Home Blog Pagina 2192

Avengers Age of Ultron: nuovi tv spot con Elizabeth Olsen

0
Avengers Age of Ultron: nuovi tv spot con Elizabeth Olsen

Pubblicati tre nuovi tv spot di Avengers Age of Ultron. Diamogli uno sguardo.

https://youtu.be/_5eXI8qQGE8

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fonte

Mr. Holmes: nuovo trailer con Ian McKellen

0
Mr. Holmes: nuovo trailer con Ian McKellen

Pubblicato un nuovo trailer del film Mr. Holmes diretto da Bill Condon. Diamogli uno sguardo.

Il film è diretto da Bill Condon e vede nel cast Ian McKellen, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam, Colin Starkey e Philip Davis.

Box Office USA: Furious 7 batte ogni record

Box Office USA: Furious 7 batte ogni record

Fast and Furious 7 - CopiaTerza settimana in prima posizione dei dieci film più visti secondo il box office USA, e Furious 7, ultimo episodio della saga con Vin Diesel e Paul Walker si avvicina al miliardo di dollari complessivi incassati in tutto il mondo. Negli USA, il film incassa 29 milioni questa settimana per un totale di 294. In seconda posizione arriva una nuova uscita: Paul Blart – Mall Cop 2, incassa 24 milioni di dollari. È in terza posizione un’altra nuova uscita: Cyebernatural, un thriller che mescola amicizia, morte e social network. Il film ha incassato 16 milioni di dollari. Al quarto posto troviamo Home, in discesa dopo tre settimane di podio, con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 142. The longest ride, con protagonista il figlio di Clint Eastwood si attesta in quinta posizione con un incasso settimanale di quasi 7 milioni di dollari per un incasso di 23 milioni. Il sesto posto è occupato da Get hard, che incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 78. In settima posizione troviamo Monkey Kingdom. film Disney della serie di documentari naturalistici, che incassa 4 milioni di dollari. L’ottavo posto è occupato da Woman in gold, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 16. In nona posizione si ferma, dopo cinque settimane di presenza nel box office USA, Insurgent che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 120. Chiude la classifica Cinderella, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 186.

La prossima settimana usciranno: The age of Adaline con Blake Lively, The water diviner, prova alla regia di Russel Crowe e Misery loves comedy.

I lavori part-time dei supereroi, perchè salvare il mondo non paga

Cosa fanno i supereroi quando non devono salvare il mondo? Ecco qualche idea!

[nggallery id=1611]

Box Office ITA: Fast and Furious 7 resiste in vetta

Box Office ITA: Fast and Furious 7 resiste in vetta

Fast and Furious 7 resiste in testa al box office italiano, seguito Mia Madre di Nanni Moretti e Se Dio vuole. Ancora una volta Fast and Furious 7 rimane in cima al box office italiano dopo tre settimane di programmazione. Il film incassa 1,4 milioni di euro e sfiora la bellezza di 17 milioni complessivi, diventando uno dei maggiori incassi della stagione.

Mia Madre apre in seconda posizione con 1,1 milioni di euro. Appena selezionato in concorso a Cannes 2015, il film di Nanni Moretti registra la media migliore per sala, pari a 2600 euro in circa 420 copie disponibili. Se Dio vuole scende al terzo posto con altri 884.000 euro, arrivando a quota 2,1 milioni alla sua seconda settimana. Black Sea esordisce in quarta posizione con un incasso di 535.000 euro registrato in 284 sale, per una media discreta di 1800 euro. Netto calo per Humandroid, che con altri 350.000 euro giunge a 985.000 euro totali.

Home – A Casa guadagna una posizione rispetto alla scorsa settimana e raccoglie altri 239.000 euro per un globale di 2,6 milioni. Seguono due pellicole in calo, ossia Into the Woods (216.000 euro) e La famiglia Bélier (212.000 euro), giunti rispettivamente a 1,9 milioni complessivi e 2,2 milioni totali. Il nono posto è occupato da un’altra new entry, Le vacanze del piccolo Nicolas, che debutta con appena 188.000 euro in 150 sale a disposizione. Chiude la top10 L’ultimo lupo, che con altri 154.000 euro sfiora i 3 milioni complessivi.

Fantastici 4: il secondo trailer nel dettaglio, ecco Doom!

0
Fantastici 4: il secondo trailer nel dettaglio, ecco Doom!

Ecco di seguito una serie di screenshots del secondo trailer internazionale del Fantastici 4, in cui possiamo soffermarci meglio non solo sulle trasformazioni che subiscono i nostri protagonisti nel film, ma anche, per la prima volta, su quello che sarà poi il Dottor Doom, nel film interpretato da Toby Kebbell e con un nome inedito: Victor Domashev.

GUARDA IL TRAILER 2 DI FANTASTICI 4

[nggallery id=685]

Fantastici 4Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

Anna Paquin: “Di nuovo Rogue a una condizione”

0
Anna Paquin: “Di nuovo Rogue a una condizione”

Anna PaquinSappiamo ormai da tempo che il personaggio di Rogue doveva essere presente nella versione cinematografica di X-Men Giorni di un Futuro Passato, ma che poi per motivi di minutaggio è stato eliminato dal film, con buona pace della sua interprete, Anna Paquin, che l’ha interpretata per tutti i film precedenti.

Per il momento, non è previsto il ritorno in scena di Rogue, ma l’attrice premio Oscar ha dichiarato che tornerebbe ad interpretare il personaggio a patto che, questa volta, si trattasse della Rogue “cazzuta” che conosciamo nei fumetti, e non della ragazzina timida e un po’ spaventata che abbiamo visto al cinema. Ecco cosa ha scritto su Twitter la Paquin:

X-Men Rogue Anna PaquinSembra legittimo da parte sua, non trovate?

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte: CBM

Tomorrowland: il futuro ci aspetta nel nuovo poster

0
Tomorrowland: il futuro ci aspetta nel nuovo poster

Ecco due nuovi poster per Tomorrowland, la nuova collaborazone tra Disney e Brad Bird che dirige George Clooney.

[nggallery id=1105]

La trama ufficiale di Tomorrowland: legati da un destino in comune, una teenager ottimista e allegra, colma di curiosità scientifica, e un ex ragazzo-genio inventore ora disilluso intraprendono una missione piena di pericolo per svelare i segreti di un luogo enigmatico da qualche parte nel tempo e nello spazio e che esiste nei loro ricordi come “Tomorrowland”.

Tomorrowland - George ClooneyNel cast, oltre al sopracitato George Clooney, ci saranno Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Tim McGraw, Judy Greer, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key. Direttore della fotografia è il premio Oscar Claudio Miranda (Vita di Pi, Oblivion). La sceneggiatura è ad opera dello stesso Bird assieme a Damon Lindelof.

Avengers Age of Ultron: è Science Bros nella nuova featurette

0
Avengers Age of Ultron: è Science Bros nella nuova featurette

Ecco una nuova featurette di Avengers Age of Ultron che si focalizza sulla Science Bros, ovvero la relazione d’amicizia, a base di scienza e tecnologia, che c’è tra Bruce Banner e Tony Stark.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL VIDEO

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Batman v Superman: è guerra nei primi poster ufficiali

0
Batman v Superman: è guerra nei primi poster ufficiali

Ecco i primi poster ufficiali di Batman v Superman Dawn of Justice. I protagonisti sono ovviamente Batman e Superman che, con un linguaggio che assomiglia a quello della cartellonistica elettorale, si dichiarano chiaramente guerra.

GUARDA – Batman v Superman Dawn Of Justice: trailer ufficiale

Nella gallery le immagini:

[nggallery id=957]

Batman v Superman Dawn of JusticeVi ricordiamo che Batman v Superman: Dawn of Justice, diretto da Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot.

Batman v Superman: Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Jared Leto mostra il suo Joker agli amici [foto]

0

Si tratta di Jared Leto molto incauto e disattento quello che in questi giorni sta mostrando agli amici il suo look, in teoria super segretissimo, per il prossimo Joker di Suicide Squad. Dopo aver concesso a un amico di diffondere la sua immagine con rossetto e capelli verdi in rete, eccolo che mostra a un’amica altre foto del suo trucco:

Jared Leto Joker 1 Jared Leto Joker 2

[nggallery id=1581]

Suicide-SquadNel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Torino Comics: intervista a Sergio Stivaletti, il mago degli effetti speciali

Se c’è qualcuno, in Italia, in grado di dar corpo alle ombre e agli incubi della ragione umana attraverso un perfetto connubio tra creatività e scienza, quello è proprio Sergio Stivaletti, il “mago” degli effetti speciali e della prostetica, autore delle macabre illusioni di film come Phenomena di Dario Argento o Demoni di Lamberto Bava; quest’ultimo presentato- a distanza di trent’anni dalla sua prima uscita- al Torino Comics, convention di tre giorni (dal 17 al 19 Aprile) durante la quale Stivaletti stesso ha tenuto dei corsi “intensivi” sugli effetti speciali nella cornice dell’Horror Fest, festival alla sua prima edizione.

Abbiamo scambiato due parole proprio con lui, a proposito del suo mestiere, del suo ruolo da artigiano, del passato del presente e del futuro della sua professione direttamente dal suo laboratorio.

Sergio Stivaletti(2)Allora Sergio, era il 1985 quando usciva nelle sale italiane Demoni di Lamberto Bava… che ricordi hai di quel periodo? Ci puoi raccontare qualche aneddoto “rubato” dal set e soprattutto che legame hai con la pellicola?

Confesso che Demoni è il primo film a cui ho “ufficialmente” preso parte: è stato la mia “tesi di laurea” dopo il primo banco di prova in Phenomena di Dario Argento; nella pellicola di Bava bisognava realizzare una trasformazione complessa inoltrandosi nell’ambito dell’animatronica vera e propria (utilizzando diversi meccanismi come il make-up, la scultura, la prostetica etc… NdA) e proprio per tale motivo avvertivo su di me un senso di “attesa”, di speranza riposta nelle mie mani, perché ero un giovane che si affacciava per la prima volta al mondo degli effetti speciali, e Bava- come pure Argento- avevano una gran fiducia nel mio lavoro e la speranza che anche in Italia fosse possibile realizzare una sequenza come quella girata da John Landis in Un Lupo Mannaro Americano a Londra, uscito nelle sale nel 1981, che aveva rivoluzionato la storia degli effetti speciali introducendo per la prima volta una trasformazione in una creatura mostruosa immortalata step by step, inquadratura dopo inquadratura. Di registi che in Italia avevano osato con gli effetti speciali nelle loro pellicole ce n’erano già stati molti fino a quel momento- uno su tutti: Lucio Fulci-ma qui per la prima volta volevamo sperimentare di più, osare là dove nessuno aveva provato, realizzare la risposta italiana a Landis.

 Il tuo lavoro sugli effetti speciali è un classico esempio di artigianato che vive di trucchi, protesi e scultura: come cambia quindi il loro ruolo nell’era di oggi, dominata dalla computer grafica e dalle meraviglie digitali?

Allora, devo partire da una premessa importante: non sono mai stato un fautore esclusivo dell’uso del make- up nell’ambito degli effetti speciali- e quindi di un approccio esclusivamente artigianale all’argomento: ho cominciato a “fare cinema” negli anni ’70, l’era di Star Wars e degli incredibili effetti speciali della computer grafica elaborati da Lucas, destinati a realizzare ciò che fino a quel momento era considerato impensabile; di conseguenza, i miei primi approcci con questo mondo hanno coinvolto gli effetti ottici, poi integrati con l’uso del make- up e con una mia particolare attenzione alla resa effettiva nella pellicola.

 Beh, quindi in effetti sei stato un pioniere degli effetti speciali in Italia?

Direi di sì, visto che ho sperimentato subito gli usi diversi e disparati degli effetti speciali- declinati in tutte le loro varianti, utilizzando materiali diversi tra loro- in svariate pellicole, dai film di Argento (Phenomena, La Sindrome di Stendhal) come anche nel mio film La Maschera di Cera.

 E oggi? Come vedi il futuro quindi della tua arte?

Secondo me, oggi la strada migliore consiste nell’applicare la computer grafica e gli effetti digitale in generale alla fisica per simulare ed imitare la realtà che ci circonda, integrandola con i prodigi dei nuovi software. Il fine sarebbe quello di riuscire ad ingannare lo spettatore, come in una sorta di gioco di prestigio: gli effetti sono la distrazione che ammaliano il suo occhio spingendolo allo stupore e alla meraviglia. Personalmente, sono favorevole all’uso del digitale ma integrandolo con altro: usarlo da solo perché è più “facile” è un uso sbagliato e riduttivo delle sue potenzialità, mentre invece usarlo insieme ad altri effetti combinati con l’artigianato o particolari movimenti di macchina, oltre a potenziarne l’effetto finale, rendono più “snello” il lavoro di post produzione riducendo i costi grazie ad alcuni trucchi ad appannaggio degli addetti ai lavori. Purtroppo, oggi, troppo spesso questi trucchi stanno cadendo nel dimenticatoio e la tradizione sta lentamente svanendo, mentre invece bisognerebbe preservarla proprio per via dell’unicità del concetto di “effetti speciali”, talmente inaspettati ed innovativi da moltiplicare all’infinito le possibilità di sperimentazione.

 Quest’anno in occasione del Torino Comics e all’interno della prima edizione dell’Horror Fest sono stati allestiti degli stand dove terrai dei corsi pratici proprio sugli effetti speciali: un’iniziativa strettamente legata anche alla tua scuola, La Fantastic Forge School a Roma, dove tieni dei corsi e quindi entri costantemente in contatto con le nuove leve, i tuoi “eredi” in quest’ambito. Cosa cerchi nei giovani che si preparano ad intraprendere il tuo stesso percorso?

Al Torino Comics sono stati allestiti degli stand, anche se purtroppo non ho potuto portare con me tutti i miei “strumenti” del mestiere visto che sono reduce da un altro festival! Per esigenze di tempo (la durata di tre giorni, NdA) non ho potuto approfondire- ovviamente- svariati aspetti che tendo ad analizzare dettagliatamente, invece, nei corsi della scuola, ma ho cercato comunque di condensare la mia filosofia: la tendenza che ho è quella di non insegnare le tecniche standard pre- confezionate ai miei allievi, piuttosto- ispirandomi all’insegnamento di grandi maestri americani come Dick Smith , Rambaldi, Baker , Wiston, Greg Cannom ed altri- preferisco spiegare l’uso dei materiali più utili e gli esiti che danno, spingendoli poi ad imitare liberamente la tecnica che preferiscono- compresa la mia, basata sulle mie esperienze di vita e sul set- lasciandosi influenzare dalla realtà stessa, che fornisce sempre spunti molto interessanti. Cerco di non imporre agli allievi della scuola niente di particolare, fornendo solo loro gli strumenti per poi lasciar andare liberamente la loro creatività: l’impianto della mia scuola, più che seguire quello tradizionale di un’Accademia, segue piuttosto la struttura- e l’organizzazione- di una bottega dove l’artigiano insegna praticamente il mestiere a chi vuole impararlo sul serio.

Ritengo che come caratteristiche specifiche, in quest’ambito, siano importanti le abilità  personali che sfruttano l’intelligenza, la creatività, la curiosità- una delle molle più importanti- e l’amore per la scienza: sembra incredibile, ma il talento artistico da solo non basta per quanto riguarda gli effetti speciali, bisogna conoscere la zoologia e l’anatomia comparata per capire i meccanismi di paura, disgusto, stupore e meraviglia che il prodotto finale suscita negli spettatori… a tal proposito, mi viene in mente il lavoro compiuto da Carlo Rambaldi e Hans Ruedi Giger nella creazione di Alien: per suscitare un senso di repulsione nel pubblico, si ispirarono alla struttura degli insetti, in particolare degli scarafaggi. Ciò dimostra come la natura sia piena di esempi utili dai quali trarre ispirazione, attraverso le tecniche digitali/ prostetiche/ animatroniche etc. possiamo studiare questi meccanismi per poi poterli usare. E sempre a tal proposito, mi torna in mente sempre Rambaldi- che ho avuto la fortuna di conoscere molto tempo fa- quando si trovò a pensare e progettare ET: dichiarò di essersi ispirato nella struttura della sua testa ad un cucciolo di gatto, con gli occhi grandi che ispiravano tenerezza.

Un’altra scienza che può tornare utile per chi si occupa di effetti speciali è la fisiognomica: anche se ormai screditata, serve per conoscere meglio i caratteri umani e riprodurli.

Ciò che spero di trovare, in futuro, è la possibilità di ottenere delle nuove soddisfazioni attraverso la scuola italiana degli effetti speciali, migliorando la qualità del lavoro attraverso una maggior tranquillità e dei tempi meno serrati- uniti a dei budget meno limitati- per poter tirare fuori, al meglio, la creatività di ogni artista.

Spero di non eccedere, se dico che il mio modello è Leonardo da Vinci: un artista/ artigiano a 360° capace di esplorare l’arte attraverso la scienza, come cerco di fare anch’io- nel mio ambito- sia sul set che nei miei corsi.

Avengers Age of Ultron: è questa la scena post credits?

0
Avengers Age of Ultron: è questa la scena post credits?

Ecco una scena leakata dal cinema che potrebbe essere quella post-credits di Avengers Age of Ultron. Si tratta di una scena di dubbia provenienza, anche se è ripresa da uno schermo da cinema potrebbe essere un artefatto di qualche fan. Tuttavia sembra abbastanza affascinante e potrebbe essere una bella soluzione per introdurre Spider-Man nell’UCM.

Che ve ne pare?

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Deadpool: ancora video dal set

0

Ecco altri video dal set di Deadpool in cui Ryan Reynolds è alle prese con quello che probabilmente diventerà Colosso dopo il laovor con la CGI.

[nggallery id=1557]

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Jurassic World: Chris Pratt in moto nel nuovo poster

0
Jurassic World: Chris Pratt in moto nel nuovo poster

Ecco il terzo nuovo poster di Jurassic World in attesa del nuovo trailer del film che arriverà tra poche ore. Chris Pratt ci fa capire che questa volta non basterà correre ma che ci vorrà anche un aiuto su ruote!

[nggallery id=385]

LEGGI ANCHE: Joss Whedon: “La clip di Jurassic World è sessista”

Jurassic World Chris PrattIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Arrow 3: nuove foto dal set del gran finale

0
Arrow 3: nuove foto dal set del gran finale

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei nuovi episodi di Arrow 3, oggi arrivano al set nuove foto del gran finale di stagione attualmente in lavorazione:

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Arrow/Flash spin-off: rivelato il potenziale titolo?

0
Arrow/Flash spin-off: rivelato il potenziale titolo?

Mentre cresce l’attesa per il finale di stagione degli show della The CW, il potenziale titolo dell’annunciato Arrow/Flash spin-off potrebbe essere stato accidentalmente rivelato durante il Cape Comicon. Infatti l’attore John Wesley Shipp ha rivelato chiamato lo show “Legends” e a rivelato che durerà 13 episodi.

https://www.youtube.com/watch?t=425&v=OUHu0u9QTpA

Nello show già confermati Brandon Routh come The Atom (aka Ray Palmer), Wentworth Miller come Capitan Cold, Dominic Purcell come Mick Rory, e Victor Garbe  come il Prof. Martin Stein. Ciara Renée sarà invece Hawkgirl!

Star Wars Rogue One: ecco il primo teaser [bootleg]

0
Star Wars Rogue One: ecco il primo teaser [bootleg]

Lstar-wars-rogue-onea Star Wars Celebration ha portato tantissime nuove emozioni ai fan della saga, e durante la conversazione tra Josh Trank e Gareth Edwards, il secondo, regista di Godzilla e  occhio che sarà anche dietro a Star Wars Rogue One, ha anticipato qualcosa in merito al film, primo spin off in programmazione alla Disney.

Si tratta di un heist movie, ambientato più o meno prima di Una Nuova Speranza, in contemporanea con Star Wars Rebels, la serie animata. Il regista ha fornito una specie di tagline, una mini trama: “Un gruppo di combattenti della resistenza si imbarcano nella missione di rubare i piani per costruire la Morte Nera”.

In più, è stato mostrato anche un breve teaser che potete vedere di seguito:

https://youtube.com/watch?v=NELx1y8cr1M

 

Road 47: recensione del film con Sergio Rubini

0
Road 47: recensione del film con Sergio Rubini

Durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di genieri facente parte della Forza di spedizione brasiliana inviata in Italia a sostegno degli alleati, si trova intrappolato nel territorio e nell’inverno dell’Appennino Tosco – Emiliano. Le loro difficoltà aumentano quando una mina esplode uccidendo due di loro e facendo disperdere il contingente. Per salvarsi dovranno raggiungere il paese di San Giusto, in cui sono attesi gli Americani, ma per arrivarci dovranno sminare la strada 47.

Sono molti gli aspetti noti della seconda guerra mondiale, e a questi vengono dedicate molte pellicole, per mantenere viva la memoria. Di aspetti collaterali, come la presenza di soldati afroamericani assegnati ad un unico battaglione come viene raccontato in Miracolo di Sant’Anna di Spike Lee, o dei contingenti brasiliani, come racconta questo film di Vicente Ferraz, si sa poco, ma sono anche questi elementi essenziali per la costruzione e il mantenimento della memoria storica collettiva.

Road 47, il film

Da Road 47 emergono molti aspetti dell’evento che ha cambiato il volto dell’Europa 70 anni fa: primo fra tutti, il disagio e l’assurdità dell’evento stesso.

A testimoniare questo si può citare una battuta del film, detta da Sergio Rubini, che interpreta un soldato italiano disertore, che indica ai soldati brasiliani la strada per San Giusto: “Ci siamo messi in guerra anche contro i Brasiliani”, a voler dire quanto il fascismo fosse giunto al suo picco di impopolarità, interna al paese e anche internazionale. Lo stesso battaglione, i cui soldati si chiamano secondo il nome dello stato di provenienza, è fuori posto nell’inverno del centro Italia, e lo è ancora di più nel dover specificare ad ogni altro soldato o civile incontrato che no, non sono americani, ma brasiliani.

Questa sensazione di essere fuori luogo in una guerra di altri è affermata dalla voce narrante del protagonista, che descrive, in una lettera indirizzata al padre, quegli ultimi giorni prima della liberazione del paese di San Giusto. Il soldato racconta della sua sensazione di inadeguatezza, che poi cambia nel momento in cui i genieri brasiliani riescono a far passare gli americani per la strada precedentemente minata.

Qui il protagonista capisce il suo ruolo nella guerra di altri: fare qualcosa per il bene di un popolo che non si conosce, di cui si capisce poco la lingua, ma che ha bisogno di essere liberato da un oppressore. Road 47 è stato coprodotto dalla Verdeoro film di Daniele Mazzocca, è stato girato nel Friuli Venezia Giulia ed esce in sala il prossimo 23 Aprile, giusto in tempo per l’anniversario della Liberazione.

Fantastici 4: ecco il secondo trailer!

0
Fantastici 4: ecco il secondo trailer!

Ecco il secondo trailer ufficiale di Fantastici 4, il film diretto da Josh Trank che vede protagonisti nei panni degli eroi Marvel Kate Mara, Miles Teller, Michael B. Jordan e Jamie Bell.

https://www.youtube.com/watch?v=jbcNTCoxD8g

[nggallery id=685]

Fantastici 4Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

Fonte

Pan: spot del film con Hugh Jackman

0
Pan: spot del film con Hugh Jackman

pan posterPan, ennesima incarnazione cinematografica del personaggio di Peter Pan creato da J.M. Barry torna a mostrarsi tramite un nuovo spot tv, reso pubblico in anteprima da Hugh Jackman, attore che nel film interpreta il pirata Barbanera, attraverso il proprio profilo ufficiale instagram.

Cliccando qui sarete re-indirizzati al video in questione.

Il regista Wright (Espiazione, Anna Karenina) ha cambiato la storia di J.M. Barrie, creatore di Peter Pan, e ora è Barbanera a guidare una nave volante e a rapire orfani di guerra, incluso Peter Pan mentre Capitan Uncino (Garrett Hedlund) è descritto come ”un affascinante Indiana Jones”. “Questa non è esattamente la storia dell’Isola che non c’è che noi conosciamo”, dice Wright.

Pan UncinoOffrendo un  nuovo punto di vista sulle origini di un personaggio classico come quello creato da J.M. Barrie, Pan è la storia di un orfano che viene catturato nella magica Isola che non c’è. Qui, troverà divertimenti e pericolo, e alla fine scoprirà il suo destino, diventando l’eroe da sempre conosciuto come Peter Pan.

Vi ricordiamo che nel cast del film di Joe Wright ci sono Hugh Jackman, Garrett Hedlund, Rooney Mara, Amanda Seyfried, Adeel Akhtar. Pan è un adattamento del romanzo di J.M. Barrie, Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere. Il film sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e seguirà le vicende di un irfano, Peter, che viene rapito dai pirati e portato nell’Isola che non c’è.

La sceneggiatura del film è firmata da Jason Fuchs, mentre la produzione è affidata a Greg Berlanti e Paul Webster. Il film uscirà in tutto il mondo il 17 luglio 2015, lo stesso giorno del film Marvel Studios Ant-Man, diretto dall’omonimo di Joe, Edgar Wright.

[nggallery id=1204]

Batman V Superman: Henry Cavill sulla preparazione al film

0

La vita da supereroe non è così semplice come appare sul grande schermo, soprattutto quando non si possiedono i tanto decantati superpoteri, dunque qual’è la preparazione a cui gli attori devono sottoporsi prima di poter indossare la calzamaglia di turno?

A fare luce su questo aspetto ci ha pensato Henry Cavill che, prima di poter indossare nuovamente il mantello di Superman in Batman V Superman Dawn of Justice ha dovuto sottoporsi a sei mesi di duri allenamenti sotto la guida del personal trainer Michael Blevins.

Ecco quanto dichiarato dall’attore: “Ci sono stati 6 mesi di pre-produzione. E la pre-produzione l’ho passata esclusivamente allenandomi e mangiando appropriatamente. Per raggiungere una certa stazza devi mangiare molto e rischi di mettere su un po’ di peso – è la fase di costruzione della massa. Proprio prima di iniziare a girare si deve dimagrire per entrare nella fase ‘tuta’ e poi, per le scene senza maglietta sono dovuto dimagrire ancora.”

Questo, invece, quanto dichiarato in merito da Blevins: “Ovviamente ho dovuto renderlo della giusta stazza. Ogni supereroe ha una figura distinta – spalle larghe, mascella forte, vita stretta. Un po come un triangolo capovolto su un altro. Ciò è delineato da quanto la gente ha visto nei fumetti per mezzo secolo. Così dobbiamo farlo apparire come dovrebbe essere in realtà. Ci sarebbe la possibilità di usare tute con muscoli falsi, ma nelle scene senza maglietta non c’è altra alternativa che apparire forti e muscolosi senza l’utilizzo di protesi. Dunque l’unica opzione è essere grandi e muscolosi.”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

The Limehouse Golem: il thriller gotico ha un cast

0

Il cinema è pronto ad abbracciare un nuovo thriller dalle atmosfere gotiche: The Limehouse Golem, adattamento cinematografico del romanzo pubblicato ad opera di Peter Ackroyd nel 1994 col titolo Dan Leno and the Limehouse Golem. Secondo quanto annunciato recentemente, la pellicola la cui sceneggiatura è firmata da Jane Goldman (Kingsman: The Secret Service) sarà diretta da Juan Carlos Medina (Painless) ed interpretata da Alan Rickman, la star di Bates Motel Olivia Cooke Douglas Booth (Jupiter Ascending).

Ad annunciare il cast del film è stato Stephen Woolley che produrrà la pellicola coadiuvato da Elizabeth Karlsen Joanna Laurie di Number 9 Films. Queste le parole di Woolley: “Siamo privilegiati di poter collaborare ancora una volta con Alan Rickman e Jane Goldman ed il regista sensazionale Juan Carlos Medina, nonché le star del futuro Olivia Cooke e Douglas Booth. Sarà la prima volta in cui il mondo potrà vedere il fantastico universo che Peter Ackroyd ha creato.”

The Limehouse Golem è un racconto gotico che mette in scena una serie di misteriosi omicidi di cui sarà considerato colpevole il Golem, una creatura mitologica.

Fonte: Coming Soon

Fantastic 4: il trailer ufficiale è in arrivo

0
Fantastic 4: il trailer ufficiale è in arrivo

Fantastic Four PosterQuesto che ci stiamo apprestando a trascorrere è un periodo ricco di novità per gli amanti dei cinefumetti. con l’imminente arrivo al cinema di Avengers Age of Ultron e la recentissima release del primo trailer ufficiale di Batman V Superman Dawn of Justice, l’ultimo spunto di interesse arriva dalle voci che vorrebbero in dirittura di arrivo anche il primo trailer di Fantastic 4, reboot della saga cinematografica dedicata a Mr. Fantastic, Sue Storm, Johnny Storm e la Cosa.

Secondo quanto registrato dalla Alberta Classification Board, sembrerebbe che recentemente al trailer sia stata riconosciuta la classificazione PG, mentre la durata risulterebbe essere di 2 minuti e 37 secondi. Notizie che, se accomunate alla partecipazione del cast al CinemaCon della prossima settimana, sembrerebbero essere dei veri e propri indizi circa un’imminente release del trailer in questione.

[nggallery id=685]

Non ci resta, a questo punto, che attendere il prossimo 23 aprile, giorno in cui si terrà il panel della Fox al Cinemacon.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

Fonte: Comic Book Movie

Cinecomics: Stan Lee su Marvel e DC

0

La gallina delle uova d’ora dell’industria cinematografica Hollywoodiana è indubbiamente rappresentata dai cinecomics, un genere che, negli ultimi anni, non ha fatto altro che raccogliere successi commerciali uno dopo l’altro, portando alcuni tra i fumetti più amati di sempre a guadagnarsi i meritati riconoscimenti anche attraverso il grande schermo.

In un periodo in cui sia Marvel che DC sono intente a costruire una propria mitologia cinematografica, non poteva mancare l’opinione di Stan Lee, una vera istituzione nell’ambiente fumettistico. Il padre di alcuni tra i super eroi più amati di sempre ha infatti voluto commentare la sfida in corso tra i due colossi americani: “La DC, ovviamente, sta cercando di raggiungere la Marvel. Sarebbe qualcosa di positivo se entrambe riuscissero a fare bene, ma certamente loro partono indietro di molte posizioni […] La Marvel ha così tanti eroi. La DC ha solamente Superman, Batman e forse Wonder Woman. Probabilmente useranno Flash. Lanterna Verde non è stato un successo, ma vedremo…”

In merito, invece, al tanto atteso debutto di Spiderman nel Marvel Cinematic UniverseStan Lee si è così pronunciato: “Penso che sia una delle cose migliori che possano succedere. Ciò significa che Spiderman farà parte del team, in Avengers, o in qualsiasi modo vorranno usarlo. Ora potrà apparire in Avengers 3 o in qualsiasi altro grande film. Sarà qualcosa di grande!”

Fonte: Comic Book Movie

Viggo Mortensen fu la prima scelta di Bryan Singer per Wolverine?

0

viggo-mortensenViggo Mortensen sarebbe potuto essere Wolverine. A quanto pare l’attore, all’epoca del primo film degli X-Men, era stato approcciato da Bryan Singer per interpretare l’amatissimo personaggio diventato poi l’icona del franchise e imprescindibile dalla figura di Hugh Jackman.

Ecco come Mortensen ha raccontato l’incontro con Singer:

“Mi era stato offerto il ruolo di Wolverine nel primo film, credo che all’epoca sarebbe stato per il franchise. Era prima di ttenere la parte ne Il Signore degli Anelli. Mi ricordo che all’incontro c’era mio figlio, che all’epoca aveva dieci anni ed era un grandissimo esperto di fumetti. Venne con me e quando Bryan mi mostrò le idee e gli storyboard, lui cominciò a dire “Ah quindi cambierai questo e quell”. Credo che all’epoca i tempi di produzione coincidevano con altri, e ho dovuto dire di no”.

Ma non è stata l’unica volta in cui Viggo Mortensen ha dovuto rifiutare un ruolo da cinefumetto:

“Mi sono stati offerti due ruoli differenti nell’ultimo film di Superman, ma ho dovuto rifiutare per altri impegni”.

Chissà che non arrivi prima o poi il momento per Viggo di sbarcare nel mondo del cine-fumetto!

MP

Avengers Age of Ultron: nuova foto di gruppo

0
Avengers Age of Ultron: nuova foto di gruppo

I Vendicatori sono pronti a tornare al cinema nell’attesissimo Avengers Age of Ultron, secondo capitolo della saga cinematografica diretta da Joss Whedon che di fatto segnerà un punto di rottura nella storyline dedicata al team composto da Captain America, Iron Man, Hulk, Thor, Vedova Nera ed Occhio di Falco.

Quella che vi proponiamo oggi, ad appena tre giorni di distanza dal grande debutto, atteso per il 22 aprile, è una nuova immagine che vede il cast al completo comparire sulla copertina di F*** Movie Magazine. A fianco dei soliti noti non potevano non apparire anche le new entry Ultron, Scarlett Witch, Quicksilver e Visione.[nggallery id=929]

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson,Jeremy Renner, Elizabeth Olsen, Aaron Taylor-Johnson, James Spader, Stellan Skarsgard, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders,Paul Bettany, Anthony Mackie, Hayley Atwell, Idris Elba e DonCheadle.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente:Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fonte: Comic Book Movie

Avengers Age of Ultron: la premiere in Corea del Sud

0
Avengers Age of Ultron: la premiere in Corea del Sud

Robert Downey Jr., Claudia Kim, Mark Ruffalo, Chris Evans e il regista a sceneggiatore di Avengers Age of Ultron, Joss Whedon, hanno presenziato alla premiere del film in Corea del Sud. Ecco la serata:

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Kevin Feige e le note alla Sony per The Amazing Spider-Man 2

0
Kevin Feige e le note alla Sony per The Amazing Spider-Man 2

Kevin Feige ha sempre avuto una fitta corrispondenza con la Sony, fatto confermato anche del leak subìto da Sony qualche mese fa. Solo oggi è stata resa nota una lettera che il capo della Marvel ha inviato a Amy Pascal in cui elencava una serie di suggerimenti e consigli per migliorare The Amazing Spider-Man 2.

Ecco di seguito le note suggerite da Feige e completamente ignorate dalla Sony:

  1. The Amazing Spider-Man 2 recensione posterCi sono troppe trame. Dovete scegliere su quale concentrarvi, potete ridurre l’arco narrativo del padre;
  2. Tagliate l’incidente aereo e Richard che distrugge i ragni dall’inizio e iniziate con il furgone, ma non con Spider-Man. Mostrate tutto il caos a New York e fate in modo che si costruisca una situazione di pericolo per poi mostrare Spidey entrare in scena in maniera eroica.
  3. Cercate di cambiare la performance di Paul Giamatti: rendetelo più minaccioso e meno cartoonesco.
  4. Se tagliate l’inizio con Richard, potreste aprire anche con Harry che torna a casa e vede Norman.
  5. Mi è piaciuto Electro ma non la sua scena nell’appartamento che lo rende un folle.
  6. Adoro l’idea dell’anguilla che si avvicina a lui ma anziché entrare nella sua bocca, vedere che brilla dentro di lui.
  7. Dovete mostrare il Reattore prima, almeno a livello visivo.
  8. Il film cambia punto di vista spesso.
  9. Potrebbe esserci una maniera migliore per mostrare perché Peter si sta perdendo la festa del diploma…
  10. Piccola nota: non credo che Peter mentirebbe a Gwen sulle sirene, magari minimizzerebbe un po’…
  11. Cameo di Stan Lee: forse dovete mettere più enfasi in Peter che si toglie il costume e cerca di non esser visto. Create ‘pressione’ con il preside che tenta di chiamare il suo nome e si avvicina sempre di più a pronunciarlo.
  12. Perché inserire Capitano Stacy? Non è meglio far sentire la sua voce nella testa di Peter e mostrare flash-back del primo film? Non c’è bisogno di vederlo nell’inseguimento.
  13. Ci sono troppe rottura-torniamo insieme-rottura tra Peter e Gwen. Tagliate qualcosa, altrimenti sembra un remake dell’ultima scena del primo film.
  14. Perché dovete far passare un anno?
  15. La storia di Harry sembra il plot principale. Peter dovrebbe andare a ricercare delle foto dal passato di lui con Harry da ragazzini. Dovrebbe usare il muro ‘dell’ossessione’ più per questo che per la ricerca dei genitori.
  16. Non sono sicuro che quel che scopre Peter a Roosevelt sia corretto. Sembra che Peter sia diventato Spider-Man per via del sangue del padre… questa storia non combacia con la nostra idea che Peter sia un semplice ragazzo del Queens che diventa il più grande supereroe del mondo.
  17. La performance di Andrew è un po’ troppo… troppi pianti e cose simili. Questo rende difficile seguirlo emotivamente. E mina la sua performance nella scena della morte di Gwen.
  18. Non mi piace che May dica a Peter che i suoi genitori erano spie perché qualche secondo dopo scopre che non lo sono e, nuovamente, è contrario all’idea che sia un semplice ragazzo.
  19. Adoro l’idea che May scopra che Peter sia Spider-Man: trova il suo costume. Crea una dinamica diversa rispetto all’atteggiamento della zia May dei film di Sam Raimi.
  20. Mi piace la sequenza della camera mortuaria ma non il ballo dell’impresario delle pompe funebri: un cliché.
  21. Userete effetti speciali per mostrare come Electro viaggia da un posto all’altro?
  22. Dovete mostrare la cattura di Goblin. Dovete far sentire le sirene mentre mostriamo l’orologio che si ferma (tra l’altro: bello quel momento)
  23. La scena della sorveglianza dovrebbe mostrare Harry non Peter. Nessuno dovrebbe seguire Peter.
  24. Electro potrebbe usare Itsy-Bitsy Spider prima?
  25. Inframezzate il discorso finale di Gwen e il montaggio con qualcuno che entra nella sezione Progetti Speciali, mostrate easter egg e l’armatura di Rhino che manca.
  26. Non abbiamo bisogno di vedere May in cucina.
  27. Spider-Man deve sentirsi ancor più responsabile di aver evitato lo schianto degli aerei.
  28. Non mostrate i saccheggi dei New Yorkesi.

Sarebbe stato un film migliore se alla Sony avessero seguito i consigli di Feige?

Fonte: CBM

X-Men Apocalypse: Kodi Smit-McPhee sul suo Nightcrawler

0
X-Men Apocalypse: Kodi Smit-McPhee sul suo Nightcrawler

Come è capitato a diversi attori che si sono approcciati alle verisoni “giovani” dei personaggi degli X-Men cinematografici, anche Kodi Smit-McPhee, che interpreterà il nuovo Nightcrawler in X-Men Apocalypse, deve fare i conti con un personaggio molto amato e con una buona interpretazione precedente dello stesso carattere, a opera di Alan Cumming. Ecco cosa ha dichiarato il giovane attore in merito al suo casting e alla preparazione per il ruolo:

“Non voglio evitare quella performance, ma non voglio nemmeno continuare a tenerla in mente. Vorrei solo che le cose accadessero naturalmente. Dal momento che si tratta della Marvel e degli X-Mne, ci sono un sacco di persone con aspettative altissime. Ho fatto moltissime ricerche su tutte e versioni del personaggio, sulle storie, sui fumetti e sulle interpretazioni live action e nei cartoni animati. Mi sento grato e onorato di questo compito, non vedo l’ora”.

Smit-McPhee ha anche dichiarato di essere da sempre stato la prima scelta di Bryan Singer per il ruolo e ha così spiegato come mai il regista ha scelto di inserirlo in X-Men Apocalypse senza almeno un piccolo cameo in Giorni di un Futuro Passato:

“Penso che secondo lui non fosse il momento opportuno, c’erano già tantissimi personaggi in scena. Ora hanno la possibilità di portare sullo schermo tutti questi giovani personaggi e penso che un sacco di persone che conoscono l’originale provenienza dei personaggio saranno molto felici di quello che sarà”.

Vorrà forse dire che il Nightcrawler di Apocalypse sarà effettivamente figlio di Mistica?

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità