Home Blog Pagina 747

Spider-Man: No Way Home: il trailer sbriciola il record di Avengers: Endgame

0

Nonostante sia trapelato online un giorno prima, il trailer di Spider-Man: No Way Home ha stabilito un nuovo record per il numero di visualizzazioni globali nelle prime 24 ore, arrivando a 355,5 milioni. Questo numero supera di gran lunga il record precedente detenuto dal trailer di Avengers: Endgame, che ha totalizzato 289 milioni di visualizzazioni nel dicembre 2018.

Secondo Sony Pictures, il trailer di No Way Home ha anche ottenuto il maggior numero di menzioni sui social media di qualsiasi anteprima di film nelle prime 24 ore, con 4,5 milioni di menzioni in tutto il mondo. A livello nazionale, il titolo ha attirato 2,91 milioni di citazioni in 24 ore, quasi raddoppiando gli 1,94 milioni di citazioni nello stesso arco temporale per il trailer di Endgame.

Spider-Man: No Way Home, guarda il trailer

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home: il concept inutilizzato dell’aliante di Green Goblin

0

Mentre Spider-Man: No Way Home era in fase di sviluppo, l’artista Josh Nizzi aveva alcune idee alternative su come poteva essere l’aliante di Green Goblin. Come prima idea, l’artista ha suggerito di aggiungere la maschera rotta del Goblin, che presenta il contorno frastagliato del suo viso nella parte anteriore, sul davanti come tributo al suo aspetto da fumetto.

Questo progetto avrebbe avuto anche un’artiglieria più prominente e l’artista suggerisce che doveva essere costruito utilizzando una tecnologia Stark come aveva già fatto Mysterio in Spider-Man: Far From Home.

Sebbene sia triste vedere il design inutilizzato, l’artista alla fine crede di aver fatto la scelta giusta.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home: Gwen Stacy trend su Twitter dopo il trailer. Ecco perché

0

Un momento del nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home sta regalando ai fan su Twitter importanti flashback legati a Gwen Stacy. Nei fumetti Marvel, Gwen Stacy è il primo interesse romantico di Peter Parker, la quale però viene uccisa dal Green Goblin. Il personaggio si è fatto strada sul grande schermo con The Amazing Spider-Man del 2012, interpretata perfettamente dall’attrice Emma Stone, che in seguito ha ripreso il suo ruolo nel sequel del 2014 sempre al fianco di Andrew Garfield.

La tuta di Spider-Man è ora di proprietà di Tom Holland, che ha interpretato il supereroe nel MCU dal 2016 in Captain America: Civil War. Da allora, il personaggio è stato protagonista di due film da solista che sono diventati grandi successi: Spider-Man: Homecoming (2017) e Spider-Man: Far From Home (2019). L’imminente terzo capitolo dovrebbe arrivare nelle sale il 15 dicembre e vede protagonisti anche altri volti della Marvel, tra cui Zendaya, Jon Favreau, Marisa Tomei e Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange. Spider-Man: No Way Home riporta anche alcuni dei cattivi più feroci di Peter Parker visti nei film passati come l’Otto Octavius ​​di Alfred Molina, Electro di Jamie Foxx e Green Goblin di Willem Dafoe.

Dopo la diffusione del nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home, i fan non hanno potuto fare a meno di notare una scena particolare che ricorda stranamente i momenti finali di Gwen Stacy in The Amazing Spider-Man 2. Gwen ha fatto rapidamente tendenza su Twitter mentre i fan analizzavano il straordinario riferimento tra i due film di Spider-Man. La scena si svolge verso la fine del trailer, quando Peter allunga disperatamente la mano per cercare di salvare MJ (Zendaya) dalla caduta da un grattacielo.

Tra i commenti che si sono distinti c’è la teoria dei fan secondo cui questa sarebbe stata la scena in cui lo Spider-Man di Andrew Garfield riesce a salvare MJ dal momento che non è riuscito a salvare Gwen in TASM 2. Ecco di seguito alcuni commenti:

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home: cosa comporta il ritorno di Doc Ock?

0
Spider-Man: No Way Home: cosa comporta il ritorno di Doc Ock?

L’atteso trailer di Spider-Man: No Way Home è approdato in rete questa notte. Questo nuovo capitolo è stato al centro di numerosi rumors secondo cui anche gli ex Spider-Men Tobey Maguire e Andrew Garfield sono stati scelti per il progetto in arrivo.

Tutto è iniziato quando Jamie Foxx ha annunciato il suo ritorno come il villain Electro da The Amazing Spider-Man 2 del 2014 assieme alla notizia che Alfred Molina avrebbe ripreso il ruolo di Doc Ock da Spider-Man 2 del 2004.

Ora che il tanto atteso trailer di Spider-Man: No Way Home è stato ufficialmente rilasciato, i fan hanno finalmente dato una prima occhiata a Doc Ock dal 2004 che, indossando i suoi classici occhiali verso la fine del teaser dice: “Ciao, Peter”.

Spider-Man-2-2004-Climax-Doc-Ock-Machine-Tobey-Maguire

La performance di Alfred Molina nei panni di Doc Ock ha portato Spider-Man 2 ad essere venerato come uno dei migliori film di Spider-Man fino. Ad oggi possiamo ipotizzare che la storia di Otto Octavius e del suo personaggio riprenda dal momento della sua morte nel fiume Hudson mentre saluta Peter. La domanda che tutti ci poniamo è: come fa a essere ancora vivo? E il Peter di Tom Holland è il vero il Peter Parker con cui sta parlando? A meno che Ock non sia confuso dall’incantesimo di Strange, è più che probabile che si stia rivolgendo alla versione del Peter di Tobey Maguire. Se fosse così, il pubblico potrebbe assistere a una rivincita tra i due.

La serie tv  Loki  su Disney+ con l’ultima puntata ha fatto chiarezza sulle linee temporali, spiegando che che il tempo non è necessariamente lineare e le storie multiversali implicano viaggi nel tempo. Questo ci fa pensare che esiste anche la possibilità che il reattore a fusione di Ock abbia un ruolo in tutto questo e che potrebbe essere in qualche modo collegato a ciò che sta accadendo.

Il trailer accenna anche ad altri cattivi del mondo di Spiderman provenienti dai film passati, tra cui una bomba zucca Green Goblin, i fulmini di Electro e una strana e oscura massa che potrebbe essere Flint Marko (meglio conosciuto come Sandman). La presenza di questi villain non sembra far altro che gettare le basi l’introduzione dei Sinistri Sei, ovvero un gruppo di supercriminali coalizzatisi la cui prima formazione era composta da Dottor Octopus, Avvoltoio, Uomo Sabbia, Mysterio, Electro e Kraven il cacciatore.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home: chi erano le figure nella spaccatura tra gli Universi?

0

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA SPIDER-MAN: NO WAY HOME

spider-man zendaya

Il finale di Spider-Man: No Way Home ci mette davanti al pericolo della rottura del MCU, con il multiverso che sta per collassare su se stesso e con le spaccature trai diversi mondi che si aprono e che rischiano di far confluire nell’universo di Doctor Strange e di Peter Parker/Tom Holland, molti personaggi indesiderati, con conseguenze catastrofiche.

Il cielo si spalanca e da queste spaccature spuntano delle sagome non meglio identificate, fino a questo momento…. Le forme delle persone sono difficili da distinguere, ma c’è un momento in cui la telecamera si sofferma sulla sagoma di un uomo con una lancia, che potrebbe benissimo essere Kraven il Cacciatore. Aaron Taylor-Johnson interpreterà il cacciatore di trofei in un prossimo progetto SONY, si tratta di uno dei più grandi nemici di Spider-Man nei fumetti, quindi questo potrebbe essere il modo di Sony di gettare le basi per il suo arrivo. L’apparizione delle spaccature nel cielo fornisce effettivamente sia a Sony che ai Marvel Studios una scusa generale per introdurre quasi tutti i personaggi nel MCU: “Oh, sono passati attraverso la spaccatura del multiverso e non sono stati rimandati indietro con tutti gli altri”. Potrebbe essere una scusa plausibile che potremmo sentire presto.

L’altra apparizione nella spaccatura che riceve un’attenzione speciale è una forma ampia e massiccia che potrebbe essere la Cosa, dato il prossimo reboot dei Fantastici Quattro in produzione perso i Marvel Studios, ma non solo. Una sagoma altrettanto grossa ci mostra un omone con un corno sulla fronte che altri non è se non il Rhino di Paul Giamatti da The Amazing Spider-Man 2.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home: “l’errore” nell’incantesimo di Doctor Strange

Sulla scia dell’impazienza dei fan di tutto il mondo, è finalmente arrivato online il primo trailer di Spider-Man: Far From Home, a conferma di ciò che tutti avevano già ipotizzato dopo mesi di fughe di notizie e speculazioni, ovvero che questo threequel racconterà di un evento Multiversale che ruoterà attorno a Spider-Man.

Non solo i fan hanno potuto dare un primo sguardo al ritorno di Alfred Molina nei panni di Doctor Octopus, ma il trailer contiene diversi indizi che indicano che anche altri cattivi torneranno nel film. Tuttavia, uno dei momenti più significativi del trailer, che sembra anche essere l’episodio che metterà in moto la trama dell’intero film, è il presunto incantesimo di cancellazione della memoria di Doctor Strange.

Nel momento in cui è stato annunciato che Benedict Cumberbatch sarebbe tornato nei panni dello Stregone Supremo, i fan hanno subito immaginato che avrebbe aiutato Peter Parker con il problema della rivelazione della sua identità segreta, che è esattamente quello che vediamo nel teaser…

Peter chiede un incantesimo a Strange

Nel trailer di Spider-Man: Far From Home, non solo la vita di Peter Parker è stata rovinata, ma anche quella dei suoi cari. Li vediamo, infatti, interrogati dalla polizia, molestati a scuola e senza più alcune privacy nelle loro vite.

L’eroe adolescente è allo stremo. “Ho appena pensato a come sistemare tutto questo”, il che lo conduce da Doctor Strange, il cui Sanctum Sanctorum si trova nella città di Peter, a New York. Peter vi entra, accolto dallo Stregone Supremo: “Allora, Peter… a cosa devo il piacere?”

Dopo un’imbarazzante introduzione tra i due eroi, Peter chiede a Strange se conosce un incantesimo che potrebbe far sì che la rivelazione di Mysterio al mondo intero, in realtà, non sia mai avvenuta. La soluzione di Strange, quindi, è quella di lanciare un incantesimo che cancellerà da tutti il ​​ricordo dell’identità segreta di Peter.

Sfortunatamente, Peter non sembra essere felice all’idea che tutti si dimenticheranno di quella parte della sua vita, dal momento che ciò includerebbe anche MJ, Ned e zia May. Peter prova quindi a chiedere a Strange di cambiare certi “parametri” dell’incantesimo, ma Strange dice: “Non è così che funziona”.

L’insistenza di Peter fa perdere a Strange la concentrazione e il conseguente controllo dell’incantesimo. Non è ancora certo, ma sembra che la cosa porti all’arrivo di un caos multiversale…

Un riferimento a “One More Day”

Questo scenario dovrebbe essere familiare ai fan dei fumetti perché, in realtà, lo è. Una situazione simile si è verificata con Spider-Man durante l’evento a fumetti “Civil War”, quando Spider-Man ha rivelato la sua identità al mondo come Peter Parker.

Prevedibilmente, le cose si volsero al peggio, poiché Wilson Fisk ordinò immediatamente il suo assassinio, con la zia May che rimase coinvolta nel mezzo. Dopo essere stata ricoverata in ospedale, Peter Parker si rivolge a tutti quelli che conosce per cercare di salvare sua zia. Chiede aiuto anche a Doctor Strange, il quale, nonostante fosse sia un rinomato chirurgo che lo Stregone Supremo, non poteva aiutarla in alcun modo.

All’inizio, quindi, le intenzioni di Spider-Man erano solo quelle di aiutare a salvare zia May. Almeno fino a quando non compare Mefisto e gli offre un altro modo per salvarla. In cambio del suo matrimonio con Mary Jane, Mephisto avrebbe salvato zia May nel modo più contorto possibile. Mephisto ha “riscritto” la storia per fare in modo che Peter semplicemente… non convolasse mai a nozze. Peter Parker e Mary Jane non si sono né disinnamorati né si sono lasciati; semplicemente, non si sono mai sposati.

Diversamente, lui e Mary Jane sarebbero rimasti insieme, ma senza essere sposati. Ad ogni modo, Peter ha comunque rivelato la sua identità al mondo intero in “Civil War” e zia May è stata comunque colpita. Solo Peter è stato in grado di salvarla… praticandole una RCP.

La parte di gran lunga più “assurda” di tutta questa faccenda è che ciò ha portato Reed Richards, Tony Stark e Doctor Strange a cancellare i ricordi delle persone in merito all’identità segreta di Parker usando un magico tecno-virus. Gli unici che avrebbero ricordato la sua identità segreta sarebbero stati Mary Jane e pochi altri “eletti”.

Quindi, sembra che il film adatterà proprio questo storyline, rimuovendo però il coinvolgimento di Mefisto, così come quello di Tony Stark e Reed Richards. Tuttavia, scopriremo con certezza come questo incantesimo avrebbe dovuto funzionare soltanto quando Spider-Man: Far From Home arriverà nei cinema il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Willem Dafoe elogia Tom Holland per il suo impegno

0

In una recente intervista con GQ, Willem Dafoe ha parlato alla rivista dei suoi ultimi progetti, elogiando Tom Holland con cui ha condiviso il set di Spider-Man: No Way Home. L’attore è stato protagonista di una nuova ondata di notorietà sui social media ultimamente.

Dafoe ha anche citato la calda accoglienza riservata al suo ritorno nei panni di Green Goblin, oltre a farne lui stesso alcuni a Holland, citando l’impegno dell’attore britannico per il suo ruolo di supereroe.

“Riserva elogi speciali per Spider-Man 3.0 Tom Holland. Ammiro molto la sua disciplina e il suo impegno nel ruolo. E fisicamente era incredibile”.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, uno sguardo ravvicinato alla “scatola” di Strange

0

Uno degli elementi più misteriosi emersi dai trailer di Spider-Man: No Way Home è la presenza di una scatola, che sembra appartenere a Doctor Strange. Adesso, grazie a una serie di foto di una action figure che raffigura Holland/Peter che tiene in mano proprio questo misterioso oggetto.

I fan finora sanno molto poco dell’oggetto, che i trailer suggeriscono provenga dall’inventario di Doctor Strange. Ora, la nuova figura di Hot Toys disponibile per il pre-ordine su Sideshow, mostra uno sguardo più da vicino a Spider-Man che tiene in mano lo strano cubo di Strange. Il modello include una “somiglianza autentica e dettagliata” con Tom Holland nei panni di Peter Parker/Spider-Man in Spider-Man: No Way Home, e include alcuni graffi e danni da battaglia, oltre a maschere, occhi e mani intercambiabili. Oltre a personalizzare il costume di Spider-Man, questo modello ha anche accessori, tra cui uno smartphone, ragnatele e, naturalmente, “la scatola”.

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, una commovente featurette sul ritorno dei vecchi Spider-Men

0

Ecco una commovente featurette dedicata al ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield nel ruolo dell’Uomo Ragno in Spider-Man: No Way Home, in cui il regista Jon Watts e il produttore Kevin Feige spiegano perché era così importante che i due attori tornassero a sostenere l’iterazione del personaggio di Tom Holland:

https://twitter.com/Fandango/status/1503717659833118723?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1503717659833118723%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fspiderman-no-way-home-maguire-garfield-return-why%2F

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, un Easter Egg allude a Zeus di Thor: Love and Thunder

0

Un Easter Egg da non perdere in Spider-Man: No Way Home allude alla storia di Zeus in Thor: Love and Thunder. Il film era pieno di riferimenti, molte dei quali servono come indizi su ciò che accadrà, con legami particolari con Doctor Strange nel Multiverso della Follia, in arrivo a maggio, e con Hawkeye, serie Dinsye+. Ma un altro sottile riferimento, visibile solo per un momento sullo schermo, punta anche all’arco narrativo di Zeus in Thor: Love and Thunder.

All’inizio del film, ci sono una serie di notizie che commentano l’identità segreta di Spider-Man e l’attacco di Mysterio a Londra, per il quale è stato accusato Peter Parker. Uno di questi report include un telegiornale che discute dell’insediamento asgardiano di New Asgard; “I disordini politici continuano a New Asgard dal momento in cui Z…” si legge, e poi il messaggio viene tagliato prima che si possa leggere altro. È ragionevole presumere che si tratti di un riferimento allo Zeus di Russell Crowe, che sarà introdotto in Thor: Love and Thunder.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, un concept accurato di Electro

0
Spider-Man: No Way Home, un concept accurato di Electro

Ecco un concept molto accurato di Electro, così come lo abbiamo visto, con il volto di Jamie Foxx, in Spider-Man: No Way Home.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, un collegamento a Captain America direttamente dal set

0

Una nuova immagine dal set di Spider-Man: No Way Home rivela la Statua della Libertà di New York con lo scudo di Captain America. L’iconica arma è attualmente un punto focale narrativo nella serie The Falcon and the Winter Soldier, ma potrebbe anche svolgere un ruolo importante nel threequel che vedrà il regista Jon Watts e Tom Holland tornare a lavorare di nuovo insieme.

La produzione di No Way Home è iniziata alla fine del 2020 dopo una serie di ritardi dovuti alla pandemia di Coronavirus. Da poche settimane, le riprese sono ufficialmente terminate. Naturalmente, i Marvel Studios restano molto riservati in merito al progetto; anche se il titolo ufficiale e alcune foto promozionali del film sono già stati svelati, non si conoscono ancora molti dettagli sulla trama. È chiaro che il film affronterà la conseguenze di Spider-Man: Far From Home, ma secondo i più dovrebbe anche rappresentare il tentativo di realizzare una versione live action dello Spider-Verse. 

In base a ciò che sappiamo fino ad ora, infatti, nel film Jamie Foxx tornerà nei panni dell’Electro di The Amazing Spider-Man 2, mentre Alfred Molina sarà ancora una volta il Doctor Octopus di Spider-Man 2Nel film dovrebbero apparire anche le precedenti iterazioni cinematografiche dell’Uomo Ragno, ossia Tobey Maguire e Andrew Garfield, anche se al momento non esistono ancora conferme ufficiali in merito. L’unica cosa certa è che il threequel si collegherà direttamente a Doctor Strange in the Multivers of Madness.

Anche se le riprese principali di No Way Home sono ormai terminate, diversi oggetti di scena del film devono ancora essere rimossi da New York City, inclusa una finta insegna alla fermata dell’autobus che mostra la Statua della Libertà che brandisce lo scudo di Captain America. La foto è stata condivida dall’account Twitter @blockbustedpod (via Spider-Man: No Way Home News) e grazie ad essa scopriamo che l’iconica scultura è anche soprannominata “Il nuovo Avenger di New York”. Potete vederla cliccando qui.

Sulla base della nota cronologia del MCU, è una certezza affermare che gli eventi di No Way Home si svolgeranno dopo ciò che accade in The Falcon and the Winter Soldier, che presenta in modo prominente lo scudo mentre esplora l’eredità del mantello di Cap. Dopo che Sam lo ha dato al governo presumibilmente per l’esposizione allo Smithsonian, alla fine è stato consegnato a John Walker che è stato scelto come nuovo Vendicatore a stelle e strisce.

Molto probabilmente, entro la fine della serie, Sam rivendicherà il suo legittimo posto come successore di Steve; supponendo che sia così, è curioso come ciò potrebbe collegarsi all’immagine dal set di No Way Home. In ogni caso, questa è un’indicazione che mesi dopo gli eventi di Avengers: Endgame, il pubblico del MCU continua a celebrare gli eroi più potenti della Terra.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, tutti gli Easter Eggs che non avete notato nel trailer!

Spider-Man: No Way Home si preannuncia la più grande avventura cinematografica dell’Uomo Ragno. Dalla presenza di Doctor Strange, ufficialmente annunciato nel cast, alla rivelazione dell’identità dello spara ragnatele, avvenuta alla fine di Far From Home, ci sono tutti gli elementi per far sì che questo film con Tom Holland sia una delle esperienze cinematografiche migliori tra quelle con protagonista Spider-Man.

Il trailer di Spider-Man: No Way Home, diffuso poche ore fa, non fa altro che contribuire a questa idea, ma fornisce anche mille piccoli dettagli su ciò che succederà nel film diretto da Jon Watts. Di seguito, ecco tutti gli Easter Eggs che vi siete persi nel trailer di Spider-Man: No Way Home!

È tutta colpa di Mysterio

Le conseguenze del finale di Spider-Man: Far From Home in cui l’identità di Peter Parker è stata rivelata da J. Jonah Jameson possono essere viste nei primi momenti del trailer. È stato Mysterio a rivelare l’identità di Spidey, e Jameson ha approfittato. La notizia sembra influenzare negativamente tutti nella vita di Peter, mentre tutti gli altri, o quasi, trattano il ragazzo come una celebrità. È in definitiva il motivo per cui Petere va dal Dottor Strange per aiutarlo a far dimenticare a tutti la sua identità…

Il Daily Bugle

All’inizio del trailer, possiamo vedere MJ che legge il New York Post, giornale che esiste nel nostro mondo reale, cosa che di per sé non è particolarmente eccitante, ma sappiamo bene che, nei film su Spider-Man diretti da Sam Raimi, in cui il giornale ha un certo peso nella trama, il logo e il layout del Daily Bugle sono stati chiaramente modellati su quelli del Post. Sembra chiaro che il Daily Bugle, che era già apparso nell’ultimo trailer di Venom: la furia di Carnage, ritornerà anche in questo Spider-Man, fornendo iun altro ponte interessante trai due film (dopo l’Avvoltoio di Michael Keaton).

Steve Ditko

Il nome di Steve Ditko può essere visto nella prima inquadratura del trailer, in forma di graffiti sulla parete dietro a Peter e MJ.

Ditko ha co-creato sia Spider-Man che Doctor Strange ed ecco che finalmente riesce a condividere con loro lo schermo in uno dei più attesi film dell’MCU. Ma probabilmente Dikto non avrebbe troppo gradito questo omaggio, visto che non ha percepito nemmeno un centesimo dell’enorme cifra che il merchandising di Spider-Man e Doctor Strange ha fruttato alla Marvel!

Matt Murdock, sei tu?

Nel trailer, vediamo il povero Peter interrogato dalla polizia in merito alla morte di Mysterio. Molti fan attenti pensano che la persona che indossa una camicia bianca con le maniche tirate su possa essere il Matt Murdock di Charlie Cox ovvero il Daredevil della famosa e molto amata serie Netflix. Anche se non c’è nessuna conferma in merito a questa notizia, la supposizione non giunge nuova, dal momento che il coinvolgimento di Cox nel progetto era stato ipotizzato da tempo.

https://twitter.com/TheFirstOkiro/status/1429987567429210119?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1429987567429210119%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fclutchpoints.com%2Fspider-man-no-way-home-trailer-9-easter-eggs-you-missed%2F

One More Day

Come ogni storia di un film del Marvel Cinematic Universe che si rispetti, anche quella che verrà raccontata in Spider-Man: No Way Home ha una forte ispirazione dai fumetti, oltre a portare avanti l’affresco cinematografico/televisivo raccontato dallo Studio. In questo caso, Peter Parker che va da Strange per chiedergli di far dimenticare a tutti che lui è Spider-Man e Strange che sembra ansioso di assecondare il suo desiderio arriva direttamente da One More Day, una storia a fumetti di Spider-Man.

Nel fumetto One More Day della Marvel, dopo che la zia May è stata ferita, Spider-Man cerca aiuto per salvarle la vita. Incontra il demone Mephisto, che si offre di salvarle la vita se Spider-Man gli “regala” il suo matrimonio. Spider-Man e sua moglie, Mary Jane Watson, si dicono d’accordo per salvare la zia, e questa parte della loro storia viene cancellata in modo che, effettivamente, nessuno dei due ricorda che sono stati sposati.

Nel multiverso della follia

Doctor Strange in the Multiverse of MadnessIl trailer ci mostra Peter che ha dei ripensamenti all’ultimo minuto in merito alla sua richiesta rivolta a Strange, questo suo continuo parlare distrae lo Stregone Supremo, che commette un errore e fa “convergere” gli universi, aprendo così, finalmente, il multiverso, con tutte le conseguenze del caso. Questa potrebbe essere una direzione sbagliata però.

La vera ragione della convergenza del multiverso potrebbe essere Wanda Maximoff a.k.a. Scarlet Witch che abbiamo visto per l’ultima volta esplorare il libro dei morti, il Darkhold, alla fine di WandaVision, OPPURE la morte di Colui che rimane per mano di Sylvie nell’episodio finale di Loki!

L’Uomo Ragno vestito nero

Il trailer di Spider-Man: No Way Home ci offre un assaggio del nostro amichevole Spider-Man di quartiere vestito in nero e oro. Sebbene sia una breve clip, è piuttosto eccitante vederla in live-action. La tuta sembra essere integrata con la tecnologia Stark e il mistico artefatto del Dr. Strange. Una delle foto promozionali aveva persino lo slogan “Magic with a thwip” (Magia con un colpo di fulmine) mentre ci mostrava Spidey nel suo abito nero e oro che usava quello che sembra un magico spara-ragnatele.

https://twitter.com/TeamDowney1965/status/1430071234239291392?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1430071234239291392%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fclutchpoints.com%2Fspider-man-no-way-home-trailer-9-easter-eggs-you-missed%2F

Siamo finalmente di fronte ai Sinister Six?

Uno dei migliori Easter Egg del trailer di Spider-Man: No Way Home è quando si cominciano a vedere i cattivi dei vecchi film che “emergono” dal multiverso. Sebbene sia stato fatto con un pizzico di mistero, non si può negare che tutti questi cattivi alla fine si presenteranno. Nel trailer di No Way Home, vediamo lampi di elettricità, un’enorme tempesta di sabbia, la bomba tonda di Green Goblin e, ultimo ma sicuramente il più emozionante, Doctor Octopus di Alfred Molina da Spider-Man 2 di Sony.

È un piacere vedere uno dei migliori cattivi dei film di supereroi fare un ritorno così spettacolare sul grande schermo e i fan non vedono l’ora di vederlo in azione, anche se nella sua scena finale, nel film di Raimi, il Doctor Octopus si pentiva delle sue cattiverie, poco prima di morire. Se si ascolta attentamente, poi, il trailer ci regala anche due contributi audio: la risata di Green Goblin e il verso feroce di Lyzard.

Spider-Man: No Way Home, tutte le rivelazioni e i segreti del trailer

Spider-Man: No Way Home è un’avventura multiversale in cui Peter Parker tenta di convincere Doctor Strange a riscrivere la storia, ma tutto va malissimo, e arrivano nel MCU i classici cattivi delle altre serie cinematografiche di Spider-Man. Ci sono stati rumors costanti sulla presenza di Tobey Maguire e Andrew Garfield nel film, al fianco di Tom Holland e a trailer uscito, la presenza dei due “vecchi” Spider-Man è ancora un rumor.

Il tanto atteso secondo trailer di Spider-Man: No Way Home è finalmente uscito e di seguito abbiamo provato a sottoporvi tutte le particolarità, i dettagli e le rivelazioni che il video ci regala in relazione al film, che arriverà in sala il 15 dicembre. Ecco tutte le rivelazioni e i segreti del trailer:

Perché Peter Parker non vuole che MJ dimentichi la sua identità?

La relazione tra Peter Parker e MJ è il cuore emotivo del trailer di Spider-Man: No Way Home, con Peter che ammette che lei è l’unica cosa nella sua vita che lo fa sentire normale. Spider-Man sente il conflitto tra le sue due personalità dopo che la sua identità segreta è stata rivelata al mondo, ed tutto sembra gestito in un modo tradizionale, con Peter che desidera disperatamente di poter avere una vita normale ma non può affrancarsi dalla responsabilità di essere Spider-Man.

Questo spiega ulteriormente perché Spider-Man va nel panico quando si rende conto che l’incantesimo del Dottor Strange cancellerà i ricordi di tutti quelli che conoscono la sua identità segreta, per quanto voglia riconquistare la sua privacy, non vuole perdere ciò che ha con MJ.

No Way Home spiega perché i cattivi di Spider-Man entrano nel MCU

C’è un’altra splendida inquadratura del momento in cui Doctor Strange esegue l’incantesimo per cancellare la conoscenza dell’identità segreta di Spider-Man, una scena disturbata dalle chiacchiere di Peter Parker. Questa volta, però, la ripresa sui VFX è accompagnata da dialoghi che spiegano perché i cattivi di altri film di Spider-Man entrano nell’MCU; sembra che questo universo abbia iniziato a ricevere “visitatori” da altre dimensioni, nemici di Spider-Man che si fanno strada in questa dimensione.

Questo accade in parallelo con la scena post-crediti di Venom: La Furia di Carnage, suggerendo che tutti i cattivi sono stati semplicemente tirati dentro questo universo.

La Marvel ammette che i nomi dei cattivi di Spider-Man suonano stupidi

Il trailer di Spider-Man: No Way Home scorre attraverso le inquadrature dell’arrampica-muri che combatte contro vari cattivi, prima di concentrarsi su una conversazione tra Spider-Man, i suoi amici e il dottor Octopus. Il Dottor Octopus di Alfred Molina sembra essere il più importante cattivo multiversale in Spider-Man: No Way Home, e la conversazione tra lui e Peter Parker sarà probabilmente la chiave per stabilire una sorta di connessione tra loro.

Aiuta il fatto che, come genio scientifico, sia probabilmente l’unico dei cattivi che potrebbe anche solo capire cosa sta succedendo. La reazione di Peter, MJ e Ned al sentire pronunciare il suo nome è esilarante, con la Marvel che finalmente riconosce che alcuni dei nomi dei suoi personaggi suonano stupidi.

La missione di Spider-Man: No Way Home è catturare i cattivi

Il dottor Strange considera Spider-Man responsabile dell’incantesimo andato storto, e quindi gli affida una missione: setacciare il mondo alla ricerca dei cattivi che sono sfuggiti alle crepe del multiverso. Presumibilmente Doctor Strange è colui che dà a Spider-Man il suo nuovo costume, e il trailer di Spider-Man: No Way Home mostra il nostro che evoca un effetto mistico attorno al suo guanto.

Ci sono state voci consistenti che Spider-Man userà la magia della sua tuta per trasportare i cattivi in ​​una prigione mistica, e queste voci sembrano apparentemente confermate; la misteriosa “scatola” vista nei trailer precedenti deve essere la prigione.

MJ non si tirerà indietro, nemmeno davanti al dottor Strange

Uno delle scene più deliziose del trailer di Spider-Man: No Way Home vede MJ resistere a Doctor Strange, sottolineando che tutto ciò che sta succedendo è davvero colpa sua: è lui che ha eseguito un incantesimo fallito di fronte a un adolescente loquace, dopotutto.

In verità, ha perfettamente ragione a ritenere responsabile il dottor Strange, dato che la magia che stava usando era pericolosa ed è stato persino avvertito di non eseguirla dal suo collega più esperto Wong. Non è proprio un comportamento da Stregone Supremo…

J. Jonah Jameson ritorna in nessun modo a casa

J. Jonah Jameson di J.K. Simmons è uno dei personaggi di Spider-Man di ritorno in Spider-Man: No Way Home, come si vede in una scena in cui lui fissa un cielo pieno di effetti visivi. Simmons ha fatto un ritorno inaspettato al franchise in Spider-Man: Far From Home, quando il sito web del Daily Bugle ha ottenuto lo scoop sull’identità segreta di Spider-Man.

Si spera che l’inquadratura di Jameson nel trailer di Spider-Man: No Way Home significhi che la versione MCU sarà sviluppata come personaggio, forse con Spider-Man che a un certo punto lo affronterà per avergli rovinato la vita.

I cattivi di Spider-Man sono destinati a morire

In una svolta scioccante, Doctor Strange rivela che ognuno dei cattivi che Spider-Man ha catturato è destinato a morire combattendo diverse versioni di lui nella propria linea temporale. Lo Spider-Man del MCU è molto diverso dagli altri eroi del suo universo; era riluttante anche a tirare pugni in Spider-Man: Homecoming, ed è rimasto scioccato dalla morte di Mysterio in Spider-Man: Far From Home.

Ora, deve scegliere consapevolmente di permettere ai nemici di morire, una decisione etica che colpisce al cuore il suo personaggio. Tematicamente, è perfettamente in sintonia con la mitologia di Spider-Man.

La relazione tra Spider-Man e Doctor Strange si incrina

È sempre stato chiaro che la relazione tra Spider-Man e Doctor Strange si sarebbe interrotta in Spider-Man: No Way Home, e sembra che il dibattito etico sulla morte dei cattivi ne sia il catalizzatore. Doctor Strange è disposto a permettere a questi cattivi di tornare al loro destino in altri universi, ma Spider-Man non può accettarlo.

Ancora una volta, questo è perfettamente in linea con i personaggi dei fumetti stessi, dove Spider-Man è arrivato persino al punto di giurare che nessuno può morire sotto la sua guardia.

I tentacoli di Doctor Octopus ottengono un aggiornamento in versione Iron Man

Il trailer di Spider-Man: No Way Home conferma che Doctor Octopus ha aggiornato i suoi tentacoli. Il colore dei nuovi pezzi suggerisce che i tentacoli di Doc Ock siano derivati ​​dalla tecnologia Stark, che è probabilmente più facile da ottenere dopo la morte di Tony Stark, anche se il trailer suggerisce che potrebbe ottenere la nanotecnologia dalla tuta di Peter.

In realtà è un Easter Egg piuttosto divertente, perché la sceneggiatura originale di Sam Raimi per Spider-Man 2 si riferiva alle braccia del Dottor Octopus come tecnologia Stark invece che un suo design. Sarà interessante vedere di cosa sono capaci le braccia potenziate di Doctor Octopus: potrebbero avere capacità aggiuntive.

I cattivi di Spider-Man stanno destabilizzando l’universo

Il trailer di Spider-Man: No Way Home conferma la portata del problema, tuttavia, con Doctor Strange che suggerisce che la presenza di esseri provenienti da altri universi sta destabilizzando il multiverso stesso. Non c’è stato alcun accenno a ciò nel multiverso dell’MCU: le varianti sono saltate lungo le linee temporali da Avengers: Endgame, e la linea temporale principale dell’MCU ha già una versione alternativa di Gamora che vive in essa ma che viene dal passato.

Se però dovesse trattarsi di una questione di massa critica, ogni volta che un altro cattivo di Spider-Man entra nel MCU, l’universo diventa un po’ più instabile.

L’Electro del MCU è un grande miglioramento

Electro Spider-Man: No Way homeL’MCU ha riportato in vita l’Electro di Jamie Foxx e ha corretto il design scadente di The Amazing Spider-Man 2. La versione di Electro vista nel trailer di Spider-Man: No Way Home è visivamente simile al personaggio dei fumetti, con l’elettricità che divampa intorno al suo viso in uno schema che evoca la sua maschera da fumetto.

Fortunatamente, sembra che il nuovo costume di Spider-Man sia stato deliberatamente progettato per aiutarlo ad affrontare Electro, un’altra idea presa direttamente dai fumetti.

Green Goblin prende di nuovo di mira Spider-Man

No way Home trailerSpider-Man: No Way Home vede Willem Dafoe tornare nei panni di Green Goblin, chiaramente definito come il più terrificante dei cattivi passati attraverso il multiverso. A differenza degli altri, Green Goblin è più che disposto a prendere di mira i cari di Peter Parker. C’è anche un vantaggio psicologico nel suo dialogo nel trailer di Spider-Man: No Way Home, con Norman Osborn che tenta di entrare nella testa di Spider-Man per fuorviarlo.

Nei fumetti, Green Goblin è stato colui che ha convinto i nemici di Spider-Man a unirsi contro di lui nella forma di una squadra chiamata Sinister Six; potrebbe accadere lo stesso in Spider-Man: No Way Home, con Osborn che persuade i prigionieri a collaborare.

Spider-Man: No Way Home potrebbe presentare l’Hobgoblin

Uno delle inquadrature più strane del trailer di Spider-Man: No Way Home vede un’altra figura al chiaro di luna, volare su qualcosa di simile a un Goblin Glider. Ci sono tre possibilità; potrebbe essere Harry Osborn della trilogia di Raimi, potrebbe essere un personaggio di un’altra linea temporale, o potrebbe anche essere Jacob Batalon che compie il suo destino nei fumetti, dove Ned Leeds si è vestito come l’Hobgoblin.

Non c’è assolutamente alcun contesto per l’inquadratura, e il personaggio non è visto nella squadra dei supercriminali, quindi è difficile da dire.

Sandman e Lizard si uniscono alla battaglia contro Spider-Man

Spider-Man: No Way HomeUna delle scene più spettacolari del trailer di Spider-Man: No Way Home mostra diversi cattivi che si alleano, inclusi Lizard e Sandman. È interessante notare la presenza di Sandman, perché a differenza di tutti gli altri non è morto in battaglia contro Spider-Man in Spider-Man 3; detto questo, forse questa variante di Sandman proviene da un universo che gli spettatori non hanno mai visto prima, uno in cui ha subito un destino diverso.

È ragionevole presumere che questa scena provenga dal terzo atto del film, e ad un certo punto Lizard salta su un nemico invisibile – e vacilla come se fosse stato preso a pugni – suggerendo che la Sony ha goffamente eliminato gli Spider-Men di Andrew Garfield e Tobey Maguire da queste inquadrature.

No Way Home prepara la morte di MJ

Il focus sulla relazione tra Spider-Man e MJ ricorda la trama di Peter e Gwen di The Amazing Spider-Man 2, e il sottotesto diventa palese mentre il trailer raggiunge il culmine. MJ viene mostrata cadere apparentemente verso la morte, quasi esattamente allo stesso modo di Gwen Stacy nella storia a fumetti “The Night Gwen Stacy Died“.

Spider-Man si tuffa in suo soccorso, cercando di salvarle la vita, ma farebbe meglio a stare attento che un arresto improvviso non le spezzi il collo. È possibile che le cose andranno diversamente, tuttavia, con l’intervento di Spider-Man di Andrew Garfield che non permetterà alla storia di ripetersi.

Spider-Man: No Way Home minaccia il collasso multiversale

Il trailer di Spider-Man: No Way Home culmina con Doctor Strange e Spider-Man che guardano in alto mentre il multiverso inizia a crollare. L’effetto ricorda un evento a fumetti chiamato incursione, in cui diversi universi si scontrano, rischiando la distruzione reciproca. Il dottor Strange tenta di tenere a bada il fenomeno, ma è probabile che l’incursione possa essere fermata solo rimandando indietro tutti i cattivi.

Spider-Man si trova nella non invidiabile posizione in cui deve rompere il suo codice per salvare l’universo – ed è possibile che le ripercussioni di ciò si estenderanno in Doctor Strange in the Multiverse of Madness.

Spider-Man: No Way Home, tutte le realtà parallele hanno dimenticato i rispettivi Peter Parker

0

In Spider-Man: No Way Home, Peter Parker si è rivolto al Dottor Strange per chiedere aiuto dopo che Mysterio ha rivelato al mondo la sua identità segreta. L’ex Stregone Supremo era più che disposto a dare una mano, solo che il suo incantesimo è andato rapidamente storto.

Questo perché Peter ha provato ad apportare una serie di modifiche all’incantesimo durante la sua esecuzione, assicurandosi che i suoi amici e la sua famiglia ricordassero il fatto di aver appreso la sua identità (se MJ non l’avesse scoperto, il destino li avrebbe comunque riuniti?).

Con una serie di varianti malvagie trascinate sulla Terra-616, Spidey riesce ad averla vinta solo con un aiuto speciale, ovvero da parte di altri Spider-Man di altre Terre. Nonostante sia riuscito a “curare” alcuni supercriminali, la realtà ha iniziato a lacerarsi e Peter ha dovuto convincere Strange a completare l’incantesimo… mentre tutti dimenticavano il fatto che lui non esistesse.

Ora, una nuova voce suggerisce che l’incantesimo di Strange abbia avuto conseguenze di vasta portata. Secondo il leaker @MyTimeToShineH, anche anche i mondi di Peter #2 (Tobey Maguire) e Peter #3 (Andrew Garfield) dimenticano l’esistenza dei rispettivi Peter Parker. Ciò probabilmente ha conseguenze disastrose per tutti e due, ma in particolare per il primo se lui e Mary Jane Watson alla fine si sono spostati e hanno avuto dei figli.

Non è chiaro quando o dove verrà affrontato questo nodo di trama, anche se potrebbe spiegare cosa unisce di nuovo i tre Uomini Ragno. Probabilmente non saranno particolarmente contenti del lanciatore di ragnatele dell’MCU, e immaginiamo che Spider-Man 4 e Avengers: Secret Wars siano i progetti più papabili per raccogliere le conseguenze di Spider-Man: No Way Home.

Spider-Man: No Way Home, Topher Grace “spoilera” l’intera trama del film

0

Spider-Man 3 è considerato un po’ da tutti il capitolo peggiore della trilogia di Sam Raimi, e tra i personaggi di quel film che sono stati maggiormente criticati c’è sicuramente l’Eddie Brock/Venom di Topher Grace, tant’è che nessuno ha mai reclamato un effettivo ritorno dell’attore nei panni del simbionte alieno.

In effetti, nell’attesissimo Spider-Man: No Way Home rivedremo moltissimi personaggi apparsi nei precedenti franchise dedicati all’Uomo Ragno, ma su un eventuale presenza di Grace nei panni di Venom non è mai trapelato nulla. Non c’è ragione di credere che l’attore tornerà ad interpretare il personaggio, ma sappiamo bene che ora che il Multiverso è diventato a tutti gli effetti una realtà all’interno del MCU, tutto è possibile.

Ad ogni modo, durante un recente Q&A su Reddit (via CBM) in occasione della promozione della serie Home Economics, un fan ha chiesto a Topher Grace se sarà effettivamente presente nel cinecomic in arrivo nelle sale a dicembre. A quel punto, l’attore ha ben pensato di ironizzare sulla questione, rivelando di conoscere l’intera storia del film, concedendosi numerosi spoiler.

“Per favore, deve restare fra noi. Sì, sono nel film”, ha detto Grace. “La storia ha inizio con Peter Parker che è ormai seccato dal fatto che tutti conoscono la sua vera identità. Poi, iniziano ad accadere tutta una serie di cose folli a causa di Doctor Strange, con Doc Ock che arriva nella sua dimensione. Poi, da quei ‘cerchi di energia’ saltano fuori anche Electro e Green Goblin, esclamando: ‘È l’ora della disinfestazione’. Poi arriviamo io e Tom Hardy: combattiamo e alla fine ho io la meglio. Non è neanche uno scontro, in realtà: gli spacco subito il cu*o. Non voglio rivelare troppo, ma ci saranno anche degli attori dalla serie degli anni ’70 su Spider-Man, e poi anche Aquaman e il Batman di Ben Affleck. Ah, e grazie alla Disney anche il fantasma di Han Solo da L’ascesa di Skywalker e il robot Eve da Wall-E.”

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland sulla relazione tra Peter e Doctor Strange

0

Quando è stata confermata la presenza di Benedict Cumberbatch nel cast di Spider-Man: No Way Home, il ruolo dell’attore nel film è stato descritto come una sorta di “mentore” per il giovane Peter Parker. Tuttavia, in una recente intervista con Games Radar, Tom Holland ha specificato che la relazione tra Peter e Stephen Strange sarà molto diversa da quella che il personaggio aveva con il compianto Tony Stark/Iron Man.

“Non considererei Doctor Strange un mentore in questo film… è più un collega. A questo punto, nel film, Spider-Man si è affermato come un Vendicatore piuttosto potente e serio”, ha spiegato Holland. “Doctor Strange gli riconosce questa cosa e lo tratta come un suo pari. Tuttavia, nel corso del film, la loro relazione va in pezzi. E invece di restare colleghi… non diventano nemici, ma sicuramente non sono amici”.

L’attore ha poi aggiunto: “Spider-Man vuole sempre accontentare tutti. Vuole sempre che tutti siano felici. Ma in questo caso, non sarà così. Quella tra Peter e Stephen Strange è una relazione interessante. È molto, molto diversa da quella che Peter aveva con Tony. Ma è comunque divertente. Spider-Man e Doctor Strange sono un ottimo mix. Stanno benissimo sullo schermo insieme. L’equilibrio tra loro è molto divertente.”

Parlando sempre con Games Radar, Tom Holland ha anticipato che i toni di No Way Home saranno molto diversi da quelli delle precedenti avventure di Peter nel MCU: “Ciò che sorprenderà davvero il pubblico è il fatto che questo non sarà un film divertente. È più cupo, più triste… anche toccante. Vedremo personaggi che amiamo affrontare cose che non avremmo mai voluto che affrontassero. Ero davvero entusiasta all’idea di esplorare quest’altro lato della storia di Peter.”

“Peter Parker è sempre uno che guarda il lato positivo della vita”, ha aggiunto. “Crede sempre di poter risolvere qualsiasi cosa. Questa volta, invece, lo vediamo in difficoltà… in estrema difficoltà. Era un aspetto del personaggio che non avevo mai esplorato prima d’ora e non vedevo l’ora di farlo. Non ho ancora visto il film, soltanto dei pezzi, ma posso comunque affermare che è il migliore che abbiamo fatto. Decisamente il miglior film di Spider-Man che abbiamo mai fatto. Non credo che i fan siano davvero pronti. Neanche io sono pronto. Sarà brutale.”

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland spaventato da Willem Dafoe la prima volta sul set

0

Il Green Goblin è sicuramente, nella mitologia di Spider-Man, uno dei villain più insidiosi e spaventosi, e ha avuto diverse incarnazioni, tra cinema e televisione. La sua migliore e più amata interpretazione è però quella affidata a Willem Dafoe in Spider-Man di Sam Raimi. Sarà quella infatti a tornare in Spider-Man: No Way Home, con Dafoe che riprende il ruolo del villain.

Tom Holland ha raccontato di recente un aneddoto divertente in merito al primo incontro con Dafoe sul set del film, spiegando di essere rimasto spaventato dal collega veterano: “In realtà c’è una storia divertente su quando ho incontrato Willem per la prima volta, perché ovviamente a quel tempo il fatto che tutti i cattivi fossero nel film era un enorme segreto, quindi andavano in giro sul set con questi mantelli sulla testa. E, naturalmente, sai, questi attori sono molto entusiasti di tornare e riportare in vita questi ruoli, sono venuti sul set una settimana prima di iniziare le riprese solo per vedere com’era, incontrare Jon, incontrare me, calcare il set. E mi sono imbattuto in questo tipo con un mantello e ho detto: “Attento, amico”. E lui si è tolto il cappuccio e io mi sono davvero spaventata. Ero tipo “oh merda, il Goblin è qui!” Ma è stato adorabile, davvero meraviglioso, è stata una vera gioia lavorare con lui.”

Per quanto Willem Dafoe sia un attore superbo e una persona dolcissima (lo sappiamo dalle infinite testimonianze di chi lavora e ha lavorato con lui), è innegabile che alcune sue espressioni possono essere molto spaventose, per cui come non simpatizzare per Holland in questo breve incontro/scontro?

Guarda il trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland rivela una scena tagliata dal film

0

L’attore Tom Holland ha rivelato durante la sua ospitata al The Graham Norton Show della BBC una scena che sarebbe stata già tagliata dal montaggio finale di Spider-Man: No Way Home. La scena in questione è quella che l’attore ha girato con il suo fratello Harry Holland di cui erano apparse delle foto dal set. Sfortunatamente per il piccolo di casa Holland non ci sarà occasione di vederlo regista con il fratello maggiore. La scena avrebbe mostrato Spidey che catturava un rapinatore interpretato proprio da suo fratello Harry. Per Tom, è stata un’occasione per mostrare a suo fratello quanto possa essere terribile stare a testa in giù tutto il giorno.

“Stavamo tornando a casa quel giorno, e lui è tipo ‘Amico, puoi lamentarti quanto vuoi. È stato brutale.’ La ciliegina sulla torta, e non credo che lui lo sappia davvero, abbiamo visto il film l’altro giorno e hanno tagliato la scena”, ha detto Holland ridendo. “Non è nel film.” “Ma lui mi ha detto: ‘Sai, amico, è stata davvero dura, ma ero davvero entusiasta di essere in un film di Spider-Man.’ Fa schifo essere te fratello [Ride].”

Con un blockbuster come questo, è inevitabile che i momenti che non sono una parte cruciale della narrazione finiscano per essere tagliati, anche se siamo sicuri che alla fine finirà sul Blu-ray come una scena cancellata. Indipendentemente da ciò, questa è un’esperienza che Tom e Harry probabilmente ricorderanno per molto tempo a venire (e scommettiamo che il giovane Holland non vorrà passare un altro giorno a testa in giù).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tom Holland (@tomholland2013)

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland rivela quanto è stato ispirato da Tobey Maguire e Andrew Garfield

0

Mentre cresce l’attesa per il debutto di Spider-Man: No Way Home nelle sale italiane oggi arriva un’interessante intervista rilasciata dal protagonista Tom Holland che ha parlato delle sue ispirazioni al personaggio ammettendo di essersi ispirato alle performance del passato date da interpreti del calibro di Tobey Maguire e Andrew Garfield. Come molti di voi ormai sapranno negli ultimi mesi si sono ricorse diverse voci che danno per certo la presenza di ben tre Peter Parker nel film e in attesa di scoprirlo, gustiamoci questa rivelazione di Tom che ammette di essersi ispirato molto al lavoro di questi due attori del passato che hanno rappresentato il personaggio al cinema:

“Oh, assolutamente. Assolutamente sì” risponde con entusiasmo Tom Holland alla domanda se si fosse ispirato a Tobey Maguire e Andrew Garfield. “Penso che prima di iniziare a girare Spider-Man: No Way Home, prima del primo giorno, avevo riguardato tutti i loro film. Penso di averlo fatto per tutti i miei film di Spider-Man. I loro film sono così fantastici e così ricchi di dettagli che, sai, mi sono perso in passato, quindi torno indietro e li guardo e rubo piccole cose qua e là che amo. Ho sicuramente rivisitato i loro film”. È bello sapere che l’attore non solo ha studiato il lavoro di Tobey Maguire e gli Spider-Men di Andrew Garfield per questo film, ma anche le sue precedenti apparizioni nel MCU. Ci sarà sicuramente qualche ispirazione da ricercare quando rivedremo le sue interpretazioni, specialmente con Peter che affronta cattivi familiari come Green Goblin, Electro, Doctor Octopus e The Lizard. 

LEGGI ANCHE: Spider-Man: No Way Home, recensione del film con Tom Holland

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland prende in giro la CGI del film

0

Spider-Man: No Way Home riporterà sullo schermo lo scontro, che Sam Raimi aveva reso grande, tra Spidey e Doc Ock, ma ovviamente la tecnologia è cambiata da quando i due si sono scontrati per la prima volta in sala, nel 2002.

No Way Home userà infatti tanta CGI, come c’è da aspettarsi, soprattutto per i tentacoli del villain interpretato da Alfred Molina. Questa scelta ha destato qualche critica dai parte dei fan, che, senza vedere il nuovo film, già lamentano i bei tempi andati con le tecniche practical usate da Raimi. A queste lamentele, Tom Holland ha risposto postando una foto che lo mostra con la testa dentro le morse di Ocktopus che lui commenta dicendo che non è stata usata CGI per il film, ma solo metodo. Una risposta divertente ma anche diretta, contro chi critica negativamente un film che non ha ancora visto.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland ha convinto il regista a cambiare il finale

0

Spider-Man: No Way Home  è uno dei film più ambiziosi della Marvel, dal momento che coinvolgerà anche personaggi provenienti da altri franchise dedicati all’Uomo Ragno. Ora, in una recente intervista con GQ, Tom Holland ha rivelato di aver convinto il regista Jon Watts a cambiare il finale del film durante le riprese.

“Quando è arrivato il giorno di girare il gran finale, continuavo a pensare: ‘È un crescendo. Succederà davvero questo? È pazzesco’. Poi, quando ci siamo ritrovati sul set, le cose non funzionavano”, ha spiegato l’attore. “Continuavo a fermarmi e a dire: ‘Mi dispiace davvero tanto, ma non credo a una singola parola di quello che sto dicendo.'”

“A quel punto Jon mi prese da parte e io gli dissi: ‘Non sono io. La scena è sbagliata’. Così ci siamo seduti, l’abbiamo esaminata e abbiamo avuto una nuova idea”, ha aggiunto Holland. “Poi l’abbiamo proposta agli sceneggiatori, che l’hanno accettata e hanno quindi riscritto la sceneggiatura. Alla fine, ha funzionato alla grande.” 

Sempre nel corso della medesima intervista, l’attore ha rivelato di aver avuto solo tre giorni di pausa tra le riprese di Uncharted e quelle di Spider-Man: No Way Home. “Non ho mai realizzato quanto sono fortunato che Spider-Man indossa una maschera, perché quando rimbalza e vola da un edificio all’altro, è tutta CGI”, ha spiegato. “In Uncharted, invece, c’ero soltanto io con una maglietta henley e dei pantaloni cargo. Quel film è stato devastante dal punto di vista fisico.”

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland anticipa l’arrivo del trailer: “Non siete pronti!”

0

Una versione leaked del trailer di Spider-Man: No Way Home è trapelata online stanotte, a poche ore da quello che dovrebbe essere il lancio ufficiale delle prime immagini dell’atteso cinecomic (che dovrebbe avvenire nella giornata di oggi, in occasione del panel della Sony al Cinema-Con).

Ci sono buone probabilità che il trailer che arriverà oggi sarà molto diverso dalla versione trapelata online stanotte (addirittura priva degli effetti speciali finalizzati), che di fatto è stata subito bloccata dalla Sony. Ora, però, Tom Holland ha condiviso su Instagram (via CBM) una storia che sembra confermare che a breve arriverà online il tanto agognato trailer (forse uno dei più attesi nella storia del MCU, al pari di quelli di Avengers: Infinity War e Endgame).

Nella storia condivisa dall’interprete di Spider-Man appare una semplice scritta bianca su sfondo nero: “Non siete pronti!”, lasciando intendere che i Marvel Studios hanno in serbo qualcosa di davvero molto speciale per il lancio di questo primo trailer del film. Non ci resta che attendere e sperare, davvero, che il primo trailer di No Way Home arrivi finalmente online nelle prossime ore.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tobey Maguire avvistato nel merchandising?

0

Potrebbe essere la conferma che tutti aspettiamo oppure semplicemente un fake, non diamo niente per scontato in quest’era di notizie false e manipolazione delle immagini, tuttavia pare che un occhio dello Spider-Man di Tobey Maguire sia sfuggito sul merchandising di Spider-Man: No Way Home. Ecco di seguito il video e le immagini da Twitter. Che ne pensate?

https://twitter.com/Dominic_kravitz/status/1463729410666868741?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1463729410666868741%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fspiderman-no-way-home-tobey-maguire-merch-accident%2F

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, Tobey Maguire “spazzato via” dalla bravura di Tom Holland

0

In una recente featurette che ha accompagnato l’uscita digitale di Spider-Man: No Way Home (come riportato da Insider), Tobey Maguire ha ammesso di essere stato “spazzato via” da Tom Holland durante le riprese del film.

Stando ha quanto dichiara l’attore, durante le riprese della sua prima scena con Holland, Maguire è rimasto sbalordito da “quanto fosse bravo nella scena“. Maguire ha anche descritto il giovane Holland come un attore generoso e vulnerabile. Vedi la sua citazione completa di seguito:

“Subito, la prima scena che abbiamo girato insieme, sono rimasto sbalordito da quanto fosse bravo nella scena e da quanto fosse generoso e vulnerabile”.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, teaser rivela un imbarazzante giro in ascensore nel taglio “More Fun Stuff” del film

0

Con i biglietti ora disponibili per l’acquisto negli USA dell’annunciata e chiacchierata versione estesa di  Spider-Man: No Way Home, l’entusiasmo sta sicuramente crescendo per quello che promette di essere un taglio esteso da non perdere.

Al momento Sony Pictures ha promesso che la nuova versione “More Fun Stuff” avrà ben 11 minuti inedito e oggi lo studios ha diffuso un nuovo teaser che ci offre una prima occhiata ad almeno una di quelle scene. Come puoi vedere di seguito, il film presenterà l’imbarazzante corsa in ascensore che ha visto Spider-Man portare quei cattivi multiversali nell’appartamento di Happy Hogan nel tentativo di curarli prima che tornassero alle rispettive realtà.

 

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Spider-Man: No Way Home, spunta di nuovo Andrew Garfield nel materiale promozionale

0

Andrew Garfield è spuntato fuori di nuovo nel materiale promozionale di Spider-Man: No Way Home. Dopo le recenti osservazioni di esperti di VFX relative all’autenticità di un leak dal film di Jon Watts che vedeva coinvolto proprio Garfield, adesso un sito russo delle Skittles propone un vero e proprio billborad con lo Spider-Man di Garfield che dice “non c’è strada per casa”. Ecco di seguito il tweet:

Questo elemento si associa a tutti i rumors che fino a questo momento si sono accavallati in merito al terzo film dell’Uomo Ragno con Tom Holland e sembra davvero che ci sarà da aspettare una vera e propria collisione di mondi.

Spider-Man: No Way Home, 10 dettagli essenziali dal trailer da approfondire

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, spiegato il riferimento a Scooby-Doo

0
Spider-Man: No Way Home, spiegato il riferimento a Scooby-Doo

Nella versione originale del trailer di Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange, rivolgendosi a Peter Parker, MJ e Ned, pronuncia una battuta molto particolare: “Scooby-Doo this crap” (tradotta in italiano con: “Fiutate quelle carogne”).

La battuta è stata parecchio criticata dai fan dell’Universo Marvel, ma in realtà potrebbe esserci una spiegazione sul perché lo Stregone Supremo pronunci proprio il nome dell’alano immaginario nato dalla mente creativa della Hanna-Barbera. Quindi, per quanto la scena abbia suscitato ilarità e a tratti anche sgomento, potrebbe nascondere un significato preciso.

Come sottolineato da un utente di Reddit (via Screen Rant), quella battuta che Strange pronuncia per incitare Peter, MJ e Ned a mettersi sulle tracce dei numerosi villain che stanno facendo ritorno grazie al Multiverso, potrebbe in realtà riferirsi a un cartone animato noto come I 13 fantasmi di Scooby-Doo, in cui uno stregone (che assomiglia molto al Doctor Strange del MCU) aiuta Scooby e la sua banda a rispedire in prigionia tredici pericolosi fantasmi all’interno di una cassa.

Ora che quella battuta è stata contestualizzata, sembra che funzioni molto meglio all’interno del film, anche perché le somiglianze tra Spider-Man: No Way Home e I 13 fantasmi di Scooby-Doo sono davvero molte: per quanto si tratti di due progetti nettamente distinti, a livello di trama il parallelismo è evidente, dal momento che anche nel film di Jon Watts uno stregone cerca di aiutare un eroe e i suoi amici a rispedire una serie di cattivi da dove sono venuti, esattamente come avviene nel cartone animato.

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, smentita la teoria su un misterioso personaggio

0

Il nuovo poster ufficiale di Spider-Man: No Way Home sembra aver chiarito un mistero legato ad uno dei personaggi apparsi nel trailer ufficiale dell’attesissimo cinecomic. Nel poster, oltre chiaramente ai personaggi di Spider-Man, Doctor Strange e MJ in bella mostra, appaiono anche Lizard, Electro e Green Goblin, tutti circondati dai tentacoli di Doctor Octopus.

Ebbene, il poster ci mostra il personaggio di Green Goblin con un nuovo look: come portato alla luce da The Direct, invece del suo classico costume da Goblin verde smeraldo, Norman Osborn sfoggia un abito smorzato, dotato di cappuccio e occhiali. Il cattivo ha anche borsa per le sue bombe-zucca, oltre a nuovi guanti rialzati e un nuovissimo Goblin Glider con luci al neon verdi.

Questa versione del costume era già apparsa nel trailer ufficiale di No Way Home, ma all’epoca – a causa dell’impossibilità di decifrare chiaramente l’identità del personaggio – in molti credevano che potesse essere o Harry Osborn, o Ned Leeds nella fattezze di Hobgoblin o ancora un altro nemico. Ora, invece, il poster conferma che si tratta di una nuova versione del personaggio interpretato da Willem Dafoe. Chiaramente, ciò non esclude che i personaggi sopracitati non possano comunque apparire nel film, ma almeno adesso sappiamo che nel trailer non sono in alcun modo presenti.

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre 2021.

Spider-Man: No Way Home, siamo vicini all’arrivo del nuovo trailer?

0

Sulle base di quanto è stato rivelato dal primo trailer ufficiale, è chiaro che tutti i fan dell’attesissimo Spider-Man: No Way Home non vedano l’ora di vedere un nuovo trailer del film che magari possa rivelare ancora di più in merito alla trama del misteriosissimo cinecomic che arriverà nelle sale a dicembre.

Ebbene, ora sappiamo quando potrebbe arrivare questo secondo trailer ufficiale. In base a quanto rivelato via Twitter da Daniel Ritchman, infatti, il nuovo trailer ufficiale di No Way Home (che di fatto sarebbe IL trailer ufficiale, considerando che quello arrivato online ad agosto era il teaser) dovrebbe fare il suo debutto a novembre, in concomitanza con la release al cinema di Eternals o con quella di Ghostbusters: Legacy.

Il primo trailer di Spider-Man: No Way Home ha battuto rapidamente il record stabilito da Avengers: Endgame, diventando il trailer più visto durante le prime 24 ore. Il primo sguardo alla terza avventura dell’Uomo Ragno ambientata nel MCU ha anche suscitato tutta una serie di teorie all’indomani della sua uscita, con i fan che hanno analizzato nel dettaglio il filmato, alla ricerca di easter eggs, camei nascosti e possibili indizi sulla trama.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità