Home Blog Pagina 748

Spider-Man: Across the Spider-Verse: il produttore risponde ai problemi di audio durante le proiezioni

Se avete visto Spider-Man: Across the Spider-Verse e avete faticato a capire alcuni dei dialoghi, potrebbe non essere stato un problema vostro. Si tratta di una lamentela comune tra coloro che hanno già visto il film in sala: uno dei pochissimi commenti negativi che si trovano in rete in merito a Spider-Man: Across the Spider-Verse è che l’audio del film non è soddisfacente, con particolare riferimento al prologo ambientato nel mondo di Spider-Gwen.

Non è chiaro se il team creativo abbia provato un mix che non si è tradotto bene nei cinema o se ci sono stati altri problemi tecnici di imprecisata origine, ma lo sceneggiatore e produttore del film Phil Lord ha pensato di intervenire in merito a questo particolare punto critico del film.

Via Toonado.com, apprendiamo quindi che il problema è il fatto che i cinema stessi non proiettano Spider-Man: Across the Spider-Verse al livello di volume corretto. Infatti, Lord ha persino creato adesivi da inviare ai proiezionisti, quindi incrociamo le dita affinché questo problema venga risolto al più presto, anche in Italia.

“Amici dello #SpiderVerse! Se arrivate presto al cinema e volete una missione divertente da compiere, chiedete al proiezionista di controllare che il volume della sala sia impostato a 7! Se il film risulta “silenzioso”, invitatelo ad alzarlo un po’ a 7,5! Se si infastidiscono… rispondete che noi vi abbiamo detto che andava bene così.” Si legge sull’account Twitter di Phil Lord.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il film

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain è, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse: finalmente disponibile il Funko Pop! di Miguel O’Hara

Oscar Isaac è Spider-Man 2099 Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse sta conquistando sia il botteghino che il cuore del pubblico. La straordinaria animazione, una vasta gamma di personaggi e l’eroismo di Miles (doppiato da Shameik Moore) hanno elevato il film a nuove vette degne di tutti gli elogi che sta ricevendo. E adesso Funko ha ora svelato un nuovo Pop! per omaggiare il film che ha le sembianze di Spider-Man 2099 aka Miguel O’Hara (doppiato da Oscar Isaac) per celebrare la seconda avventura nello Spider-Verse animato di SONY.

La nuova figura ha le sembianze del personaggio del film completo del suo caratteristico abito blu con linee rosse. La collezione presenta anche personaggi come Spider-Man India, Spider-Punk, una versione traslucida di Miles Morales che è già esaurita, Spider-Byte, Spider-Woman, Gwen Stacy e altri.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il film

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain è, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse: chi è Spider-Punk?

Spider-Punk photogallery

La storia di Spider-Man: Across the Spider-Verse, film arrivato nelle sale italiane il 1 giugno, e sequel di Spider-Man: Into the Spider-Verse, porta il pubblico alla conoscenza di nuovi Spider-Man, tutti diversi fra loro. Fra quelli che più hanno colpito, sia per l’estetica che per il carattere, è sicuramente Spider-Punk, lo Spider-Man anarchico, che in questa nuova narrazione rappresenta una versione dell’Uomo Ragno molto rock, con una chitarra sulle spalle e il gilet borchiato, guadagnandosi subito numerosi apprezzamenti. Spider-Punk è un ribelle, in lotta per la libertà, e con una personalità piena di fascino e magnetica, tanto che è impossibile non provare per lui una simpatia. Ma chi è, davvero, Spider-Punk?

1Spider-Punk in Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il pubblico incontra al cinema Spider-Punk, ossia Hobart Brown, per la prima volta, grazie a Spider-Man: Across the Spider-Verse, che nella versione originale è doppiato da Daniel Kaluuya, il quale non è sconosciuto alla Marvel, avendo vestito i panni di W’Kabi in Black Panther. Nel film, vediamo Spider-Punk consigliare più volte Miles Morales, e quando quest’ultimo è interrogato da Spider-Man 2099, i commenti contro il governo e i suoi detentori, accompagnati dal suo essere sempre distaccato, sono umoristicamente motivanti.

Miles vede Spider-Punk come una fonte d’ispirazione dalla quale attingere, e riceve da quest’ultimo alcuni insegnamenti sul fare la cosa giusta e sul doversi ribellare. Spider-Punk diventa un elemento essenziale nella storia, basti pensare che nel momento in cui l’amica Gwen è bloccata nel suo stesso universo, è proprio lui a mandarle la tecnologia necessaria per aiutarla. Spider-Punk è un personaggio continuamente in lotta, sempre pronto ad aiutare l’altro e che va avanti proprio grazie al suo temperamento ribelle e bellicoso.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse: 8 varianti che vorremmo vedere nel sequel

Spider-Man varianti fumetti

Spider-Man: Across the Spider-Verse è appena sbarcato nelle sale, e stiamo ancora cercando di capire esattamente quante versioni diverse dell’arrampica-muri siano effettivamente apparse nel sequel. Alcuni di loro – The Spectacular Spider-Man e lo Spider-Man della PlayStation, per esempio – hanno avuto solo una o due battute di dialogo, mentre a personaggi come Spider-Punk e Scarlet Spider sono stati assegnati ruoli chiave di supporto. Se si aggiungono tutti questi arrampica-muri di sfondo, si potrebbe pensare che la Sony Pictures abbia esaurito le varianti… Tuttavia, siamo qui per dirvi che non è assolutamente così.

Abbiamo raccolto i personaggi che meritano la possibilità di brillare in Spider-Man: Beyond the Spider-Verse del prossimo marzo. Sono molte le cose che potrebbero portare in tavola in quella che si preannuncia come un’altra profonda immersione nel Multiverso, e abbiamo alcune idee su come ognuno di loro potrebbe potenzialmente entrare a far parte di questo trequel.

1Gli Spider-Man dei live-action

Spider-Man No Way Home The More Fun Stuff

Si potrebbe sostenere che la Sony Pictures dovrebbe rimandare l’incontro di questi tre personaggi fino a quando non sarà possibile realizzarlo in live-action, ma non c’è alcun motivo per cui gli Spider-Men di Tom Holland, Tobey Maguire e Andrew Garfield non possano apparire in Beyond the Spider-Verse. Era ora, in ogni caso, e si potrebbe anche fare qualche accenno a come si inseriranno nel più ampio Spider-Verse in futuro. Siamo sicuri che avrete notato quanto lo Spider-Verse assomigli al Multiverso del MCU quando Spider-Man 2099 ha introdotto Miles Morales al concetto, e non può essere una coincidenza.

I rispettivi Peter Parker di Tobey e Andrew sono apparsi grazie all’uso di filmati d’archivio, ma un rapido cameo di Holland sarebbe almeno un modo carino per far capire quanto sia importante questo franchise animato per il più ampio Spider-Verse. Possiamo solo sperare che venga conservato per il trequel, in ogni caso!

Successivo

Spider-Man: Across The Spider-Verse, una nuova foto “di famiglia”

Spider-Man: Across the Spider-Verse

La nuova foto di Spider-Man: Across The Spider-Verse pubblicata da Agents of Fandom è un vero e proprio ritratto di famiglia. Nell’immagine si può vedere infatti Miles Morales in compagnia della sua multietnica famiglia, insieme a Gwen Stacy. Eccola di seguito:

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, una lunga sequenza in live action è stata tagliata

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Nonostante in Spider-Man: Across the Spider-Verse ci siano due cameo in live action e qualche scena di repertorio della storia dell’Uomo Ragno al cinema, sembra che un’apparizione in carne e ossa abbastanza importante sia stata tagliata dal film.

La Macchia che incontra la signora Chen del franchise di Venom è stato un momento divertente, ma che si è servito principalmente di filmati d’archivio di Venom: La Furia di Carnage. Invece, l’apparizione a sorpresa di Donald Glover come Prowler dal vivo è stata una vera e propria sorpresa.

