Home Blog Pagina 1221

Netflix rivela le serie, i film e i videogiochi del 2024

0
Netflix rivela le serie, i film e i videogiochi del 2024

Netflix svela le novità del 2024 e rende disponibili gli asset di nuovi film, serie tv e videogiochi in uscita nel corso dell’anno. Quest’anno i fan potranno ritrovare alcuni tra i propri show preferiti, come Squid Game Stagione 2 o Rebel Moon – Parte 2: la sfregiatrice o affrontare l’ignoto con Il problema dei 3 corpi, per vivere una nuova avventura lungo tutto il corso dell’anno.

Eddie Murphy tornerà in Beverly Hills Cop IV, Avatar – La leggenda di Aang è l’ultimo adattamento live-action, e Jennifer Lopez tenterà di salvare l’umanità in Atlas. Inoltre, nuove stagioni di Emily in Paris, Bridgerton e The Diplomat arriveranno questo 2024. Ma non è tutto: nuovi videogiochi, tra cui Hades e Sonic Mania Plus, arricchiranno l’offerta di Netflix Games. Di seguito la lista dei film, serie e videogiochi del 2024, con sinossi, crediti, date di debutto, nuove clip e prime immagini, insieme al link al trailer del Next on Netflix.

SQUID GAME – STAGIONE 2

La serie Netflix Squid Game tornerà quest’anno con l’attesissima seconda stagione. L’evento New on Netflix di oggi svela maggiori dettagli su uno show che, a più di due anni dal debutto, resta una delle serie Netflix più popolari.

Una clip presentata all’evento mostra Gi-hun che prende una decisione importante. Interpretato da Lee Jung-jae, che ha vinto un Primetime Emmy Award al Miglior Attore Protagonista alla 74esima edizione dei Primetime Emmys®, Gi-hun abbandona i suoi piani americani dopo una chiamata misteriosa e si imbarca in un inseguimento.

La nuova stagione riaccoglierà altri personaggi molto amati, come Front Man (Lee Byung-hun) e l’Assoldatore (Gong Yoo). Un nuovo personaggio interpretato da Park Gyu-young fa il suo debutto.

  • AUTORE/REGISTA: Hwang Dong-hyuk
  • PRODUTTORE ESECUTIVO: Kim Ji-yeon
  • PRODOTTO DA: Firstman Studio
  • CAST PRINCIPALE: Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Wi Ha-jun, Park Gyu-young, Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim, Lee David, Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yuri, Won Ji-an, Gong Yoo (comparsa speciale)
  • PAESE DI ORIGINE: Corea del Sud

BRIDGERTON – STAGIONE 3 (Parte 1: 16 maggio; Parte 2: 13 giugno)

Da Shondaland e dalla nuova showrunner Jess Brownell, Bridgerton torna per la terza stagione e vede Penelope Featherington (Nicola Coughlan) rinunciare finalmente alla sua cotta di lunga data per Colin Bridgerton (Luke Newton) dopo aver sentito i suoi commenti denigratori su di lei nella scorsa stagione. Tuttavia, ha deciso che è ora di trovare un marito, preferibilmente qualcuno che le dia abbastanza indipendenza per continuare la sua doppia vita come Lady Whistledown, lontano da sua madre e dalle sue sorelle. Ma, a causa della sua mancanza di fiducia in se stessa, i tentativi di Penelope di trovare un marito falliscono clamorosamente. Nel frattempo, Colin è tornato dai suoi viaggi estivi con un nuovo look e una sfacciata spavalderia. Ma è scoraggiato nel rendersi conto che Penelope, l’unica persona che lo ha sempre apprezzato così com’era, lo tratta con freddezza. Desideroso di riconquistare la sua amicizia, in questa stagione Colin si offre di fare da mentore a Penelope per aiutarla a trovare un marito. Ma quando le sue lezioni iniziano a funzionare un po’ troppo bene, Colin deve capire se i suoi sentimenti per Penelope sono davvero soltanto di amicizia. A complicare le cose per Penelope si aggiunge il suo allontanamento da Eloise (Claudia Jessie), che ha trovato una nuova amicizia in un posto molto improbabile, mentre la sempre più assidua presenza di Penelope nell’alta società londinese rende ancora più difficile mantenere segreto il suo alter ego di Lady Whistledown.

DAMSEL (8 marzo)

Una devota damigella accetta di sposare un affascinante principe, per poi scoprire che la famiglia reale vuole offrirla in sacrificio per ripagare un vecchio debito. Intrappolata in una caverna con un drago sputafuoco, dovrà utilizzare astuzia e caparbietà per sopravvivere.

  • REGISTA: Juan Carlos Fresnadillo
  • AUTORE: Dan Mazeau
  • PRODUTTORI: Joe Roth, Jeff Kirschenbaum, Chris Castaldi
  • CO-PRODUTTORE: Emily Wolfe
  • PRODUTTORI ESECUTIVI: Sue Baden-Powell, Zack Roth, Millie Bobby Brown, Robert Brown, Dan Mazeau, Mark Bomback
  • CAST: Millie Bobby Brown, Ray Winstone, Nick Robinson, Shohreh Aghdashloo, con Angela Bassett e Robin Wright

Netflix rivela il programma completo di TUDUM

0
Netflix rivela il programma completo di TUDUM

Netflix rivela il programma completo di TUDUM, l’evento virtuale globale durante il quale tutti i fan avranno l’occasione di vedere in anteprima novità esclusive, trailer, clip e annunci speciali di oltre 120 serie TV, film, speciali e videogiochi da tutto il mondo, in compagnia di più di 200 star di Netflix. Sabato 24 settembre i fan potranno connettersi e seguire l’evento su tutti i canali YouTube di Netflix.

Di seguito, l’elenco delle highlights da non perdere dell’evento:

  • SERIE TV

    • Henry Cavill ha delle notizie entusiasmanti per la terza stagione di THE WITCHER, più un dietro le quinte con Anya Chalotra e Freya Allan.

    • THE WITCHER: BLOOD ORIGIN – Michelle Yeoh, Sophia Brown e Laurence O’Fuarain rivelano alcune divertenti curiosità per presentare la serie.

    • LUPIN sta tornando, con una clip esclusiva della Parte 3 con Omar Sy.

    • Il cast di 1899 rivela un segreto ben custodito sulla nuova serie mystery-thriller dai creatori di DARK.

    • Alex Pina e Pedro Alonso parlano per la prima volta di BERLIN, lo spin-off in arrivo del franchise de LA CASA DI CARTA.

    • I fan assisteranno ad un’anteprima fumante di ciò che succederà nella stagione 6 di ELITE.

    • Le star di BRIDGERTON S3 stuzzicano la curiosità dei fan.

    • Conosciamo India Amarteifio, l’attrice che interpreta la regina nella nuova serie QUEEN CHARLOTTE, con un intervento dalla creatrice e scrittrice Shonda Rhimes, che condividerà un primo sguardo all’attesissima serie.

    • Il cast di STRANGER THINGS risponde a domande e curiosità dei fan, e condivide dei blooper e video inediti sulle riprese della quarta stagione.

    • Jenna Ortega, che interpreterà l’amata Mercoledì Addams nella nuova serie MERCOLEDÌ, condivide una clip esclusiva.

    • THE WATCHER di Ryan Murphy vede debuttare il suo primo trailer e annuncia la data della premiere per l’inquietante miniserie mystery con Naomi Watts, Bobby Cannavale, Jennifer Coolidge, Margo Martindale, Mia Farrow e molti altri.

    • Il cast di TENEBRE E OSSA condivide uno sguardo in esclusiva alla seconda stagione.

    • I membri di THE UMBRELLA ACADEMY guardano le divertentissime scene tagliate delle riprese.

    • Con la partecipazione straordinaria dei membri del cast di HEARTSTOPPER, SQUID GAME, OUTER BANKS, BRIDGERTON S3 e molte altre serie!

  • FILM

    • Gal Gadot rivela il dietro le quinte del suo film Netflix, HEART OF STONE, con Jamie Doran e Alia Bhatt.

    • Rian Johnson presenta una clip esclusiva dal film GLASS ONION: KNIVES OUT 2.

    • Jason Momoa parla del suo ruolo nel film SLUMBERLAND – NEL MONDO DEI SOGNI e condivide una clip esclusiva.

    • Reese Witherspoon e Ashton Kutcher annunciano la data di uscita della loro prossima commedia romantica su Netflix, DA ME O DA TE.

    • Per PINOCCHIO DI GUILLERMO DEL TORO, il co-regista ci porta dietro le quinte del nuovo film di animazione.

    • Uno primo sguardo esclusivo a THE MOTHER, il film con Jennifer Lopez.

    • Millie Bobby Brown presenta il trailer di ENOLA HOLMES 2.

    • Jamie Foxx condivide in esclusiva un primo sguardo al suo prossimo film THEY CLONED TYRONE.

    • Clara Galle e Julio Peña sono tornati con nuovi personaggi di cui vi innamorerete in A TRAVÉS DEL MAR, sequel di DALLA MIA FINESTRA.

    • Con la partecipazione straordinaria dei membri del cast di THE OLD GUARD 2, EXTRACTION 2, THE SCHOOL FOR GOOD & EVIL.

  • … E MOLTO ALTRO

    • Netflix Games: Jamie Foxx condivide un primo sguardo a OXENFREE: Netflix edition.

TUDUM coprirà quattro continenti con cinque eventi, portando i fan in un vorticoso viaggio in giro per il mondo:

  • Il 24 settembre alle 4:00 TUDUM avrà inizio con uno show dalla Corea.

  • Il 24 settembre alle 7:30 i fan avranno l’opportunità di vedere alcune anteprime dall’India.

  • Il 24 settembre alle 19:00 i fan riceveranno novità esclusive su serie TV e film degli Stati Uniti e dell’Europa.

  • Il 24 settembre alle 20:30 saranno annunciati numerosi titoli in arrivo dall’America Latina, incluse alcune sorprese da altri Paesi.

  • Il 25 settembre alle 6:00 le star di Netflix dal Giappone concluderanno TUDUM con un evento dedicato all’intrattenimento giapponese.

Netflix rivela finalmente le ore guardate per oltre 18.000 titoli

0

Netflix ha annunciato oggi che, a partire da quest’anno, l’azienda di streaming sta facendo passi da gigante verso una maggiore trasparenza in merito alle visualizzazioni sulla piattaforma. Oltre al rapporto condiviso da Netflix, l’azienda ha rivelato che d’ora in poi divulgherà anche numeri estremamente rilevanti, come la quantità di ore di visione di un titolo specifico in una finestra specifica e lunga. Lo streamer intende divulgare queste informazioni due volte l’anno.

Il rapporto, che contiene oltre 18.000 titoli disponibili sulla piattaforma, include la programmazione nuova e quella in licenza. Il rapporto rivela anche il comportamento e le preferenze di coinvolgimento degli abbonati per un periodo di sei mesi, in particolare da gennaio a giugno 2023. Il rapporto chiarisce inoltre che i prodotti di sembrano di successo su Netflix sono davvero di successo: The Night Agent, una delle serie di successo di quest’anno, ha accumulato oltre 800 milioni di ore di visione sulla piattaforma dal suo debutto. Il rapporto rivela anche che la serie, Ginny & Georgia, è molto più popolare di quanto si possa pensare. Le stagioni 1 e 2 dello show hanno accumulato complessivamente quasi 1 miliardo di ore di visione in tutto il mondo. La serie è già stata rinnovata per altre due stagioni.

L’elenco chiarisce anche il motivo per cui Netflix investe molto di più nelle serie TV: il formato consente al colosso di mantenere gli abbonati. Il film più visto nella finestra del rapporto, The Mother, interpretato da Jennifer Lopez, compare solo in 14a posizione, appena al di sotto dei 250 milioni di ore di visione. Una cosa è certa: altri progetti di J-Lo saranno sicuramente in programmazione.

Mercoledì, Queen Charlotte e You tra i più visti!

Oltre a The Night Agent e Ginny & Georgia Stagione 1 e 2, gli altri show televisivi che hanno raggiunto i primi 10 posti nel massiccio report di Netflix sono Mercoledì Stagione 1 con 507,7 milioni di visualizzazioni, Queen Charlotte: A Bridgerton Story con 503 milioni di visualizzazioni, You Stagione 4 con 440,6 milioni di visualizzazioni, Outer Banks Stagione 3 con 402,5 milioni di visualizzazioni e Fubar Stagione 1 con 266,2 milioni di visualizzazioni. Ci sono anche titoli internazionali che hanno conquistato i primi posti, come la coreana The Glory Season 1 e la spagnola La Reina del Sur Season 3, hanno totalizzato rispettivamente 622,8 milioni di visualizzazioni e 429,6 milioni di visualizzazioni.

In ogni caso, il rapporto sull’impegno di “What We Watched” è l’ennesima mossa dello streamer per essere più aperto sui suoi numeri, cosa che ha iniziato a fare con la pubblicazione delle sue liste settimanali di Top 10. Lo streamer ha anche sottolineato che il successo “si presenta in tutte le forme e dimensioni e non è determinato solo dalle ore di visione“. Il comunicato sottolinea che i numeri aiuteranno i creatori e gli operatori del settore ad avere una visione più ampia e migliore del pubblico di Netflix.

Sebbene sia possibile trovare informazioni preziose scavando in questo tesoro di dati, ci sono anche alcune clausole. Netflix ha scelto di pubblicare le ore di visione per ogni titolo, piuttosto che le “visualizzazioni”, che è la metrica che ha iniziato a usare quest’anno per classificare le sue Top 10. Le visualizzazioni sono ancora una cifra stimata, calcolata come ore di visione divise per il tempo di esecuzione, ma hanno pareggiato il campo di gioco per tutte le serie e i film. Le ore di visione mettono i contenuti più brevi in una posizione di svantaggio, mentre le serie più lunghe (di solito i film drammatici) ne traggono un grande vantaggio.

Rinnovi e cancellazioni

Tutti questi dati danno un’idea delle decisioni di Netflix in materia di rinnovi e cancellazioni, dal momento che l’azienda ha ammesso da tempo che tali decisioni si basano in gran parte sulle prestazioni rispetto ai costi. Le classifiche stabiliscono una sorta di soglia di spettatori che giustifica il rinnovo, soprattutto per le serie sceneggiate di un’ora ad alto budget. Deadline ha analizzato più da vicino questi dati.

In particolare, Shadow and Bone è la serie sceneggiata in lingua inglese più vista di quel periodo ad essere stata eliminata. La serie ha registrato 192 milioni di ore di visione nei suoi primi 100 giorni circa, il che le ha permesso di posizionarsi al 26° posto. A prima vista, si potrebbe mettere in dubbio la sua cancellazione, ma i dati si traducono in circa 24 milioni di “visualizzazioni” a livello globale. Si tratta solo del 10% circa della base globale di abbonati di Netflix, quindi non sorprende che lo streamer non lo consideri un risultato sufficiente per una serie SVOD di un’ora ad alto budget nei suoi mesi di debutto.

Per fare un altro esempio, XO, Kitty, che ha debuttato due mesi dopo ed è essenzialmente la metà della durata, ha ottenuto 200 milioni di ore di visione. Per una commedia di mezz’ora, si tratta di un numero di spettatori davvero stellare, che dimostra la strategia di rendimento e di costo adottata da Netflix. Non c’è da stupirsi che la serie sia stata recentemente rinnovata per seconda stagione

Contenuti in licenza e contenuti originali

Netflix ha costruito il suo business sui contenuti in licenza, che si dimostrano ancora validi indipendentemente dalla crescita della sua library originale. Secondo Sarandos, i contenuti su licenza hanno rappresentato circa il 45% di tutti gli spettatori di Netflix da gennaio a giugno, mentre gli originali hanno costituito il restante 55%. Tuttavia, la Top 100 è stata dominata in modo preponderante da contenuti originali.

The Night Agent è stato il titolo più visto con 812 milioni di ore di visione, un dato ancora più impressionante se si considera che la serie di 10 episodi ha debuttato a marzo, circa a metà del periodo preso in esame. Come ha sottolineato Netflix, c’è una forte sovrapposizione tra gli elenchi settimanali della Top 10 dello streamer e questa classifica. Se è apparsa nella Top 10 per più di una settimana, è probabile che sia abbastanza in alto in questa lista. Si pensi a Ginny & Georgia, You, Outer Banks, FUBAR, Love Is Blind e Beef.

Il titolo in licenza più visto è stato il dramma K Crash Course in Romance, che si è piazzato al n. 16 con quasi 235 milioni di ore di visione. La serie limitata è andata in onda inizialmente sul canale sudcoreano tvN, per poi approdare su Netflix alla fine di marzo. Le prime stagioni di Manifest e New Amsterdam sono state le serie acquisite in lingua inglese più viste.

I prodotti italiani

La prima serie italiana presente è La legge di Lidia Poet: Stagione 1 con Matilda De Angelis (127/o posto). Il film italiano con più ore di visione è Il Mio Nome è Vendetta di Cosimo Gomez con Alessandro Gassmann (579/o posto). Tra le altre serie italiane c’è poi Mare fuori (che comunque non è indicata tra i titoli disponibili globalmente) con la prima stagione (599/o posto) e la seconda (600/o posto), mentre tra i film, c’è fra gli altri, Era ora di Edoardo Leo (605/o posto). Dopo anni di segretezza e una prima apertura nel 2021 con la pubblicazione delle top ten, Netflix arriva a quella che il co-CEO Ted Sarandos definisce in una conferenza stampa in remoto “una pietra miliare per la nostra industria” e annuncia che da oggi verranno divulgati i numeri dei titoli con più ore di visione globale.

Netflix rilascia il teaser della quarta stagione di The Crown 4

0

Netflix rilascia il teaser della quarta stagione di The Crown 4, la serie originale di successo mondiale che sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo da domenica 15 novembre 2020.

The Crown 4: la trama

Ispirato dalla pluripremiata opera teatrale The Audience, The Crown racconta la storia del regno decennale della regina Elisabetta II e della lotta tra il suo io privato e pubblico. La serie si concentra sugli intrighi personali, le storie d’amore e le rivalità politiche dietro i grandi eventi che hanno plasmato la seconda metà del XX secolo. La serie non riguarda semplicemente la monarchia, ma parla di un impero in declino, un mondo in disordine e l’alba di una nuova era.

Sul finire degli anni Settanta, la regina Elisabetta (Olivia Colman) e la famiglia sono impegnati a garantire la linea di successione al trono cercando la moglie giusta per il principe Carlo (Josh O’Connor), che a trent’anni è ancora scapolo. Mentre la nazione comincia a sentire l’impatto delle politiche controverse introdotte da Margaret Thatcher (Gillian Anderson), la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro, le tensioni tra questa e la regina peggiorano quando la premier conduce il paese nella guerra delle Falkland, creando conflitti all’interno del Commonwealth. Anche se la storia d’amore di Carlo e della giovane Lady Diana Spencer (Emma Corrin) fornisce la distrazione ideale per unire il popolo britannico, tra le mura del palazzo la famiglia reale è sempre più divisa.

La quarta stagione della serie The Crown scritta da Peter Morgan vede la partecipazione di Helena Bonham Carter nel ruolo della Principessa Margaret e Tobias Menzies in quello del Duca di Edimburgo, mentre Josh O’Connor è il Principe Carlo, Erin Doherty è la Principessa Anna, Emerald Fennell è Camilla Parker Bowles, Marion Bailey è la Regina Madre, Georgie Glen è Lady Fermoy, con Tom Byrne che veste i panni del Principe Andrea, Angue Imrie quelli del Principe Edoardo e Charles Dance quelli di Lord Mountbatten.

Netflix produrrà un musical d’animazione ispirato alla vita di Wyclef Jean

0

Netflix annuncia oggi un nuovo progetto con il visionario artista Wyclef Jean, un film d’animazione ispirato alla storia della sua infanzia, trascorsa ad Haiti.

Stampede, la società di intrattenimento recentemente fondata da Greg Silverman, sta collaborando con il musicista, vincitore di tre Grammy, per la produzione di questo lungometraggio che sarà scritto da Justin Marks (Il libro della giungla, Counterpart).

«Sono cresciuto nella povertà, ma la mia immaginazione è sempre stata ricca. Oggi, vedere le fantasie di quando ero bambino trasformarsi in realtà con Netflix e i miei partner di produzione, fa nascere in me il desiderio di trasmettere un messaggio ai bambini delle baraccopoli di tutto il mondo: non smettete mai di sognare», ha commentato Wyclef Jean.

Melissa Cobb, Netflix Kids and Family Vice President, ha aggiunto: «Quando Wyclef ci presentò per la prima volta la sua idea, il desiderio di realizzare un film d’animazione sulla sua vita e sull’evoluzione del suo modo di fare musica, da quando era un bambino ad Haiti al successo raggiunto a New York, rimanemmo incantati. L’animazione è uno strumento potente, ci consente di percorrere il mondo intero, e non vediamo l’ora di mostrare la sua prospettiva unica alle famiglie di tutto il mondo».

Justin Marks ha commentato: «Quando avevo diciassette anni, due elementi in particolare hanno avuto un grande impatto sulla mia vita: la musica di Wyclef Jean e lo spirito di Haiti, il suo paese d’origine. Ho avuto la fortuna di visitare Haiti, lavorando insieme alla popolazione locale in diverse occasioni negli ultimi anni, per questo motivo ho sempre desiderato raccontare una storia sulla sua cultura, vibrante e resiliente al tempo stesso. Se mi avessero detto che un giorno avrei lavorato con Wyclef ad un film come questo, non ci avrei mai creduto. Questo film è un onore e sono grato a Greg, Stampede e Netflix per averlo reso realtà».

Silverman ha poi aggiunto: «Haiti occupa un posto speciale nel mio cuore e il film di Wyclef e Justin mostrerà questo Paese magico, con uno stile unico e caratteristico».

Wyclef Jean, biografia

Nato ad Haiti e cresciuto nel New Jersey, Wyclef Jean ha scritto, interpretato e prodotto – sia come superstar solista che come fondatore e membro dei Fugees – alcune delle canzoni più popolari della nostra epoca ed è una delle icone della cultura pop degli ultimi due decenni. È stato un sostenitore di Haiti, specialmente in occasione dei soccorsi necessari dopo il devastante terremoto del 2010. Come membro dei Fugees, Jean ha pubblicato l’album “The Score” nel 1996, che ha ottenuto il primo posto nella classifica di Billboard, con tre singoli di grande successo – compresa la loro versione della ballata del 1973 di Roberta Flack “Killing Me Softly“, oggi certificata sei volte disco di platino.

Allontanandosi dal gruppo come produttore, ha lavorato con artisti leggendari come Michael Jackson, i Queen, Mick Jagger, Paul Simon, Earth, Wind & Fire, Kenny Rogers, le Destiny’s Child e Tom Jones, guadagnando un posto sulla copertina degli speciali “Top 50 Hip Hop Players” di Rolling Stone. Come artista solista, ha pubblicato sei album che hanno venduto quasi nove milioni di copie in tutto il mondo, inclusi “The Carnival” nel 1997 e “The Eclectic: 2 Sides” nel  2000, e, più recentemente, nel 2017 “Carnival III : Fall and Rise of a Refugee”. Nel 2006, ha co-scritto, prodotto ed è apparso sul singolo di Shakira, “Hips Do not Lie“, che è salito al numero 1 in 20 paesi tra cui gli Stati Uniti – la coronazione di una serie di successi, tra cui i suoi singoli “Gone Till November“, “Ghetto Superstar” (Pras feat. Wyclef Jean), il singolo di Carlos Santana n. 1 “Maria, Maria” (con Jean e Product G & B) e “My Love is Your Love” di Whitney Houston.

Netflix presenta i progetti d’animazione 2023/2024

Netflix presenta i progetti d’animazione 2023/2024

Dopo l’Oscar conquistato con Pinocchio di Guillermo del Toro e l’acquisizione di Animal Logic, Netflix svela i dettagli di nove imperdibili film animati in uscita nei prossimi diciotto mesi.

Nel 2024 sono in arrivo due nuovi importanti lungometraggi: SAVING BIKINI BOTTOM e IN YOUR DREAMS, oltre allo straordinario cast vocale di NIMONA , in uscita nell’estate del 2023. Che la famiglia voglia divertirsi guardando i suoi personaggi preferiti o vivere un’avventura fantasy in un nuovo mondo leggendario, Netflix offre film animati per qualsiasi situazione.

Di seguito trovi il catalogo dei film animati di Netflix per il 2023-2024. Questi titoli vanno ad aggiungersi all’elenco dei film Netflix di questo genere che hanno ottenuto sette candidature agli Oscar come Miglior film d’animazione, il maggior numero per un singolo studio dalla creazione della categoria nel 2018.

NIMONA

NIMONA – A Knight (Riz Ahmed) is framed for a crime he didn’t commit and the only person who can help him prove his innocence is Nimona (Chloë Grace Moretz), a shape-shifting teen who might also be a monster he’s sworn to kill. Set in a techno-medieval world unlike anything animation has tackled before, this is a story about the labels we assign to people and the shapeshifter who refuses to be defined by anyone. Cr: Netflix © 2023

Quest’estate sarà disponibile su Netflix il tanto atteso NIMONA, tratto dalla popolare graphic novel di ND Stevenson. Nimona segue Ballister Cuoreardito, un cavaliere incolpato di un crimine che non ha commesso e la mutaforma che dà il nome al film, determinata ad aiutarlo a dimostrare la sua innocenza.

Oggi Netflix ha confermato che Frances Conroy, Lorraine Toussaint, Beck Bennett, RuPaul Charles, Indya Moore, Julio Torres e Sarah Sherman si aggiungono al cast già annunciato, che include Chloë Grace Moretz (Nimona), Riz Ahmed (Ballister Cuoreardito) e Eugene Lee Yang (Ambrosius Lombidoro).

In arrivo nell’estate 2023

  • Sinossi: Quando il cavaliere di un futuristico mondo medievale è incolpato ingiustamente per un crimine che non ha commesso, l’unica persona che può aiutarlo a provare la sua innocenza è Nimona, adolescente dispettosa e una delle creature mutaforma che lo stesso guerriero ha giurato di distruggere.
  • Regia: Nick Bruno e Troy Quane
  • Produzione: Karen Ryan, p.g.a; Julie Zackary, p.g.a.; Roy Lee
  • Sceneggiatura: Robert L. Baird e Lloyd Taylor
  • Soggetto: Robert L. Baird, Lloyd Taylor, Pamela Ribon, Marc Haimes, Nick Bruno, Troy Quane, Keith Bunin
  • Tratto dal romanzo di: ND Stevenson
  • Produzione esecutiva: Megan Ellison, Robert L. Baird, Andrew Millstein, John Powers Middleton
  • Casa di produzione: Annapurna Animation
  • Cast: Chloë Grace Moretz, Riz Ahmed, Eugene Lee Yang, Frances Conroy, Lorraine Toussaint, Beck Bennett, RuPaul Charles, Indya Moore, Julio Torres, Sarah Sherman

THE MONKEY KING

THE MONKEY KING – (L-R) LIN (voiced by Jolie Hoang-Rappaport) and MONKEY KING (Jimmy O. Yang). Cr: Netflix © 2023

In arrivo nell’estate 2023

  • Sinossi: The Monkey King è una commedia per famiglie carica d’azione che segue una scimmia e il suo magico bastone da combattimento in un’epica missione per sconfiggere oltre cento demoni, un eccentrico re dragone e il nemico più grande di tutti: l’ego del protagonista! Durante questa missione una ragazzina di un villaggio sfida il suo atteggiamento narcisistico e gli mostra che anche gli atti più insignificanti possono avere grandi conseguenze nel mondo.
  • Regia: Anthony Stacchi (Boxtrolls – Le scatole magiche)
  • Produzione: Peilin Chou
  • Produzione esecutiva: Stephen Chow
  • Cast: Jimmy O. Yang, Bowen Yang, Jolie Hoang-Rappaport, Jo Koy, Ron Yuan, Hoon Lee, Stephanie Hsu, Andrew Pang, Andrew Kishino, Jodi Long, James Sie e BD Wong

LEO

LEO – Jaded 74-year-old lizard Leo (Adam Sandler) has been stuck in the same Florida classroom for decades with his terrarium-mate turtle (Bill Burr). When he learns he only has one year left to live, he plans to escape to experience life on the outside but instead gets caught up in the problems of his anxious students. It ends up being the strangest but most rewarding bucket list ever… Cr: Netflix © 2023

In arrivo nell’autunno 2023

  • Sinossi: Con il suo inconfondibile stile, l’attore e comico Adam Sandler (Hotel Transylvania, Prima o poi me lo sposo) assicura grandi risate in questa commedia musicale animata di formazione sull’ultimo anno di una scuola elementare visto attraverso gli occhi di un animaletto domestico. Ormai da decenni la stanca lucertola settantaquattrenne Leo (Sandler) è intrappolata nella stessa classe di una scuola della Florida in compagnia di una tartaruga (Bill Burr). Quando scopre che gli resta solo un anno da vivere, Leo pianifica la fuga per provare l’ebbrezza della vita all’esterno, ma rimane coinvolto nei problemi che preoccupano gli studenti, inclusa una supplente incredibilmente perfida. La sua lista dei desideri si farà alquanto strana, ma completarla sarà un compito sorprendentemente gratificante…
  • Regia: Robert Marianetti, Robert Smigel, David Wachtenheim
  • Produzione: Happy Madison
  • Cast: Adam Sandler, Bill Burr, Cecily Strong, Jason Alexander, Rob Schneider, Sadie Sandler, Sunny Sandler, Jackie Sandler, Heidi Gardner, Nick Swardson, Nicholas Turturro, Robert Smigel, Jo Koy, Stephanie Hsu

GALLINE IN FUGA: L’ALBA DEI NUGGET

CHICKEN RUN: DAWN OF THE NUGGET – (L to R): Fetcher (Daniel Mays), Nick (Romesh Ranganathan), Mac (Lynn Ferguson), Bunty (Imelda Staunton), Ginger (Thandiwe Newton), Babs (Jane Horrocks) and Fowler (David Bradley). The world’s greatest hens-emble are back and hatching a plan in Chicken Run: Dawn of the Nugget – the eagerly anticipated sequel to Aardman’s hit film Chicken Run. Chicken Run: Dawn of the Nugget will make its debut later this year, only on Netflix.
CHICKEN RUN: DAWN OF THE NUGGET will make its debut only on Netflix in 2023. Cr: Aardman/NETFLIX © 2023

In arrivo nell’autunno 2023

  • Sinossi: La società di animazione Aardman, pluripremiata agli Oscar e ai BAFTA (Interviste mai viste, Wallace e Gromit e Shaun, vita da pecora), in collaborazione con il regista premio Oscar e candidato ai BAFTA Sam Fell (ParaNorman e Giù per il tubo) presentano Galline in fuga: L’alba dei nugget, il tanto atteso sequel del popolare film in stop motion con i maggiori incassi di sempre, Galline in fuga. Essendo riuscita a fuggire per il rotto della cuffia dalla fattoria dei Tweedy, Gaia ha finalmente trovato un posto da sogno: un tranquillo rifugio su un’isola per l’intero pollaio, lontano dai pericoli causati dall’uomo. Quando lei e Rocky danno alla luce una pulcina di nome Molly, il lieto fine sembra vicino. Ma sulla terraferma, l’intera razza dei gallinacei deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Gaia e la sua gang la tanto agognata libertà potrebbe essere a rischio, ma questa volta non si fermeranno davanti a nulla!
  • Regia: Sam Fell
  • Soggetto: Karey Kirkpatrick & John O’ Farrell
  • Sceneggiatura: Karey Kirkpatrick, John O’ Farrell e Rachel Tunnard
  • Produzione: Steve Pegram, Leyla Hobart
  • Produzione esecutiva: Peter Lord, Nick Park, Carla Shelley, Paul Kewley, Karey Kirkpatrick
  • Cast: Thandiwe Newton, Zachary Levi, Bella Ramsay, Imelda Staunton, Lynn Ferguson, David Bradley, Jane Horrocks, Romesh Ranganathan, Daniel Mays, Josie Sedgwick-Davies, e Nick Mohammed

IN YOUR DREAMS

IN YOUR DREAMS – A perfect family? Siblings who get along? Yeah, right… in your dreams. This is a comedy adventure about Stevie and her brother Elliot who magically travel into the world of dreams with the mission of finding The Sandman who will grant them their ultimate wish — saving their parents’ marriage. The kids are total opposites, making them an unlikely duo to navigate the absurdity of their own subconscious. Along their journey, they discover that as long as they have each other, they can face anything, even their worst nightmare. Cr: NETFLIX © 2023

In arrivo nel 2024

  • Sinossi: Una famiglia perfetta? Figli che vanno d’accordo? Sembra un sogno. In questa divertente avventura Stevie e il fratello Elliot intraprendono un viaggio magico nel mondo dei sogni per trovare “The Sandman”, che esaudirà il loro desiderio di salvare il matrimonio dei genitori. I due figli sono diametralmente opposti e ciò li rende un duo improbabile per l’esplorazione delle assurdità del loro stesso subconscio. Durante il viaggio scoprono che finché resteranno uniti potranno affrontare qualsiasi situazione, persino l’incubo più terrificante.
  • Regia: Alex Woo
  • Coregia: Erik Benson
  • Produzione: Gregg Taylor, Tim Hahn

SAVING BIKINI BOTTOM

Saving Bikini Bottom: The Sandy Cheeks Movie – (L-R) SpongeBob SquarePants (voiced by Tom Kenny) and Sandy Cheeks (voiced by Carolyn Lawrence). Cr: Netflix © 2023

In arrivo nel 2024

  • Sinossi: Quando Bikini Bottom e tutti i suoi residenti scompaiono improvvisamente dall’oceano, Sandy Cheeks e SpongeBob SquarePants si recano in Texas per salvare la città da un piano malvagio.
  • Regia: Liza Johnson (The Last of Us, Una serie di sfortunati eventi, Dead to me – Amiche per la morte)
  • Teledramma di: Kaz e Tom Stern
  • Soggetto: Kaz
  • Tratto dalla serie SpongeBob SquarePants ideata da Stephen Hillenburg
  • Produzione esecutiva: Marc Ceccarelli, Vincent Waller
  • Supervisione animazione: Piero Piluso
  • Musica: Moniker
  • Supervisione musicale: Karyn Rachtman
  • Cast: Carolyn Lawrence, Tom Kenny, Wanda Sykes, Clancy Brown, Bill Fagerbakke, Mr. Lawrence, Rodger Bumpass, Johnny Knoxville, Craig Robinson, Grey DeLisle, Ilia Isorelýs Paulino, Matty Cardarople

THAT CHRISTMAS

Photo Credit: Courtesy of Locksmith Animation

In arrivo nel 2024

  • Logline: Tratto dalla popolare serie di libri per bambini dell’autore premiato ai BAFTA e candidato agli Oscar Richard Curtis (Quattro matrimoni e un funerale, Love Actually – L’amore davvero, Yesterday), il rincuorante film di Locksmith Animation segna il debutto alla regia cinematografica di Simon Otto (Love, Death & Robots, trilogia di Dragon Trainer), noto artista dell’animazione di personaggi e ideatore di storie. That Christmas segue una serie di storie correlate su amore e solitudine, famiglia e amici, su un grande errore commesso da Babbo Natale e parla addirittura di un’enorme quantità di tacchini! Nicole P. Hearon (Oceania, Frozen – Il regno di ghiaccio) e Adam Tandy (The Thick of It, Detectorists) si occupano della produzione.
  • Regia: Simon Otto
  • Produzione: Nicole P. Hearon, Adam Tandy
  • Sceneggiatura: Richard Curtis

THELMA THE UNICORN

THELMA THE UNICORN – Thelma is a small-time pony who dreams of becoming a glamourous music star. In a pink and glitter-filled moment of fate, Thelma is transformed into a unicorn and instantly rises to global stardom. But this new life of fame comes at a cost. Thelma the Unicorn is a hilarious, quirky and heartfelt ride from directors Lynn Wang (Unikitty!) and Jared Hess (Napoleon Dynamite). Cr: Netflix © 2023

In arrivo nel 2024

  • Sinossi: Thelma è una cavallina dilettante che sogna di diventare una famosa star della musica. In un fatidico momento tinto di rosa e pieno di glitter, Thelma è trasformata in un unicorno e ottiene immediatamente la fama mondiale. Ma questa nuova vita ha un prezzo. Thelma the Unicorn è un’avventura esilarante, bizzarra e commovente dai registi Lynn Wang (Unikitty!) e Jared Hess (Napoleon Dynamite).
  • Regia: Jared Hess, Lynn Wang
  • Produzione: Pam Coats

ULTRAMAN

In arrivo nel 2024

  • Sinossi: Ispirata all’amato personaggio giapponese, la serie Ultraman di Netflix segue la stella giapponese del baseball Ken Sato di ritorno in patria per indossare il mantello di Ultraman, il supereroe che protegge la Terra. Ken resta presto coinvolto in una situazione inattesa quando è costretto a crescere un discendente del suo peggior nemico. L’eroe dovrà intraprendere un percorso epico, giostrandosi tra il ruolo di genitore, il padre assente e l’implacabile Kaiju Defense Force per superare il proprio ego e scoprire cosa significhi veramente essere Ultraman.
  • Regia: Shannon Tindle (Lost Ollie)
  • Coregia: John Aoshima
  • Sceneggiatura: Shannon Tindle, Marc Haimes
  • Produzione: Tom Knott, Lisa Poole
  • Casa di produzione: Tsuburaya Productions, Industrial Light and Magic (ILM)

Netflix prenderà provvedimenti contro gli account condivisi: ecco le prime informazioni

0

Sembra che Netflix stia finalmente cercando un modo per limitare gli account condivisi in più abitazioni. In merito è infatti arrivato un importante annuncio da parte della società di Reed Hastings, lo scorso 16 marzo 2022, in cui si comunica la volontà di arginare quello che ormai è un costume consolidato, ovvero la condivisione dell’account al di fuori della famiglia, ovvero con persone che vivono in altre case. Nell’annuncio si legge che la possibilità di condividere gli schermi di un account ha portato della confusione in merito all’utilizzo corretto della funzione. Sottolineando che per un unica sottoscrizione, c’erano più utenti in più case, Netflix ha registrato anche un danno economico, di investimento e di produzione di nuovi contenuti.

Contro la condivisione dell’account, il provvedimento di Netflix

Per questo motivo, l’azienda della grande N rossa ha deciso di porre rimedio, continuando a permettere un account condiviso per più case, ma pagando un sovrapprezzo per gli schermi differenti. I test sono stati avviati in Cile, Perù e Costa Rica, e dovranno condurre a risultati soddisfacenti, prima di diventare la regola in tutti i Paesi dove è attivo il servizio. 

Se questo dovesse accadere, la piattaforma aggiungerà la feature Extra Member, che permetterà di aggiungere al proprio account Netflix fino a 2 account satelliti per chi abita in altre case, con tanto di indirizzo email e di password separata. In questo modo nessuno dovrà cambiare account ma ci saranno solo delle piccole modifiche da fare sul proprio. 

Per il momento si tratta solo di prove, per cui, se la cosa dovesse diventare operativa anche da noi, ci saranno gli opportuni annunci ufficiali.

Fonte: The Verge

Netflix potrebbe garantire a Le Cronache di Narnia un’uscita nelle sale senza precedenti

0

Dopo vari disaccordi di alto profilo e accordi falliti, Netflix potrebbe essere pronta a rompere con le strategie del passato e a dare all’adattamento cinematografico de Le Cronache di Narnia di Greta Gerwig un’uscita nelle sale più sostanziosa. Come noto, dopo aver acquisito i diritti completi della serie di romanzi fantasy di C.S. Lewis in un accordo senza precedenti nel 2018, la Gerwig ha ufficialmente firmato per scrivere e dirigere almeno due film della serie delle Cronache di Narnia dello streamer. Mentre Matthew Aldrich, autore di Coco, è stato coinvolto per contribuire alla stesura della bozza della serie, al momento non si sa quale romanzo Gerwig adatterà per primo.

Poiché Netflix non è riuscita ad assicurarsi i diritti per l’adattamento di Cime tempestose di Emerald Fennell e Margot Robbie dopo che la Warner Bros. aveva acquisito la produzione, Variety riporta che la situazione potrebbe aver portato un altro progetto molto atteso a riorganizzare la propria strategia di distribuzione. Le fonti suggeriscono che l’attuale status di Greta a Hollywood e la perdita di Cime tempestose abbiano dato alla regista la possibilità di chiedere un cambiamento nella distribuzione, aprendo al suo adattamento de Le Cronache di Narnia una distribuzione globale su 1800 schermi IMAX.

Sebbene ciò sia in linea con quanto riportato in passato, al momento non è chiaro quanto sarà lunga questa finestra nelle sale e quanto il pubblico dovrà aspettare per vedere il film sul servizio. In alcuni recenti commenti, l’amministratore delegato di Netflix Ted Saranados ha ribadito di non voler prolungare l’attesa per l’arrivo del film sul servizio, citando le preoccupazioni sulle preferenze del pubblico.

Che cosa potrebbe significare per il futuro di Netflix una strategia di distribuzione nelle sale cinematografiche?

Anche se la potenziale uscita nelle sale cinematografiche di Le Cronache di Narnia da parte di Netflix potrebbe essere senza precedenti, non si tratta di una discussione nata all’improvviso. Sebbene abbia ricevuto un’uscita limitata di una settimana nelle sale, Glass Onion: A Knives Out Mystery ha lasciato scontenti il regista Rian Johnson e il protagonista Daniel Craig. Secondo quanto riferito, l’attore ha avuto una discussione schietta con Sarandos dopo la prima, in cui ha criticato la decisione di limitare l’uscita nelle sale.

Con il successo al botteghino di Barbie 2023 della Gerwig, la regista ha dimostrato di essere un’autrice in grado di attirare il pubblico, tanto che una proiezione nelle sale dei suoi film potrebbe garantire un profitto. Inoltre, Johnson, Craig e altri registi che ancora spingono affinché lo streamer abbracci metodi di distribuzione più tradizionali all’interno delle loro strategie potrebbero sfruttare il suo potenziale successo per spingere il servizio a correre più rischi.

CORRELATE:

Netflix non rilascerà il film di fantascienza quasi completato The Mothership di Halle Berry

0

Netflix avrebbe cancellato il piano di distribuzione per il  thriller fantascientifico quasi completato con Halle Berry, The Mothership.

Secondo The InSneider di Jeff Sneider, Netflix non ha più intenzione di distribuire The Mothership, un film di fantascienza diretto da Matt Charman e girato nel 2021. Oltre alla Berry, il film era interpretato da Omari Hardwick, Molly Parker, John Ortiz e Paul Guilfoyle.

Perché The Mothership non verrà distribuito?

Secondo il rapporto di Sneider, The Mothership richiedeva “significative riprese” aggiuntive che Netflix ha deciso di non effettuare. Questi rimaneggiamenti sarebbero stati difficili da portare a termine, dato che il film ha come protagonisti diversi bambini che sono notevolmente invecchiati da quando sono state completate le riprese principali.

Secondo quanto riferito, inoltre, The Mothership ha avuto un “lungo processo di post-produzione” e “ripetuti ritardi”, che hanno influito sulla decisione di Netflix.

Un insider di Netflix ha dichiarato che tali decisioni non sono mai facili da prendere, né vengono prese alla leggera, e che lo streamer è grato a tutti coloro che hanno lavorato al film“, si legge nell’articolo.

Questo sembra significare che la piattaforma di streaming non ha staccato la spina a The Mothership per ottenere una detrazione fiscale, cosa che David Zaslav della Warner Bros. Discovery è solito fare. Avendo già eliminato Batgirl e Scoob! Holiday Haunt, l’anno scorso la Warner Bros. Discovery è balzata agli onori della cronaca per aver intascato un’ingente somma di denaro dopo aver cancellato l’uscita del già completato Coyote vs. Acme.

Un anno dopo la misteriosa scomparsa del marito dalla loro fattoria rurale, la madre single Sara Morse e i suoi figli scoprono uno strano oggetto extraterrestre sotto la loro casa, che li porta a intraprendere una corsa alla ricerca del marito, del padre e soprattutto della verità“, si legge nella sinossi di The Mothership.

Charman, già co-sceneggiatore de Il ponte delle Spie del 2015 con i fratelli Coen, ha scritto e diretto The Mothership. Fred Berger e Brian Kavanaugh-Jones sono stati i produttori.

Halle Berry sta ancora lavorando con Netflix a The Union, un nuovo thriller diretto da Julian Farino e interpretato da Mark Wahlberg, J.K. Simmons e Jackie Earle Haley. The Union non ha ancora una data di uscita.

Netflix lancerà presto la condivisione delle password a pagamento negli Stati Uniti

0

Mentre molti utenti Netflix hanno tratto vantaggio nel corso degli anni utilizzando gli account di amici, familiari o ex, sappiamo da tempo che la piattaforma ha preso provvedimenti per arginare la pratica della condivisione della password entro il 2023. Ora il popolare streamer ha fornito agli utenti un aggiornamento su quando il nuovo modello di condivisione delle password a pagamento di Netflix debutterà negli Stati Uniti.

Questa notizia è arrivata durante il rapporto sugli utili del primo trimestre 2023 di Netflix. Lo streamer ha dichiarato ai propri azionisti: “Nel primo trimestre, abbiamo lanciato la condivisione a pagamento in quattro paesi e siamo soddisfatti dei risultati”, ha dichiarato Netflix nella sua lettera agli azionisti del primo trimestre. “Stiamo pianificando un’ampia implementazione, anche negli Stati Uniti, nel secondo trimestre”.

A febbraio, Netflix ha lanciato il suo modello “acquista un membro extra” in Nuova Zelanda, Canada, Portogallo e Spagna. Ciò consente a un abbonato di avere, sul proprio account, uno o due membri in più con cui non convive, per un canone mensile aggiuntivo. Lo streamer ha anche lanciato un test di condivisione a pagamento lo scorso anno in Cile, Costa Rica e Perù. La dichiarazione del primo trimestre di Netflix proseguiva dicendo: “Come per l’America Latina, assistiamo a una reazione di annullamento in ogni mercato quando annunciamo [piani di condivisione a pagamento], che influisce sulla crescita dei membri a breve termine. Ma quando i mutuatari iniziano ad attivare i propri account e i membri esistenti aggiungono account “membri extra”, assistiamo a un aumento delle acquisizioni e delle entrate”.

A causa della condivisione delle password, è stato precedentemente segnalato che questo tipo di pratica ha colpito oltre 100 milioni di famiglie, minando la redditività dello streamer. Anche l’aumento dei costi di produzione delle serie in corso potrebbe essere stato un fattore che ha portato Netflix a prendere questa decisione.

Poiché lo streamer misura il successo di una serie in base al numero di nuovi abbonati che ottiene piuttosto che alle visualizzazioni totali, ciò ha indotto Netflix a cancellare molti programmi popolari dopo solo una o due stagioni. Per cui, mentre questo nuovo piano di password a pagamento non riscuoterà successo per l’umore degli abbonati, potrebbe essere il gancio a cui Netflix stesso si aggrapperà per rimanere a galla nel prossimo futuro. Tutte le date e le comunicazioni ufficiali sull’introduzione dei nuovi costi saranno annunciati ufficialmente dallo streamer nei prossimi mesi.

Cosa accadrà al mercato europeo e all’Italia, lo sapremo entro il secondo trimestre del 2023.

Netflix ITALIA: le novità di ottobre 2017

Netflix ITALIA: le novità di ottobre 2017

Il mese di Ottobre si preannuncia infuocato su Netflix Italia, infatti sono in arrivo due delle serie più attese dell’anno. Tra tutti spicca il nome di Suburra, la prima serie tv prodotta in Italia dal colosso di streaming. La seconda è invece l’atteso sequel di Stranger Things, serie di enorme successo della passata stagione televisiva. Di seguito tutte le novità di Ottobre.

SUBURRA, LA SERIE – 06/10/2017

Suburra la serie

Suburra La Serie, la prima serie originale Netflix italiana, debutterà il 6 Ottobre 2017 e raggiungerà 100 milioni di abbonati nei 190 Paesi in cui il servizio è attivo, rendendo la produzione originale Netflix disponibile per un pubblico globale.

Diretta da Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi, Suburra, La Serie, è un crime thriller ambientato a Roma, che descrive come la Chiesa, lo Stato e la criminalità organizzata si scontrano, confondendo i limiti della legalità e dell’illecito nella loro feroce ricerca del potere.

Al centro della storia troviamo tre giovani uomini: Numero 8 (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), diversi per origine, ambizioni e passioni, che saranno chiamati a fare alleanze per realizzare i loro più profondi desideri. Gli altri personaggi includono Sara Monaschi (Claudia Gerini), Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro), Samurai (Francesco Acquaroli) e Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi). Prodotta da Cattleya.

Suburra: trailer della serie Netflix

STRANGER THINGS 2 – 27/10/2017

Dal trailer scopriamo che Stranger Things 2  arriverà in nove nuovi episodi a partire dalla notte di Halloween sulla piattaforma Netflix, disponibile da subito anche per l’Italia.

Nel cast dello show oltre alla celebre Winona Ryder (Show Me a Hero), David Harbour (Suicide Squad), Finn Wolfhard (The 100, Aftermath, The Resurrection), Millie Brown (BBC’s Intruders,Once Upon A Time, NCIS), Gaten Matarazzo (The Blacklist), Caleb McLaughlin (The Lion King on Broadway), Noah Schnapp (Il ponte delle spie, The Peanuts Movie), Natalia Dyer (After Darkness, Hannah Montana: Il film), Charlie Heaton (Shut In, Urban and the Shed Crew), and Matthew Modine (Weeds, Proof).

In Stranger Things 2 un anno dopo il ritorno di Will, sembra che tutto sia di nuovo normale… ma l’oscurità è in agguato appena sotto la superficie e minaccia l’intera cittadina di Hawkins.

MINDHUNTER – Stagione 1 – 13/10/2017

MindhunterMindhunter sarà disponibile su Netflix a partire dal 13 Ottobre 2017. La serie è diretta da David Fincher (Gone Girl, Zodiac), Asif Kapadia (Amy, Senna), Tobias Lindholm (A War, A Hijacking) e Andrew Douglas (The Amityville Horror, U Want Me 2 Kill Him?).

Come possiamo essere un passo avanti alle persone folli se non abbiamo nessuna idea di come ragionano? Due agenti dell’FBI (Jonathan Groff & Holt McCallany) iniziano un’odissea investigativa sinistra e misteriosa alla scoperta di verità brutali. Fincher, Joshua Donen (Gone Girl, The Quick and the Dead), Charlize Theron (Girlboss, Hatfields & McCoys) e Cean Chaffin (Gone Girl, Fight Club) sono i produttori esecutivi.

Mindhunter: trailer della serie di David Fincher targata Netflix

DESIGNATED SURVIVOR – Stagione 2 Ogni giovedì dal 6 ottobre

Designated Survivor 2Designated Survivor 2 è la seconda stagione della serie televisiva statunitense trasmessa dal 21 settembre 2016 dall’emittente ABC. In Italia la serie Designated Survivor è diffusa dalla piattaforma streaming Netflix.

Kiefer Sutherland interpreterà il protagonista, ovvero un membro del Gabinetto degli Stati Uniti che, dopo che il Presidente in carica e le altre figure al comando del Governo vengono uccise durante il discorso sullo Stato dell’Unione, è colui a cui spetta per linea di successione prendere le redini dell’America. La serie, un thriller cospirativo, seguirà il tentativo del protagonista e della sua famiglia di saper gestire il suo ruolo.

HATERS BACK-OFF

HATERS BACK-OFFStagione 2 20/10/2017

JUMBO’S JUST DESSERTS 2

 

Stagione 1 – 31/10/2017

Netflix inaugura l’ufficio italiano e annuncia nuove produzioni italiane

0

Netflix inaugura oggi ufficialmente il suo ufficio italiano a Roma, a conferma di un impegno importante e a lungo termine sul paese, sulla comunità creativa e sui consumatori italiani. Situato nel cuore della “Dolce Vita” romana, l’ufficio italiano di Netflix ospita ad oggi una settantina di persone che ricoprono una varietà di ruoli e mansioni e che sono dedicate all’Italia.

È un grande piacere aver messo radici in Italia, paese che ha una storia culturale e cinematografica di primaria importanza. L’apertura dell’ufficio di Roma è un chiaro segno del nostro forte impegno a lungo termine nel paese e ci permetterà di lavorare ancora più a stretto contatto con la comunità creativa italiana per realizzare una varietà di grandi show e film made in Italy”, dichiara Reed Hastings, Fondatore e Co-CEO di Netflix.

Varietà, qualità e autenticità locale sono al centro dell’offerta di titoli italiani annunciati oggi, che spaziano da film a contenuti non fiction a serie scripted, e che Netflix renderà disponibili a partire da quest’anno. Storie inedite che toccano una varietà di temi e di generi, che danno spazio a talenti affermati ma anche a nuove voci, e che riflettono la vitalità e la ricchezza dello storytelling italiano che Netflix desidera raccontare e portare alla propria audience italiana ed internazionale.

I film annunciati oggi e in uscita nel 2022:

  • Rapiniamo il Duce (Bibi Film) – un ambizioso “heist movie” ricco di azione e di humour con la regia di Renato de Maria e con Pietro Castellitto, Matilda De Angelis e Isabella Ferrari, tra i protagonisti.
  • Il Mio Nome è Vendetta (Colorado Film) – un adrenalinico film di azione, sopravvivenza e vendetta ambientato nell’Italia del Nord. Scritto e diretto da Cosimo Gomez e con Alessandro Gassman nei panni del protagonista.
  • Love & Gelato (HT Film) – le avventure e disavventure – con tanto gelato! – di Lina, una giovane americana alla ricerca di se stessa e delle proprie radici in una scintillante Roma. Scritto e diretto da Brandon Camp.
  • Sotto il Sole di Amalfi (Lucky Red) – amicizie e amori in una magica estate nella splendida cornice della costiera amalfitana nel film sequel di Sotto il Sole di Riccione. Diretto da Martina Pastori, al suo debutto alla regia, con Lorenzo Zurzolo, Ludovica Martino, Isabella Ferrari e Luca Ward tra i protagonisti.
  • Per Lanciarsi Dalle Stelle (Lotus Film)- ispirata all’omonimo romanzo, l’emozionante storia di Sole, una giovane donna che dopo la morte della migliore amica, proverà ad affrontare e vincere tutte le sue più grandi paure. Diretto da Andrea Jublin, con Federica Torchetti, Lorenzo Richelmy, Cristiano Caccamo, Celeste Savino, Anna Ferruzzo e Massimiliano Gallo.

Sara Furio, Direttrice dei film per l’Italia in Netflix: “Il nostro desiderio è portare ai nostri membri in tutto il mondo tante storie diverse e tutte autenticamente Made in Italy. Siamo molto contenti della varietà della nostra offerta di quest’anno, che spazia da film di azione a drama, da racconti di formazione a storie d’amore ed amicizia. Vogliamo continuare a lavorare al fianco dei nostri partner creativi italiani e trovare chiavi sempre nuove per portare ambiziose storie italiane al mondo”.

Le nuove serie tv Netflix annunciate oggi:

  • La trasposizione seriale del romanzo Il Gattopardo – (Indiana Production e Moonage Pictures) – la serie ispirata al romanzo di Tomasi di Lampedusa da cui Visconti ha tratto un capolavoro della nostra cinematografia. Il regista Tom Shankland riscoprirà tutta la modernità di un racconto, quello del Principe di Salina e della sua famiglia, che è quello dell’Italia di ieri e di oggi, dando spazio a personaggi e storie che nel libro sono poco esplorate.
  • Inganno (titolo provvisorio) (Cattleya, parte di ITV Studios) – un thriller sentimentale che gioca tra suspence, tabù e scomode verità sull’amore. L’appassionante relazione, non priva di ombre, tra una donna matura e un ragazzo che ha la metà dei suoi anni, mette in crisi le convenzioni sociali e gli equilibri familiari, sovvertendo l’intoccabile topos della maternità della cultura mediterranea.
  • Il nuovo progetto animato di Zerocalcare (Movimenti Production in collaborazione con Bao Publishing) – tornano il mondo narrativo, il linguaggio unico ed i personaggi inconfondibili dell’universo del grande fumettista romano. Fra le novità del progetto: il formato, con sei episodi da circa mezz’ora che entreranno ancora più a fondo nelle tematiche care all’autore.
  • Lotto Gang (titolo provvisorio) (BIM Produzione e Feltrinelli Originals) – l’incredibile avventura liberamente ispirata alla storia vera della più grande e geniale truffa al Lotto mai avvenuta. Ambientata nell’hinterland milanese a metà degli anni ’90, propone un heist con antieroi e antieroine indimenticabili che unisce azione e commedia all’italiana.
  • Odio Il Natale (Lux Vide, società del Gruppo Fremantle) – Pilar Fogliati protagonista della prima serie italiana natalizia di Netflix che racconta la ricerca dell’amore con la chiave della commedia.

Tinny Andreatta, Vice Presidente delle serie originali italiane: “I progetti seriali italiani annunciati oggi e che vedranno la luce nei prossimi anni, riflettono la nostra volontà di lavorare con i nostri partner produttivi italiani e alzare l’asticella della nostra ambizione. Insieme vogliamo dare vita ad uno storytelling ampio e variegato, pluralista in termini di visioni e voci creative, che affondi le radici nel presente, capace di osare, a partire dal linguaggio visivo fino alla novità dei personaggi e delle scelte coraggiose compiute anche all’interno di storie che appartengono alla tradizione culturale e ai gusti del pubblico italiano, rompendo tabù e toccando temi che il nostro racconto ha escluso. Vogliamo raccontare l’altra faccia dell’Italia, quella misteriosa, proibita, coraggiosa che sa far pensare e volare l’immaginazione.

I nuovi progetti non fiction annunciati oggi e in uscita nel 2022:

  1. Wanna (Fremantle Italy) – una docu-serie crime con tocchi pop che ricostruisce e racconta gli aspetti noti ma soprattutto quelli meno noti di una donna e di una vicenda che sono anche il ritratto di un momento storico e di un’epoca televisiva in Italia.
  2. Il Caso Alex Schwazer (Indigo Film) – un racconto senza filtri su ascesa, caduta e ricerca di redenzione di uno sportivo, sullo sfondo di un’intricata vicenda sportiva e giudiziaria.
  3. Summer Job (Banijay Italia) – il primo reality originale italiano Netflix: quella che inizia come una vacanza paradisiaca si trasforma presto nella prima esperienza lavorativa per i dieci ragazzi e ragazze che compongono il cast. Alla conduzione, per la prima volta in questo ruolo, Matilde Gioli.

Giovanni Bossetti, Manager per i contenuti non fiction italiani: “È emozionante vedere come i progetti non fiction siano sempre più presenti tra i contenuti made in Italy. Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla composizione di un’offerta italiana sempre più ricca e articolata, proponendo generi che spaziano dalle docu serie ai reality, e che abbiano come comune denominatore la volontà di trovare punti vista inediti per raccontare sempre di più e sempre meglio incredibili, divertenti, appassionanti storie italiane”

I progetti annunciati oggi si aggiungono alle produzioni seriali italiane già annunciate ed in vari stadi di produzione tra cui Lidia Poët, Briganti, La Vita Bugiarda degli Adulti, Tutto chiede salvezza e di cui oggi sono state viste le prime immagini, insieme alla seconda stagione di Incastrati, la quinta stagione di SKAM Italia e Di4ri.

A suggellare l’apertura dell’ufficio italiano, nella suggestiva cornice di Piazza di Fontana di Trevi, il lancio del Marquee, una speciale affissione che ricorda le facciate dei cinema degli anni ‘70, che debutta con Marcello! Eccoci! una dichiarazione di amore per la storia cinematografica e la comunità creativa italiana. A Roma, il marquee racconterà le novità del mondo Netflix attraverso lo stile ed il tono di voce iconici del servizio.

Netflix in Italia: accordo con Telecom

0

Netflix ItaliaTutti noi sappiamo che sono ormai anni che Netflix viene annunciato in arrivo anche in Italia ma dopo le varie notizie oggi arriva un’indiscrezione secondo il  quale apprendiamo che la Telecom è in trattative con il colosso americano per farlo arriverà finalmente anche nel nostro Paese. Ma non è tutto sembra propri che le basi siano talmente buone da confermare il 2015 come l’anno del debutto.

Al momento non è da considerare una notiza ufficiale ma è auspicabile che un annuncio venga dato a breve.

Fonte: Wired

Netflix è una società statunitense nata nel 1997, che offre un servizio di noleggio di DVD e videogiochi via Internet e, dal 2008, anche un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite un apposito abbonamento.

La spedizione dei dischi è effettuata tramite il servizio postale, che viene utilizzato dai clienti anche per la restituzione. Il sottoscrittore dell’abbonamento può tenere quanto vuole i DVD che riceve; esiste un limite massimo al numero di DVD noleggiabili contemporaneamente, determinato dal tipo di abbonamento sottoscritto. Alla ricezione del plico contenente un disco Netflix invia il primo contenuto disponibile tra quelli già richiesti dall’abbonato. Dal 2010, con l’espansione dell’offerta in altri paesi, in particolare nel Sud America e in Europa, e l’avvio di produzioni originali, Netflix registrò un rapido incremento di popolarità, superando nel 2014 i 50 milioni di abbonati, più di 35 dei quali negli Stati Uniti.

Netflix in Italia senza le serie di successo

0
Netflix in Italia senza le serie di successo

Dopo l’annuncio ufficiale dell’arrivo di Netflix ad Ottobre in Italia, la rete si è subito infiammata, sopratutto perché molti degli utenti aspettano il network da anni ormai. Ebbene, in pochi forse sanno che con ogni probabilità in Italia l’emittente non avrà prodotto di spicco che ne hanno contribuito a far cresce la notorietà e sopratutto la credibilità, elevandola a sinonimo di qualità.

Netflix ItaliaInfatti, show come House of Cards, Orange is the new black e molti altri, non faranno parte della libreria dell’emittente perché essendo prodotti da case di produzioni indipendenti, i loro diritti sono stati venduti in esclusiva ad altri network sul nostro territori. In altre parole, per vedere House of Cards bisognerà avere Sky. Per ammirare le fanciulle in Orange bisognerà rivolgersi a Infinity. Purtroppo questa può essere una notizia che scemerà di certo l’entusiasmo e salvo cambi di accordi, le cose continueranno ad essere così per molti anni, per quei prodotto già nati e consacrati. L’eccezione potrebbe riguardare tutti i prodotti nuovi, come ad esempio Daredevil (che andrà su Mediaset ma anche Netflix) e la prossima Jessica Jones.

Netflix in Italia da ottobre

0
Netflix in Italia da ottobre

MARVEL'S DAREDEVILIl colosso tv online Netflix sbarcherà in Italia a ottobre. A renderlo noto sono stati sia una nota ufficiale diffusa dalla società che l’intervista del Ceo Reed HastingsWired Italia. Il prezzo per l’abbonamento streaming di film e serie tv in alta definizione (ma anche in Ultra HD 4K), in base alle parole di Hastings, dovrebbe porsi “in linea con quello degli altri paesi europei”, fissandosi quindi circa a 7,99 euro al mese. La rivoluzione del consumo di film e serie tv a lungo dibattuta e agognata diventerà realtà anche nel nostro Paese, modificando gli equilibri tra i player del mercato italiano Mediaset e Sky che propongono oggi servizi simili quali Infinity e Sky Go.

marco-polo-barAl momento del lancio, Netflix sarà disponibile su smart tv, tablet, smartphone, computer, e molte consolle per video giochi connesse a Internet e TV-box. L’offerta della tv online, che distribuirà prodotti sia sottotitolati che doppiati, comprenderà anche una sezione specificatamente rivolta ai bambini e soprattutto includerà le proprie produzioni originali, tra cui Marvel’s Daredevil, Marco Polo, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt. Tra i documentari spicca Virunga, candidato agli ultimi premi Oscar.

Gli abbonati avranno anche a disposizione i primi film originali di Neflix, tra cui Beasts of No Nation, Crouching Tiger, Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville e The Ridiculous 6. Serie tv originali attese già a fine anno saranno la serie tv originale Netflix Narcos, sul cartello di Pablo Escobar, Club de Cuervos, una commedia a sfondo calcistico e Marvel’s Jessica Jones, la seconda di quattro serie Marvel (in esclusiva su Netflix) che culminano con la speciale mini-serie The Defenders, che riunirà i personaggi delle quattro serie precedenti.

Fonte: La Repubblica

Netflix ha perso i diritti sul biopic con Chris Hemsworth dedicato ad Hulk Hogan

0

La vita e la carriera di Hulk Hogan, uno dei più iconici lottatori di wrestling di tutti i tempi, doveva essere alla base di un film biografico prodotto da Netflix. Il progetto è stato annunciato nel 2019, con l’attore Chris Hemsworth scelto per interpretare Hogan. Ulteriori dettagli relativi al progetto, incluso il cast di supporto e il titolo ufficiale, erano stati tenuti nascosti all’epoca e sembra ora che non ci siano stati particolari progressi a riguardo. Lo stesso Hemsworth ha affermato in numerose interviste di essere all’oscuro sullo stato del progetto, ponendo persino in dubbio la sua effettiva realizzazione.

Ad aggiornare sul progetto è ora lo stesso Hogan, il quale parlando con Insight, ha rivelato che i diritti per un film sulla sua vita non sono più di proprietà di Netflix. “Era una situazione in cui, dal punto di vista aziendale, Netflix non è riuscita a raggiungere gli accordi“, ha detto Hogan. “In quel momento ho potuto scegliere di cambiare direzione. I diritti sulla mia vit sono da qualche altra parte ora e ci sono molte cose che si stanno preparando per accadere. Se tutto va bene, [il regista] Todd Phillips e Chris Hemsworth avranno ancora voglia di realizzarlo. C’è ancora un’enorme opportunità lì.

Alla luce di ciò, resta da vedere se questo significa che il film biografico su Hulk Hogan dovrà ripartire da zero presso un altro studio. Hogan, però, sembra preferirebbe utilizzare la sceneggiatura che è già stata scritta. “Scott Silver ha scritto la sceneggiatura. Ha scritto il Joker e un sacco di altri film e la sua versione è meravigliosa“, ha detto Hogan, il quale sembra poi irremovibile sul volere che ad interpretarlo sia Hemsworth. “Se qualcuno deve interpretare Hulk Hogan, vorrei che fosse Chris Hemsworth. Il suo compleanno è lo stesso giorno del mio“, ha continuato l’ex wrestler.

“Abbiamo parlato una volta del progetto, era tutto eccitato perché mi ha detto che non aveva mai interpretato una persona reale prima. Ha detto “Oh mio Dio, la tua vita, è così interessante, è così pazzesco. Potrebbe essere la cosa più grande che abbia mai fatto.” Scott Silver, lo scrittore, mi dice invece che è la sceneggiatura più sorprendente che abbia mai scritto. È potente. Ora è in un posto diverso ma ci sarà l’opportunità per tutti di riorganizzarsi”. Alla luce di tale aggiornamento, non resta che attendere per scoprire chi acquisirà i diritti sulla sceneggiatura e se davvero il film riuscirà a vedere la luce.

Netflix ha cancellato il maggior numero di show di qualsiasi rete nel 2024

0

Netflix ha guidato la classifica delle cancellazioni per il 2024, mettendo fine a un numero maggiore di serie rispetto a qualsiasi altra rete o piattaforma di streaming. Complessivamente, Netflix ha dato l’addio a 22 serie nel 2024, un mix di cancellazioni definitive e conclusioni programmate. Ciò ha riaffermato la sua reputazione di alto turnover nella programmazione originale, dopo il clamore suscitato dall’apparentemente improvvisa cancellazione di serie amate come KAOS.

Secondo un nuovo studio di Watch In America, quest’anno il gigante dello streaming ha cancellato 16 serie in lingua inglese, mentre ad altre sei sono state concesse stagioni finali per concludere le loro storie. Ecco l’elenco completo delle serie Netflix cancellate nel 2024:

  • Arcane
  • Avatar (Renewed for 2 seasons, ending after third season)
  • Blood of Zeus (Renewed for third and final season)
  • Bad Dinosaurs
  • Barbarians
  • Break Point
  • The Brothers Sun
  • Buying Beverly Hills
  • Buying London
  • Dead Boy Detectives
  • Everything Now
  • Girls5eva
  • Kaos
  • My Dad the Bounty Hunter
  • Obliterated
  • Outer Banks (Renewed for fifth and final season)
  • Ratched
  • Scott Pilgrim Takes Off
  • That ’90s Show
  • Unstable
  • The Witcher (Renewed for fifth and final season)

Cosa significano le cancellazioni di Netflix nel 2024

Sebbene Netflix sia spesso criticata per aver “cancellato tutto”, la realtà è più sfumata. Alcuni show etichettati come “cancellati” nel 2024 erano sempre stati pensati per avere archi narrativi finiti. Arcane, per esempio, si è concluso naturalmente dopo la seconda stagione, come deciso dai suoi creatori. L’imminente conclusione del live-action Avatar dopo tre stagioni rispecchia la struttura della serie animata originale, che comprendeva tre libri per raccontare la storia completa di Aang. Anche Outer Banks, che si conclude dopo la quinta stagione, è sempre stata concepita come un viaggio di cinque stagioni.

Questi finali programmati differiscono nettamente da show come Kaos e Scott Pilgrim Takes Off, che non hanno superato la prima stagione. Tuttavia, un altro studio che ha analizzato i tassi di cancellazione di varie piattaforme tra il 2020 e la metà del 2023, ha rivelato che Max ha avuto il tasso più alto di cancellazioni di spettacoli, eliminando il 26,9% dei suoi spettacoli rispetto al 10,2% di Netflix (via Variety). L’immensa libreria di contenuti originali di Netflix fa sì che le sue cancellazioni attirino la massima attenzione. Piattaforme come Peacock, che producono un numero inferiore di spettacoli, non affrontano lo stesso livello di controllo, nonostante le percentuali simili di tagli.

L’impareggiabile scala di produzione di Netflix consente un’ampia gamma di contenuti, ma garantisce anche un maggior numero di cancellazioni, pianificate o meno. Mentre alcuni finali onorano le visioni dei creatori, altri lasciano gli abbonati desiderosi di saperne di più, cementando il ruolo di Netflix nello Zeitgeist culturale come creatore prolifico e curatore spietato di programmi originali.

Netflix ha appena cancellato lo show con Jeff Goldblum KAOS

0
Netflix ha appena cancellato lo show con Jeff Goldblum KAOS

Netflix incorrerà nell’ira degli dei con questa decisione, ma il destino ha parlato e ciò significa che la vostra serie preferita di Jeff Goldblum è stata bandita alle porte dell’Ade per il resto del tempo, poiché KAOS è stata cancellata. La serie, nata dal creatore di The End of the F***ing World Charlie Covell, offriva una nuova interpretazione della mitologia greca, affidando a Goldblum il ruolo, ovviamente, del dio greco Zeus. Questo Zeus, tuttavia, può essere onnipotente, ma è anche insicuro, meschino e preoccupato dopo che il suo status di Re degli Dei viene messo in dubbio. Così, dopo essere stato minacciato da quelle fastidiose Parche – e da alcuni fastidiosi umani – decide di fare tutto ciò che è in suo potere per cancellarle dalla faccia del pianeta.

È una notizia deludente, soprattutto perché il mese scorso Covell aveva dichiarato di essere ottimista sulle possibilità di rinnovo della serie. Parlando con Cosmopolitan UK, ha detto che Netflix è stata “molto favorevole” allo show, prima di aggiungere: “Penso che tutto sia possibile. Il mio sogno era di avere tre stagioni. Ho molte idee e un forte senso di ciò che vorrei fare”. Ha aggiunto che la potenziale, e ora non realizzata, seconda stagione era piena di potenziale.

“C’è sicuramente di più. Inoltre, non volevo fare un finale che fosse un vero e proprio cliffhanger. Spero che sia soddisfacente come prima stagione a sé stante, e c’è sempre speranza per il futuro. Perché mi piacerebbe davvero fare di più e lavorare con quegli attori e quella squadra. È stato un po’ un sogno che si è avverato”.

Chi altro è apparso in KAOS?

Il cast comprende anche attori del calibro di David Thewlis (Fargo) nel ruolo di Ade, Janet McTeer (Ozark) nel ruolo di Era, Cliff Curtis (Avatar: The Way of Water) nel ruolo di Poseidone, Nabhaan Rizwan (Station Eleven) nel ruolo di Dioniso, Killian Scott (Dublin Murders) nel ruolo di Orfeo, Misia Butler (The School for Good and Evil) nel ruolo di Caneo, Leila Farzad (I Hate Suzie) nel ruolo di Ari, Rakie Ayola (Anthony) nel ruolo di Persefone e Stanley Townsend (Becoming Elizabeth) nel ruolo di Minosse. Inoltre, Billie Piper (I Hate Suzie) e Eddie Izzard (The Riches) appaiono in ruoli cameo.

Le ragioni della cancellazione non sono ancora state rivelate, ma come per Netflix, di solito si tratta di qualcosa che ha a che fare con i dati di ascolto. Questo nonostante il 76% di critica su Rotten Tomatoes e l’83% di gradimento da parte degli spettatori attraverso il Popcornmeter dell’aggregatore, che misura i livelli di soddisfazione e di gradimento del pubblico.

Netflix ha acquisito i diritti del film horror “Run Rabbit Run”

0
Netflix ha acquisito i diritti del film horror “Run Rabbit Run”

Netflix ha acquisito i diritti internazionali del thriller horror Run Rabbit Run (da questo accordo sono esclusi i territori di Benelux, Portogallo, Europa orientale, Medio Oriente, America Latina, Hong Kong, India, Indonesia, Filippine, Paesi nordici e Taiwan).

In Run Rabbit Run protagonisti sono Sarah Snook (Succession, The Beautiful Lie), Lily LaTorre, Damon Herriman (Thai Cave Rescue – Salvati dalla grotta, The Serpent, C’era una volta a… Hollywood) e Greta Scacchi (Darby & Joan, Shepherd).

La pellicola è diretta da Daina Reid (Shining Girls, The Handmaid’s Tale, The Outsider) e si basa su una sceneggiatura scritta da Hannah Kent (La donna del bosco, Devotion, Ho lasciato entrare la tempesta). Il film è prodotto da Sarah Shaw e Anna McLeish (Relic, Partisan, Snowtown). Produzione esecutiva: Nate Bolotin, Maxime Cottray, Nick Spicer e Aram Tertzakian (XYZ Films), Deanne Weir, Olivia Humphrey, Jack Christian, D.J. McPherson, Daina Reid, Sarah Snook, Jake Carter e Katie Anderson.

Nel film Sarah Snook interpreta una specialista di fertilità che crede nella distinzione netta tra la vita e la morte, ma dopo aver notato lo strano comportamento della figlia piccola, deve mettere in discussione i propri valori e affrontare uno spettro del passato. Run Rabbit Run sarà disponibile su Netflix nel 2023.

Le riprese di Run Rabbit Run sono state fatte in loco a Melbourne, stato di Victoria, e nella regione Riverland dello stato Australia Meridionale. Il film si aggiunge all’elenco sempre più folto di storie create in Australia per Netflix, come il documentario premiato agli Emmy Pallino e le meraviglie della barriera corallina, la serie di successo Heartbreak High e il dramma crime The Stranger. Tra i titoli in arrivo troviamo la serie dramedy Wellmania con Celeste Barber, il suo speciale comico da tutto esaurito Celeste Barber: Fine, Thanks, una miniserie che adatta l’iconico romanzo australiano di Trent Dalton Ragazzo divora universo, il film biografico su Jessica Watson True Spirit e infine le nuove stagioni di Heartbreak High e Surviving Summer – Un’estate travolgente.

Netflix guida le nomination agli Oscar con 18 nomination superando Apple

0

Netflix ha battuto la rivale Apple nella corsa al maggior numero di nomination agli Oscar, ottenendo 18 nomination, tra cui quella per il miglior film per Maestro. Questo totale ha superato Apple, che ha ottenuto 13 nomination.

In effetti, il bottino di Netflix è stato rafforzato soprattutto dal film biografico su Leonard Bernstein diretto da Bradley Cooper, che ha ottenuto sette nomination, tra cui quella per il miglior film. Apple è riuscita a conquistare il titolo con una serie di nomination per “Killers of the Flower Moon” e “Napoleon“. Complessivamente, la Walt Disney Company ha ottenuto 20 nomination attraverso i suoi vari marchi e piattaforme di contenuti che rappresentano 20th Century Studios, Disney+, Hulu, Lucasfilm Ltd., Marvel Studios, National Geographic Documentary Films, Pixar Animation Studios e Searchlight, ma bisogna contare ogni etichetta separatamente.

Il grande giorno di Netflix e Apple ha coronato un anno di spese stravaganti per la stagione dei premi da parte di tutti gli studios, con alcuni film che si sono dati da fare con budget a otto cifre. Gli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA dello scorso anno hanno costretto gli studios a tagliare molte campagne di marketing, dato che i talenti non potevano promuovere i film. Questo ha lasciato sul tavolo denaro extra da destinare alle spese della stagione dei premi, tra cui proiezioni e tavole rotonde. “Barbie“, “Killers of the Flower Moon“, “Maestro” e “Oppenheimer” sono stati tra i film che hanno speso di più e tutti hanno ottenuto importanti riconoscimenti questa mattina, in particolare “Oppenheimer” della Universal, che ha guidato il gruppo con 13 candidature e si è assicurato le categorie principali di miglior film e regia per Christopher Nolan.

Una volta terminato lo sciopero della SAG-AFTRA a novembre, le star hanno recuperato il tempo perduto con la campagna di candidature. Cooper è stato particolarmente visibile con “Maestro“, più di quanto non lo sia stato quando ha promosso il suo film drammatico del 2018 “A Star Is Born” per la Warner Bros. L’attore, notoriamente riservato, ha sollevato delle perplessità quando ha portato la figlia Lea de Seine, di 6 anni, alla proiezione di “Maestro” all’Academy Museum a dicembre.

L’impressionante mattinata di Netflix si è rivelata un momento agrodolce per il responsabile del settore cinematografico Scott Stuber, che ieri ha annunciato di voler lasciare lo studio. Ma le nomination agli Oscar saranno probabilmente un argomento di conversazione quando Netflix terrà la consueta conferenza con gli azionisti.

Netflix fuori uso in Russia, la piattaforma si spegne come protesta

0

All’inizio di questa settimana, il servizio di streaming di Netflix aveva annunciato che avrebbe sospeso tutte le trasmissioni in Russia, unendosi a un elenco crescente di società che hanno tagliato i legami con il paese, come forma di protesta all’invasione ai danni dell’Ucraina, perpetrata dal Paese del Nord Europa.

Netflix aveva quattro progetti originali russi in lavorazione, inclusa una serie di thriller polizieschi diretta da Dasha Zhuk, che è stata messa in stand by. Netflix ha anche recentemente rifiutato di trasmettere 20 canali russi di propaganda in chiaro.

Ora, l’azienda sta compiendo un ulteriore passo verso la chiusura completa del servizio in Russia. “Date le circostanze sul campo, abbiamo deciso di sospendere il nostro servizio in Russia”, ha detto un portavoce di Netflix.

NB: Il servizio di Netflix in Russia è stato sospeso, quindi dal 7 marzo chi prova ad iscriversi a Netflix dal territorio russo non riesce. Tuttavia, chi è abbonato continuerà a vedere film e serie tv della piattaforma fino al prossimo pagamento.

Il contraccolpo economico che la Russia ha dovuto affrontare sulla scia della sua decisione di entrare in guerra con l’Ucraina è stato intenso. Non solo il paese è alle prese con sanzioni estese, ma molte società e organizzazioni si sono ritirate dalla Russia. Aziende come Microsoft, Apple e Dell hanno annunciato di aver sospeso le vendite nel Paese, mentre Ikea ha chiuso i negozi e Nike ha dichiarato che non evaderà più gli ordini online. Sul fronte dell’intrattenimento, tutti i principali studi hanno annunciato che smetteranno di distribuire i loro film in Russia.

Netflix ha anche recentemente annunciato che renderà disponibile per la visione gratuita il suo documentario del 2015 “Winter on Fire: Ukraine’s Fight for Freedom“. Il film documentario è incentrato sulle proteste di Euromaidan in Ucraina, innescate dalla decisione dell’ex presidente Viktor Yanukovich di non firmare un accordo con l’Unione Europea e di rafforzare invece i legami con la Russia. Quelle proteste alla fine hanno portato alla cacciata di Yanukovich. La scelta ha anche esacerbato le tensioni con la Russia, con Vladimir Putin che ha usato il rovesciamento come pretesto per invadere e annettere la penisola di Crimea dall’Ucraina.

L’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 ha causato una crisi umanitaria e di rifugiati, insieme a crescenti timori che possa innescare un conflitto nucleare.

Fonte: Netflix

Netflix entra nella Motion Picture Association of America

0
Netflix entra nella Motion Picture Association of America

Netflix scrive (ancora) una pagina importante nella storia dell’audiovisivo: come riportato dall’Hollywood Reporter, l’impresa entrerà ufficialmente a far parte della Motion Picture Association of America insieme ai sei principali studios di Hollywood (Disney, Fox, Paramount, Sony, Universal e Warner Bros). Si tratta della prima società di streaming capace di ottenere questo importante riconoscimento.

Non ci sono infatti precedenti, e la notizia arriva in concomitanza con la prima nomination agli Oscar 2019 come miglior film per un prodotto originale Netflix, ovvero Roma di Alfonso Cuaron, già Leone d’oro alla recente Mostra del cinema di Venezia.

A nome della MPAA e delle sue aziende associate, sono lieto di dare il benvenuto a Netflix come partner“, ha dichiarato il CEO Charles Rivkin Rivkin in una nota. “Tutti i nostri membri si impegnano per far progredire l’industria cinematografica e televisiva, in entrambi i modi in cui raccontiamo storie e cerchiamo di raggiungere il pubblico. L’inclusione di Netflix ci consentirà di difendere ancora più efficacemente la comunità globale dei narratori creativi e non vedo l’ora di vedere cosa possiamo ottenere insieme. “

Netflix nella storia – farà parte della Motion Picture Association of America

Arriva anche la replica di Ted Sarandos, chief content officer di Netflix, che aggiunge: “Essere parte della Motion Picture Association rappresenta un ulteriore esempio del nostro impegno a garantire la vitalità di queste industrie creative e delle molte persone di talento che lavorano in tutto il mondo.

Vi ricordiamo che l’azienda ha appena ottenuto ben 15 nomination agli Oscar 2019 (potete leggerle qui nel nostro articolo). Dopo le polemiche scatenate dai commenti del direttore del Festival di Cannes Thierry Frémaux e le continue lotte tra sostenitori dell’esperienza tradizionale della sala contro i servizi on demand, questa sembra la conferma di un possibile dialogo tra le parti.

Fonte: THR

Netflix entra in Anica

0
Netflix entra in Anica

Netflix ha presentato la sua richiesta di iscrizione all’ANICA: è il passo naturale nell’ambito del costante dialogo che si è svolto negli ultimi mesi, a partire dall’incontro a Roma lo scorso anno tra il fondatore della piattaforma streaming Reed Hastings e il Presidente dell’Associazione Francesco Rutelli.

I rappresentanti di Netflix parteciperanno dunque a partire da oggi all’attività dell’ANICA, al Consiglio Cinema, Audiovisivo e  Digitale e ai suoi  Comitati impegnati in questa fase di grande trasformazione dell’ecosistema Cine-audiovisivo. Particolare impegno sarà dedicato alla condivisione di proposte per migliorare ulteriormente la regolamentazione in Italia, nell’interesse di creatività, produzioni e occupazione. Questi obiettivi devono accomunare la filiera in tutte le sue componenti, dagli autori all’esercizio.

Netflix intensificherà in questo modo il dialogo già intrapreso con le industrie cinematografiche ed audiovisive, estendendolo tanto alle tradizionali componenti ANICA (Produzione, Distribuzione, Industrie Tecniche) quanto alle nuove componenti (piattaforme, digitale, canali tematici) per film, serie, animazione, documentari per la crescita complessiva della filiera in Italia.

Netflix e Disney: da settembre 2016 partirà l’accordo di esclusiva

0

NetflixCome già annunciato diversi anni fa, Netflix ha portato avanti il suo accordo di esclusiva con la Disney che, come si legge sul blog aziendale della piattaforma, prenderà il via da settembre 2016.

Netflix renderà disponibili ai suoi abbonati in esclusiva i titoli Disney, Walt Disney Animation, Pixar, Marvel Studios, Disneynature e Lucasfilm. Questo vuol dire che gli abbonati, per il momento solo quelli americani, potranno vedere in anteprima tutti i film prodotti dalla casa di Topolino e affini. Per il 2016 si tratta di Captain America: Civil War, Zootropolis, Doctor Strange, Rogue One e Star Wars VIII.

Mica male!

Il pacchetto si impreziosisce anche della disponibilità di alcuni classici d’animazione Disney.

Netflix dal 22 Ottobre: tutti i dettagli

0
Netflix dal 22 Ottobre: tutti i dettagli

Netflix annuncia oggi che sarà disponibile in Italia a partire dal 22 Ottobre. La più grande Internet TV del mondo offrirà vari tipi di abbonamento: un piano “Base”, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano “Standard”, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese e un piano “Premium”, che consentirà quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro.

Gli utenti italiani possono trovare le ultime novità su Netflix tramite gli account locali Twitter, Instagram (@NetflixIT) e Facebook (www.facebook.com/netflixitalia) dell’azienda.

Netflix da oggi finalmente in Italia

0
Netflix da oggi finalmente in Italia

Netflix, la più grande rete di Internet TV del mondo, è ora disponibile in Italia. Da oggi gli spettatori italiani possono accedere in streaming istantaneo a una grande varietà di serie TV, film e documentari, a partire da 7,99 € al mese. Netflix offre un nuovo modo di guardare la TV, permettendo ai suoi abbonati di godersi serie televisive e film dove, quando e come vogliono, con accesso istantaneo e senza interruzioni su TV, tablet, smartphone, console per videogiochi e computer. Da questo momento anche gli spettatori italiani possono guardare subito film di Hollywood, grandi serie TV, titoli italiani, documentari, pellicole indipendenti, spettacoli di cabaret e un’ampia gamma di contenuti per bambini su Netflix.

“I telespettatori di tutto il mondo amano la Internet TV perché offre un’esperienza di qualità superiore”, ha commentato Reed Hastings, co-fondatore e CEO di Netflix. “Siamo entusiasti di portare Netflix in Italia e di presentare ai telespettatori italiani l’ampio catalogo di titoli originali Netflix in esclusiva e un’esperienza di Internet TV di cui avranno pieno controllo.”

Gli abbonati di Netflix possono accedere ad una grande varietà di contenuti, tra cui le stagioni complete di serie originali Netflix mai trasmesse in Italia, come Narcos. Grande successo di critica e di pubblico, questa coinvolgente serie racconta con crudo realismo la storia vera dei signori della droga degli anni ’80 e gli sforzi messi in atto dalle forze dell’ordine per contrastarli. Altra serie ora disponibile in streaming istantaneo su Netflix in Italia è l’amatissima Marvel – Daredevil, nella quale Matt Murdock combatte le ingiustizie nel quartiere newyorkese di Hell’s Kitchen, di giorno come avvocato e di notte nei panni del supereroe Daredevil. L’offerta di Netflix in Italia include inoltre serie originali come Orange Is The New Black, Sense8, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, documentari acclamati dalla critica come Virunga e Mission Blue, la ducu-serie Chef’s Table e il primo film originale Netflix, Beasts of No Nation. Anche i più piccoli troveranno una vasta selezione di programmi su misura per loro, tra cui LEGO Ninjago, Winx Club e How to Train Your Dragon. I genitori possono stare tranquilli: Netflix ha una sezione speciale dedicata ai bambini. In più, su Netflix non c’è alcun tipo di pubblicità. Tra le migliaia di ore di intrattenimento disponibili su Netflix in Italia, gli spettatori troveranno anche le stagioni complete di serie americane come Suits, Penny Dreadful, Pretty Little Liars, e Orphan Black; tra le stagioni complete di serie internazionali figurano, invece, Sherlock e Peaky Blinders. Inoltre su Netflix sono disponibili film hollywoodiani e internazionali come Molto incinta, Transformers, Mission Impossible III. Tra i titoli italiani segnaliamo Amiche da Morire, Generazione 1000 Euro e Reality. Nuovi titoli saranno aggiunti di continuo. Tra le serie originali Netflix in arrivo c’è anche Marvel – Jessica Jones. La seconda di quattro serie dedicate ai supereroi Marvel sarà disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 20 novembre in tutti i paesi raggiunti dal servizio. Gli abbonati potranno contare anche sull’arrivo di nuovi film originali Netflix, come Crouching Tiger, Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville e War Machine, di Brad Pitt. The Ridiculous 6, il primo di quattro film di Adam Sandler in arrivo su Netflix, esordirà l’11 dicembre. Il servizio Netflix è completamente localizzato e sono disponibili sottotitoli e doppiaggio in italiano. Le nuove serie originali Netflix vengono lanciate contemporaneamente in tutto il mondo e tutti gli episodi di una stagione sono subito disponibili, consentendo agli abbonati di scegliere come e quando guardarli. Netflix offre intrattenimento di qualità.

Molti titoli sono disponibili in alta definizione con audio surround Dolby Digital Plus 5.1 e alcuni anche in Ultra HD 4K. Inoltre, grazie alle tecnologie avanzate per la generazione di consigli su misura e alla possibilità di creare fino a cinque profili per utenti diversi, gli abbonati possono facilmente scoprire nuovi contenuti che incontreranno i loro gusti. Gli utenti italiani potranno provare Netflix gratuitamente per un mese registrandosi su www.netflix.it. Guarda Netflix quando vuoi, dove vuoi, con la migliore qualità possibile. È disponibile praticamente su tutti i dispositivi connessi a Internet: computer, tablet, smartphone, Smart TV e console per videogiochi. Grazie a una partnership con Telecom Italia, Netflix sarà disponibile anche sui decoder TIMvision. Netflix fornisce automaticamente la qualità migliore in base alla larghezza di banda disponibile. Questi sono alcuni dei dispositivi che supportano Netflix al momento del lancio in Italia: Lettori Blu-ray LG, Panasonic, Samsung, Sony, Toshiba Computer Mac, Windows, Chrome OS Console per videogiochi PlayStation (PS3, PS4), Wii U, Xbox 360, Xbox One Sistemi home theatre LG, Panasonic, Samsung, Sony Smart TV LG, Panasonic, Philips, Samsung, Sony, Toshiba Lettori per lo streaming Apple TV, Google Chromecast Smartphone e tablet Smartphone e tablet iOS, smartphone e tablet Android, Windows Phone

Netflix conferma l’aumento dei prezzi dopo lo stallo delle trattative per lo sciopero SAG-AFTRA

0

Recentemente è stato riferito che Netflix stava pianificando un aumento dei prezzi da effettuare dopo la fine dello sciopero SAG-AFTRA. Secondo The Verge, la società di streaming ha ora confermato ufficialmente la notizia in una nuova lettera agli azionisti, svelando però anche che tale aumento avverrà immediatamente anziché attendere la fine dello sciopero, di cui di recente si sono nuovamente interrotte le trattative. La lettera afferma che Netflix ha superato la crescita prevista per il terzo trimestre dell’anno, in parte grazie al giro di vite sulla condivisione delle password e all’offerta di un livello supportato da pubblicità per un prezzo più economico di $6,99 al mese.

Nella lettera viene inoltre rivelato che i prezzi stanno aumentando proprio a partire da ora. Il piano Basic da $9,99 al mese è stato aumentato a $11,99, mentre il piano Premium da $19,99 costerà ora $22,99 al mese. La buona notizia per gli abbonati è che il piano supportato da pubblicità a $6,99 e il piano Standard a $15,49 rimarranno inalterati, almeno per ora. Netflix ha infatti evidenziato e pubblicizzato il prezzo più basso del piano supportato da pubblicità mentre spiegava l’aumento dei prezzi nella lettera agli azionisti. “Poiché offriamo più valore ai nostri membri, occasionalmente chiediamo loro di pagare un po’ di più”, ha affermato la società.

Il nostro prezzo di partenza è estremamente competitivo con altri streamer e, ad esempio, $6,99 al mese negli Stati Uniti è molto inferiore al prezzo medio di un singolo biglietto del cinema.“, viene inoltre detto nella lettera. Secondo Netflix, il piano più economico rappresenta circa il 30% di tutti i nuovi abbonamenti nei vari territori in cui viene offerto il servizio. Negli ultimi mesi, la società afferma inoltre di aver aggiunto 8,76 milioni di nuovi abbonati, portando il totale mondiale a 247,15 milioni. La società si era attirata diverse critiche dopo l’ultimo aumento dei prezzi all’inizio dell’anno scorso, ma tali aumenti sembra non abbiano influito sulla crescita dell’azienda.

Netflix: piani e tariffe in vigore in Italia

Ad ora, in Italia, sono ancora in vigore i prezzi fino ad oggi comunicati. Si può dunque ritrovare il Piano Standard con pubblicità a 5,49 € al mese, il Piano Standard da 12,99€ al mese (dove ogni slot utente extra può essere aggiunto per 4,99 € cadauno al mese), e il Piano Premium da 17,99€ al mese (dove, anche in questo caso, ogni slot utente extra può essere aggiunto per 4,99 € cadauno al mese). Resta da vedere se queste cifre rimarranno tali o se, come ipotizzabile, l’aumento dei prezzi verrà esteso anche ad altri territori tra cui quello italiano.

Netflix compra Monsanto con Glen Powell e si avvicina l’accordo per Emilia Pérez con Selena Gomez

0

Netflix ha acquisito i diritti di Monsanto, un nuovo legal drama interpretato da Glen Powell, Anthony Mackie e Laura Dern. La piattaforma di streaming è anche vicina a un accordo per Emilia Pérez, interpretato da Zoe Saldaña e Selena Gomez.

Secondo The Hollywood Reporter, Netflix si è ufficialmente aggiudicata i diritti di Monsanto al mercato cinematografico di Cannes di quest’anno. Diretto da John Lee Hancock di The Blind Side, il film “è incentrato sulla storia vera dell’avvocato Brent Wisner (Powell) che affronta l’azienda chimica Monsanto per conto del cliente Dewayne ‘Lee’ Johnson (Mackie), un giardiniere che ha usato il prodotto diserbante Roundup”. Dern interpreta la dottoressa Melinda Rogers, capo tossicologo della Monsanto“.

Hancock ha scritto la sceneggiatura di Monsanto con Michael Wisner, Alexandra Duparc e Ned Benson. Moritz Borman, Eric Kopeloff, Jon Levin, Philip Schulz-Deyle, Adam McKay e Kevin Messick sono i produttori del film. Non è ancora stata annunciata una data di uscita in streaming per Monsanto.

Netflix sta cercando di acquisire Emilia Pérez, interpretata da Zoe Saldaña e Selena Gomez.. Secondo Variety, la piattaforma di streaming sta cercando di assicurarsi un accordo per Emilia Pérez, un dramma musicale in lingua spagnola interpretato da Saldaña, Gomez e Karla Sofía Gascón.

Saldaña interpreta Rita, un’avvocatessa sottovalutata il cui studio è più propenso ad aiutare i criminali che a cercare giustizia“, si legge nella descrizione che Variety fa del film. “Trova un’inaspettata via d’uscita quando un temuto leader del cartello della droga, Manitas (Gascón), la recluta per aiutarlo a completare surrettiziamente un’operazione di cambio di sesso per diventare la donna che ha sempre desiderato essere. La Gomez interpreta la sua ignara moglie“.

Il film è scritto e diretto da Jacques Audiard, già autore di Un profeta del 2009, Ruggine e ossa del 2012 e The Sisters Brothers del 2018. Secondo Variety, l’accordo è di circa 12 milioni di dollari e “c’è ancora la possibilità che le trattative in corso vadano a monte“.

Netflix compra i diritti del prossimo film di Brad Pitt

0
Netflix compra i diritti del prossimo film di Brad Pitt

Brad PittEbbene sì, la Netflix, che il prossimo ottobre sbarcherà anche nel nostro paese, ha acquisito i diritti del prossimo film prodotto dall’attore Brad Pitt, dal titolo War Machine.

Il film è una commedia satirica, diretta dal regista David Michôd e basata sul libro bestseller The Wild and Terrifying Inside Story of America’s War in Afghanistan di Michael Hasting, che segna la più grande acquisizione da parte della Netflix.

“Siamo così eccitati di essere parte dello stimolante impegno della Netflix per produrre contenuti d’avanguardia e per consegnarli ad un pubblico globale”, ha detto Pitt nel comunicato stampa.

“Sono onorato di fare un grande, audace film su tutta l’estesa, complessa, ingombrante e folle macchina della guerra moderna e sulle molte vite che tocca”, ha aggiunto Michôd.

War Machine segue un generale a quattro stelle, il cui curriculum impeccabile lo porta al comando della guerra americana in Afghanistan.

Fonte

Netflix cerca l’eleggibilità agli Oscar attraverso un accordo con i cinema

0

Subito dopo che Netflix ha cominciato a produrre e distribuire su piattaforma i suoi film originali, si sono palesate alcune difficoltà e controversie. I film prodotti da Netflix potrebbero mai essere candidati agli Oscar? Il tipo di distribuzione in streaming dei film della piattaforma potrebbe insidiare la classica distribuzione in sala dei film? Molte catene di cinema famose, temendo quest’ultima eventualità, hanno boicottato la distribuzione limitata dei film Netflix.

Nonostante molti film di Netflix, negli ultimi due anni, abbiano guadagnato l’eleggibilità agli Oscar con il passaggio al cinema, soltanto un film originale della piattaforma ha avuto una distribuzione simultanea in streaming e in sala: Beasts of no Nation. Il film non è arrivato agli Oscar, anche se Idris Elba ha ottenuto una candidatura ai Golden Globes. Adesso ci sono nuovi sviluppi nella diatriba tra Netflix e i cinema.

La piattaforma ha raggiunto un accordo con la iPic, una catena di cinema di lusso, secondo cui i film prodotti da Netflix verranno distribuiti simultaneamente alla messa in streaming, a Los Angeles e a New York. L’accordo dà alla iPic la possibilità di distribuire a scelta il film in qualsiasi sala di proprio possesso.

New York e Los Angeles sono città importanti a causa delle regole di eleggibilità per gli Oscar, che richiedono che il film in questione sia proiettato nelle sale di Los Angeles e New York almeno per sette giorni.

Netflix: altri 3 film Marvel in programmazione

L’accordo per adesso coinvolge dieci titoli, due dei quali usciranno questo mese: The Siege of Jadotville e Mascots. Tra gli altri film che sono coinvolti nell’accordo c’è anche War Machine, progetto di Brad Pitt che racconta la storia del giornalista Michael Hastings, oltre al film diretto da Angelina Jolie First They Killed My Father, ambientato in Cambogia.

Fonte: Wall Street Journal

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità