto Mangold. “Chiaramente la realtà è che stiamo tutti cercando di lavorare insieme e per costruire l’universo mutante. Ma la verità è  che stavamo facendo il nostro film prima che Bryan accettasse la regia del prossimo X-men. Il nostro ordine del giorno è stato sempre il nostro ordine del giorno e il nostro film è un progetto slegato da tutto, è un viaggio con Logan in The Wolverine, dove partiti si arriva alla conclusione in unica opera.

Le dichiarazioni de regista sono un po’ ancora ambigue, prima sostiene che si lavori insieme tutti, poi invece smentisce la possibilità, è solo un modo per sviare una possibile sorpresa? Cosa ne pensate? Vi ricordiamo che nel film compare anche Jean Grey ancora una volta interpretata da Famke Janssen, se non è collegamento questo…

Ecco un poster inedito di Jean Grey

jean_grey_poster

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Box Office del 24 Giugno 2013

Monsters_UniversityCon una certa discrezione, superando zombie e supereroi, Monsters University, una sorta di prequel a Monsters Inc. ormai film classico della Pixar di una decina di anni fa, si aggiudica la prima posizione al box office nordamericano di questa settimana. Il film incassa 82 milioni di dollari, distanziando discretamente la seconda posizione, il tormentato colossal con Brad Pitt World war Z, che invece incassa 66 milioni. Segue il reboot di Superman, Man of steel, realizzato per mano di due personaggi agli opposti: Zack Snyder, quello di 300, Sucker Punch e Watchmen, che di sicuro non si pone troppi problemi se c’è da girare qualche scena di distruzione o di lotta, e Christopher Nolan alla supervisione della pellicola, ossia colui che ha reso Batman un eroe “dark” dando una forte valenza quantomeno psicologica alla perdita dei genitori subita dal futuro supereroe in tenera età. Il film di Snyder incassa altri 41 milioni di dollari, portando il suo totale a 210. La quarta posizione è invece occupata da una commedia di casa realizzata da uno degli attori icona del genere: Seth Rogen infatti dirige se stesso ed alcuni colleghi fuoriusciti dal Saturday Night Live in This is the end, che incassa ulteriori 13 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 58. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza, arrivata al mese di uscita in sala e nella classifica del box office dei film più visti della settimana negli Stati Uniti. Si tratta di Now you see me, crime story con protagonista un cast di maghi di tutto rispetto, da Mark Ruffalo a Jesse Eisenberg, passando per Woody Harrelson. Dirige Louis LeTerrier, che a suo tempo si era confrontato con un Hulk, ruolo poi appunto di Ruffalo nel più recente The avengers. Il film questa settimana ha incassato quasi 8 milioni di dollari per un totale di 94. Scende in sesta posizione Fast & Furious 6, che incassa altri 4 milioni di dollari per un totale di 228, mentre al settimo posto si ferma l’altra commedia presente in classifica: The intership, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 38. In ottava posizione si attesta The purge, che dopo l’hype iniziale sembra aver deluso il pubblico, visto che lo troviamo nella zona bassa della classifica dopo solo tre settimane di uscita. Il film ha comunque incassato 3 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 60. Il nono posto è invece occupato da Into darkness, che dopo un mese e mezzo di uscita in sala si trova quasi in fondo alla classifica, forte però di un incasso totale arrivato a quota 217 milioni di cui 3 raggranellati questa settimana, mentre chiude la classifica una ormai vecchissima e ricchissima, a questo punto, conoscenza: Iron man 3 che aggiunge altri due milioni di dollari ormai al suo vertiginoso totale di 403.

La prossima settimana usciranno: il film catastrofico e compagno di Olympus has fallen ma con un budget più grande, White house down, il film di Almodovar Los amantes pasajeros, e The heat nuova regia di Paul Feig dopo Bridesmaids in cui presenziano Sandra Bullock e Melissa McCarthy.

Box Office ITA del 24 giugno 2013

Box Office ITA del 24 giugno 2013

L’uomo d’acciaio apre in testa al box office italiano, colpito dal calo degli incassi. Seguono Into Darkness – Star Trek e After Earth, con risultati desolanti per le new entry. L’estate è decisamente arrivata e lo dimostrano anche i risultati registrati al botteghino italiano. Calano le presenze, così come gli incassi, mentre le fughe al mare sono preferite dagli italiani nel fine settimana. Così i feriali dovrebbero garantire maggiore respiro al box office, visto che nel weekend neppure blockbuster attesi riescono a ottenere risultati eclatanti.

Infatti L’uomo d’acciaio apre in testa alla classifica con 1,8 milioni di euro incassati nei primi quattro giorni di programmazione. L’atteso reboot di Superman si avvale inoltre del 3D, quindi il lancio in oltre 800 copie non va oltre una media di 2200 euro per sala: un risultato sotto le aspettative per il blockbuster di Zack Snyder supervisionato da Chris Nolan. Oltre ai feriali, bisogna vedere come influirà il passaparola nelle prossime settimane, visto che L’uomo d’acciaio ha diviso sia la critica che il pubblico.

Decisamente staccati i risultati registrati dalle altre pellicole in classifica. Into Darkness – Star Trek scende in seconda posizione con 373.000 euro raccolti al suo secondo weekend con un notevole calo rispetto all’esordio: il secondo capitolo diretto da J.J. Abrams arriva così a 1,7 milioni in poco più di dieci giorni e di certo ha influito la concorrenza di Superman nel calo registrato.

After Earth perde una posizione con 337.000 euro incassati negli ultimi quattro giorni, arrivando a 3,7 milioni complessivi. Il cerchio di film americani nelle posizioni alte della classifica si chiude con Una Notte da Leoni 3, giunto a ben 12,1 milioni con altri 242.000 euro. La Grande Bellezza scende al quinto posto con 117.000 euro, sfiorando il tetto dei 6 milioni. Segue una new entry italiana, Cha Cha Cha con Luca Argentero, che apre con soli 91.000 euro in oltre 172 copie disponibili.

Risultato anche peggiore per la commedia francese Dream Team, che debutta con 88.000 euro in oltre 200 copie, decisamente un numero eccessivo, e una media deprimente di 400 euro. Ottava posizione per un’altra novità, Passioni e desideri, che esordisce con 81.000 euro in circa 80 sale. Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da Monsters & Co. (77.000 euro) e Fast & Furious 6 (62.000 euro), giunti rispettivamente a 210.000 euro totali e 12,7 milioni.

Felicity Jones in Theory of Everything, biopic su Stephen Hawking

0

Theory of Everthing, il film biografico su Stephen Hawking, sta velocemente rendendo noti tutti i pezzi che comporranno il cast. Dopo l’annuncio di Eddie Redmayne, che sarà il protagonista e interpreterà dunque proprio Hawking, il nuovo nome è quello di Felicity Jones, che vestirà i panni di Jane Wilde, la sua prima moglie.

L’attrice inglese sta vivendo un periodo particolarmente florido della sua carriera, accostata pochi giorni fa al ruolo di Gatta Nera in The Amazing Spider-Man 2, pur senza ancora conferme ufficiali di ruolo, anche se è certa la sua partecipazione al film. Inoltre, sarà anche nel cast di The Invisible Woman, film in uscita nel 2014 diretto da Ralph Fiennes.

Felicity Jones

Diretto dal regista James Marsh (Man on Wire; Doppio Gioco), Theory of Everything prende in esame la gioventù di Stephen Hawking, dai primi studi scolastici fino al matrimonio con la suddetta Jane, incontrata a Cambridge. La donna avrà intenzione di restare insieme a Hawking anche dopo la terribile diagnosi di una malattia degenerativa che purtroppo lo costringerà su una sedia a rotelle per il resto della vita.

Non abbiamo date ufficiali d’uscita, il film è ancora fermo alla fase di pre-produzione. Forse bisognerà attendere addirittura il 2015.

World War Z, si pensa già ad un sequel?

0
World War Z, si pensa già ad un sequel?

World War Z è uscito il 21 Giugno negli Stati Uniti e ha già sbancato il botteghino: ha incassato $66 milioni di dollari in questo primo weekend a cui ne vanno aggiunti altri $45 provenienti dagli incassi stranieri, Italia esclusa, visto che il film deve ancora uscire nelle nostre sale.  Nessuno aveva avuto un’apertura migliore sin da Avatar. I pronostici erano stati molto severi con la pellicola, che invece sta smentendo tutti sin dalle prime ore.

 

Concepito inizialmente come una trilogia, ipotesi poi prontamente scartata, la fortuna ottenuta al botteghino deve aver comunque convinto gli addetti ai lavori  a pensare in grande, tanto che il vice-direttore della Paramount Rob Moore ha rivelato a The Hollywood Reporter che nella casa di produzione si  ragiona già in termini di sequel.

Non è ancora dato sapere alcun dettaglio ulteriore, anche perché il primo capitolo ha visto la luce da una manciata di giorni, ma considerando che il budget speso per la realizzazione del film è stato di $190 milioni di dollari, se le cose dovessero continuare ad andar bene, la firma definitiva per un sequel appare più vicina del previsto.

Questa partenza a razzo è anche la migliore della carriera per Brad Pitt, protagonista del flm e non è difficile credere che i motivi di tanto successo passino anche dalla sua figura.

Nell’attesa di notizie più dettagliate, tra pochi giorni potremmo godere di quello che è il certo e per ora unico World War Z, nelle sale italiane dal 27 Giugno. Diretto da Marc Forster, vanta nel cast,oltre a Brad Pitt, Mireille Einos, James Badge Dale, Matthew Fox e anche una conoscenza del nostro cinema: Pier Francesco Favino.

Qui potete leggere la nostra recensione.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Festival di Locarno 2013 apre 2 Guns con Denzel Washington

0

Festival-di-locarno-2013-2-guns2 Guns di Baltasar Kormákur aprirà mercoledì 7 agosto in Piazza Grande la 66a edizione del Festival del film Locarno, che si chiuderà poi sabato 17 agosto dopo la cerimonia di premiazione con On the Way to School (Sur le chemin de l’école) di Pascal Plisson.

