Home Blog Pagina 748

Spider-Man: No Way Home, Morgan Stark doveva apparire nel film!

0
Spider-Man: No Way Home, Morgan Stark doveva apparire nel film!

L’account Instagram ufficiale di Lexi Rabe, interprete di Morgan Stark in Avengers: Endgame, ha rivelato che la giovane attrice aveva un cameo in Spider-Man: No Way Home che però è stato tagliato.

Nella condivisione di alcune immagini dalla premiere del film con il cast del film, Rabe ha detto che lo studio aveva precedentemente chiesto di usare la sua immagine per il film, scelta che poi non ha raggiunto il cut finale.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, Matt Murdock è nel trailer? La risposta di Charlie Cox

0

Dopo mesi di attesa a dir poco estenuante, la scorsa settimana la Sony Pictures ha finalmente diffuso online il primo trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home, che si preannuncia già il più grande film dedicato alle avventure dell’Uomo Ragno mai realizzato.

Nell’ultimo anno, le voci su quali personaggi dell’universo Marvel saranno effettivamente coinvolti nel film non hanno fatto altro che moltiplicarsi. Oltre al discusso ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield (di cui non abbiamo ancora conferma), si è parlato a lungo anche del possibile coinvolgimento del Matt Murdock di Charlie Cox protagonista della serie Netflix Daredevil.

Le teorie circa la presenza dell’uomo senza paura nel film sono state alimentate proprio in seguito all’uscita del teaser trailer, dal momento che alcuni fan sono convinti di aver scovato al suo interno anche l’avvocato di Hell’s Kitchen. Tuttavia, nelle ultime ore, è stato proprio Cox a demolire la teoria.

Intervistato da ComicBook, infatti, l’attore è stato ovviamente interrogato in merito al primo trailer di Spider-Man: No Way Home, negando fin da subito il suo coinvolgimento. “Posso garantirti che quelli nel trailer non sono i miei avambracci”, ha dichiarato Cox. Non è la prima volta che l’attore si ritrova a commentare le voci circa una sua eventuale presenza, che puntualmente è stata sempre smentita dal diretto interessato.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, le teorie dei fan su un misterioso personaggio

Tom Holland, in una recente intervista parlando di Spider-Man: No Way Home ha sottolineato che il film contiene “una delle scene più belle” che abbia mai girato. Questa consisterebbe in una discussione tra quattro personaggi su cosa significa essere un eroe. A detta di Holland, le quattro persone che discutono sarebbero lui stesso, la zia May (Marisa Tomei), Happy Hogan (Jon Favreau) e un personaggio misterioso.

Spider-Man: No Way Home sta cambiando il Marvel Cinematic Universe come i fan non si sarebbero mai aspettati. Il primo trailer del film ha rivelato che Peter Parker (Holland) si rivolge al Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) nel tentativo di far dimenticare al mondo che lui è Spider-Man. Doctor Strange cerca di aiutarlo con un incantesimo di cancellazione della memoria, ma le cose vanno subito male. Come risultato dell’errore del Doctor Strange e del suo incantesimo che va storto, si apre un buco nel Multiverso e il MCU si trova a scontrarsi con i film di supereroi del passato. Ora, i personaggi dei precedenti film di Spider-Man, come il Doc Ock di Alfred Molina e l‘Electro di Jamie Foxx, sono liberi di entrare nel MCU.

Con un multiverso di possibilità, ci sono diverse opzioni possibili per quanto riguarda l’identità del personaggio misterioso di No Way Home. Prima di tutto, un attore che ha interpretato Spider-Man in passato, potrebbe subentrare nel mix di attori. Inoltre, c’è ancora un personaggio misterioso del passato di Peter Parker che non è stato preso in considerazione nei film di Holland su Spider-Man. La Marvel ha poi presentato diversi personaggi collegati a Spider-Man che potrebbero finalmente fare un’apparizione sullo schermo assieme a Peter. Per esempio, una scena post-credits in Venom: Let There Be Carnage lascia l’Eddie Brock/Venom di Tom Hardy come una possibilità, e i fan si stanno ancora chiedendo quando e come il Deadpool di Ryan Reynolds farà il suo debutto nel MCU.

Un altro Peter Parker

Per mesi, voci e presunte fughe di notizie hanno suggerito che Tobey Maguire e Andrew Garfield appariranno in No Way Home. Jon Watts, il regista di No Way Home, ha recentemente affermato che il film si configueraà come una sorta di Spider-Man: Endgame quindi, se i precedenti attori di Peter Parker dovessero mai apparire nel MCU, questa  sarebbe quanto mai la giusta occasione. Inoltre, le citazioni di Holland riguardo alla discussione su cosa significhi essere un eroe si adatterebbero al fatto che lui riceva consigli dai colleghi Spider-Men. Con Maguire come apripista per le future rappresentazioni di Spidey sul grande schermo, sarebbe appropriato che dicesse allo SpiderMan di Holland che da un grande potere derivano “grandi responsabilità“, come gli disse una volta lo zio Ben (Cliff Robertson).

Naturalmente, c’è anche la possibilità che il personaggio misterioso sia uno Spider-Man che i fan del MCU già conoscono. Paul Bettany una volta ha preso in giro un attore misterioso in WandaVision su Disney+, dicendo che lui e la persona in questione avevano una grande chimica. Quell’attore si è rivelato essere lui stesso che interpretava una versione alternativa di Visione. Holland potrebbe fare lo stesso. Con il Multiverso in gioco, potrebbero apparire più versioni dello Spider-Man di Holland, quindi il personaggio misterioso potrebbe essere l’attore che inganna i fan.

Zio Ben

Spider-Man: Homecoming, il primo film da solista di Holland sull‘Uomo Ragno, aveva una visione diversa delle origini di Spidey. Invece di mostrare il suo originario morso di ragno e la morte dello zio Ben il film fa un salto temporale, accennando solo vagamente al passato del supereroe. Nei due film di Holland su Spider-Man, Ben non è mai tornato. Così, No Way Home è  proprio un’ ora o mai più per il ritorno del personaggio.

Discutere di eroismo è una cosa che fa molto Zio Ben, quindi Holland potrebbe prendere in giro la sua apparizione. Dato che il Multiverso presenta possibilità illimitate, No Way Home potrebbe finalmente dare all’influente zio di Peter Parker ciò che gli spetta.

Venom

venomVenom: Let There Be Carnage ha preparato Eddie Brock/Venom a fare finalmente un’apparizione nel MCU. In una scena post-credits, Venom è apparentemente influenzato dall’incantesimo del Doctor Strange, venendo trasferito nel MCU giusto in tempo per vedere un filmato del Peter Parker di Holland in TV. Con ogni probabilità, Venom farà un’apparizione in No Way Home.

Con Holland e Hardy che avevano già affermato di voler lavorare insieme in passato, un team-up sullo schermo sarebbe probabilmente il coronamento di ciò. Inoltre, visti gli eventi rappresentati in Venom 2, sia Spider-Man che Venom potrebbero essere in fuga, il che rende più rilevante una conversazione sul vero significato di un eroe.

Deadpool

L’imminente debutto di Deadpool nel MCU ha causato speculazioni tra i fan, e No Way Home potrebbe fornire l’occasione perfetta prima di Deadpool 3. Tutto dal marketing di No Way Home indica che i personaggi che entrano nel MCU hanno qualche connessione con Spider-Man, quindi il rapporto di amore-odio tra Deadpool e Spider-Man nei fumetti della Marvel rende il personaggio un candidato ideale per una comparsata.

E con gli universi che si scontrano, Spider-Man: No Way Home potrebbe fornire l’occasione perfetta per far entrare Deadpool nel MCU. Inoltre, Holland e Reynolds hanno un rapporto amichevole fuori dallo schermo, quindi  sarebbero chiaramente entusiasti di un incontro sullo schermo.

Matt Murdock

Fin dal rilascio del trailer di No Way Home, i fan della Marvel  hanno speculato su Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox). Il trailer ha inizialmente dato il via alle teorie secondo cui un misterioso personaggio, le cui braccia sono brevemente visibili, fosse Murdock che appariva leggermente fuori fuoco; tuttavia, queste voci si sono rivelate false. Vedendo però l’Uomo Ragno alle prese con questioni legali in No Way Home, l’apparizione dell’avvocato della Marvel che combatte il crimine è una chiara possibilità.

Il Multiverso mette in gioco la serie Daredevil di Netflix per No Way Home, e ha senso che una conversazione sull’essere un eroe possa venire fuori quando si discute di una difesa legale. Anche se Cox ha precedentemente negato di apparire nel film, Andrew Garfield ha fatto lo stesso. Rumors e fughe di notizie confermano l’apparizione di Garfield, quindi il Murdock di Cox è ancora una possibilità.

Un altro Vendicatore

Spider-Man: No Way Home personaggio misteriosoCon Doctor Strange e vari antagonisti dell’Uomo Ragno che appaiono già nel trailer di Spider-Man: No Way Home, è dubbio che qualcuno di questi personaggi sia l’attore misterioso che appare con Peter Parker. Tuttavia, ci sono diverse altre opzioni eroiche. Iron Man (Robert Downey Jr.) è già apparso tramite un ologramma dopo la sua morte in Avengers: Endgame. Considerando la sua relazione paterna con Peter Parker, questa potrebbe essere un’opzione per apparire. Potrebbe anche trattarsi di una versione di Iron Man di un altro universo.

Inoltre, il Capitan America di Chris Evans che appare in No Way Home potrebbe legarsi al breve video di Capitan America mostrato alla scuola di Parker in Spider-Man: Homecoming. Holland ha anche espresso l’interesse a lavorare di nuovo con Elizabeth Olsen di WandaVision. Se Spider-Man: No Way Home è veramente l’Endgame del franchise, avrebbe senso includere alcuni attori che hanno partecipato effettivamente in Endgame.

Spider-Man: No Way Home, le migliori rivelazioni del film

Spider-Man: No Way Home, le migliori rivelazioni del film

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU SPIDER-MAN: NO WAY HOMESpider-Man: No Way Home è arrivato finalmente nei cinema di tutto il mondo, dopo una lunghissima attesa! Se avete visto il film o semplicemente non vedete l’ora di scoprire cosa succede, ecco un riassunto delle maggiori rivelazioni del film e i momenti migliori di questo progetto mirabolante.

Nonostante le fughe di notizie precedenti al debutto in sala del film, le sorprese in sala sono state numerosissime e hanno scatenato l’entusiasmo di tutti i fan! Spider-Man: No Way Home è un film dalla portata completamente differente rispetto a qualsiasi pellicola Marvel, per questo vale la pena analizzare nel dettaglio i frangenti più significativi! Preparatevi per imbattervi in un articolo… nel multiverso degli spoiler!

Non più Stregone Supremo…

no way home wongDoctor Strange è stato una delle vittime del blip di Thanos in Avengers: Infinity War, ma non ci siamo mai soffermati abbastanza su Wong…sopravvissuto al feroce attaccato del Titano Pazzo sulla Terra: a questo proposito, Spider-Man: No Way Home rivela proprio che, durante quei cinque anni, egli è stato nominato nuovo Stregone Supremo del MCU!

Proprio così, è Wong a comandare in questi giorni, suggellando una dinamica con cui Strange sembra essere in difficoltà. Questo potrebbe spiegare in qualche modo il suo ruolo in Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, e perché è stato lui a gestire le conseguenze di quel film insieme a Bruce Banner e Captain Marvel.

Alcuni cognomi familiari

All’inizio del film, il Controllo Danni arriva per interrogare Peter, Ned, MJ e May sul loro ruolo nel presunto attacco di Spider-Man a Londra. È a questo punto del film che finalmente scopriamo i reali cognomi di Ned e MJ, che chiariscono entrambi chi dovrebbero essere in realtà.

Ned è confermato come Ned Leeds (il che non è affatto una rivelazione scioccante), mentre apprendiamo che il nome completo di MJ è Michelle Jones-Watson; quindi, la ragazza ha semplicemente sempre scelto di omettere il secondo cognome, “Watson”.

No Oscorp nell’MCU

spider-man: no way home finaleQuando Norman Osborn arriva nel MCU, inizialmente riesce a superare i suoi impulsi più oscuri, respingendo il Goblin nei meandri più remoti della sua mente. Lui e Peter legano rapidamente, ma quando si incontrano per la prima volta, Norman descrive l’esperienza traumatizzante di approdare in una realtà così diversa dalla sua.

È durante questa conversazione che rivela che non c’è nessuna Oscorp nel MCU e nessun Norman o Harry. Il nome “Norman Osborn” chiaramente non significa nulla per Peter quando Doctor Octopus lo menziona per la prima volta, quindi ogni possibilità di una variante MCU del cattivo che compra la Stark Tower e minaccia Spidey è svanita. Se i Marvel Studios possedessero i diritti di Spider-Man, l’MCU accoglierebbe certamente una famiglia Osborn. Allo stato attuale, la porta è chiusa su quel fronte, quindi è meglio sperare in Hobgoblin.

“Da grandi poteri…”

The Amazing Spider-Man era stranamente simile a Spider-Man in molti modi, specialmente per quanto concerneva la storia delle origini di Peter. Tuttavia, il modo in cui il reboot ruotava intorno alla frase dello zio Ben “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” è stato percepito come uno schema ripetitivo, quindi i Marvel Studios hanno deciso di allontanarsi da questa dimensione narrativa, il che è stato abbastanza comprensibile; quello che non ci aspettavamo era che si dimenticassero di Ben Parker.

Non è mai stato menzionato direttamente nel MCU (la cosa più vicina a lui è una realtà alternativa in What If…?), e sono gli altri due Peter Parker che parlano direttamente di lui qui. Tuttavia, quando zia May muore tragicamente dopo essere stata attaccata dal Green Goblin, è lei che impartisce questo pezzo di saggezza a suo nipote. Funziona nel contesto del film, essenzialmente sostituendo May con Ben in questo mondo; stiamo effettivamente cominciando a pensare che lo zio di Peter sia appena morto nel MCU senza aver prima ispirato suo nipote ad essere un eroe.

Un cenno a Miles Morales

Per quanto sarebbe stato divertente vedere un Miles Morales in un live-action di Spider-Man: No Way Home, nessuno può biasimare la Sony Pictures (o i Marvel Studios, se è per questo) per averlo voluto introdurre correttamente.

Vi è, comunque, un divertente cenno all’esistenza del personaggio: quando Electro viene sconfitto, si rivolge al suo Peter Parker, dichiarandogli come si è sentito nell’apprendere chi si celasse sotto la maschera e ammettendo che aveva sospettato/sperato che l’eroe potesse essere una persona di colore. Max Dillon poi sottolinea che è sicuro dell’esistenza di uno Spider-Man di colore da qualche parte nel Multiverso, il che è un buon indizio che potrebbe riportare in live-action…. un Miles in carne ed ossa – e realmente esistente.

Peter e Otto Riuniti

Il Peter del MCU decide di provare a salvare i cattivi che affronta prima di rispedirli nei loro rispettivi mondi perché, dopo essere stato ispirato dalle parole di May, si rende conto che questo potrebbe evitare la loro morte. Il chip inibitore di Doc Ock viene riparato, e Otto Octavius viene riportato al suo vero io come risultato.

Durante la battaglia finale, l’ex cattivo si presenta per dare una mano ai tre Spider-Man, e si riunisce con il suo Peter. L’originale spara-ragnatele del grande schermo si smaschera, e i due condividono un tenero momento in cui Otto riconosce che il suo ex allievo è ormai cresciuto. È una scena sorprendentemente convincente, e in qualche modo compensa la mancanza di tempo sullo schermo che Spider-Man condivide con il Green Goblin (anche se Norman si vendica di Peter durante la battaglia finale).

Rimediare agli errori del passato

Lo Spider-Man di Andrew Garfield non ha mai avuto una risoluzione adeguata alla sua storia, ma Spider-Man: No Way Home tenta di rimediare in parte a ciò; ancora devastato dopo la morte di Gwen Stacy, Peter rivela che è diventato restio a servire il prossimo e non ha lasciato spazio per una vita lontano dal costume rosso e blu.

Tuttavia, quando lo Spider-Man del MCU viene fermato dal Green Goblin per salvare MJ, è l’Amazing Spider-man che entra in azione e le salva la vita. In lacrime, dice a MJ che ora si sente finalmente bene, e non possiamo fare a meno di immaginarlo volgere lo sguardo a quella che è effettivamente la sua realtà, cercando di salvare così Mary Jane Watson del suo mondo. Peter fa anche ammenda con Electro, dicendo a Max che, anche senza i suoi poteri, lui è ancora speciale e lo è sempre stato: questa è un’altra grande scena, che aiuta Garfield a prendere possesso della scena cinematografica.

 Aspettate, già lo conosciamo…

Abbiamo menzionato gli Spider-Man di Maguire e Garfield alcune volte, ma permetteteci di dirvi che nessuno dei due è riuscito minimamente a deluderci. I loro rispettivi ritorni sono stati gestiti perfettamente all’interno della narrazione, e vedere i tre interpreti di Peter Parker condividere lo schermo non è altro che un sogno che si avvera per la moltitudine di fan dell’arrampica-muri.

Che si tratti del trio che discute del potere organico di Peter o di un ritorno alle ferite di Maguire in Spider-Man 2, ci sono numerosi riferimenti ai loro rispettivi film nel corso della pellicola. Chi avrebbe mai immaginato che avremmo visto lo spara-ragnatele del MCU dire al suo predecessore che ha combattuto un alieno nello spazio? Scoprire un po’ di più su ciò che è diventato il Peter di Tobey sarebbe stato bello, anche se sembra che abbia ottenuto il suo lieto fine con la Mary Jane di Kirsten Dunst (che, purtroppo, non appare).

Un Buon Avvocato

Il capo dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che Charlie Cox sarà il Daredevil del MCU, e l’Uomo Senza Paura fa il suo debutto in Spider-Man: No Way Home. Il Matt Murdock di Cox è effettivamente l’avvocato di Peter, anche se non c’è nessuna battaglia in tribunale; invece, offre consigli all’adolescente nell’appartamento suo e di May.

Spiegando che Peter ora deve affrontare il tribunale dell’opinione pubblica, Matt avverte anche Happy Hogan che potrebbe avere problemi legali (il loro scambio è un modo divertente di riconoscere il periodo di Jon Favreau come Foggy Nelson in Daredevil del 2003). Poi, l’avvocato prende un mattone lanciato attraverso la finestra, spiegando che è stato in grado di farlo – nonostante sia cieco – perché è un “ottimo avvocato“. È un modo superbo per reintrodurre Matt e speriamo che questa sia solo la prima di molte altre apparizioni a venire.