Parlando con Variety, il co-regista Kemp Powers ha rivelato quanto il cameo sia stato pensato e realizzato alla fine della produzione: “È stato girato in uno studio di New York”, spiega. “Chris Miller è volato lì per essere presente di persona, e Phil Lord e io eravamo nel controcampo per dettare le battute. Abbiamo avuto la ripresa proprio alla fine della realizzazione. In effetti, anche nelle proiezioni di anteprima del pubblico, in quella scena c’era un piccolo ritaglio di cartone di Donald Glover”. Il co-regista Joaquim Dos Santos aggiunge: “Sapevamo che sarebbe comunque arrivato, perché l’idea ha fatto comunque impazzire le persone, anche in quella versione grezza. È allora che sai di avere qualcosa di valido”.

Per quanto emozionante fosse il cameo di Glover, sembra che Spider-Man: Across the Spider-Verse avesse ambizioni ancora più grandiose per un’intera sequenza live-action. Sebbene i cineasti abbiano rifiutato di rivelare troppi dettagli specifici al riguardo, sembra che la sequenza in questione avrebbe visto coinvolti dei volti familiari.

“Ci sono stati momenti in cui abbiamo pensato a enormi sequenze live-action nel film, e poi si è trasformato in un brutto scherzo”, dice Powers. “Anche a noi non piaceva più. E abbiamo appena detto: ‘OK, basta, assicuriamoci che sia qualcosa di preciso che ottenga il massimo risultato possibile e che parli della storia.'”

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il film

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain è, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, un amore all’orizzonte per Spider-Gwen?

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

I produttori di Spider-Man: Accross the Spider-verse hanno anticipato quanto sarà importante la storia di Spider-Gwen per il sequel animato del supereroe. Spider-Gwen, doppiata da Hailee Steinfeld, è stata introdotta nel film originale, il vincitore dell’Oscar 2018 Spider-Man: Un Nuovo Universo. È una versione di Spider-Man di un universo alternativo la cui vera identità è Gwen Stacy, anche lei morsa dal ragno radioattivo e che opera come Spider-Gwen. Nel film, aveva una tensione romantica irrisolta con il nuovo Spider-Man Miles Morales (Shameik Moore), anche se alla fine della storia rimangono amici.

Via The Direct, nella loro nuova intervista per Empire Phil Lord e Christopher Miller, produttori di Spider-Man: Accross the Spider-verse, hanno parlato in maniera approfondita del personaggio. Hanno rivelato che il nuovo film, che uscirà nelle sale il 2 giugno 2023, si concentrerà ancora di più sulla storia di Spider-Gwen, al punto che “il film si apre nel mondo di Gwen”. La storia riesaminerà anche la sua storia d’amore con Miles, con molta “tensione tra le possibilità romantiche”.

Miller: [Spider-Gwen] è sicuramente [concentrata sul suo viaggio.] Il film si apre nel mondo di Gwen, e lei ha molte cose da fare. C’è molto del suo mondo in questo film.

Lord: C’è tensione tra le possibilità romantiche per lei e Miles, e il loro desiderio di mantenere intatta la loro amicizia, e di non rischiare. Questo è un posto davvero interessante per due personaggi, specialmente quando sono così giovani.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA. Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, tutti gli Easter-Egg del film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Pensavate che Spider-Man: Un nuovo universo contenesse il maggior numero di Easter-Egg e riferimenti ai fumetti? Beh, l’attesissimo sequel del film d’animazione vincitore dell’Oscar, Spider-Man: Across the Spider-Verse, vi farà ricredere. Gli oltre 200 Uomini-Ragno presenti nell’acclamato sequel della storia di Miles Morales (Shamiek Moore) sono solo una piccola parte del numero quasi infinito di riferimenti al passato, al presente e al futuro dell’iconico personaggio. Ecco tutti gli Easter egg e i riferimenti alla storia dell’arrampica-muri che siamo riusciti a scovare in Spider-Man: Across the Spider-Verse.

1Spidercide

Come Ben Reilly e Kaine, Spidercide è un’altra variante clone dell’Uomo Ragno di Peter Parker creata da Miles Warren.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse, spiegazione dell’anticipazione post-credits

Spider-Man: Across the Spider-Verse di Sony Pictures Animation ha un’anticipazione post-credits che ci prepara al terzo film della serie, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Nel 2018, Sony ha lanciato sia il lato live-action che quello animato del suo universo Marvel, un franchise che ha incluso alcuni crossover con il Marvel Cinematic Universe dei Marvel Studios. Ma, nonostante questi collegamenti, i film dello Spider-Verse si sono concentrati soprattutto sulla storia di Miles Morales.

La scena post-credits di Spider-Man: Un nuovo universo ha introdotto Miguel O’Hara, alias Spider-Man 2099, personaggio chiave in Spider-Man: Across the Spider-Verse in quanto leader della Spider-Society. La scena mostra anche Spider-Man 2099 che viaggia in altri universi, ponendo le basi per una nuova storia multiversale nel sequel. Analizziamo l’anticipazione dei titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse e cosa questa comporti per il terzo film dello Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha una scena post-credits?

Spider-Man: Across the Spider-VerseSpider-Man: Across the Spider-Verse non include una scena post-credits, ma ci viene comunque fatto sapere qualcosa tramite un inserto testuale a metà dei titoli di cosa. Questo testo funge da introduzione per il terzo film della serie, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, e conferma che la storia di Miles Morales continuerà dopo Across the Spider-Verse. Sebbene non si tratti di una vera e propria scena post-credits, durante i titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse è comunque presente una sorta di anticipazione sul sequel.

Vale la pena aspettare la scena dei titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse?

Spider-Man: Across the Spider-Verse 2Sebbene valga sempre la pena di guardare i titoli di coda per farsi un’idea di tutti coloro che sono stati coinvolti nella produzione di un film, compresi gli animatori che hanno dato vita al film, dobbiamo notare che il tease dei titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse potrebbe essere importante per chi non sa che Beyond the Spider-Verse è già in fase di sviluppo. Il tease offre infatti la conferma del proseguimento della storia, preparandoci a Beyond the Spider-Verse, che arriverà nelle sale il prossimo anno.

Miles Morales tornerà in Beyond the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-VerseA metà dei titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse, compare una scritta che recita “Miles Morales tornerà in” prima di rivelare il logo di Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Questa scelta imita l’approccio del MCU che, nella Fase 1 e più recentemente nelle Fasi 4 e 5, prevede una breve didascalia alla fine dei film che recita: “Il personaggio tornerà”. Tuttavia, mentre i Marvel Studios utilizzano tipicamente testo bianco su schermo nero – a parte Guardiani della Galassia Vol. 3 che è stata una rara eccezione – il teaser dei titoli di coda di Across the Spider-Verse ha un carattere più artistico, che riflette l’animazione a colori vivaci del film.

Quando esce Spider-Man: Beyond the Spider-Verse?

Dopo Across the Spider-Verse, la data di uscita di Beyond the Spider-Verse è fissata per il 29 marzo 2024, quindi gli spettatori non dovranno aspettare nemmeno un anno intero per vedere la conclusione della storia iniziata in questo film. Naturalmente c’è la possibilità che Beyond the Spider-Verse venga posticipato, ma considerando che il team creativo sapeva da tempo che era previsto un terzo film, probabilmente hanno iniziato a lavorarci assieme a Across the Spider-Verse. Pertanto, gli spettatori possono aspettarsi che Beyond the Spider-Verse rispetti la data di uscita prevista, ovvero la primavera del 2024.

Come Across the Spider-Verse ci prepara a Beyond the Spider-Verse

Spider-Man-Across-the-Spider-Verse-miles-morales-gwen-stacyIl cliffhanger finale di Spider-Man: Across the Spider-Verse spiana la strada a Beyond the Spider-Verse, che riprenderà da dove si è interrotta la storia di questo sequel. Ciò significa che Miles sarà ancora su Terra-42, dove è stato catturato da una versione dell’universo alternativo di suo zio Aaron Davis. Dovrà anche affrontare la versione alternativa di se stesso, che in quell’universo è Prowler. La fine del film lasciava intendere che Miles sarebbe stato in grado di usare i suoi poteri per sfuggire ai legami che lo tenevano legato al sacco da boxe di Aaron, ma scopriremo se ci riuscirà solo in Beyond the Spider-Verse.

Altrove nel multiverso, Gwen Stacy decide di abbandonare la Spider-Society e di aiutare Miles. Spider-Man 2099 e il resto della Spider-Society stavano cercando di rintracciare Miles per impedirgli di salvare il padre dall’uccisione, poiché la morte di Jefferson sarebbe un evento canonico che deve verificarsi per preservare l’universo di Miles. Tuttavia, mentre la Spider-Society aspettava Miles nel suo universo di origine su Terra-1610, lui è finito su Terra-42 perché è lì che è nato il ragno che lo ha morso. Sfortunatamente, nessuno sa dove sia, quindi se da un lato è sfuggito alla Spider-Society, dall’altro significa che nemmeno Gwen sa dove sia.

Per aiutarla a trovare Miles, Gwen mette insieme la sua squadra di Spider-people, riunendo Peter B. Parker, Spider-Punk, Pavitr Prabhakar, Spider-Byte, Peni Parker, Spider-Man Noir e Spider-Pork. Spider-Man Noir e Spider-Pork non hanno battute in Across the Spider-Verse e Peni Parker ha avuto solo un breve cameo, ma sembra che i personaggi originali di Spider-Man: Un nuovo universo torneranno in Beyond the Spider-Verse. La squadra di Gwen riunisce gli alleati suoi e di Miles dei primi due film per aiutarla a trovare e salvare Miles.

Una volta che Gwen e Miles si saranno riuniti, dovranno prima combattere Prowler su Terra-42, costringendo Miles a combattere contro se stesso, e poi la loro squadra si scontrerà con Spider-Man 2099 e il resto della Spider-Society. Miles Morales ha dimostrato di essere uno Spider-Man capace, ma in Beyond the Spider-Verse dovrà combattere per salvare suo padre e mantenere intatta la sua famiglia. Quindi, anche se non si è trattato di un’intera scena, il teaser dei titoli di coda di Spider-Man: Across the Spider-Verse ha posto le basi per il terzo film della serie.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, spiegazione del finale del film

Spider-Man: Across the Spider-Verse 2

Spider-Man: Across the Spider-Verse si conclude con un grosso cliffhanger che lascia Miles Morales e il destino del multiverso in grave pericolo. La prima incursione di Miles Morales nel multiverso lo ha portato a unire le forze con Spider-People provenienti da diverse dimensioni per impedire a Kingpin di rompere il tessuto della realtà. Quello che Miles non sapeva è che la sua prima missione come Spider-Man era solo l’inizio di una battaglia più grande, con La Macchia e Spider-Man 2099 che lo costringono a scegliere tra salvare i suoi cari e proteggere il multiverso.

Miles Morales ora capisce che tutte le varianti dell’Uomo Ragno nel multiverso sono collegate da una serie di eventi che danno forma ai loro viaggi personali. Tuttavia, non accetta l’obbligo di essere limitato dal destino. Decide di opporsi alla Spider Society e di evitare la tragedia nella sua vita, indipendentemente dalle conseguenze. Questo lo porta a fuggire nella realtà sbagliata mentre La Macchia, un cattivo da lui creato e ua nemesi, minaccia di uccidere i suoi cari. Con la conferma che Spider-Man: Beyond the Spider-Verse riprenderà da dove si era interrotto Spider-Man: Across the Spider-Verse, il finale del secondo film lascia Miles Morales a dover affrontare il peggior scenario possibile: analizziamolo insieme in questo articolo con spoiler.

1Cosa significa davvero il finale di Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse si prende il tempo necessario per approfondire Miles Morales, Gwen Stacy e Miguel O’Hara, nonché il multiverso e l’importanza degli eventi canonici. Pur offrendo una soddisfacente riconciliazione tra Gwen e suo padre, Spider-Man: Across the Spider-Verse lascia aperti tutti gli altri filoni narrativi in modo che il sequel abbia abbastanza tempo per risolverli. Tuttavia, il tema principale di Spider-Man: Across the Spider-Verse è chiaro: il destino è già scritto, ma tutti hanno la possibilità di sfidarlo. Se cercare di sfuggire al proprio destino sia la decisione giusta è un altro discorso.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse, parla “l’altro” Miles, Jharrel Jerome

Spider-Man: Across the Spider-Verse

L’atto finale di Spider-Man: Across the Spider-Verse ci ha lasciati senza fiato: Miles Morales torna a casa sua per affrontare il fato e salvare suo padre dalla morte, cosa che dovrebbe rappresentare il suo “evento canone”.

Durante una conversazione con sua madre, sia il ragazzo che il pubblico capiscono che qualcosa non è proprio andata nel verso giusto. L’arrampicamuri è finito in un universo sbagliato e questo viene confermato quando suo zio Aaron, che ricordiamo è morto in Into the Spider-Verse, entra in casa. Le cose si complicano quando scopriamo che il Miles G. Morlaes di questa Terra è in realtà Prowler.

Il film si chiude su un cliffhanger e mentre in molti hanno immaginato che Shameik Moore potesse interpretare entrambe le versioni di Miles, in realtà è Jharrel Jerome a prestare la voce a Miles/ Prowler di Terra-42 (l’Universo che non ha mai avuto uno Spider-Man).

Jharrel Jerome è il doppiatore di Miles Morales su Terra-42

Parlando con Collider, l’attore ha rotto il silenzio sul ruolo quando ha detto, “È stato un sogno fin da quando ero bambino, far parte di quel mondo in qualsiasi modo. Miles Morales è un personaggio specifico, in quanto dominicano di New York, che ho sempre sognato di incarnare e interpretare.”

Jerome ha aggiunto, “Quindi, anche solo interpretarne la voce nel mondo che stanno creando è incredibile perché ciò che il personaggio sta facendo per la mia gente e per la nostra gente a New York (dominicani, portoricani) sta davvero cambiando la nostra percezione nella cultura mainstream in termini di animazione e genere dei supereroi. Per me farne parte è un onore.”

L’attore, che potreste aver visto in Moonlight e When They See Us, ha anche condiviso elogi e entusiasmo per il franchise e sembra non veda l’ora di ampliare il suo ruolo quando Spider-Man: Beyond the Spider-Verse uscirà (purtroppo, non siamo ancora in grado di sapere quando ciò accadrà e il 2025 sembra sempre più improbabile).

“Sì, sono anche film fantastici. Inoltre, alcune persone dicono, ‘Mio figlio ti ama’, o, ‘Mia figlia ti ama’. La maggior parte delle cose che ho fatto sono state molto tristi e per adulti, quindi è bello espandere un po’ la base di fan e avere bambini che dicono, ‘Oh mio dio, ti amo!’ Anche se mentono perché non hanno visto la mia faccia.”

Spider-Man: Across the Spider-VerseIn Spider-Man: Across the Spider-Verse, dopo essersi riunito a Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere a tempo pieno di Brooklyn viene catapultato attraverso il Multiverso, dove incontra una squadra di Spider-People incaricata di proteggerne l’esistenza.