The Butterfly Room campione d’incassi in Russia

0
The Butterfly Room campione d’incassi in Russia

The Butterfly RoomProiettato in 112 Sale The Butterfly Room – La stanza delle farfalle è stato il nono film più visto in tutta la Russia nel secondo weekend di giugno e si appresta ora ad essere distribuito anche in Kazakistan e in Ucraina, dove il pubblico lo potrà vedere già da questo fine settimana. Grazie a questi numeri “The Butterfly Room” è tra i film italiani che negli ultimi decenni hanno avuto il migliore risultato al botteghino russo.

«Abbiamo incassato $63.000 nel primo weekend» – ha dichiarato il regista Jonathan Zarantonello – «Non è molto, ma è più di quanto hanno fatto in totale in Russia “Gomorra” e “Il Divo” messi assieme, senza aver avuto il trampolino di lancio di Cannes. Lo dico da sempre che bisogna ripartire dal genere, per esportare i film all’estero, ma nessuno mi crede».

Nelle nostre sale invece il film è stato distribuito dalla stessa produzione – Achab Film – per mancanza di un reale interesse da parte dei distributori.

In attesa dell’uscita nei cinema statunitensi, il film, premiato in numerosi festival e apprezzato da pubblico e critica, si fregia di un cast che lo ha reso cult già prima di qualsiasi uscita, grazie a icone dell’horror come Barbara Steele (“La maschera del demonio”), Erica Leerhsen (“Non aprite quella porta”) e Heather Langenkamp (“Nightmare”), un cast di idolatrate Scream Queen a cui si affiancano Ray Wise (“Twin Peaks”) e altre giovani promesse del genere.

The Butterfly Room è entrato nella terza settimana di programmazione come Late Night Show all’UCI di Parco Leonardo A ROMA.

Dragon Trainer 2: nuove immagini del sequel!

0

Manca ancora un anno all’uscita di Dragon Trainer 2, il sequel ma cominciano a circolare delle immagini che, già a colpo d’occhio, fanno intuire che qualcosa è cambiato.  Hiccup (Jay Baruchel) e Astrid (America Ferrera) appaiono decisamente più grandi, maturi. Del resto, il secondo film è ambientato a circa cinque anni di distanza temporale dal primo, e ci catapulta nuovamente nel fantastico mondo vichingo di Hiccup e compagni.

Mentre Astrid, Snoutlout e il resto della combriccola si sfidano a colpi di “corse su drago”, il nuovo sport preferito dell’isola,  Hiccup e Sdentato viaggiano attraverso i cieli, scoprendo mondi inesplorati. Una delle loro avventure li porterà all’interno di una caverna di ghiaccio dove abita il temibile Dragon Rider, con il quale dovranno confrontarsi per mantenere la pace sull’isola.

Dragon Trainer 2
Dragon Trainer 2

 

Il film sarà diretto da Dean DeBlois (Lilo & Stitch), già co-regista e sceneggiatore del primo capitolo. Dragon Trainer 2 esce  il 20 Giugno 2014, ma la Dreamworks ha già rivelato la data di un capitolo successivo. Per chiudere la trilogia bisognerà attendere sino al 18 Giugno 2016.

 

Runner Runner Trailer italiano

0

runner runner trailerGuarda il Trailer italiano di Runner Runner, il nuovo thriller diretto da Brad Furman che vede protagonista un cast d’eccezione composto da   . Nel cast anche   .

Runner Runner Trailer

Questo thriller d’azione tratto da un romanzo di Dennis Lehane e prodotto, tra gli altri, da Leonardo DiCaprio, racconta le vicende di Richie Furst (Timberlake), un giovane studente di Princeton che perderà tutti i suoi risparmi con il poker online, finendo nelle mani dell’avido proprietario del sito Ivan Block (Affleck); alla Arterton spetta il ruolo di Rebecca, la fidanzata di Richie.

Runner Runner uscirà in America il prossimo 27 settembre, distribuito dalla Twenty Century Fox. La pellicola porta la firma di Brad Furman, regista di The Lincoln Lawyer. Il resto del cast include Ben Schwartz, Dayo Okeniyi e Oliver Cooper.

Justin Timberlake è stato tra i protagonisti dell’ultima edizione del Festival di Cannes, dove è stato presentato Inside Llewyn Davis, film dei Fratelli Coen in cui Timberlake figura tra gli interpreti. Il 4 luglio prossimo vedremo Ben Affleck sugli schermi italiani con To the Wonder, l’ultima pellicola di Terrence Malick presentata in esclusiva all’edizione 2012 del Festival di Venezia.

Runner Runner Trailer

World War Z: due clip dal film con Brad Pitt!

0
World War Z: due clip dal film con Brad Pitt!

Altre due clip inedite per  World War Z l’atteso zombie movie diretto da Marc Forster e che vede protagonista Brad Pitt nei panni di un impiegato dell’ambasciata che probabilmente se la vedrà da solo con un’apocalisse zombie.

World War Z è diretto da Marc Forster e vede nel cast Anthony Mackie, Brad Pitt, David Morse, James Badge Dale, Matthew Fox e Mireille Enos. Ecco la trama del film: La storia segue Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite(Brad Pitt), che gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.

