Steven Spielberg è
un regista che non ha bisogno di presentazioni. Tra le più
importanti personalità di cinema mai esistite, egli ha nel corso
della sua carriera dato vita a grandissimi successi di critica e
pubblico, coniugando alla perfezione autorialità e cinema popolare.
I suoi film riescono infatti a parlare a spettatori di ogni tipo,
facendo sognare grazie a storie fantastiche che permettono anche di
riflettere sull’essere umano, i suoi valori e le sue virtù. Da
molti considerato uno dei maggiori storyteller ancora oggi in
attività, Spielberg è da sempre una vera e propria garanzia di
qualità.
Ecco 10 cose che non sai di Steven
Spielberg.
Steven Spielberg: i suoi film più famosi
1. Ha diretto numerosi
celebri film. Spielberg debutta alla regia di un
lungometraggio con Duel (1973), seguito poi da
Sugarland Express (1974) e Lo squalo (1975), che
gli conferisce grande popolarità. Seguono poi opere molto
apprezzate come Incontri ravvicinati del terzo
tipo (1977), I predatori dell’arca
perduta (1981), E.T. – L’extraterrestre
(1982), Il colore viola (1985), Hook – Capitan
Uncino (1991), Jurassic Park (1993) e Schinderl’s List
(1993), che lo consacra definitivamente come uno dei più importanti
registi di Hollywood. Negli anni successivi ha poi diretto
Salvate il soldato Ryan
(1998), A.I. – Intelligenza artificiale (2001), Minority Report (2002),
Prova a prendermi (2002),
La guerra dei mondi
(2005), Lincoln (2012), Il ponte delle spie
(2015) e The Post (2017). I suoi
ultimi film sono invece Ready Player One
(2018), West Side Story (2021) e
The Fabelmans (2022).
2. Ha prodotto molti film di
successo. Grazie alla sua casa di produzione, la
Amblin Entertainment, Spielberg si è occupato
anche della produzione non solo dei suoi progetti ma anche dei film
di altri registi. Tra i più noti vi sono I
Goonies (1985), Ritorno al futuro
(1985), Chi ha incastrato Roger
Rabbit (1988), Cape Fear – Il promontorio della
paura (1991), Casper (1995), Man in
Black (1997), Flags of Our Fathers
(2006), Transformers (2007),
Super 8 (2011),
Jurassic World (2015),
First Man – Il primo
uomo (2018) e l’atteso Indiana Jones e la ruota del
destino (2023).
3. Ha vinto 3
Oscar. Nel corso della sua carriera Spielberg ha ricevuto
ben 20 candidature ai premi Oscar. In particolare, è stato nominato
otto volte come miglior regista, trionfando nel 1994
per Schindler’s List e nel 1999
per Salvate il soldato Ryan, e undici come produttore
del miglior film, vincendo in tale categoria nel 1994 per
Schindler’s List. Nel 1987 gli è invece stato conferito il
premio alla memoria Irving G. Thalberg, assegnato periodicamente a
produttori creativi i cui lavori riflettono delle continue
produzioni cinematografiche di alto livello.

Steven Spielberg e Duel
4. Originariamente era
pensato come film per la televisione. Duel
rappresenta il vero e proprio debutto di Spielberg alla regia di un
lungometraggio. Girato in soli 13 giorni e con mezzi molto scarsi,
il film con la sua durata di 74 minuti era pensato per una
distribuzione televisiva. Dato il buon successo ottenuto, però, a
Spielberg fu chiesto di aggiungere alcune scene così da fargli
raggiungere i 90 minuti di durata e poter essere distribuito nelle
sale cinematografiche. Qui ottenne un successo ancora maggiore e
fece guadagnare a Spielberg una buona notorietà.
Steven Spielberg e Lo squalo
5. Ha girato il film in mare
aperto. Nel girare Lo squalo, il film che gli ha
conferito un’enorme successo di critica e pubblico, Spielberg si
rifiutò di girare in una vasca e preferì invece realizzare le
riprese in mare aperto. Ciò comportò però numerose difficoltà,
dalle onde che provocavano inquadrature mosse fino alla comparsa di
altre barche all’orizzonte. Il problema principale però si verificò
con il mancato funzionamento dello squalo meccanico, che costrinse
la troupe a lunghe ed estenuanti attese. Per risolvere la
situazione si decise di ridurne al minimo le apparizioni,
sostituendole con momenti di attesa e suspense che paradossalmente
decretarono il successo del film.
Steven Spielberg e il suo nuovo
film The Fabelmans
6. È basato sulla sua
infanzia. Nel 2021 Spielberg ha annunciato di essersi
finalmente deciso a realizzare un film a cui da diverso tempo
pensava, basato sulla sua infanzia. Più volte rimandato per la
difficoltà di rapportarsi in modo tanto diretto con il proprio
vissuto, Spielberg ha poi intitolato il film The
Fabelmans, partecipando anche alla sceneggiatura e basandolo
in modo più vago sulle proprie esperienze da ragazzo. In esso egli
racconta la sua famiglia, il rapporto con i genitori e le sorelle
e, naturalmente, anche della sua passione per il cinema.
Steven Spielberg e Superman
7. Avrebbe dovuto dirigere
il film. Quando nel 1978 arrivò al cinema Superman, il primo film
dedicato al celebre supereroe, Spielberg era stato considerato per
dirigere il film. Egli, tuttavia, era in quel momento impegnato su
altri progetti che suscitavano maggiormente il suo interesse e così
la regia venne infine affidata a Richard Donner.
Di recente, però, un incontro tra Spielberg e l’amministratore
delegato della Warner Bros. David Zaslav ha spinto
in molti a credere che lo studios starebbe cercando di offrire
proprio al celebre regista l’opportunità di dirigere un nuovo film
su Superman. Nulla a riguardo è
però stato ad ora confermato.

Steven Spielberg: la moglie e i figli
8. Si è sposato due
volte. Spielberg è sempre stato molto riservato circa la
propria vita privata, ma di lui si sa che è stato sposato dal 1985
al 1989 con l’attrice Amy Irving, alla quale era
precedentemente stato legato dal 1976 al 1979. Al momento del loro
divorzio, il giudice riconobbe come valido un accordo
prematrimoniale scritto su un tovagliolo, stando al quale la Irving
ricette una buonuscita di ben 100 milioni di dollari. In seguito,
nel 1991 Spielberg ha sposato l’attrice Kate
Capshaw, che nel 1984 aveva diretto nel film Indiana Jones e il tempio
maledetto.
9. Ha diversi
figli. Dal primo matrimonio Spielberg ebbe un figlio, nato
nel 1989 e chiamato Max Samuel. In seguito, dalla
Capshaw ha avuto tre figli naturali: Sasha, nata
nel 1990 e oggi attivta come cantante e attrice,
Sawyer, nato nel 1992 e Destry,
nato nel 1996. Con la moglie aveva poi già adottato un bambino di
nome Theo e una bambina di nome
Mikaela. Spielberg ha inoltre come figliastra
l’attrice Jessica Capshaw, nata nel 1976 dal
precedente matrimonio della moglie.
Steven Spielberg: il suo patrimonio
10. È uno delle più ricche
personalità del cinema. Spielberg è ormai attivo da
cinquant’anni nell’industria cinematografica e ha raggiunto uno
status pressocché unico. Grazie ai numerosi film diretti, prodotti
o ad altri suoi coinvolgimenti in tale ambito, egli può oggi
vantare un patrimonio di 8 miliardi di dollari. Una cifra che lo
rende la seconda celebrità più ricca del mondo, secondo solo al suo
vecchio amico George Lucas, che
vanta invece una fortuna pari a 10 miliardi.
Fonte: IMDb, CelebrityNetWorth