Home Blog Pagina 237

True Detective: Night Country, i riferimenti alla prima stagione

True Detective: Night Country, i riferimenti alla prima stagione

Dopo tre brillanti stagioni, la celebre e acclamata serie antologica poliziesca della HBO ha da pochi giorni fatto il suo ritorno sugli schermi con la tanto attesa quarta stagione, suscitando già grande interesse e discussione. True Detective: Night Country (qui la recensione) – scritta e diretta dalla produttrice messicana Issa López – vede protagoniste l’attrice premio Oscar Jodie Foster (Il silenzio degli innocenti, Flightplan) e la pugile americana Kali Reis (Catch the Fair One) nei panni della coppia di investigatrici al centro di una nuova inquietante indagine dal tono quasi paranormale nella remota città di Ennis, in Alaska. Nel cast anche il candidato agli Oscar John Hawkes, Fiona Shaw (Harry Potter, Enola Holmes) e Christopher Eccleston (Doctor Who).

True Detective: Night Country è il primo capitolo della serie a non essere creato da Nic Pizzolatto, che resta coinvolto nel progetto come produttore esecutivo insieme a Matthew McConaughey e Woody Harrelson. Il primo episodio della quarta stagione pone le basi per uno dei capitoli di True Detective più oscuri e soprannaturali di sempre, con diversi primi indizi che puntano verso una storia di fantasmi intricata e inquietante che emergerà entro la fine della stagione.

Lone Star: la birra preferita di Rust Cohle

True Detective – In foto Matthew McConaughey nei panni di Rust Cohle.

Uno dei primi rimandi alla prima stagione di True Detective e al suo protagonista Rust Cohle è la comparsa del marchio di birra Lone Star. In uno dei primissimi episodi, Cohle chiede a due detective di procurargli una confezione di birre Lone Star. In una scena di True Detective: Night Country, invece, l’agente Hank Prior (John Hawkes) offre una birra Lone Star a suo figlio e collega Peter (Finn Bennett).

I misteriosi significati dietro le corna e le spirali

True Detective 4 – In foto Jodie Foster nei panni di Liz Danvers.

Le corna e le spirali sono simboli ricorrenti in True Detective. La quarta stagione, infatti, si apre con una agghiacciante scena in cui un branco di alci impazzisce improvvisamente, come posseduto da una forza oscura, innanzi all’orrore a allo sconcerto di un cacciatore indigeno, durante l’ultimo tramonto dell’anno che precede il mese di buio. Nella prima stagione, le corna erano uno dei principali simboli narrativi e rappresentavano un oscuro rituale o la morte.

Un altro simbolo frequente, soprattutto nella prima stagione, è quello della spirale. Nella prima stagione, la spirale è vista, per esempio, incisa sulla schiena di una vittima e utilizzata per gli inquietanti rituali. Mentre, nell’episodio 1 di True Detective: Night Country, il simbolo è visibile quando Liz Danvers dispone tutte le prove del caso Annie K. in un evidente schema a spirale.

Night Country è ambientato in Alaska

True Detective – Night Country. Episodio 1

La quarta stagione è ambientata a Ennis, una cittadina remota dell’Alaska che inizialmente pare non avere alcuna correlazione con le altre stagioni di True Detective, ambientate rispettivamente in Louisiana, Los Angeles e Ozarks. Tuttavia, esiste un collegamento con Rust Cohle, che nella prima stagione rivela di aver vissuto per un decennio in Alaska negli anni ’90. Ciò lascia aperta la possibilità che Cohle sia in qualche modo connesso o che sarà probabilmente coinvolto per aiutare a risolvere il nuovo caso in True Detective: Night Country.

“Il Re Giallo” di Robert William Chambers

True Detective 4 – In foto Jodie Foster.

Il primo episodio di True Detective: Night Country si apre con una citazione che recita: “For we do not know what beasts the night dreams when its hours grow too long for even God to be awake” (così tradotta più o meno in italiano, “Perché non sappiamo quali bestie sogni la notte quando le sue ore diventano così lunghe che neanche Dio è sveglio”). La frase è un chiaro riferimento alla raccolta di racconti gotici del 1985 dal titolo Il Re Giallo, scritto da Robert W. Chambers. La citazione – attribuita falsamente da López al personaggio immaginario di Chambers, Hildred Castaigne – rimanda alla prima stagione di True Crime, in cui si parla di un fantomatico e oscuro “Re in giallo”.

Tsalal e “La sfinge dei ghiacci”

Anche il misterioso laboratorio della stazione scientifica di Ennis – in cui sono rivenuti alcuni degli indizi importanti per le indagini – ha un riferimento letterario. Il suo nome, Tsalal, infatti, prende ispirazione da un’isola ghiacciata nel romanzo di Jules Verne del 1897, An Antarctic Mystery (titolo italiano La sfinge dei ghiacci), libro che si propone come seguito dell’enigmatico e cupo romanzo di Edgar Allen Poe, Storia di Arthur Gordon Pym. Nel racconto di Verne, Tsalal è un’isola misteriosa e atipica, popolata da feroci nativi (pronti ad attaccare senza pietà gli esploratori bianchi) che un giorno improvvisamente spariscono. In True Detective: Night Country, allo stesso modo, nella prima puntata è mostrato il complesso e teso rapporto tra le popolazioni bianche (gli scienziati del laboratorio) e quelle native di Ennis.

Filosofi, naturalisti… e Rust Cohle

True Detective 4 – In foto (da sinistra a destra) Kali Reis e Jodie Foster. Episodio 1.

In True Detective: Night Country vengono menzionati, più o meno direttamente, alcuni pensatori esistenzialisti e naturalisti che hanno influenzato profondamente la filosofia pessimista di Rust Cohle. Ne è un esempio il filosofo Ralph Waldo Emerson, figura chiave del movimento trascendentalista americano dell’800, da cui si ispira il nome di una delle vittime, Ralph Emerson. Il filosofo esplorò nelle sue opere i temi del potere divino e della profonda connessione tra uomo e natura; argomenti su cui, in un certo qual senso, ha riflettuto anche Rust nella prima stagione. Invece, il fratello minore di Kayla Prior (Anna Lambe) si chiama Darwin, in onore probabilmente del noto naturalista britannico Charles Darwin.

Infine, in True Detective: Night Country riecheggia l’oscura e cupa prospettiva di Rust Cohle. Le sue desolanti e confuse riflessioni sulla cupezza del mondo e sugli errori dell’umanità, infatti, si addicono ai toni bui della quarta stagione.