La pellicola è tratta da World War Z. La guerra mondiale degli zombi (World War Z: An Oral History of the Zombie War) romanzo horror fantascientifico post apocalittico del 2006 di Max Brooks. È la seconda opera letteraria di Brooks sull’argomento zombie, successiva a Manuale per sopravvivere agli zombi (The Zombie Survival Guide) del 2003. Dalla prospettiva del singolo individuo, e della narrazione, il libro è considerato un romanzo epistolare, poiché la trama è presentata dalle varie interviste sulle vicissitudini delle persone incontrate.

Dopo una lunga e difficile campagna d’acquisti, nel 2007 la Plan B Entertainment di Brad Pitt riuscì ad ottenere i diritti cinematografici di WWZ in concorrenza contro la Appian Way di Leonardo DiCaprio.Qualche tempo dopo, il 13 novembre 2008 si apprese, dalla rivista Variety, che Marc Forster era stato avvicinato e poi confermato come regista; intervistato a proposito, Forster spiegò che per alcuni aspetti il romanzo presentava caratteristiche politico-thriller simili a Tutti gli uomini del presidente.

Independence Day 2 Will Smith non tornerà con gli altri membri del cast

0

independence-dayRoland Emmerich ha parlato alla stampa in merito a quanto accadrà nell’attesissimo sequel di Independence Day, sequel del quale qualche giorno fa vi abbiamo anticipato la data d’uscita al cinema: 3 luglio 2015.

Il regista ha già in mano la sceneggiatura del film e sappiamo da adesso che se tutto il cast originale vuole tornara a par parte del progetto, in Independence Day 2 Will Smith non ci sarà:

Will Smith non tornerà nel film perchè è troppo costoso – così Emmerich ha detto al NY Daily News in occasione della promozione del suo ultimo film, White House Down – ma sarebbe stato anche una grande attrazione. Sarebbe stato troppo”.

Nel film originale del 1996 c’erano anche Bill Pullman, Jeff Goldblum, Randy Quaid, Mary McDonnell, Brent Spinter, James Duval e Vivica A. Fox. In realtà non è specificato chi esattamente del gruppo originale tornerà per il sequel, ma Emmerich ha confermato che un numero di attori tra quelli nominati appare già nella sceneggiatura scritta da lui e Dean Devlin.

Abbiamo in sceneggiatura che comprende forse la metà di quei personaggi che già conoscete dal primo film – ha detto – mentre l’altra metà sono persone che non conoscete ancora”.

L’unico rumor che circola è che per ora solo solo Bill Pullman ha detto che poteva essere coinvolto nel progetto, ma non ci sono ancora conferme ufficiali.

Fonte: cs

The Amazing Spider-Man 2 Foto di Andrew Garfield e Paul Giamatti

0

Continuano le riprese dell’atteso The AmazingSpiderman 2 Foto , film che vedrà  ritornare ad indossare il costume dell’Uomo Ragno. Gli scatti rubati di oggi mostrano il protagonista con il suo stuntman mentre è alle prese con uno scontro Paul Giamatti (Rhino).

The Amazing Spider-Man 2 Foto

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spiderman 2.

Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spiderman 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: Socialitelife via badtaste

Ecco Dwayne Johnson come Hercules

0

Arriva dal protagonista in persona la prima foto di Dwayne Johnson come Hercules nell’atteso nuovo film che sarà diretto da Brett Ratner. L’immagine in questione arriva direttamente dal profilo twitter dell’attore. 

I Puffi invadono Roma!

0

puffiRoma si tinge di blu, un blu color Puffo. Si celebra oggi, infatti, la Giornata Mondiale dei Puffi,che cade il giorno della nascita del loro creatore, Peyo

Anna Kendrick sarà Cenerentola in Into The Woods

0

Nuovo ingresso nel cast di Into The Woods, famoso musical di Broadway, che verrà adattato da Rob Marshall per il cinema. Dopo Emily Blunt, Johnny Depp, Meryl Streep, Chris Pine, Jake Gyllenhaal, Christine Baranski e James Corden, l’ultima ad aggiungersi al sontuoso cast dovrebbe essere Anna Kendrick, nel ruolo di un personaggio importante come Cenerentola.

Scritto da James Lapine sulle musiche di David Krane e con il contributo di Stephen SondheimInto The Woods fisserà la data per le riprese probabilmente per la fine del 2013. La storia intreccia personaggi delle fiabe, come Cenerentola, Raperonzolo e Cappuccetto Rosso, e personaggi “originali” che sono appunto un fornaio, interpretato da Corden, e sua moglie, la bella Emily Blunt . I due eroi atipici cercheranno di avere una famiglia, contrastati da una strega cattiva d’eccezione:Meryl Streep.

William Fichtner sarà Shredder nel film sulle Tartarughe Ninja

0
William Fichtner sarà Shredder nel film sulle Tartarughe Ninja

Giravano da settimane rumour intorno ad una delle figure più emblematiche ed importanti dell’universo delle Tartarughe Ninja e sul nome di colui che avrebbe dovuto interpretarlo nel film. Parliamo del villain per eccellenza, Shredder.

Finalmente le riserve sono state sciolte e l’attore che interpreterà il nemico giurato delle quattro tartarughe è stato rivelato. William Fichtner è l’attore designato. A confermarlo è stato lui stesso attraverso un’intervista all’Huffington Post Canada. Queste le sue parole:

Interpreto Shredder. E’ una figata. Una di quelle cose che quando mi vengono proposte non accetto subito, preferisco pensarci su un poco. Poi ho detto: “Beh, ok. Questo sì che mi sembra un bel viaggio da intraprendere” Sono molto felice che abbia funzionato tutto, è una cosa bella.

Riguardo al personaggio di Shredder sembrà che sarà molto diverso da tutte le interpretazioni realizzate fin’ora, sia in campo fumettistico, sia in campo cinematografico.

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder. Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Iron Man 3: rivelati alcuni concept

0

Ormai due mesi dopo l’uscita di Iron Man 3 ecco rivelati alcuni concept utilizzati per la creazione del film. Protagonisti sono i guerrieri Extremis

Lo Hobbit: foto dal set con Peter Jackson e i nani!

0
Lo Hobbit: foto dal set con Peter Jackson e i nani!

Peter Jackson è sempre al lavoro su Lo Hobbit. Sul set il regista si sta ora concentrando sulle scene aggiuntive dei prossimi due episodi della trilogia, in primis La desolazione di Smaug, la prima pellicola che sarà distribuita al pubblico.

Tramite facebook Jackson ha pubblicato l’ennesima foto dal set, che ritrae il regista, Richard Armitage e tutti gli altri attori che interpretano i nani protagonisti della storia, intenti ad osservare le riprese appena effettuate. La foto è stata accompagnata dal commento di Jackson:

Un branco di nani riuniti per rivedere l’ultima scena girata. Ragazzi, il livello di odore di sudore nella mia tenda è salito alle stelle!

Ecco la foto dal set:

Vi ricordiamo che Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende ,.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

The Amazing Spiderman 2: Sarah Gadon NON sarà Mary Jane Watson

0

The-Amazing-Spiderman-2_bannerSolo ieri vi avevamo parlato della possibilità per Sarah Gadon di sostituire  Shailene Woodley nel ruolo di Mary Jane Watson in The Amazing

Continue

Arnold Schwarzenegger nello zombie movie Maggie

0

Dopo la parentesi politica Arnold Schwarzenegger sembra adesso super impegnato su ogni fronte. Un reboot di Conan, Terminator 5 e un sequel per I Gemelli non bastavano all’ex Governator e così adesso, seguendo il trend del momento, il caro Schwarzy si dedica allo zombie movie. Variety infatti riporta che l’attore si è unito al cast di Maggie, nella veste di protagonista. La sceneggiatura del film, scritta da John Scott III era nella black list del 2011 e Arnold potrebbe partecipare al progetto anche in veste di produttore.

Arnold Schwarzenegger-terminator-5

Questa la tagline che descrive lo script:

Mentre un virus zombie si sta diffondendo attraverso il paese, una famiglia di campagna aiuta la propria figlia maggiore a convivere con la sua infezione a e farla diventare lentamente una mangiatrice di carne zombie.

L’attrice Chloe Grace Moretz, che precedentemente era stata scritturata per il ruolo del titolo, non è più coinvolta nel progetto per altri impegni. Staremo a vedere come si svilupperà il progetto.

Fonte: Comingsoon.net

Star Wars Episodio VII le riprese ai Pinewood Studios!

0
Star Wars Episodio VII le riprese ai Pinewood Studios!

Comincia seriamente a prendere forma l’atteso e già chiacchieratissimo Star Wars Episodio VII . Qualche giorno fa sono partiti i casting del film, mentre J.J. Abrams si trova al centro di un’attenzione mediatica senza precedenti. Come vi abbiamo detto qualche settimana fa, il regista si sta preparando a trasferirsi nel Regno Unito, dove si svolgeranno le riprese e oggi arriva la conferma , dalla Walt Disney e dalla Lucasfilm, che il set del film sarà agli studi Pinewood, set prescelto anche per I guardiani della galassia, Cenerentola e The Avengers 2.  Chissà se tra viaggi interstellari e incantesimi a zucche non si confondano troppo le acque!

Star Wars Episodio VII

Chissà se nel frattempo il buon JJ ha trovato il tempo di fare due chiacchiere con George Lucas, che aveva dichiarato di non aver ancora parlato con Abrams. E soprattutto chissà chi sarà il cast che verrà coinvolto nel film: si tratterà di volti noti o di giovani che, attraverso il film, raggiungeranno sicuramente una straordinaria notorietà in pochissimo tempo?

Ricordiamo tutti però che siamo in territorio rumors, per cui tutto quanto detto potrà essere confermato e anche smentito.Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars Episodio VII.

Jurassic Park 4 ecco la trama ufficiale?

0
Jurassic Park 4 ecco la trama ufficiale?

jurassic park 4Dopo gli annunci relativi all’uscita, oggi arriva la trama di Jurassic Park 4. La notizia arriva JoBlo che ha anche confermato che alla regia di questo quarto capitolo della leggendaria saga ci sarà Colin Trevorrow. 

