Continua a stupire la pop star
Rihanna, anche se questa volta in positivo grazie
al suo meraviglioso costume di Halloween sfoggiato, ovvero quello
di Raffaello delle Tartarughe Ninja. La cantante
insieme ad un gruppo di amiche hanno formato la squadra delle
temibili tartarughe mutanti e hanno girato per le strade di Los
Angeles sotto gli occhi eccitati dei nerd e dei passanti per
strada.
https://www.youtube.com/watch?v=9qWwZm1uzbw
Tartarughe
Ninja (In origine Teenage Mutant Ninja
Turtles, letteralmente “Tartarughe Ninja Mutanti
Adolescenti“) è una serie a fumetti ideata
nel1984 dalla casa editrice statunitense Mirage Studios,
ad opera dei disegnatori Kevin Eastman e Peter
Laird. Appartiene al genere fantascientifico, mescolato con la
cultura zen degli antichi
guerrieri giapponesi.
Andrà in onda questa
sera, Downton Abbey 5×07, la settima puntata dell’atteso
quinto ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa
dal network britannico ITV per la PBS.
Downton
Abbey è una serie televisiva anglo-americana
in costume, coprodotta da Carnival
Films e Masterpiece per il network
britannico ITV e per la PBS, televisione non-profit
statunitense. La serie, ideata e principalmente scritta dall’attore
e scrittore Julian Fellowes, è ambientata durante la fine
dell’età edoardiana, dopo la morte di Edoardo VII, nella
tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire.
La serie è stata accolta
positivamente e gli ascolti sono stati molto alti per uno show di
questo genere, raccogliendo diversi premi e nomination. È diventata
successivamente la serie drammatica britannica in costume di
maggior successo dopo il serial Ritorno a
Brideshead del 1981, e nel2011 è entrata
nel Guinness dei primati come show dell’anno più
acclamato dalla critica, diventando la prima serie britannica a
vincere tale riconoscimento. A luglio 2012, in seguito alle
nuove nomination agli Emmy Awards, la serie è diventata lo
show non americano più candidato nella storia del premio e,
con la terza stagione, uno dei più diffusi in tutto il mondo. Nel
2013 è stato classificato al quarantatreesimo posto tra le serie
televisive meglio scritte di sempre dalla Writers Guild of
America
Si intitola Girls Gone
Wilder, CSI: Crime Scene Investigation
15×05, la quinta puntata della storica serie
televisiva trasmessa dal network americano della CBS.
CSI – Scena del crimine (CSI: Crime Scene
Investigation) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2000. Le
vicende della serie ruotano attorno alle indagini della squadra del
“turno di notte” della polizia scientifica di Las
Vegas. La ricerca delle prove per collegare crimini e loro
esecutori è il principale scopo della squadra, che si avvale di
tutti i mezzi offerti dalla tecnologia,
dalla scienza e dalla razionalità dei singoli
componenti.
Tutti gli episodi vengono girati
negli studi di Santa Clarita, nei pressi di Los Angeles,
mentre gli esterni a Las Vegas.
Visto il successo della serie, sono
stati creati ben due spin-off, che sono stati trasmessi
sulla CBS contemporaneamente alle vicende della
scientifica di Las Vegas: CSI: Miami (2002-2012)
e CSI: NY (2004-2013).
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da CBS dal 6
ottobre 2000. In Italia ha debuttato in prima
visione satellitare il 13
settembre 2001 (trasmessa prima da TELE+, poi
da Fox Life, ed attualmente da Fox Crime);
successivamente viene trasmessa in chiaro dal 13
settembre 2002 da Italia 1.
Si intitola
Damage, Revenge 4×06, la
sesta puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano della
ABC.
In Revenge 4×06 Charlotte è sempre più confusa e
finisce in un luogo in cui Emily non sa come salvarla. Intanto
David e Nolan hanno una discussione.
Revenge (stilizzato Reven8e)
è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata
al romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas.Viene trasmessa dal 21
settembre 2011 sul
canale ABC. In Italia la serie va in onda a
partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in
chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013.
Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a
partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.
Una donna misteriosa, Amanda
Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce
negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno
distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David Clarke, un ricco
uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli
Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e
condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione
terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della
“Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in
combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda
Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
Si intitola Message
Discipline, The Good Wife 6×07,
la settima puntata dell’atteso sesto ciclo di episodi della serie
di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=_K0maBeltzM
The Good
Wife è una serie televisiva statunitense, di
genere drammatico e giudiziario, trasmessa
dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009.La serie
viene trasmessa in prima visione in lingua
italiana nella Svizzera italiana da RSI
LA1 dal 3 marzo 2010, mentre in Italia ha
debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai 2.
Quando viene coinvolto in uno
scandalo sessuale e accusato di corruzione, il procuratore Peter
Florrick viene incarcerato e la moglie Alicia si ritrova
a dover badare alla famiglia da sola. Per riuscire a far fronte
alle spese decide di tornare – dopo quindici anni di assenza dalle
aule di tribunale – a lavorare come avvocato, professione
abbandonata in seguito al matrimonio. L’amico del college Will
Gardner la assume nel suo studio legale “Stern, Lockhart &
Gardner”, dove Alicia conosce Diane Lockhart, socia alla pari di
Will, Cary Agos, giovane avvocato in competizione con Alicia, e
Kalinda Sharma, un’investigatrice di origini indiane che aveva
precedentemente lavorato con Peter Florrick.
Si intitola From A to B and
Back Again, Homeland 4×06, il
sesto episodio dell’atteso quarto ciclo di puntate dello show di
successo targato Showtime e con protagonista Claire Danes.
Homeland – Caccia alla
spia (Homeland) è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è
basato sulla serie israeliana Hatufim. La serie ha
per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes),
un’agente della CIA, e il Marine statunitense
Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo
detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia
parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo
per la sicurezza nazionale.
Cresce l’attesa per il prossimo
episodio Once Upon a Time 4×06, che
si intitolerà Family Business, e andrà in onda come di
consueto sul network americano della ABC.
https://www.youtube.com/watch?v=sHN2W5m8RGA
In Once
Upon a Time 4×06 Dopo che Emmascopre che
ha un passato in comune con Snow
Queen, ripercorre tutta la strada fino a quando lei è
entrata nel sistema di affidamento. Purtroppo per lei, non ricorda
molte delle cose che in realtà le sono accadute in passato, e cerca
disperatamente un modo per ricordarsi ogni cosa. Andiamo
inoltre a vedere di più della vita
di Belle prima di
incontrare Tremotino, e questo spiegherà
meglio alcune cose su di lei, e su quello che sta cercando di fare
ora.
Si intitola
Slabtown, The Walking Dead 5×04, il quarto
episodio dell’attesissima nuova stagione che andrà in onda sul
network americano AMC.
https://www.youtube.com/watch?v=athLR_HcIQg
In The
Walking Dead 5×04 Le cose
appaiono sicure e molto piacevole, ma da
un’altra parte c’è un lato un po’
più oscuro da dover vivere per un altro
gruppo di sopravvissuti.
The Walking
Dead è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata
dal regista Frank Darabont, la serie è basata
sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman,
anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony
Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image
Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le
linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità
nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi
inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante
il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi
in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello
stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro
da Cielo il 21 aprile2012.
Trama della serie:Rick
Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno
scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in
coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il
risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed
è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la
situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del
suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano
i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà
tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per
sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti
rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo
migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si
accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti
unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Cresce
l’attesa per i nuovi episodi di The Vampire
Diaries 6, la serie televisiva di successo trasmessa
dal network americano della The CW. Oggi nell’attesa arrivano le
parole di Caroline Dries che parla di Elena e di Damon
Abbiamo pensato che questa era la storia del personaggio: il
suo arco era finito, la sua storia archiviata, è tempo di cambiare
pagina. Ha funzionato perfettamente e quello che stiamo facendo con
Elena che inizia dal post-relazione con Damon
Su Elena:
utrirà molte speranze di rincontrarlo, e si chiederà dove
sia. Aggiunge al personaggio un lato molto conflittuale, la sua
vita normale, la sua relazione con Liam. Sta tentando di trovare
risposta all’eterna domanda, che strada devo prendere?
Aveva la speranza di rivedere Elena e scopre che il viaggio
nel tempo l’ha, invece, riportato in una realtà in cui lei non
ricorda, mentre Stefan vive una vita stranissima.
Su Stefan:
Abbiamo tentato di fargli toccare il fondo, ha fatto un po’
di casini dopo che Damon è andato via e gli toccherà raccogliere i
pezzi. Ha un nemico in Enzo e rovina la sua amicizia con Caroline,
dunque riavere Damon per lui è un tassello importante nella sua
vita.
Cresce l’attesa per il prossimo
episodio The Walking Dead 5×04, che
si intitolerà Slabtown. Mentre per vedere l’episodio
dovremo aspettare ancora 48 ore, ecco di seguito una sneak peek in
cui abbiamo un assaggio di ciò che èaccaduto a Beth.
https://www.youtube.com/watch?v=7CAW8nc0EuI
Nel cast
troveremo Andrew Lincoln, Norman Reedus, Steven Yeun,
Lauren Cohan, Chad Coleman, Chandler Riggs, Melissa McBride, Emily
Kinney, Danai Gurira e Sonequa
Martin-Green.
[nggallery id=1026]
Trama della
serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante
uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in
coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il
risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed
è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la
situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del
suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano
i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà
tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per
sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti
rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo
migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si
accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti
unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Dopo l’evento tenutosi negli studios di Los Angeles alla
presenza del cast ecco finalmente il trailer
di Fast & Furious 7, l’atteso
settimo capitolo del franchise con protagonisti Paul
Walker e Vin Diesel.
