Home Blog Pagina 1837

The Wizarding World of Harry Potter: oltre 100 foto dal nuovo parco

The Wizarding World of Harry Potter aprirà i battenti il prossimo 7 aprile a Hollywood, ma Collider ha avuto la possibilità di fare una visita completa del nuovo parco, provvedendo a diffondere tantissime immagini che potrete vedere di seguito.

[nggallery id=2499]

Nelle immagini potete vedere Hogsmade, con i suoi locali, come I Tre Manici di Scopa o La Testa di Porco, ma anche Diagon Alley, con Olivander, negozio di Bacchette, e The Wizarding World of Harry Potter 78Madama McLan, per ogni tipo di abbigliamento. Ci sono inoltre scatti di Hogwarts, con l’ufficio del Preside, le statue, la serra e tanto altro.

The Wizarding World of Harry Potter esiste già agli Universal Studios di Orlando (Florida) e di Osaka (Giappone), e questo terzo parco porterà la magia di Harry Potter anche sulla West Coast, a Hollywood.

Fonte: Collider

 

Elodie Yung e Salma Hayek in Hitman’s Bodyguard

0

Salma Hayek e Elodie Yung sono entrate nel cast di Hitman’s Bodyguard, nuovo film di Jeff Wadlow (Kick-Ass 2) che vede già tra le sue fila interpreti di tutto rispetto come Samuel L. Jackson, Ryan ReynoldsGary Oldman. A diffondere la notizia è Deadline.

Il film segue le vicende di un uomo, una bodyguard tra le più abili al mondo (Reynolds) alle prese con un nuovo cliente: un killer venuto dal profondo Nord. Nonostante l’atavico odio che li “lega” da anni, i due dovranno fare fronte comune contro un tremendo villain interpretato da Gary Oldman. Il loro obbiettivo è arrivare nei Paesi Bassi entro 24 ore.

Le riprese del film cominceranno il 2 aprile nel Regno Unito. Alla produzione troviamo Mark Gill, John Thompson, Matt O’Toole e Les Weldon.

Vedremo a breve Elodie Yung in Daredevil, seconda stagione, in cui interpreta l’affascinante e letare Elektra.

Star Wars Episodio VIII foto dal set di Dubrovnik

0
Star Wars Episodio VIII foto dal set di Dubrovnik

Ecco le primissime immagini dal set di Star Wars Episodio VIII. Sono state scattate a Dubrovnik, in Croazia, dove si sono svolte, a suo tempo, anche le riprese di Game of Thrones (per le scene di Vecchia Città).

STAR WARS EPISODIO VIII: ECCO IL TITOLO DI LAVORAZIONE

Tra le immagini del set in allestimento possiamo vedere anche un’immagine dal set sull’Isola Skellig Michael, dove è ambientato l’incontro tra Luke e Rey alla fine de Il Risveglio della Forza.

GUARDA IL TEASER TRAILER DI STAR WARS EPISODIO VIII

Potete vedere un video e diverse foto qui sotto:

[nggallery id=2550]

Di seguito invece un primo video dal set:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Star Wars Episodio VIII teaser trailerIl Risveglio della Forza.

In Star Wars Episodio VIII  torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, and Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: StarWarsDubrovnik e il TheDubrovnikTimes

Oscar 2016: primo sguardo allo scintillante palco del Dolby!

0
Oscar 2016: primo sguardo allo scintillante palco del Dolby!

Manco pochissimo agli Oscar 2016 e quasi tutto è pronto per la ottantottesima edizione degli Academy Awards. Di seguito, grazie a People.com, vi mostriamo le primissime foto del palco del Dolby Theatre, scenografia della cerimonia del 28 febbraio.

[nggallery id=2549]

LEGGI TUTTE LE NOMINATIN AGLI OSCAR 2016

I premi saranno assegnati al Dolby Theatre durante la cerimonia del 28 febbraio che, quest’anno, sarà condotta da Chris Rock. Il comico torna a condurre la serata di gala organizzata dall’Academy dopo 11 anni. Aveva già presentato l’evento nel 2005.

Leggi i nostri approfondimenti sugli Oscar 2016:

Fonte: People

Live By Night: nuova foto dal set con Ben Affleck

0
Live By Night: nuova foto dal set con Ben Affleck

Tramite il suo profilo Twitter, Ben Affleck fa l’in bocca al lupo al suo direttore della fotografia per Live By Night, Robert Richardson, che è nominato per la migliore fotografia di The Hateful Eight. Sarà dura per Richardson spuntarla quando in gara c’è anche il Chivo, ma intanto vi mostriamo questa bella immagine dal set del film che Affleck dirigerà e nel quale recita al fianco di Zoe Saldana.

[nggallery id=2286]

Autore della sceneggiatura, Affleck interpreterà anche il protagonista Joe Coughlin, un astro nascente della malavita che nell’America del proibizionismo degli anni Venti saprà costruire un impero tra la Florida e Cuba. Al suo fianco, ci saranno Elle Fanning, Sienna MillerZoe Saldana,

Ben Affleck è, inoltre, produttore insieme a Jennifer Todd e a Leonardo DiCaprio con la sua Appian Way.

Allo stato attuale, il film resta programmato per l’ottobre del 2016.

Ciro Guerra prepara il debutto in lingua inglese con The Detainee

0

Deadline informa che Ciro Guerra, regista colombiano il cui El abrazo de la serpiente è trai nominati al miglior film straniero, farà il suo debutto in lingua inglese con il film The Detainee, primo romanzo di una trilogia distopica scritta da Peter Liney.

A produrre il film ci saranno Basil Iwanyk della Thunder Road e Christian Angermayer della Film House Germany.

El abrazo de la serpiente è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2015 nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, vincendo il premio Art Cinéma. Il film racconta due storie, che si svolgono nel 1909 e 1940, entrambi interpretati da Karamakate, uno sciamano dell’Amazzonia e ultimo sopravvissuto della sua tribù. Viaggia con due scienziati, il tedesco Theodor Koch-Grunberg e lo statunitense Richard Evans Schultes, per cercare una rara pianta sacra. Il film è liberamente ispirato ai diari scritti dai due scienziati durante il loro lavoro sul campo in Amazzonia.

Fonte: Deadline

Scary Stories to Tell in the Dark di Guillermo Del Toro ha trovato gli sceneggiatori

0

Guillermo Del Toro è al momento a lavoro su Scary Stories to Tell in the Dark, adattamento delle opere letterarie di Alvin Schwartz. Variety informa che il progetto è stato affidato,per la scrittura, a Dan e Kevin Hageman (The LEGO Movie).

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista). Guillermo del Toro dirigerà è produrrà Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicateper la prima volta nel 1981.

Fonte: Variety

Star Wars: le stampe da collezione di Juan Esteban Rodriguez e Marc Ferguson

0

Ecco le magnifiche stampe da collezione ispirate alla trilogia originale di Star Wars e realizzate da Juan Esteban Rodriguez e Matt Ferguson:

[nggallery id=2548]

Le immagini sono staterealizzate con la licenza ufficiale della Acme Archives e della Lucasfilm. La serie regolare di Ferguson comprende il set di tre stampe su carta bianca della dimensione di 12×24 pollici l’una. Per info su costi potete cliccare qui, dove dal 28 febbraio le stampe verranno messe in vendita.

Fonte: CS

Codice 999: pioggia di foto con Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus…

0

Si intitolerà Codice 999 il Triple Nine di John Hillcoat che vede schierato un cast all star che potete vedere all’opera nelle nuove foto dal film:

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

[nggallery id=2547]

Scritto da Matt Cook, il film narrerà la storia di un gruppo di poliziotti corrotti che cercherà di uccidere un giovane agente della polizia di Los Angeles (Casey Affleck), al fine di creare un codice 999 (agente a terra) e distogliere l’attenzione da un furto che stanno attuando dall’altra parte della città.

Il film presenta un cast ricchissimo di stelle: oltre a Kate Winslet e Casey Affleck, il film può vantare tra le sue file attori del calibro di Woody Harrelson, Kate Winslet, Aaron Paul, Norman Reedus, Chiwetel Ejiofor e molti altri. La colonna sonora sarà curata dal premio Oscar Atticus Ross (The Social Network, Gone Girl).

Kate Winslet codice 999Il regista John Hillcoat torna a raccontare una storia ambientata ai nostri giorni dopo Ghosts of the Civil Dead, risalente ormai a 27 anni fa. Nel frattempo, Hillcoat ha avuto modo di mostrare il suo talento in film come Lawless e The Road. Dopo una serie di prodotti di qualità ma poco influenti al botteghino, che sia finalmente arrivata la possibilità del grande incasso per il regista australiano?

Codice 999 arriverà nelle sale americane il 26 febbraio 2016, in quelle italiane il 31 marzo 2016 distribuito da M2 Pictures.

Addio a Tony Burton, il Duke di Rocky

0

Si è spento all’età di 78 anni Tony Burton, l’attore che ha interpretato Tony “Duke” Evers nei primi sei film al fianco di Sylvester Stallone e Carl Weathers. Nei film della saga, Duke era l’allenatore di Apollo Creed, poi diventato allenatore di Rocky.

Dopo un’adolescenza turbolenta, durante la quale è stato anche in prigione per tre anni e mezzo, Burton ottenne il suo diploma di liceo e di college e intraprese la carriera di attore.

A causa della sua salute, non è riuscito a vedere Creed, filmche segna il ritorno di Rocky Balboa e che potrebbe vedere Stallone vincere il suo Oscar per il personaggio.

Nella carriera di Tony Burton ricordiamo anche The Shining, Distretto 13: le brigate della morte, Nessuno ci Può Fermare, Bound – Torbido inganno.

Leonardo DiCaprio: Oscar sì o no? Lo decide un simpatico video

0
Leonardo DiCaprio: Oscar sì o no? Lo decide un simpatico video

Ecco un video davvero divertente realizzato dalla pagina Facebook Collettivo Blue&Berry che mira a prendere in giro, in maniera simpatica e davvero ben aritcolata, l’eterna querelle che circonda Leonardo DiCaprio e il premio Oscar, che probabilemtne quest’anno riuscirà a vincere grazie a Revenant Redivivo.

Ecco il video:

Dopo la tavola rotonda "Hollywood VS Checco Zalone", ad una settimana da La Notte degli Oscar 2016,ci è sembrato giusto…

Pubblicato da Collettivo Blue&Berry su Domenica 21 febbraio 2016

Raccontano gli amici di Leo:
” Non doveva fare Titanic…come si fa ad accettare un ruolo del genere? ” Daniel Day-Lewis
” Era diventato l’idolo di milioni e milioni di ragazzine…ci voleva un miracolo! ” Steven Spielberg
” È ‘nu burdell’! ” Alejandro González Iñárritu
” Ce pensi se lo vinco solo io, l’Oscar? ” Tom Hardy
Solamente Papa Francesco non ha rilasciato dichiarazioni sull’argomento.

“Con le voci di Nick Russo, Fabrizio Colica, Antonio Spagnuolo e con il contributo amoroso di Fanni Wrochna e Martina Querini, tutto orchestrato da Ludovico Di Martino.”

Alien Covenant: anche Bill Crudup nel cast

0

Bill Cudrup si è unito al cast di Alien Covenant. A dare la notizia è Deadline che conferma anche la partecipazione dell’attore al film Jackie, diretto da Pablo Larrain, con protagonista Natalie Portman nei panni di Jacie Kennedy.

Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma) e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

Alien CovenantI dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’anroide David.

Anche se Noomi Rapace sembra non essere interessata a rientrare nel progetto, Deadline non esclude il ritorno dell’attrice.

Alien Covenant uscirà il 6 ottobre 2017.

Fonte: Deadline

Mean Tweet movie edition: i tweet cattivi sulle star del cinema – video

0

In occasione dei prossimi Oscar, Jimmy Kimmel ha realizzato uno special cut di attori e attici famosi che leggono i tweet cattivi, alcuni davvero gratuiti, che il popolo di Twitter affida alla rete.

Ecco la versione speciale di Mean Tweet Movie Edition:

I personaggi coninvolti questa volta sono George Clooney, Jessica Chastain, Eddie Redmayne, Emily Blunt, Christoph Waltz, Patricia Arquette, Susan Sarandon, Kevin Costner, Zach Galifianakis, Kevin Hart, Richard Dreyfuss, Cate Blanchett, Seth Rogen, Oscar Isaac, Taraji P. Henson e Sean Penn.

Fonte: JJ

Baywatch: Dwayne Johnson sul set insieme ai colleghi – foto

0
Baywatch: Dwayne Johnson sul set insieme ai colleghi – foto

Sembra che Dwayne Johnson si stia divertendo davvero molto sul set di Baywatch, come dimostrano le foto con il cast di giovani colleghi che il wrestler diventato attore ha condiviso sui suoi social. Eccole di seguito:

[nggallery id=2537]

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra. Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017. La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Fonte: CS

The Purge Election Year: lo spot delle elezioni presidenziali

0
The Purge Election Year: lo spot delle elezioni presidenziali

Quale momnto migliore che il dibattito presidenziale per diffondere in tv il primo spot di The Purge: Election Year? Ecco di seguito il filmato andato in onda ieri in America proprio durante l’importante evento che prepara la nazione alle elezioni presidenziali:

The Purge: Election Year arriverà nei cinema statunitensi il 1 luglio 2016. Nonostante una sinossi ufficiale non sia ancora stata diffusa, è arrivata online la seguente descrizione della pellicola:

“Continuando ad espandere il fortunato universo che è riuscito a guadagnare oltre 200 milioni di dollari al box office mondiale, la Universal Pictures presenta The Purge 3, il prossimo terrificante capitolo sulle 12 ore di anarchia sanzionate annualmente dai Nuovi Fondatori d’America”.

James DeMonaco, già regista de La notte del giudizio e Anarchia La notte del giudizio dovrebbe dirigere anche questo terzo nuovo film.

Fonte: CS

X-Men Apocalypse: Bryan Singer mostra il potere di Tempesta?

0
X-Men Apocalypse: Bryan Singer mostra il potere di Tempesta?

Bryan Singer ha condiviso su Instagram un breve momento dal set di X-Men Apocalypse in cui si stanno effettuando le riprese di una tempesta in mare. Sebbene non si veda nessuno degli interpreti principali, possiamo immaginare con un certo grado di sicurezza che si tratta di una scena che vedrà all’opera Tempesta (Alexandra Shipp) mentre esercita la sua potente mutazione.

Pick up day. #XMen #xmenapocalypse

Un video pubblicato da Bryan Singer (@bryanjaysinger) in data: 25 Feb 2016 alle ore 13:01 PST

GUARDA LO SPOT DEL SUPR BOWL

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Ben Affleck ha riscritto alcune scene di Batman v Superman

0

Che Ben Affleck sia, per molti aspetti, il membro del cast di Batman v Superman Dawn of Justice che più ha ottenuto dalla sua carriera è un dato di fatto attestato da lavori e riconoscimenti di tutto rispetto. E proprio grazie alle sue doti di sceneggiatore e di regista, più che di attore, che la sua opinione ha un riscontro mediatico di peso. A quanto pare, l’attore ha detto subito sì a Zack Snyder per il ruolo di Batman pur non essendo completamente d’accordo con la sceneggiatura del film. Sappiamo che lo script originale di Batman v Superman era stato scritto da David Goyer e che con l’ingresso di Affleck nel film è stato riscritto da Chris Terrio, collaboratore del buon Ben in Argo e premio Oscar e che scriverà anche le sceneggiature delle due parti di Justice League.

Adesso arrivaperò la notizia, via US Weekly, che Ben Affleck ha addirittura riscritto di suo pugno alcune delle scene che vedranno coinvolto il suo Batman. Sebra che, dopo aver indossato tutte le tute di Batman, il due volte premio Oscar si sia seduto a tavolino e abbia riscritto le scene che lo riguardavano da vicino.

A questo punto sarebbe naturale chiedersi che tipo di sceneggiatura avesse per le mani Affleckper decidere di metterci mano lui stesso. Siamo sicuri che i cambiamenti siano stati fatti per il meglio e che, a questo punto, Ben Affleck avrà un ruolo molto importante, anche nella scrittura magari, per i prossimi film solo su Batman, per i quali è molto eccitato.

Che ve ne pare?

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

J.K. Simmons al fianco di Mark Wahlberg in Patriots’ Day

0

Il premio Oscar J.K. Simmons affiancherà Mark Wahlberg nel film Patriots’ Day, che ricostruirà gli eventi accaduti prima e dopo lo scoppio della bomba alla Maratona di Boston nel 2013 causando tre vittime e oltre 260 feriti.

Diretto da Peter Berg e sceneggiato da Matt Charman, autore dello script di Bridges of Spies di Steven SpielbergPatriots’ Day rappresenta il punto di vista sugli avvenimenti di Ed Davis, commissario di polizia di Boston (Mark Wahlberg) che rivestì un ruolo cruciale nelle indagini e nella caccia all’uomo di uno dei due terroristi.

J.K. Simmons sarà il sergente Jeffrey Pugliese, anche lui figura chiave nella cattura di uno dei due responsabili dell’attacco terroristico.

Wahlberg, Scott Stuber, Hutch Parker, Dylan Clark, Stephen LevinsonMichael Radutzky produrranno il film, le cui riprese inizieranno il prossimo mese a Boston.

Fonte: Variety

Baywatch: Pamela Anderson ancora incerta sulla partecipazione al film

0

Non è ancora detta l’ultima parola. Cè ancora una flebile speranza per i fan di Pamela Anderson e di C.J. Parker, il personaggio che l’ha lanciata nella serie tv Baywatch. I produttori del reboot cinematografico con Dwayne Johnson, Zac EfronAlexandra Daddario insistono con l’attrice perché riprenda il suo ruolo.
Pamela Anderson resta però dubbiosa sulla sua partecipazione al film, ma non l’ha esclusa ancora definitivamente.

“Non ho ancora detto no completamente, ma ho rifiutato il ruolo che mi hanno offerto, vedremo cosa accadrà. Non ho nemmeno letto la sceneggiatura, non so di che cosa parla. Baywatch è stata una parte così importante della mia vita; loro stanno tentando di rendere un omaggio alla serie. È un onore per me che mi vogliano così tanto”, ha dichiarato Pamela Anderson a ET online, che continua a ponderare la sua decisione, pensando a se e quali “benefici” potrebbero arrivare dal reboot.

Cosa dovrebbe fare, secondo voi, l’ex bagnina più famosa della Tv? Accettare o lasciar perdere?

Fonte: ET 

Captain Nemo: James Mangold per il film Disney

0
Captain Nemo: James Mangold per il film Disney

James Mangold, impegnato con Wolverine 3, dirigerà Captain Nemo ispirato al classico Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne. Il draft finale è di Sebastian Gutierrez. Captain Nemo, che ricostruirà le origini del mitico Capitano Nemo e del suo sottomarino Nautilus, è un progetto che la Disney accarezzava ormai da tempo, preso in considerazione anche da David Fincher, che poi ha abbandonato il progetto per dedicarsi a Gone Girl. 

La Disney mira a rinverdire i fasti di Ventimila leghe sotto i mari, il film del 1954 diretto da Richard Fleischer, uno dei primi in live action realizzati dallo studio, nonché uno dei maggiori successi di quella stagione cinematografica, capace di vincere e premi Oscar e segnare l’immaginario con il confronto tra il Nautilus di Capitano Nemo e il calamaro gigante.

Anche Bryan Singer lavorerà a una versione del classico di Jules Verne per la Fox. Lo script sarà di Rick SordeletDan Studney.

Fonte: Deadline

Maggie’s Plan: Trailer della commedia con Greta Gerwig ed Ethan Hawke

0

Guarda le prime immagini della commedia romantica Maggie’s Plan, recentemente presentata al Festival di Berlino. Scritto e diretto da Rebecca Miller, il film – ambientato a New York – uscirà nelle sale americane il 20 maggio.

Greta Gerwig interpreta la Maggie del titolo, che decide di avere un figlio da sola quando si innamora di un antropologo (Ethan Hawke), a sua volta sposato con l’accademica Georgette (Julianne Moore). Equivoci e incomprensioni non mancheranno in questo brillante triangolo sentimentale, acquisito dalla Adler.

https://youtu.be/jCdo-VzNzL0

 

Fonte: Entertainment Weekly

Thor Ragnarok: Stellan Skarsgård non ci sarà?

0
Thor Ragnarok: Stellan Skarsgård non ci sarà?

Stellan Skarsgård, in un’intervista rilasciata a Den of Geek, ha rivelato che Thor Ragnarok di Taika Waititi non è nei suoi piani di lavoro per i prossimi mesi. “Ho un contratto di 5 film con la Marvel e me ne manca ancora uno da girare. Però Thor 3 non è nella mia lista, quindi immagino che si tratterà dei prossimi Avengers”.

Se il dottor Erik Selving, il personaggio di Stellan Skarsgård, come sembra non tornerà nel terzo episodio dedicato al Dio del Tuono interpretato da Chris Hemsworth, in uscita nel 2017, potrebbe farlo in Avengers: Infinity War dei fratelli Russo.

Fonte: ComicBoolMovie 

Oscar 2016: il vice presidente Usa Joe Biden introdurrà Lady Gaga

0

Mancano pochi giorni alla notte degli Oscar 2016 e al Dolby Theatre di Los Angeles fervono già i preparativi. La Casa Bianca ha ufficializzato un presentatore illustre: il vice presidente Joe Biden parteciperà alla cerimonia del 28 febbraio, presentando la performance di Lady Gaga, che si esibirà in quanto candidata nella categoria della miglior canzone  originale.

Lady Gaga canterà Til It Happens to You, scritta con Diane Warren, per il documentario The Hunting Ground che punta il dito contro gli abusi sessuali che avvengono nei campus universitari. Promotore della legge contro la violenza sulle donne del 1994, Joe Biden è da sempre attento a questo tema e coglierà l’occasione di avere un vasto pubblico a disposizione come quello degli Oscar per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento e diffondere la campagna It’s on Us contro le violenze sessuali.

Non è la prima volta che la Casa Bianca partecipa, in un modo o nell’altro, alla cerimonia. Franklin Roosevelt nel 1941 si mise in comunicazione via radio; Ronald Reagan nel 1981 inviò un messaggio registrato e Michelle Obama nel 2013 annunciò da Washington il vincitore del miglior film (Argo di Ben Affleck).

Lady Gaga se la vedrà con The Weeknd e Sam Smith, che si esibiranno nel corso della serata, David Lang (Simple Song #3 da Youth – La giovinezza) e J. Ralph e Anohni (Manta Ray da Racing Extinction).

Fonte: Variety

Jesse Eisenberg chiede ai fan: Batman, Superman o… Lex Luthor, chi vince?

0

Insieme con Omaze, per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza, Jesse Eisenberg ha partecipato all’iniziativa che vedrà un fortunato vincitore partecipare alla premiere di Batman v Superman Dawn of Justice. L’attore, che interpreta Lex Luthor nei film diretto da Zack Snyder, ha chiesto ai fan dei fumetti chi vince in uno scontro tra Batman, Superman e Lex Luthor.

Secondo voi?

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

 

Alien Covenant: altri quattro nomi nel cast

0
Alien Covenant: altri quattro nomi nel cast

Mentre è quasi tutto pronto per le riprese di Alien Covenant di Ridley Scott, che cominceranno il mese prossimo, è stato annunciato che quattro nuovi volti si sono uniti al cast del film. Si tratta di Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma) e Callie Hernandez (Machete Kills).Alien CovenantI dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’anroide David.

Anche se Noomi Rapace sembra non essere interessata a rientrare nel progetto, Deadline non esclude il ritorno dell’attrice.

Alien Covenant uscirà il 6 ottobre 2017.

Fonte: CBM

Batman v Superman: la Batmobile disponibile in Rocket League DLC

0
Batman v Superman: la Batmobile disponibile in Rocket League DLC

Psyonix e Warner Bros. Interactive Entertainment hanno annunciato che i fan di Rocket League potranno presto metterele mani sulla Batmobile di Batman v Superman Dawn of Justice.

Disponibile negli Stati Uniti a partire dal prossimo 8 marzo, il Batman v Superman Dawn of Justice Car Pack consentirà al giocatore di guidare virtualmente il veicolo del difensore di Gotham.

Rocket League è un videogioco sviluppato da Psyonix Studios per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows come seguito di Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars. È stato pubblicato il 7 luglio 2015 in digitale su PlayStation Network e Steam.

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Fonte: CS

Lo chiamavano Jeeg Robot: recensione del film

0
Lo chiamavano Jeeg Robot: recensione del film

Brutti sporchi e cattivi nell’Era del cinecomic supereroistico. Potrebbe essere riassunto così, con il giusto grado di approssimazione, Lo chiamavano Jeeg Robot, film di Gabriele Mainetti con uno stropicciato Claudio Santamaria nei panni di un eroe riluttante.

In Lo chiamavano Jeeg Robot Enzo è un ladruncolo qualunque, un disgraziato che vive di film porno e yogurt, chiuso in quattro mura a Tor Bella Monaca, nella periferia romana, insieme alla sua disperata solitudine. Un giorno, mentre cerca di sfuggire all’arresto per il furto di un orologio, Enzo cade nel Tevere, dove viene esposto ad agenti chimici, buttati da chissà chi sul letto del fiume. Qualcosa di straordinario lo investe, qualcosa che lui stesso fatica a capire e che gli cambierà completamente la vita e la prospettiva.

Lo chiamavano Jeeg Robot

Gabriele Mainetti, alla sua opera prima dopo essersi messo alla prova con il cortometraggio, confeziona un film che, rimanendo perfettamente fedele alla realtà in cui è immerso, si affaccia al cinema internazionale con straordinaria efficacia, senza perdere mai di vista la sua vera identità. Senza paura di essere smentiti o di esagerare in alcun modo, La chiamavano Jeeg Robot è una delle migliori storie di supereroi raccontate sul grande schermo degli ultimi anni. La genesi, la presa di coscienza, il sorgere di una nemesi, la perdita, la sofferenza e infine l’accettazione del proprio scopo nel mondo sono calati nella sporcizia e nella povertà di una periferia senza speranza, conferendo un’aura sofferta ma anche buffa allo splendido protagonista, Claudio Santamaria, che affronta in maniera straordinariamente umana una trasformazione sovrumana. Pur arenandosi nella parte centrale perdendo il ritmo narrativo in favore dell’indagine sui personaggi, Lo chiamavano Jeeg Robot si fregia di un’ottima regia e di grandi interpreti, protagonisti e comprimari, raccontando una storia a metà tra realtà e fantasia, senza cedere alla spettacolarizzazione a cui siamo ormai assuefatti e concentrandosi sui caratteri e sulle emozioni.

Lo chiamavano Jeeg RobotI riferimenti cinematografici illustri sono innumerevoli, dalle inquadrature mutuate da Il Cavaliere Oscuro, alla colonna sonora che ricorda in maniera molto precisa quella de L’uomo d’Acciaio, fino al villain splendidamente folle di Luca Marinelli, che, truccato in maniera eccessiva, sfigurato e pazzo, sembra una crasi all’amatriciana (nel senso migliore del termine) dei Joker di Jack Nicholson e Heath Ledger.

La forza di Lo chiamavano Jeeg Robot però risiede nel fare propri tutti questi riferimenti, palesandoli con onestà e cucendoli addosso a un tessuto narrativo, italiano nell’anima e universale nel linguaggio.

Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny, nuovo video dal film

0

Ecco una nuova featurette di Sword of Destiny, il sequel targato Netflix de La Tigre e il Dragone, il film premio Oscar nel 2000 diretto da Ang Lee. Il film, titolo completo Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny, uscirà nei cinema IMAX e online su Netflix in tutto il mondo il 26 febbraio 2016.

Alla regia del film c’è Yuen Wo-Ping, coreografo di arti marziali (The Matrix, Kill Bill) e regista (Tai Chi Master), e nel cast compaiono Michelle Yeoh e Donnie Yen.

Ecco la sinossi ufficiale:

Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny racconta la storia epica di un amore giovane e perduto, di una spada leggendaria e di un’ultima opportunità di redenzione, il tutto all’interno di una battaglia epica di arti marziali tra il bene e il male che deciderà il destino del mondo delle arti marziali.

Diretto da Yuen Wo-Ping – sia celebre coreografo di arti marziali (The Matrix Trilogy and Kill Bill 1& 2) che direttore  (Tai Chi Master) Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny vanta nel cast star come Michelle Yeoh (Crouching Tiger, Hidden Dragon, The Lady) nel ruolo di Yu Shu-Lien e Donnie Yen (Ip Man 1&2, Monkey King 3D) nel ruolo di Silent Wolf.

Sword of DestinyBasato sul celebre romanzo Iron Knight, Silver Vase di Wang Dulu (book 5 in the Crane-Iron Pentalogy) e scritto da John Fusco (Marco Polo), il film è prodotto da Harvey Weinstein (vincitore dell’Academy Award – The King’s Speech, The Artist) e Peter Berg (vincitore dell’Emmy Award – Friday Night Lights; Lone Survivor, Hancock), Sarah Aubrey (Friday Night Lights; Lone Survivor, Hancock) e prodotto a livello esecutivo da Morten Tyldum (Headhunters, The Imitation Game), Ralph Winter (X-Men franchise), Anthony Wong e Bey Logan (The Medallion).

Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny  vede nel cast anche star come Harry Shum Jr (Glee, Revenge of the Green Dragons), Jason Scott Lee (Seventh Son, Hawaii Five-O), Roger Yuan (Bulletproof Monk), Eugenia Yuan (Revenge of the Green Dragons) e Natasha Liu Bordizzo.

13 film che hanno “predetto” altri film

13 film che hanno “predetto” altri film

Che sia il caso, la pianificazione degli studios o semplicemente una fortunata sequenza di eventi, spesso capita che dei film predicano l’uscita di altri film e che siano collegati tra loro in qualche articolata maniera. Di seguito vi mostriamo 13 film che hanno “predetto” altri film:

Io sono Leggenda (2007)/Batman v Superman: Dawn of Justice (2016)

1In Io sono Leggenda, con Will Smith, si vede chiaramente un logo molto simile a quello di Batman v Superman Dawn of Justice. La Warner Bros predice le sue stesse mosse con 9 anni di anticipo.

The Amazing Spider-Man (2012)/Vita di Pi (2012)

2Il 2012 è stato un anno particolare per l’attore Irrfan Khan. In The Amazing Spider-Man, Khan interpreta un uomo della Oscorp implicato nell’omicidio di Richard Parker, papà di Peter. Qualche mese dopo Khan torna al cinema nel ruolo di un Pi Patel adulto che racconta la sua avventura a bordo di una barca in compagnia di una tigre del Bengala. Chi ricorda come si chiamava la tigre? Ma Richard Parker, naturalmente!

La Zona Morta(1983)/Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

3Nel film di David Cronenberg, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King, Christopher Walken interpreta un professore che raccomanda ai propri studenti di leggere “La leggenda di Sleepy Hollow”. Dallo stesso romanzo sarà trappo, 16 anni più tardi, il film di Tim Burton che vede Walken nei panni del Cavaliere Senza Testa.

Edward Manidiforbice (1990)/Mars Attacks (1996)

4Nel romantico film con protagonista Johnny Depp, c’è una buffa scena di seduzione con il sottofondo musicale di “With These Hands” di TOm Jones. Sei anni più tardi è Tom Jones in persona a cantare quella canzone nel mezzo di un’invasione aliena in Mars Attack.

Predator 2 (1990)/AVP: Alien vs. Predator (2004)

5In Predator 2, la scena in cui Danny Glover entra nella sala dei trofei e vede il teschio dello Xenomorfo vicino a quello di un Predator ha fatto eccitare tantissimo i fan. Peccato che quando le due creature si sono davvero incotrate sullo schermo il risultato non è stato dei migliori.

Caccia a Ottobre Rosso (1990)/Jurassic Park (1993)/L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998)

6In Caccia a Ottobre Rosso, il capitano Vasily Borodin interpretato da Sam Neil sognava di vedere il Montana. Tre e otto anni dopo è stato accontentato, interpretando due personaggi che lavorano e vivono proprio in quello Stato.

Gangs of New York (2002)/Lincoln (2012)

7In Gangs of New York, Daniel Day Lewis interpreta il feroce Bill il Macellaio, un anti-abolizionista che in una scena tira un coltello su un’immagine di Lincoln. Dieci anni dopo il ruolo di Lincoln gli ha fatto vincere il suo terzo Oscar.

U Turn (1997)/Quando l’amore brucia l’anima (2005)

8Nel film di Oliver Stone, Joaquin Phoenix interpreta un personaggio che assomiglia a Johnny Cash. Otto anni dopo proprio il ruolo di Cash gli farà guardagnare una nomination agli Oscar.

Spy Kids (2001)/Machete (2010)

9Prima di diventare il temibile Machete del finto trailer in Grindhouse e poi nei due film Machete e Machete Kills, Danny Trejo era stato lo Zio Machete in Spy Kids. Si tratta ovviamente dello stesso personaggio, nato dalla mente di Robert Rodriguez, soltanto che nel film per ragazzi assume dei toni più edulcorati.

Una vita al massimo(1993)/Kill Bill: Volume 1 (2003)

10In una delle prime sceneggiature di Una Vita al Massimo, Quentin Tarantino introdusse una scena intera che si svolgeva in un cinema, in cui i due protagonisti si incontrano per la prima volta durante la proiezione di un film di Sonny Chiba del 1974, The Street Fighter. Dieci anni dopo Tarantino scelse lo stesso Chiba per interpretare il fabbricante di spade Hattori Hanzō in Kill Bill Volume I.

Gremlins 2 (1990)/Looney Tunes: Back in Action (2003)

11Nel sequel dei Gremlins, Joe Dante ha voluto inserire, in apertura e chiusura, delle scenette con i personaggi d’animazione della Warner per mostrare chiaramente al pubblico che avrebbero visto un film anarchico. Quando però nel 2003 si trovò a dirigere un intero film con tecnica mista (animazione e live action), descrisse il periodo di lavorazione del film come il peggiore della sua vita.

Xenogenesis (1978)/Avatar (2009)

12Quando non aveva ancora i soldi guadagnati con Titanic, molto prima del suo successo, James Cameron realizzò dei cortometraggi in cui si intravedevano già le sue idee. Xenogenesis del 1978 ad esempio mostra delle figure femminili molto simili a Keytiri di Avatar e veicoli volanti il cui concept fu ripreso poi in Aliens.

E venne il giorno (2008)/L’Ultimo Dominatore dell’aria (2010)

13Quelli che sono considerati all’unanimità ipeggiori film di M. Night Shyamalan sono collegati. In E venne il giorno, la figlia del personaggio di Mark Wahlberg ha uno zainetto con il logo dell’anime che diventerà poi il soggetto del film successivo del regista di Philadelphia.

Road to Oscar 2016: il Miglior film

Road to Oscar 2016: il Miglior film

Sarà Davide contro Golia, uno scontro impari ed epico. Il Dolby Theatre di Los Angeles aspetta soltanto la magica notte degli Oscar 2016 per sancire il vincitore, e quale momento è più atteso dell’assegnazione della statuetta dorata al Miglior Film del 2016?

Miglior film 2Quest’anno l’Academy ha reso eleggibili ben otto film, otto esempi di come il cinema possa raccontare storie diverse e appassionanti, delicate e tragiche, fantascientifiche e tremendamente reali, orribili, coraggiose, misteriose, violentissime e pragmatiche.

Tra favoriti e non, gli otto film in questione rappresentano un ventaglio mai tanto vasto di possibilità e di opzioni, per tutti i gusti e i palati cinematografici. Se infatti i “pesi piuma” come Brooklyn e Room possono assecondare i gusti dei cinefili più radical chic, Sopravvissuto – The Martian segna il grande ritorno di Ridley Scott con un tono quasi inedito e una storia sci-fi dal sapore di commedia che sorprende e cattura. Il parterre di possibili vincitori si tinge di rosso, il colore della terra della Fury Road, con l’avventura rock di George Miller che porta trai nominati non solo un remake/sequel, ma anche un film di genere, tra il fantasy e lo sci-fi, un’esperienza cinematografica totalizzante. Il Caso Spotlight e La Grande Scommessa si dividono invece il pubblico a cui piace toccare con mano la realtà al cinema, raccontando due grandi storie degli anni 2000 con incalzante ritmo, ottime interpretazioni e quell’autenticità schietta e cruda che solo le storie vere riescono a restituire. Ma se è la Storia ad appassionare, c’è Il Ponte delle Spie, l’epopea del singolo contro il sistema, l’elogio della buona retorica, il tutto affidato a una coppia che più hollywoodiana non si può: Steven Spielberg e Tom Hanks. Nell’ambito invece del più convenzionale film “da premio”, nella sua espressione esteticamente più perfetta, c’è Revenant Redivivo, film dalla confezione impeccabile e, in più, ispirato a una storia vera.

L’Academy ha quindi fatto le cose per bene, dal momento che, pur mantenendosi nel criticato cerchio di film diretti da uomini caucasici (con buona pace delle “minoranze” di colore e di gender), ha spaziato nella scelta di temi, generi e toni. Il dramma strappalacrime “da premio” per eccellenza ha ceduto il passo alla “commedia” nel senso più ampio del termine, ma anche ai film di genere che così poco spazio hanno avuto sul podio del Miglior Film nel corso della storia del premio.

Tutti i film in categoria concorrono per più premi e tutti, o quasi, sono favoriti almeno per una statuetta importante. La grande scommessa e Il Caso Spotlight si contenderanno nelle rispettive categorie, le migliori sceneggiature, Room consegnerà quasi certamente il premio alla migliore protagonista, Il Ponte delle Spie potrebbe a buon diritto insidiare, nella categoria Migliore attore non protagonista, Sylvester Stallone e il suo premio “alla carriera” per il ritorno di Rocky Balboa in Creed. Mad Max Fury Road farà probabilmente incetta di premi tecnici e Sopravvissuto The Martian potrebbe a un premio per il sonoro. Ai due estremi del tavolo delle premiazioni troviamo Brooklyn e Revenant Redivivo: il primo, film minuscolo dall’enorme cuore e principalmente costruito intorno all’intensa e delicata interpretazione di Saoirse Ronan, è il titolo che andrà via dal Dolby a mani vuote, concorrendo in sole tre categorie e avendo davanti dei giganti; il secondo invece è proprio uno di quei giganti. L’opera monumentale di Alejandro González Iñárritu è in pole position non solo per premi importanti quali la migliore interpretazione maschile (a Leonardo DiCarpio), la migliore fotografia (terzo premio consecutivo a Emmanuel Lubezki) e migliore regia (secondo premio consecutivo a Iñárritu, con buona pace del genio di Miller) ma è anche il favorito nella categoria in questione. Dopo un autunno tutto a favore de Il Caso Spotlight, il dramma umano di Hugh Glass ha sbaragliato tutta la concorrenza, divenendo il preferito dal box office, dai bookmaker e anche dalla stampa (ultima in ordine di tempo quella francese), tutti osannano un capolavoro che non manca di destare però malcontento. Si tratta delle stesse voci stonate che accusavano Birdman e il suo regista di eccessivo formalismo e che qui si scagliano contro il film e i suoi artefici.

Miglior filmL’ultima parola spetta però all’Academy al completo che voterà congiuntamente per quelle che dovrebbero essere le migliori performance cinematografiche dell’anno. Il premio al film è in qualche modo onnicomprensivo, è difficile immaginare un miglior film che non abbia anche un’ottima regia, una buona fotografia, interpretazioni di alto livello e una solida storia. Tuttavia nell’insita natura discriminatoria e parziale dei premi, la statuetta andrà al film che raccoglierà più simpatie e preferenze e che dovrebbe essere il migliore, appunto.

Addentrarci negli oscuri meandri della definizione di cinema, di bellezza nella settima arte, di valore artistico di ogni singolo prodotto, sarebbe dispersivo, lungo e infinitamente ozioso. Ci basti dunque pensare che, considerato il giusto peso di un premio prestigiosissimo ma allo stesso tempo sempre un po’ politico come l’Oscar, ognuno, indipendentemente dal vincitore coronato durante la notte del 28 febbraio, avrà già scelto i suoi vincitori personali, che saranno validi e belli quanto qualunque altro dei film che verranno premiati o meno. Perché in fin dei conti l’arte non si può quantificare a peso di statuetta e il prestigio di un premio vinto non toglie nulla al valore esistenziale, emozionale, universale di un bel film.