La Warner Bros. sta
attraversando un periodo di ripensamenti e non sembra voler correre
rischi finanziari o legali. Ne è un esempio l’annuncio della
cancellazione del film
Batgirl, un progetto da 70 milioni di dollari
interrotto bruscamente dal nuovo CEO David Zaslav.
C’è però un’altra questione che fa tremare il DCEU:
recentemente
Ezra Miller, interprete del personaggio della
DC The
Flash, ha subito una serie di accuse: atti violenti e
vandalici, problemi psichiatrici e una denuncia per furto. Insomma,
ultimamente l’attore sta mettendo in pericolo non solo la propria
immagine, ma anche quella del personaggio che interpreta.
In tutto ciò, il film The
Flash è in fase di lavorazione ed è atteso in sala per
l’estate del 2023. Se la Warner non vuole
cancellare ance questo progetto, deve assolutamente riorganizzare
il film e rimuovere o sostituire il personaggio di
Ezra Miller dalle trame
DCEU. Ecco 5 idee che potrebbero
ispirare gli autori!
Uccidere The
Flash
Può apparire un’opzione un po’
drastica, ma probabilmente fare fuori Miller è la
soluzione ottimale. Nel piano originale, The
Flash doveva preparare il terreno per un film sulla saga
dei fumetti Crisi sulle Terre Infinite. Considerando
che nella storyline appena citata Barry Allen perde
la vita, la nuova trama di The Flash potrebbe
passare direttamente al racconto della morte del protagonista.
Il film del 2023 è l’occasione
perfetta per far sparire il personaggio di
Ezra Miller nel nulla, concedendogli comunque una
fine dignitosa. D’altronde, come Lanterna Verde, il
supereroe non è essenziale nella DC come
Batman, Superman o Wonder
Woman. Tuttavia, Barry potrebbe tornare in
futuro, magari con un nuovo interprete…
Introdurre Wally West
Come spesso accade tra i supereroi,
anche il mantello di The
Flash è stato indossato da più personaggi. Dopo
la morte di Barry Allen, nei fumetti è Wally West
a prendere il suo posto. Per molti fan, Wally è l’emblema
dell’eroe.
Anche se non abbiamo ancora
incontrato Wally nel DCEU (e ora è
decisamente troppo tardi per aggiungerlo al film), una scena dopo i
titoli di coda potrebbe introdurre un attore più giovane
che, sulla scia della morte dell’eroe, ottiene i poteri di
The Flash. In questo modo, Wally potrebbe
diventare il nuovo Flash del DCEU,
sostituendo definitivamente
Ezra Miller.
Trasformare The
Flash in un film su Batman
Un cambiamento così
profondo comporterebbe un ritardo nella data di uscita,
qualche fotografia aggiuntiva e un nuovo trailer, ma sarebbe
comunque un’opzione più conveniente della cancellazione di un
blockbuster da $200 milioni di dollari.
Nella trama originaria di The
Flash,
Michael Keaton ritorna come
Batman e anche Ben
Affleck fa sentire la sua presenza. Con due versioni
del Cavaliere Oscuro a disposizione, non dovrebbe
essere difficile distogliere l’attenzione da Barry Allen.
The Flash rimarrebbe il protagonista (al momento non c’è
modo di cambiare questo aspetto), ma puntare i riflettori su
Batman potrebbe aiutare in termini di marketing.
Un nuovo mondo per un nuovo
Flash
La soluzione più semplice sembra
essere già scritta nella trama originaria di The
Flash: l’eroe protagonista compie una riscrittura
della realtà, introducendo nel canone DCEU
Supergirl e Batman di
Michael Keaton. Ma se il Cavaliere
Oscuro di Ben
Affleck e L’uomo
d’acciaio di
Henry Cavill vengono sostituiti, perché
non può accadere lo stesso anche a Barry Allen?
In questo modo, l’originale
Flash scomparirebbe, permettendo alla
Warner Bros. di sostituire Ezra
Miller pur lasciando la porta aperta all’attore per
un eventuale ritorno.
Un sacrificio
necessario
Come abbiamo già detto, Barry
Allen non è così importante per il DCEU
come alcuni dei suoi famosi compagni della
Justice League. Detto ciò, il personaggio
potrebbe facilmente sacrificarsi per salvare la realtà,
cancellandosi da essa. La soluzione sarebbe ancora più
permanente della morte.
La nuova realtà creata da
Flash sembra essere alla base delle prossime fasi del
DCEU. È
quindi necessario che il personaggio
di Miller compaia almeno per istituire
il nuovo mondo. Con la soluzione proposta, si riuscirebbe allo
stesso tempo a sfruttare Flash per i fini narrativi e a
fare fuori Miller per i motivi di marketing.
In questo modo, l’attore potrebbe sempre tornare per un futuro
riavvio.