Un Nuovo Costume

Non entreremo in troppi dettagli qui, ma il nuovo costume di Peter è, senza dubbio, spettacolare.

Realizzato dal diplomato (presumiamo che si sia laureato dopo che il mondo ha dimenticato la sua identità) con una macchina da cucire, questo classico costume rosso e blu sembra essere il perfetto mix tra le tute di Spider-Man e The Amazing Spider-Man, con l’aggiunta del tocco moderno MCU. Soprattutto, Peter è ora libero dalla tecnologia Stark, e molto più in linea con la sua controparte dei fumetti.

Spider-Man: No Way Home, le migliori reazioni di Twitter al trailer

Il secondo trailer di Spider-Man: No Way Home ha incentivato ulteriormente l’entusiasmo dei fan per il film di prossima uscita. Ha rivelato più dettagli riguardo la trama, soffermandosi in particolar modo sui villain che faranno ritorno sul grande schermo il 15 dicembre.

Immediatamente, i fan hanno espresso la loro travolgente euforia su Twitter: alcuni hanno provato nostalgia per il ritorno dei personaggi e si sono espressi riguardo la nuova estetica dei villain. Altri fan hanno condiviso meme esilaranti e osservazioni intriganti.

Brividi nostalgici

Molti fan di lunga data dell’Uomo Ragno ricordano il ritorno di molti cattivi precedenti, specialmente Green Goblin e Doc Ock. Green Goblin è considerato uno dei miglior villain dei film di Spider-Man, grazie alla fantastica interpretazione di Willem Dafoe in Spider-Man di Sam Raimi.

Dopo un’iniziale presa in giro dal primo trailer, il secondo trailer ha finalmente rivelato il primo sguardo a Goblin, che indossa la tuta originale – pur con qualche modifica. Naturalmente, la voce di Dafoe come Green Goblin ha portato ulteriori brividi. Questo utente di Twitter ha espresso la nostalgia del ritorno del Green Goblin con il meme perfetto, dato che è una vittoria definitiva per i fan della trilogia di Raimi vederlo nel trailer. di Spider-Man: No Way Home.

Coincidenza o qualcos’altro?

https://twitter.com/YuaiSnekBoi/status/1460810803523817474?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460810803523817474%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Ftwitter-reactions-spiderman-no-way-home-second-trailer%2F

Quando qualsiasi trailer viene rilasciato, i fan si soffermano su ogni minimo dettaglio per speculare su possibili trame che potrebbero verificarsi nel film. Alcune persone si sono insospettite per una scena di combattimento della versione brasiliana del trailer, di Spider-Man: No Way Home in cui Lizard sembra essere preso a pugni da un essere invisibile.

Molti fan credono che potrebbe trattarsi di una sequenza con tutti gli Spider-Men che si scontrano coi villain, indicando che Tobey Maguire e Andrew Garfield potrebbero aver segretamente preso parte al film. Ecco condiviso un tweet esilarante che incorpora il momento in questione una scena de Gli Incredibili: imita al meglio la reazione dei fan alla gaffe e solleva i loro sospetti sulla rivincita di Maguire e Garfield come Spider-Man.

Andrew e Tobey nascosti

Molti fan sono rimasti delusi dal fatto che il secondo trailer non abbia mostrato Tobey Maguire e Andrew Garfield, alimentando così le speranze riguardo a un loro ritorno in scena. Ma, alcuni momenti nel trailer hanno lasciato intendere la loro presenza, soprattutto fomentando l’ipotesi di uno Spider-Man invisibile che prende a pugni Lizard.

Ecco un tweet che ricrea i pensieri dei fan su questo momento con il famoso meme della doppia identità di Spider-Man. Questo meme è esilarante perché i due Spider-Man sono sfocati, il che fa eco alla rimozione digitale dei personaggi dalla scena significativa.

I fan diventano investigatori di trailer

Non è raro che i fan agiscano come investigatori di trailer per dedurre dettagli dalle scene mostrate e scoprire l’idea generale della trama e le possibili rivelazioni.

Questo tweet sorprendente illustra come i fan stanno analizzando il trailer di Spider-Man: No Way Home. Mostra la scena post-credito di Venom: Let There Be Carnage in cui Venom sorride quando vede il Peter Parker di Tom Holland. Questo tweet riassume perfettamente le reazioni di tutti. Naturalmente, questa scena post-credit di Let There Be Carnage potrebbe spiegare le circostanze in No Way Home.

Niente Toby e Andrew

Alcuni fan avevano da ridire sulla presenza di Maguire e Garfield nel trailer di Spider-Man: No Way Home  ma, chi non voleva che la sorpresa fosse rovinata, può tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, altri fan sono rimasti delusi dal fatto che non siano apparsi.

Ecco quali immagini infelici di Spider-Man sono state condivise per emulare l’insoddisfazione. Naturalmente, tutte le speranze potrebbero non essere perse, con la possibilità di un ultimo trailer prima dell’uscita del film.

Il duro sforzo di Sony e Disney per mantenere un segreto

https://twitter.com/big_business_/status/1460786677929197568?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460786677929197568%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Ftwitter-reactions-spiderman-no-way-home-second-trailer%2F

Alcuni fan sono stati contenti del fatto che né Tobey Maguire Andrew Garfield siano apparsi nel secondo trailer: sperano infatti che la loro apparizione sia una sorpresa quando il film uscirà. Naturalmente, mantenere un segreto così grande non è un compito facile, soprattutto perché molte fughe di notizie sono esplose su Internet.

Mentre non è chiaro cosa stia succedendo dietro le quinte con Sony e Disney, ecco un tweet esilarante che riassume il loro affanno per mantenere segreta l’apparizione di Maguire e Garfield.

Doctor Strange rimprovera Peter

https://twitter.com/wyliesdaya/status/1460783632566689793?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460783632566689793%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Ftwitter-reactions-spiderman-no-way-home-second-trailer%2F

Il secondo trailer di Spider-Man: No Way Home evidenzia una certa tensione tra Doctor Strange e Peter Parker una volta che il multiverso si è dischiuso. In un frammento, Doctor Strange incolpa deliberatamente Peter per averlo interrotto con l’incantesimo.

Naturalmente, c’è chi ha criticato Doctor Strange per il suo rimprovero, anche se è stato lui a lanciare l’incantesimo. Doctor Strange avrebbe dovuto conoscere meglio il lancio di un incantesimo pericoloso e dovrebbe condividere la stessa responsabilità.

Tutti amano il nuovo look di Electro

https://twitter.com/civiiswar/status/1460785571366903812?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460785571366903812%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Ftwitter-reactions-spiderman-no-way-home-second-trailer%2F

È già abbastanza emozionante che i cattivi del passato dell’Uomo Ragno ritornino, ma Electro di The Amazing Spider-Man 2 sta avendo una seconda possibilità di redimersi con un nuovo look.

Ci sono state molte critiche per il ritratto di Electro, compreso il suo look nei film diAndrew Garfield. Fortunatamente, il costume di Electro appare aggiornato e mostra un’estetica più fedele ai fumetti che integra il suo famoso copricapo elettrico. Ecco come Twitter ha sottolineato questo miglioramento nel costume.

Il multiverso dei cattivi

Il secondo trailer ha dato ai fan uno sguardo migliore su alcuni, se non la maggior parte, dei cattivi che appariranno in No Way Home. Ecco un’ immagine riassuntiva di tutti e cinque i cattivi confermati di Spider-Man.

E’ incredibile vedere questi cattivi tornare sul grande schermo, il che ha invitato i fan a rinominare il multiverso come “multiverso dei cattivi”.

Per favore, non di nuovo!

Naturalmente, il 2° trailer ha anticipato una delle rivelazioni scioccanti in cui MJ ha perso l’equilibrio ed è caduta da un edificio con Peter che cercava di salvarla. Naturalmente, questo momento ha portato dei flashback all’indimenticabile finale di The Amazing Spider-Man 2, dove Gwen Stacy cadeva verso la morte.

Immediatamente, molti fan hanno riscontrato questi momenti paralleli; ecco un meme che si serve delle parole del celebre Michael Scott, che illustrano al meglio la reazione dei fan nel rivivere questo momento straziante. Seriamente, i fan non vogliono soffrire di nuovo!

Il parallelismo degli interessi amorosi di Spider-Man

https://twitter.com/b0hemianrapcity/status/1460787043244597249?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460787043244597249%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Ftwitter-reactions-spiderman-no-way-home-second-trailer%2F

Alcune delle migliori reazioni del trailer di Spider-Man: No Way Home hanno discusso lo straziante momento in cui MJ cade da un palazzo. Anche se molti fan ricordano la scomparsa di Gwen Stacy, questo è un parallelismo comune a tutte le rappresentazioni dell’Uomo Ragno live-action finora.

Ecco un tweet che mostra questo parallelismo includendo anche la MJ di Sam Raimi che cade da un ponte. A differenza della Gwen Stacy di Emma Stone, la MJ di Kirsten Dunst è sopravvissuta. Indipendentemente da ciò, gli utenti di Twitter fanno una giusta osservazione sull’uscire con uno Spider-Man, in cui la caduta – letterale – di un interesse amoroso accade almeno una volta nella vita. Le domande ora sorgono riguardo a se il Peter Parker di Tom Holland sarà abbastanza veloce da salvare la MJ di Zendaya – o potrebbe trattarsi di qualcun altro?

Spider-Man: No Way Home, le difficoltà per ricreare la tuta di Tobey Maguire

0

Il ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man: No Way Home ha fatto felici tutti, ma ha richiesto uno sforzo importante alla produzione per ricreare i costumi di quei due Uomo Ragno precedenti. In particolare, la costumista del film, Sanja Milkovic Hays, ha commentato il processo richiesto per ricreare la tuta di Tobey Maguire.

“La tuta di Spider-Man di Tobey è stata dovuta rifare completamente perché l’originale stava assolutamente cadendo a pezzi, perché era stata realizzata con la tecnologia del 2001”, ha detto Hays. “Abbiamo messo le cerniere in una posizione leggermente più facile, quindi l’abbiamo resa un po’ più comoda e facile da togliere. È stato molto divertente quando [gli attori di Spider-Man] parlavano tra loro e ognuno di loro era geloso del gli altri [abiti].”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, le acrobazie di Tom Holland nel backstage!

0

Si sa che Tom Holland ha una particolare agilità e delle doti fisiche che gli consentono di interpretare al meglio Spider-Man, ma vederlo all’opera sul set di Spider-Man: No Way Home con indosso la tuta per gli effetti visivi non ha prezzo! Ecco il video:

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, la verità sul cameo del fratello di Tom Holland

0

Il fratello minore di Tom Holland, Harry, avrà un piccolo ruolo in Spider-Man: No Way Home, ma in realtà si tratta dello stesso personaggio che ha interpretato in Cherry, sempre con protagonista Holland, l’ultimo film diretto da Anthony e Joe Russo.

In occasione di un’ospitata durante lo show di Jimmy Fallon, a Tom Holland è stata proprio chiesto di spiegare quale ruolo avrebbe interpretato Harry in Spider-Man: No Way HomeIl giovane attore ha così rivelato che suo fratello aveva girato un breve cameo per Cherry nei panni di uno spacciatore. Proprio sulla base di quel cameo, sarebbe nata un’idea.

“Sì, in Cherry ha un piccolo cameo. Interpreta un personaggio chiamato Shaky Kid ed è uno spacciatore. Quindi… ci è venuto questa’idea: in ogni film in cui sarei stato coinvolto, Harry avrebbe ripreso il ruolo di Shaky Kid. Quindi è tornato di nuovo nel suo strano universo cinematografico Marvel proprio nei panni di Shaky Kid.”

Allo stato attuale, il cast di Spider-Man: No Way Home è uno degli aspetti legati al film su cui i fan stanno speculando maggiormente, proprio a causa del fatto che verrà esplorato il Multiverso. Sappiamo che Benedict Cumberbatch tornerà nei panni di Doctor Strange, insieme a Jamie Foxx e Alfred Molina che riprenderanno i ruoli di Electro e Doctor Octopus interpretati nei precedenti franchise dell’Uomo Ragno. Tuttavia, ancora non è stato ufficializzato se nel film rivedremo anche Tobey Maguire e Andrew Garfield, nonostante siano ormai mesi che si parla del loro coinvolgimento.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, la spiegazione del finale del film

Spider-Man: No Way Home, la spiegazione del finale del film

Il finale di Spider-Man: No Way Home (qui la recensione) ha fornito al MCU la conclusione perfetta del suo più grande crossover fino ad oggi e ha contribuito a preparare un futuro emozionante per il franchise dei supereroi. Il Marvel Cinematic Universe ha introdotto il concetto di multiverso nella serie Disney+ Loki, ma No Way Home si è spinto oltre per quanto riguarda il significato di questo concetto per Peter e per la linea temporale del MCU in generale. La terza uscita da solista del supereroe di Tom Holland non solo ha aperto le porte al multiverso, ma ha anche cambiato il modo in cui i fan vedono i film precedenti del MCU, la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi e gli elementi dei film di The Amazing Spider-Man.

Spider-Man: No Way Home inaugura dunque il multiverso in un modo unico e vede Peter superare gli ostacoli che gli si parano davanti per salvare i suoi amici e la sua famiglia, crescendo al contempo nel supereroe che è sempre stato destinato a essere. Il finale del film chiude la storia di Peter con uno dei più grandi sacrifici degli eroi del MCU fino ad oggi, lasciando però aperta una porta per il futuro. Ecco cosa è successo alla fine del film, come ha impostato la trama dell’annunciato Spider-Man 4 e come il suo incantesimo riscrive molti eventi del MCU, aprendo una strada per le prossime uscite del franchise.

Cosa succede alla fine di Spider-Man: No Way Home

Tutte e tre le versioni dell’Uomo Ragno – Holland, Tobey Maguire e Andrew Garfield – lavorano insieme per trovare cure per ciascuno dei loro cattivi, che chiedono a gran voce di combattere con gli Spider-Man e ottenere più potere di prima. Nel tentativo di riabilitare il suo nome, Peter lascia che sia il pubblico a decidere se, dopo tutto, vale la pena di sostenerlo. Dopo aver combattuto contro i cattivi, Spider-Man e i suoi alleati riescono a curare Doc Ock, Green Goblin, Sandman, Electro e Lizard, facendoli tornare gli esseri umani non modificati che erano prima.

Sebbene sia certamente una vittoria importante, Peter si rende conto che l’unico modo per salvare il mondo dal caos multiversale (e rimandare indietro i cattivi e gli altri due Spider-Man) è completare l’incantesimo del Doctor Strange, che cancella l’identità di Peter dal mondo. Lo stregone riesce nel suo intento e Peter torna quindi al punto di partenza come supereroe, senza l’aiuto di nessuno, completamente solo nel mondo in quanto nessuno ricorda di aver mai avuto rapporti con lui né che egli sia Spider-Man.

Spider-Man: No Way Home

 

Cosa succede ai villain quando tornano nei loro universi?

Spider-Man, con l’aiuto delle iterazioni di Maguire e Garfield di Peter Parker, ha dunque scelto di aiutare a curare gli antagonisti. Completamente ristabiliti nei loro stati pre-esperimento, questi tornano nei loro universi con una tabula rasa. È possibile che riprendano da dove si erano interrotti e che prendano strade diverse da quelle precedenti. Non solo sono stati curati, ma ad alcuni è stata data una seconda possibilità di vita dopo essere morti nei rispettivi film. Non ci sono conferme su ciò che ne è stato di loro, ma si può immaginare un lieto fine per questi personaggi.

Il dottor Otto Octavius potrebbe tornare alle sue ricerche, Norman Osborn potrebbe tornare alla Oscorp e cambiare le cose in meglio, ed Electro potrebbe finalmente accettare il fatto di non essere affatto un signor nessuno, ma qualcuno con un grande potenziale. Nel frattempo, si spera che Sandman possa tornare da sua figlia e che il dottor Connors possa continuare la sua ricerca per aiutare le persone senza fare esperimenti su se stesso. Considerando che sono passati anni dai precedenti film di Spider-Man, il fatto che i cattivi siano stati curati e che siano tornati vivi nei loro mondi continua le loro storie in un modo che fa ben sperare.

Cosa succede agli Spider-Man di Maguire e Garfield?

Le versioni di Maguire e Garfield di Spider-Man hanno quindi aiutato il Peter del MCU a curare i loro nemici, imparando a lavorare insieme come una squadra e comprendendo il dolore emotivo l’uno dell’altro. Al termine della battaglia, tuttavia, i due (come tutti i cattivi provenienti da universi alternativi) tornano ai loro mondi per continuare le loro vite prima che il multiverso si aprisse. Spider-Man: No Way Home, in particolare, offre allo Spider-Man di Garfield un importante e significativo momento di redenzione quando salva MJ. Questo lo redime dal fatto di non aver potuto salvare Gwen nel suo mondo.

Il Peter di The Amazing Spider-Man torna quindi nel suo universo un po’ più speranzoso di prima, considerando il suo stato attuale. Al Peter di Maguire non viene aggiunto poi molto, anche se si presume che al suo ritorno si riunirà con la sua MJ. Il suo ricongiungimento con Doc Ock, che non sta più cercando di ucciderlo, potrebbe anche significare che si riconcilieranno e lavoreranno insieme quando torneranno nel loro mondo. C’è però stato un momento in cui si è temuto per la sua vita, quando viene pugnalato nel tentativo di fermare il Peter dell’MCU dall’uccidere brutalmente Green Goblin. La sua ferita non sembra però essere mortale, permettendo così al personaggio di poter tornare a casa.

Tobey Maguire Andrew Garfield Spider-Man No Way Home MCU
Tobey Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man No Way Home

Cosa comporta l’incantesimo di Doctor Strange per la linea temporale del MCU

Il finale di Spider-Man: No Way Home riscrive dunque la storia dei cattivi nei rispettivi film, il che significa che una linea temporale alternativa avrebbe potuto diramarsi da quella originale per adattarsi ai cambiamenti. In modo più significativo, però, altera anche il passato e il futuro del MCU. Ora che nessuno si ricorda più di Peter Parker, la storia dei Vendicatori con il supereroe viene ridisegnata: mentre Doctor Strange nel Multiverso della Follia conferma che Spider-Man è ancora ricordato come un eroe, tutti i momenti con Peter nella sua forma civile o le informazioni sulla sua identità segreta vengono cancellati.

Peter Parker viene praticamente rimosso dalla linea temporale, il che lo costringe a ricominciare da capo e cambia il modo in cui ogni altro supereroe ricorderà gli eventi passati, compreso Avengers: Endgame. L’incantesimo, in un certo senso, riscrive anche la storia delle origini di Peter come Spider-Man; tagliato fuori dai soldi e dai gadget di Tony Stark, la linea temporale di Spider-Man ha un vero e proprio nuovo inizio. In particolare, l’incantesimo influisce sul ruolo di Peter nel futuro del MCU, alterando probabilmente tutti gli eventi futuri e creando diverse linee temporali grazie al multiverso. In sostanza, nulla sarà più come prima.

Perché Peter non dice la verità a MJ?

Nel film, Peter non la prende bene quando MJ e Ned non entrano al MIT, perché il loro legame con lui e la sua identità segreta, allora rivelata, hanno influito sul loro futuro. Sebbene MJ abbia fatto promettere a Peter di venire a cercarla dopo l’incantesimo, lui decide tuttavia di non dirle la verità su chi è o su cosa è successo dopo aver scoperto che lei e Ned sono entrati al MIT. Inoltre, Peter si è ulteriormente fermato dal presentarsi quando si è accorto che MJ aveva ancora la cicatrice procurata durante lo scontro finale.

È probabile che questo momento abbia un ruolo importante nella decisione di Spider-Man, che alla fine sembra aver preso questa decisione perché non vuole che MJ o Ned si trovino di nuovo in mezzo ai pericoli derivanti dal suo essere un supereroe. È possibile che Peter alla fine dirà loro la verità (o che loro la scoprano), ma per ora è tranquillo, sapendo che MJ e Ned possono vivere i loro sogni e frequentare l’università che volevano solo perché entrambi non sanno chi è.

Spider-Man ha un nuovo costume nel finale

Per la maggior parte del suo tempo nel MCU, Peter ha indossato il costume aggiornato dell’Uomo Ragno fornitogli da Tony Stark. Tutte le nanotecnologie e i sistemi di sicurezza integrati nella tuta hanno aiutato Spider-Man nelle sue attività di supereroe. Ma alla fine di Spider-Man: No Way Home, Peter ricorre alla vecchia maniera e si realizza un costume fatto in casa perché non ha più accesso a tute e gadget. Il fatto che nessuno si ricordi di lui significa infatti anche che è tagliato fuori dai soldi di Stark e dai privilegi di cui gode come Vendicatore. Il nuovo costume è molto lontano dalle versioni precedenti, ma riporta il personaggio a quelle sue origini terrene da cui il MCU lo aveva allontanato.

Spider-Man-no-way-home

Il significato del finale di Spider-Man: No Way Home

Il finale di Spider-Man: No Way Home vede quindi l’Uomo Ragno uscire finalmente dall’ombra di Tony Stark e di altri mentori adulti per assumersi finalmente la responsabilità delle proprie azioni e scelte. L’Uomo Ragno del MCU è stato a lungo una figura reazionaria, che si affida agli altri per risolvere i problemi che crea. In No Way Home Peter compie invece molti passi avanti per cambiare questa situazione, comprendendo il significato del suo titolo di supereroe. Non può trascurare le situazioni se è coinvolto o lasciare che siano gli altri a risolverle, a prescindere dal costo personale.

Con un Peter più adulto, Spider-Man: No Way Home chiude quindi un capitolo e ne apre un altro, riportando Peter alle sue radici di supereroe e ricominciando da capo. È meno una fine e più un nuovo inizio, e riflette anche il viaggio di Tom Holland nel ruolo di Spider-Man. L’attore è cresciuto moltissimo nel ruolo dell’eroe che si muove con le ragnatele e, come la sua controparte sullo schermo, potrebbe presto sentire che è arrivato il momento di dire addio.

Venom lascia il MCU… ma dimentica un pezzo di simbionte

Il Venom di Tom Hardy non è certo stato lasciato in disparte in tutto ciò, ma il suo arrivo nel MCU avviene solo a metà della scena dei titoli di coda di Spider-Man: No Way Home. Prima che abbia la possibilità di esplorare questo nuovo mondo e cercare Spider-Man, però, viene riportato nel suo universo grazie all’incantesimo del Doctor Strange che ha cancellato l’identità di Peter dalla mente di tutti. Tuttavia, Venom lascia dietro di sé un pezzo del simbionte, che inizia a muoversi prima che lo schermo si oscuri.

Questo fa pensare che Venom potrebbe essere il prossimo grande cattivo di Spider-Man nel MCU, anche se al momento non ci sono conferme a riguardo. Considerando che Venom è specificamente un cattivo dell’Uomo Ragno, il fatto di aver lasciato il simbionte lascia intendere che la creatura aliena finirà per trovare un nuovo ospite nel MCU, che sia l’amichevole Spider-Man di quartiere o magari l’Eddie Brock di questa realtà. Per scoprire se questa scena avrà un seguito, non resta che attendere Spider-Man 4.

Spider-Man: No Way Home, la Sony ha pubblicato la sceneggiatura

0
Spider-Man: No Way Home, la Sony ha pubblicato la sceneggiatura

Dopo il suo successo e prima della cerimonia degli Academy Awards di marzo, Sony Pictures (tramite Deadline) ha condiviso la bozza finale della sceneggiatura di Chris McKenna ed Erik Sommers per Spider-Man: No Way Home, che attualmente è al sesto posto in classifica film di incassi di tutti i tempi a livello globale e il quarto titolo di incasso più alto negli Stati Uniti.

Ad oggi, l’acclamato blockbuster diretto da Jon Watts ha incassato oltre 1,693 miliardi di dollari in tutto il mondo (721 milioni di dollari domestici; 972 milioni di dollari all’estero) senza la Cina, e sta ancora riscuotendo successo al botteghino, quindi aspettiamoci che la cifra aumenti un po’ ancora. Leggi lo script completo andando al seguente LINK.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, la sceneggiatura prevedeva un “cameo” di Stan Lee

0

La pubblicazione della sceneggiatura di Spider-Man: No Way Home ha permesso al pubblico di scoprire diverse cose in più sul film campione d’incassi. Non ultimo il fatto che all’inizio, nella storia, era previsto un cameo di Stan Lee, più o meno.

Stan Lee: tutti i cameo del fumettista nei film Marvel – video

L’autenticità e la bellezza dei cameo di Stan Lee nei film Marvel si basava sul fatto che il papà di tanti amatissimi eroi voleva caldamente partecipare, sul set, con gli interpreti di quegli eroi che lui aveva creato. Realizzare un cameo in CGI quindi sembrava sicuramente snaturare questa sua spinta giocosa, e così nella sceneggiatura di Spider-Man: No Way Home c’era un piccolo omaggio, che però non è finito nel film. Ecco cosa si legge nello script:

“Si ferma fuori dal negozio di ciambelle. Ora con le decorazioni natalizie. Luci di Natale. Entra… INT. NEGOZIO DI CIAMBELLE – CONTINUO (GIORNO) Peter trova MJ, parlando e ridendo con un anziano cliente che assomiglia a Stan Lee”.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, la redenzione degli Spider-Man precedenti

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Spider-Man: No Way Home

Un film affollato

Come già i trailer ci avevano anticipato, Spider-Man: No Way Home è un film molto affollato, anche più affollato di quello che si immaginava. Questa folla comprende ovviamente molti cattivi, tra cui il Green Goblin di Willem Dafoe, personaggio trai meglio scritti del film, grazia anche all’incredibile espressività dell’attore che dopo 20 anni è tornato nel ruolo di Norman Osborn.

È facile dimenticare, dopo due decenni traboccanti di film sui supereroi, quanto sia stato cruciale il confronto finale di Peter Parker con il Green Goblin alla fine di Spider-Man di Sam Raimi. Il personaggio ha tracciato una linea precisa di quello che dovrebbe essere un villain.

I cattivi migliori sono legati agli eroi

Prima di tutto, Norman Osborn non era un estraneo, ma il padre del migliore amico d’infanzia di Peter. Senza le maschere, i due andavano molto d’accordo; Peter ha visto il dottor Osborn come un modello e un mentore, mentre Norman è rimasto colpito dall’amore per la scienza di Peter, al punto che Harry Osborn è diventato geloso del fatto che a suo padre piacesse Peter più del suo stesso figlio.

In tutto il MCU, emerge uno schema simile in cui i cattivi più interessanti sono quelli che l’eroe non può ferire senza ferirsi, quelli che sono legati agli eroi: Loki (fratello adottivo di Thor), Killmonger (cugino di T’Challa), Thanos (il padre adottivo di Gamora) e, naturalmente, Adrian Toomes, AKA l’Avvoltoio. Quando Spider-Man: Homecoming si avvicinava al suo atto finale, scopriamo che il cattivo altri non è che il padre dell’interesse amoroso di Peter, situazione che complica le cose.

La dimensione tragica

Poi c’è la tragedia. Per quanto Dafoe sia divertente quando fa esplodere il suo ghigno, Norman Osborn è in realtà un personaggio piuttosto tragico. No Way Home traccia parallelismi tra lui e il dottor Otto Octavius, un altro scienziato i cui esperimenti lo hanno portato a perdere parte della sua mente e a cederne il controllo a una metà più oscura. In Spider-Man, la scena in cui la mente disordinata di Norman lo induce a comportarsi in modo rude durante il pranzo del Ringraziamento è probabilmente ancora più inquietante delle scene in cui sfreccia su un aliante in un costume verde.

E alla fine del film, Spider-Man crede ancora che Norman possa essere salvato, fino a quando Green Goblin non viene violentemente impalato sul suo stesso aliante in un ultimo disperato tentativo di uccidere Spider-Man.

La redenzione di Peter/Maguire

Apparentemente non contento di concludere una trilogia dei film con Tom Holland, Spider-Man: No Way Home si occupa anche di concludere il lavoro incompiuto delle due precedenti rappresentazioni del franchise. Mentre gli Spider-Men stanno lavorando allo sviluppo di una cura per ogni criminale, Peter/Maguire rivela tranquillamente che sa esattamente come curare Green Goblin perché ci ha pensato molto nel corso degli ultimi due decenni. Quando Peter/Maguire intercede per impedire a Peter/Holland di uccidere Norman con l’aliante, non solo riesce a salvare il primissimo nemico che abbia mai visto morire, ma ritorna anche in senso figurato alla notte della morte di zio Ben, e impedisce al suo sé più giovane di uccidere per vendetta.

La differenza tra Peter 2 e Peter 3

Uno degli elementi più interessanti della terapia di gruppo degli Spider-Men è scoprire cosa è successo a Peter 2 e Peter 3 negli anni da quando i loro rispettivi franchise si sono conclusi/interrotti. Peter Parker 2 di Tobey Maguire è il più equilibrato dei due; ha avuto più tempo per maturare come persona e ha Mary Jane Watson al suo fianco che gli fa da ancora al mondo reale. Sì, No Way Home conferma che Peter di Maguire e MJ di Kirsten Dunst hanno avuto il loro lieto fine, anche se ci è voluto un po’ per arrivarci.

Spider-Man di Garfield non è stato così fortunato. Apparentemente la MJ dell’universo di The Amazing Spider-Man non è mai emerso (Shailene Woodley ha girato scene di The Amazing Spider-Man 2, ma non sono state montate nel film), e nonostante Peter 3 sembrasse scuotersi dalla depressione alla fine del film per combattere Rhino, il suo dolore non è certo sparito. Mentre Peter 2 è riuscito a trovare un equilibrio tra le due metà della sua personalità, la versione del personaggio di Garfield risponde negativamente quando gli viene chiesto se ha qualcuno di importante per lui, dicendo a Peter 2 che semplicemente non ha tempo per “le cose ​​di Peter Parker”.

La redenzione di Peter/Garfield

In verità, lo Spider-man di Garfield potrebbe anche trovare il tempo per le cose di Peter Parker, ma sceglie di non farlo. Peter 3 confessa a Peter 1 che dopo la morte di Gwen è diventato arrabbiato e amareggiato. Ha abbracciato completamente la sua identità di Spider-Man e ha lasciato Peter Parker in un angolo – timoroso di avvicinarsi a qualcuno nel caso in cui finisse allo stesso modo di Gwen. Per Peter 3, incontrare Peter 1 gli permette di riconnettersi con il se stesso, più giovane. E come Peter 2 e Green Goblin, il viaggio di Peter 3 attraverso il multiverso gli offre una possibilità di redenzione.

In Spider-Man: No Way Home, quando MJ precipita nel vuoto e Peter/Holland è preso da Green Goblin, solo l’intervento di Peter/Garfiled riesce a salvarla, riuscendo con successo a fare ciò che non è riuscito a fare anni fa nel suo universo: salvare la ragazza di Spider-Man dalle fauci della morte. È un momento potente per il personaggio di Garfield, i cui occhi sono pieni di lacrime mentre controlla per assicurarsi che MJ stia bene. Quando Peter 3 torna a casa alla fine del film, c’è una forte sensazione che il suo incontro con gli altri Spider-Men lo abbia curando, e forse inizierà a dedicare un po’ più di tempo alle “cose di Peter Parker”.

Spider-Man: No Way Home, la reazione di Tom Holland, Zendaya e Jacob Batalon al nuovo trailer

0

Tom HollandZendaya e Jacob Batalon compaiono in un video pubblicato sull’account Instagram di Holland in cui sembrano offrire la loro genuina reazione al trailer nuovo di Spider-Man: No Way Home, che arriverà nelle prossime ore.

QUI IL VIDEO

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, la reazione dei protagonisti al trailer

0
Spider-Man: No Way Home, la reazione dei protagonisti al trailer

Poche ore prima dell’uscita del secondo trailer di Spider-Man: No Way Home, è stata diffusa una breve clip di reaction al trailer stesso con HollandZendaya e Jacob Batalon. Adesso, possiamo vedere la video reaction completa del trio all’intero trailer! Eccola di seguito:

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, tutte le rivelazioni e i segreti del trailer

Spider-Man: No Way Home, la folle reazione del pubblico in sala – video

0

Ecco di seguito una registrazione del pubblico in una sala in cui stavano proiettando Spider-Man: No Way Home. Tra persone in piedi, urla e applausi, la reazione a ciò che compare sullo schermo è più da stadio che da cinema. Emozioni così forti si possono condividere soltanto nella sala cinematografica!

https://twitter.com/spideysnews/status/1471634709788520448?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1471634709788520448%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2Fcinema%2Farticoli%2Fspider-man-no-way-home-urla-e-applausi-in-un-video-registrato-al-cinema%2F

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, la durata del film è stata finalmente svelata?

0

Abbiamo aspettato quella che sembrava un’eternità per il primo trailer di Spider-Man: No Way Home, ma dire che vogliamo vederne e saperne di più a proposito del film sarebbe un mero eufemismo!

La speranza è che la campagna marketing entri nel vivo nei prossimi mesi, in attesa della data di uscita fissata per il 17 dicembre. Tuttavia, è molto probabile che a proposito del film non verrà rivelato più nulla nelle prossime settimane. Eppure, un piccolo aggiornamento a proposito dell’atteso blockbuster è stato diramato nelle ultime ore, anche se al momento manca una conferma ufficiale.

Sul sito web della catena di cinema britannica Cineworld (via CBM), viene specificato che Spider-Man: No Way Home durerà ben 150 minuti. È molto probabile, tuttavia, che questo sia solo un placeholder. Ad ogni modo, è importante sottolineare che il sito aveva già “anticipato” la durata di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli: in precedenza, infatti, il sito aveva segnalato che il film sarebbe durato 130 minuti; di fatto, la durata effettiva di Shang-Chi è di 132 minuti.

Se la durata di 150 minuti (o giù di lì) dovesse essere confermata da Sony Pictures, allora Spider-Man: No Way Home sarà ufficialmente il film dedicato all’iconico personaggio più lungo mai realizzato da Sony e Marvel. Non ci resta, dunque, che attendere una conferma ufficiale.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, la Dimensione Specchio nel nuovo spot tv

0

Sull’account Twitter ufficiale, IMAX ha appena pubblicato un breve stralcio del trailer di Spider-Man: No Way Home. Si concentra sugli aspetti più comici dei diversi universi che si scontrano pur continuando a evidenziare la minaccia dei Sinistri Sei.

La clip si chiude con un’inquadratura di Spider-Man che cavalca su un treno che sta viaggiando attraverso un portale nella Dimensione Specchio in stile Inception vista per la prima volta in Doctor Strange del 2016.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, la Dimensione Specchio nel nuovo spot

0
Spider-Man: No Way Home, la Dimensione Specchio nel nuovo spot

Mentre l’uscita di Spider-Man: No Way Home si avvicina sempre di più, ecco un nuovo spot del film in cui possiamo vedere qualche breve frammento della Dimensione Specchio!

https://twitter.com/sebbazz/status/1456555261410295812?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1456555261410295812%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fspiderman-no-way-home-mirror-dimension-teaser-video%2F

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, l’interprete di Sandman svela una sottotrama scartata. Potrebbe ritornare nel franchise

0

L’attore di Spider-Man 3 e Spider-Man: No Way Home, Thomas Haden Church, ha valutato la possibilità di tornare nei panni di Sandman in un progetto futuro, confermando che con la produzione si è parlato proprio di questo.

Spider-Man: No Way Home è stato un vero e proprio film evento, ma che avrebbe potuto essere molto diverso se non fosse stato per la pandemia. Sia Rhys Ifans che Thomas Haden Church sono stati costretti a girare i loro ruoli a distanza, ecco perché i Marvel Studios hanno riciclato alcune riprese di The Amazing Spider-Man e Spider-Man 3.

Nonostante ciò, è stato comunque divertente vedere di nuovo Lizard e Sandman nel trequel, ma sembra che il ruolo di Flint Marko non sia ancora concluso. Durante una recente intervista con The DisInsider, Church ha confermato che si è parlato di un possibile ritorno nei panni di Sandman.

“John, io, Amy [Pascal] e Kevin, abbiamo avuto tutti un sacco di conversazioni. E direi che ci sono state conversazioni sulla possibilità che Sandman entri in una futura storia”, ha scherzato l’attore. “Abbiamo avuto una conversazione sul suo ritorno, valutando la possibilità di raccontare una storia più appagante (…) Magari proprio come Flint e non solo come Sandman, tornando alla forma umana.”

Non sappiamo ancora se le cure di Spider-Man: No Way Home abbiano effettivamente depotenziato i cattivi o, come nel caso di Doctor Octopus, abbiano semplicemente dato loro un migliore controllo sulle loro abilità. Se il Peter Parker di Tom Holland si sta dirigendo verso un viaggio attraverso il Multiverso in Avengers: The Kang Dynasty, allora è possibile che si riunirà con alcuni dei cattivi che ha affrontato nel 2021.

Tuttavia, non possiamo nemmeno escludere la possibilità che il palcoscenico sia pronto per un progetto dei Sinistri Sei, in particolare dopo la ridicola scena dei titoli di coda di Morbius. Altrove nella sua conversazione con il sito, Church ha rivelato che il suo ritorno a Sandman avrebbe potuto dare a Flint altro da fare. “Avevamo un’intera storia che coinvolgeva sua figlia, per No Way Home. Ma è stata [tagliata]”, conferma. “C’erano così tante cose da fare.” Spider-Man: No Way Home era già un film piuttosto impegnativo, quindi questo non ci sorprende. Inoltre, non è chiaro se questa sottotrama sia stata girata o semplicemente discussa durante le fasi di sceneggiatura.

Spider-Man: No Way Home, l’easter egg che nessuno ha trovato!

0
Spider-Man: No Way Home, l’easter egg che nessuno ha trovato!

In occasione del press tour organizzato per Skeleton Crew, la serie Lucasfilm che ha ideato, Jon Watts ha anche svelato quell’unico easter egg di Spider-Man: No Way Home che nessun fan o scooper ha scovato.

Interrogato sugli easter egg della serie di Star Wars, il regista ha implicato di essere molto bravo a nasconderli nei suoi film, tanto che ce n’è uno nel film con Tom Holland che nessuno ha ancora scovato.

“È dura, ma le persone hanno trovato molti dei nostri Easter egg posizionati intenzionalmente. C’era anche una tendenza per cui le persone trovavano Easter egg che non avevamo messo lì. Eravamo tipo, ‘Sì, fantastico.'”

Prima che vi precipitate a riguardare il film per vedere se il Dottor Destino può essere intravisto in un riflesso o qualcosa del genere, questo Easter egg non ha nulla a che fare con la Marvel ed è in realtà un cenno al vecchio canale YouTube di Watts e Christopher Ford waverlyflams.

“Ci sono alcuni riferimenti molto, molto profondi a video stupidi che Ford e io abbiamo fatto su YouTube molto tempo fa,”… Un dettaglio indirizzato più che agli estimatori di Spider-Man, agli amici di lunga data di Watts.

Spider-Man: No Way Home, 10 Easter Eggs che potrebbero esservi sfuggiti

Spider-Man: No Way Home, l’account Twitter del film “trolla” i fan!

0

Mentre l’attesa per l’arrivo al cinema di Spider-man: No Way Home si fa sempre meno lunga, l’account Twitter ufficiale del film non perde occasione per prendere in giro i fan, a seguito dell’ondata di speculazioni e teoria che sono state promosse sul web nelle ultime settimane.

Postando una foto dal trailer del film, in cui compaiono Spider-Man e MJ, è stato evidenziato un pezzetto di un palazzo alle loro spalle e il post invita a ingrandire la foto per vedere un easter egg che sicuramente è sfuggito ai fan.

Ingrandendo la figura, però, si legge soltanto: “Speriamo che stiate avendo una bella giornata!” CONTROLLATE VOI STESSI A QUESTO LINK! L’idea è semplice ma ingegnosa e prende garbatamente in giro i cacciati di indizi e riferimenti a tutti i costi.

Spider-Man: No Way Home, il trailer ufficiale

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Kirsten Dunst rivela se le è mai stato chiesto di farne parte

0

L’attrice Kirsten Dunst ha recentemente condiviso i suoi pensieri schietti e sinceri sui film di supereroi, ammettendo che avrebbe colto al volo l’occasione di recitare in un altro film di questo tipo – ad esempio in Spider-Man: No Way Home -, perché avrebbe significato fare un sacco di soldi. GQ ha recentemente tirato fuori questi commenti e le ha fatto notare che di solito gli attori non parlano di questo genere di cose. “Non lo fanno?“, ha risposto lei ridendo. “Davvero? È per questo che la gente fa quei film!“.

L’attrice è divenuta nota interpretando Mary Jane Watson nella trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire e riflettendo sulle riprese dello Spider-Man del 2002, la Dunst dice che il genere “era più innocente, credo“, aggiungendo: “Sam Raimi era un regista di culto, quindi sembrava che stessimo facendo un film indipendente travestito da film di supereroi“. L’attrice ha poi ribadito che sarebbe disposta a tornare nei panni di Mary Jane Watson se le venisse chiesto. Si dice che le prime bozze della sceneggiatura di Spider-Man: No Way Home includessero anche la MJ della Dunst, ma come noto il suo personaggio non è poi comparso nel film.

Alla domanda se le sia mai stato chiesto di tornare, l’attrice ha risposto secca: “No, no… mi sarebbe piaciuto“. Per quanto riguarda il modo in cui le piacerebbe rivisitare il personaggio, invece, ha affermato: “Sarebbe divertente dire: “Ok, prendiamo Tobey Maguire e me e facciamolo in uno strano modo indie, diverso dai soliti film di supereroi. Come hanno fatto con il film Chronicle. Potrebbe essere bello“. Ad oggi circolano strane ma insistenti voci su un possibile Spider-Man 4 con Raimi e Maguire, se davvero questo progetto dovesse concretizzarsi, c’è da aspettarsi che anche Dunst possa farne parte, riprendendo così il ruolo che l’ha resa iconica.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre 2021. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, Jacob Batalon incredulo sul set con Garfield, Maguire e gli altri

0

Jacob Batalon interpreta Ned Leeds nel MCU e anche lui, come Tom Holland, ha adorato lavorare, sul set di Spider-Man: No Way Home, con Tobey Maguire e Andrew Garfield e tutti i grandi attori che hanno fatto parte del franchise dell’Uomo Ragno. Batalon era entusiasta della sua esperienza e condivideva anche un po’ di amore per gli altri interpreti di ritorno presenti nel film.

“È stato stupefacente. Erano davvero fantastici, saggi e divertenti. Proprio come il più divertente. Ogni giorno sembrava che non fosse reale. Sembrava che stessimo vivendo il sogno condiviso, in un certo modo. Avere non solo loro, ma avere Willem [Dafoe] e Jamie [Foxx] e Alfred [Molina]. È stato letteralmente: è stato sicuramente fantastico.”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, J.K. Simmons parla del “nuovo” Jameson del MCU

0

Alla fine di Spider-Man: Far From Home, abbiamo visto J.K. Simmons tornare nei panni di J. Jonah Jameson, il quale ha mostrato un video registrato e manipolato da Quentin Beck, che incrimina Spider-Man per gli attacchi a Londra e per la morte di Mysterio, rivelando infine pubblicamente la vera identità del supereroe.

L’attore premio Oscar tornerà anche in Spider-Man: No Way Home, come confermato dal trailer ufficiale del film, ma al momento non sappiamo ancora quale sarà il suo ruolo all’interno della storia. In una recente ospitata all’interno del podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz, Simmons ha fatto luce sul suo approccio al personaggio e su come percepisce questa “variante” di Jameson.

“Sai una cosa, penso che quella di Far From Home sia un versione leggermente diversa del personaggio”, ha spiegato l’attore. “Certamente, dal punto di vista dei creatori dell’attuale iterazione della storia, è un personaggio molto diverso. Per me, è un personaggio solo leggermente diverso. È lo stesso sbruffone… Lo stesso ragazzo, ma con meno capelli. Onestamente, volevo che avesse gli stessi capelli della precedente versione.”

Dopo aver spiegato che la sua scena in Far From Home è stato girata a pochissimi giorni di distanza dal suo incontro con Marvel e Sony per discutere del suo ritorno, Simmons ha poi aggiunto: “La cosa più importante è che, almeno, è sempre lo stesso sbruffone, ha gli stessi maledetti baffi e lo stesso maledetto sigaro”. Per quanto riguarda il suo ruolo in No Way Home, ha poi dichiarato: “Lo definirei una piccola, leggera spruzzata di comicità all’interno del film.”

Tuttavia, nonostante la popolarità di questo J. Jonah Jameson, una cosa che Simmons ha voluto chiarito è che pensa che il personaggio funzioni meglio in un ruolo di supporto. “Dopo i primi due con Sam Raimi, tutti continuavano a dirmi: ‘Dovrebbero fare un film su J. Jonah Jameson’. Per me era una pessima idea.”

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, J.K. Simmons anticipa un suo possibile ritorno

0

J.K. Simmons ha anticipato il suo possibile ritorno nei panni di J. Jonah Jameson in Spider-Man: No Way Home. Il film con Tom Holland diretto da Jon Watts è ancora in produzione. Tuttavia, i Marvel Studios soo stati molti attenti a non far trapelare nulla in merito alla trama del threequel, che ad oggi resta ancora un grandissimo mistero. A parte il titolo e le prime immagini ufficiali con Peter Parker, MJ e Ned, non è stato rivelato molto altro sul film.

È da molto tempo ormai che si parla del fatto che Spider-Man 3 possa effettivamente rappresentare una sorta di versione live action dello Spider-Verse. Tale teoria è supportata dal fatto che nel film Jamie Foxx e Alfred Molina riprenderanno i ruoli di Electro e Doctor Octopus, interpretati rispettivamente in The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb e Spider-Man 2 di Sam Raimi. Ancor prima che queste voci iniziassero a prendere piede, però, si parlava già del possibile ritorno di Simmons nei panni di Jameson, soprattutto dopo la sua apparizione a sorpresa nella scena post-credits di Spider-Man: Far From Home.

Parlando con ComicBook in occasione della promozione della serie Invincible, a J.K. Simmons è stato chiesto del suo potenziale coinvolgimento nel threequel di Spider-Man o in qualsiasi altro progetto dei Marvel Studios. Sebbene l’attore premio Oscar non abbia rivelato nulla di specifico, ha lasciato intendere che l’ipotesi del pubblico secondo cui Jameson apprirà in Spider-Man: No Way Home potrebbe avere un fondo di verità. “Sono abbastanza sicuro che la gente sappia che potrei apparire ancora nell’universo di Spider-Man”, ha dichiarato Simmons.

Anche se Spider-Man: No Way Home non dovesse realmente esplorare il Multiverso (cosa altamente improbabile a questo punto), il film necessità comunque di un’apparizione del Jameson di Simmons, dal momento che è stata proprio lui, attraverso il Daily Bugle, a rivelare al mondo intero la vera identità di Spider-Man. Non ci resta altro da fare che aspettare una conferma ufficiale da parte dei Marvel Studios, anche se nulla esclude che il coinvolgimento del personaggio possa essere tenuto segreto fino all’uscita del film nelle sale.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, in che punto del trailer potrebbero essere stati “cancellati” Garfield e Maguire?

0

Il secondo trailer di Spider-Man: No Way Home potrebbe presentare delle inquadrature e shot in cui Tobey Maguire e Andrew Garfield sono stati rimossi dal video per non essere presentati “subito” ai fan. Sappiamo che è molto probabile che i due attori che hanno interpretato l’arrampica-muri possano tornare in questo film, ma SONY e Marvel Studios non confermano ufficialmente. Per cui è plausibile che proprio per il trailer, si sia deciso di conservare quest’ultima sorpresa per i fan.

Cosa ci ha mostrato il marketing

Il marketing per Spider-Man: No Way Home è iniziato abbastanza tardi, con il primo trailer che non è uscito fino alla fine di agosto 2021. Tuttavia, è stato sorprendentemente liberatorio con le sue rivelazioni. Oltre a confermare come gli eventi di Spider-Man: Far From Home siano presenti nel trequel, ha anche impostato la sua narrativa incentrata sul multiverso.

Alla disperata ricerca di aiuto dopo che la sua identità di supereroe è stata rivelata, Peter Parker si rivolge al Dottor Strange (Benedict Cumberbatch) per assistenza, ma invece di migliorare le cose, l’incantesimo dello stregone ha peggiorato la situazione. Apparentemente, ha esposto la Terra a varie minacce multiversali, da qui la comparsa di Doc Ock (Alfred Molina) di Spider-Man 2. Ora, il secondo trailer di Spider-Man: No Way Home si espande, mostrando altri cattivi di altri universi, tra cui Green Goblin di Willem Dafoe ed Electro di Jamie Foxx.

Le possibilità alte di vedere gli altri Spider-Men

Quindi, se i cattivi dei precedenti film di Spider-Man possono apparire in Spider-Man: No Way Home, come mai i loro rispettivi eroi non lo fanno? Nonostante le voci insistenti che Maguire e Garfield saranno nel film, i due precedenti Spidey non sono ancora stati ufficializzati. Ma è possibile che siano effettivamente nelle scene del nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home, e che questo sia stato modificato strategicamente. Ci sono un paio di scene nel video in cui avrebbero potuto essere coinvolti, inclusa la battaglia finale in cui il Peter di Holland combatte cinque cattivi contemporaneamente.

Tre contro tre

C’è una ripresa al rallentatore nel trailer in cui Spider-Man salta verso Sandman (Thomas Haden Church). La grafica è bella, ma è interessante notare che anche Lizard (Rhys Ifans) ed Electro stanno saltando in avanti; entrambi sembrano non attaccare nessuno. In questo punto Garfield e Maguire potrebbero essere stati tranquillamente eliminati. Lizard sembra anche essere colpito da qualcosa di completamente invisibile. In questo modo, sarebbe in realtà una battaglia tre contro tre. Guardando come è stato girato, potrebbe essere una scena clou del film, simile alla ripresa in corsa dei Vendicatori nell’apertura di Avengers: Age of Ultron.

La redenzione per Spidey/Garfield

È anche possibile che almeno la versione di Spider-Man di Garfield sia coinvolta nella scena della caduta di MJ (Zendaya). Vedere Peter di Holland che cerca di salvarla mentre cade dal piano più alto di un edificio ricorda sicuramente la morte di Gwen Stacy (Emma Stone) in The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb. Sebbene abbia senso che l’Uomo Ragno di Holland tenti di salvare la sua ragazza, c’è anche la possibilità che Garfield piombi per aiutare mentre evoca i ricordi del suo errore nel suo universo. Oltre a salvare MJ, permette al Peter di Garfield di riscattarsi da quell’errore che gli è costato Gwen. Sarebbe un momento emozionante che potrebbe giovare sia la narrazione futura del MCU, sia la narrativa di The Amazing Spider-Man 2.

Una vecchia abitudine dei Marvel Studios

È noto che i Marvel Studios alterino digitalmente le inquadrature nei loro trailer nel tentativo di preservarne la segretezza. Alcune inquadrature utilizzati nelle clip promozionali non finiscono nel cut che si vede al cinema, mentre altri fotogrammi vengono modificati per rimuovere un particolare personaggio o elemento. A volte girano anche materiale puramente promozionale. Sapendo benissimo quanto sia importante il coinvolgimento di Maguire e Garfield in Spider-Man: No Way Home, è probabile che alla fine abbiano deciso di tenere nascosti i loro ruoli fino all’uscita del film nelle sale.

Quello che sappiamo ufficialmente di Spider-Man: No Way Home

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, il trailer ufficiale

0
Spider-Man: No Way Home, il trailer ufficiale

Ecco il trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home. Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, il trailer IMAX smentisce le teorie su Matt Murdock

0

Il primo trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home ha dato finalmente ai fan molto materiale su sui riflettere (e indagare) prima dell’uscita dell’attesissimo cinecomic nelle sale. Tra i vari momenti del trailer che sono stati oggetto di analisi e congetture, ce n’è uno in particolare che ha catalizzato l’attenzione sui social media fin da subito.

Alcuni fan sono convinti di aver scovato all’interno del trailer anche l’avvocato di Hell’s Kitchen, ossia Matt Murdock: una misteriosa figura in camicia e cravatta può essere vista in piedi al fianco di Parker con alcuni documenti in mano, e poi di nuovo fuori dalla stanza, con le braccia conserte. Ecco, in merito a quella figura i fan si sono scatenati, e hanno iniziato a sostenere che potesse trattarsi proprio di Daredevil.

Lo stesso Charlie Cox ha smentito il suo coinvolgimento nel film dopo l’esplosione della teoria dei fan sul web, ma ora è arrivata la conferma ufficiale che quegli avambracci non appartengono all’attore britannico. Grazie alla versione del trailer IMAX del film associata alle copie di Shang-Chi (che potete vedere in versione bootleg cliccando qui), si vede chiaramente che si tratta di un altro personaggio e non di Matt Murdock.

Potrebbe trattarsi di qualcuno che lavora per la Damage Control, la società che ha debuttato in Spider-Man: Homecoming e che potrebbe essere coinvolta nelle conseguenze dell’attacco a Londra. Tuttavia, ciò non esclude che Matt Murdock/Daredevil possa comunque apparire nel film e che Charlie Cox, semplicemente, non sia autorizzato a rivelare nulla. O magari, nel film apparirà comunque l’uomo senza paura, ma forse interpretato da un altro attore.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, il primo trailer ufficiale!

0
Spider-Man: No Way Home, il primo trailer ufficiale!

Ecco il primo trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home, il film sull’Uomo Ragno prodotto da Marvel e SONY che conclude la prima trilogia con protagonista Tom Holland.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, il mistero di Lizard nel trailer brasiliano

0

Il nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home è stato diffuso in rete questa notte e, sebbene non abbia confermato ufficialmente nessuno dei grandi ritorni in cui molti fan speravano, abbiamo visto l’arrampicatore di muri di Tom Holland confrontarsi con cinque dei Sinistri Sei, provenienti dal Multiverso.

La versione del trailer che ha debuttato sulla pagina Twitter di Sony Pictures Brasil è leggermente diversa e, sebbene contenga solo circa due secondi di filmati aggiuntivi rispetto agli altri trailer diffusi in giro per il mondo, quei due fotogrammi in più sono davvero eloquenti.

Ad un certo punto, vediamo Spidey lanciarsi in battaglia contro i cattivi, ma la versione brasiliana del trailer (circa al secondo 54) lascia l’inquadratura un po’ più larga e un po’ più a lungo, e sembra abbastanza chiaro che Lizard, in basso, venga preso a pugni da qualcuno di invisibile. Ora, o Sue Storm ha un cameo nel film, o il trailer è stato modificato per rimuovere gli Spider-Men di Tobey Maguire e Andrew Garfield da quello che sarà sicuramente un momento di grande collaborazione nel finale del film.

Non è una rivelazione scioccante in questa fase, ovviamente, ma è interessante notare come i trailer siano leggermente differenti proprio in questo punto. Dopotutto i Marvel Studios non sono nuovi a modifiche nei trailer per confondere gli spettatori! Di seguito la scena “incriminata” tratta dal trailer brasiliano di Spider-Man: No Way Home:

https://twitter.com/spideyupdated/status/1460795147013267459?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1460795147013267459%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Famp%2Fspider-man%2Fno_way_home%2Fspider-man-no-way-home-international-trailer-may-confirm-some-major-returns-spoilers-a189650

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità