Sono stati rivelati i nomi dei
protagonisti di Star
Wars il Risveglio della Forza, enel caso in cui
qualcuno avesse avuto ancoradubbi sulla bravure di JJ
Abrams nel confezionare un prodotto che accontentasse i
nostalgici e i neofiti, queste immagini fugheranno ogni perplessità
e scetticismo.
Come potete vedere i personaggi sono stati presentati con i
loro nomi con delle immagini che sembrano figurine da collezione,
come quelle dei calciatori che si accumulavano negli anni ’80,
oppure come le carte dei giochi di ruolo. L’idea è senza dubbio
geniale e contribuisce ad immetterci in un mondo che sarà non solo
futuristico e pieni di astronavi e spade laser, ma avrà anche quel
gusto retrò che ha caratterizzato la trilogia originale di
George Lucas.
All’inizio delle riprese, il regista
J.J. Abrams aveva dichiarato “È emozionante e
al tempo stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a
nuovi incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una
volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley,
Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von
Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e
Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio
della Forza è diretto da J.J. Abrams
e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams.
Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan
Burk sono i produttori, mentre John
Williams torna come compositore per le musiche. Il film
arriverà prossimamente nei cinema italiani.
E’ andato in onda il finale della prima parte di stagione di
Arrow 3 e oggi per chi se lo fosse perso
vi segnaliamo l’atteso faccia a faccia tra Oliver e Ra’s Al Ghul,
il noto villain dell’Universo DC Comics, noto per
aver addestrato Batman ed essere apparso anche nel film Batman
Begins.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Proprio ieri, la Warner
Bros. aveva annunciato di aver posticipato l’uscita di
Pan, il nuovo film di Joe Wright con Hugh Jackman, Garrett
Hedlund e Rooney Mara, di una settimana, per evitare lo scontro con
l’attesissimo Ant-Man della Marvel. Adesso, arriva la notizia
che la major ha deciso di posticipare, questa volta di un anno,
anche l’uscita de Il libro della giungla
di Andy Serkis, che si intitolerà
Jungle Book Origin e che sarà realizzato
in tecnica mista con live action e motion capture. La pellicola,
inizialmente prevista per il 21 ottobre 2016, uscirà adesso il
6 ottobre 2017.
Oltre Benedict Cumberbatch,
Cate Blanchett e Christian Bale, il cast
comprende anche Rohan Chand (Mowgli),
Naomie Harris, Tom Hollander,
Eddie Marsan e Peter Mullan e
anche lo stesso Serkis, che presterà la voce all’orso Baloo. Bale
sarà la pantera Bagheera, la Blanchett sarà il pitone Kaa, mentre
Hollander interpreterà Tabaqui. Mullan sarà Akela, leader dei lupi
che crescono Mowgli, mentre Harris sarà la lupa Nisha e Marsan sarà
il suo compagno Vihaan.
Parallelamente a questo progetto,
anche la Disney sta sviluppando un nuovo adattamento della storia
tratta dal romanzo di Rudyard Kipling, anche se la
versione di Serkis promette di essere più dark.
Come molti di
voi sapranno la Sony ha deciso in via ufficiale un
riavvio di Ghostbusters al femminile e al
momento la produzione è concentrata sul casting delle protagoniste.
Ieri un simpatico video nel quale si chiedeva alle star di
Hollywood quale attore volessero vedere come nuovo
Ghostbuster, iniziativa che ha prodotto una lista di nomi
interessanti (LEGGI QUI). Ebbene tra queste star c’era anche
l’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence, che in
alla domanda ha rivelato che in realtà lei ha già incontrato il
regista del reboot al femminile di
Ghostbusters, PaulFeig, proprio per
parlare della possibilità di far parte del film.
Che dire, l’idea di vedere Jennifer
in una parte più comica non sarebbe male, e rilanciare così un
franchise che ha dato tanto al cinema.
Ghostbuster sarà diretto dal regista
PaulFeig e
si baserà su una sceneggiatura scritta da PaulFeig e Katie
Dippold. La produzione del film invece è affidata a
Ivan Reitman e Dan Aykroyd, con
quest’ultimo che dovrebbe anche apparire nel cast del film.
Dopo il grande successo di
Guardini della Galassia, James
Gunn ha raggiunto uno status quasi intoccabile nella
gerarchia Marvel. Il regista, nonostante sia
andato, con il permesso dello Studio naturalemtne, contro ogni
stilema che i film Marvel avevano costruito fino a
quel momento, è riuscito a realizzare un film che non solo si è
rivelato un campione di incassi, ma che ha raccolto il plauso della
critica, cosa che con i Marvel Movies non avviene
sempre.
Forte di questa nuova consapevolezza, James
Gunn è anche pronto a difendere la propria indipendenza
dal resto del film dell’universo condiviso della Marvel, e soprattutto dagli
Avengers. Il regista e sceneggiatore ha infatti tenuto a
sottolineare che un crossover tra i due gruppi di supereroi, i
Vendicatori e i ‘suoi’ Guardiani, non avverrà tanto presto,
nonostante la presenza di Thanos in Avengers Infinity
War.
Il film sembra infatti la piazza
ideale per schierare i due gruppo uno accanto all’altro, tuttavia
sembra che il regista voglia avere più spazio di manovra e voglia
una maggiore indipendenza dai famosi cugini. Ecco cosa ha
dichiarato Gunn:
“Noi siamo separati dagli
Avengers, e non penso che le persone debbano dareper scontate
troppe cose relativamente ai Guardiani e al loro ruolo in certe
vicende (riferito alla loro presenta in Avengers Infinity War,
ndr). Noi abbiamo la nostra galassia di cui occuparci, la nostra
galassia da salvare. La Terra è territorio degli Avengers. Pensare
che tutto si unirà in una maniera perfetta non è necessariamente
quello che accadrà.”
Che ne pensate? L’impressione è che Gunn sia giustamente geloso
e affezionato alla sua creatura e che non voglia cederla e
mescolarla con altre realtà che hanno un’impronta diversa e
chiaramente meno autoriale.Fonte: CBM
Guarda la video intervista a
Angelina Jolie, regista dell’atteso
Unbroken, dramma epico che racconta
l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra,
Louis “Louie” Zamperini (Jack O’Connell)
[nggallery id=321]
Il Premio
Oscar Angelina Jolie dirige e
produce Unbroken, un dramma epico
che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe
di guerra, Louis “Louie” Zamperini (Jack
O’Connell), che insieme ad altri due membri
dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47
giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la
Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina
giapponese e spedito in un campo di prigionia.
La regista Jolie ha iniziato
mercoledì 16 ottobre a girare alcune delle scene più drammatiche e
complicate, in alto mare a Moreton Bay in Australia, che vede
Zamperini (O’Connell) ed i suoi compagni aviatori
-Phil (Domhnall Gleeson) e Mac (Finn
Wittrock)- incredibilmente sopravvissuti, alla deriva nel
mezzo del Pacifico per diverse settimane.
Lavorando con le telecamere
installate su un impianto galleggiante in acque agitate, sfidando
le intemperie, con gli attori messi a dieta per mesi (per avere un
aspetto deperito così come richiesto dai personaggi interpretati),
la Jolie ha completato con successo la prima giornata di riprese,
in luogo che promette essere pieno di sfide ed altamente
impegnativo.
Tratto dal famosissimo libro di
Laura Hillenbrand (la stessa autrice di “Seabiscuit: An American
Legend”), Unbroken porta sul grande schermo l’incredibile e
suggestiva storia vera di Zamperini, e della sua forza d’animo.
Protagonisti al fianco
di O’Connell,
Gleeson e Wittrock,
appaiono Garrett
Hedlund e John
Magaro nelle vesti dei compagni prigionieri di
guerra, che vivono un cameratismo inaspettato durante il loro
internamento; Alex Russell interpreta il
fratello di Zamperini, Pete, mentre recita per la prima volta in
lingua inglese in un lungometraggio, l’attore giapponese Miyavi nei
panni della crudele guardia del campo, nota a tutti come “The
Bird”.
Il film è prodotto dalla stessa
Jolie, insieme a Matthew Baer (di “Colpevole d’Omicidio” – City by
the Sea), Erwin Stoff (di “Ultimatum alla Terra” – The Day the
Earth Stood Still), e Clayton Townsend (di “Questi Sono i 40” –
This Is 40). A guidare lo staff di esperti che lavorano dietro le
quinte, è il Direttore della Fotografia plurinominato agli Oscar®
(ben 10 volte), Roger Deakins (Skyfall).
I Premi Oscar® Joel ed
Ethan Coen (“Non è un Paese per
Vecchi” – No Country for Old
Men) hanno riscritto la sceneggiatura delle versioni
precedenti di William Nicholson (Les Misérables) e Richard
LaGravenese (Behind the Candelabra della HBO).
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema di Into The
Woods, il nuovo musical targato Disney e diretto da
Rob Marshall, già regista del poluripremiato
musical Chicago. Oggi arriva una nuova clip con
l’attrice Premio Oscar Maryl Streep che canta “Go
To The Wood”:
https://www.youtube.com/watch?v=KAuisfR5ffQ
[nggallery id=308]
Into the
Woods di Rob Marshall con
Meryl Streep, Anna Kendrick, Chris Pine, Emily Blunt,
Johnny Depp, James Corden e Daniel Huttlestone.
La storia del musical, così come
quella del film, è incentrata sul desiderio da parte di un
fornaio (Cordan) e di sua moglie (Blunt) di avere un bambino. Ad
aiutare la coppia contro una terribile strega (Streep), ci saranno
alcuni dei personaggi più amati delle favole dei Fratelli Grimm,
come Cenerentola (Kendrick) e il Principe Azzurro (Pine); Johnny
Depp, invece, vestirà i panni del Lupo Cattivo.
Il film verrà rilasciato nei cinema americani
il 25 dicembre 2014.
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema di Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque
Armate di Peter Jackson e oggi
la Warner Bros ha diffuso una nuova clip che vede protagonista
l’Elfo Tauriel, interpretato daEvangeline
Lily impegnata a combattere contro gli
Orchi.
Trama:
Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta
all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin
Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la
propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente
scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la
sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di
Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo
tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre
Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà
compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più
grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando
le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre
l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e
Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare
insieme o venire sconfitti. Bilbo si ritrova a dover lottare
per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei
Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.
Lo show di successo targato The CW
ritornerà a gennaio con The Vampire Diaries
6×11, ma nell’attesa oggi il network ha diffuso il
promo ufficiale della puntata che si intitolerà “Woke Up With a
Monster”:
https://www.youtube.com/watch?v=zZ1QZ3jPL0A
[nggallery id=1061]
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Si è conclusa con ottimo successo
la prima parte di stagione di Agents of SHIELD
2, la serie televisiva targata Marvel Studios e oggi vi segnaliamo questa
interessante intervista agli showranner che commentano il finale
midseason.
Jed Whedon:
È stata un’idea di Jeff Bell, capo della Marvel TV, parlandone abbiamo
deciso che avremmo scelto un titolo che fosse noto a tutti, che si
canta in testa, una canzone che arrivasse a tutti, un premio per
chi ci ha seguito fin qui.
Di pari passo con i personaggi, anche il pubblico impara
qualcosa. Parleremo dell’esatta estensione dei suoi poteri, cosa fa
o cosa non sa fare più tardi.
Maurissa Tancharoen:
Amiamo il personaggio, è così divertente da scrivere, perché
Kyle (MacLachlan) ha moltissimo da offrire. Esploreremo il suo
personaggio il più possibile.
Gli somiglia, ma non è lui. È un attore che si chiama Jamie
Harris (Turn, Kingdom) e presto scoprirete chi è…
[nggallery id=1040]
Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA
sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo. Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV
spot for the second season of “Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D.”
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo
prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic
Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività
dopo i fatti di New York, assembla una squadra di
agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi
casi di origine soprannaturale derivati dallo
stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa
dei supereroi.
Si è chiusa con ottimo risultati la
prima parte di stagione di Revenge 4,
quarto ciclo di episodi della serie televisiva di successo con
Emily VanCamp, trasmessa dal network americano
ABC.
In
Revenge 4, i fan che vorrebbero vedere
Jack con Emily non saranno
contenti di sapere che la ragazza si sentirà attratta dalla
gentilezza e dal modo di fare di Ben, che sarà
presente nella seconda metà della quarta stagione, mentre
Charlotte potrebbe non apparire per il funerale
del fratello, ma tornerà in grande stile.
Revenge (stilizzato Reven8e)
è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata
al romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa
dal 21 settembre 2011 sul
canale ABC. In Italia la serie va in onda a
partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in
chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013.
Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a
partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.
Una donna misteriosa, Amanda
Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce
negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno
distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David Clarke, un ricco
uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli
Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e
condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione
terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della
“Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in
combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda
Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The Following 3, terzo ciclo di
puntate dello show con Kevin Bacon. Ebbene oggi vi
sveliamo alcune anticipazioni sulla premiere della serie.
In The Following 3, nella premiere
della terza stagione scopriremo chi stava guidando il furgone, ma
nei successivi cinque episodi scopriremo che la domanda da porsi
era perchè, dato che ci ritroveremo di fronte ad una cospirazione
molto ben pianificata e ad un nuovo mistero particolarmente
oscuro.
The
Following è
una serie televisivastatunitense trasmessa dal 21
gennaio 2013 sulla
rete televisiva Fox. Ryan Hardy, un ex agente
del FBI esperto nell’elaborazione di profili
psicologici, ritorna in attività quando il diabolico assassino
seriale che aveva arrestato nove anni prima, Joe Carroll,
evade dalla prigione nella quale era rinchiuso.
Prima e durante la
prigionia, Carroll sfrutta i social media per alimentare
una setta e una sorta di culto degli omicidi seriali che ha come
filo conduttore i romanzi di Edgar Allan Poe. Ryan Hardy, dopo
aver individuato i suoi primi potenziali bersagli, l’ex moglie
Claire Matthews e l’unica donna a essergli sopravvissuta, la
dottoressa Sarah Fuller e affiancato dagli agenti Debra Parker e
Mike Weston, si ritrova a guidare una task force per
catturare i killer sparsi negliStati Uniti, seguaci dell’assassino
e inseriti in diversi rami della società.
Ognuno di loro deve
seguire, secondo le istruzioni di Joe Carroll, una vittima in
particolare e svolgere il suo compito in un preciso istante; ognuna
di queste persone è chiamata follower.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Reign 2, e oggi vi sveliamo alcune
anticipazioni su nuovi casting in corso da parte di The CW e gli
sviluppi futuri dei protagonista dello show.
In Reign,
sono in corso i casting per il ruolo del Generale
Renaude, il possente capo delle forze militari francesi
che stringerà un legame personale molto forte con uno dei Reali,
mentre il recente stupro subito da Mary potrebbe
incrinare la sua amicizia tra Greer ed il marito
protestante della donna, Lord Castleroy;
Reign è una serie
televisiva statunitense trasmessa sulla rete televisiva via cavo
The CW dal 17 ottobre 2013. Incentrata sulla giovinezze
di Maria Stuarda, è ambientata nella Francia del 1557. I
protagonisti sono interpretati da attori australiani, canadesi e
inglesi, mentre la maggior parte delle riprese ha luogo tra Canada
e Irlanda. In Italia la serie viene trasmessa in chiaro su Rai 2
dal 14 giugno 2014.
La serie parla della giovane Maria
Stuarda, Regina di Scozia, che per motivi politici si ritrova
promessa sposa all’erede al trono di Francia, Francesco. Arrivata
in Francia con le sue dame di compagnia, il fidanzamento fra Maria
e Francesco viene formalizzato per rafforzare l’alleanza
politico/militare tra Francia e Scozia. Ma la partita non è
conclusa. I problemi si confondono fra politica, religione e affari
di cuore. Il Principe Francesco è incuriosito dalla focosa Maria,
ma come la maggior parte dei giovani, è restio all’idea di
sistemarsi in matrimonio, soprattutto quando intraprende una storia
sentimentale con una dama di corte. E il suo punto di vista
sull’importanza e l’utilità di una alleanza con la Scozia cambia.
Eppure, un’attrazione tra Maria e Francesco si accende.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di The Last Ship 2, secondo ciclo di
episodi della serie di successo prodotta da Michael Bay e trasmessa
dal network americano della TNT. Ebbene oggi arriva la notizia di
tre new entry nel cast regolare dello show. Si tratta di Mark
Moses, Brian F. O’Byrne e Nick Court.
Moses interpreterà
un ufficiale di alto rango del governo americano che farà di tutto
per proteggere i cittadini dalla terribile infezione che si sta
propagando, mentre Court ed
O’Byrne interpreteranno Sean e
Ned Ramsey, due fratelli britannici i cui progetti
si intersecheranno con quelli di Nathan James.
The Last
Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense
creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e
prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa
sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.
La prima stagione, composta da
dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il
18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13
episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su
Italia 1 il 12 settembre 2014.
Dopo che una pandemia globale ha
ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS
Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe
Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di
trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione
dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio
alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando
Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.
Cresce l’attesa per il finale di
metà stagione di Arrow 3, l’atteso terzo
ciclo di episodi della serie di successo con Stephen Amell e
trasmessa dal network americano della The CW, nel quale è stato
svelato finalmente il mistero dell’A.T.O.M. Exosuit, la nuova tuta
di Freccia Verde.
Inoltre, fonti dal dietro le quinte
di Arrow abbiano rivelato che il
materiale pubblicitario “fortuitamente” rilasciato fosse un falso e
che in realtà l’A.T.O.M. Exosuit avrà molte
analogie con parti dell’armatura di Iron Man, ma
il design completo non sarà rivelato se non nell’episodio.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Si è chiuso con ottimo successo il
finale della prima metà di stagione di Once Upon a Time
4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie
televisiva trasmessa dal network americano The CW. Ebbene oggi
nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni sul prossimo futuro
dello show.
In Once Upon a Time 4,
assisteremo ad un episodio legato ad un flashback che ci mostrerà
come Regina e Maleficent si sono
conosciute e come sono diventate amiche e la loro storia sarà
davvero interessante;
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città
nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono
come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera
identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo
del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare
i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan,
sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a
rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa
spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina
Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel
mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto
fine.
Continua il discreto successo di
Jane the Virgin, la nuova serie
televisiva trasmessa dal network americano della The CW e remake di
una nota soap latina. Ebbene oggi vi segnaliamo alcune
anticipazioni sullo show.
In Jane the Virgin, dove le cose
diventeranno ingarbugliate quando un personaggio sparirà dalla
scena e potrebbe non tornare mai più, mentre il nostro detective
Michael potrebbe sporcarsi le mani durante la sua
indagine a Sin Rostro.
Trama: Quando era piccola Jane
Villanueva era stata convinta da nonna Alba di due cose: le
telenovelas sono la forma più alta d’intrattenimento; le donne
devono proteggere la loro verginità a tutti i costi. Ora che ha 23
anni Jane è una giovane donna che sta studiando per diventare
un’insegnante mentre sogna di diventare scrittrice e si mantiene
lavorando in un hotel di Miami. Crescere con le telenovelas
guardate insieme a sua madre Xiomara e a sua nonna Alba hanno dato
a Jane una visione leggermente irrealistica del romanticismo,
eppure lei è determinata a non fare lo stesso errore di sua madre
che l’ha concepita a sedici anni. Jane è riuscita a trovare un
bellissimo fidanzato: lui è il detective Michael, un uomo che la
ama così tanto che è disposto ad accettare tutti i tempi di Jane e
a non consumare prima del matrimonio. Tutti i meticolosi piani di
Jane vengono stravolti quando il suo medico, che dovrebbe visitarla
per un check-up, la insemina accidentalmente artificialmente con il
seme del paziente della stanza accanto. Il campione di sperma
appartiene a Rafael, un playboy sopravvissuto ad un tumore, che non
solo è il nuovo proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche
una sua ex cotta estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si
trova di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua
vita. Deve continuare la gravidanza? Come può spiegare la
situazione al suo fidanzato e alla sua famiglia? Deve preoccuparsi
della volontà di Rafael e della sua intrigante moglie Petra? Anche
se Jane ha sempre cercato di essere la brava ragazza che fa la cosa
giusta, la sua vita è improvvisamente diventata drammatica e
complicata come le telenovelas che ha sempre amato
Si è conclusa con un finale
commovente The Walking Dead 5, quinto
ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo
trasmessa dal network americano della AMC.
In The Walking Dead
5, dove per la seconda metà di stagione potrebbero
esserci delle romantiche complicazioni tra due personaggi ed a
questo punto ci chiediamo fra chi scoccherà la scintilla. Chi sarà
secondo voi?
[nggallery id=1026]
The Walking
Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010.
Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima
serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore
esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e
pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque
vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie
presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio
l’introduzione di alcuni personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il
Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea,
da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Rick Grimes è uno sceriffo vittima
di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge:
colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la
moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è
traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non
ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava
essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti
si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre
minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza
e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città,
trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi,
ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a
spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri
esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Si è conclusa con ottimo successo
la prima parte di stagione di The Vampire Diaries
6 e oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni
sullo show trasmesso dal network americano della The CW
In The Vampire Diaries 6
assisteremo alla morte di un personaggio che porterà altri due ad
avvicinarsi e ci saranno delle scene interessanti tra i fratelli
Salvatore e tra Stefan e
Caroline;
[nggallery id=1061]
The Vampire Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Guarda due clip del film in uscita Storie
pazzesche, film rivelazione di Cannes 2014 diretto da
Damiàn Szifron.
Le ineguaglianze, l’ingiustizia e
le pressioni del mondo in cui viviamo generano stress e depressione
in molte persone. Alcune, però, esplodono. Questo film parla di
loro. Vulnerabili di fronte a una realtà che cambia continuamente
che all’improvviso può diventare imprevedibile, i protagonisti di
STORIE PAZZESCHE oltrepassano il sottile confine tra civiltà e
barbarie. Il tradimento di un marito, il ritorno a un passato
sepolto e la violenza che si insinua negli incontri di tutti i
giorni, portano alla follia i personaggi del film, che si
abbandonano all’innegabile piacere della perdita del controllo.
Mentre aspettiamo di
conoscere le sorti della Battaglia delle Cinque Armate, possiamo
fare un tolkieniano ripasso, o meno un jacksoniano ripasso di tutte
le morti cui abbiamo assistito ne Il Signore degli
Anelli.
Sono state
annunciate da pochi minuti le nomination ai Golden Globes 2015. A
presenziarela cerimonia le bellissime Kate
Beckinsale e Paula Patton, insieme a
Peter Krause e Jeremy Piven.
I premi verranno assegnati la sera
dell’11 gennaio 2015 durante la cerimonia condotta da Tina
Fey e Amy Poehler. I Golden Globes sono i
premi della stampa estera, assegnati al mondo del cinema e della tv
dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).
Ecco di seguito tutti i
nominati:
CINEMA Miglior film drammatico:
Boyhood
Foxcatcher
The Imitation Game
Selma
La teoria del tutto Miglior film commedia o musicale:
Birdman
Grand Budapest Hotel
Into the Woods
Pride
St. Vincent Miglior regista:
Wes Anderson – Grand Budapest Hotel
Ava DuVernay – Selma
David Fincher – L’amore bugiardo
Alejandro Gonzales Inarritu – Birdman
Richard Linklater – Boyhood Miglior attore in un film drammatico:
Steve Carell – Foxcatcher
Benedict Cumberbatch – The Imitation Game
Jake Gyllenhaal – Lo sciacallo
David Oyelowo – Selma
Eddie Redmayne – La teoria del tutto Miglior attrice in un film drammatico:
Jennifer Aniston – Cake
Felicity Jones – La teoria del tutto
Julianne Moore – Still Alice
Rosamund Pike – L’amore bugiardo
Reese Witherspoon – Wild Miglior attrice in un film commedia o
musicale:
Amy Adams – Big Eyes
Emily Blunt – Into the Woods
Helen Mirren – Amore, cucina e curry
Julianne Moore – Maps to the Stars
Quvenzhané Wallis – Annie Miglior canzone originale:
“Big Eyes” – Big Eyes
“Glory” – Selma
“Mercy Is” – Noah
“Opportunity” – Annie
“Yellow Flicker Beat” – Hunger Games: Il canto della rivolta –
Parte 1 Miglior attore in un film commedia o musicale:
Ralph Fiennes – Grand Budapest Hotel
Michael Keaton – Birdman
Bill Murray – St. Vincent
Joaquin Phoenix – Vizio di forma
Christoph Waltz – Big Eyes Miglior attrice non protagonista:
Patricia Arquette – Boyhood
Jessica Chastain – A Most Violent Year
Keira Knightley – The Imitation Game
Emma Stone – Birdman
Meryl Streep – Into the Woods Miglior attore non protagonista:
Robert Duvall – The Judge
Ethan Hawke – Boyhood
Edward Norton – Birdman
Mark Ruffalo – Foxcatcher
J.K. Simmons – Whiplash Miglior film in lingua non inglese:
Force Majeure
Viviane
Ida
Leviathan
Tangerines / Mandariinid Miglior sceneggiatura:
The Grand Budapest Hotel
Gone Girl
Birdman
Boyhood
The Imitation Game Miglior colonna sonora originale:
Birdman
The Imitation Game
L’amore bugiardo Interstellar
La teoria del tutto Miglior film d’animazione:
Big Hero 6
Il libro della vita
Boxtrolls
Dragon Trainer 2
The Lego Movie
TELEVISIONE
MIGLIOR SERIE – DRAMA
Downton Abbey
House of Cards Il Trono di
Spade
The Affair
The Good WifeMIGLIOR SERIE – COMEDY O MUSICAL
Girls
Jane the Virgin
Orange Is the New Black
Silicon Valley
TransparentMIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – DRAMA
Clive Owen, The Knick
Liev Schreiber, Ray Donovan
Kevin Spacey, House of Cards
James Spader, The Blacklist
Dominic West, The AffairMIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – DRAMA
Claire Danes, Homeland
Viola Davis, How to Get Away With Murder
Julianna Margulies, The Good Wife
Ruth Wilson, The Affair
Robin Wright, House of Cards
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Louis C.K., Louie
Don Cheadle, House of Lies
Ricky Gervais, Derek
William H. Macy, Shameless
Jeffrey Tambor, Transparent
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE – COMEDY O MUSICAL
Lena Dunham, Girls
Edie Falco, Nurse Jackie
Julia Louis-Dreyfus, Veep
Gina Rodriguez, Jane the Virgin
Taylor Schilling, Orange Is the New Black
MIGLIOR MINISERIE O FILM TV
Fargo
Olive Kitteridge
The Missing
The Normal Heart
True Detective
MIGLIOR ATTORE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Martin Freeman, Fargo
Woody Harrelson, True Detective
Matthew McConaughey, True Detective
Mark Ruffalo, The Normal Heart
Billy Bob Thornton, Fargo
MIGLIOR ATTRICE IN UNA MINISERIE O FILM TV
Maggie Gyllenhaal, The Honorable Woman
Jessica Lange, American Horror Story: Freak Show
Frances McDormand, Olive Kitteridge
Frances O’Connor, The Missing
Allison Tolman, Fargo
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM
TV
Matt Bomer, The Normal Heart
Alan Cumming, The Good Wife
Colin Hanks, Fargo
Bill Murray, Olive Kitteridge
Jon Voight, Ray Donovan
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA IN UNA SERIE, MINISERIE O FILM
TV
Uzo Aduba, Orange Is the New Black
Kathy Bates, American Horror Story: Freak Show
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Allison Janey, Mom
Michelle Monaghan, True Detective
Ecco il trailer di Si
Accettano Miracoli, il nuovo film di Alessandro Siani con Fabio De
Luigi.
Dopo il travolgente successo de Il
principe abusivo Alessandro Siani torna alla regia
con la storia di tre fratelli separati da tanti anni che dopo molto
tempo si ritrovano, grazie a un miracolo che li cambierà.
Si accettano
Miracoli è diretto da Alessandro
Siani e vede nel cast Alessandro Siani, Fabio De
Luigi, Serena Autieri, Ana Caterina Morariu, Giovanni Esposito,
Giacomo Rizzo, Paolo Triestino, Maria Del Monte.
Ecco uno spot in italiano di
Unbroken, l’epico biopic diretto da
Angelina Jolie e basato sulla vita dell’eroe di
guerra e atleta olimpionico Louis Zamperini.
Le foto del film [nggallery id=321]
Il Premio
Oscar Angelina Jolie dirige e
produce Unbroken, un dramma epico
che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe
di guerra, Louis “Louie” Zamperini (Jack
O’Connell), che insieme ad altri due membri
dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47
giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la
Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina
giapponese e spedito in un campo di prigionia.
La regista Jolie ha iniziato
mercoledì 16 ottobre a girare alcune delle scene più drammatiche e
complicate, in alto mare a Moreton Bay in Australia, che vede
Zamperini (O’Connell) ed i suoi compagni aviatori
-Phil (Domhnall Gleeson) e Mac (Finn
Wittrock)- incredibilmente sopravvissuti, alla deriva nel
mezzo del Pacifico per diverse settimane.
Lavorando con le telecamere
installate su un impianto galleggiante in acque agitate, sfidando
le intemperie, con gli attori messi a dieta per mesi (per avere un
aspetto deperito così come richiesto dai personaggi interpretati),
la Jolie ha completato con successo la prima giornata di riprese,
in luogo che promette essere pieno di sfide ed altamente
impegnativo.
Tratto dal famosissimo libro di
Laura Hillenbrand (la stessa autrice di “Seabiscuit: An American
Legend”), Unbroken porta sul grande schermo l’incredibile e
suggestiva storia vera di Zamperini, e della sua forza d’animo.
Protagonisti al fianco
di O’Connell,
Gleeson e Wittrock,
appaiono Garrett
Hedlund e John
Magaro nelle vesti dei compagni prigionieri di
guerra, che vivono un cameratismo inaspettato durante il loro
internamento; Alex Russell interpreta il
fratello di Zamperini, Pete, mentre recita per la prima volta in
lingua inglese in un lungometraggio, l’attore giapponese Miyavi nei
panni della crudele guardia del campo, nota a tutti come “The
Bird”.
Il film è prodotto dalla stessa
Jolie, insieme a Matthew Baer (di “Colpevole d’Omicidio” – City by
the Sea), Erwin Stoff (di “Ultimatum alla Terra” – The Day the
Earth Stood Still), e Clayton Townsend (di “Questi Sono i 40” –
This Is 40). A guidare lo staff di esperti che lavorano dietro le
quinte, è il Direttore della Fotografia plurinominato agli Oscar®
(ben 10 volte), Roger Deakins (Skyfall).
I Premi
Oscar® Joel ed Ethan
Coen (“Non è un Paese per
Vecchi” – No Country for Old
Men) hanno riscritto la sceneggiatura delle versioni
precedenti di William Nicholson (Les Misérables) e Richard
LaGravenese (Behind the Candelabra della HBO).
In attesa della serata di
premiazione degli EFA, gli Oscar eropei del cinema, che si terrà a
Riga Sabato 13, Istituto Luce-Cinecittà organizza una speciale
proiezione e programmazione de L’Arte della
felicità, l’opera prima di Alessandro
Rak candidata agli EFA come Miglior Film
d’Animazione. Una nomination arrivata per la prima volta
nella storia del nostro cinema a un lungometraggio di animazione in
un importante premio internazionale, e giunta più che meritata per
un film rivelazione della scorsa stagione, che ha ottenuto
risultati lusinghieri al botteghino e una grande accoglienza di
critica.
Distribuito da Luce-Cinecittà
L’arte della felicità sarà proiettatodomani, Venerdì 12, alle ore 18.00 al Teatro
Flavio (via Crescimbeni, 19 – zona Colosseo), con replica
Sabato alle 18.00 e Domenica alle 20.30.
Sarà l’occasione per chi non l’ha
visto di recuperare, o di rivedere, un’opera realizzata con un
budget straordinariamente basso per il genere, grazie alla
creatività di un pool di giovani autori dello studio Mad
entertainment, che da Napoli è riuscito a portare il ritratto non
convenzionale della città agli applausi in tutta Italia e a una
cavalcata avvincente tra premi e festival europei fino alla
nomination di Riga.
Un film che Roberto Saviano ha
definito senza mezzi termini ‘un capolavoro’, con un consiglio:
‘smettete di fare qualsiasi cosa stiate facendo e andate a
vederlo’.
Torna come
ogni giovedì l’appuntamento con Pop Corn da Tiffany. In studio oggi
Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto, Francesca
Vennarucci e Riccardo Iannaccone. Si
parlerà di Magic in the Moonlight, ultimo
delizioso film di Woody Allen, saranno ospiti i
ragazzi di IOMA e si parlerà anche della demenzialità al cinema con
il ritorno dei Fratelli Farrelly con
Scemo e Più Scemo 2.
L’appuntamento è stasera 11 dicembre alle 21.30 su Ryar Web Radio.
Jennifer Lawrence, Shailene
Woodley, Anne Hathaway, Jessica
Chastain e tante altre star hanno fatto un loro personale
casting per Ghostbusters 3, dopo la
notizia che il film sarebbe stato tutto al femminile.
I nomi che sono stati fatti sono
diversi, ma su tutti le ‘nominate’ sono state principalmente
Melissa McCharty, Jessica Chastain e
Kristen Wiig, a parte l’immancabile e irriducibile
Bill Murray, che finirà per far parte del cast
solo per far felici colleghi e fan!
Tantissima Italia e tanto cinema
festivo per questa settimana al cinema,prima di entrare nel vivo
delle uscite al cinema programmate a posta per le vacanze di
Natale!
Il ricco il povero e il
maggiordomo (recensione): Il ricco, il povero e il maggiordomo,
rispettivamente interpretati da Giacomo, Aldo e Giovanni, racconta
la storia dell’incontro fortuito di un industriale e del suo
autista con un venditore abusivo. Quest’ultimo porta scompiglio in
villa, ma complice un tracollo finanziario, si rivela una risorsa
quando il ricco perde il suo patrimonio. I tre si ritrovano a casa
della madre del poveraccio e tra un problema di convivenza e
l’altro, devono trovare un garante per poter ottenere un prestito
da una banca e rimettere le cose al loro posto.
La storia di
Cino: Piemonte, fine ‘800. Il piccolo Cino, nove
anni, figlio di poveri montanari del cuneese viene affidato ad un
losco carrettiere francese per essere condotto in Francia ed
“affittato” per lavorare negli alpeggi estivi del Mercantour.
Durante il viaggio, Cino stringe amicizia con Catlìn, una bambina
della sua età che, lungo il percorso, si ammala di polmonite e
viene abbandonata dal carrettiere. Cino, una volta in Francia è
vittima dei maltrattamenti del suo padrone e ben presto scappa in
una fuga disperata che tuttavia lo porta a ritrovare
inaspettatamente la piccola Catlìn, con la quale decidono di
attraversare a piedi le Alpi per ridiscendere in Piemonte e tornare
a casa. Il percorso verso l’Italia si rivela presto irto di
sorprese e di pericoli su quella Montagna, popolata da forze
misteriose ed ostili, che sembra avere una magica influenza sulla
piccola Catlìn…
Ma tu di che segno
sei?: L’oroscopo, quarta parola più cliccata sui
motori di ricerca, che effetto ha sulla vita degli italiani? Il
Maresciallo Augusto Fioretti (Vincenzo Salemme), Toro, gelosissimo,
ha una figlia (Denise Tantucci) del Sagittario piena di
fidanzatini. Fioretti decide quindi di dare la caccia agli
spasimanti della figlia insieme al carabiniere Quagliarullo (Angelo
Pintus). Carlo Rabagliati (M. Boldi), Pesci fifone e ipocondriaco,
pensando erroneamente di essere in fin di vita, si fa ricoverare e
per lui inizia un tragicomico calvario tra siringoni, clisteroni e
operazioni inutili. Monica (Mariana Rodriguez), Gemelli, è un
oroscopo dipendente. Il suo vicino di casa, Andrea Tricarico
(Amedeo), con l’aiuto di Piero Lo Muscio – Orion (Pio), falsifica
l’oroscopo di Monica per portarsela a letto. L’avvocato De Marchis
(Gigi Proietti), Bilancia, non crede nello zodiaco, e non crede
alla sua assistente che lo informa dell’arrivo di un oroscopo
negativo, anche se gli eventi sembrano dargli torto… Saturno Bolla
(Ricky Memphis), Scorpione, pensa che le donne Ariete gli abbiano
rovinato la vita, quindi fugge dalla bellissima Nina Rocchi
(Vanessa Hessler) che lo concupisce. Ma quando si accorge che lei
non è Ariete, è forse troppo tardi…
Neve: Un
uomo in viaggio a bordo di una station wagon verde. Alla ricerca di
qualcosa, forse la refurtiva di una rapina dimenticata. Una donna
dalla pelle scura, scaricata e poi inseguita da un piccolo
gangster, cui forse ha sottratto qualcosa di grosso. Perché Donato
decide di soccorrere Norah, e portarla con sé lungo un tratto del
suo misterioso percorso? Perché Norah non si allontana da Donato e
gli sta addosso fino alla fine, fino a scoprire per intero le
ragioni della sua ricerca? L’incontro casuale di due vite “con le
spalle al muro”. Sullo sfondo, una provincia italiana che si stenta
a riconoscere. Un paesaggio senza luoghi, perennemente imbiancato
dalla neve.
Pride (recensione): Ispirato a un fatto reale, Pride è
ambientato in piena era Thatcher, durante lo storico sciopero dei
minatori inglesi del 1984. Il movimento gay decide di aderire alla
protesta e di raccogliere fondi per gli scioperanti di un villaggio
del Galles. I minatori, però, accolgono con diffidenza
l’iniziativa, considerando il sostegno di lesbiche e gay
inopportuno e imbarazzante. Ma l’incontro fra i due mondi,
difficile per non dire esplosivo, si trasformerà in solidarietà e
in un’amicizia esilarante e commovente.
Storie
Pazzesche: Vulnerabili a una realtà disturbata e
imprevedibile, i personaggi di Relatos salvajes attraversano la
frontiera che separa la civiltà dalla barbarie. Un tradimento
romantico, il ritorno del passato, una tragedia o anche la violenza
di un dettaglio di detonatori giornalieri spingono questi
personaggi nella vertigine che fornisce la sensazione di perdere le
staffe, al piacere innegabile di perdere il controllo.
Uno è ricco, arrogante,
superficiale; l’altro è povero in canna, un disperato che non
riesce a cavare un ragno dal buco ma con un grande sogno
imprenditoriale, una bancarella; il terzo è un servizievole
maggiordomo dalla risposta pronta e con un unico desiderio, sposare
la bella Dolores. Sono rispettivamente Giacomo, Aldo e Giovanni,
meglio noti come Aldo Giovanni e Giacomo, che tornano al cinema
perla vacanze di Natale con Il Ricco il Povero e il
Maggiordomo.
Il film racconta la storia
di questi tre uomini molto diversi che per una serie di sfortunati
eventi sono costretti a stare insieme e ad aiutarsi. Ovviamente le
diverse personalità di ognuno creeranno contrasti e incomprensioni,
ma alla fine ogni cosa si aggiusterà, forse non nel modo in cui
ognuno di loro aveva in mente, ma tutto andrà al suo posto, con un
happy ending immancabile.
Dopo la Banda dei Babbi Natale, che
aveva segnato un piccolo miglioramento e una sorta di ritorno alle
origini per il trio comico, con Il Ricco il Povero e il Maggiordomo
Aldo Giovanni e Giacomo confezionano un film un po’ frettoloso, una
copia stanca di quello che fino a questo momento è stata la loro
filmografia, e un progetto che non riesce nemmeno troppo bene
nell’intento principale, ovvero quello di far ridere.
È certamente vero che il pubblico è
affezionato al trio, e che la loro sola presenza potrebbe riuscire
a richiamare al cinema molti spettatori. E si conviene con il fatto
che nei momenti in cui i tre mettono in scena vecchie battute e
consolidate dinamiche, anche fisiche, riescono a strappare più di
qualche sorriso.
Ancora una volta, come sempre più
spesso accade ai comici al cinema, si ride per lo schetch, non per
la storia né per il prodotto nel complesso. È vero che Aldo
Giovanni e Giacomo rappresentano una grande e bellissima eccezione
nel panorama comico televisivo italiano che trasmigra al cinema, ma
in passato hanno dimostrato di saper fare meglio, e soprattutto, il
cinema è un’altra cosa.
L’abbiamo già detto in altri
momenti, e lo ripeteremo per evidenziare gli eventuali spunti e
legami che la cosa potrebbe avere con la trama di
Batman v Superman Dawn of
Justice: la morte di Jim Gordon prima del film
potrebbe darci diverse risposte. Oltre a ipotizzare un film che
racconti il fatto, con un Batman più giovane e con una nuova storia
da narrare, si potrebbe anche pensare che qualcuno, in Batman v
Superman, sia particolarmente addolorato e arrabbiato per la morte
del Commissario.
Barbara Gordon, figlia di Jim,
potrebbe effettivamente comparire nel film, forse addirittura nei
panni di Batgirl, e se consideriamo che Jena
Malone non ha ancora ufficialmente confermato di essere
Robin (almeno così dice Imdb) potremmo ipotizzare
che sarà addirittura lei ad indossare la tuta dell’eroina
mascherata. Che ne pensate?