Ma quando gli eroi si scontrano su come gestire una nuova minaccia, Miles si ritrova a dover affrontare gli altri Spider e deve ridefinire cosa significa essere un eroe in modo da poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse è su Prime Video

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, Oscar Isaac vuole Pedro Pascal nel sequel

Oscar Isaac è Spider-Man 2099 Spider-Man: Across the Spider-Verse

La star di Spider-Man: Across the Spider-Verse, Oscar Isaac, voce originale di Spider-Man 2099, spera di trovare un ruolo nel prossimo sequel del film d’animazione, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, al collega attore e amico Pedro Pascal. Across the Spider-Verse, come noto, presenta un cast vocale notevolmente più ampio rispetto al suo predecessore del 2018, Spider-Man: Un nuovo universo. Con questo in mente, a Isaac è stato chiesto durante una recente intervista con GQ se ci fosse qualcuno che gli piacerebbe vedere unirsi alla mischia nel prossimo film dedicato a Miles Morale.

“Non lo so”, ha risposto l’attore. “I registi sono così brillanti nel trovare la persona giusta per il personaggio giusto, ma forse Pedro Pascal. Troviamo qualcosa per lui. Dovrebbe essere uno Spider-Man, ma tipo un vecchio e irritabile Spider-Man.” Considerando il successo di gode attualmente Pascal, se egli si dichiarasse interessato a doppiare un personaggio del film, potrebbero non esserci grossi problemi affinché ciò avvenga. In Across the Spider-Verse facciamo la conoscenza di numerose nuove varianti di Spider-Man, per cui è possibile che ce ne sia ancora qualcuna che potrebbe essere presentata al pubblico nel corso del prossimo film, atteso in sala per il marzo del 2024.

Isaac e Pascal, come noto, hanno già condiviso lo schermo per il film Netflix del 2019 Triple Frontier. Entrambi gli attori sono poi anche membri importanti dell’universo di Star Wars. Isaac ha interpretato Poe Dameron nella trilogia sequel di Star Wars dal 2015 al 2019, mentre Pascal interpreta Din “Mando” Djarin nella serie The Mandalorian. Sarebbe dunque interessante ascoltare i due attori interagire nel terzo film della trilogia, magari con Pascal alle prese con uno Spider-Man comico proprio come immaginato da Isaac. Per scoprire se ciò diverrà o meno realtà, non resta che attendere ulteriori notizie sul terzo film.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, nuovi dettagli sulla trama

Spider-Man: Across the Spider-Verse

In una recente intervista con Empire (tramite The Direct) per il tanto atteso sequel animato, Chris Miller ha offerto alcune informazioni su ciò che verrà da Spider-Man: Accross the Spider-verse. Alla domanda sulla storia di Miles Morales nel film, il co-sceneggiatore ha anticipato che il giovane eroe intraprenderà un viaggio alla scoperta di sé, che si svolgerà in gran parte attraverso la sua avventura nel multiverso.

Miles sta attraversando diverse fasi della sua vita. Ora ha fiducia, ma sta iniziando a scoprire qual è il suo posto nel mondo e si sente pronto per le sue prossime sfide. Vuole lasciare il nido. Deve capire chi è e chi conta nella sua vita, e cosa è importante. Da adolescente queste sono molte delle grandi domande che ti poni, e lui lo sta affrontando su una scala di supereroi grande e multidimensionale.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, molte scene inedite nel nuovo trailer!

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Sony Pictures ha diffuso un nuovo trailer internazionale del tanto atteso sequel Spider-Man: Across the Spider-Verse. Il nuovo contributo presenta molti filmati inediti ricchi di azione che prendono in giro i poteri unici di Spider-Man 2099 e la forte disapprovazione per Miles Morales che si unisce alla Spider-Force.

Il video evidenzia il dilemma morale che affliggerà Miles nel film in uscita. Mentre Spider-Man 2099 (alias Miguel O’Hara) e altri Spider-Men lo affrontano per accettare che tutti gli Spider-Men debbano fare un sacrificio per il bene superiore, Miles resiste a causa del suo desiderio di salvare tutti. Dai un’occhiata al trailer internazionale di Spider-Man: Across the Spider-Verse qui sotto:

Spider-Man: Across the Spider-Verse introdurrà però non solo La Macchia, doppiato da Jason Schwartzman, ma anche oltre 200 varie iterazioni dell’eroe titolare. Miller ha dichiarato nell’aprile 2022 che “in mezzo a questo multiverso ci sono 240 personaggi unici … ma sono per lo più personaggi minori o secondari“. Tra questi ci sarà Miguel O’Hara, alias Spider-Man 2099, doppiato da Oscar Isaac. Isaac sarà affiancato da un cast corale che include Brian Tyree Henry nei panni di Jefferson Davis, Luna Lauren Vélez nei panni di Rio Morales e Issa Rae nei panni di Jessica Drew, alias Spider-Woman. Spider-Man: Across the Spider-Verse, come noto, arriverà nei cinema il 2 giugno.

“Miles Morales ritorna per il prossimo capitolo della saga di Spider-Verse, Spider-Man: Across the Spider-Verse“, si legge nella sinossi. “Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato attraverso il Multiverso, dove incontra una squadra di Spider-People incaricata di proteggere la sua stessa esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come gestire una nuova minaccia, Miles si ritrova a confrontarsi con gli altri Spider e deve ridefinire cosa significa essere un eroe in modo da poter salvare le persone che ama di più.

Il film è diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson. Nel cast Shameik Moore nei panni di Miles Morales, Hailee Steinfeld nei panni di Gwen Stacy, Jake Johnson nei panni di Peter B. Parker, Issa Rae nei panni di Spider-Woman, Daniel Kaluuya Spider-Punk, Karan Soni nei panni di Spider-Man India, Oscar Isaac nei panni di Spider-Man 2099, Jason Schwartzman nei panni di The Spot, Brian Tyree Henry nei panni di Jefferson Davis, Luna Lauren Velez nei panni di Rio Morales, Greta Lee nei panni di Lyla. Nel cast vocale originale anche Andy Samberg , Rachel Dratch, Jorma Taccone, Shea Whigham e altri.

Spider-Man: Across the Spider-Verse è prodotto da Phil Lord, Chris Miller, Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg con Alonzo Ruvalcaba. Aditya Sood e il regista del primo film, Peter Ramsey, sono i produttori esecutivi.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, Miles e i genitori in una nuova foto dal film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Ecco una nuova foto da Spider-Man: Accross the Spider-verse in cui vediamo Miles Morales e alle sue spalle i suoi genitori. Ecco l’immagine di seguito condivisa da Nick Kondo:

https://twitter.com/NickTyson/status/1595833039233466371?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1595833039233466371%7Ctwgr%5Ef9d6302fb9713629fad81207681a2f0e1776f66e%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fspider-verse-2-image-miles-morales-family%2F

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, le varianti che potrebbero apparire nel film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il primo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse (Part One) ha rivelato che i protagonisti di Spider-Man: Un nuovo universo, Miles Morales e Spider-Gwen, dovranno affrontare Spider-Man 2099. Molto probabilmente, avranno anche a che fare con molte altre varianti di Spider-Man provenienti da tutto il multiverso, comprese molte delle migliori versioni di Spider-Man della Marvel Comics.

Il multiverso è diventato una parte sostanziale della storia di Spider-Man, facendo convergere non solo le realtà di Miles Morales e Gwen Stacy ma presentandoci anche nuovi personaggi: su questa scia, dopo l’uscita del First Look di Across the Spider-Verse, i fan si stanno chiedendo quali altri personaggi dei fumetti di Spidey potrebbero essere introdotti in questo secondo capitolo.

1Supaidāman

Supaidāman è la versione dell’Uomo Ragno della serie giapponese live-action del 1978 sull’eroe titolare. La serie era composta da 41 episodi e la sua fama si è estesa ben oltre il Giappone, rendendo questa versione una scelta perfetta da esplorare nel multiverso.

Nonostante abbia un costume che è più o meno lo stesso di quello del fumetto, Supaidāman ha delle differenze nella backstory e nei poteri che lo distinguono. Infatti, Takuya Yamashiro ottiene i suoi poteri da un alieno dopo che un’astronave si schianta vicino a casa sua.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la vita privata di Miles in pericolo nella prima clip

Spider-Man: Across the Spider-Verse

È stata rilasciata una nuova clip di Spider-Man: Across the Spider-Verse per l’attesissimo film di Sony Pictures, di Miles Morales con i suoi genitori. La clip di 32 secondi accenna alla lotta di Miles per bilanciare i suoi doveri da supereroe e la vita personale mentre i suoi genitori scoprono che ha perso alcune delle sue lezioni. Il film arriverà nelle sale il 2 giugno. Dai un’occhiata alla clip di Spider-Man: Across the Spider-Verse di seguito:

Spider-Man: Across the Spider-Verse introdurrà però non solo La Macchia, doppiato da Jason Schwartzman, ma anche oltre 200 varie iterazioni dell’eroe titolare. Miller ha dichiarato nell’aprile 2022 che “in mezzo a questo multiverso ci sono 240 personaggi unici … ma sono per lo più personaggi minori o secondari“. Tra questi ci sarà Miguel O’Hara, alias Spider-Man 2099, doppiato da Oscar Isaac. Isaac sarà affiancato da un cast corale che include Brian Tyree Henry nei panni di Jefferson Davis, Luna Lauren Vélez nei panni di Rio Morales e Issa Rae nei panni di Jessica Drew, alias Spider-Woman. Spider-Man: Across the Spider-Verse, come noto, arriverà nei cinema il 2 giugno.

“Miles Morales ritorna per il prossimo capitolo della saga di Spider-Verse, Spider-Man: Across the Spider-Verse“, si legge nella sinossi. “Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato attraverso il Multiverso, dove incontra una squadra di Spider-People incaricata di proteggere la sua stessa esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come gestire una nuova minaccia, Miles si ritrova a confrontarsi con gli altri Spider e deve ridefinire cosa significa essere un eroe in modo da poter salvare le persone che ama di più.

Il film è diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson. Nel cast Shameik Moore nei panni di Miles Morales, Hailee Steinfeld nei panni di Gwen Stacy, Jake Johnson nei panni di Peter B. Parker, Issa Rae nei panni di Spider-Woman, Daniel Kaluuya Spider-Punk, Karan Soni nei panni di Spider-Man India, Oscar Isaac nei panni di Spider-Man 2099, Jason Schwartzman nei panni di The Spot, Brian Tyree Henry nei panni di Jefferson Davis, Luna Lauren Velez nei panni di Rio Morales, Greta Lee nei panni di Lyla. Nel cast vocale originale anche Andy Samberg , Rachel Dratch, Jorma Taccone, Shea Whigham e altri.

Spider-Man: Across the Spider-Verse è prodotto da Phil Lord, Chris Miller, Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg con Alonzo Ruvalcaba. Aditya Sood e il regista del primo film, Peter Ramsey, sono i produttori esecutivi.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la timeline di Gwen Stacy

Gwen Stacy Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse esplora ulteriormente la timeline di Gwen Stacy, partendo da ancor prima degli eventi del primo film fino ad arrivare alla fine del sequel. È interessante notare che il secondo film si apre proprio con il personaggio di Gwen, esplorando maggiormente gli elementi accennati dal suo predecessore. Di conseguenza, alcune scene di Spider-Man: Across the Spider-Verse si svolgono prima del primo film e potrebbero confondere chi non ha molta familiarità con quel capitolo.

Mentre i fan più accaniti di Spider-Man: Un nuovo universo seguiranno la timeline di Gwen con relativa facilità, il complesso arco caratteriale che il personaggio attraversa deriva da momenti vissuti prima, durante e dopo il primo film. Detto questo, ecco spiegato ogni punto della linea temporale di Gwen dall’inizio di Spider-Man: Un nuovo universo alla fine di Spider-Man: Across the Spider-Verse.

1Gwen si unisce alla Spider-Society

Ascoltando le suppliche di Gwen al padre, Jessica Drew prova simpatia per Gwen. Implora Miguel di prendere in considerazione l’idea di permettere a Gwen di unirsi alla Spider-Society, un gruppo di Spider-People provenienti da tutto il multiverso e dediti a proteggere la sua stessa esistenza. Alla fine Miguel accetta, permettendo a Gwen di partire con il duo ed evitare l’arresto da parte del padre. Questo dà il via alla vera e propria trama di Spider-Man: Across the Spider-Verse, con Gwen che lavora come principiante alla Spider-Society per mesi.

Anche se molte delle avventure di Gwen subito dopo l’ingresso nella Spider-Society non vengono mostrate, Spider-Man: Across the Spider-Verse la vede riunirsi con Miles dopo essere stata inviata nel suo universo per tenere sotto controllo La Macchia. Questo costringe Gwen a fare i conti con se stessa, con i suoi rapporti con il padre e con Miles e, proprio come l’arco narrativo di Miles, a scoprire cosa significhi veramente essere una Spider-Woman di fronte all’opposizione della Spider-Society. Non è chiaro come si risolveranno questi archi narrativi, ma visto che Spider-Man: Beyond the Spider-Verse uscirà nel 2024, Spider-Man: Across the Spider-Verse prepara magistralmente il gran finale sia per Miles che per Gwen Stacy.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione del film d’animazione

Spider-Man-Across-the-Spider-Verse-recensione
Un'immagine di Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Sorprendendo ed entusiasmando tutti, Spider-Man: Un nuovo universo è stata una delle migliori cose mai capitate ai cinecomic. Questo perché il film è andato oltre quanto fino a quel momento (ma anche in seguito) proposto dalle pellicole di questo filone, osando, sperimentando e sfruttando le possibilità date dall’animazione per offrire un’esperienza che coniuga meravigliosamente il linguaggio e l’estetica dei fumetti con quelli del cinema. Da quel film ha così avuto inizio un fortunato percorso che ha portato a numerosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar per il miglior film d’animazione, ma anche ad un primo sequel altrettanto sbalorditivo: Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Diretto da Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson, questo secondo capitolo (il terzo, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, arriverà in sala il 29 marzo 2024) si mostra dunque, finalmente, dopo ben cinque anni dal suo predecessore, ripagando ampiamente di tale attesa. Un’attesa necessaria affinché si potessero portare a nuovi livelli le caratteristiche estetiche e la cura riposta nella varietà delle tecniche d’animazione, già elemento fondante del primo film. Con questo sequel si approfondisce però anche il concetto di Multiverso e le sue regole con una precisione e semplicità che ai Marvel Studios, nel cercare di fare lo stesso, sfuggono.

Spider-Man-Across-the-Spider-Verse-miles-morales-sony

La trama di Spider-Man: Across the Spider-Verse

Con Spider-Man: Across the Spider-Verse ritroviamo dunque il giovane Miles Morales continuare la sua attività di supereroe, cercando di districarsi come meglio può tra questa vita segreta e quella di studente e figlio. Se nel primo film egli aveva però sperimentato solo in modo superficiale l’esistenza del Multiverso e di altre versioni di sé – tra cui Spider-Gwen, per la quale ha un debole – stavolta Miles avrà l’occasione di tuffarsi del tutto in esso per scoprire quanto possa essere vasto e pericoloso, facendo anche la conoscenza di innumerevoli altre sue varianti. Nel momento in cui però una nuova anomala minaccia, chiamata La Macchia, si fa largo nel Multiverso, Miles si troverà a dover ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che si amano di più.

Un Multiverso travolgente per colori, emozioni e storie

Ognuno è caratterizzato da un proprio stile del disegno in Spider-Man: Across the Spider-Verse. Una caratteristica che già il precedente film proponeva ma che qui viene portata ancor più all’estremo. D’altronde, parlando di Multiverso e presentando sul grande schermo un’innumerevole quantità di Spider-Man tutti insieme, il fatto che ognuno sia unico non solo nelle sembianze ma anche nel disegno offre nel complesso una tale travolgente varietà di colori e stili che già di suo basta a rendere il film una pura gioia per gli occhi. Veri e propri quadri si animano davanti allo spettatore, ma mai per solo gusto dello stupore quanto anche per accompagnare in modo coerente i personaggi, le loro storie e le loro emozioni.

Perché in mezzo a quel gran caos che è il Multiverso – che questo capitolo si concentra in particolar modo nel presentare in tutte le sue regole – occorre emergano con maggior forza proprio questi tre elementi: personaggi, storie, emozioni. Sono loro la guida dello spettatore di universo in universo, di scenario in scenario, permettendo di orientarsi e non lasciare mai che l’estetica del film prevalga sul suo cuore, sui suoi temi. I registi e gli sceneggiatori Phil Lord, Christopher Miller e David Callaham raggiungono a tal fine un magnifico equilibrio, dove il grande intrattenimento è accompagnato da altrettanto grandi emozioni, universali naturalmente, in cui tutti possono ritrovarsi.

Se il primo film era la ricerca da parte di Miles Morales di una propria identità, questo sequel ce lo propone invece come figlio. Adolescente con problemi ben più grandi di quelli che hanno di solito gli adolescenti, Miles è pronto a spiccare il salto verso nuove fasi della sua vita, con tutte le paure che ciò comporta. Paure condivise dai suoi genitori, per i quali è difficile accettare l’idea di dover lasciare al mondo il proprio piccolo. È un film ripetutamente incentrato sulla genitorialità Spider-Man: Across the Spider-Verse, riproposta in più sfumature e tutte impegnate e costruire un ritratto di quel delicato rapporto tra padri, madri e figli dal quale è umanamente impossibile non sentirsi coinvolti e non imparare qualcosa di nuovo.

Spider-Man-Across-the-Spider-Verse-miles-morales-gwen-stacy

Spider-Man: Across the Spider-Verse è un viaggio che rimane nel cuore

Spider-Man: Across the Spider-Verse è dunque un sequel molto più ambizioso e complesso e alla luce di ciò diventa comprensibile la sua durata di due ore e venti. Un minutaggio che però non grava mai sullo spettatore, che può rimanere attento e coinvolto grazie anche a quell’equilibrio prima descritto. C’è infatti un tempo per stupire e un tempo per emozionare e molto spesso le due cose coincidono. Non meno importante, il film ci ricorda il valore dell’attesa, dell’attenta costruzione di ogni elemento della storia, anche a costo di dover sacrificare quella gratificazione istantanea della quale si è sempre più e troppo spesso affamati.

Sappiamo infatti che ci sarà un terzo capitolo e che lì avrà luogo la risoluzione di ogni linea narrativa. Come sempre, vale anche in questo caso il detto secondo cui l’importante è il viaggio, non la meta, e allora Spider-Man: Across the Spider-Verse ci propone un viaggio travolgente, ricco di un’energia contagiosa, dove si costruisce passo dopo passo un’atmosfera e delle emozioni destinate a rimanere nel cuore, nella mente e negli occhi ben oltre la visione. Durante questa, Miles, Gwen, Peter B. Parker e perfino lo Spider-Man 2099 di Oscar Isaac diventano magnifici compagni di viaggio. Come è stato per Un nuovo universo, anche in questo caso ci si trova dunque davanti ad un’opera con tanto da insegnare, non solo agli spettatori ma al cinema stesso.

 
 

Spider-Man: Across The Spider-Verse, la produzione del film ha incontrato dei problemi

Spider-Man: Across the Spider-Verse

C’è comprensibile attesa e aspettativa per l’arrivo in sala di Spider-Man: Accross the Spider-verse, dal momento che il primo film, Un Nuovo Universo, del 2018, ha sbalordito tutti e ha permesso a SONY di conquistare numerosi premi e riconoscimenti e soprattutto un Premio Oscar. Cosa ancora più importante, il film si è dimostrato per concezione e realizzazione un passo importante per la narrazione multiversale e per la tecnica dell’animazione. È quindi comprensibile che il sequel sia un prodotto molto atteso.

Purtroppo, una nuova voce suggerisce che il sequel ha affrontato alcuni problemi degni di nota in fase di realizzazione. Questa notizia arriva da The Town con Matthew Belloni (tramite Toonado.com), e l’ex giornalista di Hollywood Reporter evidenzia un problema familiare.

“Beh, è costato molto di più del primo [Into the Spider-Verse] perché hanno avuto un sacco di problemi con questo, hanno scartato un sacco di roba e sono tornati indietro – si tratta di Lord & Miller e, loro, in un certo senso, scrivono mentre producono…”

L’approccio unico di Phil Lord e Chris Miller alla regia ha causato problemi sul set di Solo: A Star Wars Story, spingendo Lucasfilm a sostituire il duo con Ron Howard a metà della produzione. Sebbene non siano al timone di Spider-Man: Across the Spider-Verse, sono fortemente coinvolti nel processo creativo; tuttavia, non siamo troppo preoccupati. Il film è stato ritardato, quindi è probabile che la Sony Pictures e il team creativo abbiano abbastanza tempo per risolvere eventuali problemi persistenti con il ritorno sul grande schermo di Miles Morales.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across The Spider-Verse, il trailer

Miles Morales e Gwen Stacy ritornano nel trailer di Spider-Man: Accross the Spider-verse, l’attesissimo film di animazione Sony Pictures e secondo capitolo della pellicola premiata con il premio Oscar® Spider-Man: Un nuovo universo. Il film è diretto da Joaquim Dos Santos (La leggenda di Korra), Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Star Wars: Clone Wars, Spider-Man: Un nuovo universo) e sarà solo al cinema dal 1 giugno, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.

Sinossi: Miles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un premio Oscar®, Spider-Man: Accross the Spider-verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di “Spider-Eroi” incaricata di proteggerne l’esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come affrontare una nuova minaccia, Miles si ritrova contro gli altri “Ragni” e dovrà ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il co-regista Justin K. Thompson rivela il finale originale del film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il co-regista di Spider-Man: Across the Spider-Verse Justin K. Thompson e il produttore Christopher Miller hanno recentemente rivelato che il finale del sequel animato è stato modificato durante le ultime settimane di produzione, per aggiungere una conclusione più speranzosa e soddisfacente. In un’intervista con Empire Magazine, a Thompson è stato infatti stato chiesto se abbia avuto qualche tipo di preoccupazione nei confronti del finale originale, che non prevedeva Gwen Stacy intenta a riunire una squadra di Spider-Man per ritrovare Miles Morales.

Ero davvero preoccupato fino a circa sei settimane prima che finissimo Spider-Man: Across the Spider-Verse, e l’abbiamo aggiunto. Il finale originale del film era debole ed era davvero un peccato“, ha spiegato Thompson. “Abbiamo fatto una proiezione di prova e per fortuna siamo riusciti a elaborare una strategia su come riunire tutti questi personaggi, e riportare indietro La Macchia – perché all’inizio non tornava – e mostrare Rio e Jeff, e aggiungere tutti i personaggi.” Miller ha poi aggiunto: “Abbiamo imparato la stessa lezione di L’impero colpisce ancora. Quel film finiva dopo che lui scopriva il grande colpo di scena e Han Solo veniva portato via“.