True Detective: Night Country, analisi e spiegazione del finale

True Detective: Night Country, analisi e spiegazione del finale

Si è conclusa con un successo di pubblico la quarta stagione di True Detective, intitolata True Detective: Night Country che ha visto protagonisti Jodie Foster e Kali Reis. Come spesso è già successo nel corso delle altre stagioni dello show targato HBO, il finale rimane enigmatico. Vale anche per il finale di Night Country dove la storia è colma di riferimenti a leggente e credenze dei nativi dell’Alaska. Ma cosa succede veramente nel finale della serie tv? Ripercorriamolo insieme con tutte le spiegazioni del finale di True Detective: Night Country.

Cosa succede nel finale di True Detective: Night Country?

Dopo aver scoperto che lo scienziato scomparso Raymond Clark (Owen McDonnell) si è nascosto in un laboratorio segreto sotterraneo in una grotta di ghiaccio che si collega al centro di ricerca Tsalal, Danvers e Navarro si rendono conto che il laboratorio è stato il luogo in cui Annie K è stata uccisa. Costringono quindi Clark a rivelare tutti i suoi segreti.

Mentre usciva con Clark, Annie K aveva scoperto che Tsalal non solo falsificava i numeri della tossicità di Silver Sky, ma pagava la miniera per produrre ancora più rifiuti, perché l’inquinamento ammorbidiva il permafrost artico al punto che i ricercatori potevano estrarre con successo dal ghiaccio un microrganismo scientificamente rivoluzionario. Inorridita da ciò che avevano fatto, Annie si intrufolò nel laboratorio e distrusse anni di lavoro prima di essere aggredita e pugnalata più di 30 volte dagli altri scienziati mentre Clark la guardava. Nonostante abbia detto che non le avrebbe mai fatto del male, alla fine è stato Clark a finire il lavoro soffocando Annie. Tuttavia, sostiene che sia stato il poliziotto inviato dalla miniera per spostare il suo corpo, cioè Hank (John Hawkes), a tagliarle la lingua.

Clark continua a dire che Annie è tornata dalla morte per uccidere gli altri scienziati. Ma dopo essere fuggito all’esterno per suicidarsi nella tempesta, Danvers e Navarro pensano di ispezionare la botola del laboratorio sotterraneo per cercare indizi su ciò che potrebbe essere accaduto la notte in cui gli uomini di Tsalal sono scomparsi. Lì trovano l’impronta di una mano a cui manca la metà superiore delle ultime due dita, proprio come la mano di Blair Hartman (Kathryn Wilder), la donna del posto che lavora all’impianto di lavorazione dei granchi Blue King e che abbiamo conosciuto nell’episodio 1, quando Navarro si è presentato per indagare su un confronto tra Blair, il suo ex violento, e Bee (Diane E. Benson), la collega di Blair. Sia Blair che Bee sono comparse più volte nel corso della stagione.

Nel finale di True Detective: Night Country Danvers e Navarro si recano a casa di Bee, dove si trova Blair, e Bee racconta loro la sua storia. Nelle scene di flashback vediamo che, mentre lavorava come addetta alle pulizie presso le strutture di Tsalal, Bee scoprì che erano stati gli scienziati a uccidere Annie K. Lei, Blair e un gruppo di altre donne indigene locali fecero quindi irruzione a Tsalal con le armi, radunarono gli uomini e li lasciarono liberi nella natura artica nuda. Quando Navarro chiede se sono state loro a uccidere gli uomini, Bee risponde che “se lo sono fatto da sole”. Quando hanno scavato nella sua casa nel ghiaccio. Quando hanno ucciso sua figlia lì dentro… Se li voleva, li prendeva. E se non li voleva, i loro vestiti erano lì per loro. Sarebbero stati mezzi congelati, ma sarebbero sopravvissuti. Ma non lo fecero. Credo che lei volesse prenderli”.

True Detective: Night Country spiegazione finale
Jodie Foster è Liz Danvers e Kali Reis è Evangeline Navarro nel finale di True Detective: Night Country. Michele K. Short—HBO

In base a una serie di allusioni emerse nel corso della stagione True Detective: Night Country, l’inafferrabile “lei” in questione sembra essere un riferimento a Sedna, la dea inuit del mare (la stessa figura mitica di cui Darwin, il figlio di Prior, ha fatto un disegno nell’episodio 1). Esistono varie iterazioni della leggenda di Sedna, ma in generale si racconta che Sedna fu annegata nell’oceano dal padre, che le tagliò le dita per impedirle di risalire sulla sua barca. Poi tornò come dea per vendicarsi di coloro che le avevano fatto un torto e che avevano alterato l’equilibrio del mondo naturale.

C’è una lettura degli eventi nella serie, come nell’originale True Detective, tra l’altro, che si attiene assolutamente alla realtà“, ha detto lo showrunner Issa López durante una tavola rotonda in vista della prima stagione. “C’è una spiegazione reale per ogni singolo evento della serie che non richiede la presenza del soprannaturale. Ma c’è una lettura in cui ogni evento è legato a quello che io chiamo un mondo più ampio, e sta a voi, come in un test a macchia d’inchiostro, decidere quale serie state guardando“.

Danvers e Navarro prendono la storia di Bee con filosofia, chiarendo che sosterranno la spiegazione che una valanga di lastroni ha ucciso gli uomini di Tsalal piuttosto che denunciare le donne. La loro reazione è in linea con quanto abbiamo appreso sulla coppia: Navarro “ha un problema” con la violenza sulle donne e Danvers, anche se a volte è più riluttante a mostrarlo, condivide questo sentimento.

Jodie Foster nel finale di True Detective-night country
Jodie Foster è Liz Danvers nel finale di True Detective: Night Country. Michele K. Short—HBO

Cosa significa il finale di True Detective: Night Country?

Durante la loro notte a Tsalal, Navarro e Danvers sono tormentati da segni provenienti da quello che chiameremo l’aldilà (il misterioso regno dei morti che ha avuto un ruolo significativo in Night Country). Infatti, oltre alle inquietanti apparizioni di arance fantasma e vetri rotti, entrambe sembrano letteralmente perseguitate dai fantasmi del loro passato (Danvers dal figlio Holden e Navarro dalla madre e dalla sorella).

Secondo López, Danvers rappresenta “la non credente che nei momenti di dubbio crede, e [Navarro] la credente che nei momenti di dubbio dubita“, e la tensione tra i due per la loro diversa visione della morte è cresciuta nel corso della stagione. “C’è qualcosa là fuori che mi chiama”, dice Navarro a una Danvers frustrata a un certo punto del finale. “Devi sapere qualcosa. C’è di più, Liz. C’è molto di più di questo“.

Proprio come Rust (Matthew McConaughey), un tempo impenitente e nichilista, nella prima stagione, Danvers sembra alla fine cambiare idea. Dopo che Navarro ha salvato Danvers da sotto il ghiaccio, Navarro le dice che quando Holden è apparso in una delle sue visioni, le ha detto che “vede” Danvers. Questo è un riferimento diretto al gioco del “peek-a-boo” che Danvers e Holden fanno ripetutamente nelle sequenze di flashback, ma si collega anche al simbolismo della cecità in un occhio che ricorre in tutta la stagione (si pensi all’orso polare con un occhio solo, sia impagliato che vivente, ecc.)

Nel podcast ufficiale di Night Country della HBO, López ha dichiarato che il gioco è “un po’ una metafora” e “un riferimento al fatto che vediamo solo una parte di ciò che ci circonda“.

Quando nel 2014 andò in onda il finale della prima stagione, l’allora critico televisivo del TIME James Poniewozik sostenne che lo sviluppo più scioccante della serie era il cambiamento di prospettiva di Rust (Matthew McConaughey) dopo aver percepito la presenza della figlia defunta durante la sua esperienza di pre-morte. “C’era un colpo di scena finale, però, e non aveva nulla a che fare con la trama, ma piuttosto con la psiche, o oserei dire l’anima, del cupo Rust Cohle“, scrisse Poniewozik. “Lui vede il significato. Qui c’è una storia, una sola storia, la più antica, sulla lotta tra luce e oscurità. A lui e a Marty è stato dato un pezzetto di buio da estinguere ma, proprio come per gli uomini con le maschere, non riusciranno mai a ottenerlo tutto. Ma, dice, “una volta c’era solo il buio. Secondo me, la luce sta vincendo“.

Considerando questa nota conclusiva, è giusto che le scene finali di Night Country si svolgano mesi dopo la fine della notte polare, nel primo lungo giorno dell’anno. Mentre Danvers viene interrogato sugli eventi accaduti intorno agli omicidi di Tsalal, vediamo nei flashback che (dopo essersi assicurato che Danvers trovasse la registrazione che aveva fatto di Clark che confessava tutto quello che avevano fatto gli uomini di Tsalal) Navarro alla fine si è allontanato dal ghiaccio, presumibilmente per raggiungere sua madre e sua sorella nell’aldilà.

Tuttavia, come notano i poliziotti che interrogano Danvers, nei mesi successivi alla scomparsa di Navarro, la si è vista ancora in giro per la città. Con la miniera chiusa e la situazione a Ennis apparentemente in ripresa, la presenza simbolica di Navarro sembra rimandare alla rivelazione del finale del significato del suo nome Iñupiaq: il ritorno del sole dopo una lunga oscurità.

True Detective: Kate Mara e Ellen Page nella parodia Tiny Detective

0

Per gli attori l’altezza non è quasi mai un problema: artifici di scena, prospettive forzate e altri stratagemmi possono facilmente camuffare l’effettiva statura dei personaggi, come, ad esempio, la coppia Robert Downey Jr./Gwyneth Paltrow che sullo schermo sembra alla pari, anche se lei (in The Avengers) è sempre scalza e lui…ha il rialzo!

Ma ci sono alcuni ruoli che un attore (o un’attrice) basso (o bassa) proprio non può interpretare, almeno stando a quanto dice Funny or Die. Ecco infatti la parodia di True Detective in cui Kate Mara e Ellen Page dimostrano quanto sia impossibile per loro, attrici a dir poco minute, interpretare i ruoli che sono stati di Matthew McConaughey e Woody Harrelson.

Ecco a voi Tiny Detective!

Fonte: Variety

True Detective: Alexandra Daddario sulla sua scena di nudo

0
True Detective: Alexandra Daddario sulla sua scena di nudo

Ha lasciato tutti, uomini e donne, a bocca aperta il nudo che Alexandra Daddario ha esibito in True Detective. Un po’ perchè l’attrice è in qualche modo collegata alla ragazzina che abbiamo visto nei film di Pearcy Jackson, un po’ perchè la ragazza, effettivamente, è davvero molto bella e abbondante (cosa che si nota anche quando è vestita).

L’attrice, fotografata e intervistata da Interview Magazine di Giugno, ha parlato proprio di quella scena nel serial HBO:

Era la prima volta che ero nuda per nulla, e questo mi metteva un po’ in imbarazzo, ma penso che il sottotesto misogino fosse funzionale alla definizione dei personaggi. Il personaggio di Woody Harrelson è rappresentato come un uomo di famiglia, e poi, all’improvviso, lo si vede coinvolto in questa situazione molto ‘sessuale’ con questa ragazza nuda. E questo cambia completamente il modo di vederlo.

Riguardo alle reazioni al suo nudo, Alexandra ha dichiarato: E’ stato molto lusinghiero, ma cerco di non pensarci troppo.

Dovrebbero probabilmente fare lo stesso i milioni di spettatori che hanno cominciato a seguire True Detective per quella ragione precisa!

True Detective, Kali Reis di Night Country risponde agli ultimi post sprezzanti di Nic Pizzolatto

0

Il creatore di True Detective, Nic Pizzolatto, è finito ancora una volta sotto tiro per aver criticato pubblicamente True Detective: Night Country, la quarta stagione della serie antologica della HBO.

Pizzolatto, che è stato la forza creativa dietro le tre stagioni precedenti, ha recentemente detto cose non particolarmente lusinghiere su True Detective: Night Country e, dopo il finale di domenica, è tornato sui social media per condividere alcune reazioni negative che alcuni spettatori avevano pubblicato sulle community.

Sebbene abbia poi cancellato il post su Instagram in questione, Pizzolatto ha evidenziato i commenti che si riferivano a True Detective: Night Country come a un “pasticcio” che “massacrava e si appropriava indebitamente” del “dialogo classico di sempre” della prima stagione, tra le altre cose.

Dopo essere stata messa al corrente del post, la star di True Detective: Night Country, Kali Reis (Evangeline “Siqiññaatchiaq” Navarro), ha pubblicato su Twitter la sua reazione al comportamento di Pizzolato. “È un vero peccato“, ha scritto Reis. “Ma ehi, credo che se non hai niente di buono da condividere, cagare su quello degli altri sia la nuova onda lol“.

