Home Blog Pagina 1508

Arrival: il finale alternativo, modificato per Interstellar

0
Arrival: il finale alternativo, modificato per Interstellar

Il film di Denis Villeneuve, Arrival, candidato a otto premi Oscar, sta raccogliendo diversi consensi entusiasti e la corsa agli Academy Awards sta consentendo ai realizzatori del film stesso di parlarne nel dettaglio. Durante un’intervista con Collider, lo sceneggiatore del film, Eric Heisserer, ha raccontato di come il finale del film è stato modificato in parte, a causa dell’uscita in sala di Interstellar che prevedeva una conclusione simile a quella del film di Denis Villeneuve.

“Posso dire che l’unico cambiamento significativo è stato il dono che ci lasciano gli eptapodi. Nelle prime versioni ci donavano gli schemi di costruzione di un’astronave interstellare, come una specie di arca. E poi è uscito Interstellar di Chris Nolan, quindi ci siamo riuniti e abbiamo detto “Beh, ora questo non funziona più” [ride]. Quindi ci siamo focalizzati su ciò che avevamo di fronte a noi, che era il potere del loro linguaggio.”

In realtà i due film conservano una certa assonanza di temi, che tuttavia sono trattati in maniera completamente differente, in maniera conveniente ai diversi stili e alle diverse concezioni del cinema dei due autori, Christopher Nolan e Villeneuve.

Arrival recensione del film con Amy Adams 

Sinossi: Quando un misterioso oggetto proveniente dallo spazio atterra sul nostro pianeta, una squadra speciale guidata dall’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams) si riunisce per investigare sull’accaduto. Mentre l’umanità vacilla sull’orlo di una Guerra globale, Banks e il suo gruppo affronta una corsa contro il tempo in cerca di risposte – e per trovarle, farà una scelta che metterà a repentaglio la sua vita e, forse, anche quella del resto della razza umana.

Arrival: i concept alternativi per gli alieni del film

Denis Villeneuve, reduce da due film acclamati da pubblico e critica, Prisoners e Sicario, ha presentato Arrival alla Mostra di Venezia 2016 nella sezione Concorso.

Ghost in the Shell batte Guardiani della Galassia nel social buzz

0

Scarlett Johansson fa parte integrante del MCU con la sua Vedova Nera, tuttavia sembra che il suo nuovo film, Ghost in the Shell, abbia effettivamente dichiarato guerra ai suoi naturale “alleati”, i Guardiani della Galassia.

Lo spot tv di Ghost in the Shell andato in onda durante il SuperBowl LI ha infatti surclassato in fatto di social buzz tutti i concorrenti, compreso il film di James Gunn che è arrivato secondo.

Ghost in the Shell: il nuovo affascinante trailer italiano

Lo sci-fi diretto da Rupert Sander ha generato 30mila conversazioni social, mentre i Guardiani si sono fermati a 24 mila. Seguono Transformers L’Ultimo Cavaliere con 21700 e La Bella e la Bestia con “appena” 17 mila.

Il film che vedrà la Johansson nei panni del Maggiore desta senza dubbio interesse e chissà che non riesca a performare al box office bene quanto ci si aspetta faccia Guardiani della Galassia Vol. 2.

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte: Variety

LEGO Batman: esiste un universo LEGO condiviso

0
LEGO Batman: esiste un universo LEGO condiviso

Bruce Wayne e Barbara Gordon sono i protagonisti della nuova clip in italiano di LEGO Batman, in questi giorni nelle nostre sale. Potete vedere di seguito la clip:

LEGO Batman recensione del film con la voce di Claudio Santamaria

Inoltre, ecco un’interessante dichiarazione che il regista Chris McKay ha rilasciato a  EW in merito a un universo condiviso LEGO, che mette in comunicazione questo film con The LEGO Movie e con il sequel di quest’ultimo: “Per mancanza di una parola migliore, diciamo che esiste un Universo cinematografico LEGO che stiamo costruendo. Stiamo costruiendo una relazione tra questi film. Non sono necessariamente collegati, ma stiamo lavorando attivamente per sviluppare delle relazioni con il mondo LEGO. Comincerete a vederlo con Ninjago e con The LEGO Movie 2.”

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Il ritorno del “mini” Cavaliere Oscuro

 

John Wick 2: il kill count dell’eroe di Keanu Reeves

0
John Wick 2: il kill count dell’eroe di Keanu Reeves

Ecco un’interessante infografica che ci riporta il kill count preciso delle vittime di John Wick 2 per mano dell’eroe, o meglio anti-eroe, protagonista interpretato da Keanu Reeves.

John Wick 2: Riccardo Scamarcio negli spot del Super Bowl LI

In John Wick 2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò un ottimo risultato al botteghino.

Il sequel sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Dal primo fortunato action thriller abbiamo Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

Wonder Woman: le bambole Mattel con le sembianze di Gal Gadot

0
Wonder Woman: le bambole Mattel con le sembianze di Gal Gadot

La Mattel ha diffuso le prime immagini delle bambole dedicate a Wonder Woman, che riportano a grandi linee le sembianze di Gal Gadot, protagonista del film diretto da Patty Jenkins. Potete vederle di seguito: [nggallery id=2194]

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Arnold Schwarzenegger avrà un misterioso ruolo nel film?

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Jurassic World 2: primi indizi sulla trama dal viral marketing

0

NBCUniversal ha messo on line tre nuovi domini di siti web a partire dal 15 dicembre scorso che rientrano nel viral marketing di Jurassic World 2

I nomi di questi domini sono: AllCreaturesHaveRights.com, AllCreaturesHaveRights.org e IslaNublarRescueMission.com. Tradotti indicano: tutte le creature hanno diritti e missione di salvataggio Isola Nublar.

I siti fanno chiaramente riferimento a una sorta di campagna in difesa dei dinosauri, una specie di WWF che si occupi di salvaguardare queste specie fuori dal tempo. Inoltre è interessante il riferimento all’ormai celebre Isola Nublar, casa dei dinosauri sia in Jurassic World che in Jurassic Park.