Inizialmente non c’era la scena in cui Luke riceve la nuova mano e si riunisce con i suoi amici. L’hanno aggiunta in seguito perché sentivano di aver bisogno di un po’ di speranza in vista del film successivo. Abbiamo imparato quella lezione. Ci siamo detti: È un cliffhanger, dovrebbe finire con una cosa dove dici ‘Oh no!’. Quindi il tutto si è concluso con Miles che ha incontrato il suo sé alternativo ed è intrappolato in una dimensione alternativa, oh no!. Ma il pubblico aveva davvero bisogno di quel momento di speranza. L’aiuto è in arrivo. Loro troveranno una soluzione“.

Proprio alla luce di questo potente cliffhanger in Spider-Man: Across the Spider-Verse, non resta ora che attendere il terzo e forse conclusivo capitolo del racconto animato dedicato a Miles Morales: Spider-Man: Beyond the Spider-Verse. Il film era originariamente previsto per il 29 marzo 2024, ma è stato recentemente rimosso dal calendario delle uscite del 2024 da Sony a causa degli scioperi di Hollywood, nonché di ritardi nella produzione non correlati. Al momento, non è stata annunciata una nuova data di uscita per Beyond the Spider-Verse, la cui uscita difficilmente sembra avverà prima del 2025.

 
 

Spider-Man: Across The Spider-Verse, i FUNKO Pop ci mostrano da vicino Scarlet Spider, Spider-Woman, Spider-Punk e altri…

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Mentre sale l’attesa per veder tornare al cinema Miles Morales in Spider-Man: Across The Spider-Verse, il merchandise del film ci offre uno sguardo ravvicinato a quelle che saranno alcune delle varianti di Spider-Man che vedremo nel film provenienti da tutto il Multiverso.

Il profilo Twitter di FUNKO ha diffuso delle immagini dei giocattoli ufficiali realizzati per il film che mostrano un po’ più da vicino alcuni dei personaggi più attesi del film. Tra questi spiccano Scarlet Spider, Spider-Woman, Spider-Punk e anche il nuovo costume di Miles Morales!

https://twitter.com/OriginalFunko/status/1628092364513243136?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1628092364513243136%7Ctwgr%5E338efdf94f09e6f40e05aa0c806b0dea0d438c3a%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com-a200619%2F

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, Gwen Stacy protagonista di un nuovo spot

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

Mentre si avvicina sempre più l’uscita di Spider-Man: Across the Spider-Verse, i fan del personaggio Marvel hanno la possibilità di dare un altro sguardo a Gwen Stacy, uno dei personaggi più amati del film precedente. È stato diffuso un nuovo teaser per il prossimo film animato e Hailee Steinfeld tornerà a dare la voce a Gwen come accaduto nel primo film, vincitore dell’Oscar di categoria.

Qui il nuovo teaser di Spider-Man: Across the Spider-Verse

Nel teaser, Gwen è a casa con suo padre, il Capitano George Stacy, doppiato da Shea Whigham. George dice a Gwen che la polizia ha preso una pausa dal suo tentativo di fermare Spider-Woman. Quando sentono un messaggio della polizia alla radio di George, entrambi se ne vanno per entrare in azione. Spider-Woman in seguito trova George sulla scena del crimine e lo lega alla sua macchina della polizia. Quando parla a suo padre come Spider-Woman, Gwen parla con un tono di voce più profonda, proprio come ha fatto Miles Morales (Shameik Moore) quando ha parlato con suo padre come Spider-Man nel primo film. Anche il padre di Miles è un agente di polizia, che all’inizio era contrario alle azioni di Spider-Man. Il teaser si conclude con un montaggio di altre scene, tra cui Gwen che fa squadra con Miguel O’Hara/Spider-Man 2099 (Oscar Issac) e combatte l’Avvoltoio (Jorma Taccone).

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 1° giugno 2023 al cinema

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, guida ai personaggi del film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il 2018 è stato uno dei più grandi anni per i film basati sui fumetti Marvel, con l’uscita e il successo senza precedenti di film come Black Panther e Avengers: Infinity War. È stato lo stesso anno in cui abbiamo assistito alla nascita di un altro franchise diventato amatissimo e di successo, con l’arrivo nei cinema di tutto il mondo di Spider-Man: Un nuovo universo. Al suo debutto sul grande schermo, pubblico e critica sono rimasti sbalorditi dal modo in cui il film d’animazione ha preso tutto ciò che pensavamo di sapere sui film di supereroi e lo ha stravolto: metteva in luce una prospettiva, uno stile e un’anima nuovi, che lo rendevano assolutamente qualcosa di unico nel panorama dei supereroi. Non solo è giustamente considerato uno dei migliori film su Spider-Man, ma anche uno dei più grandi film di supereroi mai realizzati, un’eredità con cui il suo sequel del 2023, Spider-Man: Across the Spider-Verse, deve fare i conti.

Il Multiverso è una distesa immensa e noi ne abbiamo appena scalfito la superficie: le cose inizieranno a cambiare in questi giorni, dal momento che Spider-Man: Across the Spider-Verse arriva nelle sale il 2 giugno 2023. Con nuovi universi e una quantità di nuovi “ragni” da presentarci, Across the Spider-Verse introduce sia volti nuovi che familiari anche se, come nel primo film, il fulcro del sequel rimane sempre Miles Morales. Continuate a leggere questo articolo per scoprire chi interpreta chi nel tanto atteso film d’animazione sul supereroe!

1I personaggi secondari

Tra gli altri membri del cast figurano Karan Soni nel ruolo di Pavitr Prabhakar / Spider-Man India, una versione indiana dell’Uomo Ragno proveniente da un universo alternativo e membro della Spider-Force, e Brian Tyree Henry nel ruolo di Jefferson Davis, un ufficiale di polizia e padre di Miles, che all’inizio si opponeva alle azioni da vigilante dell’Uomo Ragno ma che ora lo ammira come un eroe. Luna Lauren Vélez interpreta Rio Morales, la madre di Miles; Greta Lee dà la voce a Lyla, l’assistente IA di Miguel; Jorma Taccone dà la voce al supercriminale Avvoltoio e Shea Whigham è George Stacy, il padre di Gwen e capitano di polizia. Nel film compaiono anche altri nuovi ragni, tra cui Andy Samberg nei panni di Ben Reilly / Scarlet Spider, Amandla Stenberg nei panni di Margo Kess / Spider-Byte, Taran Killam nei panni di Cyborg Spider-Woman e Patrick O’Hara / Web-Slinger, Mike Rianda nei panni di Spider-Therapist e molti altri ancora.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse, al cinema sono disponibili più versioni del film con piccole differenze

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse potrebbe essere il primo film davvero “multiversale”. È emerso in rete infatti che diversi spettatori hanno visto in sala diverse versioni del film, che differiscono in piccolissime parti. Dopo qualche giorno di supposizioni, Andy Leviton – Associate editor per i film Spider-Verse – ha confermato che effettivamente è così.

In questo TWEET, ad esempio, vediamo dei video realizzati in occasione di proiezioni differenti in cui Miguel O’Hara/Spider-Man 2099 alle prese con la sua IA. Le scene riportano qualche piccola differenza, e chi ha postato i video a confronto dichiara di aver visto il film due volte, in cinema diversi, ma sempre sul territorio statunitense. Quindi si esclude la scelta, spesso verificatasi anche in passato, di operare una scelta di distribuzione specifica differenziata per Paese. Alcuni utenti di Twitter hanno segnalato anche altre differenze, riportando però le battute, leggermente diverse, dei personaggi, senza fornire il video come references.

Queste scelta tuttavia distributiva, se fosse consapevole e pianificata, prevederebbe un costo produttivo estremamente superiore rispetto a quello necessario per la finalizzazione di una sola versione del film. Oltretutto, se fosse una scelta consapevole e cosciente, perché non promuovere il film usando proprio questa caratteristica come un gancio? Esempio: “Quale versione di Spider-Man: Across the Spider-Verse vi capiterà in sala?”. Potrebbe essere una strategia promozionale che spinge le persone a tornare in sala “a caccia” della copia diversa, è invece la produzione tace su questo aspetto.

Potrebbe anche trattarsi in realtà di un easter egg nascosto nel film, quasi a voler stimolare la partecipazione del pubblico, offrendogli il primo film veramente multiversale, tanto da avere delle varianti esso stesso, a seconda della sala di elezione dello spettatore. Se davvero fosse così, sarebbe un esperimento rivoluzionario per il cinema in sala, oltre che una vera e propria follia, dal punto di vista economico, per la produzione.

Come ultimo elemento a completare questo quadro c’è da aggiungere che il film è stato effettivamente ridistribuito con delle impostazioni sull’audio ottimizzate. All’indomani dell’uscita in sala, c’erano state segnalazioni in diversi cinema in merito all’audio troppo basso del film nella sequenza iniziale dedicata a Spider-Woman di Gwen Stacy. Addirittura Chris Miller aveva chiesto ai cinema di trasmettere il film con un audio di 7.5 invece che di 7, ma alla fine il film è stato ridistribuito. Forse in occasione di questa ridistribuzione sono state apportate delle modifiche? Aspettiamo comunicazioni ufficiali.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il film

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain è, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse, 7 rivelazioni dal trailer del film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Il trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse ha mostrato al pubblico quella che dovrebbe essere la conclusione in due parti della trilogia animata con protagonista Miles Morales, che alzerà la posta in gioco ed esplorerà la portata dello Spider-Verse in un modo che il primo capitolo aveva solo accennato. Un trailer pieno di epiche anticipazioni e rivelazioni piuttosto importanti su questa versione del Multiverso, che andiamo a sviscerare in questo articolo.

1Spider-Man contro lo Spider-Verse

In questo trailer ci sono ancora una volta più uomini (e donne!) ragno di quanti se ne possano contare, anche se forse questa volta non ci sono tanti volti familiari… almeno non quelli che non abbiamo già visto. Il meme del dito puntato ricreato in questo modo è brillante e siamo felici di vedere lo Spider-Man di Insomniac in primo piano. Speriamo solo che Sony abbia arruolato Yuri Lowenthal per un cameo vocale! In ogni caso, tutti questi arrampica-muri prenderanno di mira Miles in una sequenza d’azione che promette di essere a dir poco sbalorditiva. Come può l’adolescente superare una minaccia così grande? Forse gli altri ragni-eroi là fuori non condividono il modo di pensare estremista di Miguel.

Successivo

Spider-Man: Across The Spider-Verse, 7 eccitanti rivelazioni del teaser

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Quando Spider-Man: Accross the Spider-verse uscirà, saranno passati quasi quattro anni da Spider-Man: Into the Spider-Verse del 2018, consolidatosi come il miglior film in assoluto su Spider-Man, secondo molti fan. La Sony ha finalmente rilasciato il primo teaser dell’attesissimo sequel del film che, abbiamo scoperto, sarà suddiviso in due parti.

Il first look anticipa il ritorno in scena di Miles Morales e Gwen Stacy, attesissimo dai fan dopo che Spider-Man: Un nuovo universo aveva impreziosito le interazioni tra i personaggi attraverso un stile di animazione coloratissimo ed energico. Inoltre, è stato anche anticipato il debutto di Oscar Isaac nel ruolo di Miguel O’Hara/Spider-Man 2099, il che ha fatto impazzire i Redditor di tutto il mondo!

1Una nuova tuta per Gwen Stacy

È stato chiarito nel teaser che è passato molto tempo tra Un nuovo universo e Across the Spider-Verse: sia Miles che Gwen Stacy sembrano notevolmente cresciuti e la tuta di Spider-Gwen presenta alcuni sottili, ma graditi ritocchi.

I Redditor hanno subito notato “più ragnatele sull’avambraccio,” “più nero nella zona del petto” e il fatto che “hanno sostituito le sue scarpe da ballo con scarpe normali“. Anche se si tratta di lievi modifiche, i fan ne apprezzano comunque l’attenzione ai dettagli.

Successivo

Spider-Man: Across the Spider-Verse debutto record da 120 milioni negli USA!

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spider-Man: Across the Spider-Verse ha incassato la straordinaria cifra di 120,5 milioni di dollari al suo debutto al botteghino nazionale negli USA. Il film ha superato le aspettative diventando il secondo più grande weekend di apertura dell’anno negli USA, dietro solo a “The Super Mario Bros. Movie” con $ 146 milioni, nonché il terzo più grande weekend di apertura per qualsiasi film di “Spider-Man“.

Il sequel animato di Sony sta beneficiando di ottime recensioni e passaparola positivo, così come della buona volontà del suo predecessore, il vincitore dell’Oscar del 2018 “Spider-Man: Into the Spider-Verse“. Le vendite iniziali dei biglietti sono state significativamente più alte rispetto al primo film, che ha presentato al pubblico Miles Morales e l’idea che “chiunque può indossare la maschera” e ha aperto a soli $ 35,5 milioni. Ma ha dimostrato di avere un grande appeal ed è rimasto nei cinema per un po’, terminando la sua corsa con $ 190 milioni in Nord America e $ 384 milioni a livello globale.

Across the Spider-Verse ha incassato altri 88,1 milioni di dollari da 59 paesi al suo debutto al botteghino internazionale, guidato dalla Cina con 17,3 milioni di dollari. Ciò porta il suo totale mondiale a $ 208,6 milioni per iniziare. “Questa è un’apertura eccezionalmente buona per un sequel di animazione“, afferma David A. Gross, che gestisce la società di consulenza cinematografica Franchise Entertainment Research. “‘Spider-Verse’ ha preso un supereroe molto apprezzato, ha dato alla narrazione uno stile visivo e una voce originali e ha creato un’esperienza unica.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Across the Spider-Verse avrà un finale simile a L’impero colpisce ancora

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Secondo lo scrittore-produttore Christopher Miller, Spider-Man: Across the Spider-Verse (qui il primo trailer), sequel del film d’animazione vincitore del premio Oscar, possiede un inatteso legame con il film L’impero colpisce ancora, secondo capitolo (in ordine di uscita) della saga di Star Wars. Parlando con Empire Magazine dell’atteso film Miller ha infatti dichiarato: “Le persone che hanno visto il film ci hanno detto che sembra che L’impero colpisce ancora dello Spider-Verse franchise“, aggiungendo: “Ti mostra mondi che non hai mai visto, ed è una storia emozionante che finisce in proprio un momento per cui dovrai vedere il terzo. Quindi, sì: questo è il nostro L’impero colpisce ancora“.

Come noto, L’impero colpisce ancora è ancora oggi considerato da molti fan di Star Wars come il miglior film del franchise, ma quando è uscito per la prima volta nel 1980 nessuno sapeva se fosse in arrivo un lieto fine o meno per i loro amati eroi. Il film si interrompe infatti con una massiccia sconfitta per i protagonisti e con Luke Skywalker che apprende che suo padre è in realtà Darth Vader. Gli spettatori hanno poi dovuto aspettare tre anni per sapere finalmente cosa è successo dopo con Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi.

Qualunque siano gli sconvolgenti eventi alla fine di Across the Spider-Verse, le persone non dovranno aspettare un simile lasso temporale per scoprire cosa accadrà nel già annunciato terzo film. Al momento, Across the Spider-Verse uscirà nelle sale il 2 giugno 2023, mentre il terzo capitolo, Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, è infatti previsto per il 29 marzo 2024. Originariamente, inoltre, è indicativo sottolineare che i due film erano rispettivamente intitolato Spider-Man: Across the Spider-VerseParte prima e Parte seconda, proprio a indicare che il primo lo stretto legame che li unisce a livello narrativo.

Fonte: CBR