La nuova showrunner Issa López, che ha co-scritto e diretto tutti e sei gli episodi della nuova stagione, ha commentato i commenti iniziali di Pizzolatto la scorsa settimana.

Credo che ogni narratore abbia un rapporto molto specifico, peculiare e unico con le storie che crea, e qualunque siano le sue reazioni, ne ha diritto. È una sua prerogativa. L’ho scritto con profondo amore per l’opera che ha realizzato e per le persone che l’hanno amata. È una reinvenzione, è diverso, ed è fatto con l’idea di sedersi intorno al fuoco e di divertirsi, di provare dei sentimenti e di avere dei pensieri. E chiunque voglia partecipare è il benvenuto“.

True Detective: Night Country – e soprattutto il finale – si è rivelato piuttosto divisivo, ma se Pizzolatto sta cercando di far passare la stagione come una sorta di fallimento, i numeri degli ascolti non lo confermano.

Secondo The Hollywood Reporter, l’episodio finale è riuscito a segnare un record di prima serata della stagione, con 3,2 milioni di spettatori multipiattaforma.

Queste cifre riflettono “la prima messa in onda su HBO, due repliche più tardi nella notte e lo streaming su Max“. True Detective: Night Country ha registrato una media di 12,7 milioni di spettatori totali per episodio, diventando così la stagione più seguita dello show.

True Detective rinnovata per una quinta stagione

0
True Detective rinnovata per una quinta stagione

A qualche giorno dalla messa in onda dell’ultimo episodio della quarta stagione (qui la recensione e qui la spiegazione del finale), True Detective è ora stata rinnovata dalla HBO per una quinta stagione, stando a quanto riportato da Variety. Issa López, già autrice della quarta stagione nota come True Detective: Night Country, si occuperà di gestire anche la prossima appena annunciata. Un rinnovo che non risulta una grande sorpresa, dato che Night Country, interpretata da Jodie Foster e Kali Reis è stata la più vista finora, con 12,7 milioni di spettatori su più piattaforme. Il finale di stagione del 18 febbraio è stato poi l’episodio più visto della stagione, con 3,2 milioni di spettatori su HBO e Max. Si tratta di un aumento del 57% rispetto alla prima puntata di gennaio.

Dalla concezione alla realizzazione, ‘Night Country’ è stata la collaborazione e l’avventura più bella di tutta la mia vita creativa“, ha dichiarato López. “La HBO si è fidata della mia visione fino in fondo e l’idea di dare vita a una nuova incarnazione di ‘True Detective’ con Casey, Francesca e tutta la squadra è un sogno che si realizza. Non vedo l’ora di ripartire“. “Issa Lopez è un talento unico e raro che parla direttamente allo spirito creativo della HBO“, ha aggiunto Francesca Orsi, vicepresidentessa esecutiva della programmazione HBO e responsabile delle serie drammatiche e dei film HBO.

Ha diretto ‘True Detective: Night Country” dall’inizio alla fine, senza mai vacillare dalla sua lodevole visione e ispirandoci con la sua resilienza sia sulla pagina che dietro la macchina da presa. Insieme alle impeccabili interpretazioni di Jodie e Kali, ha reso questo capitolo del franchise un enorme successo, e siamo davvero fortunati ad averla come parte della nostra famiglia“. Non resta ora che attendere maggiori informazioni su questa quinta stagione, a partire da quali attori verranno scelti come protagonisti e con quale vicenda si troveranno ad avere a che fare.

Cosa succede in True Detective: Night Country?

In True Detective: Night Country, quando la lunga notte polare scende su Ennis, Alaska, gli otto uomini che lavorano all’interno della Tsalal Arctic Research Station svaniscono senza lasciare traccia. Per risolvere il caso, le detective Liz Danvers (Foster) e Evangeline Navarro (Reis) dovranno prima confrontarsi con il loro lato oscuro, e scavare tra le inquietanti verità che giacciono sepolte sotto i ghiacci perenni. Quando le detective ritroveranno i corpi scomparsi, dovranno decifrare complessi messaggi e rispolverare un vecchio caso, prima che il ghiaccio, sciogliendosi, riporti in superficie gli orrori del passato. Come ama ripetere la detective Danvers: qual è la domanda giusta da porsi?

Issa López è showrunner, creatrice, regista ed executive producer. Jodie Foster, oltre ad essere protagonista, è anche executive producer insieme a Mari Jo Winkler, Barry Jenkins, Adele Romanski e Mark Ceryak di PASTEL, Chris Mundy, Alan Page Arriaga, Steve Golin, Richard Brown, Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Cary Joji Fukunaga e Nic Pizzolatto. Produttori Princess Daazhraii Johnson; Cathy Tagnak Rexford; Sam Breckman.

True Detective 4×05: trailer del quinto episodio “Part 5

0
True Detective 4×05: trailer del quinto episodio “Part 5

HBO ha diffuso il trailer di True Detective 4×05, l’atteso quinto episodio che si intitola “Part 5” di True Detective: Night Country.

La quarta stagione di True Detective è creata, scritta e diretta da Issa López e vede nel cast il premio Oscar Jodie Foster, per la prima volta protagonista sul piccolo schermo, e Kali Reis (Catch the Fair One), a formare la coppia di investigatrici al centro dell’indagine raccontata nei nuovi episodi. Nel cast anche Fiona Shaw (Harry Potter), Christopher Eccleston (Doctor Who) e John Hawkes (candidato agli Oscar per Un Gelido Inverno).

Fra thriller, horror e soprannaturale, True Detective: Night Country racconta una storia avvincente e ricca di suspense che prende il via durante l’ultimo giorno di sole dell’anno in Alaska. Atmosfere cupe e misteriose per un nuovo e agghiacciante mistero da indagare, con richiami al passato del franchise che faranno la gioia di tutti quanti hanno amato la serie fin dalla prima stagione. E con al centro due donne, due detective diversissime ma fatte della stessa pasta, ruvide e inaccessibili, accomunate da un doloroso trascorso e sole in un mondo di quasi soli uomini.

True Detective: Night Country, la trama

Quando la lunga notte polare scende su Ennis, Alaska, gli otto uomini che lavorano all’interno della Tsalal Arctic Research Station svaniscono senza lasciare traccia. Per risolvere il caso, le detective Liz Danvers (Foster) e Evangeline Navarro (Reis) dovranno prima confrontarsi con il loro lato oscuro, e scavare tra le inquietanti verità che giacciono sepolte sotto i ghiacci perenni. Quando le detective ritroveranno i corpi scomparsi, dovranno decifrare complessi messaggi e rispolverare un vecchio caso, prima che il ghiaccio, sciogliendosi, riporti in superficie gli orrori del passato. Come ama ripetere la detective Danvers: qual è la domanda giusta da porsi?

Issa López è showrunner, creatrice, regista ed executive producer di True Detective: Night Country. Jodie Foster, oltre ad essere protagonista, è anche executive producer insieme a Barry Jenkins, Adele Romanski, Mark Ceryak di PASTEL e Alan Page Arriaga. Per Anonymous Content executive producers Mari Jo Winkler, Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Cary Joji Fukunaga e Nic Pizzolatto.

True Detective 4×02: trailer dal secondo episodio

0
True Detective 4×02: trailer dal secondo episodio

HBO ha diffuso il trailer di True Detective 4×02, l’atteso secondo episodio che si intitola “Part 2” di True Detective: Night Country.

La quarta stagione di True Detective è creata, scritta e diretta da Issa López e vede nel cast il premio Oscar Jodie Foster, per la prima volta protagonista sul piccolo schermo, e Kali Reis (Catch the Fair One), a formare la coppia di investigatrici al centro dell’indagine raccontata nei nuovi episodi. Nel cast anche Fiona Shaw (Harry Potter), Christopher Eccleston (Doctor Who) e John Hawkes (candidato agli Oscar per Un Gelido Inverno).

Fra thriller, horror e soprannaturale, True Detective: Night Country racconta una storia avvincente e ricca di suspense che prende il via durante l’ultimo giorno di sole dell’anno in Alaska. Atmosfere cupe e misteriose per un nuovo e agghiacciante mistero da indagare, con richiami al passato del franchise che faranno la gioia di tutti quanti hanno amato la serie fin dalla prima stagione. E con al centro due donne, due detective diversissime ma fatte della stessa pasta, ruvide e inaccessibili, accomunate da un doloroso trascorso e sole in un mondo di quasi soli uomini.

True Detective: Night Country, la trama

Quando la lunga notte polare scende su Ennis, Alaska, gli otto uomini che lavorano all’interno della Tsalal Arctic Research Station svaniscono senza lasciare traccia. Per risolvere il caso, le detective Liz Danvers (Foster) e Evangeline Navarro (Reis) dovranno prima confrontarsi con il loro lato oscuro, e scavare tra le inquietanti verità che giacciono sepolte sotto i ghiacci perenni. Quando le detective ritroveranno i corpi scomparsi, dovranno decifrare complessi messaggi e rispolverare un vecchio caso, prima che il ghiaccio, sciogliendosi, riporti in superficie gli orrori del passato. Come ama ripetere la detective Danvers: qual è la domanda giusta da porsi?

Issa López è showrunner, creatrice, regista ed executive producer di True Detective: Night Country. Jodie Foster, oltre ad essere protagonista, è anche executive producer insieme a Barry Jenkins, Adele Romanski, Mark Ceryak di PASTEL e Alan Page Arriaga. Per Anonymous Content executive producers Mari Jo Winkler, Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Cary Joji Fukunaga e Nic Pizzolatto.

True Detective 4 si farà: la quarta stagione è in sviluppo!

0
True Detective 4 si farà: la quarta stagione è in sviluppo!

Arriva finalmente la conferma, True Detective 4 si farà! La quarta stagione della serie antologica di successo della HBO True Detective è in lavorazione, secondo quanto apprendiamo dal The Hollywood Reporter .

Il rapporto menziona che True Detective 4 è in fase di sviluppo con una nuova stagione, ma senza il creatore Nic Pizzolatto al timone. Issa Lopez (Tigers Are Not Afraid, Secondary Effects) scriverà una sceneggiatura per la nuova stagione e dirigerà anche il pilot di quello che è provvisoriamente intitolato True Detective: Night Country. È stato anche riferito che il regista Barry Jenkins (Moonlight , If Beale Street Could Talk) è stato stato ingaggiato come produttore esecutivo.

Una quarta stagione della serie segnerà la prima volta che Pizzolatto non sarà legato alla serie che ha contribuito a creare, anche se THR ha riferito che probabilmente sarà ancora accreditato come produttore esecutivo. Dopo la conclusione della terza stagione di True Detective nel 2020, Pizzolatto avrebbe incontrato i dirigenti della HBO e concordato reciprocamente di separarsi, con Pizzolatto che in seguito avrebbe firmato un accordo generale con FX nel 2021.

La serie  True Detective

True Detective è iniziato nel 2014, con la sua prima stagione interpretata da Matthew McConaughey e Woody Harrelson e ha ottenuto recensioni entusiastiche. La sua ultima stagione è andata in onda nel 2019 e vedeva protagonisti Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy e Ray Fisher.

True Detective 3×01: anticipazioni

0
True Detective 3×01: anticipazioni

Il canale americano della HBO dopo il secondo trailer ha diffuso le anticipazioni di True Detective 3×01, il primo atteso episodio della terza stagione di True Detective.

In True Detective 3×01 che si intitolerà la scomparsa di un giovane ragazzo dell’Arkansas (Phoenix Elkin) e sua sorella (Lena McCarthy) nel 1980 scatena ricordi vivaci e domande durature per il detective in pensione Wayne Hays (Mahershala Ali), che ha lavorato il caso 35 anni prima con il partner Roland West (Stephen Dorff). Quello che è iniziato come un caso di routine diventa un lungo viaggio per sezionare e dare un senso al crimine.

True Detective 3×01 è stato scritto da Nic Pizzolatto e diretto da Jeremy Saulnier.

True Detective 3×01 debutterà domenica 13 gennaio 2019 sulla HBO. La nuova stagione racconta la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks, e un mistero che si protrae per decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Mahershala Ali interpreta Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas. Nel cast Carmen Ejogo e Stephen Dorff. Creato da Nic Pizzolatto.

True Detective 3×01

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

True Detective 3: trailer ufficiale della nuova stagione

0
True Detective 3: trailer ufficiale della nuova stagione

Dopo le foto promozionali la HBO ha diffuso il trailer ufficiale di True Detective 3, l’annunciata terza stagione di True Detective.

True Detective 3 debutterà domenica 13 gennaio 2019 sulla HBO. La nuova stagione racconta la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks, e un mistero che si protrae per decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Mahershala Ali interpreta Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas. Nel cast Carmen Ejogo e Stephen Dorff. Creato da Nic Pizzolatto.

True Detective 3

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense True Detective creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione di True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

True Detective 3: teaser trailer della terza stagione

0
True Detective 3: teaser trailer della terza stagione

Il canale americano HBO ha diffuso il teaser trailer di True Detective 3, l’attesa terza stagione della serie antologica di successo True Detective.

True Detective 3

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense True Detective creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione di True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione di True Detective Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

True Detective 3: secondo trailer ufficiale

0
True Detective 3: secondo trailer ufficiale

Dopo il primo trailer la HBO ha diffuso un secondo trailer ufficiale di True Detective 3, l’annunciata terza stagione dell’acclamata serie crime True Detective.

True Detective 3 debutterà domenica 13 gennaio 2019 sulla HBO. La nuova stagione racconta la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks, e un mistero che si protrae per decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Mahershala Ali interpreta Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas. Nel cast Carmen Ejogo e Stephen Dorff. Creato da Nic Pizzolatto.

https://youtu.be/RZP6t1FmVO8

True Detective 3

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense True Detective creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

True Detective 3: data di uscita e foto ufficiali

0
True Detective 3: data di uscita e foto ufficiali

Il canale americano della HBO dopo il teaser promo ha rivelato la data di uscita e le prime foto di True Detective 3, l’annunciata terza stagione di True Detective.

True Detective 3 debutterà domenica 13 gennaio 2019 sulla HBO. La nuova stagione racconta la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks, e un mistero che si protrae per decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Mahershala Ali interpreta Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas. Nel cast Carmen Ejogo e Stephen Dorff. Creato da Nic Pizzolatto.

True Detective 3

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 stagioneTrue Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense True Detective creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione di True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione di True Detective Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

True Detective 3: da lunedì su Sky Altantic la terza stagione

0
True Detective 3: da lunedì su Sky Altantic la terza stagione

Un macabro omicidio, un’indagine che sembra non portare da nessuna parte, che si snoderà attraverso tre decenni raccontati alternando diversi piani temporali e che trentacinque anni dopo tornerà a tormentare la sempre più labile memoria del detective che la condusse. Tornano a gennaio, in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti, i ritmi sbilenchi e le atmosfere rarefatte di True Detective 3, il crime drama True Detective fra le produzioni più ambiziose e di prestigio di HBO.

I nuovi episodi segnano un vero e proprio ritorno alle origini, al tono di quella prima, amatissima stagione che ha fatto della serie antologica di Nic Pizzolatto, showrunner e sceneggiatore nonché regista di alcuni di questi nuovi episodi, un cult in tutto il mondo.La terza stagione di True Detective debutterà il 14 gennaio in lingua originale con sottotitoli alle 21.15 (ma sarà possibile godersi il primo episodio anche già alle 3 della notte fra domenica e lunedì) e il lunedì successivo, 21 gennaio, in versione in italiano. Gli episodi – in entrambe le versioni, sottotitolati e doppiati in italiano – saranno ovviamente disponibili anche su Sky On Demand e su NOW TV.

Protagonista il Premio Oscar per Moonlight Mahershala Ali, qui nei panni del detective Wayne Hays. Capelli ingrigiti, pistola e distintivo consegnati ormai da tempo e segnato per sempre da un macabro crimine che all’epoca dei fatti sconvolse la sua carriera, Hays proverà, da anziano, a ricostruire i fatti lottando contro un nemico apparentemente invincibile, il tempo, che sembra aver avuto la meglio sulla sua capacità di ricordare come andò. Nel cast del nuovo ciclo di episodi anche Stephen Dorff (SomewhereImmortals) e Carmen Ejogo (Selma – La strada per la libertà, Animali fantastici e dove trovarli).

Giunta alla terza stagione, la serie – definita da The Atlantic “lo show migliore della televisione” – rinnova come da regola cast, ambientazione e storia ma centra sempre il suo racconto sullo sviluppo delle indagini di un caso di omicidio e sui tormenti degli investigatori, mantenendo intatta la sua cifra fatta di toni dolenti e atmosfere rarefatte. Nelle prime due stagioni, che sono valse alla prestigiosa produzione HBO ben cinque Emmy e numerose nomination ai Golden Globe, si sono alternati grandi interpreti, dal folgorante esordio con Matthew McConaughey e Woody Harrelson, ai protagonisti della seconda stagione Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams e Taylor Kitsch.

True Detective 3

True Detective 3, trama

Sullo sfondo della storia raccontata nella terza stagione di True Detective si srotolano i freddi paesaggi rurali dell’Arkansas, nel cuore degli Stati Uniti, con una storia frantumata nell’arco di tre decenni. Il detective Wayne Hays ha trascorso gli ultimi 35 anni come un supplizio, per via delle conseguenze di un caso che ha sconvolto la sua carriera. Nel 1980 lui e il suo partner sul posto, l’investigatore dell’Arkansas Roland West (Stephen Dorff) vengono incaricati di condurre le indagini su due fratelli scomparsi nell’altopiano di Ozark. Ad essere coinvolta nel caso è anche l’insegnante e scrittrice Amelia Reardon (Carmen Ejogo). Nel racconto di Hays, attraverso alcuni flashback e come in un puzzle che si ricompone ricordo dopo ricordo, riviviamo il caso che sconvolgerà la loro vita e, a dieci anni dal primo giorno d’indagine, rivelerà una tremenda verità…

Scritta e prodotta da Nic Pizzolatto, la serie vedrà in questa stagione anche il suo debutto dietro la macchina da presa insieme agli altri registi Jeremy Saulnier (Green Room) e Daniel Sackheim (The Americans, Dr. House, Lie to Me). Tra i produttori Scott Stephens (WestWorld), Matthew McConaughey (Dallas Buyers Club, Mud, The Wolf of Wall Street) e Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, la saga diHunger Games).

Dal 21 gennaio in lingua italiana, tutti i lunedì dalle 21.15 su Sky Atlantic

 

True Detective 2×06: anticipazioni e promo

0
True Detective 2×06: anticipazioni e promo

Si intitolerà Church in Ruins, True Detective 2×06, la seconda stagione della serie televisiva True Detective, che andrà in onda sul network americano HBO:

In True Detective 2×06 Ray Velcoro e Frank Semyon si confrontano in un faccia a faccia particolarmente teso e le loro pistole sono pronte a sparare, mentre Ani Bezzaridesdecide di accettare una missione pericolosa e partecipa sotto copertura ad una delle misteriose feste esclusive organizzate da Tony Chessani e potrà solo contare sull’aiuto di Paul Woodrugh.

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×05: anticipazioni sul nuovo episodio

0
True Detective 2×05: anticipazioni sul nuovo episodio

Cresce l’attesa per la messa in onda di True Detective 2×05, il quinto episodio che si intitolerà Other Lives e che andrà in onda questa sera sul network americano della HBO.

In  True Detective 2×05,Ray e Frank si ritrovano a fare delle riflessioni che riguardano le loro esistenze e pensano a come sarebbe stata la loro vita se avessero intrapreso dei percorsi diversi e fatto scelte differenti; nel frattempo, Ani e Paul cercando di risolvere il caso decidono di seguire una nuova pista che li conduce alla costa.

[nggallery id=1459]

In True Detective, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×03: anticipazioni e promo

0
True Detective 2×03: anticipazioni e promo

Si intitolerà Maybe Tomorrow, True Detective 2×03, la terza puntata della seconda stagione della serie televisiva True Detective , che andrà in onda sul network americano HBO.

In True Detective 2×03 Ani fa sapere a Ray che si occupa lei del caso quando quest’ultimo si occupa di una missione sotto copertura, che fa venire a galla nuove informazioni che aprirebbero nuove piste riguardanti il caso; intanto, Frank si incontra con i suoi vecchi soci nel mondo del crimine e si rende conto molto presto che non hanno intenzione di prendere ordini da lui e Paul batte le strade alla ricerca di Caspar.

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×02: anticipazioni sull’episodio con Colin Farrell

0

Si intitolerà Night Finds YouTrue Detective 2×02, la seconda puntata della seconda stagione della serie televisiva True Detective, che andrà in onda sul network americano HBO.

In True Detective 2×02 ’autopsia effettuata su Ben Caspar rivela maggiori dettagli sul suo omicidio e Ray ed Ani si chiedono se la modalità dell’uccisione sia legata alla passione sfrenata della vittima per le prostitute; nel frattempo, Frank cerca di scoprire che cosa possa essere successo alla sua buona sorte, che sembra essere sparita nel nulla.

[nggallery id=1459]

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×01: anticipazioni e promo

0
True Detective 2×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Western Book of the DeadTrue Detective 2×01, la prima puntata della seconda stagione della serie televisiva True Detective, che andrà in onda questa sera sul network americano HBO.

https://youtu.be/9nkg1tyI9j4

In True Detective 2×01 un bizzarro omicidio riunisce tre ufficiali di polizia ed un criminale in carriera, che dovranno destreggiarsi tra una cospirazione ordita sul web e vari tradimenti in California e le loro scoperte li porteranno a dover stringere un’alleanza nel tentativo di scoprire quello che sia accaduto alla vittima.

True Detective 2×08: promo di “Omega Station” (Season Finale)

0
True Detective 2×08: promo di “Omega Station” (Season Finale)

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di True Detective 2×08, l’ottavo e season finale della serie di successo True Detective che va in onda ogni domenica negli USA e su Sky.

[nggallery id=1459]

Nella seconda stagione di True Detective , Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×08: foto promozionali del gran finale “Omega Station”

0

Il network americano della HBO ha diffuso le foto promozionali di True Detective 2×08, l’attesissimo ottavo episodio e gran finale di stagione che si intitolerà “Omega Station” .

GUARDA ANCHE: True Detective 2×08: promo di “Omega Station” (Season Finale)

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×07: recensione dell’episodio con Taylor Kitsch

0
True Detective 2×07: recensione dell’episodio con Taylor Kitsch

Manca una sola puntata alla fine del secondo ciclo di episodi della serie rivelazione dello scorso anno, True Detective, e la HBO ha chiaramente deciso di lasciare il meglio per la fine con questo True Detective 2×07.

La trama di True Detective 2×07

In True Detective 2×07, Black Maps and Motel Rooms, troviamo i tre detective protagonisti alle prese con le terribili scoperte fatte da Ani (Rachel McAdams) durante la festa a base di prostitute, droghe e uomini ricchi e senza scrupoli.

I vertici della polizia di Vinci, il giovane Chessani, il defunto Caspere, tutti sembrano coinvolti in un caso che nonostante stia pian piano venendo alla luce, mostra proprio in questo episodio i suoi pozzi più profondi di oscurità e avarizia.

Intanto Frank (Vince Vaughn) deve prendere una decisione, il suo impero è crollato e lui non vuole affondare, trascinando con sé l’amata moglie, ma vuole dare lo scacco matto a tutti quelli che hanno contribuito alla sua rovina.

True Detective 2x07
Foto di LACEY_TERRELL – © 2015 HBO

Lungo le grigie, fitte e intricata strade di Los Angeles tutto sembra promettere il peggio, soprattutto di fronte a dei protagonisti spezzati. Ma mentre Ray (Colin Farrell) si limiterà a occupare lo sfondo, lui che tante volte è balzato in primo piano, l’attenzione è tutta per Ani e Paul (Taylor Kitsch) alle prese con le proprie battaglie apparendo sempre più soli e sconfitti.

D’altro canto Frank, l’ex mafioso tramutatosi in imprenditore edile e poi riconvertitosi al male, abbandona definitivamente ogni tentativo di ricostruirsi una reputazione pulita, cercando di salvare quello che resta del suo impero di crimine e corruzione.

True Detective 2x07
Foto di LACEY_TERRELL – © 2015 HBO

In un episodio (True Detective 2×07) che può dirsi senza dubbio intenso, interessante e rivelatore, Nic Pizzolatto non riesce a tracciare con chiarezza le storie che a fatica si scoprono e si svelano allo spettatore ignaro tanto quanto i detective della storia.

Di fronte a una scrittura frammentata che lascia troppe dinamiche non dette, si sente forte la mancanza di una mano unica, competente e con un gusto riconoscibile dietro la macchina da presa, una mano che, come nel caso di Cary Fukunaga per la prima stagione, sarebbe stata in grado di creare coesione nel momento in cui i dialoghi non si fossero dimostrati adeguati.

Nonostante questi chiari difetti che pesano soprattutto ora che ci avviciniamo al finale di stagione, anche in questo episodio la costruzione della tensione, la fotografia prevalentemente calda di luci aranciate, l’utilizzo costante della musica, non melodica ma di ambiente, riescono a creare una confezione di pregio, che costituisce l’elemento migliore di un ciclo narrativa mente piuttosto debole.

Di fronte alla sofferenza insostenibile, alla paura di mostrarsi al mondo, al nichilismo che imperversa e si impossessa anche delle anime più tormentate, la soluzione può essere solo provare ad affrontare il proprio demone oppure fuggire dalle proprie paure, trovando conforto in ciò che appare più vicino a una forma di affetto elementare.

True Detective 2×07: promo dell’episodio “Black Maps and Motel Rooms”

0

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di True Detective 2×07, il settimo episodio che si intitolerà “Black Maps and Motel Rooms” e che andrà in onda la prossima settimana.

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×07: foto dall’episodio “Black Maps and Motel Rooms”

0

Il network americano della HBO ha diffuso le foto promozionali di True Detective 2×07, il settimo episodio che si intitolerà “Black Maps and Motel Rooms”:

[nggallery id=1459]

True Detective 2x04-1In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

via ST

True Detective 2×06: recensione dell’episodio con Rachel McAdams

0
True Detective 2×06: recensione dell’episodio con Rachel McAdams

Mentre siamo in vista del traguardo e della risoluzione di tutti gli enigmi, la serie ideata e scritta da Nic Pizzolatto prende pieghe inaspettate in True Detective 2×06, potremmo addirittura azzardare scialbe, per un episodio sulla carta cruciale che invece si rivela un altro empasse narrativo per i nostri valorosi detective e per il criminale più indeciso della storia della tv.

La trama di True Detective 2×06

True Detective 2×06, Church in Ruins, disattende le promesse e regala alla seconda stagione della serie antologica HBO quello che potrebbe essere considerate l’episodio peggiore fino a questo momento.

L’episodio True Detective 2×06 si apre con quello che doveva essere un grande scontro tra i due personaggi più carismatici del cilco: Ray Velcoro (Colin Farrell) e Frank Semyon (Vince Vaughn). Seduti ai due lati di un tavolo, a scrutarsi negli occhi, i due si confrontano ma senza mai superare il confine di una conversazione civile seppure molto tesa.

True Detective 2x06 2
Foto di LACEY_TERRELL – © 2015 HBO

Il dialogo da personale diventa subito astratto, esistenziale, risolvendosi in una bolla di sapone che lascia entrambi insoddisfatti e Ray sempre più immerso nei suoi fantasmi. Intanto Paul Woodrugh (Taylor Kitsch) e Ani Bezzerides (Rachel McAdams) sono alle prese con una scena del crimine particolarmente cruenta, mentre la seconda decide di portare avanti il proposito di infiltrarsi in uno dei festini a base di droga, prostitute e potere dei potenti della città di Vinci. Durante la notte, nel mezzo di un’orgia, Ani, anche per colpa delle sostanze ingerite forzosamente, ricorda un dettaglio particolarmente doloroso del suo passato, un trauma che potrebbe spiegare tutte le sue debolezze e i suoi turbamenti.

Con grande abilità Pizzolatto riesce a costruire personaggi interessantissimi che però mal si inseriscono nel contesto della storia risultando molto poco omogenei e lasciando l’indagine troppo in secondo piano rispetto a quello che hanno da raccontare le singole personalità. Dei passati così tormentati, dei segreti così oscuri, delle ferite ancora fresche rendono i protagonisti interessantissimi soggetti che potrebbero bastare a raccontare un intero ciclo anche con le loro storie. Purtroppo questi stessi personaggi, messi tutti insieme, dovrebbero servire anche a una trama verticale che viene lasciata fin troppo al caso, con un’esposizione confusa e troppi elementi dati per scontato.

Quelli che nei primi episodi erano i punti forti della storia, a uno stato avanzato del racconto si stanno rivelando impedimenti per il racconto portante e per la risoluzione del caso Caspere, causa scatenante delle indagini.

True Detective 2×06: promo dell’episodio “Church in Ruins”

0
True Detective 2×06: promo dell’episodio “Church in Ruins”

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di True Detective 2×06, il sesto episodio che si intitolerà  “Church in Ruins”:

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×05: recensione dell’episodio con Colin Farrell

0
True Detective 2×05: recensione dell’episodio con Colin Farrell

Other Lives, le altre vite, le vite degli altri, la storia, la sofferenza, i segreti, tanti, oscuri, insondabili e sporchi, tutto, o quasi, viene a galla con cristallina irruenza in True Detective 2×05, puntata che svolta il ritmo sulla scia del cruento finale d’episodio che ci aveva regalato il quarto appuntamento.

Sono passati circa due mesi dalla sparatoria, i nostri sono stati tutti “ricollocati”. Ray (Colin Farrell) si è dimesso, Paul (Taylor Kitsch) spostato alle frodi e Ami (Rachel McAdams) sconta la sua pena come archivista. Intanto Frank (Vince Vaughn) si è rimesso in affari, tra droga e prostituzione e cerca di recuperare un fragile rapporto con la moglie.

Ma mentre le cose sembrano aver preso una piega pacifica, i tre detective si ritrovano sul campo, con in mano no i indizi, e Frank dovrà fare i conti con una menzogna proveniente dal suo passato.

True Detective 2x05
Foto di LACEY_TERRELL – © 2015 HBO

La potenza di questo True Detective 2×05, quinto episodio della serie di Nick Pizzolatto spiazza e coinvolge, il ritmo incalzante degli eventi, le performance intense, gli intrecci che si chiariscono pur diventando sempre più fitti, costituiscono gli elementi fondamentale per un episodio di grandissimo valore tecnico e artistico.

Ci immergiamo nella vita di Paul, alle prese con una madre decisamente particolare, cerchiamo di entrare nella tormentata testa di Ami, ma più di ogni altra cosa proviamo compassione per Ray, un uomo distrutto dal suo stesso male, che d’improvviso si trova spiazzato, senza più un futuro e senza un passato.

True Detective 2x05

A pochi appuntamenti dal finale, True Detective si dimostra un prodotto di altissima fattura, che trova la sua base solida in una sceneggiatura inattaccabile, forte di interpreti sempre accuratamente scelti e all’altezza del ruolo.

True Detective 2×05: promo dell’episodio “Other Lives”

0
True Detective 2×05: promo dell’episodio “Other Lives”

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di True Detective 2×05, il quinto episodio di True Detective che si intitolerà “Other Lives”:

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

True Detective 2×05: le foto promozionali di “Other Lives”

0
True Detective 2×05: le foto promozionali di “Other Lives”

Il network americano della HBO ha diffuso le foto promozionali di True Detective 2×05, il quinto attesissimo episodio di True Detective che si intitolerà “Other Lives”:

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità