The Search
di Michel Hazanavicius: Il film è ambientato
durante la seconda guerra cecena, nel 1999, e racconta di quattro
destini che la guerra porterà a incrociarsi. Dopo l’assassinio dei
genitori, un ragazzino scappa dal suo villaggio e si unisce al
fiume di profughi dove incontra Carole, responsabile di una
missione dell’Unione Europea. Grazie al lei tornerà piano piano
alla vita. Nello stesso tempo, Raissa, sua sorella maggiore, lo sta
cercando senza sosta tra i profughi. Da un’altra parte, Kolia,
giovane russo di 20 anni viene arruolato nell’esercito. Piano piano
la guerra diventerà il suo pane quotidiano.
Senza
Lucio di Mario Sesti: Il film
racconta Lucio Dalla attraverso gli occhi di chi gli è stato più
vicino negli ultimi dieci anni, Marco Alemanno: tutti conosciamo
Dalla, non solo irripetibile autore e musicista ma anche
personaggio pubblico che ognuno, almeno a partire dagli anni ’70,
sente come mito o compagno di strada, come icona di creatività,
ironia e libertà, ma anche un po’ come parte della propria vita e
della propria famiglia.
Black or
White di Mike Binder: La figlia di
Elliott Anderson perde la vita dando alla luce una bambina, Eloise.
Il nonno decide di prendersi cura della nipote perchè il padre è un
tossicodipendente che lui considera in parte responsabile della
morte di sua figlia. Quando la nonna paterna si presenta
rivendicando il diritto del figlio di crescere la bambina, il mondo
di Elliott va in pezzi e si trova coinvolto in una dura battaglia
legale per la custodia della nipote.
Focus – niente è come
sembra di Glenn Ficarra, John Requa:
In Focus, Will Smith interpreta Nicky, un truffatore esperto
maestro nel depistaggio, che si ritrova coinvolto sentimentalmente
con un’aspirante criminale, Jess (Margot Robbie). Mentre Nicky
cerca di insegnarle i trucchi del mestiere, il rapporto tra i due
diventa molto intimo, col risultato che Jess viene allontanata
brutalmente. Tre anni dopo, l’ex fiamma, ormai compiuta femme
fatale, si presenta a Buenos Aires in occasione di una corsa
automobilistica molto rischiosa. Nel bel mezzo dell’ultima
pericolosissima missione di Nicky, lei rischierà di mandare
all’aria i suoi piani ed il consumato truffatore potrebbe trovarsi
in seria difficoltà.
Nessuno si salva da
solo di Sergio Castellitto: Delia e
Gaetano (Gae) sono stati sposati e hanno due figli, Cosmo e Nico.
Da poco tempo vivono separati, lei ha tenuto la casa con i bambini,
lui vive in un residence. Delia, che in passato ha sofferto di
anoressia, è una biologa nutrizionista, Gaetano è uno sceneggiatore
di programmi televisivi. Delia e Gae si incontrano per una cena in
un ristorante, devono apparentemente discutere dell’organizzazione
delle vacanze dei loro figli… ma presto capiamo che quell’incontro
servirà ai due protagonisti per compiere un viaggio dentro la loro
storia d’amore e scoprirne le ragioni della fine. La cena occupa
l’intero svolgimento del film, ma attraverso una serie di flash
back, viene ripercorsa la vita di Delia e Gaetano, dall’entusiasmo
dei primi anni di vita in comune, l’amore, la passione, ai primi
problemi e frustrazioni reciproche che hanno cominciato ad
allontanarli, fino alla separazione.
Super Fast Super
Furious di Jason Friedberg, Aaron
Seltzer: In SuperFast & Super Furious, il poliziotto sotto
copertura Lucas White si unisce a Vin Serento, detto “Torello”,
nella gang di piloti clandestini di Los Angeles. Sono veloci e
furiosi e hanno in mente di imbrogliare il boss della malavita di
Los Angeles, Juan Carlos de la Sol, che nasconde tutto il suo
denaro da Taco Bell in centro. Il piano oltraggioso della gang è
tanto audace quanto ridicolo e li vedrà trascinarsi dietro
l’intero, maledetto ristorante ad una velocità pazzesca.