Ci sarà dunque una svolta chiaramente ecologista nel film? Lo sapremo a tempo debito.

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Star Wars The Last Jedi: chi ci sarà nel primo teaser?

0
Star Wars The Last Jedi: chi ci sarà nel primo teaser?

Manca ancora molto prima di poter vedere il primo teaser trailer di Star Wars The Last Jedi, che dovrebbe arrivare ad Aprile durante la Star Wars Celebration 2017. Tuttavia non mancano le speculazioni in merito a chi e cosa ci verrà mostrato.

Stando a quanto dichiara SWNN, sembra che il teaser darà grande spazio alla Resistenza, con Luke Skywalker, Generale Leia Organa, Finn e Rey, tutti nel filmato. Non si fa invece parola di Kylo Ren, che potrebbe quindi apparire in un primo trailer vero e proprio.

Di recente abbiamo appreso che tra Kylo e Rey ci sarà un rapporto misterioso che costituirà la trama sostanziale del film. La cosa non ci sorprende affatto, data la natura della saga e quindi possiamo dedurre, con un buon grado di approssimazione alla verità, che i due potrebbero essere imparentati.

Che ne pensate?

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Green Lantern: Common racconta la Justice League di George Miller

0

Prima che i Marvel Studios nascessero, alla Warner Bros c’era in programma il progetto sulla Justice League Mortal, che vedeva Batman, Superman, Wonder Woman, Aquaman, Flash, Green Lantern e Martian Manhunter schierati e pronti a essere diretti da George Miller.

Nel cast di quel progetto c’erano D.J. Controna (Superman), Santiago Cabrera (Aquaman), Armie Hammer (Batman), Megan Gale (Wonder Woman), Adam Brody (Flash), Hugh Keays-Byrne (Martian Manhunter) e Common (Green Lantern).

Common era Green Lantern per la Justice League di George Miller

Quest’ultimo è riuscito, di sfuggita, ad entrare nel DCEU attuale in Suicide Squad, dove ha interpretato il gangster Monster T, che condivide una scena con Joker e Harley Quinn. Ma il rapper e attore vorrebbe davvero entrare a far parte ufficialmente dell’Universo Condiviso, magari nel ruolo che già, per poco tempo, fu suo: John Stewart/Green Lantern.

In una recente intervista con Yahoo Movies, Common ha raccontato: “Fui scelto e cominciammo a lavorare per il film (Justice League Mortal, ndr). Andai in Australia e provai i costumi. Mi si spezzò il cuore quando il progetto naufragò. La sceneggiatura era pazzesca, intricata, e sapere che l’avrebbe diretto George Miller mi faceva già sperare in qualcosa oltre i limiti. C’erano Batman, Aquaman, tutti i personaggi coinvolti. Ognuno aveva dei momenti in cui si presentava, era una sceneggiatura forte.”

In merito alla possibilità di riprovare ad essere Green Lantern, Common ha spiegato: “Mi piacerebbe moltissimo. Sarebbe una benedizione. Un’opportunità incredibile. Ma sta allo studio e alla DC decidere chi vedono bene nel ruolo. Ma nel caso, sarebbe un onore incredibile.”

Common è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad essere stato associato al ruolo, che per adesso non ha ancora un volto ufficiale.

Green Lantern Corps viene descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer e Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

 

Ben Affleck “non vuole più essere Batman” – rumor

0

L’abbandono della regia di The Batman sarebbe solo la punta di un iceberg che potrebbe portare Ben Affleck lontano dal ruolo del Cavaliere Oscuro. Almeno è questa l’idea che sembra circolare in rete oggi.

Durante una puntata della trasmissione Collider Movie Talkl’ospite John Campea ha dichiarato quanto segue: “Ben Affleck vuole uscirne. Non vuole più essere Batman.”

Chiaramente si tratta di un rumor e nulla è certo, tuttavia, stando a quanto dichiara Campea, Affleck sarebbe comunque legato al ruolo per The Batman, e se un accordo non dovesse essere raggiunto in tempo, quella nello standalone diretto da Matt Reeves sarà la sua ultima apparizione nel costume dell’Uomo Pipistrello.

Vedremo comunque Ben Affleck in Justice League, al fianco di Henry Cavill e Gal Gadot.

LEGGI ANCHE: Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman (titolo provvisorio) sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Alla regia Matt Reeves. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. 

CORRELATE:

 

Big Little Lies: nuovo promo “The War Is On”

0
Big Little Lies: nuovo promo “The War Is On”

Guarda il nuovo intenso promo “The War is on” di Big Little Lies, l’attesa serie evento della HBO che vedrà protagonisti un cast d’eccezione composto da Reese Witherspoon, Shailene Woodley, Nicole KidmanLaura Dern, Amad Scott, Alexander Skarsgård e Zoe Kravitz.

https://youtu.be/lwoicJJ2Lis

[nggallery id=293]

I primi episodi della serie televisiva Big Little Lies debutteranno negli USA il 19 Febbraio 2017.

Nel cast di Big Little Lies protagonisti Nicole Kidman, Reese Witherspoon, Shailene Woodley,  Laura Dern, Amad Scott, Alexander Skarsgård, Zoe Kravitz.

Big Little Lies è una comedy serie basta sul romanzo di Liane Moriarty e scritta da David E. Kelley (Ally McBeal) ed è prodotta tra gli altri anche da Nicole Kidman e Reese Witherspoon. Lo show sarà composto da 8 episodi e andrà in onda sul network americano HBO. Gli episodi sono diretti da Jean-Marc Vallée, acclamato regista di Dallas Buyers Club.

La trama della serie tv Big Little Lies

Celeste, Jane e Madeline sono tre amiche e madri alle prese con i piccoli e grandi problemi quotidiani. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna dell’ex marito, Jane è una madre single determinata a rintracciare il padre di sua figlia, mentre Celeste subisce gli abusi del marito. Le loro vite vengono scosse da un brutale omicidio, avvenuto durante una riunione per i genitori nella scuola frequentata dai lori figli.

Il creatore di Big Little Lies  David E. Kelley è un produttore e sceneggiatore di grande successo e nella sua carriera a firmato show televisivi di enorme successo, trai quali ricordiamo Avvocati a Los Angeles (L.A. Law), che poi ha anche prodotto, e più tardi ha co-creato Doogie Howser (Doogie Howser, M.D., con Steven Bochco creatore di Avvocati a Los Angeles), La famiglia Brock (Picket Fences), Chicago Hope, The Practice – Professione avvocati (The Practice), Ally McBeal, Spie (Snoops), Girls Club, Boston Public, The Brotherhood of Poland, N.H., e Boston Legal.

Guardiani della Galassia Vol. 2: David Bowie nel nuovo spot

0

È Moonage Daydream di David Bowie la colonna sonora del nuovo spot di Guardiani della Galassia Vol. 2. Di seguito il breve filmato che ci ricorda che la scapestrata squadra di improbabili eroi è chiamata a salvare la galassia ancora una volta.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

Thor Ragnarok concept: ecco Hela, Hulk e Thor nell’arena

0

Ecco di seguito alcuni concept ufficiali di Thor Ragnarok, contenuti nella versione in Home Video di Doctor Strange. Nelle immagini potete vedere Hulk e Thor in armatura da gladiatori, mentre combattono tra loro. Inoltre è disponibile anche un primo affascinante sguardo alla Hela di Cate Blanchett. [nggallery id=2816]

Trama di Thor Ragnarok

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Black Panther: nuovi concept, la bellezza di Wakanda

0

L’edizione in Home Video di Doctor Strange si sta rivelando piena di contenuti speciali interessanti, tra cui una serie di concept originali di Black Panther. I disegni, vere e proprie opere d’arte, sono stati inseriti nel cofanetto e ve li mostriamo di seguito. Come potete notare, oltre a una rapida occhiata all’eroe in costume, ci sono anche tante panoramiche che ci mostrano la bellezza di Wakanda, regno di T’Challa. [nggallery id=2874]

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Doctor Strange: backstage della scena post credits con Thor

0

Ecco un nuovo video contenuto nell’edizione in Home Video di Doctor Strange in cui vediamo Benedict Cumberbatch e Chris Hemsworth impegnati nella scena post credits del film, in cui Thor incontra Strange e lo Stregone Supremo viene introdotto ufficialmente nel MCU.

https://www.youtube.com/watch?v=dTgplQ3Wd94

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

CORRELATI:

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Fonte: We Got This Covered

Resident Evil the Final Chapter recensione del film con Milla Jovovich

Arriva nei cinema italiani il prossimo 16 febbraio, l’ultimo capitolo della saga videoludica/cinematografica con Resident Evil the Final Chapter.

Visti il titolo e soprattutto le intenzioni della produzione, sembra che siamo davvero arrivati al capitolo finale di questo franchising basato sul videogioco della Capcom. Il film esce, strategicamente, a pochi giorni di distanza dal rilascio dell’ultimo game, Residen Evil 7 Biohazard.

Stessa regia, Paul W.S. Anderson, stessa protagonista: una Milla Jovovich che sembra non invecchiare mai, sempre più atletica e accattivante. Il film riprende le fila dell’ultimo capitolo uscito, Resident Evil Retribution (2012), e il tempo trascorso tra un film e l’altro è stato causato data la gravidanza della Jovovich, che personalmente annunciò che il film sarebbe stato rimandato perché era incinta.

I contenuti, purtroppo, scarseggiano. Arrivare al sesto capitolo di una saga renderebbe difficile a qualsiasi sceneggiatore il compito di reinventare una trama originale e credibile. Certo è che l’impegno, non ce ne vogliano gli aficionados del genere, è stato poco.

Resident Evil The Final Chapter si dimostra un’opera estremamente limitata

La storia ci riporta in quella Racoon City dove tutto era iniziato, dove Alice (Milla Jovovich) per arrivare finalmente alla verità circa il suo passato, e soprattutto per sconfiggere il Virus T, che ha trasformato la popolazione mondiale in zombie, dovrà scendere nuovamente nell’Alveare dell’Umbrella Corporation e sconfiggere definitivamente il suo nemico giurato, il Dottor Isaacs (Iain Glen). Al suo fianco ritroviamo una vecchia conoscenza, la rediviva Claire Redfield (Ali Larter), bad girl tostissima al pari della protagonista. New entry nel cast: la figlia del regista e della Jovovich, la piccola Ever Gabo Jovovich Anderson, che qui interpreta la Regina Rossa, e la cui scelta nel casting è appropriata non tanto per ragioni di “nepotismo” quanto di coerenza filmica.

Resident Evil the Final Chapter non ha sottotrame complesse, ma si limita a reiterare l’idea di base sulla quale si fondano i videogames e quindi i film: un virus ha decimato l’umanità e un’impavida eroina (immune al virus, inutile dirlo) tenta di salvarne i superstiti. Ciò purtroppo non basta a giustificare quasi due ore di film, la maggior parte delle quali composte da sparatorie dal volume assordante di bayana memoria.

E se il primo capitolo, quello risalente al 2002, aveva dato buona prova di sé per aderenza al videogioco e per peculiarità di genere, arrivati all’ultimo ci si trova davanti a un vuoto pneumatico di idee e coinvolgimento, che tedia lo spettatore disturbato – per altro – da un 3D affatto necessario.

Due gravissimi incidenti sul set, uno stuntman deceduto e un’altra gravemente mutilata, non hanno certo portato fortuna a un franchising cinematografico ormai arrivato al capolinea e che, di fronte alla mancanza di idee, si spera non generi ulteriori seguiti.

Hugh Jackman contro il cancro: la quinta operazione a buon fine

0

Qualche giorno fa è circolara la notizia che Hugh Jackman si sarebbe sottoposto di nuovo, per la quinta volta, a un’operazione chirurgica. La causa è un cancro alla pelle contro cui combatte da tempo.

Adesso, via Instagram, l’attore fa sapere ai fan che sta bene e che la ferita post operatoria ha un aspetto migliore senza la vistosa fasciatura sul naso!

A didascalia della foto, Jackman ha anche detto che grazie ai controlli medici costanti, il suo stato di salute è buono e sotto controllo.

L’attore ha subito cinque operazioni nel corso degli ultimi anni per una forma di carcinoma alla pelle.

Hugh Jackman tornerà in sala a partire dall’1 marzo con il suo personaggio più iconico, Wolverine, in Logan, di James Mangold.

Logan: il trailer finale italiano del film con Hugh Jackman

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

The Batman: anche Ridley Scott era in lizza per la regia

0
The Batman: anche Ridley Scott era in lizza per la regia

Ormai sappiamo ufficialmente che Matt Reeves sostituirà Ben Affleck alla regia di The Batman, prossimo standalone che vedrà protagonista l’Uomo Pipistrello interpretato da Affleck stesso.

Tramite THR però siamo venuti a conoscenza di una short list di registi che erano stati presi in considerazione dalla Warner Bros per dirigere il film. Tra questi c’erano, oltre a Reeves che ha ottenuto l’incarico, anche Fede Alvarez, ma soprattutto c’era la leggenda Ridley Scott.

L’idea poteva essere molto eccitante, se non fosse che di recente lo stesso Scott ha parlato dei cinecomics in maniera non troppo lusinghiera. Potete leggere qui le sue dichiarazioni.

LEGGI ANCHE: Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman (titolo provvisorio) sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Alla regia Matt Reeves. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. 

CORRELATE:

Batman v Superman: la prima versione di Doomsday nei nuovi concept

0

Tramite ComicBook ecco nuovi concept di Batman v Superman Dawn of Justice in cui possiamo vedere la prima versione di Doomsday mai pensata per il film. [nggallery id=2628]

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che il film diretto da Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Sophie Turner conferma la sua presenza in X-Men Supernova

0
Sophie Turner conferma la sua presenza in X-Men Supernova

Ospite ai BAFTA 2017, Sophie Turner ha confermato la sua presenza in X-Men Supernova, che, come da congetture, la vedrà protagonista nei panni di Jean Grey, ruolo che riprende dopo averlo interpretato in X-Men Apocalypse.

Ecco cosa ha dichiarato ai microfoni di HeyUGuys: “Stiamo per cominciare la riprese di X-Men, abbiamo appena finito la stagione 7 di Game of Thrones, e ho un paio di film da fare prima che cominci X-Men. E poi la stagione 8 di Game of Thrones. Quindi avrò un anno abbastanza impegnato!”

La prima sinossi di X-Men Supernova

“Messi insieme dal professor Xavier per proteggere il mondo che li teme e li odia, gli X-Men hanno combattuto molte battaglie, hanno affrontato avventure e attraversato galassie, cimentandosi contro nemici potentissimi, ma nulla di tutto quello che hanno affrontato potrebbe mai prepararli per la lotta più sconvolgente che devono affrontare. Uno dei loro membri, Jean Grey, ha raggiunto un potere che va oltre ogni immaginazione, e quel potere l’ha corrotta. Ora, gli X-Men devono decidere della vita della donna dalla quale dipende l’esistenza dell’universo.”

Sophie Turner sarà la Fenice Nera?

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

La Saga di Fenice Nera (The Dark Phoenix Saga) è un esteso arco narrativo incentrato su Jean Grey e l’entità cosmica Fenice, terminato con l’apparente morte della prima. Pubblicata dalla Marvel Comics sulle pagine di Uncanny X-Men fra il gennaio e l’ottobre 1980 e sceneggiata da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockurm e John Byrne, l’intera saga viene spesso considerata suddivisa in due parti di cui la prima è conosciuta come Saga di Fenice (pubblicata su Uncanny X-Men nn. 101-108, 1976-1977), incentrata sull’acquisizione da parte di Jean dei poteri di Fenice e la riparazione del Cristallo M’Kraan e la seconda intitolata Saga di Fenice Nera basata sulla sua corruzione e caduta.

LEGO Batman: ecco quali villain sarebbero potuti essere nel film

0
LEGO Batman: ecco quali villain sarebbero potuti essere nel film

Chris McKay, regista di LEGO Batman, ha portato al cinema una versione decisamente alternativa del Cavaliere Oscuro, tuttavia non è riuscito a portare nel film tutti, ma proprio tutti i personaggi che desiderava.

LEGO Batman recensione del film con la voce di Claudio Santamaria

Ecco cosa ha dichairato in merito ai villain coinvolti: “Mi sarebbe piaciuto avere Nathy Bates di Misery, oppure Moriarty da Sherlock, e un’altra versioen prevedeva il personaggio di Daniel Day Lewis in Gangs of New York, e David Carradine di Kill Bill. Ma a un certo punto ho dovuto pensare alla storia e ai personaggi. In LEGO è difficile essere molto rapidi nelle interpretazioni. Ero già preoccupato che non stavamo fac endo abbastanza per i personaggi che avevamo. A un certo punto ho persino inserito HAL 9000 di 2001 Odissea nello spazio, ma era troppo. Magari in un film prossimo proveremo a portare più personaggi.”

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

CORRELATI:

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Il ritorno del “mini” Cavaliere Oscuro

Logan: dei mutanti eliminati dall’idea originale

0
Logan: dei mutanti eliminati dall’idea originale

Durante un’intervista con We Got This Covered, James Mangold ha parlato di Logan, suo prossimo fiilm con protagonista Hugh Jackman ed è sceso nei particolari in merito a un personaggio che avrebbe voluto inserire nel film ma che non ha poi trovato spazio.

“All’inizio del film mi è venuto in mente il fatto che Logan potesse essere una specie di vagabondo lungo una ferrovia, a fare la sua strada e che magari man mano poteva incontrare gente nuova. Avevo un paio di mutanti in mente, ma li incontrava come fossero delle brevi apparizioni.

Inoltre sono sempre molto cauto in merito, nonostante so che i fan lo vogliano a tutti i costi. Ci sono questi momenti in cui da una parte devi raccontare la tua storia e dall’altra dovresti fare ciò che il pubblico vuole e così si scrivono questi strani cameo ma sembrano davvero fuori luogo quando li butti nella mischia senza criterio. Così a meno che tu non trovi una chiave di racconto che li renda organici non hanno senso di rimanere.”

Di seguito un nuovo spot dal film con Hugh Jackman che verrà presentato Fuori Concorso al Festival di Berlino il prossimo venerdì.

https://www.youtube.com/watch?v=uj1OVDvtTuo

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Benedetta Cimatti: dall’Ispettore Coliandro agli zombie made in Italy

Nata a Faenza, a 20 anni Benedetta Cimatti si è trasferita a Roma dove ha iniziato il suo percorso professionale. Determinata e volenterosa, Benedetta è stata ammessa subito all’Accademia Fondamenta, diretta da Giorgia Trasselli e Giancarlo Fares, e qui si è diplomata nel 2011 con il massimo dei voti. Il suo esordio sulla scena ha radici nobili, affondate nel classico Ovidio. Il primo spettacolo che la vede protagonista è infatti una rappresentazione liberamente ispirata a Le Metamorfosi del poeta latino. Lo spettacolo, dal titolo Metamorfosi, è  andato in scena presso il Teatro dell’Orologio, per la regia di Francesco Polizzi.

Dopo una proficua esperienza teatrale che ha seguito il debutto, Benedetta ha fatto un ulteriore passo in avanti nella sua carriera, passando a lavorare in televisione, un nuovo mezzo e nuove sfide per la giovane interprete di Faenza. Il suo primo ruolo importante arriva con la fiction di Rai 1, Fuoriclasse 2 , in cui la Cimatti interpreta “Chiara Biffi”. Il suo ingresso nelle case degli italiani avviene quindi dalla porta principale, la Rete Ammiraglia, al fianco di amatissimi volti del nostro spettacolo, Luciana Litizzetto e Neri Marcorè. Alla regia Riccardo Donna. Nel 2014 torna nel terzo ciclio di Fuoriclasse, con lo stesso personaggio, che ormai padroneggia con disinvoltura, e questa volta è diretta da Tiziano Aristarco. La successiva esperienza, sebbene di minore importanza, ha aperto a Benedetta Cimatti un mondo nuovo. Sul set di REX VIII, serie a cui partecipa per un solo episodio, incontra i Manetti Bros. Produttori, registi, visionari, i due fratelli la ricorderanno poi in futuro.

Intanto nel 2015 esordisce al fianco di Giampaolo Morelli ne L’Ispettore Coliandro. Un impegno, quello di Benedetta, che non tarda a premiare la giovane attrice che nello stesso anno vince L’Oscar dei Giovani alla 45° edizione “Giornate d’Europa” ed è stata premiata in Campidoglio. E sempre nel 2015 la Cimatti si cimenta in una nuova esperienza, la web serie, Vegan Chronicles,  la cui puntata pilota, prodotta da Marco De Angelis e diretta da Andrea Morabito, vince il Taormina Film Fest.

L’esperienza accumulata nel 2015 fiorisce nell’anno successivo, in cui la Cimatti torna alla fiction RAI con La strada di Casa, di nuovo per la regia di Riccardo Donna, in cui recita al fianco di Alessio Boni e Sergio Rubini.

Dopo tv, web e tavole del palcoscenico, l’esperienza è matura e Benedetta Cimatti è pronta a far splendere il suo sorriso sullo schermo d’argento. Quest’anno la vedremo impegnata nell’opera prima di Daniele Misischia dal titolo In un giorno la fine , thriller prodotto dai Manetti Bros. In cui recita al fianco dell’affermato Alessandro Roja. Inoltre è co-protagonista di Ricordi?, altro progetto importante, diretto da Valerio Mieli, in cui recita al fianco di Luca Marinelli.

Benedetta Cimatti non dimentica il primo amore però. È infatti impegnata nella preparazione dello uno spettacolo teatrale di Luciano Melchionna dal titolo provvisorio Ma come si fa?, mentre non abbandona il “suo” Commissario del piccolo schermo, dal momento che la rivedremo in Coliandro – Il ritorno 2.

Falchi: il trailer del film con Fortunato Cerlino e Michele Riondino

0

Ecco il primo trailer di Falchi, il nuoco film di Toni D’Angelo che vede protagonisti Michele Riondino e Fortunato Cerlino.

Ecco la trama del film: Napoli, la città delle mille contraddizioni. Fortunato Cerlino e Michele Riondino sono Peppe e Francesco, due #Falchi, poliziotti della sezione speciale della Squadra Mobile di Napoli. In sella alla loro moto, portano la legge tra i vicoli più malfamati della città, usando spesso metodi poco convenzionali. La loro vita, già ricca di tensione, viene sconvolta da una tragedia personale e professionale. In preda allo sconforto e assetati di vendetta, ingaggeranno una lotta senza esclusione di colpi contro una potentissima e spietata organizzazione criminale cinese.

Falchi arriverà al cinema dal 2 marzo.

Fonte: Youtube

Raffaello – Il principe delle Arti in 3D: il trailer

0
Raffaello – Il principe delle Arti in 3D: il trailer

Sarà nelle sale cinematografiche solo il 3, 4 e 5 aprile 2017 Raffaello – Il principe delle Arti in 3D, prima trasposizione cinematografica della vita e le opere di Raffaello Sanzio. Una racconto biografico che parte da Urbino, città natale di Raffaello, per passare attraverso il folgorante percorso artistico a Firenze, Roma e il Vaticano.

Ecco il trailer di Raffaello – Il principe delle Arti in 3D

Ispirate a dipinti dell’800, le scene di Raffaello – Il principe delle Arti in 3D sono vere e proprie istantanee della vita dell’artista, del suo amore per la Fornarina, della sua irrequietezza giovanile e delle intuizioni rivoluzionarie che lo hanno portato ad essere il genio della pittura che tutti oggi conosciamo. Una visione nuova e pop, che restituisce un ritratto realistico e vivo di Raffaello Sanzio.

Raffaello - Il principe delle Arti in 3DA dare il volto a Raffaello Sanzio nelle ricostruzioni storiche sarà l’attore e regista Flavio Parenti (To Rome With Love, Io sono l’amore, Un Matrimonio). La Fornarina, la donna amata dall’artista, sarà interpretata da Angela Curri (La mafia uccide solo d’estate), mentre Enrico Lo Verso darà il volto a Giovanni Santi e Marco Cocci a Pietro Bembo. Scenografia e costumi sono stati curati da due eccellenze del cinema italiano, rispettivamente Francesco Frigeri e Maurizio Millenotti.

Raffaello – Il principe delle Arti in 3D esordirà nei cinema italiani il 3, 4 e 5 aprile, presentato da Sky e Nexo Digital, con la collaborazione di Musei Vaticani e Magnitudo Film. Dopo l’Italia,Raffaello – Il principe delle Arti in 3D approderà nei cinema di 60 paesi del mondo.

Raffaello – Il principe delle Arti in 3D: al cinema il 3,4 e 5 Aprile

Fonte: Nexo Digital

Luca Marinelli e Isabella Ragonese nel trailer di Il Padre d’Italia

0

Luca Marinelli e Isabella Ragonese sono i protagonisti di Il Padre d’Italia, nuovo film di Fabio Mollo in arrivo nelle sale italiane a partire dall’8 marzo.

Luca Marinelli e Isabella Ragonese nel trailer del film

https://www.youtube.com/watch?v=75LQVbtlyaE

Dopo il travolgente successo di Lo chiamavano Jeeg Robot, Luca Marinelli torna in un ruolo molto diverso da quello de Lo Zingaro, al fianco di una bravissima Isabella Ragonese.

La trama di Il Padre d’Italia

Paolo, trentenne alla ricerca di sé stesso e della sua sessualità, incontra la bella e volitiva Mia in un locale gay. Da quel momento in poi i due non si separeranno più e inizieranno insieme un viaggio on the road alla ricerca del padre della bimba che Mia sta aspettando.

Fonte: Good Films

Cinquanta sfumature di nero: intervista a Jamie Dornan

0
Cinquanta sfumature di nero: intervista a Jamie Dornan

Guarda l’intervista a Jamie Dornan, il protagonista di Cinquanta Sfumature di Nero, l’atteso sequel del film basato su il secondo capitolo dalla serie bestseller e fenomeno mondiale, “Cinquanta Sfumature”.

CORRELATI:

L’uscita in sala del terzo e conclusivo capitolo della saga, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Cinquanta Sfumature di Nero però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

Cinquanta Sfumature di Nero recensione del film con Dakota Johnson e Jamie Dornan

Cinquanta sfumature di neroNel film torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams).

Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

 

Box Office ITA: Cinquanta Sfumature di Nero trionfa

0
Box Office ITA: Cinquanta Sfumature di Nero trionfa

Cinquanta Sfumature di Nero trionfa al box office italiano, seguito da Lego Batman – Il Film e La La Land. Con una strepitosa media per sala di 8200 euro, il secondo capitolo della trilogia si appresta a dominare la classifica in occasione di San Valentino e vedremo se chiuderà vicino al capitolo precedente, che aveva sfiorato il tetto dei 20 milioni globali. Lego Batman – Il Film apre in seconda posizione con 1,1 milioni incassati in 415 sale disponibili, registrando la seconda migliore media per sala pari a 2800 euro.

Dopo i cinque BAFTA vinti ieri sera, La La Land rimane sul podio del box office italiano con altri 947.000 euro e giunge a quota 5,8 milioni. La Battaglia di Hacksaw Ridge guadagna una posizione rispetto all’esordio con altri 888.000 euro con cui totalizza 2,5 milioni. Smetto quando voglio 2 – Masterclass raccoglie altri 810.000 euro e arriva a 2,5 milioni al suo secondo fine settimana.Calo per L’ora legale (727.000 euro) e Split (605.000 euro), giunti rispettivamente a 9,6 milioni complessivi e 4,8 milioni totali.

Incarnate debutta all’ottavo posto con 307.000 euro incassati in circa 200 sale.Sing precipita in nona posizione con altri 247.000 euro, giungendo a quota 8,7 milioni.Chiude la top10 A United Kingdom, che con altri 179.000 euro arriva a 702.000 euro totali.

15 cameo a sorpresa che potrebbero essere nei blockbuster 2017

Il cameo di Captain America in Thor The Dark World ha fatto applaudire gli spettatori di tutto il mondo, così come capita quando un personaggio amato e/o conosciuto, compare all’improvviso e brevemente in un qualsiasi blockbuster, lì dove non ci aspettavamo di trovarlo. Il panorama cinematografico del 2017 ci pone di fronte a una serie di titoli che potrebbero offrire tantissime possibilità per guest star vincenti. Ecco 15 cameo che potrebbero sorprendere gli spettatori nei prossimi mesi al cinema.

I possibili cameo nei blockbuster 2017

Johnny Depp in The Mummy

Johnny Depp è stato già annunciato come prossimo protagoniste del remake dell’Uomo Invisibile, nell’ambito dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal. Quest’anno arriverà in sala The Mummy, in cui oltre al protagonista Tom Cruise, avremo la possibilità di vedere anche brevemente Russell Crowe nei panni del Dottor Jekyll. E se ci fosse spazio anche per il personaggio di Depp?

Hayden Christensen in Star Wars The Last Jedi

Sappiamo che un primo concept di Star Wars Il Risveglio della Forza prevedeva il fantasma di Anakin Skywalker apparire a Rey. Adesso che in The Last Jedi, Luke avrà un ruolo più importante, potrebbe essere plausibile che la produzione abbia deciso di recuperare il concept del precedente blockbuster.

Cary Elwes in Saw Legacy

Dal momento che Saw Legacy dovrebbe essere il capitolo finale del sanguinolento franchise, non ci sarebbe da meravigliarsi se si trovasse un modo per far tornare in pista, anche solo per una breve apparizione, il dottor Gordon, protagonista dei primi film.

Rutger Hauer in Blade Runner 2049

E se Roy Batty tornasse in città? Tutti ci aspettiamo un cameo nostalgico nel sequel del film di Ridley Scott diretto da Denis Villeneuve, ma sarebbe logico se questo cameo fosse quello della Rachel di Sean Young, dato il finale (?) del film di Scott. Tuttavia sarebbe bello se in qualche fantasioso modo (siamo nell’ambito della fantascienza, quindi tutto è possibile) si potesse far tornare il personaggio di Hauer nel film.

Michael Caine in Kingsman the Golden Circle

Alla fine di Kingsman The Secret Service, sembrava che nessuno dei personaggi interpretati da Michael Caine, Samuel L. Jackson e Colin Firth potesse tornare pe run sequel. Eppure, data la sorpresa ormai svelata che Firth tornerà nel secondo capitolo, perché non sperare anche inuna comparsata del cattivone Caine?

Ken Watanabe in Kong Skull Island

Anche se criticato, il Godzilla di Gareth Edwards è diventato un blockbuster dalle grandi prestazioni al box office, questo ha convinto la produzione a proseguire di nuovo il franchise inserendolo nel MonsterVerse. Arriva quest’anno infatti Kong Skull Island in cui ritroveremo il primate re delle scimmie e l’organizzazione Monarch. Dal momento che il Dr. Serizawa, interpretato da Ken Watanabe in Godzilla è il capo dell’organizzazione, non sarebbe del tutto fuori luogo se lo vedessimo comparire anche qui. D’altronde sappiamo già che Skull Island conterrà delle Easter Eggs che riconducono al lucertolone atomico.

Luke Evans in Fast and Furious 8

Dal momento che il personaggio di Statham, come da trailer, lavorerà al fianco della squadra contro (!) Toretto, è plausibile che il fratellino minore, Owen Shaw, che avevamo lasciato in coma all’inizio del settimo capitolo, possa ricomparire.

Sam Rockwell in Mute

In questo caso giochiamo di anticipo su rumor pre-esistenti. Duncan Jones si è rimesso a lavoro sul progetto di Mute, che coltiva da anni, e ha dichiarato che si tratterà di un sequel spirituale di Moon, il suo bellissimo esordio. Si vocifera già che nel film ci sarà Sam Rockwell, protagonista di Moon, per questo la sua eventuale presenza nel film sarà una specie di cameo molto lungo, se dovesse essere confermata.

Keira Knightley in Pirati dei Caraibi la Vendetta di Salazar

Si era già chiacchierato in merito alla presenza della Knigthley e di Elizabeth Swan in questo quinto capitolo dei Pirati dei Caraibi, dove tornerà anche Orlando Bloom nei panni di Will Turner. Nel caso di Keira, si tratterebbe però di un breve cameo.

James Franco in The War – Il pianeta delle scimmie 

Franco era il protagonista umano di L’alba del pianeta delle scimmie, il padrone di Caesar e suo amico, colui che ha dato origine, involontariamente, alla nuova nazione delle scimmie. The War – Il pianeta delle scimmie rappresenterà l’epica conclusione della parabola di Caesar e questo potrebbe lasciare spazio magari a dei flashback in cui Franco compare nei ricordi dello scimpanzè.

Willem Dafoe in John Wick 2

Nonostante la fama di villain per eccellenza, in John Wick Dafoe interpreta un cecchino dal cuore d’oro, che salva la vita al protagonista. Il eprsonaggio potrebbe plausibilmente tornare anche nel sequel, soprattutto nell’ottica di una trilogia già accarezzata dalla produzione e da Keanu Reeves stesso.

Ryan Reynolds in Logan

Sappiamo che la produzione di Logan ha più volte specificato che Deadpool sarebbe troppo fuori luogo e fuori tono per comparire in Logan, tuttavia potrebbe comunque comparire in una scena post credits, un omaggio a quello che è il film di maggior successo del franchise degli X-Men al cinema.

Jared Leto in Justice League

Il Joker di Leto potrebbe senza dubbio comparire in Justice League. Sappiamo che tornerà Lex Luthor e sarebbe davvero bello vedere schierati da una parte i magnifici eroi della DC Comics, e dall’altra le nemesi per eccellenza di Batman e Superman fianco a fianco.

Scarlett Johansson in Spider-Man Homecoming

Nonostante non abbia ancora avuto un film tutto suo, la Vedova Nera di Scarlett Johansson è uno dei personaggi più amati del MCU, ed è apparsa in cinque dei 14 film del Marvel Universe. Il fatto che la Johansson sia stata fotografata ad Atlanta mentre si svolgevano le riprese di Spider-Man Homecoming potrebbe essere un indizio sufficiente. La Vedova Nera sarà nel film?

Gli Avengers in Guardiani della Galassia Vol. 2

Questa congettura è un po’ rischiosa, dal momento che alla fine di Civil War è chiaro che gli Avengers sono sciolti, e non hanno una formazione ben definita. Sarebbe però plausibile che, magari in una scena post credits, qualche membro dei Vendicatori entrasse in contatto con i Guardiani, giusto per preparare la strada al più grande blockbuster dei prossimi anni: Avengers Infinity War!

Inferno: in dvd e blu-ray 4k il film con Tom Hanks

0
Inferno: in dvd e blu-ray 4k il film con Tom Hanks

Robert Langdon è l’ultima speranza per l’umanità in un’intensa avventura in giro per il mondo di Inferno, da Mercoledì su dvd, blu-ray e ultra HD. L’edizione con oltre 25 minuti di scene eliminate e sei contenuti speciali.  

Il Codice Da Vinci e Angeli & Demoni sono stati solo l’inizio e ora con INFERNO, il premio Oscar Tom Hanks (Miglior attore per Philadelphia nel 1993 e Forrest Gump nel 1994), il premio Oscar  Ron Howard (Miglior Regista e Miglior Film per A Beautiful Mind nel 2001) e l’autore di bestseller Dan Brown si sono ritrovati per l’ultimo intenso thriller di questa franchise miliardaria. Dopo essersi risvegliato in una stanza d’ospedale a Firenze, in Italia, senza ricordare cosa gli sia successo negli ultimi giorni, Robert Langdon (Tom Hanks) si scopre improvvisamente obiettivo di una caccia all’uomo mentre prova a risolvere l’enigma più intricato che abbia mai affrontato. Si uniscono a questa avventura internazionale Felicity Jones (Rogue One: A Star Wars Story), Irrfan Khan (Jurassic World), Omar Sy (X-Men: Giorni di un Futuro Passato), Ben Foster (Hell or High Water) e Sidse Babett Knudsen (Westworld).

INFERNO debutterà in DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD il 15 Febbraio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Il DVD e il Blu-ray di INFERNO contengono emozionanti e inediti extra, tra cui scene eliminate e sei intriganti contenuti speciali dietro-le-quinte. Il regista Ron Howard condivide il percorso che ha portato alla creazione del linguaggio iconico descritto nella Divina Commedia di Dante Alighieri e i potenti temi che la storia classica infonde nel film in “Visioni dell’Inferno”, mentre in “Ron Howard, diario di un regista”, gli spettatori seguono l’acclamato filmmaker mentre ritorna nel mondo di Robert Langdon e documenta il suo viaggio attraverso i social media.

Inferno recensione del film di Ron Howard con Tom Hanks

Inferno in giro per il mondo” mette in luce il cast stellare internazionale coinvolto nel film e l’accesso senza precedenti a favolose location in giro per il mondo. Lo scrittore Dan Brown, il regista Ron Howard, lo sceneggiatore David Koepp e Tom Hanks esplorano l’evoluzione di Robert Langdon nelle avventure della franchise e le nuove intuizioni scoperte su questo eroe in “Un profilo di Langdon”. Felicity Jones è la protagonista di “Questa è Sienna Brooks”, che accende i riflettori su uno dei personaggi più complessi del film e la precisione con cui l’attrice candidata all’Oscar (Miglior attrice, La teoria del tutto, 2014) le ha dato vita, mentre il personaggio di Ben Foster è al centro “Il miliardario malefico: Bertrand Zobrist”: qui gli spettatori entrano nella mente di un brillante – ma pericoloso – cattivo e ascoltano Foster e i filmmaker che spiegano come hanno plasmato questo terrificante personaggio.

 CONTENUTI EXTRA IN DVD E BLU-RAY di INFERNO

  • Scene eliminate e integrali
  • Ron Howard, Diario di un regista
  • Un profilo di Langdon
  • Il miliardario malefico: Bertrand Zobrist
  • Questa è Sienna Brooks
  • Inferno in giro per il mondo
  • Visioni dell’Inferno

INFORMAZIONI TECNICHE di Inferno 4K UHD:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:   1
  • Durata: 121 minuti ca
  • Audio:  Italiano, Inglese Per Non Vedenti, Ceco, Francese, Giapponese, Polacco*, Portoghese, Russo, Spagnolo, Tailandese, Tedesco, Turco, Ungherese – 5.1 Dolby Digital; Inglese Dolby Atmos (Dolby Truehd 7.1 Compatible)
  • Video:  Formato panoramico ad ultra alta definizione (1.85:1) 3840 x 2160p 
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Arabo, Cinese Tradizionale, Ceco, Coreano, Danese, Estone, Finlandese, Francese, Giapponese, Lettone, Lituano, Norvegese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Spagnolo, Svedese, Thailandese, Tedesco, Turco, Ungherese
  • Contenuti Speciali:  No

INFORMAZIONI TECNICHE Inferno BLU-RAY:

  • Genere:   Thriller
  • Dischi:  1
  • Durata: 121 minuti ca. (Durata contenuti speciali: 74 minuti ca.)
  • Audio:  Italiano, Inglese, Tedesco 5.1 Dts-Hd Ma, Inglese per non vedenti 5.1 Dolby Digital
  • Video: Formato panoramico ad alta definizione (1.85:1) 1920 x 1080p     
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali:  

  • Scene eliminate e integrali
  • Ron Howard, Diario di un regista
  • Un profilo di Langdon
  • Il miliardario malefico: Bertrand Zobrist
  • Questa è Sienna Brooks
  • Inferno in giro per il mondo
  • Visioni dell’Inferno   

INFORMAZIONI TECNICHE INFERNO DVD

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:  1 
  • Durata:  117 minuti ca (Durata contenuti speciali: 71 minuti ca.)
  • Audio: Italiano, Inglese, Inglese per non vedenti, Tedesco – Dolby Digital 5.1
  • Video:  Formato panoramico 1.85:1 Anamorfico 16:9
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali:

  • Scene eliminate
  • Ron Howard, Diario di un regista
  • Un profilo di Langdon
  • Il miliardario malefico: Bertrand Zobrist
  • Questa è Sienna Brooks
  • Inferno in giro per il mondo
  • Visioni dell’Inferno    

Incarnate: due clip dal film con Aaron Eckhart

0
Incarnate: due clip dal film con Aaron Eckhart

Ecco due nuove clip da Incarnate, l’insolito horror sugli esorcismi con protagonista Aaron Eckhart, al cinema dall’8 febbraio scorso.

Incarnate recensione del film con Aaron Eckhart

Protagonista della storia è il dottor Seth Ember, un uomo che è costretto su una sedia a rotelle in seguito ad un incidente d’auto. Questo suo handicap però lo ha dotato di un’abilità che gli consente di “esorcizzare dall’interno” i posseduti, entrando con il pensiero nelle loro menti. Arruolato dal Vaticano per esorcizzare un ragazzo, l’uomo rimane sconvolto quando scopre che dentro il giovane c’è lo spirito maligno che aveva provocato la morte di sua moglie e di suo figlio un anno prima. Ember cercherà di redimersi e di distruggere il demone prima che possa scatenare la sua furia nel mondo.

Al fianco di Aaron Eckhart, a completare il cast del film, ci sono anche Carice van Houten (Il Trono di Spade), David Mazouz (Gotham) e Catalina Sandino Moreno.