Home Blog Pagina 749

Spider-Man: Accross the Spider-verse, primo sguardo a Scarlet Spider

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Mentre continua la produzione dell’attesissimo sequel di Spider-Man: Into the Spider-Verse, che sarà diviso in due parti che si intitoleranno Spider-Man: Accross the Spider-verse Parte 1 e Parte 2, cominciano a circolare i primi prodotti di merchandise dal film, che, come spesso succede, offrono un primo sguardo ad alcuni dei personaggi che vedremo nel film.

Uno di questi è Scarlet Spider, che sarà presente nel film e che nei fumetti ha avuto l’identità di molti personaggi. In base però al costume che si intravede nelle immagini, supponiamo che lo Scarlet Spider del film possa essere Ben Reilly.

Creato in un laboratorio dallo Sciacallo, Ben era un clone di Peter Parker che ha esordito nei fumetti come un nemico prima di diventare infine uno stretto alleato di Spider-Man. Dopo aver debuttato in The Amazing Spider-Man di Gerry Conway negli anni ’70, Reilly è stato apparentemente ucciso nello stesso numero, ma è tornato anni dopo per la “Clone Saga”.

Di seguito, le prime immagini del personaggio:

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, Miles Morales nel poster ufficiale

Spider-Man: Accross the Spider-verse

Miles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un premio Oscar, Spider-Man: Accross the Spider-verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di “Spider-Eroi” incaricata di proteggerne l’esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come affrontare una nuova minaccia, Miles si ritrova contro gli altri “Ragni” e dovrà ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse – il poster

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 1° giugno 2023 al cinema

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, le foto dal backstage spoilerano un cameo importante

spider-man-beyond-the-spider-verse

Sono state diffuse delle immagini dal backstage di Spider-Man: Accross the Spider-verse che mostrano un grosso spoiler dal film attualmente al cinema e che racconta la seconda avventura in animazione di Miles Morales.

Nelle foto vediamo Donald Glover nei panni di Prowler. Il personaggio compare nel film in una brevissima scena ed è uno dei pochissimi inserti in live action nel mondo animato di Morales. La particolarità di questo cameo è il rimando ai film di Spider-Man di Tom Holland. In Spider-Man: Homecoming, infatti, Glover compare in una breve scena nei panni di Aaron Davis. Già all’epoca si era speculato su questo personaggio, che i fan dei fumetti sapevano già essere lo zio di Miles. La storia di Spider-Man: Un nuovo universo ha poi mostrato lo zio di Miles nei panni di Prowler, e questo cameo in Accross the Spider-Verse ha in qualche modo chiuso il cerchio, rimandando forse a qualche svolta futura per l’avvenire degli Spider-man in live action a casa SONY/Marvel.

Spider-Man: Accross the Spider-verse, la trama

Miles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un premio Oscar®, Spider-Man: Across the Spider-Verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di “Spider-Eroi” incaricata di proteggerne l’esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come affrontare una nuova minaccia, Miles si ritrova contro gli altri “Ragni” e dovrà ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse è al cinema

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, la descrizione dei primi 15 minuti di film!

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Grazie a ScreenRant, presenta al CinemaCon, abbiamo la possibilità di leggere la descrizione del footage di Spider-Man: Accross the Spider-verse mostrato da SONY durante la convention.

Il filmato ha rivelato una battaglia con Spider-Gwen e Spider-Man 2099 che combattono contro il famoso cattivo di Spider-Man, Avvoltoio. Leggi la descrizione del footage qui sotto:

Il filmato inizia nella dimensione di Gwen, quindi si sposta nella dimensione di Miles Morales. I due si riuniscono (Gwen è sulla Terra 65). Gwen rientra di soppiatto e suo padre le dice: “Ci siamo presi una svolta nel caso Spider-Woman”. È ovvio che lei e il papà hanno una relazione tesa. L’Avvoltoio viene quindi visto attaccare in città, spingendo Gwen a indossare il suo costume da Spider-Gwen. Suo padre è già sulla scena e dice agli altri ufficiali di prestare attenzione a Spider-Woman. Quindi viene incollato alla sua macchina con delle ragnatele. Gwen lo tiene al sicuro e corre per combattere Avvoltoio. Sembra selvaggio. È color seppia e non corrisponde al suo stile visto in altre occasioni, in animazione, sembra un disegno rinascimentale. Ha anche un buffo accento italiano. All’improvviso, si apre un portale e appare Spider-Man (anche lui in uno stile di animazione diverso) e procede a battere Avvoltoio.

Viene poi rivelato che la fine del primo film ha incasinato il multiverso e i cattivi vengono uccisi nelle dimensioni sbagliate. Spider-Man 2099 chiede rinforzi, mentre un altro portale si apre e Jessica Drew esce su una moto. È una donna nera incinta con una grande vibe afro anni ’70. Un elicottero si schianta contro un edificio e tutti e tre gli Spider-personaggi usano le ragnatele per impedire che colpisca il suolo e uccida tutti. Gwen viene quindi messa alle strette da suo padre, il capitano Stacy, dicendo che è in arresto per l’omicidio di Peter Parker. Quindi lei si toglie la maschera per rivelare che è sua figlia, cosa che sciocca il capitano Stacy e gli spezza il cuore. Tuttavia comincia a leggerle i suoi diritti. Improvvisamente, Miguel/Spider-Man 2099 e Jessica Drew la salvano. Accettano di portarla attraverso il loro portale per impedire agli altri Spidey di riparare il multiverso.

Il filmato si sposta quindi sulla Terra 610 (universo di Miles Morales). È in ritardo per un incontro con i suoi genitori e un consulente studentesco. Ha una B in spagnolo e ha saltato un sacco di lezioni. Vuole andare alla Columbia University, ma sua madre vuole che rimanga a Brooklyn. Vuole studiare la materia oscura e “imparare a viaggiare in altre dimensioni” con suo padre che dice “sembra un lavoro falso”. Lo spider-sense di Miles si attiva e il ragazzo deve lasciare la riunione. Anche il padre di Miles riceve una chiamata, un attacco di un supercriminale. Il consulente di orientamento dice alla madre di Miles: “Ti sta mentendo e penso che tu lo sappia”.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA. Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, intervista ai filmmaker

Ecco la nostra intervista ai filmmaker di Spider-Man: Across the Spider-Verse, JOAQUIM DOS SANTOS, KEMP BOWERS e JUSTIN K. THOMPSON, i registi del film, e CHRIS MILLER e PHIL LORD, i produttori. Spider-Man: Across the Spider-Verse è al cinema dal 1° giugno, distribuito da Eagle Pictures.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione del film d’animazione

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, intervista ai doppiatori

Ecco la nostra intervista ai doppiatori di Spider-Man: Across the Spider-Verse, HAILEE STEINFELD (Gwen Stacy/Spider-Gwen), SHAMEIK MOORE (Miles Morales/Spider-Man), ISSA RAE (Jessica Drew/Spider-Woman) e DANIEL KALUUYA (Hobie/Spider-Punk). Spider-Man: Across the Spider-Verse è al cinema dal 1° giugno, distribuito da Eagle Pictures.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione del film d’animazione

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, intercettato un altro Spider-Man nel poster ufficiale

Spider-Man: Accross the Spider-verse

Nonostante l’attenta analisi di tutte le varianti dell’Uomo Ragno viste nel trailer di Spider-Man: Accross the Spider-verse, arriva invece dal poster ufficiale del film la conferma che ci sarà anche Spectacular Spider-Man. Doppiato da Josh Keaton nella serie Disney XD The Spectacular Spider-Man, in onda tra il 2008 e il 2009, il personaggio è stato confermato dal produttore Chris Miller che ha risposto su Twitter alla domanda diretta di un fan.

https://twitter.com/_ricebowl_/status/1605230507473702918?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1605230679838445568%7Ctwgr%5E549b822deb3ed040fac50c673ab8085e08965f3a%7Ctwcon%5Es2_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Fspider-man%2Finto_the_spider-verse%2Fspider-man-across-the-spider-verse-international-poster-confirms-spectacular-spider-man-will-appear-a198487

 

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 1° giugno 2023 al cinema

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, il trailer internazionale

Ecco il trailer internazionale di Spider-Man: Accross the Spider-verse il prossimo film del ragnoverso di casa SONY che arriverà nelle sale italiane a partire dal 1° giugno.

Spider-Man: Accross the Spider-verse, la trama

Miles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un premio Oscar®, Spider-Man: Across the Spider-Verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di “Spider-Eroi” incaricata di proteggerne l’esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come affrontare una nuova minaccia, Miles si ritrova contro gli altri “Ragni” e dovrà ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 1° giugno 2023 al cinema

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, il regista rivela il cameo troppo bizzarro anche per questo film

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Uno dei registi di Spider-Man: Across the Spider-Verse ha rivelato che un bizzarro cameo è stato tagliato dal film. Spider-Man: Across the Spider-Verse presentava molte varianti di Spider-Man mentre Miles Morales di Shameik Moore lasciava il suo universo per avventurarsi nel multiverso più ampio per seguire Gwen Stacy di Hailee Steinfeld.

Lungo la strada, diversi Spider-Men sono apparsi in ruoli importanti, cameo o semplicemente sullo sfondo di un’inquadratura. Mentre Spider-Man: Across the Spider-Verse aveva più che sufficienti varianti di Spider-Man, uno Spider-Man tagliato avrebbe potuto dare al film una delle sue scene più folli.

Durante un’intervista con Empire Magazine, il co-regista di Spider-Man: Across the Spider-Verse Joaquim Dos Santos ha rivelato un’idea per una variante di Spider-Man che è stata tagliata dal film. Secondo Santos, il team di Spider-Society avrebbe potuto comprendere persino un uomo ragno giocattolo Toy-Biz. Il regista ha spiegato che il gioco sarebbe dovuto apparire dentro la mano di un bambino gigante che sarebbe rimasto fuori campo tutto il tempo. Un’idea certamente folle e fuori dagli schemi che poteva sposasri alla perfezione con la follia del progetto, ma che potrebbe ancora trovare il suo spazio nel sequel del film.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, il film

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain è, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-Verse, il protagonista parla di “furto” dell’Oscar

Spider-Man Beyond the Spider-Verse

Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki ha vinto l’Oscar 2024 per il miglior film d’animazione, ma sembra che non tutti l’abbiano presa bene. In un anno con cinque candidati fortissimi, l’Academy ha deciso di premiare lo splendido ritorno del Sensei alla regia, a dieci anni da Si alza il vento.

Il principale avversario del film dello Studio Gibli era Spider-Man: Across the Spider-Verse e sembra che Shameik Moore, che nel film doppia Miles Morales, non abbia preso troppo bene la sconfitta del suo film. Scegliendo X per esprimere il suo disappunto, Moore ha scritto soltanto “derubati” sul suo profilo, alludendo chiaramente alla sconfitta agli Oscar del film.

Se da una parte è vero che Spider-Man: Accross the Spider-Verse è un film straordinario, è altrettanto vero che pure il film di Miyazaki è lo stato dell’arte dell’animazione tradizionale oggi. Considerato che il franchise di Miles Morales durerà almeno per un altro film, ci sarà la possibilità per Shameik Moore di rifarsi.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, il first look del film con Miles Morales!

Nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, la SONY ha diffuso il primo emozionante first look di Spider-Man: Accross the Spider-verse, sequel dello strepitoso Spider-Man: into the Spider-verse, uscito da noi con il titolo di Spider-Man: Un Nuovo Universo e atteso vincitori del premio Oscar come miglior film d’animazione.

Nel breve filmato vediamo Spider-Gwen, sempre più cool, che fa visita a Miles Morales e lo trascina attraverso il multiverso!

Spider-Man: Accross the Spider-verse – first look

Il fatto che il first look sia uscito pochi giorni prima rispetto a Spider-Man: No Way Home, potrebbe avallare le teorie che vorrebbero una comparsa anche di Miles Morales nel film con Tom Holland.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 7 ottobre 2022 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci Anelli, Wonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, i giochi svelano dei dettagli sul villain

Spider-Man- Accross the Spider-verse (Parte 1)

Spider-Man: Accross the Spider-verse continua a regalare piccole gioie ai fan che non vedono l’ora di veder arrivare al cinema Miles Morales e le sue Spider-People. Oggi, grazie a un giocattolo Hasbro, possiamo avere qualche altro elemento in merito a quello che è stato presentato come il cattivo del film, ovvero La Macchia.

Il giocattolo Hasbro, una action figure del personaggio Marvel, tradizionalmente un cattivo sia di Spider-Man che di Daredevil, è stato avvistato in un Walmart canadese e condiviso dall’utente di Instagram TOYSHIZ. Sul retro della confezione, la descrizione del giocattolo descrive il cattivo nelle prime fasi del suo viaggio. Una piccola riga sulla scatola spiega: “Se The Spot può realizzare il vero potere delle sue abilità, potrebbe diventare una minaccia per l’intero universo”. Secondo i fumetti, Spot ha la capacità di aprire portali interdimensionali, anche sul proprio corpo, che gli consentono di commettere crimini in più universi.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, i concept dei nuovi personaggi, c’è anche la figlia di Peter B. Parker

Spider-Man: Across the Spider-Verse

I produttori Phil Lord e Chris Miller rivelano i concept art per i nuovi personaggi di Spider-Man: Across the Spider-Verse. Sony e Marvel hanno avuto successo con l’uscita di Spider-Man: Into the Spider-Verse, che ha preso il famoso eroe Miles Morales (Shameik Moore) e lo ha inserito nell’animazione per un’avventura super stilizzata. Il trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse ha recentemente svelato personaggi come Spider-Man 2099 (Oscar Isaac) e Spider-Woman (Issa Rae). Oltre ai protagonisti, ci sono diversi cameo sfuggenti che senza dubbio popoleranno il nuovo film ed entusiasmeranno il pubblico.

Dopo l’uscita del trailer, Sony Pictures Entertainment ha tenuto un aftershow per i membri di YouTube Premium con i produttori Lord e Miller, oltre alla voce di Gwen Stacy, Hailee Steinfeld, e ha discusso di cosa accadrà per Spider-Man: Across the Spider-Verse. L’aftershow ha offerto il primo sguardo a tre personaggi unici: Mayday Parker, la figlia neonata di Peter B. Parker (Jake Johnson) e Mary Jane Watson (Zoë Kravitz); Hobie Brown (Daniel Kaluuya), un supereroe britannico noto come Spider-Punk; e Spider-Man India, una variante del personaggio che proviene da Mumbattan, una combinazione di Mumbai e Manhattan.

Guarda i concept di Spider-Man: Accross the Spider-verse

Sinossi: Miles Morales torna nel nuovo capitolo della saga Spider-Verse, vincitrice di un premio Oscar, Spider-Man: Accross the Spider-verse. Dopo essersi riunito con Gwen Stacy, l’amichevole Spider-Man di quartiere di Brooklyn viene catapultato nel Multiverso, dove incontra una squadra di “Spider-Eroi” incaricata di proteggerne l’esistenza. Ma quando gli eroi si scontrano su come affrontare una nuova minaccia, Miles si ritrova contro gli altri “Ragni” e dovrà ridefinire cosa significa essere un eroe per poter salvare le persone che ama di più.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, ecco perché Oscar Isaac è tornato

Spider-Man: Accross the Spiderverse – Part One

Il primo sguardo a Spider-Man: Accross the Spider-verse ci ha riproposto Spider-Man 2099, personaggio che compariva nella scena post-credits di Spider-Man: Un Nuovo Universo e che era doppiato da Oscar Isaac.

Per il seguito, in cui immaginiamo un ruolo più ampio per Spider-Man 2099, Oscar Isaac ha deciso di tornare, ma a una sola condizione. Secondo quanto dichiarato dai produttori del film, Phil Lord e Chris Miller, Isaac avrebbe detto sì solo a patto che il suo personaggio sarebbe stato divertente.

“Oscar Isaac aveva una sola condizione per dire di sì: ‘Non mi fate noioso’. Ha fatto di Miguel O’Hara un personaggio molto complesso, e sicuramente NON è noioso”.

Di seguito vi proponiamo la scena post credits del film in cui esordisce Miguel O’Hara/Spider-Man 2099/Oscar Isaac:

Spider-Man: Accross the Spiderverse – Part One arriverà il 7 ottobre 2022 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, ecco il titolo del sequel

Spider-Man: Across the Spider-Verse

In occasione del CinemaCon la Sony ha fatto diversi annunci in merito al suo futuro e tra questi c’è stato anche l’annuncio ufficiale del sequel di Spider-Man: Accross the Spider-verse, del quale è stata vista una clip esclusiva (qui la descrizione).

Come sappiamo, inizialmente il film era intitolato Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 2), visto che il secondo film di questa trilogia animata doveva essere Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 1). Pochi giorni fa però la SONY ha eliminato il Parte 1 dal titolo del secondo film, e di conseguenza, il treequel di questa saga avrà un altro titolo, che sarebbe Spider-Man: Beyond the Spider-verse.

Siamo sicuramente davanti a un franchise amatissimo e attesissimo, oltre al fatto che ci troviamo di fronte a un modo di fare animazione che segna la storia del linguaggio cinematografico.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA. Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse, Daniel Kaluuya nel cast vocale

Il premio Oscar Daniel Kaluuya si è unito al cast vocale di Spider-Man: Accross the Spider-verse, film della Sony Pictures Animation, sequel del rivoluzionario Into the Spider-Verse, che ha anche vinto un Oscar come miglior film animato. Kaluuya doppierà il ruolo di Hobart “Hobie” Brown, alias Spider-Punk.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman. Daniel Kaluuya sarà Spider-Punk.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse – Part One: la prima trama preannuncia super-villain e molte varianti

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Dopo l’arrivo del trailer, Sony ha rivelato la sinossi ufficiale di Spider-Man: Accross the Spider-verse. La descrizione conferma lo status di Miles come il nuovo Spider-Man a tempo pieno nel suo universo e anticipa il suo viaggio attraverso il multiverso con una nuova squadra di Spider-People e una battaglia contro un criminale ultra potente. La sinossi recita come segue:

“Miles Morales ritorna per il prossimo capitolo della saga vincitrice dell’Oscar, Spider-Verse, un’avventura epica che trasporterà l’amichevole Spider-Man di Brooklyn a tempo pieno attraverso il Multiverso per unire le forze con Gwen Stacy e una nuova squadra di Spider-Men. Persone con cui affrontare un cattivo più potente di qualsiasi cosa abbiano mai incontrato”.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 7 ottobre 2022 al cinema negli USA. Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse – Part One: il first look in italiano

Ecco la versione italiana del first look di Spider-Man: Accross the Spider-verse.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 7 ottobre 2022 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci Anelli, Wonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 1), nuovi dettagli sul villain

Spider-Man- Accross the Spider-verse (Parte 1)

Una settimana dopo la rivelazione del primo sguardo alla Macchia, il cattivo di Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 1), il regista del film, Kemp Powers, ha rilasciato delle dichiarazioni più dettagliate sul personaggio e soprattutto sul suo costume.

Durante un’intervista con CartoonBrew insieme ai suoi co-registi Joaquim Dos Santos e Justin K. Thompson, Powers ha notato un dettaglio interessante sull’aspetto di Macchia. L’aspetto bizzarro del cattivo non è dovuto a un costume, ma alla sua vera pelle, che è completamente bianca con macchie scure dalla testa ai piedi che potenziano le sue abilità.

“Fin dall’inizio sembrava avere un potenziale infinito, sia per ciò che riguarda l’aspetto visivo che per quanto concerne l’arco narrativo del personaggio. Perché sai tra l’altro che non è un costume, quella è la sua pelle. Dal modo in cui lo indossa, sai che non è un ragazzo con un abito a pois. In realtà è la sua pelle. Quindi sai, l’arco narrativo di Dr. Ohnn/Macchia è davvero complementare, senza rivelare la storia, completa davvero bene il viaggio di Miles in questo film.”

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere Spider-Man: Accross the Spider-verse, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn. La voce del villain sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

 
 

Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 1), la prima immagine del villain!

Spider-Man: Across the Spider-Verse

Via Instagram è stato rivelata la prima immagine di Spot, il cattivo di Spider-Man: Accross the Spider-verse (Parte 1). Nella foto, che potete vedere di seguito, vediamo il noto villain dei fumetti combattere contro Miles Morales. La voce del personaggio sarà, in originale, doppiata da Jason Schwartzman.

Spider-Man: Accross the Spider-verse arriverà il 2 giugno 2023 al cinema negli USA.

Sony Pictures Animation ha ingaggiato Joaquim Dos Santos (Voltron: Legendary Defender, La leggenda di Korra), il candidato all’Oscar Kemp Powers (Soul) e Justin K. Thompson (Piovono polpette) per dirigere il film, utilizzando una sceneggiatura scritta da Phil Lord e Chris Miller (che tornano anche come produttori insieme a Amy Pascal, Avi Arad e Christina Steinberg) in collaborazione con David Callaham (Shang-Chi e La Leggenda dei Dieci AnelliWonder Woman 1984).

Non è stato ancora confermato, ma sia Shameik Moore che la candidata all’Oscar Hailee Steinfeld dovrebbe tornare a doppiare rispettivamente Miles Morales e Gwen Stacy. Nel sequel dovrebbero ritornare anche gran parte degli attori che hanno prestato le loro voci nel primo film, tra cui Jake Johnson, Brian Tyree Henry, Lily Tomlin, Luna Lauren Velez, Zoë Kravitz, John Mulaney, Oscar Isaac e Kimiko Glenn.

 
 

Spider-Man: a gennaio un meeting tra Marvel e Sony?

Dopo il polverone alzato negli ultimi giorni intorno al futuro di Spider-Man, in seguito ai numerosi leaks apparsi in rete in occasione dell’attacco hacker subito dalla Sony, nelle ultime ore si sta facendo insistente un rumor che vorrebbe un imminente incontro tra la Sony, che attualmente detiene i diritti dello spara ragnatele, e la Marvel, desiderosa di riappropriarsi di uno dei suoi eroi più amati.

Secondo le ultime voci, infatti, sarebbe in programmazione un meeting che, nel prossimo gennaio, metterebbe faccia a faccia le due case di produzione, nelle figure di Kevin Feige ed Amy Pascal, al fine di trovare una soluzione alla diatriba uomo ragno. Qualora quest’incontro riesca a far risolvere alle parti la spinosa questione, già da febbraio potremo avere notizie sul futuro cinematografico di Peter Parker che potrebbe fare il proprio debutto nel Marvel Cinematic Universe in una sequenza post credit in uno dei prossimi film dei Marvel Studios.

Attualmente, tuttavia, queste indiscrezioni sono relegate nel limbo dei rumors in quanto, in merito, non vi è alcuna comunicazione ufficiale, non ci resta, dunque, che attendere sperando che si giunga presto al miglior epilogo possibile.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

Spider-Man: a breve il nuovo Peter Parker?

Spider-man

Con le riprese di Captain America Civil War entrate ormai nel vivo e con la Marvel intenta a sfogliare la margherita per decidere quale fra gli attori in lizza avrà l’onore di indossare il costume di Spider-Man, cresce sempre di più la curiosità intorno alla misteriosa terza incarnazione cinematografica dell’arrampicamuri creato da Stan Lee.

Secondo quanto rivelato da Deadline i nodi potrebbero essere sciolti molto presto ed il nuovo Peter Parker potrebbe finalmente presentarsi al mondo già nel corso della prossima settimana. Con queste parole Deadline potrebbe aver lanciato la notizia bomba di questi giorni: “Abbiamo saputo che la decisione potrebbe essere presa la prossima settimana”.

Vi ricordiamo che Peter Parker rivestiva un ruolo di prim’ordine nella versione cartacea di Civil War, mentre, attualmente, è ancora incerta la sua posizione in Captain America Civil War.

Per scoprire gli attori ancora in lizza per la parte vi rimandiamo al presente link.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo cheCaptain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: Deadline

 
 

Spider-Man: 8 costumi che vorremmo vedere nel MCU

spider-man

Ad oggi fan hanno avuto modo di vedere sullo schermo ben tre versioni di Spider-Man dalla trilogia di Sam Raimi al reboot in due capitoli di The Amazing Spider-Man di Marc Webb fino ad arrivare all’ultima di Spider-Man: Homecoming, il film che segna il ritorno a casa Marvel di Peter Parker dopo un lungo periodo di assenza.

E sebbene il futuro dell’Uomo Ragno al cinema sia ben legato al MCU, non abbiamo avuto conferme né dettagli sui prossimi film a lui dedicati ma sappiamo per certo che Tom Holland comparirà sia in Avengers: Infinity War che in Avengers 4.

Leggi anche – 15 cose che non sapete sul cancellato Spider-Man 4 di Sam Raimi

Ma soprattutto: che costume indosserà Spider-Man nella nuova fase del MCU? CBR ha provato a indovinare proponendo ben otto alternative. Scopriamo quali in questa classifica:

1Ricochet

Ad un certo punto nei fumetti Spider-Man è accusato di omicidio: così per continuare ad agire in incognito e non farsi riconoscere dalla polizia, Peter ha assunto diverse identità di supereroi. Tra cui quella di Ricochet.

Iron Spider-Man

spider-man 4Parte di questo costume è apparso ul grande schermo proprio alla fine di Spider-Man: Homecoming quando Tony Stark porge l’uniforme a Peter. Secondo alcune voci, il costume verrà indossato in Avengers: Infinity War, e vi ricordiamo che nei fumetti questo permetteva a Spidey di far crescere le braccia ragno meccaniche per poi staccarle ed inviare così le armi in missioni di ricognizione. 

Successivo

Spider-Man: 8 costumi che i Marvel Studios dovrebbero proporre nella prossima trilogia

Superior Spider-Man

La Sony Pictures sarà anche responsabile di portare Spider-Man sul grande schermo, ma la Disney è ancora proprietaria dei diritti di merchandising dell’arrampica muri. Questo spiega in parte il motivo per cui, da Captain America: Civil War del 2016, il Peter Parker di Tom Holland ha indossato così tanti costumi diversi!

Nei momenti finali di Spider-Man: No Way Home, l’adolescente ha dato l’addio alla sua tuta tecnologicamente avanzata per indossarne una più in linea con la sua controparte fumettistica. Una svolta praticamente perfetta e che rappresenta un’interpretazione dell’eroe che speriamo di vedere al centro della scena nella prossima trilogia di film. Tuttavia, non crediamo che Spidey rinuncerà presto a indossare costumi alternativi. Anzi, ci sono alcuni costumi dei fumetti che non vediamo l’ora di vedere un giorno in versione live-action.

1“Black Suit” Spider-Man

Se ci si ferma a pensare, è assurdo che Spider-Man non sia tornato dallo spazio con questa nuova tuta. È probabile che i piani della Sony per Venom abbiano fatto deragliare l’idea, ma No Way Home ha aperto la porta alla possibilità di realizzarla.

Non è un segreto che lo studio desideri che il Peter Parker di Tom Holland incroci la sua strada con l’Eddie Brock di Tom Hardy, ed entrambi gli attori hanno espresso il loro interesse a realizzarlo. Purtroppo, pensiamo che Venom: La furia di Carnage e Spider-Man: No Way Home siano quanto di più vicino a un crossover otteremo. Tuttavia, un pezzo del costume è ora nel MCU! Dovrebbe avvenire prima di Avengers: Secret Wars, giusto? Sarebbe anche la scusa perfetta per far sì che Spidey cerchi l’aiuto dei Fantastici Quattro, portando all’introduzione del già citato Bombastic Bag-Man

Successivo

Spider-Man: 6 “amazing” spin-off che vorremmo vedere

Sappiamo che la Sony possiede ancora i diritti dei personaggi Marvel legati a Spider-Man e che vorrebbe ancora realizzare una serie di spin-off sempre con l’aiuto dei Marvel Studios. Ma su quali personaggi, plausibilmente, si potrebbero basare questi film?

Ecco sei proposte:

[nggallery id=2818]

 
 

Spider-Man: 5 volte in cui si è comportato da stupido

Tom-Holland-in-Spider-Man-No-Way-Home-Trailer

Sony ha finalmente annunciato una data di uscita ufficiale per Spider-Man: No Way Home sui supporti fisici e sulle piattaforme. La notizia è stata accolta con favore dai fan, desiderosi di rivivere la grande avventura dell’eroe anche sui piccoli schermi.

Se c’è una cosa che il film ci ha dimostrato, è che Peter Parker non compie sempre e solo azioni sagge e ben calcolate. In No Way HomePeter (Tom Holland) sembra avere finalmente appreso che “Un grande potere comporta anche una grande responsabilità”, ma i fan sanno che le decisioni prese dall’eroe in film come Spider-Man: Homecoming e Avengers: Infinity War non sono state sempre astute. Ecco quindi una classifica che riporta i più grandi errori commessi da Spidey nell’MCU.

1L’incidente sulla Staten Island Ferry

In Spider-Man: Homecoming, Peter non dà retta a Iron Man: esce dal suo quartiere e decide di rintracciare l’Avvoltoio, finendo nel mezzo di un’operazione dell’FBI. Se Spidey avesse ascoltato Tony, Adrian Toomes sarebbe stato arrestato dalla polizia.

Al contrario tutto è andato storto e tutte le persone innocenti sul traghetto di Staten Island hanno quasi perso la vita. Come se non bastasse, Mac Gargan era tra i feriti sulla nave e chiaramente vuole vendicarsi di Spider-Man. Prevediamo che il personaggio torni nella prossima trilogia per creare scompiglio, magari trasformandosi in Scorpion o in Venom

Successivo

Spider-Man: 5 vendicatori che vorremmo vedere nel nuovo film

Spider-Man rimarrà nell’Universo Cinematografico Marvel grazie al nuovo accordo siglato da Sony e Marvel Studios dopo che pochi mesi fa era stata confermata la rottura del contratto di co-produzione, dunque il personaggio sarà protagonista di un terzo capitolo standalone (uscita prevista il 16 luglio 2021) e comparirà in un altro cinecomic del franchise.

Ma quali sono i personaggi che potrebbero apparire nella nuova avventura di Spidey, e quali dei Vendicatori vorremmo vedere al suo fianco? Ecco i nostri candidati:

1Thor

avengers endgame

Chiudiamo questa lista di desiderata con il più prevedibile ma anche più giusto dei Vendicatori che potrebbero affiancare Spider-Man nel suo terzo film standalone: Thor è senza dubbio il personaggio più divertente del MCU, e dopo il suo exploit in Ragnarok è giusto che continui sulla strada della commedia. Dunque sarebbe un’occasione ghiotta per gli sceneggiatori unire i due eroi nello stesso capitolo, dando sfogo alle battute con Chris Hemsworth e Tom Holland!

Leggi anche – Spider-Man: cosa significa il suo “ritorno” nel MCU per la Fase 4?

Fonte: Screenrant

Successivo

Spider-Man: 20 occasioni in cui si è spinto decisamente troppo oltre

spider-man

Come eroe, l’Uomo Ragno è generalmente legato alla moderazione: Spidey può possedere una forza sovrumana, ma tiene la violenza sempre sotto controllo, nel cercare di contenere la minaccia dei suoi antagonisti, per onorare il defunto zio Ben. La lezione che Peter ha imparato da suo zio – da un grande potere deve derivare anche una grande responsabilità – è diventato il suo mantra come combattente del crimine in qualità di Spider-Man.

Eppure ci sono state volte in cui l’Uomo Ragno si è spinto troppo oltre i suoi limiti mentali e fisici quando si è trattato di sconfiggere i cattivi, assecondando il suo lato oscuro e arrivando pericolosamente vicino a diventare lui stesso un cattivo.

1La sconfitta di Kingpin – The Amazing Spider-Man #542

Molti degli esempi elencati finora hanno mostrato l’Uomo Ragno sotto una luce piuttosto negativa, perdendo il controllo di sé stesso in modo poco eroico. Tuttavia, il faccia a faccia di Peter con Kingpin in Amazing Spider-Man #542 è più che pienamente giustificato, tanto giusto quanto impressionante. Dopo che Peter ha rivelato la sua identità al mondo in Civil War, ogni cattivo sa dove trovarlo. Wilson Fisk invia un assassino per uccidere Peter, ma il proiettile colpisce invece zia May, la quale viene portata in ospedale in condizioni critiche, mentre Peter va a Riker’s Island per vendicarsi.

Quando trova Kingpin, ci va leggero con le battute ma pesante con le mani, intenerendo Fisk con ripetuti colpi al volto. Spidey dà il tutto e per tutto, dicendo a Kingpin che si tratta di una questione personale e vuole sconfiggerlo proprio come Peter Parker. Fa cadere Fisk a terra più volte prima di picchiarlo e umiliarlo di fronte ai prigionieri riuniti. Minaccia di uccidere Kingpin se la zia May non ce la farà e avverte i detenuti che verrà a cercare anche loro se mai si avvicineranno alla sua famiglia. È un’impressionante (ma necessaria) dimostrazione di forza ed è l’Uomo Ragno al suo massimo grado di brutalità e cattiveria.

Successivo

Spider-Man: 15 dettagli rappresentati male nei film

spider-man

Spider-Man è uno degli eroi, dopo Batman e Wolverine, ad aver avuto più volte la possibilità di comparire sul grande schermo. Il supereroe con i superproblemi arriverà di nuovo al cinema in solitaria nel 2017, con un nuovo interprete per un progetto Marvel Studios/Sony. Ma cosa devono imparare dal passato i due studi?

Ecco 15 dettagli di Spider-Man rappresentati male nei film

[nggallery id=3025]

Sappiamo bene che diversi punti di questo elenco sono stati perfezionati o evitati nel prossimo Spider-Man Homecoming. Ad esempio sappiamo per certo che nel film comparirà almeno un altro eroe Marvel, ovvero Tony Stark/Iron Man e sappiamo, da Captain America Civil War che il personaggio di Tom Holland è molto molto spiritoso. Inoltre la sua tecnologia è fatta in casa con l’upgrade delle Stark Industries e che, almeno per ora, non ci saranno drammi sentimentali all’orizzonte, né morti di zio Ben con cui fare i conti.

CORRELATI

 
 

Spider-Man: 12 attori “dimenticati” della trilogia di Sam Raimi

Bryce Dallas Howard Spider-Man 3

Ci sono molti grandi nomi e attori popolari che è impossibile dimenticare nella trilogia di Spider-Man di Sam Raimi, ma quelli meno rilevanti potrebbero essere svaniti dalla nostra memoria. I film di Spider-Man del MCU, con Tom Holland, hanno giustamente raccolto elogi per il modo in cui hanno elevato l’eroe come elemento centrale del franchise, ma il fascino e il tono della trilogia di Raimi ne faranno per sempre un pilastro del cinema Marvel.

Fortunatamente, l’entusiasmo e l’affetto dei fan nei confronti dei film di Raimi non si è mai smorzato, ancor di più dopo che è tornato a dirigere Doctor Strange nel Multiverso della Follia per il MCU e Spider-Man: No Way Home che ha riportato in scena Tobey Maguire, Willem Dafoe, Alfred Molina e Thomas Haden Church. Oltre a questi volti noti, svariati attori di successo hanno preso parte ai film di Raimi ma, avendo interpretato personaggi meno di rilievo, tendiamo a scordarcene: ecco i 12 attori dimenticati della trilogia di Spider-Man di Sam Raimi!

Bryce Dallas Howard

La trilogia di Raimi sull’Uomo Ragno ha lanciato la carriera di molti attori che oggi sono nomi noti, tra cui Bryce Dallas Howard. Spider-Man 3 è stato il suo primo film di successo, in cui interpretava l’interesse amoroso secondario di Peter, Gwen Stacy. Naturalmente era un personaggio centrale nel film, data la sua importanza nei fumetti, ma a posteriori la sua eredità è stata ampiamente oscurata dall’interpretazione di Emma Stone nello stesso ruolo nella duologia The Amazing Spider-Man.

La Howard è forse più nota per aver recitato accanto a Chris Pratt nella trilogia di Jurassic World nel ruolo di Clair Dearing. Altri suoi ruoli di rilievo comprendono quello di Hilly Holbrook in The Help, Rosalind in As You Like It di Kenneth Branagh e Victoria in The Twilight Saga: Eclipse. Oggi la Howard sta seguendo le orme del padre Ron Howard e si sta facendo un nome anche dietro la macchina da presa. Oltre ad aver doppiato Yaddle in Tales of the Jedi, ha diretto alcuni dei migliori episodi di The Mandalorian e The Book of Boba Fett.

Elizabeth Banks

Un altro nome importante che il pubblico potrebbe dimenticare di questi film è Elizabeth Banks, che ha partecipato a tutti e tre i film di Raimi. Ha interpretato Betty Brant, la segretaria di J. Jonah Jameson al Daily Bugle e uno dei personaggi di supporto più prolifici di Peter nei fumetti. Il personaggio di Betty è stato rappresentato anche nella trilogia di Spider-Man del MCU e interpretato da Angourie Rice. È interessante notare che originariamente la Banks aveva fatto il provino per MJ, ma era stata ritenuta troppo vecchia per il ruolo, nonostante avesse solo un anno in più di Tobey Maguire.

La carriera della Banks era già in ascesa e la trilogia di Spider-Man non fece altro che favorirne lo sviluppo. Tra i suoi ruoli più celebri, citiamo quello di Effie Trinket nella serie Hunger Games, di Avery Jessup in 30 Rock – per il quale è stata candidata a due Emmy Awards – e di Lindsay nei film e nelle serie televisive di Wet Hot America Summer. Come regista e produttrice, la Banks si è occupata della serie Pitch Perfect, del reboot di Charlie’s Angels e, più recentemente, della commedia-thriller di successo Cocaine Bear.

Joe Manganiello

Nel MCU, Flash Thompson è interpretato da Tony Revolori, ma nello Spider-Man di Raimi era Joe Manganiello a interpretare il compagno di classe e bullo di Peter. Questo è stato il suo primo ruolo professionale dopo la laurea alla Carnegie Mellon University. Alla fine, è tornato con un breve cameo in Spider-Man 3, ma l’esordio in un blockbuster così importante è stato un grande trampolino di lancio er la sua futura carriera. Alla fine si è unito al cast di True Blood e ha recitato nella serie di film Magic Mike.

Sebbene il suo ruolo di Flash non sia stato sviluppato allo stesso modo del Flash di Revolori nel MCU, Manganiello ha comunque avuto un’altra possibilità di diventare un importante antagonista della “rivale” della Marvel, la DC. Tragicamente, però, il suo ruolo di Deathstroke in Justice League è andato completamente perso nella litania di problemi, controversie, sconvolgimenti e ristrutturazioni del DCEU. Doveva addirittura essere l’antagonista principale del film di Ben Affleck su Batman, prima che questo progetto  andasse in frantumi e divenisse The Batman. Tuttavia, Manganiello potrebbe avere una seconda vita nell’Universo DC, in quanto Deathstroke potrebbe essere il cattivo perfetto per The Brave and the Bold.

Dylan Baker

Spider-Man: No Way Home ha riportato il Lizard di Rhys Ifans da The Amazing Spider-Man come uno dei cattivi che i vari Peter dovevano trovare il modo di salvare. È interessante notare che potrebbe esserci stata una versione alternativa del supercriminale della trilogia di Spider-Man di Raimi. Dylan Baker ha interpretato il Dr. Curt Connors, la benevola controparte umana di Lizard e il professore universitario di Peter sia in Spider-Man 2 che in Spider-Man 3. Non ha mai avuto modo di trasformarsi in Lizard, ma forse la cosa era in cantiere prima che il progetto di uno Spider-Man 4 venisse abbandonato.

Baker può essere ricordato per ruoli in film come Secretariat nel ruolo di Hollis Chenrey, Anchorman 2: La leggenda continua nel ruolo di Freddy Shapp e Selma nel ruolo di J. Edgar Hoover. Ha anche celebrato una carriera impressionante in TV. È apparso inizialmente in Law & Order nel 2004 ed è tornato 17 anni dopo per il revival dello show nel 2021. Il suo ruolo più riconoscibile è quello di Colin Sweeney in The Good Wife e The Good Fight, che gli è valso tre nomination agli Emmy Award.

James Cromwell

In The Amazing Spider-Man c’erano Emma Stone e Denis Leary, ma in Spider-Man 3 c’erano Bryce Dallas Howard e James Cromwell, rispettivamente nei panni di Gwen Stacy e di suo padre, George Stacy. Come il George di Leary, Cromwell era un capitano della polizia di New York, ma in realtà ammirava Spider-Man, soprattutto dopo che lo spara-ragnatele aveva salvato la vita di sua figlia. Come naturale evoluzione di Spider-Man 3, Cromwell si sarebbe probabilmente unito a Howard per Spider-Man 4. Sebbene non sia mai stato realizzato, i due si sono riuniti in Jurassic World: Fallen Kingdom, in cui Cromwell interpreta Benjamin Lockwood, l’ex socio in affari di John Hammond.

La carriera di Cromwell come attore dura da oltre mezzo secolo: ha iniziato a Broadway e poi è apparso al cinema e in televisione. Uno dei suoi ruoli più noti è quello di Arthur Hoggett in Babe – Maialino coraggioso del 1995, che gli è valso una nomination all’Oscar. È noto anche per Star Trek: Primo contatto, Six Feet Under e per il suo ruolo da Emmy Award in American Horror Story: Asylum. Attualmente recita nel ruolo di Ewan Roy in Succession.

Octavia Spencer

Una delle più grandi sorprese nel rivedere Spider-Man è stata quella di vedere il premio Oscar Octavia Spencer nel ruolo dell’innominata partecipante che registra Peter per l’incontro di wrestling. Sfortunatamente, questi erano i tipi di ruoli che la Spencer otteneva all’epoca, ma è riuscita a farsi maggiormente strada con il film di successo The Help.

Tra gli altri importanti ruoli cinematografici della Spencer figurano Prossima fermata Fruitvale Station, Il diritto di contare – che le è valso una nomination all’Oscar – The Divergent Series e Ma. Ha anche celebrato un’illustre carriera televisiva con ruoli importanti in Red Band Society, Mom, Truth Be Told e Self Made, che le è valso una nomination agli Emmy.

Lucy Lawless

Raimi, come molti registi, tende a lavorare più volte con gli stessi attori; è nota la sua storia con Bruce Campbell, che ha avuto ruoli ricorrenti nei film di Spider-Man e il successivo ritorno in Doctor Strange nel Multiverso della follia, ma un’altra sua popolare collaboratrice è Lucy Lawless. Lei e Raimi hanno iniziato a lavorare insieme in occasione del suo progetto di successo, Xena: La principessa guerriera, di cui lui era produttore, ed è poi tornata con un cameo irriconoscibile in Spider-Man come ragazza punk rock.

Le altre collaborazioni di Lawless e Raimi dopo Spider-Man includono Spartacus, in cui l’attrice interpreta Lucretia, e Ash vs. Evil Dead nel ruolo di Ruby con Bruce Campbell. Curiosamente, il ruolo della Lawless in Spider-Man è solo uno dei suoi due progetti Marvel: è infatti anche apparsa brevemente nella prima stagione di Agents of SHIELD.

Joel McHale

joel mchale spider-manQuando il Dottor Octopus attacca per la prima volta in Spider-Man 2, colpisce una banca in cui si trovano Peter e zia May. I due parlano con un impiegato della banca interpretato dal comico Joel McHale. Naturalmente, l’impiegato nega la loro richiesta di assistenza e finisce per accucciarsi come un bambino e in modo esilarante di fronte all’attacco del Dottor Octopus.

McHale è noto soprattutto per aver interpretato Jeff Winger, il protagonista di Community, da cui ha tratto uno show tutto suo, The Joel McHale Show with Joel McHale. Attualmente è protagonista della commedia Animal Control su Fox. Negli anni successivi a Spider-Man 2, McHale ha avuto la possibilità di diventare un supereroe, interpretando Starman in Stargirl.

Donna Murphy

Donna Murphy è una delle attrici più importanti e apprezzate di Broadway e in Spider-Man 2 ha interpretato Rosalie Octavius, la moglie del Dottor Octopus. Anche se si è trattato di un piccolo ruolo, la carriera della Murphy, soprattutto sul palcoscenico, è stupefacente: ha vinto due Tony Award per Passion nel 1994 e per The King and I nel 1996.

Ha poi dato voce a Madre Gothel, la matrigna malvagia di Rapunzel, nel film Disney omonimo. Ha anche partecipato a serie tv di successo, tra cui Law & Order, Mercy Street, Power e Gossip Girl. Attualmente, Murphy fa parte del cast di The Gilded Age della HBO nel ruolo di Caroline Astor.

Daniel Dae Kim

personaggi dimenticati spider-manAd affiancare Donna Murphy nell’assistenza al Dottor Octopus in Spider-Man 2 c’era Daniel Dae Kim nel ruolo di Raymond. All’epoca, l’attore era riconosciuto per i suoi ruoli ricorrenti in importanti serie televisive come ER, Star Trek: Enterprise e 24.

Da allora, ha continuato a lavorare in televisione ricoprendo ruoli importanti in Lost, Hawaii Five-0, The Good Doctor e New Amsterdam. Kim interpreterà il Signore del Fuoco Ozai nell’imminente adattamento live-action di Avatar: The Last Airbender di Netflix, il che è una scelta più che legittima dato che ha doppiato il Generale Fong nella serie animata e Hiroshi Sato in The Legend of Korra.

Aasif Mandvi

Un altro ruolo in Spider-Man 2 che è stato elevato dall’interpretazione di un attore memorabile è quello del capo di Peter alla pizzeria, interpretato da Aasif Mandvi.

Da questo piccolo ma esilarante cameo, Mandvi ha intrapreso una carriera comica di successo, diventando corrispondente del Daily Show. Altri suoi ruoli degni di nota sono quelli nella serie comica The Brink, nell’adattamento Netflix di Una serie di sfortunati eventi e, attualmente, in Evil su Paramount+.

Emily Deschanel

emily deschanel spider-manPeter viene licenziato dal suo lavoro per aver consegnato un ordine troppo in ritardo a una receptionist, interpretata da Emily Deschanel, che non aveva intenzione di pagare il pessimo servizio.

Pur trattandosi di una piccola parte, la Deschanel è coinvolta in una delle sequenze più divertenti della serie Spider-Man, quando Peter cerca di evitare che tutto cada dall’armadio delle scorte. La svolta della Deschanel in tv è poi avvenuta con il ruolo di  Temperance Bones in Bones.