Si compone, tassello
dopo tassello, il cast de La Torre
Nera, l’adattamento di Nikolaj
Arcei della saga fantasy di
Stephen King voluta da Sony Pictures
e MRC prodotta da Ron Howard e Brian
Grazer. Al fianco dei protagonisti Idris
Elba e Matthew McConaughey si
aggiunge ora anche Fran Kranz.
Fran Kranz ha
spesso lavorato con Joss Whedon: in
Quella casetta nel bosco (co-sceneggiato
da Whedon), in Much Ado About
Nothing (rivisitazione indie dell’opera di
Shakespeare) e nella serie tv Dollhouse.
Lo vedremo presto anche nella serie NetflixRebirth. Ne La Torre
Nera, Franz Kranz interpreterà
Pimli, il braccio destro dell’Uomo in Nero (Matthew
McConaughey).
Secondo Wrap, il comico Jerrod
Carmichael sarebbe in trattative avanzate per
affiancare Mark Wahlberg e Isabela
Moner in Transformers 5,
che potrebbe essere l’ultimo sequel del franchise per
Michael Bay.
Periodo intenso per Jerrod
Carmichael, star di The Carmichael
Show per la NBC e presto al cinema
con Cattivi vicini 2. Farà parte
anche della commedia di James Franco sulle riprese
del cult The Room.
Se il produttore esecutivo è
nientemeno che Steven Spielberg, Lorenzo
di Bonaventura, Don Murphy
e Tom DeSanto sono i produttori accreditati
del film con Hasbro e Paramount. Del team di
sceneggiatori fa parte anche Akiva
Goldsman.
L’uscita di Transformers
5, la cui produzione inizierà quest’estate a Detroit,
è prevista per il 23 giugno 2017.
Variety annuncia
che Logan Lerman sarà il protagonista del
dramma indipendente Sidney Hall
di Shawn Christensen. Al suo fianco ci
saranno Elle Fanning, Michelle
Monaghan, Kyle Chandler
e Nathan Lane.
Il film è l’incursione in tre
fasi della vita di Sidney Hall, che ha scritto il romanzo della sua
generazione prima di scomparire senza lasciare alcuna traccia.
Logan Lerman interpreta il protagonista in tre
fasi della sua esistenza, a 19, 24 e 30 anni. La sceneggiatura
è opera dello stesso regista e di Jason Dolan. Entrambi sono
produttori esecutivi del film, che entrerà in produzione il
prossimo mese a New York e sarà prodotto da Jonathan Schwartz
e dalla sua Super Crispy Entertainment (produttore dei film di
Drake Doremus Like Crazy e Breathe In).
Lerman, che
con Indignation era al Sundance, ha
sbaragliato la concorrenza di molti giovani attori grazie alla
credibilità con cui si è calato nel personaggi in tre momenti
diversi età ed esperienze di vita. Elle Fanning
sarà nell’atteso The Neon Demon di
Nicolas Winding Refn, in concorso all’imminente
Festival
di Cannes.
Promuovendo l’uscita di DVD e
Blu-Ray di Deadpool in un’intervista
con IGN, il regista Tim Miller e gli
sceneggiatori Rhett Reese e Paul
Wernick hanno parlato più nel dettaglio dei tre
villain rimasti fuori dalla versione finale dello script – Garrison
Kane, Sluggo e Wire – e delle possibilità di vederli
nel sequel.
I tre personaggi erano infatti
inclusi nella prima versione dello script. Spiega Tim
Miller: “Erano tutti tirapiedi di Ajax ed erano buoni
personaggi. Il creatore di
Deadpool Rob Liefield sta ancora
piangendo perché Garrison Kane non è nel film e Wire aveva a
disposizione una delle più efficaci battute della sceneggiatura: la
sua morte era davvero epica. Ma sentivo – e non è piaggeria – che
volevo più donne nel film e quindi ho voluto sostituirli con una
supereroina, o super villain nel caso di Angel Dust di
Gina Carano“.
Gli sceneggiatori di
Deadpool non nascondono come uno dei
motivi del taglio sia stato anche il budget ristretto del film.
“Questi personaggi sono sostanzialmente i muscoli di Ajax e per
ragioni di budget abbiamo preferito farli confluire in un unico
personaggio, quello di Angel Dust”, ha commentato Paul
Wernick. L’esigenza di usare molti elementi in CGI per
rendere al meglio i tre villain ha pesato sulla decisione finale.
“Il braccio bionico di Garrison Kane o il combattimento di Wire
sarebbero stati decisamente troppo costosi”.
Ora che il sequel del film godrà di
molte più risorse a disposizione, i tre villain saranno in qualche
modo ripescati? “Forse, forse – risponde Reese –
erano personaggi divertenti e con abilità piuttosto cool. Sluggo è
solamente un uomo molto forte, ma Wire sarebbe davvero interessante
da vedere sul grande schermo, almeno nella nostra testa”.
Puoi ora dare un’occhiata anche al
teaser trailer italiano de I magnifici
sette, il remake con cui Antoine
Fuqua mira adaggiornare in
modo personale il western di John Sturges, a sua
volta rivisitazione del capolavoro di Akira
Kurosawa I sette samurai. Il cast è
decisamente interessante e variegato.
Sam Chisolm (Denzel
Washington), Josh Farraday (Chris Pratt),
Goodnight Robicheaux (Ethan Hawke), Jack Horne
(Vincent D’Onofrio), Billy Rocks
(Byung-Hun Lee), Vasquez (Manuel
Garcia-Rulfo) e Red Harvest (Martin
Sensmeier) sono sette mercenari che, per motivazioni
diverse, affronteranno insieme Bartholomew Bogue
(Peter Sarsgaard), responsabile di crimini e
soprusi nei confronti della popolazione di Rose Creek.
I magnifici sette
Il remake,
sceneggiato daJohn Lee
Hancock sulla base di una prima stesura
di Nick Pizzolatto (True
Detective), uscirà nelle sale italiane il 29
settembre 2016. Nel cast anche Matt Bomer e
Luke Grimes.
È ufficiale. Robert
Downey Jr riprenderà il suo ruolo di Tony
Stark in Spider-Man: Homecoming,
il reboot diretto da Jon Watts e
prodotto da Marvel e Sony, che si concentrerà
sugli anni di liceo di Peter Parker.
Tom Holland,
chiamato a interpretare Peter Parker/Spider-Man, farà come
sappiamo il suo debutto nei panni dell’Uomo Ragno
in Captain America: Civil
Warche stabilirà un legame tra i due
personaggi, destinato a rafforzarsi in Spider-Man:
Homecoming.
Se Sony Pictures e Marvel Cinematic Universe
rinsaldano la loro alleanza per rilanciare l’Uomo
Ragno, Robert Downey Jr può festeggiare
l’accordo raggiunto, che ha richiesto una serie aggiuntiva di
negoziazioni con condizioni – facile supporre – piuttosto
favorevoli per l’attore americano.
Niente da fare, invece, per
Michael Keaton, che non parteciperà al
progetto in qualità di villain, come molti speravano.
Nell’attesa di capire
se Robert Downey Jr sarà solo
in Spider-Man: Homecoming o anche
nei successivi capitoli, e avere maggiori informazioni circa la sua
partecipazione al film, possiamo ammirare Tony Stark e Peter Parker
in Captain America: Civil War, in
arrivo il 4 maggio in Italia.
È morto all’età di 57 anni la pop
star Prince, re indiscusso della musica mondiale
negli anni ottanta e novanta. L’artista da tempo soffriva di
diversi disturbi, appena una settimana fa aveva costretto il
suo jet a un atterraggio d’urgenza, per colpa di un malore. Pochi
giorni dopo aveva comunque presenziato un concerto,
rassicurando i fan di tutto il mondo, ma evidentemente qualcosa di
importante non andava davvero. Pubblicamente si è sempre parlato di
una brutta influenza, ma i diversi appuntamenti pubblici
cancellati hanno fatto venire brutti pensieri a molti.
Verrà ricordato per la sua musica,
che ha arricchito con la sua voce e svariati strumenti che amava
suonare; è stato inoltre compositore, produttore
discografico, attore, regista e sceneggiatore.
La M2
Pictures ha diffuso un’intervista sottotitolata in italiano a
Kate Winslet, da oggi al cinema con
Codice 999, nuovo film di John
Hillcoat con un cast stellare.
Scritto da Matt
Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti
corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia
di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare
un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da
un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.
Il film presenta un cast ricchissimo
di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey
Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del
calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul,
Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna
sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross
(The Social Network, Gone Girl).
Il regista
John Hillcoat torna a raccontare una storia
ambientata ai nostri giorni dopo Ghosts of the Civil
Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo,
Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come
Lawless e The
Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco
influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità
del grande incasso per il regista australiano?
Codice 999
arriverà nelle sale americane il 26 febbraio
2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016
distribuito da M2 Pictures.
Ecco tre nuovi emozionanti spot tv
di X-Men Apocalypse, film di
Bryan Singer che vedremo al cinema dal 16 maggio e
che ci riporterà nel mondo dei mutanti Marvel.
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in X-Men
Apocalypsetornerà anche Simon Kinberga
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner(Jean
Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi
Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse arriverà il 19 maggio 2016 nelle sale
italiane.
Ecco le vere ragioni dietro al
conflitto che vedremo in Captain America Civil
War! Chris Evans, Robert Downey Jr.
e Elizabeth Olsen si sono prestati alla
realizzazione di un simpatico video che vede i due attori,
interpreti di Cap e Iron Man, litigare per l’ultima… ciambella!
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
Wararriverà nelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
La terza settimana di aprile ci
presenta un ventaglio alquanto vario anche se non molto stimolante
di titoli nuovi, che arrivano in sala nel momento in cui, per
tradizione italiana, si comincia a frequentare un po’ di meno il
cinema. In attesa quindi del prossimo blockbuster che affollerà le
sale cinematografiche (Captain America Civil
War arriverà il 4 maggio), ci pensano le commedie per
bambini, i film d’autore e qualche rimasuglio della stagione dei
premi americana a riempire il vuoto attuale.
Si parte con Codice
999, ultimo film di John Hillcoat,
un duro racconto di violenza tra mafia, polizia corrotta e
coscienze sporche. Segue l’importante storia di Bennet Omalu,
medico che scoprì i veri danni che porta al cervello il gioco del
football. La vicenda è raccontata in Zona
d’Ombra, in cui Will Smith
interpreta l’intenso protagonista.
Uscito trionfante dalla stagione
cinematografica spagnola, arriva anche da noi Truman:
un vero amico è per sempre, film diretto da
Cesc Gay e vincitore di 5 premi Goya.
Torna al cinema anche
Roberto Andò con le sue
Confessioni. Protagonisti Toni
Servillo e Pierfrancesco Favino.
Sp1ral e Abbraccialo per
me concludono l’elenco delle uscite drammatiche di
questa settimana, mentre spazio ai bambini con il film d’animazione
Grotto, una produzione italiana,
un0avventura per i più piccoli.
Chiudono le uscite al cinema di
questa settimana il documentario I ricordi del
fiume, di Gianluca e Massimiliano De
Serio che racconta il platz, una grande baraccopoli in cui
vivono oltre mille persone di diverse nazionalità, situata sugli
argini del fiume Stura a Torino, e The Other Side of
the Door, horror di Johannes
Roberts.
Dopo quattro anni di assenza dal
grande schermo, John Hillcoat torna sul grande
schermo con Codice 999 (Triple
Nine), un film che intreccia l’heist movie con il gangster
movie. Poliziotti corrotti, mafia russa, agenti integerrimi e
criminali dal cuore d’oro popolano questo film corale dai toni cupi
e violenti, un habitat perfetto per il regista che ha mostrato con
il suo lavoro precedente di essere particolarmente comodo in queste
scarpe.
Quando un gruppo di poliziotti
corrotti è ricattato dal cartello della mafia russa per portare a
termine una rapina apparentemente impossibile, gli agenti capiscono
che l’unico modo per mettere a segno il colpo è causare un 999, il
codice usato dalla polizia per segnalare che un agente è stato
colpito in azione. Il caos che segue l’uccisione di un poliziotto
sul campo è il diversivo perfetto di cui hanno bisogno per fare la
rapina, ma se abbiano davvero la volontà di uccidere un collega è
tutta un’altra storia.
Con un ritmo concitato e
regalando a ogni personaggi il giusto spazio, Hillcoat si
destreggia con grande equilibrio trai diversi quadri che il film
presenta di volta in volta. Le relazioni interpersonali sembrano
essere la molla intima di ogni azione e, dove l’avidità e l’assenza
di scrupoli sembrano farla da padroni, arriva la mente acuta e
criminale a portare scompiglio.
Codice 999 si
fonda su due pilastri: il primo è la mano del regista, che
accompagna gli spettatori nel racconto per gradi, scoprendo le sue
carte una per volta; il secondo è un portentoso cast che tra ruoli
principali e secondari sfodera nomi di primo piano, volti giovani e
navigati, che rendono giustizia ai loro personaggi, anche quando
sono relegati al contorno.
Kate Winslet,
Chiwetel Ejiofor,
Casey Affleck,
Woody Harrelson,
Aaron Paul,
Gal Gadot,
Teresa Palmer,
Norman Reedus, Clifton Collins Jr. e Anthony Mackie costituiscono questo brillante
gruppo di talenti che conferiscono autorità a ogni inquadratura.
Ovviamente brilla per intensità la stella di Kate Winslet, nei panni inediti di una russa
ebrea, un personaggio forte e terribile, una “madrina” capace di
gestire con la stessa crudeltà di un uomo un impero criminale.
Spiccano, oltre all’attrice britannica, anche Chiwetel Ejiofor e Casey Affleck, che interpretato due personaggi
molto simili, integerrimi e professionisti, ognuno dalla propria
parte della barricata.
Solido nell’impianto narrativo e
scenico, Codice 999 mette in scena anche conflitti
interiori primordiali che arricchiscono la trama e le svolte
narrative aggiungendo l’elemento emotivo a un film duro e cupo.
Ecco le prime immagini di
The Founder, film diretto da John
Lee Hancock (The Blindside) che
racconta la storia della nascita della più famosa catena di fast
food al mondo, McDonald’s. A interpretare il fondatore del titolo
c’è Micheal Keaton.
Ecco il trailer:
The
Founder racconta la storia di Ray Kroc, venditore che
si mise in società con i fratelli Richard e Maurice per lanciare
quella che sarebbe presto diventata la catena internazionale di
fast food più famosa del pianeta: la McDonald. Hancock
svilupperà una sceneggiatura realizzata da Robert
Siegel (Big Fan, The Wrestler);
il film sarà prodotto dalla FilmNation assieme alla The Combine di
Don Handfield e Jeremy
Renner.
Laura Dern
interpreta la trascurata prima moglie di Ray, Ethel, dalla quale
l’uomo divorziò nel 1961. Prima di morire, nel 1984, Kroc si sposò
altre due volte.
L’uscita di The
Founder è prevista per il novembre 2016.
Durante il tour
promozionale di Captain America Civil
War, Robert Downey Jr. ha dichiarato
che le riprese di Sherlock 3 cominceranno
entro quest’anno. L’attore che tornerebbe quindi a interpretare
l’investigatore di Arthur Conan Doyle ha detto che
ama molto fare questo tipo di film: “Sono sempre stanco ma
anche eccitato”.
Sherlock 3
è in stand by dal 2011, quando uscì al cinema con grande successo
il secondo capitolo della saga diretta da Guy
Ritchie. Il regista però è ancora impegnato con il suo
progetto su Re Artù per cui non sappiamo ancora nulla di certo, nè
se le dichiarazioni di Downey Jr siano veritiere o solo
congetture.
L’anno scorso già Jude
Law, interprete del Dottor Watson, aveva dichiarato che il
terzo film sarebbe stato “più brillante e intelligente dei due
predecessori“.
La M2
Pictures ha diffuso un’intervista sottotitolata in italiano a
Norman Reedus, idolo del pubblico della serie AMC
The Walking Dead e da oggi al cinema con
Codice 999, nuovo film di John
Hillcoat con un cast stellare.
Scritto da Matt
Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti
corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia
di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare
un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da
un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.
Il film presenta un cast ricchissimo
di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey
Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del
calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul,
Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna
sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross
(The Social Network, Gone Girl).
Il regista John
Hillcoat torna a raccontare una storia ambientata ai
nostri giorni dopo Ghosts of the Civil
Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo,
Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come
Lawless e The
Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco
influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità
del grande incasso per il regista australiano?
Codice 999
arriverà nelle sale americane il 26 febbraio
2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016
distribuito da M2 Pictures.
Ecco i character poster di
The Nice Guys, la commedia di
Shane Black che verrà presentata al prossimo
Festival
di Cannes (qui il programma).
Protagonisti del film, e dei poster di seguito, Russel
Crowe e Ryan Gosling, protagonisti di un
buddy movie dai toni inediti. Il regista ha firmato anche la
sceneggiatura del film.
Diretto da Shane
Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un
cast di superstar capitanato da Russell Crowe e
Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim
Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie
Rice e Margaret Qualley.
Nella Los Angeles degli anni 70,
libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore
privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson
Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e
la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero
correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso
del secolo! Il film è prodotto da Joel
Silver.
Ecco la prima clip da La
Pazza Gioia, il nuovo film di Paolo
Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela
Ramazzoti. La pellicola verrà presenzata a Cannes 2016
nella sezione parallela al Festival, Quinzaine des Réalisateurs
2016.
La
Pazza Gioia è scritto da Francesca
Archibugi e Paolo Virzì e
sarà distribuito da 01 Distribution a partire dal 17 maggio
2016.
Ne
La
Pazza Gioia Beatrice Morandini Valdirana è una
chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in
intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli una giovane
donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso
segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per
donne con disturbi mentali, dove sono sottoposte a misure di
custodia giudiziaria. Il film racconta la loro imprevedibile
amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla
ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che
è il mondo dei sani.
La M2
Pictures ha diffuso un’intervista sottotitolata in italiano a
Gal Gadot, attrice da oggi al cinema con
Codice 999, nuovo film di John
Hillcoat con un cast stellare.
Scritto da Matt
Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti
corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia
di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare
un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da
un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.
Il film presenta un cast ricchissimo
di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey
Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del
calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul,
Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna
sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross
(The Social Network, Gone Girl).
Il regista John
Hillcoat torna a raccontare una storia ambientata ai
nostri giorni dopo Ghosts of the Civil
Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo,
Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come
Lawless e The
Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco
influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità
del grande incasso per il regista australiano?
Codice 999
arriverà nelle sale americane il 26 febbraio
2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016
distribuito da M2 Pictures.
Ecco il trailer vietato ai minori
della commedia Mike and Dave Need Wedding
Dates, che vede protagonisti Zac
Afron e Adam Devine.
La storia racconterà di due fratelli
che, in cerca di due accompagnatrici per il matrimonio della
sorella, finiranno nei guai a causa di un annuncio online divenuto
in breve tempo virale.
La sceneggiatura porterà la firma di
Andrew J. Cohen e Brendan
O’Brien. Nel cast oltre a Zac
Afron e Adam Devine, troviamo
Aubrey Plaza e Anna Kendrik.
La commedia sarà diretta da Jake
Szymanski.
Zac Efron è in
questi giorni nelle nostre sale con Nonno
Scatenato al fianco di Robert De
Niro. L’attore è al momento impegnato sul set di
Baywatch, adattamento cinematografico
dell’omonima serie tv degli anni ’90 con protagonista anche
Dwayne Johnson. Tra i suoi prossimi progetti
figurano anche Cattivi Vicini 2, sequel
della commedia che lo vedrà tornare al fianco di Seth
Rogen, e The Masterpiece per la
regia di James Franco.
È morto all’età di 80 anni
Kit West, tecnico degli effetti speciali e
vincitore del premio Oscar nel 1981 per gli effetti de
I Predatori dell’Arca Perduta.
Nel corso della sua carriera ha
collaborato a pellicole quali Star
Wars: Episodio VI – Il Ritorno dello Jedi, Piramide di Paura,
Dune,
La Pantera Rosa sfida l’Ispettore Clouseau, L’Impero del Sole,
Stargate e Il Nemico alle
Porte. L’ultima pellicola a cui ha lavorato è stata
The Bourne Supremacy del 2004.
Oltre alla vittoria dell’Oscar nel
1981, ha ricevuto altre due nomination per gli effetti speciali:
nel 1985 per Piramide di Paura e nel 1996
per Dragonheart. Nel 1983 ha ricevuto il
BAFTA Award per il suo lavoro ne Il Ritorno dello
Jedi. L’Oscar per I Predatori dell’Arca
Perduta è stato vinto insieme a Richard
Edlund, Bruce Nicholson e Joe
Johnston.
Robert De Niro
torna sul ring. Dopo Toro Scatenato e
Il grande Match, ancora un incursione nel
mondo della boxe per il due volte premio Oscar, non nei panni di un
pugile questa volta, ma bensì di un allenatore.
La Weinstein
Company ha infatti diffuso online il teaser trailer
ufficiale di Hands of Stone, biopic
dedicato alla leggenda del pugilato Roberto Duran.
Nel film De Niro interpreta Ray Arcel, l’allenatore di Duran, che
ha il volto dell’attore Edgar Ramirez
(Liberaci dal male, Joy, Point
Break).
Potete vedere il trailer di
seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=cNzXeY9OBxI
Hands of
Stone racconta la vita e la carriera sportiva di
Roberto Duran, pugile panamense soprannominato
(come suggerisce il titolo del film) “mani di pietra” per
la pesantezza dei suoi pugni, considerato uno dei più grandi pesi
leggeri di tutti i tempi. Nello specifico, la pellicola si
concentrerà sulla storia del leggendario match contro Sugar Ray
Leonard (interpretato nel film da Usher
Raymond).
Il film, diretto da Jonathan
Jakubowicz, annovera nel cast anche Ana de Armas,
Ellen Barkin e John Turturro. L’uscita
nelle sale americane è fissata per il 26 agosto 2016.
Robert De Niro è
attualmente nelle nostre sale con la commedia Nonno
Scatenato al fianco di Zac Efron.
Prossimamente lo vedremo in The Comedian,
la nuova commedia drammatica di Taylor Hackford
con Leslie Mann e Veronica
Ferres.
Ancora novità per il
chiacchieratissimo Jungle Book Origins di
Andy Serkis. Secondo quanto riportato da Deadline,
infatti, la Warner Bros. ha incaricato
Alfonso Cuaron di affiancare Serkis nel progetto:
il regista premio Oscar per Gravity
servirà infatti come consulente creativo, ma il suo nome non
apparirà nei titoli di coda della pellicola.
Stando sempre a quanto rivelato
dalla fonte, il titolo del film non sarà più Jungle
Book Origins: al momento la Warner sta portando
avanti il progetto semplicemente col titolo Jungle
Book.
Adattamento della storia tratta dal
romanzo di Rudyard Kipling, il film vedrà nel cast
Benedict Cumberbatch, Cate Blanchett e
Christian Bale, insieme a Naomie
Harris, Tom Hollander, Eddie
Marsan,Peter Mullan, Rohan Chand (che
interpreterà Mowgli) e anche lo stesso Serkis (che presterà la voce
all’orso Baloo). Bale sarà la pantera Bagheera, la Blanchett sarà
il pitone Kaa, mentre Hollander interpreterà Tabaqui, Mullan sarà
Akela, leader dei lupi che crescono Mowgli, mentre Harris sarà la
lupa Nisha e Marsan sarà il suo compagno Vihaan.
Jungle
Book farà il suo esordio nelle sale il 19
ottobre 2018. Ricordiamo che è al momento nelle sale
l’adattamento Disney in live action de Il Libro della
Giungla, diretto da Jon Favreau
(Iron Man, Chef) da una sceneggiatura di
Justin Marks (Street Fighter: The
Legend of Chun-Li). Nel cast vocale Ben
Kingsley, Lupita Nyong’o, Idris
Elba, Scarlett Johansson, Bill Murray
e Neel Sethi, unico attore in carne e ossa
del film nei panni di Mowgli.
Dopo il grande successo di
Trumbo, Bryan Cranston
torna protagonista assoluto in The
Infiltrator, nuovo thriller di Brad
Furman, regista di The Lincoln
Lawyer con Matthew McConaughey.
La Broad Green Pictures ha diffuso
online il primo trailer del film, che potete vedere di seguito:
The Infiltrator è
l’adattamento cinematografico dell’omonima biografica di
Robert Mazur ed è stato sceneggiato da
Ellen Brown Furman.
La storia è quella (vera) di un
poliziotto sotto copertura – Robert Mazur –
che negli anni ’80 riuscì ad infiltrarsi in alcune delle maggiori
operazioni di traffico di droga e a scoprire come i più potenti
cartelli stavano influenzando il mercato e la società. Sarà proprio
all’agente di polizia che Bryan Cranston presterà
il proprio volto, andando ad interpretare un ruolo di fatto opposto
a quello che l’ha reso una star di fama mondiale con la
pluripremiata serie Breaking Bad. Per
Cranston e il regista Bryan Furman si tratta della
seconda collaborazione: i due, infatti, avevano già lavorato
insieme proprio nel sopracitato The Lincoln
Lawyer.
Il cast del film, che uscirà al
cinema il 15 luglio 2016, annovera anche Diane
Kruger (Inglourious Basterds),
John Leguizamo (Chef), Benjamin
Bratt (Traffic), Yul Vazquez
(Captain Phillips) e Amy Ryan (Gone
Baby Gone). Ricordiamo che prossimamente vedremo Bryan
Cranston in In Dubious Battle per la regia
di James Franco, in
Wakefield al fianco di
Jennifer Garner e nell’annunciato remake
americano di Quasi Amici con
Kevin Hart. Di seguito anche il poster ufficiale
di The Infiltrator:
In una recente intervista con
l’Huffington Post, gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen
McFeely hanno parlato di Avengers Infinity
War. In prima istanza, il duo ha chiarato in merito
alla presenza di ben 67 personaggi (non necessariamente supereroi o
personaggi principali) nel film, come anticipato tempo addietro dai
registi, Anthony e Joe
Russo:
“Credo che quel numero sia più
legato a tutti i personaggi dell’Universo Marvel che sono già stati
introdotti”, ha spiegato Markus. “Se si mettono insieme
tutti i personaggi che possiamo prendere in prestito dai precedenti
film della Marvel, allora si arriva a una
sessantina. Sommati poi ai nuovi che possono essere introdotti, sì,
è possibile che si arrivi a quella cifra.“
McFeely ha poi spiegato qual è il
personaggio che non vedono l’ora di scrivere: “È facile,
Thanos! È veramente semplice scrivere delle belle scene con lui.
