Pretty Little Liars ha
intrattenuto e appassionato per ben sette stagioni il pubblico di
tutto il mondo. Una serie di mistero rivolta ad un pubblico di
ragazze, la storia delle quattro amiche Emily, Hanna, Aria e
Spencer è piena di mistero, segreti, intrighi e stile.
E intanto, cosa non sapete sulla
serie tv? Ecco dieci curiosità sulla serie, e dove vederla
in streaming in Italia, per un bel ripasso prima dell’arrivo dello spin-off Pretty
Little Liars: The Perfectionists.
Pretty Little Liars:
curiosità

1. Nella serie ci sono A
nascoste ovunque sul set. “L’intero set, a volte, aveva la
forma di una A” ha raccontato Jakub Durkoth, uno dei production
designer che ha lavorato alla serie dalla stagione tre alla
stagione sette, “A volte, le planimetrie avevano la forma di una A,
le travi avevano la forma di una A, a volte creavamo delle ombre
con le travi a forma di A, per creare la forma di una A sul
pavimento.
2. Alcuni set della serie sono
quelli usati per Gilmore Girls. Come? Sia
Gilmore Girls che Pretty Little Liars sono stati
girati nel Warner Bros. Midwast Street Lot. Ovviamente, i set sono
stati rifatti: il ristorante di Luke è diventato l’Apple Rose
Grille, e il portico delle Gilmore è diventato quello di Emily.
3. Ashley Benson ha suggerito la
canzone della sigla di Pretty Little Liars. È diventata
una canzone oramai iconica, Secret delle The Pierce. Calza a
pennello la serie, ma non fu scritta appositamente. Fu infatti
Ashley a sentire la canzone per prima, e pensò immediatamente che
fosse perfetta per la serie.
Da quale romanzo è tratta
la serie tv?
4. L’autrice di Pretty Little
Liars, Sara Shepard, si ispirò alla storia di una vicina che fu
rapita. “Da piccola avevo una vicina, una donna dell’età di mia
madre, che era stata rapida da ragazzina” ha raccontato a
Cosmopolitan, “Credo che mia madre fosse affascinata [dalla cosa].
Veniva sempre da me e mi sussurrava ‘Lo sai che la vicina è stata
rapita da giovane?’ In seguito, mi trasferii a Philadelphia e qui
avevo un’altra amica che fu rapita, e non ne parlava mai. E quindi,
ho sempre avuto paura di essere rapita. Mi ricordo che
pensavo: ‘Cosa succede quando qualcuno ti prende? Cosa succede
dopo?’”
5. Il fato di Toby è rimasto in
sospeso per un bel po’. Come ha raccontato Troian Bellisario,
che interpreta spencer, Toby si suicida nel secondo libro di
Pretty Little Liars. “Abbiamo fatto entrare questo
personaggio nel cast, e di parlava di cose come ‘Le cose andranno
come previsto?’ Ma il pubblico lo amava così tanto, voleva che
restasse.
Pretty Little Liars:
cast
6. Sasha Pieterse, AKA Alison,
aveva dodici anni quando divenne parte del cast di Pretty Little
Liars. Nelle interviste, si allude al fatto che lei abbia
un po’ mentito sulla propria identità per ottenere la parte.
Quando, però, i pezzi grossi di PLL realizzarono quanto
fosse giovane, era oramai troppo tardi: avevano già girato il
pilot.
7. Originariamente, Ashley
Tisdale doveva fare parte del cast del cast. Ebbene sì. Decise
però di rinunciare allo show, per recitare in un’altra serie,
Hellcats. Questa serie parlava di cheerleader e, purtroppo
per Ashley, fu cancellata dopo una stagione.
8. Il cast avrebbe potuto essere
molto diverso. Shay Mitchell, infatti, fece il
provino per il ruolo di Spencer hasting, e Sasha Pieterse fu presa
in considerazione per il ruolo di Hanna Marin. Lucy Hale, poi, era inizialmente
interessata inizialmente alla parte di Hanna.
9. Per Pretty Little
Liars, al cast fu richiesto di mantenere un certo aspetto.
Nel suo libro autobiografico Odd Birds, Ian Harding, ovvero
Ezra, ha rivelato di essere stato obbligato per contratto ad avere
lo stesso taglio di capelli e a rasarsi il petto sin dalla stagione
uno.
10. Ashley Benson ha avuto
l’idea dei tatuaggi coordinati per il cast della serie. Nessuna
(delle Liars) erano entusiaste dell’idea, all’inizio” ha raccontato
Ashley, “Poi, quando stavamo per finire, io dissi tipo ‘Io mi
faccio un tatuaggio, chiunque voglia unirsi…’. A quel punto, tutte
decisero che erano d’accordo. Ma c’era tutta la questione del cosa
farsi… Io ho pensato, facciamo semplicemente le prime lettere dei
nostri nomi. (…) Loro volevano farselo sulla caviglia o in altri
posti, e io amo i tatuaggi sulle dita, e ho pensato che sarebbe
stato bello se avessimo fatto il dito che fa ‘shhh’”.
Pretty Little Liars: streaming
Italia
Dove vedere Pretty Little
Liars in Italia in streaming? La serie è stata trasmessa
sui canali Mediaset, e ora è disponibile in streaming su
Netflix Italia.
Fonti: Seventeen, Cosmopolitan