[nggallery id=305]
Si
intitolerà Furious 7 il
prossimo e forse ultimo film del remunerativo franchise
di Fast and Furious. Il titolo crea
un po’ di confusione soprattutto considerando le precedenti parole
del regista Justin Lin (regista degli
ultimi quattro capitoli) che aveva dichiarato che il titolo
ufficiale del sesto film, pubblicizzato con il titolo
di Fast and Furious 6, era in
realtà Furious 6, dal momento che il
progetto del franchise in grande era da sempre quello di fare
“Fast Five e Furious Six“.
Il nuovo artwork del film però ci
conferma che il film, che riporta per l’ultima volta sullo schermo
la coppia Vin Disele/Paul Walker, si
intitolerà Furious 7.
Continuando le imprese globali
nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità,
Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne
Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di
Fast
and Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di
Michelle Rodriguez, Jordana Brewster,
Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges,
Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione,
si uniscono al cast altre star internazionali comeJason
Statham,
Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e
Kurt
Russell. Il film, scritto da Chris Morgan e
prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell, è diretto
da James Wan e arriverà in Italia il 2 aprile
2015.
Axel
Alonso ne è certo, essere caporedattore di Marvel in questi anni è una cosa
magnifica. L’editor in chief della Marvel (quella originale, che vende
fumetti, non film) ha detto la sua in merito ai nuovi annunci che i
Marvel Studios hanno diffuso pochi giorni fa.
“E’ un grande momento per essere il caporedattore. Proprio ora,
viviamo in un mondo in cui tutti sanno chi sono Capitan America,
Thor, Iron Man, Hulk e Vedova Nera. Presto, tutti sapranno chi sono
Pantera Nera, Capitan Marvel e Dottor Strange, oltre agli
Inumani. Questo renderà il mio lavoro più semplice. E non solo le
fan donne potranno avere un altro personaggio in cui identificarsi,
ma quando Pantera Nera scenderà in campo, un sacco di persone
vedranno in lui qualcosa di se stessi. Si relazioneranno con lui ad
un livello profondo (…) Il fatto che i Marvel Studios si siano lanciati in
progetti così diversi dice molto sui nostri impegni per cui i
fumetti dovranno rispettare il mondo ‘fuori dalla finestra’. Il
bello dei personaggi Marvel è che ognuno è definito
dalla persona che sta dentro al costume, non dal potere, quindi ci
saranno sempre personaggi che parleranno ad ognuno di noi. Dottor
Strange, Capitan Marvel, Pantera Nera parleranno ai
nuovi fan. Vedo grandi cose per T’Challa. Grandi cose.”
“Il lancio di Capitan Marvel è stato molto importante per
noi – dichiara poi Alonso in merito al lancio del personaggio
del 2012, altra incarnazione di Carol Danvers – Volevamo creare un
personaggio femminile tridimensionale, e credo abbia funzionato, ma
non c’è modo di capire in che modo Carol si connetterà con i fan,
in particolare con le fan donne o con cose come i Carol Corps.”
“Siamo ad un punto cruciale
– ha concluso – in cui le giovani donne e le ragazze si
sentono maggiormente benvenute ad entrare in questo mondo. Ci sono
un sacco di ragioni per questo. A partire dalla qualità e dalla
varietà dei fumetti stessi. L’emergenza delle graphic novel e del
fumetto digitale è un’altra ragione. E ovviamente la proliferazione
di cinecomics, serie tv e video games a tema. Il
risultato è una Geek Culture che 10 o 15 anni fa non esisteva,
adesso è chic essere geek.”
Dopo il grande successo mondiale,
il film Marvel
Guardiani della Galassia conquista
il Lucca Comics & Games 2014. Il
pubblico in sala è stato accolto dal doppiatore
italiano Andrea Mete (voce di Peter Quill) e da un
saluto speciale di Dave Bautista, uno dei
protagonisti del film. Oltre a
Guardiani della Galassia, attualmente nelle sale
italiane, i fan hanno potuto assistere alla proiezione di alcune
anticipazioni esclusive dedicate ai prossimi titoli
Marvel in arrivo nel
2015.
Il film – Dopo il
grande successo delle franchise MarvelThe
Avengers, Iron
Man, Thor, Captain
America, arriva nelle sale italiane il 22 ottobre un
nuovo film ricco d’azione: Guardiani della
Galassia. Un’avventura epica che proietta
l’universo cinematografico Marvel nello spazio
infinito. L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai
cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da
Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia
l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è
costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle
sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero
potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà
di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima,
disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
Guardiani della Galassia, il
film
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Sembra un parabosso che i
protagonisti non siano presenti alla premiere mondiale di uno dei
film più attesi del 2014. Eppure sembra proprio che sarà così:
John Callen, attore che interpreta Oin ne
Lo Hobbit, ha confermato sulla sua pagina
Facebook che la produzione de Lo
Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate non coprirà
le spese di viaggio per gli attori di origine Kiwi.
Si tratta di Jed
Brophy (Nori), Mark Hadlow (Dori),
William Kircher (Bifur), Peter
Hambleton (Glóin), Stephen Hunter
(Bombur) e Dean O’Gorman (Fili), tutti attori che
interpretano i Nani della Compagnia di Thorin, compreso Callen.
Questi attori quindi non sarano presenti alla premiere di Londra del film, a meno che non
paghino di tasca loro il viaggio e il pernottamento nel Regno
Unito.
Non è invece in pericolo la premiere
a Los Angeles, che vedrà invece schierati tutti i protagonisti del
film, così come ha confermato via TwitterStephen Hunter
(Bombur).
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti. Bilbo
si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici
nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della
Terra di Mezzo in bilico.
E’ in questi giorni al cinema
l’atteso penultimo film del compianto attore Premio
Oscar, Philip Seymour Hoffman, protagonista
de
La Spia – A Most Wanted Man diretto da
Anton Corbjin. Proprio il regista ha ricordato
l’attore:
Era un gigante…non
saprei da che parte iniziare quando penso a ciò che ci ha lasciato
in eredità, che è immenso sia per portata che per profondità. Ma
questo già ci dice molto sulle sue scelte. Era il miglior
caratterista che io riesca a immaginare, e se si pensa anche solo
ai suoi ruoli minori, quelle sole performance lo distaccano dai
suoi contemporanei. La sua forza consisteva in un’immersione totale
nel ruolo ed in una completa assenza di vanità. Al contempo, odiava
ciò che amava, che era la sua maledizione, si faceva a pezzi per le
sue interpretazioni.
Il boxer Melik Oktay e sua madre,
entrambi residenti turchi-musulmani ad Amburgo, incontrano una
persona per strada che si fa chiamare Issa. I due, senza saperlo,
innescano una catena di eventi che coinvolgono le agenzie di
intelligence di tre paesi. Issa, che afferma di essere uno studente
musulmano di medicina, è, in realtà un terrorista ricercato e il
figlio del colonnello dell’Armata Rossa Grigori Karpov, la cui
notevole eredità è tenuta nascosta in una banca di Amburgo.
Tom
Hiddleston ha fatto avvicinare molte donne al cinefumetto,
e scommettiamo ce il successo del suo ruolo abbia inciso, e non
poco, sulla sceneggiatura dei film successivi a Thor.
Adesso Digital Spy conferma che il Loki di Tom
Hiddleston avrà un ruolo chiave nel prossimo futuro del
Marvel Cinematic Universe. Secondo
le dichiarazioni di Kevin Feige infatti, il
villain che avevamo lasciato seduto sul trono di Asgard al posto di
Odino tornerà in ThorRagnarok,
cosa che potevamo intuire già dalla fine di Thor The
Dark World, e anche in Avengers Infinity
War, cosa che ha senso soprattutto se si considera
che già in The Avengers Loki aveva avuto
rapporti indiretti con Thanos. Il Dio dell’Inganno perde lo scettro
appartenente a Thanos quando fallisce il suo piano di conquista
della Terra. Adesso il bastone è in possesso dell’Hydra e del
Barone von Strucker, come abbiamo visto alla fine di
Captain America the Winter
Soldier.
Come era stato annunciato a Loki, se
avesse fallito nella sua missione di conquista ci sarebbero state
ripercussioni. Che tipo di destino ha in serbo per lui Thanos? A
quanto pare lo sapremo in Avengers Infinity
War.
Halloween a Hollywood è sempre
un’esperienza interessante. Molti vip colgono l’occaisone per
partecipare a feste e per mascherarsi secondo la moda del momento.
Di seguito una gallery di costumi di quest’anno.
Inutile sottolineare che
aspettavamo tutti con curiosità il costume di Halloween di famiglia
di Neil Patrick Harris, che ogni anno ci diverte e
ci fa sciogliere il cuore per la grande tenerezza dei suoi
magnifici bambini. Quest’anno l’attore con il marito e i due
pargoli ha scelto, in trend, un costume a tema fumetto!
Per la giornata conclusiva di
Lucca Comics & Games
2014, domenica 2 novembre, non mancano gli
appuntamenti all’area Movie, a cura di QMI, che ha portato nel
capoluogo toscano tante anticipazioni della prossima stagione
cinematografica.
A
Movie Comics & Games, oltre ai blockbuster, ai movie comics, alla
science fiction e al cinema fantasy, c’è anche spazio per la
commedia italiana, con Maccio Capatonda, Herbert
Ballerina e Ivo Avido, che
incontreranno il pubblico del festival e presenteranno in anteprima
alcune immagini del film Italiano
Medio (Cinema Astra – ore 14.00). Sarà presente
a Lucca anche Brando Quilici, regista di Il mio
amico Nanuk. Il film, diretto da Quilici con Roger
Spottiswoode, sarà nelle sale italiane dal 13 novembre distribuito
da Medusa Film, e racconta di un’appassionante avventura nelle
bellissime ma ostili terre dell’Artico Canadese. Quilici incontrerà
il pubblico del festival per raccontare la straordinaria esperienza
di girare nell’Artico con un orso (Cinema Centrale – ore
10.30).
Tra le anteprime più
attese, La storia della Principessa
Splendente, l’ultimo capolavoro firmato Studio
Ghibli diretto dal maestro Isao Takahata che uscirà nelle sale
italiane per un evento di tre giorni, il 3-4-5
novembre distribuito da Lucky Red (ore 14.30 – Cinema
Centrale). Altro appuntamento imperdibile con il cinema
d’animazione è la presentazione delle clip esclusive
di Big Hero 6, il film di Natale in
sala per Disney dal 18 dicembre, oltre ad una serie di
anticipazioni dal mondo Disney e Disney-Pixar (ore 12.00 – Cinema
Astra).
Un altro grande evento riservato
agli spettatori di Lucca è l’anteprima di “Ufo Robot
Goldrake contro Il Grande Mazinga”, uno dei
mediometraggi che andranno a comporre le due uscite-evento
“Le Notti dei Super Robot Parte I e
II”, che saranno rispettivamente nelle sale il
24 Novembre (PARTE I) ed il 2 Dicembre (PARTE II) con Koch Media
(Cinema Astra – ore 15.30).
In attesa dell’evento lancio del
film Furious 7, prossimo e forse
ultimo film del remunerativo franchise di Fast and
Furious, presso gli Universal Studios di Los
Angeles, come parte della preparazione all’evento la casa di
produzione ha rilasciato un video in cui vediamo tutta la
“famiglia” del cast, intitolato appunto Family. Nel
video, Tyreese Gibson parla di molti dei suoi
momenti preferiti durante i film Fast and
Furious.
Di seguito la sinossi ufficiale
diffusa dalla Universal:
Continuando le imprese globali
nell’inafferabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel,
Paul Walker eDwayne Johnson si riuniscono per capeggiare
il cast di Furious 7. James Wan dirige
questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel
cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese
Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas
Black. Per l’occaisone, si uniscono al cast altre star
internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony
Jaa, Ronda Rousey e Kurt Russell. Il film
è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz,
Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in
Italia il 2 aprile 2015.
Mentre il mondo del fumetto si
riscopre sempre più al cinema, gli ultimi anni sono stati
caratterizzati dal dualismo sempre più acceso tra DC
Comics e Marvel, tradotto
nell’ambiente cinematografico con la concorrenza di due grandi
gruppi, Time Warner, proprietaria della DC Entertainment, e Walt
Dinsey Motion Pictures Group. che possiede i Marvel Studios.
Mentre la Marvel è partita forte, tra i film
dedicati ai singoli supereroi e l’ormai attesa reunion degli
Avengers, che attende a breve il secondo
film e ha già in programma altri due titoli, Warner Bros ha avuto
una partenza più lenta, e solo ora si appresta a sviluppare al
meglio i suoi due supereroi principali (Batman e Superman) oltre
che i progetti sulla Justice League.
Secondo alcuni una delle risposte
si trova nel nome di Christopher Nolan. The
Wall Street Journal sostiene infatti che la Warner avrebbe
voluto Nolan per la Justice League e
lo sviluppo del personaggio di Batman al
di fuori dell’universo Dark Knight, che tanta fortuna ha portato
alla casa di produzione e allo stesso Nolan con la trilogia
dedicata all’Uomo Pipistrello. Anche se Nolan rifiutò la proposta
lo studio attese del tempo per capire se il regista avrebbe potuto
cambiare idea, prima di affidare Man of Steel (
a cui Nolan comunque partecipò
nella produzione) a Zack
Snyder, che dirigerà anche gli annunciati due capitoli
sulla Justice League.
La presenza di Christopher
Nolan nei futuri film DC Comics non è da escludere, ma al
momento non si sa molto a riguardo. Nolan e la moglie Emma Thomas
erano stati originariamente annunciati come produttori di
Batman v Superman Dawn of
Justice, ma sono stati successivamente rimossi dai
credits comunicati nel febbraio 2014, anche se alcuni siti, come
Imdb, lo danno ancora come produttore esecutivo.
Intanto la prossima settimana (il 6
novembre) uscirà il prossimo film a regia Christopher
Nolan, Interstellar. Come sappiamo il
film che vede protagonista un cast d’eccezione composto
da Anne
Hathaway, Jessica Chastain, Matthew
McConaughey, Casey
Affleck e Michael
Caine, sarà prodotto da Warner Bros e Paramount unite
per uno sforzo produttivo importante.
La trama
di Interstellar è ispirata
alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip
Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare
verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Il film
uscirà il 7 novembre 2014. La sceneggiatura è
stata scritta da Jonathan
Nolan (fratello del regista), su commissione dal
regista Steven Spielberg che ha poi
deciso di non dirigere il film, producono insieme Paramount e
Warner Bros. A produrre il film ci sarà la Syncopy di Nolan e Obst
di Lynda Obst Production.
Dopo quello inglese, ecco arrivare anche la versione
italiana del trailer di pongebob Fuori
dall’Acqua, la nuova avventura della spugna marina,
molto celebre soprattutto tra i più piccoli. Ecco il trailer:
A dieci anni di distanza
dal primo film, esce il sequel diSpongeBob – Il film, che
vedrà coinvolti la famosa spugna marina e i suoi amici in nuove
avventure acquatiche. Il cast dei doppiatori originali
include Antonio Banderas, Tom Kenny, Clancy Brown,
Rodger Bumpass, Bill Fagerbakke, Carolyn Lawrence e
Douglas Lawrence. Il film è basato sulla serie
animata creata da Stephen Hillenburg.
Walt Disney Pictures ha pubblicato
nuovi sneak peek da Big Hero6, ultimo film d’animazione prodotto appunto
dalla Disney Animations, tratto
da un fumetto Marvel. Ecco il video:
Big Hero
6 e’ un’avventura ispirata all’omonimo fumetto
Marvel; si sviluppa intorno
all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua
strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi
cura delle persone.
Caratterizzato dalla girandola di
sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai Walt Disney
Animation Studios, Big Hero 6 racconta la
storia dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara
a gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il
brillante Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il
maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey
Lemon e l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze
disastrose catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso
complotto che si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si
rivolge a Baymax, e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra
altamente tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. Dai
creatori dei lungometraggi di successo Frozen – Il Regno
di Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney
presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e
divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre,
anche in 3D.
Big Hero
6 è diretto da Don Hall
(Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento
Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è
prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio
della Torre).
É online il teaser poster
di Minions, il film d’animazione
spin-off di Cattivissimo Me sempre
prodotto dalla Universal Pictures e Illumination
Entertainment. La commedia d’avventura in 3D-CG è prodotto dalla
Illumination di Chris Meledandri e Janet
Healy, e diretto da Pierre Coffin.
Brian Lynch ha scritto la sceneggiatura per il
film, che è co- diretto da Kyle Balda.
Ve lo mostriamo:
La storia
di Minions di Universal Pictures e
Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da
organismi gialli unicellulari,
i Minion si evolvono attraverso i
secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni.
Continuamente senza successo nel preservare questi maestri,
dal T-Rex a Napoleone,
i Minion si sono ritrovati senza
qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.
Ma
un Minion di nome Kevin ha un piano, e
lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile
piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo
capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.
Il trio si imbarca in un viaggio
emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale
padrona, Scarlet Overkill (il
Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al
mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New
York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno
affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion …
dall’annientamento.
La prima featurette dell’horror
The Pyramid di Gregory
Levasseur (sceneggiatore di Maniac,Alta
Tensione e Le Colline Hanno gli
Occhi, qui alla sua opera prima da regista), è stata
pubblicata online. Il film narra di un gruppo di
archeologi americani, arrivati a scoprire una nuova piramide
nel bel mezzo del deserto egiziano in cui però troveranno numerosi
segreti letali alla compagnia.
Il cast del film è composto Denis O’Hare, Ashley Hinshaw,
James Buckley e Amir K.
Il film è prodotto da
Alexandre Aja che con Levasseur aveva già
collaborato in Alta Tensione e Le Colline Hanno Gli Occhi, essendo
il regista di questi due film.
Anthony e Joe Russo
hanno posto il problema (leggi qui), e Superherohype sembra aver accolto la sfida. I
due Oscar vinti da Il Cavaliere Oscuro
hanno rotto una barriera invisibile che vedeva il cinecomics bannato dalla season awards, e partendo
dalle dichiarazioni dei fratelli Russo sulle ambizioni da Oscar di
Captain America The Winter Soldier, il
sito americano ha stilato una classifica di quei film, cinecomics,
che avrebbero meritato la considerazione dell’Academy (con tanto di
indicazione della categoria in cui il film avrebbe dovuto
concorrere):
[nggallery id=1146]
Oltre all’Oscar tecnico per il
montaggio sonoro, il film di Christopher Nolan ha
portato a casa uno degli Oscar principali, quello al miglior non
protagonista assegnato post mortem a Heath Ledger
e al suo folle Joker. Sebbene dobbiamo ammettere che se Ledger
fosse sopravvissuto all’inverno forse non avrebbe vinto il premio
(nonostante la sua performance sia oggettivamente straordinaria),
il fatto in sè ha sancito l’ingresso dei cinecomics nel mondo dei
premi di cinema prestigiosi. Certo, il cinema di Nolan resta sempre
molto ancorato alla matrice fortemente registica e tecnica del
regista, sfuggendo un po’ ai generi, ma fare un film con
protagonista Batman equivale a tutti gli effetti a fare un
cinecomics.
L’elenco
stilato da Superherohype è eterogeneo e prende in
considerazione anche film che per la critica non sono prodotti ‘di
valore’ in assoluto, vedi Il Corvo, che,
purtroppo, ha beneficiato della stessa tragica situazione del
Cavaliere Oscuro, oppure
Avengers, che rientra nella lista forse
solo per il suo planetario successo e per il merito, questo
indiscutibile, di aver portato i supereroi nella vita di molte
persone, alcune delle quali sono andate poi a ricercarli in
fumetteria.
Consideriamo anche un altro aspetto
della qustione: i film di genere non sono completamente sconosciuti
all’Academy, che in diverse occasioni ha mostrato apertura e
disponibilità nei confronti delle cosiddette ‘sottocategorie’;
basti pensare a Il Signore degli Anelli Il Ritorno del
Re, che ha portato a casa undici premi Oscar, a
beneficio del genere. O forse no? O forse l’Academy ha voluto
semplicemente premiare la titanica opera filmica di Peter
Jackson con dei riconoscimenti cumulativi al terzo e
(all’epoca si credeva) ultimo film sulla Terra di Mezzo?
Se anche la domanda giusta fosse la
seconda, i cinecomics avrebbero comunque una possibilità di
affacciarsi tra le statuette dorate: il piano a lunga scadenza
della Marvel (in particolare) è così ben
articolato e il progetto produttivo così complesso che alla fine,
Avengers Infinity War potrebbe anche
finire nella categoria più ambita.
Cosa ne pensate? Credete che il
cinecomics possa raggiungere la ‘dignità’ artistica del Cinema con
la ‘C’ maiuscola?
Moviepilot, che da
sempre studia i dati sociali e le tendenze al botteghino, ha
analizzato i nuovi film di questo fine settimana, soprattutto dai
feedback prelevati dai maggiori social network
(Facebook, Twitter,
Youtube, Google…), nei sette
giorni che precedono il loro rilascio, nel momento culmine delle
campagne pubblicitarie dei rispettivi titoli. La grande sorpresa
(anche se di sorpresa non si dovrebbe parlare) ha un nome:
Nightcrawler.
I dati che emergono il venerdì di
Halloween (ieri, 31 ottobre), sono tutti a favore
di Jake Gyllenhall e del suo
Nightcrawler! Il film sembra essere
destinato a esordire, incassando ben più di 12 milioni di
dollari al botteghino U.S.A., un vero
boom, se si pensa che il budget utilizzato per produrlo ammonta a
‘soli’ 8,5 milioni.
Sempre secondo i dati raccolti da
Moviepilot, Nightcrwler
è destinato a mettere le mani su un incasso sempre maggiore: il
profilo del nuovo personaggio cinico e avido impersonato da
Gyllenhaal piace e molto, mentre i critici
ritengono davvero soddisfacente la ‘prima volta’ di Dan
Gilroy dietro la macchina da presa! Da noi qui in Italia,
il film uscirà il 13 Novembre!
Nightcrawler parla di un giovane
uomo, Lou, (Jake Gyllenhaal) che si imbatte
nel mondo notturno del giornalismo freelance investigativo e del
crimine di Los Angeles. La trama
di Nightcrawler e la scelta di
casting del protagonista non possono che ricordarci in particolare
due ruoli analoghi in precedenza interpretati da Jake
Gyllenhaal, ovvero Roberth Graysmith
in Zodiac e Detective Loki
in Prisoners.
Accanto
a Gyllenhaal, sono presenti
anche Rene Russo (vista nel ruolo di
Frigga in Thor: The Dark
World), Bill
Paxton (John Garrett nella serie
TV Agents of S.H.I.E.L.D)
e Riz Ahmed (protagonista
de Il Fondamentalista
Riluttante).
Le riprese
di Nightcrawler hanno avuto
luogo a Los Angeles in sole cinque settimane intensive a partire da
ottobre 2013: si tratta infatti di un film indipendente. I
produttori sono Jennifer Fox, Tony
Gilroy, Jake Gyllenhaal, Michel
Litvak e David Lancaster, la casa di produzione che ha finanziato
il film è la Bold Films.
Vi ricordiamo che il film è stato
presente al Festival di Roma 2014,
ma che debutterà nei cinema l’imminente 31
ottobre.
Ecco a voi una nuova clip (dopo
quella di ieri) tratta da Interstellar, nuovo film di
Christopher Nolan di prossima uscita (6 novembre)
in cui saranno protagonisti Matthew McConaughey, Anne
Hathaway e Jessica Chastain.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Street Fighter Assassin’s
fist è stato considerato, fin dalla sua uscita, come
uno dei migliori adattamenti cinematografici live-action di un
videogioco di tutti i tempi.
Ora, in concomitanza con l’uscita
del cofanetto che contiene le edizioni DVD e
Blu-Ray del film nipponico, è intervenuto il
regista, sceneggiatore e protagonista Joey Ansah.
Ansah ha specificato che nell’edizione
Home Video, sono inclusi degli estratti di alcune
conversazioni avute con i produttori del film, in cui vengono
spiegate fin nei minimi dettagli alcune scelte eseguite con
l’obiettivo di rendere il live-action più realistico possibile, ma
non solo: non mancano i riferimenti al bagaglio d’esperienza dello
stesso regista in tema di videogiochi, alla sua volontà di inserire
nel prodotto finale più dettagli possibili, estrapolati dalla serie
videoludica di Street Fighter e, di conseguenza,
anche le motivazioni che lo hanno spinto a inserire tutto questo
materiale all’interno di questo speciale nel cofanetto per
Home Video. Ecco qui un promo di quanto potrete
trovare nello speciale…!
Inoltre, Ansah ha
aggiunto: “Qui abbiamo quattro scene tagliate o estese,
qualcuna al doppio della lunghezza originale. Ci sono ben vove
‘dietro le quinte’ e featurette con tutti i protagonisti del film,
dal cast ai produttori, ai costumisti e ai tecnici addetti agli
effetti speciali. Anche se, a mio avviso, gli elementi più
sensazionali sono i diari di Ken, vero punto di
forza di questo lavoro. Penso che i fans avranno una vera e propria
scossa di adrenalina. Abbiamo cercato di dare il meglio di noi con
questo supllemento, cercnado di inserire più contenuti extra
possibile…davvero, vi giuro che c’è un sacco di roba
divertente!”
Una vera chicca per tutti gli amanti
della saga di Street Fighter!
Fortunati. A chi ci riferiamo? Ma a
quei pochi ‘prescelti’ che hanno potuto assistere, durante lo
scorso Comic-Con di San Diego,
alla proiezione del primo teaser trailer dell’attesissimo sequel de
L’uomo d’acciaio di
Zack Snyder: Batman V Superman Dawn of
justice!
Ma ciò che pare irrimediabilmente
essere stato riservato solo a quei pochi fortunelli, è ora
disponibile per chiunque…su YouTube! L’idea
geniale è stata partorita da un utente di YouTube,
Marvin Tan, che ha ben pensato di ricreare quello
stesso teaser in forma animata. E noi ve lo proponiamo proprio qui
di seguito!
A valorizzare la piccola ‘impresa’ di Marvin
Tan, giungono le dichiarazioni di chi era presente quel
giorno al Comic-Con: a quanto pare, la
riproposizione animata riprenderebbe in modo pedissequo quanto
visto nel teaser originale.
Non c’è comunque ragione di farsi prendere dall’ansia:
Batman V Superman Dawn of justice è
atteso per il 6 maggio 2016, quindi di tempo ce
n’è ancora. E presto sarà disponibile per tutti coloro che vorranno
perdere qualche minuto del proprio tempo libero, anche il trailer
completo del film. Non ci resta che rimanere in attesa…
L’attore Sam
Claflin, sta letteralmente monopolizzando le
sale cinematografiche italiane con #ScrivimiAncora al
cinema, Poshuscito a settembre
e l’attesissimo ultimo capitolo (prima parte)
di Hunger Games – Il Canto della
Rivolta. E proprio per #ScrivimiAncora siamo
riusciti ad incontrarlo ed intervistarlo,e alla nostra domanda
Quale tipo di film preferisce interpretare, sentite cosa ci ha
risposto:
“Questo è il primo film dove mi
sono sentito davvero a nudo senza effettivamente esserlo. Dove mi
sono sentito molto vulnerabile e aperto ma ovviamente è stata un
esperienza bellissima e non mi dispiacerebbe affatto continuare ad
esplorare questo genere di film. Questa storia è così piccola e
intima in modo nuovo in un certo senso, anche in termini di
dimensioni di produzione. Ma non mi dispiacerebbe tornare a
nascondere in personaggi più distanti da me, se magari arrivasse
qualcosa di epico,magari un epopea in costume o ancora fantasy
perché no: sarebbe bello avere un equilibrio di tutte queste cose.
A me fondamentalmente piace lavorare, quindi qualsiasi cosa venga
sotto qualsiasi forma arrivi, mi piace. A me piacciono le sfide, mi
piacciono le belle idee quindi cinema, televisione, teatro
qualsiasi cosa che mi consenta di esprimermi.”
ratto dall’omonimo best-seller di
Cecelia Ahern, edito in Italia da BUR, il film è interpretato
da due dei giovani attori più amati del momento: Lily Collins, già
protagonista di Biancaneve e
del fantasy Shadowhunters, e Sam Claflin, attore
britannico che interpreta Finnick Odair nella saga campione
d’incassi Hunger Games.
Nel cast anche: Jaime
Winstone (We Want Sex) nel ruolo dell’amica e confidente di Rosie,
Ruby; Christian Cooke (Romeo e Giulietta) che interpreta Greg;
Tamsin Egerton (The Look of Love; Singularity) nel ruolo di Sally;
nel ruolo della rivale in amore di Rosie, Bethany, troviamo Suki
Waterhouse (Pusher); Jamie Beamish (London Irish) nel ruolo di
Phil; l’attrice irlandese Ger Ryan (Redemption – Identità
Nascoste), interpreta la madre di Rosie Alice, mentre Lorcan
Cranitch (1916: Seachtar na Cásca) interpreta il padre Dennis.
Sulla scia di alcune delle migliori
commedie di
sempre, #ScrivimiAncora pone al
pubblico la più annosa delle questioni: può un forte legame tra un
ragazzo e una ragazza essere soltanto amicizia?