Ecco la trama tradotta fa Bestmovie:

Jurassic Park 4, situato all’Isola Nublar, è ora un parco a tema a tutti gli effetti, come era nell’idea di John Hammond nel primo film. Milioni di visitatori ogni anno vanno a visitarlo ed è completamente al sicuro, almeno fino a questo momento. Il parco a tema comprende anche un’area denominata laguna, in cui per la prima volta vedremo dei dinosauri che vanno sott’acqua. Non viene data nessuna indicazione sul tipo di dinosauro, ma un concept art ne mostra uno che, come parte di uno spettacolo, salta fuori dalla laguna per mangiare un grande squalo bianco appeso, come se fosse un pesce per un delfino nel mare. Tutto questo fa parte di uno show e la nostra fonte ci ha informato del fatto che i terribili Velociraptors (e forse anche i T-Rex) saranno utilizzati per combattere questa nuova minaccia, che comincia con una nuova forma di dinosauro mai vista nei film precedenti, molto più intelligente di quanto si pensasse in origine che sarà la causa principale del caos che scoppierà nel parco.

Inoltre è stato visto  un primo teaser poster al  Licensing Expo 2013 di Las Vegas, eccolo: 

jurassic-park-4

 

Interstellar Casey Affleck nel film di Christopher Nolan!

0
Interstellar Casey Affleck nel film di Christopher Nolan!

Continua ad arricchirsi il cast di Interstellar, l’atteso nuovo film di Christopher Nolan che come sappiamo sarà prodotto da Steven Spielberg, insieme a Paramount e Warner Bros.

Oltre ai già confermati Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey e Michael Caine, oggi arriva che anche l’attore Casey Affleck sarà nel film. A confermarlo è stato proprio quest’ultimo in in un’intervista a Elle Magazine, quando alla domanda su i suoi progetti futuri l’attore ha risposto che in autunno sarà impegnato nelle riprese di un fim di nientemeno che Christopher Nolan. Il ruolo che l’attore avrà nel film però è ancora sconosciuto.

 La trama di Interstellar è ispirata alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Nel cast sono stati confermati per ora Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey e Michael Caine; il film uscirà il 7 novembre 2014. La sceneggiatura è stata scritta da Jonathan Nolan (fratello del regista), su commissione dal regista Steven Spielberg che ha poi deciso di non dirigere il film.

 

Scarlett Johansson in Her di Spike Jonze!

0

scarlett-johansson-24Nonostante l’uscita del film sia molto vicina, infatti mancano poco più di cinque mesi, la bella Scarlett Johansson si è unita al cast del prossimo film di Spike Jonze, dal titolo Her.

Injustice Gods Among Us anche il Generale Zod nel gioco!

0

Injustice Gods Among UsOltre al film come molti di voi sapranno Superman ritornerà anche nel videogioco di prossima uscita Injustice: Gods Among Us, ed oggi è stato finalmente svelato l’ultimo personaggio che comparirà nel gioca dall’Universo DC.

jOBS Trailer originale del film su Steve Jobs

0
jOBS Trailer originale del film su Steve Jobs

jobs-trailerEcco finalmente il Trailer di jOBS, l’atteso biopic sulla figura di Steve Jobs che è interpretato nel film da Ashton Kutcher, nel cast del film anche Dermot Mulroney, Josh Gad, Lukas Haas, JK Simmons e Matthew Modine.

 

Il filmato del film che uscirà il 16 agosto negli USA è stato rilasciato da Open Road Films e ed è diretto da Joshua Michael Stern mentre la sceneggiatura è stata scritta da Matthew Whitely. jOBS porta sul grande schermo la storia potente, straordinaria e vera dell’uomo che decise di cambiare il mondo. E lo fece. Ashton Kutcher interpreta Steve Jobs, il creatore della Apple, uno degli uomini più geniali e innovativi degli ultimi 40 anni. Dalla giovinezza piena di entusiasmo, ai demoni che minarono la sua visione, fino ai successi dell’età adulta. La vicenda umana e professionale del ragazzo della Silicon Valley viene raccontata in un film che è allo stesso tempo la storia di come la vita di tutti noi sia cambiata anche grazie a lui. Approfondendo in modo emozionante e intenso le vicende di un uomo, le sue motivazioni e le sue doti, il suo talento ed i suoi difetti, i suoi fallimenti e i suoi successi, il film descrive la parabola esistenziale di Steve Jobs fino ai primi anni 2000.

 

Doppio gioco: recensione del film con Clive Owen

Doppio gioco: recensione del film con Clive Owen

Doppio gioco è un thriller movie diretto da James Marsh (Man of wire, Red Riding, Project Nim) e sceneggiato da Tom Brady, un ex corrispondente nell’Irlanda del Nord negli anni caldi del terrorismo rivoluzionario irlandese. Una spy-story con qualche riferimento storico e sociale ma che cerca di mantenersi lontana da eccessivi coinvolgimenti politici. Una struttura narrativa, per buona parte del film, piuttosto semplice e lineare, che solo in un sorprendente finale sterza verso soluzioni inaspettate e impreviste.

In Doppio gioco Colette McVeigh (Andrea Riseborough) è una giovane donna irlandese che vive a Belfast con il figlioletto, la madre e i due fratelli, attivisti dell’Ira. Anche Colette è una volontaria del movimento terroristico indipendentista, e sarà proprio lei a fallire un attentato nella metropolitana di Londra. Catturata da agenti segreti del MI5 conoscerà l’agente Mac (Clive Owen) il quale le offre la libertà e la possibilità di crescere il proprio figlio in cambio di informazioni. Colette diventa così, suo malgrado, una spia all’interno della propria famiglia, costretta a rinnegare e tradire i propri ideali e le persone a lei più care per il bene del proprio figlio; ma sia lei che Mac scopriranno presto che il gioco è molto più intricato di quanto possa apparire.

Doppio gioco, il film

Doppio gioco recensione

Colette, interpretata da una non convincentissima Andrea Riseborough, vive il dramma della guerra civile nordirlandese sin dagli anni dell’infanzia quando un suo fratellino, che andò a prendere le sigarette al padre al posto suo, venne coinvolto mortalmente in un conflitto a fuoco. Da qui la sua collaborazione con l’Ira di cui Gerry e Connor, i suoi due fratelli, sono membri operativi.

Il film di Marsh vuole incentrarsi soprattutto sul dilemma morale interiore che la protagonista si trova ad affrontare: rinunciare alla libertà e alla possibilità di crescere il proprio figlio oppure tradire la propria famiglia e i propri ideali per poter essere una madre? Doppio gioco non si presenta quindi come un film di denuncia a forte connotazione socio-politica come il celebre e bellissimo Nel nome del padre di Jim Sheridan, ma si propone come un classico thriller, una classica spy-story. A dire la verità il risultato non è eccellente, il film non è efficace né in un verso e nemmeno nell’altro. Dice poco sul contesto sociale e politico della Belfast dei primi e ancora caldi anni ’90 e non convince pienamente come thriller-movie.

Ritmi troppo lenti, dialoghi inconcludenti e una tensione emotiva troppo flebile per un film con i presupposti prima citati. Le stesse interpretazioni dei principali protagonisti seguono la scia del ritmo blando e stanco che pervade tutto il film. Andrea  Riseborough mantiene costantemente un’espressione inespressiva e sfiduciata che accentua, con risultati negativi, la figura della donna stanca del ruolo che ha all’interno dell’Ira, mentre Clive Owen si adegua ai toni bassi e dinoccolanti del film con un’interpretazione senza acuti.

Gli unici “sussulti” sono concentrati in un finale abbastanza sorprendente ma a cui è negata la giusta dose di attesa da una sceneggiatura che in precedenza aveva omesso elementi importanti e necessari a delineare tutti gli aspetti più incisivi della trama. Un film con delle buone premesse e un’ intrigante idea di base quindi ma che alla resa pratica dei fatti non convince lasciando nello spettatore un senso di inappagamento. Doppio gioco di James Marsh sarà in uscita nelle sale italiane a partire dal prossimo 27 giugno.

Tra cinque minuti in scena recensione

Accarezzare il dettaglio di un corpo usurato dalla vita, che intrappola una mente dalla quale la memoria di una passata, straordinaria energia non è mai sparita e continua a dare vigore anche a delle membra che del vigore sembrano possedere solo delle tracce confuse. Tutto questo è il primo lungometraggio di Laura Chiossone, che porta sul grande schermo una storia così comune nella vita di ogni figlio, da sembrare un’azione totalmente rivoluzionaria:  forse è perché tutte le cose della quotidianità ci sembrano ordinarie e banali che non ci sogneremmo mai di raccontarle… ed è qui che sbagliamo: la Chiossone ce lo ha dimostrato.

Tra cinque minuti in scena è un’opera nuova, coraggiosa, sperimentale non solo perché  si avvale di ben tre forme di linguaggio, ma soprattutto perché è leggera, attenta alla misura, estremizza ma non cade in quel ‘troppo’ di cui spesso la sperimentazione stessa  è  vittima. Gianna è un’attrice che si divide tra il teatro e le cure di sua madre, Anna, che è ormai totalmente dipendente da sua figlia anche e soprattutto per le azioni quotidiane più semplici.

Tra cinque minuti in scena posterPassando per tre livelli narrativi e per tre linguaggi, assistiamo incredibilmente alla stessa storia e alle sue molteplici sfaccettature. Diviso tra la poesia di una parte prettamente documentaristica, in cui la macchina da presa sembra scomparire insieme ad ogni artificio di copione, lasciando, nudo e crudo, l’amore immenso, a volte stanco, tra Gianna e Anna; tra la finzione palese e fortemente calcata nella recitazione, che si fa più invadente e tangibile del mondo del teatro, dove lo show deve andare necessariamente avanti ed, infine, una parte più specificamente cinematografica, drammatica, nella quale viviamo Gianna, figlia e  donna.

All’interno di questi tre contenitori, la stessa storia nelle sue diverse sfumature: il dramma, l’ironia, il tumulto interiore. Ad accompagnare la delicatezza di questa storia, contribuisce la musica delle Into The Trees, due musiciste Italiane che hanno cominciato con l’autoprodursi le loro canzoni e che, attraverso un brano caricato in rete sono state contattate dalle stessa Chiossone  e,  tra le altre, hanno composto musiche ad hoc per il suo film. Un connubio più che azzeccato, che riesce a rafforzare la caratteristica per la quale lo stesso film si contraddistingue principalmente: il racconto puro e semplice di una storia importante che riesce a darsi la leggerezza necessaria ad entrare nel cuore di chi lo guarda, riuscendo a non cadere nella facile retorica che molto spesso rovina progetti in partenza buoni.

Il merito va, indubbiamente, all’intuizione della regista, che ha usato efficacemente le potenzialità del linguaggio del documentario  e alle due protagoniste, Anna e Gianna, madre e figlie anche nella vita, che ci hanno mostrato il loro reale amore, senza la paura di essere scrutate. Attorno a tutto ciò, trova spazio la storia della realtà del mondo dello spettacolo, in bilico perenne, tra l’entusiasmo e le difficoltà non solo del decollo, ma del volo stesso in una situazione, come quella attuale del nostro paese, in cui far vivere lo spettacolo, soprattutto quello di qualità, è sempre più difficile.

Un film che sarebbe davvero un peccato perdere, Tra cinque minuti in scena sarà nelle principali sale di ogni regione italiana a partire dal 27 Giugno.Tra cinque minuti in scena

L’Uomo d’Acciaio Christopher Nolan non era convinto del finale (Spoiler)

0

Continua la discussione in rete a colpi di indiscrezioni sul film L’uomo d’Acciaio, oggi arriva questo articolo sorprendente di Playlist, che riprende un podcast di Empire Megazine in cui Zack Snyder rivela come  la parte finale del film  in prima battuta abbia suscitato perplessità al produttore del film Christopher Nolan. Vi ricordiamo che il regista della trilogia di Batman ha co-scritto il soggetto, ma non la sceneggiatura che è stata curata dal collaboratore David S. Goyer. Lo stesso Goyer pare abbia convinto Nolan del finale.

ATTENZIONE – SPOILER

 

Nolan non era convinto dell’idea di dover rappresentare l’uccisione di Zod  (giustamente, considerato la dimensione del personaggio) Ecco le dichiarazioni di Snyder e Goyer rilasciate a Empire Megazine e riprese da Playlist:

 «David, Chris e io ne abbiamo parlato a lungo e io pensavo che avremmo dovuto uccidere Zod – ha dichiarato Snyder – Perché se davvero stiamo raccontando la storia delle origini di Superman, allora è giusto che  la sua avversione ad uccidere nasca da un trauma… Volevo creare uno scenario in cui Superman fosse diviso tra la salvezza dei cittadini di Metropolis e quello che doveva fare». Ossia rompere il collo di Zod, scena che non piaceva a  Nolan – tanto che sembra abbia reagito dicendo letteralmente “Non c’è modo di poterlo fare.” poi racconta invece ora Goyer

Dopo il check-in con la DC Comics per il cambiamento, a cui hanno risposto positivamente, Goyer è stato spinto in avanti. “Mi è venuta questa idea di queste persone che stanno per morire, e ho scritto la scena e poi l’ho fatta leggere a Chris, e mi ha detto: ‘Va bene mi hai convinto.’

L’Uomo d’Acciaio, il film

Ecco la trama del film: Nel pantheon dei supereroi, Superman è il personaggio più riconoscibile e riverito di tutti i tempi. Clark Kent/Kal-El (Henry Cavill) è un giovane intorno ai vent’anni che si sente alienato dai suoi poteri che oltrepassano qualsiasi immaginazione. Trasportato tempo fa sulla Terra da Krypton, un pianeta tecnologicamente avanzato e distante, il giovane Clark è attanagliato dalla domanda “Perché sono finito quaggiù?”. Plasmato dai valori dei suoi genitori adottivi, Martha (Diane Lane) e Jonathan Kent (Kevin Costner), Clark scopre che l’avere delle straordinarie abilità conduce a dover intraprendere delle difficili decisioni. E quando il mondo è in estremo bisogno di stabilità, ecco sorgere una minaccia ancor più grande. Clark dovrà diventare l’Uomo d’Acciaio per proteggere le persone che ama e per ergersi a salvatore del genere umano.

Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures presentano L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill nel ruolo di Clark Kent/Superman, per la regia di Zack Snyder. Il film è interpretato anche da Amy Adams (“The Fighter”), attrice candidata tre volte agli Oscar, nel ruolo della giornalista del Daily Planet Lois Lane, e il candidato all’Oscar Laurence Fishburne (“What’s Love Got to Do with It”) in quello del direttore del giornale, Perry White. Nel ruolo dei genitori adottivi di Clark Kent, Martha e Jonathan Kent, ci sono la candidata agli Oscar Diane Lane (“Unfaithful — L’amore infedele”) e il premio Academy Award Kevin Costner (“Balla coi lupi”).

A combattere contro il supereroe sono due altri Kryptoniani sopravvissuti, il malvagio Generale Zod, interpretato dal candidato agli Oscar Michael Shannon (“Revolutionary Road”) e Faora, interpretata da Antje Traue. Originari di Krypton sono anche i genitori biologici di Superman, la madre Lara Lor-Van, interpretata da Ayelet Zurer (“Angeli e demoni”) e il padre Jor-El, interpretato dal premio Academy Award Russell Crowe (“Il gladiatore”). Nel cast anche Harry Lennix, nel ruolo del Generale Swanwick, Christopher Meloni in quello del Colonnello Hardy e Richard Schiff che interpreta il Dr. Emil Hamilton. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità