Vi abbiamo mostrato nei giorni
passati le star tatuate più alla
moda del momento. Quello che vi mostriamo oggi ha sempre a che
fare con i tatuaggi, ma con tatuaggi applicati su icone del cinema,
dello spettacolo, della cultura in generale, i cui corpi sono stati
ricoperti da tatuaggi dalla grande immaginazione di
Cheyenne Randall.
Alcuni ritratti sono decisamente
forzati, come il viso di Cary Grant ‘deturpato’ da
una croce, o William e Kate photoshoppati in maniera decisamente
poco regale, ma in alcuni casi i tatuaggi sembrano realistici, come
si può vedere nella bellissima immagine dell’eternamente giovane
Marilyn Monroe, oppure nella foto del ‘cazzuto’
Jack Nicholson, in cui i tatuaggi sicuramente non
guastano la sua figura di duro senza scrupoli.
Ecco 32 scatti (simili alle
inquadrature viste già tantissime volte dai fan della trilogia)
tratti dalla scena dell’interrogatorio di Batman contro il Joker ne
Il Cavaliere Oscuro.
[nggallery id=1001]
Il cavaliere
oscuro (The Dark Knight) è
un film del 2008 diretto da Christopher Nolan e
basato su Batman, personaggio dei fumetti creato da Bob
Kane e Bill Finger. La pellicola è il
seguito di Batman Begins (2005),
anch’esso diretto da Nolan, ed è stata preceduta dal film
direct-to-video Il cavaliere di Gotham, raccolta di cortometraggi
animati realizzati in stile anime, che coprono l’arco temporale tra
i due lavori cinematografici.
In questo episodio della saga Bruce
Wayne, ovvero Batman (Christian Bale), affiancato
dal procuratore distrettuale Harvey Dent (Aaron
Eckhart) e dal commissario Jim Gordon (Gary
Oldman), si trova ad affrontare il criminale Joker
(Heath Ledger). Nel cast figurano anche
Maggie Gyllenhaal, Michael Caine e Morgan
Freeman.
Il film è stato girato negli Stati
Uniti, in particolare a Chicago, e ad Hong Kong, con molte sequenze
realizzate impiegando la tecnologia IMAX. La sua uscita è stata
preceduta da un’enorme campagna di marketing virale online.
Inoltre, ha destato particolare attenzione nei mass media la morte
di Ledger, avvenuta il 22 gennaio 2008, poco dopo il termine delle
riprese.
Il cavaliere oscuro è stato
distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 18 luglio 2008 e
ha incassato più di un miliardo di dollari in tutto il mondo,
rimanendo per tre anni il film di supereroi di maggiore successo.
La pellicola ha ricevuto numerose candidature e riconoscimenti, tra
cui due premi Oscar, a Richard King per il miglior
montaggio sonoro e a Heath Ledger come miglior
attore non protagonista (postumo).
Nel 2012 è uscito il seguito del film, Il cavaliere
oscuro Il ritorno, che conclude la saga.
Lo vedremo al Festival di Venezia e
di seguito vi mostriamo due nuove foto del film 99
Homes, con protagonista Andrew
Garfield, che dismessa per il momento la tuta di
Spider-Man si cimenta in un progetto più interessante.
Il film è diretto da Ramin
Bahrani (At Any Price, Goodbye Solo, Chop
Shop) e accanto a Andrew
Garfiled vede protagonista anche Michael
Shannon, Noah Lomax e Laura Dern.
Un padre lotta per riavere indietro
la casa da cui la sua famiglia è stata sfrattata, lavorando per
l’agente immobiliare causa di ogni sua frustrazione.
Due sorelle diverse come lo possono
essere il giorno e la notte, amori estivi e contrastati, una
location affascinante e suggestiva e le mitiche hit degli anni
ottanta come, appunto, quella che da il titolo al nuovo lavoro dei
registi Max Giwa e Dania Pasquini
(conosciuti per la saga di Street
Dance) Walking on
sunshine.
Taylor
(Hanna Arterton), una ragazza con la testa sulle
spalle ma forse un po’ troppo controllata, viene invitata dalla
solare sorella maggiore Maddie (Annabel
Scholey) a trascorrere una vacanza con lei in Puglia per
rilassarsi dopo le fatiche universitarie. Taylor, infatti, ha
appena raggiunto un traguardo per lei molto importante, la laurea,
un obiettivo per il quale aveva sacrificato molto, anche il più
grande amore della sua vita, un ragazzo conosciuto proprio su
quelle stesse spiagge qualche estate prima. Appena arrivata però,
Maddie che è stata recentemente scaricata dallo storico fidanzato
Doug (Greg Wise), annuncia
all’incredula sorellina che si sta per sposare con un ragazzo del
posto, Raf (Giulio Berrutti). Per
Taylor sarà uno shock non tanto perché la sorella sta per convolare
a nozze con una persona che conosce solo da cinque settimane,
quanto per il fatto che è proprio Raf il grande amore che si era
lasciata alle spalle per completare i suoi studi. Questo è a grandi
linee il fragile plot su cui Max e Dania hanno cercato di adattare
musica e coreografie per celebrare la grande stagione Pop degli
anni ’80/’90. Aldilà del contesto abbastanza povero, quelle che
sono state le colonne sonore delle vite di molti trentenni di oggi
emozionano sempre. In più i fantastici panorami della costa
pugliese descritti con una discreta perizia fotografica alzano un
po’ il livello della pellicola che ricorda moltissimo il più famoso
musical cinematografico Mamma Mia! sia
perché al centro della vicenda c’è un matrimonio, sia perché la
formula è la stessa: creare una storia attorno a grandi successi
musicali. In quel caso si trattava degli ABBA , in
questo caso di una variegata compilation in cui troviamo
Whitney Huston, i Wham, i
Roxette e molti altri. Bisogna dire che nella
sceneggiatura un piccolo tentativo di dare profondità psicologica
ad i personaggi c’è, anche se alla fine risulta abbastanza
stereotipato. Forse Maddie è uno dei personaggi meglio riusciti e
che rimane impresso nella memoria grazie anche alla buona
performance artistica di Annabel Sholey. Abbastanza trascurabile,
invece, il cameo della cantante Leona Lewis (che
interpreta Elena, una degli amici di Taylor) la
quale, tra l’altro, canta pochissimo pur essendo l’unica
professionista del settore presente nel cast. Gli intenti del film
sono soprattutto il divertimento e le emozioni scaturite dal
revival di un passato felice. Walking on
sunshine è un film perfetto per una serata
spensierata al cinema al termine di una giornata noiosa e
stressante.
Ecco le prime foto ufficiali di
La Teoria di Tutto (Theory of
Eveything), film che vedrà rportare sul grande
schermo la giovinezza del celebre scienziato Stephen
Hawking. Nella foto possiamo vedere Eddie
Redmayne nei panni di un giovane Hawking e
Felicity Jones, che interpreta invece la moglie
dello scienziato, Jane Wilde.
[nggallery id=1000]
Theory of
Eveything si concentra sulla relazione romantica
che Hawking ha intrecciato all’epoca di Cambridge con la donna che
sarebbe poi diventata sua moglie, Jane Wilde. La relazione con
questa brillante donna portò lo scienziato ad abbracciare notevli
sfide personali e scientifiche, e aprì il suo mondo, così a sua
volta lui fu in grado di aprire il mondo intero ad una nuova
visione ed una nuova prospettiva. Il film uscirà il 7 novembre
2014.
Theory of
Everything è diretto dal regista premio Oscar
James Marsh (Man on Wire; Doppio
Gioco) ed è basato sulle memorie di Jane
Wilde“Travelling to Infinity: My Life with
Stephen”; la sceneggiatura è di Anthony
McCarten che si occupa anche della produzione con
Lisa Bruce e i soci della Working Title
Tim Bevan e Eric Fellner.
Peter Schlessel,
CEO della Focus, ha commentato: “Questa straordinaria storia
d’amore tra una delle più grandi menti della storia e sua moglie è
profondamente commovente e d’ispirazione, raccontata con cuore e
humor. Sotto la dinamica regia di James Marsh, Eddie Redmayne e
Felicity Jones ci consegnano due performance di straordinario
impatto emotivo.”
Oltre a Eddie Redmayne e Felicity
Jones nel cast di Theory of
Everything ci sono anche Emily
Watson e David Thewlis.
Vi abbiamo mostrato le bellissime Cover che Empire
Magazine ha dedicato a Lo Hobbit La Battaglia delle
Cinque Armate, adesso, grazie al sito
thorinoakenshield.net abbiamo la possibilità di
‘sfogliare’ il numero della rivista che ci racconta molti altri
dettagli del film.
Tra le informazioni più interessanti
scopriamo che una copia lavoro del film è già pronta, che il
rapporto tra Thorin e Thranduil sarà intenso e interessante, che i
nani cavalcheranno capre da guerra (il che si evince anche dal
primo trailer), che il film dovrebbe durare a montaggio ultimato
circa 140 minuti e che Peter Jackson definisce questo film una
sorta di “thriller psicologico”, con una struttura narrativa molto
compatta.
Cosa ne pensate? Se volete tutti i
dettagli potete leggere l’articolo di Empire a questo link.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo
Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani.
Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia
ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo.
Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini
inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Dragon Trainer 2 apre in testa al box
office italiano con un ottimo incasso, seguito dal debutto di
Hercules e da Apes Revolution. Incassi in lieve
incremento nel weekend di Ferragosto.
Continua a tenere banco la spinosa
situazione contrattuale dello show di
successo, The Vampire Diaries 7 che
al momento vede confermato solo due dei tre attori che fanno parte
del cast principale. A tal proposito la produttrice esecutiva,
Julie Plec., è stata chiara:
Penso che lo show andrà avanti solo se gli attori vorranno
recitare. Tutti sono sotto contratto, ci sono i piani per una
settima e un’ottava stagione, una nona, una decima! Voglio
continuare a farne parte purché riesca a raccontare buone storie e
che il gruppo di persone con cui lavoro sia dedicato. Così, si può
andare avanti.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista
è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive
a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta
quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è
un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
La serie ha
ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo
quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno
nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen
Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei
nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.
Si intitolerà And Life Begins
Right Away, Switched At Birth 3×21, l’ultima puntata
della terza stagione della serie
televisiva Switched at Birth, che
andrà in onda sul network americano ABC Family.
In Switched At Birth 3×21, utti sono in fervente
attesa quando una notizia sconvolgente
riguardante Carlton rischia di rovinare
un giorno memorabile;
intanto, Daphne teme che il suo futuro
venga rovinato dai fantasmi del
passato, John e Kathryn non
sono felici quando scoprono i futuri piani
di Bay e Mary
Beth è felice quando il desiderio
di Travisdiventa realtà.
Roberto
Orci debutterà alla regia con Star Trek
3, franchise lasciato senza regista da J.J.
Abrams, che si è invece tuffato nell’universo di
Star Wars. Orci, sceneggiatore di nota
fama (anche se colpevole di qualche scivolone, vedi The
Amazing Spider-Man 2), ha dichiarato che la Paramount
non avrebbe dato il via libera al film fino a che non avesse visto
la sceneggiatura completa.
Adesso però Roberto
Orci, dopo il lavoro svolto con Patrick
McKay e JD Payne, ha annunciato che la
prima stesura della sceneggiatura è pronta e che ‘le cose si stanno
muovendo’.
Siete fiduciosi per questo passaggio
del testimone alla regia del franchise? Cosa vi aspettate da un
terzo film del nuovo corso di Star
Trek?
Vi ricordiamo che Star
Trek Into Darkness è uscito nelle sale il 6 Giugno
2013. Nel cast del film Chris Pine, Zachary Quinto,
Benedict Cumberbatch, Simon Pegg, Winona Ryder, Zoe Saldana Alice
Eve, Ben Cross, Bruce Greenwood, John Cho, Karl Urban, Leonard
Nimoy.
Si intitolerà
Perishable, Teen Wolf 4×09, a
nona puntata della quarta stagione della serie
televisiva Teen Wolf, che andrà in
onda come di consueto sul network americano MTV
In Teen Wolf
4×09, Scott e Liam finiscono
nel mirino di un temibile assassino durante l’annuale falò
organizzato dalla squadra di lacrosse e dovranno fare di tutto per
rimanere in vita; nel
frattempo, Lydia scopre un segreto di
famiglia che cambierà totalmente il suo punto di vista su alcuni
avvenimenti dei quali è stata protagonista.
Teen
Wolf è
una serie televisivastatunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5
giugno 2011 su MTV.
Scott
McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High
School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua
vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno.
In Dallas 3×09, La
premiere di metà stagione ritrova la
famiglia Ewing alla ricerca di risposte su chi
abbiaappiccato il fuoco al Southfork Ranch e
chi sopravviverà. Mentre John Ross ed Emma lottano con il loro
ruolo nell’overdose di Pamela, i rapporti tra
la famiglia sono per sempre cambiati.
In Under The Dome 2×08, quando
Barbie chiede aiuto a suo padre per
raggiungere Julia, si rende conto che Don possa sapere di più sulla
cupola di quello che sta lasciando intendere.
Nel frattempo, Big Jim si nominasceriffo di
Mill di Chester.
Under the
Dome è una serie
televisiva statunitense creata da Brian K.
Vaughan e basata sul romanzo The
Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa
in prima visione assoluta sul canale
televisivo statunitense CBS a partire dal 24
giugno 2013. In Italia la prima stagione viene
trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013.
La seconda stagione viene invece trasmessa sui medesimi canali dal
16 luglio 2014.
La serie segue le
vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina
del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo
a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza
che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla.
Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un
piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace
e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è
ormai diventata una prigione.
Si sa, un seguito al
surreale Zoolanderè
da sempre nei pensieri dell’attore e regista Ben
Stiller il quale, già nel 2013 alla presentazione
de I Sogni Segreti di Walter Mitty
si era fortemente pronunciato sulla possibilità che il film possa
vedere la luce. Ulteriori conferme, a distanza di un anno, ci
giungono attraverso lo sceneggiatore Justin
Theroux il quale ha confermato il procedere dei
lavori sulla sceneggiatura ed ha, inoltre, aggiunto che non sarà
lui a dirigere la pellicola.
Queste le parole
di Theroux:
“Sì, abbiamo una sceneggiatura
per il sequel, ma siamo ancora in contatto. Stiamo cercando di
dargle forma e perfezionarla al momento. Non voglio anticipare
nulla per scaramanzia, ma sembra che sia in procinto di mettersi in
piedi ed avviarsi.”
Inoltre, a causa dei suoi impegni
con la serie tv The
Leftlovers, Theroux ha
suggerito che non sarà lui ad occuparsi della regia della
pellicola:
“Non penso che sarò ancora io a
dirigerlo. Dipende da come lo show sarà accolto. Se andrà bene
allora non avrò tempo per farlo e quindi, probabilmente, toccherà a
Ben, il che sarebbe fantastico.”
Dunque nulla è ancora perduto,
sembrerebbe che la speranza, da parte dei fan dell’eccentrico
attore, di tornare a vedere sul grande schermo ancora una volta
Derek Zoolander potrà a breve essere ripagata con un ritorno in
grande stile a quasi quattordici anni di distanza dal debutto della
pellicola originale.
Mentre siamo tutti
in trepidante attesa di mettere gli occhi sul nuovo capitolo della
saga cinematografica dedicata ai vendicatori Marvel, ci giunge,
attraverso la voce del diretto interessato, la conferma di
un’ulteriore presenza nel cast di Avengers Age
ofUltron. Nel corso di una recente
intervista, infatti, l’attore tedesco Stellan
Skarsgård ha ammesso che tornerà ad interpretare il
Dottor Erik Selvig, personaggio già apparso nel primo
Avengersed
in Thore Thor
The Dark World.
Queste le parole dell’attore
rilasciate sulle pagine di Total Film:
“Quello che dissi a Kevin Feige,
capo dei Marvel Studios, fu: Tutti questi super eroi?
Ancora in questi fumetti? Riesci ancora a farci soldi? L’intero
tavolo si gelò e pensai a me stesso come di un idiota. Ma poi
firmai per almeno cinque film, io penso. Sto per fare il mio
quarto, sarò in Avengers Age of Ultron, una
piccola comparsa, è qualcosa di veramente carino.”
Vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett
Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson,
Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany,
Samuel L. Jackson e James
Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è
scritto e diretto, come sempre, da Joss
Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli
Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state
effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie
parti dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
A proposito di riprese vi lasciamo
con una fotogallery che ritrae gli attori impegnati sul set del
film:
Mentre ancora non ci è dato sapere
chi interpreterà sul grande schermo il Dottor
Strangedi casa Marvel, nuove notizie in
merito alla trasposizione cinematografica del fumetto ci giungono
attraverso la voce di David
Faraci di Badass Digest, il
quale nel corso di Meet The Movie
Pressha rilasciato una
dichiarazione in merito al cambio di rotta che la casa di
produzione ha voluto rispetto alla sceneggiatura originale firmata
nel 2010 da Joshua Oppenhimer.
Queste le dichiarazioni
di Faraci:
“Dunque, per Doctor Strange
avevano pronto una sceneggiatura da sempre. Era una storia
abbastanza standard circa le origini di Doctor Strange. Barone
Mondo sarebbe dovuto essere il cattivo. Tutto è stato cancellato. I
nuovi progetti della Marvel non prevedono più una storia
di origini. Dunque, il film di Doctor Strange non è più un film di
origini. Comincerà in media res. Doctor Strange sarà già lo
Stregone Supremo, è una sceneggiatura del tutto nuova. John
Spaithls sta lavorando da zero, senza toccare nulla di quanto
avevano in passato. Senza toccare neppure lo script
precedente.”
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e
Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
In seguito al passaggio di
testimone che ha visto Peter
Capaldi raccogliere l’eredità di Matt
Smith divenendo di fatto l’undicesimo dottore, un
altro membro del cast è in procinto di abbandonare la serie.
Secondo quanto trapelato nelle
ultime ore sembrerebbe ormai certo che
l’attrice Jenna-Louise Coleman, interprete di
Clara Oswald, assistente del dottore, abbandonerà il proprio ruolo
nel corso di una storyline che avrà luogo nel periodo
natalizio.
Secondo quanto rivelato dalla
fonte, inoltre, sono già state avviate le ricerche per un rimpiazzo
ed un piano circa gli sviluppi che porteranno il personaggio
interpretato dall’attrice ad uscire di scena.
Sempre in base a quanto rivelato
sembrerebbe che la decisione sia stata presa di comune accordo
dalle parti, anche perché, così come riferito dalla
fonte: “sono tutti d’accordo che la sua sia una parte che
merita un passaggio del testimone dopo un certo
periodo”.
Inoltre, stando alle parole
di Steven Moffatt, sembrerebbe che la
relazione di Clara con il Dottore sarà destinata a mutare
drammaticamente con l’arrivo nella serie di Peter
Capaldi.
Inattesa di
scoprire quali saranno le evoluzioni in programma vi
ricordiamo cheDoctor Who
8prenderà il via il 30 Agosto.
Doctor
Whoè una serie televisiva britannica di fantascienza
prodotta dalla BBC a partire dal 1963, che ha per protagonista un
Signore del Tempo(Time Lord), cioè un alieno viaggiatore del
tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore.
Egli esplora l’Universo a bordo del TARDIS, una macchina senziente
che viaggia nello spazio e nel tempo attraverso il cosiddetto
vortice temporale (time vortex). L’aspetto esterno del TARDIS è
quello di una cabina blu della polizia inglese, che era comunemente
visibile in Gran
Bretagna negli anni Sessanta,
quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi
sempre accompagnato da un terrestre (spesso una donna) insieme al
quale affronta molti nemici, salva intere civiltà e persone
comuni.
La serie ha ricevuto moltissimi riconoscimenti sia dalla
critica che dal pubblico. Ha vinto nel 2006 il premio BAFTA per la
miglior serie drammatica e per cinque volte consecutive (2005-2010)
il National Television Award sotto la produzione esecutiva di
Russell T. Davies.Nel 2011, Matt Smithfu il primo a essere nominato
per il BAFTA come miglior attore protagonista per la sua
interpretazione del Dottore.
La serie, con i suoi 33 anni di programmazione (continuativa dal
1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e più di 700 episodi (realizzati a
colori a partire dal 1970) detiene il record di serie televisiva di
fantascienza più longeva e di maggior successo in termini di
ascolti televisivi, vendite di libri e DVD e traffico
su iTunes ed
è per questo citata nel Guinness World
Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata
una serie di culto.
Il programma venne temporaneamente chiuso nel 1989. Ci fu un
tentativo infruttuoso di far ripartire la serie nel 1996 tramite un
episodio pilotasotto forma di un
film per la televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore
Russell T. Davies ripropose la serie, producendola a Cardiff
tramite la BBC Wales. La serie ha generato anche vari Spin-off, tra
i quali Torchwood (2006)
e The Sarah Jane
Adventures (2007) – entrambi creati da Russell T.
Davies, K-9 (2009), la serie in quattro
parti P.R.O.B.E. (1994), e l’episodio
pilota K-9 and Company (1981). Esistono anche
molte parodie del personaggio e della serie.
In vista del quinto
capitolo dedicato alle rocambolesche avventure dell’agente segreto
Ethan Hunt, sembrerebbe che il personaggio interpretato
da Tom Cruise sia in procinto di
dedicarsi ad una vera e propria reunion con i personaggi che nel
corso degli anni gli hanno fatto da spalla nelle sue missioni
impossibili. Secondo quanto annunciato via Twitter del
regista Christopher McQuarrie, oltre ai
graditi ritorni di Simon Pegg e
Jeremry Renner è ufficialmente entrato a far parte del cast
di Mission Impossible 5 anche
Ving Rhames, attore che tornerà a vestire i panni di Luther
Stickell.
Con questo ritorno,
inoltre, Rhames sarà il solo attore
(Cruise a parte) ad essere comparso in tutti
i film della saga lanciata nel lontano 1996.
Nel cast di MissionImpossible 5 saranno
presenti, oltre a Tom
Cruise, anche Jeremy
Renner e Simon Pegg, che
abbiamo già visto in precedenza in Mission
Impossible- Protocollo Fantasma, Alec
Baldwin e Rebecca Ferguson.
Il film è scritto
da Will Staples e Drew
Pearce e diretto da Christopher
McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre
2015.
Arrivato
nei cinema statunitensi lo scorso primo
agosto Guardiani della
Galassiaha immediatamente
riscontrato un grande successo di pubblico, ora, in attesa che ad
ottobre giunga anche nei cinema italiani, a tenere vivo l’interesse
nei confronti del film ci pensa Zoe Saldana, attrice che
nella pellicola interpreta l’aliena
Gamora. Saldana, intervenuta nel corso di
un’intervista, si è esibita in un elogio
di Groot, personaggio realizzato in computer
grafica che, a suo dire, ruberebbe la scena agli altri protagonisti
della pellicola.
Queste le parole dell’attrice:
“Penso che Groot rubi la scena,
secondo me. Ciò che voglio dire è che mi sono innamorata di questo
enorme albero nel momento in cui abbiamo cominciato a girare […] Ed
anche se sono una persona matura ed abbastanza sana, non riesco a
ricordare un personaggio immaginario che mi abbia colpito talmente
tanto.”
Un’ottima pubblicità, questa, per
il personaggio la cui voce è quella di Vin
Diesel.
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
C’era da
aspettarselo, e infatti non si sono fatte attendere. Ecco le
parodie di 50 sfumature di grigio
realizzate utilizzando il footage di
Frozen e della saga di
X-Men.
Al posto di Christian Grey e
Anastasia Steele ecco che abbiamo da una parte Anna e Hans, e
dall’altra Jean Grey (parodia anche nel nome!) e
Logan/Wolverine.
Nel cast, oltre a Jamie
Dornan nei panni di Christian Grey e
a Dakota Johnson nei panni di Anastasia
Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di
Elliot, Victor Rasuk che nel film sarà Josè
intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della
protagonista, Marcia Gay Harden, mamma
di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia,
e Max Martini.
Il film, riadattato per il grande
schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam
Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia,
studentessa americana di ventun anni che perde la testa
per un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e
misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui,
convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le
giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove
lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra
da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla
passione.
Il film uscirà negli States il
giorno di San Valentino del 2015.
In un momento in cui il cinema
hollywoodiano è principalmente cine-fumetto, per gli attori che
desiderano avere una carriera fatto di successi mainstream è
fondamentale essere scelti per uno di questi film. A volte capita
però che alcuni attori vengano scelti in diversi progetti e per più
ruoli, ed ecco di seguito i dieci attori che hanno interpretato più
ruoli tratti dai fumetti:[nggallery id=999]
Solo due le donne della
lista. Halle Barry, che ha interpretato Tempesta e
Catwoman, e Jessica Alba, che è stata invece nei
panni sia di Sue Storm/La donna invisibile che di Nancy
(Sin City), sono state entrambe
protagoniste di franchise amati e odiati dai fan. Poi ci sono gli
attori come Nicolas Cage, praticamente idolatrati
da una stretta nicchia di persone che ancora piangono il fallimento
del progetto che avrebbe visto l’attore nei panni di Superman.
Probabile invece che il tris più invitante se lo sia accaparrato
Ben Affleck, che ha interpretato Superman (o
meglio ha interpretato l’attore che interpretava Superman), è stato
Daredevil e a breve sarà Batman.
Vince però il premio del maggior
numero di personaggi da fumetto interpretati Chris
Evans. L’attore al momento è noto principalmente come
Capitan America, ma prima è stato la Torcia Umana, e ancora ha
partecipato a film quali Scott Pilgrim vs the
World, a Snowpiercer di
recente, e infine a The
Losers.
Altri nomi nella lista sono:
Ryan Reynolds, Josh Brolin, Mickey Rourke, Paul
Bettany e Duog Jones (sempre mascherato e
irriconoscibile).
Qualche giorno fa vi abbiamo
mostrato le prime immagini ufficiali di Downton Abbey
5 (che potete vedere qui). Da queste immagini però
era stata tolta una bella foto che vedere protagonisti il Duca e la
sua secondogenita Edith. Come mai? Nella foto, di seguito, c’era un
anacronismo decisamente importante, che essendo stato notato solo
dopo la messa on line della foto, ha causato una piccola bagarre.
Nella foto, per sbaglio, è finita una bottiglietta di plastica,
come potete vedere nel cerchio rosso:
Critiche, un po’ di polemiche, ed
ecco che arriva la pronta risposta del cast, che ironicamente, su
Instagram, si scusa per la dimenticanza!
Che ne pensate? Non solo interpreti,
ma anche persone di classe!
Downton Abbey
5 debutterà in UK nel settembre 2014 e si concentrerà
nuovamente sulla storia della famiglia aristocratica dei
Crawley e dei loro servitori, e sulle conseguenze che gli
anni ’20 hanno portato. La serie è stata ideata da Julien
Fellowes per il network britannico ITV.
Un gruppo affiatato di
amici può riuscire a restare unito anche dopo vent’anni di assidua
frequentazione: vacanze, pranzi, cene e ovviamente, barbecue? E
poi, come fare i conti col tempo che passa? La vita inizia o può
finire a cinquant’anni? Antoine (Lambert Wilson)
se lo chiede quando un infarto cambia la sua prospettiva sulle
cose. E pensa sia arrivato il momento di trasformare la sua vita
sana ed equilibrata, ma noiosa, in qualcosa di più soddisfacente, a
cominciare dal cibo e dal rapporto con gli amici di sempre.
Barbecue,
la nuova commedia corale di Éric Lavaine, da lui
sceneggiata assieme a Hector Cabello Reyes, ha
buone potenzialità, ma non le sfrutta pienamente. In genere, se il
gruppo è abbastanza eterogeneo, i personaggi originali e le
caratterizzazioni efficaci, il successo è vicino. Ma in questo
caso, qui cominciano i primi scricchiolii: c’è il fusto del gruppo
(Antoine), sposato con il chirurgo Véronique; c’è l’ingenuo
Jean-Michel; c’è l’ossessionante Yves con sua moglie Laure,
paziente anche se ogni tanto le saltano i nervi; c’è Laurent nei
guai da aiutare; c’è la coppia di separati in perenne litigio.
Quest’ultima, però, è tra le poche caratterizzazioni veramente
riuscite: Baptiste e Olivia sono personaggi freschi e vitali
(grazie agli interpreti Frank Dubosc e Florence Foresti), anche se
la loro vicenda non è originale. Gli altri appaiono penalizzati da
una sceneggiatura piatta, che il cast s’impegna per risollevare,
senza molta fortuna. Il cambio di vita del protagonista, ad
esempio, è più meccanico che uno stravolgimento autentico, è basato
su una contrapposizione stereotipata – sano/insano,
noioso/godereccio – e allo spettatore non sarà difficile capire
come finirà. Due figure femminili sono quasi inesistenti (Véronique
e Nathalie), mentre le figure maschili di Yves, Jean-Michel e
Laurent hanno un unico aspetto e risultano ripetitive.
Il meccanismo generale del
film, che riguarda il gruppo nel suo complesso, è quello della
rottura di un equilibrio e della sua ricomposizione, ma finisce per
essere uno schematismo. È classico, ma senza quella vitalità e
originalità che servono a dargli nuova vita.
Non è facile rendere davvero
coinvolgente una commedia in cui tutto o quasi, avviene attorno a
un tavolo, cucinando o mangiando, in cui si inscena il quotidiano e
si parla di minuzie. Qui manca soprattutto l’abilità di scrittura
necessaria per dare spessore e sapidità.
Il film resta in superficie,
riuscendo se non altro a dare un’ora e mezza di pura spensieratezza
estiva a chi ama lo scenario di una caratteristica villa immersa
nel verde, il cibo e le tavolate, i plot consolatori e il trionfo
dei valori tradizionali, primo fra tutti quello dell’amicizia. Chi
vuole divertirsi, però, dovrà accontentarsi di qualche risata qua e
là, di una commedia davvero brillante solo a tratti. Al cinema
dall’11 settembre.
Sono gli Emmy assegnati per
meriti tecnici e vengono assegnati dal personale ‘dietro le quinte’
della televisione americana. Sono Creative Arts Emmys 2014 e
quest’anno hanno visto vincitori diversi programmi in Primetime che
concorreranno anche per gli Emmy “principali” la prossima domenica
24 agosto.
Ecco di seguito la lista completa dei vincitori:
Outstanding Guest Actor In A Comedy Series
Jimmy Fallon, Saturday Night Live (WINNER)
Bob Newhart, The Big Bang Theory
Nathan Lane, Modern Family
Steve Buscemi, Portlandia
Louis C.K., Saturday Night Live
Gary Cole, Veep
Outstanding Guest Actress In A Comedy
Series
Uzo Aduba, Orange Is the New Black (WINNER)
Natasha Lyonne, Orange Is the New Black
Laverne Cox, Orange Is the New Black
Tina Fey, Saturday Night Live
Melissa McCarthy, Saturday Night Live
Joan Cusack, Shameless
Outstanding Guest Actor In A Drama Series
Joe Morton, Scandal (WINNER)
Paul Giamatti, Downton Abbey
Dylan Baker, The Good Wife
Reg E. Cathey, House Of Cards
Robert Morse, Mad Men
Beau Bridges, Masters of Sex
Outstanding Guest Actress In A Drama Series
Allison Janney, Masters of Sex (WINNER)
Margo Martindale, The Americans
Diana Rigg, Game of Thrones
Kate Mara, House of Cards
Jane Fonda, The Newsroom
Kate Burton, Scandal
Outstanding Host For A Reality Or Reality-Competition
Program
Jane Lynch, Hollywood Game Night (WINNER)
Betty White, Betty White’s Off Their Rockers
Tom Bergeron, Dancing With The Stars
Heidi Klum and Tim Gunn, Project Runway
Cat Deeley, So You Think You Can Dance
Anthony Bourdain, The Taste
Outstanding Unstructured Reality Program
Deadliest Catch (WINNER)
Alaska: The Last Frontier
Flipping Out
Million Dollar Listing New York
Wahlburgers
Wild Things With Dominic Monaghan
Outstanding Structured Reality Program
Shark Tank (WINNER)
Antiques Roadshow
MythBusters
Undercover Boss
Who Do You Think You Are?
Outstanding Variety Special
AFI Life Achievement Award: A Tribute To Mel Brooks
(WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
Best Of Late Night With Jimmy Fallon Primetime Special
Billy Crystal: 700 Sundays
The Kennedy Center Honors
Sarah Silverman: We Are Miracles
Outstanding Writing For A Variety Series
The Colbert Report (WINNER)
The Daily Show With Jon Stewart
Inside Amy Schumer
Portlandia
Outstanding Directing For A Variety Series
Saturday Night Live (WINNER)
The Colbert Report
The Daily Show With Jon Stewart
Portlandia
The Tonight Show Starring Jimmy Fallon
Outstanding Choreography
So You Think You Can Dance • Routines: Puttin’ on the Ritz / Gold
Rush / Run the World (WINNER)
Dancing With The Stars • Routines: Human / Ameksa / Too Darn
Hot
So You Think You Can Dance • Routines: Trigger / Sand / The Gravel
Road
So You Think You Can Dance • Routines: Edge of Glory / Feelin’ Good
/ I Can’t Make You Love Me
So You Think You Can Dance • Routines: Hanging by a Thread / Wicked
Game / Medicine
Outstanding Interactive Program
The Tonight Show Starring Jimmy Fallon Digital Experience
(WINNER)
Comedy Central’s @midnight
Game of Thrones Premiere – Facebook Live and Instagram
The Voice
Outstanding Short-Format Nonfiction Program
30 For 30 Shorts (WINNER)
Comedians In Cars Getting Coffee
Cosmos: A National Geographic Deeper Dive
I Was There: Boston Marathon Bombings
Jay Leno’s Garage
Park Bench With Steve Buscemi
Outstanding Short-Format Live-Action Entertainment
Program
Between Two Ferns with Zach Galifianakis: President Barack Obama
(WINNER)
Childrens Hospital
Parks And Rec In Europe
The Soup: True Detective
Super Bowl XLVIII Halftime Show Starring Bruno Mars
Outstanding Special Class Program
67th Annual Tony Awards (WINNER)
The 71st Annual Golden Globe Awards
The Oscars
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
The Sound Of Music Live!
Outstanding Informational Series Or Special
(TIE)
Anthony Bourdain: Parts Unknown (WINNER)
Vice (WINNER)
Inside The Actors Studio
Through The Wormhole With Morgan Freeman
The Writers’ Room
Outstanding Documentary Or Nonfiction
Special
JFK (American Experience) (WINNER)
Paycheck To Paycheck: The Life And Times Of Katrina Gilbert
Running From Crazy
The Sixties: The Assassination Of President Kennedy
The Square
Whoopi Goldberg Presents Moms Mabley
Outstanding Documentary Or Nonfiction Series
(TIE)
American Masters (WINNER)
Years Of Living Dangerously (WINNER)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Pioneers Of Television
The World Wars
Exceptional Merit In Documentary Filmmaking
Life According To Sam (WINNER)
The Amish: Shunned (American Experience)
Brave Miss World
Hillsborough (30 For 30 Soccer Stories)
Outstanding Writing For Nonfiction
Programming
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Anthony Bourdain: Parts Unknown
JFK (American Experience)
The World Wars
Years Of Living Dangerously
Outstanding Directing For Nonfiction
Programming
The Square (WINNER)
The Amazing Race
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Regular Show
Robot Chicken
Project Runway
Shark Tank
Outstanding Cinematography For A Multi-Camera
Series
How I Met Your Mother (WINNER)
The Exes
Last Man Standing
Mike & Molly
2 Broke Girls
Outstanding Cinematography For A Single-Camera
Series
True Detective (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones • Two Swords
Game Of Thrones • The Lion and the Rose
Homeland
House Of Cards
Outstanding Cinematography For A Miniseries Or
Movie
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
Fargo • Buridan’s Ass
Fargo • The Crocodile’s Dilemma
Fleming: The Man Who Would Be Bond
Killing Kennedy
The Normal Heart
Outstanding Cinematography For Nonfiction
Programming
The Square (WINNER)
Anthony Bourdain: Parts Unknown • Tokyo
Anthony Bourdain: Parts Unknown • Punjab
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Vice
Outstanding Cinematography For Reality
Programming
Deadliest Catch (WINNER)
Alaska: The Last Frontier
The Amazing Race
Project Runway
Survivor
Outstanding Commercial
Misunderstood • Apple (WINNER)
Childlike Imagination • General Imagination
Hero’s Welcome • Budweiser
Possibilities • Nike
Puppy Love • Budweiser
Outstanding Narrator
Jeremy Irons, Game Of Lions (WINNER)
Daniel Craig, One Life
Jane Lynch, Penguins: Waddle All The Way
Henry Strozier, Too Cute!
Whoopi Goldberg, Whoopi Goldberg Presents Moms Mabley
Outstanding Children’s Program
One Last Hug: Three Days At Grief Camp
(WINNER)
Degrassi
Dog With A Blog
Good Luck Charlie
Nick News With Linda Ellerbee – Family Secrets: When Violence Hits
Home
Wynton Marsalis – A YoungArts Masterclass
Outstanding Character Voice-Over
Performance
Harry Shearer, The Simpsons (WINNER)
Chris Diamantapolous, Disney Mickey Mouse
Stephen Full, Dog With A Blog
Seth MacFarlane, Family Guy
Maurice LaMarche, Futurama
Seth Green, Robot Chicken DC Comics Special II: Villains In
Paradise
Outstanding Stunt Coordination For A Comedy Series Or A
Variety Program
Brooklyn Nine-Nine (WINNER)
Community
It’s Always Sunny In Philadelphia
Sam & Cat
Shameless
Outstanding Stunt Coordination For A Drama Series,
Miniseries Or Movie
The Blacklist (WINNER)
Game Of Thrones
Grimm
Hawaii Five-0
Revolution
True Blood
Outstanding Special And Visual Effects
Game Of Thrones (WINNER)
Almost Human
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
The 100 Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.
Outstanding Special And Visual Effects In A Supporting
Role
Black Sails (WINNER)
Da Vinci’s Demons
Hawaii Five-0Mob City
Vikings
The Walking Dead
Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A
Variety Series
Dancing With The Stars (WINNER)
America’s Got Talent
Saturday Night Live
The Voice
Outstanding Lighting Design/Lighting Direction For A
Variety Special
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
(WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
The 56th Grammy Awards
The Oscars
Outstanding Technical Direction, Camerawork, Video
Control For A Series
Dancing With The Stars (WINNER)
The Big Bang Theory
The Daily Show With Jon Stewart
Jimmy Kimmel Live
Saturday Night Live
The Voice
Outstanding Technical Direction, Camerawork, Video
Control For A Miniseries, Movie Or A Special
The Sound Of Music Live! (WINNER)
The Oscars
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
67th Annual Tony Awards
Outstanding Original Music And Lyrics
67th Annual Tony Awards • Song Title: Bigger!
(WINNER)
A Christmas Carol – The Concert • Song Title: No Trouble
Key & Peele • Substitute Teacher #3 / Song Title: Les Mis
Saturday Night Live • Song Title: Home For The Holiday (Twin
Bed)
Sofia The First: The Floating Palace • Song Title: Merroway
Cove
Sons Of Anarchy • Song Title: Day Is Gone
Outstanding Music Composition For A Miniseries, Movie Or
A Special (Original Dramatic Score)
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
American Horror Story: Coven
Clear History
Fargo
Herblock: The Black & The White
The Sound Of Music Live!
67th Annual Tony Awards
Outstanding Main Title Design
True Detective (WINNER)
Black Sails
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Masters Of Sex
Silicon Valley
Outstanding Music Composition For A Series (Original
Dramatic Score)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Downton Abbey
Game Of Thrones
House Of Cards
True Detective
Outstanding Music Direction
The Beatles: The Night That Changed America
(WINNER)
Barbra Streisand: Back to Brooklyn
The Oscars
Saturday Night Live
Outstanding Original Main Title Theme Music
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
Black Sails
Magic City
Sleepy Hollow
The Spoils Of Babylon
Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series
(One Hour)
House Of Cards (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones
Homeland
Outstanding Sound Mixing For A Miniseries Or A
Movie
Treme (WINNER)
American Horror Story: Coven
Fargo
Killing Kennedy
Sherlock: His Last Vow
Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series
(Half-Hour) And Animation
Modern Family (WINNER)
Californication
Nurse Jackie
The Simpsons
Veep
Outstanding Sound Mixing For A Variety Series Or
Special
The 56th Grammy Awards (WINNER)
The Beatles: The Night That Changed America
The Kennedy Center Honors
The Oscars
The Voice
Outstanding Sound Mixing For Nonfiction
Programming
American Masters (WINNER)
The Amazing Race
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Deadliest Catch
Outstanding Makeup For A Single-Camera Series
(Non-Prosthetic)
True Detective (WINNER)
Boardwalk Empire
Breaking Bad
Game Of Thrones
Mad Men
Outstanding Makeup For A Multi-Camera Series Or Special
(Non-Prosthetic)
Saturday Night Live (WINNER)
Dancing With The Stars
Key & Peele
So You Think You Can Dance
The Voice
Outstanding Makeup For A Miniseries Or A Movie
(Non-Prosthetic)
The Normal Heart (WINNER)
American Horror Story: Coven
Anna Nicole
Bonnie & Clyde
Fargo
Outstanding Prosthetic Makeup For A Series, Miniseries,
Movie Or A Special
Game Of Thrones (WINNER)
American Horror Story: Coven
Boardwalk Empire
Breaking Bad
The Normal Heart
Outstanding Sound Editing For A Series
Black Sails (WINNER)
Boardwalk Empire
Breaking Bad
Game Of Thrones
The Walking Dead
Outstanding Sound Editing For A Miniseries, Movie Or A
Special
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
American Horror Story: Coven
Bonnie & Clyde
Fargo
Klondike
Mob City
Outstanding Sound Editing For Nonfiction Programming
(Single Or Multi-Camera)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey (WINNER)
The Amazing Race
Anthony Bourdain: Parts Unknown
Vice
The World Wars
Outstanding Hairstyling For A Single-Camera
Series
Downton Abbey (WINNER)
Boardwalk Empire
Game Of Thrones
Mad Men
Outstanding Hairstyling For A Multi-Camera Series Or
Special
Saturday Night Live (WINNER)
Dancing With The Stars
Key & Peele
The Originals
The Oscars
The Voice
Outstanding Hairstyling For A Miniseries Or A
Movie
American Horror Story: Coven (WINNER)
Bonnie & Clyde
Mob City
The Normal Heart
The White Queen
Outstanding Costumes For A Series
Game Of Thrones (WINNER)
Boardwalk Empire
Downton Abbey
Mad Men
Once Upon A Time
Outstanding Costumes For A Miniseries, Movie or
Special
American Horror Story: Coven (WINNER)
The Normal Heart
House Of Versace
Sherlock: His Last Vow (Masterpiece)
The White Queen
Outstanding Short-Format Animated Program
Disney Mickey Mouse (WINNER)
Adventure Time
Disney Phineas and Ferb
Regular Show
Robot Chicken
Outstanding Animated Program
Bob’s Burgers (WINNER)
Archer
Futurama
South Park
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Manhattan Project
Outstanding Art Direction For A Period Series,
Miniseries Or A Movie (Single-Camera)
Boardwalk Empire (WINNER)
American Horror Story: Coven
Downton Abbey
Mad Men
Masters Of Sex
Outstanding Art Direction For A Contemporary Program
(Half-Hour Or Less)
House Of Lies (WINNER)
The Big Bang Theory
Modern Family
Silicon Valley
Veep
HBO
Outstanding Art Direction For Variety, Nonfiction,
Reality or Reality-Competition Program
The Oscars (WINNER)
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
Portlandia
Saturday Night Live
Sochi 2014 Olympic Winter Games Opening Ceremony
The Voice
Outstanding Art Direction For A Contemporary Or Fantasy
Series (Single-Camera)
Game Of Thrones (WINNER)
House Of Cards
Justified
True Blood
True Detective
Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Drama
Series
Breaking Bad • Felina (WINNER)
Breaking Bad • Tohajillee
Breaking Bad • Granite State
True Detective
Outstanding Multi-Camera Picture Editing For A Comedy
Series
The Big Bang Theory (WINNER)
The Colbert Report
The Daily Show With Jon Stewart
How I Met Your Mother
Jimmy Kimmel Live
Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Comedy
Series
Orange Is The New Black • Tit Punch (WINNER)
Modern Family
Orange Is The New Black • Can’t Fix Crazy
Orange Is The New Black • Tall Men With Feelings
Portlandia
Outstanding Single-Camera Picture Editing For A
Miniseries Or A Movie
Sherlock: His Last Vow (WINNER)
Fargo • The Crocodile’s Dilemma
Fargo • The Rooster Prince
Fargo • Buridan’s Ass
The Normal Heart
Outstanding Picture Editing For Short-Form Segments And
Variety Specials
The Daily Show With Jon Stewart (WINNER)
AFI Life Achievement Award: A Tribute To Mel Brooks
Billy Crystal: 700 Sundays
The Colbert Report • People Destroying America: Vicco Mayor Johnny
Cummings (Segment)
The Colbert Report • StePhfest Colbchella ‘013
Outstanding Picture Editing For Nonfiction
Programming
The Square (WINNER)
American Masters
Anthony Bourdain: Parts Unknown
Cosmos: A SpaceTime Odyssey
The Sixties: The Assassination Of President Kennedy
Outstanding Picture Editing For Reality
Programming
Deadliest Catch (WINNER)
The Amazing Race
Naked And Afraid
Project Runway
Survivor
The Voice
Outstanding Casting For A Miniseries, Movie Or A
Special
Fargo (WINNER)
American Horror Story: Coven
The Normal Heart
Outstanding Casting For A Drama Series
True Detective (WINNER)
Breaking Bad
Game Of Thrones
The Good Wife
House Of Cards
Sherlock: His Last Vow (Masterpiece)
Treme
Outstanding Casting For A Comedy Series
Orange Is The New Black (WINNER)
Louie
Modern Family
Nurse Jackie
Showtime
Veep
Si chiama Ice Bucket
Challenge ed è una moda che sta impazzando ad Hollywood: farsi
bagnare da acqua gelida e sfidare amici e colleghi famosi a fare lo
stesso. Lo scopo non è solo divertimento e risate da parte di chi
guarda e di chi partecipa, ma è ovviamente più alto: si tratta di
una raccolta fondi contro la SLA a cui stanno aderendo in
tantissimi dal mondo del cinema, della musica e dello spettacolo in
generale.
Da Robert Downey Jr a Oprah
Winfrey, tutti si stanno prestando al gioco! Ecco qualche
video!
Columbia Pictures ha pubblicato
online il primo spot tv di The Equalizer Il
Vendicatore,con
Denzel Washington, film che uscirà
il 9 OTTOBRE
2014. Ecco lo spot:
[nggallery id=586]
Il film racconta la vita di un ex
militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla.
Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si
ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il
militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel
vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi
individui.
Nel cast del film oltre
a Denzel Washington, ci sono
anche Chloë Moretz, Melissa
Leo e Bill Pullman.
La Marvel ha pubblicato online una
nuova featurette di Guardiani della
Galassia,sulle armi di Nebula
e Ronan, oltre che sui Nova Corps. Ve la mostriamo:
Trama: L’audace esploratore Peter
Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una
misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Entertainment Weekly ha pubblicato
la prima immagine di
Selma – La Strada per la libertà, biopic di Martin
Luther King Jr, prodotto da Oprah Winfrey. Ve la
mostriamo:
Le Marce da Selma a Montgomery
furono tre marce svoltesi nel 1965 che marcano un picco politico ed
emozionale nel Movimento per i diritti civili degli afro-americani
del 1955-1968. Esse nacquero a partire dai movimenti per il diritto
di voto a Selma in Alabama, lanciate dagli afro-americani del posto
che formarono la Dallas County Voters League (DCVL). Nel 1963,
questo gruppo insieme ad altri organizzatori del Student Nonviolent
Coordinating Comittee (SNCC) iniziarono le operazione di
registrazione dei votanti. Quando la resistenza bianca al diritto
di voto per i neri diventò intrattabile, la DCVL chiese l’aiuto di
Martin Luther King, Jr. e della Southern Cristian Leadership
Conference, che portò molto attivisti noti a supportare la causa
del diritto di voto.
Nel cast di
Selma – La Strada per la libertàDavid
Oyelowo, Carmen Ejogo, Tom Wilkinson, Andre
Holland, Omar J. Dorsey, Tessa Thompson, e
Colman Domingo.
Nel nuovo poster ecco Juno Temple, nel panni di
Sally:
[nggallery id=739]
A dirigere il film
torna Robert Rodriguez. Tornano
in Sin City Una Donna per cui
UccidereMickey
Rourke come “Marv,” Jessica Alba come
“Nancy,” Bruce Willis è di nuovo
Hartigan, Rosario Dawson “Gail”
e Jaime King è “Goldie/Wendy”con
l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato
di Josh Brolin come
“Dwight,” Joseph Gordon-Levitt è
“Johnny”, Jeremy Piven è
“Bob”, Jamie Chung è
“Miho”, Ray Liotta è
“Joey”, Juno Temple è “Sally”
e Julia Garner “Marcy.”
Sin City
Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie
di Frank
Miller con nuovi racconti in cui
si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti.
In Sin City: Una donna per cui
uccidere vediamo Dwight
(Brolin)
che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord
(Green).
Cronologicamente
questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big
Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato
da Clive
Owen) arriverà in questa nuova
pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le
fattezze di un altro attore, Josh
Brolin.
Adam Driver, protagonista del prossimo film del
franchise Star Wars,
quell’Episodio VII atteso da milioni
di fans, ha parlato del film. In primo luogo l’attore ha spiegato
cosa significa per lui Star Wars:
Fare Star
Wars è surreale. Mi sento così anche col cast. Si inizia
mettendocela tutta, per quanto possibile, concentrandosi solo su
quello che si sta per fare. Più facile a dirsi che a
farsi.
Driver ha poi spiegato cosa lo
diverte di Star Wars nel suo complesso:
La storia
di Star Wars è una gran cosa, c’è dietro un’enorme tela. è lo
spazio, è tanto tempo fa in una galassia lontana. Questo è quello
che appare immediatamente. Ma in mezzo a queste tutte queste cose,
ciò che avvicinato così tanto questi film al pubblico, è
qualcosa che non è così lontano da ogni film sui grandi temi
universali, di fratelli e genitori, di tradimento e fiducia. è
molto generico e banale, ma è difficile bilanciare questi
temi.
Poi ha parlato di cosa lo ha fatto
innamorare dei film originali:
Penso
sempre ai film originali e ai momenti sereni in cui Like è fuori in
Una nuova speranza, con i due soli, ed è un momento così
tranquillo. è l’equivalente di un ragazzo di campagna che sta
morendo dalla voglia di uscire dalla sua piccola città e di fare
qualcosa di più grande. è questo il tipo di temi universali
trasportati nello spazio.
Driver trova alcune cose del film
emozionanti:
Quanto è
grande mettersi al lavoro su qualcosa che ha così tanta umanità al
suo interno? Mi sento come se sia l’obbiettivo di tutti, di
bilanciare le cose. Ancora una volta sembrano surreali le parole di
questa intervista. è eccitante che questa sia parte della tua vita.
Ora bisogna contribuire con qualcosa al film, e non è
qualcosa che personalmente, o chiunque sul set, prende alla
leggera. Sento che tutti vogliono far bene.Penso che
l’amicizia sia un sentimento molto investigato nei film, o forse
non li ho visti bene. è stata una gran parte della trilogia
originaria “devo andare a salvare il mio amico”, “non posso fare
questo perchè i miei amici…”, “tutto ciò è in gioco a causa dei
miei amici…”, “Devo andare, Yoda devo andare…”
A Driver è stato chiesto anche se
George Lucas è stato visto sul set: Io non
l’ho visto, non so.
Vi ricordiamo che Star
Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il
18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno
di Mark Hamill, Harrison
Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.