Mentre cresce l’attesa per i nuovi episodi di The Flash, oggi arriva una nuova foto dal set dove possiamo vedere Robbie Amell, frattello di Stephen Amell, che interpreterà Firestorm. Nella foto possiamo vedere come gli indumenti indossati sono quelli che usa dopo la sua trasformazione:
The Flash: foto dal set per il gran finale
Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei prossimi episodi di The Flash, oggi arrivano dal set le foto del gran finale di stagione.
[nggallery id=1058]
The Flash è una
serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata
dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e
Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si
svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa
dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.
The Flash: foto dal set mostrano la Wayne Manor
Sono cominciate le riprese del tanto rimandato The Flash e le prime foto che arrivano dal set del film Warner Bros riguardano la Wayne Manor. Si tratta della Burghley House nel Lincolnshire, in Inghilterra, insieme ai camion e all’impresa di costruzioni della Warner Bros che stanno allestendo il set.
Ezra Miller, che torna a essere Barry Allen /Flash, Michael Keaton, che farà il suo grande ritorno nei panni di Bruce Wayne / Batman, non sono ancora stati fotografati sul set, ma scommettiamo che i paparazzi riusciranno a immortalarli nei prossimi giorni.
E temos as primeiras imagens do set de #TheFlash em Lincolnshire
Onde podemos ver a Mansão Wayne do Batman do Michael Keaton. pic.twitter.com/yVnecH2DrN
— DCVERSO (@DCverso1) April 30, 2021
Fonte foto: DCVERSO
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.
Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.
The Flash: foto dal set confermano la presenza di ‘Batfleck’
Mentre continuano le riprese di The Flash, arrivano nuovi dettagli dalle foto rubate dal set del film, le cui riprese si stanno svolgendo in questi giorni a nella zona di George Square a Glasgow, Scozia.
Dalle foto trapelate possiamo vedere il Batpod utilizzato dal Batman di Ben Affleck, cosa che darebbe la conferma definitiva della presenza di ‘Batfleck’ nel film, accanto al Batman di Michael Keaton. Naturalmente Ben Affleck non è fisicamente impegnato sul set, dal momento che sta trascorrendo le vacanze a bordo di uno yacht a Saint Tropez, insieme alla “nuova” fidanzata Jennifer Lopez, ma le foto del costume e del veicolo non lasciano dubbi, seppure in forma di stunt, il suo Cavaliere Oscuro comparirà nel film di Andy Muschietti.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Tutto quello che c’è da sapere su The Flash
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.
The Flash: Featurette della serie con Grant Gustin
Continuano ad arrivare contenuti sull’attesa prima stagione del nuovo show targato The CW e Warner Bros, The Flash, che dovrebbe arrivare in autunno. Oggi vi segnaliamo una lunga featurette sullo show con protagonista Grant Gustin.
The
Flash è una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.
Personaggi e interpreti
- Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
- Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
- Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
- Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
- Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
- Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
- Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.
The Flash: featurette con due pericolosi personaggi
Manca ancora molto all’inizio di The Flash, l’attesissima nuova serie televisiva targata The CW e basata sul noto personaggio della DC Comics. Oggi arriva una nuova featurette dello show con interviste a due personaggi che diventeranno presto il malvagio Killer Frost e heroic Vibe.
LEGGI ANCHE: The Flash: altri due noti personaggi del fumetto nello show
LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin
The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.
Personaggi e interpreti
- Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
- Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
- Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
- Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
- Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
- Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
- Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.
The Flash: Ezra Miller torna sul set per girare alcune scene “pickup”
La decisione del capo della Warner Bros. Discovery, David Zaslav, di portare avanti The Flash e di non intraprendere alcuna azione disciplinare contro la star Ezra Miller non è andata bene a molte persone, ma il film è ancora sulla buona strada per uscire nelle sale il prossimo giugno con Ezra Miller si prepara a vestirsi come l’uomo più veloce del mondo. I numerosi contatti dell’attore con la legge per ogni tipo di comportamento problematico hanno provocato molte reazioni e polemiche, ma la dichiarazione di Ezra Miller in merito, in cui ha promesso di cercare aiuto, è stata evidentemente sufficiente per lo studio.
Ora, The Wrap riporta che Ezra Miller è tornato sul set per girare un solo giorno di pickup la scorsa settimana. Questo è stato interpretato erroneamente come una riprese completa da alcune fonti, ma in realtà era un pickup che sono sessioni di riprese che comportano solo piccole alterazioni per aumentare il minutaggio di un filmato che è già stato girato e probabilmente non comporteranno cambiamenti significativi nella trama.
A che punto è il film su The Flash?
Un rapporto separato indica che The Flash è ora nella fase cosiddetta “picture locked”, il che significa sostanzialmente che il processo di post-produzione è quasi completo, che manca solo il missaggio del suono e/o le riprese VFX da aggiungere. Secondo quanto riferito, The Flash è andato molto bene durante le proiezioni di prova. Ad ogni modo, il debutto da solista di Scarlet Speedster è in arrivo, quindi sarà molto interessante vedere come verrà accolto quando uscirà nei cinema. Ora la domanda è Ezra Miller rimarrà legato al ruolo in futuro? Dobbiamo credere che sia altamente improbabile, ma probabilmente dipenderà anche da come se la caverà questo film e se alla fine farà qualcosa per alterare la percezione negativa dell’attore da parte del pubblico.
Il film The Flash
The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno.
Tutto quello che c’è da sapere su The Flash con Ezra Miller
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 23 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
The Flash: Ezra Miller sull’estensione dei poteri dell’eroe
Ezra Miller, che interpreterà The Flash in Justice League e nel film standalone sull’Uomo più Veloce del Mondo, ha raccontato qualcosa su quello che vedremo nei film in cui apparirà il “suo” eroe.
In merito all’estensione del suo potere, Miller ha spiegato che il suo Flash sarà un po’ amatoriale, una specie di ragazzino invisibile che cerca di sperimentare i suoi poteri ma che, almeno per il momento, non arriverà mai ad abbracciare le sue piene potenzialità, cosa che nel fumetti accade in Kingdom Come. “Ha dei disegni incredibili quel fumetto – ha dichiarato Ezra Miller – lì Flash è tipo una nebbia rossa che protegge tutta la città (…) ci vorrebbe Werner Herzog per fare un film su un fulmine.”
E chi lo esclude? In fondo la sedia della regia di The Flash è ancora vuota e sognare non costa nulla!
I due cameo di Ezra Miller come Flash
Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.
Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics. È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità”
Il prossimo 17 novembre arriverà al cinema Animali Fantastici e Dove Trovarli, il ritorno al cinema della magia del mondo di Harry Potter. Nel cast del film, insieme a Eddie Redmayne e Colin Farrell, c’è anche Ezra Miller, che oltre a questo franchise, che sappiamo già durerà per cinque film, condivide alla Warner un altro importante contratto, quello con la DC Films per il DCEU in cui interpreta il primo The Flash cinematografico.
Durante la promozione del film di David Yates, Miller ha raccontato in poche parole come alla Warner hanno “creato la velocità” del su Flash, che già abbiamo visto in azione di Batman v Superman Dawn of Justice e nel cameo di Suicide Squad.
“Abbiamo questo lungo tapis roulant di circa 7 metri che va a 70 chilometri all’ora e rimbalza come un trampolino. Come un sogno che diventa realtà, mi intrappolano su questo coso con le imbragature e fanno tutto ciò che vogliono. Qualche volta mi fanno correre, il che è divertente e mi dicono sempre che hanno bisogno che io stesso corra.”
Sicuramente gli effetti speciali renderanno l’effetto finale della corsa molto godibile visivamente, ma è anche importante ricordare che per The Flash non si tratta solo di velocità di movimento ma anche di pensiero, per cui sarà molto interessante vedere in che modo Miller renderà visibile questo altro tipo di velocità.
The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente
Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
The Flash: Ezra Miller sorride nelle foto dal backstage
Ezra Miller posa sorridente accanto a Andy e Barbara Muschietti, mentre indossa una tuta mo-cap sul set di The Flash. L’attore tornerà nei panni di Barry Allen nel film diretto da regista di IT e al suo fianco avrà anche Maribel Verdú, attrice che interpreterà Nora Allen e con la quale Ezra Miller ha molto familiarizzato, stando alla foto che segue!
Tutto quello che c’è da sapere su The Flash
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.
The Flash: Ezra Miller rivela gioie e paure
Continua il fermento
dietro all’universo DC Comics che presto arriverà
al cinema con Warner Bros e oggi dopo le varie
notizie pubblicate arrivano anche le nuove dichiarazioni
dell’attore Ezra Miller che interpreterà
The
Flash nel film da solisa e nel prossimo
Justice League. L’attore è stato
intervistato durante una sessioe
“E ‘un miscuglio, ma sono felice – ho intenzione di dire che mi sento davvero felice per questa cosa perché avere la certezza in qualche modo di un lavoro stabile nella mia vita è incredibilmente confortante. E poi, naturalmente, ci sono i momenti in cui la responsabilità del personaggio mi mette ansia, ma questa è una parte molto piccola. A questo punto, si tratta di una voce nella mia testa che pian piano sparisce. Ogni volta che penso a questa realtà, mi fa estremamente felice. Sono davvero entusiasta e vorrei farlo per 40 anni.”
Vi ricordiamo che il film sula Justice League arriverà nel 2017, mentre quello su The Flash nel 2018.
The Flash: Ezra Miller inizierà le riprese dopo Animali Fantastici 3?
Grazie a Variety abbiamo nuovi aggiornamenti su The Flash, lo standalone dedicato a Barry Allen che vedrà protagonista Ezra Miller dopo le apparizioni in Batman v Superman e Justice League, e a quanto pare il progetto è ancora in sviluppo e le riprese dovrebbero partire non prima della fine della produzione di Animali Fantastici 3, film a cui l’attore è legato da contratto e che uscirà nelle sale il 12 novembre 2021.
“Miller, che interpreta il supereroe super veloce The Flash, otterrà il suo film indipendente nel DC Universe non appena concluderà il suo lavoro nella serie spin-off di Harry Potter Animali fantastici“, scrive il report.
Sarà davvero così, dunque possiamo aspettarci il primo ciak sul set Flash nel corso del prossimo anno?
Le ultime dichiarazioni di Miller chiedevano pazienza e fiducia ai fan, con la promessa che il cinecomic sarebbe sbarcato nelle sale in leggero ritardo rispetto alle aspettative:
“Chi conosce Barry sa che è sempre in ritardo, e questo è sicuramente il modo in cui sta procedendo la produzione del film” ha spiegato ridendo l’attore. “Siamo un po’ in ritardo, ma perché tutti, me incluso, vogliamo concentrarci meticolosamente sulla realizzazione di un cinecomic che non sia soltanto entusiasmante in termini di spettacolo, ma anche un regalo per i fan.“
The Flash: possibili indizi su trama, villain e cast del film
Al momento, la Warner Bros ha affidato la regia del film a Jonathan Goldstein e John Francis Daley, autori di Game Night – Indovina chi muore stasera?, mentre la storia sarà ancora un adattamento di Flashpoint, firmato da Geoff Johns.
Kiersey Clemons ha recentemente confermato che tornerà nei panni di Iris West dopo che la sua scena era stata tagliata da Justice League. Dunque sembrerebbe che la Warner bros. abbia grandi progetti per lei nello standalone. Inoltre, come riportato nelle ultime settimane, anche Billy Crudup tornerà per interpretare Henry Allen, personaggio introdotto in Justice League.
Inoltre una dichiarazione di Miller sembra anticipare l’arrivo di un nuovo universo in casa DC, proprio a partire dal cinecomic:
“Ne stiamo parlando e l’intenzione è scatenare un intero nuovo universo, non solo il multiverso DC, ma il multiverso dello speedster. E gli speedster sono quelli che connettono tutti i pezzi disparati di esso. Sarà un mondo con tutti gli stessi personaggi e storie diverse con realtà diverse, eroi diversi e versioni differenti di personaggi. E gli speedster sono quelli che si muovono attraverso tutto questo.“
Animali Fantastici 3 vedrà il ritorno di Eddie Redmayne (Newt Scamander), Jude Law (Albus Silente), Johnny Depp (Gellert Grindelwald), Ezra Miller (Credence/Aurelius Silente), Alison Sudol (Queenie Goldstein), Dan Fogler (Jacob Kowalski) e Katherine Waterston (Tina Goldstein) insieme alla new entry Jessica Williams, già apparsa brevemente ne I Crimini di Grindelwald, nei panni di Eulalie ‘Lally’ Hicks, insegnante presso la Scuola di Magia e Stregoneria di Ilvermorny.
Nel film i personaggi viaggeranno verso Rio de Janeiro, Brasile, raccontando la vita dei maghi nel più grande paese del Sud America all’inizio del XX secolo. David Yates tornerà alla regia mentre J.K. Rowling, oltre a figurare come produttrice, sarà co-sceneggiatrice al fianco dell’ormai fidato Steve Kloves, qui alla sua prima esperienza nella saga di Animali Fantastici dopo l’ottimo lavoro svolto con Harry Potter. L’uscita nelle sale è fissata al 12 novembre 2021, esattamente tre anni dopo quella di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald.
Fonte: Variety
The Flash: Ezra Miller ha già incontrato i registi
In vista dell’uscita di Aquaman a dicembre, sembra che la Warner Bros sia pronta a mettere effettivamente in cantiere un nuovo titolo del suo franchise di supereroi, e il primo in lista è The Flash, che vedrà Ezra Miller tornare nei panni di Barry Allen.
Di recente, apprendiamo via Fandom Spotlite, che Miller ha già incontrato Jonathan Goldstein e John Francis Daley, incaricati di scrivere e dirigere il film. Ezra ha dichiarato: “Sì, li ho incontrati, entrambi. Di recente, e sono davvero davvero ragazzi in gamba. Mi piace moltissimo il loro lavoro. Credo siano davvero grandiosi.”
Avendo firmato la sceneggiatura di Spider-Man: Homecoming, i due sono certamente allenati a lavorare con supereroi che sono vicini al pubblico giovane, come Spider-Man o come il Flash di Miller che abbiamo visto in Justice League.
The Flash: Kiersey Clemons conferma che sarà Iris West
Per quanto riguarda la trama, il film su The Flash dovrebbe prevedere la comparsa di personaggi provenienti da Wonder Woman e altri membri della Justice League nella timeline alternativa creata da Barry nel tentativo di cambiare il passato, molto simile a ciò che accade nel fumetto.
Possibile l’ingresso in scena dell’ufficiale della città di Keystone Fred Chyre e del suo partner Jared Morillo che aiuteranno Barry ad indagare sulla morte di Jonathan Chambers (alias Johnny Quick).
Per ora il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller non ha ancora una data di uscita. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
The Flash: Ezra Miller ha fiducia nella Warner Bros
Impegnato nella promozione di Animali Fantastici e Dove Trovarli, Ezra Miller sta parlando molto anche di The Flash, prossimo progetto importante che ha con la Warner Bros e che lo vedrà sul grande schermo nei panni di Barry Allen.
Di recente, il film ha perso il regista, Rick Famuyiwa, che ha abbandonato il progetto a causa di differenze artistiche. In merito a questo avvenimento, Miller ha dichiarato: “È profondamente sfortunata, sono molto triste che questa cosa con Rick non abbia funzionato, ma capisco anche che questi processi sono complicati e coinvolgono davvero un sacco di fattori differenti. Mifido di questo processo e mi fido della Warner Bros per il lavoro su questo personaggio e sono davvero eccitato di cominciare, indipendentemente da quando inizierà.”
Nonostante la mancanza di un regista, sembra chela produzione del film stia comunque andando avanti, dal momento che Ezra Miller ha poi spiegato che il film potrebbe cominciare la lavorazione addirittura quest’anno: “Non sappiamo esattamente chi dirigerà il film adesso, ma penso che la pre-produzione potrebbe cominciare anche quest’anno, penso che avverrà tutto molto in fretta.”
The Flash: Ezra Miller su come hanno “creato la velocità“
Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
The Flash: esiste una Director’s Cut e dura ben 4 ore!
Il regista Andy Muschietti ha rivelato che esiste una Director’s Cut del film e che il montaggio originale concepito da lui per il film The Flash (leggi qui la recensione) durava ben quattro ore. Ovviamente il regista non ha aggiunto altro, dunque non sappiamo semmai questa versione vedrà la luce, ma già vedendo il film era evidente che la storia fosse molto più lunga di quanto visto nelle sale di cinema.
La durata ufficiale è di 2 ore e 24 minuti. Tuttavia, Muschietti ha rivelato che il suo montaggio è durato quattro ore. Quando gli è stato chiesto se il mondo avrebbe mai visto la versione di quattro ore nel modo in cui i fan alla fine hanno visto il taglio di quattro ore di Justice League, ha detto: “Forse. Sono decisamente più contento di questa versione rispetto alla versione di quattro ore. Ti ecciti e inizi a improvvisare con gli attori e all’improvviso ti ritrovi in una scena che ha raddoppiato la durata della sceneggiatura”.
- LEGGI ANCHE, The Flash: ecco le principali differenze con Flashpoint
Il regista ha descritto nel dettaglio come il film sia passato dalle cinque alle tre ore di durata e le varie fasi della postproduzione. “Quindi devi affrontare il montaggio e dire: ‘Okay, dobbiamo rimuovere un’ora e mezza di questo film. Come succederà?’ Alla fine di sei mesi, è divertente. All’inizio è solo caos, e qualunque cosa inizi a fare è sbagliata, visto col senno di poi, perché è un tentativo ed errore. Provi un sacco di cose“.
Al momento Warner Bros Discovery mantiene il più stretto riservo sul futuro del Franchise e su The Flash. Probabilmente è in attesa di capire quanto potrà incassare la pellicola, in modo da decidere se proseguire o meno con questa iterazione del personaggio. The Flash ha guadagnato $ 55 milioni nel suo weekend di apertura negli USA, un risultato inferiore alle ultime previsioni. La realizzazione del film è costata 200 milioni di dollari. Per fare un confronto, il film DCEU Black Adam ha guadagnato $ 67 milioni nel suo weekend di apertura e alla fine non è riuscito a diventare un successo al box office. Quindi questi dati non promettono benissimo.
The Flash: la trama e il cast del film
The Flash è uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.
Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.
The Flash: ecco quando partiranno le riprese del film
Sono ancora poche le notizie in merito a The Flash, l’adattamento cinematografico che avrà al centro il personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert, e che farà parte dell’ormai ben noto DC Extended Universe.
Al momento si conosce il regista del film (Rick Famuyima) e il protagonista della pellicola (Ezra Miller), che sarà affiancato da Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
La notizia di oggi sull’atteso nuovo film riguarda l’inizio delle riprese. Secondo quanto riportato da OnLocationVacations, infatti, la produzione di The Flash dovrebbe partire all’inizio del 2017. Le riprese si svolgeranno a Londra, principalmente ai Leavesden Studios e in altre location esterne.
Al momento non sappiamo quando la pellicola farà il suo ingresso nelle sale. Il film avrebbe dovuto fare il suo debutto il 3 marzo 2018. È probabile che l’uscita verrà posticipata ad ottobre dello stesso anno. Nulla vieta alla DC di aggiornare nuovamente il suo calendario e di assegnare al cinecomic di Famuyima una nuova data di uscita.
Vi terremo aggiornati.
The Flash: 10 cose che forse non sapete sul Velocista Scarlatto
Il film stand alone su
The Flash con protagonista Ezra
Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da
Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
Fonte: ScreenRant
The Flash: ecco quando arriverà il primo trailer
Nonostante il comportamento spregiudicato della star Ezra Miller e le recenti notizie secondo cui James Gunn e Peter Safran stanno (molto probabilmente) pianificando un riavvio completo del DCU, c’è ancora un bel po’ di eccitazione per l’uscita di The Flash, e ora sappiamo quando il primo teaser dovrebbe essere rilasciato.
Secondo The Wrap, la Warner Bros. tornerà al Super Bowl dopo un’assenza di 17 anni per presentare il trailer della prima uscita da solista di Scarlet Speedster. Il Super Bowl LVII andrà in onda domenica 12 febbraio 2023 e, secondo quanto riferito, il teaser verrà proiettato di fronte ad Ant-Man and the Wasp: Quantumania dei Marvel Studios cinque giorni dopo, il 17 febbraio. Al momento non c’è certezza dunque le cose potrebbero anche cambiare.
Secondo alcune indiscrezioni il film è andato molto bene nelle proiezioni di prova e un recente rapporto commerciale ha affermato che l’avventura del supereroe guidata da Andy Muschietti è stata “testata alle stelle”, con una fonte che ha elogiato il film e paragonato a “Spider-Man: No Way Home“.
Sebbene non sia stata rilasciata alcuna sinossi ufficiale, The Flash sarà (vagamente) basato sull’arco dei fumetti di Flashpoint e si dice che serva come una sorta di “ripristino” per il DCU. Sia Ben Affleck che Michael Keaton torneranno nelle rispettive interpretazioni di Batman, e il film presenterà anche Sasha Calle nei panni di Supergirl.
Da quello che abbiamo capito, Henry Cavill e Gal Gadot hanno filmato cameo nei panni di Superman e Wonder Woman, ma ci sono rapporti contrastanti sul fatto che appariranno ancora (diremmo comunque che Henry Cavill è ormai fuori dai giochi). The Flash ha recentemente spostato la sua data di uscita di una settimana ed è ora programmato per correre nei cinema il 16 giugno 2023.
The Flash: ecco quale membro della Justice League apparirà nel film
Prima della release di Batman v Superman, la produttrice Deborah Snyder aveva più volte accennato alla possibilità di vedere Cyborg (Ray Fisher) unire le forze con il Velocista Scarlatto nel film di Rick Famuyiwa dedicato a The Flash. Lo stesso Zack Snyder aveva rivelato che, in quanto membri più giovani della Justice League, i due supereroi avrebbero sviluppato un legame molto forte quando si sarebbero incontrati nel film in arrivo nel 2017.
Adesso, come riportato in esclusiva da Variety, Ray Fisher tornerà ufficialmente nei panni di Cyborg nel film che vedrà protagonista Ezra Miller in quelli di The Flash, previsto per il 2018. Non ci sono ancora dettagli sul modo in cui Cyborg verrà inserito all’interno della storia; quasi sicuramente si tratterà di una piccola apparizione.
La presenza di Cyborg in The Flash anticipa probabilmente quella che sarà la partecipazione di altri membri della Justice League ai vari standalone previsti all’interno del DC Extended Universe. Cosa ne pensate di questa notizia?
The Flash: per Ezra Miller sarà un film molto divertente
Il film stand alone su
The Flash con protagonista Ezra
Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da
Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey
Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
Fonte: CBM
The Flash: ecco perché il regista non ha realizzato un adattamento fedele di Flashpoint
Il regista Andy Muschietti condivide il motivo per cui il film The Flash (leggi qui la nostra recensione) dei DC Studios, dal 15 giugno al cinema, non sarà un adattamento fedele della popolare trama di Flashpoint della DC Comics. Dopo che Muschietti ha ufficialmente aderito al progetto del supereroe nel 2019, era infatti stato confermato che il fumetto Flashpoint del 2011 sarebbe servito come ispirazione principale per il racconto del film. Parlando con EW, Muschietti ha però spiegato perché ha poi deciso di non includere alcune delle parti principali del materiale originale, tra cui Thomas Wayne nei panni di Batman e la guerra tra Themyscira e Atlantide.
Non adattare quei dettagli nel film live-action, ha detto il regista, ha permesso di sviluppare un film di supereroi con una “forte storia emotiva“. “Non volevamo dare al pubblico un adattamento letterale del fumetto. Penso che sia una delle buone decisioni che abbiamo preso“, ha spiegato Muschietti. “Se vedi il film, non sai dove sta andando. E per quanto ad alcune persone sarebbe piaciuto vedere un adattamento fedele, penso che abbiamo fatto la cosa giusta. Penso che saranno gratificati vedendo che la storia prende un’altra direzione”.
Inoltre, la produttrice Barbara Muschietti ha anche confermato che le modifiche alla trama di Flashpoint hanno dato loro la possibilità di esplorare meglio il rapporto di Barry con i suoi genitori. “Se non ne avessimo potuto avere abbastanza di loro, per inserire invece altre parti del fumetto, sarebbe stato un film molto diverso“. Come visto nei trailer, ad ogni modo, il film The Flash mantiene la premessa iniziale della trama di Flashpoint, con il Barry Allen di Ezra Miller che finisce in una realtà alternativa in cui non esiste nessuno dei suoi alleati di supereroi e il generale Zod di Michael Shannon è tornato per continuare il suo piano per annientare l’umanità.
The Flash: la trama e il cast del film
The Flashè uscito al cinema il 15 giugno 2023 distribuito da Warner Bros Italia. Nel film, Barry Allen usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato… malgrado non sia più colui che sta cercando.
Fanno parte del cast di The Flash l’attore Ezra Miller nei panni del protagonista, riprendendo dunque il ruolo di Barry Allen da Justice League, ma anche l’astro nascente Sasha Calle nel ruolo di Supergirl, Michael Shannon (“Bullet Train”, “Batman v Superman: Dawn of Justice”), in quelli del Generale Zod, Ron Livingston (“Loudermilk”, “L’evocazione – The Conjuring”), Maribel Verdú (“Elite”, “Y tu mamá también – Anche tua madre”), Kiersey Clemons (“Zack Snyder’s Justice League”, “Sweetheart”), Antje Traue (“King of Ravens”, “L’uomo d’acciaio”) e Michael Keaton (“Spider-Man: Homecoming”, “Batman”), che torna nel costume di Batman dopo oltre 30 anni.
The Flash: ecco Mark Hamill come The Trickster
Continuano le riprese dell’attesissima seconda parte del primo ciclo di episodi di The Flash e oggi arriva dal set la prima immagini di Mark Hamill come The Trickster. L’attore ritorna nei panni del personaggio dopo averlo interpretato già nella serie degli anni 80′.
[nggallery id=1058]
The Flash è una
serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata
dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e
Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si
svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa
dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .
The Flash: ecco lo scontro con Captain Cold
Ecco l’epico scontro di Flash contro Captain Cold. Nella serie tv The CW i due personaggi sono interpretati da Grant Gustin e Wentworth Miller. Allo scontro partecipa anche Heat Wave interpretato da Dominic Purcell.
https://www.youtube.com/watch?v=5nfMOdmN4r0
[nggallery id=1058]
The
Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di
Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul
personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di
fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo
della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale
The CW .
The Flash: ecco le ultime notizie su quando vedremo un trailer del film!
The Flash ha recentemente subito un altro giro di reshoot aggiuntivi, con la controversa star Ezra Miller che è tornata per queste riprese come vi avevamo segnalato qui. Resta da vedere se i nuovi capi dei DC Studios James Gunn e Peter Safran abbiano avuto qualche supervisione rispetto a queste nuove riprese, ma quello che ci si aspetta ad hollywood è che l’attore che sta affrontando una serie di denunce e capi d’accusa difficilmente tornerà a vestire i panni del personaggio nel DCU dopo questo film.
Indipendentemente da ciò, ci sono ancora molti intrighi che circondano la prima uscita da solista di Scarlet Speedster, soprattutto perché include il Batman di Michael Keaton e il debutto DCU di Sasha Calle come Supergirl. Anche se abbiamo già dato una breve occhiata a The Flash, c’è molta eccitazione per vedere le prime immagino in un attesissimo trailer ufficiale, soprattutto dopo aver appreso che le prime proiezioni riservate hanno parlato di un grande film come mai si visto prima nel DCU.
Ebbene, secondo One Take News , purtroppo non dobbiamo aspettarci nessun contributo videi online o nei cinema fino al prossimo anno. Ciò è stato successivamente confermato da Umberto Gonzalez di The Wrap , che ha affermato che le informazioni erano “accurate” e che sa già a quale film verrà allegato il teaser trailer al cinema. Guardando al prossimo anno, la Warner Bros. ha solo tre opzioni: Magic Mike’s Last Dance (10 febbraio), Creed III (3 marzo) e Shazam! Furia degli dei (17 marzo). Tuttavia, ci sono sempre buone possibilità che possa essere collegato all’uscita di un altro studio, con Ant-Man and The Wasp: Quantumania che sembra essere il candidato più probabile.
Tuttavia, se dovessimo scommetterci sopra è probabile che il contributo arriverà nelle sale con Shazam! Furia degli dei, il seguito che sembra essere la scommessa più sicura. È tardi per iniziare a promuovere The Flash, anche se potrebbe essere anche un bene vista la nube di negatività che circonda il suo protagonista! I fan hanno chiarito che non vogliono più che quest’ultimo interpreti l’uomo più veloce del mondo e si dice che George MacKay sia il favorito per assumere il ruolo. È difficile dire se ciò accadrà in questo film o in futuro, anche se ci aspettiamo comunque che The Flash sia un importante passo successivo per il nuovo DCU.
Il film The Flash
The Flash arriverà finalmente nelle sale il 23 giugno 2023. Il film vede Ezra Miller riprendere il ruolo di Barry Allen da Justice League e sarà affiancato da Sasha Callie nei panni di Supergirl e Michael Keaton nel suo grande ritorno nei panni di Batman, 31 anni dopo la sua ultima apparizione in Batman Il Ritorno. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
The Flash: ecco le principali differenze con Flashpoint
The Flash è finalmente uscito nei cinema il 15 giugno 2023, con Ezra Miller che riprende il ruolo di Barry Allen, alias Flash, dopo essere apparso in Justice League, Suicide Squad e Peacemaker. Diretto da Andy Muschietti, The Flash ha cambiato definitivamente la forma dell’Universo DC, aprendo la strada allo sviluppo del nuovo DCU di James Gunn e Peter Safran che vedremo nei prossimi anni. Sebbene basato sull’evento Flashpoint del 2011 della DC Comics di Geoff Jones, The Flash ha apportato diverse modifiche significative alla trama del crossover.
Analogamente all’evento Secret Wars della Marvel Comics del 2015, Flashpoint della DC Comics ha stabilito una nuova linea temporale, unendo le linee temporali DC, Vertigo e WildStorm nella linea New 52. Flashpoint aveva una trama drammatica che coinvolgeva Barry Allen che si svegliava in una nuova realtà in cui sua madre non era mai morta, portando a una serie di cambiamenti estremi nell’Universo DC. Questa trama è stata adattata liberamente per The Flash del 2023, con l’eroe che ripristina l’Universo DC, ponendo effettivamente fine al DCEU e consentendo al nuovo DCU di Gunn di partire con Superman: Legacy nel 2025. Ecco 10 dettagli di Flashpoint che nel film diretto da Andy Muschietti sono stati modificati.
Wonder Woman e Aquaman non sono in guerra in The Flash
Uno degli elementi chiave
di Flashpoint della DC Comics che è stato omesso
da The
Flash è la guerra in corso tra le Amazzoni di Wonder
Woman e gli Atlantidei di Aquaman. Sia Gal
Gadot che Jason Momoa hanno un cameo in The
Flash, ma sono solo brevi scorci che hanno avuto un
impatto minimo sulla storia.
Nei fumetti, tuttavia, la brutale battaglia tra le due forze opposte aveva lasciato dietro di sé una scia di distruzione, decimando gran parte dell’Europa. La guerra è iniziata con la sabotata cerimonia nuziale di Diana Prince e Arthur Curry, e termina con un’epica battaglia tra la coppia, The Flash, Superman e Batman, prima che la linea temporale venga ripristinata.
Il padre di Barry Allen è morto in Flashpoint della DC Comics
The
Flash ha visto Barry Allen di
Ezra Miller viaggiare indietro nel tempo per
salvare la vita di sua madre, e poi lo trova intrappolato nel 2013
in un mondo in cui sua madre, suo padre e il suo io più giovane
sono tutti vivi e vegeti. Nella trama Flashpoint
della DC Comics, tuttavia, Barry si sveglia in un mondo in cui sua
madre è viva, ma suo padre è morto per un attacco di cuore tre anni
prima.
Nel film, Ron Livingston ha sostituito Billy Crudup nel ruolo di Henry Allen, e mentre Barry potrebbe non essere in grado di salvare sua madre, apporta una piccola modifica alla sequenza temporale che consente a suo padre di essere liberato.
Thomas Wayne è diventato Batman (e Bruce Wayne è stato ucciso)
Flashpoint Comics ha
mostrato una visione contorta e oscura dell’Universo DC, un aspetto
chiave di questo è stata l’esplorazione di un Batman più violento e
aggressivo. Quando incontra il viaggiatore nel tempo Barry Allen,
Batman si rivela essere Thomas Wayne, trasformatosi nel vigilante
che combatte il crimine dopo la morte di suo figlio, Bruce.
In The Flash, invece di avere un aggressivo Batman/Thomas Wayne, abbiamo Michael Keaton che ha ripreso il suo ruolo di Bruce Wayne da Batman e Batman Returns di Tim Burton. Ciò ha offerto una versione più spensierata di Batman rispetto alla sequenza temporale di Flashpoint, anche se sarebbe stato fantastico vedere Jeffrey Dean Morgan tornare nei panni di Thomas Wayne, interpretando un Crociato Incappucciato più oscuro.
Martha Wayne è il Joker in Flashpoint
La tragedia che ha colpito
la famiglia Wayne nell’evento Flashpoint ha fatto
sì che le vite di Thomas e Martha Wayne venissero cambiate per
sempre. Mentre Thomas è diventato una versione del Cavaliere
Oscuro, Martha è impazzita a causa dalla morte di suo figlio,
diventando l’iterazione del Joker di
Flashpoint.
Lavorando con la sua versione di Harley Quinn, nota come Yo-Yo, Martha diventa l’arcinemica di Thomas, paralizzando la compagna vigilante Batman, Catwoman, e alla fine si suicidandosi dopo aver appreso la verità sulla loro linea temporale. Questa trama è stata completamente omessa da The Flash.
Diversi personaggi di Flashpoint mancano da The Flash
Per adattarsi alla versione in
live-action di The
Flash, molti personaggi di
Flashpoint dovevano essere completamente
rimossi dalla trama. Questi includono artisti del calibro di
Deathstroke, che è stato interpretato da
Joe Manganiello in Justice League, e il suo equipaggio
di pirati, Booster Gold, che apparirà nel nuovo
universo DC di Gunn, e Hal Jordan, alias Lanterna
Verde.
Cyborg appare in Flashpoint come l’eroe principale del mondo, facendo le veci di un Superman momentaneamente assente, ma Ray Fisher non è tornato per il film. Flashpoint è stato un crossover epico che presentava versioni alterate di molti personaggi della storia della DC, ma questo aspetto, nel film è stato ridotto in maniera massiccia.
In The Flash sono coinvolti due Barry Allen
In Flashpoint,
Barry Allen si sveglia in una linea temporale alternativa in cui
non è Flash e non ha poteri, ma è ancora l’unico Barry Allen al
mondo. In The
Flash, tuttavia, il viaggio nel tempo di Barry lo vede
bloccato nell’anno 2013, dove è in grado di conversare con il suo
io più giovane, interpretato sempre da
Ezra Miller.
The Flash permette al Barry originale di perdere i suoi poteri, mentre il Barry più giovane li acquisisce e inizia la sua trasformazione in un Flash più oscuro. Ciò non accade in Flashpoint, ma la scelta del film permette a Miller di mostrare la sua bravura nel dare vita a due Barry differenti sempre a schermo.
Superman è stato sostituito da Supergirl in The Flash
Nonostante mantenga gli
stessi elementi della storia a fumetti, il film del 2023 non
coinvolge Kal-El, ma invece sua cugina, Kara Zor-El. In
Flashpoint, Superman è stato trovato sulla Terra
da bambino, imprigionato e sottoposto a esperimenti dal governo
degli Stati Uniti, anche se in seguito viene salvato da Flash,
Batman e Cyborg e si unisce alla battaglia.
In The Flash, la stessa storia vede protagonista la Supergirl di Sasha Calle, che viene salvata dai due Flash e dal Batman di Michael Keaton da una struttura in Siberia. Supergirl si unisce alla lotta contro il generale Zod in modo simile alla sua controparte a fumetti di Flashpoint.
Il viaggio nel tempo di Flash è diverso da quello nei fumetti DC
Il viaggio nel tempo è al centro
della trama di The
Flash, poiché Barry Allen viaggia indietro nel tempo
nel tentativo di fermare l’omicidio di sua madre. In tal modo,
tuttavia, crea la linea temporale alternativa. Barry Allen compie
questa impresa correndo così velocemente da ottenere l’accesso alla
Speed Force e al Chronobowl, un’area che gli consente di accedere
al multiverso e scegliere in quale linea temporale entrare.
Questo è diverso dal viaggio nel tempo visto in Flashpoint, in cui Barry si sveglia semplicemente nella linea temporale alternativa, e il ripristino della linea temporale avviene mentre lui corre più veloce della velocità della luce, senza accedere al Chronobowl.
Il Reverse-Flash viene ucciso da Batman in Flashpoint
Il Reverse-Flash,
l’arcinemico di Barry Allen, è una parte importante dell’evento
Flashpoint, ma non è affatto presente in The
Flash del 2023. Sebbene
Ezra Miller interpreti anche una versione più oscura
di The
Flash, poiché il giovane Barry è corrotto dalla sua
conoscenza del viaggio nel tempo, questo personaggio non viene mai
chiamato Reverse-Flash.
In Flashpoint, Barry è portato a credere che Reverse-Flash di Eobard Thawne sia la causa della linea temporale alterata, anche se durante lo scontro finale tra i due rivela la verità. Il Reverse-Flash viene infine ucciso da Batman in Flashpoint, mentre l’oscuro Velocista in The Flash viene ucciso dal collidere dei mondi, nel finale.
Bruce Wayne riceve un messaggio da suo padre
Mentre la fine sia di The
Flash che di Flashpoint esplora
Barry Allen in una nuova linea temporale, l’impatto di entrambi i
finali è molto diverso. In The
Flash, Barry ha apportato un cambiamento al passato
che ha permesso a suo padre di essere esonerato, e scopre che il
Bruce Wayne di quella linea temporale non è più
Ben Affleck ma George Clooney.
Il Flashpoint, Barry ritorna alla versione di Batman che conosce, ovvero Bruce invece di Thomas, regalando al Crociato Incappucciato un messaggio di suo padre nella timeline di Flashpoint. Questo finale emotivo manca in The Flash, anche se lo zampino di Flash nel liberare suo padre è una conclusione felice, per il nostro Velocista.
The Flash: ecco la parrucca di Iris West
Mentre la produzione cerca un sostituto alla regia dopo l’abbandono di Rick Famuyiwa, il cast continua la preparazione per The Flash. Di seguito vi mostriamo la foto che Kiersey Clemons ha pubblicato sul suo profilo twitter, @KierseyClemons, in cui mostra orggoliosa la parrucca che indosserà nel film in cui sarà Iris West, il love interest di Barry Allen/The Flash (Ezra Miller).
Ecco la parrucca di Iris West in The Flash
I've never named a wig before! This ones Iris #ziplocit #ooouuuu ziploc isn't endorsing me btw but they should pic.twitter.com/lJP1cxeH4n
— kiersey (@KierseyClemons) 13 novembre 2016
Anche se sappiamo molto poco del progetto, il protagonista Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.
Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.
Flash (The Flash) è un personaggio dei fumetti creato da Gardner Fox e Harry Lampert nel 1940, pubblicato dalla DC Comics. È un supereroe con il potere di muoversi a velocità straordinaria, sfidando le leggi della fisica. La sua prima apparizione è in Flash Comics numero 1 (1940).
Fonte: SR
The Flash: ecco il Trailer dal WonderCon 2015
Il network americano della The CW ha diffuso il trailer dal WonderCon, edizione 2015 di The Flash, lo show di successo targato WB/DC:
[nggallery id=1058]
The Flash è una
serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata
dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e
Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si
svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa
dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.
Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.
The Flash: ecco il titolo del terzo episodio
Arrivano conferme da
Craig Byrne anche sul titolo del terzo episodio
della prima stagione di The
Flash. La puntata si intitolerà
Things You Can’t Outrun e si vocifera sia
incentrata su Caitlin Snow, interpretata da Danielle
Panabaker, e sul suo fidanzato Ronnie Raymond, che come
saprete è interpretato da Robbie Amell (qui la notizia).
The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.
The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.
Personaggi e interpreti
- Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
- Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
- Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
- Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
- Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
- Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
- Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.
The Flash: ecco il secondo trailer ufficiale del film con Ezra Miller
La Warner Bros. ha finalmente rilasciato il secondo trailer ufficiale di The Flash, in cui vedremo Ezra Miller nei panni di Barry Allen fare squadra con il Batman di Michael Keaton e la naufraga kryptoniana Supergirl, interpretata da Sasha Calle.
La sinossi del film recita: “i mondi si scontrano in “The Flash” quando Barry usa i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo per cambiare gli eventi del passato. Ma quando il suo tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il Generale Zod è tornato, minacciando l’annientamento, e non ci sono supereroi a cui rivolgersi. Cioè, a meno che Barry non riesca a convincere un Batman molto diverso a uscire dalla pensione e salvare un kryptoniano imprigionato… anche se non quello che sta cercando. Alla fine, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza di Barry è correre per salvarsi la vita. Ma fare l’ultimo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?”
The Flash arriverà finalmente nelle sale il 15 giugno 2023. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
The Flash: ecco il possibile costume che indosserà Ezra Miller
Mentre Seth Grahame-Smith, sceneggiatore di Lego Batman e scrittore del romanzo Orgoglio e pregiudizio e Zombie, sembra molto vicino dirigere l’adattamento di The Flash per la Warner Bros, arrivano nuovi dettagli sul film. Questa volta riguardano il costume che indosserà il protagonista, interpretato da Ezra Miller.
Secondo Den Of Geek! i realizzatori dei costumi che lavorano a The Flash avrebbero un’idea molto specifica in mente per la progettazione dell’abito del supereroe. Comprensibilmente, si sta cercando di evitare qualsiasi confronto con la versione televisiva, ben progettata. L’obiettivo è quello di creare un abito maggiormente tecnologico, con un aspetto molto diverso dal vestito di pelle bordeaux disegnato da Colleen Atwood per la serie. Questo sarà più “come una corazza.”
Un confronto è stato fatto con la versione del protagonista visto nel videogioco Injustice: Gods Among Us. Date un’occhiata alle immagini qui sotto, e si possono vedere subito le differenze tra il costume pulito e classico dello show televisivo (a sinistra), con quello appuntito, aggressivo, presentata nel videogioco (a destra):
Il progetto sembra anche compatibile con le passate scelte stilistiche, operate per altri supereroi DC, come Superman in Man of Steel o il nuovo Batman.
Manca comunque ancora molto per poter vedere il nuovo Flash. La pellicola uscirà il 23 marzo 2018, con produttori esecutivi Charles Roven, Deborah e Zack Snyder.
Fonte: DOG
The Flash: ecco il logo ufficiale del film?
Dopo le sedie dei Bruce Wayne e il logo di Batman macchiato di “marmellata” dal set di The Flash, Andy Muschietti ha condiviso sul suo account Instagram una foto che rappresenta il logo del Velocista Scarlatto, un logo che potrebbe essere quello ufficiale del film con Ezra Miller.
In didascalia, il regista non ha scritto nulla, se non @theflashmovie, ovvero il nome dell’account Instagram ufficiale del film Warner Bras.
Tutto quello che c’è da sapere su The Flash
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.
The Flash: ecco il costume di Supergirl
Dopo le sedie dei Bruce Wayne e il logo di Batman macchiato di “marmellata” dal set di The Flash, e il logo sul torace del costume del Velocista Scarlatto, ecco anche il logo sul costume di Supergirl condiviso da Andy Muschietti sul suo account ufficiale Instagram. Eccolo di seguito:
Tutto quello che c’è da sapere su The Flash
Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.
Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.