Gli anni 2000 si stanno rivelando
particolarmente produttivi per Terrence Malick, il
regista che in trent’anni di carriera ha prodotto soltanto tre
film, e che negli ultimi anni si sta trasformando in uno degli
autori più indaffarati in circolazione. Dopo The New
World, The Tree of Life e To The
Wonder, Terrence Malick sta adesso
lavorando a due progetti. Il primo è Knight of
Cups (qui la descrizione delle prime immagini), e il
secondo, molto più misterioso, è Project
V, con protagonista Ryan
Gosling.
Sempre in occasione delle Giornate
professionali del Cinema di Sorrento 2014 abbiamo visto alcune
sequenze del film.
Dal breve filmato visto, possiamo
intuire che Ryan Gosling sarà il protagonista,
un’aspirante rock-star. Intorno a lui gravitano due personaggi,
quello interpretato da Michael Fassbender, che
sembra essere un socio in affari di Gosling, qualcuno con cui il
personaggio potrà realizzare la sua ambizione musicale. Dall’altro
lato c’è il personaggio di Rooney Mara, che
nellaprima parte del footage è chiaramente l donna di Gosling e poi
sembra intrecciare una relazione clandestina con Fassbender.
Intorno a questo triangolo amoroso
gravitano altre due donne, da una parte Natalie
Portman, in versione inedita bionda, che sembra entrare
nelle grazie di Fassbender, mentre Cate Blanchett
intreccia il suo cammino con quello del personaggio di Gosling.
Project V
appare, per stile, molto simile a Knight of
Cups, ma porta oltre il discorso sull'”indurimento”
dei ritmi che il regista sembra aver messo in atto nel film con
protagonista Christian Bale. Malick si misura con
il mondo del rock, e automaticamente i temi e i ritmi si modificano
e si adeguano. Tuttavia, quello di Malick non è mai un adeguamento
asservito alla storia, ma una trasformazione lenta, graduale e
motivata apparentemente da quelle che sembrano ragioni artistiche.
La storia sembra tornare a diventare importante, a discapito di
quanto era invece accaduto in maniera estrema in The
Tree of Life.
In Project
V, accanto a Ryan Gosling,
troviamo anche Rooney Mara, Michael Fassbender, e
di nuovo Cate Blanchett, Christian Bale e
Natalie Portman. Inedita fino ad oggi la
partecipazione al film di Benicio Del
Toro.
Le impressioni ricevute dal filmato
sono ovviamente parziali, e aspettiamo di poterle confermare
soltanto a film visionato. Quando e come questo sarà possibile è da
vedere.