Non è mai stato il villain di altri film. Non è mai stato un
personaggio principale in quel senso, quindi è importante, oltre
che molto divertente, scrivere per questo personaggio che
finalmente si appresta ad essere al centro della scena.”
“Non ha ancora avuto una scena
fantastica”, ha aggiunto McFeely. “E questo può essere un
vantaggio, perché le persone si aspettano un’entrata in scena
grandiosa. Penso che siano piuttosto impazienti di vederlo e noi
siamo qui per offrirli quello che vogliono. Non dobbiamo
convincerli che sarà interessante. Dobbiamo soltanto eseguire
quello che è stato anticipato.”
I Marvel Studios ha
annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori
che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity
War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente
il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in
contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus
e Stephen McFeely si occuperanno della
sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a
Anthony e Joe Russo.
Intervistato dal Sunday
Service, lo sceneggiatore Robert C. Cargill
ha parlato dell’attesissimo Doctor Strange, il cui hype è
decisamente balzato alle stelle dopo la recente release del teaser
trailer ufficiale.
A tal
proposito, lo sceneggiatore ha dichiarato che il video ha in realtà
rivelato molto poco del film, e che è stato solamente un assaggio
di tutta la follia che vedremo nell’opera di Scott
Derrickson.
Queste le sue
parole:
“Il teaser che avete visto è…
appunto, un teaser. Avete avuto soltato un assaggio di quanto le
cose saranno folli all’interno del film. Abbiamo solamente
accennato a tutta la magia che vedrete. Ci saranno grandi
personaggi che non avete ancora visto, così tante cose che il
teaser a confronto è davvero poca roba. Ancora non ci credo che i
Marvel Studios ci abbiamo permesso di
realizzare tutto questo. Sono stati i primi a volere che il film
fosse davvero folle.”
L’uscita del film è
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del
film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Il mondo degli appassionati di
manga, anime e cultura pop giapponese si è rivoltato contro il
casting di Scarlett Johansson per Ghost
in the Shell. L’attrice, icona sexy di Hollywwod, è stata infatti
scelta per interpretare la protagonista della storia, Motoko
Kusanagi. Ma questa è storia vecchia. In difesa di
questo casting è di recente intervenuto Sam
Yoshiba, direttore della divisione internazionale
della Kōdansha, casa editrice di Ghost in the
Shell.
Il direttore ha dichiarato a THR:
“Guardando al casting, penso che Scarlett Johansson sia un’ottima scelta.
Possiede quell’aura cyberpunk necessaria e non avevamo mai
considerato l’idea di una giapponese per quel personaggio. Questa è
una possibilità importante per un prodotto giapponese di essere
visto in tutto il mondo”. In merito alla sua visita sul set
del film in Nuova Zelanda, sembra che Yoshiba sia rimasto
impressionato dal rispetto che la produzione sta avendo per il
materiale di partenza.
Certo, che sia stato l’editore e non
l’autore di Ghost in the Shell a
difendere la scelta di produzione è indicativo, voi che ne
pensate?
A produrre il film ci
sono Avi Arad e Steven Paul con
la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte
della Disney.
La pellicola sarebbe dovuta
arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre
l’uscita di The Girl on the Train era
stata fissata per il 7 ottobre 2016.
Annunciato all’inizio del 2015,
Ghost in the Shell sarò diretto da
Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a
Scarlett Johansson, anche Jamie
Moss, Michael Pitt, William Wheeler e
Takeshi Kitano.
È bastato poco a Elizabeth Olsen per diventare una
delle attrici più amate del Marvel Universe. La giovane Olsen
interpreta Wanda Maximoff che ha fatto il suo esordio ufficiale nel
MCU in Avengers Age of
Ultron e a fine film è diventata un Vendicatore a
tutti gli effetti.
Per la sua porssima apparizione in
Captain America Civil War, uno dei
registi del film, Joe Russo, ha anticipato che il
personaggio verrà rappresentato al pieno dei suoi incredibili
poteri.
“Lei è su un arco in crescita ed
è parte del suo stesso sviluppo. Si tratta di un processo davvero
insidioso con i personaggi tanto potenti, perché a meno che non
abbiamo un tormento interiore, diventano potentissimi e senza
limiti e così il racconto non è molto interessante. Sappiamo che
avrebbe potuto vincere la battaglia all’aeroporto in 5 secondi se
fosse stata davvero in grado di controllare i suoi poteri. Quindi
il suo personaggio percorrerà un sentiero molto personale per
capire i limiti dei suoi poteri. Farà un errore all’inizio del
film, e quindi scopriremo dove sarà in Infinity War”.
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
Wararriverà nelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Nel vivo della pre-produzione del
film, la Alcon Entertainment ha annunciato di aver anticipato la
data di uscita di Blade Runner 2,
attesissimo sequel del cult diretto da Ridley
Scott nel 1982. La pellicola, inizialmente prevista per il
12 gennaio 2018, arriverà adesso nelle sale il 6 ottobre 2017.
Blade Runner 2, che
non ha ancora un titolo ufficiale, sarà diretto da Denis
Villeneuve (Prisoners, Sicario) con la direzione
della fotografia di Roger Deakins.
Ridley Scott sarà coinvolto nel progetto in
qualità di produttore esecutivo, mentre la sceneggiatura porterà la
firma di Hampton Fancher (co-autore dello script
del film originale) e Michael Green.
Harrison Ford
ritornerà a essere il detective privato Deckhart,
affiancato questa volta da Ryan Gosling. Il sequel
sarà ambientato alcuni decenni dopo l’originale del 1982. Nel cast
del film confermati anche Robin Wright in un ruolo
importante e Dave Bautista in un ruolo non ancora
reso noto.
L’originale Blade
Runner è ambientato nel 2019 in una Los Angeles
distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono
abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle
colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o
tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal
servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama
ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e
nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori
servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la
caccia.
Terminator
Genisys è stato un bel pasticcio, sia da un punto di
vista dell’accoglienza da parte della stampa, sia da un punto di
vista prettamente di intrattenimento. L’enorme blockbuster ha forse
posto una pietra tombale sul franchise di Paramount/Skydance che
potrebbe non essere più ripreso per un po’ di tempo, adesso.
Se però la produzione dovesse
decidere di ripensarci a breve, non potrà contare sull’aiuto di
Emilia Clarke, che nell’ultima versione del
franchise ha interpretato Sarah Connor. L’attrice stessa ha
dichiarato che non riprenderà mai più quel ruolo: “No. Posso
dirlo? Ok, no, ma ho molte cose differenti nel mio
futuro”.
Non sappiamo a cosa si riferisse
Emilia, ma nel suo immediato futuro possiamo facilmente vedere la
sesta stagione di Game of Thrones in cui
torna a interpretare Daenerys Targaryen.
Per quanto riguarda invece il
cinema, Emilia Clarke sarà a breve sul grande
schermo al fianco di Sam Claflin in Io prima di Te. Nel cast
del film diretto da Thea Sharrock anche
Charles Dance, Matthew Lewis,
Vanessa Kirby e Stephen
Peacocke.
Tre settimane fa HitFix ha rivelato
alcune scelte di casting per la costituzione della squadra di
New Mutants, il nuovo progetto Fox che
vedrà schierati i giovani mutanti del titolo, che si rifà alle
omonime storie e fumetti. Tra questi nomi spiccava quello di
Maisie Williams, la Arya Stark di Game of
Thrones, che da domenica vedremo tornare sul
piccolo schermo per la nuova stagione della serie HBO.
L’attrice ha dichiarato di non
poter dire molto sul progetto ma di gradire molto l’idea di entrare
a far parte della famiglia Marvel: “Non posso dire molto
su questa cosa, ma mi farebbe molto piacere farne parte e diventare
parte della famiglia Marvel. I New Mutants sono
assolutamente incredibili e ha sempre amato l’idea di uno spin off.
Inoltre il regista Joshua Boone ha un talento
incredibile”.
L’attice potrebbe essere la
perfetta incarnazione di Wolfsbane,
che sarà presente nel film, così come il Professor X di
James McAvoy.
Ricordiamo che la squadra ufficiale
di New Mutants è formata da Cannonball,
Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot.
Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un
futuro passato interpretato da Adan
Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per
il casting del film.
Al momento nessun dettaglio
sulla trama e personaggi coinvolti in The New
Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in
una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men
Apocalypse si concentrerà sull’introduzione di una
versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey,
Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi
attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi
film del franchise sugli X-Men.