Più di quel gigante di
Robert De Niro e di quell’istrione di Anne
Hathaway, ciò che secondo la stampa americana rende
godibile la visione di Lo Stagista
inaspettato, sono una sceneggiatura frizzante e la
perizia che la regista Nancy Meyers usa nel
ritrarre personaggi maschili alle prese con situazioni paradossali.
Già apprezzata per film come What Women
Want e Tutto può succedere,
la Meyers ci regala stavolta la storia di un tirocinante molto in
là con gli anni (De Niro) alle prese con un’esperienza lavorativa
in un’azienda di moda diretta da una ragazza che potrebbe essere
sua figlia (Hathaway).
Nonostante le divergenze iniziali
tra i due, l’uomo si rivelerà una valida risorsa per l’azienda. La
regista sottolinea soprattutto il divario nel modo di approcciarsi
al mondo del lavoro e nei rapporti umani da parte di due differenti
generazioni. Così, i modi galanti di un signore d’altri tempi e la
sua esperienza consolidata possono risultare vincenti sia se si
tratta di dispensare consigli amorosi ai giovani colleghi, sia se
si tratta di trovare soluzioni ideali per rendere più solida una
start-up di e-commerce. Le avventure di Ben Whittaker, il
pensionato che vuole rimettersi in gioco, saranno nei cinema
italiani da domani, 15 ottobre, sotto il marchio Warner Bros.
Il resto del cast è composto da
nomi noti e meno noti, e comprende Adam DeVine
(Pitch Perfect), Rene
Russo (Arma Letale 3 e 4),
Anders Holm
(Workaholic), Andy
Rannells (Girls), Celia
Weston (Dead Man Walking), Nat
Wolff (The naked brothers band),
Linda Lavin (Alice) e
Zack Pearlman (The virginity
hit). La scelta del cast, soprattutto per quanto
concerne i due attori protagonisti, è stata abbastanza travagliata
visto che, inizialmente, i ruoli sarebbero dovuti andare a
Michael Caine e Tina Fey,
quest’ultima, a sua volta, sostituita da Reese Witherspoon. Nel
febbraio del 2014, la bionda attrice e produttrice decise, però, di
abbandonare il progetto per dedicarsi ad altri impegni, così
subentrò Anne Hathaway.
Le musiche del film sono di
Theodore Shapiro, lo stesso che ha curato la
colonna sonora di Il Diavolo veste Prada e 30 anni in un secondo,
mentre la fotografia è affidata a Stephen Goldblatt, candidato
all’Oscar due volte per Il principe delle maree e Batman Forever.
Trasmesso sui grandi schermi americani dal 25 settembre, il film ha
raggiunto il secondo posto al botteghino già nel primo weekend,
dietro a Hotel Transylvania 2, incassando
18,23 milioni di dollari. Anche se non definito dalla critica un
film destinato a diventare un capolavoro, Lo stagista
inaspettato ha conquistato recensioni positive,
seppur non entusiaste, da organi di stampa quali Telegraph
e Hollywood Reporter.
Quest’ultimo ha addirittura
riscontrato una certa somiglianza tra il personaggio di
Anne Hathaway e quello interpretato da
Diane Keaton nella deliziosa commedia del 1987
Baby Boom. La sceneggiatura, neanche a
dirlo, la scrisse Nancy Meyers.